View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli
ciao a tutti ho appena preso un vertex 2 ho notato che monta il firm 1.27 dite che è meglio aggiornarlo?
per ora ho ottimizzato windows 7 con la guida qui sul forum ed ho installato i rapid storage 10.
Mi consigliate di installare qualche altro programma di controllo?
grazie!!
per i driver prova a dare un'occhiata qui (http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/downloads.aspx)
Grazie mille io ora ho visto e quelli giusti sembrano qui:http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/integrated_win7-64.aspx#3 prima li prendevo dal sito asus ma come ti ho detto dopo un poco frizava e dovevo addirittura riformattare perché si inchiodava windows Seven al successivo riavvio
Quali di quelli sul link dovrei usare? south bridge? achi? SBXX Raid driver for Seven? Tutti?
Scusate tanto la mia nubbiaggine ma è la prima scheda madre asus\amd\ati che possiedo e sono una capra totale sui drivers :fagiano:
Grazie :D
TheDarkAngel
30-04-2011, 12:07
Questa mi è nuova....
Ho un vertex 1 (quindi prima serie) da 1-1,5 anni (non ricordo esattamente) e non ho MAI avuto bisogno di fare questa procedura, ho solo formattato (velocemente) un paio di volte al max e non ho MAI perso un mega nei bench.
Non è che state un po' esagerando? Altrimenti trim e gc che a fare li hanno messi??? :fagiano:
Se uno li vuole fare li fa ma da qui a dire che sono quasi necessari mi pare alquanto esagerato....sempre che non vi riferiate ai primissimi SSD o a chi lo usa con Xp! :)
Il secure erase serve quando devi vendere il disco :stordita: anche perchè ogni ciclo di secure erase vale parecchie riscritture per come viene effettuato.
ilratman
30-04-2011, 12:16
Grazie mille io ora ho visto e quelli giusti sembrano qui:http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/integrated_win7-64.aspx#3 prima li prendevo dal sito asus ma come ti ho detto dopo un poco frizava e dovevo addirittura riformattare perché si inchiodava windows Seven al successivo riavvio
Quali di quelli sul link dovrei usare? south bridge? achi? SBXX Raid driver for Seven? Tutti?
Scusate tanto la mia nubbiaggine ma è la prima scheda madre asus\amd\ati che possiedo e sono una capra totale sui drivers :fagiano:
Grazie :D
Imposta ahci nel bios e installa 7 e solo dopo metti i driver amd ahci.
ilratman
30-04-2011, 12:22
Il secure erase serve quando devi vendere il disco :stordita: anche perchè ogni ciclo di secure erase vale parecchie riscritture per come viene effettuato.
Perchè quando devi vendere il disco? :?
TheDarkAngel
30-04-2011, 12:34
Perchè quando devi vendere il disco? :?
dopo un secure erase i dati non sono più recuperabili ;)
Imposta ahci nel bios e installa 7 e solo dopo metti i driver amd ahci.
quindi solo i drivers ahci? ma servono davvero? cioè migliorano le prestazioni? sai perchè dopo le passate esperienze..... ora è rock solid :D
grazie!!!!
ilratman
30-04-2011, 12:39
dopo un secure erase i dati non sono più recuperabili ;)
Da quel che so anche con la semplice formatazione rapida.
TheDarkAngel
30-04-2011, 12:46
Da quel che so anche con la semplice formatazione rapida.
il secure erase opera mandando un segnale a 20v alle celle (dura pochi istanti infatti), per le scritture "classiche" si utilizza un voltaggio minore (e procede alla velocità di scrittura del disco) e una formattazione rapida si occupa di cancellare solo la partizione e non i singoli dati (visto i pochi secondi/minuto che impiega)
The_Saint
30-04-2011, 13:00
Questa mi è nuova....
Ho un vertex 1 (quindi prima serie) da 1-1,5 anni (non ricordo esattamente) e non ho MAI avuto bisogno di fare questa procedura, ho solo formattato (velocemente) un paio di volte al max e non ho MAI perso un mega nei bench.
Non è che state un po' esagerando? Altrimenti trim e gc che a fare li hanno messi??? :fagiano:
Se uno li vuole fare li fa ma da qui a dire che sono quasi necessari mi pare alquanto esagerato....sempre che non vi riferiate ai primissimi SSD o a chi lo usa con Xp! :)Non hai letto la mia aggiunta:
Veramente ho scritto che va evitato il più possibile... io sul mio SSD non l'ho mai fatto, ed ha circa 2 anni di vita... :D
Diciamo che il secure erase serve più per i paranoici da benchmark o usi particolari... :p
;)
elgabro.
30-04-2011, 13:35
aggiorno o non aggiorno il C300 dal 0006 al 0007?
Il secure erase non distrugge le celle le riporta a zero tutto qui, fa solo un ciclo di scrittura in più (su 5000 nn è mto).
Aggiungo che fa anche un'altra cosa, almeno per certi tipi di Controller con cifratura integrata (es. SandForce): molto semplicemente cambia la chiave random con cui verranno letti/scritti i dati da quel momento in avanti. Avendo perso la chiave con cui i dati passati sono stati scritti, non è matematicamente possibile, al di là dell'ulteriore ciclo di tutte le celle, recuperare i dati che prima vi erano, perché criptati con una chiave vecchia che il controller ha dimenticato..
Ottimo quando si getta/vende l'SSD.. :rolleyes:
ciao a tutti ho appena preso un vertex 2 ho notato che monta il firm 1.27 dite che è meglio aggiornarlo?
Sì, il fw 1.32 e poi l'1.33 hanno apportato miglioramenti velocistici e di affidabilità. Comunque sii felice: avendolo ricevuto con il fw. 1.27 al 90% dovresti aver ottenuto un V2 con celle a 34nm. Se lo avessi ricevuto con 1.28+, avresti quasi sicuramente avuto le "nuove" celle 25nm più scarse..
Non è che state un po' esagerando? Altrimenti trim e gc che a fare li hanno messi??? :fagiano:
E' come dici tu: con Win7 e senza RAID e senza benchare tutto il giorno, non serve a molto SE NON a cancellare i dati in maniera sicura e inviolabile. Per i sandforce posso dire che talvolta aiuta in un bug che aveva il controller con vecchi firmware in alcune situazioni: c'era gente che avviava Windows e si ritrovava il sistema come il giorno prima: senza alcuna variazione (dati, installazioni, log, tutto perso). Anche formattare non serviva. Si ritornava comunque allo stato precedende dopo il riavvio!! L'unica era un secure erase che ripristinasse il sistema a zero, eliminando i metadati compressi andati in malora.. :stordita:
il secure erase opera mandando un segnale a 20v alle celle (dura pochi istanti infatti), per le scritture "classiche" si utilizza un voltaggio minore
Non lo sapevo questa dei 20v. :mbe: Potresti indicarmi una fonte, almeno sommariamente? Per quanto ho scritto sopra (applicabile ai soli SandForce) ovviamente tutto viene dallo staff OCZ del forum OCZtechnologyforum.com..
:rolleyes:
TheDarkAngel
30-04-2011, 13:47
Non lo sapevo questa dei 20v. :mbe: Potresti indicarmi una fonte, almeno sommariamente? Per quanto ho scritto sopra (applicabile ai soli SandForce) ovviamente tutto viene dallo staff OCZ del forum OCZtechnologyforum.com..
:rolleyes:
http://www.storagesearch.com/foremay-secure-erase.pdf
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?73796-Vertex-2-performance-and-maintainence&p=522679&viewfull=1#post522679
Articolo sul recupero dati attraverso varie metodologie
http://www.usenix.org/events/fast11/tech/full_papers/Wei.pdf
a volte cercando viene fuori davvero di tutto :asd:
guardando i dati si nota come se il secure erase è implementato correttamente il tasso di recupero dei dati è dello 0% :D
ISPANICO84
30-04-2011, 14:40
Ti correggo io.. :D
I Vertex2/3 e tutti gli SSD con controller SandForce hanno il DuraWrite, ovvero la capacità di COMPRIMERE e scrivere solo ciò che viene compresso, riducendo la write amplification anche a < 1 (quando TUTTI gli altri SSD, C300 compreso hanno una WA >> 1).
Dunque il tuo discorso varrebbe se per tutti i cicli di scrittura del V3 tu scrivessi materiale incomprimibile e basta (MP3, MP4, MKV, AVI, etc.). Al contrario, come disco di boot, le celle, che siano 34nm o 25nm, dovrebbero in realtà durare di più ad esaurire i cicli rispetto ad un altro SSD senza SandForce..
:cool:
Ciao Macco e grazie come sempre per le tue risposte.
Hai visto che ho cambiato ssd e ho preso un c300 128gb al posto del vertex 2 80gb...? Anche se avrei voluto prendere un vertex 3 120gb o un m4 128gb, alla fine ho scelto il c300 secondo te ho fatto bene o no senza includere la capacità 128contro80???(il tuo giudizio per me è molto importante)
(Mobo asus e-premium p55)
Cmq non ho capito quello che hai detto prima... i 34nm sono meglio dei 25nm oppure per il sandforce è indifferente????
ciao a tutti..solo in questi giorni mi è balenata in testa sta cosa degli SSD. Ne avevo già sentito parlare, ma vedo che molti di voi ce l'hanno. Va tanto meglio rispetto agli HD normali? Quello che vorrei sapere è se l'elevato prezzo giustifica le prestazioni di questi dischi.
Che benefici porterebbe? Avvio di SO più veloce? Avvio dei programmi più veloci?
Ho letto che non è consigliabile l'installazione di giochi, come mai? Installare e disinstallare programmi conviene farlo su SSD?
Io ho anche un HD WD Caviar Black 640 GB SATA II: la soluzione migliore potrebbe essere installare SOLO il SO sull'SSD, e programmi e giochi sull'altro HD? Se ci sono altre soluzioni dite pure :)
Scusate per il milione di domande ma è un argomento sconosciuto per me. :)
ISPANICO84
30-04-2011, 14:59
Per simili applicazioni ci vuole roba seria. Peccato che gli hitachi Sass siano pressoché introvabili. Il taglio da 100gb farebbe al caso tuo.
Ho usato per diverso tempo un ramdisk da 3gb su 8 di ram ed in certi campi e' imbattibile. Ma bisogna starci attenti. Se prendo 16gb in offerta di sicuro lo rifaccio.
Parafrasando, se passi da una panda ad una gallardo il salto e' enorme ma se poi fai l'upgrade ad una 570lp per accorgertene veramente ti ci vuole un circuito ed una giornata di grazia :D
Io quando sono passato dall' x 25-m 80gb al c300 128gb ho trovato differenze minime.
Perchè bisogna stare attenti col ramdisk...? Basta che metti un buon ups e metti roba sul ramdisk che anche se ti dovesse spegnere o riavviare il pc non perdi nulla di importante o che ti faccia perdere tempo a rimetterla!(per esempio io e qui ti dò ragione, il torrente non lo metterei mai su ramdisk anche se ho un ups preferisco metterlo insieme ai download dal web su hard disk meccanico.
Ti quoto! anche se lo già detto tramite la mia esperienza che tra un vertex 2 80 gb e un c300 128gb ci sono state delle piccole differenze visibili a favore del crucial ma mai come passare dal caviar black all'ssd!!!
Volevo chiedere a questo punto a chi ha un vertex 3 240gb o un m4 256gb se notano differenza rispetto "chi ha fatto cambio" al vertex 2 120gb/f120 o un c300 128gb
oppure
a sirio se ha notato differenze col suo revo rispetto all'ssd che aveva prima...
Grazie
ciao a tutti..solo in questi giorni mi è balenata in testa sta cosa degli SSD. Ne avevo già sentito parlare, ma vedo che molti di voi ce l'hanno. Va tanto meglio rispetto agli HD normali? Quello che vorrei sapere è se l'elevato prezzo giustifica le prestazioni di questi dischi.
Che benefici porterebbe? Avvio di SO più veloce? Avvio dei programmi più veloci?
Ho letto che non è consigliabile l'installazione di giochi, come mai? Installare e disinstallare programmi conviene farlo su SSD?
Io ho anche un HD WD Caviar Black 640 GB SATA II: la soluzione migliore potrebbe essere installare SOLO il SO sull'SSD, e programmi e giochi sull'altro HD? Se ci sono altre soluzioni dite pure :)
Scusate per il milione di domande ma è un argomento sconosciuto per me. :)
puoi benissimo installare programmi e giochi su ssd, semplicemente l'unico vantaggio di avere un gioco su ssd e' il caricamento dei livelli piu' rapido.
ed essendo normalmente gli ssd dischi di piccolo taglio per il costo che hanno, meglio metterci dentro prima le cose imprescindibili (so e programmi) poi se hai spazio qualche gioco, dipende molto anche dal taglio del disco, chiaro che se prendi un 40gb non ci sta molto.
per farti un esempio io ho installato sull'ssd (corsair F120)so (win 7 64 home), tutti i programmi, qualche bench e 2 giochi (metro e crysis) ed e' pieno neanche a meta'.
e i vantaggi sono quelli che hai detto, so che si carica in un attimo e programmi che si aprono istantaneamente.
ISPANICO84
30-04-2011, 15:08
ciao a tutti ho appena preso un vertex 2 ho notato che monta il firm 1.27 dite che è meglio aggiornarlo?
per ora ho ottimizzato windows 7 con la guida qui sul forum ed ho installato i rapid storage 10.
Mi consigliate di installare qualche altro programma di controllo?
grazie!!
Si aggiornalo se hai un 25nm....che vertex 2 è 60-80-100-120gb? Quanto formatta?
puoi benissimo installare programmi e giochi su ssd, semplicemente l'unico vantaggio di avere un gioco su ssd e' il caricamento dei livelli piu' rapido.
ed essendo normalmente gli ssd dischi di piccolo taglio per il costo che hanno, meglio metterci dentro prima le cose imprescindibili (so e programmi) poi se hai spazio qualche gioco, dipende molto anche dal taglio del disco, chiaro che se prendi un 40gb non ci sta molto.
per farti un esempio io ho installato sull'ssd (corsair F120)so (win 7 64 home), tutti i programmi, qualche bench e 2 giochi (metro e crysis) ed e' pieno neanche a meta'.
e i vantaggi sono quelli che hai detto, so che si carica in un attimo e programmi che si aprono istantaneamente.
grazie :) mi hai indicato l'unico vantaggio dell'installare giochi sull'SSD, mentre gli svantaggi (se ce ne sono :D)?
Comunque io prenderei l'SSD per programmi e SO, quindi me ne basta uno con poca capienza. Un buon SSD da 60 gb con buone prestazioni e con un buon prezzo è chiedere troppo? Ce ne sono? :asd: Sarebbe meglio prenderlo SATA III giusto?
grazie :) mi hai indicato l'unico vantaggio dell'installare giochi sull'SSD, mentre gli svantaggi (se ce ne sono :D)?
Comunque io prenderei l'SSD per programmi e SO, quindi me ne basta uno con poca capienza. Un buon SSD da 60 gb con buone prestazioni e con un buon prezzo è chiedere troppo? Ce ne sono? :asd: Sarebbe meglio prenderlo SATA III giusto?
svantaggi non ce ne sono tranne occupare spazio sull'ssd:D
sata III e' migliore per una mobo che lo supporta, se no vanno bene comunque ma non vale molto la pena visti i prezzi piu' alti imho.
sui 60gb buoni adesso direi corsair F60 e crucial c300 64gb, a poco piu' di 100 euro.
ISPANICO84
30-04-2011, 15:17
dopo un secure erase i dati non sono più recuperabili ;)
Quindi facendo il secure erase l'ssd diventa "vuoto" (nel mio caso) anche per ocz....??? Quindi neanche ocz/sandforce o qualcun'altro riesce a risalire a cosa c'era installato come succede per gli hard disk????
La soluzione migliore è avere un SSD 120/128Gb come disco principale per SO, programmi e giochi e un HDD da 2Tb come storage per BD 1:1, Musica, Documenti e ISO varie.
quindi musica, documenti e altro su HD.
Io al momento ho installato Football manager 2011, con circa 220000 files di add on..in questo caso come farei? Installerei il gioco sull'SSD, e gli add-on sull'HD? :)
Joseph Joestar
30-04-2011, 15:36
Veramente ho scritto che va evitato il più possibile... io sul mio SSD non l'ho mai fatto, ed ha circa 2 anni di vita... :D
Diciamo che il secure erase serve più per i paranoici da benchmark o usi particolari... :p
Ma è sempre consigliato prima di una formattazione?
quindi solo i drivers ahci? ma servono davvero? cioè migliorano le prestazioni? sai perchè dopo le passate esperienze..... ora è rock solid :D
grazie!!!!
aggiorno o non aggiorno il C300 dal 0006 al 0007?
quoto me e elgabro :D
ryosaeba86
30-04-2011, 16:11
ragazzi scusate il leggero OT...io ho fatto un ramdisk di 512mb solo per la cache di firefox...ma io nn noto questa differenza quando invece la tenevo su hd meccanico...chi lo usa...la nota???
elgabro.
30-04-2011, 16:14
quoto me e elgabro :D
mi sono rotto le balle e ho aggiornato, adesso sto installando win 7 e tutto il resto
elgabro.
