View Full Version : Scelta Tablet
Per giocare sicuramente lo Shield; ha anche dei giochi ottimizzati e, linea internet permettendo, potresti addirittura provare il servizio di streaming Nvidia.
Ho dato un'occhiata alla pagina prodotto prima di regalare IPad Air 2 a mia moglie e mi ha convinto molto, prima o poi me lo prendo
Grazie..
Ma tra il Tegra Quad-Core 2,2GHz dello Shield e l'Octa-Core 1,6GHz del Samsung, qual'è il processore più veloce alla fine?
Mi dispiace ma su questo non saprei risponderti con dati certi
turborocket
20-01-2017, 19:31
ma non c'è qualcosa tipo il samsung t580 che ha anche 3g?
a che serve un tablet se non ha connessione propria???
Certo, è la versione con sigla 585; io personalmente ho preferito un tablet solo Wi-Fi, utilizzandolo principalmente a casa per svago. In caso di (rara) mobilità, vado di theatering col telefono. Non faccio una scheda dati dedicata per un utilizzo che definire raro è un complimento.
Salve a tutti,
vorrei acquistare il mio primo tablet per uso principalmente da divano: lettura, navigazione, filmati vari, SkyGo.
Ho addocchiato lo shield tablet che ho visto consigliato spesso anche in queste pagine vorrei sapere se vale la pena l'acquisto anche per chi come me a parte qualche breve sessione, non è granchè interessato alla parte gaming.
Grazie.
Attenzione che, se vuoi l' app ufficiale e non vuoi districarti tra apk vari alla ricerca della versione funzionante, la lista di tablet Android supportati è abbastanza scarna, dai un'occhiata
http://www.sky.it/content/dam/sky/assistenzaesupporto/SkyGo/PDF/Tablet_compatibili.pdf
Per altri modelli, informati prima quali hanno un buon supporto dalle varie community
Grazie..
Ma tra il Tegra Quad-Core 2,2GHz dello Shield e l'Octa-Core 1,6GHz del Samsung, qual'è il processore più veloce alla fine?
Non è tanto la potenza ma l'ottimizzazione, e poi guarda un pò la gpu nvidia...
Ha 192 cuda core.. lato gaming non c'è storia con nessun tablet
Ciao, ho windows 8.1, non so se passare al 10, mi conviene?
Inoltre con internet explorer mi sono trovato malissimo, sul pc uso firefox ma sul tablet è più lento di qualche secondo rispetto a internet explorer.... chrome è meglio? Oppure altri browser consigliati?
Il Castiglio
21-01-2017, 17:07
... a che serve un tablet se non ha connessione propria???
Che domanda inutile :muro:
turborocket
21-01-2017, 17:59
Che domanda inutile :muro:
mha...spiegamelo....di certo io non uso un tablet per navigare da casa....avendo pc fisso+laptop...
cmq non vogli alzare polemiche. qualcuno ha gia risposto alla mia domanda.
Ne faccio un'altra, che ne pensate di 2in1? parlo dei tablet che hanno la tastiera magnetica sotto che funziona anche da doking station.
e cosa ne pnesate di win10 su un tablet? è uguale a quello di un pc?
mieicodici
21-01-2017, 18:06
ciao a tutti, volevo chiedervi di consigliarmi un tablet da 8 oppure 10 pollici cinese (o altro marca, perchè no??) possibilmente che sia dual boot android e windows, moderatamente economico (non sopra i 150/200 euro max) da acquistare per mia moglie che non ha particolari esigenze per quanto riguarda le prestazioni. Il tablet che pensavo di acquistare necessita se possibile di connessione 3 o 4G magari con bluetooth.
Ringrazio anticpatamente.
ciao Mario
mha...spiegamelo....di certo io non uso un tablet per navigare da casa....avendo pc fisso+laptop...
cmq non vogli alzare polemiche. qualcuno ha gia risposto alla mia domanda.
Ne faccio un'altra, che ne pensate di 2in1? parlo dei tablet che hanno la tastiera magnetica sotto che funziona anche da doking station.
e cosa ne pnesate di win10 su un tablet? è uguale a quello di un pc?
serve che se non vuoi stare fisso davanti al pc ti puoi spaparanzare sul divano a leggerti hwupgrade o quel che ti pare.
youtube, documenti, praticamente tutto senza dover star li seduto di fronte al pc, e questa è solamente una parte di quello che puoi fare
Ho preso un chuwi hi12 e non me ne stacco più, andare in giro col tablet non farebbe per me (troppo ingombranti ci sono gli smartphone) e cmq esistono sempre i router tascabili se mai ne servisse uno, win10 gira a meraviglia e infatti non uso android o lo faccio di rado.
Tornassi indietro prenderei un cube con core m tanto ormai li trovi sotto i 300 ed è praticamente come avere un notebook.
turborocket
21-01-2017, 18:34
serve che se non vuoi stare fisso davanti al pc ti puoi spaparanzare sul divano a leggerti hwupgrade o quel che ti pare.
youtube, documenti, praticamente tutto senza dover star li seduto di fronte al pc, e questa è solamente una parte di quello che puoi fare
Ho preso un chuwi hi12 e non me ne stacco più, andare in giro col tablet non farebbe per me (troppo ingombranti ci sono gli smartphone) e cmq esistono sempre i router tascabili se mai ne servisse uno, win10 gira a meraviglia e infatti non uso android o lo faccio di rado.
Tornassi indietro prenderei un cube con core m tanto ormai li trovi sotto i 300 ed è praticamente come avere un notebook.
non condivido, cmq non importa.
Ribadisco la mia domanda, cosa ne pensate dei 2in1 con win10?
Aspetterei ancora qualche mese, ci sono in arrivo novità sul lato supporto processori che dovrebbero modificare abbastanza il mercato attuale, composto (a mio avviso) da prodotti con prezzi alti rispetto alle controparti notebook tradizionali
Il Castiglio
21-01-2017, 20:12
non condivido, cmq non importa...
Le esigenze delle altre persone possono essere diverse dalle tue, per questo ho definito la tua domanda inutile, bastava leggere qualche pagina di questo Topic per capire che per molti utilizzatori di tablet (direi almeno il 50%) basta e avanza il Wi-Fi.
non condivido, cmq non importa.
Ribadisco la mia domanda, cosa ne pensate dei 2in1 con win10?
ho provato personalmente un DELL Venue pro 11 e devo dire che quello va bene , ma devi spendere molto se vuoi un buon prodotto, non certo i 300€ delle offerte di altre marche. PErsonalmente preferisco un solo tablet Android. Windows come Tablet non mi piace
ho un problemino, non va l'update su un tablet con win8.1, continua a cercare all'infinito, che faccio? :rolleyes:
Questo Topic si chiama scelta Tablet. Secondo te è il posto giusto per la risoluzione dei problemi?
Inviato dal mio Zenfone 2
turborocket
22-01-2017, 18:15
ho provato personalmente un DELL Venue pro 11 e devo dire che quello va bene , ma devi spendere molto se vuoi un buon prodotto, non certo i 300€ delle offerte di altre marche. PErsonalmente preferisco un solo tablet Android. Windows come Tablet non mi piace
ok mi fido del tuo consiglio!
la scelta ora rimane tra:
samsung t585
lenovo yoga 3
asus zenpad 3 lte
asus zenpad 10
Buongiorno,
mi pare che il mercato dei tablet sia quello più "confuso" in assoluto...
Io ci capisco poco, almeno.
Cerco un tablet con le seguenti caratteristiche:
• 10" (o giù di lì)
• ottima risoluzione
• buone prestazioni
• uso: navigazione compulsiva da grafico / web-addicted
• budget max intorno alle 250€
Ho adocchiato il Galaxy Tab A (2016) 10.1".
Non amo particolarmente Samsung, c'è qualcosa di VALIDO intorno nel mio budget? Anche marchi meno conosciuti andrebbero bene...cosa irrinunciabile buona risoluzione
Grazie
unnilennium
25-01-2017, 06:12
Controlla Huawei, che ha presentato di recente qualcosa, oppure il sempiterno siamo mipad2, anche se è 8 pollici, il mercato pad ristagna, e a parte gli iPad, che restano una certezza, la concorrenza langue
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Buongiorno,
mi pare che il mercato dei tablet sia quello più "confuso" in assoluto...
Io ci capisco poco, almeno.
Cerco un tablet con le seguenti caratteristiche:
• 10" (o giù di lì)
• ottima risoluzione
• buone prestazioni
• uso: navigazione compulsiva da grafico / web-addicted
• budget max intorno alle 250€
Ho adocchiato il Galaxy Tab A (2016) 10.1".
Non amo particolarmente Samsung, c'è qualcosa di VALIDO intorno nel mio budget? Anche marchi meno conosciuti andrebbero bene...cosa irrinunciabile buona risoluzione
Grazie
Non hai specificato, ti basta wi-fi o cerchi un tablet 3g/4g?
Nel primo caso, visto che ho esigenze simili, sto valutando:
- Samsung Galaxy tab-A (2016) 10.1" (SM-T580), per ora è quello che mi convince, sia per il prezzo che per la compatibilità con memorie formattate ExFAT.
- Asus Zenpad 3S 9.7" (Z500M) 4Gb di RAM e 64GB di memoria.
- Lenovo Yoga tab 3 plus 10.1" (ZA1N0008DE), che ha una risoluzione di 2.560 x 1.600 ed è certificato IP52.
- Huawei mediapad M2 10.0" (M2-A01w).
@Blk:
Grazie... sì mi basta wi-fi!
Beh alla fine il Samsung è l'unico con un prezzo decente... lo vedo in giro intorno a 200€, mentre gli altri della lista stanno oltre 300€... O sbaglio io a cercare?
Mio budget max 250€... per quello che vorrei farci io spender oltre non ha senso (oltre 350€ penso sia più una cifra per un 2-in-1 o un notebook....)
... sto valutando:
- Samsung Galaxy tab-A (2016) 10.1" (SM-T580), per ora è quello che mi convince, sia per il prezzo che per la compatibilità con memorie formattate ExFAT.
- Asus Zenpad 3S 9.7" (Z500M) 4Gb di RAM e 64GB di memoria.
- Lenovo Yoga tab 3 plus 10.1" (ZA1N0008DE), che ha una risoluzione di 2.560 x 1.600 ed è certificato IP52.
- Huawei mediapad M2 10.0" (M2-A01w).
Aggiungo un outsider :)
- Sony tablet z: usato, in zona lo vendono a 100€.
Vista la mia esperienza positiva con i tablet Sony, se è in buone condizioni...
sarebbe ottimo Asus Zenpad 3S 9.7" (Z500M) 4Gb di RAM e 64GB di memoria
ma cavolo se costa! Bisognerebbe troovare una qualche offerta sui 300€
... sto valutando:
- Samsung Galaxy tab-A (2016) 10.1" (SM-T580), per ora è quello che mi convince, sia per il prezzo che per la compatibilità con memorie formattate ExFAT.
- Asus Zenpad 3S 9.7" (Z500M) 4Gb di RAM e 64GB di memoria.
- Lenovo Yoga tab 3 plus 10.1" (ZA1N0008DE), che ha una risoluzione di 2.560 x 1.600 ed è certificato IP52.
- Huawei mediapad M2 10.0" (M2-A01w).
Niente Sony tablet z usato, sono stati venduti.
Cercando cercando ho visto che, nel sito Lenovo, stanno vendendo gli Ideapad Miix 310 a 229€, tra i quali la versione 80SG0009IX ha una risoluzione di 1920x1200, peccato che, sotto i 300€, la spedizioni costi 41.30€ :muro:
EDIT: Huawei Mediapad T2 su Amazon a 225€.
Salve a tutti,
vorrei acquistare il mio primo tablet per uso principalmente da divano: lettura, navigazione, filmati vari, SkyGo.
Ho addocchiato lo shield tablet che ho visto consigliato spesso anche in queste pagine vorrei sapere se vale la pena l'acquisto anche per chi come me a parte qualche breve sessione, non è granchè interessato alla parte gaming.
