PDA

View Full Version : Fischio alle orecchie


PentiumII
11-07-2005, 10:31
Ciao, da qualche settimana mi capita di sentire un "fischio" lieve alle orecchie, di solito una delle due.
Ultimamente mi capita spesso, quasi tutti i giorni, e dura qualche istante per poi sparire.
Sono un pò preoccupato perchè tempo fa ad una visita medica di lavoro mi hanno chiesto come tutti gli anni se avevo fischi alle orecchie, io ho risposto di no, ed in effetti non mi erano capitati così frequentemente.
Visto che mi hanno fatto quella domanda, significa che possono dare qualche disturbo, o ne sono il sintomo..
Qualche medico sul forum?

Basileus88
11-07-2005, 10:33
Tutti ingegneri :D

rob-roy
11-07-2005, 10:35
Ciao, da qualche settimana mi capita di sentire un "fischio" lieve alle orecchie, di solito una delle due.
Ultimamente mi capita spesso, quasi tutti i giorni, e dura qualche istante per poi sparire.
Sono un pò preoccupato perchè tempo fa ad una visita medica di lavoro mi hanno chiesto come tutti gli anni se avevo fischi alle orecchie, io ho risposto di no, ed in effetti non mi erano capitati così frequentemente.
Visto che mi hanno fatto quella domanda, significa che possono dare qualche disturbo, o ne sono il sintomo..
Qualche medico sul forum?

Fatti misurare la pressione..;)

f@bio80
11-07-2005, 10:37
Ciao, da qualche settimana mi capita di sentire un "fischio" lieve alle orecchie, di solito una delle due.
Ultimamente mi capita spesso, quasi tutti i giorni, e dura qualche istante per poi sparire.
Sono un pò preoccupato perchè tempo fa ad una visita medica di lavoro mi hanno chiesto come tutti gli anni se avevo fischi alle orecchie, io ho risposto di no, ed in effetti non mi erano capitati così frequentemente.
Visto che mi hanno fatto quella domanda, significa che possono dare qualche disturbo, o ne sono il sintomo..
Qualche medico sul forum?

secondo me è il fischio della turbina :D
sezione sbagliata, Sport e Motori :asd: :banned:

giovane acero
11-07-2005, 10:41
Ciao, da qualche settimana mi capita di sentire un "fischio" lieve alle orecchie, di solito una delle due.
Ultimamente mi capita spesso, quasi tutti i giorni, e dura qualche istante per poi sparire.
Sono un pò preoccupato perchè tempo fa ad una visita medica di lavoro mi hanno chiesto come tutti gli anni se avevo fischi alle orecchie, io ho risposto di no, ed in effetti non mi erano capitati così frequentemente.
Visto che mi hanno fatto quella domanda, significa che possono dare qualche disturbo, o ne sono il sintomo..
Qualche medico sul forum?

Cambia avatar! :sofico:
Ma soprattutto senti un medico, ma in ambulatorio! ;)

PentiumII
11-07-2005, 10:45
Non è un problema di musica alta credo, non mi piace e non l'ascolto mai, anche se spesso uso le cuffie al pc, ma a volume piuttosto basso.

A chi mi ha consigliato di misurare la pressione, l'ho fatto ora, da sdraiato, ho 70-125, ma normalmente ho questi valori... anche 130 insomma.
Dipende dalla pressione?



Eh che non volevo andare dal medico per questa cosa, magari se mi passa... prima volevo sentire cosa può essere se qualcuno è esperto :p

Cociz
11-07-2005, 10:46
Ciao, da qualche settimana mi capita di sentire un "fischio" lieve alle orecchie, di solito una delle due.
Ma il tuo avatar e la tua Sign hanno qualcosa a che fare col problema? :sofico:

Cmq. mi ricordo che anni fa anch'io avevo un continuo fischio all'orecchio destro... fortissimo... si fermava solo ogni tanto, tipo per prendere fiato... andavo in giro e sentivo il fischio, a letto sentivo il fischio, a lavoro sentivo il fischio, poi un giorno, così per sbaglio mi voltai a destra e c'era una persona vestita da arbitro con un fischietto che continuava a trombarmi nelle orecchie.
Morale della favola: guardati dalla parte del fischio, magari hai qualcuno con un fischietto... se no infischiatene :O

f@bio80
11-07-2005, 10:47
Cmq. mi ricordo che anni fa anch'io avevo un continuo fischio all'orecchio destro... fortissimo... si fermava solo ogni tanto, tipo per prendere fiato... andavo in giro e sentivo il fischio, a letto sentivo il fischio, a lavoro sentivo il fischio, poi un giorno, così per sbaglio mi voltai a destra e c'era una persona vestita da arbitro con un fischietto che continuava a trombarmi nelle orecchie.
Morale della favola: guardati dalla parte del fischio, magari hai qualcuno con un fischietto... se non infischiatene :O

