PDA

View Full Version : Il PC si riavvia all'improvviso


Oberon80
27-11-2004, 19:33
Come da topic, il PC mi si riavvia all'improvviso, ma come se mancasse per un istante la corrente.

Mi succede da un 3-4 giorni, non ho cambiato nessun componente.

Ho solo installato un giochino e qualche programma.

Cosa può essere?
Qualche problema HARDWARE?

EDIT:
Vedere seconda pagina

||ElChE||88
27-11-2004, 19:53
Idem.

mysteryman
27-11-2004, 21:49
forse l'alimentatore

ercole77
27-11-2004, 23:47
FAtti un test di una nottata con memtest86 3.2

XSCORPIONX
28-11-2004, 05:51
stesso problema e non capisco come mai, a volte quando riavvia mi dice che il sist si è ripristinato in seguito ad un errore, appena me lo rifà posto il codice errore,
si parla di xp ovviamente vero?

frogger
28-11-2004, 08:09
controlla di non avere l'opzione "riavvia automaticamente" attivata...
in tal caso XP pur di non farti vedere schermate blu resetta il pc automaticamente.
pannello di controllo -> sistema -> avanzate -> avvio e ripristino e la disattivi nel caso non lo sia già...
così sarai in grado di vedere da cosa è causato l'errore...
vedi se trovi nel papiro di scritte se c'è un file sys o dll o qualcosa ke possa forninre un indizio :D

sennò ali e ram sono ufficialmente indiziati :D
in bocca al lupo! ;)

Oberon80
28-11-2004, 09:19
1) Si, parliamo di Windows XP Professional con SP2

2) Ho appena disabilitato l'opzione "riavvia automaticamente", sperriamo bene... Ma non serve a riavviare explorer (shell)?!

Cmq faccio qualche prova con questa opzione disabilitata e poi vi faccio sapere

Oberon80
28-11-2004, 09:59
Schermata blu:

Errore: PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA


Faccio qualche test sulla RAM (come suggerito anche da ercole77).

Se avete qualche altro suggerimento, sono sempre qui

frogger
28-11-2004, 12:04
fai un bel test della ram si....
magari considera anche di aggiornare o reinstallare drivers vari...
tipo video, scheda madre o usb...
vedi tu magari hai aggiornato qualcosa di recente che ha scombussolato un pò il SO...

prima di tutto la ram cmq! ;)
facci sapere! :cool:

Oberon80
28-11-2004, 13:55
Allora, ho eseguito i seguenti TEST:

1) MemTest, l'ho fatto arrivare fino al 450% di coverage (circa 30 min di test) e non ha rilevato errori.

2) MemTest 86 ver 3.2, l'ho tenuto sotto controllo fino alla fine della seconda passata (circa 57min) e non aveva rilevato errori.
Poi mi sono allontanato e quando sono tornatosono tornato (dopo un'oretta) il PC era spento, purtroppo non so cosa sia successo.


Riguardo le cose che ho installato:

Dopo i primi riavvii ottenuti durante un gioco ho aggiornato driver video ed audio. In più ho installato PC Alert III (versione testatissima sul mio PC, la uso da un paio d'anni ormai) per tenere sotto controllo le temperature (ed ho notato che in idle la temperatura non scende più come una volta...).
Ho provato anche a disinstallarlo ma purtroppo i riavvii/schermate blu restano.

Che altro posso fare? Avevo pensato di provare un alimentatore differente, vedo un po' se riesco a procurarmene uno.

XSCORPIONX
28-11-2004, 16:04
Ecco la mia segnalazione errori.
Premetto che monto winXP SP1 e non ho ancora messo la SP2, volevo ancora attendere, non ne sono convinto, cmq gli agg. automatici me l'hanno scaricata e la posso mettere in qualsiasi momento cliccandoci sopra.

