View Full Version : FAR CRY 2
Io non gioco mai due volte di seguito allo stesso gioco, l'ho fatto una volta sola con Far Cry.
Poi ho comprato Far Cray 2, l'ho completato, didinstallato e rimesso il DVD nello scaffale, difficilmente lo reinstallerò sul PC.
Il gioco è bello, grafica spettacolare, bellissime ambientazioni, mai frustrante, ma a volte non si capisce se è più un simulatore di guida o un FPS.
Le missioni sono ripetitive, si assomigliano quasi tutte, e tra una missione e l'altra ti tocca spostarti per un tempo esagerato tra un punto e l'altro della mappa.
Noioso.
Per fortuna che puoi usare i mezzi pubblici, però fa strano che un killer spietato si sposti solo in pulmann...
Gli agguati dei nemici sono esattamente sempre gli stessi, alla fine farli fuori diventa un giochetto.
Ogni tanto ti capita un cecchino che da distanze siderali ti centra in testa, nemmeno fosse un UFO.
Irreale.
E' bello per il primo 50%, poi per dirla alla Califano: Tutto il resto è noia.
Le armi sono molto realistiche, si inceppano facilmente e ce ne sono parecchie.
Peccato non si possano abbinare come ti pare, per esempio l'abbinamento fucile da cecchino e Kalashnikoff che per me è il preferito, non si può fare.
La grafica è la parte migliore, io su un portatile, anche se di ultimissima generazione, l'ho fatto girare quasi settato al massimo.
Incredibile.
La cosa migliore della grafica è come viene rappresentato il fuoco, e di incendi ce ne sono parecchi.
Realistico.
Ottimo il sonoro, dialoghi in italiano e ben doppiati, c'è una voce di un nemico spiccicata a quella di Amendola padre, doppiatore di Rambo.
Coinvolgente.
C'è ancora qualche bug, come per esempio dei cecchini compenetrati nelle pietre, ovviamente invisibili e invincibili, ma poca roba.
Bel gioco, niente da dire, ma secondo me, non all'altezza del primo, e facilmente dimenticabile.
Marco93 -the witcher-
13-01-2009, 20:37
Sei stato conciso ma sei venuto subito al sodo:D : concordo proprio con te, è probabile che anche l'attesa l'ha rovinato, forse se ne parlava troppo e quando è arrivato sugli scaffali si è scoperto che in realtà non era così innovativo... attualmente c'è di meglio come sparatutto:) e proprio come dicevi te ce ne dimenticheremo presto:O
.:Sephiroth:.
03-02-2009, 22:59
condivido in pieno!!!
ottima la realizzazione tecnica non c'è che dire! ma è estremamente noioso e ripetitivo, non sono riuscito ad andare oltre al 70% ke lo disinstallato...veramente cominciava a diventare frustante!
altro che tutti i 9 e i 10 che gli hanno dato, per me non vale + di 5 (non si può valutare un gioco solo dalla grafica)
Ortolino
22-02-2009, 16:20
Vado controcorrente: per me invece si tratta di un ottimo gioco, ed ecco il mio parere:
Il seguito di uno dei più famosi e innovativi sparatutto di sempre non poteva essere migliore: cambia lo sviluppatore (passato a sviluppare quella pacchianata megalitica che risponde al nome di Crysis), ma la qualità se possibile aumenta.
La giocabilità è ancora più libera, l’esplorazione e le gite sulle jeep rivestono un ruolo fondamentale nell’economia del gioco, contribuiscono a fare della non linearità il cavallo di battaglia del gioco Ubisoft.
Nonostante la ripetitività potrebbe farsi sentire, tale approccio permette tattiche diverse (furtiva, fracassona con rpg, con fucile di precisione, incursioni dal fiume, blitz con la mitragliatrice montata sull’auto, e tante altre).
I nemici sono intelligenti, vengono a cercare il protagonista e uccidono se non si usano le adeguate accortezze. Belli gli espedienti delle Safe House dove far scorrere il tempo, degli avamposti in cui si possono reperire munizioni e salute, degli auto medicamenti e delle armi che dopo un po’ si possono inceppare rendendo il tutto più emozionante.
Oltre alle missioni principali, insomma, c’è tanta carne al fuoco per gli amanti di fps esplorativi ricchi di azione e tensione.
