PDA

View Full Version : Mediaset chiede un risarcimento di 500 milioni di euro a Google e YouTube


Redazione di Hardware Upg
31-07-2008, 08:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/mediaset-chiede-un-risarcimento-di-500-milioni-di-euro-a-google-e-youtube_26162.html

Mediaset ha citato in giudizio Google e YouTube per la diffusione illecita di materiale audio e video protetto da copyright

Click sul link per visualizzare la notizia.

Arus85
31-07-2008, 08:26
è curiosa questa denuncia... si tratta di programmi chiaramente già trasmessi, che chiunque può registrarsi a casa propria con il videoregistratore (vhs o dvd che sia)... share e pubblicità son già stati pagati.
che gli frega? a parte rompere le balle per sfizio...

anche perchè bastava che segnalassero a youtube i video in questione... e sarebbero stati rimossi.

Issivan
31-07-2008, 08:29
ma perpiacere invece di denunciare google e yahoo.. io denuncierei mediaset perchè è una tv da 4 soldi..solito palinsesto assurdo

5000 milioni di euro wwowowoow che ridere

Hitman04
31-07-2008, 08:32
Solo? Io chiederei qualcosina di più :asd:

Vincent17
31-07-2008, 08:33
che gli frega? Tutta pubblicità al titolo, si saranno detti, lo fa viacom perchè non possiamo farlo anche noi? E comunque il fatto che sia possibile far rimuovere il materiale con una segnalazione non giustifica il fatto che youtube renda fruibili contenuti protetti dal diritto d'autore.
Secondo te dovrebbero metter su una squadra il cui unico scopo è quello di ricercare eventuali video e segnalarli?

nonikname
31-07-2008, 08:35
Curioso... 1076 € a filmato ...

Immagino abbiano un generatore di numeri casuale per le cause di questo tipo....

A quanto ammonta la multa giornaliera per il mancato trasferimento di rete4 sul satellite ?? magari ho trovato la connessione.. :D

Puddus
31-07-2008, 08:35
Eh sì, con tutti i video di Gene Gnocchi che c'erano su youtube!
Ma la goccia che ha fatto traboccare il vaso, secondo me, erano i filmati illegali de "i cesaroni"!

Mabaff...

EskevarMkDrake
31-07-2008, 08:35
Esclusi discorsi al di fuori della notizia (Mediaset pro o contro) ed il fatto che anche io ne ho usufruito di you tube per vedere molte puntate di "mai dire gol".

I video sono comunque proprieta' intellettuale di Mediaset ed e' giusto che siano rimossi. Il discorso della pubblicita' immagino si riferisca al fatto che i video sono "puliti" e gratuiti, e che invece la visualizzazione dovrebbe avere degli introiti.

Arus85:
"anche perchè bastava che segnalassero a youtube i video in questione... e sarebbero stati rimossi. "

Be', perche' Mediaset dovrebbe pagare dei dipendenti per navigare in internet per cliccare su "cancella" su qualcosa che e' loro di diritto. Ci pensasse Google a verificare la proprieta' intellettuale dei video da loro condivisi.
Immagina se fossi tu a dover pagare per rimuovere materiale di tua proprieta': ti lamenteresti dopo?

tisserand
31-07-2008, 08:37
A parti invertite il piduista si farebbe l'ennesima leggina ad aziendam.

angel110
31-07-2008, 08:38
ma perpiacere invece di denunciare google e yahoo.. io denuncierei mediaset perchè è una tv da 4 soldi..solito palinsesto assurdo

5000 milioni di euro wwowowoow che ridere

Straoquotoooo comunque la richiesta è di 500 milioni di euro.
p.s.

Vergogna mediaset, non ti basta tutta la pubblicità che metti nei tuoi canali.. vuoi farti pubblicità anche con questa iniziativa tragicomica!

monsterman
31-07-2008, 08:39
ma x favore pensassero a mandare rete4 ( e rai3) sul satellite invece di farla pagare a noi.
Sta a vedere che devo aspettare che loro mi facciano una trasmissione amarcord per farmi vedere skecth indimenticabili quando con utube li vedi quando vuoi

faspa
31-07-2008, 08:40
è veramente ridicolo che una tv privata che vive di pubblicità senza far tirar fuori 1 soldo all'utente si lamenti del fatto che degli utenti hanno registrato un video dalla tv e lo hanno messo su youtube...se fossi in Youtube risponderei così: "toglieremo i video di Mediaset quando Mediaset toglierà Rete 4 dalle frequenze via cavo italiane"

Cimmo
31-07-2008, 08:42
BUAHAHAHAHAH!

Anche rete4 e' abusiva da diversi anni, pero' chissa' perche' se gli vai a stuzzicare l'argomento rispondono sempre che c'e' un attacco a MrB, che basta la gente non arriva a fine mese (e quindi?) e blablabla

Ma buffoni. FATEVI PROCESSARE!

azmodan79
31-07-2008, 08:43
Secondo me è una trovata di qualche dipartimento di guerrilla marketing, sono contento di aver spento la tv parecchio tempo fa e queste notizie non fanno altro che ricordarmi perchè l'ho fatto!

geppe73
31-07-2008, 08:44
Che io sappia youtube non è altro che un contenitore riempito di ciò che gli utenti ci mettono. Capisco ed approvo la censura su porno, violenza, pedofilia e cose simili, ma che ci sia la censura anche sul sano divertimento che può venire da uno sketch di zelig di qualche mese fa, o uno stralcio di una commedia o di un thriller, o da un'azione da gol di una partita, credo sia veramente troppo!
Ritengo che la causa potrebbe avere senso se vi fosse pubblicato un intero film, evento o trasmissione...

maxim17171
31-07-2008, 08:44
i migliori pagliacci si riconoscono sempre :D

ArgusMad
31-07-2008, 08:46
Semplice, basta mettere in Off la tv e tutto si risolve (per tutti coloro che si lamentano della tv) io l'ho fatto da 3 anni e ho riaquistato il 10% dei neouroni poi li ho ripersi con qualcosaltro ^_^ si guadagna ancheminimo di pensiero indipendente c'è poco da fare la tv seppur in minima parte plagia, basta vedere la vecchia generazione che sbava dietro a personaggi tipo il vespone e il marito di maurizio costanzo xD

guyver
31-07-2008, 08:48
diciamo che potrebbe essere la morte di youtube...
youtube vive di filmati della tv o spezzoni di film....
non è pensabile che google monitorizzi tutti i filmati cercando quelli che non sono legali cosi come non può farlo mediaset...
youtube è un contenitore, che si fà? si chiude? si punisce ,ingiustamente, chi offre il servizio? si punisce chi utilizza il servizio in modo illecito (utente) o si fà finta di nulla?

Barra
31-07-2008, 08:50
[Piccolo OT]: mi risulta che sia stato fatto un decreto legge (che sarà poi convertito in legge) x aggirare il problema della maximulta. Questo certamente non giustifica mediaset (anche se imho è illogica una legge di questo tipo. siamo pieni di tv locali spazzatura che sono ben peggio di rete 4 (oddio però Fede.....))
[fine OT]

Basano il tutto su leggi di 50 anni fa. Il mondo è cambiato e sono cambiate le tecnologie. E' illogico pensare che google/youtube possano arginare il problema, così come è impensabile che gli ISP limitino il file sharing.

Come paragone: sono un ISP, di do la connessione ad internet (lo strumento) e tu ci condividi l'ultimo Batman (a proposito, merita?) e quindi commetti un reato. I produttori del film possono chiedere risarcimenti all'ISP? sarebbe la morte della rete il cui successo si basa proprio sui contenuti.

newreg
31-07-2008, 08:51
Studio Aperto ci campa con i video presi da Youtube ...

Severnaya
31-07-2008, 08:54
@EskevarMkDrake


scusa ma le parole Mediaset e intellettuale nella stessa frase mi fanno sbellicare dal ridere :rotfl:

killercode
31-07-2008, 08:55
lol primo sono gli utenti responsabili di quello che pubblicano, secondo basta chiedere la rimozione, come hanno fatto tutti gli altri, terzo con tutti i video di youtube che mandano a studioaperto hanno anche il coraggio di parlare?

Terroncello86
31-07-2008, 08:59
berlusconi better all....... che tristezza......

felix085
31-07-2008, 09:03
Studio Aperto ci campa con i video presi da Youtube ...

Come non quotarti.... :D

superbau
31-07-2008, 09:09
fiero di non guarda quasi + la televisone, e di non guardare non + di 4 secondi la pubblicità (il tempo di cambiar canale), trovo oscena sta cosa, sono dei buffoni quelli dello psico nano, e quelli che gli danno pure ragione.
ora vedrete ci sarà una legge apposta adAziendam!

maledetti ladri.

n3m3s1
31-07-2008, 09:09
che carogne......infatti, potevano segnalare a YouTube, anche perchè la Policy di Google è chiara, come reali sono gli strumenti che GOOGLE fornisce ai titolari delle proprietà Intellettuali, "vedi caso VIACOM" google aveva fornito già strumenti di rimozioni nelle mani di VIACOM, in + si prendeva la briga di vegliare sui contenuti, MA OLTRE A QUESTO COSA POTREBBE MAI INVENTARSI? Sarebbe DISUMANO controllare migliaia di video al minuto per poi pubblicarli. Speriamo che èGOOGLE abbia la meglio, altrimenti è apocalisse!

bola46
31-07-2008, 09:13
Tra l'altro hanno intentato causa dopo che un altro gruppo televisivo ha vinto un contenzioso con google per lo stesso motivo. Nome dell'emittente: telecinco. Cos'avrà voluto dire...

ilgrigio86
31-07-2008, 09:16
Semplicemente ridicoli!

Pr|ckly
31-07-2008, 09:17
è curiosa questa denuncia... si tratta di programmi chiaramente già trasmessi

Rotfl, e che centra?
Mediaset vive di pubblicità, il fatto che i video finiscano su YT permette alla gente di guardarsi tranquillamente le puntate via internet e non in tv (come faccio io per Mai dire Martedi tanto per fare un esempio).
Cosi facendo lo share cala e le inserzioni pubblicitarie (che variano dallo share alla fascia oraria) per Mediaset hanno un costo minore, ovvero un minor guadagno.

Ora, a parte l'odio verso Mr B., qualcuno mi dice cosa c'è di *tecnicamente* sbagliato nella richiesta di Mediaset?

Sammy Jankis
31-07-2008, 09:21
Io gli faccio causa per aver trasmesso ripetutamente il capolavoro del neorealismo paninaro anni 80: Sposerò Simon Le Bon...........:D e per aver trasmesso troppe poche volte "Laguna Blu" e "Paradise"......:sbav:

paulgazza
31-07-2008, 09:21
quoto EskevarMkDrake e Pr|ckly, gli unici commenti sensati e ragionevoli
i video sono proprietà dei rispettivi proprietari, e se mediaset (o chi per essa) deve pagare qualcuno per verificare che un servizio offerto da qualche altra azienda lede i suoi diritti, è giusto che i danni vengano ripagati
altrimenti google puo' mettersi a sviluppare dei filtri decenti, ma non lo fa perché non le conviene

On3sgh3p
31-07-2008, 09:23
Curioso... 1076 € a filmato ...

Immagino abbiano un generatore di numeri casuale per le cause di questo tipo....


AGGIUNGICI ALTRI TRE ZERI... :-O

CIRCA 107688,99 € A filmato..

guyver
31-07-2008, 09:24
quoto EskevarMkDrake e Pr|ckly, gli unici commenti sensati e ragionevoli
i video sono proprietà dei rispettivi proprietari, e se mediaset (o chi per essa) deve pagare qualcuno per verificare che un servizio offerto da qualche altra azienda lede i suoi diritti, è giusto che i danni vengano ripagati
altrimenti google puo' mettersi a sviluppare dei filtri decenti, ma non lo fa perché non le conviene

d'accordissimo
di pure addio a youtube e altri... però.. :)

Haran Banjo
31-07-2008, 09:27
L'avidità è il credo del nuovo millennio

ellepi
31-07-2008, 09:29
Io al contrario di altri non vedo l'ora che arrivi la pubblicità: è qualitativamente meglio dei programmi :D

M4R1|<
31-07-2008, 09:29
mediaset è una tv vecchia, ci sono sempre le stesse cose e la publicità è odiosa (per nn parlare delle news).
VERGOGNA!

guyver
31-07-2008, 09:40
mediaset è una tv vecchia, ci sono sempre le stesse cose e la publicità è odiosa (per nn parlare delle news).
VERGOGNA!

vabbè se poi consideri che ormai quasi tutta la pubblicità riguarda se stessa...
tipo digitale terrestre (premium mya ecc ecc) mediashopping (odiose le lunghissime pubblicità dei cd...bastaaaa) mediulanum e qualche altra affiliata sconosciuta ...
è veramente scaduata in basso mediaset in questi anni..
ma poi, non c'era una legge che vietava di pubblicizzare lo stesso prodotto più volte nello stesso blocco pubblicitario??a volte vedo 3 4 volte la stessa pubblicità :eek:
poi ho anche l'impressione che sia aumentata di tempo...
infine rivideo è una cosa assurda...
:D

bLaCkMeTaL
31-07-2008, 09:41
ma perché fanno causa al sistema youtube? Semmai dovrebbero farla a chi ha messo i filmati online, youtube è un servizio pubblico di condivisione dei video/filmati, etc, dove gli utenti inseriscono i contenuti, non youtube. Sembra la storia dei provider che dovrebbero vigilare (e bacchettare) ciò che fanno gli utenti.
Basta con queste cose!
Internet è libera, chi vule, si inventi il proprio business, a chi non conviene, lì c'è il doppino...

akfhalfhadsòkadjasdasd
31-07-2008, 09:43
quoto EskevarMkDrake e Pr|ckly, gli unici commenti sensati e ragionevoli
i video sono proprietà dei rispettivi proprietari, e se mediaset (o chi per essa) deve pagare qualcuno per verificare che un servizio offerto da qualche altra azienda lede i suoi diritti, è giusto che i danni vengano ripagati
altrimenti google puo' mettersi a sviluppare dei filtri decenti, ma non lo fa perché non le conviene
filtri che filtrano dei video? O____O video-datamining? ovviamente non basta controllare solo il titolo..

