View Full Version : In anteprima ACDSee Pro Photo Manager 3.0 Beta
Redazione di Hardware Upg
14-07-2009, 15:52
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/fotografia-digitale/2247/in-anteprima-acdsee-pro-photo-manager-30-beta_index.html
Inizialmente nato come programma di browsing delle immagini, ACDSee è cresciuto nel tempo fino a proporre soluzioni professionali, ecco cosa riserva la versione beta 3.0 del software utilizzabile fino alla fine di ottobre 2009
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Dicamo che fa il verso a light room..
non sembra male per gestire e organizzare grosse quantità di foto!
Ottimo prodotto per la gestione immagini.
Potreste mettere le immagini in maniera che si possano ingrandire?Io non riesco a vedere bene. ( Cosa personale, agli altri potrebbe andare bene così come sono )
P.S. Ho visto che avete aggiunto per la prima volta su una recensione immagini gif per mostrare meglio le funzioni, cosa positiva :D
Per me Acdsee peggiora ad ogni aggiornamento. Era un unico software, semplice visualizzatore di immagini, leggero, rapidissimo, supereconomico. Tra qualche anno farà pizze e panini, a discapito della semplicità e del prezzo. Personalmente preferisco installare software più specifici per i ritocchi e regolazioni. Acdsee (per quanto mi riguarda), dovrebbe come in passato essere semplice, rapido, economico e stabile. Cosa che purtroppo è sempre meno...
MasterJukey
14-07-2009, 16:54
ma una soluzione FREE esiste in giro ?
Un buon foto-manager insomma senza tanti fronzoli, per quelli c'è la suite Adobe direi.
jappino147
14-07-2009, 16:54
per come lo intendo io su windows,acdsee ha lasciato il posto a picasa
anche se non sono propio la stessa cosa.......
marcos86
14-07-2009, 17:12
ma una soluzione FREE esiste in giro ?
Un buon foto-manager insomma senza tanti fronzoli, per quelli c'è la suite Adobe direi.
Picasa?
Premetto di non aver mai provato acdsee per cui magari mi sbaglio, però sinceramente io non spenderei mai soldi per programmi del genere...
Se voglio modificare le foto uso elements o paint shop (scusate ma paint.net e gimp non mi piacciono :stordita: ), se le voglio catalogare semplicemente creo cartelle e uso picasa
Come non capisco come si possano spendere soldi per players audio/video, catturare screenshots e via dicendo...
MasterJukey
14-07-2009, 17:51
uh già è vero, Picasa...
condivido, tutto ciò che si può avere FREE ed è funzionalmente valido, non ha senso acquistarlo.
Io ho tagliato anche NERO, vado con CDBurnerXP e D-Tools Lite fanno tutto quello che serve ;)
vada per Picasa dunque, grazie :D
CaFFeiNe
14-07-2009, 18:13
io ho appena installato irfanview, perchè gia' picasa per me è troppo "complesso", mi serviva semplicemente un alternativa al visualizzatore windows...
Per me Acdsee peggiora ad ogni aggiornamento. Era un unico software, semplice visualizzatore di immagini, leggero, rapidissimo, supereconomico. Tra qualche anno farà pizze e panini, a discapito della semplicità e del prezzo. Personalmente preferisco installare software più specifici per i ritocchi e regolazioni. Acdsee (per quanto mi riguarda), dovrebbe come in passato essere semplice, rapido, economico e stabile. Cosa che purtroppo è sempre meno...
Probabilmente non poteva più andare avanti e fare solo da visualizzatore visto che simili software spuntano come funghi, quindi hanno dovuto trovarsi una loro via per essere più competitivi.
ma una soluzione FREE esiste in giro ?
Un buon foto-manager insomma senza tanti fronzoli, per quelli c'è la suite Adobe direi.
Direi XnView
http://www.xnview.com/en/index.html
http://images.google.it/images?hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla:it:official&um=1&ei=AMRcSq6GG5jhsAbCyuWXDA&resnum=0&q=XnView&ie=UTF-8&sa=N&tab=wi
che ne dite?
L'ho sempre usato...veloce senza tanti fronzoli. Per piccoli ritocchi al volo va +ke bene.
Poi ovviamente per qlkosa di + prof si deve raggiungere qualche altra sponda :D
Beh ... piasa è un ottimo strumento x la catalogazione , discreto per la pubblicazione online, e sufficiente per il riocco
Come fotografo amatoriale ho provato Lightroom e Aperture , ... e sono un mondo a sè. In molte foto evito di usare photoshop e uso direttamente lightroom per eliminare imperfezioni localizzate, per cambiare il colore o la saurazione o la luminosità solamente in certi posti o in tutta la foto .. insomma .. dipende da cosa ne vuoi fare.
non ho ben capito come funzioni questo programma qua se da le stesse possibilità degli altri 2 sopra citati, ... se sì, direi che sia un ottimo prodotto!
Io preferisco FastStone Image Viewer: oltre ad essere freeware, è comodissimo nella modalità full screen.
Infatti spostandosi sui quattro lati dello schermo compaiono varie tendine informative e di utilità, mentre invece se si vuole zoommare sui particolari dell'immagine basta cliccare col tasto sinistro dell'immagine e tenendo cliccato ci si può muovere comodamente su tutta l'immagine mantenendola zoommata: lo adoro.
Cavolo non sentivo più parlare di ACDSEE da almeno 10 anni (ma forse anche di più). Questo software l'avevo un proprio perso di vista.
ma una soluzione FREE esiste in giro ?
Un buon foto-manager insomma senza tanti fronzoli, per quelli c'è la suite Adobe direi.
Prova Xnview. Semplice, completo, open source, bello nell'interfaccia e "senza fronzoli" giustappunto!
Ciauz ;)
SuperMariano81
15-07-2009, 07:54
Io uso irfanview ben settato, una buona suddivisione in cartelle e via, riesco a gestire grossi quantitativi di foto.
andrea.ippo
15-07-2009, 08:44
Io mi trovo benissimo con XnView
EskevarMkDrake
15-07-2009, 08:55
Quoto per Faststone.
Ho smesso si usare l'acdsee solo per questo software che riproponeva le stesse cose che all'epoca mi avevano fatto scegliere l'Acdsee: velocita' e leggerezza.
In piu' e' freeware, e' completo anche di alcune funzioni di modifica, batch ed altri tool niente male.
Fa parte oramai di quel gruppo di applicazioni che installo a tutti quelli che conosco.
Io preferisco FastStone Image Viewer: oltre ad essere freeware, è comodissimo nella modalità full screen.
Infatti spostandosi sui quattro lati dello schermo compaiono varie tendine informative e di utilità, mentre invece se si vuole zoommare sui particolari dell'immagine basta cliccare col tasto sinistro dell'immagine e tenendo cliccato ci si può muovere comodamente su tutta l'immagine mantenendola zoommata: lo adoro.
Se non erro c'è la ACDSee Classic che non è altro che la versione 2 del suddetto prodotto.
jepessen
15-07-2009, 09:22
Beh, io per gestire le mie foto con album e tag utilizzo Photoshop Elements, ma come visualizzatore generale gratuito, utilizzo Faststone Image Viewer, che consiglio a tutti. Da provare, e si trova anche in versione portable per chi vuole metterselo su chiavetta USB.
gnam1963
15-07-2009, 13:08
FastStone é un semplice - ma potente - visualizzatore di immagini, di qualsiasi tipo, compresi i file nef di Nikon, quindi immagini Raw.
E' gratuito, pesa appena 5 mb, esiste una versione già preinstallata, quindi da scaricare su una chiavetta, e fa quello che deve, senza tanti fronzoli, diciamo un acdsee prima versione, stabile e veloce.
All'interno del programma vi sono molte funzioni funzioni per mettere leggermente le mani sui file.
Non é sicuramente un programma per fotoritocco e, infatti, serve per altro, inoltre rinomina interi gruppi di file o singolo file, converte una o tutto l'archivio in molti altri formati.
Ne ho provati diversi, e questo mi sembra vincente, almeno come visualizzatore di grossi archivi.
Insomma, provatelo, che vi costa? E' Gratis!
Andrea
Lithium_2.0
15-07-2009, 13:16
Oltre ai già citati XnView e FastStone, c'è anche Imagine (http://www.nyam.pe.kr/), ancora più leggero e veloce.
Ottimo articolo, una pre-review davvero succosa, grazie ^^
Quanto al "prodotto", non so, troppo simile a PS7 Elements, che senso ha? Che costa meno e fa qualche piccola cosa in più?... boh
Sul mio PC convivono allegramente ACDSee 2.5, PS CS4, PS Elements 7 e Bridge, li uso tutti in contesti/momenti diversi.
Ma per questo ACDSee 3.0 francamente non so se ci sarebbe posto (a parte le funzionalità web e le funzioni batch, davvero utilissime)...
P.S.: alla Redazione, per favore, un proof reading più attento, certe cose ("un immagine", "un interfaccia", ecc.) non si possono davvero leggere in un articolo professionale...
che mattone :asd: io ho la versione 4.01^^
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.