Finalmente basta con i checkpoint frustranti e largo a quick save e salvataggi liberi come in ogni fps che si rispetti.
Il tutto condito da un elemento tutt’altro che secondario: l’impatto visivo mozzafiato, che permette di immergersi in savane assolate, in un magico gioco di luci e ombre e sole accecante.
Bellissima l’idea dello scorrere del tempo, per ammirare tutte le sfumature necessarie. Gli scenari notturni sono dicretamente realizzati ma non raggiungono l’eccellenza degli ambienti soleggiati.
Bloom e hdr in abbondanza hanno il prezzo di pesare su cpu e scheda grafica, da me si gusta comunque a 1280x768 AA 4x e dettagli alti con qualche rallentamento ma sostanziale fluidità. Secondo me Far Cry 2 si comporta meglio di Crysis nel bilanciamento grafica/prestazioni.
Sono sconvolgenti poi gli effetti dell’acqua, del fuoco, del movimento tramite motion blur e soprattutto della fisica. Decisamente appagante tirare una granata o un sparare con l’rpg per vedere tutto saltare in aria con realismo o vedere la vegetazione che ondeggia con impressionante verosimiglianza alla realtà.
Tante ore di gioco, però tutte liberamente interpretabili, non vincolati da percorsi o approcci predefiniti.
Sonoro ottimo, con effetti eccellenti e musiche all’altezza.
Un gioco impressionate, sia per la splendida realizzazione tecnica, sia per il divertimento che sa regalare agli amanti degli sparatutto in prima persona.
PRO: Grafica eccellente, free roaming intrigante, divertimento assoluto, grande sonoro, fisica e armi ottime
CONTRO: Un po’ dispersivo
In voti:
GRAFICA 9
SONORO 9
GIOCABILITÀ 9
LONGEVITÀ 8
CARISMA 10
TOTALE 9
Vado controcorrente: per me invece si tratta di un ottimo gioco, ed ecco il mio parere:
........Il tutto condito da un elemento tutt’altro che secondario: l’impatto visivo mozzafiato, che permette di immergersi in savane assolate, in un magico gioco di luci e ombre e sole accecante.
Bellissima l’idea dello scorrere del tempo, per ammirare tutte le sfumature necessarie. Gli scenari notturni sono dicretamente realizzati ma non raggiungono l’eccellenza degli ambienti soleggiati.
......Sono sconvolgenti poi gli effetti dell’acqua, del fuoco, del movimento tramite motion blur e soprattutto della fisica. Decisamente appagante tirare una granata o un sparare con l’rpg per vedere tutto saltare in aria con realismo o vedere la vegetazione che ondeggia con impressionante verosimiglianza alla realtà.......
In voti:
GRAFICA 9
SONORO 9
GIOCABILITÀ 9
LONGEVITÀ 8
CARISMA 10
TOTALE 9
Concordo con la recensione ! Hai tirato fuori il poeta che c'è in te!:D
In effetti Far Cry 2 ha proprio una bella ambientazione.
Il gameplay vario per gli approcci possibili (attacco frontale, stealth, percorsi via terra, via mare, safe house...) è interessante.
Corleonese
01-03-2009, 12:56
...la cosa più ridicola e il collegamento fastweb in africa...
entri in armeria ti siedi al computer e tramite ebay ordini armi, corsi di per imparare ad aggiustare auto motoscafi ecc. ecc..
voto al giuoco 7
manidiburro
15-06-2009, 18:42
...la cosa più ridicola e il collegamento fastweb in africa...
entri in armeria ti siedi al computer e tramite ebay ordini armi, corsi di per imparare ad aggiustare auto motoscafi ecc. ecc..
voto al giuoco 7
ahhaahah :D
hydroboy93
29-08-2009, 12:29
Bel gioco lo finito,anche se non è all'altezza del primo far cry.
Ortolino
29-08-2009, 14:48
La cosa che lascia un po' perplessi è il respawn selvaggio e a mio parere anche la resistenza ai colpi dei nemici.
Inoltre la ripetitività, nonostante una grande quantità di diverse situazioni, si fa sentire vista la lunga durata del gioco.
Tonetz93
30-08-2009, 09:22
La cosa che lascia un po' perplessi è il respawn selvaggio e a mio parere anche la resistenza ai colpi dei nemici.
Inoltre la ripetitività, nonostante una grande quantità di diverse situazioni, si fa sentire vista la lunga durata del gioco.
