PDA

View Full Version : Connessione limitata - Vista


Shy7
08-04-2008, 17:58
Ragazzi, ho un problema:

ho due pc, un desk con xp e un portatile con Vista (più precisamente un Toshiba Satellite A100-042).

Mi sono sempre connessa in wi fi, e non mi ha mai dato problemi.

Quando accendo il portatile, si connette in automatico al mio router in wifi, navigo per un po' e poi magicamente appare un bel triangolino giallo con tanto di punto esclamativo. Ci passo sopra e mi dice "Connettività limitata". Boh, che cappero vuol dire? Cosi prendo, cancello la mia connessione, e ricerco il mio router. Niente. Non c'è. O meglio non lo vede.

Per la prova del 9 prendo il mio palmare, attacco il wi fi e vedo che in salotto prende un 50 - 60%. che sia poco??

Non mi aveva mai dato questo problema, qualche mese fa sono stata ore al portatile nello stesso posto della casa in cui ero anche l'altro giorno, ma non era mai caduta cosi. Poi tra l'altro se riavvio, si riconnette e di nuovo fa sta storia..

Avete qualche idea sul cosa possa essere?? :mc:

grazie a tutti coloro che leggeranno!!!

Alfonso78
08-04-2008, 23:24
impostazione manuale dell'ipv4 e disattivazione dell'ipv6 in vista...

Shy7
09-04-2008, 07:42
Ciao Alfonso78, ho già impostato l'ipv4 manualmente; non è che è la banda che non gli basta? questo 60% scarso che gli arriva dopo un po??
Quali sono gli agenti che possono "schermare" il wifi?? Altri dispositivi wifi dei miei vicini di casa possono dargli fastidio?? :help:

Harry_Callahan
09-04-2008, 07:50
potrebbe essere anche un problema del router wifi, marca-modello?

la connettività limitata oppure assente la da di solito con il TCP/IP in automatico. Sei sicura di avere impostato manualmente il TCP/IP come suggerito dal cavallo bi-piede?

Alfonso78
09-04-2008, 13:08
infatti...vediamo se conferma...

Shy7
09-04-2008, 19:51
allora.. siccome ero indecisa sul fatto che fosse il wi fi, e negli ultimi 3 mesi ne ho cambiati due (non perchè non funzionavano, ma perchè uno era piu nuovo dell'altro).

Cmq uno è l'alice vela, l'altro l'alice w gate 2 plus (quello bianco che facevano vedere in tv tempo fa). Diciamo che "fanno più di quello che farebbero normalmente".

Alfonso78
09-04-2008, 20:08
quindi se ci confermi che il tcp/ip sia impostato correttamente dovremmo passare al wireless...

però qui siamo OT...

Shy7
09-04-2008, 20:25
si, me l'ha fatto impostare un mio amico manualmente, ho scelto un ip anche abbastanza alto... stasera per dire funziona.

quindi sono piu' dell'idea che ci sia qualcosa che disturba... che sia un caso? non so...