View Full Version : Giappone: consigli su hotel e ryokan?
Ciao ragazzi,
ebbene sì, andrò in Giappone. Morosa e 2 amici annessi.
Dopo aver deciso dove andare, stiamo cercando anche dove DORMIRE.
Il top sarebbero dei ryokan a poco prezzo, siamo in 4, dovremmo starci. Il fatto è che è un casino trovarli. Ostelli lasciamo perdere, bed&breakfast... ci sono i ryokan, hotel... siamo giovani e poveri ;).
Vi indico le tappe del viaggio dove pensavamo di riposare:
Tokyo, Osaka/Kyoto, Hiroshima, Sendai/Yamagata/Fukushima, Sapporo.
Sì, correremo come dei cretini, non sono sicuro che riusciremo ad andare a Sapporo, ma intanto la mettiamo in programma. In fondo stiamo via 3 settimane.
Fatto sta che ho letto 1000mila pagine internet e ormai non ci si capisce più niente. Siccome qui ci sono parecchi utenti che in Giappone ci sono stati (dov'è SweetHawk??), se avete consigli su posti dove stare, dove mangiare o da visitare...
Grazie in anticipo!
P.S. Lizard non mettere la faccina che piange.
Empyrium
01-07-2009, 09:40
Quando ci sono andato io, ho scelto la catena K's House (http://kshouse.jp/index_e.html). Hanno la sede principale a Kyoto (in ottima posizione) ed una più recente anche a Tokyo (in posizione un po' più scomoda, ma ottima per fare due passi). Non sono il massimo del comfort, in quanto le camere sono decisamente piccole (specialmente a Tokyo... ma lì è normale), però i prezzi sono terrificanti e tutto sommato si sta bene :D
Comunque ti consiglio di guardare qui (http://www.giapponegiappone.com/)!
P.S. Dimenticavo... sono ostelli sul modello occidentale, quindi camere minimali e bagni in comune ;)
Empyrium
01-07-2009, 09:44
Comunque metti in conto un po' di "uscite" fondamentali: Kamakura (da Tokyo), Nara e Himeji (da Kyoto)! :D
Kamakura e Himeji sono già in lista, le località che ho postato sono quelle che consideriamo "hub" dove riposare e da cui spostarci per le visite per poi tornare a dormire ;)
Dici che Nara merita?
P.S. interessante sta catena K's! Stanze da 4 a 3000yen (circa 25€ scarsi) a notte a cranio
Empyrium
01-07-2009, 11:14
Mi chiedi se Nara merita? :eek: :eek: :eek:
Personalmente, lo ritengo il posto più bello dell'intero Giappone! Ci devi andare ad ogni costo :read:
Empyrium
01-07-2009, 11:33
Queste ti bastano? :D
http://i39.tinypic.com/11uw4nr.jpg
http://i44.tinypic.com/2zsbl0k.jpg
http://i41.tinypic.com/2rfddi1.jpg
http://i43.tinypic.com/2ah85rr.jpg
http://i44.tinypic.com/29oiayx.jpg
http://i42.tinypic.com/s2yv6e.jpg
http://i41.tinypic.com/14pd38.jpg
http://i44.tinypic.com/2l71op.jpg
http://i42.tinypic.com/2823s79.jpg
Conta che il posto è decisamente più magico di quello che queste foto (scarsine) possano testimoniare :)
eccomi :O :asd:
cerca il mio thread sul giappone...viaggio nato da ZERO...neanche le tappe sapevo..e grazie ad alcuni utenti (momoracing :ave:) è venuto uno splendore..
in 3 settimane vai tranquillo che vedi parecchio...Sapporo però mi sa che non c'entra..volevo andarci anche io..ma poi non c'entrato...in compenso sono andato nel Kyushu a Fukuoka, Shikanoshima ecc...
allora.. io a Kyoto ti consiglio molto il ryokan TOMIYA...non è un hotel a 5 stelle...ma sticazzi....non è un ryokan tradizionale (tipo con l'onsen e cazzatine varie :asd:) ..ma ihmo è il migliore per posizione...è a 20 METRI (!!!) dalla stazione di Kyoto dove prenderai tutti i bus per andare nei vari templi...
una cosa da non dimenticare: non so quando ci andrai..ma kyoto è la città più calda che abbia mai visitato in tutta la mia vita (e sono andato il 13 agosto a Dubai nel deserto...50 gradi misurati)...questo perchè è immensamente umida...roba che io sono dovuto tornare in albergo perchè mi sentivo male...e ho 23 anni eh :cry: ... quindi o vi consiglio proprio di girare in COSTUME e canottiera e bere tanto....
Osaka io ho voluto dormire in un capsule hotel....risate assurde assicurate...te lo consiglio...ovvio io sono stato 1 notte sola...considera che Osaka non è proprio sto splendore...ci sono i famosi giardini sul grattacielo...il centro..le miriadi di sale giochi ecc...ma è "simile" a Tokyo...insomma io non ci starei per più di 2 notti o 3...
Hiroshima non mi aspettavo nulla...ma è molto bella..vai al museo della pace che è molto suggestivo e fatto bene...e poi ovviamente vai a MIYAJIMA!!! posto magnifico...è una isola che subisce l'effetto maree...riconoscibile per un TORII (quei portali giapponesi rossi) enorme in mezzo all'acqua che poi è raggiungibile a piedi quando scende la marea...
cosa positiva: il traghetto che vi ci porta in meno di mezzora da hiroshima è della JR..quindi con il vostro RAIL PASS (prenotatelo dall'italia) lo prendete AGGRATISS :D
consiglio di andare al ristorante di CURRY japponese (:asd:) alla stazione che vi porta al porto per miyajima...bonissimo :O e tipico degli anime...lo trovate proprio davanti all'uscita :asd:
a miyajima mi raccomando prendete una delle innumerevoli funivie japponesi (è pieno)...e "scalate" la montagna...PANORAMA INDESCRIVIBILE su tutte le isole japponesi...magnifico :cry:
poi ci sono le scimmie e i cervi :asd: :cry:
per l'albergo ad hiroshima:SUPER-STRA-IPER CONSIGLIATO....HOTEL ACTIVE! (si col punto !...che loro pronunciano na roba tipo "hotel activru".)..è tutto fighetto di design con plasma col fuoco nel caminetto :asd: ...colazione ABBONDANTISSIMAAAA pieno di onigiri mai visti e buonissimi....stanza completa di tutto...lettone assurdo..tv al plasma...posizione semplicemente eccellente....
il prezzo non lo ricordo ma io non sono mai stato in un albergo che costava più di 40 euro a notte...in sto hotel mi sono fatto 3 notti...e sono GENTILISSIMI..il ragazzo (con annessi capelli stile yugioh)...mi ha aiutato a trovare tutte le indicazioni per andare in un posto assurdo...
ho fatto pure il video col cesso elettronico se interessa ahuhuahuahuahua
Tokyo io sono stato in hotel...il mio amico invece stava in un ostello di nome Sakura ..che però non è in una zona proprio centralissima e poi è da prenotare MOLTO in anticipo visto che dicono sia uno dei migliori di Tokyo..
io invece BOTTA DI CULO assurda..ho trovato offertona per albergo lussuoso a Shinjuku davanti alla Yoyogi Station (zona iper centrale collegata a TUTTO...la shinjuku station è la stazione più grande DEL MONDO)...prezzo di 40 euro a notte...stavo al 23esmio piano con banda di 20 mbit :asd:
se ti interessa è il SUNROUTE PLAZA TOKYO...consigliato soprattutto per la posizione (Cosa importante a tokyo)...
a tokyo io ci sono stato SETTE NOTTI....di cui 1 l'ho passata a scalare il FUJIYAMA :asd: :asd: cosa che consiglio se volete raccontare una esperienza assurda :D
gli altri posti non ci sono stato...il mio viaggio è stato:
Osaka (sono arrivato al KIX)-Kyoto(NARA=VACCI!!!!)-Hiroshima(Himeji=mammamia quanto è bello il castello e lo vedi veramente in un pomeriggio)-Osaka-Tokyo-6 ORE IN TRENO IPERVELOCE---->Fukuoka-isole e mare jap (posso dire che ho fatto il bagno in jappone...e di turisti qua NON CE NE SONO PROPRIO!)-Kobe-Osaka----ITALIA
è un viaggio impegnativo per tempi e movimenti..ma vedrai che ti diverti...peccato agosto perchè SI MUORE...
ps: trovati i thread mio (ce n'era anche uno in piazzetta) dove oltreal viaggio in se racconto un po' di cazzate jap :asd: ed è pieno di foto....e quello di momoracing che è fatto molto bene
BUON VIAGGIO
PS: viste le foto di nara...devi andarci..farà CALDISSIMO....ma è stupendo...vai MOLTO presto perchè c'è un bordello di persone sennò...e fattelo TUTTO...ne vale la pena..io ho pure fatto la camminata di tipo 6 km per raggiungere la vetta di un monte ...DA SOLO..con tutti i segnali jap ATTENTI ALLE VIPERE :asd: (si non avevo un cazzoda fare :asd:)
PS2: io ho molte foto...tantissime..anche di cazzatine (anzi soprattutto)...se interessa ne posso mettere qualcuna!
a tokyo sono stato qua :)
http://www.katsutaro.com/
veramente carino e i prezzi sono abbordabili.
sei a Uenovicino allo zoo. Hai la fermata della metro e' vicina e al mercato neri hai dei posticini magnifici in cui mangiare ;)
Intanto mi iscrivo, appena ho un po' di tempo ti do qualche dritta.. ;)
P.S.: VERO, a Nara DEVI andarci!