Come non quotarti:rolleyes:
Bel gioco lo finito,anche se non è all'altezza del primo far cry.
quoto, il primo è inimitabile...
La cosa che lascia un po' perplessi è il respawn selvaggio e a mio parere anche la resistenza ai colpi dei nemici.
Inoltre la ripetitività, nonostante una grande quantità di diverse situazioni, si fa sentire vista la lunga durata del gioco.
inoltre gli spostamenti da un luogo all altro della mappa risultano alquanto noiosi....
inoltre gli spostamenti da un luogo all altro della mappa risultano alquanto noiosi....
è questo che lo rovina
ladypeche
02-06-2010, 00:18
Vado controcorrente: per me invece si tratta di un ottimo gioco, ed ecco il mio parere:
Il seguito di uno dei più famosi e innovativi sparatutto di sempre non poteva essere migliore: cambia lo sviluppatore (passato a sviluppare quella pacchianata megalitica che risponde al nome di Crysis), ma la qualità se possibile aumenta.
La giocabilità è ancora più libera, l’esplorazione e le gite sulle jeep rivestono un ruolo fondamentale nell’economia del gioco, contribuiscono a fare della non linearità il cavallo di battaglia del gioco Ubisoft.
Nonostante la ripetitività potrebbe farsi sentire, tale approccio permette tattiche diverse (furtiva, fracassona con rpg, con fucile di precisione, incursioni dal fiume, blitz con la mitragliatrice montata sull’auto, e tante altre).
I nemici sono intelligenti, vengono a cercare il protagonista e uccidono se non si usano le adeguate accortezze. Belli gli espedienti delle Safe House dove far scorrere il tempo, degli avamposti in cui si possono reperire munizioni e salute, degli auto medicamenti e delle armi che dopo un po’ si possono inceppare rendendo il tutto più emozionante.
Oltre alle missioni principali, insomma, c’è tanta carne al fuoco per gli amanti di fps esplorativi ricchi di azione e tensione.
Finalmente basta con i checkpoint frustranti e largo a quick save e salvataggi liberi come in ogni fps che si rispetti.
Il tutto condito da un elemento tutt’altro che secondario: l’impatto visivo mozzafiato, che permette di immergersi in savane assolate, in un magico gioco di luci e ombre e sole accecante.
Bellissima l’idea dello scorrere del tempo, per ammirare tutte le sfumature necessarie. Gli scenari notturni sono dicretamente realizzati ma non raggiungono l’eccellenza degli ambienti soleggiati.
Bloom e hdr in abbondanza hanno il prezzo di pesare su cpu e scheda grafica, da me si gusta comunque a 1280x768 AA 4x e dettagli alti con qualche rallentamento ma sostanziale fluidità. Secondo me Far Cry 2 si comporta meglio di Crysis nel bilanciamento grafica/prestazioni.
Sono sconvolgenti poi gli effetti dell’acqua, del fuoco, del movimento tramite motion blur e soprattutto della fisica. Decisamente appagante tirare una granata o un sparare con l’rpg per vedere tutto saltare in aria con realismo o vedere la vegetazione che ondeggia con impressionante verosimiglianza alla realtà.
Tante ore di gioco, però tutte liberamente interpretabili, non vincolati da percorsi o approcci predefiniti.
Sonoro ottimo, con effetti eccellenti e musiche all’altezza.
Un gioco impressionate, sia per la splendida realizzazione tecnica, sia per il divertimento che sa regalare agli amanti degli sparatutto in prima persona.