:cappottatodallerisate:

PentiumII
11-07-2005, 10:48
Ma il tuo avatar e la tua Sign hanno qualcosa a che fare col problema? :sofico:

Cmq. mi ricordo che anni fa anch'io avevo un continuo fischio all'orecchio destro... fortissimo... si fermava solo ogni tanto, tipo per prendere fiato... andavo in giro e sentivo il fischio, a letto sentivo il fischio, a lavoro sentivo il fischio, poi un giorno, così per sbaglio mi voltai a destra e c'era una persona vestita da arbitro con un fischietto che continuava a trombarmi nelle orecchie.
Morale della favola: guardati dalla parte del fischio, magari hai qualcuno con un fischietto... se no infischiatene :O

No no, non vado mai in discoteca...

rob-roy
11-07-2005, 11:06
Può dipendere anche da "tappi" di cerume che si formano in fondo all'orecchio.

In farmacia vendono dei liquidi appositi per eliminarli.

PentiumII
11-07-2005, 11:13
Può dipendere anche da "tappi" di cerume che si formano in fondo all'orecchio.

In farmacia vendono dei liquidi appositi per eliminarli.

Mhm... non saprei.
Anzi, fino a qualche mese fa non mi piaceva buttare acqua dentro le orecchie perchè lo trovavo fastidioso, ma le pulivo solo con i "bastoncini".
Invece ultimamente le lavo quasi tutti i giorni con acqua corrente, e successivamente con i bastoncini..

Mi è venuto da pensare anche sta cosa: non è che sia lo stile di vita più sedentario? Lo stress degli esami? I chili di troppo accumulati e la forma fisica un pò persa? O il dormire male la notte, faticare ad addormentarsi?
Sono uno straccio :eek:

Melancholy
11-07-2005, 11:28
Se quel fischio dura già da un pò potrebbe essere un acufene. Le cause possono essere varie e non sempre è facile trovarle, vai da un otorino così saprà dirti se è un problema di "tappi di cerume", di timpano o di ronzii persistenti :)

SkunkWorks 68
11-07-2005, 14:18
Se quel fischio dura già da un pò potrebbe essere un acufene. Le cause possono essere varie e non sempre è facile trovarle, vai da un otorino così saprà dirti se è un problema di "tappi di cerume", di timpano o di ronzii persistenti :)
..La penso allo stesso modo... :)

PentiumII
11-07-2005, 14:30
..La penso allo stesso modo... :)

Sì sarà l'acufene... spero che passi presto e non sia niente di grave.. in fondo mi fischiano solo per una decina di secondi, non tutti i giorni.
Come ho detto non so se sia un tappo di cerume, visto che le lavo praticamente tutti i giorni sia con l'acqua sia col cotton fioc.
Io studio, lavoro tre mesi in estate in una fabbrica, rumorosa, ma ho le cuffie protettive che porto sempre. In cabina insonorizzata comunque mi pare di ricordare che ci siano 66 dB di rumore di fondo.
E' strano però che se dipende da quetso, mi siano venuti adesso che sono 10 mesi che non lavoro, anzi fra un mese ricomincio...

SkunkWorks 68
11-07-2005, 14:32
Sì sarà l'acufene... spero che passi presto e non sia niente di grave.. in fondo mi fischiano solo per una decina di secondi, non tutti i giorni.
Come ho detto non so se sia un tappo di cerume, visto che le lavo praticamente tutti i giorni sia con l'acqua sia col cotton fioc.
Io studio, lavoro tre mesi in estate in una fabbrica, rumorosa, ma ho le cuffie protettive che porto sempre. In cabina insonorizzata comunque mi pare di ricordare che ci siano 66 dB di rumore di fondo.
E' strano però che se dipende da quetso, mi siano venuti adesso che sono 10 mesi che non lavoro, anzi fra un mese ricomincio...
...Una bella visita dall'otorino non guasterebbe imho... :)

darp
11-07-2005, 23:09
da me si dice che quando ti fischia l'orecchio sinistro c'è qualcuno che parla bene di te, quello destro male :D :D :D

consiglio?
visita ;)