PDA

View Full Version : AIUTO HO FUSO 3 ALIMENTATORI


pana91
06-03-2010, 10:17
Ciao a tutti non sò se avete già parlato di questo argomento ma ieri ho assemblato un nuovo pc, tutto ok però quando uso applicazioni grafiche tipo "colin mcree dirt 2" mi fonde l'alimentatore. Esempio: gioco con dirt 2 e all'improvviso si spegne il pc e non da piu segni di vita. Iinizialmente avevo un alimentatore da 400W (che ho fuso), poi ho provato con un 500W e anche quello fuso. Quale alimentatore mi consigliate che non si fonde e che rimane stabile???

Il pc è cosi:

CPU: AMD Phenom x3 8450
Mobo: ASUS M4N78 PRO
GPU: XFX NVIDIA 8800 GTS
HDD: Maxtor 160 GB
RAM: 2 GB OCZ GOLD 800mhz ddr2

In piu impianto surround 5.1, 1 lettore-masterizzatore DVD.

Raga aiutatemi perfavore.

29Leonardo
06-03-2010, 10:20
Ma che alimentatori erano?

Comunque per quella config. se non vuoi spendere molto basta un corsair vx 450 oppure un antec earthwatts di pari W.

WringhioW
06-03-2010, 10:30
Immagino non erano alimentatori ad alta efficienza. Cerca di prenderne uno che eroghi realmente almeno l'80% di quello che dicono e vedi che sei tranquillo. :)

pana91
06-03-2010, 11:27
Immagino non erano alimentatori ad alta efficienza. Cerca di prenderne uno che eroghi realmente almeno l'80% di quello che dicono e vedi che sei tranquillo. :)

Si infatti erano alimentatori economici, lunedì mi arriva uno da 600W della antec. Dici che con quello sono apposto??

WringhioW
06-03-2010, 11:29
Si infatti erano alimentatori economici, lunedì mi arriva uno da 600W della antec. Dici che con quello sono apposto??

modello preciso?

pana91
06-03-2010, 11:33
modello preciso?

Questo non sò dirtelo xke me lo prende un mio amico, però ha detto che lui ha il mio stesso pc e nn gli ha mai dato problemi con quell'alimentatore...comiunque siamo sicuri che sia l'alimentatore il problema???:muro:

WringhioW
06-03-2010, 11:36
Usi anche un gruppo di continuità? Ci sono frequenti sbalzi di corrente da te?

pana91
06-03-2010, 11:48
Usi anche un gruppo di continuità? Ci sono frequenti sbalzi di corrente da te?

Scusate l'ignoranza, ma non so cosa sia un gruppo di continuità. Per quanto riguarda i sbalzi di corrente non ci sono, cioè la corrente salta solo se ci sono 3 televisori 1 phon e la stufa elettrica con un po di luci accese. Cmq non credo xke con il processore e la scheda madre vecchia andava sempre bene.

pana91
06-03-2010, 12:16
Usi anche un gruppo di continuità? Ci sono frequenti sbalzi di corrente da te?

che ne dici di un
Enermax Liberty ECO ELT500AWT - 500 Watt?

WringhioW
06-03-2010, 12:27
che ne dici di un
Enermax Liberty ECO ELT500AWT - 500 Watt?

Ottimo. Dovrebbe andare benissimo. Per quanto riguarda il gruppo di continuità serve ad evitare che il computer risenta dei cali di tensione che ci possono essere normalmente e che possono provocare danni alle apparecchiature elettroniche quali alimentatori.

Dumah Brazorf
06-03-2010, 12:56
Si infatti erano alimentatori economici, lunedì mi arriva uno da 600W della antec. Dici che con quello sono apposto??

Modelli da 600W non ne conosco, cmq con Antec vai sul sicuro.

wizard1993
06-03-2010, 13:26
Modelli da 600W non ne conosco, cmq con Antec vai sul sicuro.

appunto, semmai 550 o 650

Micene.1
06-03-2010, 15:55
Ciao a tutti non sò se avete già parlato di questo argomento ma ieri ho assemblato un nuovo pc, tutto ok però quando uso applicazioni grafiche tipo "colin mcree dirt 2" mi fonde l'alimentatore. Esempio: gioco con dirt 2 e all'improvviso si spegne il pc e non da piu segni di vita. Iinizialmente avevo un alimentatore da 400W (che ho fuso), poi ho provato con un 500W e anche quello fuso. Quale alimentatore mi consigliate che non si fonde e che rimane stabile???

Il pc è cosi:

CPU: AMD Phenom x3 8450
Mobo: ASUS M4N78 PRO
GPU: XFX NVIDIA 8800 GTS
HDD: Maxtor 160 GB
RAM: 2 GB OCZ GOLD 800mhz ddr2

In piu impianto surround 5.1, 1 lettore-masterizzatore DVD.

Raga aiutatemi perfavore.

forse erano tutti alimentatori che facevano schifo :O

ARARARARARARA
06-03-2010, 15:56
nel dubbio compra un bel gruppo di continuità, non risolve il problema di sotto-alimentazione quello è dovuto solo all'alimentatore, ma eviti molti problemi soprattutto agli alimentatori e agli hd!

pana91
06-03-2010, 18:38
nel dubbio compra un bel gruppo di continuità, non risolve il problema di sotto-alimentazione quello è dovuto solo all'alimentatore, ma eviti molti problemi soprattutto agli alimentatori e agli hd!

ma cosa sarebbe di preciso un gruppo di continuità? T_T

nicolait
06-03-2010, 18:44
Per quanto riguarda il gruppo di continuità serve ad evitare che il computer risenta dei cali di tensione che ci possono essere normalmente e che possono provocare danni alle apparecchiature elettroniche quali alimentatori.

Non è così.

I gruppi di continuità, tutti, intervengono quando manca la corrente, e tengono acceso il pc il tempo necessario per spegnerlo.

Alcuni, ma non tutti, e dipende dal tipo e quindi dal costo, compensano anche fluttuazioni della tensione.
Gli economici dubito riescano a farlo.

gwwmas
06-03-2010, 23:20
Non è così.

I gruppi di continuità, tutti, intervengono quando manca la corrente, e tengono acceso il pc il tempo necessario per spegnerlo.

Alcuni, ma non tutti, e dipende dal tipo e quindi dal costo, compensano anche fluttuazioni della tensione.
Gli economici dubito riescano a farlo.

Quoto e aggiungo che quelli che compensano gli sbalzi di tensione costano decisamente di più, e questa funzione si chiama AVR

Ciauz®;)

Ortolino
06-03-2010, 23:42
Immagino non erano alimentatori ad alta efficienza. Cerca di prenderne uno che eroghi realmente almeno l'80% di quello che dicono e vedi che sei tranquillo. :)

La qualità dell'alimentatore è importante, solitamente quelli buoni non si bruciano.
L'efficienza non è necessariamente indicativa della qualità, ma soprattutto un'efficienza dell'80% non significa che l'ali eroga l'80% di quanto dice. Si tratta di dividere i watt realmente erogati per quelli effettivamente consumati alla presa. Il restante 20% va disperso in calore.
Gli alimentatori decenti devono rispettare i dati dichiarati a temperature umane (non 20°C), e possibilmente non dichiarare valori di picco.

BelGiaguaro1980
07-03-2010, 10:31
ciao a tutti...anche io mi trovo in una situazione simile a quella di pana91...in pratica ad ottobre ho acquistato un alimentatore iTek da 650W che ha funzionato senza darmi problemi fino al mese di febbraio...una sera mentre giocavo a Mass Effect all'improvviso mi si è spento il pc senza darmi + segni di vita. A questo punto sono andato dal rivenditore con lo scontrino fiscale ke me lo ha sostituito con un altro da 600W sempre della iTek. Anche stavolta mentre giocavo a Mass Effect all'improvviso mi si è spento il pc senza dare + segni di vita (questa volta però dopo due settimane dalla sostituzione premettendo ke dal primo giorno si sentiva sempre puzza di bruciato)...A questo punto nn so + ke alimentatore acquistare con un budget di nn oltre 40 euro...

la mia configurazione hardware è la seguente:

CPU: AMD Phenom II X4 810 2.6Ghz
Motherboard: ASUS M4A78 PRO
Scheda video: Ati Radeon HD2900 Pro 512Mb GDDR3 256Bit (con connettore di alimentazione esterno)
Hard Disk: Hitachi 500GB 16Mb Sata
RAM: 2x2GB Kingston Hyperx 800MHz DDR2
CD/DVD: 1 Masterizzatore Pioneer IDE + 1 Masterizzatore LG Sata

Ho quindi bisogno di un alimentatore con almeno due connettori di alimentazione Sata e con connettori da 24+4 Pin (o ancora meglio da 6pin).

Un altro rivenditore mi ha proposto un alimentatore ADJ da 700W a 35€ oppure un CoolerMaster da 500W a 45€...Qui a Bari ho trovato in giro alimentatori della Nilox, TecnoWare, Welly...voi che mi consigliate di prendere??

gwwmas
07-03-2010, 10:58
Mammina, aiutaci tu :D

Tutti i venditori hanno offerto alimentatori uno peggio dell' altro :rolleyes: , cooler master apparte.
Comunque, il tuo pc ha esigenze molto basse e quindi non servono alimentatori di chissà che potenza.

Se li trovi direi di andare su Corsair CX-400, Enermax 350W ECO 80+

Ciauz®;)

Ortolino
07-03-2010, 11:06
Mammina, aiutaci tu :D

Tutti i venditori hanno offerto alimentatori uno peggio dell' altro :rolleyes: , cooler master apparte.
Comunque, il tuo pc ha esigenze molto basse e quindi non servono alimentatori di chissà che potenza.

Se li trovi direi di andare su Corsair CX-400, Enermax 350W ECO 80+

Ciauz®;)

Concordo, e aggiungo che secondo me sarebbe meglio aumentare un po' i 40 € di budget per un alimentatore buono.
Dato che è il componente più importante e possibilmente longevo, io consiglierei di puntare sulla qualità piuttosto che sul risparmio. Se poi, come nel caso del CX400 si spende relativamente poco e si prende un ottimo prodotto, meglio ancora.

ARARARARARARA
07-03-2010, 11:59
Non è così.

I gruppi di continuità, tutti, intervengono quando manca la corrente, e tengono acceso il pc il tempo necessario per spegnerlo.

Alcuni, ma non tutti, e dipende dal tipo e quindi dal costo, compensano anche fluttuazioni della tensione.
Gli economici dubito riescano a farlo.

il 99,9% dei gruppi evitano sbalzi in negativo ed in positivo pochi gruppi invece sono in grado di tenere acceso un pc in mancanza di corrente (poi dipende molto dal pc e dal tipo di ali che ha, gli ali più evoluti non consentono l'uso di corrente rimodulata e interrompono l'alimentazione per quelli servono gruppi ad onda di seno ma partono dai 300€ in su mentre i normali costano poco) cmq qualsiasi gruppo evita il 99% dei problemi hardware di un pc, il restante 1% va al caso! Io prima di comprare il gruppo avevo un problema hardware ogni 3 mesi circa ora in 2 anni e mezzo nessun problmea... W il gruppo, il miglior acquisto che si possa fare!

BelGiaguaro1980
07-03-2010, 12:44
beh cmq nn credo ke il mio pc richieda poca potenza xkè cmq sul cartone della skeda video c'è scritto ke rikiede almeno 550W quindi nn credo ke un alimentatore da 350-400W possa bastare...proprio x questo motivo ho puntato a comprare alimentatori a basso prezzo ma ke siano di 600-650W...cmq se prendessi il 500W della coolermaster a 45€ dovrebbe andarmi bene??

Ortolino
07-03-2010, 13:01
beh cmq nn credo ke il mio pc richieda poca potenza xkè cmq sul cartone della skeda video c'è scritto ke rikiede almeno 550W quindi nn credo ke un alimentatore da 350-400W possa bastare...proprio x questo motivo ho puntato a comprare alimentatori a basso prezzo ma ke siano di 600-650W...cmq se prendessi il 500W della coolermaster a 45€ dovrebbe andarmi bene??

Quello che scrivono sulla scheda purtroppo è spesso fuorviante.
Loro ipotizzano che tu stia usando quella scheda accompagnata dal processore più esoso che ci sia, e per premunirsi stanno molto larghi.
Quel pc secondo me non arriva a 300w, quindi non serve chissà quale potenza.
L'errore semmai è fidarsi dei watt dichiarati. 600w misurati a 20°C, magari con bassi amperaggi (il caso degli alimentatori economici) sono sicuramente nella realtà molti meno di quelli forniti da un buon alimentatore da 400w.
Per non parlare dell'affidabilità, delle protezioni e dell'efficienza energetica.

BelGiaguaro1980
07-03-2010, 13:31
ma se comprassi il coolermaster di 500w dovrei andare bene? sono affidabili i coolermaster come alimentatori?

hibone
07-03-2010, 13:33
Mammina, aiutaci tu :D

Tutti i venditori hanno offerto alimentatori uno peggio dell' altro :rolleyes: , cooler master apparte.
Comunque, il tuo pc ha esigenze molto basse e quindi non servono alimentatori di chissà che potenza.

Se li trovi direi di andare su Corsair CX-400, Enermax 350W ECO 80+

Ciauz®;)


quelli costano almeno 45 euro!

lui nel budget è stato chiaro...

meno di 40 euro... :O

Ortolino
07-03-2010, 13:33
ma se comprassi il coolermaster di 500w dovrei andare bene? sono affidabili i coolermaster come alimentatori?

I modelli economici non saprei, per certo so che i Real Power Pro M e i Silent Pro M sono di buona qualità, ma sono modulari costano un po' di più.

Ortolino
07-03-2010, 13:34
quelli costano almeno 45 euro!

lui nel budget è stato chiaro...

meno di 40 euro... :O

:sofico:

BelGiaguaro1980
07-03-2010, 13:41
il problema nn sono le 5 euro in + o in - ma nn mi va di spendere tanto e poi magari fanno la stessa fine degli altri...voglio comprare un qualcosa ke anke se mi va male so nn di aver speso tantissimo...poi cmq qui a bari i modelli sono quelli ke vi ho elencato prima quindi nn ho una vasta scelta...

nicolait
07-03-2010, 13:55
il 99,9% dei gruppi evitano sbalzi in negativo ed in positivo pochi gruppi invece sono in grado di tenere acceso un pc in mancanza di corrente (poi dipende molto dal pc e dal tipo di ali che ha, gli ali più evoluti non consentono l'uso di corrente rimodulata e interrompono l'alimentazione per quelli servono gruppi ad onda di seno ma partono dai 300€ in su mentre i normali costano poco) cmq qualsiasi gruppo evita il 99% dei problemi hardware di un pc, il restante 1% va al caso! Io prima di comprare il gruppo avevo un problema hardware ogni 3 mesi circa ora in 2 anni e mezzo nessun problmea... W il gruppo, il miglior acquisto che si possa fare!

