View Full Version : Mail Server Domestico
FOOLiSH2
24-10-2013, 10:08
è possibile creare un mail server domestico senza spendere soldi?:D :D :D :D
antenore
24-10-2013, 12:28
Yes, you can! :sofico:
zimbra, zarafa, horde, open-xchange e chi più ne ha più ne metta
Che poi il "senza spendere soldi" è tutto relativo :D
FOOLiSH2
24-10-2013, 15:43
io partirei da zero, avrei bisogno di suggerimenti =)
FOOLiSH2
24-10-2013, 16:11
ho trovato http://www.hmailserver.com/ questo qui
e ho fatto delle prove in locale e le mail funzionano...
problema nasce sul esterno...
FOOLiSH2
26-10-2013, 13:16
:mc: :mc:
:mc: :mc:
se ci dici quali problemi trovi.....
FOOLiSH2
27-10-2013, 21:16
ho trovato http://www.hmailserver.com/ questo qui
e ho fatto delle prove in locale e le mail funzionano...
problema nasce sul esterno...
:read: :read:
dateme_un_nick
27-10-2013, 21:27
fammiti capire :D ... hai un dominio esterno e vuoi gestire un mail server interno?
giusto? c'è un file di log con eventuali errori .. magari posta il log magari dicci come hai configurato hmailsrv ...insomma più info!!
:read: :read:
eddai..... non riesci ad inviare ALL'esterno?
non riesci a ricevere DALL'esterno?
tanto per cominciare, hai creato i record mx sul dns del tuo dominio?
FOOLiSH2
28-10-2013, 20:40
no io vorrei far funzionare tutto al esterno, in locale utente1@mio.it invia le mail a utente2@mio.it e viceversa.
ma non sò come far funzionare la ricezione e invio da mail esterne
tanto per cominciare, hai creato il record mx sul dns del tuo dominio?
?
Tasslehoff
29-10-2013, 00:17
no io vorrei far funzionare tutto al esterno, in locale utente1@mio.it invia le mail a utente2@mio.it e viceversa.
ma non sò come far funzionare la ricezione e invio da mail esterneSe non ti è chiaro questo significa che non hai chiaro come funziona un MTA, come funziona il protocollo SMTP e qual'è il processo che partendo da una connessione ad un SMTP server porta alla consegna di una mail ad un determinato utente di un altro SMTP coinvolgendo il DNS.
Non fraintendermi, non voglio passare per quello che sa tutto, però se questa è la situazione è come se cercassi di costruire un'auto partendo dagli interni in radica, capisci bene che è sbagliato l'approccio.
Io ti consiglio anzitutto di documentarti su come funziona il protocollo SMTP e DNS, poi passare ad analizzare un server SMTP semplice e ben documentato come Postfix e un DNS server come Bind, a quel punto, e solo quando questi servizi ti saranno chiari puoi passare all'implementazione di un MTA che comprenda POP, IMAP e tutto il resto come hmailserver.
E' una catena complessa (ma non difficile da apprendere) di servizi che vanno compresi e non si possono ricondurre ad una semplice installazione di un programmino come hmailserver pensando che possa risolvere tutto automaticamente.
Non è così che funziona.
Lo stesso per il forum, perdona la schiettezza, però qui puoi trovare spunti di ricerca e suggerimenti sulla strada da intraprendere, non sequenze fatte e finite di comandi da lanciare per risolvere il problema dalla a alla z.
Se non ti è chiaro questo significa che non hai chiaro come funziona un MTA, come funziona il protocollo SMTP e qual'è il processo che partendo da una connessione ad un SMTP server porta alla consegna di una mail ad un determinato utente di un altro SMTP coinvolgendo il DNS.
Non fraintendermi, non voglio passare per quello che sa tutto, però se questa è la situazione è come se cercassi di costruire un'auto partendo dagli interni in radica, capisci bene che è sbagliato l'approccio.
Io ti consiglio anzitutto di documentarti su come funziona il protocollo SMTP e DNS, poi passare ad analizzare un server SMTP semplice e ben documentato come Postfix e un DNS server come Bind, a quel punto, e solo quando questi servizi ti saranno chiari puoi passare all'implementazione di un MTA che comprenda POP, IMAP e tutto il resto come hmailserver.
