View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Samsung Galaxy TAB 10.1 P7500
Non ho trovato un punto di riferimento per questo stupendo tablet e allora lo creo io... ecco le caratteristiche del 10.1 GT-P7500
http://www.samsung.com/it/system/consumer/product/2011/06/29/gt_p7500uwditv/main_1.jpg
http://www.samsung.com/it/system/consumer/product/2011/06/29/gt_p7500uwditv/sub_01_1.jpg
SPECIFICHE direttamente dal sito SAMSUNG
Piattaformaspec view Piattaforma data Banda GSM&EDGE Band 850/900/1800/1900
3G Band 850/900/1900/2100
Rete e dati GPRS Si
EDGE Si
3G Si
Sistema operativo Android 3.1 Honeycomb
Browser Google Browser
Specifiche fisichespec view Specifiche fisiche data Peso 565 g
Dimensioni (AxLxP) 25,67 x 17,53 x 0,86 cm
Displayspec view Display data Esterno Tecnologia TFT 16M
Risoluzione 1280 x 800
Dimensioni 10,1"
Batteriaspec view Batteria data Standard Capacità 7000 mAh
Riproduzione video Fino a 9,7 h
Tempo di standby Fino a 1800 h
Fotocameraspec view Fotocamera data Risoluzione fotocamera 3 MP
Flash Si
Auto Focus Si
Modalità scatto Si
Effetti fotografici Si
Bilanciamento del bianco Si
ISO Si
Videospec view Video data Lettore video Si
Registrazione video Si
Video Streaming Si
Musica e audiospec view Musica e audio data Lettore musicale Si
Suonerie polifoniche Si
Suonerie MP3 Si
DRM Si
Divertimento e intrattenimentospec view Divertimento e intrattenimento data Sfondi incorporati Si
Podcast Si
Applicazioni professionalispec view Applicazioni professionali data Visualizzatore documenti Si
Stampa mobile Si
Modalità Offline Si
Messaggisticaspec view Messaggistica data SMS/EMS/MMS Si
E-mail Si
vCard/vCalendar Si
Instant Messaging Si
Memoriaspec view Memoria data SMS Fino a esaurimento memoria
Memoria 16 GB
Numeri memorizzabili in rubrica Fino a esaurimento memoria
Connettivitàspec view Connettività data Bluetooth 3.0 Stereo
USB 2.0
Browser Internet Google Browser
Supporto SyncML (DS) 1.2
Wi-Fi Si
AGPS Si
TV-Output Si
PC Sync Si
Gestione delle informazioni personalispec view Gestione delle informazioni personali data Calendario Si
Pianificatore Si
Cose da fare Si
Orologio Si
Orari nel mondo Si
Sveglia Si
Calcolatrice Si
Memo Si
Altre informazionispec view Altre informazioni data Touchscreen Si
Caratteristiche specialispec view Caratteristiche speciali data Editor di immagini Si
Doppio altoparlante Si
Musica in background Si
Tastiera Qwerty Si (virtuale)
Acceleratore integrato Si
Lettore RSS Si
Agg. Automatico orario Si
Google Si
YouTube Si
Doppio orologio Si
Procedura guidata di configurazione Si
Ricerca veloce Si
Multitasking Si
Comandi fotocamera avanzati Si
Assisted GPS Si
Google Maps Si
vNote Si
Touch key Si
Adobe Flash Si
LINK SITO SAMSUNG (http://www.samsung.com/it/consumer/mobile-devices/tablets/tablets/GT-P7500UWDITV)
phill971
15-01-2012, 17:39
come diceva qualcuno qualh tempo fà....era ora che qualcuno ci pensasse!!!!
iscrittissimo....
speriamo che si cominci a parlarne...
ho alcuni dubbi... es come levare la visualizzazione web dal browser di serie....
importantisimo per accedere gratis ai giornali.
ho risolto solo installando opera.... ma ci sono tante altre cose che non so come affrontare... es memoria temp etc...
Ciao,
non sembra molto trafficata, questa discussione :p
Piuttosto... come va l'ordigno? Domani ne andrei a comperare uno, mi servirebbe per lavoro. Ma... ditemi: è vero che funziona anche come telefono?
Ciao,
non sembra molto trafficata, questa discussione :p
Piuttosto... come va l'ordigno? Domani ne andrei a comperare uno, mi servirebbe per lavoro. Ma... ditemi: è vero che funziona anche come telefono?
ciao, effettivamente non è un prodotto molto conosciuto... cmq questo tablet è uno spasso.
oramai le app sono le stesse dell'app store.. e quindi trovi di tutto..
ieri es ho configurato la mia stampante wifi hp... driver trovati al volo sul market... e tanto altro..(magari a pago)
non so se é sostitutivo di un portatile x lavorare... cmq navighi da dio, parte in un secondo ed è davvero leggero... hodubbi su come ci si lavora con word e ppt.. ma io non ci lavoro.. cazzeggio e basta! però legge tutti i file di lavoro compressi e non..
trovi adattatori sd e usb a pochi €.. cosí volendo connetti mouse e periferiche e pendrive
dura tutto connesso oltre 8 ore...
trovi anche tastiere bluetoot morbide.... per me é perfetto.. ma x me!
mah... per le cose più "importanti e laboriose" ho vari pc e notebook... l'idea era quella di avere sempre a portata di mano qualcosa di pronto da usare, da tenere nel cassetto della macchina per collaudare al volo le reti wireless e per collegarmi da remoto, tramite 3g o wi-fi al mio server, dove conservo i documenti che potrebbero essermi utili quando lavoro fuori.
Ne ho provato uno dopo aver provato anche un Ipad2... mi è piaciuto di più il Samsung, come "feeling"... direi che è un prodotto piuttosto valido :p
Il monitor è ottimo e la reattività eccellente :)
Il monitor ha ottime caratteristiche.. solo l8.9 ha una densità maggiore di pixel ma.stessa risoluzione... La praticità di questi tablet è eccellente... E a breve esce ics.4! X questo gingillo!
K Reloaded
16-02-2012, 11:05
ciao a tutti! avrei 2 domande:
1) è possibile gestire documenti di M$ Office come su un notebook?
2) a che prezzo si trova in giro? nel senso che ho visto che esistono 2 versioni diverse ...
1- I documenti Word (ho provato con word 2007) possono essere letti, gestiti e modificati tramite l'applicazione "Polaris Office" presente sul dispositivo.
2- Le due versioni si riferiscono al modello con scheda 3G incorporata (GT-P7500) e alla versione solo con wi-fi, sprovvista di dispositivo UMTS (GT-P7510) che ovviamente costa meno.
Per la versione 3G mi pare che si trovi anche sui 500 Euro
Confermo che il 7500 si trova attualmente sui 500€... E li vale davvero tutti!
Tanto x chiarezza esiste anche una versione 10.1v, (gt 7100 che è sempre 3g, ma è piû spessa come dimensioni (8 mm v 5 se non ricordo male....) , fotocamerada 8mpx al posto di quella da 3... Ma è stato commercializzato solo dalla vodafone in italia credo
si riconosce al volo anche xchè dietro non è liscia ma ha un tondo col logo samsung
K Reloaded
17-02-2012, 11:32
grazie per le risposte, cmq ho visto che ci sono anche le versioni .1N e .1TS ... francamente non ci capisco più molto, ma quante versioni hanno fatto?
sfido a trovare una versione al di fuori della 7500 gt attualmente in italia nuovo... ! o ti orientavi sull'usato?
K Reloaded
17-02-2012, 11:50
sfido a trovare una versione al di fuori della 7500 gt attualmente in italia nuovo... ! o ti orientavi sull'usato?
no parlo proprio di nuovo, cerca su trovaprezzi.it e vedrai tu stesso quante versioni ci sono ... P7510, P7511 etc etc quindi sono confuso, alcune hanno 3MP ... solo che non capisco che altre differenze ci sono, quindi nel caso decidessi di acquistarlo vorrei avere le idee ben chiare.
Tranquillo, in Italia trovi solo il 7500 ed il 7510, al massimo il 7500V che è quello fornito da Vodafone.
Le altre versioni, peraltro tecnicamente identiche, sono per la Germania (7511) con alcune lievi modifiche estetiche per una causa legale con Apple
Tranquillo, in Italia trovi solo il 7500 ed il 7510, al massimo il 7500V che è quello fornito da Vodafone.
Le altre versioni, peraltro tecnicamente identiche, sono per la Germania (7511) con alcune lievi modifiche estetiche per una causa legale con Apple
QUOTO...
x reloaded i modelli GT 7500 hanno la camera da 3 mega pixel e non piu' da 8, cmq dietro, scritto piccolissimo in basso posizione centrale, hai la possibilita' di leggere il modello es GT 7500( MA DEVI VEDERCI DAVVERO BENE!!)
root.232
17-02-2012, 14:10
non è il dispositivo ideale per scattare foto, comunque per curiosità come vengono?
non è il dispositivo ideale per scattare foto, comunque per curiosità come vengono?
non paragonabili ad 1 N8 con ottica CZ.... cmq decenti....
oramai e' tuttto relativo.. mediamente abbiamo dispositivi smartph. che hanno almeno 8mpx... se c'e' luce son davvero notevoli e sostituiscono le compatte... altrimenti...... :mc:
Wow! Vi dico la verità... con 'sto coso, mi ci sto trovando benissimo! Lo uso da un paio di giorni solo per lavoro, ma ora mi domando perchè non ci ho pensato prima, a prendere un marchingegno del genere :D
Ci si fanno davvero un mucchio di cose in maniera a volte più veloce e immediata che col fido notebook.
Riesco addirittura ad impostare perfettamente e comodamente le telecamere di videosorveglianza professionali (parte del mio lavoro) e con un programmino da 70 cent acquistato sul market, faccio tutte le misure di telemetria per progettare i sistemi e scegliere le inquadrature e gli obiettivi...
Per non parlare della gestione delle reti wireless.
Col suo protocollo 802.11AGN (anche 5 GHz) insieme ad un programmino gratuito di analisi wi-fi preso sul market, (farò subito la giusta donazione perchè lo uso per lavoro) sbroglio in pochi secondi problemini che richiederebbero decine e decine di minuti con le attrezzature classiche.
Unico neo: non gestisce le applet Java, ma ho visto che con un po' di traffici si può ovviare. Appena ne ho voglia, provo :p
Ecco, a proposito di applet, ecco un esempio di ciò che intendo dire: cliccami (http://win.messinaweb.eu/webcam/index.php)
Se usate Windows, vedete una Webcam, ma con Android non si vede un tubo! :D
Fatto viaggio Rimini Bondeno via ss16 - ss309 - ra8 passando per Ravenna, porto Garibaldi, Ferrara. Posso confermare il perfetto funzionamento del GPS in auto, appoggiato sul sedile del passeggero. La voce guida sintetizzata, non e' molto sexy :D ma le istruzioni di navigazione sono corrette ed aggiornate.
1- I documenti Word (ho provato con word 2007) possono essere letti, gestiti e modificati tramite l'applicazione "Polaris Office" presente sul dispositivo.
mi piacerebbe che questo treand fosse un nuovo punto di riferimento per questo fantastico TABLET :)
per il momento segnalo che per i file office ci sono tante altre app sul market, sia gratis sia a pagamento:
officesuite, oliveoffice, e soprattutto smart office 2 (a pagamento ma gratis con getjar) che è davvero ottima.
ciao BOH?
Arradgiato
06-05-2012, 00:24
ragazzi possibile che così pochi iscritti in un 3d di un terminale così diffuso e venduto??
Appena notato il thread e subito iscritto! :)
Da utilizzatore del tablet da quasi un anno spero di portare il mio piccolo contributo... In primis partendo dal presupporto che Honeycomb 3.2 non è un sistema operativo della famiglia Android.... ma la sua pecora nera!!! :muro:
Confido in un celere rilascio di ICS da parte di Samsung che per troppo tempo ha snobbato tutti gli acquirenti di questo tablet, che ancora oggi, rappresenta uno dei migliori in commercio.