Non è così !

hibone
07-03-2010, 14:14
il problema nn sono le 5 euro in + o in - ma nn mi va di spendere tanto e poi magari fanno la stessa fine degli altri...voglio comprare un qualcosa ke anke se mi va male so nn di aver speso tantissimo...poi cmq qui a bari i modelli sono quelli ke vi ho elencato prima quindi nn ho una vasta scelta...

si si...

è lo stesso discorso di quando si va dal dentista...
spesso però quello "economico" non è all'altezza del lavoro che deve svolgere e fa più danno che altro...

beh, purtroppo 3X40 = 120 euri... se gli alimentatori sostitutivi hai dovuto pagarli hai già speso troppo, senza neanche avere un ali decente.

ecco quanto consuma il tuo pc completo (alimentatore incluso), misurato alla presa...

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1725/power.png

nella peggiore delle ipotesi il tuo pc completo consuma 380 watt, il che significa che all'alimentatore non vengono richiesti più di 300 watt.

questo significa che quegli alimentatori da 40 euro erogano meno della metà dei watt dichiarati...

un alimentatore decente, d'altro canto, i watt dichiarati li eroga tutti, anche quando si trova sotto stress e nelle peggiori condizioni possibili, ma per dire se un ali è decente o scrauso ci vogliono test affidabili (li trovi sul web presso jonnyguru hardocp xbit-labs hardwaresecrets silentpcreview ed pochi altri).

Degli alimentatori che hai indicato non ne va bene uno.
A occhio e croce, stante trovaprezzi, un alimentatore da 500 watt non costa quasi mai meno di 60 euro (di solito ne costa almeno 70). a 50 euro se hai culo, ma comunque a meno di 60, trovi solo i modelli da 400 watt tipo il cx400 di corsair o il 430 watt di antec ( modello earthwatts)...

Non è una questione di griffe, o di marketing o di cartello tra le compagnie, ma di semplice di costi. Per ogni fascia di watt, allo stato attuale ovviamente, vendere a meno dei prezzi che ti ho indicato significa che l'azienda non copre nemmeno le spese. Quindi l'ali da 500 watt a 45€, a meno di miracoli offerte speciali o sviste del negoziante, sta pur certo che è tarocco.

Se vuoi spendere meno di 40 euro ed avere un ali che funzioni realmente, devi prendere un modello che eroghi effettivamente 350 watt, un modello che sia stato sottoposto a test fatti come si deve, che dimostrino la sua capacità di erogare 350 watt.

Poi se il tuo venditore non li tiene in magazzino ( perchè ovviamente coi nilox ci guadagna di più ) o glielo fai ordinare, oppure lo compri online.

Nel tuo caso specifico comunque, visti gli alimentatori morti, non mi stupirei se si fosse danneggiato anche qualcos'altro, quindi prima di procedere oltre, verifica che il resto dell'hardware sia in buono stato.

Franki1022
07-03-2010, 14:19
che ne dici di un
Enermax Liberty ECO ELT500AWT - 500 Watt?

Ottima scelta. Ha me personalmente questo ali Enermax liberti 500Watt mi ha salvato il pc da un fulmine che mi è entrato dentro casa dal filo del telefono, che praticamente era collegato al pc tramite fax.
E da sbalzi di corrente che nella mia zona sono frequenti, ora ne ho comprato un altro quello che ho in firma e finche Enermax fara alimentatori non cambiero mai marca,
ricordate che ENERMAX ha tante fasi di protezioni ed e una garanzia, anche se ce ne sono di meglio.

Dcromato
07-03-2010, 14:22
L'antec basiq 430 si trova a 40 euro

BelGiaguaro1980
07-03-2010, 14:26
io nn voglio prenderlo online xkè l'alimentatore ke ho comprato direttamente dal rivenditore la prima volta mi è stato sostituito senza pagare na lira mentre la seconda volta mi sono stati restituiti direttamente i soldi indietro (forse xkè il negoziante ha avuto altri problemi con i clienti e quindi x nn perdere tempo ha preferito così)...se invece lo compro online tutto questo discorso nn posso farlo...io cmq nn posso spendere + di 40-45 euro quindi l'unica scelta accettabile mi sembra il coolermaster da 500w ke trovato...il rivenditore ke mi ha mostrato il coolermaster tra l'altro ha detto ke i 500w sono certificati a differenza degli altri alimentatori a basso costo dove i watt dikiarati nn sono quelli effettivi...sarà stato onesto il rivenditore su questo? o anke i coolermaster dikiarato dei watt differenti rispetto a quelli reali?

Kerlok
07-03-2010, 14:42
L'alimentatore è il componente più importante del pc... Diciamo che è come le fondamenta della casa. Se si vuole stare sicuri di non avere brutti scherzi bisogna evitare di comprare quegli alimentatori mezzi scrausi cinesi da 5€. E comunque anche comprando online sei assicurato, semplicemente perchè stai comprando da un negozio che ti rilascia regolare fattura. Ora a te le belle cose... O scegli la via del risparmio rischiando di fare magari un danno anche all'hardware del pc, oppure scegli di farti il segno della croce stringerti un pò la cinghia e comprarti un alimentatore di buona qualità! :D

wizard1993
07-03-2010, 14:43
dipende quali linee, le serie expreme power, real power, silent pro e upc son buone (in ordine di qualità), le serie elite power non sono decenti

Franki1022
07-03-2010, 14:46
L'alimentatore è il componente più importante del pc... Diciamo che è come le fondamenta della casa. Se si vuole stare sicuri di non avere brutti scherzi bisogna evitare di comprare quegli alimentatori mezzi scrausi cinesi da 5€. E comunque anche comprando online sei assicurato, semplicemente perchè stai comprando da un negozio che ti rilascia regolare fattura. Ora a te le belle cose... O scegli la via del risparmio rischiando di fare magari un danno anche all'hardware del pc, oppure scegli di farti il segno della croce stringerti un pò la cinghia e comprarti un alimentatore di buona qualità! :D

Edit :p

BelGiaguaro1980
07-03-2010, 14:56
vabbe allora potreste farmi una lista di alimentatori di cui posso essere sicuro? cercando di restare sempre nella fascia 40-45 euro...

hibone
07-03-2010, 15:14
io nn voglio prenderlo online xkè l'alimentatore ke ho comprato direttamente dal rivenditore la prima volta mi è stato sostituito senza pagare na lira mentre la seconda volta mi sono stati restituiti direttamente i soldi indietro (forse xkè il negoziante ha avuto altri problemi con i clienti e quindi x nn perdere tempo ha preferito così)...se invece lo compro online tutto questo discorso nn posso farlo...io cmq nn posso spendere + di 40-45 euro quindi l'unica scelta accettabile mi sembra il coolermaster da 500w ke trovato...il rivenditore ke mi ha mostrato il coolermaster tra l'altro ha detto ke i 500w sono certificati a differenza degli altri alimentatori a basso costo dove i watt dikiarati nn sono quelli effettivi...sarà stato onesto il rivenditore su questo? o anke i coolermaster dikiarato dei watt differenti rispetto a quelli reali?

stando al prezzo e al wattaggio, il modello del coolermaster che ti sta proponendo è un extreme power, contrassegnato come RS-500-PCAR-A3.

La serie in questione, non solo a mio avviso, ma anche in base alle recensioni di tecnici piuttosto esperti, presenta modelli poco affidabili ( il 500 è uno di questi ). Inoltre nonostante i giudizi positivi dovuti al prezzo molto concorrenziale, presentano un'architettura di una decina di anni fa, aggiustata probabilmente di recente qua e la. Modelli di quel tipo adottano ancora il pfc passivo, o addirittura sono privi di pfc, il che sinceramente mi pare abbastanza da scartarli.