E' una catena complessa (ma non difficile da apprendere) di servizi che vanno compresi e non si possono ricondurre ad una semplice installazione di un programmino come hmailserver pensando che possa risolvere tutto automaticamente.
Non è così che funziona.
Lo stesso per il forum, perdona la schiettezza, però qui puoi trovare spunti di ricerca e suggerimenti sulla strada da intraprendere, non sequenze fatte e finite di comandi da lanciare per risolvere il problema dalla a alla z.
quoto in toto
FOOLiSH2
29-10-2013, 07:21
bhe io cercavo un aiuto per costruirmi un mail server Familiare, dove ognuno ha la sua mail personalizzata, un DNS lo ho e mi serve per raggiungere un NAS dal esterno
dateme_un_nick
29-10-2013, 13:31
guarda io ti posso dare un piccolo aiutino con questo video http://www.livestream.com/dateme_un_nick/video?clipId=pla_65f0c4cf-7678-4ea1-ae97-1be6af0e958a (lo uso come IMAP interna) giustamente come dice Tasslehoff documentarsi prima è la cosa più corretta che tu possa fare ... è inutile configurare un qualsiasi servizio/programma senza sapere assolutamente niente.
FOOLiSH2
29-10-2013, 13:59
quando va in external account, li mi manca come fare
stò partendo da zero nel crearlo, per questo chiedo a chi ne sà + di me come fare per aiutarmi...
dateme_un_nick
29-10-2013, 14:13
quando va in external account, li mi manca come fare
stò partendo da zero nel crearlo, per questo chiedo a chi ne sà + di me come fare per aiutarmi...
nel video c'è tutto su come impostarlo ...fondamentalmente io lo suo come un relay server .
FOOLiSH2
29-10-2013, 14:30
adtech.it è inventato su quella macchina o cosa?
io sul mio posso mettere pippotopolino.it?
pop3.adtech.it come lo ha creato?
smtp.adtech.it come lo ha creato?
nel mio posso fare pop3.pippotopolino.it? idem smtp?:mc: :mc:
"giocando" sul locale funziona da dio gli utenti inviano e ricevono mail & allegati.
provando a mandare una mail a un @hotmail, @gmail il server hMail manda la mail di errore che non è stato possibile inviarla.
provando a mandare una mail a un @hotmail, @gmail il server hMail manda la mail di errore che non è stato possibile inviarla.
Metti qua il dettaglio dell'errore.
FOOLiSH2
30-10-2013, 14:35
Your message did not reach some or all of the intended recipients.
Sent: Wed, 30 Oct 2013 14:54:23 +0100
Subject: prova
The following recipient(s) could not be reached:
mionome@hotmail.it
Error Type: SMTP
Connection to recipients server failed.
Error: Host name: smtp.pippo.biz, message: Impossibile stabilire la connessione. Rifiuto persistente del computer di destinazione
Tried 4 time(s)
MailServer
dateme_un_nick
30-10-2013, 17:51
Lol..... Stai usando un Smtp inventato!? Wtf! Devi impostare Smtp e pop reali.... Ti consiglio di seguire le indicazioni di Tasslehoff
Inviato dal mio macinino
FOOLiSH2
31-10-2013, 08:41
eh ma quando dico che parto da zero :doh: :doh: ahhahahaha
volevo capire come crearmeli personali, ho letto un pò in giro, ma essendo un pò profano...:help: :help:
ho un dns attualmente che uso per raggiungere il mio pc dal esterno
eh ma quando dico che parto da zero :doh: :doh: ahhahahaha
volevo capire come crearmeli personali, ho letto un pò in giro, ma essendo un pò profano...:help: :help:
ho un dns attualmente che uso per raggiungere il mio pc dal esterno
Se sei profano:
A) leggiti la documentazione al riguardo
B) Prova
C) Evita di divenire una fonte si spam per il mondo
Un buon punto di partenza è Wikipedia
http://it.wikipedia.org/wiki/Domain_Name_System
http://it.wikipedia.org/wiki/Tipi_di_record_DNS#Record_DNS_normalmente_in_uso
http://it.wikipedia.org/wiki/Mail_server
http://it.wikipedia.org/wiki/FQDN
Btw per avere un dominio tuo devi comprartelo principlamente.
