View Full Version : Problema Telecom/Tele 2
Melchior
22-11-2006, 16:23
Ho un problema.
Sono abbonato sia per quanto riguarda il telefono fisso, sia per quanto riguarda la linea adsl a telecom (alice flat).
Praticamente chiama a casa un addetto Tele 2 e diciamo che mia mamma si fa "abbindolare" dalle sue parole e gli conferma la sottoscrizione con Tele 2...
Ora, io NON voglio assolutamente passare a Tele 2 e non so che tipo di contratto ha stipulato telefonicamente mia mamma con questi, non so se riguarda la linea telefonica o anche la linea adsl. Per questo ho chiamato sia il servizio clienti tele 2, sia il 187...il primo mi dice che prima di dieci giorni non posso sapere niente, il 187 invece, dopo aver insistito più volte prima mi invita a mandare un fax a telecom chiedendo "l'annulamento della preselezione automatica" (che non so neanche cosa sia), poi mi chiede di aspettare ed eventualmente procedere dopo che è avvenuto il passaggio di linea e infine, alla terza chiamata, un'altro operatore mi dice che verrò ricontattato al più presto da un addetto telecom che risolverà il problema (ancora non l'ho sentito...)
Ora premetto che a me preme soprattutto tenere l'abbonamento adsl con alice e non vorrei avere alcun problema di linea se avvenisse questo fantomatico passaggio...
Per questo vorrei chiedere se qualcuno conosce la miglior maniera per procedere in questi casi...
avrei anche qualche domanda: se fosse stato stipulato con Tele 2 un abbonamento che riguarda solo la linea telefonica normale (telefono fisso) avrei ripercussioni su l'adsl che ho con alice? In questo caso riceverei ipoteticamente due bollette (una di telecom per l'adsl e una di tele 2 per il telefono)?
Ringrazio tutti coloro che risponderanno.
innanzitutto dovresti sapere che tipo di contratto hai fatto con tele2...
se hai messo un piano telefonico a consumo non succede nulla, al massimo ti metteranno la preselezione che poi puoi disdire...
se hai fatto tele2 tutto compreso (quello da 38euro al mese), prevede il distacco da telecom sia per la telefonia che per l'adsl (che fa pietà)...
buona fortuna :D
peppogio
22-11-2006, 16:47
Ci sarà il diritto di recesso no?
Melchior
22-11-2006, 16:56
innanzitutto dovresti sapere che tipo di contratto hai fatto con tele2...
se hai messo un piano telefonico a consumo non succede nulla, al massimo ti metteranno la preselezione che poi puoi disdire...
se hai fatto tele2 tutto compreso (quello da 38euro al mese), prevede il distacco da telecom sia per la telefonia che per l'adsl (che fa pietà)...
buona fortuna :D
Non lo so, è questo il problema...lei mi ha parlato di un risparmio del 40% sulla bolletta telecom e mi ha detto anche che hanno registrato la conversazione e quindi anche la conferma.
Ma comunque non penso possano distaccare la mia linea adsl con telecom se io non mando la disdetta scritta a telecom stessa, o sbaglio?
Al massimo se attivano tele 2 trovano l'adsl già "occupato" con alice giusto?
non so...
perchè molti operatori, in caso di distacco da telecom, si incaricano loro di fare la disdetta...
se tua madre ha fatto la registrazione vocale ha dato il suo consenso all'attivazione di questo piano...
però ripeto, dovresti sapere di che si tratta...
possibile che non si ricordi il nome dell'offerta? :confused:
Melchior
22-11-2006, 18:09
non so...
perchè molti operatori, in caso di distacco da telecom, si incaricano loro di fare la disdetta...
se tua madre ha fatto la registrazione vocale ha dato il suo consenso all'attivazione di questo piano...
però ripeto, dovresti sapere di che si tratta...
possibile che non si ricordi il nome dell'offerta? :confused:
Proprio no, si ricorda solo che gli ha parlato di un risparmio del 40% sulla bolletta e che era un offerta abbinata a tele2/telecom e che si doveva comunque rimanere con telecom...una cosa del genere
cmq ho vagliato un po' di offerte per vedere un po' e quelle sospette sono queste:
http://www.alongo.it/?p=77
http://www.tele2.it/telefonia/tariffe/senza-pensieri.html
e se è la seconda è molto preoccupante perchè si legge che attivando questa qualsiasi abbonamento adsl flat non tele 2 verrà soppressa
L'unica speranza è bloccare tutto sul nascere altrimenti nel caso venisse attivata per disdire il tutto anche con tele 2 ci vorrebbe troppo tempo...e altra cosa fondamentale che volevo chiedere...se malgrado tutto venissi comunque abbonato a un offerta tele 2 e disdicessi il tutto per tornare a telecom potrei tornarci con i vecchi dati di accesso (ossia quelli attuali)?