Per quel modello specifico ( il 500 non si sa che cosa ) come puoi vedere qui
http://www.hardwaresecrets.com/article/728/7

esce dalle specifiche atx quando il pc eroga 392watt. se tu hai dei soldi che diventano finti quando il tuo pc richiede 390 watt allora pagalo con quelli, sennò ti ha venduto una cosa per un'altra per l'ennesima volta.

Se poi il negoziante non è disposto ad ordinare qualcosa da un suo fornitore per venirti incontro, forse è il caso di cambiare negoziante.

Questo comunque è solo un mio parere, basato sul fatto che non ha senso rischiare il resto del pc per risparmiare 10 euro di alimentatore. A questo punto credo di averti spiegato più di quanto fosse necessario.

Edit: eccoti gli ali

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_basiq.aspx
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_basiq.aspx
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=earthwatts&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=enermax+eco&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

questi sono alcuni...

Franki1022
07-03-2010, 15:15
vabbe allora potreste farmi una lista di alimentatori di cui posso essere sicuro? cercando di restare sempre nella fascia 40-45 euro...

Su quella cifra non prendi un ali di buona marca puoi stare sicuro solo se spendi da 100€ in su, o ameno che vai sul mercatino dell'usato quì su questo forum e lo trovi di marche e usato a quella cifra

hibone
07-03-2010, 15:18
Su quella cifra non prendi un ali di buona marca puoi stare sicuro solo se spendi da 100€ in su, o ameno che vai sul mercatino dell'usato quì su questo forum e lo trovi di marche e usato a quella cifra

non diciamo cazzate.
grazie...

hibone
07-03-2010, 15:19
Su quella cifra non prendi un ali di buona marca puoi stare sicuro solo se spendi da 100€ in su, o ameno che vai sul mercatino dell'usato quì su questo forum e lo trovi di marche e usato a quella cifra

bis.

BelGiaguaro1980
07-03-2010, 15:30
vabbe ora nn esageriamo...spendere 100 euro x un alimentatore...io ho sempre usato alimentatori di marche sconosciute e nn ho mai avuto problemi...solo questa volta mi è andata male con l'alimentatore iTek...ekko xkè nn voglio spendere cifre così enormi...cmq se mi proponete una lista di alimentatori + o meno accettabili posso rivolgermi a qualke rivenditore e vedo un po se possono procurarmeli dai loro fornitori...

hibone
07-03-2010, 15:40
vabbe ora nn esageriamo...spendere 100 euro x un alimentatore...io ho sempre usato alimentatori di marche sconosciute e nn ho mai avuto problemi...solo questa volta mi è andata male con l'alimentatore iTek...ekko xkè nn voglio spendere cifre così enormi...cmq se mi proponete una lista di alimentatori + o meno accettabili posso rivolgermi a qualke rivenditore e vedo un po se possono procurarmeli dai loro fornitori...

te li ho proposti nella pagina prima

con tanto di prezzi...

sugli "eco" della enermax da non confondere coi "liberty eco" vado sulla fiducia, visto che li consigliano alcuni utenti abbastanza preparati.
non ho cercato recensioni per quei modelli specifici.

klassmetal
07-03-2010, 15:41
vabbe ora nn esageriamo...spendere 100 euro x un alimentatore...io ho sempre usato alimentatori di marche sconosciute e nn ho mai avuto problemi...solo questa volta mi è andata male con l'alimentatore iTek...ekko xkè nn voglio spendere cifre così enormi...cmq se mi proponete una lista di alimentatori + o meno accettabili posso rivolgermi a qualke rivenditore e vedo un po se possono procurarmeli dai loro fornitori...

ma sembra che hai le catarratte sugli occhi, hai chiesto un consiglio e il forum te l'ha dato, non lo vuoi seguire? ok, non fa niente, a noi in tasca non ci entra niente se compri un ali da 30 euro o uno da 90... gli alimentatori economici spesso hanno vita breve e quando muoiono possono portare con se anche altri componenti. un esmpio sono le 3 cinesate che ti si sono bruciate in precedenza... detto questo prendi un corsair 450 w a circa 55 euro, va piu' che bene per la tua configurazione.

klassmetal
07-03-2010, 15:42
te li ho proposti nella pagina prima

con tanto di prezzi...

sugli "eco" della enermax da non confondere coi "liberty eco" vado sulla fiducia, visto che li consigliano alcuni utenti abbastanza preparati.
non ho cercato recensioni per quei modelli specifici.

io ho un liberty dell'enermax da 500 w, mai un problema e mi ha retto anche un crossfire di 4770

hibone
07-03-2010, 15:47
io ho un liberty dell'enermax da 500 w, mai un problema e mi ha retto anche un crossfire di 4770

"liberty" "liberty eco" ed "eco" sono tre bestie completamente diverse.
a parte un plauso ad enermax per la fantasia nello scegliere nomi seconda solo a thermaltake non credo ci sia altro da aggiungere...

:D

klassmetal
07-03-2010, 15:51
"liberty" "liberty eco" ed "eco" sono tre bestie completamente diverse.
a parte un plauso ad enermax per la fantasia nello scegliere nomi seconda solo a thermaltake non credo ci sia altro da aggiungere...

:D

sicuramente è da applaudire la fantasia per i nomi XD. comunque io ho un liberty mica sapresti le differenze con il liberty eco (giusto per pura curiosita')?

BelGiaguaro1980
07-03-2010, 16:05
klassmetal io i consigli li sto kiedendo sul forum ma relativi alla fascia di prezzo ke ho intenzione di spendere...lo so anke io ke come spendi mangi nel senso ke se un alimentatore costa 100 euro un motivo c'è...io il consiglio ke kiedevo era su alimentatori accettabili spendendo 40-45 euro...

klassmetal
07-03-2010, 16:12
se proprio non riesci a superare questa cifra o ti prendi il coolermaster che è comunque piu' affidabile di un alimentatore di marca sconosciuta o vai sull'usato, nella sezione mercatino potresti trovare qualcosa di interessante...

gwwmas
07-03-2010, 16:23
quelli costano almeno 45 euro!

lui nel budget è stato chiaro...

meno di 40 euro... :O

:rotfl: :rotfl:

Hibon, dai, non essere cattivo.
E' un novellino del settore e bisogna indirizzarlo :)

Ciauz®;)

hibone
07-03-2010, 16:25
sicuramente è da applaudire la fantasia per i nomi XD. comunque io ho un liberty mica sapresti le differenze con il liberty eco (giusto per pura curiosita')?

beh.. sarebbe abbastanza ot...
comunque sia i liberty ( se parliamo di "liberty" e basta )
Sono alimentatori di 3 generazioni fa e rotte, poi sono seguiti i liberty dxx poi le serie modu e pro e infine i liberty eco ( non sono sulla stessa fascia chiaramente, parlo solo di ordine di apparizione per darti un'idea di quanto sono vecchi )

presumo che le differenze riguardino praticamente tutto, dal progetto alle prestazioni alla qualità delle componenti.
non sono neanche sicuro che i liberty siano certificati 80+.
sono ricordati per essere la serie più sfigata di enermax
e sono afflitti da diversi difetti costruttivi.

prima fra tutte, sempre se la memoria non mi inganna, la presenza di colla termica sui piedini dei transistor di potenza, che seccandosi crea una sorta di cortocircuito, facendo saltare l'ali... :asd:
il pfc ha dei problemi di progetto e risulta potenzialmente incompatibile con gli ups a sinusoide approssimata.

nel tuo caso probabilmente sei capitato in possesso dell'eccezione che conferma la regola se, dopo tanti anni, non ha dato segni di cedimento.

con l'introduzione delle serie successive i vari difetti sono stati risolti, quindi il modello "liberty eco" dovrebbe avere una qualità costruttiva superiore, essere privo dei difetti del predecessore, ed avere prestazioni superiori, sia in termini di certificazione 80+, sia in termini di ripple.