Il dns che usi attualmente immagino sia qualcosa del tipo dyndns e simile.
Ti anticipo che usare ADSL con ip dinamici è fortemente sconsigliato, se non folle (salvo appoggiarsi ad un servizio esterno)
FOOLiSH2
31-10-2013, 15:47
Se sei profano:
A) leggiti la documentazione al riguardo
B) Prova
C) Evita di divenire una fonte si spam per il mondo
Un buon punto di partenza è Wikipedia
http://it.wikipedia.org/wiki/Domain_Name_System
http://it.wikipedia.org/wiki/Tipi_di_record_DNS#Record_DNS_normalmente_in_uso
http://it.wikipedia.org/wiki/Mail_server
http://it.wikipedia.org/wiki/FQDN
Btw per avere un dominio tuo devi comprartelo principlamente.
Il dns che usi attualmente immagino sia qualcosa del tipo dyndns e simile.
Ti anticipo che usare ADSL con ip dinamici è fortemente sconsigliato, se non folle (salvo appoggiarsi ad un servizio esterno)
primo sono qui per chiedere un aiuto,
secondo ho provato e riprovato e in locale funziona tutto alla perfezione
terzo ho letto la documentaziome, ma anche provando non ho capito come poter creare il mio SNTP e POP con il nome che voglio e rendere possibile la possibilita che dal esterno mi mandino mail sul mio server mail.
quarto forse tua sorella è una fonte di spam per il mondo.
quinto è un forum di supporto e aiuto
qui c'e' scritto quello che devi sapere per poter ricevere posta dall'esterno
http://www.hmailserver.com/documentation/v5.4/?page=ts_mx_problems
chiaramente devi aprire la porta 25 dall'esterno verso l'ip locale del tuo mailserver
la tua connettività ha un ip statico e pubblico spero...
FOOLiSH2
01-11-2013, 19:16
ma alla fine devo comprare un dominio? non mi basta inserire il mio nome dns che mi risolva il mio nome pop e smtp?:help: :help:
ma alla fine devo comprare un dominio? non mi basta inserire il mio nome dns che mi risolva il mio nome pop e smtp?:help: :help:
"il tuo nome dns"?
compri un dominio, nel dns di quel dominio inserisci un A record che punta all'ip del tuo router, crei un mx che punta a quell'A record e la posta destinata agli utenti DI QUEL DOMINIO arriverà...
malatodihardware
02-11-2013, 13:36
Visto che non ha ip statico gli serve un cname.. In ogni caso non è per nulla consigliato avere un mail server con IP dinamico, a questo punto lascia il mail server principale altrove e scarica le mail degli utenti tramite pop su hmailserver..
Inviato dal mio MB525
FOOLiSH2
03-11-2013, 20:57
quindi un dominio comunque lo devo comprare?
non mi basta il dns?
malatodihardware
03-11-2013, 21:17
quindi un dominio comunque lo devo comprare?
non mi basta il dns?Il dominio è obbligatorio, anche perchè non mi risulta che ci siano dns gratuiti con supporto anche al record mx..
Tasslehoff
03-11-2013, 21:49
Il dominio è obbligatorio, anche perchè non mi risulta che ci siano dns gratuiti con supporto anche al record mx..Se ricordo bene mi pare che Dyndns una volta lo facesse, anche se ora potrebbe essere tutto cambiato.
malatodihardware
04-11-2013, 06:41
Se non sbaglio adesso l'mx è solo nella versione a pagamento, ma non ho mai avuto la necessità quindi non so se sia veramente così
Inviato dal mio MB525
FOOLiSH2
04-11-2013, 10:10
Se non sbaglio adesso l'mx è solo nella versione a pagamento, ma non ho mai avuto la necessità quindi non so se sia veramente così
Inviato dal mio MB525
e quindi come fai a fare in modo che arrivino mail dal esterno e inviarne?
quarto forse tua sorella è una fonte di spam per il mondo.
quinto è un forum di supporto e aiuto
Forse mia sorella è una spammatrice o forse no. Quindi come prima cosa modera i termini.
