View Full Version : POSTEPAY / PAYPAL [thread ufficiale]
Mi è successa una cosa stranissima :mbe: :mbe: :mbe:
Aspettavo che mi arrivase il codice di verifica nel conto on-line post pay,stamattina è arrivato è quando entro su paypal mi dice che mi sono verificato :mbe:
ma se non ho fatto niente e fino ieri mi dava utente non verificato..
mi sono perso qualcosa!????
clasprea
19-01-2008, 09:16
;20646992']Opss sopra nn ha preso l'allegato, lo ri-allego qui.
Sto pirla mi ha fatto addebitare le spese "imposta sulle vendite" ma io ero acquirente...cci sua.
Cmq nn ci siamo con le percentuali di paypal non era il 3.5%, li cè scritto il 10% ???
sì te l'ha aggiunta il venditore senza dire nulla. Se vi siete già scambiati il feed un messaggino di protesta mandaglielo. Lui non ti cagherà ovviamente, ma almeno ti sarai tolto la soddisfazione :D
Cmq la commissione è 0,35€+3,5%
[RenderMAN]
19-01-2008, 09:24
sì te l'ha aggiunta il venditore senza dire nulla. Se vi siete già scambiati il feed un messaggino di protesta mandaglielo. Lui non ti cagherà ovviamente, ma almeno ti sarai tolto la soddisfazione :D
Cmq la commissione è 0,35€+3,5%
Infatti, mo gli do feed positivo, la lo dico chiaramente che fà il furbo, anche se la cifra è irrisoria.
La percentuale però NON torna, come vedi nell'allegato è chiaramente il 10% e non il 3.5%
REPERGOGIAN
19-01-2008, 09:36
;20647551']Infatti, mo gli do feed positivo, la lo dico chiaramente che fà il furbo, anche se la cifra è irrisoria.
La percentuale però NON torna, come vedi nell'allegato è chiaramente il 10% e non il 3.5%
prima di dare feedback chiarisciti con lui
Ragazzi ho una domanda su Paypal+postepay.
Premessa:
Ho un conto Personale con Paypal che non uso praticamente mai, abbinato ad una carta postepay. L'ultimo acquisto fatto su Ebay non è andato a buon fine, ed il venditore mi propone il rimborso tramite Paypal (in verità gli andrebbe bene acnhe il bonifico o la ricarica postepay).
Domande:
1)Sbaglio o non dovrei pagare alcuna commissione sul pagamento(lui paga con il suo profilo PayPal)? Eventualmente pagherei un solo euro per trasferire i soldi sulla carta postepay...o no?
2)Semmai volessi acquistare un altro oggetto su ebay e pagare con Paypal, potrei utilizzare i fondi presenti sul conto ed eventualmente "integrare" con il credito della postepay?
Grazie
Pancho Villa
19-01-2008, 17:07
Per uno storno quali sono i tempi medi di attesa?
diskostu
19-01-2008, 19:43
Per uno storno quali sono i tempi medi di attesa?
max 30 giorni,
shinji_85
20-01-2008, 11:08
ho una postepay agganciata ad un account paypal: ho richiesto un rimborso su una transazione (che è stata eseguito) ma sia nel saldo paypal e sia nella postepay non vedo quei soldi. L'ultima operazione in paypal è stato lo storno (giusto?) alla mia postepay ma da ieri ad oggi non sono ancora comparsi! Sapete se c'è un tempo tecnico o qualche cosa è andato storto?
grazie!
Il rimborso del 15 Gennaio ora risulta accreditato dal 18... ;)
[RenderMAN]
21-01-2008, 03:22
trasferire fondi su carta prepagata postepay???
Se mi loggo su paypal e vado su "trasferisci fondi" mi chiede delle coordinate bancarie (abi can etc..) il problema e che non ho il conto registrato su paypal!
Se voglio semplicemente trasferire i fondi alla carta prepagata "postepay" abinata al conto paypal, come dovrei fare???
clasprea
21-01-2008, 09:55
;20675684']trasferire fondi su carta prepagata postepay???
Se mi loggo su paypal e vado su "trasferisci fondi" mi chiede delle coordinate bancarie (abi can etc..) il problema e che non ho il conto registrato su paypal!
Se voglio semplicemente trasferire i fondi alla carta prepagata "postepay" abinata al conto paypal, come dovrei fare???
credo proprio che tu non possa farlo. Quando pagh se mancano i soldi dal conto paypal prende lui quelli che mancano dalla postepay
;20675684']trasferire fondi su carta prepagata postepay???
Se mi loggo su paypal e vado su "trasferisci fondi" mi chiede delle coordinate bancarie (abi can etc..) il problema e che non ho il conto registrato su paypal!
Se voglio semplicemente trasferire i fondi alla carta prepagata "postepay" abinata al conto paypal, come dovrei fare???
Non devi andare su Trasferisci Fondi ma devi andare col mouse su Preleva, compare il menù a tendina e da lì clicchi <Widthdraw Funds to Card>. Ti compare una schermata dove selezionare la carta e il gioco è fatto. In 5 giorni avrai i soldi su Postepay.
Ho un grave problema con Postepay on line, da oggi quando tento di fare l'accesso con il mio username e password mi esce l'errore seguente:
"L'utente non è abilitato ad effettuare questa operazione"
:confused: :confused: :mbe: :mbe:
Why? Come mi muovo ora? :muro:
HighVoltage
22-01-2008, 09:23
ragazzi ma voi riuscite ad accedere ai servizio PostePay on-line?
accedo al mio account personale riesco ad andare sul mio conto banco posta vedere i movimenti etc etc maquando vado su PostePat mi dice che "l'utente non è abilitato al genere di operazione richiesta" :stordita:
che sta succedendo? :mc:
diskostu
22-01-2008, 09:25
anche a me da identico problema con identico messaggio, visto che sta succedendo a tutti non mi preoccuperei. vuol dire che sarà un malfunzionamento temporaneo del loro sistema.
ScreamingFlower
22-01-2008, 09:26
A me compare il messaggio:
"Servizio non disponibile
Ci scusiamo per il disagio. Il servizio verrà riattivato nel più breve tempo possibile."
:stordita:
Pancho Villa
22-01-2008, 09:26
Anche io... Un'informazione: l'1,5€ che si prende PayPal per la verifica della carta non dovrebbe essere restituito entro 24 ore dal primo pagamento effettuato con PayPal? Ho fatto un acquisto domenica sera e ieri ancora non mi era stato rimborsato.
HighVoltage
22-01-2008, 09:28
anche a me da identico problema con identico messaggio, visto che sta succedendo a tutti non mi preoccuperei. vuol dire che sarà un malfunzionamento temporaneo del loro sistema.
si di fatto è un loro problema...ma prima mi dava un messaggio di errore che la buttava sul personale...cioè sembrava che il priblema fosse mio :stordita:
RiccardoS
22-01-2008, 09:29
non mi è ancora arrivata 'sta carta di m... esiste un numero di telefono da chiamare per dirgliene 4? lo stesso numero del rinnovo no, perchè è tutto automatizzato; il call center generico delle poste invece, mi sa che rispondono che non sanno un cavolo... :rolleyes:
Pancho Villa
22-01-2008, 09:32
Raga le Poste sono nei casini, ecco perché non mi arrivano delle lettere e un pacco che aspetto da una settimana ormai! :doh:
http://www.corriere.it/vivimilano/cronache/articoli/2008/01_Gennaio/21/postini_sciopero_straordinari.shtml
http://www.repubblica.it/2008/01/sezioni/cronaca/poste-caos/puglia-class-action/puglia-class-action.html
http://www.repubblica.it/2008/01/sezioni/cronaca/poste-caos/poste-caos/poste-caos.html
REPERGOGIAN
22-01-2008, 11:25
Anche io... Un'informazione: l'1,5€ che si prende PayPal per la verifica della carta non dovrebbe essere restituito entro 24 ore dal primo pagamento effettuato con PayPal? Ho fatto un acquisto domenica sera e ieri ancora non mi era stato rimborsato.
può volerci 2 settimane.
vivi tranquillo che prima o poi te lo ridanno.
Pancho Villa
22-01-2008, 12:01
può volerci 2 settimane.
vivi tranquillo che prima o poi te lo ridanno.:D
Pancho Villa
22-01-2008, 13:17
Per uno storno quali sono i tempi medi di attesa?Mi sono riarrivati i soldi; ci sono voluti 6 giorni, buono. :)
Dumah Brazorf
22-01-2008, 13:32
Qualcuno di voi ha già cambiato postepay causa scadenza della stessa?
Io ho chiamato un numero verde settimana scorsa e me la devono inviare direttamente a casa. Quanto ci vorrà?
Ragazzi, giorno 21 ho ottenuto il rimborso di un pagamento per un acquisto su Ebay.
Nel sito di Paypal lo stato di "accredito su carta di credito" è "Completato", ma nel saldo della Postepay non vi è alcuna traccia dei soldi (neanche nel saldo contabile).
E' normale? Devono passare 5-6 giorni senza che l'operazione abbia alcun "effetto" sul saldo della Postepay o c'è qualcosa che non va?
1)Sbaglio o non dovrei pagare alcuna commissione sul pagamento(lui paga con il suo profilo PayPal)? Eventualmente pagherei un solo euro per trasferire i soldi sulla carta postepay...o no?
Sbagli, se lui ti accredita dei soldi Paypal ti prende il 4% della cifra (paypal e' gratis per pagare, ti costa se devi incassare).
Sbagli, se lui ti accredita dei soldi Paypal ti prende il 4% della cifra (paypal e' gratis per pagare, ti costa se devi incassare).
Alla fine il venditore mi ha semplicemente rimborsato il pagamento...anche in questo caso si pagano le commissioni?
Ragazzi, giorno 21 ho ottenuto il rimborso di un pagamento per un acquisto su Ebay.
Nel sito di Paypal lo stato di "accredito su carta di credito" è "Completato", ma nel saldo della Postepay non vi è alcuna traccia dei soldi (neanche nel saldo contabile).
E' normale? Devono passare 5-6 giorni senza che l'operazione abbia alcun "effetto" sul saldo della Postepay o c'è qualcosa che non va?
È normale. Tra qualche giorno i soldi compariranno su Postepay.
Pancho Villa
22-01-2008, 15:18
Anche io... Un'informazione: l'1,5€ che si prende PayPal per la verifica della carta non dovrebbe essere restituito entro 24 ore dal primo pagamento effettuato con PayPal? Ho fatto un acquisto domenica sera e ieri ancora non mi era stato rimborsato.
può volerci 2 settimane.
vivi tranquillo che prima o poi te lo ridanno.E vai! Me l'hanno rimborsato! :winner: Sono ricco! :D
Alla fine il venditore mi ha semplicemente rimborsato il pagamento...anche in questo caso si pagano le commissioni?
Ah, in questo caso non saprei come funziona...basta che verifichi sul tuo conto che cifra ti e' arrivata...
Ragazzi, giorno 21 ho ottenuto il rimborso di un pagamento per un acquisto su Ebay.
Nel sito di Paypal lo stato di "accredito su carta di credito" è "Completato", ma nel saldo della Postepay non vi è alcuna traccia dei soldi (neanche nel saldo contabile).
E' normale? Devono passare 5-6 giorni senza che l'operazione abbia alcun "effetto" sul saldo della Postepay o c'è qualcosa che non va?
Update: mi sono stati accreditati sulla PostePay i 17€ rimborsati...evidentememte in questo caso non si pagano commissioni;)
Andrea16v
23-01-2008, 19:13
Qualcuno ha già rinnovato la postepay? A me a breve dovrebbe scadere e volevo sapere la procedura...
diskostu
23-01-2008, 19:43
Qualcuno ha già rinnovato la postepay? A me a breve dovrebbe scadere e volevo sapere la procedura...
azz sono mesi che si parla di questo in questa discussione :) cmq sul sito delle poste è scritta tutta la procedura. alla fne devi solo chiamare un numero verde dedicato indicare dei dati e aspettare a casa l'arrivo prima dei codici e poi della nuova carta.
ShadowThrone
23-01-2008, 20:07
sapete se è possibile scaricare il modulo per la richiesta della carta postepay?
non mi va di fare la fila alla posta, quindi stampando il modulo a casa e riempiendolo potrei accorciare i tempi.
Qualcuno ha già rinnovato la postepay? A me a breve dovrebbe scadere e volevo sapere la procedura...
io l'ho fatto.. una cazzata.. peccato che è un mese che aspetto quella nuova.. alle poste dicono che l'hanno spedita... e fanc... venerdì ne faccio una nuova..
Andrea16v
24-01-2008, 12:31
azz sono mesi che si parla di questo in questa discussione :) cmq sul sito delle poste è scritta tutta la procedura. alla fne devi solo chiamare un numero verde dedicato indicare dei dati e aspettare a casa l'arrivo prima dei codici e poi della nuova carta.
C'è anche un modo per farsela dare direttamente in poste...non mi fido molto delle spedizioni, vedi post sopra.. :D
Pancho Villa
24-01-2008, 12:52
C'è anche un modo per farsela dare direttamente in poste...non mi fido molto delle spedizioni, vedi post sopra.. :DPensa che io ho apero il bancoposta il 4, l'8 era operativo e mi sarebbero dovute arrivare varie lettere, una con i dati del conto, un'altra con la postamat, un'altra ancora con il pin della postamat e poi un'altra ancora per il codice dispositivo del bancoposta online. Ad oggi ancora non mi è arrivato niente! :mad: :muro: :incazzed:
+Lonewolf+
24-01-2008, 12:55
iscritto, ho da poco fatto paypal:)
Chi di voi ha "agganciato" a PayPal una carta di credito classica e non una prepagata tipo Postepay? Mi posso fidare? perchè non mi piace molto l' idea :O
Ma nel caso facessi un pagamento e poi contestassi l' addebito, come funziona?