Per la parte di modding e tutti coloro che vogliono provare nuove custom rom, esistono sulla big community di XDA, differenti versioni di pure ICS su xda per il nostro modello P7500: Kang, Aopk, e le nightly di Pershoot. Ognuna con el sue peculiarità, tutte nettamente più performanti della stock ma tutte che mancano del driver della fotocamera (che personalmente non uso sul tablet). Al momento sto usando le snapshot di Pershoot, della community di Cyanogen che riadegua quasi "nightly" le ril di Cyanogen (presenti "ufficialmente" solo per la versione Wifi e Verizon del tab). Che dirvi... Il potenziale inespresso di questo tablet è sbalorditivo. Stabilità, fluidità e rettività i punti di forza. Per chi conosce le rom Cyanogen sugli smartphone, come SGS2, intenderà cosa voglia dire. :D
phill971
12-05-2012, 15:47
salve ragazzi...mi iscrivo pure io...ho questo fantastico gioiellino.
ho dovuto sostituire il ventro xke il figlio piccolo lo ha fatto cadere...
preso e sostituito io personalmente con appena 55€ e 10 minuti di paura...
ora ho appena installato la rom Aopk buil35, va una meraviglia...
una domandina: ma ICS 4.0 verrà rilasciato per questo tab?
e poi: è possibile installare chrome come browser?
una domandina: ma ICS 4.0 verrà rilasciato per questo tab?
e poi: è possibile installare chrome come browser?
si .. a breve sara' rilasciato anche in italia....
io ho messo opera mobile.. per avere la visualizzazione come un desk....
Appena notato il thread e subito iscritto! :)
Da utilizzatore del tablet da quasi un anno spero di portare il mio piccolo contributo... In primis partendo dal presupporto che Honeycomb 3.2 non è un sistema operativo della famiglia Android.... ma la sua pecora nera!!! :muro:
Confido in un celere rilascio di ICS da parte di Samsung che per troppo tempo ha snobbato tutti gli acquirenti di questo tablet, che ancora oggi, rappresenta uno dei migliori in commercio.
Per la parte di modding e tutti coloro che vogliono provare nuove custom rom, esistono sulla big community di XDA, differenti versioni di pure ICS su xda per il nostro modello P7500: Kang, Aopk, e le nightly di Pershoot. Ognuna con el sue peculiarità, tutte nettamente più performanti della stock ma tutte che mancano del driver della fotocamera (che personalmente non uso sul tablet). Al momento sto usando le snapshot di Pershoot, della community di Cyanogen che riadegua quasi "nightly" le ril di Cyanogen (presenti "ufficialmente" solo per la versione Wifi e Verizon del tab). Che dirvi... Il potenziale inespresso di questo tablet è sbalorditivo. Stabilità, fluidità e rettività i punti di forza. Per chi conosce le rom Cyanogen sugli smartphone, come SGS2, intenderà cosa voglia dire. :D
ho letto in giro di notevoli rom moddate.. ma il punto e' che io personalmente.. MI TROVO davvero BENE con quella originale! e non ho voglia ( per lo meno adesso ) di rischiare possibili flashate di un oggetto cosi' ben fatto..
considerato poi la fortuna che mi ritrovo.... :Prrr:
DOMANDONE... tra qualche anno quando la batteria iniziera' a non essere cosi' performante dovremmo mandarlo in assistenza per farla cambiare?!?!
Per la batteria credo ci sia poco da fare.
Le rom ICS oltre al noto problema della fotocamera hanno diversi bug, vedi le varie nightly di Cyano... Ne ho provata qualcuna, oltre alle varie mod di honeycomb (la Overcome mi è piaciuta parecchio), ma alla fine sono tornato alla stock perchè funziona tutto senza problemi.
Inoltre la lentezza generale rispetto ad ICS può essere sopperita in parte con un launcher decente, al momento sto usando Go Launcher HD e sembra già un altro tablet, è completo e più scattante di quello stock.
Unico difetto fastidioso che ho riscontrato con il Tab: il wifi a schermo spento viene perso e va disattivato/riattivato per potersi connettere nuovamente...
si .. a breve sara' rilasciato anche in italia....
io ho messo opera mobile.. per avere la visualizzazione come un desk....
ok grazie
però speravo in Chrome per tenerlo sincronizzato con la versione desktop, come faccio con i 2 pc che utilizzo...
Arradgiato
31-05-2012, 10:32
Per la batteria credo ci sia poco da fare.
Le rom ICS oltre al noto problema della fotocamera hanno diversi bug, vedi le varie nightly di Cyano... Ne ho provata qualcuna, oltre alle varie mod di honeycomb (la Overcome mi è piaciuta parecchio), ma alla fine sono tornato alla stock perchè funziona tutto senza problemi.
Inoltre la lentezza generale rispetto ad ICS può essere sopperita in parte con un launcher decente, al momento sto usando Go Launcher HD e sembra già un altro tablet, è completo e più scattante di quello stock.
Unico difetto fastidioso che ho riscontrato con il Tab: il wifi a schermo spento viene perso e va disattivato/riattivato per potersi connettere nuovamente...
eziooooo ciaooo finalmente ci si ritrova!! anche tu hai questo splendido tab!!
ho una soluzione per il tuo problemino: vai in impostazioni - impostazioni wifi - criterio modalità sospensione wifi e poi setta "Mai"..ti garantisco che non consumerà più batteria e non ti si disconnetterà più..comunque io mi trovo benissimo con questo tab e non capisco tutte queste lamentele su honeycomb..ho un gs2 sottomano con ics e non vedo tutti sti miglioramenti onestamente..la gestione della ram è pressochè identica :migliaia di applicazioni in background (ma questa è la filosofia di android) che comunque ne su ics ne su honeycomb inficiano in alcun modo la reattività del dispositivo ed io sono uno di quelli che si spara una carica di batteria al giorno :sofico: quindi lo sfrutto veramente tanto e con molteplici applicazioni soprattutto multimediali..devo dire che sono molto soddisfatto: sono poche le cose che non si riescono a fare e il tab ha sostituito egregiamente il mio netbook con un notevole miglioramento delle performance sia in campo multimediale che videoludico che di navigazione web..
Buongiorno gente
Volevo sapere un paio di cosette sulla connettività (sono alle prime armi con i tablet):
di base è attiva la connettività dati 3G. Se abilito il wifi, lui gestisce in automatico la connettività dati? per capirci: se c'è il wifi attivo e connesso e devo andare su internet, non mi va a sprecare i mega del contratto 3G, vero?
in ogni caso, dove posso andare a modificare tale comportamento? dove vado a configurare come lui gestisce la connettività dati?
c'è un'app che monitora la connettività wifi e 3g? che mi dice dove son connesso, quanto scarico, a che velocità, etc etc. vorrei avere sotto controllo quando sto scaricando dal 3g (che pago a mega) e quando dal wifi
grazie delle info
Lo sto utilizzando agevolmente (mi è utilissimo) nella gestione dei servizi di connettività wireless post terremoto nella zona di Bondeno (FE) dove ho allestito un paio di piccole celle wi-fi aperte ad uso degli abitanti della zona.
Con alcuni semplici programmi (in particolare Fing per Android, Analizzatore wi-fi 3.1.2 di Kevin Yuan e IPCam viewer) posso gestire agevolmente tutto il sistema compresa una microrete di videosorveglianza IP
eziooooo ciaooo finalmente ci si ritrova!! anche tu hai questo splendido tab!!
ho una soluzione per il tuo problemino: vai in impostazioni - impostazioni wifi - criterio modalità sospensione wifi e poi setta "Mai"..ti garantisco che non consumerà più batteria e non ti si disconnetterà più..comunque io mi trovo benissimo con questo tab e non capisco tutte queste lamentele su honeycomb..ho un gs2 sottomano con ics e non vedo tutti sti miglioramenti onestamente..la gestione della ram è pressochè identica :migliaia di applicazioni in background (ma questa è la filosofia di android) che comunque ne su ics ne su honeycomb inficiano in alcun modo la reattività del dispositivo ed io sono uno di quelli che si spara una carica di batteria al giorno :sofico: quindi lo sfrutto veramente tanto e con molteplici applicazioni soprattutto multimediali..devo dire che sono molto soddisfatto: sono poche le cose che non si riescono a fare e il tab ha sostituito egregiamente il mio netbook con un notevole miglioramento delle performance sia in campo multimediale che videoludico che di navigazione web..
Ciao mitico! :D :D :cincin:
Grazie mille per il suggerimento sul wifi, quando torno a casa provo :ave:
Sul mancato update ad ICS sinceramente sono deluso anch'io, tutti i maggiori produttori (e non solo) stanno aggiornando smartphone e tablet mentre per il Tab, che non costa poco e ha un ottimo hardware, sembra tutto fermo: è vero che Honeycomb funziona bene, ma avendo un Nexus S su cui ho sperimentato il passaggio ad ICS non posso che sperare nell'update: la reattività è nettamente superiore con la nuova release di Android, l'interfaccia pulita e funzionale, la compatibilità con le app ormai ottima.
Buongiorno gente
Volevo sapere un paio di cosette sulla connettività (sono alle prime armi con i tablet):
di base è attiva la connettività dati 3G. Se abilito il wifi, lui gestisce in automatico la connettività dati? per capirci: se c'è il wifi attivo e connesso e devo andare su internet, non mi va a sprecare i mega del contratto 3G, vero?
in ogni caso, dove posso andare a modificare tale comportamento? dove vado a configurare come lui gestisce la connettività dati?
c'è un'app che monitora la connettività wifi e 3g? che mi dice dove son connesso, quanto scarico, a che velocità, etc etc. vorrei avere sotto controllo quando sto scaricando dal 3g (che pago a mega) e quando dal wifi
grazie delle info
1) Con il wifi attivo Android disattiva il 3G;
2) Non credo si possa configurare
3) Ce ne sono varie, in passato usavo NetCounter (https://play.google.com/store/apps/details?id=net.jaqpot.netcounter). Per altri cerca nel market parole come "network monitor" e "traffic monitor"
Arradgiato
31-05-2012, 14:19
per quanto riguarda i vari counter di dati bisogna precisare che non con tutti gli operatori funzionano..ad esempio con 3 pare non ne funzioni nessuno..comunque trovo piuttosto strano che una funzione simile non sia integrata nell'os come avviene in tutti gli altri: vedi bada symbian ios e anche nei più semplici featurephone..
ho una soluzione per il tuo problemino: vai in impostazioni - impostazioni wifi - criterio modalità sospensione wifi e poi setta "Mai"..ti garantisco che non consumerà più batteria e non ti si disconnetterà più.
Confermo, funziona :oink:
Grazie ancora :D
Ciao mitico! :D :D :cincin:
Grazie mille per il suggerimento sul wifi, quando torno a casa provo :ave:
Sul mancato update ad ICS sinceramente sono deluso anch'io, tutti i maggiori produttori (e non solo) stanno aggiornando smartphone e tablet mentre per il Tab, che non costa poco e ha un ottimo hardware, sembra tutto fermo: è vero che Honeycomb funziona bene, ma avendo un Nexus S su cui ho sperimentato il passaggio ad ICS non posso che sperare nell'update: la reattività è nettamente superiore con la nuova release di Android, l'interfaccia pulita e funzionale, la compatibilità con le app ormai ottima.
1) Con il wifi attivo Android disattiva il 3G;
2) Non credo si possa configurare
3) Ce ne sono varie, in passato usavo NetCounter (https://play.google.com/store/apps/details?id=net.jaqpot.netcounter). Per altri cerca nel market parole come "network monitor" e "traffic monitor"
grazie delle info!
Arradgiato
04-06-2012, 07:53
Confermo, funziona :oink:
Grazie ancora :D
figurati! per te questo ed altro :sofico:
ancora un paio di domandine...
1) ho un problema col market: ogni tanto (anche di più) non mi scarica le app dal market. Mi spiego: ho la connettività, mi collego a google play, vado sull'app che mi interessa, gli dico di scaricarla, il download pare iniziare ma poi la barra rimane lì ferma.... e nulla viene scaricato... cosa può essere? Non è un comportamento costante, però ogni tanto mi capita........ cosa devo controllare nelle impostazioni?
2) è normale che il tab non si carichi quando è collegato al PC? Bisogna per forza usare l'alimentatore in dotazione? E' una questione di Ampere?
3) Posso usare l'alimentatore del samsung tab per caricare altri smartphone? non "braso nulla"?
4) la porta cui collegare l'alimentatore non è la classica micro-usb: esistono adattatori tra questa porta e la micro-usb così da portarmi dietro un solo cavo (usb-microusb) per caricare tablet e smarphone? dove li trovo? (PS: ma non dovevano essere tutte micro-usb le alimentazioni?)
grazie
ciao
Arradgiato
04-06-2012, 17:18
ancora un paio di domandine...
1) ho un problema col market: ogni tanto (anche di più) non mi scarica le app dal market. Mi spiego: ho la connettività, mi collego a google play, vado sull'app che mi interessa, gli dico di scaricarla, il download pare iniziare ma poi la barra rimane lì ferma.... e nulla viene scaricato... cosa può essere? Non è un comportamento costante, però ogni tanto mi capita........ cosa devo controllare nelle impostazioni?