PRO: Grafica eccellente, free roaming intrigante, divertimento assoluto, grande sonoro, fisica e armi ottime
CONTRO: Un po’ dispersivo
In voti:
GRAFICA 9
SONORO 9
GIOCABILITÀ 9
LONGEVITÀ 8
CARISMA 10
TOTALE 9
cio che dici lo quoto quasi x intero cio che riguarda al gioco,anche se parlare di grafica bella a quella risoluzione e con dettagli da te specificati insomma probabilmente dovresti giocarlo con qualche cosa che ti xmetta dx10 a 1920x 1200 e tuto al massimo con aa 8x e un monitor da almeno 24 o 26 per capire quanto in piu può dare graficamente (io l'ho appena finito x la terza volta a 5670x1200 (con tre monitor da 26)dx 10 tutto su ultrahigt ed aa 4x ed è uno spettacolo . Condivido pienamente che a livello grafica prestazioni far cray si comporta meglio di crysis (anche se come crysis graficamente nn c'è assolutamente nulla ed anche con un 4crosfirex di 5970 nn scala bene )mentre farcray aumenta ad ogni cambiamento di cpu o gpu. Invece avrei molto ma molto da ridire sulla fisica riguardante esclusivamente al movimento degli alberi(il resto ok)col vento nn esiste nessun albero con quel tronco che fletta in quella maniera anche se il vento fosse molto forte i rami della chioma si piegano molto, ma il tronco sopratutto nella parte bassa ha un movimento pari a zero nella realtà ,invece nel gioco sembra un elastico .Altra cosa che graficamente ritengo a dir poco brutta è la notte ,sembra che abbiano preso e fatto il gioco (di giorno)e poi abbassato la gamma ed opacizzato di brutto i colori al punto di far sembrare le stesse immagini quasi prive di profondità infatti i rifugi li utilizzavo x dormire di notte e godermi le ottime alba e tramonto con un ottima occlusione ambientale che cambia notevolmente se in movimento .Altra nota a favore (che ho avuto la fortuna di provare)giocato in 3d con appositi occhialini ecc è tra quelli che ho provato il miglior gioco e da un'immersione visiva molto gratificante in particolare creata dalle esplosioni le quali saltano letteralmente fuori dallo schermo in alcuni casi .
bye
anch'io sto giocando a far cry 2 concordo in pieno con te la cosa ;) che non sopporto e che ogni volta che accetto delle missioni devo andare dall'altra parte della mappa (per poi fare solo un boom e tutto e finito) .... e non posso neanche passare tranquillamente negli accampamenti che ti sparano a vista.... senza che ti gli abbia neanche ca..ti :mad: . Per il resto mi diverto a giocare più al multiplayer dove duro solo pochi minuti perchè troppe persone vi giocano online. Comunque è sempre un buon gioco direi che alla sufficienza ci potrebbe arrivare tranquillamente. Poi dovrebbero cambiare un pò la storia perchè è ripetitivo e può annoiare :O :eekk: come molti hanno ormai evidenziato. Poi ci sono gusti e gusti c'è a chi piace così com'è :rolleyes: .... Ciao .....
concordo con la maggioranza di voi, alla lunga è troppo lungo
rocco4796
06-02-2011, 22:08
è troppo lento e troppo lungo! anche se appicca il fuoco nell'erba secca è sempre un piacere :D
Achille2112
04-05-2011, 22:25
La cosa che lascia un po' perplessi è il respawn selvaggio e a mio parere anche la resistenza ai colpi dei nemici.
Inoltre la ripetitività, nonostante una grande quantità di diverse situazioni, si fa sentire vista la lunga durata del gioco.
Quotazzo,ci sono troppi spostamenti,io dopo il 30 % l'ho disintallato...:(
kanedakaneda
15-05-2011, 09:32
Ho disinstallato questo gioco 1 settimana fa, nonstante fossi arrivato al 75% e mi riprometta sempre di finire tutti i giochi che installo con questo non ce l'ho proprio fatta, mi aveva affascinato per l'ottima grafica per la localizzazione completa in italiano e sopratutto perchè non ne potevo più di fps dove il nemico fossero solo dei maledetti mutanti o mostri di ogni sorta, ma sono contento di vedere che altri la pensino come me...estenuanti i trasferimenti da una parte all'altra e noiosissimi ed alla fine ho desistito, anche la trama non coinvolge affatto, senza parlare delle continue riparazioni dei mezzi, peccato perchè graficamente merita parecchio. :(
Avete mi preso in considerazione l'idea che forse la trama e la sequenza di missioni fossero a margine delle peculiarità?
Avete mai provato la soddisfazione di trovare in luoghi impensabili un AK-47 d'oro?
Avete mai volato per chilometri a bordo di un deltaplano?
Forse Far Cry 2 si presenta come un simulatore di "tutto-ciò-che-ti-passa-per-la-testa"?
Far Cry 2: Voto 9.
Ho disinstallato questo gioco 1 settimana fa, nonstante fossi arrivato al 75% e mi riprometta sempre di finire tutti i giochi che installo con questo non ce l'ho proprio fatta, mi aveva affascinato per l'ottima grafica per la localizzazione completa in italiano e sopratutto perchè non ne potevo più di fps dove il nemico fossero solo dei maledetti mutanti o mostri di ogni sorta, ma sono contento di vedere che altri la pensino come me...estenuanti i trasferimenti da una parte all'altra e noiosissimi ed alla fine ho desistito, anche la trama non coinvolge affatto, senza parlare delle continue riparazioni dei mezzi, peccato perchè graficamente merita parecchio. :(
forse dal 75% in poi il gioco diventava più divertente e combattuto se non ricordo male.
Bastava lasciare perdere tutte le missioni secondarie..per i trasferimenti hai ragione,l'unico sistema erano i pullman.
kanedakaneda
12-06-2011, 08:40
Penso che trama e missioni debbano essere la spina dorsale di un bel gioco e come "simulatore di tutto ciò che ti passa per la testa" scarseggi un pò di situazioni già gta4 sarebbe meglio, però devo spezzare una lancia a favore di Far Cry 2 l'editor di mappe l'ho trovato davvero divertente e completo peccato poi per la difficoltà di trovare qualcuno con cui giocare online :)
Ashgan83
12-06-2011, 10:10
Avete mi preso in considerazione l'idea che forse la trama e la sequenza di missioni fossero a margine delle peculiarità?
Avete mai provato la soddisfazione di trovare in luoghi impensabili un AK-47 d'oro?
Avete mai volato per chilometri a bordo di un deltaplano?
Forse Far Cry 2 si presenta come un simulatore di "tutto-ciò-che-ti-passa-per-la-testa"?
Far Cry 2: Voto 9.
Come simulatore di tutto-ciò-che-ti-passa-per-la-testa, però, fa-un-po'-pena.
Come simulatore di tutto-ciò-che-ti-passa-per-la-testa, però, fa-un-po'-pena.
...de gustibus non disputandum est :boh:
Ashgan83
14-06-2011, 19:36
Ti assicuro che i gusti c'entrano poco e niente.:asd:
Ti assicuro che i gusti c'entrano poco e niente.:asd:
Come preferisci: elencami gli aspetti tecnici sulla base dei quali ti esprimi.
Ashgan83
03-07-2011, 11:10
Ah ma sulla parte tecnica non ho nulla da ridire, anzi, magari usassero sempre quello strepitoso motore grafico. E' sul gameplay che ho parecchio da obiettare. A partire da un mondo tanto bello visivamente quanto vuoto contenutisticamente (le cui uniche distrazioni sono le valigette), ripetitivo fino alla nausea, con lo schema delle quest che si ricicla in maniera imbarazzante e un respaw system penoso e frustrante. Aveva alcune belle idee (fuoco che si propaga in base al vento, healing system con un ottimo compromesso tra giocabilità e realismo), una buona parte shooting e un involucro di tutto rispetto, ma dentro era piatto e noioso. Peccato, perché le potenzialità per essere un gran gioco ce le aveva tutte.
Ah ma sulla parte tecnica non ho nulla da ridire, anzi, magari usassero sempre quello strepitoso motore grafico. E' sul gameplay che ho parecchio da obiettare. A partire da un mondo tanto bello visivamente quanto vuoto contenutisticamente (le cui uniche distrazioni sono le valigette), ripetitivo fino alla nausea, con lo schema delle quest che si ricicla in maniera imbarazzante e un respaw system penoso e frustrante. Aveva alcune belle idee (fuoco che si propaga in base al vento, healing system con un ottimo compromesso tra giocabilità e realismo), una buona parte shooting e un involucro di tutto rispetto, ma dentro era piatto e noioso. Peccato, perché le potenzialità per essere un gran gioco ce le aveva tutte.
Sì, però ha le migliori meccaniche da shooter mai viste in un FPS e il miglior feeling con le armi mai visto in un FPS... che dovrebbero essere le cose più importanti in un FPS.
Poi, che sia noioso può anche essere, ma non lo sono assolutamente le missioni principali, soprattutto da quasi metà gioco in su... e anche la storia direi che non è poi così malaccio.
Ashgan83
08-07-2011, 10:22
Sì, però ha le migliori meccaniche da shooter mai viste in un FPS e il miglior feeling con le armi mai visto in un FPS... che dovrebbero essere le cose più importanti in un FPS.
