View Full Version : Lettera di Dimissioni
evil_stefano
26-08-2009, 20:10
ciao ragazzi,
come vi sembra questa lettera di dimissioni che ho fatto ?
vorrei capire se ho scritto giusto, nel senso, si capisce che il mio ultimo giorno presso l'azienda in questione è il 20 settembre ? (che capita di domenica, per cui sarà venerdì..)
il mio contratto è un commercio 5liv per cui il preavviso minimo sono 20 gg.
è corretto come l'ho scritto ?
grazie per ogni risp.. domani la porto proprio in coincidenza con il rientro vacanze del capo..
evil_stefano
27-08-2009, 07:43
48 persone che l'hanno letta e nemmeno 1 consiglio ? :mbe: :confused:
è proprio così brutta ? :muro:
maxx1973
27-08-2009, 09:00
Non sono 15 giorni?
Cmq per il resto è bella, mi sono quasi commosso :D
Scherzi a parte, direi che va bene; io di solito sono stato molto più schematico ed essenziale:
intestazione
Rassegno le mie dimissioni a partire dal giorno xxx.xx.xx
Grazie
Firma
Credo che la mi lettera di dimissioni sia, si e no, 5 righe. :asd:
Ciao ciao
evil_stefano
27-08-2009, 11:12
ok grazie !
infatti volevo essere sintetico e drasticamente diretto, ma poi me ne sarei pentito in quei 20 gg :asd:
cmq si sono 20 gg ho controllato.
maxx1973
27-08-2009, 11:15
ok grazie !
infatti volevo essere sintetico e drasticamente diretto, ma poi me ne sarei pentito in quei 20 gg :asd:
cmq si sono 20 gg ho controllato.
Di niente ;)
Poi dipende da che rapporti hai con l'azienda ed il datore di lavoro.
Se è buono, una lettera come la tua va bene; fai capire che hai necessità di andare via ma in fondo ti dispiace (e con qeusto magari lasci una porta aperta perchè non si sa mai).
Se non è buono, lascia solo la data di dimissione e la firma e via :asd:
anonimizzato
27-08-2009, 16:23
La forma va bene, è del tutto simile a quella che ho presentato io a fine maggio al mio ex-datore.
Se vuoi una cosa ancora più formale ed "asettica" tralascia pure il fatto che te ne vai perchè hai trovato un altro posto.
Non sei tenuto a specificare il motivo delle tue dimissioni. ;)
N.B.
Assicurati bene che il preavviso indicato corrisponda come MINIMO a quello previsto dal tuo CCNL.
evil_stefano
27-08-2009, 19:12
grazie x i consigli.
PS: ho verificato, contratto di lavoro commercio 5liv da meno di 5 anni = 20gg di calendario.
sempre se non ho sbagliato a guardare il contratto :D
Para Noir
28-08-2009, 09:31
Ma sbaglio o quello è nella prima parte un modello reperibile su internet? :asd: no perchè ne ho appena scritta una io e avevo cercato.
Però l'ho stringata, niente leccate che mi stanno sulle scatole :asd: e non scriverò la data di termine, o meglio, dirò che sarò disponibile per il tempo di preavviso come da contratto (dovrebbe essere 1,5 mesi) a partire dal giorno delle dimissioni, oppure fino ad una data che concorderemo. Dato che devo ancora parlarne con il capo, intanto la porto così, poi semmai la cambio. 1,5 mesi sono un casino e vorrei accordarmi (non esiste che perdo soldi per andarmene via io prima), semmai gli dico che se non mi fanno andare via prima gli faccio danni o mi giro i pollici :asd:
la lettera è completamente fuori luogo.
Eistono dei modelli precompilati sul web dove devi solo scrivere il nome dell'azienda.
Insomma devi solo limitarti a compiare il FAC-SIMILE.
MI sembra che il sito che offre tali modelli ( compreso come si scrive un cv) è www.moduli.it
Prova a cercarlo perchè, quando mi sono dimessa io,la lettera la copiai da lì.
Spero di esserti stata utile.
ciao asia76
evil_stefano
28-08-2009, 19:05
Ma sbaglio o quello è nella prima parte un modello reperibile su internet? :asd: no perchè ne ho appena scritta una io e avevo cercato.
