PDA

View Full Version : Oggi partecipo ad una gara della FIA :D


*sasha ITALIA*
24-09-2006, 09:30
Con .:::M:::. :asd:


La "Green Cup" http://www.fia.com/sport/Sporting_Calendars/Alternative/2006.html sull'energi aalternativa :D

In pratica sono in team con M e un'altro e ci daranno della uto alimentate a metano, l'obiettivo è percorrere un percorso cittadino di circa 10 km ininterrottamente per 3 ore, vince il team che consuma meno e fa più giri :D

Poi vi racconto... :D Intanto, non è che avete dei consigli da darmi sullo stile di guida più parsimonioso?

kaich
24-09-2006, 09:41
spegni il motore e scendete a spingere :D
scherzi a parte penso che il consiglio più ovvio sia cercare di tenere una andatura più costante possibile (sono i transitori quelli che incidono sui consumi) e frenate poco ;)

ninja750
24-09-2006, 09:43
concordo con kaich e aggiungo di usare moltimiSSSimo il freno motore per usare il più possibile il cut-off, non esagerare con i rapporti lunghi che se sottocoppia peggiorano i consumi anzichè diminuirli :)

*sasha ITALIA*
24-09-2006, 09:47
vi leggo i consigli che ci hanno dato:


1. accelerazione rapida
2. inserimento di una marci apiù alta a soli 2500 giri e uno scalo più tardivo a una marcia inferiore
3. guida nella marcia più alta possibile
4. guida previdente e costante
5. spegnimento del motore quando possibile
6. impiego intelligente dei gruppi accessori (luce,riscaldamento, condizionatore)
7. regolazione corretta della pressione dei pneumatici

robynove82
24-09-2006, 09:55
Premi la frizione nei rettilinei invece di spengere il motore :fagiano:

sapatai
24-09-2006, 10:30
finestrini chiusi e clima spento. :D basta dire ad m che non scoreggi.
ma non sapete che auto sono? :)

Capirossi
24-09-2006, 10:39
Fai scontri con le altre auto così non arriveranno al traguardo . :O

Ricorda che non sempre ad una marcia più alta equivalgono consumi minori . :)

Spike
24-09-2006, 10:53
Io fossi in voi scannerei dall'inizio alla fine e buonanotte :asd:

ninja750
24-09-2006, 11:25
1. accelerazione rapida


questa è controproducente!

aggiungo: gonfiate le gomme a 3,5bar :sofico:

djufuk87
24-09-2006, 13:21
aggiungo: gonfiate le gomme a 3,5bar :sofico:
ehehehe :D

lnessuno
24-09-2006, 13:30
io direi di stare basso di giri ma non esageratamente, e di utilizzare le marce in modo da stare sempre con l'acceleratore meno pigiato possibile (andare il più possibile con giusto un filo di gas :p)

e le curve prendile in controsterzo senza mai rallentare :O

Il castigatore
24-09-2006, 16:57
Premi la frizione nei rettilinei invece di spengere il motore :fagiano:

Questa affermazione mi ha fatto venire un dubbio che esprime tutta la mia totale incompetenza in campo automobilistico.

Se sono fermo al semaforo, ovviamente con freno e frizione premuti, al motore arriva in ogni caso una quantità T di benzina, affinchè il motore non si spenga (credo).

Ora (ciò che segue sono solo mie supposizioni), se sono in quelle condizioni, in I marcia, al motore arriverà una quantità X di benzina; se invece sono in V marcia, arriverà una quantità Y di benzina e infine se sono a folle arriverà una quantità Z di benzina.

Volevo sapere che relazione intercorre tra X, Y, Z; ovvero se sono equivalenti o se uno dei tre è maggiore degli altri.

Inoltre, prendendo per ipotesi che il ragionamento sia vero, è influenzato dalla coppia?

