View Full Version : Celeron 1.3 Ghz: comunicato ufficiale
Redazione di Hardware Upg
04-01-2002, 17:51
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5286.html">http://news.hwupgrade.it/5286.html</a>
Con ils eguente comunicato stampa Intel ha ufficializzato il rilascio della nuova cpu Celeron 1,3 Ghz, basata su Core Tualatin, dotata di 256 Kbytes di cache L2 e operante alla frequenza di bus di 100 Mhz.
<blockquote><i>Grazie al nuovo processore Intel Celeron a 1.3 GHz, nuova linfa anche per il segmento di mercato dei PC più economici.
<br><br>
Milano, 4 gennaio 2002 - Intel Corporation annuncia oggi l'uscita del nuovo processore Intel Celeron a 1.3 GHz. Il processore per i PC desktop, basato sulla tecnologia di processo a 0.13 micron, rappresenta l'offerta più veloce attualmente sul mercato, per gli utenti particolarmente sensibili al budget.
<br><br>
Prezzi e disponibilità<br>
Il processore per PC desktop Intel Celeron a 1.3 GHz ha un costo di $118 per quantitativi di 1000 unità. I processori Intel Celeron sono ora disponibili con frequenza di 1.30, 1.20, 1.10 e 1 GHz, oltre che 950, 900, 850 e 800 MHz (tutti con un bus di sistema di 100 MHz).
</i></blockquote>
aleudine
04-01-2002, 18:11
visto che ha 100 di fsb potrebbe funzionare sulle vecchie schede come la mia Asus p3bf dove ora ho un cel466.
dovrebbe funzionare.... o no?
alex
deccab189
04-01-2002, 18:20
niente da fare ci vogliono schede con chipset 815 B0-step o via apollo pro133t
per supportare i core tualatin. Un grazie A INNTTELLLL!!!!
Oppure se la scheda è slot1 c'è l'adattatore... ma costa un pacco!!! :mad:
x andare dovrebbe andare anche senza il supporto ufficiale ma ci sono i prob di alimentazione tra questi la diff di voltaggio richiesto 1,4 contro i 1,75 del celleron2 cmq se hai l occasione di provare provalo pure
allegria raga a parte i $ c'è l'adattatore pure x le socket 370 con l'815 prima serie:D:D
ALTTTTTTTTTT RAGAZZI NON e' AFFATTO VERO: che solo quei due chipset possano supportare i celly tualatin , io monto sulla mia mobo una ASUS TUA266 con chipset ALI ALLADIN PRO 5T specificatamente costruito per lavorare con celeron e pentium tualatin e entrambe le memorie SDRAM e DDRSDRAM ,la mobo non è neanche affatto costosa e anzi offre tutto quello che di solito le buone asus offrono,non è raid pero'!Cmq oggi ho montato il mio cellyno 1,2 e ora posto le mie prime impressioni su una nuova discussione!!;)
Non riesco a capire la strategia di Intel: Cosa me ne faccio di un Celeron, anche a 1,3 Ghz, se non riesco a montarlo su una comune Socket370...? Questi si stanno suicidando! Se sono costretto a cambiare piastra per cambiare processore, allora cambio in meglio... AMD!
Processo produttivo a 0.13 micron non significa necessariamente core tualatin, quindi potrebbe montare anche sulle piastre tradizionali.
Poi siete fissati con questi Athlon, ma dove la vedete tutta questa potenza in +?? E con l'affidabilità come la mettiamo? Onore ad AMD, ma INTEL è sempre INTEL..
Come si fà ad avere perplessità su una cpu (P4) che è progettata per arrivare ai 10Ghz? L'athlon già ora a 1,66Ghz scalda come una stufetta. Con i 512Kb di cache integrata e frequenze superiori, si farà sentire molto di + la pipeline da 20 stadi del P4 ed a quel punto non ci sarà storia, per non parlare poi del bus a 533Mhz...