30-04-2011, 16:39
domanda sui driver Intel Rapid Storage, devo installare i 10.1.0.1008
o i 10.5.0.1015 Beta?
domanda sui driver Intel Rapid Storage, devo installare i 10.1.0.1008
o i 10.5.0.1015 Beta?
ma hai un raid?
se no a che pro installare i rapid storage?
non bastano i driver del chipset?
ISPANICO84
30-04-2011, 16:46
quindi musica, documenti e altro su HD.
Io al momento ho installato Football manager 2011, con circa 220000 files di add on..in questo caso come farei? Installerei il gioco sull'SSD, e gli add-on sull'HD? :)
Cosa sono gli add-on di fm11???
Io ho fm11 e ho avuto tutti gli altri dal 97 e ti posso dire che l''ssd non ti dà nessun vantaggio tranne che nel caricamento iniziale, salvataggi e installazione;
il gioco salva su ram(salva tutti i dati come fosse un hard disk) ed è eseguito/processato dalla cpu.
Cmq avendo un ssd 120/128gb e non scendere di taglio anche perchè mica devi comprarlo ogni giorno l'ssd...ti consiglio di metterlo su ssd.
elgabro.
30-04-2011, 17:04
ma hai un raid?
se no a che pro installare i rapid storage?
non bastano i driver del chipset?
bo nelle FAQ consigliano di installarli
ragazzi non avendo necessità di spazio ma solo per il sistema operativo e qualche programma un m4 da 64 gb della cruacial andrebbe bene per una crosshair IV ed un x6 1090T per sfruttare le caratteristiche delle scheda o mi suggerite un altro ssd migliore?
o non c'è una "grossa differenza" un hard disk sata 3 normale a parte il prezzo
PS Per il passato ho avuto un intel x25m ma sono rimasto deluso perchè lo utilizzavo sul portatile il 5920 perchè era strozzato dall'ICH grazie
Evangelion01
30-04-2011, 17:27
Tanto per curiosità che cosa usi per il ramdisk?
Qsoft ramdrive enterprise. ;)
Come li hai fatti quei 10 GB di ram disk? :eek:
Qsoft ramdrive enterprise. ;)
Si aggiornalo se hai un 25nm....che vertex 2 è 60-80-100-120gb? Quanto formatta?
è un vertex 2 da 120 gb...il sistema ne vede 111 gb...
ma devo installare anche qualche controller o altro?
grazie
TheDarkAngel
30-04-2011, 18:37
Quindi facendo il secure erase l'ssd diventa "vuoto" (nel mio caso) anche per ocz....??? Quindi neanche ocz/sandforce o qualcun'altro riesce a risalire a cosa c'era installato come succede per gli hard disk????
Come sottolineato nel report tra la teoria e la pratica potrebbero esserci delle discrepanze, andrebbe verificato :p
ISPANICO84
30-04-2011, 18:39
Fai così:
Scarica dal sito ocz il toolboox 1.33 e dallo stesso tool aggiorna il firmware.
Vedi che c'è la guida in pdf abbastanza semplice.
Ocz dice di farsi un backup perchè potresti perdere tutti i dati e quindi dover reinstallare tutto nuovamente a me è successo!
Un'altra cosa visto che hai installato intel rst 10 il tool forse non funziona(questo non lo sò sicuro perchè adesso non ho più un vertex) se non dovesse funzionare tasto destro sull'icona del tool ocz 1.33 - proprietà - compatibilità - spunta dove dice esegui il programma in modalità compatibile per: seleziona xp - applica - ok
Riprova ad aggiornarlo dovrebbe metterci 1minuto e dopo riavvi
Se si blocca dovresti far partire windows da un'altro hard disk scaricare il tool ocz e fare l'aggiornamento sul vertex.
Cmq prova come ti ho detto chee dovresti riuscirci sennò aspetta Macco qui sul forum che ti risponda e vai sul sicuro.
aggiorno o non aggiorno il C300 dal 0006 al 0007?
Io aspetto...ho fatto la nuova installazione da 10 giorni, non vorrei rischiare di rifare tutto:fagiano: .
Tanto il c300 va bene, se poi tra qualche mese esce la 0008 magari mi ci metto dietro...
Io ho anche un HD WD Caviar Black 640 GB SATA II: la soluzione migliore potrebbe essere installare SOLO il SO sull'SSD, e programmi e giochi sull'altro HD? Se ci sono altre soluzioni dite pure :)
Appena comprato e installato il c300 120gb+wd caviar black 1.5TB.
Sul ssd installato seven+programmi+giochi che sicuramente faro'.
Su hd tutto il resto, film, musica, giochi e programmi in prova o che mi servono solo per poco, file che scarico da internet, ecc.
ISPANICO84
30-04-2011, 18:44
Come sottolineato nel report tra la teoria e la pratica potrebbero esserci delle discrepanze, andrebbe verificato :p
Pero' facendo un secure erase scrivi tutti zeri su tutte le celle quindi neanche ocz/sandforce potrebbe recuperare una cippa per quanto riguarda i vertex...............o no???
Come dice macco cancelli anche una chiave che serve al controller.....
mi sono rotto le balle e ho aggiornato, adesso sto installando win 7 e tutto il resto
ma perchè se aggiorni bisogna riformattare e reinstallare tutto??? :fagiano:
TheDarkAngel
30-04-2011, 18:49
Pero' facendo un secure erase scrivi tutti zeri su tutte le celle quindi neanche ocz/sandforce potrebbe recuperare una cippa per quanto riguarda i vertex...............o no???
Come dice macco cancelli anche una chiave che serve al controller.....
Se non ricordo male sui nostri sandforce non è attivata crittografia dei dati memorizzati, è una feature che va attivata ma sinceramente non ho ancora capito come si faccia e sempre che si possa fare sui 12xx :mbe:
Con il secure erase non scrivi/leggi niente, viene semplicemente mandato un segnale a 20v che porta allo stato di fabbrica le nand, ho messo il link poca sopra su come funziona.
elgabro.
30-04-2011, 18:54
ma perchè se aggiorni bisogna riformattare e reinstallare tutto??? :fagiano:
no
ISPANICO84
30-04-2011, 18:56
Io aspetto...ho fatto la nuova installazione da 10 giorni, non vorrei rischiare di rifare tutto:fagiano: .
Tanto il c300 va bene, se poi tra qualche mese esce la 0008 magari mi ci metto dietro...
Appena comprato e installato il c300 120gb+wd caviar black 1.5TB.
Sul ssd installato seven+programmi+giochi che sicuramente faro'.
Su hd tutto il resto, film, musica, giochi e programmi in prova o che mi servono solo per poco, file che scarico da internet, ecc.
Anche io, stesso ssd c300 128gb + caviar black 500gb e ho fatto precisamente come hai fatto tu...che secondo me è la soluzione migliore in assoluto!!
i file che scarichi da internet come hai fatto a spostarli, hai cambiato destinazione alla cartella download di windows che era originamente su ssd?
Crystall
30-04-2011, 18:59
ragazzi vi posto un quesito un pò particolare: leggendo e rileggendo cose su questi ssd ho la scimmia a mille e ne vorrei uno ma il mio dubbio è se riuscirei a sfruttarlo, il mio pc ha 3 anni ed è cosi:
q6600 g0 (a default con dissi stock)
2 gb di ram ddr 2 800 mhz
dfi blood iron p35
scheda video 8800 gts 512 mb
come disco di sistema ho un vecchio raptor 10k, uno dei primi usciti che viene battuto da un moderno 7,2k
siccome i soldi x il nuovo pc mancano, senza toccare nient'altro ma mettendo un ssd per l'so noterei cmq grossi miglioramenti oppure sarei molto limitato chessò dalle ram o dal procio? questo ssd poi lo riuserei quando potrò comprarmi il pc nuovo, il punto è questo, lo sfrutto gia bene oppure meglio aspettare e vedere le nuove uscite e conseguente abbassamento prezzi x quando prenderò pc nuovo e magari ora aggiungere 2 giga ram (che rimarrebbero qui) e un dissi buono x occare (che posso portare su pc nuovo)??
quale sarebbe la scelta più "saggia"?
come modello cmq pensavo al crucial c300
ilratman
30-04-2011, 19:03
Se non specifico cosa i fai con il pc non si può dare una risposta.
Se usi il pc genericamente risparmia i soldi.
ISPANICO84
30-04-2011, 19:04
Se non ricordo male sui nostri sandforce non è attivata crittografia dei dati memorizzati, è una feature che va attivata ma sinceramente non ho ancora capito come si faccia e sempre che si possa fare sui 12xx :mbe:
Con il secure erase non scrivi/leggi niente, viene semplicemente mandato un segnale a 20v che porta allo stato di fabbrica le nand, ho messo il link poca sopra su come funziona.
si hai ragione! mandi una specie di "scossa"
quindi i dati vengono "raschiati"...? i bit dei cluster come fanno a recuperarli...
TheDarkAngel
30-04-2011, 19:07
si hai ragione! mandi una specie di "scossa"
quindi i dati vengono "raschiati"...? i bit dei cluster come fanno a recuperarli...
Non dovrebbero, più che altro gli elettroni vengono liberati :D
Crystall
30-04-2011, 19:25
Se non specifico cosa i fai con il pc non si può dare una risposta.
Se usi il pc genericamente risparmia i soldi.
bhe, non penso di non sfruttarlo, che intendi x genericamente? non è proprio in questo "campo" che l'ssd dà il meglio? in uso gaming (diciamo che io gioco il 50-60% del tempo) si velocizza solo il caricamento iniziale, dei livelli e dei save (che cmq in certi giochi è proprio una manna sec me) ma faccio anche molto altro, faccio spesso alt tab con cose a tutto schermo aperte x dire e da un video che ho visto l'ssd qui migliora le cose, tengo molte cose aperte tipo programmini e tante pagine internet (dalle 20 in su spesso), qui non sò se mi aiuta e cmq avere i programmi che mi si apron istant e boot dimezzato o giu di li schifo non mi fa assolutamente, il punto è con il mio pc andrebbe più lento di molto l'ssd o diciamo che la differenza sarebbe paragonabile a un crucial 300 contro un vertex 3 nel quale dite che è difficile accorgersene oltre ai bench??
avrei un boost migliore in generale (anche se spenderei un pò di più non è un grosso problema) con l'ssd o con la ram e dissi?
ragazzi vi posto un quesito un pò particolare: leggendo e rileggendo cose su questi ssd ho la scimmia a mille e ne vorrei uno ma il mio dubbio è se riuscirei a sfruttarlo, il mio pc ha 3 anni ed è cosi:
q6600 g0 (a default con dissi stock)
2 gb di ram ddr 2 800 mhz
dfi blood iron p35
scheda video 8800 gts 512 mb
come disco di sistema ho un vecchio raptor 10k, uno dei primi usciti che viene battuto da un moderno 7,2k
siccome i soldi x il nuovo pc mancano, senza toccare nient'altro ma mettendo un ssd per l'so noterei cmq grossi miglioramenti oppure sarei molto limitato chessò dalle ram o dal procio? questo ssd poi lo riuserei quando potrò comprarmi il pc nuovo, il punto è questo, lo sfrutto gia bene oppure meglio aspettare e vedere le nuove uscite e conseguente abbassamento prezzi x quando prenderò pc nuovo e magari ora aggiungere 2 giga ram (che rimarrebbero qui) e un dissi buono x occare (che posso portare su pc nuovo)??
quale sarebbe la scelta più "saggia"?
come modello cmq pensavo al crucial c300
Alla tua che è quasi uguale alla mia rispondo io: non riusciresti a sfruttarlo perchè è limitato dall'ICH che dovrebbe essere 7 o 8
ragazzi non avendo necessità di spazio ma solo per il sistema operativo e qualche programma un m4 da 64 gb della cruacial andrebbe bene per una crosshair IV ed un x6 1090T per sfruttare le caratteristiche delle scheda o mi suggerite un altro ssd migliore?
o non c'è una "grossa differenza" un hard disk sata 3 normale a parte il prezzo
PS Per il passato ho avuto un intel x25m ma sono rimasto deluso perchè lo utilizzavo sul portatile il 5920 perchè era strozzato dall'ICH grazie
chi aiuta me
Crystall
30-04-2011, 21:55
Alla tua che è quasi uguale alla mia rispondo io: non riusciresti a sfruttarlo perchè è limitato dall'ICH che dovrebbe essere 7 o 8
la blood iron ha il 9, sarebbe limitato?
la blood iron ha il 9, sarebbe limitato?
Limitato o non limitato ti cambia la vita dal giorno alla notte !!! :sofico:
la blood iron ha il 9, sarebbe limitato?
non tanto con ich 9 come la mia ex rampage extreme che vedi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2199773
prima di prendere la crosshair IV poi comunque dipende dall'utilizzo ;)
chi risponde a me
ISPANICO84
30-04-2011, 23:27
http://img709.imageshack.us/i/asssdbenchc300ctfddac12.png/
Crystall
30-04-2011, 23:31
non tanto con ich 9 come la mia ex rampage extreme che vedi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2199773
prima di prendere la crosshair IV poi comunque dipende dall'utilizzo ;)
chi risponde a me
scusa ma che c'entra quel post che mi hai linkato, non l'ho ben capito O.o non c'è nulla che parli di ssd se non sbaglio
scusa ma che c'entra quel post che mi hai linkato, non l'ho ben capito O.o non c'è nulla che parli di ssd se non sbaglio
c'è l'intel x25m in funzione con la rampage extreme che ha ich 9 come si vede nell tre foto in basso (compreso il WD da 150 gb AHFD con cover lens come il tuo) e per il quale ti ho confermato per il mio modesto parere che un ssd che vorresti è un buon acquisto per la tua scheda madre ;)
Crystall
01-05-2011, 00:19
c'è l'intel x25m in funzione con la rampage extreme che ha ich 9 come si vede nell tre foto in basso (compreso il WD da 150 gb AHFD con cover lens come il tuo) e per il quale ti ho confermato per il mio modesto parere che un ssd che vorresti è un buon acquisto per la tua scheda madre ;)
ok scheda madre ci siamo, tu che procio e ram avevi?
come scheda madre ho una asus m4a89gtd pro/usb3
come chipset monta: AMD SB850
come driver ho quelli originali di windows seven perchè mi son accorto che uso quelli scaricati da sito dell'asus mi và in freeze random e dopo non mi avvia più seven con relativo formattone, me ne sono accorto al terzo formattone non ho più installato i driver e il pc và che una perfezione :mbe:
Nella mia ignoranza non me lo sò spiegare :eek:
Grazie mille io ora ho visto e quelli giusti sembrano qui:http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/integrated_win7-64.aspx#3 prima li prendevo dal sito asus ma come ti ho detto dopo un poco frizava e dovevo addirittura riformattare perché si inchiodava windows Seven al successivo riavvio
Quali di quelli sul link dovrei usare? south bridge? achi? SBXX Raid driver for Seven? Tutti?
Scusate tanto la mia nubbiaggine ma è la prima scheda madre asus\amd\ati che possiedo e sono una capra totale sui drivers :fagiano:
Grazie :D
quindi solo i drivers ahci? ma servono davvero? cioè migliorano le prestazioni? sai perchè dopo le passate esperienze..... ora è rock solid :D
grazie!!!!
:help:
ok scheda madre ci siamo, tu che procio e ram avevi?
RAM 2*1GB OCZ Platinum Edition PC3 12800 cas7
CPU intel 8400
(il tuo giudizio per me è molto importante)
(Mobo asus e-premium p55)
:D
Grazie, ma sul C300 ci sono eminenze molto più ferrate di me. Dai bench mi pare un ottimo prodotto. La prova ne è che anche il successore m4 non è che dia tutta questa innovazione. E ha pure le NAND a 25nm a differenza del C300..
Certo, quando cambierai Mobo prenditene una con un sano SATA3 nativo Intel/AMD, così lo sfrutti per benino.
Cmq hai fatto bene. Il V2 80G non è niente di straordinario. NON dà i risultati che trovi nei bench del 120G proprio per differenze hw con quello. Purtroppo chi non lo sa CREDE che, tolta la capacità, le prestazioni siano identiche.. :stordita:
[QUOTE=ISPANICO84;35050333Cmq non ho capito quello che hai detto prima... i 34nm sono meglio dei 25nm oppure per il sandforce è indifferente????[/QUOTE]
Sono meglio! Anche sui SandForce con i 25nm ci perdi almeno un 15% di scrittura. Sui dai incomprimibili, ovvio; quando il controller comprime, scrive così poco su NAND che non ci si accorge della differenza.. :rolleyes:
Crystall
01-05-2011, 10:37
RAM 2*1GB OCZ Platinum Edition PC3 12800 cas7
CPU intel 8400
azzo, le ram son son più alte di mhz e son ddr3 ma stessa marca e modello xD, e come processore son un pò sotto di ghz ma se non l'hai overclokkato penso proprio che sia un test molto affidabile x farmi capire che mi conviene, suppergiu quanto ti ha velocizzato? :o
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?73796-Vertex-2-performance-and-maintainence&p=522679&viewfull=1#post522679
Ottimo. Quei tizi su OCZforum sono dei grandi, dunque la tua citazione è a prova di fuoco! :D
Se non ricordo male sui nostri sandforce non è attivata crittografia dei dati memorizzati, è una feature che va attivata ma sinceramente non ho ancora capito come si faccia e sempre che si possa fare sui 12xx :mbe:
Guarda su una rece di Anandtech veniva spiegato per benino, come pure sul sito di OCZforum. In pratica i dati sono costantemente criptati con una chiave random. L'unica cosa che manca è l'accesso al dispositivo con chiave a propria scelta. Di fatto si limita l'accesso alla pw del BIOS, molto più bucabile di altri sistemi professionali. Però la criptazione dei dati su disco c'è anche di default. E il Secure Erase SandForce, oltre a scaricare tutto, prende e butta al ce%%o la chiave con cui ha criptato fino a quel momento, e ne genera una random nuova. A maggior riprova che sarà impossibile risalire a quanto scritto.
