PDA

View Full Version : Morto figlio di John Surtees, ex campione Moto e F1


anonimizzato
20-07-2009, 16:31
F2: muore in gara il figlio di Surtees
Il 18enne Henry ha perso la vita a Brands Hatch. Il padre ha vinto un mondiale con la Ferrari

LONDRA (GRAN BRETAGNA) - Tragedia nel mondo dell'automobilismo. Il 18enne pilota inglese Henry Surtees, figlio di John Surtees, 75 anni, campione del mondo di Formula 1 nel 1964, è morto dopo essere stato colpito alla testa dal pneumatico di un’altra automobile nel corso di una gara di F2 disputata domenica a Brands Hatch in Inghilterra.

LA TRAGEDIA - Rimasto privo di conoscenza dopo il colpo ricevuto, Surtees è finito con la sua vettura contro le barriere. Trasportato in elicottero al Royal London hospital, è stato dichiarato morto poco dopo il suo arrivo. Surtees era finito secondo sabato nella gara che aveva aperto il weekend di F2, per il suo primo podio in carriera nella categoria, conquistata dopo avere brillato lo scorso anno in F3. Suo papà John è l’unico pilota ad avere vinto titoli mondiali su due e quattro ruote: prima di quello in Formula 1 conquistato con la Ferrari, infatti, aveva vinto già al Motomondiale nella classe 500.

http://www.corriere.it/sport/09_luglio_20/f2_morto_henry_surtees_9d23ac9c-7505-11de-95fa-00144f02aabc.shtml

20 luglio 2009

http://www.youtube.com/watch?v=aTDiYS1NVW4

torgianf
20-07-2009, 16:56
che morte assurda povero ragazzo.....

fluke81
20-07-2009, 17:17
poveretto, che sfiga

iltoffa
20-07-2009, 17:22
che sfiga. RIP :(

korry78
20-07-2009, 18:15
Incredibile... :(

tecnologico
20-07-2009, 18:16
ma non ho ben capito, è quello che tampona la ruota sul dritto giusto? non il primo...ma non si rialza e esce dall abitacolo?:mbe:

ninja750
20-07-2009, 18:22
secondo me non è quello l'incidente :confused: a meno che non sia il primo dei due che sbatte

torgianf
20-07-2009, 18:26
ma non ho ben capito, è quello che tampona la ruota sul dritto giusto? non il primo...ma non si rialza e esce dall abitacolo?:mbe:

e' quello che sbatte la testa contro la gomma, poi la regia si sofferma su quello che e' andato fuori pista per primo

Pzed
20-07-2009, 18:28
penso che il ragazzo sia nella seconda vettura. Se fate attenzione la gomma persa dalla prima macchina colpisce il pilota della seconda dritto in testa. Che dire una coincidenza assurda!

tecnologico
20-07-2009, 18:30
e' quello che sbatte la testa contro la gomma, poi la regia si sofferma su quello che e' andato fuori pista per primo

si il pilota in piedi è quello della prima vettura, e che la tuta è simile, l ho capito dal casco.


ma il cavo reggi ruota è obbligatorio solo in f1?

torgianf
20-07-2009, 18:33
penso che il ragazzo sia nella seconda vettura. Se fate attenzione la gomma persa dalla prima macchina colpisce il pilota della seconda dritto in testa. Che dire una coincidenza assurda!

quella ruota avra' fatto 30 metri e rimbalza giusto in tempo e alla giusta altezza per ammazzare un ragazzino di 18 anni...

energy+
20-07-2009, 18:33
Questa purtroppo è proprio sfiga e ben poco ci si può fare.....

Ma io prenderei anche in considerazione quell'albero, cioè che ca**o ci fa un albero scoperto oltretutto senza alcuna protezione in una via di fuga?
Se fosse uscito 5 mt dopo il primo pilota assisteremmo ad un funerale doppio! :doh:

ceccoos
20-07-2009, 18:37
Veramente allucinante...

Questione di millesimi di secondo e la ruota non lo prendeva in pieno.

