PDA

View Full Version : [C] help programma "passaggio parametri per indirizzo"


tonystrong
16-09-2007, 15:57
domanda:
1)perchè non gira?
2) perchè non avviene lo scambio dei valori? se acquisisco 10 e 20 con le scanf?
#include<stdio.h>

void scambia(int a, int b)
{
int tmp;

tmp=a;
a=b;
b=tmp;

}
void main()
{
int num1,num2;

printf("Inserisci numero: ");
scanf("%d", &num1);
fflush(stdin);
printf("Inserisci numero: ");
scanf("%d", &num2);
fflush(stdin);

scambia(num1,num2);

printf("num1=%d, num2=%d",num1,num2);

getchar();
}

Soluzione:
#include<stdio.h>

void scambia(int *a, int *b)
{
int tmp;

tmp=*a;
*a=*b;
*b=tmp;

}
void main()
{
int num1,num2;

printf("Inserisci numero: ");
scanf("%d", &num1);
fflush(stdin);
printf("Inserisci numero: ");
scanf("%d", &num2);
fflush(stdin);

scambia(num1,num2);

printf("num1=%d, num2=%d",num1,num2);

getchar();
}
1) lo compilo con dev-c e ugualmente il programma non gira e non capisco il perchè
2)affinche avvenga lo scambio dei valori cioè
INPUT:num1=10 e num2=20
OUTPUT:num1=20 e num2=10
utilizzando una procedura io devo per forza utilizzare lo scambio dei parametri per indirizzo? perchè il programma non dovrebbe effettuare lo scambio con la prima versione e ha bisogno dei puntatori?

carter100
16-09-2007, 16:50
domanda:


scambia(num1,num2);

1) lo compilo con dev-c e ugualmente il programma non gira e non capisco il perchè
2)affinche avvenga lo scambio dei valori cioè
INPUT:num1=10 e num2=20
OUTPUT:num1=20 e num2=10
utilizzando una procedura io devo per forza utilizzare lo scambio dei parametri per indirizzo? perchè il programma non dovrebbe effettuare lo scambio con la prima versione e ha bisogno dei puntatori?

1) la funzione scambia deve essere del tipo scambia (&num1, &num2) visto che passi i due numeri per indirizzo.
2)Devi necessariamente utilizzare il passaggio tramite puntatori poichè con il passaggio normale viene creata una copia per ogni variabile ed al termine della funzione queste copie vengono distrutte; modificando il valore delle copie non modifichi quello dei due valori originari che cerchi di invertire.

cionci
16-09-2007, 16:56
Non effettua lo scambio perché a e b all'interno di scambia(int a, int b) sono variabili locali alla funzione, di conseguenza no fai altro che scambiare i valori fra due variabili locali di cui il chiamante ignora l'esistenza.

E' equivalente a fare:

scambia_a = a;
scambia_b = b;

tmp=scambia_a;
scambia_a=scambia_b;
scambia_b=tmp;

Quindi a e b non vengono scambiati.

Al contrario quello che viene fatto con i puntatori:

scambia_a = &a;
scambia_b = &b;

tmp=*scambia_a;
*scambia_a=*scambia_b;
*scambia_b=tmp;

In questo caso essendo l'indirizzo contenuto in scambia_a lo stesso di a lo scambio avviene.

tonystrong
16-09-2007, 20:02
wooow cristallino:D .. capito grazie... se on ci foste voi io sarei fritto