Rotfl, e che centra?
Mediaset vive di pubblicità, il fatto che i video finiscano su YT permette alla gente di guardarsi tranquillamente le puntate via internet e non in tv (come faccio io per Mai dire Martedi tanto per fare un esempio).
Cosi facendo lo share cala e le inserzioni pubblicitarie (che variano dallo share alla fascia oraria) per Mediaset hanno un costo minore, ovvero un minor guadagno.

Ora, a parte l'odio verso Mr B., qualcuno mi dice cosa c'è di *tecnicamente* sbagliato nella richiesta di Mediaset?massì hai ragione tecnicamente..... quella... emm... spazzatura... è la loro. mi sentirei derubato anche io...

n3m3s1
31-07-2008, 09:47
Si dovrebbero inventare filtri INTELLIGENTI o reclutare RAZZE ALIENE per poter PREVENTIVAMENTE ottemperare al problema.

Gli utenti vanno perseguitati..(se proprio devono)....la policy di Google non è da 4 soldi!

Darkgift
31-07-2008, 09:51
BERLUSCONI E FIGLIO : SUL SATELLITE !!!!! ADESSO !!!!!

paulgazza
31-07-2008, 09:52
lo so, ero volutamente provocatorio
comunque c'è poco da discutere, mediaset ha ragione per come è impostata la legge sul diritto d'autore
youtube sta diffondendo materiale protetto da copyright senza autorizzazione: allo stesso modo è perseguibile chi condivide un film con il p2p, anche se non è stato materialmente lui a produrre il primo rip

essential__60
31-07-2008, 09:54
Studio Aperto ci campa con i video presi da Youtube ...

perchè REAL (fammiilpiacere) TV no?!
Anche talent show mi pare.

Forse è Yuotube che deve far causa a M-S

Tasslehoff
31-07-2008, 09:54
BERLUSCONI E FIGLIO : SUL SATELLITE !!!!! ADESSO !!!!!Se intendi infilarli in una capsula spaziale a calci e spararla nelle infinite profondità dello spazio sono perfettamente d'accordo :D
Se intendi le loro reti... beh... forse sul satellite no, magari strappare le loro licenze per trasmettere spazzatura potrebbe essere una soluzione migliore.

reier
31-07-2008, 09:55
Ecco perche ha comprato Ronaldino...
ha fatto una causa vinta in partenza.

Concorso sul fatto che le leggi andrebbero modificate, troppo vecchie e inadatte alla tecnologia moderna.

Se fossi in google oscurerei youtube in Italia, se Mediaset dovessere vincere mi sa che apro una tv pure io, faccio un po di uploads su YT e chiedo un maxi risarcimento.

... qualcosa non torna...

OT:
Anyway, su 4 pagine di commenti ne ho letti forse 4 da Berlusconiani e qualcuno da Grillino (come c...aspita avra' fatto a vincere lo psico N?)

Rete 4 sul satellite? No poi come faccio a vedermi Walker o Renegade?

angel110
31-07-2008, 09:56
Rotfl, e che centra?
Mediaset vive di pubblicità, il fatto che i video finiscano su YT permette alla gente di guardarsi tranquillamente le puntate via internet e non in tv (come faccio io per Mai dire Martedi tanto per fare un esempio).
Cosi facendo lo share cala e le inserzioni pubblicitarie (che variano dallo share alla fascia oraria) per Mediaset hanno un costo minore, ovvero un minor guadagno.

Ora, a parte l'odio verso Mr B., qualcuno mi dice cosa c'è di *tecnicamente* sbagliato nella richiesta di Mediaset?

Te lo dico io.. se Mediaset non vuole i video su youtube, basta che dica a google di toglierli, come fanno tutti. Che c'entrano i soldi?
Se la mettiamo sul piano delle cause legali google, può far causa a Mediaset perchè come qualcuno mi ha ricordato ogni giorno su studio aperto trasmettono filmati presi da google proprio per fare share.
p.s.
L'odio verso Berlusca non c'entra niente!

paulgazza
31-07-2008, 10:00
peccato che la proprietà intellettuale dei video su youtube non sia di google (o si'?)
comunque non conosco la licenza d'uso dei video, quindi mi astengo :)

PS. Qui non mi pare di vedere "berlusconiani", ma solo gente che tenta di fare un discorso sensato; io stesso ho votato contro... concordo pero' sulle conclusioni riguardanti il risultato ;)

ciccio er meglio
31-07-2008, 10:02
Semplice, basta mettere in Off la tv e tutto si risolve (per tutti coloro che si lamentano della tv) io l'ho fatto da 3 anni e ho riaquistato il 10% dei neouroni poi li ho ripersi con qualcosaltro ^_^ si guadagna ancheminimo di pensiero indipendente c'è poco da fare la tv seppur in minima parte plagia, basta vedere la vecchia generazione che sbava dietro a personaggi tipo il vespone e il marito di maurizio costanzo xD

Quotone, io la tv la vedo solo per i simpson, per la F1 e qualche volta la motogp.

OT O d i o Guido me(r)da :D

POi nessuno qui ha detto che la qualita dei video su youtube è a dir poco scandalosa. Secondo me il 99% della gente che ancora vede i film che trasmettono in rai/mediaset li guarda dalla tv non tramite youtube...

io78
31-07-2008, 10:04
molti confondo il servizio di condivisione di youtube con il p2p (piratebay e soci) youtube ti permette di condividere e di rimuovere i contenuti che ritieni ti appartengano. I violatori semmai sono gli utenti che fanno upload non youtube ma è sicuramente + facile per mediaset e chiunque altro chiedere una montagna di soldi ai 'pesci grossi' piuttosto che alle singole persone.

Io nn dico che mediaset sbagli semplicemente sta sbagliando soggetto da colpire.

Barra
31-07-2008, 10:09
Ora, a parte l'odio verso Mr B., qualcuno mi dice cosa c'è di *tecnicamente* sbagliato nella richiesta di Mediaset?

Come ho già scritto google offre lo strumento (youtube) e gli utenti lo usano. devono farlo in modo responsabile e usando contenuti legalmente distribuibili. A parte questo in italia esiste una normativa che parla di "distibuzione digitale degratada". Non la conosco ma dovrebbe essere appunto un appiglio x google e derivati (libero, tiscali e telecom hanno sistemi similli e sono pieni di contnuti di mediaset).


i video sono proprietà dei rispettivi proprietari, e se mediaset (o chi per essa) deve pagare qualcuno per verificare che un servizio offerto da qualche altra azienda lede i suoi diritti, è giusto che i danni vengano ripagati

LOL x 1/100 di quella cifra ci penso io a controllare tutti i video pubblicati x i prossimi 50anni!

altrimenti google puo' mettersi a sviluppare dei filtri decenti, ma non lo fa perché non le conviene

Tecnicamente penso che sia abbastanza impossibile!

Mediaset invece che rompere le balle così doveva chiedere l'inclusione di pubblicità nei video e una percentuale su questa pubblicità. Il futuro è quello, non certamente le cause a google (che potrebbe anche arrivare a chiudere youtube visto che imho è assolutamente incontrollabile come piattaforma. troppi video e troppi utenti).

paulgazza
31-07-2008, 10:11
sono abbastanza d'accordo, pero' va considerato che youtube potrebbe essere considerato "complice"; inoltre, cosa da non sottovalutare, penso che ogni visione di un video su youtube porti a google soldi da banner pubblicitari: quei soldi a chi spettano?

paulgazza
31-07-2008, 10:14
sulla questione filtri: qualche tempo fa parlavano di identificare i video attraverso l'analisi dei vettori di spostamento e cose simili, non so a che punto sia la ricerca, ma penso molto lontana da qualsiasi forma di applicabilità

Barra
31-07-2008, 10:18
sono abbastanza d'accordo, pero' va considerato che youtube potrebbe essere considerato "complice"; inoltre, cosa da non sottovalutare, penso che ogni visione di un video su youtube porti a google soldi da banner pubblicitari: quei soldi a chi spettano?

attualmente non mi sembra che ci siano banner pubblicitari su youtube! In futuro arriveranno direttamente all'interno dei video e li imho mediaset dovrebbe invece collaborare con google x spartirsi la torta (alla faccia di chi fa l'upload del video)

sulla questione filtri: qualche tempo fa parlavano di identificare i video attraverso l'analisi dei vettori di spostamento e cose simili, non so a che punto sia la ricerca, ma penso molto lontana da qualsiasi forma di applicabilità

Il problema resta cmq. Google dovrebbe averre accesso a tutti i video prodotti da mediaset (e non solo), indicizzarli per ottenere le informazioni da confrontare con i video uppati. Un lavoraccio!

paulgazza
31-07-2008, 10:22
mmmm, come campa youtube?

darios81
31-07-2008, 10:22
Avevo sentito ieir la notizia su Studio Aperto.
Ma sapete del perche ora questa campagna contro Youtube ?
Perche Mediaset ha il suo programmino a pagamento ( mi pari si chiami RECODE o qualcosa del genere ) dove si possono vedere i programmi passati , pero a pagamento senno che piacere c'e ?
Youtube sta sulle balle , appunto perche spulciando trovi , puntate intere suddivise di cartoni , e telefilm.

A me onestamente mi sa di preso per il culo , perche' allora dovrebbe essere illegali le puntate dei film e telefim ( gia passati alla TV ) sul mulo.
Il che io sapevo che non era illegale.
Poi se Mediaset come il suo buon padrone vuole fare la monarchia dove decide lui cosa e giusto e cosa non e' giusto , forse non ha capito bene.
Il bello queste situazioni ce le creiamo noi , eleggendo una persona che vive nel suo mondo , fatto di ipocrisia e di non - leggi , dove tutto e' permesso per i propri interessi personali.
Siamo messi bene : prima ce l'avevano con i BLOG , perche lo offendavano , ora con i video di Youtube , tra un po su che cosa ?
Tra l'altro non puo' neanche essere processato , percio se vuole , se qualcuno lo fa incazzare , sono cazzi amari...

akfhalfhadsòkadjasdasd
31-07-2008, 10:27
peccato che la proprietà intellettuale dei video su youtube non sia di google (o si'?)
comunque non conosco la licenza d'uso dei video, quindi mi astengo :)

PS. Qui non mi pare di vedere "berlusconiani", ma solo gente che tenta di fare un discorso sensato; io stesso ho votato contro... concordo pero' sulle conclusioni riguardanti il risultato ;)
secondo me è e sarà ancora per decenni un far west... ora come ora uno può uppare centinaia di video di PROPRIA propietà e chiedere allegramente i danni a YT...

Mediaset avrà anche ragione ma, tutto sommato, ci fa una magra figura.

eriki71
31-07-2008, 10:32
Non capisco come si possa discutere su una questione che mi sembra ovvia. Tutti i programmi che sono prodotti e trasmessi da Mediaset sono di sua proprietà , e nussuno ha il diritto di ritrasmetterli . La stessa cosa per i Telefilm , Mediaset ha pagato per poterli trasmetterli nella sue emittenti. Non poui registrarli e ritrasmetterli, almeno non con il simbolino della rete in basso a destra.
Non mi sembra ci sia molto altro da dire.

lorystorm90
31-07-2008, 10:33
Avevo sentito ieir la notizia su Studio Aperto.
Ma sapete del perche ora questa campagna contro Youtube ?
Perche Mediaset ha il suo programmino a pagamento ( mi pari si chiami RECODE o qualcosa del genere ) dove si possono vedere i programmi passati , pero a pagamento senno che piacere c'e ?

Si chiama "Rivideo", dove paghi tipo 2€ a puntata.
Fatto sta che Studio Aperto sono anni che manda video di YouTube almeno una volta al giorno, per non parlare di Google Earth che usano praticamente ogni volta che devono far vedere dove si trova un posto.

Spero solo che perdano questa causa.

paulgazza
31-07-2008, 10:35
@ 55:
è illegale anche per le puntate già trasmesse

@ trias (56):
credo che quando uploadi il video accetti che questo venga "trasmesso", in pratica deleghi youtube. Poi se metti un filmato non tuo dai una delega che in realtà non possiedi...

gianly1985
31-07-2008, 10:44
Dai per una volta stranamente hanno ragione...le ragazze con "amici" e "uomini e donne", i ragazzi con i "mai dire...", ormai c'è una fetta di pubblico che guarda abitualmente mediaset tramite youtube....guardate quali sono i video più cliccati della giornata, sono sempre programmi mediaset...tutto grasso che cola per youtube, tutte pubblicità non viste per mediaset....richiesta sacrosanta, anche se ovviamente la rimozione di alcuni di quei video mi dispiace (alcuni sketch di "mai dire", ecc.).

n3m3s1
31-07-2008, 10:50
Concordo pienamente BARRA, l'inclusione di pubblicità all'interno di Video protetti. In modo che gli introiti saranno raccolti per i detentori del diritto d'autore e tutti vivranno in pace, anzi, invoglieranno questi portati ad ospitare i loro video, magari passati direttamente da loro con qualità superiore. Uno spot di 5 secondi prima del video, non è tanto pesante.

