PDA

View Full Version : App per dispositivi Android su Windows 10: ecco il piano B di Microsoft


Redazione di Hardware Upg
02-01-2015, 10:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/app-per-dispositivi-android-su-windows-10-ecco-il-piano-b-di-microsoft_55428.html

Microsoft starebbe ancora considerando la possibilità di integrare su Windows 10 e Windows Phone un emulatore per app Android per ridurre il cosiddetto "app gap"

Click sul link per visualizzare la notizia.

macellatore
02-01-2015, 10:54
Ballmer non avrebbe minimamente preso in considerazione la cosa.

Purtroppo ora il CEO è Nadella, che potrebbe anche farlo :muro:

SpyroTSK
02-01-2015, 11:26
il problema di microsoft è come sempre il supporto delle app del proprio store.

Guardate un pò windows mobile 6.0/6.5, è nato e tre anni dopo è morto, perchè? non aveva marketplace, poi l'hanno implementato e dopo nemmeno 1 anno è morto completamente perchè è uscito windows phone, così facendo si sono segati tutti quelli che avevano windows mobile e sono passati ad android (me compreso), ovviamente da lì non mi schioderò più. (Ho comprato un S2 appena uscito e ho l's2 con cm11, tra poco cm12! :) )

Ora92
02-01-2015, 11:29
Bhe in effetti è il più grave problema dei lumia e del store windows 8. nessuno fa applicazioni per windows e di conseguenza nessuno si prende uno smartphone windows!

Debbo
02-01-2015, 11:30
macellatore02 Gennaio 2015, 11:54 #1
Ballmer non avrebbe minimamente preso in considerazione la cosa.

Purtroppo ora il CEO è Nadella, che potrebbe anche farlo


Ma se la colpa è proprio di Balmer che non sapeva che peschi prendere con il settore mobile.

SpyroTSK
02-01-2015, 11:37
macellatore02 Gennaio 2015, 11:54 #1
Ballmer non avrebbe minimamente preso in considerazione la cosa.

Purtroppo ora il CEO è Nadella, che potrebbe anche farlo


Ma se la colpa è proprio di Balmer che non sapeva che peschi prendere con il settore mobile.

al dilà di crazy monkey, il problema di microsoft è che nel settore mobile è SEMPRE arrivata DOPO, quindi ha perso l'opportunità.

winebar
02-01-2015, 11:46
Ballmer non avrebbe minimamente preso in considerazione la cosa.

Purtroppo ora il CEO è Nadella, che potrebbe anche farlo :muro:

E giá, quanto é che Nadella é CEO? Un annetto?
Le decisioni che ha dovuto prendere in ambito mobile sono dovute alla vecchia gestione.
Se, ad esempio, hanno sviluppato Office per iOS e Android é perché Ballmer non ha avuto una visione decente di come si stava evolvendo il mercato (basti vedere la sua dichiarazione su iPhone).
Nel frattempo la concorrenza é cresciuta, ha iniziato a conquistare il mercato e Microsoft ha dovuto inseguire.

il problema di microsoft è come sempre il supporto delle app del proprio store.

Store che continua a crescere, abbastanza velocemente pure.

Guardate un pò windows mobile 6.0/6.5, è nato e tre anni dopo è morto, perchè? non aveva marketplace, poi l'hanno implementato e dopo nemmeno 1 anno è morto completamente perchè è uscito windows phone, così facendo si sono segati tutti quelli che avevano windows mobile e sono passati ad android (me compreso), ovviamente da lì non mi schioderò più. (Ho comprato un S2 appena uscito e ho l's2 con cm11, tra poco cm12! :) )

Quindi fammi capire, critichi Microsoft per Windows Mobile 6.x che é morto dopo 3 anni dall´uscita ma a quanto pare ami il tuo bel Galaxy S2 che sarebbe fermo a 4.1.2 Jelly Bean.

Bhe in effetti è il più grave problema dei lumia e del store windows 8. nessuno fa applicazioni per windows e di conseguenza nessuno si prende uno smartphone windows!

Ma assolutamente no, le app principali ci sono tutte.
Ne mancano alcune specifiche, ma non é tutto questo problema considerato l´uso del 90% dell´utenza (l´unico grosso é dato dalle Google apps, ma lí é colpa di Google che boicotta palesemente la piattaforma, non di MS).

aqua84
02-01-2015, 11:57
Non voglio fare i soliti discorsi (e premetto che nn sono un fanboy), ma o sei la Apple che crea prodotti validi, anche se chiusi nel loro "mondo" (ed ha i suoi vantaggi questa cosa) oppure mettersi contro una azienda del suo calibro hai già perso in partenza. Considerando che qui ci si mette con ben 2 aziende e non una sola.

Volevo solo aggiungere, come credo molti sapranno, che la Apple non si è guadagnata la fama di fare prodotti molto belli in qualche mese (lo so che è un attributo del tutto soggettivo, ma se da anni milioni e milioni di persone li comprano non potranno essere tutti sempre totalmente privi di gusto. Altrimenti al posto di Apple ci sarebbe che so... la Majestic o la Kevler tanto per dirne 2), ci ha messo anni e anni, sfornando prodotti sempre curati in ogni dettaglio, sia dal lato hardware che software, che a periodi diventavano il top in quella categoria.

