Entra

View Full Version : ULTRABOOK superleggeri - PESO<1,4 kg - SPESSORE<20mm -nessun lettore ottico- SSD


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 [26] 27 28 29 30 31 32 33

Guybrush.
17-10-2017, 12:29
Gran prezzo.. quasi quasi...

Il prezzo è già crollato, ma secondo me se si aspetta ancora un po' con quella cifra si prenderà la versione con i7 8550u.

Intanto nella review dell'acer swift 3 da 15 pollici che monta un i5 8250u, tutti i benchmark confermano prestazioni uguali e anche leggermente superiori rispetto ad un i5 7300hq:

https://www.notebookcheck.com/Test-Acer-Swift-3-SF315-8250U-MX150-FHD-Laptop.250948.0.html

upndown
17-10-2017, 15:55
ma che differenze ha di preciso la tastiera del Xiaomi Mi NoteBook Pro rispetto a una italiana? cambia solo punteggiatura e lettere accentate?

Marko#88
17-10-2017, 17:11
ma che differenze ha di preciso la tastiera del Xiaomi Mi NoteBook Pro rispetto a una italiana? cambia solo punteggiatura e lettere accentate?

L'invio basso e non alto come due tasti, le lettere accentate, i simboli in seconda funzione sopra i numeri, non c'è il tasto <> fra lo shift e la Z... insomma è un layout diverso. Io nel mio ho impostato la tastiera ITA, i simboli sui tasti non corrispondono a quelli che compaiono a schermo ma me ne faccio una ragione perchè non mi serve vederli per sapere dove sono. :)

Differenze fra i due layout:

http://www.autistici.org/hacklab_fi/risorse/DM/Fig_Keyboard_layout.png

\_Davide_/
17-10-2017, 17:26
C'era un layout internazionale fantastico che permetteva di usare gli accenti e le variazioni su ogni lettera partendo dal layout USA che secondo me sarebbe ancora più comodo dell'impostare quello italiano perché i tasti corrisponderebbero e si potrebbero anche usare parentesi e simboli normalmente non presenti nella tastiera italiana :)

C'è un 3d a riguardo se non ricordo male!

unnilennium
17-10-2017, 17:37
Io ho impostato lzyout us e tanti saluti, mi trovo benissimo, nessun problema. Unica pecca il tasto accensione a livello tastiera, ma wuelche difetto dovebbe averlo, purtroppo

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk

Joker80
17-10-2017, 17:43
Con il layout usa mi trovo da dio... zero problemi.

Marko#88
18-10-2017, 06:55
Io non lo uso impostato in US perchè poi in ufficio ho due pc con tastiere ITA... e farei casino :asd:

upndown
18-10-2017, 07:04
Ok, grazie: ci sono stati anni in gioventu', prima ancora di internet (parlo di 1994-95, quando Berlusconi era la novità della politica) in cui sapevo usare a memoria il layout usa: era quando i giochi erano in DOS e per farli partire c'era bisogno di liberare memoria primaria, quella che stava nei primi 640kb.
Per farlo dovevi evitare di caricare TSR inutili, tra cui il layout della tastiera italiana, smanettando su autoexec.bat e config.sys

Momento amarcord, pensando alle ore passate su Pinball Fantasies :-)

Detto questo, in effetti facile sopravvivere al layout usa ma non vorrei che alla lunga lo vedessi come difetto congenito. Peccato perchè lo xiaomi a 750 euro mi alletta, non ho ancora trovato valida alternativa entro i 1000 euro: li scarto tutti per un motivo o per l'altro (prerequisiti: almeno i5 7a generazione, schermo ips full hd, batteria almeno da 7/8 ore, schermo almeno 14 pollici, peso entro i 2 chili, ssd 250gb)

Joker80
18-10-2017, 08:31
Ok, grazie: ci sono stati anni in gioventu', prima ancora di internet (parlo di 1994-95, quando Berlusconi era la novità della politica) in cui sapevo usare a memoria il layout usa: era quando i giochi erano in DOS e per farli partire c'era bisogno di liberare memoria primaria, quella che stava nei primi 640kb.
Per farlo dovevi evitare di caricare TSR inutili, tra cui il layout della tastiera italiana, smanettando su autoexec.bat e config.sys

Momento amarcord, pensando alle ore passate su Pinball Fantasies :-)

Detto questo, in effetti facile sopravvivere al layout usa ma non vorrei che alla lunga lo vedessi come difetto congenito. Peccato perchè lo xiaomi a 750 euro mi alletta, non ho ancora trovato valida alternativa entro i 1000 euro: li scarto tutti per un motivo o per l'altro (prerequisiti: almeno i5 7a generazione, schermo ips full hd, batteria almeno da 7/8 ore, schermo almeno 14 pollici, peso entro i 2 chili, ssd 250gb)

Assolutamente no, per imparare le combinazioni di tasti si impiegano circa 10 min, con le lettere accentate mi trovo addirittura meglio dato che si possono fare anche le maiuscole andando per logica, senza utilizzare le combinazioni ALT+212 ecc. ecc..

Credo che il pensiero più grosso comprando uno XIAOMI sia dato soltanto dalla garanzia "CINESE".

Joker80
18-10-2017, 08:37
Il prezzo è già crollato, ma secondo me se si aspetta ancora un po' con quella cifra si prenderà la versione con i7 8550u.

Intanto nella review dell'acer swift 3 da 15 pollici che monta un i5 8250u, tutti i benchmark confermano prestazioni uguali e anche leggermente superiori rispetto ad un i5 7300hq:

https://www.notebookcheck.com/Test-Acer-Swift-3-SF315-8250U-MX150-FHD-Laptop.250948.0.html

Per il mio uso come potenza è sufficiente un i5, magari se il tuo ragionamento è vero quella versione (i5) si trova a 650€ :D

upndown
18-10-2017, 09:16
Assolutamente no, per imparare le combinazioni di tasti si impiegano circa 10 min, con le lettere accentate mi trovo addirittura meglio dato che si possono fare anche le maiuscole andando per logica, senza utilizzare le combinazioni ALT+212 ecc. ecc..

Credo che il pensiero più grosso comprando uno XIAOMI sia dato soltanto dalla garanzia "CINESE".


E' un problema personale: uso per 10 ore al giorno il pc di lavoro con tastiera italiana; questo sarebbe un acquisto per cazzeggio, utilizzato la sera e nei weekend. Quindi ogni volta dovrei riabituarmi alla diversa disposizione dei tasti :)
(posto che per cazzeggio, in realtà si tende a scrivere molto meno che per lavoro...).

Quanto alla garanzia, se comunque alle brutte, spedendolo in Cina te lo riparano (affidabile xiaomi?), essendo pc voluttuario potrei anche accettare di restare senza per un mese o due in caso di problemi...
certo che se Amazon cominciasse a importarli sarei ben contento

Guybrush.
18-10-2017, 09:23
Per il mio uso come potenza è sufficiente un i5, magari se il tuo ragionamento è vero quella versione (i5) si trova a 650€ :D

Non mi stupirei di vedere l'i5 a 650€, magari bisognerà aspettare un po'.
Se non ricordo male il 13 pollici con i5 ha avuto un prezzo di poco più di 500€, dunque credo che la cosa sia fattibile.

Joker80
18-10-2017, 09:28
E' un problema personale: uso per 10 ore al giorno il pc di lavoro con tastiera italiana; questo sarebbe un acquisto per cazzeggio, utilizzato la sera e nei weekend. Quindi ogni volta dovrei riabituarmi alla diversa disposizione dei tasti :)
(posto che per cazzeggio, in realtà si tende a scrivere molto meno che per lavoro...).

Quanto alla garanzia, se comunque alle brutte, spedendolo in Cina te lo riparano (affidabile xiaomi?), essendo pc voluttuario potrei anche accettare di restare senza per un mese o due in caso di problemi...
certo che se Amazon cominciasse a importarli sarei ben contento

Ti ripeto che è un tuo problema mentale :D

Io faccio lo stesso lavoro tuo con il computer, però solo 8 ore al giorno :D sempre con tastiera ITA.
Ho preso il notebook per il cazzeggio serale e w.e. e ti ripeto che l'adattamento è minimo.

Dai un occhio a questa guida: https://www.tomshw.it/forum/threads/guida-ai-layout-stranieri.197370/

Per la garanzia non so come possa essere, spero di non utilizzarla mai..

a.esposito 204
19-10-2017, 13:11
Buongiorno, qualcuno mi sa dire se esiste effettivamente un modello di lenovo yoga 720 ikbr 13 pollici con processori di ottava generazione? Ho contattato lenovo Italia su facebook ma non sono riusciti a dissipare i miei dubbi dandomi due risposte tra loro in opposizione. Grazie mille per l'aiuto

GMarc
24-10-2017, 10:54
Buongiorno, mi è arrivato lo xiaomi air 12 preso da Gearbest, consegnato in 11 giorni con italy express, prima impressione bellissimo!

sicily428
26-10-2017, 19:42
Review Clevo N130WU con cpu coffee lake
https://www.notebookcheck.com/Test-Tuxedo-InfinityBook-Pro-13-2017-i7-8550U-500-GB-32-GB-FHD-Laptop.258206.0.html

Guybrush.
27-10-2017, 20:08
Video review di Dave Lee del dell xps 13 con cpu kaby lake refresh:

https://www.youtube.com/watch?v=mJ22d23rCXA

21-5-73
27-10-2017, 20:21
Review Clevo N130WU con cpu coffee lake
https://www.notebookcheck.com/Test-Tuxedo-InfinityBook-Pro-13-2017-i7-8550U-500-GB-32-GB-FHD-Laptop.258206.0.html

Nel 2017, quasi 2018 un notebook con quelle cornici non ha senso di esistere.

sicily428
27-10-2017, 20:26
Nel 2017, quasi 2018 un notebook con quelle cornici non ha senso di esistere.

E quale sarebbe il problema nell'avere le cornici!? non fanno le cornici e poi mettono la web cam che inquadra il mento:D
Abbasso il design ed evviva la funzionalitá!!

\_Davide_/
27-10-2017, 21:43
non fanno le cornici e poi mettono la web cam che inquadra il mento:D

In effetti :rotfl:

Manuel Ferrari
27-10-2017, 23:03
Nel 2017, quasi 2018 un notebook con quelle cornici non ha senso di esistere.

Straquoto

21-5-73
28-10-2017, 14:41
E quale sarebbe il problema nell'avere le cornici!? non fanno le cornici e poi mettono la web cam che inquadra il mento:D
Abbasso il design ed evviva la funzionalitá!!

Se non vedi il problema non so che dirti, fortuna che il mercato offre soluzioni alternative infinitamente migliori e relega prodotti come questo a chi è ancora fermo all' equazione processore più potente = computer migliore. Ogni opinione è degnissima di rispetto percui va bene così.

21-5-73
28-10-2017, 14:45
In effetti :rotfl:

Lo Huawei Matebook X non ha praticamente cornici e ha la webcam in alto e così anche altri ultrabook.

sicily428
28-10-2017, 14:50
Se non vedi il problema non so che dirti, fortuna che il mercato offre soluzioni alternative infinitamente migliori e relega prodotti come questo a chi è ancora fermo all' equazione processore più potente = computer migliore. Ogni opinione è degnissima di rispetto percui va bene così.

Eh certo il problrma delle cornici sui laptop, roba da non dormirci la notte :D
Non vedo il problema semplicemente perché non é un problema:)

unnilennium
28-10-2017, 14:58
Eh certo il problrma delle cornici sui laptop, roba da non dormirci la notte :D
Non vedo il problema semplicemente perché non é un problema:)Parlando d estetica, ognuno ha le sue opinioni, se si parla di funzionalità, è diverso, zero cornici vuol dire portatile più piccolo, l'unico svantaggio è che costa di piu, x il resto è indubbio che in borsa stia più comodo, e magari pesa di meno...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

sicily428
28-10-2017, 15:18
Parlando d estetica, ognuno ha le sue opinioni, se si parla di funzionalità, è diverso, zero cornici vuol dire portatile più piccolo, l'unico svantaggio è che costa di piu, x il resto è indubbio che in borsa stia più comodo, e magari pesa di meno...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Con funzionalitá mi riferivo alla web cam :)
Ho un asus t200 ( che fa proprio pena e spero di sostitirlo con un xiaomi 12 quanto prima) con le cornici da un bel po e ultimamente mi avevano prestato un acer spin 5, in attesa che mi arrivasse il nuovo mostro clevo p750dm che ho preso usato, anch'esso con le cornici e di ben altra stazza e potenza da cui sto scrivendo :D. Ora sia l'asus che l'acer hanno le cornici e forse non a tutti possono piacere esteticamente ma dire addirittura che sono un problema ce ne passa :)
Su quel clevo n130 dovevano evitare di mettere l'ssd 2.5" e aumentare la batteria perché su quell'aspetto é carente

\_Davide_/
28-10-2017, 21:52
Lo Huawei Matebook X non ha praticamente cornici e ha la webcam in alto e così anche altri ultrabook.

No no ma io ridevo per la webcam in basso... Anche a me piacciono i notebook con poche cornici! :D

albert78
29-10-2017, 10:00
il "problema" è che, su quel tipo di macchine, si tratta pur sempre di compromessi che l'azienda deve trovare

Manuel Ferrari
29-10-2017, 11:17
Buongiorno, qualcuno mi sa dire se esiste effettivamente un modello di lenovo yoga 720 ikbr 13 pollici con processori di ottava generazione? Ho contattato lenovo Italia su facebook ma non sono riusciti a dissipare i miei dubbi dandomi due risposte tra loro in opposizione. Grazie mille per l'aiuto

Si esiste, però lo puoi acquistare solo sullo shop ufficiale Lenovo, e hanno anche abbassato i prezzi rispetto alla generazione precedente

Buongiorno, mi è arrivato lo xiaomi air 12 preso da Gearbest, consegnato in 11 giorni con italy express, prima impressione bellissimo!

Ottimo acquisto !!

Review Clevo N130WU con cpu coffee lake
https://www.notebookcheck.com/Test-Tuxedo-InfinityBook-Pro-13-2017-i7-8550U-500-GB-32-GB-FHD-Laptop.258206.0.html

Riusciranno mai a fare un barebone con ottima autonomia.... :D

Nel 2017, quasi 2018 un notebook con quelle cornici non ha senso di esistere.

:ubriachi:

sicily428
29-10-2017, 11:41
Riusciranno mai a fare un barebone con ottima autonomia.... :D



Hanno scelto di mettere l'hdd da 2.5" per quello la batteria é piccola.

Marko#88
29-10-2017, 21:04
Eh certo il problrma delle cornici sui laptop, roba da non dormirci la notte :D
Non vedo il problema semplicemente perché non é un problema:)

Il fatto che tu pensi non sia un problema non vuol dire che sia così per il resto del mondo.
La scelta delle poche cornici, oltre che per il design, nasce per avere schermi più grandi a parità di dimensioni o portatili più piccoli a parità di schermo.
Io per esempio non uso la webcam, non vado però a dire che averla sia un problema... è una mia idea.
Quindi il "problema" cornici c'è ed è oggettivo, poi a te può non interessare e la cosa è sacrosanta... ma non parlare come se fossi il detentore della verità assoluta.

selion
29-10-2017, 23:28
Video review di Dave Lee del dell xps 13 con cpu kaby lake refresh:

https://www.youtube.com/watch?v=mJ22d23rCXA

Praticamente rumoroso da paura (+ il caldo da altre recensioni e coil w. ancora presente)

Boh, mi stanno venendo seri dubbi

Saurias
30-10-2017, 06:34
Ciao ragazzi vi scrivo per segnalarvi un errore prezzo (almeno credo).
Online sto trovando il nuovo ux430 https://www.asus.com/Laptops/ASUS-ZenBook-UX430UN/Tech-Specs/ con i nuovi processori kaby lake refresh a meno di 1200&euro;.
Queste le rapide caratteristiche :
-Display ips 14 full HD (100% srgb) ultrasottile (quindi nel corpo di un 13 pollici)
-16 GB ram
-512 GB sdd
-audio Harman kardon
- i7-8500u
-Nvidia MX150
Tutto ciò col peso di 1,25kg
Io l'Ho comprato a poco più di 1000&euro; in offerta in un noto sito online. A me sembra un prezzo stracciato, la stessa configurazione l'Ho trovata su ebay tedesco a 2000&euro;.
Spero di non essermi fregato da solo, ma sono sicuro che quella configurazione dovrebbe stare almeno a 500&euro; in più. Vi farò sapere appena mi arriva (circa una settimana). In ogni caso, leggendo le recensioni online del vecchio modello, penso sia il migliore ultrabook da 14 (insieme al nuovo lenovo) , con grafica dedicata mx150 per giocare sporadicamente. Che ne pensate?

Inviato dal mio MI 5s utilizzando Tapatalk

unnilennium
30-10-2017, 06:46
Ciao ragazzi vi scrivo per segnalarvi un errore prezzo (almeno credo).
Online sto trovando il nuovo ux430 https://www.asus.com/Laptops/ASUS-ZenBook-UX430UN/Tech-Specs/ con i nuovi processori kaby lake refresh a meno di 1200&euro;.
Queste le rapide caratteristiche :
-Display ips 14 full HD (100% srgb) ultrasottile (quindi nel corpo di un 13 pollici)
-16 GB ram
-512 GB sdd
-audio Harman kardon
- i7-8500u
-Nvidia MX150
Tutto ciò col peso di 1,25kg
Io l'Ho comprato a poco più di 1000&euro; in offerta in un noto sito online. A me sembra un prezzo stracciato, la stessa configurazione l'Ho trovata su ebay tedesco a 2000&euro;.
Spero di non essermi fregato da solo, ma sono sicuro che quella configurazione dovrebbe stare almeno a 500&euro; in più. Vi farò sapere appena mi arriva (circa una settimana). In ogni caso, leggendo le recensioni online del vecchio modello, penso sia il migliore ultrabook da 14 (insieme al nuovo lenovo) , con grafica dedicata mx150 per giocare sporadicamente. Che ne pensate?

Inviato dal mio MI 5s utilizzando TapatalkDove lo hai trovato? Io vedo solo quello con la CPU serie 7xxx a quel prezzo, che cmq resta un buon prezzo giusto considerato

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

Saurias
30-10-2017, 06:50
Dove lo hai trovato? Io vedo solo quello con la CPU serie 7xxx a quel prezzo, che cmq resta un buon prezzo giusto considerato

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando TapatalkPosso scrivere il nome del sito?

Cmq sto leggendo online che la fregatura c'è : la gpu va in throttling. Spero di risolvere diminuendo il voltaggio.

Inviato dal mio MI 5s utilizzando Tapatalk

selion
30-10-2017, 07:00
Posso scrivere il nome del sito?

Cmq sto leggendo online che la fregatura c'è : la gpu va in throttling. Spero di risolvere diminuendo il voltaggio.

Inviato dal mio MI 5s utilizzando Tapatalk

Anche il link dove parla del throttling :)

Saurias
30-10-2017, 07:04
Anche il link dove parla del throttling :)Qua si parla del throttling https://www.reddit.com/r/laptops/comments/74hue6/just_received_the_asus_ux430un_with_i78550u_and/

Inviato dal mio MI 5s utilizzando Tapatalk

sicily428
30-10-2017, 07:08
Il fatto che tu pensi non sia un problema non vuol dire che sia così per il resto del mondo.
La scelta delle poche cornici, oltre che per il design, nasce per avere schermi più grandi a parità di dimensioni o portatili più piccoli a parità di schermo.
Io per esempio non uso la webcam, non vado però a dire che averla sia un problema... è una mia idea.
Quindi il "problema" cornici c'è ed è oggettivo, poi a te può non interessare e la cosa è sacrosanta... ma non parlare come se fossi il detentore della verità assoluta.

Me ne guardo bene dall'essere il detentore della veritá assoluta e se ho dato questa impressione me ne scuso, non era mia intenzione. Si faceva un discorso come se un ultrabook solo perché aveva le cornici era quasi da buttare nel 2017 e sinceramente mi era sembrato un po esagerato. Poi ognuno ha le sue esigenze e i suoi gusti e quello gioca un ruolo fondamentale nelle scelte di ognuno. Beh io ad esmpio un asus ux330 con cornici non lo vedo cosi male, poi sará che saró rimasto indietro io. :)

NuT
30-10-2017, 17:34
E quale sarebbe il problema nell'avere le cornici!? non fanno le cornici e poi mettono la web cam che inquadra il mento:D
Abbasso il design ed evviva la funzionalitá!!