GOOGLE ASCOLTACI!!!!!!! LERRY....INSERISCI SPOT DI 5 SECONDI NEI VIDEO PROTETTI DA DIRITTI E NON ELIMINARLI, DIVIDI GLI INTROITI CON LORO E TUTTI VIVRANNO FELICE E NON TI R.......LE.....PA.....E

io78
31-07-2008, 11:01
@erik71

nessuno mette in discussione il diritto di mediaset sui propri prodotti, ma non è youtube che sbaglia ma chi fa l'upload. Poi se hanno fatto questa stima dei danni (e hanno messo lì una persona ad indagare) non potevano semplicemente mandarla a youtube che avremme rimosso i video??

no meglio chiedergli $$$$

Io continuo a pensare che la colpa è degli utenti che usano il servizio nel modo sbagliato e sono loro da colpire.

Pr|ckly
31-07-2008, 11:06
ma perché fanno causa al sistema youtube? Semmai dovrebbero farla a chi ha messo i filmati online, youtube è un servizio pubblico di condivisione dei video/filmati, etc, dove gli utenti inseriscono i contenuti, non youtube. Sembra la storia dei provider che dovrebbero vigilare (e bacchettare) ciò che fanno gli utenti.
Basta con queste cose!
Internet è libera, chi vule, si inventi il proprio business, a chi non conviene, lì c'è il doppino...

YT deve controllare, è come prendersela con chi pubblica inserzioni illegali su Ebay e non con Ebay che non filtra.
Diciamocelo, YT, con tutti gli interessi del caso, non filtra nulla.

Te lo dico io.. se Mediaset non vuole i video su youtube, basta che dica a google di toglierli, come fanno tutti. Che c'entrano i soldi?
Se la mettiamo sul piano delle cause legali google, può far causa a Mediaset perchè come qualcuno mi ha ricordato ogni giorno su studio aperto trasmettono filmati presi da google proprio per fare share.
p.s.
L'odio verso Berlusca non c'entra niente!

Google non credo possa far causa a nessuno perchè i filmati non hanno nessuna restrizione, credo possano essere linkati e mostrati ovunque.
Mediaset ha deciso di far causa e imho tecnicamente la può tranquillamente vincere, lo stesso hanno fatto i legali della Lavigne, se avete letto le notizie degli ultimi giorni.
E credo conti poco il fatto che sui video di YT la pubblicità viene levata. Anche se ci fosse gli inserzionisti non pagano certo Mediaset in base alle views di YT.
Diciamo che YT se vuole sopravvivere, visto che ho pure letto che gli introiti della pubblicità per Google non sono sufficienti a coprire le spese di gestione, deve cominciare a filtrare gli upload. Il problema è che di conseguenza la roba interessante cala e gli accessi pure.

faspa
31-07-2008, 11:08
Ma se sta buffonata del risarcimento va in porto perchè non intentare una causa anche per violazione di privacy? chi ha autorizzato youtube a pubblicare tutti quei faccioni che si vedono nei video (bambini inclusi)?

stiamo rasentando il ridicolo....

eriki71
31-07-2008, 11:09
X io78

Semplicemente rimuovere i video che hanno trasmesso per piu' di un anno, sarebbe un po' una presa in giro. Il danno materiale c'e' nei confronti di mediaset. Sono sicuro che alla fine Youtube Pagherà.

P.s. e io non stò dalla parte di Mediaset , sono 2 anni che non guarda la Tv. E' solo che le leggi sui diritti di Copyright sono piu' che chiare, e mi stupisco che molti utenti diano ragione a Youtube

akfhalfhadsòkadjasdasd
31-07-2008, 11:13
@ trias (56):
credo che quando uploadi il video accetti che questo venga "trasmesso", in pratica deleghi youtube. Poi se metti un filmato non tuo dai una delega che in realtà non possiedi...
Rimane sempre la stessa cosa... posso chiedere ad uno qualunque di farlo... per 100 euro chissà quanti video mi uppa.. poi io vado a chiedere i danni.. loro poi come rintracciano chi i video li ha uploadati :D ... è e rimane un far west... avanti fritz e palladium.. chiudere youtube chiudere google con cui trovate i video e immagini con copyright.... accidenti...

hellshock
31-07-2008, 11:28
Ma non capisco, Berlusconi non faceva prima fare come per Rete4?
Farsi una legge ad hoc, ed ottenere legittimamente i soldi?
Non poteva comprarsi il voto dei 1000 parlamentari, 1000 € ciascuno, spendeva un milione o 2 milioni di € per comprare il voto dei parlamentari.
Facendosi una legge ad hoc contro google potrebbe ottenere le cose come ha sempre fatto.

CronoX
31-07-2008, 11:28
sto premier.......qualcuno dovrebbe fargli un bel servizietto...aspettavo che venisse a peschici ma non è venuto più....str**** ** ****** ******* **************!!!!!!!!!!!!!!

n3m3s1
31-07-2008, 11:42
Se non erro anche un famoso attore porno (adesso produttore) innescò battaglia contro i siti yuotube porn cloni.

Mediaset ha le sue ragioni, ma Google da parte sua, non potrebbe mai gestire e fare da guardiano sui suoi video, PREVIA COMUNICAZIONE. Potrebbero pagare una paercentuale in base al materiale Copyright rilevato, ma questo innescherà una catena che anche lformichetta chiederà soldi. Oppure si potrebbero reclutare 100 persone, ADDETTE AL MNITORAGGIO, almeno altri 100 OCCUPATI!

Wigsoo
31-07-2008, 11:46
leggetevi l'articolo su
danielemartinelli dot it

:)

RiDaMaChi
31-07-2008, 11:52
conoscete rivideo.mediaset.it ?

la spiegazione è semplice: anche la roba già trasmessa ha un valore di mercato (1 €)

n3m3s1
31-07-2008, 12:01
500 Milioni.....togli i soldi di un buon studio legale,, togli i soldi di tutti quelli impegnati a scovare il material rpotetto, togli altre c.....tine varie...che ci vuole a trovar eun accordo economico con GOOGLE invece di fargli causa e di fare una f.....di M con i proprio clienti? Ehhh MEDIASET?

BACCHETTONA!!

n3m3s1
31-07-2008, 12:07
ragazzi...sto guardando una puntata di ULTRALION.....sapete se è di propietà MEDIASET??

:D

belin
31-07-2008, 12:15
Certi (quasi tutti) commenti fanno veramente cadere le braccia.

Possibile che tutte le volte bisogna buttarla in politica e passare all'insulto libero come se la parte buona fosse solo la vostra? Informarsi prima di cliccare su "rispondi" non sarebbe una brutta cosa, ma tant'è il contapost alto sembra diventato l'unico interesse...

Ci sono stati altri casi come quello di Mediaset, prima ci fu Viacom che per 100.000 video da rimuovere chiese 1.5 miliardi di dollari di risarcimento, e poi, udite udite, mamma RAI, prima in Italia, per proteggere le sue proprietà ha fatto richiesta di "takedown" (rimozione dei contenuti) a YouTube, Libero Video e DailyMotion.

Ora, dove eravate quando mamma RAI, che vive grazie anche ai nostri soldi, ha fatto la sua richiesta? dove eravate? o va bene solo fare "casino" quando certe richieste vengono dal "nemico numero uno"?

Comunque, andando nel tecnico e non nel politico, hanno fatto bene la RAI ed ora Mediaset a chiedere la rimozione dei video? Se analizziamo leggi alla mano, la Rai (e Mediaset o chi volete voi) sono proprietarie dei contenuti protetti da copyright e quindi possono impedire leggittimamente la diffusione non autorizzata. Punto.

robert1980
31-07-2008, 12:22
..si allora chiudiamo pure la rete..

gomax
31-07-2008, 12:39
Solo un commento:

LOL

Patetico tentativo di "vendetta" da parte dei vecchi media... tentano di aggrapparsi a modelli di distribuzione vecchi di 50 anni...

Ciao

naturale
31-07-2008, 12:50
la denuncia è uno sfizio almeno quanto mediaset è uno sfizio di Berlusconi.
In realtà google e YouTube metto in crisi il monopolio dell'informazione in Italia e sono i mezzi preferiti dai movimenti, Bepperillo in testa.

Questo attacco a google e YouTube deve essere letto in questa ottica, cioè come un tentativo di censura.

Nel merito non ha senso la denuncia in quanto sono filmati già trasmessi, di pessima qualita e di cortissima durata.

paulgazza
31-07-2008, 12:55
più che altro credo che l'unico appiglio per google sia quel decreto legge che permette la riproduzione e distribuzione degradata
bisogna vedere pero' le interpretazioni, dato che pure un dvd rip è una copia degradata dell'originale...

Dharmaproject
31-07-2008, 13:05
Issivan perchè invece di criticare mediaset che è gratuita non critichi la RAI che ti obbliga a pagare il canone?

peppepz
31-07-2008, 13:08
Ho appena sentito al telegiornale che Mediaset oggi è stata fra i peggiori titoli in borsa! Mannaggia mannaggia :'-( , si rifaranno coi soldi di Google :-D . O con la prossima legge finanziaria.

AceGranger
31-07-2008, 13:27
è curiosa questa denuncia... si tratta di programmi chiaramente già trasmessi, che chiunque può registrarsi a casa propria con il videoregistratore (vhs o dvd che sia)... share e pubblicità son già stati pagati.
che gli frega? a parte rompere le balle per sfizio...

anche perchè bastava che segnalassero a youtube i video in questione... e sarebbero stati rimossi.

La registrazione e la fruizione di una cosa registrata a casa propria è per uso strettamente personale, you tube lo trasmette pubblicamente.
Mediaset detiene i diritti, hanno pagato per trasmettere solo loro determinati contenuti, e finche ne detengono i diritti sono solo loro a decidere quanto e quanto trasmettere. Se tu registrassi una qualsiasi trasmissione e la trasmettessi in pubblico saresti passibile di denuncia. è come le videocassette, se tu compri un film in videocassetta gia trasmesso in tv, non puoi lostesso trasmetterlo in pubblico, dovresti pagare i diritti a chi li detiene.

per la questione pubblicita dipende da che video sono inseriti, se fra quei 4000 e rotti video sono presenti contenuti che vengono trasmessi in replica mediaset avrebbe un ritorno inferiore di introiti di pubblicita, perchè quei contenuti sarebbero fruibili da un'altra parte, quindi gli sponsor pagherebbero di meno; perchè alla fine la pupplicita gli sponsor la pagano in base all'orario, alle trasmissioni durante le quali vengono trasmesse e al numero di utenza collegata in quel momento. Di sicuro costa di piu una pubblicita alle 9 di sera con un film in prima visione tv che alle 6 del mattino con la replica di appy days...

che mediaset faccia cagare è piu che assodato, e minimo andrebbe cambiato almeno l'80% del suo palinsesto, tuttavia, guardandola nell'ottica pura commerciale, ammettendo che si tratti di una societa seria e non di mediaset, chi glielo fa fare di acquistare i diritti di trasmissioni e programmi se poi qualcun'altro li trasmette gratis ?

@erik71

nessuno mette in discussione il diritto di mediaset sui propri prodotti, ma non è youtube che sbaglia ma chi fa l'upload. Poi se hanno fatto questa stima dei danni (e hanno messo lì una persona ad indagare) non potevano semplicemente mandarla a youtube che avremme rimosso i video??

no meglio chiedergli $$$$

Io continuo a pensare che la colpa è degli utenti che usano il servizio nel modo sbagliato e sono loro da colpire.

e no, è colpa di youtube, in quanto è lui che offre il servizio, e dovrebbe controllare la liceità dei materiali che esso stesso trasmette. Mi è capitato in altri motori tipo you tube di trovare video con ancora il link ma rimossi per diritti di copyright, su youtube mai successo.

purtroppo il mondo gira cosi.... speriamo che trovino un accordo indolore per youtube

n3m3s1
31-07-2008, 13:34
E' IMPROPONIBILE CHE UN VIDEO VENGA VALUTATO MIGLIAIA DI EURO, QUANDO STESSO LORO LO VENDONO AD 1 EURO. Se proprio vogliamo dire e fare...potrebbero aumentare il prezzo del doppio,? Del triplo?

4.300 X1 Euro= 4.300 euri

4.300 X2 Euro= 8.600 euri

4.300 X3 Euro= 12.900 euri

E' questo il vero valore commerciale è mediaset lo conferma dal suo portale, prova INDISCUTIBILE a favore di BIG G, percui chiederne 500 MILIONI....cioè QUALCOSA NON QUADRA..!! MA COME LI FANN OSTI CALCOLI?

Credo che Mediaset perderà e perderà anche tanta credibilità, che peccato!

peppepz
31-07-2008, 13:36
La registrazione e la fruizione di una cosa registrata a casa propria è per uso strettamente personale, you tube lo trasmette pubblicamente.
Mediaset detiene i diritti, hanno pagato per trasmettere solo loro determinati contenuti, e finche ne detengono i diritti sono solo loro a decidere quanto e quanto trasmettere. Se tu registrassi una qualsiasi trasmissione e la trasmettessi in pubblico saresti passibile di denuncia. è come le videocassette, se tu compri un film in videocassetta gia trasmesso in tv, non puoi lostesso trasmetterlo in pubblico, dovresti pagare i diritti a chi li detiene.