Purtroppo non è possibile fare un paragone "corretto". Recensioni serie di terze parti, per la serie liberty, sostanzialmente non esistono, come non esistono per gli altri modelli contemporanei o precedendi ( e di fatti mi chiedo sulla base di quali dati "oggettivi", enermax si sia affermata ),

Basarsi sulle markette pubblicitarie di enermax sarebbe a dir poco paradossale, perchè di solito spacciano per innovazione tecnologica esclusiva, qualsiasi puttanata che vada dalla vernice anodizzata ai cavi elettrici...

:ciapet:

Errata corrige:

culo vuole che ho trovato una vecchia rece (degna di questo nome) che, a leggere le conclusioni sembrerebbe un buon ali ancora oggi. Andando a spulciare meglio tra i dati si evince che le prestazioni di allora, riviste oggi, sono "il minimo sindacale", ma visto che sono anche passati 5 anni ci può stare.

http://www.silentpcreview.com/article279-page4.html

per converso per la serie liberty eco si trova qualcosa di più puntuale e al passo coi tempi.

http://www.hardwaresecrets.com/article/688

A parità di fascia di mercato, considerati i diversi periodi, il liberty eco risulta più convincente del vecchio liberty, le prestazioni sono più su della media, mentre per il liberty erano grossomodo allineate ai concorrenti.

Resta però il solito problema del prezzo elevato per la fascia di mercato cui il prodotto è destinato, e qui credo che il costo della griffe sia ingiustificato, ora come allora. 80 euro per un 500 watt mi pare esagerato.

gwwmas
07-03-2010, 16:29
Ottima scelta. Ha me personalmente questo ali Enermax liberti 500Watt mi ha salvato il pc da un fulmine che mi è entrato dentro casa dal filo del telefono, che praticamente era collegato al pc tramite fax.
E da sbalzi di corrente che nella mia zona sono frequenti, ora ne ho comprato un altro quello che ho in firma e finche Enermax fara alimentatori non cambiero mai marca,
ricordate che ENERMAX ha tante fasi di protezioni ed e una garanzia, anche se ce ne sono di meglio.

Oddio soffoco :D
Questa è la prima volta che sento che un' alimentatore salva il pc perchè un fulmine è entrato dal filo del telefono che era collegato al fax ecc. ecc.
Se lo sbalzo è entrato dal filo del telefono, l' alimentatore è l' ultimo componente ad essere toccato visto che la corrente avrebbe prima interessato la scheda madre e poi l' alimentatore.

Ricordiamoci poi, che nel 90% dei casi, se arriva un forte sbalzo di tensione dovuto a un fulmine, l' alimentatore salta anche se è di qualità, ma essendo appunto di qualità, non si porta dietro nessun' altro componente.

Ciauz®;)

BelGiaguaro1980
07-03-2010, 16:29
cmq nn sono un novellino del settore...è solo ke nn sono il tipo da spendere soldi e soldi x il pc...infatti sono stato anni cn alimentatori di marke sconosciute e nn ho mai avuto problemi...kiedere un consiglio nn significa essere novellini (a mio parere) ;)

klassmetal
07-03-2010, 16:30
beh.. sarebbe abbastanza ot...
comunque sia i liberty ( se parliamo di "liberty" e basta )
Sono alimentatori di 3 generazioni fa e rotte, poi sono seguiti i liberty dxx poi le serie modu e pro e infine i liberty eco ( non sono sulla stessa fascia chiaramente, parlo solo di ordine di apparizione per darti un'idea di quanto sono vecchi )

presumo che le differenze riguardino praticamente tutto, dal progetto alle prestazioni alla qualità delle componenti.
non sono neanche sicuro che i liberty siano certificati 80+.
sono ricordati per essere la serie più sfigata di enermax
e sono afflitti da diversi difetti costruttivi.

prima fra tutte, sempre se la memoria non mi inganna, la presenza di colla termica sui piedini dei transistor di potenza, che seccandosi crea una sorta di cortocircuito, facendo saltare l'ali... :asd:
il pfc ha dei problemi di progetto e risulta potenzialmente incompatibile con gli ups a sinusoide approssimata.

nel tuo caso probabilmente sei capitato in possesso dell'eccezione che conferma la regola se, dopo tanti anni, non ha dato segni di cedimento.

con l'introduzione delle serie successive i vari difetti sono stati risolti, quindi il modello "liberty eco" dovrebbe avere una qualità costruttiva superiore, essere privo dei difetti del predecessore, ed avere prestazioni superiori, sia in termini di certificazione 80+, sia in termini di ripple.

Purtroppo non è possibile fare un paragone "corretto". Recensioni serie di terze parti, per la serie liberty, sostanzialmente non esistono, come non esistono per gli altri modelli contemporanei o precedendi ( e di fatti mi chiedo sulla base di quali dati "oggettivi", enermax si sia affermata ),

Basarsi sulle markette pubblicitarie di enermax sarebbe a dir poco paradossale, perchè di solito spacciano per innovazione tecnologica esclusiva, qualsiasi puttanata che vada dalla vernice anodizzata ai cavi elettrici...

:ciapet:

Errata corrige:

culo vuole che ho trovato una vecchia rece (degna di questo nome) che, a leggere le conclusioni sembrerebbe un buon ali ancora oggi. Andando a spulciare meglio tra i dati si evince che le prestazioni di allora, riviste oggi, sono "il minimo sindacale", ma visto che sono anche passati 5 anni ci può stare.

http://www.silentpcreview.com/article279-page4.html

per converso per la serie liberty eco si trova qualcosa di più puntuale e al passo coi tempi.

http://www.hardwaresecrets.com/article/688

A parità di fascia di mercato, considerati i diversi periodi, il liberty eco risulta più convincente del vecchio liberty, le prestazioni sono più su della media, mentre per il liberty erano grossomodo allineate ai concorrenti.

Resta però il solito problema del prezzo elevato per la fascia di mercato cui il prodotto è destinato, e qui credo che il costo della griffe sia ingiustificato, ora come allora. 80 euro per un 500 watt mi pare esagerato.

il mio è quello uscito nel 2005 circa, la sigla è elt500awt. è un ottimo ali mai dato un problema.
SCUSA A TUTTI FINE OT

gwwmas
07-03-2010, 16:31
Su quella cifra non prendi un ali di buona marca puoi stare sicuro solo se spendi da 100€ in su, o ameno che vai sul mercatino dell'usato quì su questo forum e lo trovi di marche e usato a quella cifra

Non siamo drammatici perpiacere

Ciauz®;)

klassmetal
07-03-2010, 16:32
cmq nn sono un novellino del settore...è solo ke nn sono il tipo da spendere soldi e soldi x il pc...infatti sono stato anni cn alimentatori di marke sconosciute e nn ho mai avuto problemi...kiedere un consiglio nn significa essere novellini (a mio parere) ;)

edit, mi mancava un post

gwwmas
07-03-2010, 16:32
te li ho proposti nella pagina prima

con tanto di prezzi...

sugli "eco" della enermax da non confondere coi "liberty eco" vado sulla fiducia, visto che li consigliano alcuni utenti abbastanza preparati.
non ho cercato recensioni per quei modelli specifici.