Per chi si chiede a cosa serve criptare i dati se tanto il controller li decripta? A impedire che visionando le NAND senza controller sia possibile capire cosa ci sia scritto..
mah, questa installazione di win dev'essere proprio nata male, adesso spostando alcuni mkv poi non me li lascia' piu' rinominare ne spostare ulteriormente e mi dice che il file e' aperto in esplora risorse e non si puo' rinominarlo o spostarlo.
mi sa che procedo con il format e la reinstallazione di win, il secure erase tenendo in conto quello che avete scritto nelle pagine scorse non lo faccio per stavolta, alla fine il disco ha pochi giorni.
TheDarkAngel
01-05-2011, 10:45
Ottimo. Quei tizi su OCZforum sono dei grandi, dunque la tua citazione è a prova di fuoco! :D
Dubitavi? :p
Guarda su una rece di Anandtech veniva spiegato per benino, come pure sul sito di OCZforum. In pratica i dati sono costantemente criptati con una chiave random. L'unica cosa che manca è l'accesso al dispositivo con chiave a propria scelta. Di fatto si limita l'accesso alla pw del BIOS, molto più bucabile di altri sistemi professionali. Però la criptazione dei dati su disco c'è anche di default. E il Secure Erase SandForce, oltre a scaricare tutto, prende e butta al ce%%o la chiave con cui ha criptato fino a quel momento, e ne genera una random nuova. A maggior riprova che sarà impossibile risalire a quanto scritto.
Ho letto da qualche parte sul forum ocz che non venivano criptati i dati con i firmware che usiamo noi, purtroppo ora non ritrovo la discussione :cry:
ISPANICO84
01-05-2011, 12:23
Ragazzi per chi ha un crucial c300
Qualcuno ha scansionato l'ssd con hd tune alla ricerca di errori???
Durante la scansione il mio c300 128gb viaggia fisso a 209 mb/s ma ogni 5 secondi circa a un piccolo blocco, si ferma per mezzo secondo visibile ad occhio, infatti in quel momento scende a 65mb/s di lettura e poi riparte...
riparte a 209mb/s dopo di nuovo 5secondi circa rallenta, si blocca per mezzo secondo scendendo a 65mb/s e poi riparte sempre così fino alla fine della scansione!
Volevo sapere se vi è capitato anche a voi e se è un problema di hd tune....?
azzo, le ram son son più alte di mhz e son ddr3 ma stessa marca e modello xD, e come processore son un pò sotto di ghz ma se non l'hai overclokkato penso proprio che sia un test molto affidabile x farmi capire che mi conviene, suppergiu quanto ti ha velocizzato? :o
mi puoi fare un mini elenco di ssd del genere?, sec te conviene a me prenderne uno ora di quelli che mi dirai contando che poi vorrò portarlo sul nuovo pc che lo sfrutterebbe sicuramente al massimo? poi quali ssd forniscono o non forniscono l'adattatore per 3,5 (la lista più piccola tra le due mi basta)
altra domanda particolare, se io istallo antivirus e jdownloader sull'ssd ma i file li scarico su un altro hard disk, c'è qualche possibilità che l'ssd venga usato continuamente o per i file temporanei o per l'antivirus che controlla i file e si alzino troppo i "cicli" o no?
All'epoca feci qualche test che inviai all'utente che lo ha acquistato, i rusultati dai numeri erano ottimi anche se io non giocandoci e non usando applicazioni toste a vista fatta accezione per la partenza mi ritenni soddisfatto per il pc ma non per il portatile per il quale l'avevo acquistato.
Per il mio quesito :cry: :cry: :cry: c'è qualche anima pia che mi da una mano??
Vedendo qualche recensione per l'ASUS CROSSHAIR IV e il Phenom x6 1090T e chiedendo un vostro aiuto sono orientato ad acquistare direttamente sul sito della crucial un m4 da 64 gb a 107 euro spedito con UPS, qualcuno lo ha acquistato in Italia ad un prezzo inferiore?
farina, non porti troppi problemi. Non e' che gli ssd muoiano o perdano prestazioni dopo pochi cicli...devono lavorare parecchio prima e per lavorare si intende scritture. Se l'antivirus va a leggere non fa nulla.
Se il grosso dei file li tieni su un hd a parte, il lavoro giornaliero dell'ssd sara' minimo e durera' parecchi anni ( importante e' togliere il defrag automatico, alquanto dannoso in termini di scritture )
i file che scarichi da internet come hai fatto a spostarli, hai cambiato destinazione alla cartella download di windows che era originamente su ssd?
Certamente, e' un settaggio che cambi dal tuo browser ( IE, firefox, chrome, ecc ). Io prima li salvavo sul desktop per comodita', ora in una cartella che ho chiamato download sull hd
ISPANICO84
01-05-2011, 12:44
All'epoca feci qualche test che inviai all'utente che lo ha acquistato, i rusultati dai numeri erano ottimi anche se io non giocandoci e non usando applicazioni toste a vista fatta accezione per la partenza mi ritenni soddisfatto per il pc ma non per il portatile per il quale l'avevo acquistato.
Per il mio quesito :cry: :cry: :cry: c'è qualche anima pia che mi da una mano??
Vedendo qualche recensione per l'ASUS CROSSHAIR IV e il Phenom x6 1090T e chiedendo un vostro aiuto sono orientato ad acquistare direttamente sul sito della crucial un m4 da 64 gb a 107 euro spedito con UPS, qualcuno lo ha acquistato in Italia ad un prezzo inferiore?
Ma che hai una Formula o una Extreme?
Dovresti sentire chi ha il tuo stesso chipset 850 per vedere se ha avuto problemi con gli ssd nuovi sata 3(m4-vertex3-intel 510)
Chi ha un c300 in sata 3 o un ssd sata 2 non ha avuto problemi che io sappia.....ma parlo per sentito dire!
K Reloaded
01-05-2011, 12:55
Ragazzi per chi ha un crucial c300
Qualcuno ha scansionato l'ssd con hd tune alla ricerca di errori???
Durante la scansione il mio c300 128gb viaggia fisso a 209 mb/s ma ogni 5 secondi circa a un piccolo blocco, si ferma per mezzo secondo visibile ad occhio, infatti in quel momento scende a 65mb/s di lettura e poi riparte...
riparte a 209mb/s dopo di nuovo 5secondi circa rallenta, si blocca per mezzo secondo scendendo a 65mb/s e poi riparte sempre così fino alla fine della scansione!
Volevo sapere se vi è capitato anche a voi e se è un problema di hd tune....?
potrebbe essere l'ora di un Secure Erase per recuperare le prestazioni ... ;)
fafathebest
01-05-2011, 13:02
Un piccolo problemino che si è presentato oggi...
Possiedo come ho già detto un c300 128, in abbinamento a mobo MaximusIIFormula p45, collegato in Sata2 Intel... tutto bene.
In aggiunta a ciò ho anche collegati 2 hard disk da 2Tb che uso per lo storage.
Fino a ieri funzionava perfettamente tutto.
Oggi noto che al boot è diventato più lento, tipo di almeno 10 secondi più lento, sulla schermata di caricamento del logo di Windows7.
Facendo varie prove ho scoperto che scollegando 1 dei 2 hard disk da 2Tb, torna tutto normale (è proprio solo 1 dei 2, quello che è più pieno di dati, lasciando solo l'altro torna a funzionare tutto alla perfezione).
Ho provato a collegarlo di qua di là sulle varie porte sata che ho ma non è cambiato nulla.
Qualcuno ha qualche suggerimento?
Durante l'utilizzo di Windows, dei programmi, etc, non è cambiato invece nulla, il problema è solo il boot rallentato. :confused:
ISPANICO84
01-05-2011, 13:06
potrebbe essere l'ora di un Secure Erase per recuperare le prestazioni ... ;)
Il mio crucial c300 128gb ha 3 giorni...ed è riempito solo con 14gb!!!
Non credo sia il caso di un secure erase...
Credo sia un problema del controller/firmware perchè lo noto ad occhio anche con altri programmi come l'antivirus, l'ssd è velocissimo in lettura ma ha certi momenti che durano meno di un secondo che sembra fermo!!!
Col vertex 2 80gb anche se era più lento non succedeva, era lento ma stabile in lettura. Boh????
Cmq lo noto io che sono puntiglioso forse un'altro non se ne accorge.
p.s. (quasi quasi aggiorno il fw 006 a 007 per vedere se cambia qualcosa voi che dite?)
K Reloaded
01-05-2011, 13:18
Il mio crucial c300 128gb ha 3 giorni...ed è riempito solo con 14gb!!!
Non credo sia il caso di un secure erase...
Credo sia un problema del controller/firmware perchè lo noto ad occhio anche con altri programmi come l'antivirus, l'ssd è velocissimo in lettura ma ha certi momenti che durano meno di un secondo che sembra fermo!!!
Col vertex 2 80gb anche se era più lento non succedeva, era lento ma stabile in lettura. Boh????
Cmq lo noto io che sono puntiglioso forse un'altro non se ne accorge.
p.s. (quasi quasi aggiorno il fw 006 a 007 per vedere se cambia qualcosa voi che dite?)
boh nn saprei ... il 007 ha problemi?
ISPANICO84
01-05-2011, 13:26
boh nn saprei ... il 007 ha problemi?
Dovrebbe rispondere chi ha un c300 in sata 2 intel...
Non lo sò se ha problemi, non credo! anche se ormai sia nell'hardware che nel software i tester dei produttori siamo noi consumatori.........
ho appena installato il mio vertex2 ocz 120 gb (sul cui ho installato il mio s.o)
ho fatto un test questi sono i risultatihttp://img24.imageshack.us/content_round.php?page=done&l=img24/2586/immagineinw.png&via=mupload
sono normali?
sono bassi?
come posso migliorarli?
sono abbastanza ignorante in materia :D
ciao a tutti ho appena preso un vertex 2 da 120 gb montato su una p5bdeluxe e come sistema operativo win7 64 bit.
Ho fatto le varie ottimizzazioni riportate nella guida (disibilitazione di vari servizi) ed ho impostato nel bios:
modalità ahci
acpi 2.0 attivo
s1 attivo
In ambiente windows ho installato i rapid storage intel versione 10
il firmware montato è 1.27
ho fatto partire as ssd e i risultati sono questi
http://img199.imageshack.us/i/vertex2.jpg/
http://img14.imageshack.us/i/vertex2crystal.jpg/
http://img199.imageshack.us/i/vertex2.jpg/
http://img14.imageshack.us/i/vertex2crystal.jpg/
mi sembrano scarsi o sbaglio? cosa devo fare?
grazie!!!
K Reloaded
01-05-2011, 14:34
Dovrebbe rispondere chi ha un c300 in sata 2 intel...
Non lo sò se ha problemi, non credo! anche se ormai sia nell'hardware che nel software i tester dei produttori siamo noi consumatori.........
beh che siamo noi i beta tester è un fatto assodato .. :)
fra poco mi arriva il c300 da 64 gb. Come faccio a sapere che firmware ha? Cosa sono i rapid storage? :)
fra poco mi arriva il c300 da 64 gb. Come faccio a sapere che firmware ha? Cosa sono i rapid storage? :)
ottimo acquisto, come il mio. I rapid storage credo servano per il raid. Quasi sicuramente montera' lo 006.
K Reloaded
01-05-2011, 14:56
fra poco mi arriva il c300 da 64 gb. Come faccio a sapere che firmware ha? Cosa sono i rapid storage? :)
gli RST sono i drivers ... il firmware lo vedi sull'etichetta ... ;)
Joseph Joestar
01-05-2011, 14:58
Notizie dai possessori di M4? Come vanno questi ssd?
Certamente, e' un settaggio che cambi dal tuo browser ( IE, firefox, chrome, ecc ). Io prima li salvavo sul desktop per comodita', ora in una cartella che ho chiamato download sull hd
praticamente come ho fatto io x i download, spostati su un hddd meccanico molto capiente.
gli RST sono i drivers ... il firmware lo vedi sull'etichetta ... ;)
me li devo procurare da qualche parte, oppure li installa windows per conto suo? :)
ho appena installato il mio vertex2 ocz 120 gb (sul cui ho installato il mio s.o)
ho fatto un test questi sono i risultatihttp://img24.imageshack.us/content_round.php?page=done&l=img24/2586/immagineinw.png&via=mupload
sono normali?
sono bassi?
come posso migliorarli?
sono abbastanza ignorante in materia :D
qualche suggerimento?
Giulio Mandonelli
01-05-2011, 16:28
qualche suggerimento?
il bus è SATA1 o SATA2?
Ragazzi ho appena upgradato il firmware del mio C300 Real SSD 128Gb montato su AM3 sata6 chip850, da 002 a 006, ecco i risultati con entrambi i firm:
002:
http://i51.tinypic.com/2kh9hh.jpg
006:
http://i56.tinypic.com/2luyp3t.jpg
Non vi fa sbavare quel valore in 4k?? :oink:
Domandina: mi tengo il 006 o provo l'upgrade al 007 secondo voi? Vale la pena farlo?
Crystall
01-05-2011, 16:41
tutti quelli che han preso il c300, con lui arriva xcaso anche l'adattatore x 3,5? se si mi dite anche in pm dove l'avete preso?
Madara76
01-05-2011, 17:15
tutti quelli che han preso il c300, con lui arriva xcaso anche l'adattatore x 3,5? se si mi dite anche in pm dove l'avete preso?
Nessun adattatore .
Dovrebbe rispondere chi ha un c300 in sata 2 intel...
Non lo sò se ha problemi, non credo! anche se ormai sia nell'hardware che nel software i tester dei produttori siamo noi consumatori.........
io ho messo lo 0007 e nn ho alcun problema..non li avevo prima e non li ho adesso! valori ottimi! :)
il bus è SATA1 o SATA2?
la mobo e' una rampage gene2 x58 percui sata2
ma devo settarlo da bios?
ho fatto un test sul mio hd seagate barracuda e in scrittura va' il doppio dell'ssd:(
dado1979
01-05-2011, 20:10
Il primo test l'hai eseguito con Crystaldisk a default mentre nel secondo test (sebbene con i C300 non dovrebbe fare la differenza) hai utilizzatto quello che io chiamo il "barbatrucco" dei SandForce (aka All 0x00, 0Fill). Rieseguilo a default e dopo possiamo parlarne.
Io ho in C300 128Gb con firmware 0006 (che non mi sogno di cambiare) ed ho gli stessi risultati da te postati nel primo test.
Ma cosa cambia tra le due opzioni precisamente? Una è incomprimibile e l'altra no???
O.T. Questa storia del "barbatrucco" è la stessa cosa di "Locatelli fa le cose per bene"... solo chi ha una certa età può avere queste conoscenze! :D
Il primo test l'hai eseguito con Crystaldisk a default mentre nel secondo test (sebbene con i C300 non dovrebbe fare la differenza) hai utilizzatto quello che io chiamo il "barbatrucco" dei SandForce (aka All 0x00, 0Fill). Rieseguilo a default e dopo possiamo parlarne.
Io ho in C300 128Gb con firmware 0006 (che non mi sogno di cambiare) ed ho gli stessi risultati da te postati nel primo test.
Done.
http://i54.tinypic.com/dphi6t.jpg
:D
dado1979
01-05-2011, 20:45
Done.
http://i54.tinypic.com/dphi6t.jpg
:D
Come fischia fai ad avere questi valori??? Che cosa usi come driver?
Xche' con il mio vertex 2 ho 60 in scrittura e 240 in lettura?
illidan2000
01-05-2011, 21:04
Xche' con il mio vertex 2 ho 60 in scrittura e 240 in lettura?
pochini 60.. cmq prova ad impostare la modalità 0xfill in crystal mark, oppure usa ATTO
Ma che hai una Formula o una Extreme?
Dovresti sentire chi ha il tuo stesso chipset 850 per vedere se ha avuto problemi con gli ssd nuovi sata 3(m4-vertex3-intel 510)
Chi ha un c300 in sata 3 o un ssd sata 2 non ha avuto problemi che io sappia.....ma parlo per sentito dire!
E' una Formula con chipset 850, qualcuno lo ha montato un crucial m4 da 64 mb???????
Ragazzi ho appena upgradato il firmware del mio C300 Real SSD 128Gb montato su AM3 sata6 chip850, da 002 a 006, ecco i risultati con entrambi i firm:
Domandina: mi tengo il 006 o provo l'upgrade al 007 secondo voi? Vale la pena farlo?
che scheda madre hai???? Per la tua esperienza rischio un un crucial m4 da 64 gb??
Come fischia fai ad avere questi valori??? Che cosa usi come driver?
Il firmware è il 006, il chipset è l'850 nativo in sata 6gps della mia crosshair iv formula, i driver sono gli ultimi AHCI amd :)
pochini 60.. cmq prova ad impostare la modalità 0xfill in crystal mark, oppure usa ATTO
come faccio ad impostarla?
come faccio ad impostarla?