Grazie.
Nessuno riesce a darmi un feedback? Grazie.
qualcuno ha qualche info su MEDIACOM Smartpad MX 10 ?
Per leggere pdf non sembra male
Quickenpeake
29-01-2017, 20:11
Ragazzi, senza limiti di prezzo qual è il miglior tablet Android in circolazione secondo voi?
Ragazzi, senza limiti di prezzo qual è il miglior tablet Android in circolazione secondo voi?
I migliori sono Google pixel c oppure Sony tablet z4
Tecnicamente il Pixel c è superiore, però lo trovi solo import , non ha la scheda sd e non è impermeabile
qualcuno ha qualche info su MEDIACOM Smartpad MX 10 ?
Per leggere pdf non sembra malese devi solo legger PDF prendi un ebook reader :D
avendo solo 1 GB di ram ti sconsiglio fortemente di prenderlo
shield tablet secondo me è troppo piccolo il display
Solo che gli Ebook reader non visualizzano le pagine a colori dei PDF.
Comunque per leggere PDF è molto consigliabile un 10" con quad core e più di 1Gb di RAM, la risoluzione non è fondamentale, anche un 1200x800 va bene, mentre è consigliabile un full HD se si pensa di usarlo per i filmati.
Con quelle caratteristiche un Asus Zenpad 10, un Samsung galaxy tab e o un Lenovo tab 2 10" si trova a poco più del Mediacom.
ma il sony Xperia z2 che ha un HW di tutto rispetto come mai è così poco diffuso? non si trova nuovo da nessuna parte
ma il sony Xperia z2 che ha un HW di tutto rispetto come mai è così poco diffuso? non si trova nuovo da nessuna parte
Mi sa che la Sony stia abbandonando i tablet, se ne trova pochissimi, ed eccetto il Z3 tab compact ed il Z4 tab non si trova niente, addirittura su trovaprezzi vedo le rimanenze del Xperia tablet s a prezzi assurdi, pensando che è un tablet di 6 anni fa.
ma a parte il 4 che costa un rene (e possono tenerselo) lo Z e lo Z2 hanno veramente un buon HW! se si trovano in giro scontati un pensierino lo si potrebbe fare
ma a parte il 4 che costa un rene (e possono tenerselo) lo Z e lo Z2 hanno veramente un buon HW! se si trovano in giro scontati un pensierino lo si potrebbe fare
Il Sony tablet Z è uscito 4 anni fa ed il Z2 3 anni fa.
Erano i top di gamma, come lo era il mio Sony tablet S, che, infatti, sta reggendo dignitosamente i suoi 5 anni di utilizzo, tasto di accensione a parte.
Solo che nell'usato hanno prezzi assurdi, e quando si trovano a prezzi equi spariscono nel giro di pochi giorni, come ho constatato nei 2 Tablet Z che avevo visto in zona sui 100€.
Acquistarli usati a 200€ o più IMHO non ha senso, visto che a quei prezzi prendi un Samsung galaxy tab a 10.1 nuovo, che ha un hardware più moderno e caratteristiche simili.
ho trovato lo Z2 a 100€ infatti
ho trovato lo Z2 a 100€ infatti
Se è in buone condizioni IMHO è un ottimo acquisto.
Se è in buone condizioni IMHO è un ottimo acquisto.è in vendita in un negozio online che segue i clienti business, ora vedo se riesco a prenderlo tramite un amico che ha la p.iva.
Si può mettere MM che tu sappia?
è in vendita in un negozio online che segue i clienti business, ora vedo se riesco a prenderlo tramite un amico che ha la p.iva.
Si può mettere MM che tu sappia?
Sembra di si:
http://android.hdblog.it/2016/04/18/sony-xperia-z2-tablet-z3-dual-marshmallow/
Dovrebbe esserci l'aggiornamento ufficiale.
ottimo grazie! un tablet con 3GB di ram a 100€ non me lo faccio scappare... precisamente è il SGP511EV10AI.YS
niente.,., accettano solo aziende , non ditte individuali
cmq vi segnalo anche la disponibilità su amazon (quindi garanzia seria) del classico cinesello, il famoso Archos Home 101b Oxygen 32GB sotto la soglia dei 200€
niente.,., accettano solo aziende , non ditte individuali
cmq vi segnalo anche la disponibilità su amazon (quindi garanzia seria) del classico cinesello, il famoso Archos Home 101b Oxygen 32GB sotto la soglia dei 200€
Come caratteristiche è interessante, peccato che, nella recensione Amazon, il touch non sia molto reattivo, anche se sembra migliorato con l'ultimo aggiornamento.
stanno arrivando tutti i cinesi su amazon.it finalmente
Teclast X16 Plus 10.6" Schermo 1920x1280 Full HD IPS Android 5.1 Intel Cherry Trail Z8300 64bit Quad Core 1.44GHz 2+32GB a 150€ :D
stanno arrivando tutti i cinesi su amazon.it finalmente
Teclast X16 Plus 10.6" Schermo 1920x1280 Full HD IPS Android 5.1 Intel Cherry Trail Z8300 64bit Quad Core 1.44GHz 2+32GB a 150€ :D
Tra i cinesi quale marca è migliore: Onda, Cube, Teclast, Chuwi...?
huawei :D tutti gli altri sono equivalenti, dipende dal modello e da cosa cerchi a quanto
huawei :D tutti gli altri sono equivalenti, dipende dal modello e da cosa cerchi a quanto
Sinceramente ci capisco poco! :)
Cerco un tablet semplice 10" da spendere poco per navigazione, vedere foto e video e poco altro.
Mi piaceva con sistema operativo Windows e magari 4G ma forse mi basta anche wifi.
stanno arrivando tutti i cinesi su amazon.it finalmente
Teclast X16 Plus 10.6" Schermo 1920x1280 Full HD IPS Android 5.1 Intel Cherry Trail Z8300 64bit Quad Core 1.44GHz 2+32GB a 150€ :D
@HSH ma venduti e spediti dalle amazzoni o da terzi? perché venduti da terzi ci sono sempre stati. Se venduti e spediti dalle amazzoni, potresti mandarmi per cortesia il link in pvt grazie sin da ora.
@HSH ma venduti e spediti dalle amazzoni o da terzi? perché venduti da terzi ci sono sempre stati. Se venduti e spediti dalle amazzoni, potresti mandarmi per cortesia il link in pvt grazie sin da ora.venduti da terzi ma ora C'è la dicitura PRIME che per me è una garanzia aggiuntiva, spero di non sbagliare
venduti da terzi ma ora C'è la dicitura PRIME che per me è una garanzia aggiuntiva, spero di non sbagliare
io a riguardo faccio sempre confusione, ma per stare sicuri, non dovrebbe anche essere spedito da amazon?
se venduto da terzi e solo spedito da amazon, in caso di problemi col prodotto, è comunque il venditore "terzo" che decide in merito.
correggetemi se sbsaglio. se sono OT mi scuso
ragazzi buongiorno, cosa offre il mercato con 250 euro max, 8 pollici 16:9, uso casalingo, poco gaming, molto twitch/netflix/film? memoria interna mi interessa poco, preferenza per connettività LTE. Grazie a tutti per le risposte!
io a riguardo faccio sempre confusione, ma per stare sicuri, non dovrebbe anche essere spedito da amazon?
se venduto da terzi e solo spedito da amazon, in caso di problemi col prodotto, è comunque il venditore "terzo" che decide in merito.
correggetemi se sbsaglio. se sono OT mi scuso in effetti può anche essere che hai ragione, fortunatamente non ho mai dovuto avvalermi di garanzia per i prodotto presi da terzi. Se qualcuno ne sa di più faccia sapere, entro due-3 giorni devo comprare il tablet x familgia
ragazzi buongiorno, cosa offre il mercato con 250 euro max, 8 pollici 16:9, uso casalingo, poco gaming, molto twitch/netflix/film? memoria interna mi interessa poco, preferenza per connettività LTE. Grazie a tutti per le risposte!
Penso che il meglio sugli 8", per quella cifra, sia il Nvidia Shield K1 (https://shield.nvidia.it/tablet/k1).
Penso che il meglio sugli 8", per quella cifra, sia il Nvidia Shield K1 (https://shield.nvidia.it/tablet/k1).
che ne pensi del Huawei mediapad m2 (M2-801w)? la differenza di prezzo è minima
che ne pensi del Huawei mediapad m2 (M2-801w)? la differenza di prezzo è minima
Il Nvidia shield k1 ha il supporto a Netflix HD e il suo chip Tegra k1 ha la decodifica hardware parziale alla compressione h.265, io lo preferisco, anche perchè aggiornabile a Mashmallow.
guant4namo
06-02-2017, 11:32
Buongiorno Ragazzi,
anche io volevo acquistare questa mattina il tablet nvidia shield K1, ma un utente sul thread di nvidia shield ha fatto presente un " problema " (ve la riporto sotto) :
" Domanda forse già fatta ma come avete "bypassato" l'esigua capacità del tablet (solo 16gb)?
Lo sto usando da qualche mese ed ho effettuato diverse prove con risultati diversi, provo a riassumere ma non è impresa semplice.
1) Come memoria interna.
Questa sembra la soluzione migliore perchè somma la memoria dell'SD a quella interna del tablet ma, in questo modo, compaiono diversi "problemi".
In pratica all'inizio tutto ok ma dopo qualche giorno che si installano applicazioni il conteggio della memoria "impazzisce", cerco di spiegarmi meglio.
Può essere che il tablet veda 10gb su 11gb occupati ma entrando nella memoria le applicazioni ammontano a 1gb e tutto il resto quasi nulla, insomma dovrebbe segnare 2gb su 11gb occupati.
Anche dopo la migrazione dei dati la cosa non cambia, o almeno si abbassa un po' ma la migrazione la fa una volta sola.
Il fatto è che, dopo un po', diventa impossibile scaricare applicazioni perchè l'interna del tablet risulta piena anche se l'altra è mezza vuota.
Ovviamente le applicazioni risultano correttamente spostate sull'SD ma il conteggio dei gb occupati non corrisponde a verità, ho notato che molti hanno ravvisato questo problema soprattutto su siti esteri.
2) Come SD portatile.
Non risolve il problema della memoria interna ma va bene se si usa il tablet con gli emulatori per poterla riempire di ROMS. I soli 16gb del tablet in questo caso sono un grande handicap per lo shield
3) ROOT e spostamento app.
Provato anche questo ma pensavo fosse più semplice mentre tra formattazioni e spostamenti vari non ne vale la pena. "
Mi ha fatto un pò rimanere con il dubbio questa costa della memoria. :(
Voi che dite?
@guant4namo : per me il fattore memoria interna, dato l'uso che ne dovrei fare (95% film, serie tv e streaming su twitch) è quasi del tutto ininfluente, quindi non saprei dirti.
@bik : numerosi utenti riscontrano grossi problemi di connettività wi-fi, ne sai nulla?
alla resa dei conti i due finalisti sono:
Archos Home 101b Oxygen 32GB Tablet, Nero a 170€ spedito da Am****
vantaggi: 32 gb di memoria integrata, prezzo, garanzia due anni Am****
svantaggi: marca cinese, poche recensioni, aggiornamenti futuri ignoti, probabilmente nulli
Galaxy TAB A 10.1 T580N, 210€ su stoc****.
Vantaggi:marca più affermata e supportata, cpu probabilmente migliore
Svantaggi: 50€ più costoso, 16gb di memoria di cui 10 GB disponibile, garanzia peggiore nel senso che dovrei spedirlo in centro assistenza in caso di problemi.
parità su RAM e display, Android 6 per entrambi, peso simile 499 vs 526g, batteria 6000 vs 7300 vince il Samsung
voi che dite?
Il Samsung galaxy tab a 10.1 lo trovi anche da puntocomshop a 192.75€ spedito garanzia Italia.
