PDA

View Full Version : Recupero dati hdd DVR - TestDisk dice che si può ma non recupera


adribia76
13-11-2014, 17:14
Salve a tutti, mi ritrovo nella situazione di scomodo e non ne riesco a venir fuori. Avevo un DVR ( no brand ) funzionante con la necessità di estrapolare 500GB di registrazioni. Potevo seguire la procedura interna di download dei filmati ma il tempo di fine lavoro andava oltre i 3 giorni con il rischio che i nuovi filmati cancellavano i vecchi rendendo il salvataggio invano.
Non chiedete perché questo, purtroppo richiesta del cliente, anche per me molto anomala.
Decido così di staccare il disco , sostituirlo per mandare avanti il servizio di sorveglianza e portare avanti il lavoro in laboratorio. Faccio però l'errore di collegare il disco ad un pc windows. Volevo vedere se fosse possibile visualizzare i dati, non ho ne attivato il disco, ne formattato , ne partizionato, nulla di nulla. I dati non sono visibili, stacco il disco e lo inserisco in un altro DVR identico. Il disco ora risulta vuoto.

Impossibile. Con un pc ubuntu provo con TESTDISK che mi trova una partizione FATX, mi comunica i valori di inizio e fine ( 31174 144 28 - 1128 85 42 - 9958745624 ) e la partizione indicata come recuperabile.
Ho provato con no partition, partizione xbox, ma nulla di fatto, la mia partizione rimane nascosta e non attiva.

DVRRecover non può effettuare il recupero perché il mio Device DEV/SDN non ha partizione da leggere. GPART non mi ha aiutato.

Help, qualcuno ha avuto problemi simili con dischi di DVR?
Grazie a quanti potranno aiutarmi? Adriano

bio.hazard
14-11-2014, 07:11
Potresti tentare utilizzando un software per il recupero dei dati tra quelli indicati in questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886

adribia76
14-11-2014, 08:00
Già fatto, speravo di trovare qualcuno che avesse sperimentato utility Linux perché parliamo di partizioni non Windows e che proprio windows ha reso invisibili solo collegandolo.
Ho letto molti thread, e per fortuna la mia situazione si differenzia dal fatto di non aver in alcun modo inizializzato o riattivato il disco.
Grazie comunque della risposta.

bio.hazard
14-11-2014, 10:57
su Linux puoi provare con ddrescue, se sei pratico del terminale, oppure installarti anche l'interfaccia grafica, che si chiama ddrescue-gui.

qui trovi qualche informazione in più:
http://www.forensicswiki.org/wiki/Ddrescue
http://www.lffl.org/2014/02/ddrescue-gui-potente-strumento-per.html

PC3000UDMA
14-11-2014, 11:20
Tutto inutile, il filesystem quasi sicuramente non è il comune NTFS o FAT32, di solito gli apparecchi di video sorveglianza funzionano su partizioni con filesystem proprietario, spesso pure crittografato, che viene creato dallo stesso DVR dal momento che lo si inizia ad utilizzare la prima volta.

Potrebbe avere uno dei seguenti filesystem:
DHFS4.0
DHFS4.1
WFS0.2
WFS0.3
WFS0.4

Dovresti trovare innanzitutto un tool che sia in grado di emulare questo tipo di partizioni, esempio quello della Frombyte per DVR, o HX Recovery for DVR della HXDRS.

Non è detto però che il filesystem del DVR sia uno di quelli citati, i software che ho menzionato sono molto costosi. Soluzioni free non ce ne sono.
Altrimenti ti posso indirizzare ad una persona che si occupa di queste cose, farebbe questo lavoro in remoto ma dietro pagamento ovviamente.

P.S.
Riesci a mostrarci il contenuto dei settori d'avvio e d'inizio partizione in esadecimale? Così potremmo capire di che filesystem si tratta.

Oppure prova con la procedura interna di download dei filmati, se temi una perdita di dati clona prima il contenuto del disco su uno nuovo e sperimenta su quello.