Entra

View Full Version : Sony DSC-H7: ne vale la pena?


Artas83
31-01-2008, 10:14
Ciao.
Vicino casa mia vendono una Sony DSC-H7 (8MP, 15x zoom ottico, obiettivo zeiss) a 275 euri. E' un prezzo eccessivo?
Io non sono un fotografo professionista, non mi interessa avere mille regolazioni, voglio però avere uno zoom maggiore dei 3x-4x delle compatte e buone foto in notturna...

Ps. Non sono un guardone... :p , mi piace scattare foto dei particolari della mia città in notturna, per esempio i castelli illuminati sulle colline ecc.. Che mi dite? E' l'acquisto migliore che possa fare a quel prezzo?

Ps2. Per piacere, non divaghiamo su quello che potrei ottenere aggiungendo 50 euro in più, quello è il mio tetto massimo... :cool: ... e non posso aspettare che esca la macchina ecc ecc... :Prrr:


PRESA!!!!! Ottimo affare IMHO

sparwari
31-01-2008, 17:20
Ciao.
Vicino casa mia vendono una Sony DSC-H7 (8MP, 15x zoom ottico, obiettivo zeiss) a 275 euri. E' un prezzo eccessivo?
Io non sono un fotografo professionista, non mi interessa avere mille regolazioni, voglio però avere uno zoom maggiore dei 3x-4x delle compatte e buone foto in notturna...

Ps. Non sono un guardone... :p , mi piace scattare foto dei particolari della mia città in notturna, per esempio i castelli illuminati sulle colline ecc.. Che mi dite? E' l'acquisto migliore che possa fare a quel prezzo?

Ps2. Per piacere, non divaghiamo su quello che potrei ottenere aggiungendo 50 euro in più, quello è il mio tetto massimo... :cool: ... e non posso aspettare che esca la macchina ecc ecc... :Prrr:

la h7 è una bridge, ovvero uan compatta che ha caratteristiche superiori. tuttavia tutte le bridge hanno il difetto di fare foto molto rumorose oltre i 400 iso pertanto le foto in notturna cmq rischi di averle non buone se alzi gli iso troppo. ma questo è una caratteristica di tutte le bridge.
detto questo, la sony h7 è un buon prodotto :)

Artas83
01-02-2008, 11:52
la h7 è una bridge, ovvero uan compatta che ha caratteristiche superiori. tuttavia tutte le bridge hanno il difetto di fare foto molto rumorose oltre i 400 iso pertanto le foto in notturna cmq rischi di averle non buone se alzi gli iso troppo. ma questo è una caratteristica di tutte le bridge.
detto questo, la sony h7 è un buon prodotto :)

Grazie. Ma c'è qualcosa di buono a quel prezzo per foto in notturna? O devo rinunciare allo zoom spinto? :ciapet:

sparwari
01-02-2008, 12:07
Grazie. Ma c'è qualcosa di buono a quel prezzo per foto in notturna? O devo rinunciare allo zoom spinto? :ciapet:

cmq se usi il cavalletto, basta aumentare gli iso a max 400 e poi allungare i tempi... e fai buone foto.
io ho una sony h2 ;-)

AleLinuxBSD
01-02-2008, 16:25
Per i suoi problemi negli iso alti non sarebbe la fotocamera più indicata a meno che tu non utilizzi sempre il cavalletto e fotografi oggetti statici.
Iso al minimo, tempi lunghi.

Dalle foto viste in rete pare che già a soli 200 iso queste fotocamere presentano un rumore ben avvertibile.

sparwari
01-02-2008, 19:30
Per i suoi problemi negli iso alti non sarebbe la fotocamera più indicata a meno che tu non utilizzi sempre il cavalletto e fotografi oggetti statici.
Iso al minimo, tempi lunghi.