Per una volta tanto fidati :D o forse no :sofico:

Ciauz®;)

Random81
07-03-2010, 16:35
il mio è quello uscito nel 2005 circa, la sigla è elt500awt. è un ottimo ali mai dato un problema.
SCUSA A TUTTI FINE OT

I Liberty non sono stata una serie sfortunata anzi, sono stata una delle migliori, la base sulle quali poi sono nate i vari Modu attuali. La serie sfigata a cui ti riferisci tu sono sicuramente i Noisetaker, che in effetti esplodevano uno dopo l'altro.
Cmq anche i vecchi Liberty sono certificati 80 plus

gwwmas
07-03-2010, 16:41
cmq nn sono un novellino del settore...è solo ke nn sono il tipo da spendere soldi e soldi x il pc...infatti sono stato anni cn alimentatori di marke sconosciute e nn ho mai avuto problemi...kiedere un consiglio nn significa essere novellini (a mio parere) ;)

Scusami, ma era un modo come un' altro per calmare i toni di hibone, che quando gli si sparano certe cavolate parte a razzo :p

Comunque, senza offesa, un po' novellino lo sei perchè se no non diresti certe cose.
Non puoi pretendere di spendere 40 € per un' alimentatore di qualità da 600w.
Come ti avevo già indicato, trovi i corsair da 400w e l' enermax da 350w intorno ai 50 €
Altrimenti il prezzo sale.
Altra cosa, dici che se non sei un novellino, ma poi ti basi su quello che c' è scritto nella scatola.

Comunque, vuoi un' alimentatore da 500w di qualità e vuoi spendere poco ?
Vai sul mercatino e ti trovi delle belle offerte.

Per esempio, se vuoi, ho un Corsair HX520 da vendere. :D
Scherzi a parte, vuoi un' ali nuovo ? Preparati a spendere di più.
Ti va bene un' ali usato ? Vai nel mercatino.

Ciauz®;)

gwwmas
07-03-2010, 16:42
I Liberty non sono stata una serie sfortunata anzi, sono stata una delle migliori, la base sulle quali poi sono nate i vari Modu attuali. La serie sfigata a cui ti riferisci tu sono sicuramente i Noisetaker, che in effetti esplodevano uno dopo l'altro.
Cmq anche i vecchi Liberty sono certificati 80 plus

E invece si.
Sai quanti ne sono saltati per colpa degli ups ?
E tutto ciò perchè avevano palesemente sbagliato.

Ciauz®;)

hibone
07-03-2010, 16:44
Scusami, ma era un modo come un' altro per calmare i toni di hibone, che quando gli si sparano certe cavolate parte a razzo :p

vabbè adesso non esageriamo... non è che io sia uno psicotico pronto ad azzannare alla gola o a lanciare una fatwa contro il primo che mette una parola fuori posto... tant'è che gli ho spiegato per filo e per segno come stanno le cose... :) e il tutto nella calma più completa.

BelGiaguaro1980
07-03-2010, 17:26
Ma io nn ho detto di volere un alimentatore da 600W di qualità a 40€...volevo semplicemente sapere un alimentatore di qualità accettabile nella fascia di prezzo 40-45 euro...+ ke altro potrei essere considerato "novellino" solo x il fatto ke nn ho mai avuto problemi sugli alimentatori e quindi nn conosco quali sono le marke + affidabili (conoscevo ocz e coolermaster ma le altre nn le avevo mai sentite)...quindi sotto questo punto di vista nn sono informato...poi cmq io nn è ke mi baso su quello ke dice la scatola (infatti so benissimo ke scrivono watt ke poi nn coincidono con quelli reali)...semplicemente siccome sulla scatola della skeda video c'è scritto ke sono necessari almeno 550W ho pensato: 550W per alimentare una skeda video + la potenza x alimentare processore quad core, scheda madre ecc ecc servirebbe un alimentatore abbastanza potente...questo è cio ke ho pensato...però anke se mi sbaglio nn x questo mi ritengo un novellino (se lo nn venivo di certo a scrivere su un forum di qualità come questo ma mi affidavo al primo rivenditore ke trovavo)...

gwwmas
07-03-2010, 18:37
Ma io nn ho detto di volere un alimentatore da 600W di qualità a 40€...volevo semplicemente sapere un alimentatore di qualità accettabile nella fascia di prezzo 40-45 euro...+ ke altro potrei essere considerato "novellino" solo x il fatto ke nn ho mai avuto problemi sugli alimentatori e quindi nn conosco quali sono le marke + affidabili (conoscevo ocz e coolermaster ma le altre nn le avevo mai sentite)...quindi sotto questo punto di vista nn sono informato...poi cmq io nn è ke mi baso su quello ke dice la scatola (infatti so benissimo ke scrivono watt ke poi nn coincidono con quelli reali)...semplicemente siccome sulla scatola della skeda video c'è scritto ke sono necessari almeno 550W ho pensato: 550W per alimentare una skeda video + la potenza x alimentare processore quad core, scheda madre ecc ecc servirebbe un alimentatore abbastanza potente...questo è cio ke ho pensato...però anke se mi sbaglio nn x questo mi ritengo un novellino (se lo nn venivo di certo a scrivere su un forum di qualità come questo ma mi affidavo al primo rivenditore ke trovavo)...

A questo punto potresti cercare un bel Corsair VX-550 che dovresti trovare intorno ai 70 euro oppure vai sull' usato

Ciauz®;)

Franki1022
07-03-2010, 18:49
non diciamo cazzate.
grazie...

scusa mi trovi un ali come quello che ho in firma a 45€, e poi un ali di 45€ supporta tutto quello che ho in firma!!

Franki1022
07-03-2010, 19:00
Oddio soffoco :D
Questa è la prima volta che sento che un' alimentatore salva il pc perchè un fulmine è entrato dal filo del telefono che era collegato al fax ecc. ecc.
Se lo sbalzo è entrato dal filo del telefono, l' alimentatore è l' ultimo componente ad essere toccato visto che la corrente avrebbe prima interessato la scheda madre e poi l' alimentatore.

Ricordiamoci poi, che nel 90% dei casi, se arriva un forte sbalzo di tensione dovuto a un fulmine, l' alimentatore salta anche se è di qualità, ma essendo appunto di qualità, non si porta dietro nessun' altro componente.

Ciauz®;)

bevi un goccio d'acqua se stai soffocando,:D ma dimmi tu come lo colleghi il fax al pc e vorrei che passaste un esperienza con un fulmine come l'ho passata io:cry:

hibone
07-03-2010, 19:04
scusa mi trovi un ali come quello che ho in firma a 45€,

cui prodest?

e poi un ali di 45€ supporta tutto quello che ho in firma!!

se ti fossi degnato di leggere ne avresti già visti a iosa nei link che ho scritto addietro.

un sistema come il tuo non consuma più di 400 watt. tra le altre cose non sono io a dirlo, ma la redazione di hwupgrade.