Quindi io potrei denunciare i produttori di videocassette, in quanto mi consentono di registrare materiale protetto da copyright e potenzialmente anche di rivenderlo senza averne i diritti.
Qualche anno fa in America qualcuno provò a far passare il principio che i videoregistratori erano illegali, per questo stesso motivo.
Io trovo che gli utenti siano responsabili per i video che caricano, e non il sito che li ospita. Altrimenti dovremmo poter denunciare anche la Telecom, che guadagna anch'essa con la fruizione di questi materiali illegali.


che mediaset faccia cagare è piu che assodato, e minimo andrebbe cambiato almeno l'80% del suo palinsesto, tuttavia, guardandola nell'ottica pura commerciale, ammettendo che si tratti di una societa seria e non di mediaset, chi glielo fa fare di acquistare i diritti di trasmissioni e programmi se poi qualcun'altro li trasmette gratis ?


In effetti un terzo delle trasmissioni di mediaset avvengono correntemente in maniera abusiva, senza aver pagato per l'occupazione delle frequenze, le quali appartengono tanto a me quanto al proprietario di mediaset.


purtroppo il mondo gira cosi.... speriamo che trovino un accordo indolore per youtube

Ma sì, youtube è una fabbrica di soldi e non mi dispiace più di tanto se dovrà redistribuirne un po' :-) . Dopo di youtube verrà qualcun altro, e dopo un altro ancora, fino a quando non si renderanno conto che non possono censurare internet. Quando smetteranno di provarci :doh: ?

Il Castiglio
31-07-2008, 13:40
sto premier.......qualcuno dovrebbe fargli un bel servizietto...aspettavo che venisse a peschici ma non è venuto più....str**** ** ****** ******* **************!!!!!!!!!!!!!!
Spiegami che cosa avresti fatto se fosse venuto ... :confused:


E' IMPROPONIBILE CHE UN VIDEO VENGA VALUTATO MIGLIAIA DI EURO, QUANDO STESSO LORO LO VENDONO AD 1 EURO.
E' elementare che ogni video va moltiplicato anche per il numero di persone che l'ha visionato :muro:
Infatti Mediaset ha quantificato il numero di ore di visione perdute :O

demolino
31-07-2008, 13:45
Credo che Mediaset perderà e perderà anche tanta credibilità, che peccato!finche continuerà ad esistere il telecomando...la credibilità non verà mai messa indiscussione...sarebbe una perdita di tempo!
Però son davvero tanti soldini...mi sa tanto che avril-piersilvio la stanno prendendo troppo sul serio! :rolleyes:

AceGranger
31-07-2008, 13:57
Quindi io potrei denunciare i produttori di videocassette, in quanto mi consentono di registrare materiale protetto da copyright e potenzialmente anche di rivenderlo senza averne i diritti.
Qualche anno fa in America qualcuno provò a far passare il principio che i videoregistratori erano illegali, per questo stesso motivo.
Io trovo che gli utenti siano responsabili per i video che caricano, e non il sito che li ospita. Altrimenti dovremmo poter denunciare anche la Telecom, che guadagna anch'essa con la fruizione di questi materiali illegali.



In effetti un terzo delle trasmissioni di mediaset avvengono correntemente in maniera abusiva, senza aver pagato per l'occupazione delle frequenze, le quali appartengono tanto a me quanto al proprietario di mediaset.



Ma sì, youtube è una fabbrica di soldi e non mi dispiace più di tanto se dovrà redistribuirne un po' :-) . Dopo di youtube verrà qualcun altro, e dopo un altro ancora, fino a quando non si renderanno conto che non possono censurare internet. Quando smetteranno di provarci :doh: ?

1) non ho capito molto quello che hai detto sui produttori.... cmq no i produttori ti vendono la videocassetta , ma solo per la riproduzione PERSONALE, se poi tu la duplichi e la rivendi o la trasmetti in piazza sei tu che infrangi la legge

2) no al messimo appartengono a europa 7 se non erro, se ti riferisci a rete 4.

3) youtube non è affatto una fabbrica di soldi, anzi qualche news fa riportava proprio il fatto che youtube fosse molto scarso come rendita e probabilmente fra poco ci ritroveremo con la pubbloicita pure li. e non è questione di censurare internet, ma di vietare la trasmissione di materiale con copyraight. semplicemente youtube dovrebbe pagare i diritti, come fanno tutte le altre societa.

amagriva
31-07-2008, 14:00
Io ti sparo quattro colpi nella rotula e tu fai causa alla Beretta...

mirkonorroz
31-07-2008, 14:01
"La pubblicita' e' l'anima del commercio" si diceva.
Per me puo' valere per tutto tranne che per la televisione.
Non ho mai comperato praticamente niente, che magari non comperassi/conoscessi gia', per averlo visto pubblicizzato alla tv: e sono parecchi (parecchi) anni che la pubblicita' mi fa l'effetto contrario, soprattutto per come viene propostae realizzata essa stessa.
Per altri prodotti molto conosciuti la pubblicita' mi sembra uno spreco di soldi da parte loro con conseguente rincaro per il prezzo al pubblico.

Ogni volta, quindi mi stupisco sul funzionamento delle tv commerciali e non che vivono sulla fiducia che gli sponsor hanno nel riuscire a vendere al pubblico i loro prodotti in base alla pubblicita' alla tv e per questo si scannano. Se guardassero me, probabilmente fallirebbero.

Se poi consideriamo che ultimamente sembrano vendere solo prodotti per igiene intima e per donna in generale, medicinali, acqua e automobili...

peppepz
31-07-2008, 14:09
1) non ho capito molto quello che hai detto sui produttori.... cmq no i produttori ti vendono la videocassetta , ma solo per la riproduzione PERSONALE, se poi tu la duplichi e la rivendi o la trasmetti in piazza sei tu che infrangi la legge

Parlo delle videocassette vergini, che ti consentono di registrare i programmi e riguardarli senza la pubblicità, entrambe le cose illegali. E magari anche di distribuirli a terzi. Magari anche facendosi dare dei soldi in cambio.


2) no al messimo appartengono a europa 7 se non erro, se ti riferisci a rete 4.


Le frequenze non "appartengono" a nessuno. Vengono concesse in licenza (da noi, i cittadini della repubblica, che ne siamo i legittimi proprietari). Il titolare di mediaset per qualche motivo è abituato a considerarle una sua proprietà.


3) youtube non è affatto una fabbrica di soldi, anzi qualche news fa riportava proprio il fatto che youtube fosse molto scarso come rendita e probabilmente fra poco ci ritroveremo con la pubbloicita pure li. e non è questione di censurare internet, ma di vietare la trasmissione di materiale con copyraight. semplicemente youtube dovrebbe pagare i diritti, come fanno tutte le altre societa.

Youtube ha dei termini d'uso con i propri utenti, che prevedono chiaramente che non sia possibile caricare materiale protetto da copyright o comunque illegale. Sono i suoi clienti che infrangono un contratto, quindi sono loro i responsabili dei danni che ne derivano.

felix085
31-07-2008, 14:17
Più di un anno fa era accaduta una cosa simile con la rai:
http://www.hwupgrade.it/news/web/anche-la-rai-fa-causa-a-youtube_20628.html

La rai aveva segnalato i video che furuno prontamente eliminati.
Mediaset invece si è segnati i video e il numero di volte che sono stati visti e ha fatto pure il conto di quanti telespettatori in meno ha avuto...
Che dire... :muro:

n3m3s1
31-07-2008, 14:17
Se vai a vedere...a loro brucia perchè il bacino di UTENZA DI INTERNET è SCONFINATO e la riproduzione delle clip è infinita. Vuoi mettere lo share Internet con lo SHARE dell 9:00 di sera? E di venerdi? (in questo caso ZELIG)

Io credo che ci vanno sempre a guadagnare se si fanno dare ANCHE 2 EURO A VIDEO! !!

PEnsaci!

ziofabbri
31-07-2008, 14:23
Fossi in Google io acquisirei Mediaset e LA CHIUDEREI.

AceGranger
31-07-2008, 14:24
Se vai a vedere...a loro brucia perchè il bacino di UTENZA DI INTERNET è SCONFINATO e la riproduzione delle clip è infinita. Vuoi mettere lo share Internet con lo SHARE dell 9:00 di sera? E di venerdi? (in questo caso ZELIG)

Io credo che ci vanno sempre a guadagnare se si fanno dare ANCHE 2 EURO A VIDEO! !!

PEnsaci!

bè oddio, qui in italia dove a parte le citta non esiste la banda larga... e anche la poca diffusione di internauti rispetto al resto dei paesi d'europa e soprattutto relegata a un bacino piu giovane, sempre rispetto al resto dei paesi... mi sa che è maggiore lo share che segue la tv alle 9 di sera.

felix085
31-07-2008, 14:29
Fossi in Google io acquisirei Mediaset e LA CHIUDEREI.

:rotfl:

peppepz
31-07-2008, 14:30
Più di un anno fa era accaduta una cosa simile con la rai:
http://www.hwupgrade.it/news/web/anche-la-rai-fa-causa-a-youtube_20628.html

La rai aveva segnalato i video che furuno prontamente eliminati.
Mediaset invece si è segnati i video e il numero di volte che sono stati visti e ha fatto pure il conto di quanti telespettatori in meno ha avuto...
Che dire... :muro:

E anche in questo caso, faccio un po' fatica a capire in che modo questo risponda ai principi fondamentali del servizio pubblico, così definiti per legge:


Sono princìpi fondamentali del sistema radiotelevisivo la garanzia della libertà e del pluralismo dei mezzi di comunicazione radiotelevisiva, la tutela della libertà di espressione di ogni individuo, inclusa la libertà di opinione e quella di ricevere o di comunicare informazioni o idee senza limiti di frontiere, l’obiettività, la completezza, la lealtà e l’imparzialità dell’informazione, l’apertura alle diverse opinioni e tendenze politiche, sociali, culturali e religiose e la salvaguardia delle diversità etniche e del patrimonio culturale, artistico e ambientale, a livello nazionale e locale, nel rispetto delle libertà e dei diritti, in particolare della dignità della persona, della promozione e tutela del benessere, della salute e dell’armonico sviluppo fisico, psichico e morale del minore, garantiti dalla Costituzione, dal diritto comunitario, dalle norme internazionali vigenti nell’ordinamento italiano e dalle leggi statali e regionali.


Dopotutto youtube stava solamente aiutando la rai a meglio diffondere il suo segnale, utile specialmente in quei pezzi d'Italia come quello in cui abito, dove la rai deve trovare il tempo e le risorse per cominciare a trasmettere in digitale...

(so benissimo che la rai è una società che deve tutelare i suoi interessi, la mia è solo un'amara constatazione :( )

peppepz
31-07-2008, 14:33
Fossi in Google io acquisirei Mediaset e LA CHIUDEREI.

:-D sei un grande!

n3m3s1
31-07-2008, 14:54
Mi sa invece che quello che generi con i video FRUIBILI da registrazione.....non ha paragoni con una puntata di 1 serata. Li vedi solo 1 sera e poi devi pagare 1 euro per rivederli! Meglio farsi GOOGLE partner per fruire i loro video, con qualità alta e tutte le puntate delle trasmissioni che vanno forte. In america c'è ne sono tanti.

CronoX
31-07-2008, 15:05
Spiegami che cosa avresti fatto se fosse venuto ... :confused:


:ahahah: :fiufiu: :ncomment:

Fossi in Google io acquisirei Mediaset e LA CHIUDEREI.

ahahaha

genny76
31-07-2008, 15:14
Nel caso di siti che condividono in modo alternativo video di youtube tipo l'italiano http://www.videomap.it anche essi commettono reato oppure la colpa è esclusivamente di youtube o dell'utente che ha inserito il video??

mamabil
31-07-2008, 15:27
Io credo sia più per dar fastidio ad uno dei mezzi di sput....mento del suo propritario...
...se provate a cercare chessò Berlusconi, Travaglio, Grillo etc. etc. vi vien fuori tanto di quel materiale!

Il Castiglio
31-07-2008, 15:33
Se vai a vedere...a loro brucia perchè il bacino di UTENZA DI INTERNET è SCONFINATO e la riproduzione delle clip è infinita. Vuoi mettere lo share Internet con lo SHARE dell 9:00 di sera? E di venerdi? (in questo caso ZELIG)

Io credo che ci vanno sempre a guadagnare se si fanno dare ANCHE 2 EURO A VIDEO! !!

PEnsaci!
Non ci capiamo ... io ti avevo semplicemente segnalato che questa tua frase
"E' IMPROPONIBILE CHE UN VIDEO VENGA VALUTATO MIGLIAIA DI EURO, QUANDO STESSO LORO LO VENDONO AD 1 EURO"
non ha senso, perché tu non puoi moltiplicare
n. video x 1 euro
ma devi fare
n. di persone che hanno visionato il video x 1 euro

In pratica ogni video viene valutato migliaia di euro, perchè viene visionato migliaia di volta (e su YouTube questo calcolo è facile)

Non ho detto che sono d'accordo con loro, semplicemente ti spiegavo come hanno ragionato :O

mamabil
31-07-2008, 15:47
A quanto ammonta la multa giornaliera per il mancato trasferimento di rete4 sul satellite ?? magari ho trovato la connessione.. :D

Ma quella multa non la pagano mica loro! :muro:
Ci sono Grillo, Di Pietro, Travaglio ed altri che continuano a ricordarcelo che la multa la paga lo stato italiano... :oink: (cioè i "i poveri" cittadini italioti) :doh:

n3m3s1
31-07-2008, 15:48
forse hai frainteso....non volevo infierire su di te......e che mi sembrano assurdi i loro calcoli.........APPUNTO PERCHE' un loro video, viene visualizzato migliaia di volte, che dovrebbero un pò fare 2 conticini e stringere ACCORDI con il TUBO e non fargli CAUSA.