---------------------------------------------------------------------------------
Identificativo--------------
BCCode : 1000008e BCP1 : C0000005 BCP2 : AD6113D8 BCP3 : 82937854
BCP4 : 00000000 OSVer : 5_1_2600 SP : 1_0 Product : 768_1

Per informaz.......................clicca qui
---------------------------------------------------------------------------------

(a da questo)

Nella segnalazione errori verranno inclusi i seguenti file:

C:\WINDOWS\Minidump\Mini112804-03.dmp
C:\DOCUME~1\SKY'SD~1\IMPOST~1\Temp\WER3.tmp.dir00\sysdata.xml
---------------------------------------------------------------------------------



:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Mi dicono che usando il pc forse l'hanno istallata a caso! quindi senza gli accorgimenti di cui leggo in alcuni 3d! può darmi questo errori?.....approfondirò se ce o no!

XSCORPIONX
28-11-2004, 16:07
Originariamente inviato da frogger
controlla di non avere l'opzione "riavvia automaticamente" attivata...
in tal caso XP pur di non farti vedere schermate blu resetta il pc automaticamente.
pannello di controllo -> sistema -> avanzate -> avvio e ripristino e la disattivi nel caso non lo sia già...
così sarai in grado di vedere da cosa è causato l'errore...
vedi se trovi nel papiro di scritte se c'è un file sys o dll o qualcosa ke possa forninre un indizio :D

sennò ali e ram sono ufficialmente indiziati :D
in bocca al lupo! ;)


Ho controllato ed io ho settato il riavvio automatico, ma se lo tolgo poi che mi cambia che non ho capito?
Cioè se lo tolgo poi il pc mi dirà l'errore è questo..... e non si riavvierà da solo dandomi la possibilità di farlo da me giusto?

Oberon80
28-11-2004, 20:07
Originariamente inviato da XSCORPIONX
Ho controllato ed io ho settato il riavvio automatico, ma se lo tolgo poi che mi cambia che non ho capito?
Cioè se lo tolgo poi il pc mi dirà l'errore è questo..... e non si riavvierà da solo dandomi la possibilità di farlo da me giusto?

Esatto

XSCORPIONX
29-11-2004, 04:20
non ho cambiato nulla ma ora mi è venuta una scermata blu con scritte in dos bianche, già mi era apparsa qualche volta tempo fa... cmq
mi dice principalmente:
DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
Informazioni critiche:
*** stop:0x000000d1 (0x00000029, 0x00000002, 0x00000000, 0xf72185ed)
*** usbport.sys - adress f72185ed base at f720f000, datestamp 3f04cf17
inizio creazione immagine della memoria fisica su disco
scaricamento della memoria fisica completato
contattare l'amministratore di sistema o il gruppo di supporto tecnico per ulter(?o= orsvsscd....
dopo la parentesi i caratteri sono diversi cmq è cosi e poi riavvio io e viene l'errore:
---------------------------------------------------------------------------------
BCCode : d1 BCP1 : 00000029 BCP2 : 00000002 BCP3 : 00000000
BCP4 : F72185ED OSVer : 5_1_2600 SP : 1_0 Product : 768_1
---------------------------------------------------------------------------------
ed il norton mi apriva una finestrella in basso a destra dicendo:

tentativo di intrusione rilevato e bloccato da nortom worm...

ma questo puo essere un caso!

brunat
29-11-2004, 08:36
io ho l'avvio automatico disabilitato perciò dovrebbe comunicarmi almeno un errore prima di chiedermi di riavviare (premetto che XP è aggiornato alla sp2); ieri il computer è andato in crash durante un gioco, nessun tasto funzionava, nemmeno il mouse e non mi è stato possibile usare il task man. o tornare a windows. Ho resettato e dopo il reset, sullo schermo, oltre alla mia immagine del desktop mi apparivano metà icone senza immagine e come prima tutto bloccato.........
Ho resettato una seconda volta sperando di poter almeno sapere l'errore....e il computer si è riavviato normalmente, ma dopo pochi secondi ha iniziato a riavviarsi da solo senza spiegarmi perchè. Anche l'avvio in modalità provvisoria non ha funzionato, o meglio, durante il caricamento si è resettato da solo e si è caricato il Win completo! Ho controllato, non ho virus o worms..., il PC è fresco di formattazione (1 mese circa)
In questo momento sta funzionando...infatti scrivo sul forum e non è ancora successo nulla.
L'unico programma che ho installato e usato è il vecchio publisher 98,..installato ieri e utilizzato una volta sola...senza alcun problema..