Sono in confusione totale...
peppogio
22-11-2006, 18:22
Sarò ripetitivo però esiste il diritto di recesso! Informati sui giorni disponibili e sfruttalo.
non per infierire, ma come si fa ad abbonarsi a qualcosa di cui non si conosce nè il nome nè le condizioni contrattuali? :rolleyes:
per carità, anche mio padre tempo fa si fece abbindolare (proprio da tele2) :D
solo che poi ci lamentiamo che i gestori sono sempre pronti a truffarci :muro:
Melchior
22-11-2006, 21:41
Sarò ripetitivo però esiste il diritto di recesso! Informati sui giorni disponibili e sfruttalo.
mi informerò, grazie ;)
Melchior
22-11-2006, 21:44
non per infierire, ma come si fa ad abbonarsi a qualcosa di cui non si conosce nè il nome nè le condizioni contrattuali? :rolleyes:
per carità, anche mio padre tempo fa si fece abbindolare (proprio da tele2) :D
hai perfettamente ragione...ma cosa ci devo fare? ormai il danno è fatto...
tu come hai fatto quando tuo padre si è fatto abbindolare? :p
spero solo che quella registrazione vocale non abbia valenza di un contratto vero e proprio, già in passato ho avuto diversi problemi con le linee adsl e adesso che funzionava tutto alla perfezione arriva la sfiga ...
hai perfettamente ragione...ma cosa ci devo fare? ormai il danno è fatto...
tu come hai fatto quando tuo padre si è fatto abbindolare? :p
spero solo che quella registrazione vocale non abbia valenza di un contratto vero e proprio, già in passato ho avuto diversi problemi con le linee adsl e adesso che funzionava tutto alla perfezione arriva la sfiga ...
vabbè nel suo caso aveva semplicemente attivato tele2 a consumo + preselezione....
lui era convinto di avere quelle ore gratuite di chiamate, invece le ore effettive erano molte meno e l'operatore non aveva fatto cenno al fatto della preselezione (aveva detto "un periodo di prova" e mio padre ci aveva creduto :asd: )...
quindi alla fine arrivò una bolletta di una 40ina di euro, spiegai a mio padre che era stato preso per il :ciapet: e chiamò lui stesso per fare un cazziatone a quelli di tele2 :D
hanno disdetto il giorno stesso :D
Melchior
22-11-2006, 21:59
vabbè nel suo caso aveva semplicemente attivato tele2 a consumo + preselezione....
lui era convinto di avere quelle ore gratuite di chiamate, invece le ore effettive erano molte meno e l'operatore non aveva fatto cenno al fatto della preselezione (aveva detto "un periodo di prova" e mio padre ci aveva creduto :asd: )...
quindi alla fine arrivò una bolletta di una 40ina di euro, spiegai a mio padre che era stato preso per il :ciapet: e chiamò lui stesso per fare un cazziatone a quelli di tele2 :D
hanno disdetto il giorno stesso :D
capisco
Ho già sentito nominare questa "preselezione" ma cos'è di preciso?
Io spero solo che mi abbiano attivato un qualcosa tipo il tuo che non vada ad influire sull'adsl, ma visto le offerte di questo periodo ne dubito...
capisco
Ho già sentito nominare questa "preselezione" ma cos'è di preciso?
Io spero solo che mi abbiano attivato un qualcosa tipo il tuo che non vada ad influire sull'adsl, ma visto le offerte di questo periodo ne dubito...
la preselezione altro non è che l'instradamento automatico delle chiamate su rete tele2...
è aggirabile o digitando il 1033 per chiamare con telecom oppure la puoi semplicemente disdire...
l'adsl non viene comunque toccata da questa cosa ;)
Melchior
22-11-2006, 22:16
la preselezione altro non è che l'instradamento automatico delle chiamate su rete tele2...
è aggirabile o digitando il 1033 per chiamare con telecom oppure la puoi semplicemente disdire...
l'adsl non viene comunque toccata da questa cosa ;)
ti ringrazio per le info
io spero... intanto continuo ad assillare i call center anche se tutte le volte mi dicono qualcosa di diverso...in definitiva mi toccherà aspettare che questo nuovo abbonamento venga attivato per disdirlo (sia esso telefonico o comprensivo anche di adsl) per riattivarlo con telecom e alice...il che sicuramente richiederà diverso tempo e sbattimento purtroppo
di nulla ;)
si purtroppo penso che qualsiasi cosa tu possa fare, la potrai fare solo dopo l'avvenuta attivazione :p
vabbè tienici aggiornati :D
Operatore187
23-11-2006, 03:44
Ho un problema.
