PDA

View Full Version : Il pilota più forte


Pagine : [1] 2

nascimentos
11-05-2004, 10:54
Chi è stato secondo voi il pilota, alla guida di una F1, più forte di tutti i tempi?




P.S. Ho escluso dal sondaggio Nuvolari in quanto, secondo me, non giudicabile

recoil
11-05-2004, 10:59
uno che di nome faceva Ayrton e di cognome Senna :(

comunque non si potra' mai parlare del migliore in assoluto di tutti i tempi, vale solo per la sua epoca

Bilancino
11-05-2004, 11:01
Difficile a dire vista la morte di Senna.......Solo con il suo ritiro normale si sarebbe potuto dire...........

Ciao

nascimentos
11-05-2004, 11:01
Ah, dimenticavo: per Shumacher intendo Michael (ci mancherebbe :D )

Apoc.it
11-05-2004, 11:03
Schumaker.

Senna andava forte. Ma Schumy riesce anche a preparare una macchina. Se va alla Minardi, fondi permettendo, mi sa che vince anche lì dopo un paio d'anni... :rolleyes:

Quincy_it
11-05-2004, 11:05
I numeri parlano chiaro: nessuno è mai stato come Schumacher.
La storia non si fa con i "se" e con i "ma", e la storia ha voluto che Schumacher sia arrivato là dove nessun altro pilota è mai giunto prima. ;)

Però, e c'è un però, Senna per il mio cuore rimarra sempre il più grande, il più forte, il migliore. :)

nascimentos
11-05-2004, 11:06
io ho votato Shumy, ma nn so se ho fatto bene :what:

Aleres
11-05-2004, 11:11
Originariamente inviato da Apoc.it
Schumaker.

Senna andava forte. Ma Schumy riesce anche a preparare una macchina. Se va alla Minardi, fondi permettendo, mi sa che vince anche lì dopo un paio d'anni... :rolleyes:


Ti ricordo che Senna non ha iniziato alla McLaren....ma anche con una macchina di medio livello riusciva a farsi notare.

Comunque ho votato per Michael perchè è l'espressione del pilota moderno: veloce, poco fantasioso ma concreto e soprattutto VINCENTE!!!

Quincy_it
11-05-2004, 11:11
Originariamente inviato da Apoc.it
Schumaker.

Senna andava forte. Ma Schumy riesce anche a preparare una macchina. Se va alla Minardi, fondi permettendo, mi sa che vince anche lì dopo un paio d'anni... :rolleyes:

Guarda sei liberissimo di pensarla come vuoi, ma per lo meno cerchiamo di evitare paragoni dal punto di vista "tecnico": perchè dire che Senna non era in grado di preparare una macchina significa ignorare un'intera epoca di F1 dove ancora valeva di più l'abilità del pilota rispetto all'accoppiata aerodinamica-motore-pneumatici-scuderia.

RiccardoS
11-05-2004, 11:11
Schumy, in assoluto.
Per il poco tempo che lottarono contro, diede del gran filo da torcere anche a Senna, ma indipendentemente da questo, i suoi successi sono dovuti alla passione sfrenata che ci mette nel suo lavoro, alla sua umiltà nel farlo ed alla sua capacità di aggregare e dare soddisfazione al lavoro di un'intera squadra.

Da citare ci sarebbero anche grandissimi campioni del passato che mi affascinano particolarmente come Guy Moll, Jim Clark, Jackie Stewart, Niki Lauda, Gilles Villeneuve, Stirling Moss, Antonio ed Alberto Ascari ed il grande Nivola... e molti altri... impossibile ridurre il paragone a questi due soli... cmq per me Schumy è colui che merita tutto ed ancora di più di quello che ha vinto e stà ancora vincendo. E' semplicemente un fenomeno straordinario, non un semplice pilota.

giovane acero
11-05-2004, 11:13
Ayrton Senna.

Verro
11-05-2004, 11:13
Schumi...e sono rimasto stupito quando nella classifica fatta in Inghilterra dissero che i piloti piu forti della storia erano Senna, Fangio, Schumacher...:rolleyes:

ma voglio dire..apparte che passano 50 anni tra schumi e Fangio e quindi epoche totalmente diverse...ma schumi è il pilota che ha vinto piu di chiunque altro e manco di poco (Prost è a 51 vittorie, Schumi 75!!!)....mah....:rolleyes:

-kurgan-
11-05-2004, 11:14
Originariamente inviato da RiccardoS
Per il poco tempo che lottarono contro, diede del gran filo da torcere anche a Senna

io la ricordo diversamente.. non ha mai messo apprensione a senna, ricordo solo dei quinti posti al massimo.

sortak
11-05-2004, 11:16
Non voto nessuno dei due !
Molto difficile da dire, sono "semplicemente" due fuoriclasse dell'automobilismo, senna con più cuore, schumacher più freddo e calcolatore, purtroppo si sono sfidati per poco tempo per dare un verdetto ma sono sicuro che l'unico degno rivale di schumy sarebbe stato solo senna...ora sulla piazza ci sono solo foti piloti e nient'altro.

lucio68
11-05-2004, 11:18
Da un punto di vista prettamente tecnico/sportivo Schumacher è il più forte pilota dell'era moderna. E' atleta, pilota e collaudatore come nessun altro, ma non avrà mai il carisma e l'umanità che trasmetteva Senna solo guardandolo negli occhi. La sua morte ci ha privato di una persona straordinaria, che nel tempo verrà ricordato come uomo, non soltanto come pilota di formula 1

Athletico
11-05-2004, 11:21
Originariamente inviato da nascimentos
Ah, dimenticavo: per Shumacher intendo Michael (ci mancherebbe :D )

voto Schumacher (che si scrive con la c...) perchè i numeri parlano da soli. Senna era un idolo ma.... aveva ancora molto davanti!

RiccardoS
11-05-2004, 11:21
Originariamente inviato da -kurgan-
io la ricordo diversamente.. non ha mai messo apprensione a senna, ricordo solo dei quinti posti al massimo.

Ora non ricordo gara per gara gli avvenimenti, ma a casa ho tutta la documentazione, cmq vinse un gp già alla sua seconda stagione, a Spa, ad un anno esatto dall'esordio e l'anno dopo in Portogallo. Nelle altre gare diede cmq del gran filo da torcere, considerando anche che Senna passava da una macchina migliore all'altra a seconda di dove gli davano più soldi e di quale ritenesse la vettura che poteva portarlo al mondiale, mentre Schumy era all'inizio e non in squadre particolarmente competitive.

R@nda
11-05-2004, 11:21
La sua morte ci ha privato di una persona straordinaria, che nel tempo verrà ricordato come uomo, non soltanto come pilota di formula 1

Schumy invece verrà ricordato come un computer di bordo:D

Comunque voto Schumy.

BadMirror
11-05-2004, 11:23
Vedo un'inutilità del confronto tra i 2, sinceramente il cuore va tutto a Senna e cavolo mi ricordo a montecarlo certe uscite di curva che solo lui sapeva fare.
Schumacher è sicuramente un pilota pressochè perfetto, non regala tutte le emozioni alla guida come faceva Ayrton ma è preciso, calcolatore, un vero tedesco insomma ;) e che sia una spanna sopra gli altri lo ha dimostrato l'anno scorso sul bagnato quando tutti facevano a gara a chi faceva la piroetta migliore. C'è da dire che qualche rara volta ha perso la testa e l'ha fatta grossa (vedi tamponamento villenueve) ma anche a lui non gliene hanno risparmiate per farlo inkazzare (coulthard bastard.....).
Quindi a mente fredda forse voterei Schumy perchè l'accoppiata lui e macchina migliore è invincibile (la macchina migliore bisogna anche saperla guidare, Barrichello non mi pare arrivi sempre sul podio insieme a Schumy) e perchè tifo Ferrari ma essendo un sentimentale voto Ayrton.
;)

palombaro
11-05-2004, 11:24
Ayrton Senna e ho detto tutto.
Ci fossero piloti con un decimo del suo carisma e della sua bravura e forse non spegnerei la tv dopo la partenza.

RiccardoS
11-05-2004, 11:24
Originariamente inviato da Quincy_it
Però, e c'è un però, Senna per il mio cuore rimarra sempre il più grande, il più forte, il migliore. :)

Questa credo sia la sintesi di ogni dibattito: credo che il pilota che amiamo sia quello che ci ha fatto conoscere quel specifico sport.


cmq ho conosciuto Rene Arnoux di persona ed è veramente un grande... d'altronde le mitiche battaglie che faceva in pista lo dimostrano ampiamente! ;)

Athletico
11-05-2004, 11:27
Originariamente inviato da palombaro
Ayrton Senna e ho detto tutto.
Ci fossero piloti con un decimo del suo carisma e della sua bravura e forse non spegnerei la tv dopo la partenza.

credo che la TV non la terresti accesa in ogni caso.... la Formula 1 di oggi, viste le velocità e il livello tecnologico, dipende soprattutto dall'auto e non lascia spazio alla creatività (anzi, la penalizza!)

-kurgan-
11-05-2004, 11:28
Originariamente inviato da RiccardoS
Ora non ricordo gara per gara gli avvenimenti, ma a casa ho tutta la documentazione, cmq vinse un gp già alla sua seconda stagione, a Spa, ad un anno esatto dall'esordio e l'anno dopo in Portogallo. Nelle altre gare diede cmq del gran filo da torcere, considerando anche che Senna passava da una macchina migliore all'altra a seconda di dove gli davano più soldi e di quale ritenesse la vettura che poteva portarlo al mondiale, mentre Schumy era all'inizio e non in squadre particolarmente competitive.

queste considerazioni per me lasciano il tempo che trovano.. non si potrà mai sapere chi era il piu' bravo, sarebbe stato necessario metterli sulla stessa identica macchina.
io cmq ho sempre preferito piloti che ci mettevano il cuore e regalavano emozioni, come mansell o villeneuve (padre, non quello attuale).

sortak
11-05-2004, 11:30
Originariamente inviato da palombaro
Ayrton Senna e ho detto tutto.
Ci fossero piloti con un decimo del suo carisma e della sua bravura e forse non spegnerei la tv dopo la partenza.

secondo me con queste monoposto su tracciati tipo spagna neanche senna avrebbe potuto fare molto...hai visto schumacher dietro a trulli?

RiccardoS
11-05-2004, 11:30
Originariamente inviato da palombaro
Ci fossero piloti con un decimo del suo carisma e della sua bravura e forse non spegnerei la tv dopo la partenza.

vorrei che qualcuno mi spiegasse cosa significa "carisma" in un pilota. :confused:

io penso che Senna fosse un gran dritto, uno che ha saputo ben gestire le sue pubbliche relazioni e di conseguenza la sua immagine... ma parlare di carisma... semmai il carisma lo vedo in Schumacher che sa trascinare anche la squadra più scalcinata alla vittoria duratura, riesce a far dire ai meccanici che hanno avuto l'onore di lavorare sia con lui che con l'immenso Villeneuve che preferiscono lui (testuali parole, le ho sentite io) e molte altre cose, non da ultima l'umiltà ed il carattere schivo che lo hanno fatto sempre tacciare di arroganza.

wrathchild
11-05-2004, 11:31
Ho votato Schumacher, i fatti non si discutono.

Ma il cuore dice Senna.:cry:

RiccardoS
11-05-2004, 11:31
Originariamente inviato da -kurgan-
queste considerazioni per me lasciano il tempo che trovano.. non si potrà mai sapere chi era il piu' bravo, sarebbe stato necessario metterli sulla stessa identica macchina.
io cmq ho sempre preferito piloti che ci mettevano il cuore e regalavano emozioni, come mansell o villeneuve (padre, non quello attuale).

non sono considerazioni, ma dati di fatto. ;)

secondo te Schumy non ci mette il cuore nel guidare? mah... :rolleyes:

-kurgan-
11-05-2004, 11:32
Originariamente inviato da RiccardoS
non sono considerazioni, ma dati di fatto. ;)

secondo te Schumy non ci mette il cuore nel guidare? mah... :rolleyes:

non guida allo stesso modo.. se non vedevi la differenza di stile di guida tra mansell e prost, o tra villeneuve e shumy, penso ci sia poco da discutere ;)

(quali dati di fatto poi? non hanno mai guidato la stessa macchina :confused: )

nascimentos
11-05-2004, 11:34
Originariamente inviato da wrathchild
Ma il cuore dice Senna.:cry:
Dai, nn piangere altrimenti fai piangere anke me: dopo 10 anni ancora mi fa male la sua morte ogni volta ke ci penso

FreeMan
11-05-2004, 11:34
Originariamente inviato da nascimentos
Chi è stato secondo voi il pilota, alla guida di una F1, più forte di tutti i tempi?


Senna con le macchine senza aiuti elettronici e Schummi con gli aiuti elettronici...non è questione di bravura ma di epoche ed ere

imho Senna era un talento cristallino e l'elettronica imho lo avrebbe penalizzato o cmq avrebbe assottigliato le diff tra lui e i piloti "normali".... Schummy è figlio invece di queste auto

2 ere e 2 piloti diversi ma ugualemente immensi :eek: :sborone:

non ho votato quindi ;)

>bYeZ<

palombaro
11-05-2004, 11:35
Originariamente inviato da sortak
secondo me con queste monoposto su tracciati tipo spagna neanche senna avrebbe potuto fare molto...hai visto schumacher dietro a trulli?


non ha tentato il sorpasso perchè conscio di avere un secondo in + a giro sotto al culo a aspettato il cambio gomme.
Un pilota come lo intendo io se ne sarbbe strasbattuto e ci avrebbe tentato.

GioFX
11-05-2004, 11:35
senza senso ed inutile, IMHO...

giovane acero
11-05-2004, 11:35
Originariamente inviato da RiccardoS
vorrei che qualcuno mi spiegasse cosa significa "carisma" in un pilota. :confused:

io penso che Senna fosse un gran dritto, uno che ha saputo ben gestire le sue pubbliche relazioni e di conseguenza la sua immagine... ma parlare di carisma... semmai il carisma lo vedo in Schumacher che sa trascinare anche la squadra più scalcinata alla vittoria duratura, riesce a far dire ai meccanici che hanno avuto l'onore di lavorare sia con lui che con l'immenso Villeneuve che preferiscono lui (testuali parole, le ho sentite io) e molte altre cose, non da ultima l'umiltà ed il carattere schivo che lo hanno fatto sempre tacciare di arroganza.

Il carisma è quello che riesce ad arrivare anche (e soprattutto) ai tifosi, non "solo" alla propria squadra.

Ayrton
11-05-2004, 11:37
Originariamente inviato da FreeMan


2 ere e 2 piloti diversi

RiccardoS
11-05-2004, 11:37
Originariamente inviato da -kurgan-
...penso ci sia poco da discutere ;)

ok, sono d'accordo con te (cmq la differenza si vede benissimo, solo che non mi sembra da attribuire al guidare col cuore o meno... ma vabbè...)


(quali dati di fatto poi? non hanno mai guidato la stessa macchina :confused: )

cosa c'entra questo? c'è bisogno che due piloti guidino la stessa macchina? Sono dati di fatto nel senso che ti ho riportato le cose che sono successe... "dati di fatto"... da questo ognuno tragga le conlusioni che vuole... ma quelli sono accadimenti successi...

sortak
11-05-2004, 11:40
Originariamente inviato da palombaro
non ha tentato il sorpasso perchè conscio di avere un secondo in + a giro sotto al culo a aspettato il cambio gomme.
Un pilota come lo intendo io se ne sarbbe strasbattuto e ci avrebbe tentato.

dai non scherzare... la verità è che su quel tracciato tutti curvoni veloci con queste F1 non riesci a sorpassare neanche se vai un secondo + veloce di passo

GioFX
11-05-2004, 11:41
scusa Free, ma dire che Senna ha guidato macchine senza aiuti elettronici è un'eresia... dico, parliamo di quando esistevano anche le active suspensions...

la cosa che c'è di troppo e andrebbe eliminato è il TC/LC e il cambio automatico...

per il resto, continuo a dirlo, il problema non sono i piloti o i circuiti, sono aerodinamica estrema, gomme e freni in carbonio.

RiccardoS
11-05-2004, 11:41
Originariamente inviato da giovane acero
Il carisma è quello che riesce ad arrivare anche (e soprattutto) ai tifosi, non "solo" alla propria squadra.

concordo: solo che la squadra conosce il pilota molto meglio dei tifosi, i quali lo conoscono solo tramite i media, per questo ti dico che l'unica cosa in cui Senna per me è stato più bravo, è stato nel curare la sua immagine. Vai un pò a vedere come erano le relazioni fra le varie squadre in cui è stato ed il pilota stesso. ;)

FreeMan
11-05-2004, 11:45
Originariamente inviato da GioFX
scusa Free, ma dire che Senna ha guidato macchine senza aiuti elettronici è un'eresia... dico, parliamo di quando esistevano anche le active suspensions...


solo sulla williams a "fine carriera" e non mi pare abbia avuto tutto questo successo questa accoppiata.. finale tragico a parte :(

>bYeZ<

lucio68
11-05-2004, 11:46
Originariamente inviato da RiccardoS
vorrei che qualcuno mi spiegasse cosa significa "carisma" in un pilota. :confused:

io penso che Senna fosse un gran dritto, uno che ha saputo ben gestire le sue pubbliche relazioni e di conseguenza la sua immagine... ma parlare di carisma... semmai il carisma lo vedo in Schumacher che sa trascinare anche la squadra più scalcinata alla vittoria duratura, riesce a far dire ai meccanici che hanno avuto l'onore di lavorare sia con lui che con l'immenso Villeneuve che preferiscono lui (testuali parole, le ho sentite io) e molte altre cose, non da ultima l'umiltà ed il carattere schivo che lo hanno fatto sempre tacciare di arroganza.

