PDA

View Full Version : [CHIMICA] aiuto coloranti


right on
05-05-2006, 17:06
ciao!
qualcuno di voi sa per caso con che cosa posso colorare una miscela di acqua distillata e glicole? il colorante deve rimanere in sospensione e non deve precipitare nemmeno se la miscela venisse scaldata.
grazie

Lucrezio
05-05-2006, 18:47
ciao!
qualcuno di voi sa per caso con che cosa posso colorare una miscela di acqua distillata e glicole? il colorante deve rimanere in sospensione e non deve precipitare nemmeno se la miscela venisse scaldata.
grazie

Puoi provare con un metallo di transizione se puoi tenere sotto controllo il pH... altrimenti credo che ci siano degli azocoloranti solubili in entrambi...
E' per il raffreddamento del computer? Io mi rivolgerei ad un prodotto commerciale apposito, meglio non rischiare! Molti coloranti possono essere tossici o termolabili...

Gyxx
05-05-2006, 20:32
Aggiungici una bottiglietta di Cedrata Tassoni ;).

Non mi ricordo quale colorante alimentare usi, ma ha tutte el caratteristiche che ti interessano, inoltre aggiungere un po di saccarosio e aromi all' acqua distillata + glicole non gli fa niente ;).....

...parola di biologo :D !

Ciao


Gyxx

right on
07-05-2006, 11:22
grazie delle risposte. no non c'entra nulla il computer.

La miscela č una parte dell'oggetto di studio della mia tesi (ingegneria). L'Istituto presso il quale svolgo ricerche, m'impedisce di divulgare per filo e per segno tutto il progetto. Quindi scusatemi se rimango sul generico.

Cmq, i coloranti alimentari sono stabili? cioč, precipitano nella soluzione se riscaldati? E il Blu di Metilene? grazie

Lucrezio
07-05-2006, 11:50
grazie delle risposte. no non c'entra nulla il computer.

La miscela č una parte dell'oggetto di studio della mia tesi (ingegneria). L'Istituto presso il quale svolgo ricerche, m'impedisce di divulgare per filo e per segno tutto il progetto. Quindi scusatemi se rimango sul generico.

Cmq, i coloranti alimentari sono stabili? cioč, precipitano nella soluzione se riscaldati? E il Blu di Metilene? grazie

Penso che non ci siano problemi!
Comunque nel dubbio io, se fossi in te, chiederei al mio prof di Chimica Organica...