Dalle foto viste in rete pare che già a soli 200 iso queste fotocamere presentano un rumore ben avvertibile.

alcune precisazioni.
il sensore della sony h2\h5 era il meno rumoroso rispetto a canon\panasonic e eprmetteva un uso fino a 400 iso. tuttavia su h7\h9 sembrerebbe che la situazione sia un po' inferiore ai modelli precedenti...
come tempi: non andare oltre 8-10 secondi è meglio
:)

Artas83
01-02-2008, 19:32
Per i suoi problemi negli iso alti non sarebbe la fotocamera più indicata a meno che tu non utilizzi sempre il cavalletto e fotografi oggetti statici.
Iso al minimo, tempi lunghi.

Dalle foto viste in rete pare che già a soli 200 iso queste fotocamere presentano un rumore ben avvertibile.

Ho capito.
Ma a quel prezzo c'è qualcosa che farebbe a caso mio?
Ragazzi, siate anche propositivi oltre che critici.. :O

Artas83
01-02-2008, 19:34
alcune precisazioni.
il sensore della sony h2\h5 era il meno rumoroso rispetto a canon\panasonic e eprmetteva un uso fino a 400 iso. tuttavia su h7\h9 sembrerebbe che la situazione sia un po' inferiore ai modelli precedenti...
come tempi: non andare oltre 8-10 secondi è meglio
:)

Sul serio? Mi converrebbe allora ripiegare su h2/h5 allora?
Posso anche migrare come marca, ma il budget è quello e le specifiche restano.. :stordita:

sparwari
01-02-2008, 19:39
Sul serio? Mi converrebbe allora ripiegare su h2/h5 allora?
Posso anche migrare come marca, ma il budget è quello e le specifiche restano.. :stordita:

non siamo critici verso il tuo acquisto, ti stiamo solo anticipando le limitazioni a cui cmq andrai incontro.

come bridge le marche più note sono: panasonic, sony, canon, fuji.
se ancora trovi una h2\h5 vai tranquillo! :)
ma essendo modelli ormai fuori produzione dei solo sperare di trovare qualche cosa usata ...oppure magari trovi qualche ultimo esemplare nuovo.

cmq anche per una sony h7 il rapporto qualità\prezzo è buono.

Artas83
01-02-2008, 19:44
non siamo critici verso il tuo acquisto, ti stiamo solo anticipando le limitazioni a cui cmq andrai incontro.

come bridge le marche più note sono: panasonic, sony, canon, fuji.
se ancora trovi una h2\h5 vai tranquillo! :)
ma essendo modelli ormai fuori produzione dei solo sperare di trovare qualche cosa usata ...oppure magari trovi qualche ultimo esemplare nuovo.

cmq anche per una sony h7 il rapporto qualità\prezzo è buono.

Scherzavo sulle critiche.. :D Volevo punzecchiare un pò...
Nel senso che, vorrei evitare di prendere un pacco solo guardando lo zoom ottico e i megapixel...
Perchè di sicuro qualche magagna c'è e la h7 non è la più indicata per l'applicazione che ho in mente..

HSH
01-02-2008, 20:26
io pensavo di andare su una canon, anche io ho quel tetto di spesa.
mi ero orientato su una di queste
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_Camera/PowerShot/index.asp
in particolare le prime 3
che dite?

Artas83
03-02-2008, 11:16
Più che orientarsi sui megapixels, forse dovrei dare un'occhiata più approfondita al sensore.
Sapete darmi una dritta? :fagiano:

thesaggio
03-02-2008, 13:24
Se riesci ancora a trovarla e l'ingombro non è un problema, per le tue esigenze l'ideale sarebbe la fuji s6500fd

HSH
03-02-2008, 13:48
Se riesci ancora a trovarla e l'ingombro non è un problema, per le tue esigenze l'ideale sarebbe la fuji s6500fd

io invece ti suggerirei la canon s5 IS che probabilmente è quella che piglierò io :D

thesaggio
03-02-2008, 14:18
A parte, ripeto, l'ingombro, tra fuji 6500 e canon s5, comunque, non c'è paragone, fosse solo per grandangolo, raw, utilizzabilità ad iso alti.

HSH
03-02-2008, 23:42
A parte, ripeto, l'ingombro, tra fuji 6500 e canon s5, comunque, non c'è paragone, fosse solo per grandangolo, raw, utilizzabilità ad iso alti.

e come qualità lenti, filettatura, prezzo e durata batterie chi la spunta?
leggevo questo articolo e non mi convince tanto..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1406672
ci sono molti commenti negativi.
la 9600 poi l'ho vista ed è veramente ENORME! troppo sproporzionata secondo me!