Me ne guardo bene dall'essere il detentore della veritá assoluta e se ho dato questa impressione me ne scuso, non era mia intenzione. Si faceva un discorso come se un ultrabook solo perché aveva le cornici era quasi da buttare nel 2017 e sinceramente mi era sembrato un po esagerato. Poi ognuno ha le sue esigenze e i suoi gusti e quello gioca un ruolo fondamentale nelle scelte di ognuno. Beh io ad esmpio un asus ux330 con cornici non lo vedo cosi male, poi sará che saró rimasto indietro io. :)

Obiettivamente le cornici di quel modello sono effettivamente troppo grosse. Senza scomodare gli XPS, ci sono tante vie di mezzo :D sicuramente più belle e altrettanto funzionali rispetto ai vari ASUS, Clevo, etc corniciosi :D

thewebsurfer
30-10-2017, 18:12
...


secondo me hai fatto un ottimo acquisto, ci penserò seriamente dato che in giro lo zenbook ux550 è ancora introvabile..non è che ci puoi fare qualche foto (ovvio che si trovano online, ma sono patinate e ritoccate)?

mi accodo alla richiesta del sito dove l'hai preso :D

sicily428
30-10-2017, 18:28
Obiettivamente le cornici di quel modello sono effettivamente troppo grosse. Senza scomodare gli XPS, ci sono tante vie di mezzo :D sicuramente più belle e altrettanto funzionali rispetto ai vari ASUS, Clevo, etc corniciosi :D

Ahahah corniciosi :D dopo pixelloso sará il prossimo vocabolo dell'anno :D
Non avevo idea che di essere parte di una esigua minoranza a cui delle cornici frega poco o nulla. ok messaggio ricevuto! :)

NuT
30-10-2017, 18:45
Ahahah corniciosi :D dopo pixelloso sará il prossimo vocabolo dell'anno :D
Non avevo idea che di essere parte di una esigua minoranza a cui delle cornici frega poco o nulla. ok messaggio ricevuto! :)

No vabbè per carità, non è che uno debba scegliere il computer in base alle cornici! Il mio post era solo per dire che non è necessario neanche spingersi agli estremi degli XPS, ma già le cornici dei Mac (attuali) o anche il Vaio Pro uscito nel 2013 hanno cornici sufficientemente sottili (giusto per dirne un paio a caso). Tutto qua! :D

sicily428
30-10-2017, 19:17
No vabbè per carità, non è che uno debba scegliere il computer in base alle cornici! Il mio post era solo per dire che non è necessario neanche spingersi agli estremi degli XPS, ma già le cornici dei Mac (attuali) o anche il Vaio Pro uscito nel 2013 hanno cornici sufficientemente sottili (giusto per dirne un paio a caso). Tutto qua! :D

Discorso chiarissimo. :)

Saurias
30-10-2017, 21:32
secondo me hai fatto un ottimo acquisto, ci penserò seriamente dato che in giro lo zenbook ux550 è ancora introvabile..non è che ci puoi fare qualche foto (ovvio che si trovano online, ma sono patinate e ritoccate)?

mi accodo alla richiesta del sito dove l'hai preso :D

Si certo, appena mi arriva farò una "recensione" flash, poi con calma quando avrò più tempo qualcosa di più approfondito.

[Kal-El]
31-10-2017, 07:47
Ciao ragazzi vi scrivo per segnalarvi un errore prezzo (almeno credo).
Online sto trovando il nuovo ux430 https://www.asus.com/Laptops/ASUS-ZenBook-UX430UN/Tech-Specs/ con i nuovi processori kaby lake refresh a meno di 1200&euro;.
Queste le rapide caratteristiche :
-Display ips 14 full HD (100% srgb) ultrasottile (quindi nel corpo di un 13 pollici)
-16 GB ram
-512 GB sdd
-audio Harman kardon
- i7-8500u
-Nvidia MX150
Tutto ciò col peso di 1,25kg
Io l'Ho comprato a poco più di 1000&euro; in offerta in un noto sito online. A me sembra un prezzo stracciato, la stessa configurazione l'Ho trovata su ebay tedesco a 2000&euro;.
Spero di non essermi fregato da solo, ma sono sicuro che quella configurazione dovrebbe stare almeno a 500&euro; in più. Vi farò sapere appena mi arriva (circa una settimana). In ogni caso, leggendo le recensioni online del vecchio modello, penso sia il migliore ultrabook da 14 (insieme al nuovo lenovo) , con grafica dedicata mx150 per giocare sporadicamente. Che ne pensate?

Inviato dal mio MI 5s utilizzando Tapatalk

Ma asus solo questo ha aggiornato con la serie kaby lake R? Altrimenti sul sito unieuro ci sta questo modello ASUS VivoBook S510UQ-BQ495T a 999 ma con 8GB di ram (penso upgradabili)

Saurias
31-10-2017, 09:36
;45138101']Ma asus solo questo ha aggiornato con la serie kaby lake R? Altrimenti sul sito unieuro ci sta questo modello ASUS VivoBook S510UQ-BQ495T a 999 ma con 8GB di ram (penso upgradabili)Non è niente male quel modello. Tra l'altro dice che ha 16gb di ram nella descrizione. Peccato che non sia un ultrabook, e soprattutto abbia uno schermo solo sufficiente (se è lo stesso schermo del precedente modello).
Per rispondere alla tua domanda, ha aggiornato molti computer ma devono ancora uscire sul mercato. Se vuoi vai su Amazon.com per vedere quali sono già usciti in America e che in teoria dovrebbero uscire anche qua da noi.


Inviato dal mio MI 5s utilizzando Tapatalk

[Kal-El]
31-10-2017, 13:15
Non è niente male quel modello. Tra l'altro dice che ha 16gb di ram nella descrizione. Peccato che non sia un ultrabook, e soprattutto abbia uno schermo solo sufficiente (se è lo stesso schermo del precedente modello).
Per rispondere alla tua domanda, ha aggiornato molti computer ma devono ancora uscire sul mercato. Se vuoi vai su Amazon.com per vedere quali sono già usciti in America e che in teoria dovrebbero uscire anche qua da noi.


Inviato dal mio MI 5s utilizzando Tapatalk
SU unieuro porta 8gb di ram installata con la 940MX. è vero che il monitor sarà un po una ciofeca. Ma a casa lo collegherò a monitor esterno nel caso. Quello su cui sono scettico e la durata della batteria.

Saurias
31-10-2017, 17:02
;45139182']SU unieuro porta 8gb di ram installata con la 940MX. è vero che il monitor sarà un po una ciofeca. Ma a casa lo collegherò a monitor esterno nel caso. Quello su cui sono scettico e la durata della batteria.Per la batteria basati sulle recensioni del vecchio modello. Non credo si discosti più di tanto.

Inviato dal mio MI 5s utilizzando Tapatalk

zla_Stobb
31-10-2017, 18:16
Ciao ragazzi vi scrivo per segnalarvi un errore prezzo (almeno credo).
Online sto trovando il nuovo ux430 https://www.asus.com/Laptops/ASUS-ZenBook-UX430UN/Tech-Specs/ con i nuovi processori kaby lake refresh a meno di 1200&euro;.
Queste le rapide caratteristiche :
-Display ips 14 full HD (100% srgb) ultrasottile (quindi nel corpo di un 13 pollici)
-16 GB ram
-512 GB sdd
-audio Harman kardon
- i7-8500u
-Nvidia MX150
Tutto ciò col peso di 1,25kg
Io l'Ho comprato a poco più di 1000&euro; in offerta in un noto sito online. A me sembra un prezzo stracciato, la stessa configurazione l'Ho trovata su ebay tedesco a 2000&euro;.
Spero di non essermi fregato da solo, ma sono sicuro che quella configurazione dovrebbe stare almeno a 500&euro; in più. Vi farò sapere appena mi arriva (circa una settimana). In ogni caso, leggendo le recensioni online del vecchio modello, penso sia il migliore ultrabook da 14 (insieme al nuovo lenovo) , con grafica dedicata mx150 per giocare sporadicamente. Che ne pensate?

Inviato dal mio MI 5s utilizzando Tapatalk

ottimo ... se non sbaglio la mx150 è paragonabile alla 950 ? giusto

veramente molto interessante

selion
31-10-2017, 21:12
Io sto aspettando ancora che esca qualcosa con schermo non touch, 8th gen e 16gb di ram..
C'è il dell inspiron ma la batteria non mi convince, xps 13 e envy13 in attesa che escano con 16gb..

upndown
01-11-2017, 15:22
Una domanda forse non proprio pertinente in questo thread: sto simulando la configurazione di un portatile Lenovo sul sito ufficiale. Di default mi parla di 1 anno di garanzia e mi chiede un supplemento per avere 2 anni o più.
Nel momento in cui acquistassi come privato, avrei comunque diritto a 2 anni come default, o Lenovo ha trovato una scappatoia per non dare i 2 anni di garanzia previsti dalla legge italiana?

chiadoz
01-11-2017, 18:06
Una domanda forse non proprio pertinente in questo thread: sto simulando la configurazione di un portatile Lenovo sul sito ufficiale. Di default mi parla di 1 anno di garanzia e mi chiede un supplemento per avere 2 anni o più.
Nel momento in cui acquistassi come privato, avrei comunque diritto a 2 anni come default, o Lenovo ha trovato una scappatoia per non dare i 2 anni di garanzia previsti dalla legge italiana?
ciao,
non posso risponderti direttamente alla tua domanda, però posso dire che sul mio X1 Carbon del 2014 la garanzia di default era 3 anni (pick and return) registrando il seriale sul sito Lenovo, mi hanno sostituito il display per delle macchie di luminosità a circa 60 giorni dalla scadenza dei 3 anni...mi sono trovato bene e per 40 euro l'ho estesa di altri 2 anni direttamente dal sito lenovo...nn si sà mai...

upndown
01-11-2017, 18:47
Ho simulato un T470 e mi propongono di default 3 anni; ma su un E570 il default e' solo 1 anno, che mi pare non compliant alla legge italiana... perlomeno per vendita a consumatore e non ad azienda

\_Davide_/
01-11-2017, 19:03
Esatto! Penso siano obbligati a darti 2 anni ;)

[Kal-El]
04-11-2017, 12:40
Urge consiglio:
oggi sono andato dall'uniero a vedere ASUS VivoBook S510UQ-BQ495T
il prezzo è 999. Non sembra male. Leggero il giusto. Mi frena xò il prezzo: non so se conviene aspettare un altro mese per qualcosa simil di prezzo ma migliore o prendere questo adesso.

v3l3n8
04-11-2017, 17:59
;45148731']Urge consiglio:
oggi sono andato dall'uniero a vedere ASUS VivoBook S510UQ-BQ495T
il prezzo è 999. Non sembra male. Leggero il giusto. Mi frena xò il prezzo: non so se conviene aspettare un altro mese per qualcosa simil di prezzo ma migliore o prendere questo adesso.

Io oggi l'ho acquistato su mo....ck.it a 950 euro. Per le mie esigenze è perfetto e su quella linea di prezzo con quelle caratteristiche non ho trovato di meglio, è pure vero che il mio vecchio pc mi ha abbandonato senza preavviso e ho dovuto acquistarne uno molto velocemente, quindi la ricerca è stata molto veloce e frettolosa.

Dovrebbe arrivare mercoledì, vi farò sapere le prime impressioni.

\_Davide_/
05-11-2017, 16:54
Interessante!

[Kal-El]
05-11-2017, 17:20
Io oggi l'ho acquistato su mo....ck.it a 950 euro. Per le mie esigenze è perfetto e su quella linea di prezzo con quelle caratteristiche non ho trovato di meglio, è pure vero che il mio vecchio pc mi ha abbandonato senza preavviso e ho dovuto acquistarne uno molto velocemente, quindi la ricerca è stata molto veloce e frettolosa.

Dovrebbe arrivare mercoledì, vi farò sapere le prime impressioni.
degli asus forse meglio l'ux430 con il nuovo kabylake-r sicuramente lo schermo sarà superiore al vivobook

phidias
05-11-2017, 22:30
Se qualcuno vende il suo ultrabook usato con le caratteristiche del topic e schermo IPS , buona copertura sRGB, fatemi sapere

v3l3n8
06-11-2017, 17:27
;45151138']degli asus forse meglio l'ux430 con il nuovo kabylake-r sicuramente lo schermo sarà superiore al vivobook

Concordo con te, ma su quella fascia di prezzo non ho trovato di meglio, per l'ux430 devi salire di prezzo :mc: :cool:

lio90
07-11-2017, 14:57
Buondì,

torno alla carica per chiedervi un consiglio visto che non riesco a raccapezzarmi. :(
Mi serve una macchina con la M maiuscola (o forse T... :D ) per rimpiazzare il mio attuale glorioso T400s (i5-4300U, 16GB DDR3, 512EVO+512M2 2242, 1600x900) con il quale vivo da molto tempo.
Cosa *NON* mi piace di questa macchina:

CPU
Risoluzione
Touchpad

Cosa mi piace:

form factor (14.1)
Doppia batteria hot swappable (ma neanche essenziale)
porte (specialmente ETH, USB 2/3.0 + diverse video out tipo VGA/HDMI/DP etc se possibile)
tastiera (uso esclusivamente il terminale quindi è molto rilevante)
"espandibilità"


Ora ho sempre usato Thinkpads, quindi come potrete immaginare sono lanciato verso X1 carbon ultima revision o T470s per ovvi motivi. Purtroppo, però, resto titubante sui seguenti punti:

CPU: 2 core 4 thread mi stanno strettissimi
RAM: minimo 16GB perchè lavoro con hypervisors

e quindi stavo valutando XPS13 perchè mi sembra che al momento sia quello che offre le migliori caratteristiche anche rispetto al prezzo. E' vero però che l'idea di abbandonare la serie Thinkpad mi fa piangere il cuore, specialmente per la garanzia on-site che mi ha salvato la vita parecchie volte. Avete qualche suggerimento? Magari anche System76, Santech o altro?
Non mi serve una GPU dedicata ma affidabilità, compatibilità con sistemi GNU/Linux e che funzioni in ogni dove :)
Insomma, speravo in una nuova revisione dell'X1 soddisfacente ma è arrivata e lascia un po' a desiderare... aspetto le vostre sagge opinioni, grazie!!!:D

memory_man
07-11-2017, 15:02
secondo me con il Dell cadi decisamente in piedi!

lio90
07-11-2017, 15:14
secondo me con il Dell cadi decisamente in piedi!

sto guardando ora il Santech LV4 che mi pare sia anche il System76 che avevo visto nonchè il Clebo N130BU... non sembra male, ci metto un i7 serio, 32GB DDR4, 1TB di SSD + aggiungo il mio M2 e poi risoluzione molto alta, ho paura però dello schermo che in QHD non c'è no-glare e della tastiera/touchpad :rolleyes:

memory_man
07-11-2017, 15:20
ma come fai a lavorare a quelle risoluzioni con uno schermo così piccolo!?

lio90
07-11-2017, 15:33
ma come fai a lavorare a quelle risoluzioni con uno schermo così piccolo!?
hai ragione, non ha senso, max FHD direi :doh:

21-5-73
07-11-2017, 20:17
Il T470s lo puoi configurare con 20Gb di ram ma se lo vuoi per forza quad-core devi aspettare un upgrade delle cpu. L' xps è una bella macchina ma, a mio avviso, non al livello della serie ThinkPad. Tra l' altro anche con questa revision permane il problema del coil wine, molti lo hanno venduto perchè non lo sopportavano altri invece dicono che è una cosa assolutamente irrilevante, devi valutare anche questo.
Questione display, oggi la risoluzione full HD è il minimo sindacale per qualsiasi device, io lavoro quotidianamente su un 12" risoluzione 2304×1440 e non tornerò mai più indietro, e ti posso assicurare che migliaia di persone fanno lo stesso ogni giorno, se puoi vai a guardarne uno dal vivo e giudica tu stesso.

unnilennium
07-11-2017, 21:43
Il T470s lo puoi configurare con 20Gb di ram ma se lo vuoi per forza quad-core devi aspettare un upgrade delle cpu. L' xps è una bella macchina ma, a mio avviso, non al livello della serie ThinkPad. Tra l' altro anche con questa revision permane il problema del coil wine, molti lo hanno venduto perchè non lo sopportavano altri invece dicono che è una cosa assolutamente irrilevante, devi valutare anche questo.
Questione display, oggi la risoluzione full HD è il minimo sindacale per qualsiasi device, io lavoro quotidianamente su un 12" risoluzione 2304×1440 e non tornerò mai più indietro, e ti posso assicurare che migliaia di persone fanno lo stesso ogni giorno, se puoi vai a guardarne uno dal vivo e giudica tu stesso.Sono d'accordo sul discorso risoluzione, a patto di aggiustare bene lo scalino si vive bene con il full HD e anche di più, il problema però è la potenza necessaria per gestire queste risoluzioni, che con una GPU integrata diventa difficile, e su un portatile occorre considerare cosa serve di più, potenza o autonomia... Un quad core per quanto ottimizzato, insieme ad una GPU dedicata scalda e consuma tanto, e su questi sistemi non è consigliato, visto che dovrebbero essere costruiti x essere leggeri, e avere una buona autonomia... Non si può pretendere un desktop replacement con queste premesse

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

lio90
07-11-2017, 21:44
Il T470s lo puoi configurare con 20Gb di ram ma se lo vuoi per forza quad-core devi aspettare un upgrade delle cpu. L' xps è una bella macchina ma, a mio avviso, non al livello della serie ThinkPad. Tra l' altro anche con questa revision permane il problema del coil wine, molti lo hanno venduto perchè non lo sopportavano altri invece dicono che è una cosa assolutamente irrilevante, devi valutare anche questo.
Questione display, oggi la risoluzione full HD è il minimo sindacale per qualsiasi device, io lavoro quotidianamente su un 12" risoluzione 2304×1440 e non tornerò mai più indietro, e ti posso assicurare che migliaia di persone fanno lo stesso ogni giorno, se puoi vai a guardarne uno dal vivo e giudica tu stesso.

Ok, grazie per la risposta. L'aggiornamento delle CPU è nell'aria per la serie T/X o no? Non ho mai sentito quella risoluzione, dici 2560x1440? Perché quella era la mia idea iniziale, ho visto un X1 così e sembra davvero ottimo ma direi che potrei accontentarmi anche del FHD.

unnilennium
07-11-2017, 21:51
Ok, grazie per la risposta. L'aggiornamento delle CPU è nell'aria per la serie T/X o no? Non ho mai sentito quella risoluzione, dici 2560x1440? Perché quella era la mia idea iniziale, ho visto un X1 così e sembra davvero ottimo ma direi che potrei accontentarmi anche del FHD.Io valuterei anche altri parametri dello schermo, come la resa cromatica ed il contrasto dei pannelli, purtroppo dell'aggiornamento dei Lenovo non ho sentito, forse arriveranno entro il primo trimestre, ma non hanno fatto uscire manco i ryzen che avevano promesso...

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

lio90
07-11-2017, 21:54
Sono d'accordo sul discorso risoluzione, a patto di aggiustare bene lo scalino si vive bene con il full HD e anche di più, il problema però è la potenza necessaria per gestire queste risoluzioni, che con una GPU integrata diventa difficile, e su un portatile occorre considerare cosa serve di più, potenza o autonomia... Un quad core per quanto ottimizzato, insieme ad una GPU dedicata scalda e consuma tanto, e su questi sistemi non è consigliato, visto che dovrebbero essere costruiti x essere leggeri, e avere una buona autonomia... Non si può pretendere un desktop replacement con queste premesse

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Ok, ha senso. Pensavo si fossero abbassati un po' i TDP, confidavo nella tecnologia :D quindi diciamo che l'ultimo i7 quadcore con una integrata @ 2560x1440 quanto mi fa di autonomia?

Marko#88
08-11-2017, 06:53
Ok, grazie per la risposta. L'aggiornamento delle CPU è nell'aria per la serie T/X o no? Non ho mai sentito quella risoluzione, dici 2560x1440? Perché quella era la mia idea iniziale, ho visto un X1 così e sembra davvero ottimo ma direi che potrei accontentarmi anche del FHD.

Presumo la risoluzione di cui parla lui sia quella del Macbook da 12", gli Apple hanno sempre risoluzioni sfigate e quella mia pare appunto quella del piccoletto della famiglia. Concordo comunque che oggi come oggi io non andrei su schermi con meno di 150 dpi, né su portatile né su fisso. :)
Il FullHD sui portatili quindi va benone, poi a seconda del modello e della tua vista lo tieni a risoluzione nativa o lo scali. Io sullo Xiaomi 12.5 lo tengo senza riscalare nulla e mi trovo ottimamente.

unnilennium
08-11-2017, 09:15
Ok, ha senso. Pensavo si fossero abbassati un po' i TDP, confidavo nella tecnologia :D quindi diciamo che l'ultimo i7 quadcore con una integrata @ 2560x1440 quanto mi fa di autonomia?Dipende dal modello, dalla batteria e da cosa ci fai, a tutta potenza sicuramente non supera le 3h, con queste dimensioni non si può pretendere di più

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

NuT
08-11-2017, 17:36
Buondì,

torno alla carica per chiedervi un consiglio visto che non riesco a raccapezzarmi. :(
Mi serve una macchina con la M maiuscola (o forse T... :D ) per rimpiazzare il mio attuale glorioso T400s (i5-4300U, 16GB DDR3, 512EVO+512M2 2242, 1600x900) con il quale vivo da molto tempo.
Cosa *NON* mi piace di questa macchina:

CPU
Risoluzione
Touchpad

Cosa mi piace:

form factor (14.1)
Doppia batteria hot swappable (ma neanche essenziale)
porte (specialmente ETH, USB 2/3.0 + diverse video out tipo VGA/HDMI/DP etc se possibile)
tastiera (uso esclusivamente il terminale quindi è molto rilevante)
"espandibilità"


Ora ho sempre usato Thinkpads, quindi come potrete immaginare sono lanciato verso X1 carbon ultima revision o T470s per ovvi motivi. Purtroppo, però, resto titubante sui seguenti punti:

CPU: 2 core 4 thread mi stanno strettissimi
RAM: minimo 16GB perchè lavoro con hypervisors

e quindi stavo valutando XPS13 perchè mi sembra che al momento sia quello che offre le migliori caratteristiche anche rispetto al prezzo. E' vero però che l'idea di abbandonare la serie Thinkpad mi fa piangere il cuore, specialmente per la garanzia on-site che mi ha salvato la vita parecchie volte. Avete qualche suggerimento? Magari anche System76, Santech o altro?
Non mi serve una GPU dedicata ma affidabilità, compatibilità con sistemi GNU/Linux e che funzioni in ogni dove :)
Insomma, speravo in una nuova revisione dell'X1 soddisfacente ma è arrivata e lascia un po' a desiderare... aspetto le vostre sagge opinioni, grazie!!!:D

Ciao, premetto che quoto questo post iniziale ma ho letto anche tutti gli altri.