Io sto puntando su questo, attendo ancora per vedere se i prezzi si abbassano o se ci sono altre alternative simili nei prossimi mesi, sperando che il mio Sony attuale non mi pianti in asso.
Per la garanzia la Samsung è una delle poche con assistenza in loco, quindi è probabile che non lo devi spedire ma consegnare alla assistenza locale che si faranno carico della spedizione alla assistenza specifica (non penso che i tablet li riparino alle assistenze locali).
P.S. nel mio caso la preferenza va al Samsung anche per la possibilità di leggere memorie ExFAT ed al maggiore supporto della comunità per eventuali aggiornamenti non ufficiali.
hmm non mi fido di shop mai sentiti.... al massimo posso restare su quelli più noti ma punto coso non ho idea se sia affidabile o no
il primo che vedo di veramente affidabile è stock*** a 209 spedito
unnilennium
06-02-2017, 22:28
Punto comshop ha molte recennsioni positive su trovaprezzi, da quel lato se poi accetta paypal sei tranquillo in ogni caso
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
guant4namo
07-02-2017, 10:39
Punto comshop ha molte recennsioni positive su trovaprezzi, da quel lato se poi accetta paypal sei tranquillo in ogni caso
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Quoto! Acquistate solo con pagamento paypal e non avrete mai problemi ;)
Il Samsung galaxy tab a 10.1 lo trovi anche da puntocomshop a 192.75€ spedito garanzia Italia.
Io sto puntando su questo, attendo ancora per vedere se i prezzi si abbassano o se ci sono altre alternative simili nei prossimi mesi, sperando che il mio Sony attuale non mi pianti in asso.
Per la garanzia la Samsung è una delle poche con assistenza in loco, quindi è probabile che non lo devi spedire ma consegnare alla assistenza locale che si faranno carico della spedizione alla assistenza specifica (non penso che i tablet li riparino alle assistenze locali).
P.S. nel mio caso la preferenza va al Samsung anche per la possibilità di leggere memorie ExFAT ed al maggiore supporto della comunità per eventuali aggiornamenti non ufficiali.
Se ho letto bene il tab A monta processore exynos, quindi dimenticate supporto da custom rom come le cyano o simili.
Se ho letto bene il tab A monta processore exynos, quindi dimenticate supporto da custom rom come le cyano o simili.
Se è per questo l'Archos ha chipset Mediatek, quindi le ROM alternative non ci saranno neanche per questo :Prrr:
Sul Samsung potrebbe esserci un porting se un tablet con hardware similare ha una versione superiore di Android, difficilmente si andrà oltre, ma con Mediatek anche questa possibilità è rarissima.
Alla fine, visto che anche l'Asus zenpad 3s 9.7 ha chip Mediatek, come tutti i prodotti cinesi di fascia bassa, e gli Huawei mediapad hanno chip Kirin, l'unico di quelle caratteristiche con una maggiore possibilità di ROM alternative, rispetto al Samsung tab A 10.1 è il Lenovo Yoga tab 3 plus, che ha chip Qualcomm.
eh si peccato il lenovo costa un rene :D
cmq ho ordinato l'Archos a 170, male che vada ho 30gg di tempo per fare una bella recensione e casomai restituirlo a costo zero ;)
Ozymandias87
08-02-2017, 13:14
Ciao a tutti, cerco tablet da 9,7 o 10 a circa 150 euro per funzioni basilari (serve a mia madre per navigare o altre semplici operazioni).
Sarei indirizzato verso il galaxy tab E, ma ho letto le ultime 10 pagine e nessuno ne parla: è un buon prodotto?
Ciao a tutti, cerco tablet da 9,7 o 10 a circa 150 euro per funzioni basilari (serve a mia madre per navigare o altre semplici operazioni).
Sarei indirizzato verso il galaxy tab E, ma ho letto le ultime 10 pagine e nessuno ne parla: è un buon prodotto?
Come prodotto di gamma medio-bassa va bene.
Valuta l'uso, il Galaxy tab E ha lo schermo formato 16/10, che è l'ideale per i filmati, ma nella navigazione penso che un tablet formato 4/3, come il Galaxy tab A 9.7 (vecchio modello) sia preferibile.
Alternativa al galaxy tab E (16/10) potresti valutare l'Asus Zenpad Z300c o Z300m.
Ozymandias87
08-02-2017, 14:03
Come prodotto di gamma medio-bassa va bene.
Valuta l'uso, il Galaxy tab E ha lo schermo formato 16/10, che è l'ideale per i filmati, ma nella navigazione penso che un tablet formato 4/3, come il Galaxy tab A 9.7 (vecchio modello) sia preferibile.
Alternativa al galaxy tab E (16/10) potresti valutare l'Asus Zenpad Z300c o Z300m.
Si, stavo valutando anche lo z300m: secondo te vale la pena spendere 30 euro in più per questo modello rispetto al Tab E?
Il tab e su Amazon sta a 140 circa
Si, stavo valutando anche lo z300m: secondo te vale la pena spendere 30 euro in più per questo modello rispetto al Tab E?
Il tab e su Amazon sta a 140 circa
Se la differenza è 30€ no, se è 10-15€ si.
Per confronto:
http://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=7295&idPhone2=8465
lu310181
09-02-2017, 08:01
ciao a tutti,
ipad mini 2 wifi da 32GB, a 269 euro vale la pena di farci un pensierino ?
ciao a tutti,
ipad mini 2 wifi da 32GB, a 269 euro vale la pena di farci un pensierino ?
Dipende dal tuo uso.
Per le mie esigenze non comprerei MAI un Ipad.
Ozymandias87
09-02-2017, 10:05
Come prodotto di gamma medio-bassa va bene.
Valuta l'uso, il Galaxy tab E ha lo schermo formato 16/10, che è l'ideale per i filmati, ma nella navigazione penso che un tablet formato 4/3, come il Galaxy tab A 9.7 (vecchio modello) sia preferibile.
Alternativa al galaxy tab E (16/10) potresti valutare l'Asus Zenpad Z300c o Z300m.
Ho trovato anche il lenovo tab 2 A10-30, che ne pensi?
Ho trovato anche il lenovo tab 2 A10-30, che ne pensi?
A pari prezzo meglio il Samsung tab E, almeno ha 1.5Gb di RAM, il giga del tab 2 è risicato.
Ozymandias87
09-02-2017, 11:07
Ho trovato anche questo a 169 euro
http://shop.lenovo.com/it/it/tablets/lenovo/yoga/yoga-tablet-3-10/
Che ne pensate?
Ho trovato anche questo a 169 euro
http://shop.lenovo.com/it/it/tablets/lenovo/yoga/yoga-tablet-3-10/
Che ne pensate?
E' sicuramente meglio del Galaxy tab E, ma è più caro.
Attenzione ai costi di spedizione dal sito Lenovo: se non spendi almeno 300€ per ordine sono 41.30€.
Ho trovato anche questo a 169 euro
http://shop.lenovo.com/it/it/tablets/lenovo/yoga/yoga-tablet-3-10/
Che ne pensate?
io l'ho scartato per la bassa risoluzione del display e per l'android vecchio nonchè la cpu lenta Qualcomm APQ8009 e la garanzia di un solo anno
http://shop.lenovo.com/it/it/tablets/lenovo/yoga/yoga-tablet-3-10/
Ozymandias87
09-02-2017, 11:21
E' sicuramente meglio del Galaxy tab E, ma è più caro.
Attenzione ai costi di spedizione dal sito Lenovo: se non spendi almeno 300€ per ordine sono 41.30€.
Sul sito leggo: "Sui Tablet la consegna è gratuita per qualsiasi importo di ordine"
Sul sito leggo: "Sui Tablet la consegna è gratuita per qualsiasi importo di ordine"
Hai ragione! le spese di spedizione ci sono sui 2 in 1.
salve.
qualcuno mi sa consigliare il miglior android sui 400/500 euro? sempre 10 pollici.
grazie
rmancini
11-02-2017, 19:53
Ciao a tutti,
Ho comprato il Galaxy T580 soprattutto per guardare film e partite in 16:9 su skygo e premium play.
Non ho particolari problemi nella visualizzazione dei canali cinema e sport in diretta, in quanto lo schermo è pieno quasi del tutto, con due strisce nere orizzontali da 1 cm scarso ciascuna.
La brutta sorpresa è nella visione dei film in catalogo o in download, dove le due strisce nere orizzontali sono di 2 cm ciascuna!
Qualcuno sa dirmi se è normale o suggerire una soluzione?
Grazie!
Il Castiglio
11-02-2017, 20:08
E' normale, cerca con Google "Aspect Ratio" se vuoi capirne di più sulle bande nere ;)
rmancini
11-02-2017, 21:01
E' normale, cerca con Google "Aspect Ratio" se vuoi capirne di più sulle bande nere ;)
Ma il T580 è un tablet 16:9, non mi aspetto che riproduca i film come se fosse un 4:3
"film" non vuol dire automaticamente che sia in 16:9.
I formati cinematografici wide più in uso attualmente sono casomai 1.85:1 e 2.35:1, per cui...
Anche in TV è comune vederli con le bande nere.
Certo se hai il pan & scan perennemente attivato, non te ne sei mai accorto... :rolleyes:
Ma il T580 è un tablet 16:9, non mi aspetto che riproduca i film come se fosse un 4:3
Non è 16:9, è 16:10, quindi è normale che nei film 16:9 vi siano piccole bande nere che diventano ancora maggiori se il film ha un formato ancora più allungato, ad es. vi sono quelli nel classico formato cinema 24:10.
Comunque purtroppo non ci sono in commercio tablet con formato 16:9, il più "allungato" è il 16:10.
solo per riportare la mia buona esperienza con l' Archos preso un paio di settimane fa. adesso ho preso anche una custodia e ne sono soddisfattissimo, un rapporto q/p mostruooso! Se lo trovate in offerta come è capitato a me non posso che consigliarlo
ciao!
mieicodici
22-02-2017, 17:42
ciao a tutti, volevo chiedervi di consigliarmi un tablet da 8 oppure 10 pollici cinese (o altro marca, perchè no??) che sia dual boot android e windows, moderatamente economico (non sopra i 150/200 euro max) da acquistare per mia moglie che non ha particolari esigenze per quanto riguarda le prestazioni. Il tablet che pensavo di acquistare necessita se possibile di connessione 3 o 4G magari con bluetooth.
Ringrazio anticpatamente.
ciao Mario
ciao a tutti, volevo chiedervi di consigliarmi un tablet da 8 oppure 10 pollici cinese (o altro marca, perchè no??) che sia dual boot android e windows, moderatamente economico (non sopra i 150/200 euro max) da acquistare per mia moglie che non ha particolari esigenze per quanto riguarda le prestazioni. Il tablet che pensavo di acquistare necessita se possibile di connessione 3 o 4G magari con bluetooth.
Ringrazio anticpatamente.
ciao Mario
chiedi tante cose.... cmq ce ne sono pochi, prova a vedere i Chuwi adesso li tratta anche amazon
Attenzione che, se vuoi l' app ufficiale e non vuoi districarti tra apk vari alla ricerca della versione funzionante, la lista di tablet Android supportati è abbastanza scarna, dai un'occhiata
http://www.sky.it/content/dam/sky/assistenzaesupporto/SkyGo/PDF/Tablet_compatibili.pdf
Per altri modelli, informati prima quali hanno un buon supporto dalle varie community
Sony Z4 nulla?
Che mi dite in genere di sto tablet?
La tastiera è di facile reperibilità?
Comunque, visto che il Samsung Galaxy tab A 10.1 nero non l'ho ancora visto sotto i 200€ spedito/in negozio, considerato che il mio Sony tablet S oramai è alla frutta (è saltato un banco di memoria, quindi mi trovo 750Mb dal 1Gb in origine, e ogni tanto ha dei riavvii o rallentamenti forti) sto valutando se passare ad un tablet più economico e rimandare di qualche anno l'acquisto.
Questo perchè, nel volantino Mediaword, ho visto l'Acer Iconia one 10 (B3 A30 k16r) a 130€.