Da quando esistono le tipografie, ad esempio, ho sempre saputo che "Come lavori bene su un Mac non lavori su nessun altro pc". Sarà merito dell'hardware, sarà merito del software ma è così.
Che poi il gap con i normali pc si sia accorciato è naturale.

Un po' come Google è per molti il sinonimo di Internet, e di tutti i servizi ad esso collegati (youtube, posta, e recentemente anche Android)

Purtroppo, per una azienda (che in questo caso è Microsoft) entrare dopo anni in un territorio che "di casa" per la Apple è davvero dura, per non dire impossibile.
C'è riuscita Google, ma, intanto Google è su questo campo da anni e anni ormai, inoltre ha dalla sua il potere di dare tutto "a gratis".

Non c'è controprova, ma probabilmente se il Windows, almeno degli smartphone, fosse OpenSource, si potrebbero vedere molti + dispositivi in giro.

devil_mcry
02-01-2015, 12:20
Ma cosa centra? Qui si parla di altro, ovvero degli store delle piattaforme mobile.

Io ho tutte e tre le piattaforme e lo scenario che vedo in base alle mie ricerche è che su android di app è pieno, ma molte hanno una qualità indecente, su iOS di app è pieno e molte sono a pagamento (con tutti i pro e i contro della cosa) mentre su WP di app ce ne sono (non posso dire che sia pieno ovviamente) ma la qualità è altalenante e sopratutto mancano alcune killer app, tipo dropbox (almeno questa estate non l'ho trovata).

Detto questo la colpa è da un lato insita nella natura della piattaforma, che è troppo recente (ma occhio, con questo non intendo acerba perchè in un niente è cresciuta si è evoluta molto più di quanto hanno fatto iOS e Android nello stesso tempo, Android fino alla versione 3 era praticamente un'oscenità), dall'altro è l'approccio di alcune aziende che non commissionano le app per questa piattaforma (lavorandoci l'ho notato molto) e questo crea il contesto in cui si trova.

Io onestamente non capisco perchè tanta avversione verso questa piattaforma, i telefoni WP non sono male (8.1 è in linea con il resto) e onestamente tra un device low end android e uno low end WP vince sempre WP.

Io ho un N5, ma ora come secondo device (anche per sviluppare qualche app) vorrei prendermi un 735, secondo me è un bel telefono per quel che costa

Lithium_2.0
02-01-2015, 12:21
Bhe in effetti è il più grave problema dei lumia e del store windows 8. nessuno fa applicazioni per windows e di conseguenza nessuno si prende uno smartphone windows!

così però si darebbero la zappa sui piedi da soli come accennato alla fine della news.. anche Blackberry ha l'emulatore per le app Android ma non è che abbia funzionato dal punto di vista del rilancio della piattaforma.. se devo far girare le app in emulazione tanto vale prendersi direttamente un terminale Android :)

izzyfor
02-01-2015, 12:24
Ancora con "un os per dominarli tutti"? Non hanno preso abbastanza bastonate con windows8, bistrattato proprio perché correva dietro questo concetto da idioti? Altro che altre app, dovrebbero togliere pure quelle che già ci sono, che è inutile avere la app castrata quando c'é l'applicazione desktop vera e propria, crea solo confusione. Chi è il malato che userebbe una app android su un pc?

winebar
02-01-2015, 12:41
Non voglio fare i soliti discorsi (e premetto che nn sono un fanboy), ma o sei la Apple che crea prodotti validi, anche se chiusi nel loro "mondo" (ed ha i suoi vantaggi questa cosa) oppure mettersi contro una azienda del suo calibro hai già perso in partenza. Considerando che qui ci si mette con ben 2 aziende e non una sola.

Volevo solo aggiungere, come credo molti sapranno, che la Apple non si è guadagnata la fama di fare prodotti molto belli in qualche mese (lo so che è un attributo del tutto soggettivo, ma se da anni milioni e milioni di persone li comprano non potranno essere tutti sempre totalmente privi di gusto. Altrimenti al posto di Apple ci sarebbe che so... la Majestic o la Kevler tanto per dirne 2), ci ha messo anni e anni, sfornando prodotti sempre curati in ogni dettaglio, sia dal lato hardware che software, che a periodi diventavano il top in quella categoria.

Apple é moda, non é solo design.
Poi se davvero fosse una cosa principalmente di design, Nokia sarebbe dovuta tornare a vendere tantissimo dato che Apple ha praticamente copiato Nokia con il 5C.

Da quando esistono le tipografie, ad esempio, ho sempre saputo che "Come lavori bene su un Mac non lavori su nessun altro pc". Sarà merito dell'hardware, sarà merito del software ma è così.
Che poi il gap con i normali pc si sia accorciato è naturale.

Anche qui, é solo la fama che si é creata parecchi anni or sono.
Perché ad oggi tutti i software che un tempo erano nettamente migliori su OS X sono diventati equivalenti a quelli di Windows.

Purtroppo, per una azienda (che in questo caso è Microsoft) entrare dopo anni in un territorio che "di casa" per la Apple è davvero dura, per non dire impossibile.
C'è riuscita Google, ma, intanto Google è su questo campo da anni e anni ormai, inoltre ha dalla sua il potere di dare tutto "a gratis".