Artas83
04-02-2008, 07:30
Anche la 9600 secondo me è sproporzionata, è davvero una bestia. Troppo ingombro... :eek: :eek:

A parte, ripeto, l'ingombro, tra fuji 6500 e canon s5, comunque, non c'è paragone, fosse solo per grandangolo, raw, utilizzabilità ad iso alti.

Ma qual'è la più utilizzabile ad ISO alti?

phill971
07-02-2008, 01:07
sono interessato anche io alla h7, pero foto notturne poche.
farei solo foto alla famiglia , a qualche paesaggio....

thesaggio
07-02-2008, 07:19
Ma qual'è la più utilizzabile ad ISO alti?

Senza dubbio la fuji s6500fd

Artas83
07-02-2008, 08:06
Presa a poco prezzo la dsc-h7, arriva sabato.
Se volete posto qualche foto in notturna..
Se non mi convince vado poi a provare la Canon S3 IS..

:fagiano: :fagiano: :fagiano:

HSH
07-02-2008, 08:22
Presa a poco prezzo la dsc-h7, arriva sabato.
Se volete posto qualche foto in notturna..
Se non mi convince vado poi a provare la Canon S3 IS..

:fagiano: :fagiano: :fagiano:

Intendi la Canon S5 ?IS

la sony non mi paice perchè non ha la slitta per il flash esterno :Prrr:
e rispetto alla S5 ha anche il display non orientabile

Artas83
07-02-2008, 08:49
Nono...intendo proprio la s3.
E' vero, è più vecchiotta e ha "solo" 6 MPixel, ma per chi come me non ha bisogno di stampare cartelloni pubblicitari può andare bene comunque...:rolleyes:
La recensione era stata molto entusiasta della s3.

Invece per la s5 ecco cosa ravvisava il test di un sito esterno...

Noise and noise reduction effects visible at anything over ISO 100

ISO 800 and 1600 very noisy and of limited use


Che in realtà sono le cose che mi servono... :Prrr:

HSH
07-02-2008, 08:59
Nono...intendo proprio la s3.
E' vero, è più vecchiotta e ha "solo" 6 MPixel, ma per chi come me non ha bisogno di stampare cartelloni pubblicitari può andare bene comunque...:rolleyes:
La recensione era stata molto entusiasta della s3.

Invece per la s5 ecco cosa ravvisava il test di un sito esterno...

Noise and noise reduction effects visible at anything over ISO 100

ISO 800 and 1600 very noisy and of limited use


Che in realtà sono le cose che mi servono... :Prrr:

mi citi la fonte per favore? perchè tutte le recensioni che ho letto io ne parlano bene!
http://www.dpreview.com/news/0705/07050703canons5is.asp


Edit: ho trovato anche io alcune recensioni che di quel difetto.... ma daltronde una macchina perfetta che costi anche poco non penso esista :-)

Artas83
07-02-2008, 09:38
La fonte è uguale, ma io ho letto l'intero test, non l'articolo di presentazione...
Eccoti le conclusioni.

http://www.dpreview.com/reviews/canons5is/page20.asp

Per carità, rimane un'ottima macchina secondo il sito, ma a me quelle due righe lì mi hanno convinto a puntare sulla s3.

Tra l'altro, secondo i ratings stilati dal sito, la s3 figura come "Highly Recommended", mentre la S5 come "Recommended". :read:

Probabilmente cambierà poco a livello di utente finale, se non nelle situazioni più scure o notturne, ma considerato che la s3 la trovo anche a meno.... :oink:

HSH
07-02-2008, 09:58
è una macchina di oltre 2 anni fa...
non ha la slitta per flash esterno
e costa quanto in meno della s5 ?