File -> Verifica Dati -> All 0x00
File -> Verifica Dati -> All 0x00
ok si fatto infatti ora su seq ho 265/260
allora sono questi quelli effettivi?
K Reloaded
01-05-2011, 21:53
ok si fatto infatti ora su seq ho 265/260
allora sono questi quelli effettivi?
sono effettivi per quella modalità.
sono effettivi per quella modalità.
Cosa si intende per modalita' 0 oppure modalita' 1
Le varia schermate di risultati che vedO nel forum sono riferite alla 0?
il CristalDiskMark non sarebbe meglio farlo a default ?
Crystall
01-05-2011, 23:00
da nxet c'è il corsair force 115 a 185 € (1,6 gb/€) mentre il force 120 sta a 210 € (1,75 gb/€) ora...5 gb non credo mi cambino la vita e pagare di più questi 5 gb che il resto mi scoccia abbastanza ma...xcaso ci son differenze prestazionali tra i due che giustificherebbero il prezzo maggiore?
lo prenderei li in caso xchè prendendolo di persona pagherei uguale a siti più convenienti e il modello dell'sdd stò guardando quello xchè mi serve l'adattatore 3,5 e sembra l'unico a quella taglia che lo abbia in modo sicuro :o
da nxet c'è il corsair force 115 a 185 € (1,6 gb/€) mentre il force 120 sta a 210 € (1,75 gb/€) ora...5 gb non credo mi cambino la vita e pagare di più questi 5 gb che il resto mi scoccia abbastanza ma...xcaso ci son differenze prestazionali tra i due che giustificherebbero il prezzo maggiore?
lo prenderei li in caso xchè prendendolo di persona pagherei uguale a siti più convenienti e il modello dell'sdd stò guardando quello xchè mi serve l'adattatore 3,5 e sembra l'unico a quella taglia che lo abbia in modo sicuro :o
i 115 sono quelli di nuova generazione a 25nm, in prestazioni dovrebbero andare uguali ai F120, anche se sono garantiti per un numero minore di scritture 3000 (contro 5000)
inoltre mi permetto di dirti che quei prezzi mi sembrano cari... io ad esempio li vedo su un altro sito il F115 a 149,10€ (+SS) mentre il F120 a 174,10€ (+SS) :boh:
Crystall
01-05-2011, 23:22
i 115 sono quelli di nuova generazione a 25nm, in prestazioni dovrebbero andare uguali ai F120, anche se sono garantiti per un numero minore di scritture 3000 (contro 5000)
inoltre mi permetto di dirti che quei prezzi mi sembrano cari... io ad esempio li vedo su un altro sito il F115 a 149,10€ (+SS) mentre il F120 a 174,10€ (+SS) :boh:
ok capito, vado diretto sul 120 allora, grazie a tutti e due
avete ragione anche sul negozio, pensavo di pagare di più le ss ma risparmio da echiave quindi se mi decido lo prendo li, han il vertex in offerta, è a 25nm o è "random" :S? e l'adattatore che c'è nei dettagli sarebbe incluso o no, non c'è scritto O.o
Quote:
Originariamente inviato da rokis
come scheda madre ho una asus m4a89gtd pro/usb3
come chipset monta: AMD SB850
come driver ho quelli originali di windows seven perchè mi son accorto che uso quelli scaricati da sito dell'asus mi và in freeze random e dopo non mi avvia più seven con relativo formattone, me ne sono accorto al terzo formattone non ho più installato i driver e il pc và che una perfezione
Nella mia ignoranza non me lo sò spiegare
Quote:
Originariamente inviato da rokis
Grazie mille io ora ho visto e quelli giusti sembrano qui:http://sites.amd.com/us/game/downloa...win7-64.aspx#3 prima li prendevo dal sito asus ma come ti ho detto dopo un poco frizava e dovevo addirittura riformattare perché si inchiodava windows Seven al successivo riavvio
Quali di quelli sul link dovrei usare? south bridge? achi? SBXX Raid driver for Seven? Tutti?
Scusate tanto la mia nubbiaggine ma è la prima scheda madre asus\amd\ati che possiedo e sono una capra totale sui drivers
Grazie
Quote:
Originariamente inviato da rokis
quindi solo i drivers ahci? ma servono davvero? cioè migliorano le prestazioni? sai perchè dopo le passate esperienze..... ora è rock solid
grazie!!!!
Nessuno ha la mia scheda AMD per potermi consigliare? :help:
Ultimo aggiornamento dopo aver installato i drivers AHCI
http://img135.imageshack.us/img135/2885/crystaldiskcondriverahc.jpg (http://img135.imageshack.us/i/crystaldiskcondriverahc.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
sono normali?
sono bassi?
come posso migliorarli?
sono abbastanza ignorante in materia :D
Il tuo SSD è probabilmente uno di quelli affetti dal richiamo di OCZ. Formatta 107 Gb e dovrebbe avere le NAND a 25nm peggiori della storia.
Vai qua (http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?86056-Info-regarding-32-and-25nm-64Gbit-drives-that-did-not-meet-IDEMA-specifications.), scarica il Toolbox di OCZ e verifica la DIE SIZE. Se ottieni 64Gbit, iscriviti al sito OCZ e scrivi nel thread per richiedere il cambio gratis con i nuovi Vertex2 che formattano 115 GB (e che vanno più veloci; cfr. 1a pagina di quel thread per le prestaizoni). :cool:
PS: TUTTO GRATIS. Fedex andata e ritorno pagata da OCZ. Senza disco per 1 - 1,5 settimane. Io l'ho fatto.
xcaso ci son differenze prestazionali tra i due che giustificherebbero il prezzo maggiore?
Assolutamente sì. Gli F115 vanno male quanto i Vertex2 che OCZ sta richiamando da tutto il mondo. Gli F120 purtroppo prima o poi finiranno, perché la disponibilità di NAND a 34nm sta finendo. Per questo schizzano i prezzi...
Considera che quasi tutti i nuovi prodotti (Vertex3/m4/320 etc.) adottano le 25nm dunque gli SSD nuovi che adottano le 34nm ormai sono mosche bianche..
:rolleyes:
Ragazzi ho appena upgradato il firmware del mio C300 Real SSD 128Gb montato su AM3 sata6 chip850, da 002 a 006, ecco i risultati con entrambi i firm:
Non vi fa sbavare quel valore in 4k?? :oink:
Domandina: mi tengo il 006 o provo l'upgrade al 007 secondo voi? Vale la pena farlo?
Più alti dei miei su sb850 quei 4k.
Sia con 0002 su Asrock 890gx che con 0006 e Asus 890FX (il sb quello è, ma è per dovere di cronaca :)
Nelle recensioni i test sono con disco vuoto e quindi migliorano ulteriormente proprio sul 4k.
Stai usando i driver chipset di dicembre o di aprile?
Cmq non c'è fretta ad aggiornare il firmware: :D
P.S.: Ora capisci perchè periodicamente mi viene la scimmia di provare un raid 0 con il sb850 :sofico:
Qualcuno ha iniziato a postare i risultati dei primi Vertex3 120GB MAXIOPS:
http://bbs.pceva.com.cn/attachments/month_1104/1104301257355315a29c52ffc2.jpg
http://bbs.pceva.com.cn/attachments/month_1104/110430080852205f9bb5a4d2a4.jpg
Su random data, non male il 4K write, eh?
:eek:
PS: usano il controller SandForce SF2281VB1 e celle Toshiba:
http://bbs.pceva.com.cn/attachments/month_1104/11043008078d886baff58b4bf5.jpg
OCZ dice che NON sono 34nm; chi di voi ci capisce può confermare? :stordita:
elgabro.
02-05-2011, 08:32
tutti quelli che han preso il c300, con lui arriva xcaso anche l'adattatore x 3,5? se si mi dite anche in pm dove l'avete preso?
buonanotte, io l'ho lasciato appoggiato sul HD :D
elgabro.
02-05-2011, 08:36
raga, una domandina.
Sto notando che effettivamente, 238 MB del C300 sono un pò pochini per i giochi, solo installando l'so 28GB, e F1-2010 il disco e sceso a 190gb di spazio rimanente, voi con i giochi come fate?
raga, una domandina.
Sto notando che effettivamente, 238 MB del C300 sono un pò pochini per i giochi, solo installando l'so 28GB, e F1-2010 il disco e sceso a 190gb di spazio rimanente, voi con i giochi come fate?
Io li installo sull'HDD che ho nel notebook... Sulla SSD ci tengo solo Windows ed i programmi base (office, i browser web, adobe reader...)...
papafoxtrot
02-05-2011, 09:25
Mi è sfuggito qualcosa: So che i nuovi vertex 2 con memorie da 25nm sono più lenti, ma come mai il ritiro? Li ritirano tutti o una parte?
Come mai dite che gli F115 sono al pari degli ocz che stanno venendo ritirati? SOno più scadenti della media delle celle a 25nm???
Qualcuno ha iniziato a postare i risultati dei primi Vertex3 120GB MAXIOPS:
http://bbs.pceva.com.cn/attachments/month_1104/1104301257355315a29c52ffc2.jpg http://bbs.pceva.com.cn/attachments/month_1104/110430080852205f9bb5a4d2a4.jpg
Su random data, non male il 4K write, eh?
:eek:
Notevole il miglioramento, il Vertex 3 120Gb come avrebbe dovuto essere fin dall'inizio :eek:
Beninteso, non voglio polemizzare, ma qui il miglioramento sui 4k è imbarazzante
Per dare un'idea questi sono Vertex 3 240GB su P67:
http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=113622&d=1302342443
http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=113623&d=1302342534
Nelle pagine precedenti sono stati già postati quelli dei 120Gb, quindi non li ripeto (per non infierire troppo :D :sofico:
Per le Nand Toshiba: non ho trovato il datasheet da nessuna parte.
Cmq Toshiba produce a 32nm, e posso pensare che OCZ abbia richiesto una selezione particolare per garantire iops elevati, suppongo.
Cmq i nand 3x invece di 2x sono scritti nei rispettivi datasheet di OCZ.
Mi è sfuggito qualcosa: So che i nuovi vertex 2 con memorie da 25nm sono più lenti, ma come mai il ritiro? Li ritirano tutti o una parte?
Una parte.
Come già detto di Vertex2 ne puoi trovare "3 flavour":
1) Vertex2 34nm (celle a 32Gbit). I classici, benchati a non finire da mesi e mesi. I più veloci. Formattano 55 GB (i 60G) e 112 GB (i 120G).
2) Vertex2 25nm (celle a 64Gbit). Formattano meno di quanto pronosticato. I 60G a 51 GB e i 120 a 107 GB. Sono richiamati. I 60G fanno davvero schifo, perché usano la metà dei canali, i 120G fanno schifetto, ma non sono malaccio (Cap a 85 Mb/s o peggio in tutte le scritture)
3) Vertex2 25nm (celle a 32Gbit). Formattano COME gli originali 34nm dunque non si può capire senza aprirli se sono 1) o 3). Sono quelli che al 99% si ricevono in cambio da OCZ quando si fa il recall. Dovrebbero essere quelli in vendita negli shop, però ancora c'è qualche furbetto che vende quelli 2), in evitente stato di richiamo. Vanno un pelo più lenti dei 34nm, ma non in maniera drastica.
Dunque riassumendo, se uno si ritrova:
1) -> ECCELLENTE
2) -> NO BUONO
3) -> BUONO/ACCETTABILE
Riguardo Corsair, io non sono un esperto, però: gli F115 sono come i 2), di fatto (anche per via del fattore capacità formattata), mentre gli F120 "dovrebbero" essere come gli OCZ 1), anche se, dati gli ultimi bench che stanno uscendo, viene qualche dubbio che magari non stiano adottando un qualcosa tipo l'opzione di tipo 3) (nel qual caso lo si appurerebbe solo benchandoli)
Giulio Mandonelli
02-05-2011, 10:01
ottimo
con il mio vertex2 120GB formatto (fa OSX) 114,5GB
quale posseggo? Presumo o il n1 o n3 da te elencato
http://img88.imageshack.us/img88/3025/schermata20110502a11001.png (http://img88.imageshack.us/i/schermata20110502a11001.png/)
grazie
Concordo anche se quel 21Mb/s in lettura 4K su ASSSD rimane sempre un tallone d'Achille e anche in questo caso gli preferirei il C300 (io ne faccio 31 in quel test e 10Mb/s in più in lettura 4K sono un'enormità vista la lentezza con cui quel parametro è stato migliorato negli anni). Il prezzo poi (289€) è assurdo se confrontato con i 178€ del C300 (che ha anche 8Gb in più)... 110€ di differenza non hanno alcuna giustificazione (soprattutto se consideriamo i risultati di z3d).
Il "drago" non si è mai contraddistinto per buoni prezzi.
Il maxiops dovrebbe andare su 230 euro al massimo, ma certo subirà ancora la pressione dell'M4 o del buon C300 in eol.
Quello che voglio dire è che trovo Maxiops è molto più convincente, sempre in attesa che i concorrenti si sbrighino con le loro soluzioni SF-2xxx.
Andrea deluxe
02-05-2011, 10:45
http://www.techpowerup.com/145057/HighPoint-Delivers-SSD-Caching-HBAs-to-Desktop-PCs.html
Concordo anche se quel 21Mb/s in lettura 4K su ASSSD rimane sempre un tallone d'Achille
Quel che dici è inoppugnabile. È pur vero che stai confrontando i due dischi con il bench che per antonomasia stravolge la filosofia con cui è nato il Vertex3, ovvero usnadolo come media per stoccare file incomprimibili. Forse non è nato per quello.. :D
Probabile che in lettura 4K di file di sistema (dll, exe, etc.) quel V3 MaxIops dia la biada a qualsiasi altro SSD sul mercato. :rolleyes:
Che poi la OCZ lo faccia pagare un rene, d'accordissimo. In fondo se ci sono mucche da mungere, lei munge! :stordita:
Questo è il mio singolo Crucial C300 64GB su Crosshair 4 Formula e AMD 890FX:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110502114841_Immagine2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110502114841_Immagine2.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110502115003_Immagine3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110502115003_Immagine3.jpg)
Dite che vado bene?
illidan2000
02-05-2011, 10:56
Concordo anche se quel 21Mb/s in lettura 4K su ASSSD rimane sempre un tallone d'Achille e anche in questo caso gli preferirei il C300 (io ne faccio 31 in quel test e 10Mb/s in più in lettura 4K sono un'enormità vista la lentezza con cui quel parametro è stato migliorato negli anni). Il prezzo poi (289€) è assurdo se confrontato con i 178€ del C300 (che ha anche 8Gb in più)... 110€ di differenza non hanno alcuna giustificazione (soprattutto se consideriamo i risultati di z3d).
beh 289 nell'unico shop, che su queste cose non ha buoni prezzi, non è un riferimento.
tra qualche mese se ne può parlare, per il momento il mio vertex 3 "liscio" va alla grande.
Su hardware.fr hanno recensito solo i Crucial M4 ed i C300:
http://www.hardware.fr/articles/832-3/crucial-c300-contre-crucial-m4-64-go-128-go-256-go.html
KoopaTroopa
02-05-2011, 11:14
ma gli M4 quando saranno acquistabili nei normali e-shop? Magari si risparmia qualcosa rispetto al sito Crucial. In sostanza mi pare di capire che siano migliori in scrittura e leggerissimamente peggiori in lettura rispetto ai C300.
ISPANICO84
02-05-2011, 11:17
Quel che dici è inoppugnabile. È pur vero che stai confrontando i due dischi con il bench che per antonomasia stravolge la filosofia con cui è nato il Vertex3, ovvero usnadolo come media per stoccare file incomprimibili. Forse non è nato per quello.. :D
Probabile che in lettura 4K di file di sistema (dll, exe, etc.) quel V3 MaxIops dia la biada a qualsiasi altro SSD sul mercato. :rolleyes:
Che poi la OCZ lo faccia pagare un rene, d'accordissimo. In fondo se ci sono mucche da mungere, lei munge! :stordita:
Ciao Macco,
Hai bench di questo "mostro" v3 maxIO con crystaldiskmark su dati comprimibili???
Non oso immaginare un raid 0 o un futuro Revo x3 con questi ssd...(anche se penso che il software limiti dopo un certo punto)prezzo permettendo!!!
L'unico problema dei nuovi ssd apparte il prezzo che non è sceso...! Rimane l'esatta durata di questi 3000 cicli di scrittura, quanti dati/gb sono??? E poi se io scrivo in un giorno 500gb e poi per 6mesi rimane chiuso il pc e quindi sull'ssd non scrivo nullo e la stessa cosa di uno che scrive faccio un esempio 10gb al giorno per 2mesi??? Perchè dicono che per durare un certo tot. devo scrivere max faccio un es. 30gb al giorno, ma chi lo dice...........????? I miei 5000 cicli del crucial c300 128gb quanti sono???
Mistero...................................
Quel che dici è inoppugnabile. È pur vero che stai confrontando i due dischi con il bench che per antonomasia stravolge la filosofia con cui è nato il Vertex3, ovvero usnadolo come media per stoccare file incomprimibili. Forse non è nato per quello.. :D
Probabile che in lettura 4K di file di sistema (dll, exe, etc.) quel V3 MaxIops dia la biada a qualsiasi altro SSD sul mercato. :rolleyes:
Che poi la OCZ lo faccia pagare un rene, d'accordissimo. In fondo se ci sono mucche da mungere, lei munge! :stordita:
I 4k random read/write con i Vertex 3 sono scarsamente influenzati dalla compressibilità dei dati.