2) è normale che il tab non si carichi quando è collegato al PC? Bisogna per forza usare l'alimentatore in dotazione? E' una questione di Ampere?
3) Posso usare l'alimentatore del samsung tab per caricare altri smartphone? non "braso nulla"?
4) la porta cui collegare l'alimentatore non è la classica micro-usb: esistono adattatori tra questa porta e la micro-usb così da portarmi dietro un solo cavo (usb-microusb) per caricare tablet e smarphone? dove li trovo? (PS: ma non dovevano essere tutte micro-usb le alimentazioni?)
grazie
ciao
1) è piuttosto normale e non dipende da te ma dai server che ogni tanto si intasano
2) esatto c'è bisogno di 2A per caricare il tablet e una porta usb ne eroga solo 0,5..però se lo colleghi ad una porta usb quando è spento te lo carica ma visto che già a 2A ci mette 5 ore non oso immaginare quante ce ne vorranno a 0,5 :sofico:
3) quando colleghi un dispositivo ad un alimentatore devi solo fare attenzione al voltaggio..la quantità di corrente che passa poi dipende dal circuito..quello che può succedere al max è che ti carichi prima ma non succede nulla visto che l'alimentazione usb ha sempre una tensione nominale di 5V..
4) esiste un adattatore micro-usb che ho visto personalmente in un euronics a Roma..se cerchi su internet forse qualcosa trovi
1) è piuttosto normale e non dipende da te ma dai server che ogni tanto si intasano
2) esatto c'è bisogno di 2A per caricare il tablet e una porta usb ne eroga solo 0,5..però se lo colleghi ad una porta usb quando è spento te lo carica ma visto che già a 2A ci mette 5 ore non oso immaginare quante ce ne vorranno a 0,5 :sofico:
3) quando colleghi un dispositivo ad un alimentatore devi solo fare attenzione al voltaggio..la quantità di corrente che passa poi dipende dal circuito..quello che può succedere al max è che ti carichi prima ma non succede nulla visto che l'alimentazione usb ha sempre una tensione nominale di 5V..
4) esiste un adattatore micro-usb che ho visto personalmente in un euronics a Roma..se cerchi su internet forse qualcosa trovi
ottimo grazie :)
adesso vedo di trovare l'adattatore.....
Arradgiato
04-06-2012, 17:39
ottimo grazie :)
adesso vedo di trovare l'adattatore.....
secondo me più che comprare un adattatore per il tab ti conviene portare solo il caricatore usb del galaxy e due cavetti usb uno per il tab e uno per il tel
secondo me più che comprare un adattatore per il tab ti conviene portare solo il caricatore usb del galaxy e due cavetti usb uno per il tab e uno per il tel
volevo evitarmi i due cavetti, ma tenermi solo alimentatore + cavo microusb + adattatore per TAB. Per evitarmi un secondo cavetto.... se costa 5-7 euro va bene, se ne costa 20 mi tengo il cavo ;)
Arradgiato
04-06-2012, 18:03
volevo evitarmi i due cavetti, ma tenermi solo alimentatore + cavo microusb + adattatore per TAB. Per evitarmi un secondo cavetto.... se costa 5-7 euro va bene, se ne costa 20 mi tengo il cavo ;)
eh se non sbaglio costa 25 euro..quindi ti conviene sempre usare due cavetti
Arradgiato
05-06-2012, 08:46
ragazzi vorrei condividere con voi un paio di foto che ho fatto con questo splendido tablet e l'ausilio di un'app secondo me fantastica che si chiama Pixlr-o-matic..fatemi sapere cosa ne pensate
Foto 1 (http://imageshack.us/photo/my-images/42/camerabobscratchesperi.jpg)
Foto 2 (http://imageshack.us/photo/my-images/341/cameraharrywthin.jpg)
eh se non sbaglio costa 25 euro..quindi ti conviene sempre usare due cavetti
azz
25 euro??!?! sì sì, a sto punto meglio 2 cavetti!
ragazzi vorrei condividere con voi un paio di foto che ho fatto con questo splendido tablet e l'ausilio di un'app secondo me fantastica che si chiama Pixlr-o-matic..fatemi sapere cosa ne pensate
Foto 1 (http://imageshack.us/photo/my-images/42/camerabobscratchesperi.jpg)
Foto 2 (http://imageshack.us/photo/my-images/341/cameraharrywthin.jpg)
La fotocamera di questo tablet fa buone foto, con CameraZoom FX poi si può fare parecchio di più :D
Arradgiato
06-06-2012, 09:37
La fotocamera di questo tablet fa buone foto, con CameraZoom FX poi si può fare parecchio di più :D
si lo uso anche io però ho notato che nelle foto d'interni camerazoom non modula affatto la potenza del flash e quindi tutte le foto vengono azzurre..il software integrato invece non ha questo tipo di problema
Vero, in quelle circostanze le foto tendono un po' all'azzurro :fagiano:
Arradgiato
06-06-2012, 10:15
Vero, in quelle circostanze le foto tendono un po' all'azzurro :fagiano:
Hai provato pure l'app Camera FV-5?? ha un sacco di funzioni in più anche di camerazoom..puoi regolare persino la sensibilità iso..te la consiglio..
Sei una fonte inesauribile di informazioni :D Mai provato, procedo al più presto :D
Arradgiato
06-06-2012, 10:34
Sei una fonte inesauribile di informazioni :D Mai provato, procedo al più presto :D
a proposito di informazioni..un'altra app che mi sento di consigliare a tutti è ES Gestore File: oltre ad essere un ottimo esplora risorse per il nostro tablet permette di aggiungere tutti i nostri archivi cloud (skydrive, google drive, box, dropbox e sugarsync) nelle nostre risorse e visualizzarli come archivi locali..inoltre, permette di visualizzare tutti le cartelle condivise nella rete locale in modo semplice e senza configurare nulla..
per chi invece ha problemi a passare i file col bluetooth, con Bluetooth File Transfer installato è possibile trasferire qualsiasi tipo di file senza problemi poichè l'app attiva il servizio di obex file transfer e permette di scegliere se attivare tale servizio solo quando si accede all'app oppure di lasciarlo sempre in esecuzione in modo che il tablet sia permanentemente raggiungibile dagli altri dispositivi bluetooth..
ES lo uso da secoli con soddisfazione, in questi giorni sul Nexus sto provando Total Commander e mi ha sorpreso, ottimo e soprattutto molto molto funzionale con la visualizzazione a due finestre. Non l'ho ancora messo sul Tab ma con uno schermo così grande probabilmente diventa perfetto!
Arradgiato
06-06-2012, 11:23
ES lo uso da secoli con soddisfazione, in questi giorni sul Nexus sto provando Total Commander e mi ha sorpreso, ottimo e soprattutto molto molto funzionale con la visualizzazione a due finestre. Non l'ho ancora messo sul Tab ma con uno schermo così grande probabilmente diventa perfetto!
anche Bluetooth File Transfer ha questo tipo di visualizzazione a doppia finestra (fa anche da esplora risorse) però onestamente mi trovo meglio con ES e la sua gestione a schede..secondo me simula di più l'ambiente al quale siamo tutti abituati (esplora risorse di windows)..altre chicche da condividere??
io proporrei, appunto, a tutti gli iscritti a questo 3d di condividere app e informazioni in modo da tenere viva la discussione e renderla di qualche utilità perchè a mio avviso il nostro è un ottimo tablet e ce ne sarebbero di cose dalle quali trarre spunto per discutere e rendere il 3d un punto di riferimento per tutti i possessori che frequentano il forum
Arradgiato
06-06-2012, 11:29
Un'altra cosa che mi sento di consigliare a tutti è quella di sostituire il launcher (ridicolo) di samsung con Go Launcher Hd..non ve ne pentirete..intanto permette di creare cartelle sia nella home che nei programmi in modo da poter organizzare tutte le app installate in categorie..poi ha una gestione migliore dei widgets e delle schermate home: si possono personalizzare nelle dimensioni della griglia e in numero..io ad esempio al momento ho un'unica schermata home con un HD Widgets e delle cartelle con tutte le app che uso maggiormente divise in categorie..in questo modo ho minimizzato l'uso della ram e massimizzato l'utilità della schermata home..
Arradgiato
11-06-2012, 14:25
Ragazzi qui è di nuovo morto tutto??? su condividete!! :sofico:
Arriva ICS! :oink: :oink:
http://www.sammobile.com/2012/06/19/samsung-will-the-start-galaxy-tab-android-4-0-updates-next-month/
Parlano di miglior autonomia e maggiore velocità, la prima sarà da verificare ma come rapidità almeno sul mio Nexus S i progressi sono stupefacenti.
Arriva ICS! :oink: :oink:
http://www.sammobile.com/2012/06/19/samsung-will-the-start-galaxy-tab-android-4-0-updates-next-month/
Parlano di miglior autonomia e maggiore velocità, la prima sarà da verificare ma come rapidità almeno sul mio Nexus S i progressi sono stupefacenti.
evviva!!!!!
ma invaliderà il root??? bisognerà rifarlo?
Finalmente! Pensavo avessero dirtottato tutto suk tab2... Oramai era da tempo che avevano dato il via alla sperimentazione .. forza forza! Non appena è disponibile postiamo le nostre opinioni rispetto all'attuale!
ma invaliderà il root??? bisognerà rifarlo?
Anche questo non è scontato, te lo dico sempre basandomi sulle esperienze con il Nexus. Credo comunque che non sia un problema a prescindere, male che vada c'è xda e di sicuro verrebbe proposto un nuovo file per il rooting da flashare :D
Arradgiato
22-06-2012, 15:18
il problema è più che altro che nelle roadmap degli aggiornamenti samsung italia arriva sempre ultima e ve lo dice uno che ha sempre avuto terminali samsung...spero di essere smentito ma credo che per noi ci vorrà minimo settembre...poi spero vivamente che lo rendano disponibile anche via ota perchè a me kies funziona solo se hardresetto il tab e per pochi giorni..poi non me lo vede più e francamente non mi va di fare un hard reset prima di installare ics
Mmm ... Alla fine , aggiorna aggiorna, non rimane più spazio. Quasi quasi conviene un hrese t e aggiornare all'ultimo release l'app
a proposito di informazioni..un'altra app che mi sento di consigliare a tutti è ES Gestore File: oltre ad essere un ottimo esplora risorse per il nostro tablet permette di aggiungere tutti i nostri archivi cloud (skydrive, google drive, box, dropbox e sugarsync) nelle nostre risorse e visualizzarli come archivi locali...
a proposito di sincronizzazione dei file, visto che KIES non ne vuole saperne (vo solo con file multimediali) consiglio a tutti DROPBOX in abbinamento a DROPSYNC.
avevo già postato chiedendo il modo di avere almeno una cartella del TABLET (samsung galaxy tab 10.1) sempre sincronizzata col PC almeno quando ero in wi-fi e molti mi hanno risposto di usare DROPBOX, che effettivamente ti fa mettere almeno 2 GB dal PC su internet e poi con l'applicazione android li puoi scaricare UNO AD UNO sul tablet o sempre UNO AD UNO mettere tra i "favoriti " e così ti aggiorna il file in automatico sul tablet .
purtroppo con Dropbox da solo ogni (nuovo) file deve essere prima selezionato come "favorito" dal tablet e solo allora viene scaricato e aggiornato (oltretutto in una directory nascosta nella cartella android ...)
ma ora c'è la soluzione e funziona benissimo si chiama DROPSYNC ovvero una bella applicazione che si trova gratis sul market e che a intervalli regolari sincronizza una cartella del TABLET con quella di DROPBOX su internet, che a sua volta è sincronizzata con quella sul PC.
in questo modo la cartella DROPBOX sul PC è sempre sincronizzata con una cartella che volete sul TABLET (potete chiamarla come volete): fantastico e si può impostare l'intervallo di sincronizzazione o di usare la sola connessione wifi (o anche 3G ma attenti ai costi), o escludere sottocartelle o singoli file, e tanto altro, o impostare la sincronizzazione solo manuale (solo quando serve trasferire qualcosa).
a me sincronizza via wi-fi un catella di 1,5 GB in 3 minuti: insomma vi serve solo DROPBOX sul PC e DROPBOX e DROPSYNC sul tablet e avrete, gratis, la sincronizzazione dei file via wi-fi o 3g ed inoltre almeno 2GB di backup su internet
se per scaricare DROPBOX sul PC usate il link qui sotto entambi avremo 500 MB oltre i 2 GB base :sofico:
https://db.tt/lD5592bO
inoltre ci sono vari modi per aumentare i GB gratuiti di dropbox
dopo aver scaricato il programma su PC e creato l'account, mettete il file da sincronizzare nella cartella dropbox sul PC e avrete la copia su "cloud", scaricate quindi dal market l'applicazione per android di dropbox e poi di dropsync, e fanno tutto loro.
poi se volete usare il sistema solo come trasferimento dati è comunque comodissimo perchè è automatico: tutto quello che mettete su dropbox lo avete su PC o Tablet con dropsync, un volta lì basta che lo spostate su altra cartella del pc o del tablet e lo spazio dropbox si libera per un nuovo trasferimento senza fili
infine oggi l'applicazione DROPBOX (anche senza dropsync) fa anche il "camera upload" dal tablet ovvero vi uploada automaticamente (senza dover fare nulla se non attivare la funzione) le foto scattate dal tablet sul PC (come sulla pubblicità di icloud :D )
ciao BOH?