Artas83
07-02-2008, 10:12
Hai ragione sull'età, ma credo non sia quello a inficiare sulla qualità....almeno per il prezzo che posso permettermi. La S3 riesco a trovarla come tutti sotto i 200 euro, mentre per la S5 ci devi aggiungere miiinimo 100 euro in più (cioè il50% in più), che io invece utilizzarei per qualche accessorio (filtri, ecc..) :D
Peraltro, ribadisco, a me interessa il notturno. :cool:
Per me la slitta non è un discriminante, sinceramente, sono solito custodire con cura le macchinette, quindi...non credo che la slitta si ripercuota sull'usabilità.. Certo è comoda, ma a me non cambia tanto. :mc:

Comunque, cosa sto a fare l'avvocato della S3 che ho già preso la sony? :ciapet:

HSH
07-02-2008, 10:25
Hai ragione sull'età, ma credo non sia quello a inficiare sulla qualità....almeno per il prezzo che posso permettermi. La S3 riesco a trovarla come tutti sotto i 200 euro, mentre per la S5 ci devi aggiungere miiinimo 100 euro in più (cioè il50% in più), che io invece utilizzarei per qualche accessorio (filtri, ecc..) :D
Peraltro, ribadisco, a me interessa il notturno. :cool:
Per me la slitta non è un discriminante, sinceramente, sono solito custodire con cura le macchinette, quindi...non credo che la slitta si ripercuota sull'usabilità.. Certo è comoda, ma a me non cambia tanto. :mc:

Comunque, cosa sto a fare l'avvocato della S3 che ho già preso la sony? :ciapet:
la slitta è comoda perchè se devi usare un flash esterno per fare le foto in notturna a soggetti non proprio distanti, la potenza di quello integrato è sui 5-10 mentre l'esterno mi sa che puoi andare anche sui 20 senza spendere troppo

gref
07-02-2008, 12:30
io dovrei affiancare alla mia Fuji f30 una macchina con uno zoom potente,
il 12x della S3 sarebbe ideale anche calcolando la poca spesa ma non ho idea dove prenderla perchè al Mediaworld hanno solo la S5. On line sapete dove si può acquistare ?
In particolare la userei per fare foto sportive in condizioni di luce ottimali, secondo voi è adatta ?

sparwari
11-02-2008, 19:48
io dovrei affiancare alla mia Fuji f30 una macchina con uno zoom potente,
il 12x della S3 sarebbe ideale anche calcolando la poca spesa ma non ho idea dove prenderla perchè al Mediaworld hanno solo la S5. On line sapete dove si può acquistare ?
In particolare la userei per fare foto sportive in condizioni di luce ottimali, secondo voi è adatta ?

si, sarebbe adatta.
ma guarda anche la canon sx100 ;-)

yuri982
11-02-2008, 21:13
a sto punto aspettate l'imminente uscita della Olympus sp-570.. no?? Zoom ottico di 20x!!! :eek:

HSH
11-02-2008, 21:31
a sto punto aspettate l'imminente uscita della Olympus sp-570.. no?? Zoom ottico di 20x!!! :eek:

eh a suon di aspettare diventiamo vecchi... qua esce una nuova chicca ogni 6 mesi! :-)

Artas83
12-02-2008, 07:56
eh a suon di aspettare diventiamo vecchi... qua esce una nuova chicca ogni 6 mesi! :-)

D'accordissimo... :sofico:
Io al momento mi trovo stra-bene con la sony DSC-H7.
Un mio amico ha la canon sx100.
Sinceramente non abbiamo rilevato differenze dal pdv dell'immagine, nemmeno ad ISO alti.
La differenza è nella potenza dell'algoritmo di rimozione del rumore, la sony a forti ingrandimenti e ISO alti tende ad avere un'immagine smooth con perdita di risoluzione, mentre la Canon mantenendo la risoluzione ha un'immagine puntinata..non sono begli effetti nessuno dei due..:oink:

sparwari
12-02-2008, 08:41
D'accordissimo... :sofico:
Io al momento mi trovo stra-bene con la sony DSC-H7.
Un mio amico ha la canon sx100.
Sinceramente non abbiamo rilevato differenze dal pdv dell'immagine, nemmeno ad ISO alti.
La differenza è nella potenza dell'algoritmo di rimozione del rumore, la sony a forti ingrandimenti e ISO alti tende ad avere un'immagine smooth con perdita di risoluzione, mentre la Canon mantenendo la risoluzione ha un'immagine puntinata..non sono begli effetti nessuno dei due..:oink:

per ISO alti cosa intendi?
400 ? 800 ?