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2007/ati-radeon-hd-4870-x2-r700-in-preview_3.html

per la 4870 il consumo del pc completo, alimentatore incluso, è di 379 watt, quindi i watt che l'alimentatore deve erogare al pc sono di circa 340 watt, a massimo carico, per cui gli alimentatori linkati qualche post addietro sono più che sufficienti.

se tu vai a comprare un alimentatore inutilmente sovradimensionato, e butti i soldi nel cesso perchè non sai fare acquisti, potresti almeno evitare di indirizzare gli altri sulla tua stessa strada...

grazie..

hibone
07-03-2010, 19:06
bevi un goccio d'acqua se stai soffocando,:D ma dimmi tu come lo colleghi il fax al pc e vorrei che passaste un esperienza con un fulmine come l'ho passata io:cry:

sicuramente senza passare dall'alimentatore.

se puoi spiegare meglio cosa intendevi dire... magari...

gwwmas
07-03-2010, 19:14
bevi un goccio d'acqua se stai soffocando,:D

Adesso vado a mangiare quindi la bevo sicuramente.
Grazie del consiglio :D


ma dimmi tu come lo colleghi il fax al pc e vorrei che passaste un esperienza con un fulmine come l'ho passata io:cry:

Quello che volevo dire è che non essendo il cavo del telefono collegato all' alimentatore non è stato quest' ultimo a pararti le chiappe :p

Ciauz®;)

Kerlok
08-03-2010, 13:33
Per uscire dal OT e ritornare IT (:D :D) visto che cerchi un'alimentatore di media qualità e che non costi molto, vai con un lc-power. Molti lo sminuiscono come alimentatore (infatti non è al pari di marche più blasonate), ma comunque funziona molto bene e non dà problemi. L'unica cosa è che non ha una grande efficienza. Ti consiglio questo: http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_case-alimentatori_lc_power_green_power_lc6550gp2.aspx

hibone
08-03-2010, 14:56
Per uscire dal OT e ritornare IT (:D :D) visto che cerchi un'alimentatore di media qualità e che non costi molto, vai con un lc-power. Molti lo sminuiscono come alimentatore (infatti non è al pari di marche più blasonate), ma comunque funziona molto bene e non dà problemi. L'unica cosa è che non ha una grande efficienza. Ti consiglio questo: http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_case-alimentatori_lc_power_green_power_lc6550gp2.aspx

repetita iuvant...

non diciamo cazzate.
grazie...

ecco cosa succede con gli lc-power...
li paghi quanto quelli buoni, e non hai neanche l'assistenza...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2156043

BelGiaguaro1980
08-03-2010, 19:26
raga tramite email ho kiesto al rivenditore il modello del coolermaster ke mi è stato proposto...vi riporto l'email e ditemi ke ne pensate (prezzo 40 euro):

ALIMENTATORE COOLER MASTER 500 WATTBULK FOR SYSTEM INTEGRATOR

Da Coolermaster, nasce un alimentatore Elite Power dedicato a chi dell'assemblaggio fa la Sua professione: l'alimentatore Elite Power SI offre un incredibile rapporto prezzo / prestazioni e può essere impiegato su una vasta gamma di configurazioni PC, è conforme alle specifiche ATX 12V V. 2.3, dispone di oltre il 70% di eficienza energetica, raffreddamento garantito da una ventola da 120 mm, Green Power Design conforme alle specifiche Energy Star e Blue Angel. Ha inoltre un avanzato sistema di protezione che reagisce in caso di sovratensione (OVP) sovracorrente (OCP) , temperature fuori specifica (OPP) e cortocircuito (SCP) . Una doppia linea a 12 V consente una migliore e più stabile erogazione della corrente verso i componenti interni.

Kerlok
08-03-2010, 21:35
Guarda tu puoi dire tutto quello che vuoi (anche che sto dicendo una cazzata, ma preferirei che evitassi questa parola e parlassi un pò più educatamente, perchè c'è sempre un regolamento da rispettare) ma se ti devo essere sincero, io con questa ciofeca di alimentatore che ho vado veramente bene, l'ho pagato poco, è più sicuro (e non di poco) delle classiche cinesate e finchè non metto da parte un pò di grana ti posso assicurare che va molto bene!
E comunque solo perchè qualche persona ha avuto dei problemi non significa che l'ali è da buttare. Se ragioniamo in questi termini allora bisogna dire che anche gli enermax, i corsair, gli ocz, gli antec e compagnia cantando, non sono ali decenti, perchè comunque a qualcuno è capitato che si fondesse o saltasse. Io considero (e non sono il solo) gli lc-power degli alimentatori di media qualità, che hanno delle buone caratteristiche e che sono da scegliere in sostituzione di quelli cinesi. Questo è il mio pensiero.

gwwmas
08-03-2010, 21:45
Guarda tu puoi dire tutto quello che vuoi (anche che sto dicendo una cazzata, ma preferirei che evitassi questa parola e parlassi un pò più educatamente, perchè c'è sempre un regolamento da rispettare) ma se ti devo essere sincero, io con questa ciofeca di alimentatore che ho vado veramente bene, l'ho pagato poco, è più sicuro (e non di poco) delle classiche cinesate e finchè non metto da parte un pò di grana ti posso assicurare che va molto bene!
E comunque solo perchè qualche persona ha avuto dei problemi non significa che l'ali è da buttare. Se ragioniamo in questi termini allora bisogna dire che anche gli enermax, i corsair, gli ocz, gli antec e compagnia cantando, non sono ali decenti, perchè comunque a qualcuno è capitato che si fondesse o saltasse. Io considero (e non sono il solo) gli lc-power degli alimentatori di media qualità, che hanno delle buone caratteristiche e che sono da scegliere in sostituzione di quelli cinesi. Questo è il mio pensiero.

Guarda, se devo guardare il mio portafoglio e cerco un' ali più che buono, allora vado di fortron.
Paghi "poco" ed hai un' ali più che buono.
Oltretutto le recensioni serie parlano chiaro.

Ciauz®;)

Evangelion01
09-03-2010, 10:36
Per uscire dal OT e ritornare IT (:D :D) visto che cerchi un'alimentatore di media qualità e che non costi molto, vai con un lc-power. Molti lo sminuiscono come alimentatore (infatti non è al pari di marche più blasonate), ma comunque funziona molto bene e non dà problemi. L'unica cosa è che non ha una grande efficienza. Ti consiglio questo: http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_case-alimentatori_lc_power_green_power_lc6550gp2.aspx

Molti lo sminuiscono perchè problemi ne da eccome... basta leggere l' ultimo link di hibone, e si capisce tutto...:D

Ortolino
09-03-2010, 11:43
Il concetto di qualità media è molto volatile...
In base a cosa la stabiliamo? Io di un alimentatore voglio sapere se è buono o no. Nel primo caso viene recensito, regge ai carichi dichiarati e non brucia l'hardware, nel secondo no. Distinguendo naturalmente tra serie o modelli difettate (il caso degli Enermax di qualche tempo fa) e alimentatori volutamente mal progettati, con componenti scadenti, wattaggi gonfiati.

hibone
09-03-2010, 12:09
Guarda tu puoi dire tutto quello che vuoi (anche che sto dicendo una cazzata, ma preferirei che evitassi questa parola e parlassi un pò più educatamente, perchè c'è sempre un regolamento da rispettare)

il regolamento impone di non insultare le persone. non vieta di chiamare le cose col loro nome :D


ma se ti devo essere sincero, io con questa ciofeca di alimentatore che ho vado veramente bene, l'ho pagato poco, è più sicuro (e non di poco) delle classiche cinesate e finchè non metto da parte un pò di grana ti posso assicurare che va molto bene!

ed è appunto per questo che ho chiamato "cazzate" quello che hai detto.
Il fatto che a te funzioni ora, potrebbe anche significare che sei solo molto fortunato. Non hai gli strumenti per verificare che l'alimentatore sia in grado di lavorare entro specifiche, e che sia in grado di spegnersi in sicurezza in caso di sovraccarico, o che eroghi tutti i watt dichiarati.
Chiaramente io non sono migliore di te, neanche io ho gli strumenti per dare questo genere di conferme, ed è per questo che non assicuro un bel niente, perchè poi in caso di guasto, quando l'alimentatore si porta via il procio o la scheda video perchè manca delle protezioni necessarie, non voglio sentirmi responsabile di aver consigliato un prodotto potenzialmente scadente.

Visto che recensioni valide non ce ne sono, non ci sono basi per dire quello che tu stai dicendo. In compenso ci sono recensioni per smentire ciò che dici, visto che la maggior parte degli LC-Power recensiti ha dimostrato di non riuscire ad erogare i watt dichiarati di targa, anche tenendo conto che si tratta di valori di picco.