Se non erro anche MS ha deciso di non puntare piú alla vendita dell´OS ma ai servizi.
Quindi sempre se non sbaglio, ormai Windows Phone dovrebbe rilasciarlo gratuitamente ai produttori.

Per Apple non é assolutamente dura al momento, si é semplicemente dovuta adattare ai gusti dei clienti asiatici che vogliono smartphone con telefoni grossi (ecco perché il 6 da 4,7" e il 6 Plus da 5,5).
Tieni presente che é circa un anno che Apple vende i device in Cina tramite China Mobile (che, oltre ad essere il principale operatore in Cina, é anche il piú grande al mondo per numero di clienti).

Non c'è controprova, ma probabilmente se il Windows, almeno degli smartphone, fosse OpenSource, si potrebbero vedere molti + dispositivi in giro.

Ma assolutamente no. La gente compra per moda, non per altri motivi.
Senza contare che anche i commessi idioti ci mettono la loro (la maggior parte dicono che WP é DIFFICILE da usare e consigliano il solito Samsung Galaxy).

Ti faccio un esempio. Molti di quelli che conosco che hanno preso un device della serie Galaxy l´hanno preso perché volevano il top di gamma ma non volevan spendere piú di un tot.
Vagli a spiegare che il fatto che si chiami "Samsung Galaxy qualcosa" non significa che sia uguale all´S5, loro ti diranno il contrario, che é molto simile, che praticamente siamo lí ecc.

winebar
02-01-2015, 12:44
Altro che altre app, dovrebbero togliere pure quelle che già ci sono, che è inutile avere la app castrata quando c'é l'applicazione desktop vera e propria, crea solo confusione.

Meno male che ci sei tu a dirlo...
Le statistiche parlano chiaro. La maggioranza dell´utenza ha bisogno di poche funzionalitá nel software e lo vuole il piú semplice possibile.
Quindi l´app va bene. Le "batoste" che MS ha preso con Windows 8 sono solo ed essclusivamente dovute il fatto che rispetto a Windows 10 ha cambiato qualcosa. Cosa che agli utenti non sta bene.
La maggior parte dei miei amici privi di pregiudizi ci si trovano bene. Criticano solo il fatto (non da poco) che le app debbano girare a tutto schermo e non puoi farle girare sul desktop, ma guarda caso con Windows 10 metteranno una pezza a ció. ;)

devil_mcry
02-01-2015, 12:58
Ancora con "un os per dominarli tutti"? Non hanno preso abbastanza bastonate con windows8, bistrattato proprio perché correva dietro questo concetto da idioti? Altro che altre app, dovrebbero togliere pure quelle che già ci sono, che è inutile avere la app castrata quando c'é l'applicazione desktop vera e propria, crea solo confusione. Chi è il malato che userebbe una app android su un pc?

Ma parlano del Mobile !!! Windows Phone 10 si chiamerà solo Windows 10 su tutti i device, ma quello mobile (ARM) non avrà la modalità desktop.

Leggete tutto l'articolo dai

Tatsuya
02-01-2015, 13:04
Ho avuto un Lumia 930 fino ad una settimana fa, è un terminale stupendo, un gran smartphone.
L'ho rivenduto perchè lo store di WP è veramente troppo indietro. Mancano molte app abbastanza famose e di quelle presenti solo alcune hanno tutte le funzionalità delle controparti android o iOs.

E' un peccato, spero colmino il gap ma, per ora, non c'è storia

Nui_Mg
02-01-2015, 13:13
Quindi l´app va bene. Le "batoste" che MS ha preso con Windows 8 sono solo ed essclusivamente dovute il fatto che rispetto a Windows 10 ha cambiato qualcosa. Cosa che agli utenti non sta bene.
La maggior parte dei miei amici privi di pregiudizi ci si trovano bene.
L'errore di MS con Win8 non ha niente a che vedere con i pregiudizi e questa non è un'opinione ma un dato oggettivo e non tanto per l'assenza del tasto Start (anche se questo ha infastidito molti, ma comunque assenza a cui era possibilissimo adattarsi) ma per una COSTRIZIONE fastidiosissima che non offriva niente di meglio/superiore, e nemmeno uguale, a quanto vi era prima e cioè dover trovarsi alla fine della fase di boot, ANCHE SU PC/PORTATILI non touch, non più nel desktop ma ad un ambiente del tutto nuovo (senza alcuna opzione per rendere di default il desktop alla fine del boot), che metteva a disposizione applicazioni troppo semplificate/inutili pensate per dei device touch che avevano ancora la loro bella strada per diffondersi, con uno store quasi inesistente, ecc..
Bastava veramente un'inezia per evitare certi madornali errori che sembravano identici alla coglionaggine certificata DOP di Ballmer.

Chi dice che quanto ho appena detto è pregiudizio, è semplicemente uno che non capisce niente (e che del concetto stesso di informatica e usabilità non ha mai capito 'na sega, in poche parole il classico "muratore" del pc) perché con Win8 e nel periodo in cui è stato introdotto, si è cercato di costringere/forzare un'enorme utenza ad approdare ad un ambiente totalmente non pronto (e pure per dispositivi non pronti) e pure ora non è che sia molto pronto, si deve sempre ricorrere alle applicazioni desktop (più efficienti sul versante risorse, più personalizzabili, ecc.).

jotaro75
02-01-2015, 13:40
L'errore di MS con Win8 non ha niente a che vedere con i pregiudizi e questa non è un'opinione ma un dato oggettivo e non tanto per l'assenza del tasto Start (anche se questo ha infastidito molti, ma comunque assenza a cui era possibilissimo adattarsi) ma per una COSTRIZIONE fastidiosissima che non offriva niente di meglio/superiore, e nemmeno uguale, a quanto vi era prima e cioè dover trovarsi alla fine della fase di boot, ANCHE SU PC/PORTATILI non touch, non più nel desktop ma ad un ambiente del tutto nuovo (senza alcuna opzione per rendere di default il desktop alla fine del boot), che metteva a disposizione applicazioni troppo semplificate/inutili pensate per dei device touch che avevano ancora la loro bella strada per diffondersi, con uno store quasi inesistente, ecc..
Bastava veramente un'inezia per evitare certi madornali errori che sembravano identici alla coglionaggine certificata DOP di Ballmer.

Chi dice che quanto ho appena detto è pregiudizio, è semplicemente uno che non capisce niente (e che del concetto stesso di informatica e usabilità non ha mai capito 'na sega, in poche parole il classico "muratore" del pc) perché con Win8 e nel periodo in cui è stato introdotto, si è cercato di costringere/forzare un'enorme utenza ad approdare ad un ambiente totalmente non pronto (e pure per dispositivi non pronti) e pure ora non è che sia molto pronto, si deve sempre ricorrere alle applicazioni desktop (più efficienti sul versante risorse, più personalizzabili, ecc.).

tu sai che quelle costrizioni di cui parli non sono più presenti dall'uscita di 8.1, vero?
e poi scusa...il classico "muratore" del pc giudica come te l'estetica...l'esperto in informatica giudica cosa ci sta dentro al cofano e di evoluzioni ce ne sono state, prova a vedere le performance di un pc con 7 e poi con 8.1 e poi ne riparliamo...perciò starei attento ad auto-definirti esperto perchè mi sembrano i tuoi i commenti da "muratore" del pc :D

Eress
02-01-2015, 13:48
e pure ora non è che sia molto pronto, si deve sempre ricorrere alle applicazioni desktop (più efficienti sul versante risorse, più personalizzabili, ecc.).
Su questo non ci piove, fin quando non cambieranno qualcosa, con W10 pare ci stiano provando, le app desktop sono enormemente più funzionali e potenti. Le attuali app MUI sono davvero imbarazzanti, come imbarazzante è il fatto di doverle utilizzare a tutto schermo.

winebar
02-01-2015, 13:49
tu sai che quelle costrizioni di cui parli non sono più presenti dall'uscita di 8.1, vero?
e poi scusa...il classico "muratore" del pc giudica come te l'estetica...l'esperto in informatica giudica cosa ci sta dentro al cofano e di evoluzioni ce ne sono state, prova a vedere le performance di un pc con 7 e poi con 8.1 e poi ne riparliamo...perciò starei attento ad auto-definirti esperto perchè mi sembrano i tuoi i commenti da "muratore" del pc :D

Ma notare come ha insultato chiunque non la pensi come lui e ha dato del cogli0ne a Ballmer (che per quanto ha colpe nella scelta di molte strategie ha comunque avuto il benestare del CDA).

jotaro75
02-01-2015, 14:04
Ma notare come ha insultato chiunque non la pensi come lui e ha dato del cogli0ne a Ballmer (che per quanto ha colpe nella scelta di molte strategie ha comunque avuto il benestare del CDA).

ma infatti, che la versione iniziale di W8 avesse delle grosse pecche di usabilità non si può negare, ma non tanto per il tasto start e nemmeno per la partenza in MUI mode, ma per il fatto, IMHO, di dover gestire le app con le gesture da touch(per chiudere un'applicazione dovevi spostare il mouse verso il basso tenendo premuto il tasto)

Con 8.1 hanno fatto un grosso lavoro di miglioramento di tutto ciò che non andava a livello di usabilità, gestione del default del tipo di interfaccia al boot, barra di gestione dell'app a scomparsa con il classico tasto X per chiuderla ecc...

L'unica cosa che è rimasta che a me dà fastidio ma che evidentemente alla gente frega poco è il fatto che le app vengono installate di default su C e non c'è modo di modificare questo percorso senza andare a modificare a mano una serie di parametri anche a livello di registry e visto che ho un ssd la cosa mi irrita(non sono un fissato delle scritture sull'ssd ma che mi vada a scrivere roba che non ha alcun giovamento da esso mi fa rodere il deretano) . Ma purtroppo la gente si lamenta delle mattonelle ma poi di cosa succede sotto non gli frega un menga...

Poi che i classici programmi desktop siano ancora oggi la miglior soluzione rispetto alle app posso anche essere d'accordo ma per il semplice fatto che, dove esiste una controparte nello store , non hai alcun beneficio in più rispetto alla versione classica.