Artas83
12-02-2008, 13:18
Ehm..hai ragione.
ISO 800 and over.. :cool:

yuri982
12-02-2008, 16:05
eh a suon di aspettare diventiamo vecchi... qua esce una nuova chicca ogni 6 mesi! :-)

vabbè una 20x dubito che sarà superata presto... Non credo che Sony, Canon, o altre case arrivino così presto a quel livello di zoom. Per me lo zoom è la prima cosa, e se devo spendere tanti euro voglio il massimo :sofico:

HSH
12-02-2008, 16:30
vabbè una 20x dubito che sarà superata presto... Non credo che Sony, Canon, o altre case arrivino così presto a quel livello di zoom. Per me lo zoom è la prima cosa, e se devo spendere tanti euro voglio il massimo :sofico:

la oly che dici tu non penso costerà meno di 450€ mentre la s5 ma non solo, con un 12 X (che è già ottimo!) si attesta sui 300-320€

Artas83
13-02-2008, 07:19
Ehm... Le H7/H9 hanno 15x... :ciapet:

HSH
13-02-2008, 09:00
Ehm... Le H7/H9 hanno 15x... :ciapet:

oltre al fatto che non ha le ghiere per lenti aggiuntive e la slitta per il flash esterno, esteticamente proprio non mi piace!
http://static.blogo.it/clickblog/sonyh9.jpg

sembra un cannone + che una macchinetta fotografica :D

Artas83
13-02-2008, 13:11
oltre al fatto che non ha le ghiere per lenti aggiuntive e la slitta per il flash esterno, esteticamente proprio non mi piace!
http://static.blogo.it/clickblog/sonyh9.jpg

sembra un cannone + che una macchinetta fotografica :D

Comprato a 10 euro l'adattatore per le ghiere di tutte le marche... :Prrr:
a 270 euro preferisco faccia buone foto piuttosto che sia bella da vedere, magari con i brillantini.. :doh: non mi pare che la canon s5 abbia questa linea invidiabile, anzi...
E per quanto riguarda la slitta...ho fatto foto sia di paesaggi che di soggetti, di giorno e di sera..e non ne ho mai sentito la mancanza.. :ciapet:

Diciamo che quando una macchina non ci piace ci si fissa su particolari ai quali forse si dà un peso eccessivo...ma è umano così.. :cool:
Certo che se anzichè 270 euro ne avessi avuti 800 la situazione sarebbe stata diversa...;)

Artas83
13-02-2008, 13:13
vabbè una 20x dubito che sarà superata presto... Non credo che Sony, Canon, o altre case arrivino così presto a quel livello di zoom. Per me lo zoom è la prima cosa, e se devo spendere tanti euro voglio il massimo :sofico:

Ehm...devi guardare qual'è la risposta della macchina a zoom spinti.. :O
Possono metterti anche il 70x, ma lo zoom non da mai risposte ottimali in tutte le posizioni.. :stordita:

HSH
13-02-2008, 13:48
un adattatore non sarà mai affidabile come le ghiere prefabbricate, un po come mettere su un impianto a gas dopo e una macchina che nasce già bifuel
la s5 mi pare molto meno ingombrante, magari mi sbaglio

Cmq de gustibus non disputandum est :D

Artas83
13-02-2008, 15:17
un adattatore non sarà mai affidabile come le ghiere prefabbricate

E' un elemento meccanico.
Non vedo l'affidabilità... :confused:
Ti riferisci forse alla stabilità? Io ce l'ho, non mi pare ci sia ALCUNA difficoltà. :Prrr:

HSH
13-02-2008, 15:26
hmm allora forse non ho ben capito io... mi linki questo oggetto ?

sparwari
13-02-2008, 22:34
hmm allora forse non ho ben capito io... mi linki questo oggetto ?

se la h7\h9 hanno la stessa impostaione della h2\h5 , allora è sufficiente un anello adattatore, tipo questo
http://pan.fotovista.com/dev/1/5/40030051/l_40030051.jpg
(più o meno...)