Secondo me aspetta i nuovi Thinkpad che sicuramente avranno le cpu ulv quad core, anche se temo che ci vorrà l'anno nuovo per vederli. Ovviamente se puoi ancora temporeggiare con il tuo T440s.

Altrimenti ad oggi il miglior Thinkpad rapporto qualità/prezzo è il T470 liscio. Se vuoi andare di variante "s" o X1 a sto punto conviene che prendi quelli dell'anno scorso, sicuramente si trovano a prezzi più umani e lato potenza non cambia nulla con quelli da te citati.

21-5-73
08-11-2017, 18:11
Sono d'accordo sul discorso risoluzione, a patto di aggiustare bene lo scalino si vive bene con il full HD e anche di più, il problema però è la potenza necessaria per gestire queste risoluzioni, che con una GPU integrata diventa difficile, e su un portatile occorre considerare cosa serve di più, potenza o autonomia... Un quad core per quanto ottimizzato, insieme ad una GPU dedicata scalda e consuma tanto, e su questi sistemi non è consigliato, visto che dovrebbero essere costruiti x essere leggeri, e avere una buona autonomia... Non si può pretendere un desktop replacement con queste premesse

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Ma io sono assolutamente d'accordo con te, non mi è mai passato per la testa di acquistare un ultrabook se so già che devo fare robe tipo modellazione 3d, simulazioni di fluidi ecc. ecc. Se l'utente però necessità obbligatoriamente di un quad e vuole comunque una macchina portatile, allora saprà già che dovrà scendere a patti con autonomia e temperature.

21-5-73
08-11-2017, 18:15
Io valuterei anche altri parametri dello schermo, come la resa cromatica ed il contrasto dei pannelli, purtroppo dell'aggiornamento dei Lenovo non ho sentito, forse arriveranno entro il primo trimestre, ma non hanno fatto uscire manco i ryzen che avevano promesso...

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Come detto in altri post io metto la qualità del display come primo e principale parametro quando acquisto un notebook, preferisco hardware medio (adatto a quello che ci devo fare) e display top piuttosto che hardware pompato e display mediocre, però visto che la scelta era tra Lenovo e Dell non mi sono dilungato perchè i loro IPS sono ottimi (il true brite di Dell meglio, l'oled poi che ve lo dico a fare? :D )

unnilennium
08-11-2017, 18:19
Non so ancora la linea up lenovo coi nuovi processori, non saprei quanto conviene aspettare.. A sto punto guarda a dell che ha già rinnovato la linea e vedi se ti possono andar bene, ma se ti serve un mostro, molla gli ultrabook, fai una rapina in banca e ti compri in bel thinkpad p51 con tutto ciò che serve..

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Guybrush.
08-11-2017, 20:25
Ottimo, anche nel prezzo, l'asus ux430 aggiornato con kaby lake refresh. Online la versione con i7 8550u, display full hd, 16gb di ram, ssd 512gb, mx150 costa meno di 1100€.

https://www.laptopmag.com/reviews/laptops/asus-zenbook-ux430


https://www.laptopmag.com/images/uploads/ppress/45511/asus-zenbook-ux430ua-007.jpg

selion
08-11-2017, 21:52
Ottimo, anche nel prezzo, l'asus ux430 aggiornato con kaby lake refresh. Online la versione con i7 8550u, display full hd, 16gb di ram, ssd 512gb, mx150 costa meno di 1100€.

https://www.laptopmag.com/reviews/laptops/asus-zenbook-ux430


https://www.laptopmag.com/images/uploads/ppress/45511/asus-zenbook-ux430ua-007.jpg

Le caratteristiche sono quelle che cerco, buona anche la batteria e temperatura anche se aspetterei review di notebookcheck...

Preoccupante la questione SSD

21-5-73
09-11-2017, 11:51
Per chi fosse interessato qui (https://www.youtube.com/watch?v=_o_tTKvy0Fg) la prova dello Xiaomi Mi notebook Pro con i7 di ottava generazione, MX150 2Gb e 16Gb di ram.

[Kal-El]
09-11-2017, 13:19
Ottimo, anche nel prezzo, l'asus ux430 aggiornato con kaby lake refresh. Online la versione con i7 8550u, display full hd, 16gb di ram, ssd 512gb, mx150 costa meno di 1100€.

https://www.laptopmag.com/reviews/laptops/asus-zenbook-ux430


https://www.laptopmag.com/images/uploads/ppress/45511/asus-zenbook-ux430ua-007.jpg

DOve online?

Saurias
09-11-2017, 16:51
Dopo qualche giorno di utilizzo dell'ux430un con mx150 e intel di ottava generazione, sono pronto a darvi le prime impressioni:
Cosa mi è piaciuto:
Schermo
Potenza "bruta", il nuovo processore è una bomba.
SSD veloce ma non velocissimo (ma per quel prezzo va benissimo)
RAM da 16Gb impossibile da saturare (almeno per me)
Peso piuma 1,25kg
Gran bel design
Tastiera comoda e ben costruita
Audio

Cosa non mi è piaciuto:
1)touchpad
2)batteria (uso ufficio fa facilmente le 9 ore, ma appena apri un programma anche leggero cala paurosamente)
3)Come gestisce le temperature:
a) ventole attive già ai 50°C
b) la gpu raggiunge immediatamente e va in throttling a 74°C, causando cali drastici e improvvisi dei fps durante i giochi che non possono essere risolti neanche mettendo al minimo i settaggi. Ho provato a:cambiare tutti i settaggi possibile del pannello di controllo nvidia, downlockare la gpu senza risultato, diminuire il voltaggio del processore (e non solo) con intel xtu per provare ad abbassare la temperatura, ma niente.
Proverò a cambiare la pasta termica per vedere se si può migliorare.
In ogni caso, ha un pessimo sistema di raffreddamento, immagino per salvaguardare il design e il peso.
Quindi lo consiglio?
si, ma se volete giocarci, anche a qualcosa di leggero, guardate altrove.

thewebsurfer
09-11-2017, 18:21
In ogni caso, ha un pessimo sistema di raffreddamento, immagino per salvaguardare il design e il peso.

purtroppo ho l'impressione che molti ultrabook con scheda video da fascia media in poi abbiano questo problema :doh:

sicily428
09-11-2017, 19:08
Dopo qualche giorno di utilizzo dell'ux430ua con mx150 e intel di ottava generazione, sono pronto a darvi le prime impressioni:
Cosa mi è piaciuto:
Schermo
Potenza "bruta", il nuovo processore è una bomba.
SSD veloce ma non velocissimo (ma per quel prezzo va benissimo)
RAM da 16Gb impossibile da saturare (almeno per me)
Peso piuma 1,25kg
Gran bel design
Tastiera comoda e ben costruita
Audio

Cosa non mi è piaciuto:
1)touchpad
2)batteria (uso ufficio fa facilmente le 9 ore, ma appena apri un programma anche leggero cala paurosamente)
3)Come gestisce le temperature:
a) ventole attive già ai 50°C
b) la gpu raggiunge immediatamente e va in throttling a 74°C, causando cali drastici e improvvisi dei fps durante i giochi che non possono essere risolti neanche mettendo al minimo i settaggi. Ho provato a:cambiare tutti i settaggi possibile del pannello di controllo nvidia, downlockare la gpu senza risultato, diminuire il voltaggio del processore (e non solo) con intel xtu per provare ad abbassare la temperatura, ma niente.
Proverò a cambiare la pasta termica per vedere se si può migliorare.
In ogni caso, ha un pessimo sistema di raffreddamento, immagino per salvaguardare il design e il peso.
Quindi lo consiglio?
si, ma se volete giocarci, anche a qualcosa di leggero, guardate altrove.

questi test li hai fatti a cpu stock o avevi modificato il tdp a 40w?
Puoi testarlo a spina attaccata con aida64 extreme in stability test cpu+gpu per 30 minuti? Puoi usare hwinfo e gpu-z per vedere le temperature

Guybrush.
09-11-2017, 19:29
;45162032']DOve online?

Cerca "asus ux430un gv030t" su trovaprezzi, ci sono 3/4 store che lo vendono sotto i 1100€.

selion
09-11-2017, 19:43
Finalmente è uscito l xps 13 FHD con 16gb di RAM... sono quasi commosso, domani lo compro

Saurias
09-11-2017, 20:02
questi test li hai fatti a cpu stock o avevi modificato il tdp a 40w?
Puoi testarlo a spina attaccata con aida64 extreme in stability test cpu+gpu per 30 minuti? Puoi usare hwinfo e gpu-z per vedere le temperature

Ho testato tutto come stock, non sapevo si potesse modificare il tdp.
Comunque poi ho diminuito l'offset voltage di circa 0,030 e ridotto il turbo boost. Le temperature sono diminuite.
Inoltre ho usato notebook fan control per far partire la ventola ai 60°C e ho potuto lavorare senza rumore.
Per la gpu non si può fare niente, tramite BIOS è bloccato, e non posso modificare questo throttling a 74°C.

sicily428
09-11-2017, 20:09
Ho testato tutto come stock, non sapevo si potesse modificare il tdp.
Comunque poi ho diminuito l'offset voltage di circa 0,030 e ridotto il turbo boost. Le temperature sono diminuite.
Inoltre ho usato notebook fan control per far partire la ventola ai 60°C e ho potuto lavorare senza rumore.
Per la gpu non si può fare niente, tramite BIOS è bloccato, e non posso modificare questo throttling a 74°C.

Si c'é gente che ha provato ad aumentare il tdp della cpu. Hai su un i7? Prova a fare quei test che ti dicevo tutto stock senza undervolting e ripristinando il turbo cosí si ha un'idea chiara della situazione.

Saurias
09-11-2017, 20:15
Si c'é gente che ha provato ad aumentare il tdp della cpu. Hai su un i7? Prova a fare quei test che ti dicevo tutto stock senza undervolting e ripristinando il turbo cosí si ha un'idea chiara della situazione.

Questo è il video dove si evidenziano i microlag dovuti al throttling della gpu (secondo grafico in basso a sinistra)FIFA 18 (https://streamable.com/4bvft)

update: Dopo svariati test posso confermare che under-lockando la cpu e la gpu si riesce ad abbassare la temperatura abbastanza da far girare decentemente qualche gioco, senza eccessivi seppur presenti cali di framerate. Ho tra l'altro scoperto che lo zenbook ux331un viene venduto di fabbrica con la mx150 under lockata di buoni 250MHz, segno che asus già sapeva dei problemi di throttling sulla gpu. Spero, ma conoscendo asus ci credo poco, in un futuro aggiornamento del bios per risolvere il problema.

[Kal-El]
10-11-2017, 13:23
Cerca "asus ux430un gv030t" su trovaprezzi, ci sono 3/4 store che lo vendono sotto i 1100€.

Non so se sono affidabili questi siti. asustore punto it è lo store ufficiale asus?

Guybrush.
10-11-2017, 14:19
;45164657']Non so se sono affidabili questi siti. asustore punto it è lo store ufficiale asus?

Lo store ufficiale asus lo trovi all'indirizzo eshop.asus.com/it-IT/

chiadoz
11-11-2017, 10:48
SEGNALO offerta lampo per:
Xiaomi Mi Notebook Pro Riconoscimento delle Impronte Digitali - Core i5 8GB + 256GB Grigio Scuro - €755.85 su Gearbest (https://it.gearbest.com/laptops/pp_786412.html?wid=32)

unnilennium
11-11-2017, 11:32
SEGNALO offerta lampo per:
Xiaomi Mi Notebook Pro Riconoscimento delle Impronte Digitali - Core i5 8GB + 256GB Grigio Scuro - &euro;755.85 su Gearbest (https://it.gearbest.com/laptops/pp_786412.html?wid=32)Ho visto anche la versione ultra pompata con 16gb di RAM, in prevendita con codice sconto poco sotto i 1000, anche se effettivamente e una cifra importante e considerata la garanzia cinese sarebbe poco consigliabile, e davvero un ottimo portatile, sarei curioso di sapere la dissipazione del calore come va con questi nuovi 8xxx intel...

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

chiadoz
11-11-2017, 11:45
Ho visto anche la versione ultra pompata con 16gb di RAM, in prevendita con codice sconto poco sotto i 1000, anche se effettivamente e una cifra importante e considerata la garanzia cinese sarebbe poco consigliabile, e davvero un ottimo portatile, sarei curioso di sapere la dissipazione del calore come va con questi nuovi 8xxx intel...

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
in effetti la garanzia cinese è un'unico vero punto interrogativo che rimane da capire per questo genere di notebook:rolleyes:
Recensione mi notebook pro con analisi temperature (https://hardware.hdblog.it/2017/10/05/recensione-mi-notebook-pro/)

segnalo inoltre:
Acquista un notebook o 2-in-1 con Windows 10, rottama il tuo vecchio PC e ottieni un rimborso di 200€ (https://windowstradein.com/it/it/pages/tradein/home)

Marko#88
11-11-2017, 12:34
SEGNALO offerta lampo per:
Xiaomi Mi Notebook Pro Riconoscimento delle Impronte Digitali - Core i5 8GB + 256GB Grigio Scuro - €755.85 su Gearbest (https://it.gearbest.com/laptops/pp_786412.html?wid=32)

Qualche giorno fa hanno messo in vendita 10 pezzi a 430 euro. Non sono arrivato in tempo, a quella cifra l'avrei comprato anche io :eek:

Guybrush.
11-11-2017, 12:49
Qualche giorno fa hanno messo in vendita 10 pezzi a 430 euro. Non sono arrivato in tempo, a quella cifra l'avrei comprato anche io :eek:

430€ :eek: praticamente un furto...

Sapete se in Spagna (e a breve pare anche in Italia) dove i prodotti xiaomi verranno venduti ufficialmente, saranno commercializzati anche i notebook, o solo gli smartphone?

Giux-900
11-11-2017, 12:53
Ciao a tutti, una domanda, sulle 300eur sarebbe un buon acquisto il "Chuwi Lapbook Air 14" ?

- cpu n3450 4core apollo lake
- 8 GB ddr - 128 GB emmc
- full hd
- tastiera retroilluminata
- alluminio con bordi diaomind cut
- 2x usb3, hdmi, microsd, jack3.5

Non dovrei farci nulla di pesante, internet, video, office, far girare qualche distro linux su vmware.

C'è nulla di meglio su fascia di prezzo ?

21-5-73
11-11-2017, 13:20
430€ :eek: praticamente un furto...

Sapete se in Spagna (e a breve pare anche in Italia) dove i prodotti xiaomi verranno venduti ufficialmente, saranno commercializzati anche i notebook, o solo gli smartphone?

Solo gli smartphone e gli accessori.

21-5-73
11-11-2017, 13:25
Ciao a tutti, una domanda, sulle 300eur sarebbe un buon acquisto il "Chuwi Lapbook Air 14" ?

- cpu n3450 4core apollo lake
- 8 GB ddr - 128 GB emmc
- full hd
- tastiera retroilluminata
- alluminio con bordi diaomind cut
- 2x usb3, hdmi, microsd, jack3.5

Non dovrei farci nulla di pesante, internet, video, office, far girare qualche distro linux su vmware.

C'è nulla di meglio su fascia di prezzo ?

Se lo prendessi a 300 sarebbe un ottimo acquisto solo che a meno di 350-360 mi sa che non lo trovi e allora li entrano in gioco altri fattori, personali, che variano da persona a persona. TechtTablets lo ha recensito e come unica pecca ha messo solo il prezzo, aggiungendo che un i3 sarebbe stato il processore ideale.

Guybrush.
11-11-2017, 13:25
Solo gli smartphone e gli accessori.

Peccato. :mad:

Giux-900
11-11-2017, 14:05
Se lo prendessi a 300 sarebbe un ottimo acquisto solo che a meno di 350-360 mi sa che non lo trovi e allora li entrano in gioco altri fattori, personali, che variano da persona a persona. TechtTablets lo ha recensito e come unica pecca ha messo solo il prezzo, aggiungendo che un i3 sarebbe stato il processore ideale.

si trova adesso a 315 euro circa, poi fuori offerta a 380.
Escludo a priori il prezzo fuori offerta... faccio la pazzia e lo prendo ora ?
Certo avrei preferito una cpu più potente, però alla fine per uso non intenso può andare, aggiungo come pro che sono 4core e non due con HT. Gli 8GB fanno sempre comodo... anche l'emmc è un sandisk che va discretamente...

L'altro discorso è che sta per arrivare gemini-lake, dubito però qualsiasi cosa di pari livello al lancio possa arrivare su 300eur circa...

21-5-73
11-11-2017, 14:45
si trova adesso a 315 euro circa, poi fuori offerta a 380.
Escludo a priori il prezzo fuori offerta... faccio la pazzia e lo prendo ora ?
Certo avrei preferito una cpu più potente, però alla fine per uso non intenso può andare, aggiungo come pro che sono 4core e non due con HT. Gli 8GB fanno sempre comodo... anche l'emmc è un sandisk che va discretamente...

L'altro discorso è che sta per arrivare gemini-lake, dubito però qualsiasi cosa di pari livello al lancio possa arrivare su 300eur circa...

A quel prezzo di meglio non trovi nulla, nemmeno sull'usato, se non prevedi usi gravosi in futuro direi che non ci sono controindicazioni. Guardati sul tubo le recensioni di TechTablets e poi decidi.

[Kal-El]
11-11-2017, 14:56
Sto leggendo in rete che il nuovo UX430 di ASUS ha problemi di flickering. QUalcuno che l'ha acquistato può confermare?

albert78
11-11-2017, 17:40
in effetti la garanzia cinese è un'unico vero punto interrogativo che rimane da capire per questo genere di notebook:rolleyes:


bè non solo la garanzia....

albert78
11-11-2017, 18:10
A quel prezzo di meglio non trovi nulla,

non sono molto d'accordo... ha un prezzo molto basso ma è anche molto scarsino :
cpu e gpu troppo entry level (n3450 si ok 4 core ma va solamante ad 1,1Ghz e in batteria il turbo mode non parte... na sòla tremenda che -con turbo mode attivo- viene passato pure dall'i3 prima generazione e persino da un vetusto core2duo e6600:muro: roba di 8 anni fa !!!
ssd DF4128 visti i bench la definirei sufificnete no ndiscreta ed è solo da 128
lcd pessimo (è lucido e sotto 20% luminosità flekera)
rumorosità udibile sui 40dba
ecc ecc

insomma costa poco ma vale anche poco

nell'usato invece si possono trovare prodotti business di fascia alta di qualche anno fa, roba di qualità che costava da 1000-2000euro venduti ora sui 400 euro che sono di tutt'altro livello

io stesso ha appena venduto un dell e7700 con i i7 a 400 euro, tutt'altro pianeta, e anche quelli in firma on sono male (ma altri prezzi)

Giux-900
11-11-2017, 18:38
non sono molto d'accordo... ha un prezzo molto basso ma è anche molto scarsino :
cpu e gpu troppo entry level (n3450 si ok 4 core ma va solamante ad 1,1Ghz e in batteria il turbo mode non parte... na sòla tremenda che -con turbo mode attivo- viene passato pure dall'i3 prima generazione e persino da un vetusto core2duo e6600:muro: roba di 8 anni fa !!!
ssd DF4128 visti i bench la definirei sufificnete no ndiscreta ed è solo da 128
lcd pessimo (è lucido e sotto 20% luminosità flekera)
rumorosità udibile sui 40dba
ecc ecc

insomma costa poco ma vale anche poco

nell'usato invece si possono trovare prodotti business di fascia alta di qualche anno fa, roba di qualità che costava da 1000-2000euro venduti ora sui 400 euro che sono di tutt'altro livello

io stesso ha appena venduto un dell e7700 con i i7 a 400 euro, tutt'altro pianeta, e anche quelli in firma on sono male (ma altri prezzi)

Concordo in parte,
oggettivamente la cpu potevano mettere qualcosa di più.
L'ssd va più che bene, non si sta a chiedere visto il prezzo, sennò ci prendi un m.2 e sono una 100eur in più. L'lcd non è male, ha il trattamento lucido quindi riflette, però è un ips fhd.
Rumorosità nulla, è fanless. (a meno che non poggi apposta l'orecchio quando sotto carico per percepire "coil whine" elettrico della componentistica).
Ha un design sottile, alluminio, ben costruito... i difetti si trovano anche su oggetti "premium" da 1000 euro, ogni cosa ha difetti e pregi.
Pure l'altro notebook che ho è(relativamente) recente, monta un celeron 2955u molto meno potente dello xeon s775 di 8anni fa che ho in firma.. non vuol dire nulla, in particolare se poi la cpu deve stare in un laptop di poco più 1cm di spessore.
Secondo me la cosa più rilevante è il prezzo, in questa fascia 100euro fanno tutta la differenza, a 300eur (non 400eur), non so cosa si può trovare usato.