Praticamente rinuncio al full-HD per un HD-ready e ha solo 1Gb di RAM, ma costa poco e ha la possibilità di leggere memorie FAT, FAT32, ExFAT e anche NTFS.
In settimana giro i centri commerciali per vedere alternative, poi decido.
P.S.: qualcuno lo ha visto o provato? sinceramente l'unico giga di RAM mi rende molto dubbioso, ma sono 100€ in meno del Tab A.
Sony Z4 nulla?
Che mi dite in genere di sto tablet?
La tastiera è di facile reperibilità?
Lo Z4 è stato un gran tablet per l' anno scorso
Adesso il prezzo è aumentato ( ! ) e intanto è in uscita il Tab S3
A 400 euro potrebbe essere interessante, ma i prezzi che vedo sono molto più alti
Lo Z4 è stato un gran tablet per l' anno scorso
Adesso il prezzo è aumentato ( ! ) e intanto è in uscita il Tab S3
A 400 euro potrebbe essere interessante, ma i prezzi che vedo sono molto più alti
Trovato a meno.
Il punto è che noto che manca il supporto per Sky(ci sarà?) ed anche gli accessori sono decisamente rari da trovare. La tastiera ad esempio.
A parte questo , può essere un tablet affidabile per un uso professionale?
Presentazione prodotti a clienti, foto da mostrare, suite office e gestione mail?
Trovato a meno.
Il punto è che noto che manca il supporto per Sky(ci sarà?) ed anche gli accessori sono decisamente rari da trovare. La tastiera ad esempio.
A parte questo , può essere un tablet affidabile per un uso professionale?
Presentazione prodotti a clienti, foto da mostrare, suite office e gestione mail?
Per il supporto a Sky dimenticatelo
Solo Samsung e Asus hanno oliato Sky per farsi supportare ( se solo il garante per la concorrenza si decidesse di vedere le porcherie di Murdoch ... )
Anche sugli accessori la vedo grigia, Sony ha praticamente abbandonato il settore tablet ( e comunque non è mai stata mainstream come Samsung )
Sull' affidabilità il tablet è fatto bene, è pure impermeabile e ha appena ricevuto Android 7, è un tablet di fascia altissima fatto per competere con Apple, ha lo snapdragon 810 che viaggia ancora forte, ma è comunque un prodotto di due generazioni fa e quindi non aspettarti ulteriori aggiornamenti
Il Tab 3 probabilmente costerà di più ma per supporto è preferibile e quasi certamente avrà Sky
playforum
07-03-2017, 17:43
Ciao a tutti.
Sto cercando un tablet da 7-8 pollici dotato di pennino e funzione telefono.
Sta per uscire TAB S3 ma ha un costo che non mi posso permettere.
Altri consigli?
Graziee.
darkmark90
08-03-2017, 11:40
Quanto costa il tab s3? Si sa? Vorrei spendere 550 euro max
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
per s3 si parla di prezzo di listino pari a 799 eurini.
roberto11700
13-03-2017, 17:57
Salve a tutti,
Stavo valutando l'acquisto di un tablet Windows 10 e l'occhio è caduto sullo Xiaomi Mi Pad 2. Secondo voi è ancora un buon acquisto nonostante sia presente da ormai svariato tempo sul mercato? Mi intriga molto il formato 4:3 mentre il dubbio più grande nasce dai 2 gigabyte di memoria RAM che reputo forse troppo al limite.
per s3 si parla di prezzo di listino pari a 799 eurini.
Ma è una follia :ops:
Raziel_nosgothen
15-03-2017, 04:41
Ero felicissimo possessore di z3 tablet compact andava una meraviglia ai tempi, la batteria era infinita e l ip68 mi dava soddisfazioni.. Poi col tempo ha sentito il peso della vecchiaia, (un moba a cui giocavo non girava piu bene) si ruppe e cambiai con tab s2. Ora non riesco piu a guardare un display che non sia oled, ma mi manca la perfezione di quel sony... Si sa se sony ha in serbo altri tablet?
Raziel_nosgothen
15-03-2017, 04:49
Cmq a mio avviso la ricetta del tablet perfetto è la seguente:
8 pollici oled 16/9 o 4/3
Snapdragon 835
Almeno 4gb di ram
1920x1200
Funzione telefonica
Micro sd
Batteria 5000
Nfc e ricarica wireless
Gps
Fotocamera 12 mp con video recording hd a 240fps fullhd 60fps 4k 60fps
IP68
Quando lo faranno potrò pure svenarmi ma sarà mio :(
Ma c è dietro troppo marketing, continuano a fare tablet zoppi con hardware dell anno prima, risoluzioni assurde su dispositivi troppo piccoli, processori fulminei su telefoni che non lo richiedono.. Che peccato..
Si sa se sony ha in serbo altri tablet?
Mi sa che ha abbandonato il settore, ed è un peccato, visto che ho appena sostituito il mio Sony tablet S dopo 5 anni senza grossi problemi, tranne negli ultimi mesi.
Rispetto all' Acer Iconia one B3 10.1 che ho acquistato, che si dimostra ovviamente superiore in quasi tutto, rimpiango molto l'interfaccia utente, secondo me una delle interfacce su base Android più immediate e riuscite, come ergonomia e leggerezza.
Cmq a mio avviso la ricetta del tablet perfetto è la seguente:
8 pollici oled 16/9 o 4/3
Snapdragon 835
Almeno 4gb di ram
1920x1200
Funzione telefonica
Micro sd
Batteria 5000
Nfc e ricarica wireless
Gps
Fotocamera 12 mp con video recording hd a 240fps fullhd 60fps 4k 60fps
IP68
Quando lo faranno potrò pure svenarmi ma sarà mio :(
Ma c è dietro troppo marketing, continuano a fare tablet zoppi con hardware dell anno prima, risoluzioni assurde su dispositivi troppo piccoli, processori fulminei su telefoni che non lo richiedono.. Che peccato.. dipende
dal mio PDV, 8 pollici è troppo piccolo, non ha senso come Tablet. Diciamo almeno 10, poi 2-3GB di RAm sono sufficenti e aiutano a contenere il prezzo
unnilennium
15-03-2017, 20:11
Cmq a mio avviso la ricetta del tablet perfetto è la seguente:
8 pollici oled 16/9 o 4/3
Snapdragon 835
Almeno 4gb di ram
1920x1200
Funzione telefonica
Micro sd
Batteria 5000
Nfc e ricarica wireless
Gps
Fotocamera 12 mp con video recording hd a 240fps fullhd 60fps 4k 60fps
IP68
Quando lo faranno potrò pure svenarmi ma sarà mio :(
Ma c è dietro troppo marketing, continuano a fare tablet zoppi con hardware dell anno prima, risoluzioni assurde su dispositivi troppo piccoli, processori fulminei su telefoni che non lo richiedono.. Che peccato..
Ma t rendi conto di quanto costerebbe? A quel punto meglio un iPad di ultima generazione, magari anche il pro, oppure l'analogo Samsung. Il mercato tablet ormai è in caduta libera, il boom è passato, e tutti i grossi player non hanno presentato modelli rivoluzionari, non c'è una grossa aspettativa per i nuovi modelli... Ormai. E sinceramente tra un po' avremo telefoni con 6 pollici, o più, il tablet verrà fagocitato...
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Cmq a mio avviso la ricetta del tablet perfetto è la seguente:
8 pollici oled 16/9 o 4/3
Snapdragon 835
Almeno 4gb di ram
1920x1200
Funzione telefonica
Micro sd
Batteria 5000
Nfc e ricarica wireless
Gps
Fotocamera 12 mp con video recording hd a 240fps fullhd 60fps 4k 60fps
IP68
Quando lo faranno potrò pure svenarmi ma sarà mio :(
Ma c è dietro troppo marketing, continuano a fare tablet zoppi con hardware dell anno prima, risoluzioni assurde su dispositivi troppo piccoli, processori fulminei su telefoni che non lo richiedono.. Che peccato..
Per quanto mi riguarda meno di 10" non lo considero neanche
E la fotocamera se non ce la mettono è meglio
Quello che serve a te è un phablet
(è saltato un banco di memoria, quindi mi trovo 750Mb dal 1Gb in origine, e ogni tanto ha dei riavvii o rallentamenti forti)
:mbe:
1024 MB...quindi ammesso e non concesso ti sia saltato un banco (impossibile, dove li infilano 4 banchi da 256 MB?), dovresti avere 768 MB.
256 * 3 = 768 MB
Secondo me semplicemente tu visualizzi la memoria disponibile, senza la parte riservata all'hardware (tutti riservano parte di RAM all'hardware, solo che c'è chi mostra il totale disponibile chi il totale installato).
Che si sia rotto solo un integrato dei 4 presenti nell'unico banco (perché al 99,9 periodo è un solo banco se mai con 4 chip)...credo non funzionerebbe tutta la memoria.
Su tablet a me basterebbe uno Snap 625 che ha la potenza giusta anche per giocare (per me irrilevante) ma soprattutto molto efficiente lato consumi (ce l'ho su Redmi 4 Pro).
Mi andrebbe bene fosse 8" solo se con cornici molto rastremate.
questo per esempio è un bellissimo Huawei Mediapad X2
https://cnet2.cbsistatic.com/img/N9fWswLMkGx-O539rWdBhX7SwNU=/770x433/2015/03/01/c531f844-0d53-4d7e-9d43-c0445381c7dd/huawei-mediapad-x2-08.jpg
Che tolgano le bande nere, una piccola riduzione delle cornici superiore ed inferiore ed ecco che arriva un bel 8". Il Mediapad sopra è un 7".
Come schermo mi sta bene un SAmoled, con funzione stile S7 per quanto riguarda una porzione di schermo attiva.
Come RAM, dato che lo si cambia meno spesso del telefono, concordo sui 4GB.
Schermo Full HD, trattamento oleo-fobico serio, funziona fonia ma non indispensabile. Solite cose con camera nella media, non top, l'importante è che sia a filo. Batteria minimo da 5000 (il mediapad 7" di cui sopra è da 5000).
Io non vedo 8" "piccoli".
quello che tieni con una mano è più Phablet che Tablet :D
L'amazon fire da 7" cos'è? :D Da 7" in su sono catalogati come tablet, mica lo dico io.
Ecco, quello è da 7", molto meglio ottimizzato esteticamente però! L'amazon fire da 7" in confronto è enorme. Comunque era un esempio di come le cornici (in questo caso) laterali siano ottime e giusto quella superiore ed inferiore accennate.
Facessero un 8" esteticamente ottimizzato, senza cornicioni assurdi...per me sarebbe ottimo, con l'hardware richiesto ovviamente. :)
p.s.
amazon fire 7 : 191 x 115 x 10,6 mm
Huawei/Honor Mediapad X2 183.5 x 103.9 x 7.3 mm
7.5 mm x 11.1 mm x 3.3 mm in meno ... sempre da 7" ... con batteria da 5000 mAh
Se mi fanno un 8" ben ottimizzato con una cornice tale dove posare solo il dito che tiene il tablet in landscape quando serve.....son felice.
un 7" direi che è poco + di un phablet, in questo caso un simil ebook reader, resta di fatto che è troppo piccolo
Santomarco
16-03-2017, 18:30
Per chi interessa, ufficiale in USA il Galaxy Tab s3 verrà venduto a 599 dollari - in vendita dal 24 marzo.
Penna esclusa dalla confezione di vendita (99 dollari)
Per chi interessa, ufficiale in USA il Galaxy Tab s3 verrà venduto a 599 dollari - in vendita dal 24 marzo.
Penna esclusa dalla confezione di vendita (99 dollari)
grazie, a questo prezzo se lo possono tenere, spero almeno si abbasserà il costo del vecchio T580
sul sito samsung è già proposto a 799 eurini........
Che, poi, il T580 non è così vecchio, è stato presentato lo scorso anno a Maggio, vista l'evoluzione dei tablet, più lenta rispetto agli smartphone.