Che faccio?:confused:

evildark
29-11-2004, 08:52
oberon,ma.capitano.tutte.a.te???..io.devo.comprare.la.tastiera.nuova.invece....indovina.perkè?...lol.....kmq.io.suppongo.sia.quel.cesso.di.alimentatore.Q-T**

frogger
29-11-2004, 09:00
vedi scorpion.. nel tuo caso il file usbport.sys ha generato instabilità...
hai forse un modem usb e il problema si presenta quando sei online?
o cmq usi una periferica usb ke stressa particolarmente il bus? (non un mouse per dire...).

prova ad aggiornare i drivers usb...
(situazione accaduta ad un mio amico ke ha poi risolto così :) ).


@Oberon...
strano che abbia trovato il pc spento durante i test di mem86... :confused:
prova cmq con un ali nuovo ed incrocia le dita...

io ormai con gli ali e le schede madri non bado più a spese!
troppo vitali per la stabilità...

ciaps!

Oberon80
29-11-2004, 11:20
Originariamente inviato da evildark
oberon,ma.capitano.tutte.a.te???..io.devo.comprare.la.tastiera.nuova.invece....indovina.perkè?...lol.....kmq.io.suppongo.sia.quel.cesso.di.alimentatore.Q-T**

Visto che oramai siamo un po' tutti a credere che il mio problema sia derivante dall'alimentatore, perchè non mi fai provare il tuo?! Così mi levo il dubbio... (anche se purtroppo ora non posso fare prove, ma credo che per la settimana prossima lo posso anche smontare e rimontare).

Cmq se avete qualche ulteriore suggerimento prova, sono sempre pronto.

evildark
29-11-2004, 14:47
no problem ;)

MALEFX
29-11-2004, 16:51
Originariamente inviato da Oberon80
Visto che oramai siamo un po' tutti a credere che il mio problema sia derivante dall'alimentatore, perchè non mi fai provare il tuo?! Così mi levo il dubbio... (anche se purtroppo ora non posso fare prove, ma credo che per la settimana prossima lo posso anche smontare e rimontare).

Cmq se avete qualche ulteriore suggerimento prova, sono sempre pronto.
non è il qtec...il mio pc assorbe il triplo del tuo e non ho questo problema. Cmq ti faccio presente che inquesti giorni enel sta facendo diversi lavori...e ogni tanto arrivano degli sbalzi...e quando arrivano...il mio pc si riavvia.....me ne accorgo xchè il gruppo di continuità che sta sugli altri pc scatta per max 1 secondo....SBALZO. Devi vedere se questi begli sbalzetti (in media 3 o 4 al giorno) non ti hanno fottuto qualcosa. La prova dell'ali falla cmq xchè magari gli sbalzi ti hanno fottuto proprio quello e ti è ANDATA BENE! :D

evildark
29-11-2004, 20:23
ah beh semplice...allora fai causa all'enel così ti compri un computer nuovo Oberon!! LOOOOOOOOL http://www.spammers.it/loll/8.gif

evildark
29-11-2004, 20:25
ah, kmq ricordo che pebo ha avuto problemi col Q-tec....non ricordo di che genere... se nn sbaglio l'ha cambiato...

Oberon80
29-11-2004, 21:50
OK, farò la prova. Il problema è sempre lo stesso, mi serve un altro ali...

krumbalende
30-11-2004, 03:46
anche il mio pc si riavviava all'improviso minimo 1 volta al giorno ma anche piu, nel mio caso pero il problema risiedeva nella presa della corrente di casa mia, cambiata quella tutto a posto.

per sicurezza mi sono preso pure un apc, dato che il mio pc precedente si bruccio completametne purc la m.........:mad:

Oberon80
13-09-2005, 21:44
Salve,

faccio rinascere il 3d perchè credo che il problema che mi si è presentato adesso sia legato al problema che avevo prima.