Saurias
12-11-2017, 20:30
;45167028']Sto leggendo in rete che il nuovo UX430 di ASUS ha problemi di flickering. QUalcuno che l'ha acquistato può confermare?

Il mio non ha nessun problema, anzi lo schermo è una delle componenti migliori del pc

upndown
12-11-2017, 22:42
Da qualche giorno sto giocando sul sito Lenovo configurando il mio pc ideale. Sto partendo dai modelli T470 e T570 visto che mi sono innamorato del mio Thinkpad aziendale.
Propendo per il T570 per via dello schermo piu' grande a parità di peso e del prezzo leggermente inferiore (dov'e' il trucco? l'unica differenza rilevante mi pare essere che il 570 non puo' avere alimentatore type-c).
Utilizzo previsto: cazzeggio. Internet, film, qualche gioco prevalentemente con emulatori. Lo portero' con me in vacanza e avere un portatile che regge 15 ore di aereo+attesa imbarco sarà un plus.

Ho qualche dubbio nella scelta dei dettagli:

CPU
- i5-7300U costa 9 euro in più di i7-7500: c'e' un motivo? In ogni caso, 120 euro in piu' per avere uno di questi due invece di un i5-7200 sono giustificati?

SCHERMO
- 15,6" HD (1.366 x 768), non-touch, senza WiGig, WLAN, WWAN
- 15,6" FHD (1.920 x 1.080), non-touch, senza WiGig, WLAN, WWAN + € 20,74
- 15,6" FHD (1.920 x 1.080), OnCell Touch, senza WiGig, WLAN, WWAN + € 63,44
- 15,6" UHD (3.840 x 2.160), non-touch, senza WiGig, WLAN, WWAN + € 207,40

Del touch non me ne faccio molto e pertanto mi sto orientando sul FHD a 20 euro in piu': me ne pentiro'?

MEMORIA
Posso scegliere a pari prezzo un banco da 8 giga o 2 da 4. Il primo è meglio perchè più facilmente espandibile o ci sono altri fattori da considerare (anni fa si diceva che 2 banchi in coppia performassero meglio di uno singolo)

SCHEDA VIDEO
Ha senso spendere 78 euro per una NVIDIA GeForce 940MX con 2 GB? Io pensavo di si' anche per liberare la ram dall'utilizzo condiviso

BATTERIA
Qui c'e' un altro dettaglio curioso. Il default è batteria 4 celle + batteria posteriore 3 celle da 24w, ma le altre opzioni prevedono una 6 celle da 48w, addirittura a 1,5 euro in meno, e una 6 celle da 72w, con solo 10 euro in piu'.
Prenderei la terza da 72w, cosi' da avere un'autonomia mai vista: se vale quanto leggo qui (https://www.reddit.com/r/thinkpad/comments/4eew1b/does_anyone_have_a_picture_of_a_x260_with_a_48wh/ ) sull'x260, la differenza di peso tra la piu' leggera e la piu' pesante è di soli 180 grammi. Inoltre dicono che la 6 celle inclina il pc rendendo piu' comoda la digitazione

Al momento sono a 1000 euro con questa configurazione, che ne pensate?:

Processore : Processore Intel Core i5-7200U (cache da 3 MB, fino a 3,1 Ghz)
Sistema operativo : Windows 10 Home 64
Schermo : 15,6" FHD (1.920 x 1.080), non-touch, senza WiGig, WLAN, WWAN
Memoria : DDR4-2133 SODIMM da 8 GB
Scheda grafica : NVIDIA GeForce 940MX con 2 GB di GDRR5
Security Chip : dTPM hardware
Keyboard : Tastiera con tastierino numerico - Italia
TPM Setting : dTPM 2.0 hardware abilitato
Webcam : Videocamera HD 720p con MIC
Disco fisso : Unità SSD da 256 GB PCIe-NVMe, con funzionalità OPAL 2.0
System Expansion Slots : Smart Card Reader
Batteria : Batteria a 4 celle ai polimeri di litio da 32 WH
Rear Battery : Batteria a ioni di litio a 6 celle da 72 Wh cilindrica posteriore
Power Cord : Adattatore CA da 65 W - Italia (3 pin)
Senza fili : Intel Dual Band Wireless AC(2x2) 8265, Bluetooth versione 4.1
Antenna WWAN : Integrata
Integrated Mobile Broadband : Integrated Mobile Broadband upgradable
Language Pack : Pubblicazione - Europa occidentale (FR/GE/IT/DU/EN)
Garanzia : Servizio on-site per 3 anni

albert78
12-11-2017, 22:53
penso che...non sono ultrabook:D :D

questa è il thread degli ultrabook .. in realtà si va spesso ot anche il Chuwi di prima non lo è ;)

albert78
12-11-2017, 23:20
Concordo in parte,
oggettivamente la cpu potevano mettere qualcosa di più.
L'ssd va più che bene, non si sta a chiedere visto il prezzo,
sennò ci prendi un m.2 e sono una 100eur in più.


hai visto i bench della DF4128? oggettivamente non si può definire una ssd discreta ... tra l'altro è pure saldata come la ram :nono:

non è questione di "non si sta a chiedere" ma piuttosto avere un prodotto equilibrato che valga la spesa e non un qualcosa di stratirato che ti mette per forza l'ssd e poi fa pena , ti mette per forza il fhd e poi ha problemi ecc ecc

inoltre +100euro fa 415euro per un celeron :muro: inferiore a cpu di 8 anni fa:rolleyes: ... non condivido


L'lcd non è male, ha il trattamento lucido quindi riflette, però è un ips fhd.

appunto, il fatto che sia lucido non è un vantaggio, inoltre flekera sotto il 20% di lum e ha aloni bianchi sui bordi :rolleyes: dire "ips" non è sinonimo di qualità, ci sono pannelli e pannelli,
imho meglio un buon mva che un ips scadente


Rumorosità nulla, è fanless. (a meno che non poggi apposta l'orecchio quando sotto carico per percepire "coil whine" elettrico della componentistica).

se appoggi l'orecchio ti scotti dato che la scocca raggiunge i 45° max sulla parte destra (a pieno carico ... il problema è che ci vai con niente)


Ha un design sottile, alluminio, ben costruito... i difetti si trovano anche su oggetti "premium" da 1000 euro, ogni cosa ha difetti e pregi.


già ma è tutto proporzionale : un notebook da 1000euro ha i componenti proporzionati al prezzo, non ti danno una ssd di terza scelta, non ti danno una scocca che flette, una cpu spompata o un alimentatore che si rompe a guardarlo ecc
nessuno regala nulla, se vogliono produrre un nb valido il prezzo sale perchè salgono tutti i costi dall'alimentatore al sys di dissipazione alla tastiera alla cpu all'ssd , all'assemblaggio, al controllo qualità, alla garanzia all'assistenza ecc
viceversa se l'obiettivo è il prezzo allora tagliano su tutto, come appunto fanno su quei prodotti

non ho mai visto notebook business progettati con componenti scarsi o che presentassero diversi problemi di qualità e di funzionamento come questo

il design è bello ma i componenti no e in quanto al "ben costruito" dubito fortemente (vedi recensioni e commenti parlano persino di telaio che flette) addirittura in quella di nbchecker si son ritrovati una usb rotta, crash continui e un bordo danneggiato :doh:

vedi anche i commenti di chi ha comprato su gearbest ... crasha persino per semplice upgrade windows a 1709:eek:


pure l'altro notebook che ho è(relativamente) recente, monta un celeron 2955u molto meno potente dello xeon s775 di 8anni fa che ho in firma.. non vuol dire nulla,

:muro: vuol dire che stai comprando ora nel 2017 una cpu che elabora alla stessa velocità di cpu vecchie di 8 anni ovvero LENTA e inadeguata per molti utilizzi già ora

persino nell'apertura delle finestre capita che incespica oltre alla poca fluidità in certi video

ok le cose le fa lo stesso... e per carità anche i notebook entry level hanno un loro scopo (per l'uso secondario e/o minimale sono il massimo:D ) tanto quanto le utilitarie ...qui però si parla di ultrabook che sono un'altra cosa


in particolare se poi la cpu deve stare in un laptop di poco più 1cm di spessore.
a parte che è spesso più di 2cm , meno di 1 è solo davanti, però che c'entra la cpu scadente con lo spessore ? nei notebook sottili vengono utilizzate anche le cpu potenti, solo che hanno altri costi ...

qui mettono una cpu(e componenti) scadente con l'unico scopo di abbassare il prezzo di vendita non certo perchè le altre non ci stanno


Secondo me la cosa più rilevante è il prezzo, in questa fascia 100euro fanno tutta la differenza, a 300eur (non 400eur), non so cosa si può trovare usato.

ma se la cosa più rilevante è il prezzo tantovale puntare direttamente sul classico notebook entry level pari potenza ma ancora più economico, no?


poi bisognerebbe anche dirla tutta sul prezzo.... costa ~350 su siti CINESI come gearbest tynydeal aliexpress dove si fa un acquisto EXTRA EUROPEO ovvero una IMPORTAZIONE di un prodotto in Italia con tutti gli obblighi e le responsabilità che ne conseguono per l'acquirente

tra cui anche il versamento di oneri fiscali, lo specificano anche loro "GearBest spedisce tutti i plichi pagando gli oneri doganali di esportazione. Gli oneri di importazione sono a carico del cliente" che poi raggira in vari modi via Inghilterra/Ungheria o indicando 20$ di valore ma è l'acquirente che sta importando il prodotto, spetta lui andare a versare quanto dovuto per legge nel suo paese
22% di iva (sopra i 22euro) + eventuali oneri doganali
https://cinaimportazioni.it/blog/dazi-doganali-e-tasse-di-importazione-cina/
è un obbligo non è facoltativo, non farlo è reato, si sta omettendo un versamento obbligatorio frodando il proprio paese

quindi non è vero che costa ~350euro... costa ~350 RUBANDO

a quel punto anche gli altri prodotti andrebbero paragonati col medesimo sistema

upndown
12-11-2017, 23:27
penso che...non sono ultrabook:D :D

questa è il thread degli ultrabook .. in realtà si va spesso ot anche il Chuwi di prima non lo è ;)

il t460 ha l'adesivo "ultrabook", credo proprio anche il t470.
sul t570 in effetti ho dubbio ma pesa quasi uguale...

Giux-900
13-11-2017, 01:02
cut..

tra cui anche il versamento di oneri fiscali, lo specificano anche loro "GearBest spedisce tutti i plichi pagando gli oneri doganali di esportazione. Gli oneri di importazione sono a carico del cliente" che poi raggira in vari modi via Inghilterra/Ungheria o indicando 20$ di valore ma è l'acquirente che sta importando il prodotto, spetta lui andare a versare quanto dovuto per legge nel suo paese
22% di iva (sopra i 22euro) + eventuali oneri doganali
https://cinaimportazioni.it/blog/daz...rtazione-cina/
è un obbligo non è facoltativo, non farlo è reato, si sta omettendo un versamento obbligatorio frodando il proprio paese

quindi non è vero che costa ~350euro... costa ~350 RUBANDO

a quel punto anche gli altri prodotti andrebbero paragonati col medesimo sistema



Guarda il discorso degli oneri fiscali può sfuggire di mano, primo perché è sicuramente OT, secondo perché OK è a carico dell'acquirente, cioè chi compra, però da come scrivi sembra quasi sia l'acquirente stesso a poter raggirare, quando non è vero, è la dogana che non ferma i pacchi.
Infatti poco tempo fa hanno iniziato a fermare i pacchi, (come in teoria dovrebbe essere se vuoi far pagare i dazi) e gearbest ha rimosso la priority line verso l'Italia.

cut..

no sto a riquotare tutto sennò esce un libro, sono punti di vista, proverò questo chuwi e ti dirò come mi trovo.

Lo spessore max sono 1.7cm (mi pare, non sono sicuro).

La cpu è lenta ok, più che sufficiente per office, web, netflix... sono sempre 6W ovvio che va di meno di cpu desktop più vecchie.

per quanto riguarda la categoria di ultrabook ho semplicemente letto il titolo del thread, spessore sotto 2cm, no lettore ottico, ssd, e pesa 1.3kg.
Quindi volendo ci sta... (a meno di vincoli minimi sul prezzo che non ho letto).

peace :p

unnilennium
13-11-2017, 06:48
il t460 ha l'adesivo "ultrabook", credo proprio anche il t470.
sul t570 in effetti ho dubbio ma pesa quasi uguale...Sui thinkpad c'è tanta roba, però il prezzo è quello che è, non regalano nulla... Io oltre alla serie t consiglio anche la e, costa leggermente meno e anche se lo chassis e in plastica il resto è davvero ottimo, in primis la tastiera ed il trackpad che da soli valgono il prezzo, e anche gli schermi ips che già fhd sono uno spettacolo. Quanto al discorso sui chiwu, sinceramente se uno si accontenta della potenza hanno un loro senso, ovvio che sono in paragone al prezzo. Certo se si sale, devo dire che i laptop xiaomi sono un gradino sopra, ma cominciano a costare qualcosa in più... Il mi air 12.5 è ancora accettabile, si trova appena sotto i 400, mentre le versioni da 13 sono più care, e salgono sopra i 500, però hanno VGA dedicata e 8gb di ram, inoltre è uscito anche lo xiaomi pro, che è un 15, non è un ultrabook perché è grande, costa abbastanza, ma è veramente un ottimo portatile, con CPU serie 8, VGA dedicata, almeno 8gb di ram, se mi servisse, considerando anche il discorso garanzia praticamente inesistente, ci potrei fare un pensiero...

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

NuT
13-11-2017, 11:42
Ho visto anche la versione ultra pompata con 16gb di RAM, in prevendita con codice sconto poco sotto i 1000, anche se effettivamente e una cifra importante e considerata la garanzia cinese sarebbe poco consigliabile, e davvero un ottimo portatile, sarei curioso di sapere la dissipazione del calore come va con questi nuovi 8xxx intel...

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Pare sia molto buona sullo Xiaomi Mi Notebook Pro da 15".

lio90
13-11-2017, 17:15
Ciao, premetto che quoto questo post iniziale ma ho letto anche tutti gli altri.

Secondo me aspetta i nuovi Thinkpad che sicuramente avranno le cpu ulv quad core, anche se temo che ci vorrà l'anno nuovo per vederli. Ovviamente se puoi ancora temporeggiare con il tuo T440s.

Altrimenti ad oggi il miglior Thinkpad rapporto qualità/prezzo è il T470 liscio. Se vuoi andare di variante "s" o X1 a sto punto conviene che prendi quelli dell'anno scorso, sicuramente si trovano a prezzi più umani e lato potenza non cambia nulla con quelli da te citati.

effettivamente ho di nuovo controllato e mi piange il cuore... non c'è praticamente differenza tra il mio i5 4300u attuale e il nuovo i7-7500u montato sul 470s.
Pagherei 1800 euro per un upgrade del monitor praticamente :doh: quando allo stesso prezzo c'è l'XPS 13 2017 ben carrozzato... la fobia di lasciare thinkpad però non so come gestirla.
Supponiamo che il prezzo non sia un problema, voi ad oggi cosa scegliereste?

unnilennium
13-11-2017, 18:33
effettivamente ho di nuovo controllato e mi piange il cuore... non c'è praticamente differenza tra il mio i5 4300u attuale e il nuovo i7-7500u montato sul 470s.
Pagherei 1800 euro per un upgrade del monitor praticamente :doh: quando allo stesso prezzo c'è l'XPS 13 2017 ben carrozzato... la fobia di lasciare thinkpad però non so come gestirla.
Supponiamo che il prezzo non sia un problema, voi ad oggi cosa scegliereste?La tastiera del thinkpad non si batte

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

lio90
13-11-2017, 19:53
La tastiera del thinkpad non si batte

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

verissimo. A questo punto sto seriamente pensando al X1C, anche se con la configurazione che mi andrebbe siamo sui 2500 :stordita:

Marko#88
14-11-2017, 06:51
effettivamente ho di nuovo controllato e mi piange il cuore... non c'è praticamente differenza tra il mio i5 4300u attuale e il nuovo i7-7500u montato sul 470s.
Pagherei 1800 euro per un upgrade del monitor praticamente :doh: quando allo stesso prezzo c'è l'XPS 13 2017 ben carrozzato... la fobia di lasciare thinkpad però non so come gestirla.
Supponiamo che il prezzo non sia un problema, voi ad oggi cosa scegliereste?

La differenza lato rapporto fra prestazioni ed efficienza c'è ed è innegabile... ma in termini assoluti si, lato cpu si è stati fermi per molto tempo, come su desktop del resto.
Come ti hanno detto, il cambio vale la pena se passi ad un quad core, altrimenti bene o male avresti prestazioni nell'uso comune allineate.

NuT
14-11-2017, 11:46
effettivamente ho di nuovo controllato e mi piange il cuore... non c'è praticamente differenza tra il mio i5 4300u attuale e il nuovo i7-7500u montato sul 470s.
Pagherei 1800 euro per un upgrade del monitor praticamente :doh: quando allo stesso prezzo c'è l'XPS 13 2017 ben carrozzato... la fobia di lasciare thinkpad però non so come gestirla.
Supponiamo che il prezzo non sia un problema, voi ad oggi cosa scegliereste?

Tirerei avanti ancora un po' col tuo e prenderei poi appena disponibili un Thinkpad con cpu 8gen.

Joker80
14-11-2017, 15:59
Segnalo lo xiaomi mi notebook pro a 735€

Coupon - ProMNov11ne


Il prezzo inizia a farsi interessante:cool:

Guybrush.
14-11-2017, 20:54
Segnalo lo xiaomi mi notebook pro a 735€

Coupon - ProMNov11ne


Il prezzo inizia a farsi interessante:cool:

Ottimo, peccato per la mancanza della thunderbolt 3, sarebbe stato praticamente perfetto...

Intanto qua la recensione di notebookcheck:

https://www.notebookcheck.com/Test-Xiaomi-Mi-Notebook-Pro-i5-Laptop.261322.0.html

phidias
15-11-2017, 13:28
Esiste un Thinkpad 13-14" sotto 1.5kg che abbia un buono schermo e che si trovi sul mercato dell'usato? Dalle varie recensioni su internet che h letto (T460s, etc.) , anche quelli con modelli ad alta risoluzione IPS hanno un rendimento colore sRGB intorno al 75-80%

selion
15-11-2017, 15:25
Che voi sappiate la dell fa sconti per il black friday?
Devo fare l'ordine ma non so se aspettare (oltre ad aspettare uno sconto "standard")

Joker80
15-11-2017, 16:30
Che voi sappiate la dell fa sconti per il black friday?
Devo fare l'ordine ma non so se aspettare (oltre ad aspettare uno sconto "standard")

di solito si..

unnilennium
15-11-2017, 19:27
Esiste un Thinkpad 13-14" sotto 1.5kg che abbia un buono schermo e che si trovi sul mercato dell'usato? Dalle varie recensioni su internet che h letto (T460s, etc.) , anche quelli con modelli ad alta risoluzione IPS hanno un rendimento colore sRGB intorno al 75-80%Purtroppo si, considera anche che già quel valore non è male, rispetto alla media del mercato che purtroppo è più bassa... Forse qualche versione und ha pannelli ancora migliori, ma i prezzi salgono sensibilmente, anche sull'uso... Valuta anche modelli più vecchi se proprio devi restare sui thinkpad... In ogni caso spero abbia la possibilità di fare le calibrazioni, con l'età tutti i pannelli perdono un po

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Kevin[clod]
16-11-2017, 11:49
Ragazzi xiaomi notebook pro da 15,6'' versione i7, 16 gb ram ddr4, sensore impronte ed SSD da 256 GB in offerta da gb a 967 € con spediz. italy express...minimo storico fino ad oggi. Qualcuno lo ha già preso nel gruppo?

gpat
16-11-2017, 12:44
;45178643']Ragazzi xiaomi notebook pro da 15,6'' versione i7, 16 gb ram ddr4, sensore impronte ed SSD da 256 GB in offerta da gb a 967 € con spediz. italy express...minimo storico fino ad oggi. Qualcuno lo ha già preso nel gruppo?

