View Full Version : Stufa a pellets questa sconosciuta....
Ho sentito parlare di questo nuovo tipo di stufa che consuma poco e rende molto in calore, qualcuno di voi ce l'ha ? come vi siete trovati ?
http://www.fuocoelegna.it/foto/stufapel1.jpg
questo è il carburante :p
http://www.fuocoelegna.it/foto/pellets.jpg
Triple H
03-01-2006, 20:51
questo è il carburante :p
http://www.fuocoelegna.it/foto/pellets.jpg
sembrano mozziconi di sigarette :D
iasudoru
03-01-2006, 20:52
tempo fa c'era un utente che aveva avuto la tua stessa idea....Northern antartica ricordo che ne sapeva abbastanza....
1- sono automatiche e possono essere programmabili
2- ci sono diversi tipi di combustibile: pellets, mais, cippato etc etc
3- hanno una lunga autonomia
4- rendono oltre l'80%
5- hanno bisogno di poca manutenzione
6- ce ne sono di diversi tagli di poitenza
7- fanno anche stufe miste pellets/legna
8- fanno pure inserti di caminetto a pellets
9- devi acquistarti il combustibile a meno che non te lo autoproduca da te
10 - scaldasno sia per convenzione forzata che per irragiamento
OverClocK79®
03-01-2006, 21:05
ce l'ha una mia amica
va molto bene
e scalda parecchio, è gestita tutto in automatico
non crea fumo in stanza ogni volta che si ricarica in quanto non si accede direttamente alla parte che brucia quando si ricarica.
se collegata ad un impianto di tubi si può riscaldare altre stanze e il pavimento.
BYEZZZZZZZZZZZ
Sono una bomba, poca manutenzione, basso costo del combustibile, programmabili e scaldano un botto..
L'ha messa un mio amico nella casa che usiamo quando andiamo a sciare..
Quando la mise le sue parole furono:
Non volevo solo i banani... volevo che facessero anche le banane :D
Ho visto i prezzi in giro :eek: 2000, 3000 € :mc:
Vabbe' continuo con la mia amata legna e via di disboscamento :D
Fradetti
03-01-2006, 23:08
Ho visto i prezzi in giro :eek: 2000, 3000 € :mc:
Vabbe' continuo con la mia amata legna e via di disboscamento :D
mio zio l'ha montata e ti assicuro che alla lunga conviene.
La resa è ottima e se viene collegata ai tubi scalda una casa intera ;)
mio zio l'ha montata e ti assicuro che alla lunga conviene.
La resa è ottima e se viene collegata ai tubi scalda una casa intera ;)
Confermo..
FA.Picard
04-01-2006, 07:54
quest'anno l'abbiamo messa in ufficio...una svolta :D
e abbiamo acquistato anche 3 pedane di pellets :D
in genere, con un sacchetto (15 kg, costo circa 2,5€) riesci a tenere accesa la stufa per 12 ore
Il vantaggio + grosso è che NON SERVE CANNA FUMARIA. La installate dove volete, basta un piccolo foro a parete dove esce il tubo coassiale per aria comburente/gas di combustione.
Ideale per chi ha un'appartamento non all'ultimo piano e che quindi non potrebbe utilizzare una stufa se non fosse già dotato di canna fumaria .
Azzo! 2,5 euro ogni 12 ore a conti fatti non è che ci risparmi un enormità... o sbaglio? :confused:
E poi: ti serve un magazzino per stoccare tutti 'sti pellets...
Mah, non so: mi piace come idea ma nutro delle riserve.
Dipende tantissimo da cosa devi scaldare e dall'isolamento della stanza.
Per scaldare bene 80m2 un mio amico fa fuori mezzo sacco/24h
Solo quando fa tanto freddo (sottozero) con vento gli parte un sacco/24 h
Sulla convenienza non ci piove.
Villetta a 4 piani, stufa in taverna accesa a volte anche la notte, scalda che è una bellezza tutta la casa :)
Consuma un sacco e mezzo al giorno se tenuta sempre accesa ma conviene sicuramente..
Io ce l'ho (proprio quella della foto asd) in sala, e funziona davvero benone. E' soltanto stato necessario un buco del idametro di 10,15 centimetri per l'areazione. Non fa fumo (a meno che la si tenga pulita), non fa odori, scalda tanto e velocemente. Confermo che la spesa iniziale è ampiamente ripagata dopo appena qualche mese ;)
Si chiama caldaia a pellet, non stufa :D
quest'anno l'abbiamo messa in ufficio...una svolta :D
e abbiamo acquistato anche 3 pedane di pellets :D
in genere, con un sacchetto (15 kg, costo circa 2,5€) riesci a tenere accesa la stufa per 12 ore
generalmente un pellet buono costa almeno 3.50€ 3.30 se ne compri un bancale.
a 2.50 trovi solo porcherie che non scaldano granchè e devi brucirne di più.
Si chiama caldaia a pellet, non stufa :D
si chiama stufa.
si chiama stufa.
Io ho sempre sentito dire caldaia, anche da elettricisti :rolleyes:
Ho visto i prezzi in giro :eek: 2000, 3000 € :mc:
Vabbe' continuo con la mia amata legna e via di disboscamento :D
discorso semplicitico e poco intelligente.
una stufa a legna tradizionale di pari estetica grandezza e mq riscaldabili pensi costi 200€???
tenedo conto che lo stato di riborsa una percendtuale del costo sul 33% mi pare quando l'ho presa io anni fa era 42%
Azzo! 2,5 euro ogni 12 ore a conti fatti non è che ci risparmi un enormità... o sbaglio? :confused:
E poi: ti serve un magazzino per stoccare tutti 'sti pellets...
Mah, non so: mi piace come idea ma nutro delle riserve.
dipende da tanti fattori
mq che vuoi scaldare e a che temperatura e x quanto, tipo se sei a casa solo la sera la fai andare 2 ore prima del tuo arrivo e trovi caldo senza tanti sbattimenti e riparmiando di scaldare ilmattino e pomeriggio.
poi dipende dalla temp esterna se fuori è come i gg scorsi che da me la temp maxx era meno 3 ci vuole di più che 2 mesi fa che la minima era 10°
Villetta a 4 piani, stufa in taverna accesa a volte anche la notte, scalda che è una bellezza tutta la casa :)
Consuma un sacco e mezzo al giorno se tenuta sempre accesa ma conviene sicuramente..
4 piani però ha tutto l'impianto di aerazione ad hoc, altrimenti non credo scaldi così tanto, cioè lo fa anche ma avresti la tavera co 40° dentro.
Ma hai un hangar per stoccare i pellets? :D :D
occupa meno della legna ;)
discorso semplicitico e poco intelligente.
una stufa a legna tradizionale di pari estetica grandezza e mq riscaldabili pensi costi 200€???
tenedo conto che lo stato di riborsa una percendtuale del costo sul 33% mi pare quando l'ho presa io anni fa era 42%
Be' questo non lo sapevo, ma allora i prezzi che si trovano in giro sulla rete sono senza sconto statale ?
4 piani però ha tutto l'impianto di aerazione ad hoc, altrimenti non credo scaldi così tanto, cioè lo fa anche ma avresti la tavera co 40° dentro.
Non ho spiegato infatti, non so bene come ma è collegata e scalda i termosifoni di tutta la casa per cui riscalda tutti i 4 piani :)
Be' questo non lo sapevo, ma allora i prezzi che si trovano in giro sulla rete sono senza sconto statale ?
sono senza sconto, al massimo sono con iva o senza iva .
Il tepore che riesce a produrre una stufa è innimitabile dai termosifoni, quel irragiamento che ti fa prendere sonno in poltrona o sulal sedia è impagabile , è un relax che bisogna provarlo assolutamente :P:P:P
Be' questo non lo sapevo, ma allora i prezzi che si trovano in giro sulla rete sono senza sconto statale ?
sono senza sconto, al massimo sono con iva o senza iva .
Il tepore che riesce a produrre una stufa è innimitabile dai termosifoni, quel irragiamento che ti fa prendere sonno in poltrona o sulal sedia è impagabile , è un relax che bisogna provarlo assolutamente :p:p:p
Ce l'ho da qualche mese e finalmente sono riuscito a risolvere i problemi di riscaldamento basso consumo alta resa
Non ho spiegato infatti, non so bene come ma è collegata e scalda i termosifoni di tutta la casa per cui riscalda tutti i 4 piani :)
aaaaaaaaaaaaaaa!
allora si ci credo ben che riscalda 4 piani, sono quelle fatte apposta che usi pure come caldaia per acqua calda o termosifoni
atarum0r0
05-01-2006, 16:07
sembra interessante :D
tanto per avere un'idea a parità di calore emesso il risparmio tra usare una normale stufa a gas e una a pellet raggiunge davvero il 50%?
avevo ricevuto da mio fratello il suggerimento dell'acquisto, e così ho sottoposto la cosa al geometra che sta costruendo la casa che io vorrei acquistare.