Molti hanno criticato le rimm che costano un sacco, ma andate a vedere le prestazioni che hanno; neanche le DDR2700 arrivano a tanto... Saluti
dopo aver VOLONTARIAMENTE ucciso il bx e
il p3 ora uccide il celeron con incompatibilità e performance nettamente sotto la concorrenza (duron).. tutto per promuovere quel cadavere del p4 pieno di numeroni alti quanto inutili... eppure ancora la gente TIFA (perchè di questo si tratta..) intel!!!!
nessuno sa che un p4 consuma moltissimo, costa tantissimo, va pochissimo e a volte ha problemi di STABILITA'???????
si è inventata l'820 e le sue rimm per poterle chiamare "pc800" per cosa?
-numerone!!!
si è inventata il bus strozzato quadruplo per cosaa?
-numerone!!
si è inventata la pipeline a 20 stadi per diminuire le operazioni al ciclo di clock e aumentare le frequenze e consumi della cpu per cosaaa???
- NUMERONI!!!!!!!!!
spero che i prossimi numeroni che faccia (se non lascia perdere di fare solamente inutile marcketing) sono quelli delle perdite...
bodyman2000
05-01-2002, 18:03
Infatti il problema di Intel è proprio questo.Continua nella sua politica dissennata dei cambi di voltaggi e slot per le sue CPU.Con la scusa dei processi a 0,15-0,13 ecc. continua a costringere i produttori di mobo a cambiare i voltaggi delle proprie schede e di conseguenza se uno vuole i nuovi proc. DEVE cambiare la mobo.E non è vero che và con altre mobo,se non hai un voltaggio a 1,4 la cpu non parte nemmeno a calci!
Ora se io devo andare a spendere 5-600k per un CEL 1,3 + mobo che supporti il Tualatin System allora spendo 800k e mi prendo un p4 con mobo adeguata e almeno ci faccio divx e grafica ad un livello che il buon cel2 1,3 nemmeno se lo sogna....o NOOO?
Per Colla,
ci potresti dire DOVE hai trovato e a che prezzo quella fantastica Asus TUA266?
Grazie in anticipo, credo anche a nome di molti altri amici.
Paleo
Non è fantastica ma cmq l'ho comprata da IT_POINT un mesetto fa a 250karte
cmq oggi ho portato il celly 1,2 (bus a 100) con il us a 112 e va bene direi anche se non mi spiego come con il 3d mark abbia perso invece un 200 punti con l'overclock ,stranopa nche perchè a 112 di bus anche le altre periferiche compresa scheda video hsubiscono un'overclock,forse perchè cmq l'ho fatto andare al vcore di default
ciao mi tengo informati
Io ho una scheda doppio soket 370 e slot 1 e chipset via 133, sapete se i nuovi celeron si possono montare aggiornando solo il bios oppure ci sono problemi di alimentazione?
Per bodyman2000: guarda che i produttori di schede madri non sono affatto infastiditi dal fatto che intel cambi continuamente il package delle sue cpu, questo si fà per il marketing.
Cmq ti dò ragione sarebbe ora di smetterla con continui cambi di mainboard. C'è da dire però che questo non è l'unico motivo, il fatto è che ci sono sempre nuovi chipset per memorie + veloci, ecc.
Al caro amico girg, dico che in parte mi trovo d'accordo con lui, io non tifo Intel, ma bisogna essere obbiettivi. Sono un tecnico e quindi provo diverse configuraz quotidianamente e onestamente le piattaforme P4 sono le + veloci e STABILI, questo è un dato di fatto. Inoltre direi di lasciar stare i benchmark perchè la realtà è un altra cosa: ho condotto diverse prove cronometrate con Archicad, P31000 vs TB1000, e il P3 risultava nella medesima operazione 3-4 sec + veloce... ke dire allora? L'Athlon è molto potente ma la diff è minima.
Per quanto riguarda il prezzo, sì gli athlon costano meno, ma costano di + le MB, e torniamo sempre là!!!
ziosteve
07-01-2002, 09:09
esistono in commercio degli adattatori per soket 370 grazie al qualle e possibile montare le nouve cpu intel p3 e cceleron a 0,13
l'adattatore slot1-sock370 microstar MS-6905 scende fino a 1.3V .... puo esser utile x trovare nuove mamme per il tualatin?