Vedo che siete bravissimi quindi aggiungo qualche dato per aiutarmi a pianificare questa vacanza:
Innanzitutto MAPPA (http://maps.google.it/maps/ms?ie=UTF8&hl=it&msa=0&msid=101670812985344649748.00046b219fb7be7724c98&ll=38.651198,139.306641&spn=18.912639,46.538086&z=5) creata da me dove sono segnati i posti da vedere con bandierine blu e i posti dove stare con puntali gialli (sono i famosi "hub" che vi dicevo e per i quali cerchiamo alberghi/ryokan)
Seconda cosa ci andiamo a metà ottobre e torniamo il 9 novembre
Per quanto riguarda Tokyo mi avete dato davvero dei begli spunti, adesso si tratta di capire con gli altri quanto vogliamo spendere.
Per Hiroshima l'Hotel Active! :asd: sembra davvero bello, consigliatissimo in un sacco di siti! :eek:
A Sendai non c'è andato nessuno?
P.S. Plutone figurati se non avevo già letto il tuo thread :asd:
Empyrium
01-07-2009, 16:14
Personalmente scarterei Sapporo... poi vedete un po' voi. Altro consiglio fondamentale: fatevi il JRP! :D
Già messo in nota spese, non si può proprio fare senza ;)
Domanda: ma voi siete stati alle Onsen?
Io sto cercando ma non trovo niente di interessante.. cercavo qualcosa di caratteristico, dove magari passare anche una notte. I prezzi però sono FOLLI! Si parte da non meno di 80€ a cranio!
Niente? Aiutatemi! I miei amici vogliono prenotare un posto da 120€ a notte (per una sola notte, ma lo stesso...) per andare a ste benedette terme!
Io a Kyoto sono stato al Matsui-Honkan: http://www.matsui-inn.com/honkan_eng/index.php
e a Tokyo al Dai-Ichi Hotel Annex: http://www.daiichihotel-annex.com/english.html
entrambi ottimi come posizione e qualità.
Ryokan a Tokyo
io sono stato al shigetsu:
http://shigetsu.com
non molto caro, ci sono ryokan più economici, ma questo ha un bel bagno all'ultimo piano, è pulito, tranquillo, molto carino e soprattutto in una zona splendida!!!, letteralmente a due passi dal (tempio) Sensoji a Asakusa.
Sono anche stato al ryokan Kikuya, tra Asakusa e Ueno; meno bello del precedente, ma economico, tranquillo e confortevole, come dice la lonelyplanet.
Ryokan a Kyoto
ho alloggiato al
http://www.matsubayainn.com/
recentemente ristrutturato. Bello, a cinque minuti a piedi dalla modernissima stazione centrale, pulito e tranquillo. Non so se hanno il bagno (parlo di quello in comune con la vasca di acqua calda; ovviamente ha la toilette in camera, con doccia pure).
Sono anche stato all'hotel matsui
http://www.japaneseguesthouses.com/db/kyoto/hotel_matsui.htm
niente male anche questo, con bagno al piano terra. È abbastanza in centro, a due passi dal Nishiki Food Market, una lunga galleria piena di negozietti di ogni genere di cibo, e qua e là qualche diversivo, ricordo ad esempio un negozio di porcellane.
Onsen
Sono stato solo in un onsen a Ito, ed era uno... artificiale, costruito in città. Ma è bello, soprattutto dalla vasca principale si gode una vista meravigliosa sulla costa, sul mare! Splendido!
Se però, comprensibilmente, cerchi un posto più bello, cioè un ryokan dove alloggiare con annessa onsen immersa nella natura (rotenburo), allora:
1) è chiaro che spendi di più
2) poi mi devi raccontare che la prossima volta ci devo andare per forza!
L'ultima volta sarei dovuto andare a Hakone, anche in cerca di onsen, ma poi non siamo riusciti :cry:
P.S.: sottoscrivo, vai a Nara!!!
phoenixbf
10-07-2009, 23:00
Mi segno anche io perche i primi di Ottobre dovrei partire!!
Saro principalmente dalle parti di Kyoto (e fare un salto da altre parti), quindi mi interessa molto la questione prezzi di soggiorno :)
phoenixbf
10-07-2009, 23:16
Ryokan a Kyoto
ho alloggiato al
http://www.matsubayainn.com/
recentemente ristrutturato. Bello, a cinque minuti a piedi dalla modernissima stazione centrale, pulito e tranquillo. Non so se hanno il bagno (parlo di quello in comune con la vasca di acqua calda; ovviamente ha la toilette in camera, con doccia pure).
Sono anche stato all'hotel matsui
http://www.japaneseguesthouses.com/db/kyoto/hotel_matsui.htm
niente male anche questo, con bagno al piano terra. È abbastanza in centro, a due passi dal Nishiki Food Market, una lunga galleria piena di negozietti di ogni genere di cibo, e qua e là qualche diversivo, ricordo ad esempio un negozio di porcellane.
Ciao,
Il primo che hai linkato, nell'ultima categoria di room (la piu sfigata) fanno 4.200 Yen a notte (a me piacerebbe rimanere entro i 5.000 quindi e' OK) solo che non ha il bagno privato..
Il secondo link invece non trovo i prezzi, te li ricordi?
Anche se mi dai altre dritte, come ti sei trovato, particolarita', etc etc
dimmi TUTTO !!!! :D
Per i prezzi:
All prices are Per Guest (subject to change, tax not included)
Hotel Matsui
Meals Breakfast and Dinner
Price Per Guest Based on Double Occupancy
(Based on Average Price Per Guest)
Category: C, D
Price Per Guest
D: 7,000 to 10,000 yen
C: 10,000 to 15,000 yen
B: 15,000 to 20,000 yen
A: 20,000 to 30,000 yen
A+: 30,000 to 50,000 yen
A++: 50,000 to 70,000 yen
A+++: 70,000 yen and up
Comunque Guldo sei andato in posticini carini ma carucci anche. Noi che siamo ggiovani per ora stiamo considerando soprattutto i ryokan della K's... meno atmosfera ma costi molto più contenuti!
Per quanto riguarda le terme, i miei amici ormai sono lanciatissimi con quelle da 120€ per cui è deciso. Vi metto un link così almeno non mi prenderete a male parole quando vedrete quanto bello è il posto in effetti... http://www.takaragawa.com/english.html
phoenixbf
11-07-2009, 12:18
Per i prezzi:
Ok quelli li avevo visti anche io, attendevo una sua risposta. Lui c'e' stato e volevo sapere ESATTAMENTE quanto ha speso per quello, perche tra i 7.000 e i 10.000 e' un po' vago.
Inoltre io ho un cell quadri-band, prende?
Avra' mai provato lui a chiamare in Italia?
Insomma, ditemi tutte le info possibili, anche le piccolezze insomma... :)
majin mixxi
11-07-2009, 18:47
io parto dal 2 al 19 agosto,so che sarà molto caldo e umido ma è capitato così.Credo che non sarà una vacanza molto economica ma vabbè,me ne farò una ragione,gli hotel li ha prenotati tutti la mia ragazza che è giapponese
primi giorni Tokyo http://www.hvf.jp/eng/shiodome.php
Kyoto http://www.granviakyoto.com/
Hakone http://www.michitravel.com/yushintei
Izu http://web.travel.rakuten.co.jp/portal/my/info_page_e.Eng?f_no=7047
ancora Tokyo/Rappongi http://www.hvf.jp/eng/roppongi.php
:)
phoenixbf
11-07-2009, 19:23
Kyoto http://www.granviakyoto.com/
200 euro una notte???
ditemi che sto sbagliando a leggere
Ciao,
Il primo che hai linkato, nell'ultima categoria di room (la piu sfigata) fanno 4.200 Yen a notte (a me piacerebbe rimanere entro i 5.000 quindi e' OK) solo che non ha il bagno privato..