Artas83
14-02-2008, 08:10
se la h7\h9 hanno la stessa impostaione della h2\h5 , allora è sufficiente un anello adattatore, tipo questo
http://pan.fotovista.com/dev/1/5/40030051/l_40030051.jpg
(più o meno...)

Yep... Solo non con quella lunghezza lì, altrimenti diventa un tele.. :doh:

yuri982
15-02-2008, 03:43
Artas, guarda che la Sony H9 (e H7) è la peggiore digitale che abbiano mai fatto (parlo a livello di qualità immagine). Ha un sistema di compressione delle immagini terrificante.
Verifica tu stesso: una foto scattata a 8 megapixel ti pesa neanche 3mb (rispetto ad esempio ai 7-8 della Canon S5), a causa proprio del pessimo processore d'immagine inserito al suo interno, che ti toglie tutto il dettaglio creando un orribile effetto acquoso. Non per niente dpreview la giudica sotto la media nella sua recensione.
Non c'è paragone con la S5, neanche a livello di video.
Per il discorso zoom non significa niente 15x o 12x, visto che la S5 parte da 36mm (a differenza dei 31mm della H9), e inoltre sulla S5 può essere montato il teleconverter Canon 1,5x che le fa raggiungere i 18x (648mm!). Inoltre è montabile anche un altro tipo di teleconverter 2,2x che le farebbe raggiungere i 26,4x senza perdita di qualità d'immagine, ma quest'ultimo è un po' ingombrante.

HSH
15-02-2008, 07:58
Artas, guarda che la Sony H9 (e H7) è la peggiore digitale che abbiano mai fatto (parlo a livello di qualità immagine). Ha un sistema di compressione delle immagini terrificante.
Verifica tu stesso: una foto scattata a 8 megapixel ti pesa neanche 3mb (rispetto ad esempio ai 7-8 della Canon S5), a causa proprio del pessimo processore d'immagine inserito al suo interno, che ti toglie tutto il dettaglio creando un orribile effetto acquoso. Non per niente dpreview la giudica sotto la media nella sua recensione.
Non c'è paragone con la S5, neanche a livello di video.
Per il discorso zoom non significa niente 15x o 12x, visto che la S5 parte da 36mm (a differenza dei 31mm della H9), e inoltre sulla S5 può essere montato il teleconverter Canon 1,5x che le fa raggiungere i 18x (648mm!). Inoltre è montabile anche un altro tipo di teleconverter 2,2x che le farebbe raggiungere i 26,4x senza perdita di qualità d'immagine, ma quest'ultimo è un po' ingombrante.
MISTICOOOOO LA S5 L'HO ORDINATA PROPRIO IERIIIIIIIIIIIIII :D :D :D :D :D
Grazie della bella conferma

Artas83
15-02-2008, 09:31
Artas, guarda che la Sony H9 (e H7) è la peggiore digitale che abbiano mai fatto (parlo a livello di qualità immagine). Ha un sistema di compressione delle immagini terrificante.
Verifica tu stesso: una foto scattata a 8 megapixel ti pesa neanche 3mb (rispetto ad esempio ai 7-8 della Canon S5), a causa proprio del pessimo processore d'immagine inserito al suo interno, che ti toglie tutto il dettaglio creando un orribile effetto acquoso. Non per niente dpreview la giudica sotto la media nella sua recensione.
Non c'è paragone con la S5, neanche a livello di video.
Per il discorso zoom non significa niente 15x o 12x, visto che la S5 parte da 36mm (a differenza dei 31mm della H9), e inoltre sulla S5 può essere montato il teleconverter Canon 1,5x che le fa raggiungere i 18x (648mm!). Inoltre è montabile anche un altro tipo di teleconverter 2,2x che le farebbe raggiungere i 26,4x senza perdita di qualità d'immagine, ma quest'ultimo è un po' ingombrante.

Nel ricordare a tutti che stiamo parlando di machcine da 400 euro e non da 4000...vi informo che ho fatto ottime foto con la H7.
Se volete ve ne posto una così mi sapete dire..non si può pretendere prestazioni da quad core quando si compra un PII costato neanche 1/4.. :fagiano:

Artas83
15-02-2008, 09:45
Non per niente dpreview la giudica sotto la media nella sua recensione.


http://www.dpreview.com/reviews/default.asp?view=rating :read:

Ehm... Above vuol dire SOPRA..
:O

yuri982
15-02-2008, 17:11
intendevo come media generale. Come vedi si trova molto in basso rispetto a tutte le altre.

HSH
15-02-2008, 19:22
intendevo come media generale. Come vedi si trova molto in basso rispetto a tutte le altre.
Dalle recensioni di dpreview veramente sembra avere ragione Artas... appena arriva la s5 facciamo qualche scatto di prova comparativa ;)

yuri982
15-02-2008, 20:28
Dalle recensioni di dpreview veramente sembra avere ragione Artas... appena arriva la s5 facciamo qualche scatto di prova comparativa ;)

ma quali recensioni hai letto?!? innanzitutto la S5 è più in alto come valutazione finale (raccomandata contro sopra la media), e poi nel forum potrai trovare molte discussioni al riguardo con foto comparative. Ce ne sono alcune veramente imbarazzanti per la H9, se le trovo vi posto il link.

yuri982
15-02-2008, 21:12
Trovate. Foto scattate entrambe a 80 ISO. Cliccate sull'immagine per vederla in dimensioni normali. Come vedete la H9 toglie moltissimo dettaglio appiattendo tutto:

http://dcresource.com/reviews/canon/powershot_s5-review/IMG_0006.JPG
http://dcresource.com/reviews/sony/dsc_h9-review/DSC00096.JPG

(se cliccando vi dà errore copiate l'indirizzo completo dalla pagina di errore e rincollatelo in una nuova pagina. Così andrà)

Del resto la foto della Canon occupa 3,85mb, quella della Sony soli 2,14mb. Il che è tutto dire.

Qui altre comparative (cliccate su ogni valore ISO per vederne le differenze)

http://pixinfo.com/cikkek/canon_powershot_s5is.5
http://pixinfo.com/cikkek/sony_cybershot_dsc-h9.5

HSH
18-02-2008, 08:21
[QUOTE=yuri982;21107381]Trovate. Foto scattate entrambe a 80 ISO. Cliccate sull'immagine per vederla in dimensioni normali. Come vedete la H9 toglie moltissimo dettaglio appiattendo tutto:

http://dcresource.com/reviews/canon/powershot_s5-review/IMG_0006.JPG
http://dcresource.com/reviews/sony/dsc_h9-review/DSC00096.JPG

(se cliccando vi dà errore copiate l'indirizzo completo dalla pagina di errore e rincollatelo in una nuova pagina. Così andrà)

In effetti la differenza si note eccome...:eek:

djbill
26-02-2008, 08:47
[QUOTE=yuri982;21107381]Trovate. Foto scattate entrambe a 80 ISO. Cliccate sull'immagine per vederla in dimensioni normali. Come vedete la H9 toglie moltissimo dettaglio appiattendo tutto:

http://dcresource.com/reviews/canon/powershot_s5-review/IMG_0006.JPG
http://dcresource.com/reviews/sony/dsc_h9-review/DSC00096.JPG

(se cliccando vi dà errore copiate l'indirizzo completo dalla pagina di errore e rincollatelo in una nuova pagina. Così andrà)

In effetti la differenza si note eccome...:eek:

ero intenzionato ad acquistare una H7, ma dopo queste immagini vado sulla S5 :D

thesaggio
26-02-2008, 09:47
Io lascerei stare anche la S5 e andrei su panasonic fz18 (o, per chi la trova e non ha problemi di ingombro, su fuji 6500)

HSH
26-02-2008, 10:01
io posso spezzare una lancia a favore della s5! autonomia eccezionale e foto/video/velocità veramente eccellenti!

eppoi anche steticamente la Canon rulla