Esistono poi anche dei lati positivi dell'aver portato le app anche su desktop, primo fra tutti gli aggregatori(notizie/sport/ ...TAPATALK), sinceramente avere queste app che mi permettono di consultare notizie e forum senza dover girare fra 50 pagine aperte non è male...

frankie
02-01-2015, 14:06
Se volete farlo, fatelo almeno ad ARTe
:asd:

SpyroTSK
02-01-2015, 14:10
E giá, quanto é che Nadella é CEO? Un annetto?
Le decisioni che ha dovuto prendere in ambito mobile sono dovute alla vecchia gestione.
Se, ad esempio, hanno sviluppato Office per iOS e Android é perché Ballmer non ha avuto una visione decente di come si stava evolvendo il mercato (basti vedere la sua dichiarazione su iPhone).
Nel frattempo la concorrenza é cresciuta, ha iniziato a conquistare il mercato e Microsoft ha dovuto inseguire.



Store che continua a crescere, abbastanza velocemente pure.



Quindi fammi capire, critichi Microsoft per Windows Mobile 6.x che é morto dopo 3 anni dall´uscita ma a quanto pare ami il tuo bel Galaxy S2 che sarebbe fermo a 4.1.2 Jelly Bean.



Ma assolutamente no, le app principali ci sono tutte.
Ne mancano alcune specifiche, ma non é tutto questo problema considerato l´uso del 90% dell´utenza (l´unico grosso é dato dalle Google apps, ma lí é colpa di Google che boicotta palesemente la piattaforma, non di MS).

vedo che non hai capito cosa ho scritto. ho detto che Windows Mobile è stato chiuso perché non aveva il marketplace. quello che c'è attualmente è solo per Windows Phone 7 o superiori.

la differenza tra Windows Mobile 6 e Android è parecchia visto che su Android anche se ho una versione con Gingerbread posso comunque installare le applicazioni per Android nel Play Store mentre su Windows mobile non potevo installare un c**** perché il marketplace era stato chiuso e c'erano solamente 10 applicazioni in tutto. tra l'altro io non avevo un cellulare del c**** perché era un HTC Touch HD top di gamma quando c'era Windows Mobile 6 portato a 6.5 con ROM custom.

yeppala
02-01-2015, 15:04
Le attuali app MUI sono davvero imbarazzanti, come imbarazzante è il fatto di doverle utilizzare a tutto schermo.

è imbarazzante sentire a distanza di 2 anni dall'uscita di Windows 8 gente che non ha ancora capito come si possono affiancare le app :doh:, desktop compreso, anziché usarle a tutto schermo.
Guardati questo video di Windows 8 che ti spiega come affiancare le app: https://www.youtube.com/watch?v=YxFYb6uEPdc

Unrealizer
02-01-2015, 15:12
Bhe in effetti è il più grave problema dei lumia e del store windows 8. nessuno fa applicazioni per windows e di conseguenza nessuno si prende uno smartphone windows!

http://blogs.windows.com/buildingapps/2014/12/30/creating-developer-opportunity-with-windows-store-in-2015/

We made good progress by both attracting over 30% more active users and by exceeding a 110% year-over-year increase in app downloads and gross sales. In addition the ecosystem has grown, with an 80% increase in registered developers and 60% increase in app selection year-over-year.

così però si darebbero la zappa sui piedi da soli come accennato alla fine della news.. anche Blackberry ha l'emulatore per le app Android ma non è che abbia funzionato dal punto di vista del rilancio della piattaforma.. se devo far girare le app in emulazione tanto vale prendersi direttamente un terminale Android :)

infatti tutti gli sviluppatori che lavorano con WP concordano sul fatto che sarebbe una porcata paurosa: piuttosto avrebbe più senso offrire un binding Java per WinRT (WinRT è programmabile con qualunque linguaggio, tutto ciò che serve è un binding che permetta di far lavorare insieme i due runtime, per dirla brevemente)

OS/2 poteva far girare software win32 e si è visto com'è finita
BB10 può far girare app Android e quasi tutte le app del loro store usano l'SDK Android invece che quello BB

Apple é moda, non é solo design.
Poi se davvero fosse una cosa principalmente di design, Nokia sarebbe dovuta tornare a vendere tantissimo dato che Apple ha praticamente copiato Nokia con il 5C.

e con l'iPod Nano 6g :D

Se non erro anche MS ha deciso di non puntare piú alla vendita dell´OS ma ai servizi.
Quindi sempre se non sbaglio, ormai Windows Phone dovrebbe rilasciarlo gratuitamente ai produttori.

è già gratuito per tutti i dispositivi fino ai 10" ;)

Ma assolutamente no. La gente compra per moda, non per altri motivi.
Senza contare che anche i commessi idioti ci mettono la loro (la maggior parte dicono che WP é DIFFICILE da usare e consigliano il solito Samsung Galaxy).

già, visto troppe volte :muro:

giuggiolone93
02-01-2015, 15:35
posseggo un lumia 925 e per me Windows phone è meglio di android (prima avevo un galaxy s2)perché è molto più fluido e reattivo rispetto all'SO di Google; l'unica pecca è che non ha lo stesso numero di app rispetto alla concorrenza, ma sto notando che lo store di WP negli ultimi mesi sta crescendo notevolmente, quindi penso che con l'uscita di Windows phone 10 questo gap si ridurrà sempre di più.

floc
02-01-2015, 16:36
fantastico, come uccidere le odiose app di windows 10 e spararsi in un piede con il supporto a windows phone... Questo 2015 non comincia affatto male :)