Schumacher è sicuramente un uomo-squadra, capace di ottenere il massimo dai suoi collaboratori anche perché lui dà sempre il massimo in quello che fa. E' il prototipo del pilota moderno, che deve anche saper essere manager. Negli ultimi tempi ha poi provato anche ad essere simpatico alla gente, ma quella è una questione di carattere. Senna alla gente è sempre stato simpatico senza bisogno di provarci, era un dono innato, oltre che essere molto forte alla guida

palombaro
11-05-2004, 11:46
Originariamente inviato da FreeMan
solo sulla williams a "fine carriera" e non mi pare abbia avuto tutto questo successo questa accoppiata.. finale tragico a parte :(

>bYeZ<


quoto...ma mi sembra che la wiliams le avesse adottate anche l' anno prima

RiccardoS
11-05-2004, 11:47
Originariamente inviato da FreeMan
solo sulla williams a "fine carriera" e non mi pare abbia avuto tutto questo successo questa accoppiata.. finale tragico a parte :(

>bYeZ<

uhm... le sospensioni attive e contrattive venivano usate già da un pezzo, se non ricordo male, così come computer di bordo ed altre amenità varie.

GioFX
11-05-2004, 11:49
Ad ogni modo, Senna ha iniziato con una squadra di secondo livello un pò come Shumi (anche se la Jordan semmai era di terzo livello), e cmq dopo un test con la Williams... e poi ha sempre cercato la macchina migliore e la squadra con più possibilità di vincere, MS invece si è più adattato con squadre via via più forti, ma sempre con macchine assolutamente scadenti inizialmente e da preparare praticamente da zero, pure in Ferrari, dove mancava anche un vero Team.

IMHO, al di là della bravura (uguale sulla carta, forse più coraggio e fantasia per Senna, ma più precisione e razionalità - GUARDATE LE TELEMETRIE - per Schumacher), Senna era bravissimo nella messa a punto, un pò come Schumacher, ma meno IMHO nel fare i test e dare sempre le giuste informazioni agli ingegneri di macchina... e poi si può ben dire che entrambi erano unici nelle qualifiche e nei giri lanciati.

palombaro
11-05-2004, 11:49
Originariamente inviato da RiccardoS
uhm... le sospensioni attive e contrattive venivano usate già da un pezzo, se non ricordo male, così come computer di bordo ed altre amenità varie.

mi pare che nel 94 erano state vietate comunque
come un sacco di altri gingillini elettronici.

FreeMan
11-05-2004, 11:49
Originariamente inviato da RiccardoS
uhm... le sospensioni attive e contrattive venivano usate già da un pezzo, se non ricordo male, così come computer di bordo ed altre amenità varie.

si si.. ma quelle guidate da Senna (McLaren) non erano dei computer viaggianti come è successo poi in seguito

il punto è cmq che LUI su una macchina così ROBOTOZATA non avrebbe reso come sapeva.. tenendo conto che cmq anche gli altri piloti avrebbe tratto vantaggio da questi aiuti... imho lui non aveva bisogno di tutta quella elettronica.. anzi, lo infastidiva

>bYeZ<

GioFX
11-05-2004, 11:49
Originariamente inviato da FreeMan
solo sulla williams a "fine carriera" e non mi pare abbia avuto tutto questo successo questa accoppiata.. finale tragico a parte :(

>bYeZ<

e la McLaren dove la metti? non aveva l'elettronica? :O

nascimentos
11-05-2004, 11:50
io dico una cosa:

forse Ayrton (65 pole position in poki anni di carriera, ancora oggi record imbattuto) era un tantino + forte di Michael in pista. Quest'ultimo invece è forse + completo da un punto di vista globale (uomo squadra e sa fare anke il meccanico, + calcolatore)

palombaro
11-05-2004, 11:51
Originariamente inviato da GioFX
e la McLaren dove la metti? non aveva l'elettronica? :O

non credo ai livelli di oggi

FreeMan
11-05-2004, 11:52
Originariamente inviato da GioFX
e la McLaren dove la metti? non aveva l'elettronica? :O


meno e di un'altro tipo rispetto alle Williams che sono venute :O

>bYeZ<

GioFX
11-05-2004, 11:53
Originariamente inviato da palombaro
non credo ai livelli di oggi

si parlava di allora... e cmq oggi non è sempre peggio di ieri, in passato si è visto di tutto, dal controllo elettronico dei giri motore, alle sospensioni, ai motori turbo, ecc...

FreeMan
11-05-2004, 11:53
Originariamente inviato da palombaro
non credo ai livelli di oggi

assolutamente.. ora le curve le fanno quasi da sole.. pochi sovrasterzi di potenza anche sul banato di infido.. mah...

>bYeZ<

Thunderman
11-05-2004, 11:53
Il cuore dice Senna, i dati dicono Schumacher!

FreeMan
11-05-2004, 11:54
Originariamente inviato da GioFX
si parlava di allora... e cmq oggi non è sempre peggio di ieri, in passato si è visto di tutto, dal controllo elettronico dei giri motore, alle sospensioni, ai motori turbo, ecc...

io parlavo appunto di allora rispetto ad oggi e di 2 piloti che solo brevemente di sono accavallati.. erano imho 2 ere e 2 piloti ben distinti.. e anche le macchine di allora con le successive erano molto diverse

cmq io preferivo allora..

>bYeZ<

GioFX
11-05-2004, 11:56
Originariamente inviato da FreeMan
meno e di un'altro tipo rispetto alle Williams che sono venute :O

>bYeZ<

Senna passò alla Williams perchè cercava il meglio, la McLaren non teneva il livello di Williams... e cmq per le sospensioni attive, Senna infatti si infuriò all'epoca quando Mosley decise di abolirle.

palombaro
11-05-2004, 11:57
Originariamente inviato da FreeMan
assolutamente.. ora le curve le fanno quasi da sole.. pochi sovrasterzi di potenza anche sul banato di infido.. mah...

>bYeZ<

concordo.

fra un po il pilota la controllerà dal box seduto in poltrona:D

GioFX
11-05-2004, 11:59
Originariamente inviato da FreeMan
io parlavo appunto di allora rispetto ad oggi e di 2 piloti che solo brevemente di sono accavallati.. erano imho 2 ere e 2 piloti ben distinti.. e anche le macchine di allora con le successive erano molto diverse

cmq io preferivo allora..

>bYeZ<

anch'io preferivo allora, ma non tanto per l'elettronica, quanto (come ho detto un sacco di volte), per l'aerodinamica e gli impianti frenanti...

per quanto riguarda invece la sicurezza di circuiti e macchine, non c'è paragone IMHO... oggi è molto meglio. E cmq non è certo questo che ha tolto lo spettacolo.

GioFX
11-05-2004, 12:01
e cmq Schumacher è in F1 dal 1991, non dal ieri, e il primo mondiale l'ha vinto nel 1994, e molto probabilmente l'avrebbe vinto anche con Senna in pista (ricordiamo i primi tre gran premi).

palombaro
11-05-2004, 12:03
Originariamente inviato da GioFX
e cmq Schumacher è in F1 dal 1991, non dal ieri, e il primo mondiale l'ha vinto nel 1994, e molto probabilmente l'avrebbe vinto anche con Senna in pista (ricordiamo i primi tre gran premi).

e già ricordo una toccatina all' ultima gara ai danni di una wiliams
che non ho mai digerito....

robnet77
11-05-2004, 12:38
Ayrton nel 94 era l'unico a tenere testa a Schumy, con una macchina dannatamente inferiore. Non parlo dei risultati delle prime 3 gare, parlo di come sono andate le gare.
E questo è l'unico momento in cui si sono scontrati.

C'è poi da dire che ormai i campionati li vince chi ha l'auto migliore punto e basta, una volta in parte era così, ma non in modo così accentuato, si vedevano certi duelli che ormai ce li sognamo, in pista.
Basti dire che quando Schumy non aveva l'auto migliore hanno vinto Damon Hill, Villeneuve... fino alla morte di Senna invece a vincere il mondiale erano sempre Prost, Senna, Piquet... tre veri grandi, comunque anche Schumacher resta un buon pilota... imho...

GioFX
11-05-2004, 12:45
Originariamente inviato da palombaro
e già ricordo una toccatina all' ultima gara ai danni di una wiliams
che non ho mai digerito....

forse non hai visto il resto del campionato... interessante cmq, gli altri non hanno mai commesso "errori" o scorrettezze... no no, nemmeno Senna... ma per cortesia... :rolleyes: :rolleyes:

GioFX
11-05-2004, 12:48
Originariamente inviato da robnet77
Ayrton nel 94 era l'unico a tenere testa a Schumy, con una macchina dannatamente inferiore. Non parlo dei risultati delle prime 3 gare, parlo di come sono andate le gare.
E questo è l'unico momento in cui si sono scontrati.

C'è poi da dire che ormai i campionati li vince chi ha l'auto migliore punto e basta, una volta in parte era così, ma non in modo così accentuato, si vedevano certi duelli che ormai ce li sognamo, in pista.
Basti dire che quando Schumy non aveva l'auto migliore hanno vinto Damon Hill, Villeneuve... fino alla morte di Senna invece a vincere il mondiale erano sempre Prost, Senna, Piquet... tre veri grandi, comunque anche Schumacher resta un buon pilota... imho...

l'unico momento? e il periodo '92-'93? ok, pochi scontri diretti, ma non direi che non si sono mai visti.

Certo che dire che MS è un "buon" pilota mi sembra legggermente riduttivo, solo perchè si è visto poco in giro come veri avversari... anche se qua tutti si scordano Hill e Hakkinen... :O

Utonto
11-05-2004, 12:48
Ho ovviamente votato Senna, con il cuore, dato che lo seguivo e lo tifavo sin dai tempi della lotus nera.

Schumacher è un ottimo pilota ed un eccellente collaudatore, sicuramente più tecnico e veloce di Senna, ma le emozioni che mi trasmetteva Ayrton nessun pilota penso riuscirà + a darmi :(

Ciaba
11-05-2004, 12:54
...il tedesken diventerà simpatico quando dalle mie chiappe la mattina usciranno rose e margherite.......ma considerato il livello gassoso a tutt'oggi raggiunto nn credo che sarà un'impresa possibile :D

Fradetti
11-05-2004, 12:58
Colin McRae :wtf: :wtf: :wtf: :eh: :eh: :eh:

Cfranco
11-05-2004, 13:18
E' sempre difficile confrontare piloti di epoche diverse , é difficile persino fare confronti tra piloti che corrono contemporaneamente .
Anche la scelta di limitarsi alla F1 é riduttiva , ci sono piloti fenomenali che ci hanno corso poco come Andretti , o non hanno avuto successo come Zanardi .
E che dire di un fenomeno come Jason Watt (http://www.watt.dk/) ?

robnet77
11-05-2004, 13:18
Originariamente inviato da GioFX
...anche se qua tutti si scordano Hill e Hakkinen... :O

Hill non è un gran pilota imho e Hakkinen non ha affatto demeritato contro Schumy, anzi non so chi tra i due sia più forte.

Korn
11-05-2004, 13:24
preferisco senna, schumacher vince tutto sicuramente perchè è bravo ma anche un squadra di primo livello e il resto dei piloti sono abbastanza mediocri oltre al fatto che col tempo da senna in avanti sempre più la macchina

Quincy_it
11-05-2004, 13:25
Originariamente inviato da GioFX
IMHO, al di là della bravura (uguale sulla carta, forse più coraggio e fantasia per Senna, ma più precisione e razionalità - GUARDATE LE TELEMETRIE - per Schumacher), Senna era bravissimo nella messa a punto, un pò come Schumacher, ma meno IMHO nel fare i test e dare sempre le giuste informazioni agli ingegneri di macchina... e poi si può ben dire che entrambi erano unici nelle qualifiche e nei giri lanciati.

Aggiungerei poi un'altra caratteristica che li accumuna/va: sul bagnato hanno/avevano letteralmente "una marcia in più" rispetto alla maggior parte dei piloti. :)

LuNoco©
11-05-2004, 13:28
senna ha qualcosa in +!!!!


ti ricorderemo sempre...................... :) :)

RiccardoS
11-05-2004, 14:50
Originariamente inviato da FreeMan
il punto è cmq che LUI su una macchina così ROBOTOZATA non avrebbe reso come sapeva.. tenendo conto che cmq anche gli altri piloti avrebbe tratto vantaggio da questi aiuti... imho lui non aveva bisogno di tutta quella elettronica.. anzi, lo infastidiva

>bYeZ<


e secondo te questo non vale per Schumy?

GioFX
11-05-2004, 15:08
Originariamente inviato da robnet77
Hill non è un gran pilota imho e Hakkinen non ha affatto demeritato contro Schumy, anzi non so chi tra i due sia più forte.

e bhe, Hakkinen ha proprio vinto quanto Shumacher...

GioFX
11-05-2004, 15:09
Originariamente inviato da Korn
preferisco senna, schumacher vince tutto sicuramente perchè è bravo ma anche un squadra di primo livello e il resto dei piloti sono abbastanza mediocri oltre al fatto che col tempo da senna in avanti sempre più la macchina

Anche Senna aveva la migliore squadra alla McLaren...

fabius00
11-05-2004, 15:43
quali sono i piloti forti oggi levato schumacher?


quanti piloti forti c'erano quando correva ayrton?

grande ayrton! ;)

Gig4hertz
11-05-2004, 15:52
imho secondo me in formula1 i paragoni sono possibili solo fra contemporanei, schumacher ha vinto di più ma la ferrari attuale è troppo avanti

robnet77
11-05-2004, 16:37
Originariamente inviato da GioFX
e bhe, Hakkinen ha proprio vinto quanto Shumacher...

ha vinto due mondiali BATTENDO Schumacher, favore restituito dopo dal tedesco.

Scusa, ma sai contare solo i mondiali vinti? Allora se Schumy è più forte di Hakkinen perché è stato battuto per due anni dal finlandese? I mondiali vinti contano relativamente, se alle spalle hai una grande auto (guardate Barrichello e ditemi se è il secondo più bravo pilota del mondiale quest'anno, come da classifica).

Legolas84
11-05-2004, 16:40
Senna ;)

powerslave
11-05-2004, 17:02
Premetto che considero impossibile un confronto tra piloti di epoche diverse con una comparazione diretta.
Quindi l'unico modo per confrontarli è valutare l'impatto che hanno avuto nella loro epoca,da cui ne segue che Schumacher è il migliore.

Nota:mi metto al riparo da commenti tipo"ma ormai in F1 non c'è nessuno che sa portare la macchina" et similia.
Mi sembra irrazzionale pensare che nella formula1 o nel calcio o nella pallacanestro ci possa essere un'involuzione delle abilità in campo ,anzi mi sembra ragionevole pensare ad un costante miglioramento delle stesse dato che le generazioni successive dovrebbero imparare da quelle che li hanno preceduti.La cosa vale in particolare per l'automobilismo considerando che è uno sport relativamente giovane e che l'accesso ai mezzi per poter intraprendere una carriera automobilistica sono oggi alla portata di molte più persone che in passato.
Forse il fatto che all'epoca si Senna ci fossero almeno altri 2 o 3 grandi piloti non è da vedere come un punto a suo favore ma come un punto a suo sfavore,dal momento che non riuscì mai ad emergere in modo così netto da oscurarli del tutto;)

il tutto ovviamente imho.:)

GioFX
11-05-2004, 17:04
Originariamente inviato da robnet77
ha vinto due mondiali BATTENDO Schumacher, favore restituito dopo dal tedesco.


grazie, non me lo ricordavo... :rolleyes:


Scusa, ma sai contare solo i mondiali vinti?


no, anche i GP vinti, le pole, i GPV, i podi, i migliori piazzamenti...


Allora se Schumy è più forte di Hakkinen perché è stato battuto per due anni dal finlandese? I mondiali vinti contano relativamente, se alle spalle hai una grande auto (guardate Barrichello e ditemi se è il secondo più bravo pilota del mondiale quest'anno, come da classifica).

Quante volte è arrivato secondo Barrichello nei GP e nei mondiali?

Vedi, il fatto è che Hakkinen, se pur un grande campione e un bravissimo pilota, ha vinto i due mondiali quando la McLaren era al vertice, Schumacher anche, ma non sempre... vedi '94 e 2000-2001...

Vorrei ricordare che la Ferrari ha dominato solo nel 2002 e, fin'ora, quest'anno.

E' sotto gli occhi di tutti la grandissima differenza tra Schumacher e Barrichello, Ferrari o no, scusa sai... parlano i numeri.

paditora
11-05-2004, 17:04
Originariamente inviato da robnet77
Basti dire che quando Schumy non aveva l'auto migliore hanno vinto Damon Hill, Villeneuve...


mmm.
Non sono molto d'accordo qui.
Nel '97 prima dell'ultima gara Schumacher era in testa nella classifica piloti.
Poi durante l'ultima gara gli si scassò l'auto e vinse il mondiale Villeneuve. La gara dove Schumy speronò Villeneuve per buttarlo fuori e vincere il mondiale.
Eppure quell'anno mi pare che Schumy fece un bel po' di ritiri dato che l'auto gli si scassava un GP si e uno no.
Con una schifezza di auto del genere ha tenuto testa a Villeneuve che aveva l'auto migliore di tutti.



IMHO il miglior pilota di tutti i tempi rimane Schumacher.

paditora
11-05-2004, 17:24
Originariamente inviato da robnet77
ha vinto due mondiali BATTENDO Schumacher, favore restituito dopo dal tedesco.
Scusa, ma sai contare solo i mondiali vinti? Allora se Schumy è più forte di Hakkinen perché è stato battuto per due anni dal finlandese? I mondiali vinti contano relativamente, se alle spalle hai una grande auto (guardate Barrichello e ditemi se è il secondo più bravo pilota del mondiale quest'anno, come da classifica).