Sono abbonato sia per quanto riguarda il telefono fisso, sia per quanto riguarda la linea adsl a telecom (alice flat).
Praticamente chiama a casa un addetto Tele 2 e diciamo che mia mamma si fa "abbindolare" dalle sue parole e gli conferma la sottoscrizione con Tele 2...
Ora, io NON voglio assolutamente passare a Tele 2 e non so che tipo di contratto ha stipulato telefonicamente mia mamma con questi, non so se riguarda la linea telefonica o anche la linea adsl. Per questo ho chiamato sia il servizio clienti tele 2, sia il 187...il primo mi dice che prima di dieci giorni non posso sapere niente, il 187 invece, dopo aver insistito più volte prima mi invita a mandare un fax a telecom chiedendo "l'annulamento della preselezione automatica" (che non so neanche cosa sia), poi mi chiede di aspettare ed eventualmente procedere dopo che è avvenuto il passaggio di linea e infine, alla terza chiamata, un'altro operatore mi dice che verrò ricontattato al più presto da un addetto telecom che risolverà il problema (ancora non l'ho sentito...)
Ora premetto che a me preme soprattutto tenere l'abbonamento adsl con alice e non vorrei avere alcun problema di linea se avvenisse questo fantomatico passaggio...
Per questo vorrei chiedere se qualcuno conosce la miglior maniera per procedere in questi casi...
avrei anche qualche domanda: se fosse stato stipulato con Tele 2 un abbonamento che riguarda solo la linea telefonica normale (telefono fisso) avrei ripercussioni su l'adsl che ho con alice? In questo caso riceverei ipoteticamente due bollette (una di telecom per l'adsl e una di tele 2 per il telefono)?
Ringrazio tutti coloro che risponderanno.
Eccoci siamo alle solite....La "cara" Tele 2 che attiva contratti a gente ignara!!!Ma questi non hanno niente di meglio da fare il giorno???mah...
La soluzione al tuo problema è semplice:da mia esperienza il 90% di queste attivazioni di tele 2 riguardano solamente la preselezione automatica delle chiamate,quindi non toccano nella maniera + assoluta la linea adsl con Telecom,ne tantomeno il canone!l'unica cosa è che devi aspettare + o meno 15 giorni che tele 2 ti attiva il servizio(xkè con loro a quanto pare non esiste il diritto di recesso,o cmq non lo applicano...),e poi lo puoi disdire con un fax da indirizzare a telecom dove chiedi espresamente la cessazione della cps tele 2.Per non farti fatturare traffico con tele2 e quindi x evitare di farti inviare bolletta devi anteporre x ogni tua chiamata il prefisso 1033(prefisso di preselezione telecom)...prima di ogni qualsiasi numero telefonico che digiti.Questo fino a che il fax che farai vada a buon fine e sarai ritornato in telecom!!!
Se invece la tele 2 ti ha fatto una richiesta di passaggio totale in ull(il restante 10% dei casi) c'è ben poco da fare!!!ti passeranno entro breve totalmente la linea a tele2 e quindi anke il servizio adsl!!!che come dicono alcuni fa schifo!!!
Nella speranza di esserti stato utile,ti auguro buona fortuna!!! ;)
Melchior
23-11-2006, 15:34
Eccoci siamo alle solite....La "cara" Tele 2 che attiva contratti a gente ignara!!!Ma questi non hanno niente di meglio da fare il giorno???mah...
La soluzione al tuo problema è semplice:da mia esperienza il 90% di queste attivazioni di tele 2 riguardano solamente la preselezione automatica delle chiamate,quindi non toccano nella maniera + assoluta la linea adsl con Telecom,ne tantomeno il canone!l'unica cosa è che devi aspettare + o meno 15 giorni che tele 2 ti attiva il servizio(xkè con loro a quanto pare non esiste il diritto di recesso,o cmq non lo applicano...),e poi lo puoi disdire con un fax da indirizzare a telecom dove chiedi espresamente la cessazione della cps tele 2.Per non farti fatturare traffico con tele2 e quindi x evitare di farti inviare bolletta devi anteporre x ogni tua chiamata il prefisso 1033(prefisso di preselezione telecom)...prima di ogni qualsiasi numero telefonico che digiti.Questo fino a che il fax che farai vada a buon fine e sarai ritornato in telecom!!!
