PDA

View Full Version : Risoluzione consensuale o dimissioni volontarie?


BeBrA
09-04-2008, 18:42
Ciao!
Circa 3 anni fa ho iniziato a lavorare per una cooperativa facendo servizio di sicurezza in una fiera (controllo biglietti agli ingressi in pratica), lavorando a seconda della mia disponibilità e delle richieste per gli eventi che venivano organizzati.
Recentemente l'appalto è stato assegnato ad una nuova cooperativa, mentre alla cooperativa della quale sono socio sono stati affidati soltanto lavori di facchinaggio.
Sono stato chiamato questa mattina da una responsabile dicendo che stava aspettando il mio modulo di dimissioni. Io comunque non sapevo niente ancora di questa cosa, se non per "voci" di altri amici che lavoravano con me.
Mi sono fatto quindi spiegare cosa dovevo fare. Mi è stato detto che mi devo recare presso uno sportello del lavoro dicendo che mi voglio licenziare. Ha sottolineato che è una cosa che mi chiede lei di fare, se non intendo fare lavoro di facchinaggio, in modo che possano assumere altri soci.

Premetto che era comunque mia intenzione licenziarmi, visto che entro l'anno mi laureo e questo era un lavoro solo per fare qualche soldo fin che studiavo.
Quello che mi chiedo è, perchè devo fare una dichiarazione di dimissioni volontarie, quando mi sembra più logico che quello che mi doveva venire proposto fosse una risoluzione consensuale? Mi sembra un po' strana questa cosa di dover dichiarare, di fatto una cosa falsa... Ho degli svantaggi a dare le dimissioni rispetto la risoluzione consensuale?

grazie

leagle
09-04-2008, 19:39
le dimissioni non danno diritto all'indennità di disoccupazione ad esempio.....non so se valga anche per la risoluzione consensuale del rapporto.
Ma soprattutto da quando in qua decide il tuo datore di lavoro quando e se devi dimetterti??

ad ogni modo le nuove dimissioni telematiche sono l'ennesima trovata che va a sommarsi alle innumerevoli e INUTILI LUNGAGGINI BUROCRATICHE di cui onestamente ne abbiamo tutti abbastanza... (tutto ciò per combattere il meccanismo delle dimissioni fatte firmare in bianco all'atto dell'assunzione.... peccato che adesso chi faceva firmare le dimissioni in bianco farà firmare le risoluzioni consensuali in bianco....)
puoi recarti in comune, al centro per l'impiego, dai patronati oppure farle comodamente da casa tua se hai un minimo di dimestichezza col PC registrandoti al sito del ministero del lavoro. Attento perchè allo stato attuale della normativa la data che vai a indicare sul modulo corrisponde al primo giorno da cui viene calcolato il tuo preavviso e non all'ultimo giorno di lavoro (ennesima ca##ata)

BeBrA
09-04-2008, 20:02
Immaginavo ci fosse qualcosa di strano...
Meglio allora se chiedo un consiglio al commercialista...