Comunque, prime impressioni dell' Acer Iconia one 10 (B3 A30 K16R), acquistato a 130€ da Mediaword, in sostituzione del Sony tablet S.
- Il tablet è reattivo, provato come browser e filmati non mostra nessun problema, non ho ancora testato con le app "pachidermiche" come Facebook come si comporta, visto il solo Gb di RAM, ma, per ora, nessun impuntamento.
- In avvio non velocissimo ma neanche troppo lento.
- Touch sensibile e senza incertezze.
- Schermo con colori molto fedeli e ottima luminosità, risulta molto sensibile alle ditate ed alla luce riflessa, più del Sony.
- La compatibilià alla lettura e scrittura su NTFS e ExFAT è una vera marcia in più del tablet, unita alle 2 prese MicroUSB OTG, collegare un hard disk NTFS e trasferire i filmati anche lunghi e grandi alla scheda interna, senza passare dal PC, è di una comodità unica, e riesce a alimentare senza problemi gli HD USB 2.5" autoalimentati.
- Come sensori ha il giroscopio, utile per la navigazione, ma manca il sensore di luminosità.
- L'interfaccia, personalizzata da Acer, è meno intuitiva di quella Sony, in questo i menù ed i comandi rapidi erano in basso e con i comandi principali ai lati, mentre l'Acer ha i menù sia in basso che in alto, ed i tasti principali sono al centro, che sono meno pratici della posizione in basso laterale del Sony in modalità landscape.
- La batteria sembra buona, dopo diverse ore di aggiornamenti e configurazioni non è scesa sotto il 50%, nell'uso in mobilità dopo più di 2h di visione di filmati è all'80%.
- Nella riproduzione filmati non mostra incertezze, testati in risoluzione Hd 720p, lo schrmo non presenta fenomeni evidenti di ghosting (presenti nel sony).
Direi che, per ora, si è dimostrato un ottimo acquisto.
Per i tablet 10" full-HD segnalo:
- Acer iconia one 10.1 A3 A40 178€ spedito su Amazon (venditore newmall).
- Samsung galaxy tab a 10.1 LTE T585 bianco su Mediaword questo Weekend a 240€
e aggiungo Samsung T580 sceso a 189 sugli stockisti
Pisuke_2k6
25-03-2017, 09:26
buongiorno a tutti. sono allla ricerca di un phablet e ho messo gli occhi sullo huawei mediapad x2. trovo molto strano che questo device (per me veramente stupendo) non abbia il supporto a marshmallow ma e' fermo a. 5.1.1 (che magari non e' un male).
Volevo sapere se qualcuno sa qualcosa di un eventuale aggiornamento o puo suggerirmi un prodotto simile a 7 pollici che includa parte telefonica
grazie
Ciao a tutti, ho un kindle fire prima versione e vorrei cambiarlo!
Non so se andare di kindle fire 8 o tipo un Samsung galaxy tab A6!
Uso principale lettura, internet, Netflix e musica!
Però il Samsung non è ips se non sbaglio però c'è in versione 4g/LTE e ha una risoluzione maggiore ed è un 10" ma costa di più rispetto al kindle!!
Al kindle sono ormai affezionato, lo ritengo un buon prodotto e costa meno!
Voi cosa mi consigliate?
Ciao a tutti, ho un kindle fire prima versione e vorrei cambiarlo!
Non so se andare di kindle fire 8 o tipo un Samsung galaxy tab A6!
Uso principale lettura, internet, Netflix e musica!...
A mio parere per la lettura meglio un 10"
I Kindle fire erano degli ottimi prodotti con un ottimo rapporto qualità-prezzo, ma, ultimamente, si sono allineati alla concorrenza.
Il Kindle fire HD 8" non ha niente di speciale, ha un quad-core mediatek 1.3GHz e 1.5Gb di RAM e schermo 1280x800, il Samsung Galaxy tab a 10.1 ha un octa-core 1.6GHz, 2Gb di RAM e shcrmo full-HD WUXGA 1920x1200.
Sicuramente il Tab a è migliore, sopratutto per la possibilità di vedere filmati in full-HD, costa di più ma ha un buon rapporto qualità-prezzo, se vuoi spendere meno valuterei l'Acer Iconia one 10 (B3 A30 K16R) che ha hardware simile, con uno schermo 10.1" IPS WXGA contro 8" IPS WXGA, di contro 1Gb di RAM contro 1.5Gb, con il plus di leggere memorie formattate NTFS e ExFAT.
Io l'ho acquistato da MW a 130€, ne sono molto soddisfatto, sopra puoi leggere le impressioni.
Acer è proprio la fascia più bassa del mercato, vai piuttosto col Samsung che è tutta un'altra musica per una 50€ di euro in più e ha HW molto superiore
A mio parere per la lettura meglio un 10"
I Kindle fire erano degli ottimi prodotti con un ottimo rapporto qualità-prezzo, ma, ultimamente, si sono allineati alla concorrenza.
Il Kindle fire HD 8" non ha niente di speciale, ha un quad-core mediatek 1.3GHz e 1.5Gb di RAM e schermo 1280x800, il Samsung Galaxy tab a 10.1 ha un octa-core 1.6GHz, 2Gb di RAM e shcrmo full-HD WUXGA 1920x1200.
Sicuramente il Tab a è migliore, sopratutto per la possibilità di vedere filmati in full-HD, costa di più ma ha un buon rapporto qualità-prezzo, se vuoi spendere meno valuterei l'Acer Iconia one 10 (B3 A30 K16R) che ha hardware simile, con uno schermo 10.1" IPS WXGA contro 8" IPS WXGA, di contro 1Gb di RAM contro 1.5Gb, con il plus di leggere memorie formattate NTFS e ExFAT.
Io l'ho acquistato da MW a 130€, ne sono molto soddisfatto, sopra puoi leggere le impressioni.
Ok grazie!
Acer è proprio la fascia più bassa del mercato, vai piuttosto col Samsung che è tutta un'altra musica per una 50€ di euro in più e ha HW molto superiore
Si infatti sto valutando quello!
Un'ultima domanda, ma android che dovrebbe essere la versione 6 ha le stesse funzionalità che ha su smartphone?
Che so netflix è presente?
Si infatti sto valutando quello!
Un'ultima domanda, ma android che dovrebbe essere la versione 6 ha le stesse funzionalità che ha su smartphone?
Che so netflix è presente?
Si Netflix è presente nel Google play store come anche tutte le altre app, solo una nota, alcune App (ma poche) hanno una versione speciale "per tablet" come ad esempio quella di Amazon.
Si Netflix è presente nel Google play store come anche tutte le altre app, solo una nota, alcune App (ma poche) hanno una versione speciale "per tablet" come ad esempio quella di Amazon.
Ah ok grazie!
Cosi cercando mi è saltato all'occhio l'ASUS ZenPad 3S 10!
Cioè bello se volessi spendere ci farei un pensierino, è valido?
Però non ho ben capito che differenza c'è tra un tablet e tablet PC
Cosi cercando mi è saltato all'occhio l'ASUS ZenPad 3S 10!
Cioè bello se volessi spendere ci farei un pensierino, è valido?
Però non ho ben capito che differenza c'è tra un tablet e tablet PC
è un buon tablet ma purtroppo con un pessimo display dalla risoluzione veramente scarsa 800 x 1280 quindi vince ancora il Samsung!
Mah forse per tablet PC qualcuno intende quelli con windows o i convertibili 2 in 1
Cosi cercando mi è saltato all'occhio l'ASUS ZenPad 3S 10!
Cioè bello se volessi spendere ci farei un pensierino, è valido?
Si, sulla carta sembra un bel prodotto, però parti dai 300€ in su, se quello che puoi spendere è su quelle cifre valuta anche il Lenovo Yoga tab 3 plus 10.1" (ZA1N0008DE).
Però non ho ben capito che differenza c'è tra un tablet e tablet PC
Nessuna.
è un buon tablet ma purtroppo con un pessimo display dalla risoluzione veramente scarsa 800 x 1280 quindi vince ancora il Samsung!
Mah forse per tablet PC qualcuno intende quelli con windows o i convertibili 2 in 1
Ma non è 2k la risoluzione?
Ma non è 2k la risoluzione?
ah pensavo avessi detto il Asus ZenPad 10.1" Z300CNL
ASUS ZenPad 3S 10 è una bella bestia ma costa troppo per i miei gusti :D
ah pensavo avessi detto il Asus ZenPad 10.1" Z300CNL
ASUS ZenPad 3S 10 è una bella bestia ma costa troppo per i miei gusti :D
Si pare bello, ma però sbaglio o è un 4:3?
Cmq se faccio il passaggio vado di galaxy tab A6!
Da vedere se lte o wifi!
Però forse non mi rendo conto delle dimensioni effettive....
...se no tablet full HD ma più piccolo? o cmq rapporto 16:9?
...se no tablet full HD ma più piccolo? o cmq rapporto 16:9?
Nvidia shield k1.
https://shield.nvidia.it/tablet/k1
Nvidia shield k1.
https://shield.nvidia.it/tablet/k1
Carino, ne avevo già sentito parlare!
Una curiosità ma nel Asus che è un 4:3 netflix viene visualizzato con le barre nere sopra e sotto?
ciao,
devo comprare un tablet e vorrei stare nei 200 euro circa. uso navigazione web, video, raramente qualche giochino passatempo.
ho visto due modelli che potrebbero fare al caso mio:
-Galaxy tab A 2016;
-Lenovo TAB3 10 Plus;
il lenovo ha il pregio dei 32 gb (e quindi lo preferirei per questo), mentre Samsung ha dalla sua un processore che dovrebbe essere migliore.
il mediatek del lenovo fa tanto schifo??
ciao,
devo comprare un tablet e vorrei stare nei 200 euro circa. uso navigazione web, video, raramente qualche giochino passatempo.
ho visto due modelli che potrebbero fare al caso mio:
-Galaxy tab A 2016;
-Lenovo TAB3 10 Plus;
il lenovo ha il pregio dei 32 gb (e quindi lo preferirei per questo), mentre Samsung ha dalla sua un processore che dovrebbe essere migliore.
il mediatek del lenovo fa tanto schifo??
Il Mediatek del Yoga tab3 10+ (TB3-X70F) sul mio Acer gestisce tranquillamente i filmati in HD ready, ha la decodifica hardware plus, penso che gestisca senza problemi anche i filmati in full HD, non l'ho ancora testato sugli h265.
Sul Samsung, oltre al processore più performante, hai la compatibilità in lettura/scrittura delle periferiche ExFAT, che nel Lenovo, se ricordo bene, non hai (solo FAT32).
Il Mediatek del Yoga tab3 10+ (TB3-X70F) sul mio Acer gestisce tranquillamente i filmati in HD ready, ha la decodifica hardware plus, penso che gestisca senza problemi anche i filmati in full HD, non l'ho ancora testato sugli h265.
Sul Samsung, oltre al processore più performante, hai la compatibilità in lettura/scrittura delle periferiche ExFAT, che nel Lenovo, se ricordo bene, non hai (solo FAT32).
grazie :)
il supporto ad exfat non credo mi serva...
per caso, sai come sono messi a batteria?
grazie :)
il supporto ad exfat non credo mi serva...
per caso, sai come sono messi a batteria?