Allora i mondiali Hakkinen li ha vinti quando la Ferrari faceva ancora cacare.
Tra l'altro uno dei due li ha vinti quando Schumy si ruppe la gamba restando fuori per 1/3 del mondiale.
Hakkinen secondo me era ed è un buon pilota anzi un ottimo pilota, però non è di certo al livello di Schumacher.

teod
11-05-2004, 19:25
Carisma o non carisma, Schumi per forza.... basta guardare i numeri delle pagelle, dei tempi e dei punti oltre a quelli in pista sul bagnato e sull'asciutto.... un pilota che si "limita" a fare il suo lavoro in modo pressoché perfetto senza dover per forza diventare personaggio pubblico. Una persona che quando perde ce la mette tutta per migliorare la macchina e se stesso... mentre Senna non sapeva perdere,
Errori ne ha fatti anche Shumi (speronamento a Villneuve... per me quasi giustificato), ma anche Senna non ne ha fatti di certo meno (Senna e Prost compagni di squadra che portano le due McLaren sulla sabbia...).
Insomma voto Schumacher al 100%.
Ciao

palombaro
11-05-2004, 19:56
Originariamente inviato da GioFX
forse non hai visto il resto del campionato... interessante cmq, gli altri non hanno mai commesso "errori" o scorrettezze... no no, nemmeno Senna... ma per cortesia... :rolleyes: :rolleyes:

erano ad un punto fu squalificato per o tre gare per aver ignorato la basndiera nera che dici l' ho visto?
e comunque proprio corretto si anche a Jerez fece la stessa cosa
:rolleyes:

max1123
11-05-2004, 20:00
Originariamente inviato da palombaro
erano ad un punto fu squalificato per o tre gare per aver ignorato la basndiera nera che dici l' ho visto?
e comunque proprio corretto si anche a Jerez fece la stessa cosa
:rolleyes:

Su quell'episodio dell'Estoril hai ragione.

Ma quello che fece Senna a Suzuka nel 1990 non ti dà fastidio allo stesso modo? Lì riuscì a buttare fuori l'avversario diretto (alla prima curva) e addirittura vinse il mondiale senza conseguenze disciplinari.

paditora
11-05-2004, 20:02
Originariamente inviato da teod
Una persona che quando perde ce la mette tutta per migliorare la macchina e se stesso... mentre Senna non sapeva perdere,



Mah su questo non sono molto d'accordo.
Certo adesso ha un mostro di auto per cui anche se perde una gara se ne sbatte :D
Però in passato quando aveva l'auto che facevba schifo non accettava mica tanto di perdere.
Vedi ad esempio l'incidente con Villeneuve o le zigzagate che faceva in partenza.
E' un grande pilota e infatti l'ho votato anche io, senza dubbio il migliore, però dire che sa perdere bè non mi pare proprio :D

loncs
11-05-2004, 20:07
Originariamente inviato da nascimentos
Chi è stato secondo voi il pilota, alla guida di una F1, più forte di tutti i tempi?




P.S. Ho escluso dal sondaggio Nuvolari in quanto, secondo me, non giudicabile

Se mettevi Nuvolari lo votavo!

Jaguar64bit
11-05-2004, 20:10
In stanza mia ho un poster di Senna.

Jaguar64bit
11-05-2004, 20:11
Non ho votato non so scegliere.

GioFX
11-05-2004, 20:12
Originariamente inviato da palombaro
erano ad un punto fu squalificato per o tre gare per aver ignorato la basndiera nera che dici l' ho visto?
e comunque proprio corretto si anche a Jerez fece la stessa cosa
:rolleyes:

Beh, chiedilo a Briatore...

non parliamo di correttezza che altri (Mansell e Senna in primis) hanno fatto di peggio... non sapete proprio cosa fare per attaccare MS...

anche Spa '98 è stato merito suo, si...

loncs
11-05-2004, 20:12
Senza paragonare i valori in pista (alquanto arduo) dico solo una cosa:


Senna durante le "ferie" andava in Brasile a fare 2 mesi di relax in totale distacco dalle piste.
Schumy è risaputo durante le vacanze continua ad allenarsi SEMPRE, partecipa (e vince) a importanti gare di go-kart (ne parlavano su AutoSprint tempo fa). Anche e soprattutto dopo un mondiale piloti e/o costruttori vinto!!!

Cioè ragazzi, non c'è paragone ... Schumy e basta!!!!
Ayrton al confronto era solo il miglior pilota UMANO dotato di sentimenti ... Schumy è la miglior macchina da competizione mai esistita ... dopo Nuvolari.

teod
11-05-2004, 20:19
Originariamente inviato da paditora
Mah su questo non sono molto d'accordo.
Certo adesso ha un mostro di auto per cui anche se perde una gara se ne sbatte :D
Però in passato quando aveva l'auto che facevba schifo non accettava mica tanto di perdere.
Vedi ad esempio l'incidente con Villeneuve o le zigzagate che faceva in partenza.
E' un grande pilota e infatti l'ho votato anche io, senza dubbio il migliore, però dire che sa perdere bè non mi pare proprio :D


Con Villneuve si trattava di perdere un intero mondiale in una gara!!! Anche se questo non lo giustifica del tutto, è comunque comprensibile che abbia tentato di tutto per vincere. Senna e Prost si sbattevano deliberatamente fuori pista, anche quando erano compagni di squadra.... cose che, secondo me, capitano e fanno parte dello spirito agonistico di una corsa.
Schumi, quando la macchina non andava, tentava di tutto per migliorarla, e ora si notano i risultati.
Le zizagate (cambio di traiettoria) in partenza sono legittime e contemplate dal regolamento che ormai è già tanto che lasci spazio ai sorpassi.... non mi pare che Senna facesse passare la gente....
Comunque due grandissimi piloti, però uno dei dei due è semplicemente il più vincente e ostinato di tutti i tempi.... Senna era anche un personaggio, ma in gara era pilota quanto lo è ora Schumacher.
Ciao

P.S. Senna correva ancora quando l'elettronica entrò alla grande in F1 (ABS e sospensioni attive), ma morì quando la vollero togliere completamente.

Jaguar64bit
11-05-2004, 20:22
Originariamente inviato da loncs


Cioè ragazzi, non c'è paragone ... Schumy e basta!!!!



Ti sei dimenticato di aggiungere "per me".

Schummacherr
11-05-2004, 20:23
Il paragone mi pare molto assurdo,ma voto Schumacher.Forse perchè di Senna ho visto poco,non ho vissuto le sue gare,forse non lo conosco bene,ma per quel che ho visto Schumacher come diceva qualcuno è la miglior macchina da competizione.. ;)

paditora
11-05-2004, 20:24
Originariamente inviato da GioFX
Beh, chiedilo a Briatore...
non parliamo di correttezza che altri (Mansell e Senna in primis) hanno fatto di peggio... non sapete proprio cosa fare per attaccare MS...
anche Spa '98 è stato merito suo, si...


Ma secondo me anche altri piloti che si fossero trovati nelle condizioni di Michael avrebbero agito a quel modo.
Io più di tanto non voglio nemmeno dargli torto.
Voglio dire, per tutto l'anno è stato in lotta con Villeneuve arriva all'ultima gara e si trova in testa al mondiale.
Per più di metà gara rimane primo per cui virtualmente vincitore del mondiale, quando mancano 15-20 giri (ora non mi ricordo bene quanti ne mancavano) ti si scassa l'auto e inizi a perdere secondi su secondi.
Bè ha reagito male ma penso che anche altri piloti avrebbero fatto a quel modo.
E noi stessi che lo giudichiamo? Come ci saremmo comportati se ci fossimo trovati in quella situazione?

Spike
11-05-2004, 20:28
Schumacher non sarà mai un campione memorabile semplicemente perchè non ha mai avuto un rivale con cui confrontarsi. I vari Hill, Villeneuve, Hakkinen chi se li ricorda più?

Jamal Crawford
11-05-2004, 20:29
Hakkinen!

fdA40-99
11-05-2004, 20:30
Senna, in primo perchè ha vinto in maniera mostruosa su un'auto mostruoso (McLaren Honda 1988), contro rivali mostruosi (Prost, Mansell...). Ed era capace di tutto. Un fantasista delle quattro ruote. Schumacher lo sento più rigido mentalmente, non so come dire... mi da l'aria di sentirsi molto più a suo agio quando è già in condizioni ottimali. Senna era abituato a creare all'improvviso, un pò come Zico, ecco.

Schummacherr
11-05-2004, 20:31
Originariamente inviato da Spike
Schumacher non sarà mai un campione memorabile semplicemente perchè non ha mai avuto un rivale con cui confrontarsi. I vari Hill, Villeneuve, Hakkinen chi se li ricorda più?


Da qui a dire che non sarà ricordato,anche solo per tutti i record che detiene (a lungo imbattibili..) mi sembra esagerato :)

teod
11-05-2004, 20:40
Originariamente inviato da Spike
Schumacher non sarà mai un campione memorabile semplicemente perchè non ha mai avuto un rivale con cui confrontarsi. I vari Hill, Villeneuve, Hakkinen chi se li ricorda più?


SEI TITOLI MONDIALI sono duri da dimenticare.
Sono un appassionato di F1 da quasi 20 anni e sono certissimo che non mi dimenticherò mai le gioie e le soddisfazioni che mi ha dato Schumi sulla Ferrari!
Ciao e buona formattazione del cervello :D :D :D (per dimenticare Schumi ovvio...)

paditora
11-05-2004, 20:42
Originariamente inviato da fdA40-99
Schumacher lo sento più rigido mentalmente, non so come dire... mi da l'aria di sentirsi molto più a suo agio quando è già in condizioni ottimali. Senna era abituato a creare all'improvviso, un pò come Zico, ecco.


Bè credo che tutti i piloti si sentano più a loro agio con l'auto in condizioni ottimali :D
E' come se ti chiedessero se ti senti più a tuo agio a guidare una ferrari o una 500.
E cmq 8-9 anni fa quando Schumy passò alla Ferrari, guidava un vero scassone dato che al traguardo ci arrivava raramente.

fdA40-99
11-05-2004, 20:47
Non è questo, non so come spiegarmi.. bho. Meno preparato all'imprevedibile. In quelle occasioni Senna sapeva caricarsi da buon carioca.

teod
11-05-2004, 20:48
Originariamente inviato da fdA40-99
Schumacher lo sento più rigido mentalmente, non so come dire... mi da l'aria di sentirsi molto più a suo agio quando è già in condizioni ottimali.


Ricordo un GP di Montecarlo sul bagnato in cui Shumi diede circa 1 minuto di distacco al secondo (BArrichello) dopo essersi anche girato.... per non parlare di Monza 2003, dove credo che abbia fatto la gara perfetta (tutti i giri erano praticamente da qualifica...) con alle spalle Montoya che metteva pressione persino a me che guardavo dalla tv!!!
Aggiungo anche che Shumi è il RE di SPA che forse è il circuito dove conta maggiormente il pilota, la sua bravura e la sua fantasia nelle traiettorie.
Ciao

fdA40-99
11-05-2004, 20:53
Lo ricordo anche io, se non sbaglio era il penultimo giro ed aveva ottenuto già un vantaggio di tre minuti. Rallentò poi all'ultimo giro in modo da non dovere fare un giro aggiuntivo, poichè stava per scadere il tempo. Me le ricordo tutte le gare di Schuminator, ma non mi ha mai dato la stessa sensazione che mi ha dato Ayrton.
Per quanto riguarda la fantasia delle traiettorie, non credo proprio: è più portato a mantenere quella "già fatta". Era Ayrton quello che le creava di continuo.
Comunque poi son gusti :)

alimatteo86
11-05-2004, 22:35
qualcuno può darmi il link del video dell'incidente di senna?



grazie

fdA40-99
11-05-2004, 22:50
http://www.ayrtondasilva.net/video.html

prova

loncs
12-05-2004, 00:05
Originariamente inviato da Spike
Schumacher non sarà mai un campione memorabile semplicemente perchè non ha mai avuto un rivale con cui confrontarsi. I vari Hill, Villeneuve, Hakkinen chi se li ricorda più?

:rotfl: Schumacker dimenticato :rotfl: HAHAHAHAHAHAHAHAHA
Quando si ritirerà si parlerà di lui per almeno 100 anni prima di trovare un'altro pilota in grado di riscrivere da capo il libro dei guinness dei primati!!!

RiccardoS
12-05-2004, 07:59
"Era nell’aria, era atteso, adesso è confermato : Jacques Villeneuve girerà su una Williams BMW questa settimana! Il campione del mondo 1997 è stato visto in Francia, al circuito di Le Castellet, dove il team di Grove si sta preparando per una sessione di prove di tre giorni. La Williams ha due sedili vacanti per il 2005 e Jacques Villeneuve potrebbe essere una delle soluzioni. A Barcellona, Patrick Head ha comunque confermato che il team è in trattativa col pilota canadese.
Frank Williams in ogni caso non si è sbilanciato, precisando che comunicherà notizie più precise soltanto quando sarà possibile darle…
Jacques trova dunque una nuova porta aperta per rientrare nel paddock? Lo aveva sempre detto: sarebbe tornato solo se avesse avuto a disposizione una vettura competitiva con la quale lottare per il mondiale. La Williams di adesso non è in grado di contrastare la Ferrari, ma in vista dell’anno prossimo le cose potrebbero cambiare. La sfida Schumacher-Villeneuve, che ha già fatto colare fiumi d’inchiostro in passato, potrebbe tornare improvvisamente d’attualità."

LOL! La BAR se l'è appena tolto dalle scatole e guarda come sta andando, e la Williams va a raccattarlo! Devono proprio essere messi male! :D

robnet77
12-05-2004, 08:32
Originariamente inviato da paditora
mmm.
Non sono molto d'accordo qui.
Nel '97 prima dell'ultima gara Schumacher era in testa nella classifica piloti.
Poi durante l'ultima gara gli si scassò l'auto e vinse il mondiale Villeneuve. La gara dove Schumy speronò Villeneuve per buttarlo fuori e vincere il mondiale.
Eppure quell'anno mi pare che Schumy fece un bel po' di ritiri dato che l'auto gli si scassava un GP si e uno no.
Con una schifezza di auto del genere ha tenuto testa a Villeneuve che aveva l'auto migliore di tutti.



IMHO il miglior pilota di tutti i tempi rimane Schumacher.

chi ha mai detto che Villeneuve è un grande pilota? Quello che hai scritto conferma il fatto che, con un'ottima auto, anche un Villeneuve può vincere un mondiale di F1.
Poi, il fatto che l'auto di Schumy non fosse affidabile non significa affatto che non fosse competitiva, anzi di solito è difficile avere entrambe le cose.

robnet77
12-05-2004, 08:37
Originariamente inviato da paditora
Allora i mondiali Hakkinen li ha vinti quando la Ferrari faceva ancora cacare.
Tra l'altro uno dei due li ha vinti quando Schumy si ruppe la gamba restando fuori per 1/3 del mondiale.
Hakkinen secondo me era ed è un buon pilota anzi un ottimo pilota, però non è di certo al livello di Schumacher.

la Ferrari faceva cacare? Ma ti rendi conto di cosa hai scritto? Forse non ricordi che, con Schumy infortunato, a momenti il mondiale lo vinceva Irvine (un grande che tutti ricordano, sì sì).

Anzi, non lo ha vinto perché a Schumy non andava di lasciare la gloria a lui, lo ha quasi ostacolato quando è tornato dall'incidente. Bah.

fabius00
12-05-2004, 08:38
:rotfl: sicuramente tutti gia vrete migliaia di cose sul pc del magico ayrton no? riguardatevi il giro in pole fatto dalla sua telecamerina in auto a montecarlo :D :D è impressionante!

gli unici due motivi per cui molti di voi non mettono senna come miglior pilota sono

1) combatteva con dei mostri sacri (prost, mansell, piquet ed altri)
2) non ha mai guidato una rossa!

se senna guidava la ferrari il mito di villeneuve non se lo saremmo mai ricordato!
senna E' IL PILOTA!

robnet77
12-05-2004, 08:52
Originariamente inviato da GioFX
grazie, non me lo ricordavo... :rolleyes:



no, anche i GP vinti, le pole, i GPV, i podi, i migliori piazzamenti...



Quante volte è arrivato secondo Barrichello nei GP e nei mondiali?

Vedi, il fatto è che Hakkinen, se pur un grande campione e un bravissimo pilota, ha vinto i due mondiali quando la McLaren era al vertice, Schumacher anche, ma non sempre... vedi '94 e 2000-2001...

Vorrei ricordare che la Ferrari ha dominato solo nel 2002 e, fin'ora, quest'anno.

E' sotto gli occhi di tutti la grandissima differenza tra Schumacher e Barrichello, Ferrari o no, scusa sai... parlano i numeri.

allora, se hai il paraocchi non posso farci nulla. Resta così e stai contento così.

1) E' ovvio che per vincere un mondiale ci vogliono anche pole, gran premi vinti, giri più veloci, etc. o forse pensi che quest'anno il mondiale lo vincerà Fisichella?
2) Nel 94 la Benetton era la scuderia più forte, guarda cosa ha fatto la Williams dopo la morte di Senna in quell'anno.
Nel 2000-2001 la Ferrari pure era la squadra più forte, basta che vedi le doppiette Ferrari (ricordo che la seconda guida era già Barrichello, ovvero l'antitesi del pilota).
3) Certo che anche Hakkinen ha vinto quando aveva la migliore auto, come è certo che ci sono anni luce tra Schumy e Barrichello: chi lo ha mai negato?
Infatti né Hakkinen né Schumy sono come Prost o Senna.
4) Per chi guarda i numeri, ricordo che i numeri si fanno con: auto competitiva e anni di presenza.
Senna, qualcuno se lo dimentica, è morto durante la sua carriera. Forse parlare di numeri tra Senna e Schumy non è politicamente corretto, ma qui molti hanno ancora il suddetto paraocchi.
E la Lotus non era certo una grande auto a quei tempi, ma qualcuno (per fortuna) ricorda ancora cosa sapeva fare Senna alla guida di quella Lotus.

Oggi come allora, se non hai una grande auto, è molto difficile essere vincenti: vale sia per Senna che per Schumy.
Solo che oggi non ci sono grandi piloti (a parte Schumy) e l'auto migliore ce l'ha proprio il tedesco. Non è così difficile fare record su record in queste condizioni, ma se Schumy invece che andare alla Ferrari fosse andato alla Williams, oggi vorrei vedere quanti mondiali, gran premi vinti, pole position avrebbe.

fabius00
12-05-2004, 08:57
Originariamente inviato da robnet77
allora, se hai il paraocchi non posso farci nulla. Resta così e stai contento così.

1) E' ovvio che per vincere un mondiale ci vogliono anche pole, gran premi vinti, giri più veloci, etc. o forse pensi che quest'anno il mondiale lo vincerà Fisichella?
2) Nel 94 la Benetton era la scuderia più forte, guarda cosa ha fatto la Williams dopo la morte di Senna in quell'anno.
Nel 2000-2001 la Ferrari pure era la squadra più forte, basta che vedi le doppiette Ferrari (ricordo che la seconda guida era già Barrichello, ovvero l'antitesi del pilota).
3) Certo che anche Hakkinen ha vinto quando aveva la migliore auto, come è certo che ci sono anni luce tra Schumy e Barrichello: chi lo ha mai negato?
Infatti né Hakkinen né Schumy sono come Prost o Senna.
4) Per chi guarda i numeri, ricordo che i numeri si fanno con: auto competitiva e anni di presenza.
Senna, qualcuno se lo dimentica, è morto durante la sua carriera. Forse parlare di numeri tra Senna e Schumy non è politicamente corretto, ma qui molti hanno ancora il suddetto paraocchi.
E la Lotus non era certo una grande auto a quei tempi, ma qualcuno (per fortuna) ricorda ancora cosa sapeva fare Senna alla guida di quella Lotus.

Oggi come allora, se non hai una grande auto, è molto difficile essere vincenti: vale sia per Senna che per Schumy.
Solo che oggi non ci sono grandi piloti (a parte Schumy) e l'auto migliore ce l'ha proprio il tedesco. Non è così difficile fare record su record in queste condizioni, ma se Schumy invece che andare alla Ferrari fosse andato alla Williams, oggi vorrei vedere quanti mondiali, gran premi vinti, pole position avrebbe.
tutto giusto tranne una cosa! al mitico con la toleman fecero interrompere una gara sennò vinceva anche quella ;)

robnet77
12-05-2004, 09:15
Originariamente inviato da fabius00
tutto giusto tranne una cosa! al mitico con la toleman fecero interrompere una gara sennò vinceva anche quella ;)


quelli sì che erano bei tempi per la F1!
Io ora tifo Schumy, non lo nego, ma è da un bel po' che non riesco più a vedere un gran premio dall'inizio alla fine: mica colpa di Michael, sia chiaro, certo che con l'auto che si ritrova e con le sue doti, mi aspettavo che almeno provasse a farsi vedere negli specchietti di Trulli invece, come è già accaduto in passato, lo ha sorpassato... al pit stop. Nemmeno contro la Benetton ci fa vedere qualche sorpasso il tedesco, ormai è abituato troppo bene...

RiccardoS
12-05-2004, 09:23
Originariamente inviato da robnet77
Nemmeno contro la Benetton ci fa vedere qualche sorpasso il tedesco, ormai è abituato troppo bene...

questi sono giudizi gratuiti che non significano nulla: a parte che ora è la Renault, con tutto ciò che ne consegue, ovvero che vale tanto quanto williams, bar e mclaren; inoltre forse si ricorda bene l'anno scorso ad hockeneheim quando passo trulli al tornantino e questi lo cacciò fuori con conseguente foratura del tedesco;
in ogni caso ha tentato un paio di volte ad avvicinarsi, ma evidentemente, in circuiti come Imola e Spagna è proprio impossibile farlo con queste monoposto.

Inoltre mi sa che i paraocchi ce li ha anche qualcun'altro che non si ricorda il periodo in cui furono assieme in pista Schumy e Senna, nonchè gli anni '96, '97 e '98 in Ferrari. ;)

fabius00
12-05-2004, 09:32
Originariamente inviato da RiccardoS
questi sono giudizi gratuiti che non significano nulla: a parte che ora è la Renault, con tutto ciò che ne consegue, ovvero che vale tanto quanto williams, bar e mclaren; inoltre forse si ricorda bene l'anno scorso ad hockeneheim quando passo trulli al tornantino e questi lo cacciò fuori con conseguente foratura del tedesco;
in ogni caso ha tentato un paio di volte ad avvicinarsi, ma evidentemente, in circuiti come Imola e Spagna è proprio impossibile farlo con queste monoposto.

Inoltre mi sa che i paraocchi ce li ha anche qualcun'altro che non si ricorda il periodo in cui furono assieme in pista Schumy e Senna, nonchè gli anni '96, '97 e '98 in Ferrari. ;)
io mi ricordo che senna schiaffeggio schumacher una volta!

paraocchi?

robnet77
12-05-2004, 09:43
Originariamente inviato da RiccardoS
questi sono giudizi gratuiti che non significano nulla: a parte che ora è la Renault, con tutto ciò che ne consegue, ovvero che vale tanto quanto williams, bar e mclaren; inoltre forse si ricorda bene l'anno scorso ad hockeneheim quando passo trulli al tornantino e questi lo cacciò fuori con conseguente foratura del tedesco;
in ogni caso ha tentato un paio di volte ad avvicinarsi, ma evidentemente, in circuiti come Imola e Spagna è proprio impossibile farlo con queste monoposto.

Inoltre mi sa che i paraocchi ce li ha anche qualcun'altro che non si ricorda il periodo in cui furono assieme in pista Schumy e Senna, nonchè gli anni '96, '97 e '98 in Ferrari. ;)

Il paraocchi io non ce l'ho. Magari ti posso rinfrescare le idee sulla stagione 1994:
______________________________________________
Il 1994 si apre con le, preannunciate, modifiche ai regolamenti atte a ridurre l'uso l'elettronica, inoltre viene consentito alle squadre il rifornire le monoposto durante la gara.
Per quanto riguarda il mercato dei piloti: Senna passa alla Williams-Renault, mentre alla McLaren viene assegnato ad Hakkinen, già collaudatore della team, il ruolo di prima guida, accanto all'esperto Brundle.
Il mondiale inizia con il G.P. del Brasile: Senna fa segnare la sua prima pole stagionale, in gara il brasiliano domina per 21 giri dopo, Michael Schumacher riesce a sopravanzare il pilota Williams avvantaggiato dall'ottima strategia di rifornimenti messa a punto dal team. Nella seconda gara, sul circuito di Aida, il brasiliano ottiene nuovamente la pole ma alla prima curva finisce in una testa-coda con Hakkinen e Larini. A vincere è ancora Schumacher che riesce ad imporsi egregiamente al comando della gara giungo alle sue spalle Berger, con la sua Ferrari e Barrichello con la Jordan.
Il 1° maggio si corre ad Imola.... sta per avere inizio il week-end più tragico di tutta la storia F1: Venerdì, Barrichello esce di pista a 220 km/h alla variante bassa, l'incidente è di una terribile spettacolarità, la monoposto di Rubens si impenna e ricade pesantemente al suolo... tutti temono il peggio ma, miracolosamente, il pilota Jordan esce quasi incolume dalla sua monoposto, viene infatti diagnosticata a Rubens solo una lieve contusione ad un braccio.
Il sabato, la sorte è meno clemente.......Roland Ratzenberger, giovanissimo pilota austriaco, perde l'ala anteriore, precedentemente danneggiata da una uscita di pista, la sua monoposto sta viaggiando a 300 Km/h, l'impatto è di una violenza inaudita, per il giovane Roland, non c'è nulla da fare; alla curva Villeneuve, si spegne in modo così irriverente la sua promettente carriera.
Domenica un incidente al via tra la Lotus di Lamy e la Benetton di Lehto, scaglia tra la folla pezzi di carbonio ed anche due gomme, il bilancio sarà tuttavia accettabile "solo" un centinaio di feriti.
Alle ore 14:17...... accade l'rreparbile: Senna conduce la gara al volante della sua Williams, alla curva del Tamburello per motivi, non ancora del tutto chiarirti, la sua monoposto non sterza, la vettura di Senna continua a procedere diritto, il brasiliano tenta una disperata frena.... ma a causa della brevissima via di fuga presente in quel punto l'impatto è inevitabile.... la monoposto si schianta contro il muro esterno, la violenza dell'urto provoca una sorta di "rimbalzo", la Williams si ferma a bordo pista.
______________________________________________

Ovviamente, secondo te Schumy in quelle gare ha dimostrato di essere più forte, vero? Beh il grande Ayrton è morto in testa alla gara, non dimenticartelo, come non dovresti dimenticare perché non abbia vinto le gare precedenti.


Ora leggi qua, se vuoi:

______________________________________________

La domenica di Pasqua del 1993, si è corso per la prima volta, al parco di Donington. La corsa era intitolata "gran premio d’Europa" ed era la terza gara della stagione.
Una stagione nata già finita perché, il campione predestinato doveva essere Alain Prost con l’imbattibile Williams-Renault. Poco poteva fare Senna con la sua McLaren-Ford ma, le prime due gare, avevavo riservato delle sorprese. Ayrton riuscì a conquistare un secondo posto nella prima gara ed una vittoria spettacolare nella seconda, in Brasile. Si arriva quindi al terzo appuntamento con Senna al comando della classifica generale. Non c’erano tanti spettatori, forse erano rimasti a casa perche il tempo, quel giorno, era veramente pessimo. I pochi presenti, non sapevano ancora che avrebbero assistito ad una corsa che avrebbe consegnato alla storia uno dei protagonisti.
A far grande un pilota, non sono solo i risultati finali di un gran premio ma, più spesso, i singoli episodi. Gilles Villeneuve viene forse ricordato per le vittorie? No, ma è entrato nella leggenda e nel cuore degli appassionati grazie alle sue imprese che hanno fatto provare forti emozioni al pubblico.
Ayrton Senna ci aveva abituato alle sue grandi gare con la pista bagnata, quello che ha fatto la differenza in questa, si può riassumere nel primo, fantastico giro.
La prima fila è occupata dalle due Williams con Prost in pole e Damon Hill al suo fianco. L’astro nascente, Michael Schumacher, è terzo e Senna quarto.
La pista è allagata e, quando scatta il verde, Ayrton perde una posizione ma, da quel momento inizia una strepitosa cavalcata che lo porterà al comando già prima della fine del primo giro. La facilità con cui riusciva a superare tutti gli avversari in qualunque curva, all’esterno o all’interno, era impressionante. Credo che tutti i presenti abbiano guardato il primo giro trattenendo il fiato, affascinati da quella dimostrazione di superiorità pura. Un boato ha accolto il brasiliano al suo primo passaggio.
Il resto della gara è un classico già visto tante volte. Senna che vola con la sua McLaren mentre gli altri arrancano fra le pozze d’acqua.Lo stesso Michael Schumacher, considerato fortissimo sotto la pioggia, è in difficoltà e si deve ritirare. Le condizioni della pista variano spesso nel corso della gara. Prost si ferma addirittura sette volte per cambiare le gomme mentre Senna cinque. Una di queste è inutile in quanto il brasiliano non vede il suo box ed è costretto a rientrare in pista senza sostituire i pneumatici.
In certi momenti il brasiliano si trova con le gomme slik e la pista bagnata ma, anche in questo caso, risulta più veloce di tutti. Incredibile!
Alla fine, taglia il traguardo con quasi un minuto e mezzo di vantaggio dal secondo e un giro su tutti gli altri.
______________________________________________


E, se avessi ancora qualche dubbio, prova a leggere questo:

______________________________________________

Da Lauda a Montoya: come si costruisce un campione.
La storia della formula 1, è piena di piloti promettenti che si perdono dopo poche gare e di altri che, invece ottengono più di quello che realmente meritano.
Nello sport come nella vita, il carisma, la capacità di comunicare, sono fondamentali per il successo. Oggi, un giovane che voglia intraprendere la carriera di pilota, prima di dimostrare il suo valore in pista deve sapersi circondare di persone che lo spingano nella direzione giusta, che riescano ad imporlo come personaggio.
Il pioniere di questo modo di intendere le corse, è sicuramente Niki Lauda. Prima di approdare alla Ferrari, era un perfetto sconosciuto, non aveva mai vinto nulla ed era sempre più lento dei suoi compagni di squadra.
Ronnie Peterson era regolarmente più veloce di almeno cinque decimi al giro ma, lo svedese, pensava solo a guidare senza curare le pubbliche relazioni e, infatti, non ebbe mai l'opportunità di guidare una vettura competitiva.
Niki, invece, ha sfruttato il fatto di essere stato scelto da Ferrari, per attirare su di sé l'attenzione degli sponsor e di tutto il team, proteso a dimostrare che il Drake aveva visto giusto.
Quando lascia la Ferrari per un team meno competitivo è in difficoltà e, di nuovo, stenta a tenere il passo dei compagni e dell'astro nascente Nelson Piquet, tanto da ritirarsi.
E' poi richiamato da Ron Dennis che ha bisogno di un uomo immagine per risollevare il marchio McLaren.
I tifosi di Niki sostengono che sia stato lui l'artefice della rinascita del team McLaren. In realtà la maggior parte del merito è da attribuire all'altro pilota dell'epoca, John Watson.
Lauda è stato un grande maestro. Piquet, suo compagno alla Brabham, è sempre riuscito ad avere una scuderia che lavorasse solo per lui, Prost era un pilota velocissimo ma inconcludente e solo dopo essere stato compagno di Niki, ha iniziato a vincere titoli mondiali e ad avere un notevole peso politico.
Michael Schumacher si è mosso in questo senso fin dall'inizio e, guidato dal manager Willy Weber, è riuscito ad avere sempre un team costruito su misura per lui. I successi sono, di conseguenza, arrivati subito.
Basta vedere i nomi dei suoi compagni di squadra o leggere le dichiarazioni di Herberth al riguardo per averne la prova.
Per favorire un pilota rispetto ad un altro, basta "giocare" con l'elettronica. La stagione 1999 è un esempio evidente. Dopo l'incidente di Schummy, Eddie Irvine è diventato all'improvviso, un pilota vincente quel tanto che basta per conquistare il titolo costruttori, non quello piloti, quello doveva assolutamente vincerlo Schumacher.
Ora, il nuovo astro nascente, sembra essere il colombiano Juan Pablo Montoya.
Nel 1999, si diceva che Zanardi non valeva niente perchè era più lento di Ralf Schumacher di 3 - 4 decimi al giro, Montoya è più lento di 6 decimi ed è un campione? Credo che questo sia veramente il colmo e la dimostrazione di quanto affermo.
Tutto questo per far capire quanto sia relativo stabilire se un pilota è migliore di un altro e non per sminuire le doti dei piloti che ho citato che, sicuramente, sono stati fra i più forti della storia. Molti sono spariti proprio perchè non hanno saputo gestire questo aspetto della carriera. Oltre al già citato Peterson, mi viene in mente Alboreto che rifiutò la McLaren per la Ferrari, Alesi che rifiutò la Williams. Quanto sarebbe cambiata la loro storia se fossero stati indirizzati meglio? Frentzen era considerato il pilota tedesco più veloce, persino di Schumacher. Luca Badoer ha vinto tantissimo nelle formule minori e batteva regolarmente Damon Hill e Coulthard eppure, questi piloti, non sono riusciti ad imporsi.
Permettetemi di escludere da questo discorso un pilota che, come risultati, non può essere paragonato con nessuno. Prima di arrivare in formula uno, vinse il 70% delle corse disputate e si parlava di lui come di un futuro campione, già nel 1981 quando correva in F.Ford.
Poteva vincere la sua prima gara già al sesto gran premio con una vettura che, prima del suo arrivo, a stento si qualificava. La vittoria gli fu rubata per i motivi politici e di sponsor.
Malgrado questi risultati, ha avuto la prima vettura competitiva solo al quinto anno di F.1, è stato osteggiato dalla F.I.A., perché osava criticarla e offuscava la fama del suo pilota prediletto, Alain Prost.
Il suo nome, per chi non lo avesse capito, era Ayrton Senna da Silva.

______________________________________________


Sono i primi risultati di una ricerca con google, niente di che, ma chi ai tempi c'era, sa che non sono baggianate.
Ciao ;)

RiccardoS
12-05-2004, 10:13
ihihi ma è chiaro come l'oro che quei siti sono un "tantino" pro-Senna! :D

RiccardoS
12-05-2004, 10:15
Originariamente inviato da fabius00
io mi ricordo che senna schiaffeggio schumacher una volta!

paraocchi?

mbè?
evidentemente si era accorto che il ragazzo era pericoloso! ;)

robnet77
12-05-2004, 10:16
Originariamente inviato da RiccardoS
ihihi ma è chiaro come l'oro che quei siti sono un "tantino" pro-Senna! :D

tutto qua quello che sai dire?

Quei siti acclamano anche Schumacher, se leggi altri articoli.

Inoltre, quello che dicono è REALMENTE accaduto, i gran premi li fanno vedere per televisione, ci sono molti testimoni di quello che hai letto.

Ciao :rolleyes:

fabius00
12-05-2004, 10:47
Originariamente inviato da RiccardoS
mbè?
evidentemente si era accorto che il ragazzo era pericoloso! ;)
no glie lo diede perchè da doppiato gli fece una manovra scorretta!

RiccardoS
12-05-2004, 10:47
Originariamente inviato da robnet77
tutto qua quello che sai dire?

Quei siti acclamano anche Schumacher, se leggi altri articoli.

Inoltre, quello che dicono è REALMENTE accaduto, i gran premi li fanno vedere per televisione, ci sono molti testimoni di quello che hai letto.

Ciao :rolleyes:

rileggiti i miei dall'inizio. ;)

robnet77
12-05-2004, 10:50
Originariamente inviato da RiccardoS
Ora non ricordo gara per gara gli avvenimenti, ma a casa ho tutta la documentazione, cmq vinse un gp già alla sua seconda stagione, a Spa, ad un anno esatto dall'esordio e l'anno dopo in Portogallo. Nelle altre gare diede cmq del gran filo da torcere, considerando anche che Senna passava da una macchina migliore all'altra a seconda di dove gli davano più soldi e di quale ritenesse la vettura che poteva portarlo al mondiale, mentre Schumy era all'inizio e non in squadre particolarmente competitive.

ho riletto gli sproloqui che hai scritto, in effetti non mi ero accorto che il paraocchi ce lo avessi anche tu.

:rolleyes:

RiccardoS
12-05-2004, 10:52
Originariamente inviato da robnet77
ho riletto gli sproloqui che hai scritto, in effetti non mi ero accorto che il paraocchi ce lo avessi anche tu.

:rolleyes:

ok, lasciamo perdere. ;)

paditora
12-05-2004, 11:01
Originariamente inviato da robnet77
la Ferrari faceva cacare? Ma ti rendi conto di cosa hai scritto? Forse non ricordi che, con Schumy infortunato, a momenti il mondiale lo vinceva Irvine (un grande che tutti ricordano, sì sì).

Anzi, non lo ha vinto perché a Schumy non andava di lasciare la gloria a lui, lo ha quasi ostacolato quando è tornato dall'incidente. Bah.

Scusa ma te lo ricordi il mondiale del '98 o spari a caso.
Se vai a vedere le statistiche noterai che in un sacco di GP hanno fatto 1° e 2° Hakkinen e Coultard o viceversa.

Ti riporto alcuni arrivi di quell'anno presi da un sito di statistiche:

08/03/1998 AUSTRALIA MELBOURNE 5,302 58 307,516
ORDINE D'ARRIVO
Pos Pilota Vettura Tipo Giri Tempo Media
1 HAKKINEN M. McLAREN Mp4/13 58 1h31m45,996s 201,101
2 COULTHARD D. McLAREN Mp4/13 58 a 0,702s

29/03/1998 BRASILE INTERLAGOS 4,292 72 309,024
ORDINE D'ARRIVO
Pos Pilota Vettura Tipo Giri Tempo Media
1 HAKKINEN M. McLAREN Mp4/13 72 1h37m11,747s 190,764
2 COULTHARD D. McLAREN Mp4/13 72 a 1,102s
3 SCHUMACHER M. FERRARI F300 72 a1m00,150s

12/04/1998 ARGENTINA BUENOS AIRES 4,259 72 306,648
1 SCHUMACHER M. FERRARI F300 72 1h48m36,175s 169,414
2 HAKKINEN M. McLAREN Mp4/13 72 a 22,898s
3 IRVINE E. FERRARI F300 72 a 57,745s

26/04/1998 SAN MARINO IMOLA 4,92640322580645 62 305,437
1 COULTHARD D. McLAREN Mp4/13 62 1h34m24,593s 194,117
2 SCHUMACHER M. FERRARI F300 62 a 4,554s
3 IRVINE E. FERRARI F300 62 a 51,775s

10/05/1998 SPAGNA BARCELLONA 4,728 65 307,32
1 HAKKINEN M. McLAREN Mp4/13 65 1h33m37,621s 196,863
2 COULTHARD D. McLAREN Mp4/13 65 a 9,459s
3 SCHUMACHER M. FERRARI F300 65 a 47,095s

24/05/1998 MONACO MONTECARLO 3,367 78 262,626
1 HAKKINEN M. McLAREN Mp4/13 78 1h51m23,595s 141,459
2 FISICHELLA G. BENETTON B198 78 a 11,475s
3 IRVINE E. FERRARI F300 78 a 41,378s

07/06/1998 CANADA MONTREAL 4,421 69 305,049
1 SCHUMACHER M. FERRARI F300 69 1h40m57,355a 181,296
2 FISICHELLA G. BENETTON B198 69 a 16,662s
3 IRVINE E. FERRARI F300 69 a 1m00,059s

28/06/1998 FRANCIA MAGNY COURS 4,25 71 301,75 1 SCHUMACHER M. FERRARI F300 71 1h34m45,026s 190,963
2 IRVINE E. FERRARI F300 71 a 19,575s
3 HAKKINEN M. McLAREN Mp4/13 71 a 19,747s

12/07/1998 GRAN BRETAGNA SILVERSTONE 5,14 60 308,4
1 SCHUMACHER M. FERRARI F300 60 1h47m02,450s 172,81
2 HAKKINEN M. McLAREN Mp4/13 60 a 22,465s
3 IRVINE E. FERRARI F300 60 a 29,199s

26/07/1998 AUSTRIA SPIELBERG 4,319 71 306,649
1 HAKKINEN M. McLAREN Mp4/13 71 1h30m44,086s 202,777
2 COULTHARD D. McLAREN Mp4/13 71 a 5,289s
3 SCHUMACHER M. FERRARI F300 71 a 39,092s

02/08/1998 GERMANIA HOCKENHEIM 6,823 45 307,035
1 HAKKINEN M. McLAREN Mp4/13 45 1h20m47,984s 227,997
2 COULTHARD D. McLAREN Mp4/13 45 a 0,426s
3 VILLENEUVE J. WILLIAMS Fw20 45 a 2,577s

16/08/1998 UNGHERIA BUDAPEST 3,972 77 305,844
1 SCHUMACHER M. FERRARI F300 77 1h45m25,550s 174,062
2 COULTHARD D. McLAREN Mp4/13 77 a 9,433s
3 VILLENEUVE J. WILLIAMS Fw20 77 a 44,444s

30/08/1998 BELGIO SPA 6,968 44 306,592
1 HILL D. JORDAN 198 44 1h43m47,407s 177,229
2 SCHUMACHER R. JORDAN 198 44 a 0,932s
3 ALESI J. SAUBER C17 44 a 7,240s

13/09/1998 ITALIA MONZA 5,77 53 305,81
1 SCHUMACHER M. FERRARI F300 53 1h17m09,672s 237,796
2 IRVINE E. FERRARI F300 53 a 37,977s
3 SCHUMACHER R. JORDAN 198 53 a 41,152s

27/09/1998 LUSSEMBURGO NUERBURGRING (D) 4,556 67 305,252
1 HAKKINEN M. McLAREN Mp4/13 67 1h32m14,789s 198,545
2 SCHUMACHER M. FERRARI F300 67 a 2,211s
3 COULTHARD D. McLAREN Mp4/13 67 a 34,163s

01/11/1998 GIAPPONE SUZUKA 5,861 51 298,911
1 HAKKINEN M. McLAREN Mp4/13 51 1h27m22,535s 205,229
2 IRVINE E. FERRARI F300 51 a 6,491s
3 COULTHARD D. McLAREN Mp4/13 51 a 27,662s




Nel '98 la Mclaren era 2 spanne sopra la Ferrari.
Il '99 poi è da considerare a parte perchè l'estate del '99 dopo che Schumy si ruppe la gamba ci fu il periodo nero per la McLaren dove ne successero di tutti i colori e dove per diversi GP di fila non andarono mai sul podio.
Mentre invece Irvine andava avanti a colpi di culo e a vittorie per ritiri di quelli che gli stavano davanti.

RiccardoS
12-05-2004, 11:07
Originariamente inviato da paditora
Scusa ma te lo ricordi il mondiale del '98 o spari a caso.
Se vai a vedere le statistiche noterai che in un sacco di GP hanno fatto 1° e 2° Hakkinen e Coultard o viceversa.

Ti riporto alcuni arrivi di quell'anno presi da un sito di statistiche:
...
[CUT] :D

...
Nel '98 la Mclaren era 2 spanne sopra la Ferrari.
Il '99 poi è da considerare a parte perchè l'estate del '99 dopo che Schumy si ruppe la gamba ci fu il periodo nero per la McLaren dove ne successero di tutti i colori.
Mentre invece Irvine andava avanti a colpi di culo e a vittorie per ritiri di quelli che gli stavano davanti.

;)

fortuna che c'è qualcuno che non interpreta i fatti come vuole lui, ma si limita a riportarli.

Leron
12-05-2004, 11:16
Pugachev


:D

paditora
12-05-2004, 11:20
Originariamente inviato da RiccardoS
;)

fortuna che c'è qualcuno che non interpreta i fatti come vuole lui, ma si limita a riportarli.

Bè dai era evidentissimo che nel '98, nel '99 un po' meno, le McLaren stradominavano su tutti.
Guarda quanti GP hanno fatto doppietta.
Almeno 3-4 occasioni.
Anzi per l'esattezza ben 5 doppiette.

paditora
12-05-2004, 11:30
Per gli amanti delle statistiche consiglio sto sito :D

http://www.formula1news.it/

Ci sono tutti i GP disputati dal 1950 ad oggi.
Anzi se avete altri siti simili postateli pure.

RiccardoS
12-05-2004, 11:33
Originariamente inviato da paditora
Bè dai era evidentissimo che nel '98, nel '99 un po' meno, le McLaren stradominavano su tutti.
Guarda quanti GP hanno fatto doppietta.
Almeno 3-4 occasioni.
Anzi per l'esattezza ben 5 doppiette.

infatti era quello che tentavo di spiegare... ma non sono bravo a farmi capire... :sob:

ah... nel '98 fra l'altro, dopo un'intera stagione che Schumy tentava di contrastare la strapotenza delle mclaren, il mondiale gliel'ha servito coulthard su un piatto d'argento, ad hakkinen (mi riferisco a Spa). ;)

nascimentos
12-05-2004, 11:37
Aiò! Nn ve scannate!:D

Discutete co calma dai!:D

Sono entrambi dei fuoriclasse. Punto.

Linux&Xunil
12-05-2004, 11:39
Ragazzi , Senna è stato il piu grande pilota dell era moderna.
Mi dispiace che tanti abbiano votato Schumacher....

RiccardoS
12-05-2004, 11:41
Originariamente inviato da Linux&Xunil
Ragazzi , Senna è stato il piu grande pilota dell era moderna.
Mi dispiace che tanti abbiano votato Schumacher....

sai... purtroppo ci siamo anche noi poveri ignoranti al mondo...

:rolleyes:


Quando vedi risposte come questa... cosa vuoi stare ad argomentare? Non ne vale la pena!

Schummacherr
12-05-2004, 11:42
Troppa gente qui dimentica di aggiungere " IMHO " ;)
semplicemente il paragone non si può fare per troppi motivi.. :mc:

Linux&Xunil
12-05-2004, 11:43
Originariamente inviato da RiccardoS
Schumy, in assoluto.
Per il poco tempo che lottarono contro, diede del gran filo da torcere anche a Senna, ma indipendentemente da questo, i suoi successi sono dovuti alla passione sfrenata che ci mette nel suo lavoro, alla sua umiltà nel farlo ed alla sua capacità di aggregare e dare soddisfazione al lavoro di un'intera squadra.

Veramente Schumacher è stato il pilota che ha sempre avuto una scuderia ai suoi piedi senza mai gareggiare contro compagni di squadra significativi.
E ti ricordo che in fatto di umilta e passione è secondo a molti viste le sue numerose scorrettezze ed il modo in cui tratta i suoi compagni di squadra.

Schummacherr
12-05-2004, 11:43
Originariamente inviato da Linux&Xunil
Veramente Schumacher è stato il pilota che ha sempre avuto una scuderia hai suoi piedi senza mai gareggiare contro compagni di squadra significativi.
E ti ricordo che in fatto di umilta e passione è secondo a molti viste le sue numerose scorrettezze ed il modo in cui tratta i suoi compagni di squadra.


dai tira fuori la scorrettezza di Jerez così siamo a cavallo :rotfl: :rotfl: ;)

paditora
12-05-2004, 11:47
Originariamente inviato da nascimentos
Sono entrambi dei fuoriclasse. Punto.

Si ma secondo me sono entrambi dei fuori classe sia Schumacher sia Senna. Magari è più bravo Senna o magari è più bravo Schumacher nessuno può dirlo con sicurezza.

Mi da fastidio leggere frasi del tipo che Schumy è un buon pilota ma che non è minimamente paragonabile a Senna o Prost.

Linux&Xunil
12-05-2004, 11:47
Originariamente inviato da Verro
Schumi...e sono rimasto stupito quando nella classifica fatta in Inghilterra dissero che i piloti piu forti della storia erano Senna, Fangio, Schumacher...:rolleyes:

ma voglio dire..apparte che passano 50 anni tra schumi e Fangio e quindi epoche totalmente diverse...ma schumi è il pilota che ha vinto piu di chiunque altro e manco di poco (Prost è a 51 vittorie, Schumi 75!!!)....mah....:rolleyes:
Ma questa è una semplificazione..
Secondo te vale di piu il secondo posto (che doveva essere un primo posto..) fatto con una TOLEMAN a Montecarlo sul bagnato alla sua sesta gara in F1 fatto da Senna , oppure la vittoria al Gran premio di Spagna fatta correndo contro i suoi stessi tempi ed una vantaggio macchina di 2 secondi fatto da Schumaccher domenica......?

Bitis
12-05-2004, 11:52
Originariamente inviato da Linux&Xunil
Ma questa è una semplificazione..
Secondo te vale di piu il secondo posto (che doveva essere un primo posto..) fatto con una TOLEMAN a Montecarlo sul bagnato alla sua sesta gara in F1 fatto da Senna , oppure la vittoria al Gran premio di Spagna fatta correndo contro i suoi stessi tempi ed una vantaggio macchina di 2 secondi fatto da Schumaccher domenica......?

Sicuramente la seconda, perchè chiunque capisca di automobilismo sa benissimo che a Montecarlo è difficile superare e se quelli davanti a te si ritirano o se sei riuscito a fare la pole, il gioco è fatto.
Mi ricordo un Gp di Montecarlo di qualche anno fa vinto da Coulthard con una macchina decisamente più lenta delle Ferrari, ma aveva fatto la pole e nessuno è riuscito a schiodarlo dal primo posto.

Chiaramente IMHO.

paditora
12-05-2004, 11:53
Originariamente inviato da Linux&Xunil
E ti ricordo che in fatto di umilta e passione è secondo a molti viste le sue numerose scorrettezze ed il modo in cui tratta i suoi compagni di squadra.

Ma perchè Senna era corretto coi compagni di squadra? :rotfl:
Era sempre corretto durante le gare?
Io purtroppo Senna non ho visto come correva se non in qualche documentario, dato che seguo la F1 solo da una decina di anni, ma dalle risposte che hanno dato molti, non mi pare proprio che Senna fosse l'esempio della correttezza.

Linux&Xunil
12-05-2004, 11:53
Originariamente inviato da Bitis
Sicuramente la seconda, perchè chiunque capisca di automobilismo sa benissimo che a Montecarlo è difficile superare e se quelli davanti a te si ritirano o se sei riuscito a fare la pole, il gioco è fatto.
Mi ricordo un Gp di Montecarlo di qualche anno fa vinto da Coulthard con una macchina decisamente più lenta delle Ferrari.

Chiaramente IMHO.
Vuoi dire la prima...

Linux&Xunil
12-05-2004, 11:55
Originariamente inviato da paditora
Ma perchè Senna era corretto coi compagni di squadra? :rotfl:
Era sempre corretto durante le gare?
Io purtroppo Senna non ho visto come correva se non in qualche documentario, dato che seguo la F1 solo da una decina di anni, ma dalle risposte che hanno dato molti, non mi pare proprio che Senna fosse l'esempio della correttezza.
L unico neo della carriera di Senna mi risulta essere l incidente di Suzuka in cui restitui il favore a Prost.
Per il resto , che io sappia , fu sempre un esempio di passione sportiva e correttezza.

Bitis
12-05-2004, 11:58
Originariamente inviato da Linux&Xunil
Vuoi dire la prima...

Voglio dire che per me conta di più la vittoria di domenica.

A proposito di Senna (che indubbiamente era un gran pilota), mi ricordo che non tutti erano così concordi a considerarlo il migliore quando correva.
In particolare ricordo di un paio di giornalisti che lo definivano "pericoloso" in quanto aveva dimostrato in parecchie gare lo spiacevole difetto che o riusciva a passarti o ti buttava fuori.

Ogniuno ha i suoi fans e vede le cose a modo suo.
Lo sport è così.

Linux&Xunil
12-05-2004, 12:02
Originariamente inviato da Bitis
Voglio dire che per me conta di più la vittoria di domenica.

A proposito di Senna (che indubbiamente era un gran pilota), mi ricordo che non tutti erano così concordi a considerarlo il migliore quando correva.
In particolare ricordo di un paio di giornalisti che lo definivano "pericoloso" in quanto aveva dimostrato in parecchie gare lo spiacevole difetto che o riusciva a passarti o ti buttava fuori.