In questa versione secondo me non ne vale la pena, secondo me molto meglio aspettare che si trovi quello con i5 a 699

Kevin[clod]
16-11-2017, 13:37
In questa versione secondo me non ne vale la pena, secondo me molto meglio aspettare che si trovi quello con i5 a 699
se si ha bisogno di 16 gb quello con i5 non mi pare si possano aggiungere, ha la ram saldata giusto?

quello con i5 a 699 certo nemmeno sarebbe male, possibile nel black friday.....alla fine ora viene 40 in più.

sicily428
16-11-2017, 14:28
Boh spendere tutti quei soldi (quasi 1000euro) su qualcosa senza alcuna garanzia/assistenza non mi pare cosí saggio:fagiano:

Marko#88
16-11-2017, 15:04
;45178956']se si ha bisogno di 16 gb quello con i5 non mi pare si possano aggiungere, ha la ram saldata giusto?

quello con i5 a 699 certo nemmeno sarebbe male, magari nel black friday.

Si, la ram è saldata. Si può metter mano solo all'SSD (o aggiungerne uno)

Boh spendere tutti quei soldi (quasi 1000euro) su qualcosa senza alcuna garanzia/assistenza non mi pare cosí saggio:fagiano:

Vero, è un acquisto azzardato... c'è da dire che alletta quindi posso capire il rischio per chi magari è economicamente abbastanza tranquillo da "buttare" 1000 euro.

Kevin[clod]
16-11-2017, 22:00
In questa versione secondo me non ne vale la pena, secondo me molto meglio aspettare che si trovi quello con i5 a 699
cmq quello con i5 viene 738 con codice di poco fa, cioè se uno deve prenderlo gli cambia poco dai 699.

unnilennium
17-11-2017, 06:50
Boh spendere tutti quei soldi (quasi 1000euro) su qualcosa senza alcuna garanzia/assistenza non mi pare cosí saggio:fagiano:Hai ragione, la voce della ragione direbbe di prendere un bel clevo ma sto xiaomi sono davvero belli x il prezzo che hanno, la tentazione è irresistibile... Io ho fatto la pazzia di prendere il 12.5, e ne sono felicissimo, unico problema la tastiera con layout inglese, ho scoperto che impostando Windows correttamente non ho problemi, ma su Word non c'è verso di impostare il correttore ortografico diverso dal layout della tastiera, cioè tastiera layout inglese uguale correttore ortografico inglese, e punto.... Da impazzire.con gli altri programmi non lo fa, solo Word e così furbo

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

NuT
17-11-2017, 09:36
Hai ragione, la voce della ragione direbbe di prendere un bel clevo ma sto xiaomi sono davvero belli x il prezzo che hanno, la tentazione è irresistibile... Io ho fatto la pazzia di prendere il 12.5, e ne sono felicissimo, unico problema la tastiera con layout inglese, ho scoperto che impostando Windows correttamente non ho problemi, ma su Word non c'è verso di impostare il correttore ortografico diverso dal layout della tastiera, cioè tastiera layout inglese uguale correttore ortografico inglese, e punto.... Da impazzire.con gli altri programmi non lo fa, solo Word e così furbo

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

Possibile? Anche se imposti Windows in italiano e il layout "virtuale" in italiano? :confused:

Per il resto quoto, sti Xiaomi sono proprio belli (e IMHO ad oggi l'unico modello un po' meno sensato è il 13").

semola7
17-11-2017, 10:09
Possibile? Anche se imposti Windows in italiano e il layout "virtuale" in italiano? :confused:

Per il resto quoto, sti Xiaomi sono proprio belli (e IMHO ad oggi l'unico modello un po' meno sensato è il 13").

il 13" se non fosse per l'autonomia bassina lo avrei preso, invece.
Se avesse 7-8 ore di autonomia sarebbe perfetto.

Confido nella versione successiva.

NuT
17-11-2017, 10:25
il 13" se non fosse per l'autonomia bassina lo avrei preso, invece.
Se avesse 7-8 ore di autonomia sarebbe perfetto.

Confido nella versione successiva.

Beh sì, autonomia bassa, ma anche un prezzo troppo vicino al 15", fino all'anno scorso conveniva per l'opzione 8GB RAM, ma con il 15" sul mercato e il 12" che può avere adesso anche 8GB, non lo trovo appunto molto sensato.

maxxpower
17-11-2017, 11:42
Beh sì, autonomia bassa, ma anche un prezzo troppo vicino al 15", fino all'anno scorso conveniva per l'opzione 8GB RAM, ma con il 15" sul mercato e il 12" che può avere adesso anche 8GB, non lo trovo appunto molto sensato.

può avere 8gb in che senso?

Guybrush.
17-11-2017, 17:01
Il nuovo HP Spectre 13:

https://www.youtube.com/watch?v=IH_v1BofrNE

E review dell' HP Spectre X360 15 aggiornato con kaby lake refresh:

https://www.notebookcheck.net/HP-Spectre-x360-15t-bl100-i7-8550U-MX150-Convertible-Review.262442.0.html

Marko#88
17-11-2017, 19:45
può avere 8gb in che senso?

Esiste un modello con 8Gb di ram e 256 SSD, sempre core m ovviamente ma settima generazione al contrario del primo uscito (quello che ho io) che aveva la sesta.

oedem
17-11-2017, 22:11
dopo ormai 7 anni, il mio fido samsung r580 non regge più e, mettici anche i miei continui spostamenti, mi sa che si è avvicinato il momento di un cambio pc.

Ho valutato a lungo i 13,3" ma, usandoli per lavoro, e visto che poi sarà il mio unico pc, lo reputo troppo piccolo quindi cerco almeno un 14" o max 15,6" purché sia max 2kg e dimensioni non esagerate.

non gioco, al momento, e al massimo sarà per qualcosa di blando.

quello che avrei adocchiato ad ora è:

Acer Swift 3 SF315-51G-52DN Notebook, Display 15.6" FHD IPS LCD, Intel Core i5-8250U, RAM 8 GB DDR4, 256 GB SSD, Scheda Grafica Nvidia GeForce Mx150
Lenovo ideapad 520s, che però difficilmente trovo
Xiaomi notebook pro
Asus vivobook s15 o s14


preferirei un processore di 8th gen, visto che sembrano andare meglio, garantendomi così una vita maggiore.

Ci sono altri modelli da poter valutare?
quale dovrei preferire?

Marko#88
17-11-2017, 22:28
dopo ormai 7 anni, il mio fido samsung r580 non regge più e, mettici anche i miei continui spostamenti, mi sa che si è avvicinato il momento di un cambio pc.

Ho valutato a lungo i 13,3" ma, usandoli per lavoro, e visto che poi sarà il mio unico pc, lo reputo troppo piccolo quindi cerco almeno un 14" o max 15,6" purché sia max 2kg e dimensioni non esagerate.

non gioco, al momento, e al massimo sarà per qualcosa di blando.

quello che avrei adocchiato ad ora è:

Acer Swift 3 SF315-51G-52DN Notebook, Display 15.6" FHD IPS LCD, Intel Core i5-8250U, RAM 8 GB DDR4, 256 GB SSD, Scheda Grafica Nvidia GeForce Mx150
Lenovo ideapad 520s, che però difficilmente trovo
Xiaomi notebook pro
Asus vivobook s15 o s14


preferirei un processore di 8th gen, visto che sembrano andare meglio, garantendomi così una vita maggiore.

Ci sono altri modelli da poter valutare?
quale dovrei preferire?

C'è anche XPS15 che ha scocca relativamente compatta, costruzione eccellente, ottimo schermo e ottime prestazioni.
Di quelli che dici mi intriga tantissimo lo Xiaomi, però un prodotto sostanzialmente senza garanzia è sempre un rischio.

oedem
18-11-2017, 08:36
@Marco#88: il problema è che ha un prezzo superiore agli altri (>1000€) con cpu di 7a gen

lo xiaomi provai a prenderlo quando uscì il coupon con prezzo a 400€ e rotti ma ovviamente senza successo

Guybrush.
18-11-2017, 08:52
@Marco#88: il problema è che ha un prezzo superiore agli altri (>1000€) con cpu di 7a gen

lo xiaomi provai a prenderlo quando uscì il coupon con prezzo a 400€ e rotti ma ovviamente senza successo

Lo xiaomi notebook pro lo vendevano a 400€? :eek:
Chissà se durante il black friday si ripeterà un affarone del genere...

sicily428
18-11-2017, 08:56
Hai ragione, la voce della ragione direbbe di prendere un bel clevo ma sto xiaomi sono davvero belli x il prezzo che hanno, la tentazione è irresistibile... Io ho fatto la pazzia di prendere il 12.5, e ne sono felicissimo, unico problema la tastiera con layout inglese, ho scoperto che impostando Windows correttamente non ho problemi, ma su Word non c'è verso di impostare il correttore ortografico diverso dal layout della tastiera, cioè tastiera layout inglese uguale correttore ortografico inglese, e punto.... Da impazzire.con gli altri programmi non lo fa, solo Word e così furbo

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

si anch'io sono fortemente tentato dallo xiaomi 12.5 ma costa sensibilmente meno del pro e per l'uso internet e robe così in mobilità è ottimo secondo me.
Credo che il design e le specifiche del pro siano molto valide e non dico che non sia una buona idea prenderlo ma siccome vedo in tanti sui vari forum consigliare il Pro come l'affare del secolo anche ad utenti basici cercavo di invitare un po a riflettere sull'assenza di assistenza pur avendo speso un millino :)

Marko#88
18-11-2017, 09:04
@Marco#88: il problema è che ha un prezzo superiore agli altri (>1000€) con cpu di 7a gen

lo xiaomi provai a prenderlo quando uscì il coupon con prezzo a 400€ e rotti ma ovviamente senza successo

Il DELL è più costoso ma è una macchina migliore nel complesso. Pensavo però fossero già aggiornati alla 8th gen, se sono ancora alla 7th lascia perdere perchè non ha senso.
:D
Io ero arrivato tardi per lo Xiaomi pro, a quella cifra l'avrei preso pur servendomi a poco e niente... :asd:

Lo xiaomi notebook pro lo vendevano a 400€? :eek:
Chissà se durante il black friday si ripeterà un affarone del genere...

Si, hanno messo 10 pezzi a 430 euro (versione i5/8gb/256) :eek:

sicily428
18-11-2017, 09:06
@Marco#88: il problema è che ha un prezzo superiore agli altri (>1000€) con cpu di 7a gen

lo xiaomi provai a prenderlo quando uscì il coupon con prezzo a 400€ e rotti ma ovviamente senza successo

a 400€/500€ gia la cosa cambia parecchio:)

unnilennium
18-11-2017, 09:49
I prezzi coi coupon sono a quantità limitata, e per poterne usufruire, magari occorre essere velocissimi, ma con 10 pezzi e un miracolo, con 50 ancora diventa fattibile. Quanto al discorso xiaomi e utenti poco pratici, credo sia quasi impossibile, se non si conosce qualcuno bravo a smanettarci, qualche grattacapo si ha, non foss'altro x la presenza di Windows in cinese. Concordo sul fatto che il modello veramente conveniente, pur con le sue limitazioni, e il 12.5, il pro costa ancora troppo, e il 13 forse era conveniente quando stavano smaltendo i fondi di magazzino con Intel di 6a gen, al momento non conviene rispetto ad un clevo o altri modelli europei.

Ritornando al discorso layout da tastiera, non ho trovato la soluzione, e se qualcuno la conosce, accetto suggerimenti... Anche se sono OT..

Praticamente, sullo xiaomi, come su qualsiasi altro notebook con tastiera non italiana, è possibile impostare il layout desiderato da Windows, e fin qui tutto ok, quindi interfaccia in italiano e tastiera secondo layout, in inglese. Il problema compare solo se per caso si avvia la suite Office Microsoft, Word ma lo faranno tutti... A prescindere da cosa fai, il correttore ortografico si imposta da solo seguendo il layout da tastiera, e anche se si prova a cambiarlo, ritorna a seguire quella impostazione, se si cambia layout il correttore continua a seguire quello, a prescindere da ciò che gli imposti tu, non da alcuna possibilità di scelta... ...stardo.😆😆

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

Marko#88
18-11-2017, 09:58
I prezzi coi coupon sono a quantità limitata, e per poterne usufruire, magari occorre essere velocissimi, ma con 10 pezzi e un miracolo, con 50 ancora diventa fattibile. Quanto al discorso xiaomi e utenti poco pratici, credo sia quasi impossibile, se non si conosce qualcuno bravo a smanettarci, qualche grattacapo si ha, non foss'altro x la presenza di Windows in cinese. Concordo sul fatto che il modello veramente conveniente, pur con le sue limitazioni, e il 12.5, il pro costa ancora troppo, e il 13 forse era conveniente quando stavano smaltendo i fondi di magazzino con Intel di 6a gen, al momento non conviene rispetto ad un clevo o altri modelli europei.

Ritornando al discorso layout da tastiera, non ho trovato la soluzione, e se qualcuno la conosce, accetto suggerimenti... Anche se sono OT..

Praticamente, sullo xiaomi, come su qualsiasi altro notebook con tastiera non italiana, è possibile impostare il layout desiderato da Windows, e fin qui tutto ok, quindi interfaccia in italiano e tastiera secondo layout, in inglese. Il problema compare solo se per caso si avvia la suite Office Microsoft, Word ma lo faranno tutti... A prescindere da cosa fai, il correttore ortografico si imposta da solo seguendo il layout da tastiera, e anche se si prova a cambiarlo, ritorna a seguire quella impostazione, se si cambia layout il correttore continua a seguire quello, a prescindere da ciò che gli imposti tu, non da alcuna possibilità di scelta... ...stardo.😆😆

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

Non uso la suite Office ma uso LibreOffice.. se mi ricordo più tardi verifico se lo faccia anche lui. Non ci ho mai atto caso perchè lo uso pochissimo dal portatile. :)

Sui grattacapi concordo si e no nel senso che alla fine si tratta di reinstallare Windows da zero e installare un po' di driver. Non è una cosa alla portata della casalinga di Voghera ma con un minimo di calma e cervello secondo me lo fa anche chi è poco navigato. Chiaro che magari per noi è una banalità e lo facciamo senza guardarci durante un film :asd:

NuT
18-11-2017, 15:11
può avere 8gb in che senso?

Nel senso che, come ti hanno detto, esiste una configurazione con 8GB di RAM. Purtroppo non è mai espandibile essendo in tutti i casi saldata, come nel modello da 4GB.

dopo ormai 7 anni, il mio fido samsung r580 non regge più e, mettici anche i miei continui spostamenti, mi sa che si è avvicinato il momento di un cambio pc.

Ho valutato a lungo i 13,3" ma, usandoli per lavoro, e visto che poi sarà il mio unico pc, lo reputo troppo piccolo quindi cerco almeno un 14" o max 15,6" purché sia max 2kg e dimensioni non esagerate.

non gioco, al momento, e al massimo sarà per qualcosa di blando.

quello che avrei adocchiato ad ora è:

Acer Swift 3 SF315-51G-52DN Notebook, Display 15.6" FHD IPS LCD, Intel Core i5-8250U, RAM 8 GB DDR4, 256 GB SSD, Scheda Grafica Nvidia GeForce Mx150
Lenovo ideapad 520s, che però difficilmente trovo
Xiaomi notebook pro
Asus vivobook s15 o s14


preferirei un processore di 8th gen, visto che sembrano andare meglio, garantendomi così una vita maggiore.

Ci sono altri modelli da poter valutare?
quale dovrei preferire?

Lascerei perdere gli ASUS, io forse andrei con lo Xiaomi, ma forse Acer è la scelta migliore.

Lo xiaomi notebook pro lo vendevano a 400€? :eek:
Chissà se durante il black friday si ripeterà un affarone del genere...

Sì, ma tipo 10 pezzi...impossibile da prendere. Ci ho provato ma niente.

si anch'io sono fortemente tentato dallo xiaomi 12.5 ma costa sensibilmente meno del pro e per l'uso internet e robe così in mobilità è ottimo secondo me.
Credo che il design e le specifiche del pro siano molto valide e non dico che non sia una buona idea prenderlo ma siccome vedo in tanti sui vari forum consigliare il Pro come l'affare del secolo anche ad utenti basici cercavo di invitare un po a riflettere sull'assenza di assistenza pur avendo speso un millino :)

Beh certo ma lo Xiaomi Pro consigliabile infatti è il base che spesso si trova a meno di 750.

I prezzi coi coupon sono a quantità limitata, e per poterne usufruire, magari occorre essere velocissimi, ma con 10 pezzi e un miracolo, con 50 ancora diventa fattibile. Quanto al discorso xiaomi e utenti poco pratici, credo sia quasi impossibile, se non si conosce qualcuno bravo a smanettarci, qualche grattacapo si ha, non foss'altro x la presenza di Windows in cinese. Concordo sul fatto che il modello veramente conveniente, pur con le sue limitazioni, e il 12.5, il pro costa ancora troppo, e il 13 forse era conveniente quando stavano smaltendo i fondi di magazzino con Intel di 6a gen, al momento non conviene rispetto ad un clevo o altri modelli europei.

Quoto

Ritornando al discorso layout da tastiera, non ho trovato la soluzione, e se qualcuno la conosce, accetto suggerimenti... Anche se sono OT..

Praticamente, sullo xiaomi, come su qualsiasi altro notebook con tastiera non italiana, è possibile impostare il layout desiderato da Windows, e fin qui tutto ok, quindi interfaccia in italiano e tastiera secondo layout, in inglese. Il problema compare solo se per caso si avvia la suite Office Microsoft, Word ma lo faranno tutti... A prescindere da cosa fai, il correttore ortografico si imposta da solo seguendo il layout da tastiera, e anche se si prova a cambiarlo, ritorna a seguire quella impostazione, se si cambia layout il correttore continua a seguire quello, a prescindere da ciò che gli imposti tu, non da alcuna possibilità di scelta... ...stardo.����

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

A me sa tanto di bug di Office...ma con una tastiera esterna con layout ita capita comunque? Hai provato?

oedem
18-11-2017, 17:31
Lascerei perdere gli ASUS, io forse andrei con lo Xiaomi, ma forse Acer è la scelta migliore.

perché scarteresti gli Asus vivobook S15 e S14?

Prz.luca
18-11-2017, 19:25
Ciao raga, anche io sto cercando un notebook per uso lavorativo/cazzeggio. Utilizzo molto MATLAB e altri ambienti di sviluppo (a volte su macchina virtuale). Ogni tanto photoshop e muse di Adobe per sviluppo web. Sporadico gioco a titoli blandi.
Attualmente utilizzo un Toshiba L50 i7-4700mq, 8GB RAM, 512 ssd crucial e Nvidia 740m ma ha fatto il suo tempo anche se mi sono trovato egregiamente. Sono riuscito anche a fare del CAD industriale leggero all'università. Insomma ha fatto il suo dovere :) .

Cerco un notebook che mi permetta di utilizzare i programmi di cui sopra senza problemi e in maniera affidabile. Unici requisiti indispensabili sono la tastiera comoda e la batteria che mi permetta di reggere almeno 6 ore.
Display 13.3/14'' ma se proprio non c'è niente va bene il classico 15.6''.

Attualmente stavo guardando ai seguenti:

-Acer Swift 3 sf315-51g che ha la buona mx150 anche se il modello da 14 sarebbe l'ideale.
-Hp Envy 13 che posso prendere in configurazione i5-8250u/8gb/256ssd pci-e e mx150 a circa 1150€
-Asus ux430 con i nuovi i7-8550u anche se ho letto dai post precedenti che le reali prestazioni sono abbastanza limitate dalle temperature.
-Dell xps13 modello con i5 o i7.

Voi cosa mi consigliate? Con la nuova grafica Intel cosa si può fare? Per paragone ho un amico con un hp spectre x360 dell'anno scorso (i5/8gb/256ssd) e lo utilizza per lavori simili al mio. Si trova benissimo, quindi sono un po' combattuto.

Budget massimo (ma proprio massimo) 1200€.

unnilennium
18-11-2017, 22:28
Nel senso che, come ti hanno detto, esiste una configurazione con 8GB di RAM. Purtroppo non è mai espandibile essendo in tutti i casi saldata, come nel modello da 4GB.



Lascerei perdere gli ASUS, io forse andrei con lo Xiaomi, ma forse Acer è la scelta migliore.



Sì, ma tipo 10 pezzi...impossibile da prendere. Ci ho provato ma niente.



Beh certo ma lo Xiaomi Pro consigliabile infatti è il base che spesso si trova a meno di 750.