Il secondo link invece non trovo i prezzi, te li ricordi?
Anche se mi dai altre dritte, come ti sei trovato, particolarita', etc etc
dimmi TUTTO !!!! :D
Il primo che ho linkato è bello.
Ofuroba
Shigetsu ha un bel bagno pubblico (che si chiama Ofuroba), proprio bello; peccato siano due locali divisi per maschi e femmine... :D
In un locale ci si può stare in due o tre, non di più.
Solo fa' attenzione alla tendina all'ingresso: scambiano i due locali ogni tanto, potresti finire per sbaglio in quello femminile... (ottima scusa :oink: )
Di tutto un po' su Kikuya:
Non ha l'ofuro. In compenso è più economico, ma è cmq abbastanza comodo per il metrò: sta vicino alla stazione di Tawaramachi, che è quella tra Asakusa e Ueno. Considera però che, se non ricordo male, la linea del metrò in questione (linea Ginza) non è coperta dal JRP.
Non ricordo quanto ho speso al Shigetsu, ma ricordo che tre giorni da Kikuya mi sono costati meno di due giorni al Shigetsu.
Sito web: http://homepage2.nifty.com/kikuya1/
Da Kikuya abbiamo speso, tre persone per tre notti, esattamente 34500YEN, che ora corrispondono a circa 268€, per un prezzo a testa per notte pari a 30€. Camera con bagno.
Anzi, in effetti avevamo due stanze divise, una da due persone e una (la mia) singola, le quali condividevano, però in esclusiva, un unico cesso.
Insomma una sorta di appartamentino formato da due camere + cesso.
Niente male.
Quando sono stato al Matsui (a Kyoto) non so quanto ho speso.
Comunque Guldo sei andato in posticini carini ma carucci anche. Noi che siamo ggiovani per ora stiamo considerando soprattutto i ryokan della K's... meno atmosfera ma costi molto più contenuti!
Io non cercavo di risparmiare il più possibile a qualunque costo, quindi non ho neanche considerato l'ipotesi di andare in un ostello o in un capsule hotel. Vedi tu.
Kikuya mi sembra ottimo per spendere poco. La camera è molto spartana, ma pulita, tranquilla e in una discreta posizione per il metrò.
Ah, e grazie per avermi dato del vecchio! :mad: :D
io parto dal 2 al 19 agosto,so che sarà molto caldo e umido ma è capitato così.Credo che non sarà una vacanza molto economica ma vabbè,me ne farò una ragione,gli hotel li ha prenotati tutti la mia ragazza che è giapponese
primi giorni Tokyo http://www.hvf.jp/eng/shiodome.php
Kyoto http://www.granviakyoto.com/
Hakone http://www.michitravel.com/yushintei
Izu http://web.travel.rakuten.co.jp/portal/my/info_page_e.Eng?f_no=7047
ancora Tokyo/Rappongi http://www.hvf.jp/eng/roppongi.php
:)
Cribbio.. sono praticamente gli hotel più lussuosi del giappone! :eek:
Di certo non avete problemi di soldi vedo... :D
majin mixxi
12-07-2009, 22:30
Cribbio.. sono praticamente gli hotel più lussuosi del giappone! :eek:
Di certo non avete problemi di soldi vedo... :D
ma dai guarda che non sono poi cosi cari,bene o male è quello che costano in Italia :) ci sono varie tipologie di camere e non andiamo nelle superlusso.
Sperem...
phoenixbf
12-07-2009, 23:09
ma dai guarda che non sono poi cosi cari,bene o male è quello che costano in Italia :) ci sono varie tipologie di camere e non andiamo nelle superlusso.
Sperem...
quello di Kyoto che hai postato nella tua lista e' da 200 euro a notte eh :stordita:
Io in Italia non vado ad alloggiare in un hotel da 200 euro a notte (a meno che non sia una qualche occasione speciale...)
majin mixxi
13-07-2009, 16:16
quello di Kyoto che hai postato nella tua lista e' da 200 euro a notte eh :stordita:
Io in Italia non vado ad alloggiare in un hotel da 200 euro a notte (a meno che non sia una qualche occasione speciale...)
lì avevamo queste due opzioni:
1: standard twin room (30㎡, 7-10 Floor) with American Buffet Breakfast JPY19,000/per night
2: granvia superior twin room (34㎡, 14-15 Floor) without breakfast, granvia loung free JPY17,000/per night
abbiamo scelta quella da 17000 anche se senza colazione,ma ha una vista spettacolare,come vedi il prezzo non è esageratissimo :)
phoenixbf
15-07-2009, 11:43
Potete darmi altre info???
In particolare chi ci e' andato
Ad esempio con quale compagnia aerea siete andati (o volete andare) ?
Mi dite la migliore tra FINNAIR e JAPAN AIRLINES ?
I cellulari con numero italiano prendono? funzionano le telefonate da/verso Italia?
io sono andato con la finnair...sono stato benissimo.....scalo ad helsinki...arrivo ad osaka...
il cell prende tranquillamente se quadriband...
phoenixbf
15-07-2009, 16:40
io sono andato con la finnair...sono stato benissimo.....scalo ad helsinki...arrivo ad osaka...
il cell prende tranquillamente se quadriband...
Grandissimo!
E' la soluzione che infatti mi veniva fuori: scalo a Helsinki e arrivo ad Osaka.
L'altra e' il volo diretto ma preferisco fare uno scalo...
Quindi mi confermi che ti sei trovato bene con la finnair?
Il tratto Helsinki -> Osaka ricordi per caso quanto e' durato? 9 ore circa?
Il mio cell e' quadri-band, ok. :)
Da Osaka poi come sei arrivato a Kyoto?
Ci sono piu soluzioni credo. Quella piu economica?
majin mixxi
15-07-2009, 18:43
scusa ma come mai preferisci fare lo scalo? io vado con Alitalia volo diretto sia andata che ritorno
majin mixxi
15-07-2009, 18:44
oggi ho fatto il Japan Rail Pass 220 euro
Grandissimo!
E' la soluzione che infatti mi veniva fuori: scalo a Helsinki e arrivo ad Osaka.
L'altra e' il volo diretto ma preferisco fare uno scalo...
Quindi mi confermi che ti sei trovato bene con la finnair?
Il tratto Helsinki -> Osaka ricordi per caso quanto e' durato? 9 ore circa?
Il mio cell e' quadri-band, ok. :)
Da Osaka poi come sei arrivato a Kyoto?
Ci sono piu soluzioni credo. Quella piu economica?
io consiglio lo scalo perchè farsi una tirata UCCIDE....e poi è piueno di fighe ad helsinki :oink: :oink: :asd: :asd:
osaka -kyoto sarà tipo meno di 1 ora...e non paghi na mazza se hai il JR pass (obbligatorio se vai in jappone)...treno pulitissimo, comodissimo...a 5 MINUTI A PIEDI dall'aeroporto (la stazione è sotto)
Anche io vado col diretto JAL da Milano a Tokyo, son 12 ore su un 747, non credo sarà poi così terribile... specie se appunto ci sono le hostess giappe :oink:
Il volo con scalo della Finnair costava uguale e perdevi un sacco di tempo perchè oltre ad allungare stavi fermo ad Helsinki per tipo 4 ore.
L'alternativa è lo scalo a Hong Kong (non ricordo la compagnia) o a Dubai (con la compagnia di bandiera araba) o persino a Budapest (con la compagnia di bandiera ungherese... brrr!) ma tutti quanti ti fanno perdere più di un giorno intero di vacanza praticamente
L'alternativa è lo scalo a Hong Kong (non ricordo la compagnia) o a Dubai (con la compagnia di bandiera araba)
lo scalo a HK, sarà stata cathay pacific, è assurdo :mbe: ... europa-HK son 12 ore di volo (le stesse che ci metti ad andarci direttamente) e da HK a Tokyo sono un altro paio di ore minimo :asd::asd:
un volo con la emirates però non lo scarterei a priori (ma non credo servano vino o birra... :asd: )
Io seguo sempre con interesse questi thread sul giappone... prima o poi ci andrò (anche se è un anno che sono qui in Cina e con meno di 200€ potrei andarci in qualsiasi momento... ma alla fine ho realizzato che non saprei cosa farci :asd::asd: )
phoenixbf
16-07-2009, 15:49
scusa ma come mai preferisci fare lo scalo? io vado con Alitalia volo diretto sia andata che ritorno
Alitalia l'ho scartata a priori
phoenixbf
16-07-2009, 15:50
oggi ho fatto il Japan Rail Pass 220 euro
Sul sito? link?
220 euri cosa comprendono?
Empyrium
16-07-2009, 16:32
io sono andato con la finnair...sono stato benissimo.....scalo ad helsinki...arrivo ad osaka...