Migliore nel Samsung (+77%)
https://www.notebookcheck.net/Samsung-Galaxy-Tab-A-10-1-2016-Tablet-Review.171710.0.html
https://www.notebookcheck.net/Lenovo-Tab-3-10-Business-TB3-X70L-Tablet-Review.181782.0.html
Tra l'altro è stata testata la versione LTE del Galaxy A 1.01, la versione wi-fi dovrebbe essere migliore.
mhmm... ti ringrazio :D
per non lasciare nulla, ci sono altri tablet con magari 32 gb e prestazioni paragonabili nella fascia dei 250€ max? :stordita:
mhmm... ti ringrazio :D
per non lasciare nulla, ci sono altri tablet con magari 32 gb e prestazioni paragonabili nella fascia dei 250€ max? :stordita:
Dipende se vuoi andare su Brand alternativi come Archos o Chuwi
Io ad esempio ho il primo, pagato 170 con garanzia Amazon Prime ed è uno spettacolo :D
Dipende se vuoi andare su Brand alternativi come Archos o Chuwi
Io ad esempio ho il primo, pagato 170 con garanzia Amazon Prime ed è uno spettacolo :D
nel mondo smartphone e wearable sono utente xiaomi, quindi no problem per i brand alternativi (a parte Mediacom che ho acquistato in passato e non acquisterò più) :D
di Chuwi ho incrociato i modelli con dual boot Win10/Android... Come vanno?
nel mondo smartphone e wearable sono utente xiaomi, quindi no problem per i brand alternativi (a parte Mediacom che ho acquistato in passato e non acquisterò più) :D
di Chuwi ho incrociato i modelli con dual boot Win10/Android... Come vanno?
win10 su tablet richeide un HW e un supporto per i molti bug da parte del produttore che chuwi non so se può dare.
Ti posso parlare bene del mio archos 101b e rispondo a domande su di esso in caso
https://www.archos.com/it/products/tablets/oxygen/archos_101boxygen/index.html
dal punto di vista prestazionale come ti trovi con l'archos? noti impuntamenti e/o rallentamenti? si riesce a giocare? la batteria quanto dura?
grazie :)
dal punto di vista prestazionale come ti trovi con l'archos? noti impuntamenti e/o rallentamenti? si riesce a giocare? la batteria quanto dura?
grazie :)
Mai provati giochi, se hai qualcosa di particolare posso provarli;
per il resto una bomba, di solito lo uso per filmati di qualunque tipo sia via wireless pescandoli dal mio NAS che da youtube, mi ha dato problemi solo con qualche iso da 40GB :D ma il resto liscio
Calidreaming
20-04-2017, 17:41
ciao,
devo comprare un tablet e vorrei stare nei 200 euro circa. uso navigazione web, video, raramente qualche giochino passatempo.
ho visto due modelli che potrebbero fare al caso mio:
-Galaxy tab A 2016;
-Lenovo TAB3 10 Plus;
il lenovo ha il pregio dei 32 gb (e quindi lo preferirei per questo), mentre Samsung ha dalla sua un processore che dovrebbe essere migliore.
il mediatek del lenovo fa tanto schifo??
ciao anche io sono orientato verso Lenovo ma stavo valutando un più modesto Tab2 X30F (o A10-30L) con modulo 4g che ho trovato a 149 spedito e che mi pare sia il miglior compromesso alla fine della fiera
Il Samsung Galaxy Tab A6 ha abbastanza potenza per elaborare video in fullHD?
Presumo di si ma nel dubbio chiedo!
Ma ho paura di prendere un tablet sproporzionato alle mie reali esigenze!
Cioè il mio kindle fire è solo un po' troppo lento!
Il Samsung Galaxy Tab A6 ha abbastanza potenza per elaborare video in fullHD?...
Penso proprio di si, almeno per le codifiche Mpeg e H264, per la H265 sarebbe da verificare.
Come si vedono i video in full:HD sul Asus Zenpad 3S 10? Barre nere?
Come si vedono i video in full:HD sul Asus Zenpad 3S 10? Barre nere?
Quelli in formato standard 1920x1080 se li vedi in formato naturale sicuramente vedi le barre nere.
Se l'uso principale è per la visione dei filmati io punterei su un tablet con lo schermo 16:10.
Quelli in formato standard 1920x1080 se li vedi in formato naturale sicuramente vedi le barre nere.
Se l'uso principale è per la visione dei filmati io punterei su un tablet con lo schermo 16:10.
Tipo il Samsung se non sbaglio?
Ma consigliate di prendere le versioni LTE o solo wi-fi?
L'uso sarebbe principalmente a casa...si a volte potrei usarlo fuori. ma tipo per i contenuti offline di netflix, dove serve cmq la connessione, non sarebbe un problema andrei di hotspot sul telefono
Tipo il Samsung se non sbaglio?
Ma consigliate di prendere le versioni LTE o solo wi-fi?
L'uso sarebbe principalmente a casa...si a volte potrei usarlo fuori. ma tipo per i contenuti offline di netflix, dove serve cmq la connessione, non sarebbe un problema andrei di hotspot sul telefono
La versione LTE costa di più e consuma di più, inoltre dovrai fare un ulteriore abbonamento per una nuova scheda dati.
Se pensi ad un uso occasionale andrei sulla versione wi-fi, se, invece, pensi di utilizzarlo spesso in mobilità connesso meglio la versione LTE.
La versione LTE costa di più e consuma di più, inoltre dovrai fare un ulteriore abbonamento per una nuova scheda dati.
Se pensi ad un uso occasionale andrei sulla versione wi-fi, se, invece, pensi di utilizzarlo spesso in mobilità connesso meglio la versione LTE.
Ok grazie, mi scoccia un po' che non è IPS quello schermo però!
Cioè il mio kindle fire è ips per dire!
Dai valuterò!
Ok grazie, mi scoccia un po' che non è IPS quello schermo però!
Cioè il mio kindle fire è ips per dire!
Dai valuterò!
Se vuoi un IPS full-HD 16:10 o superiore, ci sarebbe il il Lenovo Yoga tab 3 plus 10.1" (ZA1N0008DE (http://www3.lenovo.com/it/it/tablets/yoga-series/yoga-tablet/Lenovo-YT-X703F/p/ZZITZTBYT3F)), che è quad-HD.
Come prezzo è più caro del Samsung galaxy tab A 10.1 (T 580).
Actilius
22-04-2017, 18:05
ciao
sto valutando l'acquisto di un tablet da 7/8 pollici, android, sia cellular che wifi.
sui € 200
cosa mi consigliate?
Ragazzi devo regalare un tablet ad una signorina di 9 anni, vorrei stare entro i 150€, che prodotto mi consigliate?
Grazie
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Salve a tutti, sono uno studente universitario e stavo cercando un tablet con digitalizzatore che mi permetta di abbandonare carta e penne per prendere appunti, e che mi duri almeno 3-4 anni. Il problema é che non vorrei spendere più di 500 euro (penna inclusa) Avete qualche consiglio? Avevo adocchiato l'asus transformer mini ad esempio, ma non ho ancora avuto l'occasione di provarlo. E il surface pro 3 e 4, che sfortunatamente non trovo per quel prezzo
Ma l'asus LTE che non ha la fonia ma solo internet, basterebbe una sim qualsiasi ma solo con traffico dati giusto?
Maverick1987
28-04-2017, 08:06
Ragazzi devo regalare un tablet ad una signorina di 9 anni, vorrei stare entro i 150€, che prodotto mi consigliate?
Grazie
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Forse Xiaomi Mipad2 che sarà sceso di prezzo dopo l'uscita del 3 ed esiste in versione 64 GB (non considererei neanche il 16)
il 2 e il 3 sono pressoche identici, sono tablet ancora imperfetti in quanto non hanno ne NFC ne GPS ma per una di 9 anni basta e avanza direi :sofico:
Vado un bel po fuori budget, sta a oltre 200€.
Pensavo al galaxy tab a 9,7.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Pensandoci bene l'asus è troppo grande!
Un tablet buono android 8" con 32 gb di storage (o anche 64 se esiste) r espandibile con microsd e 3g/4g (anche se non cè non è un problema) buono?
Lo Huawei Mediapad M3 com'è?
EDIT: tra l'altro ho scoperto che non tutti i tablet supportano netflix HD....
Ragazzi devo regalare un tablet ad una signorina di 9 anni, vorrei stare entro i 150€, che prodotto mi consigliate? ..
Consiglio di non spendere troppo e di comprare una custodia valida, a quell'età la possibilità che si danneggi gravemente per l'uso "disinvolto" è alta, direi di puntare su un tablet di piccole dimensioni e di marca conosciuta (per trovare dei ricambi senza impazzire), es. il Lenovo tab3 710 da 7" lo trovi a 80€ spedito, se vuoi qualcosa di meglio il Samsung galaxy tab A 7" (SM-T280N) ha un processore più performante e uno schermo migliore e si trova sui 130€ spedito.
Lo Huawei Mediapad M3 com'è?
EDIT: tra l'altro ho scoperto che non tutti i tablet supportano netflix HD....
Per la visione di film e Netflix penso che lo Nvidia shield K1 sia il più performante, ma non ha il modulo telefonico.
EDIT: tra l'altro ho scoperto che non tutti i tablet supportano netflix HD....
che non è poi un gran problema visto che guardare 2 ore di film su un 8-10" è come spararsi su un ginocchio
che non è poi un gran problema visto che guardare 2 ore di film su un 8-10" è come spararsi su un ginocchio
Diciamo che sarebbe per le sessioni fuori casa o quando non ho voglia di stare davanti al pc e mi sdraio comodo sul letto!
:D
ciao a tutti, con un budget di circa 250€ cosa mi consigliate ? ero orientato su Samsung SM-T585 Galaxy Tab A , che dite ?
grazie
ciao a tutti, con un budget di circa 250€ cosa mi consigliate ? ero orientato su Samsung SM-T585 Galaxy Tab A , che dite ?
grazie
Penso che sia un ottima scelta.
Penso che sia un ottima scelta.
concordo ora si trova anche sui 200 o poco meno
unnilennium
10-05-2017, 14:59
concordo ora si trova anche sui 200 o poco meno
E dove?
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
E dove?
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Pardon mi ero confuso con il t580, il t585 avendo il modulo hsdpa\umts costa 30 € in + quindi sui 230 dai soliti siti di ecommerce
EDIT: secondo voi per quanto ancora resterà in distribuzione come modello?
unnilennium
10-05-2017, 22:25
Non saprei, visto il mercato tablet viaggia lento rispetto ai telefoni, spero ancora x un po, si trova ancora pure il vecchio modello
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
milanok82
14-05-2017, 08:26
In questi giorni samsung sta rilasciando l'aggiornamento a Nougat per il tablet A10 2016 t580 e t585.
unnilennium
15-05-2017, 06:15
Interessante, stavo pensando di prendere qualcosa x un regalo, nougat sarebbe un buon guadagno, se funzionasse a dovere... Adesso approfondisco
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Buongiorno a tutti,
Il tablet LENOVO YOGA TAB 3 PLUS, solo WI-FI (non LTE) supporta SKY-GO?
http://www3.lenovo.com/it/it/tablets/yoga-series/yoga-tablet/Lenovo-YT-X703F/p/ZZITZTBYT3F
Sul sito di SKY ho trovato l'elenco dei tablet supportati e mi elenca solamente un generico TAB 3 modello TB3-X70F.
Eventualmente qualcuno che lo ha può verificare sul PLAY STORE?
Grazie mille
Ho circa 320 € dj budget per acquistare un tablet che userei esclusivamente a casa per film netflix premium play sky e quindi sfrutterei prevalentemente il comparto multimediale. Quale mi consigliate? La mia scelta era ricaduta sul lenovo yoga tab 3 plus però non ho letto tante recensioni (ce ne sono pochissime)e alcuni si lamentavano di asincronia audio video. In alternativa l asus 3s 10 anche se è un 9.7. Quale mi consigliate? Grazie!
Valuta a che Huawei Mediapad M3. :)
http://consumer.huawei.com/it/tablets/mediapad-m3-8/specifications.htm
unnilennium
23-05-2017, 22:00
Io ho preso un samsung t585, devo dire che sono piacevolmente sorpreso dalle prestazioni e dalla velocità del tablet, per uso multimediale e ottimo lo consiglio senza riserve, e credo che con nougat migliorerà ulteriormente...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
supernitro
27-05-2017, 09:35
mi potete consigliare un tablet sugli 8 pollici con una buona fotocamera sui €200 o qualcosina di più?