Quoto



A me sa tanto di bug di Office...ma con una tastiera esterna con layout ita capita comunque? Hai provato?None un bug, è una funzione, non dipende dalla tastiera hw, e il layout. Se chi layout su Word, il correttore si imposta da solo secondo il layout di tastiera. Quello HD mi fa impazzire e che anche volendo non puoi mettere un correttore diverso dal layout, puoi farlo solo dopo aver scritto, e sì ho controllato libreoffixe non lo fa, quindi è Office che lo fa di suo

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Kevin[clod]
19-11-2017, 06:25
@Marco#88: il problema è che ha un prezzo superiore agli altri (>1000€) con cpu di 7a gen

lo xiaomi provai a prenderlo quando uscì il coupon con prezzo a 400€ e rotti ma ovviamente senza successo
si a 420, ma erano tipo 20 pezzi a metà prezzo.....immagina migliaia di persone a provare :D.
Lo xiaomi notebook pro lo vendevano a 400€? :eek:
Chissà se durante il black friday si ripeterà un affarone del genere...
si le offerte ci saranno di sicuro, non vedo come possa essere altrimenti nel black friday e cyber monday; con alte % di sconto.....possibile anche su mi notebook pro che è uno dei più ambiti, ma anche sugli air.

NuT
20-11-2017, 17:51
perché scarteresti gli Asus vivobook S15 e S14?

I VivoBook mi pare non abbiano un sistema di dissipazione e raffreddamento adeguato, ma potrei sbagliarmi.

unnilennium
20-11-2017, 22:01
I VivoBook mi pare non abbiano un sistema di dissipazione e raffreddamento adeguato, ma potrei sbagliarmi.Dipende dal modello, se ha VGA dedicata fatica un po', col l'integrata nessun problema... E x come lo uso io l'integrata va benissimo

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Metalgta
22-11-2017, 15:08
Salve a tutti. Sto cercando un ultrabook per la mia ragazza che vuole prendere il Macbook air dall'unieuro a 999€ che non è neanche FHD ma lei "VUOLE IL MAC" e a detta di suo fratello "ha il display retina".................è ancora la mia ragazza dopo questo, ma...

Le mie scelte sono 3:
-Lenovo Yoga 720
-HP Spectre X360
-Asus Zenbook Flip S

Come vedete sono tutti e 3 convertibili perchè è patita di video di youtube, netflix ecc, inoltre ripiegandolo lo potrebbe usare sul letto senza un odioso supporto (insomma un convertibile lo vedo fatto apposta per lei) e lo porterebbe anche all'università. Per questo uso sarebbe utile anche qualcosa di meno costoso, ma un computer buono lo vuole per forza. Voi cosa mi consigliate? Grazie.

NuT
22-11-2017, 16:21
Salve a tutti. Sto cercando un ultrabook per la mia ragazza che vuole prendere il Macbook air dall'unieuro a 999€ che non è neanche FHD ma lei "VUOLE IL MAC" e a detta di suo fratello "ha il display retina".................è ancora la mia ragazza dopo questo, ma...

Le mie scelte sono 3:
-Lenovo Yoga 720
-HP Spectre X360
-Asus Zenbook Flip S

Come vedete sono tutti e 3 convertibili perchè è patita di video di youtube, netflix ecc, inoltre ripiegandolo lo potrebbe usare sul letto senza un odioso supporto (insomma un convertibile lo vedo fatto apposta per lei) e lo porterebbe anche all'università. Per questo uso sarebbe utile anche qualcosa di meno costoso, ma un computer buono lo vuole per forza. Voi cosa mi consigliate? Grazie.

Scarterei l'ASUS, i primi due (specialmente l'HP) mi sembrano fatti meglio.

sdjhgafkqwihaskldds
22-11-2017, 20:03
Volevo prendere un Dell Venue 11 pro (usato) 4GB/128GB SSD , Core M-5y10c, mi sapete dire qualcosa, ha dei bug noti? mi serve un ultraportatile windows 10 da meno di 1Kg, budget 250 circa, che non sia il solito atom/apollolake con eMMC saldata.

Metalgta
22-11-2017, 20:19
Scarterei l'ASUS, i primi due (specialmente l'HP) mi sembrano fatti meglio.Perché l'Asus no? Non so il codice ma intendo quello blu con finiture dotate

unnilennium
23-11-2017, 06:54
Perché l'Asus no? Non so il codice ma intendo quello blu con finiture dotateNn so cosa voglia dire finiture dotate? Penso che but di riferisse alla solidità Delle cerniere, sicuramente il lenovo e l'hp sono fatti meglio, poi se non lo maltratti troppo va bene anche l'asus, considerando l'aspetto estetico... Personalmente l'hp ho avuto modo di provarlo e devo dire che ha il suo perché, inoltre dovrebbe avere anche uno slot m2 e volendo anche in un futuro se riesci a trovare la pazienza di aprirlo ce lo piazzi su e vola letteralmente

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

sdjhgafkqwihaskldds
23-11-2017, 12:26
non sarà finiture dorate? :D

Metalgta
23-11-2017, 12:31
non sarà finiture dorate? :DSi esatto maledetto correttore! :) Comunque per lo meno la sto dirottando verso il MacBook Pro...è il male minore...rispetto all'air..

Poi se va di Spectre è meglio! Grazie comunque...diciamo che mi ero indirizzato bene verso quei due/tre modelli

Italy
23-11-2017, 12:40
Ragazzi cosa consigliate sotto ai 15.6" con grafica dedicata MX150?


Grazie

unnilennium
23-11-2017, 19:59
Ragazzi cosa consigliate sotto ai 15.6" con grafica dedicata MX150?


GrazieDipende da quanto puoi spendere, e se sei interessato a modelli con CPU Intel di 8a gen o ti accontenti di quelli di 7a... Io se nn hai fretta t consiglio di aspettare salvo mega offerte di domani credo sia il periodo peggiore x fare acquisti

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

NuT
24-11-2017, 11:36
Perché l'Asus no? Non so il codice ma intendo quello blu con finiture dotate

Perché Spectre e Yoga sono IMHO fatti meglio, l'ASUS è un po' troppo "plasticone da supermercato", sebbene valido anch'esso. ;)

Si esatto maledetto correttore! :) Comunque per lo meno la sto dirottando verso il MacBook Pro...è il male minore...rispetto all'air..

Poi se va di Spectre è meglio! Grazie comunque...diciamo che mi ero indirizzato bene verso quei due/tre modelli

Guarda io ho un Air 11" base da 2 anni e mi trovo benissimo per i miei utilizzi (tranne per i soli 4GB di RAM che in alcune occasioni mi stanno strettini). Col Pro andrà ancora meglio.

Jok3r88
25-11-2017, 14:26
Ragazzi rimanendo in topic e quindi con peso<1,4kg e spessore <20mm

Sto cercando un portatile (al max convertibile) che abbia queste caratteristiche:
- ricarica tramite usb C
- lettore di impronte
- tastiera retroilluminata
- casse frontali
- 8250u
- full HD
- sensore di luminosità (su questo potrei anche transigere)


Mi sono innamorato del matebook x e mi piacerebbe trovare qualcosa di simile (anche come ottimizzazione cornici), ma ha dei difetti che spero correggeranno con il prossimo modello e non ha l'8250u. Avete consigli su cosa potrei prendere?

Metalgta
25-11-2017, 20:21
Perché Spectre e Yoga sono IMHO fatti meglio, l'ASUS è un po' troppo "plasticone da supermercato", sebbene valido anch'esso. ;)



Guarda io ho un Air 11" base da 2 anni e mi trovo benissimo per i miei utilizzi (tranne per i soli 4GB di RAM che in alcune occasioni mi stanno strettini). Col Pro andrà ancora meglio.Si per il suo uso basteranno... Il fatto è che per me prendere un PC neanche full HD per 1000&euro; è assurdo. Il pro costa di più e non lo vuole

unnilennium
26-11-2017, 11:14
Si per il suo uso basteranno... Il fatto è che per me prendere un PC neanche full HD per 1000&euro; è assurdo. Il pro costa di più e non lo vuoleIo andrei a vedere qualcos'altro sinceramente, mi spiace ma un bello schermo con queste cifre rimane imprescindibile...ho appena provato a fare una configurazione da pcspecialist con un lafite III e con u7100, schermo 13 fhd, 8gb di RAM in dual Channel e SSD m2 da 250gb Windows 10 incluso, spedizione idem, 3 anni di garanzia di cui il primo pick and return, viene 850... Case tutto in alluminio, anche bello da vedere, non sarà un Mac ma resta anni luce avanti al Mac11, non capisco perché intestardirsi, o Mac o morte... Poi i gusti sono gusti e ognuno coi soldi ci fa ciò che vuole

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Metalgta
26-11-2017, 12:06
Io andrei a vedere qualcos'altro sinceramente, mi spiace ma un bello schermo con queste cifre rimane imprescindibile...ho appena provato a fare una configurazione da pcspecialist con un lafite III e con u7100, schermo 13 fhd, 8gb di RAM in dual Channel e SSD m2 da 250gb Windows 10 incluso, spedizione idem, 3 anni di garanzia di cui il primo pick and return, viene 850... Case tutto in alluminio, anche bello da vedere, non sarà un Mac ma resta anni luce avanti al Mac11, non capisco perché intestardirsi, o Mac o morte... Poi i gusti sono gusti e ognuno coi soldi ci fa ciò che vuole

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando TapatalkEh lo so...vaglielo a spiegare che qualsiasi altra cosa sulle 1000&euro; è migliore di quell'Air

Poi ieri per caso lo ha visto dal vivo da una sua cugina quindi ormai l'ho persa..

Purtroppo è una famiglia che sta ancora a pensare che solo Apple è sinonimo di ottimo e di qualità, se c'è da spendere o si va su quello o nulla. Come per gli iPhone ecc...

selion
26-11-2017, 14:18
Alla fine non ho resistito e approfittando dell offerta ho ordinato l xps13 fhd i7 8th gen 16gb 512ssd con 250 euro di sconto

Metalgta
26-11-2017, 15:23
Alla fine non ho resistito e approfittando dell offerta ho ordinato l xps13 fhd i7 8th gen 16gb 512ssd con 250 euro di scontoOfferta del "cyber Monday"? Da dove?

selion
26-11-2017, 16:10
Offerta del "cyber Monday"? Da dove?

Era un offerta sul sito della dell fino al 22-23 mi pare, black friday week, in quei giorni c'era proprio il modello che mi interessava in offerta

NuT
27-11-2017, 10:57
Io andrei a vedere qualcos'altro sinceramente, mi spiace ma un bello schermo con queste cifre rimane imprescindibile...ho appena provato a fare una configurazione da pcspecialist con un lafite III e con u7100, schermo 13 fhd, 8gb di RAM in dual Channel e SSD m2 da 250gb Windows 10 incluso, spedizione idem, 3 anni di garanzia di cui il primo pick and return, viene 850... Case tutto in alluminio, anche bello da vedere, non sarà un Mac ma resta anni luce avanti al Mac11, non capisco perché intestardirsi, o Mac o morte... Poi i gusti sono gusti e ognuno coi soldi ci fa ciò che vuole

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Concordo sul discorso schermo IPS su certe cifre etc, ma considerate pure che i TN montati dagli Air non sono così male, alla fine se non si fa fotoritocco o grafica pro/semipro vanno più che bene per un utilizzo generalista (considerate che gli stessi pannelli venivano montati sul Pro del 2011 che avevo, e tanto che a me piaceva e piace la resa che sono stato convinto per un bel po' che fossero IPS :asd:) tipico Web+Office+Streaming.

unnilennium
28-11-2017, 06:33
Concordo sul discorso schermo IPS su certe cifre etc, ma considerate pure che i TN montati dagli Air non sono così male, alla fine se non si fa fotoritocco o grafica pro/semipro vanno più che bene per un utilizzo generalista (considerate che gli stessi pannelli venivano montati sul Pro del 2011 che avevo, e tanto che a me piaceva e piace la resa che sono stato convinto per un bel po' che fossero IPS :asd:) tipico Web+Office+Streaming.Credo stiamo parlando di 2 schermi diversi, l'air ha uno schermo che già all'uscita non era il top, adesso sinceramente non penso sia migliorato, ma lo vendono ancora ad un prezzo assurdo, CPU vecchia, poco spazio su disco, schermo neanche fhd, spiegami perché sarebbe conveniente, a parte la scritta Mac. Sul fatto che ci si possa lavorare sono d'accordo, ma il discorso vale anche per un chiwu, che però costa 200&euro; ed ha comunque uno schermo ottimo...

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

Marko#88
28-11-2017, 07:00
Concordo sul discorso schermo IPS su certe cifre etc, ma considerate pure che i TN montati dagli Air non sono così male, alla fine se non si fa fotoritocco o grafica pro/semipro vanno più che bene per un utilizzo generalista (considerate che gli stessi pannelli venivano montati sul Pro del 2011 che avevo, e tanto che a me piaceva e piace la resa che sono stato convinto per un bel po' che fossero IPS :asd:) tipico Web+Office+Streaming.

Capisci di non avere a che fare con un IPS nel momento in cui devi mettertelo perfettamente perpendicolare agli occhi per non vedere un viraggio di colori e luminosità. :D
A parte tutto, sai bene come la penso sullo schermo dell'air... lo dico da quando avevo il 13". Era discreto all'uscita (e anzi, 1440x900 in un'epoca in cui tutti erano 1366x768), è invecchiato mentre gli altri rimanevano al passo, oggi non si può sentire uno schermo così su un prodotto checomunque costa una migliaiata di euro. Ormai però mi pare evidente che Apple abbia abbandonato il progetto, se vuoi il portatile piccolo da loro prendi il 12"... l'air lo lasciano a listino solo per avere un prezzo d'attacco "basso".

NuT
28-11-2017, 09:57
Credo stiamo parlando di 2 schermi diversi, l'air ha uno schermo che già all'uscita non era il top, adesso sinceramente non penso sia migliorato, ma lo vendono ancora ad un prezzo assurdo, CPU vecchia, poco spazio su disco, schermo neanche fhd, spiegami perché sarebbe conveniente, a parte la scritta Mac. Sul fatto che ci si possa lavorare sono d'accordo, ma il discorso vale anche per un chiwu, che però costa 200&euro; ed ha comunque uno schermo ottimo...

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

Non ho detto che è conveniente, ho detto che, a dispetto dello schermo che comunque non è al passo con i tempi, per svolgere task di quel tipo è più che ottimo, tutto qua. Per dire che sì, allo stesso prezzo c'è roba migliore, ma solo come schermo principalmente, per il resto mica è un catorcio, anzi! È silenzioso, fresco, con un trackpad inimitabile e una tastiera più che buona.

Ovviamente da prendere, se si vuole un Mac, solo se in offerta (e il 13" base stava a 899 durante sto weekend). ;)

Capisci di non avere a che fare con un IPS nel momento in cui devi mettertelo perfettamente perpendicolare agli occhi per non vedere un viraggio di colori e luminosità. :D
A parte tutto, sai bene come la penso sullo schermo dell'air... lo dico da quando avevo il 13". Era discreto all'uscita (e anzi, 1440x900 in un'epoca in cui tutti erano 1366x768), è invecchiato mentre gli altri rimanevano al passo, oggi non si può sentire uno schermo così su un prodotto checomunque costa una migliaiata di euro. Ormai però mi pare evidente che Apple abbia abbandonato il progetto, se vuoi il portatile piccolo da loro prendi il 12"... l'air lo lasciano a listino solo per avere un prezzo d'attacco "basso".

I colori li sfalsa certo, ma molto, molto meno di PC che costano pure 700€ e montano schermi TN...
Sul resto concordo pienamente

albert78
28-11-2017, 22:28
il t460 ha l'adesivo "ultrabook", credo proprio anche il t470.
sul t570 in effetti ho dubbio ma pesa quasi uguale...

non sono ultrabook, non rispettano i requisti (e lenovo non li vende come ultrabook)
il 570 ancor meno visto che è un 15,6" da 2,04kg 2 cm :mbe:

gli adesivi non contano nulla...li stacchi e li metti anche su mattone

T470s si è un ultrabook

albert78
28-11-2017, 22:52
Guarda il discorso degli oneri fiscali può sfuggire di mano, primo perché è sicuramente OT, secondo perché OK è a carico dell'acquirente, cioè chi compra, però da come scrivi sembra quasi sia l'acquirente stesso a poter raggirare, quando non è vero, è la dogana che non ferma i pacchi.

esatto è anche l'acquirente a fare il raggiro dato che è lui a fare l'acquisto in un paese EXTRA EU e quindi sta facendo una IMPORTAZIONE per la quale sono previsti degli obblighi di legge (ripeto : non stai facendo un normale acquisto in italia o in europa, STAI IMPORTANDO che è un'altra cosa)

è l'acquirente l'importatore quindi è lui che si assume la responsabilità di assolvere tutti gli obblighi (e non ci sono solamente quelli fiscali )

Per legge se fai una importazione sei tenuto a versare l'iva nel suo paese

se non lo fai (perchè il venditore raggira la dogana) sei tu che devi andare a versarla, altrimenti sta evadendo!

chiedi in dogana o alla finanza

albert78
28-11-2017, 22:54
Infatti poco tempo fa hanno iniziato a fermare i pacchi, (come in teoria dovrebbe essere se vuoi far pagare i dazi) e gearbest ha rimosso la priority line verso l'Italia.

la dogana ita non la fa, è quello il raggiro...
se non la fa, essendo importatore, sei tenuto comunque a versare l'iva italiana


il discorso che facevo è che a mio avviso è inutile confrontare un prezzo "con raggiro" con uno regolare... a sto punto confrontiamoli con quelli rubati che è uguale

albert78
28-11-2017, 23:33
no sto a riquotare tutto sennò esce un libro, sono punti di vista, proverò questo chuwi e ti dirò come mi trovo.

Lo spessore max sono 1.7cm (mi pare, non sono sicuro).

La cpu è lenta ok, più che sufficiente per office, web, netflix... sono sempre 6W ovvio che va di meno di cpu desktop più vecchie.

per quanto riguarda la categoria di ultrabook ho semplicemente letto il titolo del thread, spessore sotto 2cm, no lettore ottico, ssd, e pesa 1.3kg.
Quindi volendo ci sta... (a meno di vincoli minimi sul prezzo che non ho letto).

peace :p

lo spesore max è 2,04cm

cmq è indicato nel primo post cosa sono gli ultrabook e che che requisiti devono avere

o anche online
https://www.ultrabookreview.com/2796-ultrabook-definition/


ultrabook è un marchio registrato intel per macchine di un certo livello, dubito fortemente che intel certifichi gli entry level cinesi come ultrabook... anzi quella macchina non credo abbia nemmeno la certificazione CE:D :D (scherzi a parte anche questa è una responsabilità nell'importazione... )

in ogni caso non potrebbe essere cmq un ultrabook perchè non soddisfa diversi requisti

unnilennium
29-11-2017, 06:34
Segnalo sul volantino Unieuro l'aver Swift 3 a 599, non è malaccio con CPU 7200u, e SSD da 128gb sembra un prezzo onesto, certo lo Huawei matebook ha in più l'hd più capiente ma su negozio fisico non si trova a questo prezzo

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

fede_rico
29-11-2017, 09:05
Segnalo sul volantino Unieuro l'aver Swift 3 a 599, non è malaccio con CPU 7200u, e SSD da 128gb sembra un prezzo onesto, certo lo Huawei matebook ha in più l'hd più capiente ma su negozio fisico non si trova a questo prezzo

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

Ho visto anche io e infatti mi apprestavo a scrivere per chiedere info in merito, ma mi hai preceduto. Cosa ne pensate per quel prezzo? Vale la pena, visto che tutti gli altri, xiaomi esclusi, si aggirano a prezzi ben più alti?

ZioChicco
29-11-2017, 13:52
Ho visto anche io e infatti mi apprestavo a scrivere per chiedere info in merito, ma mi hai preceduto. Cosa ne pensate per quel prezzo? Vale la pena, visto che tutti gli altri, xiaomi esclusi, si aggirano a prezzi ben più alti?

toccato con mano, la qualità costruttiva sembra buona e da l'impressione di solidità anche se non siamo ai livelli dei macbook
piuttosto lo schermo benchè ips (dichiarato) mi è sembrato scarsino, nel senso di poco luminoso anche se antiriflesso

ZioChicco
29-11-2017, 13:56
Ho visto anche io e infatti mi apprestavo a scrivere per chiedere info in merito, ma mi hai preceduto. Cosa ne pensate per quel prezzo? Vale la pena, visto che tutti gli altri, xiaomi esclusi, si aggirano a prezzi ben più alti?

toccato con mano, la qualità costruttiva sembra buona e da l'impressione di solidità anche se non siamo ai livelli dei macbook
piuttosto lo schermo benchè ips (dichiarato) mi è sembrato scarsino, nel senso di poco luminoso anche se antiriflesso..

altri pareri sul macbook air 2017 base? potendolo prendere a cifre sotto i 900 ne vale la pena oppure sono soldi sprecati per quello che offre? la mia perplessità è soprattutto (ovviamente) sul display perchè stante il fatto che non è retina e fullhd a me a guardarlo dal vivo non sembra malaccio anche se è vero che inclinando lo schermo i colori virano di tonalità in maniera molto sensibile

NuT
29-11-2017, 15:55
toccato con mano, la qualità costruttiva sembra buona e da l'impressione di solidità anche se non siamo ai livelli dei macbook
piuttosto lo schermo benchè ips (dichiarato) mi è sembrato scarsino, nel senso di poco luminoso anche se antiriflesso..

altri pareri sul macbook air 2017 base? potendolo prendere a cifre sotto i 900 ne vale la pena oppure sono soldi sprecati per quello che offre? la mia perplessità è soprattutto (ovviamente) sul display perchè stante il fatto che non è retina e fullhd a me a guardarlo dal vivo non sembra malaccio anche se è vero che inclinando lo schermo i colori virano di tonalità in maniera molto sensibile

Se lo trovi a 700 fai un affare, ad 800 è un buon prezzo, a 900 inizia ad essere caruccio ma ancora acquistabile (a mio avviso).