Riposa in pace

:(

proevolution
20-07-2009, 18:44
morte assurda che sfortuna:(


RIP

sempreio
20-07-2009, 19:11
che morte assurda:(

Xile
20-07-2009, 19:22
che morte assurda povero ragazzo.....

*

SuperMario=ITA=
20-07-2009, 20:11
Questa purtroppo è proprio sfiga e ben poco ci si può fare.....

Ma io prenderei anche in considerazione quell'albero, cioè che ca**o ci fa un albero scoperto oltretutto senza alcuna protezione in una via di fuga?
Se fosse uscito 5 mt dopo il primo pilota assisteremmo ad un funerale doppio! :doh:

è protetto qull'albero, guarda bene ;)

cmq mi associo alla domanda: il cavo di ritenzione?

energy+
20-07-2009, 20:18
è protetto qull'albero, guarda bene ;)

cmq mi associo alla domanda: il cavo di ritenzione?

A parte che quella non è una protezione e comunque la un albero non ci deve proprio stare anche perchè ti riporta in pista l'ansa e al minimo dovrebbe esserci un'ìair fence li ci picchi di muso!

Ovviamente i cavi di ritenzione nel campionato F2 non sono previsti, diapiace per una perdita così ma è proprio sfiga....

korry78
20-07-2009, 21:15
Pare che il colpo subito dalla gomma non l'abbia ucciso ma gli abbia fatto perdere i sensi.
E' stato invece l'impatto successivo contro il muretto, fatto a velocità molto elevata, ad essergli stato fatale. Questo almeno è quello che ho letto.
Di certo c'è che se quella gomma fosse rimasta vincolata all'auto non sarebbe accaduto nulla...

Lukario93
20-07-2009, 22:22
cmq mi associo alla domanda: il cavo di ritenzione?

Da quanto ho capito in F2 non ci sta

per pochi soldi

Ma baffa:muro:

certo che devi avere sfiga..

mt_iceman
20-07-2009, 22:24
Pare che il colpo subito dalla gomma non l'abbia ucciso ma gli abbia fatto perdere i sensi.
E' stato invece l'impatto successivo contro il muretto, fatto a velocità molto elevata, ad essergli stato fatale. Questo almeno è quello che ho letto.
Di certo c'è che se quella gomma fosse rimasta vincolata all'auto non sarebbe accaduto nulla...

mi pare piuttosto strana come cosa. l'impatto non è stato lieve, ma nemmeno tremendo. la macchina è perfettamente intatta. può anche essere (ma mi pare strano) che aver impattato privo di sensi ovvero coi muscoli del corpo e soprattutto del collo "rilassati" (concedetemi il termine) abbia fatto si che le conseguenze venissero amplificate e aggravate.

momo-racing
20-07-2009, 22:29
a pensare che il padre, che a corso a cavallo tra gli anni 60 e 70 sia in moto che in automobile, è sopravvissuto nell'era forse più pericolosa del motorismo moderno e che il figlio, a 18 anni, all'inizio della propria carriera, sia morto in una competizione con standard di sicurezza infinitamente superiori rispetto a quelli a cui il padre era avvezzo ti viene solamente da pensare al destino o alla sfiga come la si voglia chiamare.

Capozz
20-07-2009, 22:34
Ma io credo che la causa sia stato proprio l'impatto con la gomma a fare i danni seri, deve essere stata una tranvata tremenda, a quelle velocità già l'impatto con un oggetto leggero scarica una forza non indifferente, figuriamoci una gomma con annesso cerchio che peseranno qualche kilogrammo...
Morire così a 18 anni quando sarebbe bastato un cavo di ritenzione del caxxo è assurdo :(

energy+
20-07-2009, 22:42
Ma io credo che la causa sia stato proprio l'impatto con la gomma a fare i danni seri, deve essere stata una tranvata tremenda, a quelle velocità già l'impatto con un oggetto leggero scarica una forza non indifferente, figuriamoci una gomma con annesso cerchio che peseranno qualche kilogrammo...
Morire così a 18 anni quando sarebbe bastato un cavo di ritenzione del caxxo è assurdo :(

f=ma, penso proprio che hai ragione....