Io con l'adattatore OTG ho qualche problema.. con la chiavina da 16 gb 3.0 mi da grossi problemi.. e addirittura mi crasha! piu' unico che raro caso di crash di questo sistema per altro solidissimo!
nessun problema con la 4gb... a dire il vero non ho controllato il tipo di formattazione delle usb!
Arradgiato
05-07-2012, 15:55
Io con l'adattatore OTG ho qualche problema.. con la chiavina da 16 gb 3.0 mi da grossi problemi.. e addirittura mi crasha! piu' unico che raro caso di crash di questo sistema per altro solidissimo!
nessun problema con la 4gb... a dire il vero non ho controllato il tipo di formattazione delle usb!
purtroppo non tutte le periferiche usb 3.0 vanno perfettamente su porte 2.0...è capitato anche a me con una pennetta sul pc e mi è successo anche il contrario: una porta usb 3.0 mi ha fo**uto un box hd da 2.5" autoalimentato!!
purtroppo non tutte le periferiche usb 3.0 vanno perfettamente su porte 2.0...è capitato anche a me con una pennetta sul pc e mi è successo anche il contrario: una porta usb 3.0 mi ha fo**uto un box hd da 2.5" autoalimentato!!
mi e' capitato, sempre su una chiavetta, di vedere un filmato fatto con la gopro a 1080i... ed effettivamente era rallentato: mxplayer balordo?
non ricordo di preciso ma penso che si vedessero anche i video a 1080!
ora provo con altri player....
Arradgiato
06-07-2012, 09:12
mi e' capitato, sempre su una chiavetta, di vedere un filmato fatto con la gopro a 1080i... ed effettivamente era rallentato: mxplayer balordo?
non ricordo di preciso ma penso che si vedessero anche i video a 1080!
ora provo con altri player....
purtroppo il tegra 2 non riconosce tutte le decodifiche full hd via hardware quindi il filmato per essere perfettamente compatibile andrebbe riconvertito..ti consiglio il software any video converter che non solo è gratis ma ha anche il profilo già preimpostato per il galaxy tab..come impostazioni devi solo settare la risoluzione (in questo caso la puoi mantenere a 1920x1080) e il bitrate video e a audio..io ti consiglio di impostare il valore 2500 per il video e 192 per l'audio..
ho provato per curiosita' a collegarlo al kies... ovviamente mi da problemi!!!
forse e' xche' il cavo l'ho collegato ad un hubbettino di usb.. appena posso mi inoltro nel retro del pc x accedere alle usb della mobo...
puo' darsi che dia conflitto con il mio Samsung S2?
Ragazzi provate Jally Bean, è eccezionale sul nostro Tab :ave: :ave: Sembra un altro, cambia totalmente e nettamente in meglio :oink:
Io sto usando la AOSP al momento solo per il 7510 (wifi):
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1765254
Per il 7500 (wifi+3g) c'è la cyano:
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1787399
Un altro pianeta rispetto alle rom ICS (a cui preferivo la Overcome basata su honeycomb).
Funziona tutto, ma proprio tutto, ad eccezione della fotocamera.
ho provato per curiosita' a collegarlo al kies... ovviamente mi da problemi!!!
forse e' xche' il cavo l'ho collegato ad un hubbettino di usb.. appena posso mi inoltro nel retro del pc x accedere alle usb della mobo...
puo' darsi che dia conflitto con il mio Samsung S2?
Kies l'ho provato solo quando ho acquistato il Tab, poi l'ho disinstallato e cestinato. Nettamente meglio Airdroid.
Gli hub sono sempre problematici, potrebbe essere effettivamente lui la causa del tuo problema.
Arrivato ICS per il 3g!!!! :oink: :oink: :oink:
http://www.sammobile.com/firmware/?page=8&view=5698
Per l'Italia è già disponibile tramite Kies.
Aspetto che su xda integrino il driver della fotocamera in Jelly Bean (Cyano e AOSP) e poi procedo con l'installazione sul mio 7510 :D
Intanto rilasciata in UK la 4.0.4 anche per la versione solo wifi (7510) :D
http://www.sammobile.com/2012/07/31/samsung-start-android-4-0-4-updates-galaxy-tab-10-1-wifi-gt-p7510/
una info: se passo a ICS perdo tutte le impostazioni di tutte le configurazioni del tablet? Ad es. il mio ha su dei programmi aziendali, se passo a ICS perdo tutto e devo riportarlo in ufficio per reinstallare il SW? Oppure se uso Titanium Backup posso risolvere il problema e reinstallare tutto "come se nulla fosse successo"?
Con Titanium puoi effettuare il backup di applicazioni e relativi dati utente, quindi non dovresti avere alcun problema. Con le app che uso io ho sempre ripristinato tutto correttamente.
In realtà potresti installare ICS senza fare il wipe e quindi senza perdere nulla, ma non te lo consiglio, i problemi sono dietro l'angolo in questi casi.
Per sicurezza, procedi così:
- ti fai un backup nandroid completo tramite clockworkmod recovery, in modo da avere un'immagine della tua attuale installazione, configurazione e programmi aziendali compresi;
- fai un backup di applicazioni e dati con Titanium;
- fai i vari wipe e il factory reset, sempre da cwm, e quindi flasha ICS;
- ripristina con Titanium le app con le relative configurazioni aziendali;
- se non va qualcosa, puoi sempre tornare indietro con il nandroid.
PS: se sul p7510 (solo wifi) non volete usare Odin o Kies per flashare ICS, c'è già la versione in formato zip su xda, con qualche piccola comoda aggiunta:
Rooted with Supersu
Insecure Kernel
Fully Deodexed
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?p=29609832
PS2: la versione UK rilasciata ieri è anche in italiano.
Quanto dovremo aspettare X il 7500 x avere ics scaricabile da aggiornamenti dispositivo? Non ho un bel feeling con kies e co.
Con Kies (che personalmente non uso preferendo i tool di xda) la procedura è intuitiva ;)
Con Titanium puoi effettuare il backup di applicazioni e relativi dati utente,
CUT
grazie delle info
un'ultima cosa: così facendo, mettendo quindi tramite kies la nuova ICS e ricaricando il backup fatto con titanium, mi mantengo il root? Oppure devo rifare il root per ICS? Perchè non so se poi titanium è pienamente funzionante anche senza root..... o sbaglio?
Arradgiato
01-08-2012, 08:38
grazie delle info
un'ultima cosa: così facendo, mettendo quindi tramite kies la nuova ICS e ricaricando il backup fatto con titanium, mi mantengo il root? Oppure devo rifare il root per ICS? Perchè non so se poi titanium è pienamente funzionante anche senza root..... o sbaglio?
perchè? è uscita l'ics ufficiale?
perchè a me tramite fota non porta alcun aggiornamento
Arradgiato
01-08-2012, 08:49
ecco mi era sfuggito un passaggio:è uscito solo per il 7500!! uff noi col 7510 chissà quanto dovremo aspettare ancora allora.....
grazie delle info
un'ultima cosa: così facendo, mettendo quindi tramite kies la nuova ICS e ricaricando il backup fatto con titanium, mi mantengo il root? Oppure devo rifare il root per ICS? Perchè non so se poi titanium è pienamente funzionante anche senza root..... o sbaglio?
Avendo fatto il wipe completo non so dirti se il root viene mantenuto, solitamente non è così. Ti basterà riflashare il relativo zip da cwm (Download (http://www.shabbypenguin.com/users/s0ckm0nk3y/android/acs/galaxytab10.1/Samsung_Galaxy_Tab_10.1_root.zip)) e quindi avviare Titanium, che come giustamente dici non funziona completamente senza l'accesso ai file di sistema.
ecco mi era sfuggito un passaggio:è uscito solo per il 7500!! uff noi col 7510 chissà quanto dovremo aspettare ancora allora.....
E' uscita anche per 7510 :D
http://www.sammobile.com/2012/07/31/samsung-start-android-4-0-4-updates-galaxy-tab-10-1-wifi-gt-p7510/
Al momento è distribuita OTA in UK ma, come sempre, è la versione europea con tutte le lingue, italiano compreso.
Scaricala a mano e flashala da Odin: P7510XXLPH_P7510XEULPH_XEU.zip (http://www.hotfile.com/dl/165091178/ea77c7f/P7510XXLPH_P7510XEULPH_XEU.zip.html)
Arradgiato
01-08-2012, 14:07
Avendo fatto il wipe completo non so dirti se il root viene mantenuto, solitamente non è così. Ti basterà riflashare il relativo zip da cwm (Download (http://www.shabbypenguin.com/users/s0ckm0nk3y/android/acs/galaxytab10.1/Samsung_Galaxy_Tab_10.1_root.zip)) e quindi avviare Titanium, che come giustamente dici non funziona completamente senza l'accesso ai file di sistema.
E' uscita anche per 7510 :D
http://www.sammobile.com/2012/07/31/samsung-start-android-4-0-4-updates-galaxy-tab-10-1-wifi-gt-p7510/
Al momento è distribuita OTA in UK ma, come sempre, è la versione europea con tutte le lingue, italiano compreso.
Scaricala a mano e flashala da Odin: P7510XXLPH_P7510XEULPH_XEU.zip (http://www.hotfile.com/dl/165091178/ea77c7f/P7510XXLPH_P7510XEULPH_XEU.zip.html)
onestamente mi scoccia piallare tutto con odin..tu dici che uscirà anche via ota in italia?
Mah sicuramente sì, sui tempi come al solito devi solo incrociare le dita :D
Mah sicuramente sì, sui tempi come al solito devi solo incrociare le dita :D
avranno scaglionato il release ( si scrive cosi' :D? )
dai ragazzi scaricate scaricate e AGGIORNATECI.. sopratutto sullo stato delle APPS ( le reinstalla tutte) sui vari programmi dubbi es SKYGO... e se trovate anomalie etc!!
io aspetto che dal tastino AGGIORNA delle impostazione mi trovi i 250 mega DI agg ics!
Io ancora nulla.. un altro amico che lo ha comprato nello stesso periodo idem..... :mbe:
Arradgiato
09-08-2012, 15:50
Io ancora nulla.. un altro amico che lo ha comprato nello stesso periodo idem..... :mbe:
niente neanche io per il mio p7510..speriamo lo rilascino prima di ferragosto..se non lo fanno entro settembre vorrà dire che metterò quello inglese..
Chi di voiha mai attaccato un mouse? A me dice dispositivo ad alta potenza collegato.... E non funge. Eppure é un mouse da portatili abbastanza troiaioso.....
Arradgiato
10-08-2012, 10:43
Chi di voiha mai attaccato un mouse? A me dice dispositivo ad alta potenza collegato.... E non funge. Eppure é un mouse da portatili abbastanza troiaioso.....
io con un mouse logitech nessun problema..forse proprio perchè è di scarsa qualità richiede un pò più di potenza...
se cerchi su youtube c'è un video di uno che con un hub usb alimentato ha collegato due pendrive, mouse e tastiera!
Arradgiato
29-08-2012, 10:14
ho visto che l'aggiornamento ics è uscito sia per il 7 plus che per il 7.7 e per il nostro solo wifi ancora nulla....staranno dapprima aggiornando tutte le versioni 3g e poi passeranno a quelle solo wifi??? buh settembre è praticamente arrivato ma ancora nulla sigh sigh...comunque ancora non ho trovato in giro per la rete la conferma che con ics funzioni l'app di sky go..qualcuno di voi lo ha verificato?
Arradgiato
13-09-2012, 11:43
finalmente ics anche sul modello solo wifi!!