TigerTank
02-01-2015, 17:27
Io per ora vivo felice perchè mi limito(e mi basta) a far interagire dispositivi android e pc desktop con windows tramite il programmino ES File Explorer, sfruttando il wifi di casa. Di altro per ora non ho bisogno e vedrò cosa combineranno con il prossimo Windows :D

Marko#88
02-01-2015, 19:44
è imbarazzante sentire a distanza di 2 anni dall'uscita di Windows 8 gente che non ha ancora capito come si possono affiancare le app :doh:, desktop compreso, anziché usarle a tutto schermo.
Guardati questo video di Windows 8 che ti spiega come affiancare le app: https://www.youtube.com/watch?v=YxFYb6uEPdc

È imbarazzante vedere che a chi chiede di mettere le applicazioni in finestra si consigli di affiancarne 2 :asd:

Nui_Mg
02-01-2015, 20:00
tu sai che quelle costrizioni di cui parli non sono più presenti dall'uscita di 8.1, vero?
Tu lo sai che si parlava del fallimento iniziale di Windows 8 e il periodo in cui è uscito, vero? Hai notato vero che non ho parlato del 7 perché non era quello il punto, vero?
E poi, no, per "muratore" dell'informatica intendo il classico utente windows che impara scimiottando sempre e solo quelle tre robette da "manovale" senza capire il perché delle cose, il come, il mancato approfondimento, il non capire cosa voglia ben dire l'usabilità di ciò che si usa e bla bla bla, in pratica il classico utente windows che crede di saperlo usare bene e invece è un disastro (vedi il super classico esempio dei privilegi account, permessi filesystem, ownership, le varie policies integrate nell'OS che ti permettono di semplificarti la vita, ecc.).

Nui_Mg
02-01-2015, 20:07
Io per ora vivo felice perchè mi limito(e mi basta) a far interagire dispositivi android e pc desktop con windows tramite il programmino ES File Explorer, sfruttando il wifi di casa. Di altro per ora non ho bisogno e vedrò cosa combineranno con il prossimo Windows :D
Uso il tuo post per fare un accenno alla cosa seguente: è vero che ci sono un sacco di applicazioni Android che fanno pena (è anche naturale, il parco è enorme), ma ci sono anche quelle che superano tranquillamente non solo quelle di winRT, ma anche quelle del desktop windows (come completezza e immediatezza nell'ottenere un preciso risultato, alcuni filemanager android sono un esempio: piccoli che integrano tutto quanto, come il wifi direct, wifidirect senza wlan presente, accesso nativo a tutti i servizi online senza dover installare niente, crittografia integrata e altro ancora).

Bisogna cercare bene? Certo, ma alla fine hai tutto e con pochissimi programmi, il motivo del perché android continua a prosperare.

LMCH
02-01-2015, 21:31
Uso il tuo post per fare un accenno alla cosa seguente: è vero che ci sono un sacco di applicazioni Android che fanno pena (è anche naturale, il parco è enorme), ma ci sono anche quelle che superano tranquillamente non solo quelle di winRT, ma anche quelle del desktop windows (come completezza e immediatezza nell'ottenere un preciso risultato, alcuni filemanager android sono un esempio: piccoli che integrano tutto quanto, come il wifi direct, wifidirect senza wlan presente, accesso nativo a tutti i servizi online senza dover installare niente, crittografia integrata e altro ancora).

Bisogna cercare bene? Certo, ma alla fine hai tutto e con pochissimi programmi, il motivo del perché android continua a prosperare.

Concordo al 100% ed inoltre aggiungo che i vari "paladini di Windows Phone" che si scandalizzano della "bassa qualità" del Play Store dovrebbero ricordarsi che la chiave del successo di Windows (desktop) è stata la stessa.

Anche senza un app store si potevano trovar milioni di programmi per la maggior parte di bassa qualità (e non parliamo degli spyware e dei malware) ma tra questi oltre alle applicazioni più note e diffuse (MS Office, AutoCAD, Photoshop, ecc.) era possibile anche trovare roba di nicchia non disponibili su altri S.O.

LMCH
02-01-2015, 21:34
sarà merito del marketing? :)
dall'alto (si fa per dire) dei miei 15 anni di esperienza come grafico su osx, windows e linux, per me
è tutta una balla e pure bella grossa :D

Tra fine anni '80 ed anni '90 i Mac erano davvero di gran lunga migliori
per le esigenze dei grafici meno "smanettoni", poi le cose sono migliorate
anche per gli altri S.O. ma intanto Apple si era costruita una meritata
reputazione a riguardo.

Nui_Mg
02-01-2015, 21:48
Tra fine anni '80 ed anni '90 i Mac erano davvero di gran lunga migliori
per le esigenze dei grafici meno "smanettoni", poi le cose sono migliorate
anche per gli altri S.O. ma intanto Apple si era costruita una meritata
reputazione a riguardo.
Si può dire che il Mac abbia inventato il desktop publishing ma non solo per merito suo, ma piuttosto per un trittico famosissimo, ovvero Macintosh-Postscript-PageMaker (questi ultimi due di Adobe; il postsript, linguaggio di descrizione della pagina, ha dato il via al desktop publishing e poi il via a tutto il resto, xpress, freehand, ecc.). Il Mac aveva anche una certa stabilità anche perché doveva interfacciarsi con un hardware molto ma molto risicato.

matita88
03-01-2015, 05:18
siete rimasti molto indietro! ora con windows si può fare quasi tutto e ci tutte le principali applicazioni! non parlate per sentito dire nel 2012!