Burrocotto
25-01-2008, 14:12
Chi di voi ha "agganciato" a PayPal una carta di credito classica e non una prepagata tipo Postepay? Mi posso fidare? perchè non mi piace molto l' idea :O
Paypal *tendenzialmente* è sicuro. Io personalmente non userei mai una carta di credito legata al contocorrente,troppa paura. :)
Ma nel caso facessi un pagamento e poi contestassi l' addebito, come funziona?
https://www.paypal.com/it/cgi-bin/webscr?cmd=xpt/cps/securitycenter/sell/ChargebackGuide1-outside
Xò penso che dovresti chiedere il funzionamento del chargeback a chi ti fornisce la carta di credito. :)
Pancho Villa
25-01-2008, 14:15
Io personalmente non userei mai una carta di credito legata al contocorrente,troppa paura. :)Intendi in generale?
Intendi in generale?
Credo riferito a paypal...anche perchè che carta vorrebbe non prepagata e non legata ad un conto corrente? :D
Burrocotto
25-01-2008, 14:23
Intendi in generale?
Tendenzialmente si. :)
Anche se le carte sono intestate e quindi le cassiere solitamente chiedono un documento,non è che s'ammazzino di fatica x vedere se il documento è falso.
Se con la carta di credito vado a uno sportello devo inserire un codice x prelevare,mentre se la uso in un esercizio convenzionato non bisogna fornire nulla. Questo mi fa girare un tanticello le scatole. :)
Tanto x gli acquisti normali uso il bancomat (che appunto,il codice me lo richiede x ogni acquisto),mentre la carta di credito (ricaricabile) la uso solo x quando compro via internet.
Paypal *tendenzialmente* è sicuro. Io personalmente non userei mai una carta di credito legata al contocorrente,troppa paura. :)
Infatti anche a me non piace molto l' idea...però molta gente dice che al contrario di quello che si pensa, con una carta classica si è più tutelati rispetto ad una prepagata (sempre in ambito di pagamenti con paypal). C'è da dire che pagherei anche gli acquisti fatti con paypal un mese dopo, invece che in anticipo dovendo ricaricare la postepay..
Tendenzialmente si. :)
Anche se le carte sono intestate e quindi le cassiere solitamente chiedono un documento,non è che s'ammazzino di fatica x vedere se il documento è falso.
Se con la carta di credito vado a uno sportello devo inserire un codice x prelevare,mentre se la uso in un esercizio convenzionato non bisogna fornire nulla. Questo mi fa girare un tanticello le scatole. :)
Tanto x gli acquisti normali uso il bancomat (che appunto,il codice me lo richiede x ogni acquisto),mentre la carta di credito (ricaricabile) la uso solo x quando compro via internet.
Da quel che ne so anche prelevando allo sportello con la carta, chiede il PIN (capitato solo una volta di prelevare però). Se il cassiere non ti chiede un documento sono cazz suoi, perchè quando vai a contestare l' addebito e il negoziante deve fornire lo scontrino firmato da te (in teoria) se la prende in saccoccia.
PS: firmare sempre la carta sul retro
Burrocotto
25-01-2008, 14:51
Infatti anche a me non piace molto l' idea...però molta gente dice che al contrario di quello che si pensa, con una carta classica si è più tutelati rispetto ad una prepagata (sempre in ambito di pagamenti con paypal). C'è da dire che pagherei anche gli acquisti fatti con paypal un mese dopo, invece che in anticipo dovendo ricaricare la postepay..
Beh,il pagare un mese dopo ad esempio è una cosa che a me non interessa. :)
Riguardo le protezioni col chargeback...boh,in teoria dovrebbe esser più sicura.
Paypal cmq ha il suo programma di protezione,quindi il :ciapet: completamente scoperto non ce l'hai.
Da quel che ne so anche prelevando allo sportello con la carta, chiede il PIN (capitato solo una volta di prelevare però). Se il cassiere non ti chiede un documento sono cazz suoi, perchè quando vai a contestare l' addebito e il negoziante deve fornire lo scontrino firmato da te (in teoria) se la prende in saccoccia.
PS: firmare sempre la carta sul retro
E' vero che son c@zzi del negoziante,ma io,da buon lavoratore a progetto ( :muro: ) non ho permessi ne ferie pagate...quindi se mi devo perdere anche solo mezza giornata di lavoro x fare varie contestazioni cominciano a girarmi pesantemente. :)
Articolo quinto,chi ha i soldi in mano ha vinto! :asd:
Beh,il pagare un mese dopo ad esempio è una cosa che a me non interessa. :)
Riguardo le protezioni col chargeback...boh,in teoria dovrebbe esser più sicura.
Paypal cmq ha il suo programma di protezione,quindi il :ciapet: completamente scoperto non ce l'hai.
PayPal quello che fa meglio è prendere commissioni, e anche salate. La possibilità di pagare un mese dopo invece mi alletta molto, ma l' idea di avere l ' unica carta (che poi è anche bancomat) legata a paypal non mi convince del tutto...quasi quasi provo però :stordita:
E' vero che son c@zzi del negoziante,ma io,da buon lavoratore a progetto ( :muro: ) non ho permessi ne ferie pagate...quindi se mi devo perdere anche solo mezza giornata di lavoro x fare varie contestazioni cominciano a girarmi pesantemente. :)
Articolo quinto,chi ha i soldi in mano ha vinto! :asd:
Pensa che a me ogni tanto vien voglia di comprare un portatile da 2000 euro e fare una firma diversa, per poi contestare l' addebito :ciapet:
Però se è la volta che la confrontano faccio la più grande figura del cazz della mia vita :O :D
[RenderMAN]
26-01-2008, 01:58
sono un coglione!!!
ragazzi ho un GROSSO PROBLEMA!
La mia carta postepay associata ad Ebay è scaduta il 12/2007!!!
Me ne sono accorto proprio ieri il postamat me la ha ritirata poichè scaduta, io non me ne ero accorto.
il grosso problema e che ho in atto diverse vendite su ebay proprio con associato a paypal quel numero di carta ormai nn + in mio possesso!!
Ho chiamato il numero 8000..... ma al telefono mi hanno risposto che per riavere la carta con lo stesso numero passsano in media 45 day, è + semplice acqustarne una nuova.
Il problema appunto e che ho già delle offerte in atto su ebay, che devo fare??
Se faccio una nuova carta, posso loggarmi dal sito poste.it e trasferire i fondi della vecchia card alla nuova?
O ritiro gli oggetti in vendita da ebay???
Che casino....
Onestamente mi scoccia parecchio dover aspettare 2 mesi per riavere la card, devo fare molte spese e debbo farle prima di quei 45 giorni necessari alla sostituzione.
Help me
diskostu
26-01-2008, 09:25
;20765643']sono un coglione!!!
ragazzi ho un GROSSO PROBLEMA!
La mia carta postepay associata ad Ebay è scaduta il 12/2007!!!
Me ne sono accorto proprio ieri il postamat me la ha ritirata poichè scaduta, io non me ne ero accorto.
il grosso problema e che ho in atto diverse vendite su ebay proprio con associato a paypal quel numero di carta ormai nn + in mio possesso!!
Ho chiamato il numero 8000..... ma al telefono mi hanno risposto che per riavere la carta con lo stesso numero passsano in media 45 day, è + semplice acqustarne una nuova.
Il problema appunto e che ho già delle offerte in atto su ebay, che devo fare??
Se faccio una nuova carta, posso loggarmi dal sito poste.it e trasferire i fondi della vecchia card alla nuova?
O ritiro gli oggetti in vendita da ebay???
Che casino....
Onestamente mi scoccia parecchio dover aspettare 2 mesi per riavere la card, devo fare molte spese e debbo farle prima di quei 45 giorni necessari alla sostituzione.
Help me
sinceramente non vedo proprio dove sia il problemone :)
puoi fare 2 cose:
1) quello che abbiamo fatto tutti quando ci è scadutsa la carta: chiamare il numero verde per rinnovarla così ti mandano la nuova a casa e automaticamente i soldi che sono sulla vecchia passano sulla nuova. occorrono cmq circa un mesetto affinche ti mandino tutto a casa.
2) secondo me è quello che devi fare: vai alla posta e ti fai una nuova carta. alla fine tu hai la vecchia postepay associata al conto paypal e quindi? tu ti devi far pagare su paypal mica sulla postepay? e a paypal puoi associare + carte per cui associ la nuova postepay ed elimini la vecchia.
Per chi ha rinnovato la Postepay: dopo aver messo la data di nascita, vi da un messaggio di conferma dell'invio della nuova?
A me dice qualcosa del tipo: "la sua carta può essere rinnovata da due mesi dalla scadenza a massimo undici mesi, grazie per aver chiamato".
La mia scade entro i due mesi, non capisco perchè non mi dice nulla sul rinnovo :(
Ho un problema , ho cambiato email sia di paypal che per utilizzo comune...
ho eliminato la mial da quelle attive su paypal e ho inserito la nuova , poi sono andato nel profilo di ebay per cambiarla...
ieri , dopo aver venduto una cosa su ebay , mi hanno inviato un pagamento sul vecchio account..
come mai non viene visualizzato quello nuovo ?
RiccardoS
28-01-2008, 11:45
finalmente mi è arrivata la nuova postepay! saran quasi 2 mesi che ho chiamato per il rinnovo, gli venisse il cagotto! :D
arrivata, attivata e già utilizzata: nessun problema.
clasprea
28-01-2008, 11:48
finalmente mi è arrivata la nuova postepay! saran quasi 2 mesi che ho chiamato per il rinnovo, gli venisse il cagotto! :D
arrivata, attivata e già utilizzata: nessun problema.
già tremo al pensiero, non manca molto alla scadenza della mia!
Ma si può richiedere un po' di tempo prima il rinnovo?
diskostu
28-01-2008, 11:56
finalmente mi è arrivata la nuova postepay! saran quasi 2 mesi che ho chiamato per il rinnovo, gli venisse il cagotto! :D
arrivata, attivata e già utilizzata: nessun problema.
ma seondo me 6 stato sfortunato xkè ci sono state di mezzo le feste di natale e lo sciopero. io a suo tempo nel giro di un mese ricevetti tutto
RiccardoS
28-01-2008, 12:45
già tremo al pensiero, non manca molto alla scadenza della mia!
Ma si può richiedere un po' di tempo prima il rinnovo?
se non sbaglio non prima di 1 mese prima della scadenza.
ma seondo me 6 stato sfortunato xkè ci sono state di mezzo le feste di natale e lo sciopero. io a suo tempo nel giro di un mese ricevetti tutto
anche secondo me... però mi serviva per ordinare delle cose online e quindi l'attesa mi ha particolarmente stracciato i maroni! :D
REPERGOGIAN
28-01-2008, 13:34
2 mesi prima
Per chi ha rinnovato la Postepay: dopo aver messo la data di nascita, vi da un messaggio di conferma dell'invio della nuova?
A me dice qualcosa del tipo: "la sua carta può essere rinnovata da due mesi dalla scadenza a massimo undici mesi, grazie per aver chiamato".
La mia scade entro i due mesi, non capisco perchè non mi dice nulla sul rinnovo :(
Mi quoto, a voi ha fatto anche così?
D4rkAng3l
30-01-2008, 14:14
Se ho perso il codice segreto della mia postepay posso farmelo ridare così da poterla riusare al postmat per ritiare i soldi che ho sopra?
Grazie
Andrea
_TeRmInEt_
30-01-2008, 20:05
Se ho perso il codice segreto della mia postepay posso farmelo ridare così da poterla riusare al postmat per ritiare i soldi che ho sopra?
Grazie
Andrea
Purtroppo devi cambiare carta...
---
Nessuno sa se rinnovando una postepay xbox, ritorna indietro sempre una xbox?
Ciao
[RenderMAN]
01-02-2008, 00:25
Ho fatto una nuova carta postepay, creato un nuovo account paypal ed attivato la verifica, perfetto.
Vado a fare l'estratto conto alla posta e mi dice
Saldo Contabile 200
Saldo Disponibile 197.50 (quindi paypal si è preso il suo 1.50€, perfetto)
Il problema e che son passati ormai 4 giorni dalla verifica Paypal, quel dannato codice non compare sull'estratto conto della carta, è strano, ricordo che con la precedente era in tempo reale.
Ho dimenticato qualche passaggio?
Quando tempo passa affinchè paypal prelevi i soldi e mi dia quel codice??
Grazie.
;20863333']Ho fatto una nuova carta postepay, creato un nuovo account paypal ed attivato la verifica, perfetto.
Vado a fare l'estratto conto alla posta e mi dice
Saldo Contabile 200
Saldo Disponibile 197.50 (quindi paypal si è preso il suo 1.50€, perfetto)
Il problema e che son passati ormai 4 giorni dalla verifica Paypal, quel dannato codice non compare sull'estratto conto della carta, è strano, ricordo che con la precedente era in tempo reale.
Ho dimenticato qualche passaggio?