Come si fà ad avere perplessità su una cpu (P4) che è progettata per arrivare ai 10Ghz? L'athlon già ora a 1,66Ghz scalda come una stufetta. Con i 512Kb di cache integrata e frequenze superiori, si farà sentire molto di + la pipeline da 20 stadi del P4 ed a quel punto non ci sarà storia, per non parlare poi del bus a 533Mhz...
Molti hanno criticato le rimm che costano un sacco, ma andate a vedere le prestazioni che hanno; neanche le DDR2700 arrivano a tanto... Saluti
AHAHAH!!!! ma dove le leggi ste banfe, 10ghz AHAHAHAHAH!!!! :D
MA per piacere, a conti fatti è arrivata a 2ghz con '18 micron contro 1667 di AMD e superando i 72w di AMD a quella frequenza.
Pur ammettendo che riesca ad arrivare con diversi affinamenti a 3.5ghz oltre credo esploderebbe come un palloncino il tuo caro P4.
djvincent
07-01-2002, 15:34
ma scusate un attimo è una vita che sento che il p4 può crescere velocemente in frequenza fino addirittura a 10 giga ma allora xchè non lo fanno subito? mi sembra strano che avendo la possibilità di sbaragliare la concorrenza non lo facciano, e al contrario stiano prendendo batoste a + non posso! secondo me non è + la intel di una volta e non riescono + a pragrammare il futuro in modo serio (vedi il megagalattico sbaglio delle rimm). Vediamo ora cosa combinano senza + il fardello delle memorie truffa!!! ma non con i numeroni che non servono a nulla ma con i fatti!!!!
x robyrc
si è capito da che parte stai, ma sai il core a 0.13 pensi sia ancora un coppermine? all'ora come la metti con i 256k di L2? li hanno incollati con l'attac?... dove vedo la potenza in+? bè sinceramente avere una 500 che brucia una ferrari è non vedere la potenza in +? all'ora non c'è potenza in +.
forse vedere che per star dietro ad un athlon xp 2000+ (1666Mhz) devo avere un P4 2000Mhz è non vedere otenza in + (calcola poi che il P4 in questione è già un noorthwood 0.13 con 512k L2 (ma secondo mè l'errore intel lo ha fatto con i soli 8k di L1 contro i 128 dell'athlon) immagina quando arriverà il toroghbread a 0.13 e magar in versione con 512k di L2 che succederà, se poi mettiamo anche il nuovo fsb a 166 ddr (333 per la cronaca) e le nuove memorie qdr (quad data ram) cosa succederà???? bo forse intel porterà a confronto un P4 5Ghz contro un athlon a 2.6ghz.bo?.
intel x mè ha toppato abbandonando il p3 tualatin-s che poteva divenire una potenza.
ssLazio: Ho detto che è progettato per arrivare a 10Ghz: l'architettura interna non la tecnologia costruttiva che è un'altra cosa!! Quindi poco da ridere.
Domanda: se è vero tutto ciò che dite, sono trascorsi 3 anni dal lancio dell' Athlon, come mai Intel ancora detiene una quota del 70% sulla vendita di cpu??
Ribadisco per tutti, la differenza tra P3 e Athlon è minima!!!
Poi volevo chiedere al caro amico mix77: ma l'Athlon 2000+ te lo regalano? Non credo proprio!!
xrobyrk :ma l'Athlon 2000+ te lo regalano? Non credo proprio!!
infatti il P4 2Ghz lo trovi nel dixan:D:D
xrobyrk :ma l'Athlon 2000+ te lo regalano? Non credo proprio!!
infatti il P4 2Ghz lo trovi nel dixan:D:D
ps poi se fai girare il P4 su software fortemente ottimizzato è normale che sia + performate (è come fare un rally con una ferrari f50 e una subaru impreza), lo voglio vedere (e lo ho già visto) girare su una piattaforma che non sia di mamma microsoft (intel) ma su linux e quì vedrai la differnza di potenziale, cmque sono d'accordo che l'athlon scaldi moltissimo a confronto, e devo dare ragione che il tually merita (nonstante io non habbia + in casa nemmeno 1 intel).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.