Però l'ho stringata, niente leccate che mi stanno sulle scatole :asd: e non scriverò la data di termine, o meglio, dirò che sarò disponibile per il tempo di preavviso come da contratto (dovrebbe essere 1,5 mesi) a partire dal giorno delle dimissioni, oppure fino ad una data che concorderemo. Dato che devo ancora parlarne con il capo, intanto la porto così, poi semmai la cambio. 1,5 mesi sono un casino e vorrei accordarmi (non esiste che perdo soldi per andarmene via io prima), semmai gli dico che se non mi fanno andare via prima gli faccio danni o mi giro i pollici :asd:
si è quella :asd: .. ho fatto un'abile mossa di taglia e incolla.. :asd:
d'altronde è x evitare rotture di coglioni l'ultimo mese di lavoro...
x asia76:
certo.. potevo anche solo fare 1 riga e scrivere una cosa del tipo
Rassegno le mie dimissioni e, nel rispetto del contratto che mi lega a Voi, avranno decorrenza a partire dal xxxx
ma x una ditta dove ho passato 6 anni, e con cui non volevo passare l'inferno l'ultimo mese, ho pensato bene di addolcire la pillola... esistono 1000 modi x dire una cosa.. a volte è meglio ponderare su come si vuole dire, non su cosa dire..
Para Noir
29-08-2009, 11:33
Bon ma alla fine credo col capo ci si deve parlare. Anche facendo una bella lettera dal vivo non so se riuscirò a non dirgli che schifo sia l'azienda :asd:
mariorossi36
29-08-2009, 12:13
La lettera è perfetta.....
Fa attenzione alla consegna della stessa.... il CCNL deò commercio prevede che il preavviso decorre dal 1° o dal 16 del mese, quindi devi consegnarla entro il 1° settembre per far decorrere i 20 giorni dal 1° settembre!!!!!
Mi raccomando consegnala a mano e fatti controfirmare una copia della stessa dalla ditta per ricevuta (con scritta in modo chiaro la data in cui la ditta ha ricevuto la lettera)!!! Non la spedire perchè rischi che al datore di lavoro arriva il 2 settembre e dopo il preavviso ha efficacia dalla data di notifica, cioè 2 settembre e quindi preavviso che decorre dal 16 settembre!!!!.......
HolidayEquipe™
29-08-2009, 13:44
se il titolare ti dicesse...
visto che parli bene di noi...parli di collaborazione proficua...parli di esserti trovato bene...
...tutte queste smancerie...per poi dire che vuoi nuove esperienze?
secondo me se io fossi il titolare mi sentirei preso per i fondelli...
apprezzerei meglio una frase del tipo il sottoscritto rassegna le proprie dimissioni per motivi personali...
(poi se vuoi ...e se sei in buon rapporto...gli spieghi il tutto...ma le letterine un po' "ruffiane" sanno di presa per i fondelli...almeno per me...
Ma la lettera di dimissioni deve essere per forza "fredda",schematica.
C'è una forma precisa da seguire..se la si vuole scrivere come si deve.
Poi è ovvio che in via "ufficiosa" va bene anche una lettera informale..se per il datore di lavoro va bene,non ci sono problemi.:) :) :)
maxx1973
29-08-2009, 16:36
Ma la lettera di dimissioni deve essere per forza "fredda",schematica.
C'è una forma precisa da seguire..se la si vuole scrivere come si deve.
Poi è ovvio che in via "ufficiosa" va bene anche una lettera informale..se per il datore di lavoro va bene,non ci sono problemi.:) :) :)
Alla fine la puoi scrivere come vuoi, non c'è una legge che obbliga a seguire una certa forma; l'importante è che torni il periodo di prevviso, date e firma. ;)
evil_stefano
30-08-2009, 18:06
alla fine visto il rapporto che si è creato in 6 anni ci ho parlato con lui, e poi gli ho dato la lettera...
se l'è presa abbastanza bene.. x il preavviso, no problem, l'ho considerato dal 1° sett. ( thx cmq x l'info )
Bon ma alla fine credo col capo ci si deve parlare. Anche facendo una bella lettera dal vivo non so se riuscirò a non dirgli che schifo sia l'azienda
io mi sono dovuto trattenere di brutto x non dirglielo :D :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.