La differenza è meno del 10%, da QD1 a QD32.
http://www.hardware.fr/articles/830-8/comparatif-ssd-2011-crucial-m4-ocz-vertex-3-intel-510-320.html
Con crystaldiskmark, in read/write 4K (QD1), non cambia ancora nulla.
http://thessdreview.com/wp-content/uploads/2011/02/Crystal-DiskMark-Vertex-3.jpg http://thessdreview.com/wp-content/uploads/2011/02/Crystal-Random.jpg
In sequenziale 4k - QD32 aumenta la velocità in scrittura, ma non quella in lettura.
Sul discorso prezzi, nulla da eccepire, ancor più che c'è sostanzialmente solo lei a vendere su SF-2xxx (OWC non credo che la vedremo mai in Europa)
ma gli M4 quando saranno acquistabili nei normali e-shop? Magari si risparmia qualcosa rispetto al sito Crucial.
Storicamente si risparmia un 5-10%, ma penso che dovremo aspettare ancora almeno 1 settimana per vederli negli eshop nostrani.
Potresti provare a mandare un'email a quelli che già vendono a buon prezzo il C300 e chiedere se contano di ricevere l'M4.
ISPANICO84
02-05-2011, 11:35
Ragazzi ma il bench del programma hd tune (quello gratis, ultimo aggiornamento 2008) è un bench di lettura o scrittura???
Questo è il mio singolo Crucial C300 64GB su Crosshair 4 Formula e AMD 890FX:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110502115003_Immagine3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110502115003_Immagine3.jpg)
Dite che vado bene?
Il 4k QD32 in lettura con Crystaldiskmark è quello che si ottiene lasciandolo impostato su IDE.
Controlla nel bios è settalo su AHCI.
Il resto è in linea.
O.T.: Che ram hai esattamente? G.skill Flare?
ISPANICO84
02-05-2011, 11:44
Sei affetto dal noto problema dello "stuttering" che colpisce in media 1 utente su 100... ti è andata di sfiga. Aggiorna al firmware 0007 e vedrai che tutto si risolverà.
Ciao Teo e grazie per la risposte.
Comunque non sono affetto da nessun stuttering...
La scansione dei settori alla ricerca di errori di hd tune credo abbia un bug oppure deve andare così; perchè ho provato con il mio caviar black e dopo un tot. di mb letti/scansionati da 110/120 mb/s scende anche lui a 45mb/s per mezzo secondo e poi riparte come prima.....Quindi se tu potessi provare mi faresti un favore ma credo sia un prob. di hd tune.
Aggiornato firmware del crucial c300 128gb da 006 a 007 con chiavetta usb e nessun calo di prestazioni, tutto uguale e identico a prima con as ssd.
Il 4k QD32 in lettura con Crystaldiskmark è quello che si ottiene lasciandolo impostato su IDE.
Controlla nel bios è settalo su AHCI.
Il resto è in linea.
O.T.: Che ram hai esattamente? G.skill Flare?
è impostato su Raid perchè ho 2 dischi in raid 0...Le Ram sono delle OCZ BLade ST 2000mhz... ma per vedre che firmware monta l' ssd cosa devo usare?Conviene aggiornarlo?
ma gli M4 quando saranno acquistabili nei normali e-shop? Magari si risparmia qualcosa rispetto al sito Crucial. In sostanza mi pare di capire che siano migliori in scrittura e leggerissimamente peggiori in lettura rispetto ai C300.
Storicamente si risparmia un 5-10%, ma penso che dovremo aspettare ancora almeno 1 settimana per vederli negli eshop nostrani.
Potresti provare a mandare un'email a quelli che già vendono a buon prezzo il C300 e chiedere se contano di ricevere l'M4.
Attualmente spedito con ups intorno ai 113 euro dalla crucial mentre in Italia lo si trova in vendita anche se non ancora disponibile a 129/145 euro quindi credo che tutto sommato conviene acquistarlo direttamente alla crucial ;)
fafathebest
02-05-2011, 12:04
Un piccolo problemino che si è presentato oggi...
Possiedo come ho già detto un c300 128, in abbinamento a mobo MaximusIIFormula p45, collegato in Sata2 Intel... tutto bene.
In aggiunta a ciò ho anche collegati 2 hard disk da 2Tb che uso per lo storage.
Fino a ieri funzionava perfettamente tutto.
Oggi noto che al boot è diventato più lento, tipo di almeno 10 secondi più lento, sulla schermata di caricamento del logo di Windows7.
Facendo varie prove ho scoperto che scollegando 1 dei 2 hard disk da 2Tb, torna tutto normale (è proprio solo 1 dei 2, quello che è più pieno di dati, lasciando solo l'altro torna a funzionare tutto alla perfezione).
Ho provato a collegarlo di qua di là sulle varie porte sata che ho ma non è cambiato nulla.
Qualcuno ha qualche suggerimento?
Durante l'utilizzo di Windows, dei programmi, etc, non è cambiato invece nulla, il problema è solo il boot rallentato. :confused:
A chi interessasse, ho momentaneamente risolto formattando l'hard disk incriminato, ora il tempo di boot è tornato nella norma.
Anche riempiendolo di nuovo coi dati, continua ad andar bene.
Speriamo non capiti più, altrimenti ci metto 6 ore ogni volta a passare tutti i dati da un hard disk all'altro.
è impostato su Raid perchè ho 2 dischi in raid 0...Le Ram sono delle OCZ BLade ST 2000mhz... ma per vedre che firmware monta l' ssd cosa devo usare?Conviene aggiornarlo?
In quella modalità raid, non viene passato il comando Trim dal controller, sia se usi i driver Amd che quelli Microsoft, ed hai una "teorica" penalizzazione prestazionale (il 4k QD32 non viene mai sfruttato nell'uso quotidiano)
Lavora solo il Garbage Collection, che va' bene, ma non è efficace come Trim + GC.
Il mio consiglio è di "smontare" il raid 0 e settare su ahci.
Inutile farlo ora: goditi il tuo sistema ed alla prossima occasione, sistemi il tutto.
Smonti il raid, metti su AHCI installi, il SO + programmi sull'ssd, i giochi su un hdd ed i dati sull'altro, dove ogni tanto ci crei un'immagine di backup dell'ssd con l'utility i Win7.
Lavoro pulito ed altrettanto efficace.
Per il firmware, basta lanciare il programma As SSD: in alto a sinistra compare un numero (0002 o 0006). Ti dice anche che driver usi.
Per aggiornare, c'è la procedura sul forum di Crucial (da cd o da pendrive).
Devi staccare gli hdd e settare da bios o su ahci o su ide (dicono che funzionano entrambi bene).
Ricordati da 0002 devi passare a 0006 e solo dopo eventualmente a 0007.
E non si torna indietro.
P.S.: Per le memorie era una mia curiosità, non centrano ovviamente col discorso ssd ;)
In quella modalità raid, non viene passato il comando Trim dal controller, sia se usi i driver Amd che quelli Microsoft, ed hai una "teorica" penalizzazione prestazionale (il 4k QD32 non viene mai sfruttato nell'uso quotidiano)
Lavora solo il Garbage Collection, che va' bene, ma non è efficace come Trim + GC.
Il mio consiglio è di "smontare" il raid 0 e settare su ahci.
Inutile farlo ora: goditi il tuo sistema ed alla prossima occasione, sistemi il tutto.
Smonti il raid, metti su AHCI installi, il SO + programmi sull'ssd, i giochi su un hdd ed i dati sull'altro, dove ogni tanto ci crei un'immagine di backup dell'ssd con l'utility i Win7.
Lavoro pulito ed altrettanto efficace.
Per il firmware, basta lanciare il programma As SSD: in alto a sinistra compare un numero (0002 o 0006). Ti dice anche che driver usi.
Per aggiornare, c'è la procedura sul forum di Crucial (da cd o da pendrive).
Devi staccare gli hdd e settare da bios o su ahci o su ide (dicono che funzionano entrambi bene).
Ricordati da 0002 devi passare a 0006 e solo dopo eventualmente a 0007.
E non si torna indietro.
P.S.: Per le memorie era una mia curiosità, non centrano ovviamente col discorso ssd ;)
ti ringrazio per la spiegazione...lo farò...ma ci sono migliorie nel caso, passando ad un firmware più aggiornato?Se si, quali?
ti ringrazio per la spiegazione...lo farò...ma ci sono migliorie nel caso, passando ad un firmware più aggiornato?Se si, quali?
Il firmware mette a posto alcuni bug/problemi o migliora certe funzionalità:
il changelog completo lo trovi sul sito Crucial, ma per esempio da 0002 a 0006 viene migliorato il Garbage Collection, mentre con lo 0007 viene corretto un bug di "stutteting" con i controller Intel.
In genere conviene l'aggiornamento: io sto' con lo 0006, ma passerò allo 0007 con tutta calma, quando avrà messo al sicuro i dati (non si perdono con l'aggiornamento, ma meglio non rischiare :)
Dimmi dove abiti che tra poco mi macchio del reato più diffuso al mondo... :ciapet:
P.s. Comincio a pensare che i driver AMD (e con loro l'850) diano una notevole spinta al C300... non mi spiego altrimenti i tuoi incredibili risultati. Sei conscio, con quei valori, di avere l'SSD più veloce al mondo nei 4K !? :cry:
Questo è il mio:
http://img228.imageshack.us/img228/5141/c300parte3.jpg
Mi consola il fatto che ti batto nei QD32 e nel sequenziale in scrittura
ma dai, non esagerare! I vertex 3 ed i revodrive sono superiori! :sofico:
Sicuramente considerando il prezzo d'acquisto..ho fatto l'affare del secolo! :oink:
C'è da considerare che sono passato al firmware 006 soltanto per la maggior stabilità ed il miglior funzionamento del trim dichiarati da Crucial, pensando di avere prestazioni inferiori rispetto al 002..e invece, dove conta, si sono alzate di brutto! :sofico:
Il firmware mette a posto alcuni bug/problemi o migliora certe funzionalità:
il changelog completo lo trovi sul sito Crucial, ma per esempio da 0002 a 0006 viene migliorato il Garbage Collection, mentre con lo 0007 viene corretto un bug di "stutteting" con i controller Intel.
In genere conviene l'aggiornamento: io sto' con lo 0006, ma passerò allo 0007 con tutta calma, quando avrà messo al sicuro i dati (non si perdono con l'aggiornamento, ma meglio non rischiare :)
ottimo, quindi se aggiorno non perdo nulla della partizione no?
azz io ho provato sulla mia pelle che il secure erase dopo il format ci vuole, in lettura i valori sono piu' o meno uguale ma in scrittura risultano segatissimi.
per il momento non tocco nulla perche' non ne posso piu' di passare la giornata ad installare win, driver e programmi ma sicuramente al prossimo formattone vado di secure erase.
azz io ho provato sulla mia pelle che il secure erase dopo il format ci vuole, in lettura i valori sono piu' o meno uguale ma in scrittura risultano segatissimi.
per il momento non tocco nulla perche' non ne posso piu' di passare la giornata ad installare win, driver e programmi ma sicuramente al prossimo formattone vado di secure erase.
fatti un immagine del s.o lo salvi su un hd meccanico... fai il SE e rimetti il tutto in 2 min
Ciao Macco,
Hai bench di questo "mostro" v3 maxIO con crystaldiskmark su dati comprimibili???
Io no, però se li dovessi trovare sul forum di OCZ li posterò. ;)
Riguardo la durata dei cicli è presto detto. Un 128 GB si "brucia" 3000 cicli dopo che avrà scritto 3000x128 GB di dati. :D
Tieni presente però la Write Amplification. Su certi controller può essere WA > 10, dunque ci si metterà 10 volte meno a raggiungere la soglia.
I SandForce, su dati mediamente compribili (aka disco di sistema) hanno una WA < 1, dunque approssimare quel 128 x 3000 suona bene. Diverso se ti metti a benchare tutto il giorno con ASSSD o copi MP3/AVI.. :stordita:
fatti un immagine del s.o lo salvi su un hd meccanico... fai il SE e rimetti il tutto in 2 min
hai ragione anche tu.
se ne riparla il prossimo we pero';)
ciao a tutti ho appena preso un vertex 2 da 120 gb montato su una p5bdeluxe e come sistema operativo win7 64 bit.
Ho fatto le varie ottimizzazioni riportate nella guida (disibilitazione di vari servizi) ed ho impostato nel bios:
modalità ahci
acpi 2.0 attivo
s1 attivo
In ambiente windows ho installato i rapid storage intel versione 10
il firmware montato è 1.27
ho fatto partire as ssd e i risultati sono questi
http://img199.imageshack.us/i/vertex2.jpg/
http://img14.imageshack.us/i/vertex2crystal.jpg/
http://img199.imageshack.us/i/vertex2.jpg/
http://img14.imageshack.us/i/vertex2crystal.jpg/
mi sembrano scarsi o sbaglio? cosa devo fare?
grazie!!!
qualcuno mi sa consigliare?
grazie!!
mmoderni
02-05-2011, 13:28
Concordo anche se quel 21Mb/s in lettura 4K su ASSSD rimane sempre un tallone d'Achille e anche in questo caso gli preferirei il C300 (io ne faccio 31 in quel test e 10Mb/s in più in lettura 4K sono un'enormità vista la lentezza con cui quel parametro è stato migliorato negli anni). Il prezzo poi (289€) è assurdo se confrontato con i 178€ del C300 (che ha anche 8Gb in più)... 110€ di differenza non hanno alcuna giustificazione (soprattutto se consideriamo i risultati di z3d).
mah, è tutto discutibile, per tempo, e ancora oggi si fa, si sono osannati i 4k in scrittura dei g2 intel dicendo che è in scrittura il parametro che fa la differenza.
in più non tutti hanno main sb850, e quindi se confronti con la media fatta dai crucial sui p67, il gap è impressionante.
le nand toshiba sono a 32nm, sono quelle che monta anche il vertex 3 pro se non dico un'eresia, devo aver letto la preview da qualche parte, che in ogni caso dovrebbero comunque essere più performanti delle 25nm.
Per gli 8 gb in più di spazio, è decisamente non consigliabile lasciare la spare-area o OP chiamala come vuoi a 0, se tu guardi i test in giro trovi dei confronti tra intel 250gb e crucial 256gb che ti fan vedere che dopo un fill completo, il crucial dimezza in scrittura e fatica veramente anche dopo due/tre gg di idle a riprendere le prestazioni iniziali, cosa che invece non succede a intel.
infatti tutti consigliano di fare OP manuale, lasciando qualche gb non allocato, in modo tale che l'algoritmo di garbage collection lavori meglio. (io così ho fatto).
Al massimo il vero problema è ocz, i suoi firmware e l'affidabilità dei nuovi sandforce 22xx.
KoopaTroopa
02-05-2011, 13:49
In Italia siamo sempre gli ultimi, comunque questi sono i prezzi su due motori di ricerca tedeschi per i nuovi Crucial M4 128GB:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110502144852_Immagine.jpg
Lo so sono un maniaco dei numeri ;)
Ho preso il Crucial m4 128 giga sul sito a 202€ costa 5€ in meno della sett. scorsa...lo mettero su un controller sata 2 di una scheda vecchia speriamo che funzioni...
fatti un immagine del s.o lo salvi su un hd meccanico... fai il SE e rimetti il tutto in 2 min
con quale programma free? Rimane allineato giusto? :)
con quale programma free? Rimane allineato giusto? :)
io uso norton ghost 15 e resta allineato...x i softw free prova con quello di win7
io uso norton ghost 15 e resta allineato...x i softw free prova con quello di win7
ah ok! chiedevo più per info che altro, per adesso non ho bisogno di farlo! :)
KoopaTroopa
02-05-2011, 15:30
da overclockers uk l'M4 ha ujn prezzo vantaggioso e spediscono anche in Italia. Qualcuno conosce il sito? Mi fido?
da overclockers uk l'M4 ha ujn prezzo vantaggioso e spediscono anche in Italia. Qualcuno conosce il sito? Mi fido?
Nei forum stranieri ho letto di storie dell'incubo su quel sito per eventuali rma.
Piuttosto comprerei direttamente dal sito Crucial.
ALTIERIM
02-05-2011, 15:46
da overclockers uk l'M4 ha ujn prezzo vantaggioso e spediscono anche in Italia. Qualcuno conosce il sito? Mi fido?
Anche il Vertex 3 ha un buon prezzo... Io prenderei quello... :)
Anche il Vertex 3 ha un buon prezzo... Io prenderei quello... :)
:eek: un altro tifoso del toro!
scusate il piccolo ot
ALTIERIM
02-05-2011, 15:50
:eek: un altro tifoso del toro!
scusate il piccolo ot
Eh... Me misero, me tapino... :(
KoopaTroopa
02-05-2011, 15:50
Credo che il Sandforce su SB850 non renda come i JMicron... e poi costa troppo per ciò che mi offre in più. Comunque chiudendo l'OT è meglio sempre prendere in Italia proprio per il discorso RMA, infatti abbandono l'idea, spero che i prezzi nei vari eshop sia quantomeno simile (anche se ultimamente i furbetti hanno alzato il prezzo anche dei Crucial C300)...
meglio un crucial c300 da 64gb, un kingston v100 o un corsair nova sempre da 64 gb, li pago tutti intorno ai 95€
ALTIERIM
02-05-2011, 16:15
meglio un crucial c300 da 64gb, un kingston v100 o un corsair nova sempre da 64 gb, li pago tutti intorno ai 95€
Crucial.
KoopaTroopa
02-05-2011, 16:17
Questa la risposta del responsabile della chiave sull'arrivo degli M4...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110502171725_Immagine.jpg
Nei forum stranieri ho letto di storie dell'incubo su quel sito per eventuali rma.
Piuttosto comprerei direttamente dal sito Crucial.
Credo che il Sandforce su SB850 non renda come i JMicron... e poi costa troppo per ciò che mi offre in più. Comunque chiudendo l'OT è meglio sempre prendere in Italia proprio per il discorso RMA, infatti abbandono l'idea, spero che i prezzi nei vari eshop sia quantomeno simile (anche se ultimamente i furbetti hanno alzato il prezzo anche dei Crucial C300)...
nel caso di ocz acquistando direttamente da rivenditori ufficiali sia in italia sia dall estero ce sempre la possibilità di spedire direttamente ad ocz in caso di rma x questo se trovate un prezzo basso da un rivenditori uff estremamente conveniente prendetelo a volo
questo permette di abbattare i tempi di attesa x gli rma aprendo un Ticket direttamente dal sito ocz: http://www.ocztechnology.com/NewTicket.html spedendo direttamente in olanda con una spesa di circa 30 euro ....
a voi la scelta...
Crucial.
grazie, anche io pensavo al crucial, devo anche abbinargli un rack da 2,5 per poterlo togliere e rimettere, uno vale l'altro?
Il tuo SSD è probabilmente uno di quelli affetti dal richiamo di OCZ. Formatta 107 Gb e dovrebbe avere le NAND a 25nm peggiori della storia.
Vai qua (http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?86056-Info-regarding-32-and-25nm-64Gbit-drives-that-did-not-meet-IDEMA-specifications.), scarica il Toolbox di OCZ e verifica la DIE SIZE. Se ottieni 64Gbit, iscriviti al sito OCZ e scrivi nel thread per richiedere il cambio gratis con i nuovi Vertex2 che formattano 115 GB (e che vanno più veloci; cfr. 1a pagina di quel thread per le prestaizoni). :cool:
PS: TUTTO GRATIS. Fedex andata e ritorno pagata da OCZ. Senza disco per 1 - 1,5 settimane. Io l'ho fatto.
Assolutamente sì. Gli F115 vanno male quanto i Vertex2 che OCZ sta richiamando da tutto il mondo. Gli F120 purtroppo prima o poi finiranno, perché la disponibilità di NAND a 34nm sta finendo. Per questo schizzano i prezzi...
Considera che quasi tutti i nuovi prodotti (Vertex3/m4/320 etc.) adottano le 25nm dunque gli SSD nuovi che adottano le 34nm ormai sono mosche bianche..
:rolleyes:
ho scaricato il tool ocz lo avvio come amministratore e mi dice nessun drive ocz installato :eek:
dragonhunter89
02-05-2011, 18:32
Ho partizionato l'ssd con parted magic per esigenze linux. Ora As-SSD, in windows, mi dice che non è allieneato.
Come posso alineare la partizione di windows senza dover togliere l'ssd dal portatile?
ryosaeba86
02-05-2011, 19:28
ho scaricato il tool ocz lo avvio come amministratore e mi dice nessun drive ocz installato :eek:
prova a mettere compatibilità windows xp sp3...
Finalmente mi sono arrivati i due Crucial C300 da 128 gb :D
meglio un crucial c300 da 64gb, un kingston v100 o un corsair nova sempre da 64 gb, li pago tutti intorno ai 95€
direi sicuramente un m4 visto che è un prodotto nuovo e questo link può esserti utile per un confronto con il suo predecessore c300 di cui fai menzione ;)
http://www.hardware.fr/articles/832-1/crucial-c300-contre-crucial-m4-64-go-128-go-256-go.html
Finalmente mi sono arrivati i due Crucial C300 da 128 gb :D
spero di non dover venire a napoli dalla rabbia
spero di non dover venire a napoli dalla rabbia
:sofico:
Ora che mi ero deciso che ssd prendere risulta esaurito su parecchi siti, mentre dove è disponibile il prezzo non è dei migliori :mad:
qualcuno che mi consiglia uno shop affidabile che abbia il c300 a 185 spedito? Altrimenti mi oriento verso l'm4 sempre 128Gb, lo prenderei dallo shop Crucial... che voi sappiate hanno problemi di approvvigionamento? o su tale sito lo spediscono immediatamente? :boh:
Scusatemi, ma nella confezione del corsair force f120 è contenuto anche il cavo sata2?
volevo acquistare l'hd della corsair e mi chiedevo se dovevo acquistare anche il cavo..
illidan2000
03-05-2011, 01:44
Scusatemi, ma nella confezione del corsair force f120 è contenuto anche il cavo sata2?
volevo acquistare l'hd della corsair e mi chiedevo se dovevo acquistare anche il cavo..
in nessun hard disk danno il cavo... parrebbe strano che corsair lo dia, ma mai dire mai!
ertruffa
03-05-2011, 06:16
Scusatemi, ma nella confezione del corsair force f120 è contenuto anche il cavo sata2?
volevo acquistare l'hd della corsair e mi chiedevo se dovevo acquistare anche il cavo..
nel mio non c'era niente:O
Con gli OCZ da 2.5" (tutti) danno la staffa 3.5" in omaggio. :rolleyes:
Niente cavo, però...
ALTIERIM
03-05-2011, 08:33
Con gli OCZ da 2.5" (tutti) danno la staffa 3.5" in omaggio. :rolleyes:
Niente cavo, però...
Spilorci... :O :D
illidan2000
03-05-2011, 09:48
Con gli OCZ da 2.5" (tutti) danno la staffa 3.5" in omaggio. :rolleyes:
Niente cavo, però...
si, quello si... è un pezzettino metallico...
terrornoize
03-05-2011, 09:54
Raga, lo prendereste un postville 160gb, usato pochissimo (max 60 ore) a 180/190 euri?
dado1979
03-05-2011, 10:26
Raga, lo prendereste un postville 160gb, usato pochissimo (max 60 ore) a 180/190 euri?
Io ritengo che con un qualsiasi ssd (Intel mainstream, Vertex 2, Corsair Force o Crucial) bisogna guardare il rapporto costo/Gb perchè aldilà dei benchmark le prestazioni realiu sono allineate.
Raga, lo prendereste un postville 160gb, usato pochissimo (max 60 ore) a 180/190 euri?
Io no.
Mi "accontenterei" dello spazio di un 120/128Gb e lo comprerei nuovo a 160-200 euro a seconda del tipo.
Oppure l'Intel 320 da 160Gb nuovo a 226 euro.
P.S: A quanto ne so', la garanzia degli ssd Intel non è cedibile, ma vale solo per l'acquirente originale:
http://download.intel.com/support/ssdc/hpssd/sb/italian_ssd_3_year_warranty.pdf
valuta attentamente tutte e opzioni.
KoopaTroopa
03-05-2011, 10:42
Ora che mi ero deciso che ssd prendere risulta esaurito su parecchi siti, mentre dove è disponibile il prezzo non è dei migliori :mad:
qualcuno che mi consiglia uno shop affidabile che abbia il c300 a 185 spedito? Altrimenti mi oriento verso l'm4 sempre 128Gb, lo prenderei dallo shop Crucial... che voi sappiate hanno problemi di approvvigionamento? o su tale sito lo spediscono immediatamente? :boh:
un utente qui qualche pagina fa scrisse che Crucial gli ha mandato il disco il giorno dopo l'acquisto, perciò direi di non farsi problemi.
terrornoize
03-05-2011, 10:44
Io ritengo che con un qualsiasi ssd (Intel mainstream, Vertex 2, Corsair Force o Crucial) bisogna guardare il rapporto costo/Gb perchè aldilà dei benchmark le prestazioni realiu sono allineate.
Parole saggissime.
KoopaTroopa
03-05-2011, 11:12
dal peperoncino sono arrivati i Crucial M4, prezzo ovviamente maggiorato di 10 euro rispetto al sito Crucial Italia e di 20-30 euro rispetto a prezzi inglesi o tedeschi.
Metallaro
03-05-2011, 11:33
Scusatemi, ma nella confezione del corsair force f120 è contenuto anche il cavo sata2?
volevo acquistare l'hd della corsair e mi chiedevo se dovevo acquistare anche il cavo..
Negativo.
:O
Piccolo dubbio. Mi deve arrivare un SSD Sata 3, leggendo il thread mi sono accorto dopo che non ha il cavo. Devo per forza prendere un cavo Sata 3, oppure basta un cavo Sata 2? Cioè, se io metto il cavo Sata 2 dovrebbe fungere ma andare a una velocità inferiore giusto?
illidan2000
03-05-2011, 12:11
Piccolo dubbio. Mi deve arrivare un SSD Sata 3, leggendo il thread mi sono accorto dopo che non ha il cavo. Devo per forza prendere un cavo Sata 3, oppure basta un cavo Sata 2? Cioè, se io metto il cavo Sata 2 dovrebbe fungere ma andare a una velocità inferiore giusto?
la stragrande maggioranza dei cavi sata2 dovrebbero andare bene. per sicurezza ho usato quelli certificati sata3 dati con la mainboard asrock, ma non dovrebbero esserci problemi. fai la prova con dei benchmark, casomai cambi dopo. ma al più perdi una ventina di mb/s...
alla fine me sa che me prendo il c300.. :D
sulla chiave non è molto distante dal f120 come prezzo... qualche euro in piu :)
dado1979
03-05-2011, 12:40
Piccolo dubbio. Mi deve arrivare un SSD Sata 3, leggendo il thread mi sono accorto dopo che non ha il cavo. Devo per forza prendere un cavo Sata 3, oppure basta un cavo Sata 2? Cioè, se io metto il cavo Sata 2 dovrebbe fungere ma andare a una velocità inferiore giusto?
la stragrande maggioranza dei cavi sata2 dovrebbero andare bene. per sicurezza ho usato quelli certificati sata3 dati con la mainboard asrock, ma non dovrebbero esserci problemi. fai la prova con dei benchmark, casomai cambi dopo. ma al più perdi una ventina di mb/s...
Posso sbagliarmi ma IMHO non cambia una ceppa di niente.
illidan2000
03-05-2011, 13:02
Posso sbagliarmi ma IMHO non cambia una ceppa di niente.
ho letto qua e là che alcuni cavi hanno dato problemi. non ricordo dove, altrimenti ti citerei la fonte...
cmq sto guardando un po' in rete, e tutti dicono che siano identici come cavo, boh!!!
ho trovato però questo:
http://www.saggiamente.com/blog/2011/04/16/una-probabile-soluzione-per-i-dischi-sata3-nei-macbook-pro-2011/
lol
..è arrivato il mio bambinello....da 120( vedi avatar:D )
che faccio lo provo sul controller della mia saberthoot (nn sul chipset) ..
o aspetto il dell xps con sata 3?
dovo problemi col sito crucial per il pagamento e i dati personali con Paypal oggi mi comunicano il ready to ship!!
Chissa se me lo hanno messo da parte oppure aspettano nuocvi rifornimenti per spedire??
Qualcuno ne sa qualcosa?
Per notizia dove lo hai acquistato Francia o Inghilterra?
il v3 sul marvell 8823s9123 ...
col crystal, sotto col AS
Sequential Read : 380.102 MB/s
Sequential Write : 167.344 MB/s
Random Read 512KB : 338.811 MB/s
Random Write 512KB : 167.187 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 28.527 MB/s [ 6964.6 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 55.794 MB/s [ 13621.5 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 112.308 MB/s [ 27418.9 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 161.190 MB/s [ 39353.1 IOPS]
Test : 1000 MB [J: 0.1% (0.1/111.8 GB)] (x1)
Date : 2011/05/03 19:24:58
OS : Windows 7 Ultimate Edition [6.1 Build 7600] (x64)
lo provo sull'intel ich 10..
Ho trovato Paragon Alignment Tool e ho effettuato l'allineamento, su diskpar effettivamente ora sembra tutto apposto:
http://img692.imageshack.us/img692/5877/aligned.png (http://img692.imageshack.us/i/aligned.png/)
Ma lancio Crystaldiskmark e..........prestazioni invariate in scrittura :muro: :muro: :muro: non ci potevo credere......
http://img819.imageshack.us/img819/5158/dopoalign.jpg (http://img819.imageshack.us/i/dopoalign.jpg/)
A questo punto a meno di un vostro consiglio non mi rimane che il secure erase...
Voi che fareste?
Mi autoquoto per raccontarvi come è andata alla fine....ecco quello che ho fatto:
SECURE ERASE con PARTED MAGIC
Allineamento con diskpar prima dell'installazione
Installazione W7 64 sp1
Primi test....
E si comincia a ragionare:sofico: :sofico: :sofico:
http://img23.imageshack.us/img23/3873/secondotest.jpg (http://img23.imageshack.us/i/secondotest.jpg/)
http://img831.imageshack.us/img831/8198/attoprimo.png (http://img831.imageshack.us/i/attoprimo.png/)
Quindi tanto per tirare le somme....
L'unica cosa diversa con la prima installazione è stata UNICAMENTE l'allineamento dell'SSD PRIMA dell'installazione di W7.
Come avevo scritto nel post precedente prima avevo allineato POST installazione con Paragon ma nessun risultato... stessi pessimi risultati in scrittura.
I driver sono gli stessi, il driver era in AHCI anche prima, il SO è lo stesso.... tutto uguale a prima.....
Solo una cosa mi ha incuriosito... dopo l'allineamento con DISKPAR se ne sono andati via 10 Giga dal disco....Ho disponibile 111 Giga su 120.
http://img41.imageshack.us/img41/3182/discoxo.jpg (http://img41.imageshack.us/i/discoxo.jpg/)
Ditemi voi che pensate che sia successo!!!
Ciao!!!
John_Mat82
03-05-2011, 20:49
Non ho idea se vada bene scrivere qui, ma mi iscrivo perchè ho l'idea di prendere un ssd.
Ora ho una motherboard gigabyte col controller marvel se9128 sata6g; gigabyte però l'ha inserito in modo tale che il bios me lo vede come porte 6 e 7; solo che il firmware è rimasto quello di quasi 1 anno fa e non ho bene idea se sia upgradabile (o se valga la pena farlo), probabilmente a causa di questo "shadowing" del marvell come fosse sull'ich intel.
E la domanda è.. considerando che sono sempre stato un user "monodisco" (ora uso un WD Caviar Black), non mi interessano raid e vorrei solo che il sistema sia più responsivo, l'alternativa era raddoppiare la ram, ma ormai i fatti mi dicono che se voglio vedere il pc andar forte, serve l'ssd.
La scelta era quindi tra un crucial c300 128gb (che è il taglio che ritengo + adatto) ma che trovo a 195€ (205 spedito) da usare ovviamente col controller marvell o risparmiando qualcosina andare sui sata2 ed usarli col controller intel a scelta tra:
ocz vertex 2 ex 120 (172€ spedito)
corsair f115 (180€ spedito).
Voi che fareste? C'è qualcuno nel thread che ha una motherboard P55A o usa un controller se9128 marvell e si trova bene col crucial? Od è meglio che aspetto che arrivino i nuovi m4 così magari m'abbassano il c300 (o trovo a meno questi ultimi?).
fafathebest
03-05-2011, 21:04
Non ho idea se vada bene scrivere qui, ma mi iscrivo perchè ho l'idea di prendere un ssd.
Ora ho una motherboard gigabyte col controller marvel se9128 sata6g; gigabyte però l'ha inserito in modo tale che il bios me lo vede come porte 6 e 7; solo che il firmware è rimasto quello di quasi 1 anno fa e non ho bene idea se sia upgradabile (o se valga la pena farlo), probabilmente a causa di questo "shadowing" del marvell come fosse sull'ich intel.
E la domanda è.. considerando che sono sempre stato un user "monodisco" (ora uso un WD Caviar Black), non mi interessano raid e vorrei solo che il sistema sia più responsivo, l'alternativa era raddoppiare la ram, ma ormai i fatti mi dicono che se voglio vedere il pc andar forte, serve l'ssd.
La scelta era quindi tra un crucial c300 128gb (che è il taglio che ritengo + adatto) ma che trovo a 195€ (205 spedito) da usare ovviamente col controller marvell o risparmiando qualcosina andare sui sata2 ed usarli col controller intel a scelta tra:
ocz vertex 2 ex 120 (172€ spedito)
corsair f115 (180€ spedito).
Voi che fareste? C'è qualcuno nel thread che ha una motherboard P55A o usa un controller se9128 marvell e si trova bene col crucial? Od è meglio che aspetto che arrivino i nuovi m4 così magari m'abbassano il c300 (o trovo a meno questi ultimi?).
Purtroppo il chipset marvell di cui è dotata la tua scheda madre non è affatto buono, insomma se ad esempio comprassi un vertex3 che arriva quasi a saturare la banda sata 3, non lo sfrutteresti minimamente collegandolo al marvell.
Solo i controller intel sata3, presenti sulle p67 e alcune schede amd, possono considerarsi veri sata3.
In ogni caso, nella tua situazione, ti conviene collegare l'ssd alle porte sata2 che possiedi.
Tra quelli scelti il massimo è il c300, perchè anche su sata2 dà comunque ottime prestazioni (trovi un sacco di screen miei e di altri utenti che ce l'hanno nelle pagine precedenti).
Gli altri due menzionati, dovrebbero essere le versioni a 25nm quindi con prestazioni inferiori rispetto alle versioni normali a 34nm (ormai il vertex2 credo si trovi solo più così, mentre l'f115 mi pare sia l'unico corsair a 25nm... ma siccome non sono molto informato su questi modelli, potrei sbagliarmi).
Piuttosto, se vuoi risparmiare qualcosina rispetto al c300, ma avere comunque un ottimo prodotto, prova a vedere il Corsair f120 :)
John_Mat82
03-05-2011, 21:21
Purtroppo il chipset marvell di cui è dotata la tua scheda madre non è affatto buono, insomma se ad esempio comprassi un vertex3 che arriva quasi a saturare la banda sata 3, non lo sfrutteresti minimamente collegandolo al marvell.
Solo i controller intel sata3, presenti sulle p67 e alcune schede amd, possono considerarsi veri sata3.
In ogni caso, nella tua situazione, ti conviene collegare l'ssd alle porte sata2 che possiedi.
Era quello che mi immaginavo, dovevo sentirmelo dire :D
Tra quelli scelti il massimo è il c300, perchè anche su sata2 dà comunque ottime prestazioni (trovi un sacco di screen miei e di altri utenti che ce l'hanno nelle pagine precedenti).
Gli altri due menzionati, dovrebbero essere le versioni a 25nm quindi con prestazioni inferiori rispetto alle versioni normali a 34nm (ormai il vertex2 credo si trovi solo più così, mentre l'f115 mi pare sia l'unico corsair a 25nm... ma siccome non sono molto informato su questi modelli, potrei sbagliarmi).
Piuttosto, se vuoi risparmiare qualcosina rispetto al c300, ma avere comunque un ottimo prodotto, prova a vedere il Corsair f120 :)
quindi insomma i 25nm li cazziate in toto a quanto vedo è davvero così importante andare sui 34? E' quindi un buon momento per comprare prima che li passino in toto ai 25 o dico castronerie?
Se è così in effetti non capisco un ciufolo dal sito ocz se il vertex 2 in questione sia o meno a 25nm ma visto il prezzo esiguo temo sarà a 25..
Vedrò tra f120 e c300 mi corrono ben 11€ se davvero il c300 è buono posso prenderlo ugualmente e poi eventualmente fare la guerra per divertimeno al mio controller marvell che ho sulla gigabyte e vedere se a botte di firmware lo faccio andare o meno :D
Un'ultima cosa.. sono andato indietro un po' di pagine ma 1400 sono tantine da leggere, che puoi segnalarmi qualche screen (o il numero di post) di un c300 collegato in sata2?
ilratman
03-05-2011, 21:26
Non ho idea se vada bene scrivere qui, ma mi iscrivo perchè ho l'idea di prendere un ssd.
La scelta era quindi tra un crucial c300 128gb (che è il taglio che ritengo + adatto) ma che trovo a 195€ (205 spedito) da usare ovviamente col controller marvell o risparmiando qualcosina andare sui sata2 ed usarli col controller intel a scelta tra:
ocz vertex 2 ex 120 (172€ spedito)
corsair f115 (180€ spedito).
Voi che fareste? C'è qualcuno nel thread che ha una motherboard P55A o usa un controller se9128 marvell e si trova bene col crucial? Od è meglio che aspetto che arrivino i nuovi m4 così magari m'abbassano il c300 (o trovo a meno questi ultimi?).
io prenderei il c300 e lo userei in sata2 con l'intel.
John_Mat82
03-05-2011, 21:29
io prenderei il c300 e lo userei in sata2 con l'intel.
davvero è cosi meglio il marvell rispetto ad un sandforce? Sul c300 ero un po' dubbioso che al tempo leggevo su andand o tweaktown di modelli che si impastavano, immagino abbiano risolto alla grande da come ne parlate :D
ilratman
03-05-2011, 21:35
davvero è cosi meglio il marvell rispetto ad un sandforce? Sul c300 ero un po' dubbioso che al tempo leggevo su andand o tweaktown di modelli che si impastavano, immagino abbiano risolto alla grande da come ne parlate :D
Se intel lo ha usato il marvel nel 510 di sicuro va bene.
Infatti un'alternativasecondo me è l'intel 510.
fafathebest
03-05-2011, 21:46
Era quello che mi immaginavo, dovevo sentirmelo dire :D
quindi insomma i 25nm li cazziate in toto a quanto vedo è davvero così importante andare sui 34? E' quindi un buon momento per comprare prima che li passino in toto ai 25 o dico castronerie?
Se è così in effetti non capisco un ciufolo dal sito ocz se il vertex 2 in questione sia o meno a 25nm ma visto il prezzo esiguo temo sarà a 25..
Vedrò tra f120 e c300 mi corrono ben 11€ se davvero il c300 è buono posso prenderlo ugualmente e poi eventualmente fare la guerra per divertimeno al mio controller marvell che ho sulla gigabyte e vedere se a botte di firmware lo faccio andare o meno :D
Un'ultima cosa.. sono andato indietro un po' di pagine ma 1400 sono tantine da leggere, che puoi segnalarmi qualche screen (o il numero di post) di un c300 collegato in sata2?
Beh, diciamo che anche i 25nm il loro lavoro da ssd lo fanno e la differenza con hdd è sempre spaziale, ma sapere, almeno dal mio punto di vista, di prenderne uno "castrato" per circa lo stesso prezzo... non vale la pena ecco.
Ti allego qualche screen di c300 128 su sata2, mio e non mio... così ti fai un'idea
http://i1190.photobucket.com/albums/z449/c300-review/Test%20Results/Single-ICH10RRAID-NonMember-For-Crucial-ForumL.jpg
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35048899&postcount=28915
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35047335&postcount=28894
John_Mat82
03-05-2011, 22:10
Se intel lo ha usato il marvel nel 510 di sicuro va bene.
Infatti un'alternativasecondo me è l'intel 510.
Beh, diciamo che anche i 25nm il loro lavoro da ssd lo fanno e la differenza con hdd è sempre spaziale, ma sapere, almeno dal mio punto di vista, di prenderne uno "castrato" per circa lo stesso prezzo... non vale la pena ecco.
Ti allego qualche screen di c300 128 su sata2, mio e non mio... così ti fai un'idea
http://i1190.photobucket.com/albums/z449/c300-review/Test%20Results/Single-ICH10RRAID-NonMember-For-Crucial-ForumL.jpg
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35048899&postcount=28915
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35047335&postcount=28894
ok sto zitto e percentualizzo il c300 al 90% :D
Marinelli
04-05-2011, 05:55
Solo una cosa mi ha incuriosito... dopo l'allineamento con DISKPAR se ne sono andati via 10 Giga dal disco....Ho disponibile 111 Giga su 120.
Quei 9 GB in più non ci sono mai stati.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=808308
Ciao.
Stanno arrivando!!sono gia in consegna i due M4 da 128gb ordinati :
Roma, Italy 05/04/2011 7:42 A.M. Arrival Scan
Rome, Italy 05/04/2011 7:03 A.M. Departure Scan
05/04/2011 6:43 A.M. Arrival Scan
Tessera, Italy 05/04/2011 5:55 A.M. Departure Scan
05/04/2011 4:48 A.M. Arrival Scan
Koeln, Germany 05/04/2011 12:57 A.M. Arrival Scan
Castle Donnington, United Kingdom 05/03/2011 10:35 P.M. Departure Scan
05/03/2011 9:36 P.M. Arrival Scan
Edinburgh, United Kingdom 05/03/2011 8:34 P.M. Departure Scan
05/03/2011 7:43 P.M. Arrival Scan
Glasgow, United Kingdom 05/03/2011 6:40 P.M. Origin Scan
05/03/2011 6:00 P.M. Departure Scan
United Kingdom 05/03/2011 11:57 A.M. Order Processed: Ready for UPS
Che razzi!!!!!:D
Voglio pure io i Crucial scozzesi :sofico:
Il servizio clienti Crucial è veramente disponibile e cortese ce stato un disguido per la verifica della transazione PayPal la cui colpa è stata mia ma sono stati sempre loro a scusarsi per prima per il fraintendimento!
Stasera dopo lavoro servizio fotografico e bench in raid!!:D
Sono di quei particolari di un eshop che fanno la differenza :)
Cmq, testali vuoti collegandoli al tuo sistema così com'è per tirare fuori il meglio.
2)Creo partizione per sistema operativo(dimensioni?20gb??)
Perché partizione apposita? (e cmq 20 mi paiono davvero troppo pochi)
:stordita:
cioè li metto in raid sul sistema attuale e via di test?
ma poi devo fare un secure erase per installare il sistema operativo?
La mia procedure sarebbe questa:
1)Creo Raid 0 su porte sata6 Intel e non Marvell
2)Creo partizione per sistema operativo(dimensioni?20gb??)
3)installo sistema operativo
4)tweek vari e installazine intel rapid storage con attivazione cache
5)installazione altri driver
6)sposto servizi swap e temporary files su unità meccaniche secondarie!
Per fare i bench, crei il raid degli ssd da UEFI della Mb o bios, crei la partizione da Win7 (stripe 64k o 128k), controlla che hai tutti i driver chipset installati, e fai un Crystaldiskmark ed un As SSD.
Ti salvi uno screenshot e te lo conservi.
Quando dovrai installare il SO:
1) ok
2) fai il boot da DVD/pen drive di Win7, smonta la partizione del raid degli M4, rimontala e fai unica partizione ed un quick format (è eccessivo un secure erase o un diskpart /clean all per giusto qualche bench, ma nulla t'impedisce di farli);
da 3 a 6) tutto ok
Per il secure erase, vedi la guida di sirioo.
Per il diskpart, meglio che vai sul sito Microsoft.
Occhio a cosa cancelli (io quando faccio queste operazioni, distacco il cavo sata dell'hdd con tutti i dati, perchè si può sempre sbagliare lettera/parametro)
P.S. Va bene la scimmia del raid 0, ma valuta l'idea di lasciarli separati, con un ssd di boot con SO + programmi, ed il secondo per giochi e dati di uso frequente.
Il resto sul disco meccanico, compresa l'immagine di backup che ti crei da Win7.
In questo modo ti tieni i benefici del Trim.
KoopaTroopa
04-05-2011, 11:20
Oddio ci penso solo adesso... ma una volta che mi arriva l'SSD che devo fare? Cioè io pensavo di collegarlo SATA 3 e installare Win 7 semplicemente. Non c'è una specie di miniguida sul da farsi per ottenere il meglio?
Oddio ci penso solo adesso... ma una volta che mi arriva l'SSD che devo fare? Cioè io pensavo di collegarlo SATA 3 e installare Win 7 semplicemente. Non c'è una specie di miniguida sul da farsi per ottenere il meglio?
Di solito la risposta a questo tipo di domande si trova nella prima pagina del 3d :rolleyes:
caurusapulus
04-05-2011, 11:54
Oddio ci penso solo adesso... ma una volta che mi arriva l'SSD che devo fare? Cioè io pensavo di collegarlo SATA 3 e installare Win 7 semplicemente. Non c'è una specie di miniguida sul da farsi per ottenere il meglio?
Io ho semplicemente messo il disco, installato windows, messi i driver del chipset, verificato che fosse tutto ok con l'allineamento blablabla, controllato che win avesse disabilitato la deframmentazione sul disco e basta. (edit: dimenticavo che ho aggiornato il firmware del disco :D ).
Non ho nè fatto spostamenti di memoria virtuale nè altra roba.
Troppe pippe mentali, a me il PC serve usarlo mica ci devo perdere 3 ore solo per poterlo usare, quelle 3h le reinvesto a ripristinare i backup di software e dati che avevo :D
Potrei anche metterne 30 il punto è che volevo impostare uno stripe per il stema operativo e un altro per i giochi e le applicazioni che andro`a installarci sopra.
Finché vuoi mettere un RAID0 per il sistema e un RAID1 per la partizoine dati anche anche. Ma addirittura partizionare in due per cambiare la dimensione dello stripe.. Io non credo che con l'SSD si noti nemmeno troppo la differenza tra 64k e 128k.. :rolleyes:
Per il backup posso capire, però se tanto i dati li hai sul disco meccanico..
cioè li metto in raid sul sistema attuale e via di test?
ma poi devo fare un secure erase per installare il sistema operativo?
La mia procedure sarebbe questa:
1)Creo Raid 0 su porte sata6 Intel e non Marvell
2)Creo partizione per sistema operativo(dimensioni?20gb??)
3)installo sistema operativo
4)tweek vari e installazine intel rapid storage con attivazione cache
5)installazione altri driver
6)sposto servizi swap e temporary files su unità meccaniche secondarie!
Per quanto riguarda il 6 non lo farei perchè perderesti in reattività del sistema: che te ne fai di un SSD se non lo sfrutti per la velocità coi piccoli file?
scusate ma non riesco a capiere una cosa ovvero il valore di offset che devo inserire usando diskpar per poter allineare l'ssd, il mio è un vertex2 e il sistema operativo che installerò sarà win7 64bit.
Qualcuno riesce a dirmi cosa mettere?
grazie!!!
scusate ma non riesco a capiere una cosa ovvero il valore di offset che devo inserire usando diskpar per poter allineare l'ssd, il mio è un vertex2 e il sistema operativo che installerò sarà win7 64bit.
Qualcuno riesce a dirmi cosa mettere?
grazie!!!
WIn 7 si arrangia da solo durante l'installazione per l'allineamento
John_Mat82
04-05-2011, 13:08
WIn 7 si arrangia da solo durante l'installazione per l'allineamento
e se uno (come vorrei fare io) ci scopiazza un'immagine di un hdd bisogna fare stà cosa dell'allineamento?
e se uno (come vorrei fare io) ci scopiazza un'immagine di un hdd bisogna fare stà cosa dell'allineamento?
Se lo fai dopo che hai fatto Diskpar non ti assicuri in ogni caso che la partizione rimarrà allineata. Dipende tutto da:
1) come era allineato il disco meccanico da cui hai fatto l'immagine
2) come si comporta il programma di restore
E date le ultime esperienze qui nel thread, programmi di allineamento POST reimaging non paiono aver sortito miglioramenti.
Dunque se parti da un'immagine "nata male", io eviterei il restore integrale (magari ne tirerei fuori file per file SU un'installazione fatta ex-novo)
:rolleyes:
ilratman
04-05-2011, 13:46
Potrei anche metterne 30 il punto è che volevo impostare uno stripe per il stema operativo e un altro per i giochi e le applicazioni che andro`a installarci sopra.
Cosi potrei anche verificare meglio il decadimento prestazione di una parte del disco con il solo sistema operativo e oltrettuo avere un due partizione ben divise in caso di Backup!
Ovviamente sono alle prima armi e chiedo consigli!
Le partizioni essendo logiche e non fisiche avranno sempre le stesse prestazioni.
Su un ssd è inutile creare partizioni.
Il backup fallo su un'altro disco.
Grazie dei consigli spero di avere il tempo di provare il tutto,l`ipotesi non raid non è cattiva ma è anche vero come dice Sirioo che a smontare un raid pulirlo e installarci di nuovo lìmmagine ci vuole poco!
Ho avuto 3 vertex prima serie da 30gb in radi 0 e anche dopo mesi rimanevano belli puliti anche dopo aver installato molta roba sopra farò test e valutazioni è anche vero che nelle applicazioni reali a volte si è piu cpu limited nei caricamenti.
Se hai già sperimentato l'esperienza positiva col raid 0, allora vai tranquillo.
x.vegeth.x
04-05-2011, 14:26
ragazzi, conviene o no prendere un ssd 6gbps per un notebook con sb (xps 17)? sono indeciso tra c300 64 e vertex 2 60
Giusto per capire di cosa parliamo quando si passa da HDD meccanici a SSD:
RAID0 di 2 x Velociraptor 10000 RPM (300 + 300 GB)
http://i1236.photobucket.com/albums/ff451/biship/raptorasssd.png
RAID0 di 2 x Vertex3 MAXIOPS (120 + 120 GB)
http://i1236.photobucket.com/albums/ff451/biship/as-ssd-benchVolume05420118-48-28AM.png
53 << 1544
:eek: :D
Giulio Mandonelli
04-05-2011, 14:43
concordo
è impressionante la differenza anche con i velocissimi raptor
vuoi mettere... non scalda niente e non vibra e non fa rumore l'SSD
arrivato il c300!!
ma l'update al fw 007 si può fare in ahci quindi o per forza in ide?
The_Saint
04-05-2011, 14:46
scusate ma non riesco a capiere una cosa ovvero il valore di offset che devo inserire usando diskpar per poter allineare l'ssd, il mio è un vertex2 e il sistema operativo che installerò sarà win7 64bit.
Qualcuno riesce a dirmi cosa mettere?Devi mettere 2048 settori... ;)
caurusapulus
04-05-2011, 14:59
Giusto per capire di cosa parliamo quando si passa da HDD meccanici a SSD:
RAID0 di 2 x Velociraptor 10000 RPM (300 + 300 GB)
[IMG]http://i1236.photobucket.com/albums/ff451/biship/raptorasssd.png[IMG]
RAID0 di 2 x Vertex3 MAXIOPS (120 + 120 GB)
[IMG]http://i1236.photobucket.com/albums/ff451/biship/as-ssd-benchVolume05420118-48-28AM.png/IMG]
[SIZE="7"]53 << 1544[SIZE]
:eek: :D
Vabbè dai qua addirittura un raid di vertex 3! Ne bastava pure uno solo :D
John_Mat82
04-05-2011, 15:08
Se lo fai dopo che hai fatto Diskpar non ti assicuri in ogni caso che la partizione rimarrà allineata. Dipende tutto da:
1) come era allineato il disco meccanico da cui hai fatto l'immagine
2) come si comporta il programma di restore
E date le ultime esperienze qui nel thread, programmi di allineamento POST reimaging non paiono aver sortito miglioramenti.
Dunque se parti da un'immagine "nata male", io eviterei il restore integrale (magari ne tirerei fuori file per file SU un'installazione fatta ex-novo)
:rolleyes:
hmm cosa non buona e giusta.. il mio unico sclero è che avendo 7 oem sarebbe preferibile andare di immagine a meno che faccio il backup e poi faccio il restore su una installazione ex-novo
ISPANICO84
04-05-2011, 15:18
arrivato il c300!!
ma l'update al fw 007 si può fare in ahci quindi o per forza in ide?
Ciao, io ho aggiornato il mio crucial c300 128gb dal firmware 006 al 007 in ahci;
Con chiavetta usb ho utilizzato per copiare l'iso del firmware 007 unetbootin.
Ho riavviato e ho scelto come boot la chiavetta, parte il programma e scrivi in piccolo yes e parte l'aggiornamento(a me è durato 15 secondi circa), alla fine ti deve dire il firmware corrente che hai, se è il 007 premi il pulsante reset del case per riavviare e fai partire il s.o. da ssd e il gioco è fatto.
Io dalla 006 al 007 il mio crucial come prestazioni è rimasto identico e non ho dovuto reinstallare windows, però per sicurezza fatti un backup dati e prima di aggiornare ti scrivi i risultati avuti con as ssd per vedere se hai avuto cali di prestazioni.
Vedi che se hai il firmware 002 devi prima passare al firmware 006 e poi al 007 mentre tornare indietro di firmware non si può.
ISPANICO84
04-05-2011, 15:24
Ciao, io ho aggiornato il mio crucial c300 128gb dal firmware 006 al 007 in ahci;
Con chiavetta usb ho utilizzato per copiare l'iso del firmware 007 unetbootin.
Ho riavviato e ho scelto come boot la chiavetta, parte il programma e scrivi in piccolo yes e parte l'aggiornamento(a me è durato 15 secondi circa), alla fine ti deve dire il firmware corrente che hai, se è il 007 premi il pulsante reset del case per riavviare e fai partire il s.o. da ssd e il gioco è fatto.
Io dalla 006 al 007 il mio crucial come prestazioni è rimasto identico e non ho dovuto reinstallare windows, però per sicurezza fatti un backup dati e prima di aggiornare ti scrivi i risultati avuti con as ssd per vedere se hai avuto cali di prestazioni.
Vedi che se hai il firmware 002 devi prima passare al firmware 006 e poi al 007 mentre tornare indietro di firmware non si può.
p.s. (se aggiorni da chiavetta devi prima formattarla in FAT32)
(oppure sul forum crucial ti dice come fare sempre da chiavetta con un'altro programma che si chiama HP..... ma non ricordo il nome esatto, ma c'è scritta tutta la procedura sul forum)
oppure (masterizzi la iso su cd e fai il boot da lettore/masterizzatore cd/dvd)
domanda stupida....
per 90-100euro meglio:
OCZ SSD 60GB Vertex2 2.5" SATA
oppure
Corsair FORCE Series F60 60GB SATAII rt???
trovo di meglio con quel taglio/prezzo?
grazie
The_Saint
04-05-2011, 15:31
per 90-100euro meglio:
OCZ SSD 60GB Vertex2 2.5" SATA
oppure
Corsair FORCE Series F60 60GB SATAII rt???
trovo di meglio con quel taglio/prezzo?Per 100€ circa puoi anche prendere in considerazione il Crucial M4 da 64GB... ;)
Scusami se chiedo sempre a te ma leggo che ne sai una più del diavolo
1)se sono vergini devo per forza allinearli e fare diskpar o vado tranquillo di installazione??
2)Nel bios devo settare Raid quindi sata giusto?
"Se sono vergini meglio allinearle e soprattutto vai tranquillo :oink: :oink: " cit.
Ok seriamente.
Installa e basta ;)
Diskpar o secure erase sono un'opzione se volevi fare bench con dischi vuoti e poi "ripulirli" prima di mettere il SO.
Facoltativa, non obbligata.
Crei il raid 0 con "l'utility" della tua Mb (sul manuale è spiegato come fare), riavvi setti nel bios il boot da DVD come primario ed il "raid sata" come secondario.
Installi il SO (unica partizione), al riavvio, cambi il boot del "raid sata" come primario (da bios o su alcune Mb premendo un F numero)
Non so' se con il P67 ti chiede i driver per il raid (in realtà ne so' molte meno del "diavolo" Google :p
In tale ipotesi, preventivamente, mettili disponibili in una pendrive.
Metti al sicuro i dati e puoi sperimentare in tutta tranquillità, inutile farsi prendere "dall'ansia" di sbagliare qualcosa.
Male che vada, dovrai ripetere l'installazione una seconda volta, ma tranquillo che gli ssd non si scassano per così poco :)
Io l'hdd lo distacco direttamente dal pc quando installo il SO sull'ssd: messi al sicuro i driver, tutto il resto può solo far perdere un po' di tempo.
Giusto per capire di cosa parliamo quando si passa da HDD meccanici a SSD:
53 << 1544
:eek: :D
Diciamo che questo post è MOLTO cattivo :D
P.S.: Vertex3 120Gb Maxiops disponibili oggi a 244 euro in Italia.
Questa è vera cattiveria :sofico:
terrornoize
04-05-2011, 16:46
Raga, ho un postville da 80 che domani verrà sostituito da un intel 160gb, posso clonarlo direttamente o mi consigliate di reinstallare il sistema operativo?
Si allinea da solo clonandolo?
Ciao, io ho aggiornato il mio crucial c300 128gb dal firmware 006 al 007 in ahci;
Con chiavetta usb ho utilizzato per copiare l'iso del firmware 007 unetbootin.
ho provato ma da chiavetta non riesco a fare il boot nè tramite ultraiso nè tramite unetbootin
son abbastanza sicuro che sia per il fatto che non ho il bios tradizionale ma l'efi
suggerimenti?
Scusa non è vero però che win7 allinea da solo l'ssd perchè usando vari programmi mi dice che non è allineato quindi, infatti ho scarsissime prestazioni.
Dato che ho installato 3 giorni fa il sistema operativo lo reinstallo solo che prima lo allineo io.
grazie!
TheDarkAngel
04-05-2011, 17:23
Scusa non è vero però che win7 allinea da solo l'ssd perchè usando vari programmi mi dice che non è allineato quindi, infatti ho scarsissime prestazioni.
Dato che ho installato 3 giorni fa il sistema operativo lo reinstallo solo che prima lo allineo io.
grazie!
w7 allinea così come windows vista, solo xp non allinea
una curiosita':
ma i bench (as ssd, atto, crystaldisk) li fate direttamente da win o in modalita' provvisoria?
Ho preso un Crucial M4 da 128 giga il problema è che ho questa scheda qui:
http://www.abit.com.tw/page/en/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=AB9+Pro&fMTYPE=LGA775
e ha queste connessioni:
6 x SATA 3Gb/s offer by Intel® ICH8R support Intel® Matrix Storage Tech(AHCI & RAID 0/1/5 /10)
2 x SATA 3Gb/s offer by JMicron® JMB363 support up to 0,1,0+1,JBOD RAID function
1 x SATA 3Gb/s offer by Silicon Image 3132
e come mai tutti i programmi che ho provato mi dicono che non è allineato?
xcdegasp
04-05-2011, 19:20
a me l'ha creata win 7 e siccome la vedevo anche da windows l'ho cancellata in modo che rimane spazio non allocato pero' non mi compare la partizione in windows che mi dava fastidio. A me funziona tutto regolarmente
Ti rispondo io ...
Lo ha installato solo ieri quindi non può trarre grandi considerazioni.
Cmq per quel poco che l'ha usato il Vertex 3 gli sembra molto più reattivo e fluido ... anche le installazioni durano di meno.
Ora aspettiamo che lo utilizzi per qualche altro giorno per un responso migliore.
P.s : a questo punto sarei curiosissimo di sapere le qualità del MAX IOPS da 120gb ... probabilmente il mio prossimo acquisto appena scenderanno un pò i prezzi :)
ti chiederei di modificare la firma perchè viola il Regolamento del Forum (http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php):
Signature
E' possibile inserire una signature personale che rispetti una delle seguenti forme:
massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum. L'altezza massima della signature deve essere non superiore a quella di 3 righe di solo testo (approssimativamente circa 50 pixel).
un'immagine 100 X 50 X 5KBytes di peso e una riga di testo (non deve andare a capo).
La lunghezza della propria signature deve essere verificata alla risoluzione di 1024 pixel, aiutandosi anche con il layout fixed al quale corrisponde una risoluzione di 1024 pixel.
grazie :)
The_Saint
04-05-2011, 19:27
Scusa non è vero però che win7 allinea da solo l'ssd perchè usando vari programmi mi dice che non è allineato quindi, infatti ho scarsissime prestazioni.
Dato che ho installato 3 giorni fa il sistema operativo lo reinstallo solo che prima lo allineo io.E' la prima volta che lo sento... ma l'SSD l'hai partizionato con il DVD di Seven durante il setup?
Ho preso un Crucial M4 da 128 giga il problema è che ho questa scheda qui:
http://www.abit.com.tw/page/en/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=AB9+Pro&fMTYPE=LGA775
e ha queste connessioni:
6 x SATA 3Gb/s offer by Intel® ICH8R support Intel® Matrix Storage Tech(AHCI & RAID 0/1/5 /10)
2 x SATA 3Gb/s offer by JMicron® JMB363 support up to 0,1,0+1,JBOD RAID function
1 x SATA 3Gb/s offer by Silicon Image 3132Collegalo all'ICH8R... ;)
Domani mi arriva un bel Vertex 3,c'è modo di recuperare l'inztallazione di Winzoz o mi conviene brasare tutto?
The_Saint
04-05-2011, 19:35
Domani mi arriva un bel Vertex 3,c'è modo di recuperare l'inztallazione di Winzoz o mi conviene brasare tutto?Non c'è bisogno di reinstallare, però se vieni da HD meccanico devi informarti bene su come funziona l'allineamento ed in caso su come attivare la modalità AHCI (se non attiva ovviamente)... basta cercare in questo thread, trovi tutte le info necessarie. ;)
Non c'è bisogno di reinstallare, però se vieni da HD meccanico devi informarti bene su come funziona l'allineamento ed in caso su come attivare la modalità AHCI (se non attiva ovviamente)... basta cercare in questo thread, trovi tutte le info necessarie. ;)
Se installato tutto da zero non ci sono problemi...verò?
Grazie ;)
terrornoize
04-05-2011, 19:58
Magari è scappato col cambio pagina... :p
Raga, ho un postville da 80 che domani verrà sostituito da un intel 160gb, posso clonarlo direttamente o mi consigliate di reinstallare il sistema operativo?
Si allinea da solo clonandolo?
Diciamo che questo post è MOLTO cattivo :D
P.S.: Vertex3 120Gb Maxiops disponibili oggi a 244 euro in Italia.
Questa è vera cattiveria :sofico:
Quoto!
Ma anche tu ti ci metti dicendo che è arrivato il Max Iops in Italia.
Ed io che pensavo di starmene buono col "crucialino" per un pò ... :cry: :cry:
beh ho collegato il vertex, inserito il dvd di win7 e dal menù ho scelto formatta l'unità. poi basta.
Solo che non era allineato. ora ho reinstallato il tutto e prima ho usato diskpar solo che le prestazioni sono ancora basse secondo me, non capisco cosa cavolo ci sia.
http://imageshack.us/photo/my-images/856/vertex2o.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/856/vertex2o.jpg/
in questo link vedete le prestazioni...
Volevo far prendere ad un amico un crucial c300 da 64gb ma sono un po' titubante per il fatto che la scrittura è "castrata" intorno ai 70mb/sec :mc:
c'è molta differenza rispetto al corsair F60 che mi pare in scrittura raggiunga i 100mb/sec :confused:
insomma cosa mi consigliate? :stordita:
ilratman
04-05-2011, 21:32
Raga, ho un postville da 80 che domani verrà sostituito da un intel 160gb, posso clonarlo direttamente o mi consigliate di reinstallare il sistema operativo?
Si allinea da solo clonandolo?
Se usi il toolbox intel fa tutto lui.
MarcioPG
04-05-2011, 21:41
ho provato ma da chiavetta non riesco a fare il boot nè tramite ultraiso nè tramite unetbootin
son abbastanza sicuro che sia per il fatto che non ho il bios tradizionale ma l'efi
suggerimenti?
Smentisco in quanto anch'io ho l'EFI (su Asus P8P67 Deluxe) e il boot da USB funziona perfettamente. Tempo fa ho installato Windows 7 da chiavetta USB 3.0 in circa 7 minuti senza il minimo problema.
Confermo con EFI dell'ASUS P8P67-M PRO non ho avuto alcun problema per eseguire l'upgrade del fw C300 da 006 a 007.
Per preparare la chiavetta ho seguito questa guida sul forum Crucial (http://forum.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/RealSSD-C300-0007-Firmware-Update-Feedback-Thread/m-p/44832#M14037) che prevede l'uso di una utility HP per rendere la chivetta bootable.
Io per sicurezza ho impostato il controller SATA in IDE, come consigliato da Crucial stessa nel pdf linkato sempre nella guida qui sopra.
terrornoize
04-05-2011, 21:43
Se usi il toolbox intel fa tutto lui.
Grazie per la risposta, sempre professionale.
Quindi lo installo come seconda unità, gli faccio fare una passata di toolbox, lo clono, lo sostituisco e dovrebbe essere a posto, vero? :)
ilratman
04-05-2011, 22:01
Grazie per la risposta, sempre professionale.
Quindi lo installo come seconda unità, gli faccio fare una passata di toolbox, lo clono, lo sostituisco e dovrebbe essere a posto, vero? :)
Scusami ho detto una cavolata, devi caricare questo
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=19324&ProdId=3350&lang=eng&OSVersion=%0A&DownloadType=Utilities%2C%20Tools%20and%20Examples
Intel data migration software
:help: Ragazzi solite info, acquistato ed in arrivo un m4 della crucial da installare su asus crosshair Formula con x6 1090T e attuale raptor da 150 gb AHFD cover lens.-
L'm4 da installare solo con sitema operativo w7 64 bit e il raptor come storage.
1) Procedura installo l'M4 e da bios imposto AHCI e stacco il raptor
2)installo il sistema senza formattare e senza partizionare visto che non mi interessa essendo 64 gb
3)dopo il primo utilizzo connetto anche il cavo sata del raptor chiaramente eliminando il vecchio sistema.
Ho sbagliato qualche passaggio ??????
Il raptor mi rallentera il sistema?
I programmi mi conviene installarli sul raptor o sul crucial?
Qualcuno mi linka il sito dove recuperare i programma per testarlo e vedere che risultati darà
Grazie per l'aiuto a chiunque mi darà una mano :help:
:help: Ragazzi solite info, acquistato ed in arrivo un m4 della crucial da installare su asus crosshair Formula con x6 1090T e attuale raptor da 150 gb AHFD cover lens.-
L'm4 da installare solo con sitema operativo w7 64 bit e il raptor come storage.
1) Procedura installo l'M4 e da bios imposto AHCI e stacco il raptor
2)installo il sistema senza formattare e senza partizionare visto che non mi interessa essendo 64 gb
3)dopo il primo utilizzo connetto anche il cavo sata del raptor chiaramente eliminando il vecchio sistema.
Ho sbagliato qualche passaggio ??????
Il raptor mi rallentera il sistema?
I programmi mi conviene installarli sul raptor o sul crucial?
Qualcuno mi linka il sito dove recuperare i programma per testarlo e vedere che risultati darà
Grazie per l'aiuto a chiunque mi darà una mano :help:
Il raptor non ti rallenterà il sistema.
I programmi dovresti installarli sull'SSD altrimenti avrebbe poco senso aver comprato un ssd.Tieni conto che è piccolino come capacità
I soliti programmi che testano il disco sono Crystaldiskmark,Atto etc.
test in arrivo dei due m4 in raid 0 sto gongolando come un porco scusatemi il termine a breve posto tutto alla vostra attenzione ammetto che non ho fatto i test sui diski a parte ho solo installato il sistema operativo attivato la cache e installato rapid storage di Intel!
I primi test confermano che sono mostrousi in lettura e nei 4kb in lettura vicinissimi a vertex in raid!
Spero di postare entro breve!
Non farci attendere troppo! :D
da chiavetta anch'uio son riuscito ad installare win7 , ma con questo fw facendo lo stesso procedimento non funzia
vabbè alla fine ho fatto un dvd
blacktiger90
04-05-2011, 23:05
@fabry180384: caspita, mi hai fatto restare senza parole :eek:
Una info.. che significa stripe 128kb?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.