PDA

View Full Version : Aiuto tecnico: Impostare orologio interruttore


Brigante
19-08-2006, 20:53
Ciao a tutti, mi aiutate a capire come impostare questo orologio interruttore? E' collegato ai lampioni nel giardino di casa. Vorrei accenderli la sera e spegnerli la mattina (cliccando sulla foto si apre quella ingrandita).

http://img237.imageshack.us/img237/4912/img0003rj5.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=img0003rj5.jpg)

Credo che i numeri romani stampati sul quadrante siano i giorni della settimana, vanno da I (1) a VII(7)...? Giusto? In ogni "spicchio" del quadrante ci sono le 24 ore separate da 2 ore, segnate con i numeri 6, 12, 18. Quindi per impostarlo devo spostare le "tacche" blu in corrispondenza dell'orario di accensione e spegnimento per ogni giorno della settimana? ...E l'orologio vero e proprio dove si imposta, nelle lancette arancioni, usando il quadrante come fosse quello di un orologio normale? :what:
Che ne dite?
Grazie!
;)

Vins_cb
19-08-2006, 23:26
Ciao a tutti, mi aiutate a capire come impostare questo orologio interruttore? E' collegato ai lampioni nel giardino di casa. Vorrei accenderli la sera e spegnerli la mattina (cliccando sulla foto si apre quella ingrandita).

http://img237.imageshack.us/img237/4912/img0003rj5.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=img0003rj5.jpg)

Credo che i numeri romani stampati sul quadrante siano i giorni della settimana, vanno da I (1) a VII(7)...? Giusto? In ogni "spicchio" del quadrante ci sono le 24 ore separate da 2 ore, segnate con i numeri 6, 12, 18. Quindi per impostarlo devo spostare le "tacche" blu in corrispondenza dell'orario di accensione e spegnimento per ogni giorno della settimana? ...E l'orologio vero e proprio dove si imposta, nelle lancette arancioni, usando il quadrante come fosse quello di un orologio normale? :what:
Che ne dite?
Grazie!
;)

Secondo me devi spostare tutte le tacche corrispondenti all'orario in cui vuoi il timer attivo, se ad esempio lo vuoi accendere dalle 6 alle 12 sposti anche tutte le tacche comprese fra 6 e 12

non ho capito però a che serve l'interruttore sulla destra

Vins_cb
19-08-2006, 23:31
Ma è una levetta mossa dalle tacche quella che si intravede in corrispondenza di quella linea vicino lo switch? Ad ore 12 del IV giorno per intenderci....

Perchè se il timer si attiva quando quella levetta viene spostata allora devi spostare tutte le tacche come ho scritto prima, credo...

bianconero
20-08-2006, 00:49
se vuoi accendere le luci la sera e spengerle al mattino la cosa migliore è togliere quell'interruttore orario e sostituirlo con un interruttore crepuscolare che è molto piu adatto allo scopo visto che per far accendere le luci quando è buio e spengerle quanto è giorno dovresti stare sempre li a cambiare l'orario a seconda delle stagioni mentre invece il crepuscolare fa tutto da solo controllando la luce naturale

Brigante
21-08-2006, 07:29
Secondo me devi spostare tutte le tacche corrispondenti all'orario in cui vuoi il timer attivo, se ad esempio lo vuoi accendere dalle 6 alle 12 sposti anche tutte le tacche comprese fra 6 e 12

non ho capito però a che serve l'interruttore sulla destra

L'interruttore sulla destra, spostandolo su "I" forza l'accensione dei lampioni, spostandolo sul simbolo dell'orologio abilita il temporizzatore, spostandolo su "II" disabilita il temporizzatore. OK, proverò con tutte le tacche.
Vi faccio sapere. :)
Grazie!

Brigante
21-08-2006, 07:30
Ma è una levetta mossa dalle tacche quella che si intravede in corrispondenza di quella linea vicino lo switch? Ad ore 12 del IV giorno per intenderci....

Si.

Brigante
21-08-2006, 07:32
se vuoi accendere le luci la sera e spengerle al mattino la cosa migliore è togliere quell'interruttore orario e sostituirlo con un interruttore crepuscolare che è molto piu adatto allo scopo visto che per far accendere le luci quando è buio e spengerle quanto è giorno dovresti stare sempre li a cambiare l'orario a seconda delle stagioni mentre invece il crepuscolare fa tutto da solo controllando la luce naturale

Si, è una buona idea, ma non posso sostituirlo di mia completa iniziativa, il giardino con il viale è di proprietà di tre appartamenti.

bianconero
21-08-2006, 12:52
beh basta chiedere no?

e poi la spesa divisa x 3 è piccolissima ;)