Se invece la tele 2 ti ha fatto una richiesta di passaggio totale in ull(il restante 10% dei casi) c'è ben poco da fare!!!ti passeranno entro breve totalmente la linea a tele2 e quindi anke il servizio adsl!!!che come dicono alcuni fa schifo!!!
Nella speranza di esserti stato utile,ti auguro buona fortuna!!! ;)
Ti ringrazio infinatamente, sei stato utilissimo
Approfittando della tua esperienza mi permetto di farti qualche domanda...se maluguratamente rientro in quel 10% dei casi di passaggio totale quali sono in media i tempi per ritornare alla "normalità" riportando tutto con telecom/alice?
In questo caso potrei naturalmente ripristinare il mio vecchio contratto alice 4 mega flat senza nessun problema con i vecchi dati di accesso giusto?
Mia mamma mi ha riferito che l'operatore gli ha detto che dovrebbero arrivare dei fogli a casa...presumo sia il contratto di tele 2 giusto? non firmando quello in teoria non dovrei aver sottoscritto proprio un bel niente...in teoria...
comunque credo sia probabile che abbia stipulato un contratto del genere... perchè mi ha parlato di una sorta di rimborso/risparmio sul canone telecom del 40% (cifre sparate a caso per imbambolare la gente sicuramente)
http://www.tele2.it/telefonia/tariffe/rimborso-canone.html
suppongo che in questo caso non dovrei aver problemi con l'adsl, almeno spero
ringrazio ancora tutti per l'aiuto
Operatore187
23-11-2006, 16:25
Ti ringrazio infinatamente, sei stato utilissimo
Approfittando della tua esperienza mi permetto di farti qualche domanda...se maluguratamente rientro in quel 10% dei casi di passaggio totale quali sono in media i tempi per ritornare alla "normalità" riportando tutto con telecom/alice?
In questo caso potrei naturalmente ripristinare il mio vecchio contratto alice 4 mega flat senza nessun problema con i vecchi dati di accesso giusto?
Mia mamma mi ha riferito che l'operatore gli ha detto che dovrebbero arrivare dei fogli a casa...presumo sia il contratto di tele 2 giusto? non firmando quello in teoria non dovrei aver sottoscritto proprio un bel niente...in teoria...
comunque credo sia probabile che abbia stipulato un contratto del genere... perchè mi ha parlato di una sorta di rimborso/risparmio sul canone telecom del 40% (cifre sparate a caso per imbambolare la gente sicuramente)
http://www.tele2.it/telefonia/tariffe/rimborso-canone.html
suppongo che in questo caso non dovrei aver problemi con l'adsl, almeno spero
ringrazio ancora tutti per l'aiuto
Una volta fatto il passaggio totale in ull x rientrare in telecom devi ripagare il costo dei 150 euro di attivazione e in + aspettare 3 mesi che ti sganciano il numero da tele 2!!!inoltre nn credo che puoi fare questa cosa prima di aver fatto passare un anno contrattuale con tele 2...quindi cerca di bloccare il tutto appena puoi!!!ultima info: x loro vale la registrazione telefonica come contratto e non i fogli che ti mandano a casa!
Melchior
23-11-2006, 16:36
Una volta fatto il passaggio totale in ull x rientrare in telecom devi ripagare il costo dei 150 euro di attivazione e in + aspettare 3 mesi che ti sganciano il numero da tele 2!!!inoltre nn credo che puoi fare questa cosa prima di aver fatto passare un anno contrattuale con tele 2...quindi cerca di bloccare il tutto appena puoi!!!ultima info: x loro vale la registrazione telefonica come contratto e non i fogli che ti mandano a casa!
oh, cavolo...tre mesi, non credevo ci volesse così tanto tempo per sganciare e riallacciare un numero
e se mandassi adesso un fax a telecom dicendogli che se gli arriva la richiesta che voglio passare a tele 2 non venga acconsentita? riuscirei a bloccarli sul nascere?
cmq con tele 2 credo si possa disdire solo devi pagare una specie penale
Melchior
23-11-2006, 17:26
ho appena parlato con un operatore tele 2 che finalmente si è preso il "disturbo" di stare a spiegare un po'. Mi ha detto fra le altre cose che, anche se avessi stipulato un contratto di telefonia + adsl, il mio attuale adsl non verrebbe toccato in quanto se provano a mettere quello tele 2 trovano la linea già occupata...un minimo di speranza la vedo :D
Mentre per la telefonia devono chiedere il passaggio a telecom e ci vogliono 10 giorni, il tempo che ho per bloccare il tutto annullando il contratto e spedendo un fax alla telecom
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.