Quando tempo passa affinchè paypal prelevi i soldi e mi dia quel codice??
Grazie.
In tempo reale è impossibile, da me sono serviti 5 giorni :)
[RenderMAN]
01-02-2008, 01:15
In tempo reale è impossibile, da me sono serviti 5 giorni :)
4 o 5 anni fà (nn ricordo) ti assicuro che era così, lo ricordo bene perchè e' stato il mio primo acquisto su ebay.
Mi sono registrato, sono uscito e fatto l'estratto conto avevo il codice di verifica paypal!
Ho verificato l'account e proceduto al pagamento.
diskostu
01-02-2008, 09:42
;20863546']4 o 5 anni fà (nn ricordo) ti assicuro che era così, lo ricordo bene perchè e' stato il mio primo acquisto su ebay.
Mi sono registrato, sono uscito e fatto l'estratto conto avevo il codice di verifica paypal!
Ho verificato l'account e proceduto al pagamento.
non hai capito, nn dipende da paypal, ma dalla postepay che non è immediata nella scrittura delle operazioni sull'estratto conto. io uso sia la pp che la visa electron di iwsmile e quest'ultima è sempre immediata nella scrittura dele operazioni.
Per vostra esperienza è usabile all'auchan la postepay?
clasprea
01-02-2008, 15:50
Per vostra esperienza è usabile all'auchan la postepay?
sui pos dei negozi in italia io non ho MAI avuto problemi, non ricordo se l'ho usata all'auchan oppure no, ma dovrebbe funzionare tranquillamente
D4rkAng3l
01-02-2008, 15:52
sapete per caso se gli uffici postali il sabato mattina sono aperti?
Grazie
andrea
sui pos dei negozi in italia io non ho MAI avuto problemi, non ricordo se l'ho usata all'auchan oppure no, ma dovrebbe funzionare tranquillamente
ok grazie (si deve utilizzare il codice giusto?) :)
sapete per caso se gli uffici postali il sabato mattina sono aperti?
Grazie
andrea
solo di mattina, cmq controlla sul sito delle poste:)
clasprea
01-02-2008, 16:10
ok grazie (si deve utilizzare il codice giusto?) :)
No, è una normale carta di credito, la cassiera striscia la carta nel pos e tu firmi
No, è una normale carta di credito, la cassiera striscia la carta nel pos e tu firmi
ok, grazie;)
[RenderMAN]
02-02-2008, 00:27
AGGIUNGO UNA NOTA (se non è stata già postata).
Oggi la stampa da "Postamat" della "lista movimenti" NON dà + il codice di verifica PayPal, bisogna reperirlo esclusivamente online!!
Stasera torno dal lavoro, faccio una lista movimenti, vi è una spesa di 1.50€ ma nessun codice, arrivo a casa, mi collego al sito poste e li cè il codice.
Validato Paypal senza problemi.
ragazzi io ho fatto una settimana fa richiesta di trasferimento di 110€ dal conto paypal alla carta....ma se vado su pospe.it nella postpay non risulta nulla!:muro:
Marcowlg
04-02-2008, 09:45
io ho un problemino, e visto che alle email non rispondono chiedo qui...
da un bel pò di tempo sono titolare di una postepay junior.
poi ho deciso di registrarmi sul sito delle poste per usufruire dei servizi online, ed ero ancora minorenne, quindi mi han rotto le scatole con i documenti da far compilare e spedire poi, ma non li ho spediti visto che dopo poco sare diventato maggiorenne.
ora però cosa devo fare per poter accedere?
non ho mandato i moduli a suo tempo, devo comunque mandarli (a che indirizzo/fax?) o cosa?
(se non è chiaro ditelo :°D)
Dumah Brazorf
04-02-2008, 12:07
Che due bolas, volevo fare un'acquisto oggi ma la carta è scaduta a fine gennaio... :cry:
Son già 3 settimane che aspetto il rimpiazzo, se passan 2 mesi come RiccardoS vado in depressione... :fagiano:
Posso pagare un altro utente, e quindi trasferire dei soldi, dal mio conto paypal alla sua carta postepay???
veltosaar
04-02-2008, 22:26
Ragazzi scusata. Oggi finalmente mi sono iscritto su paypal.it
Ho attivato la procedura di verifica e stranamente ho capito tutto.
Mi tolgono dalla post pay 1 euro e 50 che poi mi accrediteranno sul conto paypal alla prima transazione che faccio.
Ora, perchè se entro sul conto online postpay vedo che invece mancano 2 euro e 50 invece che 1,50??
Altra domanda: che mi consigliate, conto Premium o Personale??
iomicifikko
04-02-2008, 22:34
Ciao a tutti, ho giusto giusto attivato una carta Postepay Postemobile, che come saprete, è legata al circuito Mastercard e non Visa. Ora, nella fase di verifica dell 'account Paypal, nel campo "Tipo di carta" ho 2 opzioni:
1 - Visa/Visa Electron/Postepay
2 - Mastercard
Personalmente mi sembra evidente che non hanno aggiornato le possibili scelte, ma rimane il problema che non so cosa fare.
Qualche idea?
Denghiu!
Pancho Villa
04-02-2008, 22:37
Ragazzi scusata. Oggi finalmente mi sono iscritto su paypal.it
Ho attivato la procedura di verifica e stranamente ho capito tutto.
Mi tolgono dalla post pay 1 euro e 50 che poi mi accrediteranno sul conto paypal alla prima transazione che faccio.
Ora, perchè se entro sul conto online postpay vedo che invece mancano 2 euro e 50 invece che 1,50??
Altra domanda: che mi consigliate, conto Premium o Personale??http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20547413&postcount=5773
veltosaar
04-02-2008, 23:11
No guarda, non ci siamo capiti.. paypal toglie 1 e 50 per verificare. E siamo ok. Ma a me dalla post pay hanno tolto 2 e 50!
Pancho Villa
04-02-2008, 23:41
No guarda, non ci siamo capiti.. paypal toglie 1 e 50 per verificare. E siamo ok. Ma a me dalla post pay hanno tolto 2 e 50!Appunto, è succesos anchea me e anche con altri siti (play.com), non capisco perché li prendono ma tanto poi li restituiscono. ;)
veltosaar
04-02-2008, 23:50
Cioè?? Tu considera ciò:
Paypal mi toglie da postpay 1 euro e 50. E me lo rimetterà sul conto paypal alla prima operazione.
Invece l'euro in più?? dove me lo rimettono?? Su quale conto?
**mUs3**
05-02-2008, 00:34
Ho smesso di usare postepay da quando la mia banca (fineco) ha fatto uscire delle carte di credito ricaricabili assicurate.. le ricarico online dal conto corrente quando voglio senza spese e senza andare alle poste.. prelevo da tutti gli sportelli senza dover cercare gli sportelli postamat.. e poi vabbè tutti i vantaggi del conto fineco, interessi al 3,75% ecc... ecc..
il 15 scade la promozione, chi vuole un codice per ricevere la fotocamera digitale o un altro omaggio + conto gratis per un anno mi contatti pure
sul sito fineco cmq trovate tutte le info
ciaps..
:)
Dumah Brazorf
05-02-2008, 08:53
Ciao a tutti, ho giusto giusto attivato una carta Postepay Postemobile, che come saprete, è legata al circuito Mastercard e non Visa.
Fammi capire han fatto la postemobile Mastercard quando la postepay è Visa Electron? Dei geni.
clasprea
05-02-2008, 09:22
Fammi capire han fatto la postemobile Mastercard quando la postepay è Visa Electron? Dei geni.
beh tecnicamente mastercard è meglio :fagiano:
clasprea
05-02-2008, 09:24
Ciao a tutti, ho giusto giusto attivato una carta Postepay Postemobile, che come saprete, è legata al circuito Mastercard e non Visa. Ora, nella fase di verifica dell 'account Paypal, nel campo "Tipo di carta" ho 2 opzioni:
1 - Visa/Visa Electron/Postepay
2 - Mastercard
Personalmente mi sembra evidente che non hanno aggiornato le possibili scelte, ma rimane il problema che non so cosa fare.
Qualche idea?
Denghiu!
se sei sicuro che sia mastercard (lo verifichi su un qualasiasi scontrino di un pos, ad esempio) scegli mastercard.
@Crikkkk-19
05-02-2008, 09:43
Ragazzi, ho un problema con PAYPAL!
Praticamente lunedì della scorsa settimana... (quinid oggi è praticamente l'ottavo giorno) ho trasferito i soldi che avevo sul paypal sulla mia postepay!
Il problema è che una volta fatta l'operazione mi da "IN SOSPESO" da circa 1 settimana ed ovviamente non c'è traccia di quei soldi nella mia carta.
COME MAI? io già una volta avevo fatto il trasferimento ed in 3-4 giorni era tutto fatto!
COME mai non mi da che l'operazione è completata, ma mi contunua a dare IN SOSPESO??
Non è che ho perso i miei soldi per problemi loro??:eek: :eek: :eek: :muro: :muro:
clasprea
05-02-2008, 09:46
Ragazzi, ho un problema con PAYPAL!
Praticamente lunedì della scorsa settimana... (quinid oggi è praticamente l'ottavo giorno) ho trasferito i soldi che avevo sul paypal sulla mia postepay!
Il problema è che una volta fatta l'operazione mi da "IN SOSPESO" da circa 1 settimana ed ovviamente non c'è traccia di quei soldi nella mia carta.
COME MAI? io già una volta avevo fatto il trasferimento ed in 3-4 giorni era tutto fatto!
COME mai non mi da che l'operazione è completata, ma mi contunua a dare IN SOSPESO??
Non è che ho perso i miei soldi per problemi loro??:eek: :eek: :eek: :muro: :muro:
Siccome io e un sacco di altra gente siamo nella stessa situazione spero proprio che non siano persi!!! Comunque penso proprio di no. Fatti un giro sul forum della baia e guarda quanti siamo in questa situazione. Spero risolvano presto
Pancho Villa
05-02-2008, 11:29
Cioè?? Tu considera ciò:
Paypal mi toglie da postpay 1 euro e 50. E me lo rimetterà sul conto paypal alla prima operazione.
Invece l'euro in più?? dove me lo rimettono?? Su quale conto?Direttamente sulla carta. ;)
Dumah Brazorf
09-02-2008, 09:52
Oooooh è arrivata la carta sostitutiva (uffa speravo avesse lo stesso numero...).
A conti fatti ci han messo circa un mese.
A causa di un disguido tecnico iniziato il 20 gennaio 2008 non siamo riusciti a completare correttamente il prelievo di fondi sulla tua carta di credito o prepagata. Stiamo al momento lavorando alla risoluzione di questo problema e pertanto il tuo prelievo potrebbe trovarsi in una delle seguenti situazioni:
Stato In sospeso: se il tuo prelievo è in stato In sospeso significa che stiamo lavorando al completamento della tua richiesta. Siamo impegnati a risolvere questo problema con la massima priorità e provvederemo ad aggiornarti non appena la situazione sarà tornata regolare.
Stato Completato: se il tuo prelievo risulta Completato significa che la tua richiesta di prelievo è stata elaborata correttamente e che i fondi saranno accreditati alla tua carta fra 5/7 giorni.
Il servizio di trasferimento è adesso regolare e pertanto le nuove richieste di prelievo saranno processate normalmente.
Ci scusiamo per gli eventuali disagi causati.
Cordiali saluti,
PayPal
fastezzZ
09-02-2008, 12:26
ho appena rinnovato la mia postepay, è arrivata la nuova carta, l'ho attivata al call center solo ho un dubbio il pin per i prelievi da pos è lo stesso della carta vecchia?
Dumah Brazorf
09-02-2008, 15:43
Ho lo stesso dubbio visto che non c'era neanche con la mia nuova. Immagino sia come dici.
ho appena rinnovato la mia postepay, è arrivata la nuova carta, l'ho attivata al call center solo ho un dubbio il pin per i prelievi da pos è lo stesso della carta vecchia?
Ho lo stesso dubbio visto che non c'era neanche con la mia nuova. Immagino sia come dici.
No,nuova carta nuovo pin.
Semplicemente lo mandano in un'altra busta e non insieme alla carta (per dar quel minimo di sicurezza in più).
fastezzZ
09-02-2008, 17:53
No,nuova carta nuovo pin.
Semplicemente lo mandano in un'altra busta e non insieme alla carta (per dar quel minimo di sicurezza in più).
Quanto è il tempo di consegna del nuovo pin?Decorre dal momento in cui uno attiva la nuova carta tramite call-center?
Dumah Brazorf
09-02-2008, 17:56
Ah, magnifico, ma non potevano dirlo o scriverlo chiaro da qualche parte?
Metti che stasera uscivo senza soldi pensando di far "bancomat".
RAgazzi ho un problema.
Praticamente un utente ebay mi ha rimborsato metà del pagamento che gli ho effettuato tramite paypal. (28,99 sterline, circa 40 euro).
Mi è arrivata sulla casella di posta una mail dall'assistenza paypal in cui mi dice che l'utente xxx mi ha rimborsato la cifra di tot euro...
Come si comporta paypal? Se devo effettuar eun pagamento di 40 euro e ricarico la postepay associata a paypal, non avendo soldi sul conto paypal?
Mi vengono scalati i soldi dalla carta, messi sul conto paypal ed inviati al destinatario?
Ora mi chiedo, dove riavrò questo rimborso?
Sul conto paypal o sulla postepay associata a paypal?