Premetto che il mio PC è esattamente uguale a quello di prima.

Ora quando lo metto sotto stress (ad esempio conversioni video) si spegne all'improvviso.
Oramai ho accettato l'idea di dover spendere qualcosina di soldi, secondo voi cosa può essere? sempre l'ali?

evildark
14-09-2005, 10:01
Salve,

faccio rinascere il 3d perchè credo che il problema che mi si è presentato adesso sia legato al problema che avevo prima.

Premetto che il mio PC è esattamente uguale a quello di prima.

Ora quando lo metto sotto stress (ad esempio conversioni video) si spegne all'improvviso.
Oramai ho accettato l'idea di dover spendere qualcosina di soldi, secondo voi cosa può essere? sempre l'ali?
io credo piu' nella main board... l'alimentatore lo hai già cambiato per questo motivo...!! e continua... io avevo lo stesso problema e si è rivelata essere la mobo... ho provato vari processori e su quella vecchia e schifosa soltek andavano tutti a 15°C di piu' rispetto a quanto andassero su altre main boards!

Oberon80
14-09-2005, 11:57
io credo piu' nella main board... l'alimentatore lo hai già cambiato per questo motivo...!! e continua... io avevo lo stesso problema e si è rivelata essere la mobo... ho provato vari processori e su quella vecchia e schifosa soltek andavano tutti a 15°C di piu' rispetto a quanto andassero su altre main boards!

Oggi sono libero per fare un paio di prove... perchè non mi porti l'ali e la tua nsr?!!?!?!

Radagast82
15-09-2005, 08:31
cos'è, una riunione di napoletani? LOOOL eccomi allora!!

anche a me il pc si riavvia, in particolare in due situazioni:
1) quando gioco, la temperatura si alza notevolmente e si riavvia (risolto aprendo un lato del cabinet e plazandogli un ventilatore a torre di fianco LOL)

2) quando uso zdc++ , probabilmente, ma non ne sono sicuro, dato che uno dei miei hd sta andando ai bagni, zdc salva i file in un cluster danneggiato che provoca il riavvio del sistema...

Fossi in voi proverei con cambiando hd o ram....

Joker80
15-09-2005, 15:12
Schermata blu:

Errore: PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA


Faccio qualche test sulla RAM (come suggerito anche da ercole77).

Se avete qualche altro suggerimento, sono sempre qui

Stesso problema tuo ho fatto un copia incolla del mio 3d.....

Vorrei sapere da cosa dipende questo errore di windows che si manifesta improvvisamente senza che io intraprenda qualche azione specifica, cioè in maniera del tutto casuale. (La schermata appare dopo che io ho disabilitato il riavvio automatico su pannello di controllo/sistema/avanzate/avvio e ripristino altrimenti prima riavviava il sistema )

classica schermata blu con scritto:

Si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire danni al computer

PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA

Se è la prima volta ecc.. ecc...........................................................
.................................................................................................






Informazioni tecniche

***Stop: 0x00000050 (0x877e9094, 0x00000000, 0x80533dc1, 0x00000000)


La prima cosa che mi è venuta in mente sono state le ram allora ho fatto un pò di test:

Eseguito 5 volte il test completo con memtest86+-1.60 senza il minimo errore

più altri 4/5 test completi con GoldMemory 6.64 anche qui senza il minimo errore.


se risolvi fammi sapere grazie

evildark
17-09-2005, 13:40
Oggi sono libero per fare un paio di prove... perchè non mi porti l'ali e la tua nsr?!!?!?!
weeee ehhehe il mio ali è aperto... si prende la corrente! asduhasduhashd... l'ho moddato e nn ho incollato il coperchio trasparente sopra :D kmq proviamo prima con le ram... appena arrivano...

simple4us
17-09-2005, 15:05
Ma sei sicuro che non sia l'HD?? :eek:

Oberon80
18-09-2005, 18:07
Ma sei sicuro che non sia l'HD?? :eek:

Sicuro sicuro proprio no, ma dovrebbe darmi qualche altro malfunzionamento no?!