Nui_Mg
03-01-2015, 06:34
siete rimasti molto indietro! ora con windows si può fare quasi tutto e ci tutte le principali applicazioni! non parlate per sentito dire nel 2012!
Mi sa che sei tu che sei rimasto indietro più di tutti visto che non hai compreso nemmeno quello che è stato scritto (alla faccia del sentito dire): nessuno ha parlato di "ora", ma del periodo in cui è nato il desktop publishing con il mac (e aziende produttrici software di quel settore) leader indiscusso (si parla di desktop, quindi parte delle lavorazioni storiche erano passate dalle classiche workstation scitex, crossfield e altre alla "scrivania" con il mac).

damxxx
03-01-2015, 11:50
L'errore di MS con Win8 non ha niente a che vedere con i pregiudizi e questa non è un'opinione ma un dato oggettivo e non tanto per l'assenza del tasto Start (anche se questo ha infastidito molti, ma comunque assenza a cui era possibilissimo adattarsi) ma per una COSTRIZIONE fastidiosissima che non offriva niente di meglio/superiore, e nemmeno uguale, a quanto vi era prima e cioè dover trovarsi alla fine della fase di boot, ANCHE SU PC/PORTATILI non touch, non più nel desktop ma ad un ambiente del tutto nuovo (senza alcuna opzione per rendere di default il desktop alla fine del boot), che metteva a disposizione applicazioni troppo semplificate/inutili pensate per dei device touch che avevano ancora la loro bella strada per diffondersi, con uno store quasi inesistente, ecc..
Bastava veramente un'inezia per evitare certi madornali errori che sembravano identici alla coglionaggine certificata DOP di Ballmer.

Chi dice che quanto ho appena detto è pregiudizio, è semplicemente uno che non capisce niente (e che del concetto stesso di informatica e usabilità non ha mai capito 'na sega, in poche parole il classico "muratore" del pc) perché con Win8 e nel periodo in cui è stato introdotto, si è cercato di costringere/forzare un'enorme utenza ad approdare ad un ambiente totalmente non pronto (e pure per dispositivi non pronti) e pure ora non è che sia molto pronto, si deve sempre ricorrere alle applicazioni desktop (più efficienti sul versante risorse, più personalizzabili, ecc.).

Mah sarà che non capisco niente e per questo che per andare sul desktop mi bastava un semplice click su una tile grossa come una casa con la scritta Desktop e sarà sempre perché non capisco niente che ho le mie belle tile organizzate a mio piacere sulla mia start screen per lanciare le mie applicazioni senza necessariamente andare sul desktop.
Magari se capivo qualcosa mi rendevo conto che stavo sbagliando ad usare Windows 8 (e sto sbagliando ad usare Windows 8.1), perché mi ci stavo trovando bene (pensa che ho attivato la start screen anche sulla Preview di W10), evidentemente lo sto usando male... :boh:

Dopo tanto tempo, dopo aver letto tanti post ancora non ho capito quale è il problema di avere una tile sulla start screen (che fra l'altro sono maggiormente organizzabili ed ordinare secondo le proprie necessità, invece che avere decine se non centinaia di icone sparse per il desktop) invece di avere una icona sul desktop...

Su questo non ci piove, fin quando non cambieranno qualcosa, con W10 pare ci stiano provando, le app desktop sono enormemente più funzionali e potenti. Le attuali app MUI sono davvero imbarazzanti, come imbarazzante è il fatto di doverle utilizzare a tutto schermo.
Non vedo perché siano imbarazzanti, che le applicazioni desktop siano più potenti è indubbio (ma parliamo di applicazioni che girano su un subset decisamente più piccolo di dispositivi rispetto al numero di dispositivi che possono raggiungere le Windows Store Apps) che siano sempre e comunque più funzionali ne posso dubitare, utilizzo con molto piacere e profitto alcune Windows Store Apps sul mio PC e preferisco utilizzare di gran lunga queste più tosto che utilizzare la versione desktop o il sito

sarà merito del marketing? :)
dall'alto (si fa per dire) dei miei 15 anni di esperienza come grafico su osx, windows e linux, per me
è tutta una balla e pure bella grossa :D
Specie considerando che oggi i Mac non sono altro che PC sovrapprezzati con una distro BSD (per quanto ben fatta), almeno una volta c'era la diatriba fra architetture CISC vs RISC

Uso il tuo post per fare un accenno alla cosa seguente: è vero che ci sono un sacco di applicazioni Android che fanno pena (è anche naturale, il parco è enorme), ma ci sono anche quelle che superano tranquillamente non solo quelle di winRT, ma anche quelle del desktop windows (come completezza e immediatezza nell'ottenere un preciso risultato, alcuni filemanager android sono un esempio: piccoli che integrano tutto quanto, come il wifi direct, wifidirect senza wlan presente, accesso nativo a tutti i servizi online senza dover installare niente, crittografia integrata e altro ancora).