Ovviamente parlo di modello nuovo con 8GB di RAM, considerando che dal 2013 è sostanzialmente invariato.

ZioChicco
29-11-2017, 23:12
Se lo trovi a 700 fai un affare, ad 800 è un buon prezzo, a 900 inizia ad essere caruccio ma ancora acquistabile (a mio avviso).

Ovviamente parlo di modello nuovo con 8GB di RAM, considerando che dal 2013 è sostanzialmente invariato.

in particolare parlavo della promo mediaword black friday dei giorni scorsi che lo dava a 855 e di quella dei prossimi giorni in vari expert a 899..a 700 in realtà non l'ho mai visto ma si trova un pò ovunque sotto ai 1000

Metalgta
30-11-2017, 05:06
in particolare parlavo della promo mediaword black friday dei giorni scorsi che lo dava a 855 e di quella dei prossimi giorni in vari expert a 899..a 700 in realtà non l'ho mai visto ma si trova un pò ovunque sotto ai 1000Intendi Mac da 12 pollici?

unnilennium
30-11-2017, 06:26
Intendi Mac da 12 pollici?Credo si parli del modello da 13, l'unico che si può acquistare intorno a quelle cifre, il 12 costa molto di più.

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

fede_rico
30-11-2017, 10:01
in particolare parlavo della promo mediaword black friday dei giorni scorsi che lo dava a 855 e di quella dei prossimi giorni in vari expert a 899..a 700 in realtà non l'ho mai visto ma si trova un pò ovunque sotto ai 1000

A mio avviso, nel 2017 per quelle caratteristiche a 855 (offerta su volantino mediaworld), non ne vale la pena, se parliamo dell'air. con quelle cifre riesci a portarti a casa un nuovo ultrabook con processori intel serie 8, che stanno uscendo ora (qualche offerta sui siti dell e lenovo l'ho beccata). è vero che avresti windows e non MacOS, però a mio avviso, da ex possessore di MacBook pro, l'air al prezzo offerto, ad oggi non vale quello che costa.. come detto a 700€ ci si potrebbe pensare, a più secondo me no.

NuT
30-11-2017, 11:04
in particolare parlavo della promo mediaword black friday dei giorni scorsi che lo dava a 855 e di quella dei prossimi giorni in vari expert a 899..a 700 in realtà non l'ho mai visto ma si trova un pò ovunque sotto ai 1000

A 700 nei negozi non lo vedrai mai, pensavo più all'annuncio di un privato che lo vende come nuovo o pari al nuovo, con almeno 6 mesi di garanzia residua (che ti permetterebbe di fare anche Apple Care volendo).

A 855 va bene, a 899 non so, forse sono tanti in effetti: siamo al limite.

Intendi Mac da 12 pollici?

MacBook Air 13" base.

Metalgta
30-11-2017, 12:21
A 700 nei negozi non lo vedrai mai, pensavo più all'annuncio di un privato che lo vende come nuovo o pari al nuovo, con almeno 6 mesi di garanzia residua (che ti permetterebbe di fare anche Apple Care volendo).

A 855 va bene, a 899 non so, forse sono tanti in effetti: siamo al limite.



MacBook Air 13" base.Okok mi sembra troppo strano il 12 in effetti :)

ZioChicco
30-11-2017, 13:05
sì parlavo dell'air 13 base 128gb ssd che è stato in promo settimana scorsa da mediaword a 855 mentre questa settimana starà a 899 da expert mentre sempre la versione con 256 di ssd 1099 da unieuro..
parlo ovviamente di prodotti nuovi, chiedevo appunto se vale la pena spendere certe cifre per un air visto soprattutto il display e visto che se si volesse saltare al pro da 13 la cifra minima con le promo attuali è 1399

NuT
30-11-2017, 16:06
sì parlavo dell'air 13 base 128gb ssd che è stato in promo settimana scorsa da mediaword a 855 mentre questa settimana starà a 899 da expert mentre sempre la versione con 256 di ssd 1099 da unieuro..
parlo ovviamente di prodotti nuovi, chiedevo appunto se vale la pena spendere certe cifre per un air visto soprattutto il display e visto che se si volesse saltare al pro da 13 la cifra minima con le promo attuali è 1399

Se si vuole un Mac per forza va bene l'Air, alla fine anche se in promozione sono pur sempre (almeno) 500€ in meno.

Certo che per il Pro 13" si potrebbero valutare anche i ricondizionati Apple.

unnilennium
30-11-2017, 16:11
Se si vuole un Mac per forza va bene l'Air, alla fine anche se in promozione sono pur sempre (almeno) 500€ in meno.

Certo che per il Pro 13" si potrebbero valutare anche i ricondizionati Apple.Sarà che non ho così tanto da spendere per queste cose, ma continuo a pensare che il vecchio air sia da scaffale, da prendere solo se si vuole un Mac a tutti i costi.altrimenti a quel prezzo si hanno signori ultrabook, e finché non aggiornano le CPU anche i Mac Pro non mi paiono molto in linea col prezzo attuale, ma non tarderanno a

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

\_Davide_/
30-11-2017, 21:54
Io non ne prenderei mai uno con SSD da 128 GB, e per 300€ di differenza passerei sicuramente al PRO, mentre se non avessi tanti soldi da spendere concordo sul restare sugli ultrabook.

Devo dire, però, che ogni tanto lo uso (13" Air base del 2015) e non è poi così male. Chiaro che essendo abituato al mio mi accordo della differenza sullo schermo, tastiera e trackpad che purtroppo non è force, ma esclusi questi punti resta un buon PC.

ZioChicco
30-11-2017, 22:42
Certo che per il Pro 13" si potrebbero valutare anche i ricondizionati Apple.

sì infatti ma da quello che vedo per i pro ricondizionati apple si parte da 1309..
insomma, se si vuole un mac la cifra minima è quella dell'air

ZioChicco
30-11-2017, 22:45
per 300€ di differenza passerei sicuramente al PRO

beh tra air base e pro base ci sono 500 euro di differenza non 300..


Devo dire, però, che ogni tanto lo uso (13" Air base del 2015) e non è poi così male. Chiaro che essendo abituato al mio mi accordo della differenza sullo schermo, tastiera e trackpad che purtroppo non è force, ma esclusi questi punti resta un buon PC.

per la tastiera trovo migliore quella dell'air rispetto a quella del pro

Metalgta
01-12-2017, 18:14
Tanti discorsi ho fatto che domani penso che andiamo a prendere l'Air da Expert a 899&euro;...ma quanto fa il marketing :D

21-5-73
01-12-2017, 18:40
Tanti discorsi ho fatto che domani penso che andiamo a prendere l'Air da Expert a 899&euro;...ma quanto fa il marketing :D

Farete un ottimo acquisto, io l'ho usato durante l' uni e ci ho scritto la tesi, mi sono trovato benissimo ed è ancora un ottimo portatile (anche se andrebbe rivisto il prezzo) per chi deve frequentare una facoltà che non richieda simulazioni o cad/3d, e soprattutto ha OSX che io ritengo un plus. C'è di meglio? Si c'è sempre di meglio ma la domanda è, lo sfrutterai realmente quel meglio oppure no? Perchè nel secondo caso non serve a nulla....

Metalgta
01-12-2017, 21:03
Farete un ottimo acquisto, io l'ho usato durante l' uni e ci ho scritto la tesi, mi sono trovato benissimo ed è ancora un ottimo portatile (anche se andrebbe rivisto il prezzo) per chi deve frequentare una facoltà che non richieda simulazioni o cad/3d, e soprattutto ha OSX che io ritengo un plus. C'è di meglio? Si c'è sempre di meglio ma la domanda è, lo sfrutterai realmente quel meglio oppure no? Perchè nel secondo caso non serve a nulla....Si certamente! Ma per me meglio sarebbe stato semplicemente uno schermo Fullhd e magari la possibilità di "essere convertito" perché la mia ragazza lo usa principalmente per vedere video su YouTube e film/serie TV in HD sul letto, quindi qualcosa che si ripiega come un convertibile sarebbe stata utile (senza usare un supporto per PC da letto). Ogni tanto scrive (fa economia) e poco altro. Sarebbe stata utile una capienza maggiore dell'SSD anche.

unnilennium
01-12-2017, 21:43
Sinceramente, ho un mi air 12.5 a casa, pagato meno della metà dell'Air, e non penso di dover rimpiangere nulla... Certo iOS e un plus, ma se leggi o guardi un video uno schermo ottimo serve più del sistema operativo che c'è sotto, poi degustibus

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

selion
01-12-2017, 22:29
Xps arrivato domani lo testo bene

21-5-73
01-12-2017, 22:32
Sinceramente, ho un mi air 12.5 a casa, pagato meno della metà dell'Air, e non penso di dover rimpiangere nulla... Certo iOS e un plus, ma se leggi o guardi un video uno schermo ottimo serve più del sistema operativo che c'è sotto, poi degustibus

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Nulla da dire sul tuo ragionamento salvo che è il ragionamento di una persona che frequenta un forum di nerd e che è capace di operare scelte e trovare soluzioni che altri potrebbero non essere capaci di fare. Questa povera ragazza avrebbe nell' ordine: Dovuto sapere che esiste Xiaomi, dovuto sapere che da un po fa anche PC, spulciarsi loschi thread per avere un codice sconto, conoscere la pletora di reseller cinesi, conoscere quale tra questi non gli fa pagare i dazi, con quali ss non si pagano i suddetti, accettare di non avere garanzia su un prodotto che costa comunque tra le 4 e le 500 carte, accettare di avere windows cinese, sapere come (e non è scontato anche per utenti più smaliziati) installare windows in Italiano. Il tutto per cosa? Per un display migliore e un risparmio che è tale solo se si è fortunati e non si hanno problemi? L' Air 13 la renderà felice, e a quel prezzo renderà felice anche il portafoglio di chi paga, poi ognuno rimane con la sua opinione :) .

21-5-73
01-12-2017, 22:33
Xps arrivato domani lo testo bene

Dicci se c'è coil wine soprattutto, ormai il punto focale è quello :D

\_Davide_/
01-12-2017, 22:52
per la tastiera trovo migliore quella dell'air rispetto a quella del pro

Anche io all'inzio, poi presa la mano sul pro ora come ora non cambierei più!

Se sono effettivamente 500 € dubito ne valga la pena

Metalgta
01-12-2017, 23:19
Nulla da dire sul tuo ragionamento salvo che è il ragionamento di una persona che frequenta un forum di nerd e che è capace di operare scelte e trovare soluzioni che altri potrebbero non essere capaci di fare. Questa povera ragazza avrebbe nell' ordine: Dovuto sapere che esiste Xiaomi, dovuto sapere che da un po fa anche PC, spulciarsi loschi thread per avere un codice sconto, conoscere la pletora di reseller cinesi, conoscere quale tra questi non gli fa pagare i dazi, con quali ss non si pagano i suddetti, accettare di non avere garanzia su un prodotto che costa comunque tra le 4 e le 500 carte, accettare di avere windows cinese, sapere come (e non è scontato anche per utenti più smaliziati) installare windows in Italiano. Il tutto per cosa? Per un display migliore e un risparmio che è tale solo se si è fortunati e non si hanno problemi? L' Air 13 la renderà felice, e a quel prezzo renderà felice anche il portafoglio di chi paga, poi ognuno rimane con la sua opinione :) .Ahahahah ma per quello ci sono io! Quando prenderò il mi pro a un prezzo più basso la strabilierò!.....in realtà no, lei voleva il Mac ed è contenta così. Come hai detto tu i discorsi da forum fanno poca presa con questa mentalità e con la massa in generale. Per me invece la ricerca e l'adattare quello che voglio a un rapporto qualità/prezzo ottimale è fondamentale! A prendere un MacBook son buoni tutti :)

selion
02-12-2017, 07:39
Dicci se c'è coil wine soprattutto, ormai il punto focale è quello :D

Difatti è la cosa che devo verificare :P
Altrimenti lo rimando indietro e provo finché non ne arriva uno senza

Marko#88
02-12-2017, 08:16
Nulla da dire sul tuo ragionamento salvo che è il ragionamento di una persona che frequenta un forum di nerd e che è capace di operare scelte e trovare soluzioni che altri potrebbero non essere capaci di fare. Questa povera ragazza avrebbe nell' ordine: Dovuto sapere che esiste Xiaomi, dovuto sapere che da un po fa anche PC, spulciarsi loschi thread per avere un codice sconto, conoscere la pletora di reseller cinesi, conoscere quale tra questi non gli fa pagare i dazi, con quali ss non si pagano i suddetti, accettare di non avere garanzia su un prodotto che costa comunque tra le 4 e le 500 carte, accettare di avere windows cinese, sapere come (e non è scontato anche per utenti più smaliziati) installare windows in Italiano. Il tutto per cosa? Per un display migliore e un risparmio che è tale solo se si è fortunati e non si hanno problemi? L' Air 13 la renderà felice, e a quel prezzo renderà felice anche il portafoglio di chi paga, poi ognuno rimane con la sua opinione :) .

Per poi avere un sistema operativo con cui la prima volta che deve copiare due foto su una chiavetta NTFS non può farlo e il sistema non ti spiega il motivo :asd:
Si fa per ridere eh, Macbook avuti due, con MacOS ci sono dei motivi di validità ma io ci litigavo spesso. :)

21-5-73
02-12-2017, 14:46
Ahahahah ma per quello ci sono io! Quando prenderò il mi pro a un prezzo più basso la strabilierò!.....in realtà no, lei voleva il Mac ed è contenta così. Come hai detto tu i discorsi da forum fanno poca presa con questa mentalità e con la massa in generale. Per me invece la ricerca e l'adattare quello che voglio a un rapporto qualità/prezzo ottimale è fondamentale! A prendere un MacBook son buoni tutti :)

Faccio una previsione, quando gli farai vedere il Mi Pro e gli dirai il prezzo ti guarderà con accondiscendenza poi si girerà verso il suo Air, gli occhi a forma di cuoricino, si rigirerà verso di te, sospirerà e ti darà un' amichevole pacca sulla spalla dicendoti che ti vuole bene lo stesso.... :D :D :D

21-5-73
02-12-2017, 14:47
Per poi avere un sistema operativo con cui la prima volta che deve copiare due foto su una chiavetta NTFS non può farlo e il sistema non ti spiega il motivo :asd:
Si fa per ridere eh, Macbook avuti due, con MacOS ci sono dei motivi di validità ma io ci litigavo spesso. :)

Questo è vero :D :D

Giux-900
03-12-2017, 02:11
Ciao a tutti, una domanda, sulle 300eur sarebbe un buon acquisto il "Chuwi Lapbook Air 14" ?

- cpu n3450 4core apollo lake
- 8 GB ddr - 128 GB emmc
- full hd
- tastiera retroilluminata
- alluminio con bordi diaomind cut
- 2x usb3, hdmi, microsd, jack3.5

Non dovrei farci nulla di pesante, internet, video, office, far girare qualche distro linux su vmware.

C'è nulla di meglio su fascia di prezzo ?

Allora provato il suddetto lapbook:

pro:

- bello a vedersi, è costruito bene, alluminio, molto sottile.
- bios tutto sbloccato.
- tastiera non flette ed è retroilluminata.
- 8GB di ram

Contro:

- Lo schermo ha qualche leggera zona di backlight bleeding.
- lo schermo windows flickera, non dipende dalla luminosità, credo da qualche problema nella gestione driver (fuori da windows non flickera)
- Non è possibile trovare il download dei driver da nessuna parte, quindi se formatti zzi tuoi.
- Quello che ho provato io aveva la eMMC fallata, schermate blu in continuazione, impossibilità di installare windows ne la factory image.
- Ad un certo punto sono uscito dal bios e non si più acceso.


ammetto che aveva ragione l'utente albert78, può attirare sulla carta, ma all'atto pratico è un oggetto scarso e poco incline ad un uso intenso senza noie.
Lo rimando da dove è arrivato, con rimborso.

Non vi fate tentare, state lontani da sti chuwi.

peace :)

Marko#88
03-12-2017, 08:14
Un amico ha un tablet di quella marca (non so il modello) ed è contentissimo... non ha problemi e lo ha da un annetto. Ma è come in tutte le cose, può andare bene come male... chiaramente è più probabile che vada male un cinese ignoto che un DELL o qualcosa di simile.
Io da parte mia non posso che continuare a parlare OTTIMAMENTE dell'Air 12 di Xiaomi... continuo a farne il mio uso leggero (relego al desktop l'uso serio) e lui continua ad andare benissimo. :cool:

Metalgta
03-12-2017, 08:53
Faccio una previsione, quando gli farai vedere il Mi Pro e gli dirai il prezzo ti guarderà con accondiscendenza poi si girerà verso il suo Air, gli occhi a forma di cuoricino, si rigirerà verso di te, sospirerà e ti darà un' amichevole pacca sulla spalla dicendoti che ti vuole bene lo stesso.... :D :D :DProbabile ahahahah

Giux-900
03-12-2017, 13:26
Ragazzi, non mi sono ancora scottato abbastanza dell'esperienza hardware cinese e co. :D
Stavo pensando di "investire" circa 700eur per un laptop/notebook, ed ho notato lo xiaomi mi notebook pro (i5 8250U e 8GB ddr4). Mi sapete dire se in generale è un buon acquisto oppure se meglio spendere gli stesso soldi altrove.
grazie

[Kal-El]
03-12-2017, 13:43
Ragazzi, non mi sono ancora scottato abbastanza dell'esperienza hardware cinese e co. :D
Stavo pensando di "investire" circa 700eur per un laptop/notebook, ed ho notato lo xiaomi mi notebook pro (i5 8250U e 8GB ddr4). Mi sapete dire se in generale è un buon acquisto oppure se meglio spendere gli stesso soldi altrove.
grazie

Io sono interessato alla versione i7 del portatile, ma è quasi introvabile.

Giux-900
03-12-2017, 14:16
;45217739']Io sono interessato alla versione i7 del portatile, ma è quasi introvabile.

su gearbest c'è, 1088eur (i7 8550U, 16GB etc), non male, una bella 1k da spendere però :)

Che mi sai dire sull'acquisto ? ne vale la pena, o ci sono le parolacce in cinese da imparare da mandargli in caso di problemi etc :D

unnilennium
03-12-2017, 16:05
su gearbest c'è, 1088eur (i7 8550U, 16GB etc), non male, una bella 1k da spendere però :)

Che mi sai dire sull'acquisto ? ne vale la pena, o ci sono le parolacce in cinese da imparare da mandargli in caso di problemi etc :DEsistono i codici sconto, scende di poco, appena sotto i 1000, 1032 mi pare, e il problema principale è la tastiera che resta inglese, e Windows in cinese che vuol dire riformattarlo x avere l'italiano, per la garanzia, ovvio va rispedito in Cina, se lo prendi da Gear Italia diventa di 2 anziché 1 anno, ma sempre va rispedito... Inoltre comincia ad essere pesanti ciò, e non proprio ultrabook, quasi 2 kg e 15 pollici non sono pochi da portare in giro, a quel punto il mi air 13 a poco meno di 700 e ancora un buon prodotto...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Giux-900
03-12-2017, 18:03
Esistono i codici sconto, scende di poco, appena sotto i 1000, 1032 mi pare, e il problema principale è la tastiera che resta inglese, e Windows in cinese che vuol dire riformattarlo x avere l'italiano, per la garanzia, ovvio va rispedito in Cina, se lo prendi da Gear Italia diventa di 2 anziché 1 anno, ma sempre va rispedito... Inoltre comincia ad essere pesanti ciò, e non proprio ultrabook, quasi 2 kg e 15 pollici non sono pochi da portare in giro, a quel punto il mi air 13 a poco meno di 700 e ancora un buon prodotto...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

a questo punto sarebbe ottima la versione con i5 (sono gli ultimi kaby lake r) e 8GB di ram a 700eur circa.
A parte la tastiera inglese, a formattarlo c'è qualche problema? (si trovano i driver?).
E' la prima cosa che faccio quando prendo un pc nuovo, mi copio la licenza fornita con wmic, ed installo la mia pro (di win10).
Per il peso mi andrebbe ancora bene, a vederlo sembra molto solido, abbastanza sottile, e le recensioni dicono che è ben raffreddato. Sono molto tentato. Al momento mi serve un prodotto buono, ma non ho troppo da spendere.
La garanzia per ora rimana l'incognita più grande.