Grazie

FastFreddy
24-09-2006, 17:03
Gonfia le gomme a 4 atmosfere, smonta i sedili posteriori e lasciali li, non azionare per nessun motivo il condizionatore, tocca l'acceleratore come ti facesse schifo, mantieni una grossa distanza di sicurezza tra te e i veicoli che incontri, cerca di usare i freni il meno possibile, cambia marcia sempre più o meno intorno al regime di coppia massima (2500-3000 rpm), etc. etc. etc.

lnessuno
24-09-2006, 17:13
Gonfia le gomme a 4 atmosfere, smonta i sedili posteriori e lasciali li, non azionare per nessun motivo il condizionatore, tocca l'acceleratore come ti facesse schifo, mantieni una grossa distanza di sicurezza tra te e i veicoli che incontri, cerca di usare i freni il meno possibile, cambia marcia sempre più o meno intorno al regime di coppia massima (2500-3000 rpm), etc. etc. etc.


no no no se hai qualcuno davanti incollati al suo culo e fatti trainare altrochè :D

o perlomeno se è vietato farsi trainare (:D) magari se gli stai abbastanza vicino c'è l'effetto scia che ti permette di fare la stessa velocità con l'acceleratore meno premuto... :boh:

FastFreddy
24-09-2006, 17:17
o perlomeno se è vietato farsi trainare (:D) magari se gli stai abbastanza vicino c'è l'effetto scia che ti permette di fare la stessa velocità con l'acceleratore meno premuto... :boh:

Alle velocità cittadine direi che sia imprecettibile, tanto varrebbe seguire le correnti d'aria e girare solo sopravento... :D

lnessuno
24-09-2006, 17:23
Alle velocità cittadine direi che sia imprecettibile, tanto varrebbe seguire le correnti d'aria e girare solo sopravento... :D


ecco questo è un altro ottimo consiglio :D

djufuk87
24-09-2006, 17:27
Se sono fermo al semaforo, ovviamente con freno e frizione premuti, al motore arriva in ogni caso una quantità T di benzina, affinchè il motore non si spenga (credo).

Si, sei al minimo e quindi arriverà una minima quantità di carburante per mantere in moto il motore (per darti un'idea 0,5-1 litro ogni ora nella seat altea del mio amico)
ps: evita di rimanere con la frizione premuta al semaforo, metti in folle ;)


Ora (ciò che segue sono solo mie supposizioni), se sono in quelle condizioni, in I marcia, al motore arriverà una quantità X di benzina; se invece sono in V marcia, arriverà una quantità Y di benzina e infine se sono a folle arriverà una quantità Z di benzina.

Volevo sapere che relazione intercorre tra X, Y, Z; ovvero se sono equivalenti o se uno dei tre è maggiore degli altri.

Inoltre, prendendo per ipotesi che il ragionamento sia vero, è influenzato dalla coppia?

Grazie
in quale condizione scusa? non è molto chiaro!
Se intendi con la frizione premuta le ruote sono "staccate" dal motore e quindi puoi mettere lam marcia che vuoi che tanto consumerai sempre quello che consumi al minimo :D
In marcia la coppia determina tantissimo il consumo di carburante!!

Prendiamo un piccolo motore turbodiesel (cosi' viene meglio l'esempio) come per esmepio il 1.3 multijet 75cv.
a 1800giri/min il motore ha il massimo della coppia ovvero 200Nm.
a 1500giri/min la coppia scende a 170Nm
a 1200giri/min la coppia scende a 120Nm (quasi dimezzata rispetto il massimo)

Per andare fluidi e consumare poco devi tenere il motore basso di giri, ma devi avere ababstanza coppia per riuscire a far muovere la machcina fluidamente senza sforzi..
Ammettiamo che il tuo obbiettivo sia quello di tenere smepre il motore a 1700giri/min
Devi conoscere il cambio e sapere come è rapportato per vedere a quanti giri cambiare... Se tra 1° e 2° ci sono 800giri di differenza a pari velocità cambierai la 1° a 1700+800=2500 giri/min... se tra 2° e 3° ci sono 600giri di differenza alla stessa velocità cambierai la 2° a 1700+600=2300 giri/min circa e cosi' via...
in quetso modo inserendo il rapporto successivo non rischi di ritrovarti sottocoppia... Nel caso questo succedesse la centralina brucerebbe piu' carburante per sopperire allo sforzo e consumeresti di piu' piuttosto che tenere il motore a qualche centianio di giri/min piu' in alto con un rapporto piu' corto...
Inoltre quando ci sono discese per esempio puoi sfruttare solo il freno motore.. in quella condizione con la amrcia inserita e rilasciando il gas (e ovviamente non premendo la frizione) il motore esegue il cut-off del carburante.. :)
Utilizzando parte di questi accorgimenti con quel motore sono riuscito a fare 28,5km/l in città ed extraurbano!!! :oink:

Il castigatore
24-09-2006, 18:19
Si, sei al minimo e quindi arriverà una minima quantità di carburante per mantere in moto il motore (per darti un'idea 0,5-1 litro ogni ora nella seat altea del mio amico)
ps: evita di rimanere con la frizione premuta al semaforo, metti in folle ;)


in quale condizione scusa? non è molto chiaro!
Se intendi con la frizione premuta le ruote sono "staccate" dal motore e quindi puoi mettere lam marcia che vuoi che tanto consumerai sempre quello che consumi al minimo :D
In marcia la coppia determina tantissimo il consumo di carburante!!

Prendiamo un piccolo motore turbodiesel (cosi' viene meglio l'esempio) come per esmepio il 1.3 multijet 75cv.
a 1800giri/min il motore ha il massimo della coppia ovvero 200Nm.
a 1500giri/min la coppia scende a 170Nm
a 1200giri/min la coppia scende a 120Nm (quasi dimezzata rispetto il massimo)

Per andare fluidi e consumare poco devi tenere il motore basso di giri, ma devi avere ababstanza coppia per riuscire a far muovere la machcina fluidamente senza sforzi..
Ammettiamo che il tuo obbiettivo sia quello di tenere smepre il motore a 1700giri/min
Devi conoscere il cambio e sapere come è rapportato per vedere a quanti giri cambiare... Se tra 1° e 2° ci sono 800giri di differenza a pari velocità cambierai la 1° a 1700+800=2500 giri/min... se tra 2° e 3° ci sono 600giri di differenza alla stessa velocità cambierai la 2° a 1700+600=2300 giri/min circa e cosi' via...
in quetso modo inserendo il rapporto successivo non rischi di ritrovarti sottocoppia... Nel caso questo succedesse la centralina brucerebbe piu' carburante per sopperire allo sforzo e consumeresti di piu' piuttosto che tenere il motore a qualche centianio di giri/min piu' in alto con un rapporto piu' corto...
Inoltre quando ci sono discese per esempio puoi sfruttare solo il freno motore.. in quella condizione con la amrcia inserita e rilasciando il gas (e ovviamente non premendo la frizione) il motore esegue il cut-off del carburante.. :)
Utilizzando parte di questi accorgimenti con quel motore sono riuscito a fare 28,5km/l in città ed extraurbano!!! :oink:

Grazie, sei stato molto chiaro :D

ninja750
24-09-2006, 18:26
Utilizzando parte di questi accorgimenti con quel motore sono riuscito a fare 28,5km/l in città ed extraurbano!!! :oink:

e la gente non mi crede quando facevo medie di 17,5 con il 1.4PG :D basta saper e voler consumare poco e certi risultati escono :)

Il castigatore
24-09-2006, 18:30
ma come fate a calcolare il consumo di carburante?

ninja750
24-09-2006, 18:33
ma come fate a calcolare il consumo di carburante?

chilometri percorsi / litri di carburante immessi sul pieno di benzina

djufuk87
24-09-2006, 18:43
e la gente non mi crede quando facevo medie di 17,5 con il 1.4PG :D basta saper e voler consumare poco e certi risultati escono :)
eheh vero :)
ma come fate a calcolare il consumo di carburante?
dipende dalla macchina.. cmq:
1) fai come dice ninja750 (questo sempre!)
2) guardi il CBD e confronti i dati col punto 1 :D (quello della GP era preciso)

Il castigatore
24-09-2006, 18:47
CBD
:confused:

Fradetti
24-09-2006, 18:48
:confused:

CBD

Computer Bordo Di

djufuk87
24-09-2006, 19:22
CBD

Computer Bordo Di
:rotfl:
si nel scrivere in fretta ho invertito le 2 lettere :p

*sasha ITALIA*
24-09-2006, 19:44
HO VINTO! :winner: :asd: M ha fatto il cretino e ha finito tutto il metano più metà serbatoio di benzina :asd: Io ho guidato il VW Touran, lui penso la Volvo XC90 ...

domani in teoria posto le foto :D

Ah, ho vinto un treno di gomme gratis ! :asd:

lnessuno
24-09-2006, 19:47
M ha fatto il cretino? pobbacco, e io che l'ho sempre reputato una persona seria e ammodo... :D

djufuk87
24-09-2006, 19:49
Ah, ho vinto un treno di gomme gratis ! :asd:
wow :eek:
beato te, quali? :D

*sasha ITALIA*
24-09-2006, 19:50
in teoria le posso scegliere io :D

Onisem
24-09-2006, 19:51
HO VINTO! :winner: :asd: M ha fatto il cretino e ha finito tutto il metano più metà serbatoio di benzina :asd: Io ho guidato il VW Touran, lui penso la Volvo XC90 ...

domani in teoria posto le foto :D

Ah, ho vinto un treno di gomme gratis ! :asd:
Ma lavori nel settore auto? :D

*sasha ITALIA*
24-09-2006, 19:54
No no il padre di un nostro amico (che ha gareggiato con noi) è riuscito ad organizzare l'evento (e si spera altri in futuro) ed aveva bisogno di giovani piloti (in)esperti :asd:

C'erano diverse categorie, tre scooter a metano i prim in assoluto (a livello di prototipo), un'auto penso ibrida monoposto in carbonio, noi del metano e un grupo col diesel, in tutto una ventina di partecipanti...

djufuk87
24-09-2006, 19:55
in teoria le posso scegliere io :D
ehehehhe ottimo :D

nel caso ti diano delle firetsone sz80 o b re720 195/55/r15 e non te ne fai niente coda in j+3 :D

*sasha ITALIA*
24-09-2006, 19:56
M ha corso com eun folle, è partito 8° (io settimo) ha sorpassato tutti, ha fatto fuori tutto il metano e metà pieno di benzina :asd:

juninho85
24-09-2006, 23:09
M ha corso com eun folle, è partito 8° (io settimo) ha sorpassato tutti, ha fatto fuori tutto il metano e metà pieno di benzina :asd:
il solito beone :asd:

Fradetti
24-09-2006, 23:29
M ha corso com eun folle, è partito 8° (io settimo) ha sorpassato tutti, ha fatto fuori tutto il metano e metà pieno di benzina :asd:

un genio....


le gomme naturalmente devi prendere delle slick da bruciarti in 10 minuti di freni a mano :D :D :D :D

robynove82
24-09-2006, 23:34
HO VINTO! :winner: :asd: M ha fatto il cretino e ha finito tutto il metano più metà serbatoio di benzina :asd: Io ho guidato il VW Touran, lui penso la Volvo XC90 ...

domani in teoria posto le foto :D

Ah, ho vinto un treno di gomme gratis ! :asd:

Vogliamo la percentuale :O :sofico:

Mr Hyde
25-09-2006, 08:02
se ti do una 5ina di euro, puoi chiedere delle gomme 7.50r16 da fango?! dici che ti servono per una macchina superecologica che non va a petrolio, ma a prodotti naturali :sofico: