View Full Version : Errore avvio Windows XP, file system32\config mancante
valerio_s5
13-03-2012, 10:55
allora come da titolo non riesco ad avviare il mio pc perchè manca il file system32\config, ora il mio problema e che non ho i dischi di ripristino di win xp...come potrei procedere per risanare il file? online ho trovato
http://www.bootdisk.com/bootdisk.htm
puo essermi di aiuto?
grazie
Prova a seguire le indicazioni che trovi qui
http://support.microsoft.com/kb/307545/en-us
valerio_s5
13-03-2012, 13:17
Il problema e che non ho cd di ripristino xp
Puoi eseguire le operazioni consigliate con una qualsiasi distribuzione live di linux.
Scaricane una leggera ad es. Puppy -> http://puppylinux.org/main/Download%20Latest%20Release.htm
Avvia il computer da CD ed esegui le operazioni sui file.
valerio_s5
15-03-2012, 10:10
Poiché il mio Linux é arrugginito per creare directory copiare e Cancellare dei file si usano i seguenti comandi
Mkdir
Cp
Rm
Giusto?
PSManiaco
15-03-2012, 10:33
puoi usare anche hiren's boot cd che ha un mini xp live e puoi fare tutte le operazioni da ambiente a finestra windows
valerio_s5
21-03-2012, 18:07
raga sto con hiren's ma quando provo a lanciare chkdsk /f mi dice che non ho i permessi... come devo fare?
allora passo avanti... tramite hiren's ho copiato direttamente i file da repair allla directory system, quindi il pc è partito tranquillamente ma ora la sorpresa la trovo su windows.
Dopo che si è avviato trovo il desktop vuoto senza cartelle e non mi fa fare nulla l'unico modo per interagire è ctrl+alt+canc quindi tramite il task manager.
Sarà roba di virus? con cosa posso fare lo scan avast avg etc basterebbero?
Hai provato in modalità provvisoria?
Hai eseguito anche gli altri passaggi descritti nella procedura?
Prova anche a creare un nuovo account amministratore.
valerio_s5
21-03-2012, 21:23
cmq per precisione la partizione(file system) su cui è installato il so è di tipo ntfs
PSManiaco
22-03-2012, 07:41
a me una volta è capitato che un pc partisse senza fare vedere il desktop ed era un virus, prova come hanno detto con la modalità provvisoria ed entri con l'utente admin (mi pare che dovrebbe spuntarti quando avvii in provvisoria) o comunque vedi di creare un utente "pulito" con diritti di amministrazione e poi in caso avvii una scansione con malwarebytes antimalware o con combofix
valerio_s5
24-03-2012, 16:08
seguendo la guida incontro dei problemi.
1)ho creato un nuovo utente amministratore
2)ho flaggato tutto quello che c'era da flaggare per accedere al system volume
ma qui ho il prblema al passo nove della guida dice che dentro la cartella restore dovrei trovare una cartella "RPx/snapshot" ma questa cartella io non la trovo, in rp trovo file con nome A00xxx (di impostazione, .exe, e di sistema)
cosa devo fare?
premetto che intereagisco con il pc ancora tramite task manager, ho rinominato il processo explorer.exe e lancio questo processo per avere la visualizazione grafica delle cartelle
valerio_s5
29-03-2012, 14:05
allora lo stato attuale del pc è il seguente.
Avvio senza problemi
Possibili adware e/o rootkit, dico questo perchè quando tento di lanciare programmi o cliccare su icone molte volte cio non avviene anzi mi capita che cliccando su un incona ne vengano selezionate piu di una(va per file).
Non riesco ad installare e/o disinstallare hijackthis, e non riesco a disinstallare tuneup utility 2008(maledetto prog), inoltre quando scrivo da tastiera alcune volte prende bn le lettere altre ripete la stessa lettera piu volte.
Quello che ho fatto è:
1)creato utente amministratore
2)in modalita provvisoria ho lanciato... SuperAntispyware, VirITlite
quindi l'antispyware rileva degli adware li rimuove riavvio ma la situazione non migliora. cosa devo fare?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.