Idem per me. L'anno scorso il volo era in offerta a 499€ :D
Sul sito? link?
220 euri cosa comprendono?
Deduco che majin mixxi abbia fatto il JRP da 1 settimana.
Altrimenti dimmi che agenzia è che la prossima volta ci vado anch'io! :D :D
Maggiori dettagli sul JRP:
http://www.japanrailpass.net/eng/en003.html
Io ho volato con KLM e Finnair, e non mi posso lamentare di nessuna delle due.
phoenixbf
17-07-2009, 10:06
Deduco che majin mixxi abbia fatto il JRP da 1 settimana.
Altrimenti dimmi che agenzia è che la prossima volta ci vado anch'io! :D :D
Maggiori dettagli sul JRP:
http://www.japanrailpass.net/eng/en003.html
Io ho volato con KLM e Finnair, e non mi posso lamentare di nessuna delle due.
Anche tu quindi sei andato con lo scalo a Helsinki?
Io sto cercando di sentire pareri anche sulla Japan Airlines, giusto per farmi un'idea, anche se da quanto sto leggendo, c'e' preferenza per lo scalo...
TORNANDO AI RYOKAN et similia:
Escludendo gli Hotel o alloggi dagli 8.000 yen in su, come e quali sono le categorie?
Mi pare di aver visto o letto a proposito di alcuni ryokan (o altro nome) a gestione familiare
Personalmente interessa poco di stare in un hotel iper-lusso: quello che cerco e' qualcosa di economico (non una topaia comunque eh!) che possibilmente abbia uno stile giapponese o faccia respirare aria giapponese.
majin mixxi
17-07-2009, 19:58
Sul sito? link?
220 euri cosa comprendono?
una settimana ovviamente :)
http://giappone.hisitaly.com/dovesiamo_milano.php
Giuditta
17-07-2009, 22:11
Ciao, per il JRP provate questa agenzia di Parigi,
http://www.voyageurs-au-japon.fr/index.php?session=&lng=it
ordinato venerdì sera, spedito lunedì mattina, arrivato giovedi mattina.
Volevo ringraziare Plutone per il consiglio sull'hotel Active! che ci sta facendo fare grosse risate (e dobbiamo ancora andarci).
Ieri sera tentiamo di prenotare, ma il sito è tutto in giapponese :fagiano: . Vabbè, ci facciamo coraggio e decidiamo di provare a effettuare comunque la prenotazione tramite il sistema automatico sfruttando google translate (che ci regala delle perle incredibili :asd: ), la mia vaga conoscenza del giapponese e un paio di programmini (un dizionario elettronico e un software che dovrebbe - DOVREBBE - riconoscere i kanji che ci disegni sopra).
Arriviamo ad un punto morto quando ci ritroviamo di fronte a 3 menù di scelta multipla. Non ne veniamo fuori :mc:
Onde evitare di farci addebitare 6 stanze da 12 con colazione, pranzo, cena e prostitute (e prostituti) ad attenderci, decidiamo di evitare di proseguire alla cieca :asd:
Torniamo in homepage, cerchiamo l'indirizzo e-mail dell'albergo e chiediamo lumi.
Rispondono stamattina (velocissimi, loro sì che sono Active! :asd: ).
Ocio alla risposta:
HOTEL ACTIVE! HIROSHIMA
Dear Sir/Madam
Thank you so much for having interests in Hotel Active! Hiroshima.
Unfortunately, we are unable to answer any of your questions, since
no English speakers are present right now.
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Sotto poi c'è una specie di form da compilare (in inglese, per quando ci sarà qualcuno in grado di capirlo :asd: ) e sotto ancora delle FAQ.
Alcune spettacolari, quindi facciamoci altre 2 risate:
Q) Can I access the Internet?
A) Only if your computer is in LAN environment. When it comes to computers, very few staff are able to help you. Sorry! :asd:
Q) What's the Active! Spa?
A) Japanese spa is so called 'Onsen'. But please don't expect too much, as its size is small. Women starts from 3pm-7:30pm. Men starts from 8pm to midnight. :sofico:
E c'è pure la FAQ per chi, come noi, non ha capito come prenotare!
Q) Your Homepage site is only in Japanese and I don't understand… how do I book a room?
A) Sorry! Though we are trying to make one. The reservation will be made by e-mail. The process as followed.
Vediamo "as followed":
Step 1. Request of reservation
Please fill out the reservation form above, then send it to us, and wait for the reply... :eek:
"wait for the reply..." coi puntini di sospensione!!! Ma LOOOL!! Ma che è?? "Aspetta e spera"??
Step 2. Confirmation
We will send you a confirmation form if the requested rooms are availble.
When you receive a confirmation from us, your reservation has been
completed! Thank you and we look foward to seeing you(^ ^)
L'ultima lollata va alla faccina :asd:
Io ho già capito che sarà una vacanza bellissima! :asd: :asd: :asd:
Empyrium
04-08-2009, 10:49
Preparati perché sarà tutto così. Troverai poche persone in grado di parlare un ingrish dignitoso :stordita:
clasprea
04-08-2009, 15:13
Preparati perché sarà tutto così. Troverai poche persone in grado di parlare un ingrish dignitoso :stordita:
ma anche non dignitoso, se è per quello :asd:
Eccoci qua, direi che abbiamo quasi finito di organizzare tutto, intanto è già partito il blog.
Per chi fosse interessato:
http://japanmokakkoiidesu.blogspot.com/
Ovviamente work in progress
majin mixxi
20-09-2009, 19:11
Eccoci qua, direi che abbiamo quasi finito di organizzare tutto, intanto è già partito il blog.
Per chi fosse interessato:
http://japanmokakkoiidesu.blogspot.com/
Ovviamente work in progress
ma partite anche voi il 17 ottobre? io parto dalla malpensa voi da dove? :)
phoenixbf
20-09-2009, 20:42
ma partite anche voi il 17 ottobre? io parto dalla malpensa voi da dove? :)
uh fermi fermi....ma partite tutti in questo thread?
Io parto il 9, sto fino al 24..
Che programma avete?
phoenixbf
20-09-2009, 20:45
Eccoci qua, direi che abbiamo quasi finito di organizzare tutto, intanto è già partito il blog.
Per chi fosse interessato:
http://japanmokakkoiidesu.blogspot.com/
Ovviamente work in progress
OTTIMO a sapersi delle guide gratuite!
Buonissimo. Anche io in questi ultimi tempi ho raccolto molte informazioni..
Se riesco apro anche io un blog, stile diario di viaggio
Grandi vi voglio cosi!
Condividete tutto :D
Majin partiamo insieme :asd: Stesso volo :asd:
Phoenix il programma è Tokyo e dintorni, Sendai e dintorni, Fuji, Kyoto e dintorni, Hiroshima e dintorni. Se vuoi il programma dettagliato c'è da scrivere un pelo di più :sofico:
Facciamo la cena di HWU a Tokyo? :asd:
C'è anche un altro utente che mi ha contattato che va circa in quel periodo...
phoenixbf
20-09-2009, 22:24
Phoenix il programma è Tokyo e dintorni, Sendai e dintorni, Fuji, Kyoto e dintorni, Hiroshima e dintorni. Se vuoi il programma dettagliato c'è da scrivere un pelo di più :sofico:
Si stavo leggendo sul tuo blog, io cercavo info al riguardo di:
- Escursioni monte Fuji (ho visto che partono tipo funivie o cmq percorsi organizzati)
- JR-Pass: io vado a prenderlo a Milano. Voi? lo avete gia fatto? quale avete preso?
- Qualcuno mi sa dire un Ryokan di quelli VERAMENTE Ryokan (quelli proprio iper-tradizionali con tanto di giardino zen) a Kyoto. Non fa nulla se spendo un qualcosina in piu. Voi quali avete prenotato? puoi darmi una lista?
Facciamo la cena di HWU a Tokyo? :asd:
Dunque se tutto va bene dovrei essere a Tokyo i giorni 19,20 e 21 ottobre.
Non sarebbe male come idea, anche se non ci conosciamo :)
Si stavo leggendo sul tuo blog, io cercavo info al riguardo di:
- Escursioni monte Fuji (ho visto che partono tipo funivie o cmq percorsi organizzati)
- JR-Pass: io vado a prenderlo a Milano? Voi? lo avete gia fatto? quale avete preso?
- Qualcuno mi sa dire un Ryokan di quelli VERAMENTE Ryokan (quelli proprio iper-tradizionali con tanto di giardino zen) a Kyoto. Non fa nulla se spendo un qualcosina in piu. Voi quali avete prenotato? puoi darmi una lista?
Il periodo per le escursioni sul Fuji va da inizio Luglio a fine Agosto, per il resto dell'anno non dovrebbero esserci guide e comunque è sconsigliato (sigh) http://www.mt-fuji.co.jp/info/info.html
Il JRP me lo sono fatto mandare da un'agenzia francese, consigliata qui e in altri forum (voyager-au-japon o qualcosa del genere), preso quello grigio da 21 giorni, me lo spediscono a casa, lo cambi in Aereoporto o altri posti.
Per i ryokan:
http://www.ryokan-kyoto.com/italian/room/
http://www003.upp.so-net.ne.jp/rakucho-ryokan/indx.html
http://www.matsubayainn.com/kannai/index_e.html
phoenixbf
20-09-2009, 22:54
Il JRP me lo sono fatto mandare da un'agenzia francese, consigliata qui e in altri forum (voyager-au-japon o qualcosa del genere), preso quello grigio da 21 giorni, me lo spediscono a casa, lo cambi in Aereoporto o altri posti.
Orca... tutte e tre le settimane quindi. 21 giorni costicchia.
Io avevo contattato quella a milano per uno ristretto al Kansai e l'altro "all-japan" di una settimana.
phoenixbf
21-09-2009, 15:34
Ragazzi ma il JR-pass da 4 giorni solo area del Kansai,
mi dicono che si puo' fare anche in giappone, perche non e' quello "all-japan"
A me invece non risulta.
majin mixxi
21-09-2009, 16:34
Ragazzi ma il JR-pass da 4 giorni solo area del Kansai,
mi dicono che si puo' fare anche in giappone, perche non e' quello "all-japan"
A me invece non risulta.http://www.japan-guide.com/e/e2361_03.html
qui dicono che si compra fuori Giappone e nelle maggiori stazioni dei treni IN Giappone quindi andrei tranquillo :)
phoenixbf
21-09-2009, 22:55
http://www.japan-guide.com/e/e2361_03.html
qui dicono che si compra fuori Giappone e nelle maggiori stazioni dei treni IN Giappone quindi andrei tranquillo :)
mi sa che taglio la testa al toro e prendo quello da 2 settimane. Anche se.... SO' SORDI!!
phoenixbf
22-09-2009, 17:36
Altra domanda: a quanto pare sono il primo a partire
Confermate che e' necessario solamente il passaporto, oltre ai soliti dati e doc personali? (immagino tutti al Kansai international atterrate)
Io so che non ci sono procedure come la ESTA per l'america da compilare in volo (e prima) o anche i giapponesi ora fanno compilare moduli anti-terrorismo?
Basta il passaporto, il visto serve se stai più di 90 giorni, non ho mai sentito parlare di documenti da compilare...
Comunque arriviamo al Narita io e Majin ;)
majin mixxi
22-09-2009, 19:35
Altra domanda: a quanto pare sono il primo a partire
Confermate che e' necessario solamente il passaporto, oltre ai soliti dati e doc personali? (immagino tutti al Kansai international atterrate)
Io so che non ci sono procedure come la ESTA per l'america da compilare in volo (e prima) o anche i giapponesi ora fanno compilare moduli anti-terrorismo?
io sono andato li anche in agosto e sul volo poco prima di arrivare ti danno un modulo da compilare (dismbarkation card),ricordati di avere un numero di telefono giapponese sotto mano,quello di un hotel dove alloggerai
http://img405.imageshack.us/img405/4439/28583form.jpg (http://img405.imageshack.us/i/28583form.jpg/)
monkey.d.rufy
24-09-2009, 10:39
iscrittissimo, è il mio viaggio da sogno il giappone
aspetto di avere un po di soldi :D
seguo con interesse e divertitevi
Northern Antarctica
27-09-2009, 07:28
Un consiglio che posso dare relativamente a Tokyo: se nell'itinerario pianificato della visita cittadina è prevista - da bravi appassionati - una visita ad Akihabara, prendetevi più tempo di quanto possiate pianificare - c'è da rimanerci per giorni.
Per muovermi ho fatto un pass giornaliero valido sia per l'intera metro che per la rete ferroviaria (dovevo servirmi anche della linea Yamanote) acquistabile direttamente nelle stazioni metro, ci sono poi altri tipi di passes a seconda delle esigenze.
lunaticgate
27-09-2009, 09:46
Un consiglio che posso dare relativamente a Tokyo: se nell'itinerario pianificato della visita cittadina è prevista - da bravi appassionati - una visita ad Akihabara, prendetevi più tempo di quanto possiate pianificare - c'è da rimanerci per giorni.
Per muovermi ho fatto un pass giornaliero valido sia per l'intera metro che per la rete ferroviaria (dovevo servirmi anche della linea Yamanote) acquistabile direttamente nelle stazioni metro, ci sono poi altri tipi di passes a seconda delle esigenze.
Vorrei fare una precisazione. Se si vogliono trovare articoli hi-tech provate a confrontare i prezzi tra Akihabara ed alcuni Department Store ( DEPATO in giapponese ) che si trovano tra Okachimachi ed Ueno.
Io, quando vivevo a Tokyo, giravo spesso per negozi e vi posso assicurare che non c'è confronto! I prezzi migliori non si trovano ad Akihabara.
Akihabara è un quartire dai mille colori e dai miliardi di prodotti. Fateci un giro, adocchiate quello che vorreste comprarvi, prendete la Yamanote, scendete ad Okachimachi e dirigetevi verso Ueno a piedi. Per strada ci sono altri DEPATO fino al famoso mercato di Ameyayokocho ( assolutamente da visitare ).
P.S. vogliooooooooooooo ritornare a Tokyooooooooooo :cry:
Dopo aver scoperto che in Giappone la tensione è a 110V, dubito che mi comprerò molte cose elettroniche da riportare in Italia ;)
Northern Antarctica
27-09-2009, 10:46
Vorrei fare una precisazione. Se si vogliono trovare articoli hi-tech provate a confrontare i prezzi tra Akihabara ed alcuni Department Store ( DEPATO in giapponese ) che si trovano tra Okachimachi ed Ueno.
Io, quando vivevo a Tokyo, giravo spesso per negozi e vi posso assicurare che non c'è confronto! I prezzi migliori non si trovano ad Akihabara.
Akihabara è un quartire dai mille colori e dai miliardi di prodotti. Fateci un giro, adocchiate quello che vorreste comprarvi, prendete la Yamanote, scendete ad Okachimachi e dirigetevi verso Ueno a piedi. Per strada ci sono altri DEPATO fino al famoso mercato di Ameyayokocho ( assolutamente da visitare ).
P.S. vogliooooooooooooo ritornare a Tokyooooooooooo :cry:
Io lì sono rimasto impressionato dal Yodobashi Camera, dove poi c'è anche altro: vi ho acquistato delle carte geografiche e c'è una sezione dedicata al modellismo dei robot dei cartoni animati, superfornita di tutto l'immaginabile relativo all'argomento :eek:
per quanto riguarda Tokyo in generale... ci sono stato pochissimo ma vorrei tornarci anche io, l'intenzione c'è, in futuro si vedrà :D
Dopo aver scoperto che in Giappone la tensione è a 110V, dubito che mi comprerò molte cose elettroniche da riportare in Italia ;)
In genere gli alimentatori vanno da 100 a 240 V, vanno bene lo stesso a parte le spine che avranno i poli piatti... meglio però controllare sempre, in caso.
phoenixbf
28-09-2009, 17:03
Dopo aver scoperto che in Giappone la tensione è a 110V, dubito che mi comprerò molte cose elettroniche da riportare in Italia ;)
A proposito, che tipo di spine hanno li'?
Io ho il trasformatore EU-UK-USA, funzionera'?
Altra domanda: i cellulari (mi riferisco ovviamente alla scheda sim italiana) prendono? quanto? quali sono gli operatori che prende piu spesso?
funzionano le chiamate da/verso Italia? (so che costano, e' solo una domanda)
funzionano gli sms? ci vuole il +39 come si fa generalmente da altre parti (es. dagli USA)
Dopo aver scoperto che in Giappone la tensione è a 110V, dubito che mi comprerò molte cose elettroniche da riportare in Italia ;)
guarda che il 99% dei componenti che funzionano a 220v, funzionano anche a 110v utilizzando una sola fase.
majin mixxi
28-09-2009, 22:00
infatti,basta un semplicissimo adattatore dal costo di 5 euro max :)
majin mixxi
28-09-2009, 22:03
A proposito, che tipo di spine hanno li'?
Io ho il trasformatore EU-UK-USA, funzionera'?
Altra domanda: i cellulari (mi riferisco ovviamente alla scheda sim italiana) prendono? quanto? quali sono gli operatori che prende piu spesso?
funzionano le chiamate da/verso Italia? (so che costano, e' solo una domanda)
funzionano gli sms? ci vuole il +39 come si fa generalmente da altre parti (es. dagli USA)
io uso vodafone e li automaticamente diventa softbank,ho attivato la tariffa passport quindi la chiamata costa come in italia con un sovrapprezzo di 1 oppure 3 euro a chiamata non ricordo bene
guarda che il 99% dei componenti che funzionano a 220v, funzionano anche a 110v utilizzando una sola fase.