E comunque solo perchè qualche persona ha avuto dei problemi non significa che l'ali è da buttare.

No, infatti non dico che l'ali sia da buttare. Io dico che non va proprio comprato, perchè ci sono prodotti concorrenti che offrono più garanzie e costano uguale. Certo sull'etichetta riportano 100 o 200 watt in meno, ma anche gli lc-power sulle certificazioni 80+ riportano 100 o 200 watt in meno di quelli dichiarati.

Se ragioniamo in questi termini allora bisogna dire che anche gli enermax, i corsair, gli ocz, gli antec e compagnia cantando, non sono ali decenti, perchè comunque a qualcuno è capitato che si fondesse o saltasse.

infatti, come ho detto, il fatto che a più di una persona sia saltato un lc-power, è solo la conferma di ciò che viene fuori dalla maggior parte delle poche recensioni fatte come si deve.

Nessuno sta dicendo che un ali non deve saltare MAI, qui si sta dicendo che un ali non deve saltare per un sovraccarico senza raggiungere i watt di targa, non deve saltare per un leggero surriscaldamento, non deve saltare semplicemente perché è "invecchiato"...

Questo con gli altri alimentatori generalmente non succede.

Io considero (e non sono il solo) gli lc-power degli alimentatori di media qualità, che hanno delle buone caratteristiche e che sono da scegliere in sostituzione di quelli cinesi. Questo è il mio pensiero.

Si, e come tutti gli altri, parli per sentito dire e senza uno straccio di dato alla mano... Il che mi pare fuorviante e poco astuto, perché di prove che dimostrano che siete nel torto ce ne sono a iosa.

Perchè invece gli LC-Power debbano fare eccezione rispetto agli altri alimentatori, e debbano essere consigliati senza che abbiano dimostrato di essere validi ancora nessno è stato in grado di spiegarmelo...

PS.
non venire a dirmi che lc-power è un'azienda giovane che deve essere sostenuta, perchè è sul mercato da più tempo di corsair, di ocz e forse pure di enermax.

hibone
09-03-2010, 12:13
---cut---
alimentatori volutamente mal progettati, con componenti scadenti, wattaggi gonfiati.

credo che sia questo il nodo di tutto.
gli LC-power non sono mal progettati.
Gli lc-power sono progettati per ridurre al minimo il costo e per erogare un tot di watt che non è dato sapere.

Il fatto che siano "ben progettati" lo dimostra il fatto che a bassi carichi funzionano.

Il problema è che poi vengono commercializzati come qualcos'altro.

Immagina di copiare la carrozzeria di una ferrari e metterci dentro il motore di una panda.

Non è che la macchina sia progettata male. Semplicemente il motore non da le prestazioni che la carrozzeria sembra suggerire. :D

(Sto difendendo gli ingegneri sottopagati di shenzen, allied o chi per essi, non l'azienda in se. :D)

Kerlok
09-03-2010, 16:52
Guarda forse hai ragione tu, però io ti sto dicendo questo perchè con il mio lc-power mi sto trovando bene. E' vero che non hanno una grande efficienza ed i watt dichiarati sono solo quelli di picco, però comunque non mi sembrano alimentatori così scarsi da non essere nemmeno preferiti a quelli cinesi. Per il fatto dei problemi che danno, o sono fortunato io, o sono sfortunati quelli che ci capitano.

Dcromato
09-03-2010, 21:21
il regolamento impone di non insultare le persone. non vieta di chiamare le cose col loro nome :D




Il regolamento impone anche questo

1. Cosa non è consentito fare nel forum

4. Utilizzare atteggiamenti sarcastici e denigratori. È necessario astenersi da tali comportamenti, così da rendere il clima delle discussioni il più sereno possibile.

Nessuno ha nulla da dire sulla tua competenza, un atteggiamento piu pacato sarebbe gradito.

hibone
09-03-2010, 21:33
Nessuno ha nulla da dire sulla tua competenza, un atteggiamento piu pacato sarebbe gradito.

d'accordo sul fatto che non abbia tenuto un tono pacato, ma non ero affatto sarcastico. Tant'è che poi gli ho chiarito che cosa intendessi con quell'affermazione. :)

Dcromato
09-03-2010, 21:34
d'accordo sul fatto che non abbia tenuto un tono pacato, ma non ero affatto sarcastico. Tant'è che poi gli ho chiarito che cosa intendessi con quell'affermazione. :)

;) ;)

BelGiaguaro1980
11-03-2010, 13:31
raga mi sono stati offerti questi alimentatori al prezzo di 40 euro:

- COOLER MASTER 500 WATTBULK FOR SYSTEM INTEGRATOR

- WellyPro 600W

Che ne pensate?

Mi è stato proposto anche un alimentatore ADJ 700W a 35euro...Altri mi hanno consigliato i TecnoWare...secondo voi quale di questi dovrei acquistare?

29Leonardo
11-03-2010, 13:39
nessuno.

stetteo
11-03-2010, 13:42
nessuno.

concordo, possibile che non abbiano un solo alimentatore di qualità?

klassmetal
11-03-2010, 13:51
raga mi sono stati offerti questi alimentatori al prezzo di 40 euro:

- COOLER MASTER 500 WATTBULK FOR SYSTEM INTEGRATOR

- WellyPro 600W

Che ne pensate?

Mi è stato proposto anche un alimentatore ADJ 700W a 35euro...Altri mi hanno consigliato i TecnoWare...secondo voi quale di questi dovrei acquistare?

caspita sono veramente ben forniti i negozianti della tua citta':D ... ma, dato che hanno solo schifezze, perchè non te lo compri su internet? un corsair da 400/450 w e stai tranquillo.

BelGiaguaro1980
11-03-2010, 13:58
nn è ke nn li hanno...è ke io posso spendere nn oltre 45 euro...e nn voglio neanke comprarlo online xkè se si dovesse rompere devo spedirlo indietro e chissà quanto tempo poi passa...invece prendendolo dal negozio direttamente me lo sostituiscono al momento...

ATIrulez
11-03-2010, 17:35
compralo online....ti conviene in tutto..e tranquillo che non avrai problemi...

stetteo
11-03-2010, 17:41
Appunto, è molto più probabile che si rompa un alimentatore scarso, piuttosto che uno di qualità, indipendentemente dal luogo dell'acquisto.

BelGiaguaro1980
11-03-2010, 19:13
si ma io nn sto dicendo ke se lo compro online si rompe...sto solo dicendo ke se si dovesse rompere devo spedirlo e aspettare ke mi venga restituito nn so quando (e poi nn ho ancora capito le spese di spedizione ki le paga)...invece comprandolo direttamente dal magazzino sono sicuro ke se si dovesse rompere me lo cambiano direttamente...cmq possibile ke anke il coolermaster ke mi hanno proposto nn sia buono? eppure la marca in questione dovrebbe essere tra le migliori...

ATIrulez
11-03-2010, 19:18
si ma io nn sto dicendo ke se lo compro online si rompe...sto solo dicendo ke se si dovesse rompere devo spedirlo e aspettare ke mi venga restituito nn so quando (e poi nn ho ancora capito le spese di spedizione ki le paga)...invece comprandolo direttamente dal magazzino sono sicuro ke se si dovesse rompere me lo cambiano direttamente...cmq possibile ke anke il coolermaster ke mi hanno proposto nn sia buono? eppure la marca in questione dovrebbe essere tra le migliori...

quel cooler master non è buono..è di fascia bassa..se non sbaglio ha anche il pfc passivo

29Leonardo
11-03-2010, 19:26
i low budget della cooler master son tutti mediocri, a sto punto meglio andare di fortron.