PDA

View Full Version : USA coast to coast! Si parte! mi dareste consigli e suggerimenti?


recluta
18-11-2011, 15:26
ragazzi il prossimo anno farò il viaggio di nozze ed abbiamo deciso di fare:
da los angeles a toronto.
durata un mese, agosto.
per il momento abbiamo soltanto i biglietti aerei. la macchina la devo bloccare ma so già dove prenderla.
mi date suggerimenti?
los angeles-las vegas-gran canyon- tutta la route 66 e poi direzione new york e poi toronto (e con niagara falls).

come suddividereste i 30 giorni di viaggio?
gli alberghi sono da prenotare tutti o soltanto quelli nelle grandi città, tipo LA-LV-NY?

non vedo l'ora...

DrunknAndry
18-11-2011, 16:23
ma siete rigidi su partenza e arrivo...?? lasciare fuori la east cost mi pare un peccato...!!

EDIT. avevo solo tralasciato il "piccolo" dettaglio che avete gia i biglietti..:asd: :asd: :asd:

provo a pensare a qualcosa..

recluta
18-11-2011, 16:30
ma siete rigidi su partenza e arrivo...?? lasciare fuori la east cost mi pare un peccato...!!

EDIT. avevo solo tralasciato il "piccolo" dettaglio che avete gia i biglietti..:asd: :asd: :asd:

provo a pensare a qualcosa..


lo so ma in 30 giorni è impossibile far tutto..:mad:

DrunknAndry
18-11-2011, 16:42
no beh in un mese riesci "agevolmente" a farti il coast to coast...

comunque vabbe..coi biglietti in mano oramai c'è poco da discutere...:asd: :asd:

arrivate a toronto giusto..?

migna
18-11-2011, 16:45
mi ricordo che c'era già un 3ad sull'argomento con molti dettagli :) prova a cercarlo..

ripe
18-11-2011, 21:55
Molto interessato anche io... sto organizzando un viaggio simile per l'estate prossima!

DrunknAndry
18-11-2011, 22:23
allora...

- los angeles = 1 giorno (se non volete fare vita da mare)
7 ore di macchina
- san francisco = 1/2 giorni
10 ore di macchina
- las vegas = 3/4 giorni
5 ore di macchina
- grand canyon = 1/2 giorni
13 ore di macchina
- denver = 1 giorno
10 ore di macchina
- kansas city = 1 giorno
9 ore di macchina
- chicago = 1/2 giorni
14 ore di macchina
- new york = 4/5 giorni
8 ore di macchina
- cascate niagara = 1/2 giorni (+ buffalo)
2 ore di macchina
- toronto = 1/2 giorni

per gli hotel di sicuro in agosto sarebbe meglio prenotarli tutti....se non foste in viaggio di nozze vi consiglierei di dormire in macchina che tanto assomigliano più a delle case....:asd:

PS. le ore di macchina le ho calcolate tutte abbastanza abbondanti...

recluta
20-11-2011, 21:30
allora...

- los angeles = 1 giorno (se non volete fare vita da mare)
7 ore di macchina
- san francisco = 1/2 giorni
10 ore di macchina
- las vegas = 3/4 giorni
5 ore di macchina
- grand canyon = 1/2 giorni
13 ore di macchina
- denver = 1 giorno
10 ore di macchina
- kansas city = 1 giorno
9 ore di macchina
- chicago = 1/2 giorni
14 ore di macchina
- new york = 4/5 giorni
8 ore di macchina
- cascate niagara = 1/2 giorni (+ buffalo)
2 ore di macchina
- toronto = 1/2 giorni

per gli hotel di sicuro in agosto sarebbe meglio prenotarli tutti....se non foste in viaggio di nozze vi consiglierei di dormire in macchina che tanto assomigliano più a delle case....:asd:

PS. le ore di macchina le ho calcolate tutte abbastanza abbondanti...

Drunk grazie per l'itinerario.
scusa l'ignoranza ma vale la pena andare a denver e a kansas city? non c'è qualcosa di meglio?
4 giorni a las vegas non sono troppi? ammesso che brucio i soldi deputati al casinò nei primi 5 minuti in cui giocherò, che si fa 4 giorni a las vegas se non si gioca?
ah nell'itinerario devo mettere springfield.. una volta ho visto un programma su sky sulle cucine particolari e a springfield c'è un locale famoso per il chili..è una cavolata, ma ci vorrei passare..

migna
21-11-2011, 11:18
Drunk grazie per l'itinerario.
scusa l'ignoranza ma vale la pena andare a denver e a kansas city? non c'è qualcosa di meglio?
4 giorni a las vegas non sono troppi? ammesso che brucio i soldi deputati al casinò nei primi 5 minuti in cui giocherò, che si fa 4 giorni a las vegas se non si gioca?
ah nell'itinerario devo mettere springfield.. una volta ho visto un programma su sky sulle cucine particolari e a springfield c'è un locale famoso per il chili..è una cavolata, ma ci vorrei passare..

in effetti visto che vai in viaggio di nozze, a las vegas bastano 10 ore :D

david-1
22-11-2011, 08:35
allora...

- los angeles = 1 giorno (se non volete fare vita da mare)
7 ore di macchina
- san francisco = 1/2 giorni
10 ore di macchina
- las vegas = 3/4 giorni
5 ore di macchina
- grand canyon = 1/2 giorni
13 ore di macchina
- denver = 1 giorno
10 ore di macchina
- kansas city = 1 giorno
9 ore di macchina
- chicago = 1/2 giorni
14 ore di macchina
- new york = 4/5 giorni
8 ore di macchina
- cascate niagara = 1/2 giorni (+ buffalo)
2 ore di macchina
- toronto = 1/2 giorni



L'itinerario è interessante ma darei meno importanza a Las Vegas e un poco anche a New York.
Invece punterei un pò di più su qualche tappa in qualche Stato interessante nel mezzo... e anche piacevole vedere come vive la gente "normale" in USA, non solo nelle metropoli o nei punti iperturistici.

PS: io andrei a visitare i Mormoni, ma non so di preciso dove sono :D

ripe
22-11-2011, 09:14
L'itinerario è interessante ma darei meno importanza a Las Vegas e un poco anche a New York.
Invece punterei un pò di più su qualche tappa in qualche Stato interessante nel mezzo... e anche piacevole vedere come vive la gente "normale" in USA, non solo nelle metropoli o nei punti iperturistici.

PS: io andrei a visitare i Mormoni, ma non so di preciso dove sono :D

Concordo, infatti sto cercando di organizzarlo così! Le megalopoli mi hanno rotto... :D

I mormoni dovrebbero essere in Utah se non ricordo male..

DrunknAndry
22-11-2011, 16:18
in effetti las vegas con la moglie dietro deve essere meno interessante..:asd: :asd: :asd:

comunque io ho messo diciamo le tappe principali e rimanendo "sulla strada"...poi dipende cosa vi piace...alcuni vanno a vedere i pozzi petroliferi in texas..:asd:

Ciccio17
22-11-2011, 18:11
provo a definire un itinerario di massima:

Los Angeles (1/2gg)
San Francisco (2/3gg)
Yosemite (2gg)
Death Valley (di passaggio tra Yosemite e LV)
Las Vegas (2gg)
Grand Canyon (1gg)
Monument Valley (1gg)
Salt lake City (di passaggio verso Nord)
Yellowstone (2/3gg)
da qui vai "diretto" verso Chicago, fermandoti dove più ti gusta, ma io farei "unicamente" trasferimento, in tre giorni dovresti cavartela
Chicago (2/3gg)
Toronto (2/3gg)


Commenti:
-Sto escludendo New York, non perchè sia brutta, ma perchè puoi sempre dedicarle una vacanza "a parte". Fuori stagione ci sono voli A/R anche a 400 euro.
-L'itinerario cuba circa 24 giorni ma è molto tirato, ne avanzano 5-6 che userei in modo uniforme un po' dappertutto (es: 1 giorno in più a yosemite, 1 giorno in più a yellowstone, 1 sosta in più tra Yellowstone e Chicago etc...).
-Dipende molto se vuoi dare priorità alle città o ai parchi (cosa che io ti consiglio).
-Ad Agosto nei parchi è alterrima stagione, se non prenotate prima rischiate di dover pagar molto per una camera o di dover girare ore prima di trovare un motel con il posto.
-Pensato all'idea del camper?

Se ti serve altro chiedi pure

bye

flapane
24-11-2011, 19:37
- chicago = 1/2 giorni
14 ore di macchina
- new york = 4/5 giorni
8 ore di macchina
- cascate niagara = 1/2 giorni (+ buffalo)
2 ore di macchina
- toronto = 1/2 giorni


Per Niagara bastano 24 ore, fai tutto quello di interessante che c'è in questo bellissimo posto (ma a Buffalo che fai? è squalliduccia :p ).
Trova il modo di dedicare ALMENO due giorni a Chicago e Toronto. ALMENO.
Poi, se vuoi la mia opinione, potresti fermarti a Chicago e STOP, e fare quello che rimane della East Cost in futuro, perchè per i miei gusti è una sfacchinata... alcuni posti meritano almeno 4 5 giorni.
Se da Yellowstone vuoi andare direttamente verso l'Illinois, potresti fermarti alle Badlands o a Des Moines (dove in estate c'è la stupenda Fiera dello Stato) come tappa intermedia per prendere fiato.
Auguri per il matrimonio!

.:Sephiroth:.
24-11-2011, 19:52
se può essere di aiuto guarda qui http://www.c2c2010.com/Coast_to_Coast_2010/HOMEPAGE_IT.html

sono due ragazzi che hanno fatto un c2c solo che partivano da washington e arrivavano a los angeles, voi invece partite dalla direzione opposta.

Tutte le loro mete sono bellissime, in più avrei aggiunto il parco di yellowstone.

spero possa esservi di aiuto

recluta
30-11-2011, 12:55
ragazzi rieccomi!
cosa avevo scritto nel primo intervento? l'unica cosa certa erano i biglietti aerei?? niente di più sbagliato....
siccome i biglietti li ho presi tramite le millemiglia alitalia, alla fine per le tratte che volevo, non c'erano più posti.
così dopo lunghissime ricerche sono usciti gli ultimi due posti in questa maniera:
roma-N.Y. fine luglio
San Diego - N.Y. fine agosto
e il giorno dopo N. Y. - Roma.

quindi sono riuscito a salvare il coast to coast ma lo devo fare a senso invertito rispetto all'idea iniziale!!!!
un pò mi dispiace perchè volevo lasciare N.Y. per ultima e non visitarla per prima però o facevo così, o pagavo i due biglietti....

alla luce di questi cambiamenti????????

ripe
30-11-2011, 19:31
ragazzi rieccomi!
cosa avevo scritto nel primo intervento? l'unica cosa certa erano i biglietti aerei?? niente di più sbagliato....
siccome i biglietti li ho presi tramite le millemiglia alitalia, alla fine per le tratte che volevo, non c'erano più posti.
così dopo lunghissime ricerche sono usciti gli ultimi due posti in questa maniera:
roma-N.Y. fine luglio
San Diego - N.Y. fine agosto
e il giorno dopo N. Y. - Roma.

quindi sono riuscito a salvare il coast to coast ma lo devo fare a senso invertito rispetto all'idea iniziale!!!!
un pò mi dispiace perchè volevo lasciare N.Y. per ultima e non visitarla per prima però o facevo così, o pagavo i due biglietti....

alla luce di questi cambiamenti????????

Per me è nettamente meglio... tutti hanno viaggiato verso l'Ovest, altrimenti è un controsenso! :)

recluta
01-12-2011, 12:55
Per me è nettamente meglio... tutti hanno viaggiato verso l'Ovest, altrimenti è un controsenso! :)

dici che alla fine è meglio? beh è una consolazione....

arrivo il 25 luglio a n.y. e riparto il 28 agosto sera sempre da n.y. ma il 27 sera ho il san diego - n.y. e arrivo alle 6 di mattina al jfk...
a proposito, arrivando alle 6 di mattina al jfk ed avendo l'aereo per roma la sera alle 22 che si fa? vicino all'aeroporto c'è qualcosa da vedere??

se mi voleste suggerire come dividereste questi giorni, ve ne sarei grato.

flapane
01-12-2011, 14:21
Oddio, Jamaica e la zona intorno al JFK sono tutto tranne che interessanti (e raccomandabili, direi io). Però hai tante ore a disposizione, perchè non fare una puntatina a Manhattan? Altrimenti, vai verso Nord, senza uscire dal Queens, e ti visiti Flushing Meadows (quindi cambio di treno alla prima stazione del Queens, provenendo dall'aeroporto, da cui passa anche il train 7 che arriva giusto fuori lo stadio dei Mets).

recluta
02-12-2011, 07:15
Oddio, Jamaica e la zona intorno al JFK sono tutto tranne che interessanti (e raccomandabili, direi io). Però hai tante ore a disposizione, perchè non fare una puntatina a Manhattan? Altrimenti, vai verso Nord, senza uscire dal Queens, e ti visiti Flushing Meadows (quindi cambio di treno alla prima stazione del Queens, provenendo dall'aeroporto, da cui passa anche il train 7 che arriva giusto fuori lo stadio dei Mets).

interessante...

per il momento ho pensato dal 25 al 1 N.Y. poi prendo la macchina e subito al nord per niagara falls e toronto (toronto tappa obbligata perchè ci sono i parenti della mia ragazza).

la macchina mi conviene prenderla fuori N.Y. tipo all'aeroporto, giusto?

grazie

ARAGORN II
04-12-2011, 14:36
Dunque se posso darti un consiglio, io eviterei di prendere l'auto al JFK o a qualsiasi altro aeroporto, anche perchè da Manhattan ci metteresti un'ora buona.

Sono stato negli USA 2 mesi fa circa, viaggiando da New York a Chicago (per poi tornare sulla east coast con un volo interno) ed ho ritirato l'auto ad un noleggio Hertz sulla 77th a Manhattan (al 210 se non mi sbaglio, dovrei controllare un attimo).
Da quel punto uscire da Manhattan è davvero semplice, in 5 minuti (o forse meno) sei sulla Henry Hudson Parkway che ti porta dritto (quasi) in Connecticut.

Mi raccomando occhio a capire bene quanto pagherai prima e quanto direttamente al noleggio, perchè si può fare confusione.

Se ti servono altri consigli sono qua!

recluta
05-12-2011, 17:20
Dunque se posso darti un consiglio, io eviterei di prendere l'auto al JFK o a qualsiasi altro aeroporto, anche perchè da Manhattan ci metteresti un'ora buona.

Sono stato negli USA 2 mesi fa circa, viaggiando da New York a Chicago (per poi tornare sulla east coast con un volo interno) ed ho ritirato l'auto ad un noleggio Hertz sulla 77th a Manhattan (al 210 se non mi sbaglio, dovrei controllare un attimo).
Da quel punto uscire da Manhattan è davvero semplice, in 5 minuti (o forse meno) sei sulla Henry Hudson Parkway che ti porta dritto (quasi) in Connecticut.

Mi raccomando occhio a capire bene quanto pagherai prima e quanto direttamente al noleggio, perchè si può fare confusione.

Se ti servono altri consigli sono qua!

aragorn grazie per il consiglio!
io affitto la macchina da economycarentals ed ho visto che c'è la possibilità anche sulla 77th anche se rispetto a prenderla al JFK mi viene circa 100 euro in più..
per questa differenza di prezzo tu che faresti? per la macchina spenderei circa 1.200 euro...altrimenti potrei vedere gli altri luoghi di pick up a NY e vedere il prezzo..

ARAGORN II
05-12-2011, 18:32
Di niente figurati!

Dunque in effetti 100€ non so proprio pochi, probabilmente io avrei scelto di prenderla al JFK a questo punto. Durante l'organizzazione del viaggio avevo valutato anche questa possibilità e non credo sia poi così difficile.

L'unica cosa è che partendo dal JFK, ti conviene immetterti sulla I95, prendendo (immagino) la I678 all'uscita dell'aeroporto. Quando cercavo informazioni mi avevano detto che la I95 è molto trafficata, ma alla fine ci vorrà solo un po' più tempo.

Io scelsi invece di partire dalla 77th proprio per evitare tutto il primo tratto della I95 e passare per una strada un po' più "paesaggistica", diciamo. Guidavo però verso Boston e mi sono immesso sulla I95 solo all'altezza di New Heaven.

In conclusione credo dipenda da:
- qual'è la meta per il primo giorno,
- quanti chilometri hai da fare per arrivarci,
- se preferisci fare una interstate oppure una strada un po' più panoramica.

Nel caso decida di prendere l'auto la mattina, devi considerane credo almeno 1 ora e qualcosa per arrivare al JFK.

Certo che i noleggi con il drop-off in una località diversa da quella di partenza costano sempre tanto!

recluta
05-12-2011, 20:55
Di niente figurati!

Dunque in effetti 100€ non so proprio pochi, probabilmente io avrei scelto di prenderla al JFK a questo punto. Durante l'organizzazione del viaggio avevo valutato anche questa possibilità e non credo sia poi così difficile.

L'unica cosa è che partendo dal JFK, ti conviene immetterti sulla I95, prendendo (immagino) la I678 all'uscita dell'aeroporto. Quando cercavo informazioni mi avevano detto che la I95 è molto trafficata, ma alla fine ci vorrà solo un po' più tempo.

Io scelsi invece di partire dalla 77th proprio per evitare tutto il primo tratto della I95 e passare per una strada un po' più "paesaggistica", diciamo. Guidavo però verso Boston e mi sono immesso sulla I95 solo all'altezza di New Heaven.

In conclusione credo dipenda da:
- qual'è la meta per il primo giorno,
- quanti chilometri hai da fare per arrivarci,
- se preferisci fare una interstate oppure una strada un po' più panoramica.

Nel caso decida di prendere l'auto la mattina, devi considerane credo almeno 1 ora e qualcosa per arrivare al JFK.

Certo che i noleggi con il drop-off in una località diversa da quella di partenza costano sempre tanto!


da new york ci spingiamo verso le niagara falls e poi toronto, per poi scendere per arrivare come meta finale a los angeles e poi san diego.

prendo la macchina a NY e la lascio a San Diego..1200 eurini per 26 giorni..

grazie

ARAGORN II
07-12-2011, 19:33
Credo che a questo punto convenga puntare verso la scelta meno dispendiosa.

Comunque per arrivare alle Niagara Falls puoi scegliere diversi itinerari, se hai un paio di giorni a disposizione ti consiglio di evitare le Interstate e passare per qualche strada panoramica, a volte ci si trova in posti spettacolari!

recluta
11-12-2011, 21:37
Credo che a questo punto convenga puntare verso la scelta meno dispendiosa.

Comunque per arrivare alle Niagara Falls puoi scegliere diversi itinerari, se hai un paio di giorni a disposizione ti consiglio di evitare le Interstate e passare per qualche strada panoramica, a volte ci si trova in posti spettacolari!

grazie!

Jamal Crawford
04-01-2012, 16:06
provo a definire un itinerario di massima:

Los Angeles (1/2gg)
San Francisco (2/3gg)
Yosemite (2gg)
Death Valley (di passaggio tra Yosemite e LV)
Las Vegas (2gg)
Grand Canyon (1gg)
Monument Valley (1gg)
Salt lake City (di passaggio verso Nord)
Yellowstone (2/3gg)
da qui vai "diretto" verso Chicago, fermandoti dove più ti gusta, ma io farei "unicamente" trasferimento, in tre giorni dovresti cavartela
Chicago (2/3gg)
Toronto (2/3gg)


Commenti:
-Sto escludendo New York, non perchè sia brutta, ma perchè puoi sempre dedicarle una vacanza "a parte". Fuori stagione ci sono voli A/R anche a 400 euro.
-L'itinerario cuba circa 24 giorni ma è molto tirato, ne avanzano 5-6 che userei in modo uniforme un po' dappertutto (es: 1 giorno in più a yosemite, 1 giorno in più a yellowstone, 1 sosta in più tra Yellowstone e Chicago etc...).
-Dipende molto se vuoi dare priorità alle città o ai parchi (cosa che io ti consiglio).
-Ad Agosto nei parchi è alterrima stagione, se non prenotate prima rischiate di dover pagar molto per una camera o di dover girare ore prima di trovare un motel con il posto.
-Pensato all'idea del camper?

Se ti serve altro chiedi pure

bye

quoto tutto. Segui quanto scritto qui sopra e vivrai l'esperienza di viaggio piu' bella della tua vita, ti sfido a dire il contrario :O
Aggiungo horseshoeband che si trova di passaggio vicino al lago powell. Prenota le grandi citta' e i parchi, per questi ultimi puoi' stare nelle immediate vicinazne nei mothel. Gli unici da sfruttare sono i best western, almeno hai una camera bella. Lascia perdere i mothel da 49,99 dollari a notte. A meno che tu ami camminare su pavimenti appiccicosi, lenzuola sporche, vetri lerci bagni improponibili ed odori di dubbia provenienza..
Rispetta i limiti di velocuta', se la velocita' e' 65 milgia orarie al massimo vai a 70, entro le 5 miglia di extravelocita' di solito chiudono un occhio... sopra sono cazzi. Toromnto 2 notti bastano fidati. Vai sull'isoletta antistante si raggiunge con 10 minuti di battello, li puoi noleggiare bici, tandem ecc e godertela. A toronto giri tranbquillamente ovunque senza problemi pero' a parte la cn tower, casaloma o l'isoletta, non c'e' molto da vedere. Ah ostia!! dimenticavo il bryce canyon. Ti impressionera' piu' del grand canyon a mio avviso. Soprattutto se fai i loop e se ci cammini in mezzo. Arches/canyonlands/dead horse sono 3 abbastanza vicini si possono fare, Anzi li devi fare

CLASSIFICA PARCHI PERSONALE

1) YELLOWSTONE-YOSEMITE (A parimerito ancora oggi non so dire quale sia migliore)
2) bryce canyon
3) death valley
4) horseshoeband
5) monument valley
6) arches/dead horse e canyonlands

Chicago devi starci 4 giorni, due sono pochi
ciao!

ripe
05-01-2012, 09:29
Visto che hai parlato di motel pessimi, vi rivolgo questa domanda un po' strana: dato che ho la fobia degli insetti, in particolare dei maledetti scarrafoni, potrei avere problemi durante il mio coast to coast? :D :D

Jamal Crawford
05-01-2012, 10:12
Visto che hai parlato di motel pessimi, vi rivolgo questa domanda un po' strana: dato che ho la fobia degli insetti, in particolare dei maledetti scarrafoni, potrei avere problemi durante il mio coast to coast? :D :D

i mothel americani sono mediamente sporchi. Per come sono fatto io, non potrei mai dormire in una stanza sporca. Pertanto ti posso garantire che se scegli best western (c'e' praticamente ovunque) vai sul sicuro. Costa circa 100 dollari ovunque anche di piu' c'e' la prima colazione seria compresa e una camera molto bella e pulita. Se invece sei di animo "ostelliano" trovi mothel anche a 49€ ma se contrai malattie sconosciute al genere umano, non dirmi che non ti avevo avvisato...

p.s.
se vuoi dormire vicino alla monument valley devi soggiornare a KAYENTA
se vuoi dormire vicino al grand canyon, devi soggiornare a CAMERON, ma prenota perche' non c'e' un cazzo di niente, solo indiani ma niente camere, salvo un alberghetto subito pieno. Se vuoi dormire dentro il grand canyon devi prenotare almeno 6 mesi prima, un po' coem voler salire sulla testa della statua della liberta'... 5 mesi prima e' gia' tutto esaurito...

ARAGORN II
05-01-2012, 14:14
Di motel si trovano anche a 34.99$ a patto di arrivare non troppo tardi e di volersi fermare in un Motel 6. E' la catena più economica e anche la qualità delle camera è in linea con il prezzo.

Di scarafaggi in 7 giorni non ne ho mai visti, però certo le camere sono abbastanza, come dire... pessime; con un odore di candeggina niente male! Però ecco se ci si deve accontentare...

ripe
05-01-2012, 17:20
L'assenza degli scarafaggi mi rincuora... :D
Posso anche passare sopra gli altri problemi, sono uno che si adatta facilmente. Ma quelli proprio non ce la faccio, è più forte di me! :sofico:

recluta
09-01-2012, 13:12
seguendo il consiglio di aragorn ho preso la macchina a manhattan sulla 77th!

quindi, da lì dovrebbe esser facile uscire da NY e dirigermi verso le niagara falls!

Ricapitolando 5 gg a NY + 28 di affitto macchina in giro per gli States (più niagara e toronto)!

non vedo l'ora....

Quindi sono da evitare i motel economici ed è meglio buttarsi sui best western e poi come consigliato da Jamal:
"se vuoi dormire vicino alla monument valley devi soggiornare a KAYENTA
se vuoi dormire vicino al grand canyon, devi soggiornare a CAMERON, ma prenota perche' non c'e' un cazzo di niente, solo indiani ma niente camere, salvo un alberghetto subito pieno. Se vuoi dormire dentro il grand canyon devi prenotare almeno 6 mesi prima, un po' coem voler salire sulla testa della statua della liberta'... 5 mesi prima e' gia' tutto esaurito..."

certo che l'euro proprio adesso deve scendere...maremma...

ARAGORN II
09-01-2012, 14:19
Si, non è affatto difficile! Il noleggio è sulla 77th West giusto?

Ad ogni modo basta dirigersi verso ovest appunto e al secondo o terzo incrocio girare a destra su Broadway.

A questo punto percorrere circa 150 metri su Broadway e prendere il secondo incrocio a sinistra imboccando la 79th, è ben visibile dato che c'è una chiesa.

Quindi proseguire sulla 79th e dopo circa 200 metri (2 blocchi) prendere sulla destra la rampa per la 9A North.

A questo punto sei già sulla 9A (Henry Hudson Parkway) che ti porta fuori Manhattan e da lì (dopo qualche chilometro) puoi scegliere se prendere la I-95 N (nel caso ti voglia dirigere verso Boston) oppure la I-87 N se vuoi puntare direttamente verso il Canada.

Naturalmente, in entrambi i casi, ci sono anche strade alternative più panoramiche/meno trafficate.

Per il resto buon viaggio! Sarà uno spasso! :)

recluta
09-01-2012, 15:08
Si, non è affatto difficile! Il noleggio è sulla 77th West giusto?

Ad ogni modo basta dirigersi verso ovest appunto e al secondo o terzo incrocio girare a destra su Broadway.

A questo punto percorrere circa 150 metri su Broadway e prendere il secondo incrocio a sinistra imboccando la 79th, è ben visibile dato che c'è una chiesa.

Quindi proseguire sulla 79th e dopo circa 200 metri (2 blocchi) prendere sulla destra la rampa per la 9A North.

A questo punto sei già sulla 9A (Henry Hudson Parkway) che ti porta fuori Manhattan e da lì (dopo qualche chilometro) puoi scegliere se prendere la I-95 N (nel caso ti voglia dirigere verso Boston) oppure la I-87 N se vuoi puntare direttamente verso il Canada.

Naturalmente, in entrambi i casi, ci sono anche strade alternative più panoramiche/meno trafficate.

Per il resto buon viaggio! Sarà uno spasso! :)

l'indirizzo è NATIONAL New York 219 West 77th Street,

ma ti ricordi tutte le strade a memoria???? wow il viaggio ti è rimasto proprio impresso!!!

grazie

ARAGORN II
09-01-2012, 15:13
Ok perfetto! Il viaggio m'è rimasto parecchio impresso :) ma per le strade mi sono aiutato con Google Maps.

C'è da dire anche che il percorso per uscire da Manhattan me lo sono guardato bene utilizzando Street View temendo fosse complicato, quando invece Boston o Chicago erano nettamente più incasinate!

OUTATIME
13-01-2012, 16:00
L'assenza degli scarafaggi mi rincuora... :D
Posso anche passare sopra gli altri problemi, sono uno che si adatta facilmente. Ma quelli proprio non ce la faccio, è più forte di me! :sofico:
Il problema non sono gli scarrafoni, ma i bed bugs... :D

recluta
13-01-2012, 16:27
Il problema non sono gli scarrafoni, ma i bed bugs... :D

ma solo a NY o in tutti gli states?? :cry:

ripe
13-01-2012, 18:01
Anche questi mi devastano psicologicamente......... :cry: :cry:

Donagh
14-01-2012, 12:48
io ti do il mio consiglio classico
vai in oregon portland è bellissima.

OUTATIME
17-01-2012, 09:50
ma solo a NY o in tutti gli states?? :cry:
Particolarmente a NY, ma ho letto sono diffusi in tutti gli States....

recluta
17-01-2012, 13:38
Particolarmente a NY, ma ho letto sono diffusi in tutti gli States....

:muro:

ho letto che i prezzi dei motel sono a persona e non per la stanza, ma è vero?
addirittura un tizio ha scritto che faceva fare il check in della stanza alla ragazza e poi di nascosto entrava...(mi sembra una cavolata)

Wagen
17-01-2012, 20:09
no prezzi sono a stanza...magari se vai nei motel super economici ti fanno pagare extra per una seconda persona, ma nelle catene no.

io per lavoro ho viaggiato per tutti gli usa, sono stato per un paio di volte in Motel 6 e in super 8 perche' in oliday inn/hampton inn/hilton garden inn non c'era piu' posto, e sinceramente mi sono sembrati abbastanza puliti...certo un hampton inn e' meglio ma costa anche 2 o 3 volte tanto...
quello che mi e' sembrato e' che erano vecchi, ma non sporchi