Marko#88
03-12-2017, 19:08
a questo punto sarebbe ottima la versione con i5 (sono gli ultimi kaby lake r) e 8GB di ram a 700eur circa.
A parte la tastiera inglese, a formattarlo c'è qualche problema? (si trovano i driver?).
E' la prima cosa che faccio quando prendo un pc nuovo, mi copio la licenza fornita con wmic, ed installo la mia pro (di win10).
Per il peso mi andrebbe ancora bene, a vederlo sembra molto solido, abbastanza sottile, e le recensioni dicono che è ben raffreddato. Sono molto tentato. Al momento mi serve un prodotto buono, ma non ho troppo da spendere.
La garanzia per ora rimana l'incognita più grande.

La tastiera non è una gran problema, io sul 12" l'ho impostata in italiano e scrivo lo stesso... ovviamente devi sapere dove sono le lettere con l'accento e i simboli, io lo so senza guardarci e quindi non mi cambia quasi nulla.
I driver per il 12" si trovano tutti per cui presumo che per il Pro sia lo stesso.
Secondo me è un signor portatile, resta solo da decidere se si è disposti a spendere 1000 euro per un prodotto "senza garanzia". Io per il 12" l'ho fatto ma gli euro erano la metà ed è per me una macchina secondaria. :)

selion
03-12-2017, 19:29
Allora dopo un po' di test sto cercando di capire la storia del coil whine sul mio xps13.

Nel senso: mettendo l'orecchio attaccato alla tastiera vicino allo schermo per intenderci,, qualcosa si sente.
Da distanza uso normale non si sente nulla..
Avvicinandomi ad esempio col mento sul tOuchcpad, non si sente particolarmente (proprio un mini fruscio).

Con orecchio appoggiato (e cell pure a 2/3 cm per fare video) si sente.

È un po' il rumore che si sente nei video dove ne parlarlano, però ho sentito che in una stanza silenziosa si dovrebbe sentire e dare quasi fastidio...
Io se non ci metto l'orecchio non sento nulla.

Ma la domanda è: si tratta di coil whine? Gli altri Pc non fanno alcun rumore di qu sto tipo?
O per essere la nota problematica dovrebbe essere più forte?

Kevin[clod]
03-12-2017, 23:58
su gearbest c'è, 1088eur (i7 8550U, 16GB etc), non male, una bella 1k da spendere però :)

Che mi sai dire sull'acquisto ? ne vale la pena, o ci sono le parolacce in cinese da imparare da mandargli in caso di problemi etc :D
;45217739']Io sono interessato alla versione i7 del portatile, ma è quasi introvabile.
perchè introvabile? viene sui 935 quella con i7 e 16gb di ram.
a questo punto sarebbe ottima la versione con i5 (sono gli ultimi kaby lake r) e 8GB di ram a 700eur circa.
A parte la tastiera inglese, a formattarlo c'è qualche problema? (si trovano i driver?).
E' la prima cosa che faccio quando prendo un pc nuovo, mi copio la licenza fornita con wmic, ed installo la mia pro (di win10).
Per il peso mi andrebbe ancora bene, a vederlo sembra molto solido, abbastanza sottile, e le recensioni dicono che è ben raffreddato. Sono molto tentato. Al momento mi serve un prodotto buono, ma non ho troppo da spendere.
La garanzia per ora rimana l'incognita più grande.
la licenza non si perde, basta collegare ad internet il notebook pro e farla diventare digitale.....poi si può formattare e la licenza resta. Ci sono anche varie guide su youtube, vanno bene anche quelle per air 13.

unnilennium
04-12-2017, 06:29
Allora dopo un po' di test sto cercando di capire la storia del coil whine sul mio xps13.

Nel senso: mettendo l'orecchio attaccato alla tastiera vicino allo schermo per intenderci,, qualcosa si sente.
Da distanza uso normale non si sente nulla..
Avvicinandomi ad esempio col mento sul tOuchcpad, non si sente particolarmente (proprio un mini fruscio).

Con orecchio appoggiato (e cell pure a 2/3 cm per fare video) si sente.

È un po' il rumore che si sente nei video dove ne parlarlano, però ho sentito che in una stanza silenziosa si dovrebbe sentire e dare quasi fastidio...
Io se non ci metto l'orecchio non sento nulla.

Ma la domanda è: si tratta di coil whine? Gli altri Pc non fanno alcun rumore di qu sto tipo?
O per essere la nota problematica dovrebbe essere più forte?Dovresti vedere a pieno carico che rumore fa, penso che il fastidio sia quello, se uno è molto sensibile. Di base x esempio tutti gli hp hanno questo problema, perché da bios la ventola gira sempre, basta settarla x girare solo quando la temperatura sale, e diventano silenziosissimi... Ovvio che se uno vuole il sistema più fresco si tiene il fruscio della ventola, possibile che non si possa chiamare in italiano, a volte non capisco perché usare sempre l'inglese

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

selion
04-12-2017, 06:35
Dovresti vedere a pieno carico che rumore fa, penso che il fastidio sia quello, se uno è molto sensibile. Di base x esempio tutti gli hp hanno questo problema, perché da bios la ventola gira sempre, basta settarla x girare solo quando la temperatura sale, e diventano silenziosissimi... Ovvio che se uno vuole il sistema più fresco si tiene il fruscio della ventola, possibile che non si possa chiamare in italiano, a volte non capisco perché usare sempre l'inglese

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

Guarda ieri ho provato a usarlo di notte da letto e non si sentiva nulla... si sente solo appoggiando l'orecchio a 2/3cm dalla tastiera..

Ho fatto un test veloce sotto sforzo e non è aumentato..

continuo a fare prove xke devo capire se darlo indietro o meno

Marko#88
04-12-2017, 06:40
Dovresti vedere a pieno carico che rumore fa, penso che il fastidio sia quello, se uno è molto sensibile. Di base x esempio tutti gli hp hanno questo problema, perché da bios la ventola gira sempre, basta settarla x girare solo quando la temperatura sale, e diventano silenziosissimi... Ovvio che se uno vuole il sistema più fresco si tiene il fruscio della ventola, possibile che non si possa chiamare in italiano, a volte non capisco perché usare sempre l'inglese

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

Cosa c'entra la ventola col coile whine?

Inltre, lamentarsi dell'altrui utilizzo dell'inglese quando si mettono le x al posto di "per" è di una pochezza assurda. Senza contare che il tuo post di italiano ha ben poco vista la costruzione delle frasi e l'utilizzo della punteggiatura; prima di lamentarmi degli altri io in genere penso a quel che faccio io.

\_Davide_/
04-12-2017, 13:55
Ma se c'è il problema lo prendono indietro? A me piacerebbe un XPS 13" ma sono molto infastidito dai rumori vari.

Lo sostituiscono, nel caso?

selion
04-12-2017, 16:45
Ma se c'è il problema lo prendono indietro? A me piacerebbe un XPS 13" ma sono molto infastidito dai rumori vari.

Lo sostituiscono, nel caso?

A parte il diritto di reso post acquisto, se non sbaglio dovrebbe anche essere un problema da garanzia

NuT
04-12-2017, 16:48
Allora dopo un po' di test sto cercando di capire la storia del coil whine sul mio xps13.

Nel senso: mettendo l'orecchio attaccato alla tastiera vicino allo schermo per intenderci,, qualcosa si sente.
Da distanza uso normale non si sente nulla..
Avvicinandomi ad esempio col mento sul tOuchcpad, non si sente particolarmente (proprio un mini fruscio).

Con orecchio appoggiato (e cell pure a 2/3 cm per fare video) si sente.

È un po' il rumore che si sente nei video dove ne parlarlano, però ho sentito che in una stanza silenziosa si dovrebbe sentire e dare quasi fastidio...
Io se non ci metto l'orecchio non sento nulla.

Ma la domanda è: si tratta di coil whine? Gli altri Pc non fanno alcun rumore di qu sto tipo?
O per essere la nota problematica dovrebbe essere più forte?

IMHO tienitelo. ;)

Giux-900
04-12-2017, 18:44
;45218650']

la licenza non si perde, basta collegare ad internet il notebook pro e farla diventare digitale.....poi si può formattare e la licenza resta. Ci sono anche varie guide su youtube, vanno bene anche quelle per air 13.

si, chiaro, ma arriva con la win10 home ?
Io mi riferivo nel non mantenerla in quanto metto la pro, quindi mi conservo giusto il seriale con wmic. Se arriva con la pro attivo quella direttamente :)

21-5-73
04-12-2017, 19:40
Dovresti vedere a pieno carico che rumore fa, penso che il fastidio sia quello, se uno è molto sensibile. Di base x esempio tutti gli hp hanno questo problema, perché da bios la ventola gira sempre, basta settarla x girare solo quando la temperatura sale, e diventano silenziosissimi... Ovvio che se uno vuole il sistema più fresco si tiene il fruscio della ventola, possibile che non si possa chiamare in italiano, a volte non capisco perché usare sempre l'inglese

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

Il coil whine è un ronzio prodotto dai condensatori della scheda madre, non è eliminabile se non riprogettando la stessa e non c'entra nulla con le ventole.

selion
04-12-2017, 22:26
Stasera ho provato a lanciare heavy load per 5 minuti e anche di più.

Risultato: nessun rumoren udibile, a meno di mettere l'orecchio a massimo 2/3 cm orizzontale sulla tastiera (mento su touch padd praticamente nullo).

Ovviamente alla lunga si sente la ventola, seppur non particolarmente rumorosa, ma si sente... ma non ha nulla a che vedere con il coil whine.

\_Davide_/
04-12-2017, 22:56
Beh, se mi ci appiccico un po' di coil whine lo fa anche il mio mac, ma non è fastidioso!

Quindi esistono esemplari "sani", non ne sono tutti affetti come sembrava?

selion
04-12-2017, 23:27
Beh, se mi ci appiccico un po' di coil whine lo fa anche il mio mac, ma non è fastidioso!

Quindi esistono esemplari "sani", non ne sono tutti affetti come sembrava?

Non saprei, il mio lo fa pochissimo, pare anche sotto stress, ma non so se considerarlo sano.
Di sicuro è un gran gran gran bel Pc

unnilennium
05-12-2017, 06:33
Cosa c'entra la ventola col coile whine?

Inltre, lamentarsi dell'altrui utilizzo dell'inglese quando si mettono le x al posto di "per" è di una pochezza assurda. Senza contare che il tuo post di italiano ha ben poco vista la costruzione delle frasi e l'utilizzo della punteggiatura; prima di lamentarmi degli altri io in genere penso a quel che faccio io.Io parlavo in generale,non mi stavo riferendo a te in particolare. scrivendo dal cellulare a volte sono costretto a mettere le x al posto dei per per fare prima. Sono sicuro che esiste una parola anche in italiano per definire il problema, e visto che hai messo i puntini sulle i per la punteggiatura, sono anche sicuro che non si scriva come lo scrivi tu, ci tieni ad essere preciso, scrivi meglio anche tu. Quanto al rumore, intendevo che le ventole a volte fanno rumore più dell'elettronica, e non sempre si sente. Comunque siamo OT, se il rumore c'è e sembra preoccupante, conviene fare il reso, sperando che anche il nuovo non lo faccia, segnati il seriale x essere sicuro che lo cambino e non facciano solo finta.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Marko#88
05-12-2017, 06:55
Io parlavo in generale,non mi stavo riferendo a te in particolare. scrivendo dal cellulare a volte sono costretto a mettere le x al posto dei per per fare prima. Sono sicuro che esiste una parola anche in italiano per definire il problema, e visto che hai messo i puntini sulle i per la punteggiatura, sono anche sicuro che non si scriva come lo scrivi tu, ci tieni ad essere preciso, scrivi meglio anche tu. Quanto al rumore, intendevo che le ventole a volte fanno rumore più dell'elettronica, e non sempre si sente. Comunque siamo OT, se il rumore c'è e sembra preoccupante, conviene fare il reso, sperando che anche il nuovo non lo faccia, segnati il seriale x essere sicuro che lo cambino e non facciano solo finta.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk


Quindi tu non dici nemmeno Monitor? Computer? Hard Disk? Non usi mai acronimi quando parli di computer? (vga, cpu, ram.. derivano tutti dall'inglese e tutti hanno una traduzione italiana). Non li usi perché sono entrati nella testa di tutti coi nomi in inglese... benissimo, per il coil whine è la stessa cosa.
Sul resto non aggiungo altro, anche in questo post l'italiano è una cosa lontana...ecco perché trovo ridicolo pretendere che gli altri lo parlino.
Fine OT, mi scusa per la digressione.

unnilennium
05-12-2017, 09:44
Quindi tu non dici nemmeno Monitor? Computer? Hard Disk? Non usi mai acronimi quando parli di computer? (vga, cpu, ram.. derivano tutti dall'inglese e tutti hanno una traduzione italiana). Non li usi perché sono entrati nella testa di tutti coi nomi in inglese... benissimo, per il coil whine è la stessa cosa.
Sul resto non aggiungo altro, anche in questo post l'italiano è una cosa lontana...ecco perché trovo ridicolo pretendere che gli altri lo parlino.
Fine OT, mi scusa per la digressione.Dobbiamo continuare fino a che non interviene un moderatore x forza?
mi scuso se il mio italiano non risulta comprensibile, cercherò di stare attento nei prossimi interventi. sulle sigle citate rispondo che sono entrate nell'uso comune, la Treccani li definisce come neologismi entrati nell'uso comune parlato e scritto, mentre per il coil o coile whine come dici tu ancora non è così.
Per chiarezza sarebbe meglio scrivere in italiano, ed era questo il senso del post, non un attacco personale gratuito e senza motivo.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

\_Davide_/
05-12-2017, 15:23
Semplicemente perchè non è un termine comune come gli altri. Non ho mai sentito nulla di diverso da "ronzio elettronico" che possa assomigliarci in italiano: coil whine è un termine che su forum tecnici come questo secondo me si può (e si deve) usare.
Piuttosto mi urta molto il classico gergo da youtuber stile "Quittiamo questa window e..." ecco, queste cose non si possono sentire :asd:

La prima volta che ho letto "coil whine" nemmeno io sapevo cosa fosse, ma è bastato digitarlo su google per scoprire che era una parola che mo avrebbe fatto comodo, sopratutto perchè se si parla di coil whine nessuno penserà ai rumori delle ventole o degli hard disk ;)

selion
05-12-2017, 21:09
Non volevo aizzare una polemica :D
Diciamo che ho usato l'inglese perché il "problema del coil whine" è noto e di uso comune..

Descriverlo in italiano avrebbe visto giustamente, su un forum tecnico, la risposta di qualcuno esperto che avrebbe detto "è un problema noto, cerca coil whine..."

Flame a parte, stasera altri test con utilizzo di qualsiasi componente al 100% nessun rumore udibile a meno di orecchio a pochi cm da tastiera... sembra non aumentare

Voi che ne pensate?

Marko#88
06-12-2017, 06:45
Non volevo aizzare una polemica :D
Diciamo che ho usato l'inglese perché il "problema del coil whine" è noto e di uso comune..

Descriverlo in italiano avrebbe visto giustamente, su un forum tecnico, la risposta di qualcuno esperto che avrebbe detto "è un problema noto, cerca coil whine..."

Flame a parte, stasera altri test con utilizzo di qualsiasi componente al 100% nessun rumore udibile a meno di orecchio a pochi cm da tastiera... sembra non aumentare

Voi che ne pensate?

Hai fatto benissimo ad utilizzare quel termine, ci mancherebbe altro...

Comunque il mio XPS 13 lo faceva leggermente quando era sotto carico la parte grafica. Stressando solo il processore non faceva nulla.

selion
06-12-2017, 08:55
Hai fatto benissimo ad utilizzare quel termine, ci mancherebbe altro...

Comunque il mio XPS 13 lo faceva leggermente quando era sotto carico la parte grafica. Stressando solo il processore non faceva nulla.

Faccio ancora questo test specifico (anche se per l'uso che ne faccio dubito di arrivarci particolarmente vicino), conosci qualche tool per farlo?

Tu comunque lo avevi tenuto?

NuT
06-12-2017, 10:26
Non volevo aizzare una polemica :D
Diciamo che ho usato l'inglese perché il "problema del coil whine" è noto e di uso comune..

Descriverlo in italiano avrebbe visto giustamente, su un forum tecnico, la risposta di qualcuno esperto che avrebbe detto "è un problema noto, cerca coil whine..."

Flame a parte, stasera altri test con utilizzo di qualsiasi componente al 100% nessun rumore udibile a meno di orecchio a pochi cm da tastiera... sembra non aumentare

Voi che ne pensate?

Io continuo a pensare che fai prima a tenertelo così, da quel che scrivi praticamente il problema non esiste.

Marko#88
06-12-2017, 11:43
Faccio ancora questo test specifico (anche se per l'uso che ne faccio dubito di arrivarci particolarmente vicino), conosci qualche tool per farlo?

Tu comunque lo avevi tenuto?

Primo 3Dmark che ti capita sotto mano. :)

Io continuo a pensare che fai prima a tenertelo così, da quel che scrivi praticamente il problema non esiste.

Concordo :cool:

selion
07-12-2017, 21:58
Primo 3Dmark che ti capita sotto mano. :)



Concordo :cool:

3.8gb O.O

Domani lo scarico e se tutto va bene lo tengo ;)

selion
08-12-2017, 19:56
3DMark fatto, nessun rumore udibile durante tutto il test eccetto la ventola

(Normale che esce graphics card non riconosciuta?)

Marko#88
09-12-2017, 06:50
3DMark fatto, nessun rumore udibile durante tutto il test eccetto la ventola

(Normale che esce graphics card non riconosciuta?)

Allora se fossi in te smetterei di preoccuparmi e mi godrei il prodotto. :D

Joker80
09-12-2017, 10:02
a questo punto sarebbe ottima la versione con i5 (sono gli ultimi kaby lake r) e 8GB di ram a 700eur circa.
A parte la tastiera inglese, a formattarlo c'è qualche problema? (si trovano i driver?).
E' la prima cosa che faccio quando prendo un pc nuovo, mi copio la licenza fornita con wmic, ed installo la mia pro (di win10).
Per il peso mi andrebbe ancora bene, a vederlo sembra molto solido, abbastanza sottile, e le recensioni dicono che è ben raffreddato. Sono molto tentato. Al momento mi serve un prodotto buono, ma non ho troppo da spendere.
La garanzia per ora rimana l'incognita più grande.

Per i drive trovi tutto qui: https://www.mi.com/service/bijiben/drivers/
Per la tastiera segui questa guida: https://www.tomshw.it/forum/threads/guida-ai-layout-stranieri.197370/

Giux-900
09-12-2017, 12:43
Per i drive trovi tutto qui: https://www.mi.com/service/bijiben/drivers/
Per la tastiera segui questa guida: https://www.tomshw.it/forum/threads/guida-ai-layout-stranieri.197370/

Grazie ! :) :)

satrang
13-12-2017, 09:37
Salve a tutti, sono alla ricerca di un ultrabook non troppo caro che offra schermo ius full-hd entro 14", buona autonomia e almeno 256GB di ssd. Il pc è per la mia ragazza poco pratica quindi niente xiaomi. Oltre agli acer swift 3 e 5, sapreste indicarmi modelli di altre marche tipo asus, lenovo, hp dal prezzo non troppo elevato? Ho notato che tutto è aumentato di recente.
Grazie in anticipo a chi potrà aiutarmi

picchio624
13-12-2017, 20:02
HP Pavilion - 14-bf101nl Notebook
In reta sui 840euri
Ma nell'ultima settimana vedo i prezxi aumentare a dismisura
Bisogna aspettare dopo le feste

21-5-73
14-12-2017, 15:09
HP Pavilion - 14-bf101nl Notebook
In reta sui 840euri
Ma nell'ultima settimana vedo i prezxi aumentare a dismisura
Bisogna aspettare dopo le feste

Quello sarebbe un Ultrabook? Un mattone da 1,5 Kili spesso come una lastra di marmo funerario? :D

unnilennium
14-12-2017, 18:09
Quello sarebbe un Ultrabook? Un mattone da 1,5 Kili spesso come una lastra di marmo funerario? :DMa 14 pollici e già grande, difficile trovarlo più leggero di quello, sullo spessore dare d'accordo, ma il problema maggiore è il prezzo, troppo caro

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

kob4
15-12-2017, 00:48
Salve a tutti, sono alla ricerca di un ultrabook non troppo caro che offra schermo ius full-hd entro 14", buona autonomia e almeno 256GB di ssd. Il pc è per la mia ragazza poco pratica quindi niente xiaomi. Oltre agli acer swift 3 e 5, sapreste indicarmi modelli di altre marche tipo asus, lenovo, hp dal prezzo non troppo elevato? Ho notato che tutto è aumentato di recente.
Grazie in anticipo a chi potrà aiutarmi

seguo, stessa esigenza.

unnilennium
15-12-2017, 06:12
seguo, stessa esigenza.Asus vivobook ux3xx e ux4xx, lenovo thinkpad serie E e serie L, e dell ovviamente, i vostro 3000 e gli xps sono ottimi, il problema come dicono alcuni e il prezzo, al momento sono cari, probabilmente dopo Natale spunterà qualche offerta conveniente, se non serve subito conviene aspettare

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk