View Full Version : Ripetizioni
Secondo voi quanto posso chiedere per dare ripetizioni ad ore a due ragazzi di prima liceo sulla programmazione in Pascal?
grazie a tutti
Io chiedo 10 euro l'ora...se lo fai ad entrambi contemporaneamente chiedi 15...
grazie, pensavo anch'io qualcosa del genere.
dai anche tu ripetizioni su Pascal o su altro?
Originariamente inviato da Zebiwe
Io chiedo 10 euro l'ora...se lo fai ad entrambi contemporaneamente chiedi 15...
Con quale cadenza ti fai pagare?
se chiedi a me, non saprei.. è la prima volta che do ripetizioni.
se chiedi a Zebiwe, attendo una risposta anch'io.
Ripetizioni generali..la discepola è ai primi anni delle superiori (indirizzo facile facile) per cui passo dalla Matematica allo Storia passando per diritto ed economia (all'uni faccio economia per cui problemi 0)..
Io mi faccio pagare volta per volta o, se vado più volte a settimana, a settimana.
Un mese è troppo..un mio amico, facendosi pagare a mese, ha ancora 100 euro da risquotere da maggio..:rolleyes:
Originariamente inviato da Zebiwe
Io chiedo 10 euro l'ora...se lo fai ad entrambi contemporaneamente chiedi 15...
Mi associo, anche io chiedo 10 euro l'ora per ripetizioni di inglese, italiano e latino
e io fesso che mi facevo dare 5 euro!
dovrei ricominciare a dare ripetizioni e ad aiutare a fare i progetti per gli esami...
io cmq mi facevo pagare subito, non mi piace aspettare tempo anche perché si rischia di sbagliare i conti o di creare fraintendimenti
io prendevo 18 / ora per fisica di 3° superiore...però andavo a casa sua (3 km). Mi facevo pagare volta volta.
Originariamente inviato da Tensor
io prendevo 18 / ora per fisica di 3° superiore...però andavo a casa sua (3 km). Mi facevo pagare volta volta.
Stavacca.... conosco professori universitari che si fanno pagare 22 euro ora per ripetizioni di matematica... ma stanno a casina loro ovviamente...
io mi faccio pagare quando mi pagano..
Espinado
16-08-2004, 19:30
22 è niente direi.
ad oggi sento parlare di almeno 30 euri per un'ora di matematica.
RiccardoS
17-08-2004, 07:23
io direi come minimo un 10-15 euri all'ora a testa, altrimenti gliele regali proprio! cmq fatti pagare almeno settimanalmente! ;)
jello biafra
17-08-2004, 08:05
io chiedo 10 euro a lezione, che può durare 45 minuti come un'ora e mezza. ah, una volta alla settimana.
adesso che sto facendo ripetizioni per uno che deve recuperare il debito in matematica faccio due volte alla settimana.
spero quest'anno, però, di allargare il giro di affari, visto che quest'anno ho fatto ripetizioni a solo una persona :(
Originariamente inviato da Espinado
22 è niente direi.
ad oggi sento parlare di almeno 30 euri per un'ora di matematica.
Magari su marte 30 euro... :D
Espinado
17-08-2004, 20:35
sto parlando di ripetizioni da un prof non uno studentello.
Originariamente inviato da Espinado
sto parlando di ripetizioni da un prof non uno studentello.
si, ma a questo punto potrebbe chiedere anche 100 euro... credo che pochi si rivolgerebbero a lui....
ittogami17
18-08-2004, 20:43
Originariamente inviato da Espinado
22 è niente direi.
ad oggi sento parlare di almeno 30 euri per un'ora di matematica.
allora io che chiedo 10 per mate e fisica sono un cogli0ne
:::Roxette:::
18-08-2004, 23:42
Originariamente inviato da Zebiwe
risquotere
Spero tu non faccia ripetizioni di grammatica...
;)
Alessandro Bordin
20-08-2004, 23:18
Io chiedo 10 euro all'ora e vado a casa loro, dove sto circa un'ora e mezza. Matematica, fisica, chimica e latino. MI pagano quando vogliono loro.
Direi che sono il più coglione di tutti :D
Espinado
21-08-2004, 17:42
Originariamente inviato da ittogami17
allora io che chiedo 10 per mate e fisica sono un cogli0ne
uhm, se sei un prof con esperienza si, altrimenti sei nella media...
Commando
22-08-2004, 13:44
Io prendo 30 euro netti l'ora per ripetizioni d'inglese ma sono di madrelingua e insegno. Chi è meno qualificato è giusto che faccia un po' di sconto ma senza sputtanare il mercato: meno di 25 mi pare assolutamente ridicolo.
Alessandro Bordin
22-08-2004, 14:05
Originariamente inviato da Commando
Io prendo 30 euro netti l'ora per ripetizioni d'inglese ma sono di madrelingua e insegno. Chi è meno qualificato è giusto che faccia un po' di sconto ma senza sputtanare il mercato: meno di 25 mi pare assolutamente ridicolo.
50.000 lire , 25 euro, mi sembrano francamente troppi. Ci sono insegnanti che ne chiedono 20 di euro, anche madrelingua.
Poi ognuno è libero di chiedere e rivolgersi a chi vuole ;)
ScreamingFlower
22-08-2004, 14:23
Ho intenzione di iniziare a dare ripetizioni anche io, nel mio caso di inglese. Leggendo le vostre esperienze e dato che preferirei restare a casa mia (ma vivo in un piccolo paese e la mia casa è raggiungibile anche a piedi) direi che 10 euro all'ora, essendo laureanda in lingue, andrebbero bene, che ne dite?
Commando
22-08-2004, 15:04
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
50.000 lire , 25 euro, mi sembrano francamente troppi. Ci sono insegnanti che ne chiedono 20 di euro, anche madrelingua.
Poi ognuno è libero di chiedere e rivolgersi a chi vuole ;)
Dici? E l'idraulico, l'elettricista e compagnia bella quanto chiedono all'ora? Gente che spesso ha la terza media, raramente un diploma di scuola superiore, quasi mai una laurea. Penso che un insegnante con tanto di laurea (io ne ho due brevi e ora sto facendo quella specialistica in letteratura angloamericana e postcoloniale) debba conteggiare nella tariffa anche la preparazione. Se poi c'è gente che non sa dare il giusto valore alla propria professionalità e preferisce svendersi, peggio per loro. Io so che chi ricerca la qualità è ben contento di pagare il giusto prezzo.
Commando
22-08-2004, 15:08
Originariamente inviato da ScreamingFlower
Ho intenzione di iniziare a dare ripetizioni anche io, nel mio caso di inglese. Leggendo le vostre esperienze e dato che preferirei restare a casa mia (ma vivo in un piccolo paese e la mia casa è raggiungibile anche a piedi) direi che 10 euro all'ora, essendo laureanda in lingue, andrebbero bene, che ne dite?
Dico che ti svendi. Fornisci un servizio intellettuale da (quasi) laureata, che richiede anni di preparazione, e ti fai pagare come un operaio (con tutto il dovuto rispetto)?
ScreamingFlower
22-08-2004, 15:40
Forse svendersi è una parola esagerata, comunque tieni presente che molte volte i genitori sono restii a pagare cifre troppo alte e hanno il brutto vizio di credere giovane=inesperto e allora storcono il naso se chiedi cifre per loro esagerate, comuqne alla fine ci si fa un "buon nome" in giro e dovrebbe essere tutto risolto.
Forse 10 € sono effettivamente pochi dato che non sono neanche 20.000 lire, magari 15 € sarebbe il giusto compromesso, poi niente vieta che dopo un anno si possano alzare un po' le tariffe forti anche del fatto di aver acquisito una maggiore esperienza.
Alessandro Bordin
22-08-2004, 18:52
Originariamente inviato da Commando
Dici? E l'idraulico, l'elettricista e compagnia bella quanto chiedono all'ora? Gente che spesso ha la terza media, raramente un diploma di scuola superiore, quasi mai una laurea. Penso che un insegnante con tanto di laurea (io ne ho due brevi e ora sto facendo quella specialistica in letteratura angloamericana e postcoloniale) debba conteggiare nella tariffa anche la preparazione. Se poi c'è gente che non sa dare il giusto valore alla propria professionalità e preferisce svendersi, peggio per loro. Io so che chi ricerca la qualità è ben contento di pagare il giusto prezzo.
Capisco benissimo il tuo discorso, semplicemente non lo condivido
:p
La professionalità si paga, ok. Ognuno però è libero di "svendere" la propria, come dici tu.
Ritengo che per delle lezioni siano un prezzo esagerato 25 euro. Come l'idraulico? Vero, infatti ritengo che siano esagerati anche quelli, e proprio per non ripetere quello che ritengo un loro errore, ne chiedo meno.