Allora tanto meglio :)
phoenixbf
29-09-2009, 16:46
io uso vodafone e li automaticamente diventa softbank,ho attivato la tariffa passport quindi la chiamata costa come in italia con un sovrapprezzo di 1 oppure 3 euro a chiamata non ricordo bene
Ok..
Alle altre domande, mi sapresti dare qualche info?
phoenixbf
29-09-2009, 16:49
Qualcuno mi sa consigliare un Ryokan a Kyoto (possibilmente tradizionale) con molta atmosfera, magari un bel giardinetto zen, che NON costi 200 euro a notte come alcuni che ho visto?
E che non abbia 'sti curfew alle 23 (!!!)
Sto cercando per pochi giorni, verso fine ottobre, ma sono spesso pieni... dannati turisti americani. :mad:
lunaticgate
29-09-2009, 18:02
Qualcuno mi sa consigliare un Ryokan a Kyoto (possibilmente tradizionale) con molta atmosfera, magari un bel giardinetto zen, che NON costi 200 euro a notte come alcuni che ho visto?
E che non abbia 'sti curfew alle 23 (!!!)
Sto cercando per pochi giorni, verso fine ottobre, ma sono spesso pieni... dannati turisti americani. :mad:
Io sono stato al Kiyomizu Sanso nel quartiere di Gion.
Moltooooooooooo tradizionale, in un quartiere stupendo.
Kiyomizu Sanso (http://www.kyo-yado.com/kiyomizusansou/english.html)
Gion (http://www.japan-guide.com/e/e3902.html)
phoenixbf
29-09-2009, 22:04
Io sono stato al Kiyomizu Sanso nel quartiere di Gion.
Moltooooooooooo tradizionale, in un quartiere stupendo.
Kiyomizu Sanso (http://www.kyo-yado.com/kiyomizusansou/english.html)
Gion (http://www.japan-guide.com/e/e3902.html)
thanks
Attendo risposta dall'altro che ho visto e poi nel caso valuto.
Come ti sei trovato? come funziona con la questione delle porte che son sempre aperte? e li' il curfew a che ora c'e'? i mezzi per il centro?
Altra domanda (semi-OT): Qualcuno mi potrebbe dire come si scrive la parola "FINE", quella che si vede spesso nei cartoni animati giapponesi tanto per intenderci...
lunaticgate
30-09-2009, 07:38
thanks
Attendo risposta dall'altro che ho visto e poi nel caso valuto.
Come ti sei trovato? come funziona con la questione delle porte che son sempre aperte? e li' il curfew a che ora c'e'? i mezzi per il centro?
Altra domanda (semi-OT): Qualcuno mi potrebbe dire come si scrive la parola "FINE", quella che si vede spesso nei cartoni animati giapponesi tanto per intenderci...
Molto essenziale, antica ma affascinante.
Non ti porre nessun problema sul discorso delle porte aperte, è un altro mondo! Sinceramente solo una notte sono tornato in ryokan verso le 2 di notte, e non ho avuto problemi...........per i mezzi è un pò più complicato. Gion è una zona antichissima dove non circolano mezzi. Bisogna salire le scale chiamate Sannenzaka ed uscire fuori il quartiere. Da lì puoi prendere TAXI o BUS. Ricorda che i TAXI in Giappone sono molto convenienti!
P.S. FINE si pronuncia OWARI e si scrive così 終わり
phoenixbf
30-09-2009, 10:33
Molto essenziale, antica ma affascinante.
Non ti porre nessun problema sul discorso delle porte aperte, è un altro mondo! Sinceramente solo una notte sono tornato in ryokan verso le 2 di notte, e non ho avuto problemi...........per i mezzi è un pò più complicato. Gion è una zona antichissima dove non circolano mezzi. Bisogna salire le scale chiamate Sannenzaka ed uscire fuori il quartiere. Da lì puoi prendere TAXI o BUS. Ricorda che i TAXI in Giappone sono molto convenienti!
Oppure viste le strade di Kyoto (virtualmente su google street view) potrei optare per la bici... ma dipende sempre se conviene rispetto agli altri mezzi.
P.S. FINE si pronuncia OWARI e si scrive così 終わり
Qui su Windows non ho installati i caratteri asiatici..
Quale tra questi e' quello piu' adatto per esprimere la "fine" di una presentazione?
http://www.jp41.com/kanji/finish.html
phoenixbf
30-09-2009, 12:02
Molto essenziale, antica ma affascinante.
Non ti porre nessun problema sul discorso delle porte aperte, è un altro mondo! Sinceramente solo una notte sono tornato in ryokan verso le 2 di notte, e non ho avuto problemi...........per i mezzi è un pò più complicato. Gion è una zona antichissima dove non circolano mezzi. Bisogna salire le scale chiamate Sannenzaka ed uscire fuori il quartiere. Da lì puoi prendere TAXI o BUS. Ricorda che i TAXI in Giappone sono molto convenienti!
L'altro era pieno, quindi alla fine ho chiamato appunto il Sanso.
Via tel mi hanno detto che per i giorni era ok.
Ho chiesto una conferma via mail, ma mi ha detto che non hanno email (o non la usano, non ho capito bene... parlava non benissimo in inglese).
Mi ha detto che e' tutto ok, anche se io temo sempre le cose non confermate in forma scritta.
Anche tu lo hai prenotato telefonicamente?
Ti hanno detto piu o meno la stessa cosa?
Ci sono bike rental nei dintorni?
lunaticgate
30-09-2009, 12:59
L'altro era pieno, quindi alla fine ho chiamato appunto il Sanso.
Via tel mi hanno detto che per i giorni era ok.
Ho chiesto una conferma via mail, ma mi ha detto che non hanno email (o non la usano, non ho capito bene... parlava non benissimo in inglese).
Mi ha detto che e' tutto ok, anche se io temo sempre le cose non confermate in forma scritta.
Anche tu lo hai prenotato telefonicamente?
Ti hanno detto piu o meno la stessa cosa?
Ci sono bike rental nei dintorni?
Io ho chiamato telefonicamente e mi hanno inviato il fax con la conferma ed una mappa dettagliata del quartiere di Gion e dell'ubicazione della ryokan. (Considera però che parlo giapponese, quindi ci siamo capiti meglio).
Se ti serve la mappa o qualcos'altro mandami in pvt la tua mail, sarò felice di scansionartela ed inviartela.
Per la bici non c'è problema, puoi prendere informazioni su questo sito
http://kctp.net/en/index.html
Tieni presente che una buona parte delle cose interessanti da vedere le trovi nell'area di Higashiyama ( dove si trova anche Gion ) che si gira tranquillamente a piedi o con la bici. Alcuni templi, come il famoso tempio d'oro ( Kinkakuji ), si trovano abbastanza fuori mano, e per quelli ci vogliono i bus.
Un altro sito importante che mi sento di consigliarti ( purtroppo è tutto in giapponese ma ti linko la pagina dove prendere le mappe della stazione di kyoto che è enorme) di visitare è quello della stazione di Kyoto:
http://www.kyoto-station-building.co.jp/map/index.html
Ciao
P.S. Il carattere di fine è il primo (Owaru)
Altra domanda (semi-OT): Qualcuno mi potrebbe dire come si scrive la parola "FINE", quella che si vede spesso nei cartoni animati giapponesi tanto per intenderci...
Quello che vedi nei cartoni è つづく (tsu-zu-ku) e significa "continua" ;)
phoenixbf
30-09-2009, 17:26
Quello che vedi nei cartoni è つづく (tsu-zu-ku) e significa "continua" ;)
:eek:
ahaha, Grazie! io cercavo proprio quello.... convinto che fosse "fine"!
Infatti mi serve in realta' il concetto di "fine", ma mi hanno gia' dato le giuste dritte ;)
ErodeGrigo
30-09-2009, 17:50
Io non viaggio e non mi piace viaggiare...
Ma per il giappone farei carte false.... :D
Bye.
majin mixxi
30-09-2009, 18:20
io a ottobre alloggerò qui:
http://www.princehotels.com/en/parktower/
http://www.kinugawa.co.jp/plaza/
http://www.cocogrand.co.jp/
phoenixbf
30-09-2009, 21:37
A proposito, che tipo di spine hanno li'?
Io ho il trasformatore EU-UK-USA, funzionera'?
Qualcuno sa?
Empyrium
30-09-2009, 22:20
Di solito sono come le spine USA (piatte e a due poli).
majin mixxi
01-10-2009, 19:17
Qualcuno sa?
io ho comprato il trasformatore ma alla fine non l'ho mai usato,quello che hai tu va bene ma vedrai che bastano veramente gli adattatori scrausi da due euro,sopratutto non pesano niente.
Quando lessi che si potevano portare solo 20 chili mi venne un colpo, la mia valigia ne pesava 32 :muro:
phoenixbf
01-10-2009, 19:18
io ho comprato il trasformatore ma alla fine non l'ho mai usato,quello che hai tu va bene ma vedrai che bastano veramente gli adattatori scrausi da due euro,sopratutto non pesano niente.
Quando lessi che si potevano portare solo 20 chili mi venne un colpo, la mia valigia ne pesava 32 :muro:
con quale compagnia?
Io sono con la Japan Airlines
majin mixxi
01-10-2009, 20:37
con quale compagnia?
Io sono con la Japan Airlines
ero con Alitalia ma anche con la Jal è uguale,a meno che tu non viaggi in business,in quel caso sono 32 chili
phoenixbf
03-10-2009, 17:46
io ho comprato il trasformatore ma alla fine non l'ho mai usato,quello che hai tu va bene ma vedrai che bastano veramente gli adattatori scrausi da due euro,sopratutto non pesano niente.
Questo qui e' quello che ho, dovrebbe andare (qui era a NY):
http://photos-f.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v316/142/15/603833669/n603833669_648109_6015.jpg
Din don dan, richiesta di servizio:
voi, con gli yen, come vi siete regolati? Il cambio fa sempre più schifo e non so a questo punto se mi convenga andare lì con gli euro a farmeli cambiare...
phoenixbf
03-10-2009, 19:00
Din don dan, richiesta di servizio:
voi, con gli yen, come vi siete regolati? Il cambio fa sempre più schifo e non so a questo punto se mi convenga andare lì con gli euro a farmeli cambiare...
io li ho gia' ;)
majin mixxi
03-10-2009, 22:08
Din don dan, richiesta di servizio:
voi, con gli yen, come vi siete regolati? Il cambio fa sempre più schifo e non so a questo punto se mi convenga andare lì con gli euro a farmeli cambiare...
io ne ho un po' che mi erano avanzati,poi porterò euro,non ho voglia di prenderne altri in banca qui,tanto con il cambio c'è poco da ragionarci,l'anno scorso ha toccato i 170,in agosto li ho presi a 126 :muro:
majin mixxi
03-10-2009, 22:13
Questo qui e' quello che ho, dovrebbe andare (qui era a NY):
http://photos-f.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v316/142/15/603833669/n603833669_648109_6015.jpg
l'importante è che abbia le lamelle cosi
http://img19.imageshack.us/img19/1655/elettr2.jpg (http://img19.imageshack.us/i/elettr2.jpg/)
phoenixbf
05-10-2009, 23:56
Iuccio,
Ho letto l'ultimo post sul'entrata in Giappone.
Da quanto leggo, in pratica e' pari pari all'entrata negli USA: i 90 giorni gia sapevo, il modulo simil ESTA americano.. (li' si' che le domande son belle)
Mi avevano detto che era piu fluida l'entrata, invece scopro che anche i giapponesi mi pigliano impronte e foto, il modulo sull'aereo e compagnia... ovvero = USA.
Vabeh,
Domanda: il modulo (che poi e' una copia sputata dell'ESTA) ovviamente lo fanno riempire sull'aereo (come fanno gli americani) giusto?
Problema: io non sarei per motivi di vacation in teoria, ma in pratica leggo che il JR pass vale SOLO per motivi di permanenza "a scopo vacanziero"
Mentre la seconda volta che son stato negli USA, avevo tranquillamente messo motivi di business, ora spunta fuori che fan storie col JR Pass... bello.
majin mixxi
06-10-2009, 07:46
Iuccio,
Ho letto l'ultimo post sul'entrata in Giappone.
Da quanto leggo, in pratica e' pari pari all'entrata negli USA: i 90 giorni gia sapevo, il modulo simil ESTA americano.. (li' si' che le domande son belle)
Mi avevano detto che era piu fluida l'entrata, invece scopro che anche i giapponesi mi pigliano impronte e foto, il modulo sull'aereo e compagnia... ovvero = USA.
Vabeh,
Domanda: il modulo (che poi e' una copia sputata dell'ESTA) ovviamente lo fanno riempire sull'aereo (come fanno gli americani) giusto?
Problema: io non sarei per motivi di vacation in teoria, ma in pratica leggo che il JR pass vale SOLO per motivi di permanenza "a scopo vacanziero"
Mentre la seconda volta che son stato negli USA, avevo tranquillamente messo motivi di business, ora spunta fuori che fan storie col JR Pass... bello.
sì ma è tutto un proforma nessuno ti verrà mai a seguire per vedere quello che fai li,a loro interessa solo che non vai li a cercare lavoro,e se per caso vai li per quello NON accennarlo se dovessero fermarti all'arrivo e farti qualche domanda. A me hanno chiesto il motivo per cui andavo li,forse insospettiva il fatto che viaggiassi da solo,in teoria li capisco anche
phoenixbf
06-10-2009, 22:54
sì ma è tutto un proforma nessuno ti verrà mai a seguire per vedere quello che fai li,a loro interessa solo che non vai li a cercare lavoro,e se per caso vai li per quello NON accennarlo se dovessero fermarti all'arrivo e farti qualche domanda. A me hanno chiesto il motivo per cui andavo li,forse insospettiva il fatto che viaggiassi da solo,in teoria li capisco anche
In pratica uguali agli americani...
Per quanto riguarda la mia esperienza (almeno negli USA) il motivo lo chiedono sempre, insieme al "quando te ne vai", alla foto-ricordo e alle impronte.
Io anche partiro' da solo (a proposito manca veramente poco!! :D )
Non entro nel dettaglio, faro' passare un mio intervento a una conferenza come "vacation"..
Scrivo solo ora perchè mi son dimenticato di salutare.
Siamo in Giappone! Per aggiornamenti guardate il link in firma, alla fine farò un resoconto ;)
CIAO!!
monkey.d.rufy
22-10-2009, 09:30
letto tutto il blog
come vi invidiooooo:D
cmq a fine vacanza se non è un problema potresti farmi sapere all'incirca quanto avrai speso per il tutto?
grazie
Empyrium
22-10-2009, 10:45
Andate al castello di Himeji, che tra un po' cominciano i lavori di ristrutturazione :D
monkey.d.rufy
01-11-2009, 21:54
riuppo la discussione e consigli a tutti di leggere il blog :D
faccio solo una nota, i video di youtube potete renderli pubblici'
majin mixxi
01-11-2009, 21:58
ci siamo incontrati quasi per caso sulla Tokyo Tower :D
riuppo la discussione e consigli a tutti di leggere il blog :D
faccio solo una nota, i video di youtube potete renderli pubblici'
Sì, è stato un bug di pubblicazione, pian piano li rendiamo tutti pubblici ;)
E no problem, farò sapere anche le spese.
Ciao!
Wolfgang Grimmer
04-11-2009, 07:58
Sì, è stato un bug di pubblicazione, pian piano li rendiamo tutti pubblici ;)
E no problem, farò sapere anche le spese.
Ciao!
belli i video soprattutto lo 0049, anche se storto.
*iscritto al canale youtube*
belli i video soprattutto lo 0049, anche se storto.
*iscritto al canale youtube*
Se non ci fossero stati quei maledetti francesi che facevano foto col flash a nastro...
Qualcuno sa come "raddrizzare" quel video?
P.S. Plutone siamo all'Active! adesso, è fighissimo! :eek: Miglior consiglio dell'anno! (colazione da sfondarsi)
Iscritto al canale Youtube! Ragazzi che nostalgia che mi state provocando!! :cry:
Ma non ho capito, siete ancora lì?
Sì, ma domenica ripartiamo per tornare :(
iuccio che ti avevo detto :asd: :asd: :asd:
visto il lettone...tutto stiloso con i drappi neri....il camino col fuoco nella tv al plasma e L'ENORME COLAZIONE :asd: :asd:
poi ovvio come dimenticare il cesso elettronico :asd:
majin mixxi
06-11-2009, 18:58
Sì, ma domenica ripartiamo per tornare :(
vi auguro di avere la botta di culo che è capitata a me a Narita: causa overbooking la JAL mi ha gentilmente invitato a fare il viaggio nella executive class,è stato bellissimo,per me quel volo poteva anche durare due giorni stavo da Dio :D
http://img10.imageshack.us/img10/2914/p1040288l.jpg
http://img402.imageshack.us/img402/4535/p1040241.jpghttp://img80.imageshack.us/img80/410/p1040243.jpg
http://img137.imageshack.us/img137/6886/p1040264.jpg
http://img10.imageshack.us/img10/3979/p1040277v.jpghttp://img11.imageshack.us/img11/6348/p1040285u.jpg
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: CHE GRANDISSIMA BOTTA DI CULO:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
SweetHawk
09-11-2009, 04:39
Con la scusa della moglie giapponese ripartirò per il Sol Levante a inizio Dicembre per un mese e mezzo. Anche stavolta riporterò tutto sul mio blog. :D
Un saluto a tutti e complimentissimi per i reportage!