Sarà anche vero, ma hai fatto l'esempio sbagliato.

Phoenix Fire
03-01-2015, 11:57
certo, ma parliamo di 25/30 anni fa...ad oggi il binomio mac/grafica è
solo marketing senza alcun vantaggio oggettivo.
non proprio, ormai è un mercato che si è conquistato e tutti i vecchi del settore continuano a rimanere legati alla piattaforma, anche perchè il cambio non gli conviene sia per motivi economici che di abitudine (un grafico che non sa nulla di PC ha imparato le operazioni a memoria, spostagli un menu e vedrai che succede), i nuovi si formano sugli stessi sistemi e quindi quando lavorano scelgono apple. Aggiungi che per quanto riguarda la musica, alcune grosse case addirittura producono mixer/console o come si chiamano, pilotabili solo da OsX

Krusty93
03-01-2015, 12:35
Imho, cosa poco credibile. I contro sono troppi, di pro non ne vedo.
Molto più probabile l'ipotesi di Rudy non riportata nell'articolo ma scritta poi da Unrealizer: porting delle app Rt su Android.
Chi sarebbe il pazzo da sviluppare ancora app con Eclipse e Java? E perdersi per lo piu il mercato in espansione di wp?
Questo si che porterebbe ad una espansione dello Store.


A chi dice che dovrebbero chiudere lo store w8.1: quest'anno dovrebbe esser annunciata la compatibilità con Xbox One, e allora si che sarà un mercato interessante

Unrealizer
03-01-2015, 17:26
Imho, cosa poco credibile. I contro sono troppi, di pro non ne vedo.
Molto più probabile l'ipotesi di Rudy non riportata nell'articolo ma scritta poi da Unrealizer: porting delle app Rt su Android.
Chi sarebbe il pazzo da sviluppare ancora app con Eclipse e Java? E perdersi per lo piu il mercato in espansione di wp?
Questo si che porterebbe ad una espansione dello Store.


A chi dice che dovrebbero chiudere lo store w8.1: quest'anno dovrebbe esser annunciata la compatibilità con Xbox One, e allora si che sarà un mercato interessante

la mia proposta era il contrario veramente :D fare app RT usando Java (o quantomeno librerie da usare in app RT scritte in C#/VB/C++/JS)

Krusty93
03-01-2015, 17:31
la mia proposta era il contrario veramente :D fare app RT usando Java (o quantomeno librerie da usare in app RT scritte in C#/VB/C++/JS)

Ah non avevo capito bene allora :D
Altra idea fattibile e sicuramente interessante

PeK
03-01-2015, 17:55
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/app-per-dispositivi-android-su-windows-10-ecco-il-piano-b-di-microsoft_55428.html

Microsoft starebbe ancora considerando la possibilità di integrare su Windows 10 e Windows Phone un emulatore per app Android per ridurre il cosiddetto "app gap"

Click sul link per visualizzare la notizia.

rumors infondati basati sulle speculazioni dei soliti analisti.

credo che in microsoft sappiano che fine ha fatto OS/2 con la sua compatibilità windows e pure rim/blackberry con la sua compatibilità android....

Nui_Mg
03-01-2015, 18:01
Mah sarà che non capisco niente
Sì, e continui a dimostrarlo. Sì perché l'approdo forzato non al desktop ha rotto le balle anche a tutta una serie di script/procedure fatte da quell'utenza, anche professionale, che nel tempo ha sviluppato/customizzato l'ambiente. Quello di arrivare forzatamente in un ambiente alternativo al desktop che in quel momento non era oggettivamente pronto (per device non touch, per mancanza di numero e controparte qualitativa a quella del desktop, ecc.) è stata oggettivamente una immenza cazzata e infatti Win8 non è stato bocciato solo dai neofiti spaesati per la semplice mancanza dello start. L'innovazione è ben accolta quando porta oggettivamente quel più di miglioramento, funzionalità, usabilità, ecc..
Te lo ripeto, ti piaccia o meno, chi parla che per i contro di Win8 siano stati solo pregiudizi non capisce assolutamente niente, è un dato di fatto.
Sarà anche vero, ma hai fatto l'esempio sbagliato.
Non "sarà", è effettivamente vero ed è UNO degli esempi più azzeccati, sempre che tu conosca bene i due ambienti.

Unrealizer
03-01-2015, 18:47
Ah non avevo capito bene allora :D
Altra idea fattibile e sicuramente interessante

sicuramente più fattibile dell'idea di Huyn :D stare dietro alle modifiche a iOS e Android per tenere aggiornato quello che a tutti gli effetti sarebbe un framework di terze parti è semplicemente follia, mentre WinRT è pensato per permettere cose come quella che dicevo io

(e IMHO Huyn è decisamente sopravvalutato, a volte pare non abbia idea di cosa stia parlando...)

Krusty93
03-01-2015, 19:04
(e IMHO Huyn è decisamente sopravvalutato, a volte pare non abbia idea di cosa stia parlando...)

E' valutato in questo modo dall'alto dei suoi 15mln di download e i suoi client non ufficiali :D
Comunque non sei il primo che lo dice (mi ricordo l'app della Lockscreen con quelle "non ufficiali")

Ma qui sforiamo
/OT