Mahh!

giuseppe.silvestri
31-07-2008, 16:20
Certo perchè la gente sta su Youtube 24 ore su 24 a guardarsi i programmi di mediaset tagliati a spezzoni di 10 minuti l'uno...e poi la maggior parte dei filmati che ho visto sono di programmi di 10 anni fa e oltre...molto prima che nascesse Youtube...quindi non possono lamentarsi di aver perso cosi tante visioni da parte della gente se erano trasmissioni e programmi vecchissimi che non trasmettevano piu ormai...poi boh magari mi sbaglio.

HackerWolf
31-07-2008, 17:15
sn in negativo col bilancio e allora...

gnek
31-07-2008, 17:17
è sempre il solito psiconano che cerca di portare il suo FASCISMO DEL 2000 (aprite gli occhi. non lo si può indagare: ma l'articolo 3 non diceva qualcosa circa "La legge è uguale per tutti"?)anche su internet!!! ma mi sa che non ci riuscirà, è troppo VECCHIO per capire che SUL NOSTRO TERRITORIO NON HA SPERANZE!! E ALLORA, PRESTO!! PRIMA CHE METTA LE MANI SU YT, SCARICHIAMOCI TUTTI I VIDEO SUL NOSTRO HARD DISK E POI RIUPLOADIAMOLI!!!! VIENI A CERCARLI SUI MIEI PIATTELLI MAGNETICI, BAS*****O!!!
come diceva Caparezza (sempre sia lodato :D )
c'è chi lo vuole sottoterra, lobrico!
chi li piazzerebbe un bombo sull'ombelico,
chi come una lumaca se lo suca,
e chi si accontenta di dargli una cavallettata sulla nuca!!!!
(indovinate a chi si riferisce..... se volete sentire la canzone andate qua http://it.youtube.com/watch?v=M8SkNTgaUIA )
TREMA, NANO! CHE SULLA RETE TI BATTIAMO!!! :D :D

(PS. vabbè ora bannatemi pure ormai sono soddisfatto :ciapet: )

88diablos
31-07-2008, 17:38
assurdo, studio aperto fa interi tg grazie a youtube

e poi parlano proprio loro che hanno rete4 abusiva:mad:

migro
31-07-2008, 17:56
Si vede che berlusca ha bisogno di soldi per pagare ronaldinho! Incredibile!!!

Il Castiglio
31-07-2008, 17:59
...PRESTO!! PRIMA CHE METTA LE MANI SU YT, SCARICHIAMOCI TUTTI I VIDEO SUL NOSTRO HARD DISK E POI RIUPLOADIAMOLI!!!! VIENI A CERCARLI SUI MIEI PIATTELLI MAGNETICI, ...
Ti informo che esistono già le reti p2p per questo ... per ora non è possibile bloccarle, per cui Mediaset % Co. se la prendono con chi possono colpire al momento :D

jekomac
31-07-2008, 18:07
.... commento per fare numero. Non posso esprimere tutta la mia rabbia per il governo italiana (non solo questo, anche tutti i precedenti), ma vi lascio intendere...
Per quanto riguarda la notizia, beh, dovrebbe prendersela con chi ha inserito i video.
E poi io denuncio mediaset per FALSI telegiornali, FALSE pubblicità, abuso della credulità (simpatica parola per dire cretino) popolare, leggi ANTICOSTITUZIONALI (si, solo Mediaset, Berlusconi ha fatto molto peggio).
Rassegnamoci, in italia neanche i nazionalisti hanno a cuore il proprio paese...

jekomac
31-07-2008, 18:08
... scusate la pessima grammatica. Sono stanco e poco istruito...

ABCcletta
31-07-2008, 18:44
assurdo, studio aperto fa interi tg grazie a youtube

e poi parlano proprio loro che hanno rete4 abusiva:mad:


Proprio vero LOL
Youtube è un inviato di Studio Aperto bello e buono e loro lo denunciano pure. Proprio oggi hanno fatto vedere la "nuova moda" del web: i doppiaggi dei film famosi :rotfl:

dragonheart81
31-07-2008, 18:57
E ti pareva che Mediaset anche qua dovesse rompere le pa... gli diamo già abbastanza soldi con la storia del pay per view che cosa vogliono!!!

thecatman
31-07-2008, 19:08
Straoquotoooo comunque la richiesta è di 500 milioni di euro.
p.s.

Vergogna mediaset, non ti basta tutta la pubblicità che metti nei tuoi canali.. vuoi farti pubblicità anche con questa iniziativa tragicomica!

mediaset ti fa forse pagare il canone x quello che vedi?

thecatman
31-07-2008, 19:11
vabbè se poi consideri che ormai quasi tutta la pubblicità riguarda se stessa...
tipo digitale terrestre (premium mya ecc ecc) mediashopping (odiose le lunghissime pubblicità dei cd...bastaaaa) mediulanum e qualche altra affiliata sconosciuta ...
è veramente scaduata in basso mediaset in questi anni..
ma poi, non c'era una legge che vietava di pubblicizzare lo stesso prodotto più volte nello stesso blocco pubblicitario??a volte vedo 3 4 volte la stessa pubblicità :eek:
poi ho anche l'impressione che sia aumentata di tempo...
infine rivideo è una cosa assurda...
:D

piu che in basso è caduta nel digitale terrestre a pagamento e la si che trovi le novità altro che tv vecchia...però a pagamento. la rai si guadagna il canone facendoti vedere pubblicità che non dovrebbe( visto che pago sto canone) pero d'estate fa una valanga di serie tv nuove ogni sera che alla fine salti xchè sono troppe

thecatman
31-07-2008, 19:14
Se intendi infilarli in una capsula spaziale a calci e spararla nelle infinite profondità dello spazio sono perfettamente d'accordo :D
Se intendi le loro reti... beh... forse sul satellite no, magari strappare le loro licenze per trasmettere spazzatura potrebbe essere una soluzione migliore.

la rai trasmette solo chicche vero? magari di parte anche! sveglia sono tutte tv di partito e ne seguono la filosofia.
però scommetto che quando guardate la passerella finale di ciao darwin allora mediaset va bene!

thecatman
31-07-2008, 19:19
Issivan perchè invece di criticare mediaset che è gratuita non critichi la RAI che ti obbliga a pagare il canone?

quoto! ma credo che molti usino il "fashion trend brain" prima di parlare!
oh il termine è mio anche se sbagliato!

thecatman
31-07-2008, 19:21
Fossi in Google io acquisirei Mediaset e LA CHIUDEREI.

poi tutti i tecnici che lavorano li vengono a mangiare a casa tua!


secondo me questo tipo di notizie poco centrano con l'hardware

scusate i multipli post. problemi pc

MIRAGGIO
31-07-2008, 19:35
è sempre il solito psiconano che cerca di portare il suo FASCISMO DEL 2000...........................
NC
Ancora esiste sta gente?

riuzasan
31-07-2008, 20:20
La solita buffonata del re de buffoni e del suo entourage.

Pensassero a non far spendere per colpa dell'abusiva Rete4 ogni giorno 300.000E di multe agli italiani che si potrebbero convertire in aumento di pensioni e stipendi per migliaia di persone.

Una massa di morti di fame.

riuzasan
31-07-2008, 20:26
mediaset ti fa forse pagare il canone x quello che vedi?

Si, si chiama pubblicità e la paghi ogni volta che compri qualcosa che va in onda su Mediaset.
Dalla pasta, alle tazze del water la pubblicità la paghi molto di più di 110E all'anno.

tisserand
31-07-2008, 21:00
C'è una notevole produzione intellettuale sul cosidetto "canone occulto", basta avere la volontà di leggere. P.s. è soprattutto di origine u.s.a, a scanso di equivoci e di toghe rosse et similia che vengono scientificamente usate per operazioni di "distrazioni di massa" e il mafionano in questo, purtroppo, è inarrivabile.

AceGranger
31-07-2008, 21:18
Si, si chiama pubblicità e la paghi ogni volta che compri qualcosa che va in onda su Mediaset.
Dalla pasta, alle tazze del water la pubblicità la paghi molto di più di 110E all'anno.

la pagheresti cmq acnhe se non ci fosse mediaset, andrebbe alla rai o sui giornali, non cambierebbe nulla, solo il destinatario di tali soldi.

semplicemente in questo paese di m***a non ci sono leggi che limitino gli introiti delle pubblicita, cosi da ridistribuirli piu equamente fra tv e giornali... cosa che se non erro è presente in america.

angel110
31-07-2008, 21:39
mediaset ti fa forse pagare il canone x quello che vedi?

Potrei risponderti allo stesso modo neanche google mi fa pagare il canone!
Vedi il canone non centra, io trovo giusto che mediaset se vuole faccia togliere i filmati da youtube basta fare la richiesta e il gioco è fatto, non sei d'accordo?
Che centrano i soldi? Siccome i soldi fanno gola a tutti e mediaset ha saputo che una emittente televisiva ha vinto una causa simile allora ci prova anche lei (mica fessa).

Mediaset non può dire che ha perso soldi per colpa di youtube, se voleva poteva chiedere la rimozioni dei filmati tempostivamente un anno fa... del resto mediaset è perfettamente a conoscenza dell'esistenza di youtube tanto che a sua volta ha l'abitudine di mandare in onda filmati di youtube.

angel110
31-07-2008, 21:52
Fossi in Google io acquisirei Mediaset e LA CHIUDEREI.

Capisco la battuta, ma vedi ha un sottile effetto collaterale, che il nanetto ci guadagna.. cosa tutto sommato lui può vivere bene anche senza mentre noi si che avremmo bisogno di un pò di soldi extra.
Nooo dai lasciamo mediaset così com'è, speriamo che prima o poi tolgano rete 4 perchè è abusiva e diano più spazio ad altre emittenti.

Conte.Zero
01-08-2008, 04:16
Commento # 45 di: reier pubblicato il 31 Luglio 2008, 10:55

[...] Rete 4 sul satellite? No poi come faccio a vedermi Walker o Renegade?
Te li vedi su YouTube :D :D :D

Scherzi a parte, non so se tra quei 6mila e spicci filmati ci siano puntate intere di un determinato programma. Se si tratta di spezzoni (per la maggior parte credo sia così) non credo ci siano gli estremi per una denuncia: la legge permette di riportare pezzi di materiale protetto da diritto d'autore (V. i trailers cinematografici, gli spezzoni di canzoni sui siti di vendita online di CD ed MP3, fotografie di opere d'arte a bassa risoluzione e persino video interi, purché "degradati" rispetto l'originale). Per non parlare poi della possibilità di citare spezzoni di libro o di farne delle copie...

Già su queste basi credo che quella richiesta sia spropositata. Se poi consideriamo che si sta ripetendo la stessa cosa che periodicamente accade tra le major dell'audiovisivo e gli ISP con il P2P, la richiesta di Merdaset non sta né in cielo, né in terra: YouTube, da questo punto di vista, può essere considerato esclusivamente come un mezzo, al pari di eMule o Azureus: se l'utente lo usa in modo improprio non devono certo andarci di mezzo gli sviluppatori del software o l'ISP.

Potremmo punire un fabbricante di armi perché la semiautomatica che vende è particolarmente apprezzata dai rapinatori? O il produttore di auto perché un guidatore ha messo sotto un pedone? Certo che sì... siamo in Italia :P, ma concettualmente la cosa mi sembra molto campata in aria. Comunque non essendo ferrato in diritto civile potrei anche sbagliare.

Conte.Zero
01-08-2008, 05:03
Ci sono stati altri casi come quello di Mediaset, prima ci fu Viacom che per 100.000 video da rimuovere chiese 1.5 miliardi di dollari di risarcimento, e poi, udite udite, mamma RAI, prima in Italia, per proteggere le sue proprietà ha fatto richiesta di "takedown" (rimozione dei contenuti) a YouTube, Libero Video e DailyMotion.

Ora, dove eravate quando mamma RAI, che vive grazie anche ai nostri soldi, ha fatto la sua richiesta? dove eravate? o va bene solo fare "casino" quando certe richieste vengono dal "nemico numero uno"?

Credo che qui nessuno abbia messo in dubbio il fatto che se ne faccia richiesta, la rimozione dei video di Mediaset da YouTube è assolutamente lecita. Il problema è che, a differenza di quanto avvenuto per la Rai (che tra l'altro adesso ha un canale proprio su YouTube, guardacaso...) Mediaset vuole intentare una causa civile con risarcimento danni al soggetto sbagliato: più facile perseguire Google/YouTube piuttosto che i 4600 utenti (a proposito... nel precedente post ho sbagliato e ne ho aggiunti 1300 in più) che hanno uppato del materiale coperto da copyright.



Certi (quasi tutti) commenti fanno veramente cadere le braccia.


Dai... la percentuale non è poi così alta, non trovi? Ne ho contati veramente pochi...