Speriamo che sia svenuto almeno e che non abbia sofferto....

FireBiker
20-07-2009, 22:47
ammazza che sfiga !

Zortan69
20-07-2009, 23:38
ragazzi, prendere un oggetto di 5-7 Kg in faccia piena, a 160 orari significa sfondare il casco. E cmq il violentissimo picco di accelerazione subito in pochi millisecondi dal cranio basta a spappolare tutto.
Non se n'è neanche accorto. magra consolazione.

FireBiker
20-07-2009, 23:53
un vero campione nn muore così

RiccardoS
21-07-2009, 07:33
poveretto. che incidente assurdo! :(

Raven
21-07-2009, 08:25
ragazzi, prendere un oggetto di 5-7 Kg in faccia piena, a 160 orari significa sfondare il casco. E cmq il violentissimo picco di accelerazione subito in pochi millisecondi dal cranio basta a spappolare tutto.
Non se n'è neanche accorto. magra consolazione.

* L'impatto con la gomma è stato fatale....

Enorme sfiga... ma d'altronde TUTTI gli incidenti prevedono sempre una componente "casuale"... pensiamo a Kubica un paio di anni fa... se la BMW del polacco scivolava un po' di più sul muretto poteva decapitarlo.... oppure altri incidenti in F1 con le ruote all'aria che colpiscono altri parti del corpo vettura (il cavo di ritenzione non sempre funziona)... :(

momo-racing
21-07-2009, 08:26
ragazzi, prendere un oggetto di 5-7 Kg in faccia piena, a 160 orari significa sfondare il casco. E cmq il violentissimo picco di accelerazione subito in pochi millisecondi dal cranio basta a spappolare tutto.
Non se n'è neanche accorto. magra consolazione.

fai anche 10-15, considerando che era una ruota posteriore.

Aviatore_Gilles
21-07-2009, 08:36
Ad ucciderlo infatti è stata la gomma, ha preso in pieno il casco. Ok non c'era il cavo per tenere salda la gomma, ma più che lamentarmi con la sicurezza, direi che rientriamo nel caso della fatalità più assoluta. Cioè la gomma era con la giusta angolazione e alla giusta altezza del casco, penso che una sfiga così capiti una volta su un milione. :(

rgart
21-07-2009, 08:44
stessa morte del volontario CEA a imola nel 2000. dopo di quello hanno introdotto il cavo di ritenzione che funziona una volta su cinque :rolleyes:

questa si chiama sfiga, c'è poco da fare...

aleza
21-07-2009, 09:42
stessa morte del volontario CEA a imola nel 2000. dopo di quello hanno introdotto il cavo di ritenzione che funziona una volta su cinque :rolleyes:

questa si chiama sfiga, c'è poco da fare...

....monza :(

Che sfiga però...

ludoranieri
21-07-2009, 11:35
Sarebbe da denunciarli tutti, non si possono mettere norme di sicurezza solo sulla F1, anche in F2 corrono persone umane!

FA.Picard
21-07-2009, 11:37
che morte assurda povero ragazzo.....

*

shawn89
21-07-2009, 11:52
....monza :(

Che sfiga però...
si, monza. sbaglio o era stata la ruota della bar di villneuve?

dario2
21-07-2009, 11:54
fare i tirchi per un cavo e relativa predisposizione è proprio assurdo...lasciando stare il ragazzo, una gomma che vola è una "mina vagante"...

ludoranieri
21-07-2009, 12:36
si, monza. sbaglio o era stata la ruota della bar di villneuve?

No, De La Rosa mi pare.

aleza
21-07-2009, 12:49
No, De La Rosa mi pare.


Si, sembra anche a me De La Rosa, la Bar di Villeneuve fu protagonista di un altro grave incidente in cui perse la vita un commisario, fu in Australia nel 2001.