Comunque anche un idraulico ci mette anni e anni a diventare bravo, pur non dando esami ;)
Commando
22-08-2004, 20:03
Già, ma se ho un bell'elenco di gente che viene da me a chiedere lezioni invece di andare dal collega che chiede cinque euro in meno, una ragione ci sarà. Se uno non è di madrelingua e ha poca esperienza è giusto che chieda di meno, uno che invece ha esperienza, è di madrelingua (leggi: ti permetterà di sentire le parole pronunciate esattamente come si deve, non come fanno molti insegnanti che hanno una pronuncia da rigurgito, e con tutta probabilità non sbaglierà una virgola mentre parla) e sa di poterti dare di più a parità di tempo è giusto che chieda di più.
Alessandro Bordin
22-08-2004, 21:55
Originariamente inviato da Commando
Già, ma se ho un bell'elenco di gente che viene da me a chiedere lezioni invece di andare dal collega che chiede cinque euro in meno, una ragione ci sarà. Se uno non è di madrelingua e ha poca esperienza è giusto che chieda di meno, uno che invece ha esperienza, è di madrelingua (leggi: ti permetterà di sentire le parole pronunciate esattamente come si deve, non come fanno molti insegnanti che hanno una pronuncia da rigurgito, e con tutta probabilità non sbaglierà una virgola mentre parla) e sa di poterti dare di più a parità di tempo è giusto che chieda di più.
Si vede che sei bravo e la gente lo sa :)
Il tuo in effetti è un campo "anomalo". In chimica, matematica, fisica e latino le cose sono più semplici diciamo. Ovviamente un madrelingua, per chi vuole perfezionare la pronuncia, non lo batte nessuno. ;)
grazie a tutti per i consigli.
alla fine prendo 20€ (ricordo che i ragazzi sono 2, quindi 10€ a testa), vengono loro da me e mi faccio pagare subito....
penso di essere nella media..
ciao
Espinado
26-08-2004, 15:11
Originariamente inviato da MrQ
grazie a tutti per i consigli.
alla fine prendo 20€ (ricordo che i ragazzi sono 2, quindi 10€ a testa), vengono loro da me e mi faccio pagare subito....
penso di essere nella media..
ciao
sai il fatto tuo ;)
Originariamente inviato da Commando
Io prendo 30 euro netti l'ora per ripetizioni d'inglese ma sono di madrelingua e insegno. Chi è meno qualificato è giusto che faccia un po' di sconto ma senza sputtanare il mercato: meno di 25 mi pare assolutamente ridicolo.
:eek:
per me è veramente tanto! ho letto le tue motivazioni e in parte le condivido ma la cifra è davvero alta.
ora una domanda: c'è qualcuno che fa il tutor Cepu? anche quelle sono "ripetizioni" e penso che costino parecchio, ma il tutor quanto intasca?
Commando
26-08-2004, 19:15
Originariamente inviato da recoil
:eek:
per me è veramente tanto! ho letto le tue motivazioni e in parte le condivido ma la cifra è davvero alta.
E io ribadisco che se c'è gente che sborsa senza fiatare, pur avendo la possibilità di rivolgersi ad altri che chiedono di meno, una ragione ci sarà (e non sono certo l'unico a chiedere quella cifra, c'è chi prende di più). Dipende poi dalla tua zona, è chiaro che se sei dalle parti di Milano i prezzi di determinati servizi sono più alti.
Per fare il master in traduzione letteraria con Tim Parks ho sborsato (così come gli altri studenti) cinquecento euro, per dieci lezioni, ed eravamo in dodici in classe. M'avessero chiesto il doppio avrei pagato lo stesso. Non è solo la quantità di tempo che compri a contare, conta soprattutto la qualità.
Per le ripetizioni di una sola materia (tipo inglese) quanto chiedete? 10 euro vanno bene? Se fate lezione a domicilio come vi regolate con le spese di trasporto?
Per fare il master in traduzione letteraria con Tim Parks ho sborsato (così come gli altri studenti) cinquecento euro, per dieci lezioni, ed eravamo in dodici in classe. M'avessero chiesto il doppio avrei pagato lo stesso. Non è solo la quantità di tempo che compri a contare, conta soprattutto la qualità.
Dove si possono reperire informazioni su questi master in traduzione (a me interessa però quella tecnico-scientifica)?
Commando
28-08-2004, 22:09
Dove si possono reperire informazioni su questi master in traduzione (a me interessa però quella tecnico-scientifica)?
Di solito vengono pubblicizzati su www.alice.it e sul Corriere della Sera. Tieni d'occhio entrambi perché presto ne lanceranno di nuovi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.