Per il punto quinto questo è un forum dove si aiuta, NON si insegna tutto quanto: si presume che quantomeno uno cerchi di studiare un minimo per capire cosa sta facendo, dopodichè, compatibilmente con i proprio tempi, si cerca di aiutare.
E io chiudo qua che è meglio..
FOOLiSH2
04-11-2013, 11:08
Forse mia sorella è una spammatrice o forse no. Quindi come prima cosa modera i termini.
E io chiudo qua che è meglio..
hai iniziato tu offendendomi...qui chiudo anche io
Per il punto quinto questo è un forum dove si aiuta, NON si insegna tutto quanto: si presume che quantomeno uno cerchi di studiare un minimo per capire cosa sta facendo, dopodichè, compatibilmente con i proprio tempi, si cerca di aiutare.
io stò infatti cercando di capire il funzionamento per creare un piccolo mail server familiare, forse 10 caselle. ma non ho chiare i parametri da inserire in hmailserver. da solo sono riuscito a far girare tutto in locale, dove nessuno mi ha scritto come fare, ho visto la video guida e stò personalizzando il locale
quindi un dominio comunque lo devo comprare?
non mi basta il dns?
si, lo devi comprare
(se ti accontenti ce ne sono anche di gratuiti, per esempio cu.cc)
ma di quale dns parli tu, se non di un dns riferito ad un dominio?
FOOLiSH2
04-11-2013, 11:16
io ho solo un dnd per accedere a dati nel mio nas dal esterno...
a me interessava gratuito, perche essendo faamiliare non iteressa chissà che professionalità...hai il sito?
io ho solo un dnd per accedere a dati nel mio nas dal esterno...
a me interessava gratuito, perche essendo faamiliare non iteressa chissà che professionalità...hai il sito?
http://lmgtfy.com/?q=cu.cc
FOOLiSH2
04-11-2013, 12:08
ho fatto il dominio, alla voce Create Zone Record
Host: _______________ .mionome.cu.cc
Record Type: A , CNAME , MX , NS , SOA , TXT
TTL: 1 DAY,2,3,4,5,6 Priority: 5,10,20,25
malatodihardware
04-11-2013, 12:25
Scusa ma non puoi venire su un forum e pretendere che ti sia data la pappa pronta per la creazione di un mail server.. È come se andassi su un forum a scrivere come si cambia una cucina o come si installa un impianto audio completo su un'auto.. Devi fare un po di prove e cercare online che ci sono già nmila guide, poi se c'è qualche problema ti aiutiamo
Inviato dal mio MB525
FOOLiSH2
04-11-2013, 13:09
ripeto...stò provando :muro: :muro:
ho creato sul sito cu.cc il dominio e ora pingandolo risponde,
name server ho creato il pop3.mionome.biz e pingandolo risponde, idem per smtp.
se nel zone records inserisco MX come record tipe mi va in errore, come mai?:muro:
FOOLiSH2
04-11-2013, 16:23
fatto varie prove...il log che mi da hmailserver è
Test: Collect server details
hMailServer version: hMailServer 5.4-B1950
Database type: MSSQL Compact
Test: Test IPv6
IPv6 support is not available in operating system.
Test: Test outbound port
SMTP relayer is in use.
Trying to connect to host smtp.mionome.biz...
Trying to connect to TCP/IP address 1.1.1.1 on port 25. (risulta il nome del mio pop, l'ip era diverso)
ERROR: It was not possible to connect.
Test: Test backup directory
Backup directory C:\Programmi\hMailServer\backup is writable.
Test: Test MX records
Trying to resolve MX records for mionome.biz...
ERROR: MX records for domain mionome.biz could not be resolved
Test: Test local connect
Connecting to TCP/IP address in MX records for local domain domain mionome.biz...
ERROR: MX records for local domain mionome.biz could not be resolved
Test: Test message file locations
Relative message paths are stored in the database for all messages.