Poi, che sia noioso può anche essere, ma non lo sono assolutamente le missioni principali, soprattutto da quasi metà gioco in su... e anche la storia direi che non è poi così malaccio.
Sì, le meccaniche e il feeling sono molto buoni (ma non le migliori sulla piazza). Tanto per dire un titolo a caso (:asd:) stalker gli sta avanti.
Sì, le meccaniche e il feeling sono molto buoni (ma non le migliori sulla piazza). Tanto per dire un titolo a caso (:asd:) stalker gli sta avanti.
Per me no, ma forse qui va a gusti... le armi in stalker non mi attirano particolarmente, e nemmeno sparare. Invece in FC2 sembra quasi di sentirne il peso... e quando spari a qualcuno "senti" di averlo colpito... non so, a pelle lo preferisco.
Ah ma sulla parte tecnica non ho nulla da ridire, anzi, magari usassero sempre quello strepitoso motore grafico. E' sul gameplay che ho parecchio da obiettare. A partire da un mondo tanto bello visivamente quanto vuoto contenutisticamente (le cui uniche distrazioni sono le valigette), ripetitivo fino alla nausea, con lo schema delle quest che si ricicla in maniera imbarazzante e un respaw system penoso e frustrante. Aveva alcune belle idee (fuoco che si propaga in base al vento, healing system con un ottimo compromesso tra giocabilità e realismo), una buona parte shooting e un involucro di tutto rispetto, ma dentro era piatto e noioso. Peccato, perché le potenzialità per essere un gran gioco ce le aveva tutte.
Comprendo le tue critiche, soprattutto sul sistema di respawn, ma la tua risposta in ultima analisi...verte proprio sul gusto personale.
Io lo abbandonai a metà o poco più perchè mi stava annoiando a morte
rattopazzo
17-01-2012, 11:20
Forse perchè l'ho giocato un paio di anni fa, ma ricordo ben poco
di quella che è la storia di FC2, sembra più un pretesto su cui gira tutto il gioco, non è qualcosa che ti rimane in mente per anni, visti i pochi momenti epici.
Ma del resto forse bisogna rassegnarsi, un free roaming difficilmente avrà una trama paragonabile a quella di un gioco "normale" la cui trama gira su due binari con avvenimenti ben scriptati.
Personalmente io preferisco i giochi alla FC2, ma la maggior parte della gente credo gradisca più i giochi alla Crysis è anche per questo che FC2 non ha fatto la storia dei VG mentre Crysis si.
Perchè dopo tutto, Crysis cosa ha portato di davvero innovativo nel suo genere a parte la grafica? proprio nulla
e FC2 cos'ha di tanto in meno a livello tecnico rispetto a Crysis?
la grafica non raggiungerà le stesse vette, ma si attesta comunque su ottimi livelli con in più il vantaggio di essere molto più leggera.
Per quel che mi riguarda Far Cry 2 avrebbe potuto essere un capolavoro con poco:
Innanzi tutto, bastava sistemare i respawn a tempo, anzichè respawnare tutto ogni volta che ti allontanavi 50 metri da una zona in cui avevi fatto una carneficina pochi secondi prima, questo è un difetto imperdonabile, che toglie tantissimo al realismo, che per quanto mi riguarda mi ha fatto togliere almeno un paio di punti dalla valutazione finale del gioco.
Certo, se parliamo di realismo non dovremmo nanche essere capaci di rimettere in sesto in pochi secondi una carretta il cui motore stava per esplodere usando semplicemente una chiave inglese....ma vabbeh...
Poi, oltre alla storia un pelo più coinvolgente (e realistica), avrebbero dovuto sistemare il tanto osannato e apparentemente realistico fuoco in modo che non si spenga da solo senza alcun motivo dopo un certo tempo anche quando c'è ancora del "combustibile" da bruciare.
Ma sopratutto, e questo è un altro grosso difetto, rendere i nemici più umani, anzichè avere a che fare con dei Cyborg con vista a infrarossi che riescono a vederti e colpirti con precisione chirurgica nella fittissima vegetazione, la dove un comune essere umano avrebbe difficoltà anche solo a scorgerti.
In pratica questa vaccata rende il fattore vegetazione più che un vantaggio da sfruttare a tuo favore,
uno svantaggio che penalizza SOLO la tua visuale (parlo di single player ovviamente) e ti costringe quindi ad affrontare i nemici in campo aperto, rendendo le strategie assai più comuni e ripetitive,
un difetto a maggior ragione in un gioco come FC2 ambientato in Africa dove la vegetazione è uno dei componenti principali dello scenario.