Ciao, mi serve un tablet esclusivamente per utilizzare YouTube e nient'altro. Ho trovato il Mediacom 750g, cosa ve ne pare? Ho letto che i Mediacom non hanno il PlayStore, questo vuol dire che non posso installare YouTube??
un 10.1 per leggere pdf, navigazione semplice, mp3, più economico possibile?
un 10.1 per leggere pdf, navigazione semplice, mp3, più economico possibile?
Guarda gli Archos
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
vanno comunque bene?assistenza?
vanno comunque bene?assistenza?
si io ne ho uno e sono soddisfatto, pagato 170. certo a 190 c'è il samsung , un pensierino lo farei.
per l'assistenza io ho preso su amazon prime quindi ho la garanzia amazon
unnilennium
04-06-2017, 21:33
Io consiglio samsung, il t580 costa poco ed e ottimo, solo wifi, non ce paragone con archos o mediacom, e poi verra aggiornato ad nougat a breve, e anche quello nOn guasta
Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
bah, "non c'è paragone" è esagerato, fanno entrambi il loro lavoro.
forse samsung aggiorna un po di più, basta
per il lavoro che deve fare direi anche solo 100-120 euro
(se possibile in qualche catena di elettronica)
per il lavoro che deve fare direi anche solo 100-120 euro
(se possibile in qualche catena di elettronica)
Acer Iconia one 10 (B3 A30 K16R), ovviamente se lo trovi in offerta a 130€ o meno.
Impressioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44582476&postcount=3984
Aggiungo solo come considerazione: è un gran bell'oggetto, ma ha 1Gb di RAM, quindi va bene se usi una app per volta, se pensi di tenere app "pachidermiche" in background (es. Facebook) qualche rallentamento o impuntamento lo avrai.
pdf, anche scannerizzati li regge?
pdf, anche scannerizzati li regge?
Ovviamente ;)
Ed_Bunker
05-06-2017, 12:31
Acer Iconia one 10 (B3 A30 K16R), ovviamente se lo trovi in offerta a 130€ o meno.
Impressioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44582476&postcount=3984
Aggiungo solo come considerazione: è un gran bell'oggetto, ma ha 1Gb di RAM, quindi va bene se usi una app per volta, se pensi di tenere app "pachidermiche" in background (es. Facebook) qualche rallentamento o impuntamento lo avrai.
Scusami ma per la cifra in questione non credi sia preferibile andare su uno dei vari modelli da 2 Gb di ram (o al minimo 1.5 Gb) ?
Scusami ma per la cifra in questione non credi sia preferibile andare su uno dei vari modelli da 2 Gb di ram (o al minimo 1.5 Gb) ?
Dipende, secondo me, per un tablet 10.1" valido, la cifra da spendere è più alta se si cerca terminali con 2Gb di RAM.
Dipende, secondo me, per un tablet 10.1" valido, la cifra da spendere è più alta se si cerca terminali con 2Gb di RAM.
concordo, inutile spendere poco se poi hai un oggetto pressochè inutile solo per aver voluto risparmiare 40€
arrivando a 150 euro?
(Acer eviterei, con altri device durati poco)
arrivando a 150 euro?
(Acer eviterei, con altri device durati poco)
Se ti serve principalmente per i PDF, quindi va bene un formato 4:3 (per i video è meglio un tablet 16:9) a quella cifra puoi trovare il Samsung Galaxy tab E 9.6.
Ed_Bunker
05-06-2017, 15:26
Dipende, secondo me, per un tablet 10.1" valido, la cifra da spendere è più alta se si cerca terminali con 2Gb di RAM.
In effetti mi riferivo non necessariamente a terminali da 10".:)
concordo, inutile spendere poco se poi hai un oggetto pressochè inutile solo per aver voluto risparmiare 40€
si tratta sempre e soltanto di esigenze e consapevolezza.
40 euro su un qualcosa che costa 150 euro o giù di lì significa il 30% e possono essere briciole o no, a seconda del punto di vista.
di certo se questo significa impazzire per lag, impuntamenti, attese eccessive per un minimo di multitasking, etc. beh... tanto vale rinunciare oppure "investire" qualche euro in più.
Se ti serve principalmente per i PDF, quindi va bene un formato 4:3 (per i video è meglio un tablet 16:9) a quella cifra puoi trovare il Samsung Galaxy tab E 9.6. oppure puoi andare sui ciensi se ne trovi uno in prime, ad esempio c'è anche il chuwi hi10 a 160€
SO: Windows 10 e Android 5.1; Windows 10 system: Intel Cherry Trail Z8300 64bit Quad Core 1.44GHz (up to 1.84GHz)
4GB RAM + 64GB ROM; Supporto della carta di TF 128 GB max (carta non inclusa)
In effetti mi riferivo non necessariamente a terminali da 10".:)
In quel caso dipende dall'uso.
Secondo me per la lettura dei PDF un 10" è fortemente consigliato, con proporzione 4:3 se l'uso prevalente sono i PDF e la navigazione.
Per i video sarebbe meglio un tablet con formato 16:10 o 16:9, e si può valutare tranquillamente un 8", anche se un 10" full-HD è l'ideale.
Se poi sei preferisce un "cellulare aggiuntivo" ed è importante la portabilità, ci si può accontentare di un 7".
Con 1Gb di RAM va bene per l'uso con una app alla volta, sia PDF che video, anche full-HD, vanno senza problemi, se l'uso è con diverse app in background 1Gb lo saturi in fretta, meglio orientarsi su modelli con più RAM, ma, mediamente, passare da 1Gb a 2Gb di RAM sullo stesso modello o simile, è un sovrapprezzo di 40€, da valutare caso per caso.
oppure puoi andare sui ciensi se ne trovi uno in prime, ad esempio c'è anche il chuwi hi10 a 160€
Gli Intel non sono il massimo con Android, l'Asus Zenpad 10 di mia moglie, nonostante sia sulla carta più performante del Acer one (Quad Intel 1.8GHz + 2Gb contro Quad MTK 1.3GHz + 1Gb) all'uso è più gradevole l'Acer, almeno fino alla saturazione della RAM.
eh ho capito ma non si può avere tutto e pagare poco!
già i 10" costano + degli altri, se si vuole anche supporto, prestazioni ecc bisogna cacciare la grana
unnilennium
05-06-2017, 22:04
Limitata esperienza coi tablet, 1gb di ram da evitare come la peste, per quanto buoni siano , sono un pianto... considerando l`uso, i pdf scannerizzati sono i peggiori da utilizzare, perche praticmanete sono file enormi composti da serie di immagini, se usi un tab con 1gb di ram, e magari cpu poco potente, ti si pianta ad ogni pagina, o magari durante la lettura...
pensaci bene, altrimenti anche i 130 pochi spesi sono soldi buttati
Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
il.principino
06-06-2017, 18:18
Qualcosina sui 4gb ? Asus, Huawei ...?
unnilennium
08-06-2017, 06:52
Qualcosina sui 4gb ? Asus, Huawei ...?
4gb di ram? E perché? Che ci devi fare? Mi sa che sono i modelli di alta gamma ce li hanno... Io mi sarei accontentato di un Asus Tab s, che ha tutto e costa relativamente poco, senza andare sugli eccessi del Tab pro... Oppure vai di Apple, che almeno lato prestazioni e qualità non si discute, resta solo il prezzo secondo me un po' eccessivo..
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Ed_Bunker
08-06-2017, 12:09
Nessuno che abbia preso o stia valutando prodotti di importazione (a parte lo stranoto ed affidabile mipad), magari convertibili ?
Gli ultimi modelli Chuwi e Teclast sembrano essere non male.
E si rimediano a meno di 150 euro.
unnilennium
08-06-2017, 17:03
La qualità costruttiva ed i materiali di suddette marche lasciano un po a desiderare, somigliano sinistramente ai vari mediacom archos etc, che pero almeno hanno la garanzia...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Ed_Bunker
08-06-2017, 17:35
la qualità di alcuni marchi quali acer e compagnia non mi pare affatto di qualità... per cui stando alle rece che ho visto di Chuwi e Teclast possano essere nettamente inferiori a prodotti che magari costano anche il doppio.
è semmai su alcuni aspetti quali display e autonomia che lasciano talvolta a desiderare.
unnilennium
08-06-2017, 22:40
la qualità di alcuni marchi quali acer e compagnia non mi pare affatto di qualità... per cui stando alle rece che ho visto di Chuwi e Teclast possano essere nettamente inferiori a prodotti che magari costano anche il doppio.
è semmai su alcuni aspetti quali display e autonomia che lasciano talvolta a desiderare.
Il problema è che magari dopo qualche mese il teclast ti saluta senza un perché, cosa che magari con Acer risolvi in garanzia, con il cinese te lo tieni, purtroppo
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Ed_Bunker
08-06-2017, 23:23
Beh, caro mio, questa è una premessa che chiunque acquisti from china sa bene.
E comunque Chuwi e teclast non sono degli scappati che producono nel primo baraccone di HK.
Di certo la garanzia europa/italia te la scordi.
Ma per le cifre in questione può valere la pena di rischiare, per prendere un prodotto che se fosse prodotto da acer o asus costerebbe non meno di 300 euro o giù di lì.
unnilennium
09-06-2017, 06:42
Hai perfettamente ragione, ma ovvio che abituato come sono a xiaomi, un teclast potrebbe apparire ai miei occhi leggermente meno appetibile, anche costasse la meta, come infatti e in realta
Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
Ed_Bunker
09-06-2017, 10:57
Di certo la qualità che hai con xiaomi difficilmente l'avrai con altri prodotti... anche se gli ultimi chuwi sembrano essere seriamente ben realizzati, non per nulla inseriti nell top ten list di alcuni siti che fanno recensioni piuttosto serie.
Sono e restano prodotti per chi ha la curiosità di "rischiare" e necessita di contenere la spesa.
Ozymandias87
10-06-2017, 12:16
Che ne pensate del Besta?
Ozymandias87
10-06-2017, 12:19
Sorry BEISTA...lo vendono solo su Amazon ed ha ottime recensioni
https://www.amazon.it/BEISTA-Funzione-Telefono-Nero-Processore-Capacit%C3%A0/dp/B01N4L999K/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1497093668&sr=8-1&keywords=beista
Sorry BEISTA...lo vendono solo su Amazon ed ha ottime recensioni
https://www.amazon.it/BEISTA-Funzione-Telefono-Nero-Processore-Capacit%C3%A0/dp/B01N4L999K/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1497093668&sr=8-1&keywords=beista
e zero aggiornamenti da quello che leggo... perfino archos aggiorna di più
Ed_Bunker
10-06-2017, 20:17
Il lenovo yoga tablet 2 (1051) a livello di software come è messo ?
Mi preoccupano un pò i soli 32 Gb di memoria... ma ne ho trovato uno a prezzo molto interessante (110 euro) e sono particolarmente tentato.
Fatal Frame
12-06-2017, 20:57
Il Samsung Galaxy Tab S3 li vale quei 800 euro o conviene spendere la metà per un Tab S2 ??
unnilennium
13-06-2017, 05:55
O magari prendere un Samsung Galaxy Tab a e spendere ancora meno...
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Fatal Frame
13-06-2017, 19:28
Boh chiedevo tra S2 ed S3.
La serie A non la considero neanche sinceramente...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
unnilennium
14-06-2017, 06:31
Imho non se li vale 800, cmq poi ognuno fa ciò che vuole con i propri soldi... Le differenze nell'uso comune sarebbero minime, io consigliavo la serie a solo perché a parte i materiali e la risoluzione, non fa rimpiangere di certo, ha tutto il necessario secondo me
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Fatal Frame
14-06-2017, 10:51
Su S2 ed S3 la tastiera (e il pennino su S3) potrebbero essere utili ??
Su S2 ed S3 la tastiera (e il pennino su S3) potrebbero essere utili ??
Il miglior tablet su cui sono utili pennino e tastiera è il surface.
Sugli android non sono così indispensabili
milanok82
14-06-2017, 20:51
Aggiornamento a Nougat disponibile per Tab A6 2010 samsung T580
Fatal Frame
15-06-2017, 19:39
Alla fine ho preso il Tab S3 con la custodia originale (magnetica). Come primo tablet Samsung sono strasodisfatto. Come impostazioni è identico al mio S7 edge, quindi non devo neanche perdere tempo a studiarmi la configurazione.
Sono curioso di vedere come si comporta con netflix visto che hanno pubblicizzato sto hdr fino alla nausea.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Il Castiglio
15-06-2017, 21:01
... Sono curioso di vedere come si comporta con netflix visto che hanno pubblicizzato sto hdr fino alla nausea...
Interessante, facci sapere !
Io avrei dei dubbi sul guardare una serie tv su un tablet, però sono curioso sull'effetto HDR ;)
Fatal Frame
15-06-2017, 21:16
Ci sono le bande nere effettivamente perché il tablet è 4:3.
Ma il led notifica non ce ...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
difficile non essere soddisfatti di un Tablet da 600€, io sono soddisfatto dal mio da 170.....:D
Fatal Frame
15-06-2017, 23:35
difficile non essere soddisfatti di un Tablet da 600, io sono soddisfatto dal mio da 170.....:D
Beh non si sa mai...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
iotelodico
16-06-2017, 08:10
Interessato anche io, facci sapere impressioni (il più oggettive possibile)
Ed_Bunker
16-06-2017, 08:12
Restando in casa samsung come si comporta la serie E, per uso basico ?
Fatal Frame
16-06-2017, 08:58
Interessato anche io, facci sapere impressioni (il più oggettive possibile)
Al Tab S3 ??
Provengo da un tablet asus memopad 10 pollici che ormai è a fine vita.
Un consiglio per un tablet 10 pollici sui 250 euro?
Ho visto gli Huawei m3 lite, come si comportano?
Ciao a tutti, sono nuovo in questa sezione.
Vorrei comprarmi un tablet con l'unico scopo di leggere. Nonostante un e-reader sia più adatto, i quotidiani / settimanali / mensili sono in un formato che dubito venga mostrato al meglio su uno schermo di un e-reader (me lo confermate?)
Alcune riviste hanno anche la versione audio degli articoli, altro elemento che mi propendere per un tablet.
Ora la domanda: che dimensioni scegliere secondo voi? Vi sentite inoltre di consigliarmi un tablet in particolare?
Grazie
unnilennium
21-06-2017, 06:18
I quotidiani ed i settimanali sono in PDF, quindi hanno illustrazioni,etc, che ne facilitano la visione su schermi a colori, purtroppo gli e ink coi colori non vanno d'accordo, e coi PDF anche, hanno qualche problema di troppo sullo scrolling, resize, etc. Come tablet, da 8 a 10 pollici x esperienza t posso dire che vanno bene, e se il tuo uso e principalmente quello, qualsiasi modello con un buono schermo va bene... Magari è meglio almeno full HD, ma anche HD se t accontenti. Huawei e un'ottima marca, ma secondo me pari prezzo Samsung ha qualcosa in più, lato schermo e lato supporto software.
Inviato dal mio Redmi Note 4X utilizzando Tapatalk
Provengo da un tablet asus memopad 10 pollici che ormai è a fine vita.
Un consiglio per un tablet 10 pollici sui 250 euro?
Ho visto gli Huawei m3 lite, come si comportano?
Dalle recensioni non sembra male, valuta anche il Samsung Galaxy tab A 10.1, forse paga qualcosa come schermo ma ha un processore più prestante.
Alternative più costose il Lenovo Yoga tab 3 plus o l'Asus Zenpad 3s (z500m), quest'ultimo ha un formato 4/3, è meno adatto all'uso multimediale ma migliore nella lettura e navigazione.
Ciao a tutti, sono nuovo in questa sezione.
Vorrei comprarmi un tablet con l'unico scopo di leggere. Nonostante un e-reader sia più adatto, i quotidiani / settimanali / mensili sono in un formato che dubito venga mostrato al meglio su uno schermo di un e-reader (me lo confermate?)
Alcune riviste hanno anche la versione audio degli articoli, altro elemento che mi propendere per un tablet.
Ora la domanda: che dimensioni scegliere secondo voi? Vi sentite inoltre di consigliarmi un tablet in particolare?
Grazie
Per la lettura di PDF assolutamente un 10", meglio se con formato 4/3.
Senza spendere molto direi Samsung galaxy tab E, se vuoi spendere di più Asus Zenpad 3s (z500m), che è decisamente migliore ma costa il doppio.
ok, grazie delle risposte.
Solo una ultima curiosità, ma il Samsung Galaxy Tab A 10.1 ha dei tasti in verticale, e viene sempre rappresentato in verticale cioè con la parte più stretta rivolta verso il basso ,io invece sono abituato col mio Asus a usarlo in orizzontale, cioè con la parte più lunga rivolta verso il basso, ovvio che così funziona anche il Samsung, ma ci possono essere dei problemi ad usarlo in orizzontale?
In sostanza il Samsung ha lo stesso schermo dell'Asus memopad come dimensioni ovviamente?
unnilennium
22-06-2017, 06:43
Paola rispondere io, il Samsung Galaxy Tab a 10 ha uno schermo un po' più stretto, con un rapporto d'aspetto di 16:9 mentre probabilmente il tuo vecchio Tab, come il mio vecchio avevano un rapporto d'aspetto di 16:10, quindi il nuovo sembra più stretto, anche con lo stesso polliciaggio. Per il discorso tasti, spostati dal lato lungo a quello corto, usandolo ti abitui subito, e non da problemi sia in orizzontale che in verticale.. il Tab a 585 come il 580 ha un bello schermo full HD che rende bene sia x i video che x i PDF, ed è bello agile e scattante, anche se android 7 al momento è uscito solo x il t580 e per il t585 solo Vodafone, ma va molto bene anche con android 6.
Inviato dal mio Redmi Note 4X utilizzando Tapatalk
Paola rispondere io, il Samsung Galaxy Tab a 10 ha uno schermo un po' più stretto, con un rapporto d'aspetto di 16:9 mentre probabilmente il tuo vecchio Tab, come il mio vecchio avevano un rapporto d'aspetto di 16:10, quindi il nuovo sembra più stretto, anche con lo stesso polliciaggio.
Il samsung tab A 2016 ha lo schermo 16:10, 1920x1200, non 16:9.
Alex2392
23-06-2017, 15:18
Ciao ragazzi, chiedo un consiglio a voi esperti per orientarmi nella scelta di un tablet da 150 fino a 180 euro.
Per quanto riguarda le caratteristiche che dovrebbe possedere:
- tablet esclusivamente WIFI (l'uso che ne farei sarebbe casalingo)
- memoria da almeno 16 GB (non vorrei per il momento acquistare una micro sd aggiuntiva)
- 10 pollici o al massimo 9,6 / 9,7 ...non più piccolo
- 2 GB Ram che penso siano necessari
- FULLHD o HD
L'utilizzo che ne dovrei fare sarebbe per:
- visione di film,serie tv,video youtube
- navigazione web e uso dei social (fb,instagram..)
- lettura email
- lettura slides e pdf per l'università
- visione SKYGO (importante che sia compatibile con l'app)
Quindi un tablet per studiare ma soprattutto per lo svago.
Mi interessano pochissimo (se non nulla) i giochi e la qualità della fotocamera.
Cercando un po' in internet mi sono fatto un'idea dei seguenti modelli:
- samsung galaxy tab e SM-T560
- asus zenpad Z300M
- samsung galaxy tab A SM-T580
- lenovo tab 2 A10
- acer iconia tab 10'' A3-A40
L'acer sembra offrire tantissimo a un prezzo di circa 166 euro. fullhd, 32 GB di memoria espandibile che sono rari davvero, android 6.0, risoluzione 1920x1200, 4 altoparlanti frontali... insomma sono molto propenso a prenderlo...
Qualcuno di voi conosce meglio questo modello? Ne vale la pena?
Ce ne sono di migliori allo stesso prezzo o poco più?
unnilennium
24-06-2017, 10:59
L'aver mi sembra buono, Asus sulla cara anche, ma x l'esperienza che ho avuto io, Asus supporto android fa schifo, telefoni o tablet, se ha magange rimarranno, se non le ha gli verranno con gli aggiornamenti, Samsung da questo lato e una certezza, e vale sia per il software che per le app, quindi se serve skygo, Netflix, etc, Samsung e una certezza.. io prenderei il t580..
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Fatal Frame
24-06-2017, 11:08
Smartphone e Tablet io prendo solo e soltanto Samsung. Sempre trovato benissimo...
Ed_Bunker
24-06-2017, 20:44
A proposito di samsung... cosa mi dite, tra i modelli entry level, del samsung tab A7 ?
NE avrei rimediato uno (pari al nuovo, 1 settimana di vita) ad un prezzaccio.
Mi interessano in particolar modo display, autonomia e usabilità (no gaming, no film).
Fatal Frame
24-06-2017, 20:47
Tab A 7 pollici ??
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ed_Bunker
24-06-2017, 20:55
Tab A 7 pollici ??
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
https://www.notebookcheck.it/Recensione-Breve-del-Tablet-Samsung-Galaxy-Tab-A-7-0-2016.165779.0.html
Fatal Frame
24-06-2017, 21:03
A quanto ??
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ed_Bunker
24-06-2017, 21:09
60/70, cifra da concordare.
Ma non oltre.
Ed è pari al nuovo.
L'alternativa sarebbe amazon fire.
Fatal Frame
24-06-2017, 21:39
Ok va bene
Inviato dal mio SM-T825 utilizzando Tapatalk
Salve ragazzi, avrei bisogno di un consiglio da voi esperti.
Potreste consigliarmi un tablet, fascia prezzo 280-380 Euro, indispensabile slot SIM per utilizzare Whatsapp, uso multimediale, giochi vari, meglio uno schermo da 10".
Ho provato in un centro commerciale l' Asus ZenPad 3S 10 LTE e mi ha piacevolmente impressionato, ma non ho capito se è possibile utilizzarlo con una normale SIM da cellulare.
Come da vostro consiglio, ho ordinato il t580, vediamo come si comporta.
Fatal Frame
25-06-2017, 19:54
Il tablet lo usate anche per telefonare ??
Inviato dal mio SM-T825 utilizzando Tapatalk
Il tablet lo usate anche per telefonare ??
Inviato dal mio SM-T825 utilizzando Tapatalk
decisamente no e nemmeno per fare le foto, ad ogni strumento il suo uso!
Il tablet lo usate anche per telefonare ??
Inviato dal mio SM-T825 utilizzando Tapatalk
Se ti riferisci alla mia richiesta, vorrei che ci si potesse usare in qualche modo Whatsapp, solo quello, non per telefonare.
Se ti riferisci alla mia richiesta, vorrei che ci si potesse usare in qualche modo Whatsapp, solo quello, non per telefonare.
Installi whatsapp (scarichi l'app dal sito mediante browser in modalità desktop) tenendo la SIM in un cellulare qualsiasi, ti arriva l'SMS col codice di approvazione e poi usi Whatsapp sul tablet senza SIM.
Ovviamente se ti serve la connessione dati per whatsapp FUORI CASA (dove solitamente si usa il wifi)...allora per forza slot. :)
Fatal Frame
26-06-2017, 12:22
Se ti riferisci alla mia richiesta, vorrei che ci si potesse usare in qualche modo Whatsapp, solo quello, non per telefonare.
No dicevo in generale
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ok, riformulo la mia richiesta.
Potreste consigliarmi un tablet, fascia prezzo 280-380 Euro, indispensabile poterci utilizzare Whatsapp, uso multimediale, giochi vari, meglio uno schermo da 10".
Grazie.
Fatal Frame
26-06-2017, 12:44
Samsung galaxy tab A ?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
iotelodico
26-06-2017, 12:48
Samsung Galaxy Tab S2?
Fatal Frame
26-06-2017, 12:53
Samsung Galaxy Tab S2?
Costa il doppio quasi...
Consigliatissimo visto che gli vuole poco ad eguagliare il mio Tab S3.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.