Test: Test IP range configuration
No problems were found in the IP range configuration.
malatodihardware
04-11-2013, 19:09
1. Devi riuscire ad impostare l'MX, non conosco cu.cc ma va fatto altrimenti non vai da nessuna parte
2. I Name Server devi lasciare quelli di default, devi solo modificare i record
3. Devi togliere l'SMTP relayer e mettere il tuo hostname direttamente
4. Hai nattato la 25 sul router?
5. Verifica con il tuo provider che la porta 25 non sia bloccata (ad esempio Tiscali la blocca)
compri un dominio, nel dns di quel dominio inserisci un A record che punta all'ip del tuo router, crei un mx che punta a quell'A record e la posta destinata agli utenti DI QUEL DOMINIO arriverà...
record A:
posta.miodominio.cu.cc -->***.yyy.zzz.kkk
MX
posta.miodominio.cu.cc 10 (priorità...)
malatodihardware
04-11-2013, 21:32
record A: posta.miodominio.cu.cc -->***.yyy.zzz.kkkCNAME, non A..
CNAME, non A..
http://en.wikipedia.org/wiki/MX_record
The characteristic payload information of an MX record is the fully qualified domain name of a mail host and a preference value. The host name must map directly to one or more address record (A, or AAAA) in the DNS, and must not point to any CNAME records.[1]
malatodihardware
05-11-2013, 06:42
Beh, allora se sai legare un record A ad un Dynamic DNS invece che a un ip statico posso dire che hai rivoluzionato il mondo dei record DNS..
Ad un record di tipo A puoi legarci solo un ip, non un altro DNS. In ogni caso anche con il cname dovrebbe funzionare senza troppi problemi
Inviato dal mio MB525
Beh, allora se sai legare un record A ad un Dynamic DNS invece che a un ip statico posso dire che hai rivoluzionato il mondo dei record DNS..
Ad un record di tipo A puoi legarci solo un ip, non un altro DNS. In ogni caso anche con il cname dovrebbe funzionare senza troppi problemi
Inviato dal mio MB525
ah, già... l'ip dinamico :)
ma ne ha parlato kaya come una supposizione, non foolish2, ma magari mi sbaglio, ho letto velocemente...
com'e' davvero sto ip?
malatodihardware
05-11-2013, 12:29
Che abbia ip dinamico o meno il tuo esempio sopra è errato, perché fai puntare il record A ad un altro DNS..
Inviato dal mio MB525
Che abbia ip dinamico o meno il tuo esempio sopra è errato, perché fai puntare il record A ad un altro DNS..
Inviato dal mio MB525
***.yyy.zzz.kkk sta per un indirizzo ip....
l'editor del forum ha trasformato le x in *
FOOLiSH2
05-11-2013, 15:03
rieccomi qui
allora creato
posta.mionome.cu.cc MX priority 10
posta.mionome.cu.cc CNAME priority 0(default)
sbloccato sul router la 25 che natta sul pc 192.168.1.4
devo sbloccare anche la pop?
alla voce name server su cu.cc ho creato pop3.mionome.biz & smtp.mionome.biz....cazzata?
1. Devi riuscire ad impostare l'MX, non conosco cu.cc ma va fatto altrimenti non vai da nessuna parte
2. I Name Server devi lasciare quelli di default, devi solo modificare i record
3. Devi togliere l'SMTP relayer e mettere il tuo hostname direttamente
questi parametri su hmailserver?in che voci? non mi è chiaro questo passaggio
malatodihardware
05-11-2013, 17:29
Nella configurazione smtp non devi usare il relay.. Non conosco bene hmailserver ma sarà nelle opzioni di invio posta, fai passare un po i menu
***.yyy.zzz.kkk sta per un indirizzo ip....
l'editor del forum ha trasformato le x in *Scusa, pensavo fosse un dominio.. ;)
Inviato dal mio MB525
gurutech
05-12-2013, 00:23
ho letto i messaggi per trovare questa fantomatica offesa. se ti riferivi a questo
C) Evita di divenire una fonte si spam per il mondo
posso solo dire che nonstante Kaya sia stato 'diretto' ha assolutamente ragione. tra la documentazione che devi assolutamente cercare c'e' quella sugli OpenRelay e come NON si fa a essere un openrelay. la lotta allo spam ci va venire il mal di testa (oltre a piazzare i sysadmin - almeno me - in qualche improbo girone infernale) per cui la massima cautela e' consigliabile. poi per carita', tutti abbiamo cominciato sperimentando sulla nostra peele, mi ricordo ancora la prima volta che ho messo due smtp in loop fra loro :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.