Me lo ha sconsigliato :rolleyes:
mi vien da chiedermi se lo ha fatto per sua ignoranza o cos'altro, io fin'ora ne ho sentito parlare solo bene.
Però qualcuno mi può spiegare la cosa degli incentivi statali?
Io non ne so nulla, non vorrei finire coma al solito a pagare più di quanto devo :stordita:
avevo ricevuto da mio fratello il suggerimento dell'acquisto, e così ho sottoposto la cosa al geometra che sta costruendo la casa che io vorrei acquistare.
Me lo ha sconsigliato :rolleyes:
mi vien da chiedermi se lo ha fatto per sua ignoranza o cos'altro, io fin'ora ne ho sentito parlare solo bene.
Però qualcuno mi può spiegare la cosa degli incentivi statali?
Io non ne so nulla, non vorrei finire coma al solito a pagare più di quanto devo :stordita:
quando la comperi te lo dicono cmq la paghi prezzo pieno, poi lo stato ti rimborsa con l'irpef mi sembra sta percentuale che adesso ammonta a 33% mi pare.
Anche io sono indeciso tra stufa a pellets e termocamino, ma sono più propenso per la prima...il termocamino sarebbe una vera schiavitù...ci vuole praticamente una persona apposta per caricare la legna...
Io penso poi di collegare la stufa anche ai termosifoni e di riscaldare due piani che in totale sono circa 300m2...ce la faccio???
Anche io sono indeciso tra stufa a pellets e termocamino, ma sono più propenso per la prima...il termocamino sarebbe una vera schiavitù...ci vuole praticamente una persona apposta per caricare la legna...
Io penso poi di collegare la stufa anche ai termosifoni e di riscaldare due piani che in totale sono circa 300m2...ce la faccio???
ci sono termocamini a pellets/mais/cippato comele stufe
sono stata da un rivenditore di materiali edili, il quale mi ha detto che oggi come oggi il risparmio della stufa a pellets è stato quasi azzerato dal rincaro del costo dei pellets.
Se prima questo era materiale di scarto compattato, ora, data l'enorme richiesta, viene prodotto appositamente, con il conseuente aumento di prezzo.
Avete testimonianze a riguardo?
sono stata da un rivenditore di materiali edili, il quale mi ha detto che oggi come oggi il risparmio della stufa a pellets è stato quasi azzerato dal rincaro del costo dei pellets.
Se prima questo era materiale di scarto compattato, ora, data l'enorme richiesta, viene prodotto appositamente, con il conseuente aumento di prezzo.
Avete testimonianze a riguardo?
azz...urgono info... :muro: :muro:
vero a salerno costa 4,5 € a bussta da 15kg
FoxMolte
06-03-2006, 14:49
sono stata da un rivenditore di materiali edili, il quale mi ha detto che oggi come oggi il risparmio della stufa a pellets è stato quasi azzerato dal rincaro del costo dei pellets.
Quest'anno in Italia non c'è stata solo la crisi del metano... ma anche del pellets. Visto il grande freddo ed il boom imprevisto di tali stufe, i fornitori (specie al Nord) sono rimasti completamente a secco!!!
Un problema è che la maggior parte dei pellets arriva dall'estero. Fino a poco fa dall'europa dell'est, ora anche dalla Spagna e Portogallo.
Un secondo problema è la qualita : infatti pellets di bassa qualità (hanno dentro di tutto) rovinano facilmente l'elettronica della stufa (che è una parte molto costosa)
quello della stufa a pellet è un mio vecchio pallino, abitando al 2° piano di un condominio e non avendo la canna fumaria mi son sempre disinteressato della cosa, ma ora qualcuno quà su questo 3ad ha asserito che non occorre canna fumaria, mi potete dare delucidazioni al riguardo?? una mia conoscente l'ha messa l'anno scorso, ma continua ad asserire che quando fà la prima accensione della giornata esce dallo scarico del materiale a granelli che ricade intorno allo scarico, siccome sotto di mè c'è il terrazzino del mio vicino, potrei avere problemi, è vero tutto ciò???
Le marche migliori del settore?? :fagiano:
Up, la discussione interessa molto anche me,
e' vero che bisogna avere il camino in inox?
Ciao
Gabriele
FA.Picard
08-03-2006, 13:35
Abbiamo una stufa a pellets che riscalda tutti gli uffici
La mia azienda ha provato anche a commercializzare i pellet ma è partita tardi e ha rimandato il progetto per l'anno prossimo
Per adesso abbiamo venduto 2 pedane di pellet (circa 60 sacchi) a 3 € ivati
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.