PDA

View Full Version : Connessione al server cups non riuscita


zephyr83
23-01-2007, 17:38
Cn frugalware ho sempre avuto sto problema e nn capisco perchè! cn altre distro nessun problema.
http://img295.imageshack.us/img295/1011/schermata19gm.th.jpg (http://img295.imageshack.us/my.php?image=schermata19gm.jpg)
Da cosa potrebbe dipendere? come lo risolvo?

frankifol
23-01-2007, 20:01
mi accodo al problema. Anche entrare in localhost:631 mi è impossibile. :confused: :confused:

zephyr83
23-01-2007, 22:41
installando i driver della mai stampante (lexmark Z601) adesso quell'avviso nn me lo da più, posso aggiungere la nuova stampante ma quando mi chiede il nome utente e la password devo mettere quelli di root perché cn il mio normale utente nn lo accetta. Anche se la stampante sembra configurata nn stampa nulla, accoda tutto ma nn va niente. :muro:
Cn altre distro sn riuscito a stampare

frankifol
23-01-2007, 23:09
idem come sopra. Comincio a credere ci manchi un qualche tassello per far andare sto cups come si deve...

VegetaSSJ5
24-01-2007, 11:40
siete sicuri che il demone di cups sia attivo?!? :stordita:

zephyr83
24-01-2007, 13:43
siete sicuri che il demone di cups sia attivo?!? :stordita:
certo

frankifol
24-01-2007, 14:09
sì, se non lo fosse non mi permetterebbe nemmeno la configurazione no? il fatto che poi i file che mando in stampa risultino presenti e messi in coda indica che il problema è altrove... a sapere dove.... :confused:

carve81
24-01-2007, 22:41
Io ho configurato CUPS su un server Debian e i client microsoft erano in grado di usarlo per stampare da una stampante connessa direttamente sul server. Se usate Debian posso darvi una mano.

Poix81
25-01-2007, 07:27
pure io ho avuto un problema simile.
Adesso non ricordo con esattezza... ma sicuramente c'e' da cambiare qualcosa sul server perche' di default non accetta la stampa da rete.

cerco e poi vi faccio sapere

ciao ciao

Poix81
25-01-2007, 07:28
nel file di configurazione, di solito /etc/cups/cupsd.conf oppure /etc/cups/cups.d/ports.conf
cerca questa riga
Listen localhost:631
e sostituiscila con quest'altra
Port 631

ciao ciao

zephyr83
25-01-2007, 14:50
nel file di configurazione, di solito /etc/cups/cupsd.conf oppure /etc/cups/cups.d/ports.conf
cerca questa riga
Listen localhost:631
e sostituiscila con quest'altra
Port 631

ciao ciao
fatto, nn cambia niente, mette in coda ma nn invia alla stampa

Poix81
25-01-2007, 15:04
non avevo capito che metteva in coda i job.

non e' che l'utente che si collega non ha i permessi necessari?

ciao ciao

zephyr83
25-01-2007, 15:59
non avevo capito che metteva in coda i job.

non e' che l'utente che si collega non ha i permessi necessari?

ciao ciao
ci avevo pensato anche io ma anche collegandomi com root nn cambia niente!

frankifol
25-01-2007, 19:04
idem come sopra. Tutti i processi in coda, quello più recesso in elaborazione. Se non fosse che elabora all'infinito...

Poix81
25-01-2007, 19:52
ma ti colleghi tramite samba oppure ipp?

ciao ciao

zephyr83
25-01-2007, 22:13
ma ti colleghi tramite samba oppure ipp?

ciao ciao
samba nn era manco installato. ho provato a installarlo ma nn cambia. Però nn capisco bene cosa intendi, io uso CUPS come metodo di stampa

Poix81
25-01-2007, 22:38
ok, allora utilizzi ipp
ciao ciao