Cmq in settimana dovrei riuscire a fare una prova con della ram differente... almeno inizio a vedere se è quella

cylor
21-09-2005, 12:41
Ciao, anch’io ho lo stesso problema di spegnimenti. All’inizio pensavo fosse un problema di temperatura, il case si scaldava moltissimo, e ho notato che la ventola del chipset non girava. L’ho sostituita e ho cominciato a monitorare la temperatura: 65° di media a case aperto. Premetto che è un case vecchio, per cui non si riescono ad installare ventole aggiuntive, così ho sostituito la ventola della cpu con una più performante (thermaltake silence boost), e sono arrivato a 58° di media a case aperto, 63° quando chiuso. Troppo tardi, forse, perché dopo un po’ ha ripreso a spegnersi in automatico, e al riavvio non riesce a caricare windows. La temperatura rimane sui 58°, il riavvio automatico di windows nel pannello di controllo è disabilitato. Cosa sarà? Mi sta partendo la cpu, la mobo, o forse l’hd? Qui sotto la mia configurazione:

Athlon xp 2000+, Asus A7V266, 512MB ram (misti, un banco a 266 e uno a 400 Mhz), Scheda Grafica Radeon 2600-xt a 128Mb, HDD Maxtor 40Gb, Scheda audio Soundblaster Live! 5.1, Scheda di rete generica, OS Windows Xp Sp2.

evildark
21-09-2005, 13:24
Sicuro sicuro proprio no, ma dovrebbe darmi qualche altro malfunzionamento no?!

Cmq in settimana dovrei riuscire a fare una prova con della ram differente... almeno inizio a vedere se è quella
si sta per arrivare, solo nn avevano il case e quindi venerdì si è bloccato l'ordine... ho provveduto al nuovo...

evildark
21-09-2005, 13:26
Ciao, anch’io ho lo stesso problema di spegnimenti. All’inizio pensavo fosse un problema di temperatura, il case si scaldava moltissimo, e ho notato che la ventola del chipset non girava. L’ho sostituita e ho cominciato a monitorare la temperatura: 65° di media a case aperto. Premetto che è un case vecchio, per cui non si riescono ad installare ventole aggiuntive, così ho sostituito la ventola della cpu con una più performante (thermaltake silence boost), e sono arrivato a 58° di media a case aperto, 63° quando chiuso. Troppo tardi, forse, perché dopo un po’ ha ripreso a spegnersi in automatico, e al riavvio non riesce a caricare windows. La temperatura rimane sui 58°, il riavvio automatico di windows nel pannello di controllo è disabilitato. Cosa sarà? Mi sta partendo la cpu, la mobo, o forse l’hd? Qui sotto la mia configurazione:

Athlon xp 2000+, Asus A7V266, 512MB ram (misti, un banco a 266 e uno a 400 Mhz), Scheda Grafica Radeon 2600-xt a 128Mb, HDD Maxtor 40Gb, Scheda audio Soundblaster Live! 5.1, Scheda di rete generica, OS Windows Xp Sp2.
di solito è la mobo che dovrebbe regolare l'alimentazione della cpu... che piu' assorbe, piu' si surriscalda... quindi di per se la cpu nn è mai... anche se il tuo modello di cpu credo sia uno dei piu' "caldi" mai creato da AMD (dovrebbe essere il core Palomino se non erro).

cylor
22-09-2005, 17:27
Sì in effetti è un palomino, e pare scaldi più di qualsiasi altra serie. La mobo tuttavia è sempre rimasta a un rispettabile (credo) 35°, da quando ci ho messo sopra una ventola del chipset più grande... qualche consiglio?