Per chi poi ritiene che Mediaset non faccia pagare nulla per la sua televisione, credo sia abbastanza evidente quanto ciò non sia vero. Tutte le società hanno percentuali di bilancio paurose per promozione/sponzorizzazione dei propri prodotti. Se la pubblicità avesse un tetto o addirittura non esistesse pagheremmo tutti i prodotti molto meno di quanto li stiamo pagando ora. Esempio rapido? Lo sconto alla pompa di benzina durante gli orari di chiusura. Infatti, la notte non potete certo caricare i punti sulla tesserina per vincere il solito gadget, per cui tutti gli utenti notturni non gravano sulle spese di sponsorizzazione. Fattisi 4 calcoli, scontarla di 6 centesimi la notte a loro non costa nulla (esempio banale ma di rapida comprensione).

ministro
01-08-2008, 08:13
berlusca vergognati

riparazionexbox3603ledrossi
01-08-2008, 09:06
sarebbe da denunciare mediaset che vende 7 cd musicali anni 80 a 70euro quando 7 cd costano 30 centesimi,ho capito che ci sono i diritti ma ci lucra sopra una cosa assurda...

Inoltre ci fanno vedere da 30anni il tenente colombo,cojack,texas,le produzioni mediaset di merda copie dei telefilm americani e pure fatte male,le puntate del cazzo e la peggio merda sui loro canali,texas ranger ecc., sempre le solite merdate in tv....

morissero tutti color oche hanno a che fare con mediaset altro che denunce sarebbe da menargli a sangue.

Issivan
01-08-2008, 09:42
@Dharmaproject
Issivan perchè invece di criticare mediaset che è gratuita non critichi la RAI che ti obbliga a pagare il canone?
-----------------------------------------------------
ti rimando a questo link forse ti 6 perso mediaset premium
http://www.mediasetpremium.mediaset.it/

odio anche la rai se è x questo e se vuoi pure in parte anche sky. La politica sulla tv italiana fa cagar_ nel vero senso della parola

C'è solo un magna magna.

Gigi Web
01-08-2008, 09:43
I violatori semmai sono gli utenti che fanno upload non youtube ma è sicuramente + facile per mediaset e chiunque altro chiedere una montagna di soldi ai 'pesci grossi' piuttosto che alle singole persone.

Io nn dico che mediaset sbagli semplicemente sta sbagliando soggetto da colpire.

Dal momento in cui Google è diventata proprietaria di Youtube, ne ha acquisito anche le responsabilità :read: ; pertanto Mediaset ha fatto la sua richiesta di risarcimento al soggetto giusto perchè, giuridicamente, chi possiede qualcosa ne è anche il diretto responsabile :O . Il fatto che i filmati siano stati messi sul sito dagli utenti, non solleva la proprietaria dalle sue responsabilità, ma le dà la possibilità di usufruire di una cosina che si chiama diritto di rivalsa :muro: . Quindi, fossi in voi, eviterei commenti-spazzatura contro Berlusconi e Mediaset che non servono a niente :mc: (nell'intera discussione, ci sono solo alcuni post sensati e attinenti al contenuto della news) e mi fermerei un attimo a pensare se anch'io ho ,per caso, caricato qualche filmato registrato da Mediaset o no :wtf: , perchè, se Mediaset vincerà (cosa molto probabile) e Google dovrà sborsare 500 mln di €, poi avrà tutti i diritti di andare a battere cassa dagli utenti che hanno caricato i filmati incriminati (circa 110.000,00 € a filmato non sono monetine!!! :tapiro: ), anche se citare in giudizio qualche migliaio di persone non è proprio una passeggiata, ma non lo escluderei a priori... :stordita:

Poi, sicuramente dietro ci sono secondi, terzi e quarti fini, ma dal punto di vista della Legge Italiana (non quella di Berlusconi , ma quella di 50-60 anni e più :old: , fatta da tutti quelli che si sono alternati al Governo dello Stato Italiano e che, per molti versi, si basa su concetti dell'età della pietra :huh: ), Mediaset ha agito IMHO correttamente :( .

oclla
01-08-2008, 09:49
Premesso che Mediaset potrebbe anche vincerla la causa, anche se, appunto si tratta di spezzoni, e tenuto conto che per google 500 milioni di euro sono spiccioli, il problema non è tanto la causa, ma il significato dell'azione:
far rimuovere filmati censurati (alcune puntate delle Iene, per esempio..che curiosamente sono (quasi) tutte liberamente visibili sul loro sito..) figure di merd@ del nano e di Fido, e si, anche intere puntate di cartoni animati e un sacco di altra roba.. per queste ci può anche stare.
Ma quanto al materiale "scottante" che fanno togliere, io posso pure salvarmelo sull'hd, ma se dopo non posso farlo vedere alla gente, non serve a nulla... esempio: puntata delle Iene sulla TAV (http://it.youtube.com/view_play_list?p=2ED478D165BBA076)

Di certo la fregnaccia che "perdono ore di visione" non ha senso, perchè quelli che hanno capito cos'è la TV e l'hanno gettata dalla finestra (e continuano a ricevere l'avviso del pagamento del canone :rolleyes: ) sicuramente non tornano a guardarla perchè non possono farlo su yt..


A quanto ammonta la multa giornaliera per il mancato trasferimento di rete4 sul satellite ?? magari ho trovato la connessione.. :D
quasi 330 milioni, ad oggi, ma quelli li paghiamo NOI, non Mediaset :mad:

Semplice, basta mettere in Off la tv e tutto si risolve (per tutti coloro che si lamentano della tv) io l'ho fatto da 3 anni e ho riaquistato il 10% dei neouroni poi li ho ripersi con qualcosaltro ^_^ si guadagna ancheminimo di pensiero indipendente c'è poco da fare la tv seppur in minima parte plagia, basta vedere la vecchia generazione che sbava dietro a personaggi tipo il vespone e il marito di maurizio costanzo xD

Esatto, sta qui il problema. Non è la pubblicità in se il cancro della TV.. E' l'informazione manipolata, film e programmi che plasmano le tue idee e le tue convinzioni, distrarti con le gnocche mentre ti infilano un tronco in...
E quando hai 6 canali controllati dalla stessa persona... guarda un po'.. questa viene votata la 3 volta..


Basano il tutto su leggi di 50 anni fa. Il mondo è cambiato e sono cambiate le tecnologie. E' illogico pensare che google/youtube possano arginare il problema, così come è impensabile che gli ISP limitino il file sharing.

Come paragone: sono un ISP, di do la connessione ad internet (lo strumento) e tu ci condividi l'ultimo Batman (a proposito, merita?) e quindi commetti un reato. I produttori del film possono chiedere risarcimenti all'ISP? sarebbe la morte della rete il cui successo si basa proprio sui contenuti.

Discorso sensato... il Copyright sta affondando per questo, perchè non ha più senso di esistere.
OT... si pare che l'ultimo Batman meriti di brutto :D

L'avidità è il credo del nuovo millennio
Lo è già da un po, ed è questa la nostra rovina

secondo me è e sarà ancora per decenni un far west... ora come ora uno può uppare centinaia di video di PROPRIA propietà e chiedere allegramente i danni a YT...

Mediaset avrà anche ragione ma, tutto sommato, ci fa una magra figura.
No, infatti i video "regolari" sono proprio quelli di tua creazione e proprietà, che sono stati fatti per il gusto di farlo, per informazione anche, e li uppi proprio perchè vuoi farli conoscere, e non per guadagnarci.

..si allora chiudiamo pure la rete..
la denuncia è uno sfizio almeno quanto mediaset è uno sfizio di Berlusconi.
In realtà google e YouTube metto in crisi il monopolio dell'informazione in Italia e sono i mezzi preferiti dai movimenti, Bepperillo in testa.

Questo attacco a google e YouTube deve essere letto in questa ottica, cioè come un tentativo di censura.

Nel merito non ha senso la denuncia in quanto sono filmati già trasmessi, di pessima qualita e di cortissima durata.
Centrato in pieno.

Fossi in Google io acquisirei Mediaset e LA CHIUDEREI.
LOL Grande! :mano:

Io credo sia più per dar fastidio ad uno dei mezzi di sput....mento del suo propritario...
...se provate a cercare chessò Berlusconi, Travaglio, Grillo etc. etc. vi vien fuori tanto di quel materiale!
Le interviste di Grillo e Travaglio, e di altri che fanno LIBERA informazione, non sono di proprietà di Mediaset... sono proprietà di tutti.

prometeox303
01-08-2008, 09:58
classico comportamento berlusconiano...

lui puo' rubare e fare le leggi in modo che nessuno lo puo' toccare...chi invece fa qualcosa di bello e innovativo (tra l'altro bastava segnalare il video che sarebbe stato tolto) deve essere tartassato da quaesti capitalisti infami!!

bha!!!

(e non sono mica di sinistra...io sono per la correttezza...che il "cavaliere" non ha)

Gigi Web
01-08-2008, 10:15
:muro: Ma se sta buffonata del risarcimento va in porto perchè non intentare una causa anche per violazione di privacy? chi ha autorizzato youtube a pubblicare tutti quei faccioni che si vedono nei video (bambini inclusi)?

stiamo rasentando il ridicolo....

Scusa, ma... :doh: un conto è pubblicare, così com'è, un filmato o uno spezzone di filmato di proprietà di qualcun'altro senza autorizzazione, violando così il diritto d'autore; in questo caso è perseguibile chi pubblica il filmato.
Un conto è se, in questo filmato, si vedono persone che non hanno dato il loro consenso ad essere filmate, violando così la legge sulla Privacy; in quest'altro caso invece è perseguibile chi il filmato l'ha realizzato.
Accendere il cervello prima di scrivere qualcosa no è.... :muro: :muro: :muro:

Tiger00
01-08-2008, 10:34
Raga , con il monopolio mondiale che hanno google e youtube , pensate gliene possa fregare qualcosa di una "misera" causa fattagli da mediaset?!? Questi colossi hanno entrate di 500 milioni di euro settimanalmente , potrebbero anche comprarsi gli avvocati mediaset :):).
Soldi a parte , la causa secondo me ,la mediaset non la vincerà mai!

Gigi Web
01-08-2008, 10:51
classico comportamento berlusconiano...

lui puo' rubare e fare le leggi in modo che nessuno lo puo' toccare...chi invece fa qualcosa di bello e innovativo (tra l'altro bastava segnalare il video che sarebbe stato tolto) deve essere tartassato da quaesti capitalisti infami!!

bha!!!

(e non sono mica di sinistra...io sono per la correttezza...che il "cavaliere" non ha)

Ecco, appunto.... :eh:
Vedo che i commenti sono sempre più sensati e attinenti alla news :doh:
Piccolino...:friend: per una volta che il Cavaliere proprio non centra niente, si va a tirarlo in ballo solo perchè è proprietario di Mediaset, è un capitalista miliardario ed è anche Capo del Governo e può farsi le leggi su misura :mc: (mi piacerebbe tanto essere al suo posto, sai quante rotture in meno).

Ma lo volete capire che la richiesta è assolutamente legittima, è fatta in forza di una legge che non è mica stata fatta da Berlusconi, ma risale ancora al 1941, ai tempi di Mussolini :huh: :old: :muro: .

Ma perchè caxxxxxo non usate almeno qualche neurone prima di sparare a zero :blah: ; neanche a me sta' molto simpatico Berlusconi, ma non per questo gli vomito addosso sentenze sempre e comunque. :nono:

leoneazzurro
01-08-2008, 11:41
sto premier.......qualcuno dovrebbe fargli un bel servizietto...aspettavo che venisse a peschici ma non è venuto più....str**** ** ****** ******* **************!!!!!!!!!!!!!!

Insulti a personaggio pubblico, per non parlare del resto del post.. 3 giorni di sospensione.

è sempre il solito psiconano che cerca di portare il suo FASCISMO DEL 2000 (aprite gli occhi. non lo si può indagare: ma l'articolo 3 non diceva qualcosa circa "La legge è uguale per tutti"?)anche su internet!!! ma mi sa che non ci riuscirà, è troppo VECCHIO per capire che SUL NOSTRO TERRITORIO NON HA SPERANZE!! E ALLORA, PRESTO!! PRIMA CHE METTA LE MANI SU YT, SCARICHIAMOCI TUTTI I VIDEO SUL NOSTRO HARD DISK E POI RIUPLOADIAMOLI!!!! VIENI A CERCARLI SUI MIEI PIATTELLI MAGNETICI, BAS*****O!!!
come diceva Caparezza (sempre sia lodato :D )
c'è chi lo vuole sottoterra, lobrico!
chi li piazzerebbe un bombo sull'ombelico,
chi come una lumaca se lo suca,
e chi si accontenta di dargli una cavallettata sulla nuca!!!!
(indovinate a chi si riferisce..... se volete sentire la canzone andate qua http://it.youtube.com/watch?v=M8SkNTgaUIA )
TREMA, NANO! CHE SULLA RETE TI BATTIAMO!!! :D :D

(PS. vabbè ora bannatemi pure ormai sono soddisfatto :ciapet: )

E soddisfatto predi 3 giorni pure tu

Ecco, appunto.... :eh:
Ma perchè caxxxxxo non usate almeno qualche neurone prima di sparare a zero :blah: ; neanche a me sta' molto simpatico Berlusconi, ma non per questo gli vomito addosso sentenze sempre e comunque. :nono:

Ed evitiamo anche questi commenti nei confronti di altri utenti. Ammonizione

E per piacere, la notizia parla della causa di un'azienda ad un'altra, non della politica italiana. Restiamo IT.

Rizlo+
01-08-2008, 11:50
Io sinceramente spero che google riesca a vincere obbligandoli a pagare almeno la stessa cifra anche se imho sarebbe meglio il doppio. :D

Davvero spero con tutto il cuore che mediaset perda la causa con ingenti perdite finanziarie anche come monito per non uscirsene mai più con una caxxata del genere.

Gigi Web
01-08-2008, 11:54
Si, si chiama pubblicità e la paghi ogni volta che compri qualcosa che va in onda su Mediaset.
Dalla pasta, alle tazze del water la pubblicità la paghi molto di più di 110E all'anno.

Si, infatti, sulla RAI invece, alla pubblicità che paghi comprando i prodotti, devi sommare anche i 110 € del canone + le multe se non lo paghi, visto che la trasmettono tanto quanto su Mediaset. :doh:

Ripeto: accendere il cervello prima di pigiare sulla tastiera no è.... :muro:

Rizlo+
01-08-2008, 11:56
Credo che il massimo che possa ottenere mediaset è la rimozione dei filmati ma nessun risarcimento.

Credo sia nelle policy di google, loro garantiscono di rimuovere qualunque contenuto protetto da copyright DIETRO SEGNALAZIONE DEI DETENTORI DEL COPYRIGHT, non sono automaticamente responsabili di quello che uploadano gli utenti.
Non puoi uscirtene dopo anni e dire "adesso ci paghi xxx milioni di danni".
Perchè mediaset non ha chiesto di rimuoverli per tempo?
Ripeto, spero che ne escano ben mazziati.

bertulessi92
01-08-2008, 12:03
youtube e google video sono solo dei tramite.. loro che centrano?? secondo me la denuncia se la possono mettere su per il culo che nessuno gli ripagherà.

Gigi Web
01-08-2008, 12:06
Originariamente inviato da Gigi Web
Ecco, appunto....
Ma perchè caxxxxxo non usate almeno qualche neurone prima di sparare a zero ; neanche a me sta' molto simpatico Berlusconi, ma non per questo gli vomito addosso sentenze sempre e comunque.

Ed evitiamo anche questi commenti nei confronti di altri utenti. Ammonizione.

Scusa Leoneazzurro per il tono troppo acceso (mi auto-banno :banned: ), ma a leggere la maggior parte dei commenti a questa news, ad un certo punto ti viene da domandarti se chi scrive ce li ha veramente i neuroni in testa. L'intento non era comunque offensivo nei confronti di nessuno, o almeno non era mia intenzione offendere nessuno. :mano: :vicini:



E per piacere, la notizia parla della causa di un'azienda ad un'altra, non della politica italiana. Restiamo IT.

Appunto per questo lo sfogo di prima. ;)

oclla
01-08-2008, 13:43
Credo che il massimo che possa ottenere mediaset è la rimozione dei filmati ma nessun risarcimento.

Credo sia nelle policy di google, loro garantiscono di rimuovere qualunque contenuto protetto da copyright DIETRO SEGNALAZIONE DEI DETENTORI DEL COPYRIGHT, non sono automaticamente responsabili di quello che uploadano gli utenti.
Non puoi uscirtene dopo anni e dire "adesso ci paghi xxx milioni di danni".
Perchè mediaset non ha chiesto di rimuoverli per tempo?
Ripeto, spero che ne escano ben mazziati.

Non è solo nelle policy di google.
Nel codice civile c'è un bel principio di civiltà giuridica che dice che non ha diritto al risarcimento chi, pur potendo, non ha evitato un danno usando l'ordinaria diligenza.

Bastava chiedere la rimozione dei filmati.

Questo non toglie che andrebbero perse delle "chicche" fenomenali come quelle della gialappas dei primi anni, o servizi censurati.

Per quanto riguarda il discorso del danno, IMHO non la spunterà.
Spezzoni di qualche minuto sul tubo non possono portar via "giornate di ascolto", ovvero ore affossati sul divano (e senza telecomando per zappare alla pubblicità) e soprattutto, sono cose già trasmesse: l'utenza che le ha viste è quella, semmai ci sono altri utenti che in un secondo momento le vedono (o ri-vedono) su yt.

evildark
01-08-2008, 16:01
E per piacere, la notizia parla della causa di un'azienda ad un'altra, non della politica italiana. Restiamo IT.

ahuauhauh ma lol, hai centrato il problema! :-) e si chiama conflitto di interessi! :-)

per forza che finisci a parlare di politica se l'azienda in questione è del primo ministro e se la denuncia che ha fatto è un ATTO POLITICO di fatto!

Più che censura è definibile come un tentativo di cooptazione informale: non ti ho mai denunciato, ma ora che inizia a circolare materiale che scotta e che mi è scomodo, inizio la causa nei tuoi confronti... se nel frattempo assumi del mio personale nell'organo di controllo (aka la censura) di google allora magari ritiro la causa.

Il problema è che quelli di google (ma gli americani in generale) non sono abituati a ragionare così e data l'imponenza di google ho dei seri dubbi che il gigante possa sentirsi minimamente preoccupato dallo starnuto di una pulce...

Ad ogni modo è un bel paradosso: si chiedono danni per la divulgazione di filmati di una rete abusiva (rete4)... è come se un ladro frega una macchina e a sua volta viene derubato, dopodiché denuncia alle autorità il furto di una vettura che non era sua e pretende il rimborso :-S

riguardo ai diritti d'autore ed alla proprietà intellettuale beh!... è un qualcosa in via d'estinzione: se si volesse applicare la legge sarebbe semplicissimo pretendere che gli isp forniscano alle autorità le informazioni riguardo le utenze che commettono illeciti. Ovviamente ciò è volutamente tralasciato in quanto, senza il P2P nessuno avrebbe l'esigenza di una connessione 20mega (basterebbe la 2) e i profitti e gli interessi degli ISP godono di maggior tutela rispetto a quelli delle major per una questione economica. Classico scontro tra poteri.

leoneazzurro
01-08-2008, 16:21
Non credo sia del tutto esatto, ci sono altre aziende che hanno compiuto la medesima azione legale nei confronti di Youtube però si finisce per parlare solo del capo di Mediaset e non delle altre, e da qui nasce il paradosso. Ora, se effettivamente SB avesse fatto una legge ad personam per potere intentare causa a Youtube, se ne potrebbe pure discutere. Il fatto è che questo non è vero per cui cerchiamo di parlare dell'azienda Mediaset e della sua causa - e basta -; SB critichiamolo -in altra sede- per quello che effettivamente fa.

martogianco
01-08-2008, 16:47
Impossibile credere che su You Tube abbiano trovato almeno 4.643 filmati di loro proprietà , dato che circa 2700 sono stati uppati da me.
Dubito che al numero segnalato manchi uno zero.
Immaginare che ho causato un danno di 300 milioni di euro a mediaset mi fa godere come un riccio.

evildark
01-08-2008, 18:15
Non credo sia del tutto esatto, ci sono altre aziende che hanno compiuto la medesima azione legale nei confronti di Youtube però si finisce per parlare solo del capo di Mediaset e non delle altre, e da qui nasce il paradosso. Ora, se effettivamente SB avesse fatto una legge ad personam per potere intentare causa a Youtube, se ne potrebbe pure discutere. Il fatto è che questo non è vero per cui cerchiamo di parlare dell'azienda Mediaset e della sua causa - e basta -; SB critichiamolo -in altra sede- per quello che effettivamente fa.

altre aziende? come sei qualunquista... elencale ti prego ... magari c'è una bella differenza.
cmq siamo perfettamente IT visto che stiamo cercando di attribuire una motivazione alla causa intentata... nulla di più, nulla di meno.
e ripeto, se il proprietario della mediaset è anche primo ministro e all'interno della sua azienda censura a sua discrezione... una causa del genere che scoppia solo ora, sa di ricatto... anche perché come opinione del 99% delle persone che hanno espresso qui il loro parere è una causa immotivata. la proprietà intellettuale poi è degli autori di un programma, non della mediaset, per cui... :-S

Aggiungo: perchè fare causa ADESSO e non 1 anno fa... o prima ancora?

"legge adpersonam per una causa a youtube"? credo che per una cosa simile usciremmo dalla UE il giorno seguente considerando il potere di mountainview... di sicuro fattura più del nostro prodotto interno lordo e quindi ha piu' voce in capitolo a livello internazionale :-)

pps: stiamo criticando la scelta del proprietario della mediaset di far causa a google ... perché tu ritieni che stiamo parlando del primo ministro?

Il Castiglio
01-08-2008, 20:29
altre aziende? come sei qualunquista... elencale ti prego ... magari c'è una bella differenza.
Se ne era parlato nei primi post, prima che il discorso divenisse politico ... Viacom, Telecinco, credo anche Antenne2 ... insomma Mediaset non è certo il primo a farlo e probabilmente non sarà l'ultimo.

P.S.: mi sembra che usi il termine "qualunquista" a sproposito, forse volevi dire che è stato "generico" :cool:

Il Castiglio
01-08-2008, 20:37
Impossibile credere che su You Tube abbiano trovato almeno 4.643 filmati di loro proprietà , dato che circa 2700 sono stati uppati da me.
Dubito che al numero segnalato manchi uno zero.
Immaginare che ho causato un danno di 300 milioni di euro a mediaset mi fa godere come un riccio.
Forse volevi scrivere SOLO al posto di ALMENO ?
(altrimenti la tua frase non ha molto senso:muro: )

A parte questo sottigliezza linguistica, volevo chiederti, visto che sei un esperto, se per chi uppa video su YouTube ci sono rischi analoghi a chi condivide su emule :confused:

evildark
02-08-2008, 10:16
Se ne era parlato nei primi post, prima che il discorso divenisse politico ... Viacom, Telecinco, credo anche Antenne2 ... insomma Mediaset non è certo il primo a farlo e probabilmente non sarà l'ultimo.

P.S.: mi sembra che usi il termine "qualunquista" a sproposito, forse volevi dire che è stato "generico" :cool:

indovina telecinco di chi è? il direttore di antena3 poi proviene da mediaset e la proprietà di questa è compartecipata con de agostini :mc:

ad ogni modo il termine qualunquista si applica anche quando la congruenza logica è volontariamente compromessa.
cmq con "credo che" e "mi è parso di sentire in giro" non si può argomentare seriamente.:cool:

leoneazzurro
02-08-2008, 11:52
altre aziende? come sei qualunquista... elencale ti prego ... magari c'è una bella differenza.
cmq siamo perfettamente IT visto che stiamo cercando di attribuire una motivazione alla causa intentata... nulla di più, nulla di meno.
e ripeto, se il proprietario della mediaset è anche primo ministro e all'interno della sua azienda censura a sua discrezione... una causa del genere che scoppia solo ora, sa di ricatto... anche perché come opinione del 99% delle persone che hanno espresso qui il loro parere è una causa immotivata. la proprietà intellettuale poi è degli autori di un programma, non della mediaset, per cui... :-S

Aggiungo: perchè fare causa ADESSO e non 1 anno fa... o prima ancora?

"legge adpersonam per una causa a youtube"? credo che per una cosa simile usciremmo dalla UE il giorno seguente considerando il potere di mountainview... di sicuro fattura più del nostro prodotto interno lordo e quindi ha piu' voce in capitolo a livello internazionale :-)

pps: stiamo criticando la scelta del proprietario della mediaset di far causa a google ... perché tu ritieni che stiamo parlando del primo ministro?

Io ritengo che molti stiano uscendo dal seminato, ossia dal topic che riguarda due aziende, per andare sul politico, come si evince da moltissimi post.
Come già ribadito, ci sono già azioni contro Youtube che non sono state fatte da SB (Viacom, Antenne 2) nè in Italia. Quindi evidentemente il problema è meno banale di "Berlusconi vuole censurare Youtube".
Anche a me SB non piace, ma trovo sbagliato infilare la politica anche dove non c'è. Volete parlare di SB proprietario di Mediaset? OK. Ma allora si deve parlare solo di quello e si deve evitare di tirare in ballo cose che non c'entrano come i partiti, la situazione politica italiana ecc ecc. E non è un consiglio, è un richiamo al'ordine che deve essere rispettato pena sanzioni.

PS: si parla di Antenne2 - la TV francese e non Antenna 3 - la TV privata Italiana...

evildark
02-08-2008, 13:35
Io ritengo che molti stiano uscendo dal seminato, ossia dal topic che riguarda due aziende, per andare sul politico, come si evince da moltissimi post.
Come già ribadito, ci sono già azioni contro Youtube che non sono state fatte da SB (Viacom, Antenne 2) nè in Italia. Quindi evidentemente il problema è meno banale di "Berlusconi vuole censurare Youtube".
Anche a me SB non piace, ma trovo sbagliato infilare la politica anche dove non c'è. Volete parlare di SB proprietario di Mediaset? OK. Ma allora si deve parlare solo di quello e si deve evitare di tirare in ballo cose che non c'entrano come i partiti, la situazione politica italiana ecc ecc. E non è un consiglio, è un richiamo al'ordine che deve essere rispettato pena sanzioni.

PS: si parla di Antenne2 - la TV francese e non Antenna 3 - la TV privata Italiana...

si ma io mi riferivo ad antena 3 spagnola :D
lol mani in pasta ovunque.
cmq il problema è che 2 giovincelli Larry Page e Sergey Brin hanno creato qualcosa di talmente innovativo e che è cresciuto così rapidamente da sconvolgere gli assetti dei "vecchi" media... ora è guerra aperta ma la cosa che mi stupisce è che queste battaglie arrivano troppo tardi, ossia quando youtube ed analoghi sono diventati uno strapotere economico nonchè una forza idealista (sinonimo di libertà)... probabilmente queste nuove e moderne organizzazioni hanno una strutturazione che gli permette di evolversi molto rapidamente prima che i detentori del mercato possano accorgersi della minaccia.
proprio perchè sinonimo di libertà assoluta (le uniche regole sono quelle che riguardano il buon senso comune) queste organizzazioni godono di una forte popolarità ... ed anche i giudici hanno sempre espresso la preferenza di supportare l'indipendenza dei contenuti (vedi quanto accaduto con il p2p)...

Tuttavia la vicenda italiana presenta una variabile non di poco conto a differenza di quelle che mi hai elencato poc'anzi: tra lo scontro semplice tra due poteri (le due aziende in causa) con i rispettivi interessi, ne interviene un'altro: quello politico (la possibilità di una legge ad personam l'hai proprio sostenuta tu) ed anche quello della giustizia che potrebbe questa volta non essere superpartes ma in carenza di una legge specifica dovrà adottare delle interpretazioni.

Templeoflight
02-08-2008, 13:57
Soluzione, pagiamo tutti quanti 5 euro in più sul costo della connessione, non paghiamo più il canone rai e quei 5 euro andrebbero a ripagare tutte le pubblicità non fatte, le proprietà intellettuali ed altro.
Con soli 5 euro per connessione, saremo liberi di vedere quel che cavolo ci pare e piace.....IMO

thecatman
02-08-2008, 14:09
Si, si chiama pubblicità e la paghi ogni volta che compri qualcosa che va in onda su Mediaset.
Dalla pasta, alle tazze del water la pubblicità la paghi molto di più di 110E all'anno.
mentre quella che ti fa vedere la rai cosè? e in piu ci paghi il canone! sai il conone...

thecatman
02-08-2008, 14:13
Soluzione, pagiamo tutti quanti 5 euro in più sul costo della connessione, non paghiamo più il canone rai e quei 5 euro andrebbero a ripagare tutte le pubblicità non fatte, le proprietà intellettuali ed altro.
Con soli 5 euro per connessione, saremo liberi di vedere quel che cavolo ci pare e piace.....IMO
basta che si possa anche scaricare tutto quello che si vuole senza incorrere in rischi pecuniari! allora si!

thecatman
02-08-2008, 14:21
Capisco la battuta, ma vedi ha un sottile effetto collaterale, che il nanetto ci guadagna.. cosa tutto sommato lui può vivere bene anche senza mentre noi si che avremmo bisogno di un pò di soldi extra.
Nooo dai lasciamo mediaset così com'è, speriamo che prima o poi tolgano rete 4 perchè è abusiva e diano più spazio ad altre emittenti.

ot: non riesco a capire xchè cè labbiano in tanti con rete4. eppure da il lavoro a molte persone. forse non paga le licenze per le frequenze? anche la rai ha 3 canali non vedo il problema. se è solo xche è di SB allora è una altra storia, ma daltronde lui puo benissimo usare dei prestanome e si risolve formalmente il problema. e sky quanti canali possiede? però la nessuno replica.

V3G3TH
02-08-2008, 14:50
Tuttavia la vicenda italiana presenta una variabile non di poco conto a differenza di quelle che mi hai elencato poc'anzi: tra lo scontro semplice tra due poteri (le due aziende in causa) con i rispettivi interessi, ne interviene un'altro: quello politico (la possibilità di una legge ad personam l'hai proprio sostenuta tu) ed anche quello della giustizia che potrebbe questa volta non essere superpartes ma in carenza di una legge specifica dovrà adottare delle interpretazioni.
hai detto giusto "VARIABILE"
finche nn si presenta (e nn credo ci sara') e' inutile immischiare il discorso politico
quindi basta con sta storia purtoppo e ribadisco PURTOPPO mediaset ha ragione
pensateci su se da domani YT fa vedere tutto quanto esce in tv senza pubblicita e gratis , chi me lo fa fare di guardarmi film/telefilm in tele???
posso guardare quello che volgio quando voglio senza pubblicita
grande eh?
purtoppo pero si verrebbe a creare una situazione in cui mediaset nn ha piu guadagno a trasmettere in tv e quindi chiuderebbe
se chiude mediaset i programmu sul tubo da dove li prendi???
da sky??? magari piu sky fa la stessa fine...
dalla rai??? col discorso publicita farebbe la stessa fine di mediaset quindi verrebbe messa in ginocchio pure lei

quindi e' giusto LEGALMENTE parlando
YT e' in torto marcio sul piano legale e puo risolvere solo pagando qualcuno che filtri d ora in avanti
considerate che da quando hanno chiuso l ANIME NIGHT ormai le volte che aprlo la tv rasenta le 1/2 volte a settimana tanto per fare un giro dei programmi cosi a caxxo

ntinea
03-08-2008, 00:02
E' semplicemente assurdo... "Programmi" come Studio Aperto, Lucignolo, Matrix e compagnia bella VIVONO di YouTube... Basta vedere una puntata qualsiasi.

oclla
03-08-2008, 14:36
ot: non riesco a capire xchè cè labbiano in tanti con rete4. eppure da il lavoro a molte persone. forse non paga le licenze per le frequenze? anche la rai ha 3 canali non vedo il problema. se è solo xche è di SB allora è una altra storia, ma daltronde lui puo benissimo usare dei prestanome e si risolve formalmente il problema. e sky quanti canali possiede? però la nessuno replica.

La Rai è statale.
Per legge una stessa azienda privata ha in CONCESSIONE dallo stato determinate frequenze su cui emettere. La concessione per rete4 è stata data ad un'altra emittente (europa7), da anni.
E anche per europa 7 ci sono un sacco di persone che hanno lavorato e investito denaro, e ora sono disoccupati.
In più 300 000 euro di multa AL GIORNO (abbiamo superato i 330 milioni totali) che noi cittadini paghiamo per rete4 mi sembra già di per se un ottimo motivo.

Il Castiglio
03-08-2008, 21:21
basta che si possa anche scaricare tutto quello che si vuole senza incorrere in rischi pecuniari! allora si!
Sì, ed esistono Babbo Natale e la Befana, credici :D


cmq il problema è che 2 giovincelli Larry Page e Sergey Brin hanno creato qualcosa di talmente innovativo e che è cresciuto così rapidamente da sconvolgere gli assetti dei "vecchi" media...
Veramente Google ha comprato YouTube il 10 ottobre 2006, quando ormai esisteva da anni ed era leader incontrastato nel suo settore, quindi in questo caso i 2 giovincelli non hanno creato proprio nulla :muro:
Prima di pontificare magari informati meglio la prossima volta :O

thor99
04-08-2008, 09:56
Vogliono a tutti i costi rendere la vita della libertà difficile, maledetti, ma prima o poi il monopolio finirà e dovranno andare a zappare i campi per vivere

V3G3TH
04-08-2008, 11:36
Vogliono a tutti i costi rendere la vita della libertà difficile, maledetti, ma prima o poi il monopolio finirà e dovranno andare a zappare i campi per vivere

ma lo si vuole capire che e' tutta una spirale
piu YT trasmette programmi protetto da copyright(anche spezzoni) meno (teoricamente) la gente guarda la tv per vederli e meno mediaset(in questo caso) ci guadagna in soldi derivati dalle pubblicita'
se mediaset ha meno soldi risparmia anche sui programmi da comprare all estero o cmq sulla qualita diquelli gia esistenti e meno ne vedremo poi su YT
e' un circolo vizioso peggiore adirittura di quello che esiste gia tra musica-download illegale in internet
e dico peggiore perche poi gli artisti/case discografice hanno molti altri metodi per ricavare introiti e quello di vendere dischi nn e' che uno spicchio

alberto87
04-08-2008, 17:15
devono pagare la multa per rete 4 e cercano i soldi i lor signori

felix085
04-08-2008, 20:41
Ragazzi date un occhiata un pò questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=iSzNrn2Rdbc&eurl=http://www.happyblog.it/post/3164/video-divertente-sulla-questione-google-mediaset

Secondo me ha centrato il nocciolo della questione, veramente interessante!
Dice pure chi ha fatte le analisi per conto di mediaset

Lyd
05-08-2008, 10:56
forti i commenti a questa notizia....siete veramente dei dementi, non sapete nemmeno leggere. Levatevi il prosciutto dagli occhi.

omerook
05-08-2008, 11:01
haha stai per partire per le ferie vero?:D

moGio
05-08-2008, 13:03
non so se qualcuno l'ha gia' segnalato, in tal caso chiedo scusa, ma qui' c'e' un'interessante opinione a proposito (che non necessariamente collima con la mia):

http://punto-informatico.it/2377126/PI/Commenti/contrappunti-mediaset-occasioni-perdute.aspx

jappilas
05-08-2008, 22:13
forti i commenti a questa notizia....siete veramente dei dementi, non sapete nemmeno leggere. Levatevi il prosciutto dagli occhi.non che questo sia migliore, però - gli altri utenti possono avere opinioni diverse, possono anche essere in errore, o perfino disinformati, ma non è questo il modo di farlo notare...

3 giorni di sospensione

oclla
05-08-2008, 23:15
devono pagare la multa per rete 4 e cercano i soldi i lor signori

Magari! quella la paghiamo TUTTI!

Vinnie
07-08-2008, 07:49
la cosa bella è che quella boiata di studio aperto (mi rifiuto di chiamarlo TG) basa tutti i suoi contenuti su video di Youtube :asd:

mc12
08-08-2008, 10:44
la cosa bella è che quella boiata di studio aperto (mi rifiuto di chiamarlo TG) basa tutti i suoi contenuti su video di Youtube :asd:

ma come si fa a non quotarti...:D
e il bello è che li chiamano "filmati che circolano sul web"...non "filmati tratti dal sito YT"...

Nip
08-08-2008, 17:34
Magari! quella la paghiamo TUTTI!

Scusa, forse non sono informato, ma in che modo io pagherei quella multa?

sommojames
08-08-2008, 18:13
Scusa, forse non sono informato, ma in che modo io pagherei quella multa?

Sei cittadino italiano, paghi le tasse, quindi paghi anche la multa per rete 4, o tassa Emilio Fede se preferisci.

oclla
08-08-2008, 20:22
Esatto, la multa è stata fatto allo Stato Italiano, non a mediaset.

Lucas Malor
18-08-2008, 11:29
Più che censura è definibile come un tentativo di cooptazione informale: non ti ho mai denunciato, ma ora che inizia a circolare materiale che scotta e che mi è scomodo, inizio la causa nei tuoi confronti... se nel frattempo assumi del mio personale nell'organo di controllo (aka la censura) di google allora magari ritiro la causa.

Finalmente qualcuno ha centrato il punto. E' ovvio che la causa non verra' mai vinta da Mediaset. Come si fa a capire se un video e' coperto da copyright se nessun essere umano lo segnala a mano? Dovrebbero visionare ogni singolo filmato prima di renderlo disponibile al pubblico, ed e' impensabile.

E' chiaro come il sole che e' semplicemente un ricatto. O togli i contenuti che ci danno fastidio, che denunciano lo stato di questo paese e le persone colluse, o ti subisso di denunce. Un processo stesso e' gia' una spesa monetaria e di tempo. Google potrebbe essere costretta a bloccare Youtube per gli utenti italiani.

A questo riguardo c'e' un video proprio su Youtube che parla della proposta di legge di Barbareschi (chi abbiamo al governo...) per limitare Youtube ed internet:

http://it.youtube.com/watch?v=hedoKIIQzaE (http://it.youtube.com/watch?v=hedoKIIQzaE)

Questo anche per rispondere a Leoneazzurro... purtroppo la politica italiana e' molto IT.

evildark
21-08-2008, 22:08
hai detto giusto "VARIABILE"
finche nn si presenta (e nn credo ci sara') e' inutile immischiare il discorso politico
quindi basta con sta storia purtoppo e ribadisco PURTOPPO mediaset ha ragione
pensateci su se da domani YT fa vedere tutto quanto esce in tv senza pubblicita e gratis , chi me lo fa fare di guardarmi film/telefilm in tele???
posso guardare quello che volgio quando voglio senza pubblicita
grande eh?
purtoppo pero si verrebbe a creare una situazione in cui mediaset nn ha piu guadagno a trasmettere in tv e quindi chiuderebbe
se chiude mediaset i programmu sul tubo da dove li prendi???
da sky??? magari piu sky fa la stessa fine...
dalla rai??? col discorso publicita farebbe la stessa fine di mediaset quindi verrebbe messa in ginocchio pure lei

quindi e' giusto LEGALMENTE parlando
YT e' in torto marcio sul piano legale e puo risolvere solo pagando qualcuno che filtri d ora in avanti
considerate che da quando hanno chiuso l ANIME NIGHT ormai le volte che aprlo la tv rasenta le 1/2 volte a settimana tanto per fare un giro dei programmi cosi a caxxo

ma che dici? :eek: che la legge tutela tutto così com'è? non possono esistere rivoluzioni? sai che stai parlando come chi difendeva il geocentrismo all'epoca di copernico! :-)
ti domandi "COME FAREMO SENZA MEDIASET"? asuhdadsuhdsh ma magari!... dico che tutto ha una evoluzione ed oggi ci si sta avvicinando alla convergenza tecnologica totale, per cui è normale che tra qualche anno le tv analogiche saranno estinte!... tu avresti ucciso copernico per come è il tuo punto di vista!

gnek
25-08-2008, 13:55
forti i commenti a questa notizia....siete veramente dei dementi, non sapete nemmeno leggere. Levatevi il prosciutto dagli occhi.

non che questo sia migliore, però - gli altri utenti possono avere opinioni diverse, possono anche essere in errore, o perfino disinformati, ma non è questo il modo di farlo notare...

3 giorni di sospensione

cacchio amico!! pure io mi sono beccato 3 giorni su questa discussione, ma tu l'hai fatto senza stile!!!!:D :D :D :D