Ebbene si, in virtù di questi difetti, il difetto principale di FC2 è proprio lo scarso realismo in un gioco che voleva essere tale (vedi armi che si inceppano per esempio o set che rispecchia fedelmente il paesaggio Africano)
Un peccato perchè l'atmosfera che si respira nel gioco è quella giusta,
sembra quasi di essere in un punto sperduto di Africa selvaggia, e tutto dai suoni, alla grafica all'illuminazione contribuisce a rendere il set abbastanza credibile.
Misà che ho fatto una mini recensione :D
allora devo dargli anche un voto che racchiude il mio gradimento
e un 7 pieno credo che nonostante tutto lo meriti.
mcknight1911
03-02-2012, 19:45
Gia far cry 1 è stupendo... il secondo è un capolavoro
FirstDance
12-04-2012, 13:50
Ragazzi, sono riuscito a riprendere in mano questo gioco e finalmente a finirlo. A parte le cose già dette e ridette per questo titolo (la grafica fa ancora la sua porca figura, ambientazioni e musiche stupende, buone dinamiche da FPS, anche se il respawn e gli spostamenti da un luogo all'altro sono abbastanza fastidiosi) volevo discutere un po' della trama. Sarà perché ci ho giocato sporadicamente e non assiduamente, sarà perché ho ripreso anche altri giochi nel frattempo e l'ho abbandonato per un po', ma devo essermi perso qualche passaggio.... non ho capito nienteeee!!!! :confused:
Si passa gratuitamente da una fazione all'altra, senza far risaltare in qualche modo il doppio gioco, il momento del passaggio da un lato all'altro della guerriglia, ogni tanto viene chiesto di uccidere qualcuno che non ricordo neanche chi sia; ci sono passaggi che non vengono enfatizzati abbastanza... in poche parole: l'idea ha il suo perché, ma la realizzazione lascia alquanto a desiderare... non sono neanche sicuro di aver capito bene bene la fine :stordita:
C'è qualcuno che può farmi (o dirmi dove posso trovare) un riassunto dettagliato di tutta la storia?
Grazie e siate comprensivi con me :D
Lo sto rigiocando su PC (lo avevo finito due volte su 360) e devo dire che la versione PC è molto meglio, in quanto:
- ha una grafica migliore
- ha una fisica migliore
- si può finalmente salvare quando si vuole, evitando così di fare km nella savana e poi farsi ammazzare dal primo pirla, dovendo poi rifare tutto daccapo.
- Il sitema di puntamento è MOLTO migliore con mouse e trastiera.
Si sarà capito che sono un fan di Far Cry 2, anche se ammetto i difetti citati.
Detto questo, riguardo alla trama: non è certo epica, ma a pensarci fa parte del realismo ambientale che si è cercato di inseguire. in effetti la vita reale non è sempre un crescendo, ma è fatta di alti e bassi e di momenti noiosi. Quindi ci può stare, anche se secondo me in un videogioco non bisogna mai perdere di vista il fatto che deve divertire prima di tutto, anche a costo di diminuire il realismo.
Le missioni sono tutte abbastanza slegate una dall'altra, perciò per il 90% del gioco ci troviamo a compiere missione per una o per l'altra fazione, senza incidere sullo svolgimento della storia. Possiamo scegliere l'ordine con cui farle, ma nulla cambierà. Non dimentichiamo però che nel corso della storia ci sono 8 amici con i quali collaborare e con i quali possiamo legarci, imparando di più sul loro conto, facendoci aiutare nelle missioni (quanti di voi sapevano che se durante una missione sparate un razzo segnalatore verranno in aiuto gli alleati?) e se vogliamo possiamo ignorarli o addirittura ucciderli! Questo è abbastanza rilevante, trovo.
Nel finale finalmente ci indirizzano verso l'abitazione dello sciacallo, il quale ci sta aspettando pazientemente. Sapeva come sarebbero andate le cose, perciò aveva già studiato il gran finale. Inoltre ci spiega le cose da un altro punto di vista, convincendoci ad aiutarlo nel suo piano. Da alcuni discorsi fatti tra appartenenti all'APR si scopre che forse lo sciacallo ha un cancro e gli rimangono tre mesi di vita; anche questo potrebbe averlo spinto a cambiare finalmente le cose.