Mannaggia a te che non hai voluto metterlo a mano :sofico:
Io intanto sto ancora utilizzando la preview della CM10, a parte la fotocamera frontale funziona tutto il resto. Attualmente lo sviluppo è interrotto finchè la CM9 non avrà una release stabile (con il nuovo kernel 3.1 di ICS stock), subito dopo dovrebbero riprendere con la 10 :oink:
PS: piccola nota sulla resistenza all'urto del nostro tablet, avevo dimenticato di chiudere la borsa ed è volato violentemente verso il pavimento, a parte qualche raschietto sulla scocca in plastica tutto ok :D
Arradgiato
13-09-2012, 16:38
Mannaggia a te che non hai voluto metterlo a mano :sofico:
Io intanto sto ancora utilizzando la preview della CM10, a parte la fotocamera frontale funziona tutto il resto. Attualmente lo sviluppo è interrotto finchè la CM9 non avrà una release stabile (con il nuovo kernel 3.1 di ICS stock), subito dopo dovrebbero riprendere con la 10 :oink:
PS: piccola nota sulla resistenza all'urto del nostro tablet, avevo dimenticato di chiudere la borsa ed è volato violentemente verso il pavimento, a parte qualche raschietto sulla scocca in plastica tutto ok :D
dipende da come cade caro ezio...se (non sia mai!!!!!!!) cade sbattendo sullo spigolo il gorilla glass si crepa...perchè per i trattamenti meccanici che subisce questo tipo di vetro diventa molto rigido per cui resiste bene alle compressioni lungo la direzione dello spessore ma non resiste affatto se viene compresso lungo la direzione tangenziale! morale della favola: non fatelo cadere e se proprio volete stare sicuri incappucciatelo in una cover case!!
cmq prime impressioni della 4.04 sono molto buone anche se francamente tutto questo salto di qualità (come molti osannavano) dalla honeycomb 3.2 non l'ho avvertito..sicuramente meglio il browser e la reattività del tablet nei menu dell'os..però per quanto riguarda le app di terze parti non noto miglioramenti..anzi ho notato un aumento dei tempi di caricamento in generale per tutte le app..in più il quantitativo di ram sempre occupata dalle varie app in esecuzione è nettamente superiore rispetto a prima..cmq confermo che sky go va bene anche su ics
Mi è caduto proprio sullo spigolo, che è infatti la parte maggiormente graffiata :stordita: Ho avuto fortuna stavolta :D
In merito alla rapidità di ICS, tieni presente che avendola installata da poco deve riempirsi nuovamente la Dalvik-cache, nei prossimi avvii e dopo aver caricato le varie app dovresti notare qualche miglioramento ;) Con Jelly Bean va ancora meglio.
Arradgiato
13-09-2012, 17:39
Mi è caduto proprio sullo spigolo, che è infatti la parte maggiormente graffiata :stordita: Ho avuto fortuna stavolta :D
In merito alla rapidità di ICS, tieni presente che avendola installata da poco deve riempirsi nuovamente la Dalvik-cache, nei prossimi avvii e dopo aver caricato le varie app dovresti notare qualche miglioramento ;) Con Jelly Bean va ancora meglio.
considera però che io ho fatto un'installazione non "pulita" nel senso che non ho formattato il dispositivo prima di fare l'aggiornamento perchè non volevo perdere nulla...comunque ogni tanto vado nella cache e cancello qualche app che sta lì latente perchè vedere solo 100 mb di ram liberi mi sa forte :sofico:
Arradgiato
14-09-2012, 15:28
Ma me lo dite come mai si attendeva con cosí tanta impazienza ics?? Perchè io non noto davvero tutti questi miglioramenti rispetto alla 3.2...c'era gente che parlava di tablet completamente nuovo ecc a dispetto di un tablet inusabile con la 3.2...forse era gente che utilizzava la touchwiz..boh io mi devo ricredere pure sul browser perchè a parte che anche settando l'UA su desktop poi bisogna lo stesso spuntare la voce apposita nel menu..poi mi sta dando problemi di navigazione e di visualizzazione pagina costringendomi ad usare sempre opera...
Il problema dell'UA che va attivato ogni volta è una mancanza (voluta?) a cui ci si deve abituare, personalmente installo proprio Opera Mobile già impostato su "Desktop" per visualizzare pagine come gazzetta.it. Per il resto il browser stock mi va molto bene :fagiano:
disponibile nuovo fw vodafone ita per questo tab
19 Oct 12:14:21 Italy (Vodafone) GT-P7500 P7500BULP5 P7500OMNLP5 Downloading
Disponibile anche la nuova Cyano10 Preview di Pershoot per 7500 e 7510! :oink: :oink:
http://droidbasement.com/db-blog/?p=2860
Posto anche qui la guida veloce per il flashing su p4wiifi (per il p4 cambiano solo i file nella relativa cartella di droidbasement):
- flash nuova cwm 6.0.1.5 (recovery.tar.md5) tramite il pulsante PDA di Odin, appena si riavvia a procedura completata tenere premuto VolumeGIU e riselezionare la modalità download sul tablet;
- flash bootloader americano (US_LPL_4.0.4_bootloader.zip) tramite Odin tramite il pulsante BOOTLOADER, appena si riavvia a procedura completata tenere premuto VolumeGIU e selezionare la modalità recovery in modo da avviare la nuova CWM;
- wipe/factory reset dalla voce apposita della cwm, per essere più sicuri eventualmente anche format /system dal menu Mount (personalmente l'ho fatto)
- installazione, sempre tramite cwm, dei file zip della rom e delle gapps, preventivamente copiate su sdcard;
- riavvio.
Provata da ieri, stabile e fluida, e funziona tutto ;)
snowrose70
21-10-2012, 23:17
Ciao a tutti! scrivo qui in quanto possiedo da 5 mesi (è un regalo) il Tablet Galaxy Tab 10.1N (GT-P7501) che mi risulta essere la versione tedesca del P7500.
La versione che ho è WIFI-3G da 64Gb, tutto stock, Android 3.2 (ancora niente ICS ufficiale nè via Kies che OTA).
Da ieri sera, dopo averlo acceso, il tablet si riavvia in loop...cioè appare la scritta "Galaxy Tab 10.1n", dopo un po' appare l'animazione e infine la scritta "Samsung", che rimane per diversi secondi, prima di riavviarsi.
Come faccio a ripristinare i dati di fabbrica, visto che non accedo ad android?
Ho provato con il tasto accensione e Vol- ma mi da 2 opzioni, 1 per il download mode e l'altra con l'immagine del robottino fuori dalla scatola. Ho selezionato quella ma non è successo niente e si riavviato.
Sul mio Nexus S, facendo quest'ultima procedura accedo ad un menu che mi permette il reset di fabbrica, qui invece non lo trovo.
grazie per l'aiuto
Non sapevo dell'esistenza di questo gt-p7501.
Potresti provare due soluzioni alternative.
1) Flashing della recovery clockworkmod (Download 6.0.1.5 (http://droidbasement.com/galaxy/roms/cm10/p4/recovery.tar.md5)) con Odin1.85 (tramite il relativo pulsante PDA) e wipe factory/reset dalla stessa recovery
2) Flashin della rom stock completa (Download P7501XXLB1-P7501DBTLB1 (http://www.sammobile.com/firmware/?page=8&view=3630)), sempre tramite pulsante PDA di Odin 1.85.
snowrose70
22-10-2012, 11:43
Non sapevo dell'esistenza di questo gt-p7501.
Potresti provare due soluzioni alternative.
1) Flashing della recovery clockworkmod (Download 6.0.1.5 (http://droidbasement.com/galaxy/roms/cm10/p4/recovery.tar.md5)) con Odin1.85 (tramite il relativo pulsante PDA) e wipe factory/reset dalla stessa recovery
2) Flashin della rom stock completa (Download P7501XXLB1-P7501DBTLB1 (http://www.sammobile.com/firmware/?page=8&view=3630)), sempre tramite pulsante PDA di Odin 1.85.
Grazie per la risposta Ezio (ti seguo anche sul thread del Nexus S visto che l'ho anche io :) ).
Allora...nel frattempo ho letto, googlando, che l'icona con il robottino fuori dalla scatola è la recovery, solo che non ci sono mai entrato, perchè una volta selezionata bisogna premere 2 volte consecutive "volume +" (non lo sapevo, diversa situazione rispetto al mio nexus)
Quindi stasera proverò prima così, perchè se entro da recovery, dopo trovo senz'altro il comando per il wipe.
Se dovesse andare male, già che ci sono potrei flashare la rom stock, però a questo punto quella di ICS, la versione italiana per il P7500, che ho letto su Sammobile che funziona perfettamente anche sul P7501 (certo che, siamo in Ottobre e Samsung non ha ancora provveduto ad aggiornare nè via Ota nè tramite kies, scandalosi)
Ti/Vi aggiorno stasera dopo la prova
Sì esatto, pensavo che non riuscissi proprio ad entrare nella recovery stock. In quel caso eviteresti di flashare altro.
Altrimenti quelle due soluzioni, o meglio ancora il flashing di ICS se appunto è compatibile, tanto di guadagnato perchè rispetto ad HC3.2 è un bel passo avanti ;)
snowrose70
22-10-2012, 15:32
Sì esatto, pensavo che non riuscissi proprio ad entrare nella recovery stock. In quel caso eviteresti di flashare altro.
Stasera allora provo...visto che da recovery non ho mai fatto un ripristino ai dati di fabbrica (solo da android) , basta il factory wipe o è meglio anche altro?
poi vi so dire
Altrimenti quelle due soluzioni, o meglio ancora il flashing di ICS se appunto è compatibile, tanto di guadagnato perchè rispetto ad HC3.2 è un bel passo avanti ;)
eh lo so HC 3.2 proprio bruttino, aspetto ancora l'aggiornamento ufficiale di Samsung qualche settimana, poi provo....sul blog di Sammobile qualcuno lo ha fatto con la factory image italiana del P7500 e va benissimo.
Comunque qualcosa si muove perchè qui:
http://www.sammobile.com/firmware/?page=3&model=GT-P7501&pcode=DBT&os=1&type=3#firmware
ci sono 2 OTA provvisori, forse devono solo ufficilizzarli? mah...
mi sono abituato troppo bene con mamma google per gli aggiornamenti :D
snowrose70
22-10-2012, 19:22
Sì esatto, pensavo che non riuscissi proprio ad entrare nella recovery stock. In quel caso eviteresti di flashare altro.
Altrimenti quelle due soluzioni, o meglio ancora il flashing di ICS se appunto è compatibile, tanto di guadagnato perchè rispetto ad HC3.2 è un bel passo avanti ;)
cattive notizie...stavolta con i tasti giusti sono entrato nella recovery, è uscita una schermata con al centro il robottino verde e sulla sx in basso appare la scritta :
#MANUAL MODE#
updating application
copying 'DBT' apk.
poi si riavvia :muro:
non vedo nessun elenco con le opzioni di una recovery (tipo il mio nexus s)
Poi ripartono gli avvii in loop..
Edit/aggiornamento: successivamente ho provato anche con Kies, la funzione "aggiornamento e inizializzazione firmware" con il tablet in download mode, partenza ok, poi dopo qualche minuto Kies mi dava il messaggio "impossibile connettere il dispositivo".
Ho provato 2 volte poi ho lasciato stare...
Quando si è riavviato il tablet però è arrivato alla Home, così come lo avevo lasciato l'ultima volta...non me lo spiego, così come non mi spiego cosa sia potuto succedere prima.
Comunque adesso direi che farò per sicurezza un Wipe factory dal menu impostazioni.
Se non mi arriva ICS ufficiale a breve tornero per chiedere gentilmente come mettere la versione per il P7500 (non ho mai flashato niente finora con android) e/o una guida su come farlo
grazie mille
Immaginavo, purtroppo le recovery stock non danno molte possibilità...
Restano valide le due prove di cui ti parlai l'altro giorno, flashing della sola cwm o flashing di tutta la rom stock: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38338538&postcount=98
Nel post trovi i link.
Per usare Odin (scaricabile da XDA QUI (http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&sqi=2&ved=0CCQQFjAA&url=http%3A%2F%2Fforum.xda-developers.com%2Fattachment.php%3Fattachmentid%3D581913%26d%3D1304094576&ei=goyGUOHWFMjk4QSgioHYAw&usg=AFQjCNF7sF0f2yJp0IxHp1ISlP2fzGKhtw&sig2=W0tLg7XKnVBRIFl03BZh2g)) ti basta avviare il tablet in download mode e connetterlo via usb al pc.