Grazie ;)
limpid-sky
11-02-2008, 15:55
ma se si va in rosso con paypal cosa succede?
ma se si va in rosso con paypal cosa succede?
Non ci si va. Semplicemente Paypal non autorizza la transazione.
federico89
11-02-2008, 16:29
ma una postepay junior può essere trasformata in normale ?
limpid-sky
11-02-2008, 19:13
Non ci si va. Semplicemente Paypal non autorizza la transazione.
Ora ti sorprendo.
ci sono andato a causa di alcuni rimborsi che ho dovuto emettere. Il credito postepay era zero ma emettendo il rimborso sono sotto di 150euro.
Ricaricando la postepay non ho risolto, mandata la mail mi hanno detto di fare un vaglia postale.
ma una postepay junior può essere trasformata in normale ?
Non credo. Avendo caratteristiche diverse (diversi platfond ecc.) non credo si possa trasformare. Ti diranno di farne una nuova e tanti saluti. :)
Ora ti sorprendo.
ci sono andato a causa di alcuni rimborsi che ho dovuto emettere. Il credito postepay era zero ma emettendo il rimborso sono sotto di 150euro.
Ricaricando la postepay non ho risolto, mandata la mail mi hanno detto di fare un vaglia postale.
Non ci avevo pensato. :)
Quello però è un caso limite,nel senso che Paypal ha più interesse a emettere il rimborso (e quindi sponsorizzare la sua protezione clienti) per poi fare eventualmente un panaro grosso come una casa al venditore. :D
In normali acquisti Paypal è fiscale al centesimo. :)
RAgazzi ho un problema.
Praticamente un utente ebay mi ha rimborsato metà del pagamento che gli ho effettuato tramite paypal. (28,99 sterline, circa 40 euro).
Mi è arrivata sulla casella di posta una mail dall'assistenza paypal in cui mi dice che l'utente xxx mi ha rimborsato la cifra di tot euro...
Come si comporta paypal? Se devo effettuar eun pagamento di 40 euro e ricarico la postepay associata a paypal, non avendo soldi sul conto paypal?
Mi vengono scalati i soldi dalla carta, messi sul conto paypal ed inviati al destinatario?
Ora mi chiedo, dove riavrò questo rimborso?
Sul conto paypal o sulla postepay associata a paypal?
Grazie ;)
Per favore ;)
limpid-sky
12-02-2008, 09:07
Non ci avevo pensato. :)
Quello però è un caso limite,nel senso che Paypal ha più interesse a emettere il rimborso (e quindi sponsorizzare la sua protezione clienti) per poi fare eventualmente un panaro grosso come una casa al venditore. :D
In normali acquisti Paypal è fiscale al centesimo. :)
Nella mail dicono di fare un vaglia con ricevuta di ritorno ma non trovo alcuna opzione del genere sul sito delle poste.
Possibile che non sia possibile risolvere diversamente?
Cmq ho intenzione di pagare, non voglio l'ufficiale della riscossione crediti a casa per 150euro di passivo.
ciao, ieri ho provato a prenotare un volo sul sito dell'air one www.flyairone.it selezionando il circuito visa.
stamattina ho ricevuto una mail dove dicono che la carta di credito usata non consente l'addebito. i soldi ci sono (ho 180€ e il biglietto costa 150€)
probabilmente la postepay non può essere usata, però su diversi siti ho trovato commenti anche recenti di utenti che l'hanno usata tranquillamente
volevo sapere se qualcuno di voi ha notizie in merito
grazie
Ho usato la postepay su ryanair e ha funzionato. A che ora hai fatto l'operazione ?
l'ho fatta ieri sera verso le 19.30
su ryanair ha funzionato anche a me, adesso ho chiamato il call center di air one e mi hanno confermato che dovrebbe andare
probabilmente ho inserito qualche carattere sbagliato, anche se mi sembra strano perchè solitamente ricontrollo
ora ho riprovato, più tardi vedo se mi arriva la conferma
ciao e grazie
Controlla a che ora risulta inviata la mail...ci sta che il sistema abbia processato la richiesta dopo l'ora di chiusura della postepay ;)
windsofchange
12-02-2008, 14:32
Scusate la domanda, probabilmente fritta e rifritta ma ho bisogno di un urgente consiglio...
Dovrei acquistare sul sito Pix____a e devo essere certa che accettino denaro trasferito via paypal. Questo perché ho delle cose in vendita e il denaro ricavato finirà sul conto paypal, posso esser certa di poter poi usare i soldi del conto in quel negozio? Magari qualcuno ha già avuto esperienze simili, grazie nel caso!:p
redcloud
12-02-2008, 14:35
Non avevo visto sto thread, vi rimando qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1676880)
Scusate la domanda, probabilmente fritta e rifritta ma ho bisogno di un urgente consiglio...
Dovrei acquistare sul sito Pix____a e devo essere certa che accettino denaro trasferito via paypal. Questo perché ho delle cose in vendita e il denaro ricavato finirà sul conto paypal, posso esser certa di poter poi usare i soldi del conto in quel negozio? Magari qualcuno ha già avuto esperienze simili, grazie nel caso!:p
No, non accettano Paypal.
P----- offre ai propri clienti varie possibilità di pagamento:
- carta di credito (Visa, Mastercard, Visa Electron),
- bonifico bancario,
- pagamento in contrassegno,
- bancomat e contanti presso i nostri punti ritiro.
windsofchange
12-02-2008, 14:38
No, non accettano Paypal.
Ma allora perché in homepage tra i metodi accettati hanno l'icona del paypal?? :cry: :cry: :cry:
Nello specifico leggo:
P. mette a disposizione dei propri clienti 7 possibilità di pagamento: carta di credito (Visa, Visa Electron, Mastercard, Diners Club International), bonifico bancario, pagamento rateale, buoni regalo P., PayPal.
Io vorrei solo sapere se a questo punto, avendo i soldi sul conto paypal posso semplicemente usarli quando faccio un'acquisto su pix____a.
Non che non mi fidi, solo che se accettassi il denaro sul conto paypal e poi non potessi usarlo... Ahia!! :(
Ma allora perché in homepage tra i metodi accettati hanno l'icona del paypal?? :cry: :cry: :cry:
Nello specifico leggo:
P. mette a disposizione dei propri clienti 7 possibilità di pagamento: carta di credito (Visa, Visa Electron, Mastercard, Diners Club International), bonifico bancario, pagamento rateale, buoni regalo P., PayPal.
Io vorrei solo sapere se a questo punto, avendo i soldi sul conto paypal posso semplicemente usarli quando faccio un'acquisto su pix____a.
Non che non mi fidi, solo che se accettassi il denaro sul conto paypal e poi non potessi usarlo... Ahia!! :(
Nelle loro FAQ non è riportato, fai prima a contattarli, no? ;)
RAgazzi ho un problema.
Praticamente un utente ebay mi ha rimborsato metà del pagamento che gli ho effettuato tramite paypal. (28,99 sterline, circa 40 euro).
Mi è arrivata sulla casella di posta una mail dall'assistenza paypal in cui mi dice che l'utente xxx mi ha rimborsato la cifra di tot euro...
Come si comporta paypal? Se devo effettuar eun pagamento di 40 euro e ricarico la postepay associata a paypal, non avendo soldi sul conto paypal?
Mi vengono scalati i soldi dalla carta, messi sul conto paypal ed inviati al destinatario?
Ora mi chiedo, dove riavrò questo rimborso?
Sul conto paypal o sulla postepay associata a paypal?
Grazie ;)
upppppppp
windsofchange
12-02-2008, 16:15
Nelle loro FAQ non è riportato, fai prima a contattarli, no? ;)
Hai ragione, ma mi serviva un consiglio lampo.
Comunque c'è proprio scritto che accettano trasferimento di denaro via paypal, io mi butto anche perché dovrei ordinare in serata....
Speriamo!:cry:
clasprea
12-02-2008, 16:17
Hai ragione, ma mi serviva un consiglio lampo.
Comunque c'è proprio scritto che accettano trasferimento di denaro via paypal, io mi butto anche perché dovrei ordinare in serata....
Speriamo!:cry:
Va beh da paypal i soldi si possono anche spostare altrove, certo non in un giorno ma si può fare
p.s.: fai attenzione a quel negozio, molti hanno avuto problemi, c'è solo lì quella cosa che vuoi ordinare?
windsofchange
12-02-2008, 16:21
Va beh da paypal i soldi si possono anche spostare altrove, certo non in un giorno ma si può fare
p.s.: fai attenzione a quel negozio, molti hanno avuto problemi, c'è solo lì quella cosa che vuoi ordinare?
Spostare non credo sarei capace... :D
Purtroppo il lettore che voglio comprare (un iaudio i7) pare lo abbiano solo lì o in Inghilterra (problemi di spedizione purtroppo ed eventuale reso in garanzia).
Da pix in fondo problemi non ne ho sentiti, io non comprerei via ebay (di solito sono ricondizionati gli oggetti di Pix. sulla baya) ma proprio dal sito, un amico ha ricevuto un lettore del genere in poco tempo e pare tutto ok...
Mi devo preoccupare??:cry: :cry: :cry:
clasprea
12-02-2008, 16:25
Spostare non credo sarei capace... :D
Purtroppo il lettore che voglio comprare (un iaudio i7) pare lo abbiano solo lì o in Inghilterra (problemi di spedizione purtroppo ed eventuale reso in garanzia).
Da pix in fondo problemi non ne ho sentiti, io non comprerei via ebay (di solito sono ricondizionati gli oggetti di Pix. sulla baya) ma proprio dal sito, un amico ha ricevuto un lettore del genere in poco tempo e pare tutto ok...
Mi devo preoccupare??:cry: :cry: :cry:
so che ci sono stati dei casi di gente insoddisfatta recentemente, ma sono casi abbastanza sporadici. Guarda qui ad esempio: http://www.ciao.it/Pixmania_com__969587. Comunque i soldi da paypal li puoi mettere sulla postepay o su un conto corrente.
windsofchange
12-02-2008, 16:45
so che ci sono stati dei casi di gente insoddisfatta recentemente, ma sono casi abbastanza sporadici. Guarda qui ad esempio: http://www.ciao.it/Pixmania_com__969587. Comunque i soldi da paypal li puoi mettere sulla postepay o su un conto corrente.
Questo lo ignoravo... Ero rimasta solo al conto corrente. :eek:
ho rifatto l'ordine sul sito air one, è andato a buon fine
avevo sbagliato a inserire la data di scadenza (leggendo 07/09 avevo inserito settembre 2009...a posto!)
se volete si può aggiungere nella prima pagina
ciao
Qualcuno di voi sa (per certo) se una volta rimossa una carta di credito da un conto paypal, i suoi dati (numero, scadenza ecc) rimangono archiviati da qualche parte o vengono cancellati dal sistema?
Può sembrare una domanda inutile ma c'è dietro un perchè piuttosto serio :stordita:
limpid-sky
14-02-2008, 17:36
ho inviato un vaglia postale per il problema del sottocredito. (ero andato sotto di 150euro e avevo dimenticato di inviare un vaglia per risolvere). a qualcuno del topic è capitato? sapete i tempi di sblocco dell'account?
tenk iu per il 3d:) mi è stato utilissimo:)
Sinclair63
16-02-2008, 08:30
Ragazzi una cosa strana con paypal, un mese fa inviai un pagamento con paypal appoggiato alla postepay, il ricevente lo rifiutò come da accordo perchè glielo feci poi direttamente con la postepay.
Ora non accettandoli quei soldi automaticamente vengono riaccreditati sul paypal o sulla postepay?
Stamattina mi è arrivata una mail dove dice:
Gentile cliente,
In data 17 gen 2008, hai inviato un pagamento a pinco pallino per 17,50 EUR.
I fondi sono stati riaccreditati sul tuo conto.
Questo pagamento è stato restituito per i seguenti motivi:
Questo pagamento è stato effettuato mediante carta di credito e pinco pallino non ha ancora modificato la categoria del conto in Premier o Business.
Pinco pallino è un utente internazionale che non ha accettato o rifiutato manualmente questo pagamento.
Il bello è che non risultano questi soldi riaccreditati ne su paypal ne su postepay, ma come è possibile? :mbe:
Sinclair63
16-02-2008, 18:01
Nessuno? :(
limpid-sky
16-02-2008, 18:08
ho inviato un vaglia postale per il problema del sottocredito. (ero andato sotto di 150euro e avevo dimenticato di inviare un vaglia per risolvere). a qualcuno del topic è capitato? sapete i tempi di sblocco dell'account?
a nessuno è capitato?
Sinclair63
17-02-2008, 19:13
Ragazzi una cosa strana con paypal, un mese fa inviai un pagamento con paypal appoggiato alla postepay, il ricevente lo rifiutò come da accordo perchè glielo feci poi direttamente con la postepay.
Ora non accettandoli quei soldi automaticamente vengono riaccreditati sul paypal o sulla postepay?
Stamattina mi è arrivata una mail dove dice:
Gentile cliente,
In data 17 gen 2008, hai inviato un pagamento a pinco pallino per 17,50 EUR.
I fondi sono stati riaccreditati sul tuo conto.
Questo pagamento è stato restituito per i seguenti motivi:
Questo pagamento è stato effettuato mediante carta di credito e pinco pallino non ha ancora modificato la categoria del conto in Premier o Business.
Pinco pallino è un utente internazionale che non ha accettato o rifiutato manualmente questo pagamento.
Il bello è che non risultano questi soldi riaccreditati ne su paypal ne su postepay, ma come è possibile? :mbe:
Nessuno ha una spiegazione? :(
danilo@12
18-02-2008, 12:32
Allora, rispondo con ordine.
Qualcuno di voi sa (per certo) se una volta rimossa una carta di credito da un conto paypal, i suoi dati (numero, scadenza ecc) rimangono archiviati da qualche parte o vengono cancellati dal sistema?
Può sembrare una domanda inutile ma c'è dietro un perchè piuttosto serio :stordita:
Una volta rimossi i dati della carta di credito, questi vengono eliminati definitivamente dal sistema, puoi quindi riutilizzarla con un altro conto paypal.
Ragazzi una cosa strana con paypal, un mese fa inviai un pagamento con paypal appoggiato alla postepay, il ricevente lo rifiutò come da accordo perchè glielo feci poi direttamente con la postepay.
Ora non accettandoli quei soldi automaticamente vengono riaccreditati sul paypal o sulla postepay?
Stamattina mi è arrivata una mail dove dice:
Gentile cliente,
In data 17 gen 2008, hai inviato un pagamento a pinco pallino per 17,50 EUR.
I fondi sono stati riaccreditati sul tuo conto.
Questo pagamento è stato restituito per i seguenti motivi:
Questo pagamento è stato effettuato mediante carta di credito e pinco pallino non ha ancora modificato la categoria del conto in Premier o Business.
Pinco pallino è un utente internazionale che non ha accettato o rifiutato manualmente questo pagamento.
Il bello è che non risultano questi soldi riaccreditati ne su paypal ne su postepay, ma come è possibile? :mbe:
Se la fonte di finanziamento originaria era la carta di credito/debito, in caso di storno paypal riaccredita direttamente i soldi sulla carta. In linea generale i soldi vengono sempre riaccreditati alla fonte originaria.
ho inviato un vaglia postale per il problema del sottocredito. (ero andato sotto di 150euro e avevo dimenticato di inviare un vaglia per risolvere). a qualcuno del topic è capitato? sapete i tempi di sblocco dell'account?
Normalmente sono necessari 3/4 giorni per l'arrivo del vaglia, e 2/3 giorni per la contabilizzazione dell'importo. Penso che in una decina di giorni dovresti risolvere la situazione. Occhio che se il conto è bloccato per motivi di verifica portare il bilancio positivo non ti aiuto con lo sblocco; devi prima inviare tutta la trafila di documenti richiesti.
stefano7689
18-02-2008, 21:15
scusate, a breve mi dovrebbero accreditare 130 euro sul conto paypal, che , sommati a quelli che ho gia arriverei a quasi 200 euro, ora vorrei ritirare i soldi liquidi trasferendoli sulla postepay, solo 2 domandine.
-mi conviene , ho visto che ultimamente ci sono stati disguidi, non è che mi rimangono i soldi bloccati per del tempo?
- ha un costo il passaggio?
Andrea16v
18-02-2008, 21:19
scusate, a breve mi dovrebbero accreditare 130 euro sul conto paypal, che , sommati a quelli che ho gia arriverei a quasi 200 euro, ora vorrei ritirare i soldi liquidi trasferendoli sulla postepay, solo 2 domandine.
-mi conviene , ho visto che ultimamente ci sono stati disguidi, non è che mi rimangono i soldi bloccati per del tempo?
- ha un costo il passaggio?
Il passaggio se ritiri piu' di 100 euro non ha costi, sotto i 100euro paghi un euro.
Sui disguidi non sono informato, non so cosa possa comportare..
stefano7689
18-02-2008, 21:28
Il passaggio se ritiri piu' di 100 euro non ha costi, sotto i 100euro paghi un euro.
Sui disguidi non sono informato, non so cosa possa comportare.. grazie :)
limpid-sky
18-02-2008, 23:16
Normalmente sono necessari 3/4 giorni per l'arrivo del vaglia, e 2/3 giorni per la contabilizzazione dell'importo. Penso che in una decina di giorni dovresti risolvere la situazione. Occhio che se il conto è bloccato per motivi di verifica portare il bilancio positivo non ti aiuto con lo sblocco; devi prima inviare tutta la trafila di documenti richiesti.
cosa intendi quando dici bloccato per problemi di verifica?
Il conto ce l'ho da diversi anni e non ricordo di aver inviato documenti.
Salve, se sul mio conto paypal ho dei fondi (21 USD) in USD appunto, quanto mi costa trasferirli sulla carta postepay (e quindi li deve convertire in €)????
sempre 1 €??
Andrea16v
19-02-2008, 12:15
Salve, se sul mio conto paypal ho dei fondi (21 USD) in USD appunto, quanto mi costa trasferirli sulla carta postepay (e quindi li deve convertire in €)????
sempre 1 €??
Sì, e ci perdi qualcosa di commissioni di cambio, ma poco roba su 21 dollari...
Una domanda, Sabato scorso ho aperto un conto PayPal (e fin qui tutto bene), non sono mai diventato utente verificato però ed anzi, due giorni dopo ho chiuso proprio l'account PayPal, visto che dovevo fare un pagamento ma ho risolto in altro modo.
Ora, dalla mia PostePay manca 1 euro (saldo disponibile) e mi sta bene, so bene che PayPal preleva un euro per verificare la validità della carta.
Quello che non mi è chiaro, è, avendo chiuso l'account, l'euro poi se lo tengono o me lo riaccreditano? Giusto per curiosità, un euro non mi cambia certo la vita, solo non vorrei ritrovarmi nei casini con PayPal, tutto qui :D
Grazie
limpid-sky
22-02-2008, 11:08
cosa intendi quando dici bloccato per problemi di verifica?
Il conto ce l'ho da diversi anni e non ricordo di aver inviato documenti.
ripropongo la domanda.
nel frattempo ancora non mi è stato sbloccato.
Ragazzi, volevo dei consigli:
come vi trovate ad effettuare pagamenti con la postepay su siti USA?
Io sto avendo diverse difficoltà per pagare online gli alberghi per un prossimo viaggio...:mc:
Voi?
clasprea
22-02-2008, 14:31
Ragazzi, volevo dei consigli:
come vi trovate ad effettuare pagamenti con la postepay su siti USA?
Io sto avendo diverse difficoltà per pagare online gli alberghi per un prossimo viaggio...:mc:
Voi?
non è questione di usa, il problema è che molti non eccettano prepagate per le prenotazioni, anche in europa
Pancho Villa
22-02-2008, 15:41
allora, anche io ne ho passate di cotte e di crude per registrarmi a paypal.. cmq, dopo che ti sei registrato sul sito della paypal ti chiede di inserire un codice "l'expanded use number" o na cosa del genere. Quel codice sta nella lista delle transazioni accanto alla transazione della paypal che ti scala 1.65€ dal conto. Se vai alle poste allo sportello non si vede, lo devi vedere il listino per forza dal sito delle poste. Ciao spero di essere stato chiaro.La verifica della carta è opzionale. Puoi anche evitare la trafila. ;)
Alcor_81
22-02-2008, 16:37
Salve dovrei ricevere un pagamento dalla francia, adesso come carta ho solo la postpay che viaggia nei circuiti visa, posso fornire i dati della postpay per l'accredito?
Grazie.
clasprea
22-02-2008, 16:41
Salve dovrei ricevere un pagamento dalla francia, adesso come carta ho solo la postpay che viaggia nei circuiti visa, posso fornire i dati della postpay per l'accredito?
Grazie.
e come fanno ad accreditarti i soldi? Anche con una carta di credito normale non credo sia possibile
limpid-sky
22-02-2008, 16:55
Normalmente sono necessari 3/4 giorni per l'arrivo del vaglia, e 2/3 giorni per la contabilizzazione dell'importo. Penso che in una decina di giorni dovresti risolvere la situazione. Occhio che se il conto è bloccato per motivi di verifica portare il bilancio positivo non ti aiuto con lo sblocco; devi prima inviare tutta la trafila di documenti richiesti.
Risporto questo scambio di email che può essere utile a qualcuno anche se forse andrà perso nella marei di post di questo topic.
Ho ricevuto una risposta alla mia domanda. Pensavo risolvessero prima di 3 settimane.
Original Message Follows:
------------------------
Salve,
il mio account è stato bloccato per saldo negativo.
Ho compensato il deficit del mio saldo Paypal inviando un vaglia postale
all'indirizzo:
PayPal c/o MBE
Corso di Porta Vittoria, 10
20122 Milano
come da voi indicato in una precedente comunicazione.
Il vaglia è stato eseguito 2 giorni fa. Volevo sapere quali sono i tempi
per la riattivazione del mio account e se potrò utilizzarlo regolarmente
quando sarà sbloccato.
Volevo inoltre sapere se il ritardo causerà limitazioni di qualche tipo
al mio account o se ci saranno conseguenze di altra natura.
Attendo notizie.
Grazie.
Risposta
Gentile xxx,
Siamo lieti di soddisfare la tua richiesta di informazioni riguardo al
reintegro del saldo negativo del tuo conto PayPal.
Non occupandomi personalmente della gestione delle pratiche relative al
recupero del bilancio negativo dei conti PayPal, posso tuttavia confermarti
che ho appena provveduto ad informare il dipartimento responsabile
dell'invio del vaglia postale, da te effettuato in data xx Febbraio 2008.
Ti informiamo che i tempi di accredito e contabilizzazione di assegni e
vaglia sono di circa 3 settimane dal momento dell'invio. Ti invitiamo a
ricontattarci trascorso tale periodo di tempo allo scopo di poter
accelerare il processo di riattivazione del conto.
Non esitare a ricontattarci in caso avessi bisogno di ulteriore assistenza.
Cordiali Saluti,
Elena
Reparto Centro Risoluzioni
PayPal, gruppo eBay
Copyright © 1999-2008 PayPal. Tutti i diritti riservati.
PayPal (Europe) S.à r.l. & Cie, S.C.A.
Société en Commandite par Actions
Sede sociale: 22-24 Boulevard Royal, 5ème étage, L-2449 Luxembourg
RCS Luxembourg B 118 349
arcofreccia
25-02-2008, 19:33
Devo reimpostare la password, e sono in attesa che arrivi la mail di paypal, ma quanto ci mette? Sapete i tempi?
Se registro in uno stesso conto paypal 3 carte di credito (una postepay principale, un altra ricaricabile e come terza una classica), ad ogni pagamento vengono svuotate le prime due e, se non bastano i fondi, passa alla terza? :stordita:
beppegrillo
27-02-2008, 18:30
** postepay scaduta, richiesta almeno 2 mesi fa tramite numero verde
** ieri è arrivato il pin
** della carda non vi è ombra
che faccio?
Pancho Villa
27-02-2008, 20:28
** postepay scaduta, richiesta almeno 2 mesi fa tramite numero verde
** ieri è arrivato il pin
** della carda non vi è ombra
che faccio?Aspetti qualche altro giorno.
Per ragioni di sicurezza carta e pin arrivano separatamente. ;)
limpid-sky
27-02-2008, 20:36
quanti mesi prima della scadenza si può richiedere una nuova scheda?
quanti mesi prima della scadenza si può richiedere una nuova scheda?
Due mesi ;)
Quanto è il tempo di consegna del nuovo pin?Decorre dal momento in cui uno attiva la nuova carta tramite call-center?
Siccome sono nella tua stessa situazione, carta nuova attivata (rinnovata) ma non ho ancora il pin, ho chiamato e mi hanno detto che può arrivare entro 40 giorni dalla richiesta della nuova.
A te nel frattempo è arrivato?
ciao
REPERGOGIAN
03-03-2008, 08:38
la mia postepay scade a maggio/08
quindi se non cicco i conti siamo nei due mesi prima in cui si può richiedere.
ho appena chiamato il numero verde mi faccio portare dalla vocina che mi chiede numero di carta e data di nascita
fatto ciò mi dice "lei può richiedere la nuova carta da 2 mesi prima a 12 mesi dopo"....e finisce la telefonata...:confused:
per quanto mi riguarda non ho fatto il rinnovo, che dite?devo richiamare?
EDIT
scade a maggio ma il 31 quindi facendo fede anche il giorno devo aspettare fino al 1 aprile
ivanisevic82
03-03-2008, 11:13
Ciao ragazzi, datemi un consiglio.
Purtroppo attualmente mi trovo (e sarà così anche per le prox 2 settimane) a Palermo, mia ex città.
In questo posto purtroppo non è possibile fare una ricarica postepay in ufficio postale, tranne che non si abbia una giornata libera per attendere il proprio turno.
Questa mattina sono stato in 4 uffici, uno dei quali non aveva la macchinetta per i numeri e nei restanti 3 le macchinette erano rotte.
Le persone che mi stavano davanti erano dalle 80 alle 150, a seconda dell'ufficio.
Aniamo al dunque: che voi sappiate, esiste il modo di trasferire soldi alla propria postepay senza andare alle poste?
Le soluzioni che mi sono venute in mente sono 2:
1) Dal mio conto PayPal (ma dovrei aspettare 5 giorni e non posso attendere tanto. Correggetemi se sbaglio).
2) Chiedere la qualcuno la cortesia di caricarmi online la carta, ovviamente dopo aver ricevuto i miei soldi via bonifico o altro.
Anche questo però implicato attese perchè il bonifico, anche se fatto online, mi sa che ci sta qualche giorno ad arrivare.
Ci sono altre soluzioni?
Idee che non mi vengono in mente?
E' veramente frustrante vivere in un posto così, mi piange il cuore a scriverlo, ma per fortuna nme ne sono andato.
REPERGOGIAN
03-03-2008, 11:25
bah io sono a torino e capita anche a me di farmi coda.
qui nella mia posta a fine giornata il contatore dei soli sportelli per bollette e ricariche arriva anche a 600
fatti la coda e non ricaricare 100 euro, mettine che per un pò non devi tornarci;)
ivanisevic82
03-03-2008, 12:07
io sono a torino
Ecco appunto. Anche io ora sto al nord (anzi, centro nord). E' un altro mondo, nse questa mattina fossi rimasto là non sarei ancora nemmeno a metà coda, capisco che è ifficile crederci, fatti un giro da queste parti se ti và un giorno...
REPERGOGIAN
03-03-2008, 12:17
Ecco appunto. Anche io ora sto al nord (anzi, centro nord). E' un altro mondo, nse questa mattina fossi rimasto là non sarei ancora nemmeno a metà coda, capisco che è ifficile crederci, fatti un giro da queste parti se ti và un giorno...
ti ho scritto che la coda me la faccio anche io.
ESPLICITO:
entro in posta prendo il numero 200 e il tabellone segna 100
diskostu
03-03-2008, 12:48
Ciao ragazzi, datemi un consiglio.
Ci sono altre soluzioni?
Idee che non mi vengono in mente?
E' veramente frustrante vivere in un posto così, mi piange il cuore a scriverlo, ma per fortuna nme ne sono andato.
si, la carta può essere caricata anche presso un atm postamat con un'altra carta di credito appartenente al circuito visa o mastercard (non so se anche cirrus, maestro cmq sul sito delle poste è scritto tutto). in questo caso la commissione di ricarica sale a 3 euro.
io l'ho fatto alcune volte però mi è capitato che alcune carte pur essendo visa non venissero accettate dal postamat per ricaricare la postepay.
Pancho Villa
03-03-2008, 12:56
Che culo, io ho l'ufficio postale a due passi da casa e non c'è mai nessuno! :Prrr: :D :sofico:
PS: Per quanto ne so io, sui postamat si possono usare solo bancomat delle poste.
se devo pagare una cosa acquistata su ebay tramite paypal, ma il prezzo è in dollari, come si fa?
diskostu
04-03-2008, 10:04
se devo pagare una cosa acquistata su ebay tramite paypal, ma il prezzo è in dollari, come si fa?
niente, fa tutto paypal
stefano7689
04-03-2008, 13:39
ragazzi qualcuno sa il numero telefono di assistenza paypal?
BiLLiEjOe ArMsTroNG
04-03-2008, 14:12
Ciao a tutti,
Ho richiesto ieri la verifica dell'account PayPal associato ad una postepay. L'euro e 50 mi è stato scalato ma ancora non è stato contabilizzato probabilmente, perchè nella lista movimenti ancora non appare.
A voi quanto tempo ha impiegato prima di comparire?
arcofreccia
05-03-2008, 14:13
Oggi ho fatto la postepay, ma volendo la posso registrare anche su paypal?
char6676
05-03-2008, 16:42
Oggi ho fatto la postepay, ma volendo la posso registrare anche su paypal?
certo ;)
fatta anche io oggi e registrata su paypal...sarà molto utile ^^ spero...
arcofreccia
05-03-2008, 17:12
certo ;)
fatta anche io oggi e registrata su paypal...sarà molto utile ^^ spero...
be su ebay di sicuro ci torna utile
Jeremy01
12-03-2008, 22:52
posso utilizzare paypal per una vendita privata?
posso utilizzare paypal per una vendita privata?
Assolutamente si :)
Snake156
13-03-2008, 22:30
ragazzi mi spiegate come funziona la paypal?
la devo usare con la postapay ma non so un ca**o e mi serve il vostro aiuto
limpid-sky
13-03-2008, 23:00
ragazzi qualcuno sa il numero telefono di assistenza paypal?
mi associo non esiste un numero telefonico?
l'account è bloccato nonostante da oltre un mese ho riportato in positivo il bilancio.
Ho un problema con paypal. La mail con la quale sono iscritto è scaduta per cessazione del contratto con Tiscali e non riesco a sostituirla nel profilo paypal. Sapete se esiste un modo per farlo visto che per confermare mi mandano una mail all'account scaduto? grazie!
limpid-sky
18-03-2008, 09:14
mi associo non esiste un numero telefonico?
l'account è bloccato nonostante da oltre un mese ho riportato in positivo il bilancio.
ancora nessuna risposta via mail da paypal.
non sapete se esiste un numero telefonico di paypal?
PaulLevesque
19-03-2008, 21:48
Raga ho un problema con la PostePay, ho fatto un paio di acquisti online e come sempre mi scala prima il saldo disponibile e poi quello contabile.
Sono andato a vedere poco fa e mancano circa 20 euro al saldo disponibile, ma tutte le operazioni sono state fatte, io non ho comprato più nulla!:eek:
Com'è possibile?:mad:
limpid-sky
19-03-2008, 21:57
ancora nessuna risposta via mail da paypal.
non sapete se esiste un numero telefonico di paypal?
conto sbloccato. meno male.
Locurtola
20-03-2008, 13:48
Ciao ragazzi, ho un problema di articolo non conforme alla descrizione, acquistato via mail (utente contattato tramite ebay, abbiamo concluso fuori asta perchè aveva disponibilità di altri oggetti)... Potete darmi qualche consiglio?
Vi riporto il testo del thread che avevo aperto in Piazzetta:
Ciao a tutti,
ieri sera ho avuto un'amara sorpresa, aprendo uno dei miei tanti acquisti online. Sono stato inchiappettato da un utente ebay.
Senza scendere troppo nei particolari citando aste etc., ho trovato un venditore che aveva in due aste separate oggetti che mi interessavano. In asta dichiarava di averne buona disponibilità, cosi tramite ebay l'ho contattato e ci siamo accordati per la spedizione combinata dei quattro oggetti al prezzo che aveva indicato in "compralo subito". Tecnicamente però la transazione si è però svolta privatamente, senza asta su ebay.
L'ho pagato con Paypal, indicando nella causale di versamento marca e modello precisi degli oggetti per i quali ci eravamo accordati. Il venditore è stato molto disponibile e cortese.
Ieri mi arriva il pacco (in tutti i sensi) molto ben imballato, e con mia grande sorpresa dentro ci trovi oggetti prodotti dalla stessa ditta che interessava a me, ma in versione OEM e non retail (se cosi si può dire), e di conseguenza con caratteristiche diverse nei materiali utilizzati per la costruzione (sono praticamente oggetti OEM che equipaggiano materiale a basso costo).
Questi stessi oggetti sono reperibili in altre aste alla metà di quanto ho speso.
Ho acquistato da questo venditore perchè aveva un ottimo numero di feedback, tutti positivi (e soprattutto apparentemente veri), perchè aveva tenuto con me una comunicazione soddisfacente e perchè in asta aveva la foto degli oggetti "originali" e retail, e cosi li dichiarava. Se avesse indicato che vendeva oggetti OEM, mi sarei ben guardato dal concludere la cosa.
Gli ho inviato una mail, spiegando la situazione (ma immagino che ce l'abbia ben chiara anche lui... A pensar male si fa peccato, ma forse ogni tanto ci si azzecca), e chiedendogli di trovare una soluzione.
Gli ho scritto ciò quando ancora pensavo di esser stato truffato parzialmente: pensavo infatti di aver comprato oggetti OEM a costo di listino retail, ma quantomeno identici ai modelli retail. In tal caso ci avrei rimesso solo una parte dei soldi.
Invece, consultando meglio il catalogo della casa, mi son reso conto che le caratteristiche son proprio diverse, e di conseguenza mi trovo con quattro oggetti inutili; cornuto e mazziato.
Al momento, l'unica mia soddisfazione sarebbe avere la sostituzione dei prodotti con altri originali (credo sia impossibile), o la restituzione del denaro. Sarei anche disposto a smenarci i soldi di un J+3 per restituirgli il "pacco".
Illustrata la situazione, passiamo alla domanda: come si gestisce una controversia in paypal? Sembra che si possa fare, anche se non si è passati per ebay. Avendo indicato precisamente in causale marca, modelli ed importo pattuito ho qualche speranza di ottenere un rimborso "coatto"? Qualcuno ha qualche esperienza in merito?
Sono molto amareggiato; quando vendo metto in gioco tutta la mia serietà e la mia disponibilità, e desidero lo stesso trattamento quando acquisto.
Ah, per la cronaca, ho acquistato oggetti che solitamente non vengono contraffatti (e infatti non lo sono, semplicemente vengono dichiarati in asta diversi da come sono realmente). Sono reperibili in commercio con forti sconti sul prezzo di listino, specie se acquistati in lotti o da residui di magazzino, quindi anche il prezzo di vendita non pareva tanto strano... Insomma, non ho comprato una cover originale nokia a 2€ o cuffiette Sennheiser originali a 5€. Quindi preferirei si evitassero battute sulla mia presunta ingenuità, sono incappato in quella che è una truffa bella e buona.
ciao ragazzi!!!
ho appena controllato il saldo online della mia postepay...:eek:
praticamente ho un acquisto (che non ho fatto ) non ancora contabilizzato
mi hanno clonato la carta, secondo voi?
cosa posso fare????
grazie!
ciao!!
mi hanno fatto un doppio accredito dopo aver comprato un biglietto dal sito di trenitalia,
che devo fare?
chiamo le poste??
è possibile chiedere il rimborso del biglietto che non ho acquistato?
grazie
clasprea
27-03-2008, 12:19
mi hanno fatto un doppio accredito dopo aver comprato un biglietto dal sito di trenitalia,
che devo fare?
chiamo le poste??
è possibile chiedere il rimborso del biglietto che non ho acquistato?
grazie
i due saldi sono allineati?
no! l'operazione non è stata ancora contabilizzata!
adesso mi trovo fuori Italia,
cosa faccio?
posso chiedere il rimborso della parte non acquistata?
clasprea
27-03-2008, 12:56
no! l'operazione non è stata ancora contabilizzata!
adesso mi trovo fuori Italia,
cosa faccio?
posso chiedere il rimborso della parte non acquistata?
se non ti serve subito la disponibilità non preoccuparti, al 99% te ne contabilizzeranno solo una, SEMBREREBBE un classico caso di doppio addebito, può capitare.
se invece hai bisogno di quei soldi appunto perchè sei all'estero, dovresti contatre le poste ma non so se l'803 160 funziona dall'estero, e sul sito delle poste non vedo lumi
ho provato a mandare una email...aspeeto la risposta...
spero di non perdere i soldi..
limpid-sky
27-03-2008, 21:30
è possibile pagare i mav con postepay?
ho un mav dell'università su cui però manca il numero di conto corrente.
C'è il codice identificativo ma mi viene richiesto sempre il conto corrente che non è presente.
Vi risulta che sia possibile pagarlo?
MILANOgirl
28-03-2008, 10:47
ecco il problema.. postepay in scadenza, richiesta on line, ieri m è arrivato il pin.. oggi quella nuova..
devo chiamare il numero verde per attivarla o funziona di già? :O
ecco il problema.. postepay in scadenza, richiesta on line, ieri m è arrivato il pin.. oggi quella nuova..
devo chiamare il numero verde per attivarla o funziona di già? :O
Ogni tanto basta leggere il foglio che allegano alla carta :D
Devi chiamare ed attivarla, anche per trasferire un eventuale credito della vecchia.
MILANOgirl
28-03-2008, 17:28
Ogni tanto basta leggere il foglio che allegano alla carta :D
Devi chiamare ed attivarla, anche per trasferire un eventuale credito della vecchia.
non avevo visto, :rolleyes:
Fabietto206
28-03-2008, 21:49
A me ieri è arrivato l'acconto di 1,50 €, solo ke prima di vederlo ho rimandato la rikiesta di un nuovo codice e quindi, qll ke mi han mandato mi dice ke è troppo vecchio!!
Spero ke nn mi scalino ancora 1.50 €, ke dite?!!!
cmq sul conto della postepay nel sito della posta, qualcuno sa la differenza tra saldo disponibile e saldo contabile? in quanto saldo contabile è esatto (xkè corrisponde al movimento), mentre nel saldo disp. ho 2,50€ in meno, cm è possibile?
Giulio TiTaNo
29-03-2008, 10:24
ma quando sulla carta ci sono meno di 20 euro non si può prelevare dallo sportello automatico?
Fabietto206
29-03-2008, 15:51
A me ieri è arrivato l'acconto di 1,50 €, solo ke prima di vederlo ho rimandato la rikiesta di un nuovo codice e quindi, qll ke mi han mandato mi dice ke è troppo vecchio!!
Spero ke nn mi scalino ancora 1.50 €, ke dite?!!!
cmq sul conto della postepay nel sito della posta, qualcuno sa la differenza tra saldo disponibile e saldo contabile? in quanto saldo contabile è esatto (xkè corrisponde al movimento), mentre nel saldo disp. ho 2,50€ in meno, cm è possibile?
Nessuno sa aiutarmi?
ma quando sulla carta ci sono meno di 20 euro non si può prelevare dallo sportello automatico?