Ma mi chiedo: il casco sembra restare integro ( anche se non bastano le immagini che abbiamo per capirlo) ma che sollecitazione ha subìto il cranio? Mi sembra che la testa/casco sia abbastanza vincolata al resto della vettura no? Poggiatesta posteriore e protezioni laterali.... Pensavo che non avendo molto gioco non ci potessero essere grandi accelerazioni/sollecitazioni ma che si potesse considerare quasi un tuttuno con la scocca... ehm... non so se mi sono spiegato...

fluke81
21-07-2009, 12:52
la ruota di Villeneuve uccise un commisario in australia mi pare, a monza fu quella di Frentzen che si schianto su Barrichello, almeno ricordo cosi

Vash88
21-07-2009, 13:07
I cavi di ritenzione sono presenti ma non nella variante rinforzata che montano le vetture di formula 1 odierne, sembrerebbe.
“Le vetture, progettate dalla Williams, rispettano gli standard di sicurezza 2005 di F1,” spiega. “Purtroppo, come nel caso della F1, i cavi di ritenzione non offrono una garanzia totale. Ovviamente seguirà un’indagine dettagliata.”

http://www.422race.com/2009/palmer-i-cavi-di-ritenzione-non-offrono-una-totale-garanzia/comment-page-1/

Mi unisco al cordoglio della famiglia, un incidente tanto terribile quanto sfortunato.

mt_iceman
21-07-2009, 13:40
il problema è che un cavo di ritenzione troppo grosso o resistente influirebbe troppo con le dinamiche tecniche della vettura.

mt_iceman
21-07-2009, 13:41
la ruota di Villeneuve uccise un commisario in australia mi pare, a monza fu quella di Frentzen che si schianto su Barrichello, almeno ricordo cosi

a monza gislimberti si trovava dove non doveva essere. sfiga ma evitabile. in australia andò a beccare l'unica porticina di accesso al tracciato nella rete di protezione...sfiga nera

!fazz
21-07-2009, 14:26
Ma io credo che la causa sia stato proprio l'impatto con la gomma a fare i danni seri, deve essere stata una tranvata tremenda, a quelle velocità già l'impatto con un oggetto leggero scarica una forza non indifferente, figuriamoci una gomma con annesso cerchio che peseranno qualche kilogrammo...
Morire così a 18 anni quando sarebbe bastato un cavo di ritenzione del caxxo è assurdo :(

a circa 100 km/h un passerotto contro il casco mi ha causato 2 settimane di torcicollo non immagino la botta che può dare una ruota a quelle velocità, ricordo che qualche anno fà in f1 una ruota ha ammazzo un commissario di pista in Italia, sommando anche la velocità dell'auto...

riposa in pace giovane figliolo

momo-racing
21-07-2009, 16:47
a monza gislimberti si trovava dove non doveva essere. sfiga ma evitabile.

a dire il vero quella posizione è accessibilissima, ho fatto per qualche anno il fotografo in autodromo e ci sono stato un sacco di volte a fare foto dov'era ghislimberti quella volta, anche se lui si trovava un pezzo più indietro rispetto al posto dove normalmente ci si mette a fotografare. In realtà si tratta persino di una posizione piuttosto sicura, non ho mai visto nessuno schiantarsi su quel tratto di guard rail. La sua fu proprio sfiga, poteva succedere un incidente identico alla prima variante.

la sfiga fu che in seguito a una manovra piuttosto scellerata di Frentzen la gomma si stacco e partì in direzione quasi perpendicolare alla pista, un proiettile del genere era inevitabile nemmeno avendo i riflessi di un gatto.

http://www.youtube.com/watch?v=KI_DZNRsFIY&feature=PlayList&p=FF0C5F2C98A34B41&index=0

ludoranieri
22-07-2009, 06:43
il problema è che un cavo di ritenzione troppo grosso o resistente influirebbe troppo con le dinamiche tecniche della vettura.

Vabeh allora uccidiamo la gente....

Se influisce sulla aerodinamica, modificano la vettura; non si può mettere a rischio la vita non solo dei piloti ma anche di commissari.

rgart
22-07-2009, 08:48
scusa ma quanti sono i morti? non credo sia la prima causa in formula x...