EDIT: ah visto ora il tuo aggiornamento. Kies probabilmente ha eseguito la stessa operazione di Odin, riflashando il firmware. Il fatto che la home e il resto non sia cambiato probabilmente significa che non è stato eseguito alcun wipe dei dati utente.
Per il flashing di altre rom, se ti dovesse servire: stessa procedura indicata sopra con Odin per i file md5 scaricati da Samfirmware, per rom in formato zip prelevate da xda e simili ti basta flashare la sola cwm e dopo averla avviata installare il file zip della rom.
snowrose70
23-10-2012, 13:41
Immaginavo, purtroppo le recovery stock non danno molte possibilità...
infatti, però almeno i comandi per il wipe me li aspettavo, invece solo quella scritta "MANUAL MODE"
EDIT: ah visto ora il tuo aggiornamento. Kies probabilmente ha eseguito la stessa operazione di Odin, riflashando il firmware. Il fatto che la home e il resto non sia cambiato probabilmente significa che non è stato eseguito alcun wipe dei dati utente.
Infatti mi sono ritrovato tutto esattamente uguale, applicazioni, sfondo, impostazioni...tutto identico....
ma quindi si sarà ripristinata anche la recovery? non ho ancora provato ad entrarci..
Per il flashing di altre rom, se ti dovesse servire: stessa procedura indicata sopra con Odin per i file md5 scaricati da Samfirmware, per rom in formato zip prelevate da xda e simili ti basta flashare la sola cwm e dopo averla avviata installare il file zip della rom.
Grazie, lo terrò presente e mi iscrivo anche su Samfirmware (altrimenti non posso scaricare ;) ).
Quindi per ora non mi serve fare un ripristino dati di fabbrica dal menu impostazioni? Poi se non arriva a breve ICS, provo a flashare la rom ufficiale italiana per il P7500.
Grazie ancora per la tua gentile disponibilità
Very Hard
24-10-2012, 22:21
Ciao ragazzi, avrei bisogno di qualche consiglio :)
Mi avvicino per la prima volta al mondo dei Tablet e la mia scelta è ricaduta su un GTP7500 usato ma in ottime condizioni, per lo meno estetiche. L'ho acquistato da un mio amico per 300 euro proprio due giorni fa.
La prima cosa che ho fatto è stato lanciare l'aggiornamento alla versione 4.0.4 di Android (lui non era al corrente e aveva ancora installato la versione 3.2). Ecco e adesso arrivano le prime domande... :D
Vorrei comprare una pellicola proteggi schermo e una buona custodia, possibilmente di qualità e duratura, dato che dovrei usarlo spesso in movimento. Faccio più di una ricerca e praticamente mi scontro con una miriade di prodotti poco conosciuti e che hanno cifre da pochi Euro fino a un centinaio :confused: :confused: :confused:
Risultato???!!! Non riesco minimamente a scegliere e sono sempre più confuso sull'acquisto da effettuare, diciamo anche che ho un budget limitato, forse anche per questo non mi sbilancio su acquisti folli :(
Come custodie avrei visto la Samsung EFC-1B1N oppure una Belkin "Slim Folio", più o meno si aggirano intorno ai 30 euro, ma a giudicare dalle recensioni lasciate da persone che hanno il prodotto si passa dalla massima soddisfazione a lamentarsi che i tasti non sono raggiungibili, le casse coperte, il materiale si deforma dopo 2 settimane, ecc.... :mc:
Cioè finora per gli stessi acquisti riguardo il mio smartphone non mi era mai capitato che quando la custodia fosse buona i pareri fossero così discordanti se non addirittura opposti!! Idem per quanto riguarda le pellicole :(
Potete darmi qualche consiglio reale???
Confido in voi che siete possessori di questo stupendo tablet da molto più tempo di me...
Grazie mille
Quindi per ora non mi serve fare un ripristino dati di fabbrica dal menu impostazioni? Poi se non arriva a breve ICS, provo a flashare la rom ufficiale italiana per il P7500.
Sì, fare il ripristino dei dati di fabbrica adesso sarebbe inutile visto che è ripartito.
Flasha direttamente ICS quando disponibile, o la rom per il 7500 se funzionante (a quel punto potresti pure provare la CM10 Preview di Jelly Bean, ma non so dirti se possa andare o meno sul tuo).
Ciao ragazzi, avrei bisogno di qualche consiglio
cut
Personalmente sono contrario alle pellicole applicate su display, quindi aspetta altri pareri in merito :D
Per le custodie, le Samsung non mi sembrano male, idem le Belkin. Però devi effettivamente controllare la fruibilità dei tasti hardware, ti conviene provare in qualche centro commerciale di persona...
Io ho preferito prendere questa:
http://thumbs4.ebaystatic.com/d/l225/m/mMME-13O8ERic2Nogdmbj3w.jpg
Sottile e resistente, con una tasca anteriore per portarsi dietro caricatore, adattatore otg, chiavette usb e altro).
snowrose70
25-10-2012, 13:21
...Vorrei comprare una pellicola proteggi schermo e una buona custodia, possibilmente di qualità e duratura, dato che dovrei usarlo spesso in movimento...
Ciao, io ho preso una custodia della "Puro" a Mediaworld, negli scaffali degli accessori per Galaxy Tab....ce l'ho da 5 mesi e sono soddisfatto...i tasti sono tutti fruibili e anche io (vista la custodia) non sento la necessità di una pellicola, lo tengo così. E' sufficientemente protetto dalla custodia e ogni tanto do una passata al display con un pannetto apposito.
VincentK
03-11-2012, 06:45
Ma ci sono delle possibilità che esca la versione ICS di TIM o mi devo rassegnare a flashare quella stock?
Altra domanda, devo usare per forza Odin o c'è un altro sistema (p.s. il tablet non è rootato)?
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Sul tablet: Impostazioni/ Opzioni sviluppatore/debug Usb da fleggare.
Disinstalla Kies sul Pc e riavvia il PC
Scarica nuovamente Kies ed esegui il file .exe come amministratore. (tasto destro sul file e esegui come amministratore)
Dovrebbe funzionare ....
VincentK
06-11-2012, 14:58
Quindi vuol dire che ICS Brand TIM è già uscito?
Perchè la scorsa settimana ho provato via OTA dal tablet e mi ha trovato solo l'aggiornamento a 3.2 (avevo 3.1 in quel momento).
Non dovrebbe essere ancora ICS ma quello precedente
ragazzi ho un problema
ho la recovery clockworkmod 5.8.3.1 e quando provo a lanciarla, dopo la schermata iniziale di scelta tra "downloading" e l'altra icona (con la "scatola"), arrivo nel menu con le varie voci: ecco qui lo schermo "sfarfalla", ossia come nei vecchi televisori di una volta quando non c'era buona sintonia lo schermo continua a "scorrere" da sopra a sotto come se fosse su una ruota (non so se mi son spiegato). Cmq, è inutilizzabile.
A qualcuno è capitato? Come risolvo?
ragazzi ho un problema
ho la recovery clockworkmod 5.8.3.1 e quando provo a lanciarla, dopo la schermata iniziale di scelta tra "downloading" e l'altra icona (con la "scatola"), arrivo nel menu con le varie voci: ecco qui lo schermo "sfarfalla", ossia come nei vecchi televisori di una volta quando non c'era buona sintonia lo schermo continua a "scorrere" da sopra a sotto come se fosse su una ruota (non so se mi son spiegato). Cmq, è inutilizzabile.
A qualcuno è capitato? Come risolvo?
Che rom hai?
Hai un 7510 o un 7500?
Che rom hai?
Hai un 7510 o un 7500?
oggi ho smanettato un po'........
cmq ho il GT-P7500 (10.1 di vodafone).
Alla fine, leggendo qua e là, ho risolto il problema dello sfarfallio della recovery, mettendo su ClockworkMod_Recovery_v5.5.0.4_P75xx.tar, bootloader.tar.md5 ICS, peccato che ora mi sfarfalla quando rientro dal "deep sleep"!!! porca di quella porca! :muro: :muro: :muro:
ho provato a rimettere su le recovery originali (stockretail.tar.md5) ma nulla
ora praticamente ho il "rolling" su ICS..... ottimo! :stordita:
Il 10.1 di Vodafone è diverso dal 7500 classico o sbaglio?
In ogni caso prova eventualmente ad installare l'ultima cwm di pershoot:
http://droidbasement.com/galaxy/roms/cm10/p4/recovery.tar.md5
Su droidbasement, sempre per il p4, pershoot suggerisce l'uso del bootloader di ICS UK: http://droidbasement.com/galaxy/roms/cm10/p4/bootloader.tar.md5
Se non risolvi con i file di cui sopra forse ti conviene riflashare la rom stock con Odin e poi provare unicamente l'ultima cwm senza modificare il bootloader.
Il 10.1 di Vodafone è diverso dal 7500 classico o sbaglio?
In ogni caso prova eventualmente ad installare l'ultima cwm di pershoot:
http://droidbasement.com/galaxy/roms/cm10/p4/recovery.tar.md5
Su droidbasement, sempre per il p4, pershoot suggerisce l'uso del bootloader di ICS UK: http://droidbasement.com/galaxy/roms/cm10/p4/bootloader.tar.md5
Se non risolvi con i file di cui sopra forse ti conviene riflashare la rom stock con Odin e poi provare unicamente l'ultima cwm senza modificare il bootloader.
dopo vari smanettamenti (mi son ritrovato con il tablet che andava ma non riconosceva ne SIM ne memoria "SD".....), sono ritornato al vecchio problema di schermo "rolling" dopo deep sleep. Ho provato il bootloader UK e pare (sperèm) sia a posto!
Ora reinstallo le app e vediamo.
Per ora ti ringrazio! Sei stato utilissimo
BloodFlowers
05-12-2012, 22:46
Arrivato ICS per il 3g!!!! :oink: :oink: :oink:
http://www.sammobile.com/firmware/?page=8&view=5698
Per l'Italia è già disponibile tramite Kies.
Aspetto che su xda integrino il driver della fotocamera in Jelly Bean (Cyano e AOSP) e poi procedo con l'installazione sul mio 7510 :D
Cosa consigli dottore?
Ancora buono o ormai passato di moda?
Lo dovrei prendere scambiando lo con delle cose che non utilizzo
Ho già l'ipad2 solo wifi, questo in più avrebbe il 3G...
Anche se non se se mobile internet di Vodafone permette di fare le video chiamate con Skype....
È buono x video sorveglianza collegandolo all'impianto di casa? In genere...
Cosa consigli dottore?
Ancora buono o ormai passato di moda?
Lo dovrei prendere scambiando lo con delle cose che non utilizzo
Ho già l'ipad2 solo wifi, questo in più avrebbe il 3G...
Anche se non se se mobile internet di Vodafone permette di fare le video chiamate con Skype....
È buono x video sorveglianza collegandolo all'impianto di casa? In genere...
Uè fratellone! :D
Ho venduto il 7510 solo wifi un paio di settimane fa per inutilizzo (gli ho preferito un notebook), ma resta ancora un valido tablet se l'utilizzo principale non è il gaming, perchè in quel caso i limiti di Tegra2 si vedono (alcuni giochi 3d mi vanno meglio sul Nexus S ad esempio).
Per il resto fa il suo lavoro, e con le ultime nightly della Cyanogen 10 ha fatto un ulteriore e netto passo avanti in termini di prestazioni: preso usato a buon prezzo è ancora un affare in tal senso.
Però se hai uno smartphone che fa anche da hotspot wifi non so quanto ti convenga mettere da parte l'ipad 2 wifi: a me i prodotti Apple non piacciono per motivi economici e di versatilità del sistema operativo, ma l'ipad 2 è oggettivamente un gran tablet.
In passato avevo la mobile internet di Vodafone e non permetteva il voip, adesso non so dirti. Tieni anche presente che per il tablet 3g avresti bisogno di un'altra sim.
Sulla videosorveglianza non saprei dirti, non ho mai usato app di questo tipo su Android.
BloodFlowers
06-12-2012, 09:26
Uè fratellone! :D
Ho venduto il 7510 solo wifi un paio di settimane fa per inutilizzo (gli ho preferito un notebook), ma resta ancora un valido tablet se l'utilizzo principale non è il gaming, perchè in quel caso i limiti di Tegra2 si vedono (alcuni giochi 3d mi vanno meglio sul Nexus S ad esempio).
Per il resto fa il suo lavoro, e con le ultime nightly della Cyanogen 10 ha fatto un ulteriore e netto passo avanti in termini di prestazioni: preso usato a buon prezzo è ancora un affare in tal senso.
Però se hai uno smartphone che fa anche da hotspot wifi non so quanto ti convenga mettere da parte l'ipad 2 wifi: a me i prodotti Apple non piacciono per motivi economici e di versatilità del sistema operativo, ma l'ipad 2 è oggettivamente un gran tablet.
In passato avevo la mobile internet di Vodafone e non permetteva il voip, adesso non so dirti. Tieni anche presente che per il tablet 3g avresti bisogno di un'altra sim.
Sulla videosorveglianza non saprei dirti, non ho mai usato app di questo tipo su Android.
io ho ipad2 wifi a casa, inoltre un s3 come smartphone e vorrei prendere questo per l'ufficio,la sim vodafone già ce l'ho sinceramente e non la sto utilizzando..però un ufficio potrebbe tornare utile..lo sto pagando (in base alle valutazioni delle mie cose che scambio) 250€..bianco con ancora un anno di garanzia e 16gb (wifi,3g)..non uso per niente il gaming,non gioco saranno secoli..solo qualche passatempo (tipo "i puffi" e mio fratello che me ne dice di tutti i colori,alberozzo................di risio...........)!!!
sennò avrei anche una sim Noverca da poter utilizzare..piu che altro potrebbe tornare utile anche come navigatore gps oltre che per videosorveglianza (anche se per quest'ultima mi devo informare)..
A quel prezzo è un buon affare, considerando che hai pure una sim da sfruttare.
L'Alberozzo stavolta ha ragione, però i puffi sono i puffi :sofico:
Cercando su Google "android videosorveglianza" c'è qualcosa ;)
videosorveglianza (anche se per quest'ultima mi devo informare)..
Ciao,
se ti interessa la videosorveglianza, chiedi pure... io lo uso principalmente a quello scopo quando sono fuori per lavoro. Ho varie telecamere IP, sparse per la casa e per l'ufficio.
Questa, per esempio (http://www.webalice.it/wgator/camera.htm), che è l'unica non protetta da password perchè nel cortile, l'ho configurata appositamente per i tablet Android
BloodFlowers
06-12-2012, 09:48
Ciao,
se ti interessa la videosorveglianza, chiedi pure... io lo uso principalmente a quello scopo quando sono fuori per lavoro. Ho varie telecamere IP, sparse per la casa e per l'ufficio.
Questa, per esempio (http://www.webalice.it/wgator/camera.htm), che è l'unica non protetta da password perchè nel cortile, l'ho configurata appositamente per i tablet Android
MA QUINDI come viene collegata al tab? tramite wi-fi? cioe la cam sfrutta la connessione wifi o 3g? vi è un apposito software? modello della cam che utilizzi? io lo vorrei sfruttare per collegarci le cam dell'ufficio e di casa ed avere tutto piu o meno sotto controllo, grazie
Ciao,
l'impianto di videosorveglianza (o la telecamera IP) è collegata al router... col cavo o in wireless è indifferente... Sul router è stato fatto il port forwarding (nell'esempio di prima, porta TCP/IP 8082) ed è visibile a distanza con pc, ipad, mac android o qualsiasi altro sistema.
Avendo un indirizzo IP dinamico, ho usato dyndns per raggiungere le telecamere sempre e comunque (dyndns associa un url all'ip che mi assegna telecom di volta in volta) quindi posso sorvegliare a distanza sia tramite wifi sia tramite 3G.
Con il codice che ho preparato, non serve installare codec, quindi funziona perfettamente anche su sistemi operativi non windows, tablet Android compresi. La telecamera dell'esempio è una Mobotix ma puoi usare tranquillamente anche oggetti più commerciali e a basso costo. Ti consiglio delle DCS-942L della D-link, che le ho già provate sul Samsung e vanno bene
Ecco, qui c'è già pronto il codice html per far funzionare la DCS-942L senza l'installazione di codec, che su Android, MAC o telefonini, non funzionerebbero. E' sufficiente, dopo aver cambiato i "meta" riferimenti e l'indirizzo della telecamera, cambiare l'estensione da "TXT" ad "HTM" e caricarlo su un server qualsiasi...
BloodFlowers
06-12-2012, 22:52
Ecco, qui c'è già pronto il codice html per far funzionare la DCS-942L senza l'installazione di codec, che su Android, MAC o telefonini, non funzionerebbero. E' sufficiente, dopo aver cambiato i "meta" riferimenti e l'indirizzo della telecamera, cambiare l'estensione da "TXT" ad "HTM" e caricarlo su un server qualsiasi...
Quindi in poche parole mi servono:
Router ok
Server ok
Telecamere ok
Galaxy S3 e/o galaxy p7500 ok
Dovrei solo farti avere in qualche modo i modelli del router e delle cam?
Insomma ci ho capito poco...appena ho tutto disponibile posto sul topic x vedere se ne vengo a capo...grazie,gentilissimo
pollicino
06-01-2013, 16:11
qualcuno di voi ha attivato le chiamate vocali? come vi sta andando?
qualcuno ha esperienza con l'assistenza samsung? ho un p7510 che non si avvia ,schermo nero e basta ...sto' provando il metodo che prevede di far scaricare completamente la batteria per poi avviarlo in download mode e provare a flashare da odin,consigli aiuti?
qualcuno ha esperienza con l'assistenza samsung? ho un p7510 che non si avvia ,schermo nero e basta ...sto' provando il metodo che prevede di far scaricare completamente la batteria per poi avviarlo in download mode e provare a flashare da odin,consigli aiuti?
... c'era la combonazione per l'hard reset... la cerco......!
... c'era la combonazione per l'hard reset... la cerco......!
grazie ma proprio non parte,non riesco ad accendere il tablet :mbe:
l'hard reset lo si fa da recovery o mi sbaglio?
grazie ma proprio non parte,non riesco ad accendere il tablet :mbe:
l'hard reset lo si fa da recovery o mi sbaglio?
tener premuto il tasto accensione e il volume +.... dopo ti cerco!! abbi pazienza...
https://www.youtube.com/watch?v=rCrv9pC79hg
accensione e tasto - contemporaneamente..
MA... PRIMA trova qualcuno che sappia l'inglese.. non vorrei che fosse laprocedura x qualcos'altro..
mi son spiegato? io non centro nulla :D
https://www.youtube.com/watch?v=rCrv9pC79hg
accensione e tasto - contemporaneamente..
MA... PRIMA trova qualcuno che sappia l'inglese.. non vorrei che fosse laprocedura x qualcos'altro..
mi son spiegato? io non centro nulla :D
grazie,magari fosse cosi facile,questa procedura si puo' attuare se il tablet si avvia anche solo in download mode,il mio non si avvia con nessuna combinazione di tasti la cosa strana e' che se lo collego al pc senbto comunque il beep del riconoscimento e nella gestione dispositivi me lo riconosce come apx ....boooh
ho scritto alla samsung riguardo al problema,ecco la loro risposta
Gentile Signor Gaetano Vulcano,
In merito alla Sua segnalazione, La informiamo che il Suo terminale necessita dell’assistenza di un nostro City Point per ripristinarlo.
La invitiamo a comunicarci il codice imei o il seriale del Suo prodotto (lo trova sul corpo del Tablet o sulla scatola ) al fine di poterLe indicare un nostro City Point.
che voi sappiate potrebbero esserci problemi per l'assistenza con il fatto che il tablet aveva permessi di root etc?
ho scritto alla samsung riguardo al problema,ecco la loro risposta
Gentile Signor Gaetano Vulcano,
In merito alla Sua segnalazione, La informiamo che il Suo terminale necessita dell’assistenza di un nostro City Point per ripristinarlo.
La invitiamo a comunicarci il codice imei o il seriale del Suo prodotto (lo trova sul corpo del Tablet o sulla scatola ) al fine di poterLe indicare un nostro City Point.
che voi sappiate potrebbero esserci problemi per l'assistenza con il fatto che il tablet aveva permessi di root etc?
DIPENDE se era in garanzia o no....
se la riparazione la devi pagare... no..
se era in garanzia.. potrebbero farti storie! tanto cosi' e' inutilizzabile ... speriamo bene dai! .... facci sapere!!
mAiDeN75
15-03-2013, 15:00
Espongo la mia esperienza da ormai ex possessore di un samsung galaxy gt-p7500.
Praticamente da un giorno all'altro il tablet appena arrivava al 40% della batteria entrava in modalita di risparmi energetico.
Qualsiasi prova per ripristinarlo non funziono', percui lo portai in assistenza.
Mi ritorno' dopo una ventina di giorni come riparato ma ben presto mi accorsi che non avevano fatto nulla se non ripristinare il s.o. e aggiornare il firmware :muro: (operazione che avevo ovviamente eseguito prima di portarlo dai taglia banane (senza offesa per i taglia banane che faranno il loro lavoro con piu' maestria).
Lo riportai pecui per una seconda e per farvela breve per una terza volta.
Ovviamente l'ultima mia visita al centro assistenza non fu pacata e cortese, come le precedenti.
Percui riconsegnai il tab e mi suggerirono di chiamare anche il call center.
Bene, dopo numerose chiamate di giorno in giorno, riuscii a farmi sostituire dopo praticamente 3 mesi il tablet con un nuovo modello il p5100.
Oggi andro' a ritiralo, spero di non dover riscrivere la stessa pappardella nell'altro thread cugino :mc:
saluti
andrea.
Espongo la mia esperienza da ormai ex possessore di un samsung galaxy gt-p7500.
Praticamente da un giorno all'altro il tablet appena arrivava al 40% della batteria entrava in modalita di risparmi energetico.
Qualsiasi prova per ripristinarlo non funziono', percui lo portai in assistenza.
Mi ritorno' dopo una ventina di giorni come riparato ma ben presto mi accorsi che non avevano fatto nulla se non ripristinare il s.o. e aggiornare il firmware :muro: (operazione che avevo ovviamente eseguito prima di portarlo dai taglia banane (senza offesa per i taglia banane che faranno il loro lavoro con piu' maestria).
Lo riportai pecui per una seconda e per farvela breve per una terza volta.
Ovviamente l'ultima mia visita al centro assistenza non fu pacata e cortese, come le precedenti.
Percui riconsegnai il tab e mi suggerirono di chiamare anche il call center.
Bene, dopo numerose chiamate di giorno in giorno, riuscii a farmi sostituire dopo praticamente 3 mesi il tablet con un nuovo modello il p5100.
Oggi andro' a ritiralo, spero di non dover riscrivere la stessa pappardella nell'altro thread cugino :mc:
saluti
andrea.
problema simile al mio,a quanto pare il mio e' la seconda volta che va in assistenza da marzo ad oggi (comprato usato) bella storia :mbe:
mAiDeN75
16-03-2013, 10:49
problema simile al mio,a quanto pare il mio e' la seconda volta che va in assistenza da marzo ad oggi (comprato usato) bella storia :mbe:
ti consiglio allora vivamente e spassionatamente di prendere il telefono chiamare il centro assistenza ufficiale samsung comunicare imei e chiedere che il terminale venga riparato o sostituito e non solo aggiornato.
altrimenti sono sicuro ti ritornerà come l'ultima volta, aggiornato all'ultimo firmware ripristinato con i valori di fabbrica ma sempre difettoso
Una domanda....
ma come si raffreddano questi processori??
Il tablet e' ermetico quasi... o cmq senza le classiche prese d'aria dei portatili...
mega dissipatori all'interno? ok che scalderanno poco ..ma cmq qualcosina scalderanno!
alla fine mi e' stato riparato anzi credo che abbiano cambiato tutte le parti interne ed addirittura anche il gorillaz glass che forse si e' danneggiato nello smantaggio :stordita:
alla fine mi e' stato riparato anzi credo che abbiano cambiato tutte le parti interne ed addirittura anche il gorillaz glass che forse si e' danneggiato nello smantaggio :stordita:
Tutto ok quindi?
Ps ragazzi ma io che son brandizzato tim non riesco ad avere l'aggiornamento ad android 4.... oramai ho perso le speranze! qualcuno che lo ha fatto in automatico sto benedetto aggiornamento?!!?:mc:
Tutto ok quindi?
Ps ragazzi ma io che son brandizzato tim non riesco ad avere l'aggiornamento ad android 4.... oramai ho perso le speranze! qualcuno che lo ha fatto in automatico sto benedetto aggiornamento?!!?:mc:
per ora tutto ok
Arradgiato
26-04-2013, 13:27
Oggi il mio p7510 mi ha segnalato un aggiornamento del peso di circa 40 mb...dalle dimensioni ho subito capito che non potesse essere un major update e infatti al riavvio ho verificato che era sempre il solito 4.0.4 e non ho notato nessun cambiamento..su internet non ho trovato nulla a riguardo..voi avete aggiornato? Avete notato qualche miglioramento?
Oggi il mio p7510 mi ha segnalato un aggiornamento del peso di circa 40 mb...dalle dimensioni ho subito capito che non potesse essere un major update e infatti al riavvio ho verificato che era sempre il solito 4.0.4 e non ho notato nessun cambiamento..su internet non ho trovato nulla a riguardo..voi avete aggiornato? Avete notato qualche miglioramento?
Ciao Arra!!! :vicini:
Ho venduto il tablet tempo fa, comunque vedendo qui:
http://www.sammobile.com/firmwares/
è presente una versione aggiornata di ICS 4.0.4 datata Marzo 2013, per vari Paesi fra cui l'Italia:
GT-P7510- Italy - 2013 March - 4.0.4 - PDA P7510XWMPE - CSC P7510OXXMPB
Cercando sul web si trova solo questo, nessun changelog particolare: small internal changes
Arradgiato
26-04-2013, 16:56
Ciao Arra!!! :vicini:
Ho venduto il tablet tempo fa, comunque vedendo qui:
http://www.sammobile.com/firmwares/
è presente una versione aggiornata di ICS 4.0.4 datata Marzo 2013, per vari Paesi fra cui l'Italia:
GT-P7510- Italy - 2013 March - 4.0.4 - PDA P7510XWMPE - CSC P7510OXXMPB
Cercando sul web si trova solo questo, nessun changelog particolare: small internal changes
Ciao enzoooo..magari sará preparatorio per il 4.2 che tutti dovremmo ricevere????
Comunque anche io da quando ho preso l's3 lo uso molto meno peró non lo vendo perchè ormai ci sono affezionato :sofico: anche se ci sono mediacom che ora costano meno della metá e vanno il doppio piú veloci!
Io lo vendetti proprio per mancanza di utilizzo, però faceva bene il suo lavoro.
Da quel che ho sempre letto, purtroppo non dovrebbe mai ricevere future versione di Android e resterà fermo alla 4.0.4. Poco male però, visto che i porting di JB di xda sono eccezionali ;)
Arradgiato
29-04-2013, 08:49
Io lo vendetti proprio per mancanza di utilizzo, però faceva bene il suo lavoro.
Da quel che ho sempre letto, purtroppo non dovrebbe mai ricevere future versione di Android e resterà fermo alla 4.0.4. Poco male però, visto che i porting di JB di xda sono eccezionali ;)
io invece ho letto una notizia che riguardava tutta la famiglia galaxy tab e che affermava che tutti i modelli dual core riceveranno l'aggiornamento a 4.2.2 come ultima release....
eccoti il link (http://www.keyforweb.it/samsung-aggiornera-tutti-i-galaxy-tab-dual-core-ad-android-4-2-2-7716) se vuoi verificare...
ciau
Arradgiato
30-04-2013, 09:32
Ottimo!
sempre che sia poi confermato tutto!
e sempre ammesso che ci siano miglioramenti e non peggioramenti..la storia è piena di dispositivi che con gli ultimi aggiornamenti sono peggiorati tantissimo per l'eccessiva pesantezza della release...
Vero anche questo, in generale la 4.2.2 sembra più esosa in termini di ram...
Samsung Galaxy GT-P7500 secondo me ancora uno dei Tab più validi che ci siano, anche meglio del Tab2 P-5100.. E ad oggi rimane ancora uno dei più leggeri e sottili tab di sempre, battuto solo dal costoso e poco compreso Sony Xpedia Tab Z. Comunque ho visto oggi questa bella recensione fatta con il P-7500 con cyanogenmod 10.1 e J.B. 4.2.2 http://www.youtube.com/watch?v=jSJ52RdMwM0
Appena installato il tutto e posso dirvi che vola rispetto ad ICS e poi con cpu overclockata a 1400mhz va ancora meglio nei giochi a breve lo testerò a fondo con RealRacing 3... :sofico:
BloodFlowers
14-05-2013, 07:39
Quanto può valere?
galaxy tab gt-p7500 10.1 slim
Quanto può valere?
galaxy tab gt-p7500 10.1 slim
Ti dico io ho avuto fortuna e ho fatto l'affare prendendolo 1 sett fa a 170€ usato ma in ottime condizioni aveva ancora andro 3.1.. Comunque io ora con 4.2.2 e cpu overclockatta va alla grande e se dovessi rivenderlo, lo venderei almeno a 250€, non trovi tab da 10.1 samsung ne nuovi ne usati sotto quella cifra. Il tab2 con 3g+wifi P-5100 costa ancora 349€ in offerta, ma il prezzo di mercato è 499€. Un tab da 7 prendo nexus 7 come riferimento, costa ancora 249€ 3g+wifi 32gb e usato non lo trovi a meno di 200€.. Quindi il P7500 visto che rimane ancora un buon tab da 10.1 e che sarà seguito senza problemi eventualmente con i nuovi aggiornamenti da parte di cyanogen, io non lo venderei a meno di 250€\300€.
Posso capire che ci siano tab non di marche conosciute a meno € e forse anche più veloci, ma il supporto di cyano vale l'esborso in più. Questo e solo il mio pensiero.. :D
Fabius84
14-05-2013, 14:24
Salve, dovrei acquistare un tablet con buon rapporto qualità/prezzo per effettuare videochiamate (skype) e navigare su internet. Mi serve col modulo 3g. Sono indeciso sui pollici.
Che mi consigliate tra questi e perché? Grazie!
- GOOGLE Nexus 7 + 3G - 249 euro
- SAMSUNG GALAXY P3100 TAB 2 7.0 3G + WIFI - intorno alle 200 euro
- ASUS FonePad ME371MG-1B077A - intorno alle 200
oppure direttamente
- Samsung Galaxy Tab 2, 10 pollici, Wi Fi + 3G - intorno alle 300 euro
gente
qualcuno di voi ha provato le tastiere bluetooth per il tab 10.1? come funzionano? vale la pena investire 40-50 euro considerando che lo uso spesso in mobilità per lavoro per scrivere mail e aggiornare file excel?
quale tastiera suggerite?
intendo le tastiere tipo quelle del Surface di Mocrosoft, non quelle in alluminio che pesano un botto. Mi serve una che non pesi molto da portare in giro assieme al tablet (il tutto, per capirci, deve pesare meno di un pc portatile, ovviamente)
Littleflower
01-08-2013, 01:17
Ciao ragazzi...ho da chiedervi un consiglio. Sto pensando di regalarmi il Galaxy Note Tab, e di conseguenza pensavo di vendere il mio attuale tab, un Galaxy Tab da 10.1, prima versione, Tim, bianco, 16 Gb.
È in condizioni perfette, senza il minimo graffio, display sostituito da circa un mese, pellicola messa subitissimo. Sempre tenuto nella custodia. Quindi perfetto. Di agosto 2011.
Le domande sono due:
-la prima, secondo voi quanto vale? Ho letto più su qualcosa intorno ai 250 euro. Tenete conto che è davvero indistinguibile dal nuovo.
-la seconda, vale la pena di dare via questo per il note? A me serve un tablet cui aggiungere tastiera fisica, da usare per studio e tesi, in alernativa a pesanti pc (lo so, gli ultrabook sono leggeri, ma dopo che te li porti in spalla per dieci ore al giorno, nemmeno tanto...).
Inoltre mi serve connettività e prenderei il Note Tab LTE.
Mi date un consiglio? Questo che ho va veramente bene...ma sto per compiere gli anni, ed ho una persona interessata all' acquisto...quindi pensavo di fare il salto.
Voi che dite? Grazie in anticipo per le risposte.
:-) :-) :-) :-) :-)
finalmente sono riuscito ad aggiornare in nostro tablet alla versione superiore di android.. in particolare alla 4.04.
mi spiego meglio...:
il mio tablet era brandizzato tim... e la tim non ha dato la possibilita' ( da quello che ho capito) di poter aggiornare il firmware.... cosi' ero rimasto bloccato alla 3.2 :mc:
adesso tramite odin son riuscito a flashare il bios e aggiornare alla versione 4.04 di android!
devo dire molto molto bene... i due processori supportano benissimo l'upgrade.
L'interfaccia grafica e' migliorata... sembra leggermente piu' piccola... non ho perso nemmeno le impostazioni (foto app etc....) non male! finalmente ho rimesso in corsa questo bel tablet! alla fine iniziato a sentir qualche mancanza x determinate app che no rilasciavano gli ultimi programmi in primis SKYGO... e x finire whatsapp.. o amazon..
installata app scaricata dallo store.. ma sfortunatamente non funge...
dice che funzioni solo per il TAB 2 e 3..... :muro:
voi ci siete riusciti in qualche modo a farla funzionare??
rixlablu
14-03-2014, 19:21
Cliao ragazzi! Volevo porvi un quesito... mia mamma ha lasciato in albergo il caricatore del Samsung tab 10.1 diversi mesi fa... Oggi da Euronics abbiamo comprato il cavo ricarica/dati con connettore usb, ma ne dal Pc ne da un caricatore da rete il tab riesce ad accendersi. Di impulso ho pensato che nei mesi in cui l'apparecchio è stato spento si sia sciupata la batteria e cosi ne ho ordinata una nuova su ebay.
Però leggendo alcuni commenti precedenti ho notato che il caricatore da rete fissa deve erogare almeno 2A mentre quello che ho io ne fornisce solo 1A.:muro:
Ho paura che dipenda solo da quello...:muro:
Non dovrebbe accendersi lo stesso con un caricatore da 1A, anche se impiega più tempo? Considerate che l'ho tenuto in carica circa 10 minuti, ma niente!
Cliao ragazzi! Volevo porvi un quesito... mia mamma ha lasciato in albergo il caricatore del Samsung tab 10.1 diversi mesi fa... Oggi da Euronics abbiamo comprato il cavo ricarica/dati con connettore usb, ma ne dal Pc ne da un caricatore da rete il tab riesce ad accendersi. Di impulso ho pensato che nei mesi in cui l'apparecchio è stato spento si sia sciupata la batteria e cosi ne ho ordinata una nuova su ebay.
Però leggendo alcuni commenti precedenti ho notato che il caricatore da rete fissa deve erogare almeno 2A mentre quello che ho io ne fornisce solo 1A.:muro:
Ho paura che dipenda solo da quello...:muro:
Non dovrebbe accendersi lo stesso con un caricatore da 1A, anche se impiega più tempo? Considerate che l'ho tenuto in carica circa 10 minuti, ma niente!
secondo me e' il carica batterie che non funge... il mio ha un output di 5v e 2 A come dicevi tu... prova a tenerlo attaccato di piu' e facci sapere...
riesumo sperando ci sia ancora qcuno in ascolto.
Ho un GT-P7500 su cui avevo messo la CM11 (kitkat) ma poi l'ho tolta perchè il tablet laggava tantissimo.
Ho messo su allora la CM10.2 (jellybean) e va una scheggia. Ma ho 2 problemi:
se provo a vedere dei video youtube dentro le pagine web tramite chrome, il chrome crasha (il browser di default invece va perfettamente)
non riesco a trovare delle samsung apps compatibili, potete consigliarmi? ne ho trovate alcune che necessitano di essere flashate da CWM recovery, io ci provo ma ottengo sempre un fail
grazie
ciao
riesumo sperando ci sia ancora qcuno in ascolto.
Ho un GT-P7500 su cui avevo messo la CM11 (kitkat) ma poi l'ho tolta perchè il tablet laggava tantissimo.
Ho messo su allora la CM10.2 (jellybean) e va una scheggia. Ma ho 2 problemi:
se provo a vedere dei video youtube dentro le pagine web tramite chrome, il chrome crasha (il browser di default invece va perfettamente)
non riesco a trovare delle samsung apps compatibili, potete consigliarmi? ne ho trovate alcune che necessitano di essere flashate da CWM recovery, io ci provo ma ottengo sempre un fail
grazie
ciao
mi spiace ma ho flashato con una 4.0.2 della tre.... e a me funge tutto bene...
solo unica rogna da poco non e' piu' compatibile con sky go... due p...!
mi spiace ma ho flashato con una 4.0.2 della tre.... e a me funge tutto bene...
solo unica rogna da poco non e' piu' compatibile con sky go... due p...!
Grazie cmq per la risposta.
Per curiosità che problema hai con skygo?
Grazie cmq per la risposta.
Per curiosità che problema hai con skygo?
si l'ultima release non consetiva piu' di usare skygo... poi ho disdetto sky....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.