Dallo sportello mi pare che si possano prelevare 25€,50€,100€ e 250€.
D4rkAng3l
29-03-2008, 18:35
Ciao,
un mio cliente mi dovrebbe pagare dei soldi e mi ha detto che me li vuole mandare tramite paypall. ma come funziona la cosa esattamente?
Il mio account PayPall è collegato alla mia postepay. I soldi poi li posso mettere sulla postepay e ritirare normalmente al postemat? cosa gli devo dare per farmi pagare? come faccio a trasferire i soldi da paypall alla postepay? sono poco avvezzo in materia...
Grazie
Andrea
Ciao,
un mio cliente mi dovrebbe pagare dei soldi e mi ha detto che me li vuole mandare tramite paypall. ma come funziona la cosa esattamente?
Il mio account PayPall è collegato alla mia postepay. I soldi poi li posso mettere sulla postepay e ritirare normalmente al postemat? cosa gli devo dare per farmi pagare? come faccio a trasferire i soldi da paypall alla postepay? sono poco avvezzo in materia...
Grazie
Andrea
Per farti pagare devi dargli il tuo indirizzo email che usi per Paypal.
I soldi poi li puoi passare da Paypal alla Postepay (se l'importo è superiore a 100€ è gratis altrimenti paghi 1€ di commissione). Per il passaggio da Paypal a Postepay ci vogliono circa 5 giorni.
mad_hhatter
02-04-2008, 10:24
ragazzi ho provato a fare un acquisto su thinkgeek.com con postepay, ma l'operazione non viene eseguita e il messaggio d'errore mi dice di controllare numero di telefono e indirizzo di fatturazione... mi potreste aiutare?
mad_hhatter
02-04-2008, 15:45
up
microcip
05-04-2008, 12:04
vi funziona il saldo online della postepay?:stordita:
vi funziona il saldo online della postepay?:stordita:
No...:stordita:
E' dalle 12 circa che controllo ma nulla.
Meta||ica
07-04-2008, 01:56
Avendo superato i 1000 euro di pagamenti totali ricevuti mi è stato chiesto di uploadare un documento di identità e una prova di indirizzo da parte di paypal. Qualcuno alla lettura ci si è mai imbattuto? Io ho inserito la patente come documento e un assegno circolare a mio favore + tessera sanitaria come conferma di indirizzo. Dovrebbe bastare secondo voi? Un altra cosa che mi chiedo è perchè ancora il prospetto mi dica "in attesa della tua risposta" dopo che ho uppato 3 scansioni sul loro sito..... Non posso assolutamente correre il rischio di farmi bloccare l'account paypal quindi consigliatemi please!!!!!!!
dart_dragoon
07-04-2008, 08:24
ciao a tutti, allora ora vi spiego il mio problema:
ho un account paypal personal con associata postepay. avendo già fatto due prelievi su pp quest'anno, decido di aprire un nuovo conto premier e di associarci la postepay per avere prelievi illimitati. visto che la carta di credito può essere associata ad un account per volta, la cancello dal personal per aggiungerla al premier, solo che non me la fa più aggiungere! :mad: mi dice che è stata rifiutata dalla società emmitente, e non me la fa riaggiungere nemmeno al conto personal! :mad: :muro:
non so se c'è già scritta una soluzione a questo problema ma non ho tempo materiale di leggere il thread. esiste una soluzione?
o devo andare a fare n'altra postepay? :sofico:
thx!
diskostu
07-04-2008, 12:39
ciao a tutti, allora ora vi spiego il mio problema:
ho un account paypal personal con associata postepay. avendo già fatto due prelievi su pp quest'anno, decido di aprire un nuovo conto premier e di associarci la postepay per avere prelievi illimitati. visto che la carta di credito può essere associata ad un account per volta, la cancello dal personal per aggiungerla al premier, solo che non me la fa più aggiungere! :mad: mi dice che è stata rifiutata dalla società emmitente, e non me la fa riaggiungere nemmeno al conto personal! :mad: :muro:
non so se c'è già scritta una soluzione a questo problema ma non ho tempo materiale di leggere il thread. esiste una soluzione?
o devo andare a fare n'altra postepay? :sofico:
thx!
potrebbe essere che hai la carta a secco e quindi paypal nn riesce a scalarti i soldi per verificare la carta.
dart_dragoon
07-04-2008, 13:03
potrebbe essere che hai la carta a secco e quindi paypal nn riesce a scalarti i soldi per verificare la carta.
si nella carta ci sono solo 50 centesimi, ma pensavo che il processo di verifica si potesse fare in un secondo momento ;)
stasera me faccio passà un par d'euro e riprovo.
grazie :D
maniac82
07-04-2008, 13:52
ciao raga ho dato una rapida occhiata a tutte le centinaia di pagine di questa discussione. cercando su google questo dilemma del dobbio addebito su postepay pagando su ebay con paypal..:mad:
ho registrato la postepay su paypal lo scorso sabato pomeriggio e nonostante nella lista dei movimenti non era ancora presente la famosa descrizione col codice per verificare la carta, ho comunque effettutato due acquisti su ebay, fortunatamente con SUCCESSO, e i movimenti sul sito Paypal sono giustissimi. (ora attendo solo che arrivino gli oggetti :rolleyes: )
oggi è lunedi e sull'elenco della lista movimenti non ho trovato ancora nulla di nuovo,tutto come prima.. lo stesso vale per il saldo contabile. quello era e quello è tutt'ora.
a differenza del saldo DISPONIBILE che........facendomi alcuni contarelli sulla carta, mi ha precisamente scalato il doppio addebito per ogni pagamento effettuato piu l'euro per la verifica..
dunque la domanda è piccola piccola.. quanto mi consigliate di attendere prima di chiedere informazioni alla posta?
aspetto che per lo meno mi compaiano quei movimenti, nella lista movimenti, per accertarmi che i due saldi si riallinieano nel giusto che sia e quindi che mi restiutiscano gli addebiti al doppio che mi hanno conteggiato?
grazie 1000
imperium78
08-04-2008, 11:32
complimenti a nea che ha creato un vademecum puntuale e preciso,
mi permetto però, da vecchio titolare di postepay, di far notare che eventuali ammanchi di danaro dovuti a truffa (clonazione carta, phishing ed altro) non vengono risarciti al cliente/titolare della carte da Poste.
lo preciso perchè la truffa, sopratt., verso titolari di carte di credito, capita sempre più spesso.
io sono in causa con poste, quanto prima mi auguro di notiziarvi in merito, se dovessi vincere sarebbe la prima sentenza favorevole in italia, saluti
scusate ragazzi quanto tempo passa prima che paypal mi accrediti i soldi del conto alla postepay??Grazie
dart_dragoon
11-04-2008, 16:34
scusate ragazzi quanto tempo passa prima che paypal mi accrediti i soldi del conto alla postepay??Grazie
circa 3-4 giorni ;)
p.s. invece io sono 3 giorni che mi hanno fatto una ricarica pp e me la segna solo nel saldo contabile e non in quello disponibile! :mad: ma quanto ci vorrà ancora?!?!?! di solito è immediato, o no?! :muro:
REPERGOGIAN
11-04-2008, 17:26
nuova postepay richiesta il 2 mattina
arrivata il 9 mattina.attivata e funzionante pare
manca il pin..aspettiamo.
REPERGOGIAN
12-04-2008, 12:20
arrivato sta mattina il pin. :)
ragazzi ho chiesto l'accredito dei soldi dal conto paypal alla postepay 3 giorni fa,ora il sito paypal dice che il trasferimento e' "completato" ma sulla postepay di soldi non c'e l'ombra...e' normale???
dart_dragoon
14-04-2008, 11:27
ragazzi ho chiesto l'accredito dei soldi dal conto paypal alla postepay 3 giorni fa,ora il sito paypal dice che il trasferimento e' "completato" ma sulla postepay di soldi non c'e l'ombra...e' normale???
si è normale, tra qualche giorno verranno accreditati normalmente sulla tua postepay. vai tranquillo :)
Fides Brasier
14-04-2008, 12:12
nella tarda serata di venerdi' 11 ho inserito il codice per verificare la mia carta di credito, e (ho appena verificato) ancora non mi e' stato restituito sul conto paypal l'euroemmezzo che mi era stato prelevato allo scopo: quanto ci mettono piu' o meno per quest'operazione? :fagiano:
posso prelevare da un qualsiasi bancomat con la postepay? ci sono commissioni?
grazie
REPERGOGIAN
16-04-2008, 08:12
posso prelevare da un qualsiasi bancomat con la postepay? ci sono commissioni?
grazie
si se prelevi fuori dal circuito delle poste.
vai sul sito delle poste e trovi tutto in dettaglio
edoardopost
16-04-2008, 08:57
Ciao a tutti, mi sono letto centinai adi pagine di messaggi, ma non ho trovato nulla in proposito... :muro:
La mia domanda è questa: come trasferisco i soldi da postepay al contobancoposta ? Pensavo la cosa fosse semplice, ma non capisco se si puo' fare o no... :(
si se prelevi fuori dal circuito delle poste.
vai sul sito delle poste e trovi tutto in dettaglio
son invornito, non trovo nulla... :D
cerco meglio!
grazie per la risposta
dart_dragoon
16-04-2008, 09:31
Ciao a tutti, mi sono letto centinai adi pagine di messaggi, ma non ho trovato nulla in proposito... :muro:
La mia domanda è questa: come trasferisco i soldi da postepay al contobancoposta ? Pensavo la cosa fosse semplice, ma non capisco se si puo' fare o no... :(
non posso risponderti con certezza poichè non avendo un conto bancoposta non ho mai provato, però tra le varie opzioni dei servizi postepay non mi sembra che compaia una cosa del genere, quindi suppongo che sia possibile solo il contrario, da bancoposta a postepay ma non viceversa ;)
son invornito, non trovo nulla... :D
cerco meglio!
grazie per la risposta
vedi qui: http://www.poste.it/bancoposta/cartedipagamento/condizioni_postepay.shtml ;)
Fides Brasier
16-04-2008, 09:34
nella tarda serata di venerdi' 11 ho inserito il codice per verificare la mia carta di credito, e (ho appena verificato) ancora non mi e' stato restituito sul conto paypal l'euroemmezzo che mi era stato prelevato allo scopo: quanto ci mettono piu' o meno per quest'operazione?:help:
ancora nessun rimborso...
vedi qui: http://www.poste.it/bancoposta/cartedipagamento/condizioni_postepay.shtml ;)
ho provato allo sportello della mia banca ma mi da carta illeggibile, è possibile che deve essere attivata per i bancomat? il pin ce l'ho ma in 2 anni che ho la postepay non l'ho mai usato.
altrimenti devo trovar la posta con lo sportello atm.
REPERGOGIAN
16-04-2008, 13:13
ho provato allo sportello della mia banca ma mi da carta illeggibile, è possibile che deve essere attivata per i bancomat? il pin ce l'ho ma in 2 anni che ho la postepay non l'ho mai usato.
altrimenti devo trovar la posta con lo sportello atm.
se la tua banca lavora nei circuti dove lavora anche la postepay deve andare
ovviamente col pin.
controlla i circuiti di entrambe
dart_dragoon
16-04-2008, 17:03
se la tua banca lavora nei circuti dove lavora anche la postepay deve andare
ovviamente col pin.
controlla i circuiti di entrambe
eh si se la tua banca magari usa solo mastercard e non visa non te la legge :)
1 dubbio ho già avuto paypal e da quando ho ricevuto il pagamento sul mio conto ho dovuto aspettare un bel pò per vedere i soldi:) , se collego la postepay a paypal avendo i soldi sul conto li posto trasferire sulla postepay senza nessun problema (cosi non aspetto mesi per vedere i soldi, anche perchè non ho un conto bancario)?:rolleyes:
dart_dragoon
16-04-2008, 21:27
1 dubbio ho già avuto paypal e da quando ho ricevuto il pagamento sul mio conto ho dovuto aspettare un bel pò per vedere i soldi:) , se collego la postepay a paypal avendo i soldi sul conto li posto trasferire sulla postepay senza nessun problema (cosi non aspetto mesi per vedere i soldi, anche perchè non ho un conto bancario)?:rolleyes:
si, collegando la postepay al conto paypal puoi prelevare i soldi dal conto. per l'account personal però puoi farlo solamente 2 volte l'anno, se ti serve oltre ti consiglio di aprirti anche un account premiere (paypal consente di avere 1 account personal e 1 premier) così puoi prelevare quante volte vuoi. se prelevi più di 100€ è gratis, meno di 100€ paghi 1€.
l'operazione impiega 3-5 giorni solitamente :D
si, collegando la postepay al conto paypal puoi prelevare i soldi dal conto. per l'account personal però puoi farlo solamente 2 volte l'anno, se ti serve oltre ti consiglio di aprirti anche un account premiere (paypal consente di avere 1 account personal e 1 premier) così puoi prelevare quante volte vuoi. se prelevi più di 100€ è gratis, meno di 100€ paghi 1€.
l'operazione impiega 3-5 giorni solitamente :D
altre 3 :D
l'account premier è a pagamento? [costo fisso? oppure va alla quantità prelevata?] (se no è una fregatura avere il personal :mad: 2 volte l'anno è troppo poco :muro: :ncomment: )
l'operazione la posso fare in qualsiasi momento?
se carico i soldi sulla postepay quando tempo ci vuole per usarli su paypal (essere disponibili)?
ps :ora vado a nanna che sono distrutto :coffee:
dart_dragoon
16-04-2008, 22:16
altre 3 :D
l'account premier è a pagamento? [costo fisso? oppure va alla quantità prelevata?] (se no è una fregatura avere il personal :mad: 2 volte l'anno è troppo poco :muro: :ncomment: )
l'operazione la posso fare in qualsiasi momento?
se carico i soldi sulla postepay quando tempo ci vuole per usarli su paypal (essere disponibili)?
ps :ora vado a nanna che sono distrutto :coffee:
1. ho letto 60k volte i dettagli e non ho mai letto di alcun costo per il premier. da quanto ho dedotto i loro guadagni si basano sul fatto che anche se ricevi pagamenti da fondi paypal che sono già sul conto devi pagare le commissioni (mentre nel personal se ricevi fondi paypal non paghi nulla)
quindi ti tieni il personal e ti fai anche un premier per i prelievi (io ho fatto così :) )
2.l'operazione la puoi fare quando vuoi ma mi pare minimo 10€ ;)
3. se carichi i soldi nella postepay dalla posta sono immediamente nel saldo disponibile, quindi sono immediatamente disponibili per utilizzarli su paypal ed in qualsiasi altro posto :D
sciao :)
se la tua banca lavora nei circuti dove lavora anche la postepay deve andare
ovviamente col pin.
controlla i circuiti di entrambe
credo che ormai il circuito visa sia adottato da tutte le banche, visto che rilasciano le carte di credito. cmq controllerò meglio.
altra domanda idiota, se vado direttamente allo sportello postale mi fanno prelevare dalla postepay?
grazie ciao :)
dart_dragoon
17-04-2008, 11:35
credo che ormai il circuito visa sia adottato da tutte le banche, visto che rilasciano le carte di credito. cmq controllerò meglio.
altra domanda idiota, se vado direttamente allo sportello postale mi fanno prelevare dalla postepay?
grazie ciao :)
se non hanno lo sportello automatico di fuori penso te lo facciano, credo (spero) non ti dicano di andare a cercare uno sportello automatico :sofico:
Meta||ica
17-04-2008, 12:35
Oggi, su stato account del venditore ebay ho visto che mi è stata segnata come scalata una cifra di 50€ automaticamente da paypal ma sul mio conto paypal non è stato prelevato nulla in automatico, come è possibile??
non riesco ad aggiungere la carta postepay...mi dice che
Questa carta di credito è stata rifiutata dalla banca che l'ha emessa. Per informazioni dettagliate sui motivi del rifiuto della carta, contatta l'Assistenza clienti della società emittente. In alternativa, puoi provare ad aggiungere una carta di credito diversa.
nonostante ho scelto
Tipo carta Visa/Visa Electron/Postepay
e inserito il codice sia senza - che usando - tra le cifre
:confused:
REPERGOGIAN
17-04-2008, 13:49
non riesco ad aggiungere la carta postepay...mi dice che
Questa carta di credito è stata rifiutata dalla banca che l'ha emessa. Per informazioni dettagliate sui motivi del rifiuto della carta, contatta l'Assistenza clienti della società emittente. In alternativa, puoi provare ad aggiungere una carta di credito diversa.
nonostante ho scelto
Tipo carta Visa/Visa Electron/Postepay
e inserito il codice sia senza - che usando - tra le cifre
:confused:
scommetto cosa vuoi che non hai 1,50 euro sulla postapay per far si che paypal possa fare la verifica carta
scommetto cosa vuoi che non hai 1,50 euro sulla postapay per far si che paypal possa fare la verifica carta
:stordita: cax :D :ops2: :ops:
se non hanno lo sportello automatico di fuori penso te lo facciano, credo (spero) non ti dicano di andare a cercare uno sportello automatico :sofico:
spero perchè a questo punto credo che mi si sia smaterializzata la carta, ho provato in diversi sportelli tutti del circuito visa e visa electron ma mi dice carta illeggibile, domani proverò ad un ATM e se va male credo che dovrò farmi sostituire la tessere.
grazie a tutti per l'attenzione:)
ieri ho caricato su postepay 37€ (avevo già 0,60€ sulla carta) quindi in totale 37,60€, il conto l'ho creato su paypal (premier) e nel momento di verificare la carta di credito collegata su sito c'è scritto che mi addebitavano 1,50€ sulla carta e dalla lista movimenti avevo il codice per confermare tutto. Stamattina vado a controllare e mi trovo 35,10€?????:mbe: :mad: perchè?
ieri ho caricato su postepay 37€ (avevo già 0,60€ sulla carta) quindi in totale 37,60€, il conto l'ho creato su paypal (premier) e nel momento di verificare la carta di credito collegata su sito c'è scritto che mi addebitavano 1,50€ sulla carta e dalla lista movimenti avevo il codice per confermare tutto. Stamattina vado a controllare e mi trovo 35,10€?????:mbe: :mad: perchè?
forse 1 euro per l'operazione? quello che addebita ogni volta postepay.
dart_dragoon
18-04-2008, 11:36
forse 1 euro per l'operazione? quello che addebita ogni volta postepay.
no. è strano. forse qualche operazion vecchia in sospeso? o forse hai cliccato più volte (però avrebbe dovuto toglierli 3€ al max invece che 2.50)
boh!!!!!!!! :rolleyes:
no. è strano. forse qualche operazion vecchia in sospeso? o forse hai cliccato più volte (però avrebbe dovuto toglierli 3€ al max invece che 2.50)
boh!!!!!!!! :rolleyes:
:stordita: provo a chiedere all'assistenza
inviata email per spiegazioni...vediamo:rolleyes:
:mad: :incazzed: ma come cax...perchè non rispondono?
mi aveva già dato problemi prima:bsod: :incazzed: questa volta chiudo e non se ne parla più di paypal :nonsifa:
cosa mi consigliate prima di chiudere tutto definitivamente?
clasprea
18-04-2008, 22:51
cosa mi consigliate prima di chiudere tutto definitivamente?
di avere un po' di pazienza, è normale che ci voglia qualche giorno per l'operazione.
Per la storia dei 2,50 leggi indietro nel thread, qualcuno lo aveva spiegato, ma ora non mi ricordo la risposta che era stata data
ho fatto un acquisto con la postepay online sul sito della fnac, il risultato è:
Transazione effettuata presso WWW.FNAC.IT
Convenzionato con SETEFI S.p.A.
Esito transazione : CARTA AD UTILIZZO RISTRETTO..
Carta numero .... : ****************
Dati della transazione :
-----------------------------------------------------------------------------
Data e ora ... : 21/04/2008 10:23:16
Importo in EUR : 15,90
Codice identificativo attribuito alla transazione dal negoziante :
**********************
Descrizione acquisto attribuito dal negoziante : Ordine site Fnac.it ref.: ********************** 2008-04-21
Codice identificativo attribuito da SETEFI alla transazione : ***********************
mi aiutate a capire se è andato a buon fine il pagamento? :mc: :mc:
AlexCyber
21-04-2008, 12:54
ciao a tutti, vorrei farmi la postepay e registrarla su paypal per fare acquisti online....
- leggendo le varie discussioni si diceva che a volte su una spesa ex di 10€ ne venivano addebitati 20€, questo all' inizio dell' uscita della postepay-
ad oggi funzia tutto bene?
- il trasferimento di denaro da paypal a postepay è possibile?
grazie
di avere un po' di pazienza, è normale che ci voglia qualche giorno per l'operazione.
Per la storia dei 2,50 leggi indietro nel thread, qualcuno lo aveva spiegato, ma ora non mi ricordo la risposta che era stata data
conto chiuso :bsod: :bsod: :bsod: :bsod:
REPERGOGIAN
21-04-2008, 13:04
ciao a tutti, vorrei farmi la postepay e registrarla su paypal per fare acquisti online....
- leggendo le varie discussioni si diceva che a volte su una spesa ex di 10€ ne venivano addebitati 20€, questo all' inizio dell' uscita della postepay-
ad oggi funzia tutto bene?
- il trasferimento di denaro da paypal a postepay è possibile?
grazie
il fatto che spendi 10 e paghi 20 non esiste.non avrebbe spopolato paypal fosse cosi.vai sul sito paypal e leggiti le note sui costi.
si possono spostare soldi da pp a paypal se sposti almeno 101 euro; se sposti una somma inferiore paghi una commissione.
sito per i dettagli
Vorrei a mio turno a fare una domanda riguardo la postepay.
sono titolare di una postepay. Vorrei sapere se è possibile che un altra persona può effettuare un pagamento on-line con nome ordinante il suo, usando la mia carta di credito inserendo le mie generalità (inserendo su card holder il mio nome e cognome) indicando il sottoscritto come titolare della carta ma effettuando il pagamento a nome suo.
Grazie
REPERGOGIAN
21-04-2008, 19:35
Vorrei a mio turno a fare una domanda riguardo la postepay.
sono titolare di una postepay. Vorrei sapere se è possibile che un altra persona può effettuare un pagamento on-line con nome ordinante il suo, usando la mia carta di credito inserendo le mie generalità (inserendo su card holder il mio nome e cognome) indicando il sottoscritto come titolare della carta ma effettuando il pagamento a nome suo.
Grazie
una volta ho avuto un problema simile:
destinatario e indirizzo non coincidevano e il sito ha rifiutato il pagamento
ciao a tutti.. riuscite a fare pagamenti su paypal stamani?!
so che verrà visto poco questo messaggio, ma voglio evitare di aprire un thread inutile
Ciao ragazzi,
all'inizio della settimana ho acquistato 10€ di crediti si www.rickyrecords.tv utilizzando la carta ricaricabile di IwBank (IwBag).
Quando controllo i movimenti sulla carta trovo addebitati appunto 10€ con la descrizione PAYPAL *RICKYRECORD (io non ho usato paypal, ma loro si appoggiano a paypal per l'operazione) come previsto, però ho torvato un'ulteriore addebito di 1€ precedente di un minuto che non riesco a giustificare (in questo caso la descrizione era semplicemente PAYPAL).
Ho chiesto info al sito ma non sanno nulla di quell'euro.
Mi sono oggi iscritto a PayPal. Ho registrato la carta e oltre a 1,5€ previsti di addebito per la verifica della validità della carta, mi trovo un altro addebito di 1€. Proprio come l'acquisto precedente.
A voi risulta questa cosa? PayPal (oppure IwBag) prevede delle commissioni per i movimenti? A me non risulta, ma sto cercando di capire se magari sbaglio.
overfusion
28-04-2008, 20:43
raga domanda stupida dell'ultimo minuto:
Bisogna apporre la propria firma dietro la postepay dove c'è la striscia bianca????
AlexCyber
02-05-2008, 13:18
ciao a tutti, vorrei farmi la postepay e vorrei chidervi 2 cose:
- Se oggi mi faccio la postepay scade dopo 7 anni, quando stà per scadere ricevo qualche avviso o perdo i soldi eventualmente presenti?
- Posso prelevare tutto il contante presente nella postepay, il limite per poter prelevare è ancora 20€+1€ di commissione?
grazie
Fabietto206
02-05-2008, 14:03
raga domanda stupida dell'ultimo minuto:
Bisogna apporre la propria firma dietro la postepay dove c'è la striscia bianca????
Mettila xkè può essere usata anke come carta di credito, quindi serve x verificare se la firma è identica!!
AlexCyber
03-05-2008, 10:47
Mettila xkè può essere usata anke come carta di credito, quindi serve x verificare se la firma è identica!!
stamattina ho fatto la postepay, dietro alla carta dove c'è la striscia bianca ci sono 2 numeri, uno formato da 4 cifre e uno formato da 3 cifre
- giusto per essere in regola, la firma va fatta sopra i numeri oppure di lato?
vi risulta che Paypal non offra alcuna protezione per il venditore sulle transazioni internazionali salvo che l'acquirente viva in US, Canada o nello stesso paese del venditore? :mbe:
Jeremy01
05-05-2008, 08:43
ragazzi ho bisogno di una informazione importante: se devo ricevere un pagamento di un oggetto ebay tramite paypal,c'è differenza quanto alla commissione che tratterrà paypal se chi mi paga ha i soldi sul conto paypal oppure non avendoli verranno prelevati dalla carta prepagata collegata al suo conto ?
clasprea
05-05-2008, 08:58
ragazzi ho bisogno di una informazione importante: se devo ricevere un pagamento di un oggetto ebay tramite paypal,c'è differenza quanto alla commissione che tratterrà paypal se chi mi paga ha i soldi sul conto paypal oppure non avendoli verranno prelevati dalla carta prepagata collegata al suo conto ?
solo se hai un conto personal, se hai il premier (che è quello che alla fin fine fanno tutti perchè il personal è limitato) no
Jeremy01
05-05-2008, 13:27
solo se hai un conto personal, se hai il premier (che è quello che alla fin fine fanno tutti perchè il personal è limitato) no
grazie...ci sono costi per passare al premier?
grazie...ci sono costi per passare al premier?
No, quando feci il passaggio non pagai nulla.
clasprea
05-05-2008, 19:44
grazie...ci sono costi per passare al premier?
no, praticamente se cominci ad usare paypal lo devi fare per forza visto che il conto personal ha dei limiti abbastanza bassi per quanto riguarda la ricezione di denaro, basta che lo usi qualche volta e poi devi passare al premier
Jeremy01
05-05-2008, 19:48
ok allora provvedo subito...grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.