Chi sono i buoni? Chi i cattivi? In realtà nessuno si salva, nemmeno il protagonista.
Alla fine lo sciacallo è risultata l'unica persona sincera: stronzo, ma sincero. L'UFLL e l'APR invece sfruttavano la guerra per i loro interessi; se era per loro la guerra non sarebbe mai finita per nessuno, perché i civili non potevano espatriare. Lo Sciacallo invece, con te come complice, decide di mettere fine a tutto questo, compiendo le ultime due missioni in contemporanea: uno doveva bloccare il passaggio con la frana, l'altro doveva pagare la dogana per far passare i civili. Alla fine il primo moriva nell'esplosione, l'altro si suicida.
Molto interessante il fatto che poi i giornali riportano non la verità, ma una sua interpretazione, esattamente come succede nella realtà. Dello sciacallo si dice che è fuggito, della guerra si dice che è finita grazie agli attivisti... eccetera. In guerra la prima vittima è la verità.
Seppur breve, trovo il finale di Far Cry 2 uno dei più belli.
Viridian
17-04-2012, 21:46
il gioco per me è bello a parte alcuni difetti che erano francamente evitabili:
respawn selvaggio - bastava settare il respawn solo alla fine o inizio missione...il problema comunque si mitica nella seconda mappa appena si mettono le mani su una jeep col lanciagranate...si fa un pò di bombardamento a tappeto da distante e poi si passa il posto di blocco :D
nemici con la vista d'aquila. Ok premetto che non l'ho giocato a livello medio ma a quello subito dopo(più difficile) ma in mezzo alla vegetazione ti credi imboscato e non vedi un tubo e loro ti sparano da chissà dove...anche trovare i cecchini è molto difficile,il sonoro non ti fa capire da dove arrivano i colpi.
Missioni ripetitive...ma hey,è uno sparatutto...che pensate di dover fare? :p
Grafica molto buona rovinata da un FOV troppo limitato (difetto di molti giochi odierni) e dalla maledetta sfocatura alla fine della corsa...davvero irritante.
Avrei gradito una mappa zoomabile in modo continuo e non a gradini.
Smembramento dei nemici nullo ma pare che dopo soldier of fortune non vada più di moda...peccato
Un buon gioco in ogni caso,buona longevità.
Leggendo le vostre rece mi sono tornate in mente diverse cose.
Confermo tutti i difetti citati ma in generale ho apprezzato FC2 in particolare nella seconda mappa. Alcune missioni mi sono piaciute molto e il finale è stupendo. (ricordo il lungo cammino tra la vegetazione per raggiungere la casa dello sciacallo)
A proposito che palle la malaria del protagonista..a volte ero ridotto uno straccio con la visuale tutta distorta. Guai a finire le pillole.
ilprincipino
17-07-2012, 09:23
Sapete quando uscirà il 3? Il trailer è molto bello.
top secret
17-06-2014, 14:10
Come ho già scritto altrove, PECCATO che "Far Cry 2" sia praticamente INgiocabile!
E' praticamente impossibile individuare i nemici in mezzo il paesaggio circostante... e no perchè si "confondono" o "mimetizzano", ma perchè sono realizzati proprio male.
Sembra che escano fuori dai pixel del paesaggio... come se si "materializzassero" da esso.
In più occasioni li avevo praticamente davanti e non li vedevo!
Mentre in altri momenti, davanti a me non c'era nessuno e subito dopo mi spuntavano 2/3 nemici.
Tutto questo con "Far Cry 3" non succede assolutamente... anzi...
lì i nemici si vedono a centinaia di metri di distanza, e tutto è BEN definito.
###############
Ci tengo a sottolineare, che ho un "super" PC, e il gioco è impostato ai MASSIMI livelli.
Non ho più niente da "alzare" o aumentare.
###############
PECCATO...
[...]
l'unica anomalia che ho riscontrato è che la grafica ha molto meno dettaglio..
E' esattamente questo il problema a cui facevo riferimento.
Non mi riferivo alla difficoltà del gioco stesso, bensì alla sua scarsa realizzazione grafica. (Anche rispetto il 3° capitolo...)
Devo vedere se esiste qualche patch che renda il gioco graficamente più "definito".
[...]
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.