SweetHawk
09-11-2009, 19:43
Visto che me l'hanno chiesto in pvt eccovi il link del mio blog:
http://falco78.splinder.com/
Penso sia utile per molti viaggiatori.
L'ho ripreso proprio in questi giorni perché in questo periodo sono molto libero. Piano piano sto completando l'inserimento dei report del viaggio di tre mesi in Giappone.
Questa settimana, ogni giorno, inserirò almeno una tappa. Dal prossimo mese inserirò i nuovi report del viaggio di 6 settimane a cavallo tra dicembre e gennaio. :)
vi auguro di avere la botta di culo che è capitata a me a Narita: causa overbooking la JAL mi ha gentilmente invitato a fare il viaggio nella executive class,è stato bellissimo,per me quel volo poteva anche durare due giorni stavo da Dio :D
http://img10.imageshack.us/img10/2914/p1040288l.jpg
http://img402.imageshack.us/img402/4535/p1040241.jpghttp://img80.imageshack.us/img80/410/p1040243.jpg
http://img137.imageshack.us/img137/6886/p1040264.jpg
http://img10.imageshack.us/img10/3979/p1040277v.jpghttp://img11.imageshack.us/img11/6348/p1040285u.jpg
:winner:
Appena tornato, volato in Executive! :D
Notte!
Visto che me l'hanno chiesto in pvt eccovi il link del mio blog:
http://falco78.splinder.com/
Penso sia utile per molti viaggiatori.
L'ho ripreso proprio in questi giorni perché in questo periodo sono molto libero. Piano piano sto completando l'inserimento dei report del viaggio di tre mesi in Giappone.
Questa settimana, ogni giorno, inserirò almeno una tappa. Dal prossimo mese inserirò i nuovi report del viaggio di 6 settimane a cavallo tra dicembre e gennaio. :)
Bello il tuo blog! Ma vi siete appena sposati.. bhè AUGURI! :cincin:
Una curiosità.. ma come è organizzata la vostra vita? Il lavoro? Immagino sia abbastanza complesso vista la lontananza dei 2 paesi di origine...
:winner:
Appena tornato, volato in Executive! :D
Notte!
Ben tornato! :)
SweetHawk
10-11-2009, 12:28
Bello il tuo blog! Ma vi siete appena sposati.. bhè AUGURI! :cincin:
Una curiosità.. ma come è organizzata la vostra vita? Il lavoro? Immagino sia abbastanza complesso vista la lontananza dei 2 paesi di origine...
Grazie per gli auguri!!
Viviamo insieme! Devo dire che invece siamo molto simili. A mia moglie la Sicilia piace anche più di me e per il momento non lavora e le sto facendo imparare l'italiano.
Dalla primavera probabilmente sarà assunta nell'azienda dove lavoro.
Per il resto stiamo costruendo una bella villetta e speriamo di andarci a vivere presto!Personalmente non mi ero mai trovato così bene con una ragazza come mi è capitato con mia moglie.
Nel blog sto finendo di caricare tutti i report che avevo conservati. Appena finito parlerò del matrimonio e del viaggio di nozze e poi di come stiamo vivendo e di quest'altro viaggio imminente in Giappone per dicembre/gennaio. ^^
Cmq una cosa è certa, in una coppia come la nostra non ci si annoia, visto che c'è sempre qualcosa su cui discutere, anche su tante cose che spesso sembrano scontate!
monkey.d.rufy
10-11-2009, 12:44
azzo sweet, anche te siciliano
prima o poi ti offro una birra e mi dai qualche consiglio per un futuro viaggio in giappone
SweetHawk
10-11-2009, 12:47
azzo sweet, anche te siciliano
prima o poi ti offro una birra e mi dai qualche consiglio per un futuro viaggio in giappone
Con grande piacere! ;)
Di dove sei? Cmq l'invito è valido anche per te se passi dalle mie parti!
Per i consigli , quando vuoi!
monkey.d.rufy
10-11-2009, 13:17
Con grande piacere! ;)
Di dove sei? Cmq l'invito è valido anche per te se passi dalle mie parti!
Per i consigli , quando vuoi!
io sto a caltanissetta, te ad agrigento città?
SweetHawk
10-11-2009, 13:37
io sto a caltanissetta, te ad agrigento città?
No! Sto a Racalmuto, a due passi da canicattì. :D
Siamo stati a CL al Brico proprio un paio di giorni fa :D
Grazie per gli auguri!!
Viviamo insieme! Devo dire che invece siamo molto simili. A mia moglie la Sicilia piace anche più di me e per il momento non lavora e le sto facendo imparare l'italiano.
Dalla primavera probabilmente sarà assunta nell'azienda dove lavoro.
Per il resto stiamo costruendo una bella villetta e speriamo di andarci a vivere presto!Personalmente non mi ero mai trovato così bene con una ragazza come mi è capitato con mia moglie.
Nel blog sto finendo di caricare tutti i report che avevo conservati. Appena finito parlerò del matrimonio e del viaggio di nozze e poi di come stiamo vivendo e di quest'altro viaggio imminente in Giappone per dicembre/gennaio. ^^
Cmq una cosa è certa, in una coppia come la nostra non ci si annoia, visto che c'è sempre qualcosa su cui discutere, anche su tante cose che spesso sembrano scontate!
Quindi lei si traferirà in Italia.. capito.
Sulle tante cose che sembrano scontate hai proprio ragione.. abbiamo ospitato e siamo stati ospitati da amici giapponesi: anche parlare delle cose che per noi sono più banali, diventa un'esperienza incredibile! :)
SweetHawk
10-11-2009, 14:02
Quindi lei si traferirà in Italia.. capito.
Sulle tante cose che sembrano scontate hai proprio ragione.. abbiamo ospitato e siamo stati ospitati da amici giapponesi: anche parlare delle cose che per noi sono più banali, diventa un'esperienza incredibile! :)
No, no. Lei è già qui da un bel pezzo. :D
Ecco, vedo che hai capito benissimo cosa intendevo. ;)
SweetHawk
10-11-2009, 18:33
:winner:
Appena tornato, volato in Executive! :D
Notte!
Bentornati! Aggiornamenti sul blog?:O
Co calma arriva tutto ;)
Intanto ho messo tutti i titoli e spiegazioni sui video su Youtube :O
Co calma arriva tutto ;)
Intanto ho messo tutti i titoli e spiegazioni sui video su Youtube :O
Vedo che il fuso ha mietuto la sua vittima! :D
Sta buono, stamattina mi sono alzato alle 5 con una fame che non ci vedevo, ho mangiato, poi ho rifatto colazione alle 8 perchè avevo ancora fame e poi alle 11 ho mangiato un tramezzino perchè altrimenti svenivo. E alle 13 ero ancora affamato...
ciao, fonti anonime Michele R. mi hanno consigliato di dare un'occhiata al blog...:D
ciao, fonti anonime Michele R. mi hanno consigliato di dare un'occhiata al blog...:D
:asd: bravo Michele!
A breve gli ultimi post sulle varie tappe e poi si comincia con quelli su abitudini, cibo, alberghi ecc.
SweetHawk
11-11-2009, 18:35
:asd: bravo Michele!
A breve gli ultimi post sulle varie tappe e poi si comincia con quelli su abitudini, cibo, alberghi ecc.
Ottimo! :D
Io in serata aggiungerò la grande giornata di Hakone con consiglio molto porcelloso inside! :oink:
Per chi fosse interessato, le pubblicazioni sul blog proseguono (aggiunte di fresco Miyajima e Hiroshima) e presto arriveremo al resoconto che riguarda il titolo del blog, ossia gli ostelli e alberghi dove siamo stati, che premetto mi sento di consigliare in toto, tranne forse forse quello di Kyoto
letto tutto il blog
come vi invidiooooo:D
cmq a fine vacanza se non è un problema potresti farmi sapere all'incirca quanto avrai speso per il tutto?
grazie
Ci ho messo un bel po' ma ho finalmente fatto i conti. TUTTO INCLUSO (tutto tutto, treno per milano, passaporto, souvenir ecc ecc compresi) ho speso poco meno di 2900 euro.
Forse si poteva spendere qualche euretto in meno, ma non tanti.. comunque per 23 giorni è andata di lusso
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.