Ogniuno ha i suoi fans e vede le cose a modo suo.
Lo sport è così.
Vale di piu la vittoria di domenica in termini sportivi?
Ma come fai a dire una cosa del genere......
Comunque , riguardo al fatto che molti lo considerassero un pilota pericoloso è presto detto il perchè ... era pericoloso perche mentre investimenti miliardari sancivano che Prost e la Super-Williams DOVEVA vincere , lui ci metteva classe e traiettorie e si teneva dietro macchine con qualche cavallo e cilindro in +....

Linux&Xunil
12-05-2004, 12:05
Originariamente inviato da Bitis
Sicuramente la seconda, perchè chiunque capisca di automobilismo sa benissimo che a Montecarlo è difficile superare e se quelli davanti a te si ritirano o se sei riuscito a fare la pole, il gioco è fatto.
Mi ricordo un Gp di Montecarlo di qualche anno fa vinto da Coulthard con una macchina decisamente più lenta delle Ferrari, ma aveva fatto la pole e nessuno è riuscito a schiodarlo dal primo posto.

Chiaramente IMHO.
Ma hai visto la gara di cui parli?????????????
La hai vista?
Hai visto cosa ha fatto sul bagnato?
E' partito a meta griglia ed ha sorpassato tutti all 'esterno (tra cui un certo Lauda )come fosero pivelli su un cart.
..............
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

paditora
12-05-2004, 12:06
Originariamente inviato da Bitis
In particolare ricordo di un paio di giornalisti che lo definivano "pericoloso" in quanto aveva dimostrato in parecchie gare lo spiacevole difetto che o riusciva a passarti o ti buttava fuori.
Ogniuno ha i suoi fans e vede le cose a modo suo.
Lo sport è così.


E questo sarebbe l'esempio di correttezza?
Schumacher è stato scorretto nella sua carriera ma mi sa che anche Senna lo è stato.
Mi sa che hai ragione, si vuol vedere solo ciò che fa comodo :p

Bitis
12-05-2004, 12:07
Originariamente inviato da Linux&Xunil
Vale di piu la vittoria di domenica in termini sportivi?
Ma come fai a dire una cosa del genere......


Guarda che Montecarlo è una gara che mi piace un casino vedere e cerco, se posso, di non perderla mai, ma da qui a dire che è un gran premio serio.........miiiiii se ce ne corre !

Ribadisco: non ho mai detto che Senna non era un bravo pilota.

Linux&Xunil
12-05-2004, 12:09
Originariamente inviato da Bitis
Guarda che Montecarlo è una gara che mi piace un casino vedere e cerco, se posso, di non perderla mai, ma da qui a dire che è un gran premio serio.........miiiiii se ce ne corre !

Ribadisco: non ho mai detto che Senna non era un bravo pilota.
Ma che risposta è?
Quanti anni hai?
La hai vista o no quella gara?

GioFX
12-05-2004, 12:09
Originariamente inviato da Linux&Xunil
Ragazzi , Senna è stato il piu grande pilota dell era moderna.
Mi dispiace che tanti abbiano votato Schumacher....

Tua personale opinione, per'altro non confermata da numeri...

Linux&Xunil
12-05-2004, 12:10
Originariamente inviato da GioFX
Tua personale opinione, per'altro non confermata da numeri...
Certo che è una opinione personale , ma i numeri non mi bastano per dire chi è stato il piu grande se permetti.

Bitis
12-05-2004, 12:11
Originariamente inviato da paditora
E questo sarebbe l'esempio di correttezza?
Schumacher è stato scorretto nella sua carriera ma mi sa che anche Senna lo è stato.
Mi sa che hai ragione, si vuol vedere solo ciò che fa comodo :p

Ma sì, infatti è così.

Pensa alla polemica tra Montoya e Schumi: io che sono un ferrarista ho goduto a vedere Juan Pablo andar per prati e sono convinto che la manovra di Michael era corretta (l'altro stava all'esterno), i fan di Montoya pensano che Schumi sia stato scorretto.....

;)

fabius00
12-05-2004, 12:11
partendo dal presupposto che si tratta di campionissimi, chi ha visto senna correre vi dirà che lui era il migliore! quindi chi ha + di 30 anni sara a pro di senna i >30 anni saranno a favore di schumacher ;)

Apoc.it
12-05-2004, 12:12
Originariamente inviato da Quincy_it
Guarda sei liberissimo di pensarla come vuoi, ma per lo meno cerchiamo di evitare paragoni dal punto di vista "tecnico": perchè dire che Senna non era in grado di preparare una macchina significa ignorare un'intera epoca di F1 dove ancora valeva di più l'abilità del pilota rispetto all'accoppiata aerodinamica-motore-pneumatici-scuderia.

Senna si fece notare come ottimo pilota. Ma saliva su macchine vincenti.

Schumacker rende un mezzo vincente. QUalsiasi. Pure la Benetton. Senna non lo fece.

GioFX
12-05-2004, 12:12
Originariamente inviato da Linux&Xunil
Veramente Schumacher è stato il pilota che ha sempre avuto una scuderia ai suoi piedi senza mai gareggiare contro compagni di squadra significativi.
E ti ricordo che in fatto di umilta e passione è secondo a molti viste le sue numerose scorrettezze ed il modo in cui tratta i suoi compagni di squadra.

Cazzate! Ha sempre avuto le scuderie ai suoi piedi, ma che cavolo dici?!? Anche il primo hanno alla Benetton?!?!? :rolleyes: :rolleyes:

Forse lui la squadra se l'è costruita attorno, o no? E lui che ha ricreato la Ferrari dal nulla, assieme alla dirigenza voluta da Montezemolo e a Todt-Brown...

Sul fatto che abbia commesso scorretteze non vi è dubbio, ma COME QUALSIASI ALTRO PILOTA, SENNA PRIMO FRA TUTTI nell'era moderna... quindi per favore, è inutile che vai avanti a dire castronerie!

Sul rapporto con i compagni di squadra, forse non hai ma letto alcuna dichiarazione o interviste fatte a Herbert, Irvine, o Barrichello... ma per piacere...

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Bitis
12-05-2004, 12:13
Originariamente inviato da Linux&Xunil
Ma che risposta è?
Quanti anni hai?
La hai vista o no quella gara?

OK hai vinto tu... ci mancherebbe anche che mi mettessi a litigare sulla F1.

Ciao. :)

Linux&Xunil
12-05-2004, 12:14
Originariamente inviato da GioFX
Cazzate! Ha sempre avuto le scuderie ai suoi piedi, ma che cavolo dici?!? Anche il primo hanno alla Benetton?!?!? :rolleyes: :rolleyes:

Forse lui la squadra se l'è costruita attorno, o no? E lui che ha ricreato la Ferrari dal nulla, assieme alla dirigenza voluta da Montezemolo e a Todt-Brown...

Sul fatto che abbia commesso scorretteze non vi è dubbio, ma COME QUALSIASI ALTRO PILOTA, SENNA PRIMO FRA TUTTI nell'era moderna... quindi per favore, è inutile che vai avanti a dire castronerie!

Sul rapporto con i compagni di squadra, forse non hai ma letto alcuna dichiarazione o interviste fatte a Herbert, Irvine, o Barrichello... ma per piacere...

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Oddio mio :rolleyes:
Se Schumacher non avesse avuto Weber sarebbe a piantere crauti a kerpen .. guarda che compagni di squadra hanno avuto i due e leggi le relative dichiarazioni...
Saluti:rolleyes:

fabius00
12-05-2004, 12:14
Originariamente inviato da Apoc.it
Senna si fece notare come ottimo pilota. Ma saliva su macchine vincenti.

Schumacker rende un mezzo vincente. QUalsiasi. Pure la Benetton. Senna non lo fece.
be toleman e lotus erano carrette ma lui le faceva correre!

Linux&Xunil
12-05-2004, 12:15
Originariamente inviato da Bitis
OK hai vinto tu... ci mancherebbe anche che mi mettessi a litigare sulla F1.

Ciao. :)

http://www.formula1news.it/video1/84_senna_monaco.zip
http://www.formula1news.it/ayrtonsennaforever/video/donington93.zip

GioFX
12-05-2004, 12:16
Originariamente inviato da Linux&Xunil
Certo che è una opinione personale , ma i numeri non mi bastano per dire chi è stato il piu grande se permetti.

no, infatti... c'è molto di più... c'è la passione estrema per questo sport, la dedizione totale alla squadra, il fare test fino a sera anche quando non richiesto, l'essere sempre disponibile in qualsiasi momento, il rapporto con gli altri e con il team, la perfezione nella ricerca del limite estremo, del giusto assetto, nel provare le gomme (fino a decine di compound alla volta), la capacità di guidare al limite in ogni condizione, la costanza e la sensibilità assoluta...

Bitis
12-05-2004, 12:17
Originariamente inviato da Linux&Xunil
http://www.formula1news.it/video1/84_senna_monaco.zip
http://www.formula1news.it/ayrtonsennaforever/video/donington93.zip

Grazie.
Provo con l'inglese: Ok, you win.

GioFX
12-05-2004, 12:17
Originariamente inviato da Linux&Xunil
Ma hai visto la gara di cui parli?????????????
La hai vista?
Hai visto cosa ha fatto sul bagnato?
E' partito a meta griglia ed ha sorpassato tutti all 'esterno (tra cui un certo Lauda )come fosero pivelli su un cart.
..............
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Senna era magico sotto la pioggia, come lo è Schumacher... ma forse non ricordi bene come funzionava allora la F1, e la abissale differenza con oggi... non è più possibile fare certe cose, dovresti sapero, eh?

Apoc.it
12-05-2004, 12:17
Originariamente inviato da fabius00
be toleman e lotus erano carrette ma lui le faceva correre!

Sì, ma perchè lui la sfruttava fino all'osso. Guarda che ha fatto shumy colla Benetton e la Ferrari, da zero le ha rese vincenti, inarrestabili.

Senna corretto? Non ricordate quando Prost a fianco cercò di superarlo in partenza e lui andò dritto ad una curva? Uscirono entrambi, ma Senna sapeva che così avrebbe vinto il titolo...

GioFX
12-05-2004, 12:19
Originariamente inviato da Linux&Xunil
Oddio mio :rolleyes:
Se Schumacher non avesse avuto Weber sarebbe a piantere crauti a kerpen .. guarda che compagni di squadra hanno avuto i due e leggi le relative dichiarazioni...
Saluti:rolleyes:

MA STAI SCHERZANDO!?!?!? BASTA DIRE FALSITA'?!!!

COME CACCHIO E' ARRIVATO MS IN F1, TE LO RICORDI?!?

GUARDA CHE GIRAVA CON IL CAMPER...

Linux&Xunil
12-05-2004, 12:19
Originariamente inviato da GioFX
no, infatti... c'è molto di più... c'è la passione estrema per questo sport, la dedizione totale alla squadra, il fare test fino a sera anche quando non richiesto, l'essere sempre disponibile in qualsiasi momento, il rapporto con gli altri e con il team, la perfezione nella ricerca del limite estremo, del giusto assetto, nel provare le gomme (fino a decine di compound alla volta), la capacità di guidare al limite in ogni condizione, la costanza e la sensibilità assoluta...
Cosa cosa , ma se con i suoi (fasulli) compagni di squadra non ha mai avuto un minimo di rapporto.. e poi la squadra.. ricordo le dichiarazioni della scuderia quando Irvine rischiò di vincere il mondiale nel 99 che speravano di levarselo dalle palle ... e dicevano che stavano mglio con Irvine....
:D :D :D :D

-kurgan-
12-05-2004, 12:19
Originariamente inviato da fabius00
partendo dal presupposto che si tratta di campionissimi, chi ha visto senna correre vi dirà che lui era il migliore! quindi chi ha + di 30 anni sara a pro di senna i >30 anni saranno a favore di schumacher ;)

concordo.. mi sembra come il sondaggio van basten - batistuta.

fabius00
12-05-2004, 12:20
Originariamente inviato da Apoc.it
Sì, ma perchè lui la sfruttava fino all'osso. Guarda che ha fatto shumy colla Benetton e la Ferrari, da zero le ha rese vincenti, inarrestabili.

Senna corretto? Non ricordate quando Prost a fianco cercò di superarlo in partenza e lui andò dritto ad una curva? Uscirono entrambi, ma Senna sapeva che così avrebbe vinto il titolo...
io non ho mai detto che fosse corretto! però li rese pan per focaccia! ;)

Linux&Xunil
12-05-2004, 12:20
Originariamente inviato da Apoc.it
Sì, ma perchè lui la sfruttava fino all'osso. Guarda che ha fatto shumy colla Benetton e la Ferrari, da zero le ha rese vincenti, inarrestabili.

Senna corretto? Non ricordate quando Prost a fianco cercò di superarlo in partenza e lui andò dritto ad una curva? Uscirono entrambi, ma Senna sapeva che così avrebbe vinto il titolo...
ma raccontala tutta la storia ciccio!:rolleyes:
Cosa era successo a Suzuka un anno prima....
:rolleyes:

GioFX
12-05-2004, 12:20
Originariamente inviato da Linux&Xunil
Cosa cosa , ma se con i suoi (fasulli) compagni di squadra non ha mai avuto un minimo di rapporto.. e poi la squadra.. ricordo le dichiarazioni della scuderia quando Irvine rischiò di vincere il mondiale nel 99 che speravano di levarselo dalle palle ... e dicevano che stavano mglio con Irvine....
:D :D :D :D

Ma la pianti con queste favolette?!?

ho decine di interviste ad Herbert ed Irvine, compresa una bellissima comparativa tra la telemetria sua e quella del compagno di squadra...

la vuoi?!? :rolleyes:

GioFX
12-05-2004, 12:21
Originariamente inviato da Linux&Xunil
ma raccontala tutta la storia ciccio!:rolleyes:
Cosa era successo a Suzuka un anno prima....
:rolleyes:

ah, ricordi solo quelle che ti fa comodo, eh?

e cmq quello di suzuka lo ha autorizzato a comportarsi da in quel modo l'hanno dopo?

Schummacherr
12-05-2004, 12:22
Originariamente inviato da Linux&Xunil

E' partito a meta griglia ed ha sorpassato tutti all 'esterno (tra cui un certo Lauda )come fosero pivelli su un cart.
..............
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

oddio credo che neanche senna con la migliore vettura riuscirebbe a passare mezzo schieramento al giorno d'oggi...le macchine non sono più molto indicate per farlo...

-kurgan-
12-05-2004, 12:22
Originariamente inviato da GioFX
quello di suzuka lo ha autorizzato ha comportarsi da in quel modo l'hanno dopo?

perdonami giofx, ma dovresti mangiare qualche pagina dello zingarelli visto che ora c'è pausa pranzo :D

Linux&Xunil
12-05-2004, 12:25
Originariamente inviato da Schummacherr
oddio credo che neanche senna con la migliore vettura riuscirebbe a passare mezzo schieramento al giorno d'oggi...le macchine non sono più molto indicate per farlo...
Nel secondo video che ho postato.. a Donington ... ci sono in pista sia Senna che Schumacher... riguardalo bene poi parla. plz
;)

fabius00
12-05-2004, 12:26
Originariamente inviato da GioFX
Senna era magico sotto la pioggia, come lo è Schumacher... ma forse non ricordi bene come funzionava allora la F1, e la abissale differenza con oggi... non è più possibile fare certe cose, dovresti sapero, eh?
io non lo so me lo spieghi?

fabius00
12-05-2004, 12:27
Originariamente inviato da -kurgan-
perdonami giofx, ma dovresti mangiare qualche pagina dello zingarelli visto che ora c'è pausa pranzo :D
:rotfl:

GioFX
12-05-2004, 12:28
Originariamente inviato da Linux&Xunil
Nel secondo video che ho postato.. a Donington ... ci sono in pista sia Senna che Schumacher... riguardalo bene poi parla. plz
;)

esperienza, monoposto? noti qualcosa?

:rolleyes:

quando MS faceva magie sotto a pioggia (monaco, barcellona, spa), non era lui...

Schummacherr
12-05-2004, 12:29
io me lo riguardo anche,tu scendi dal piedistallo e metti da parte un po' di arroganza. plz ;)

oltretutto Schumacher aveva anche un po' di esperienza in meno,no?

edit: lo ha già detto Gio

GioFX
12-05-2004, 12:29
Originariamente inviato da fabius00
io non lo so me lo spieghi?

e no, basta, non posso ripetere le stesse cose in tutti i thread di F1... vatteli a leggere...

ti ricordo solo una cosa, aerodinamica, impianti frenanti, elettronica oggi.

Linux&Xunil
12-05-2004, 12:30
Originariamente inviato da GioFX
esperienza, monoposto? noti qualcosa?

:rolleyes:

quando MS faceva magie sotto a pioggia (monaco, barcellona, spa), non era lui...
Sti stai arrampicando sugli specchietti retrovisori di un camion in curva.:mc: :mc: :mc: :D :D :D

GioFX
12-05-2004, 12:31
Originariamente inviato da Linux&Xunil
Sti stai arrampicndo sugli specchietti retrovisori di un camion in curva.:mc: :mc: :mc: :D :D :D

bravo, continua così.

non hai rispetto per gli altri, non lo meriti a tua volta.

addio.

fabius00
12-05-2004, 12:31
Originariamente inviato da GioFX
e no, basta, non posso ripetere le stesse cose in tutti i thread di F1... vatteli a leggere...

ti ricordo solo una cosa, aerodinamica, impianti frenanti, elettronica oggi.
azz scusami se ti ho disturbato!

cmq io penso che tu non abbia visto correre all'epoca senna e perdipiù lui non è mai stato sulla rossa, altrimenti maranello l'avrebbero chiamata sennello :D :D

ps non mi dire che all'epoca l'aerodinamica non c'era, non mi dire che non avevano l'impianto frenante! l'unica sostanziale differenza era che l'elettronica era agli albori e quindi il pilota contava più di ora, e il cambio era manuale! ehm che bello fare le curvette di monaco con una mano sola!

Linux&Xunil
12-05-2004, 12:32
Originariamente inviato da GioFX
bravo, continua così.

non hai rispetto per gli altri, non lo meriti a tua volta.

addio.
Tira fuori motivazioni serie se vuoi discutere , non fare il testone!
:muro: :muro: :muro: :muro:

powerslave
12-05-2004, 12:34
Originariamente inviato da powerslave
Premetto che considero impossibile un confronto tra piloti di epoche diverse con una comparazione diretta.
Quindi l'unico modo per confrontarli è valutare l'impatto che hanno avuto nella loro epoca,da cui ne segue che Schumacher è il migliore.

Nota:mi metto al riparo da commenti tipo"ma ormai in F1 non c'è nessuno che sa portare la macchina" et similia.
Mi sembra irrazzionale pensare che nella formula1 o nel calcio o nella pallacanestro ci possa essere un'involuzione delle abilità in campo ,anzi mi sembra ragionevole pensare ad un costante miglioramento delle stesse dato che le generazioni successive dovrebbero imparare da quelle che li hanno preceduti.La cosa vale in particolare per l'automobilismo considerando che è uno sport relativamente giovane e che l'accesso ai mezzi per poter intraprendere una carriera automobilistica sono oggi alla portata di molte più persone che in passato.
Forse il fatto che all'epoca di Senna ci fossero almeno altri 2 o 3 grandi piloti non è da vedere come un punto a suo favore ma come un punto a suo sfavore,dal momento che non riuscì mai ad emergere in modo così netto da oscurarli del tutto;)

il tutto ovviamente imho.:)

mi autoquoto e sottolineo:

Forse il fatto che all'epoca di Senna ci fossero almeno altri 2 o 3 grandi piloti non è da vedere come un punto a suo favore ma come un punto a suo sfavore,dal momento che non riuscì mai ad emergere in modo così netto da oscurarli del tutto;)

robnet77
12-05-2004, 12:34
Originariamente inviato da paditora
Ma perchè Senna era corretto coi compagni di squadra? :rotfl:
Era sempre corretto durante le gare?
Io purtroppo Senna non ho visto come correva se non in qualche documentario, dato che seguo la F1 solo da una decina di anni, ma dalle risposte che hanno dato molti, non mi pare proprio che Senna fosse l'esempio della correttezza.


ora mi spiego perché scrivi queste cose.
Non hai mai visto correre Senna, allora è meglio che non partecipi a questo thread.
Per quanto riguarda la correttezza, molti ricordano unicamente il GP in cui Senna buttò fuori Prost, senza pensare che il francese gli aveva portato via il titolo precedente con una scorrettezza equivalente l'anno prima, io avrei fatto altrettanto se fossi stato in Senna e sfido chiunque a porgere l'altra guancia in una situazione del genere.

Per quanto riguarda la stagione 98, è già stato detto (anche da me) che la McLaren era più forte quell'anno, io ho sempre parlato del 99,quando Irvine stava per vincere il mondiale, ora tu dici che è arrivato a lottare per il titolo unicamente per culo, allora è meglio che smetti di guardare la F1 se pensi queste cose. :rolleyes:

Linux&Xunil
12-05-2004, 12:36
Originariamente inviato da powerslave
mi autoquoto e sottolineo:

Forse il fatto che all'epoca si Senna ci fossero almeno altri 2 o 3 grandi piloti non è da vedere come un punto a suo favore ma come un punto a suo sfavore,dal momento che non riuscì mai ad emergere in modo così netto da oscurarli del tutto;)
Hi hi hi , se un genio!:D
La penso esattamente all' opposto! :cool:

robnet77
12-05-2004, 12:36
Originariamente inviato da GioFX
Tua personale opinione, per'altro non confermata da numeri...

aridaje con sti numeri :rolleyes:

GioFX
12-05-2004, 12:39
Originariamente inviato da fabius00
cmq io penso che tu non abbia visto correre all'epoca senna e perdipiù lui non è mai stato sulla rossa, altrimenti maranello l'avrebbero chiamata sennello :D :D


pensi male caro mio, e cmq lui non è mai stato sulla rossa semplicemente perchè voleva il meglio e infatti passo alla Williams non appena la McLaren perse la supremazia tecnica a favore del team di Groove... la Ferrari era assai lontana dall'essere il meglio.


ps non mi dire che all'epoca l'aerodinamica non c'era, non mi dire che non avevano l'impianto frenante! l'unica sostanziale differenza era che l'elettronica era agli albori e quindi il pilota contava più di ora, e il cambio era manuale! ehm che bello fare le curvette di monaco con una mano sola!

non hai capito niente...

l'aerodinamica non era estrema come oggi, potevi stare al culo di un'altra monoposto praticamente in qualsiasi condione di tempo e di tracciato, senza perdere in prestazioni... oggi basta stare lontani 150 m e già perdi un sacco in efficenza earodinamica... sull'impianto frenante la stessa cosa, dischi in acciaio o carbonio, noti la cosa?!?

che l'elettronica fosse agli albori non ne sarei tanto sicuro, come centraline certo, ma come soluzioni tecniche non direi (sospensioni attive, ecc.), anche il cambio manuale permetteva di forzare i giri motori e allungare i tempi con i singoli rapporti tirati al massimo, cosa che oggi non si può fare... fammi te la salita del casinò in quarta... :rolleyes:

Linux&Xunil
12-05-2004, 12:39
Originariamente inviato da robnet77
ora mi spiego perché scrivi queste cose.
Non hai mai visto correre Senna, allora è meglio che non partecipi a questo thread.
Per quanto riguarda la correttezza, molti ricordano unicamente il GP in cui Senna buttò fuori Prost, senza pensare che il francese gli aveva portato via il titolo precedente con una scorrettezza equivalente l'anno prima, io avrei fatto altrettanto se fossi stato in Senna e sfido chiunque a porgere l'altra guancia in una situazione del genere.

Per quanto riguarda la stagione 98, è già stato detto (anche da me) che la McLaren era più forte quell'anno, io ho sempre parlato del 99,quando Irvine stava per vincere il mondiale, ora tu dici che è arrivato a lottare per il titolo unicamente per culo, allora è meglio che smetti di guardare la F1 se pensi queste cose. :rolleyes:

;)

GioFX
12-05-2004, 12:40
Originariamente inviato da robnet77
aridaje con sti numeri :rolleyes:

a beh, sono contento che non valgono una sega...

cmq ripeto, un confronto diretto in epoche diverse e condizioni diverse NON E' possibile e NON HA SENSO...

questo vale per qualsiasi epoca...

Linux&Xunil
12-05-2004, 12:41
Originariamente inviato da GioFX
pensi male caro mio, e cmq lui non è mai stato sulla rossa semplicemente perchè voleva il meglio e infatti passo alla Williams non appena la McLaren perse la supremazia tecnica a favore del team di Groove... la Ferrari era assai lontana dall'essere il meglio.



non hai capito niente...

l'aerodinamica non era estrema come oggi, potevi stare al culo di un'altra monoposto praticamente in qualsiasi condione di tempo e di tracciato, senza perdere in prestazioni... oggi basta stare lontani 150 m e già perdi un sacco in efficenza earodinamica... sull'impianto frenante la stessa cosa, dischi in acciaio o carbonio, noti la cosa?!?

che l'elettronica fosse agli albori non ne sarei tanto sicuro, come centraline certo, ma come soluzioni tecniche non direi (sospensioni attive, ecc.), anche il cambio manuale permetteva di forzare i giri motori e allungare i tempi con i singoli rapporti tirati al massimo, cosa che oggi non si può fare... fammi te la salita del casinò in quarta... :rolleyes:

:blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah:

GioFX
12-05-2004, 12:42
Originariamente inviato da Linux&Xunil
Tira fuori motivazioni serie se vuoi discutere , non fare il testone!
:muro: :muro: :muro: :muro:

Evidentemente seconto te anche una volta le monposto erano tutte uguali, esperienza o meno a guidare sempre al limite sotto la pioggia e il fatto di conoscere tracciato e monposto...

bravo che vuoi che ti dica...

Linux&Xunil
12-05-2004, 12:43
Originariamente inviato da GioFX
a beh, sono contento che non valgono una sega...

cmq ripeto, un confronto diretto in epoche diverse e condizioni diverse NON E' possibile e NON HA SENSO...

questo vale per qualsiasi epoca...
Senna era superiore tecnicamente a Schumacher!

GioFX
12-05-2004, 12:43
Originariamente inviato da Linux&Xunil
:blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah:

e poi dici a me di parlare seriamente?

io me ne vado, se non sei minimanente in grado di ribattere seriamente, ti lascio al circo...

GioFX
12-05-2004, 12:44
Originariamente inviato da Linux&Xunil
Senna era superiore tecnicamente a Schumacher!

Ah beh, allora è vero!

mai visto una telemetria di MS, eh?

robnet77
12-05-2004, 12:50
Originariamente inviato da GioFX
esperienza, monoposto? noti qualcosa?

:rolleyes:

quando MS faceva magie sotto a pioggia (monaco, barcellona, spa), non era lui...

prima tutti a dire che nel 94 Michael era superiore a Senna anche con un'auto inferiore, ora DOPO aver saputo che poco tempo prima Senna ha dato lezioni di guida a tutti , compreso Schumy, sul bagnato venite a dire che ancora Schumy non era esperto :mc:
________________________
Sì, ma perchè lui la sfruttava fino all'osso. Guarda che ha fatto shumy colla Benetton e la Ferrari, da zero le ha rese vincenti, inarrestabili. by Apoc.it
________________________

Beh, prima dite che Schumy rende vincente qualunque auto, poi dite che nel 98 la McLaren era ben più forte della Ferrari (ed è vero).

C'è qualcosa che non quadra: Michael ha impiegato 4 anni a fare della Ferrari la squadra più forte? Lui che sale su un'auto, anche non competitiva, e la porta al top? Allora mi sa che non è il pilota a rendere una vettura vincente, forse sono il telaio, il motore, le sospensioni... il pilota oggi conta in maniera relativa... guardate Montoya da un anno all'altro... non sembra più lui... e Raikkonen...

Bah ma perché sto ancora qui a parlare con gente che non ha nemmeno mai visto Senna correre e ne sparla? :rolleyes:

robnet77
12-05-2004, 12:51
Originariamente inviato da GioFX
Ah beh, allora è vero!

mai visto una telemetria di MS, eh?


avanti, illustraci COME Schumacher sarebbe superiore a Senna guardando le loro rispettive telemetrie :O

GioFX
12-05-2004, 12:55
Originariamente inviato da robnet77
prima tutti a dire che nel 94 Michael era superiore a Senna anche con un'auto inferiore, ora DOPO aver saputo che poco tempo prima Senna ha dato lezioni di guida a tutti , compreso Schumy, sul bagnato venite a dire che ancora Schumy non era esperto :mc:

e quoti il mio post, scusa? guarda che non mi sono mai sognato di dire che '94 MS aveva una macchina inferiore, anzi probabilmente era vero il contrario (anche se assolutamente non sulla carta, tanto che ne Senna ne il team si aspettavano 3 sconfitte in altrettante gare di fila...), e non ho nemmeno mai detto che MS era superiore a Senna... secondo me sono due campioni assoluti, assieme a Prost, Fangio e Nuvolari, ma come ho detto è impossibile un confronto diretto...

ad ogni modo, per quanto riguarda il fattore esperienza, dubito che MS fosse tanto esperto quanto Senna, che erano in F1 da molto più tempo, poi pensa ciò che vuoi.

GioFX
12-05-2004, 12:56
Originariamente inviato da robnet77
avanti, illustraci COME Schumacher sarebbe superiore a Senna guardando le loro rispettive telemetrie :O

guarda che io non mai detto che era superiore, lo vuoi capire? ho solo risposto a chi senza prove e arogomentazioni serie afferma l'opposto!

fabius00
12-05-2004, 12:57
Originariamente inviato da GioFX
pensi male caro mio, e cmq lui non è mai stato sulla rossa semplicemente perchè voleva il meglio e infatti passo alla Williams non appena la McLaren perse la supremazia tecnica a favore del team di Groove... la Ferrari era assai lontana dall'essere il meglio.



non hai capito niente...

l'aerodinamica non era estrema come oggi, potevi stare al culo di un'altra monoposto praticamente in qualsiasi condione di tempo e di tracciato, senza perdere in prestazioni... oggi basta stare lontani 150 m e già perdi un sacco in efficenza earodinamica... sull'impianto frenante la stessa cosa, dischi in acciaio o carbonio, noti la cosa?!?

che l'elettronica fosse agli albori non ne sarei tanto sicuro, come centraline certo, ma come soluzioni tecniche non direi (sospensioni attive, ecc.), anche il cambio manuale permetteva di forzare i giri motori e allungare i tempi con i singoli rapporti tirati al massimo, cosa che oggi non si può fare... fammi te la salita del casinò in quarta... :rolleyes: mazza gio ma quantio anni hai? :eek: io ti pensavo un 25enne!

ps in 4a l'ho fatta! :D :D con una clio :D :D

robnet77
12-05-2004, 13:00
Originariamente inviato da GioFX
e quoti il mio post, scusa? guarda che non mi sono mai sognato di dire che '94 MS aveva una macchina inferiore, anzi probabilmente era vero il contrario (anche se assolutamente non sulla carta, tanto che ne Senna ne il team si aspettavano 3 sconfitte in altrettante gare di fila...), e non ho nemmeno mai detto che MS era superiore a Senna... secondo me sono due campioni assoluti, assieme a Prost, Fangio e Nuvolari, ma come ho detto è impossibile un confronto diretto...

ad ogni modo, per quanto riguarda il fattore esperienza, dubito che MS fosse tanto esperto quanto Senna, che erano in F1 da molto più tempo, poi pensa ciò che vuoi.

ho parlato al plurale con riferimento al muro di gomma fatto da te, paditora, apoc.it e non ricordo chi altro. Ho anche quotato apoc.it , comunque.

Certo che Senna era più esperto di Schumacher, e infatti gli era superiore nel 94, ovviamente l'auto ha fatto pendere l'ago della bilancia verso Schumacher (che comunque era sempre dietro, in tutte le 4 gare, in cui la Williams ha subito il taglio all'elettronica appena deciso perdendo in guidabilità e affidabilità).

Il confronto, come detto da te, sarebbe stato equo almeno un paio di anni dopo e sulla stessa vettura, ma non è accaduto, purtroppo.

Mi fanno ridere però quelli che dicono che Schumy era superiore nel 94 perché ha vinto le prime gare (ARIDATEJE COI NUMERI), come quelli che dicono che è il migliore perché ha vinto più di tutti.

GioFX
12-05-2004, 13:00
Originariamente inviato da fabius00
mazza gio ma quantio anni hai? :eek: io ti pensavo un 25enne!


seguo la F1 dal 1993, cmq esistono i video... :D


ps in 4a l'ho fatta! :D :D con una clio :D :D

io con la Uno prima serie!

GioFX
12-05-2004, 13:03
Originariamente inviato da robnet77
ho parlato al plurale con riferimento al muro di gomma fatto da te, paditora, apoc.it e non ricordo chi altro. Ho anche quotato apoc.it , comunque.

Certo che Senna era più esperto di Schumacher, e infatti gli era superiore nel 94, ovviamente l'auto ha fatto pendere l'ago della bilancia verso Schumacher (che comunque era sempre dietro, in tutte le 4 gare, in cui la Williams ha subito il taglio all'elettronica appena deciso perdendo in guidabilità e affidabilità).

Il confronto, come detto da te, sarebbe stato equo almeno un paio di anni dopo e sulla stessa vettura, ma non è accaduto, purtroppo.

Mi fanno ridere però quelli che dicono che Schumy era superiore nel 94 perché ha vinto le prime gare (ARIDATEJE COI NUMERI), come quelli che dicono che è il migliore perché ha vinto più di tutti.

io non ho fatto alcun muro di gomma, mi incazzo solo come te a chi dice che MS è inferiore a chicchessia o cmq che i suoi numeri non valgono solo perchè non ha avuto tanti avversari degni di nota... che poi in questo modo si afferma indirettamente che MS è indubbiamente superiore ai suoi avversari di questi anni... :D

dire che MS è il miglior pilota della storia non ha senso, come ho detto...

dire che è quello che ha fatto più recordo qua e la si, ma questo è un altro discorso, cmq...

fabius00
12-05-2004, 13:08
Originariamente inviato da GioFX
seguo la F1 dal 1993, cmq esistono i video... :D


:nono: e allora non puoi dire lo stesso! non hai mai visto tutte le gare di :ave: ayrton ;)
io di quelli che ho visto metto

1) senna
2) schumacher
3) prost



io con la Uno prima serie!
e il tabaccaio? e la ferrovia! marò ero eccitatissimo quando c'andai!

palombaro
12-05-2004, 13:09
Originariamente inviato da Apoc.it
Sì, ma perchè lui la sfruttava fino all'osso. Guarda che ha fatto shumy colla Benetton e la Ferrari, da zero le ha rese vincenti, inarrestabili.

Senna corretto? Non ricordate quando Prost a fianco cercò di superarlo in partenza e lui andò dritto ad una curva? Uscirono entrambi, ma Senna sapeva che così avrebbe vinto il titolo...

gli rese il favore dell' anno prima dove il simpatico francesino
lo buttò fuori pista

GioFX
12-05-2004, 13:12
Originariamente inviato da fabius00
:nono: e allora non puoi dire lo stesso! non hai mai visto tutte le gare di :ave: ayrton ;)

Ti assicuro che le ho viste tutte dalla prima all'ultima... ;)

e cmq continuo a dire che MS e Senna sono innarrivabili dai rispettivi contemporanei, ad eccezione di Prost (in parte, e prost ha vinto 4 mondiali, quindi come vedete non mi baso solo sui numeri). Ma questo non vuol dire che MS sia inferiore a Senna, come l'opposto...

robnet77
12-05-2004, 13:13
Originariamente inviato da GioFX
io non ho fatto alcun muro di gomma, mi incazzo solo come te a chi dice che MS è inferiore a chicchessia o cmq che i suoi numeri non valgono solo perchè non ha avuto tanti avversari degni di nota... che poi in questo modo si afferma indirettamente che MS è indubbiamente superiore ai suoi avversari di questi anni... :D

dire che MS è il miglior pilota della storia non ha senso, come ho detto...

dire che è quello che ha fatto più recordo qua e la si, ma questo è un altro discorso, cmq...


guarda, l'unico motivo per cui sono contento che Schumacher sia quello che è... è che guida una Ferrari, e credo che in molti la pensino così.

Comunque oggi è ancora possibile fare dei "numeri" con le monoposto, alla faccia dell'elettronica, solo Schumy è uno dei pochi che non li fa perché tanto ha un'auto superiore e non ne sente il bisogno.

Ricordo benissimo quando è stato umiliato da Montoya (anche quello è stato uno schiaffo, ma morale) o da Hakkinen (ricordate il sorpasso a tre? Indimenticabile, da lacrime), purtroppo Schumy non ha le p@lle per queste cose...

fabius00
12-05-2004, 13:15
Originariamente inviato da GioFX
Ti assicuro che le ho viste tutte dalla prima all'ultima... ;)

e cmq continuo a dire che MS e Senna sono innarrivabili dai rispettivi contemporanei, ad eccezione di Prost (in parte, e prost ha vinto 4 mondiali, quindi come vedete non mi baso solo sui numeri). Ma questo non vuol dire che MS sia inferiore a Senna, come l'opposto...
azz avevo sbagliato faccina prima :D :D

be una classifica soggettiva si può fare no?

cmq se tu hai visto tutti i video (e da una parte non ci credo ;) ) non è che me ne daresti qualche copia pagandotela?

robnet77
12-05-2004, 13:17
Originariamente inviato da GioFX
Ti assicuro che le ho viste tutte dalla prima all'ultima... ;)




Dubito fortemente che tu abbia visto tutte le gare dal 1984 al 1993, se hai cominciato a seguire questo sport nel 1993.

A parte il fatto di trovare le registrazioni (cosa difficile), non dimostri di valutare certi episodi con la cognizione di causa che ha, ad esempio, fabius00 o quelli che hanno una vaga idea di quello che ha fatto Senna per questo sport.

nascimentos
12-05-2004, 13:17
Originariamente inviato da GioFX
seguo la F1 dal 1993

Bhe, x conoscere davvero Ayrton l'avresti dovuta seguire da almeno 10 anni prima (1983)

Cmq mi trovo daccordo con te su gran parte di quello ke hai detto finora.



Inoltre aggiungo, a sostegno delle analisi tecnike da te fatte sino ad ora:
Shumi è + forte di Hakkinen? Forse su questo siamo quasi tutti daccordo sul si.
Bene, vi ricordo ke Hakkinen, prima di diventare pilota Mclaren, era collaudatore Mclaren. Ed erano questi i tempi in cui Ayrton era pilota Mclaren.
Benissimo. Per ammissione degli stessi vertici della Mclaren, Hakkinen in prova girava alcune volte su tempi inferiori, anke se di poco, a quelli di Senna.....

Bhe, cmq questo è soltanto un fatto, ke però un altro pò di pepe (anke se qui ce ne sta già tanto) potrebbe aggiungere a questa discussione

nascimentos
12-05-2004, 13:19
Originariamente inviato da fabius00

io di quelli che ho visto metto

1) senna
2) schumacher
3) prost

e Mansell? Nn è ke era proprio migliore Alain

MasterMosquiton
12-05-2004, 13:20
Uè raga ma che pilota è "SHUMACHER"? :sofico:

robnet77
12-05-2004, 13:20
Originariamente inviato da nascimentos
Per ammissione degli stessi vertici della Mclaren, Hakkinen in prova girava alcune volte su tempi inferiori, anke se di poco, a quelli di Senna.....


chiacchiere. Intanto non so dove tu prenda queste affermazioni, inoltre alla McLaren avrebbero avuto tutti i motivi per dare la colpa ad Ayrton della non competitività della loro auto, comunque visto che sei così informato... tira fuori la fonte.

palombaro
12-05-2004, 13:21
Originariamente inviato da max1123
Su quell'episodio dell'Estoril hai ragione.

Ma quello che fece Senna a Suzuka nel 1990 non ti dà fastidio allo stesso modo? Lì riuscì a buttare fuori l'avversario diretto (alla prima curva) e addirittura vinse il mondiale senza conseguenze disciplinari.

probabilmente se prost l' anno prima non avesse fatto la medesima carognata la cosa non si sarebbe verificata non sei daccordo?

Bitis
12-05-2004, 13:21
Originariamente inviato da robnet77
Ricordo benissimo quando è stato umiliato da Montoya (anche quello è stato uno schiaffo, ma morale) o da Hakkinen (ricordate il sorpasso a tre? Indimenticabile, da lacrime), purtroppo Schumy non ha le p@lle per queste cose...

Questa è bellissima: ma da quando un sorpasso è un'umiliazione ?
Un sorpasso è un sorpasso.

O meglio, i sorpassi che fa Schumi sono normali sorpassi, quelle poche volte che qualcuno lo sorpassa sono umiliazioni.

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

nascimentos
12-05-2004, 13:23
Originariamente inviato da robnet77
chiacchiere. Intanto non so dove tu prenda queste affermazioni, inoltre alla McLaren avrebbero avuto tutti i motivi per dare la colpa ad Ayrton della non competitività della loro auto, comunque visto che sei così informato... tira fuori la fonte.
la fonte? seguo la F1 da quasi 20 anni e ricordo come fosse ora il talento nascente di Hakkinen

cmq, io, lo ripeto, anke se ho votato Shumi nn sono sicuro di aver fatto bene

-kurgan-
12-05-2004, 13:27
Originariamente inviato da nascimentos
e Mansell?

mansell era il tipo di pilota che piace a me.. capace di tutto, con due palle tante.
anche villeneuve padre era così.

robnet77
12-05-2004, 13:27
Originariamente inviato da Bitis
Questa è bellissima: ma da quando un sorpasso è un'umiliazione ?
Un sorpasso è un sorpasso.

O meglio, i sorpassi che fa Schumi sono normali sorpassi, quelle poche volte che qualcuno lo sorpassa sono umiliazioni.

:rotfl: :rotfl: :rotfl:


il sorpasso del giovane Montoya sul grande Schumy è stata un'umiliazione, se l'avessi visto e avessi sentito le reazioni (anche alla tele) della gente capiresti.

Il sorpasso a tre di Hakkinen è stato ancora superiore: è stato uno shock, non si parlava di altro, io ero incazzatissimo perché mega-tifoso della Ferrari come tutti, poi con il tempo ho capito...

palombaro
12-05-2004, 13:29
Originariamente inviato da robnet77
il sorpasso del giovane Montoya sul grande Schumy è stata un'umiliazione, se l'avessi visto e avessi sentito le reazioni (anche alla tele) della gente capiresti.

Il sorpasso a tre di Hakkinen è stato ancora superiore: è stato uno shock, non si parlava di altro, io ero incazzatissimo perché mega-tifoso della Ferrari come tutti, poi con il tempo ho capito...

un sorpasso da Dio mi manca Mika era veramente bravo.

robnet77
12-05-2004, 13:29
Originariamente inviato da nascimentos
la fonte? seguo la F1 da quasi 20 anni e ricordo come fosse ora il talento nascente di Hakkinen

cmq, io, lo ripeto, anke se ho votato Shumi nn sono sicuro di aver fatto bene

intendo dire: in quale sito o in quale canale televisivo lo hai sentito? A meno che tu non fossi là, a sentire quelle ammissioni.

Ripeto: fonte?

robnet77
12-05-2004, 13:31
Originariamente inviato da palombaro
un sorpasso da Dio mi manca Mika era veramente bravo.


ora mi viene in mente quella volta in cui si mise a piangere dietro il muretto :eek:

palombaro
12-05-2004, 13:32
Originariamente inviato da robnet77
il sorpasso del giovane Montoya sul grande Schumy è stata un'umiliazione, se l'avessi visto e avessi sentito le reazioni (anche alla tele) della gente capiresti.

Il sorpasso a tre di Hakkinen è stato ancora superiore: è stato uno shock, non si parlava di altro, io ero incazzatissimo perché mega-tifoso della Ferrari come tutti, poi con il tempo ho capito...


era zonta quello in mezzo ? poveraccio io mi sarei cagato dalla paura

palombaro
12-05-2004, 13:33
Originariamente inviato da robnet77
ora mi viene in mente quella volta in cui si mise a piangere dietro il muretto :eek:


ricordo fece una cazzata e andò in testa coda Errare Humanum Est :)
che pista era?

Bitis
12-05-2004, 13:33
Originariamente inviato da robnet77
il sorpasso del giovane Montoya sul grande Schumy è stata un'umiliazione, se l'avessi visto e avessi sentito le reazioni (anche alla tele) della gente capiresti.

Il sorpasso a tre di Hakkinen è stato ancora superiore: è stato uno shock, non si parlava di altro, io ero incazzatissimo perché mega-tifoso della Ferrari come tutti, poi con il tempo ho capito...

Forse sarebbe il caso di smetterla di scrivere cose tipo "se l'avessi visto....".

Di solito non parlo mai di cose che non conosco.
Li ho visti entrambi e indubbiamente sono stati dei bei sorpassi.

Bye.

Schummacherr
12-05-2004, 13:34
Originariamente inviato da palombaro
ricordo fece una cazzata e andò in testa coda Errare Humanum Est :)
che pista era?


Al 99% credo a Monza alla prima o seconda chicane :)

nascimentos
12-05-2004, 13:34
Originariamente inviato da robnet77
intendo dire: in quale sito o in quale canale televisivo lo hai sentito? A meno che tu non fossi là, a sentire quelle ammissioni.

Ripeto: fonte?
canale televisivo, se nn erro rai 1

palombaro
12-05-2004, 13:37
Originariamente inviato da Schummacherr
Al 99% credo a Monza alla prima o seconda chicane :)

ah si vero mi pare la seconda chicane sbaglio marcia se non erro

robnet77
12-05-2004, 13:38
Originariamente inviato da nascimentos
canale televisivo, se nn erro rai 1


beh, mettiamo che fosse vero (è impossibile da dimostrare, si fa presto a dire l'ho sentito una volta su Rai1)...

ancora meglio!

Perché Hakkinen non ha dimostrato nulla alla McLaren in quegli anni, se era superiore a Senna e quindi sui livelli di Schumy (sempre secondo il tuo contorto ragionamento)? :rolleyes:

fabius00
12-05-2004, 13:43
bitis per aver visto senna devi avere come minimo 33/34 anni come me;)

-kurgan-
12-05-2004, 13:45
Originariamente inviato da nascimentos
Bene, vi ricordo ke Hakkinen, prima di diventare pilota Mclaren, era collaudatore Mclaren. Ed erano questi i tempi in cui Ayrton era pilota Mclaren.
Benissimo. Per ammissione degli stessi vertici della Mclaren, Hakkinen in prova girava alcune volte su tempi inferiori, anke se di poco, a quelli di Senna.....

Bhe, cmq questo è soltanto un fatto, ke però un altro pò di pepe (anke se qui ce ne sta già tanto) potrebbe aggiungere a questa discussione

non è un fatto, è una balla.
se hakkinen fosse stato migliore di senna, sulla macchina ufficiale avrebbero fatto correre lui.
magari una volta hakkinen in prova ha spuntato un tempo migliore perchè senna non ha spinto, o stava provando altre soluzioni... e sono nate queste leggende urbane.

palombaro
12-05-2004, 13:45
Originariamente inviato da fabius00
bitis per aver visto senna devi avere come minimo 33/34 anni come me;)

io ho visto le stagioni dal 90 in poi prima mi annoiavano non ci capivo una mazza :D
sai se si trovano in rete le gare intere da scaricare ?

GioFX
12-05-2004, 13:46
Originariamente inviato da robnet77
Ricordo benissimo quando è stato umiliato da Montoya (anche quello è stato uno schiaffo, ma morale) o da Hakkinen (ricordate il sorpasso a tre? Indimenticabile, da lacrime), purtroppo Schumy non ha le p@lle per queste cose...

umiliato?!? quando?!?

e non ti ricordi quando e stato lui ad "umiliarlo", vero?!? indianapolis, melbourne? a certo, ma lui ha la macchina migliore... e anche di questo, non è merito suo...

bello il soprasso di Hakkinen a spa, peccato solo che nessuno ricorda che il filnandese aveva VENTI km/h in più almeno in rettilineo, e MS aveva finito le gomme... ottima l'idea e la genialità di tentare all'esterno con zonta in mezzo, ma il sorpasso in sè sarebbe cmq avvenuto, come Schumacher ed Hakkinen insieme affermarono alla conferenza stampa del dopogara.

Invece non si ricordano soprassi mitici come quelli a spa 95, 96, e 98, a Montreal 98 o 2001, e a Barcellona 96 o ancora a Silverstone... o come quello IMHO più geniale ai danni di Coulthard ad Indianapolis 2001 alla prima curva.

Bitis
12-05-2004, 13:48
Originariamente inviato da fabius00
bitis per aver visto senna devi avere come minimo 33/34 anni come me;)

37 ;)

fabius00
12-05-2004, 13:49
Originariamente inviato da palombaro
io ho visto le stagioni dal 90 in poi prima mi annoiavano non ci capivo una mazza :D
sai se si trovano in rete le gare intere da scaricare ?
non le ho mai trovate! se le avete ditemelo che ve le pago anche!

fabius00
12-05-2004, 13:50
Originariamente inviato da Bitis
37 ;)
me cojons! allora :ave: :D :D

GioFX
12-05-2004, 13:50
Originariamente inviato da robnet77
Dubito fortemente che tu abbia visto tutte le gare dal 1984 al 1993, se hai cominciato a seguire questo sport nel 1993.


sai che esiste una cosa chiamata Internet? o anche quelle cose nere che chiamano cassette?


A parte il fatto di trovare le registrazioni (cosa difficile), non dimostri di valutare certi episodi con la cognizione di causa che ha, ad esempio, fabius00 o quelli che hanno una vaga idea di quello che ha fatto Senna per questo sport.

no ma dico, come ti permetti di usare questo tono superiore? non sono idiota da non capire cosa vedo sai?

e ripeto, forse ti è sfuggito che ho una grandissima ammirazione per Senna e che lo reputo uno dei pochi geni di questo sport... ma il tuo odio per MS evidentemente non te lo fa capire!

robnet77
12-05-2004, 13:50
Originariamente inviato da GioFX
umiliato?!? quando?!?

e non ti ricordi quando e stato lui ad "umiliarlo", vero?!? indianapolis, melbourne? a certo, ma lui ha la macchina migliore... e anche di questo, non è merito suo...

bello il soprasso di Hakkinen a spa, peccato solo che nessuno ricorda che il filnandese aveva VENTI km/h in più almeno in rettilineo, e MS aveva finito le gomme... ottima l'idea e la genialità di tentare all'esterno con zonta in mezzo, ma il sorpasso in sè sarebbe cmq avvenuto, come Schumacher ed Hakkinen insieme affermarono alla conferenza stampa del dopogara.

Invece non si ricordano soprassi mitici come quelli a spa 95, 96, e 98, a Montreal 98 o 2001, e a Barcellona 96 o ancora a Silverstone... o come quello IMHO più geniale ai danni di Coulthard ad Indianapolis 2001 alla prima curva.

mi sa che i 20 km/h in più li hai visti solo tu, e pure le gomme finite.
Sorpassi mitici quelli di Schumy? Non certo tutti quelli che hai citato :rolleyes:

GioFX
12-05-2004, 13:52
allora diciamo che MS è un coglione, non sa guidare, è molto meno bravo si Barrichello che è tenuto a freno da un contratto di seconda guida scritto nero su bianco e con una pistola piantata alla tempia, e che è inferiore di 1000 volte a Senna.

palombaro
12-05-2004, 13:52
Originariamente inviato da robnet77
mi sa che i 20 km/h in più li hai visti solo tu, e pure le gomme finite.
Sorpassi mitici quelli di Schumy? Non certo tutti quelli che hai citato :rolleyes:


se non ricordo male la pista era in condizioni intermedie e il crucco
aveva un assetto + orientao al bagnato se dico cazzate qualcuno mi fermi.

robnet77
12-05-2004, 13:53
Originariamente inviato da GioFX
sai che esiste una cosa chiamata Internet? o anche quelle cose nere che chiamano cassette?



no ma dico, come ti permetti di usare questo tono superiore? non sono idiota da non capire cosa vedo sai?

e ripeto, forse ti è sfuggito che ho una grandissima ammirazione per Senna e che lo reputo uno dei pochi geni di questo sport... ma il tuo odio per MS evidentemente non te lo fa capire!

ti sfido a trovare su internet TUTTE le gare dal 1984 ad oggi
:rolleyes:

a parte questo, la tua grandissima ammirazione per Senna deve essermi sfuggita :asd: e ho semplicemente detto che gli over 30 come fabius00 dimostrano di saperne molto di più di quello che dici, e questo lo confermo, senza usare alcun tono superiore :rolleyes:

palombaro
12-05-2004, 13:53
Originariamente inviato da GioFX
allora diciamo che MS è un coglione, non sa guidare, è molto meno bravo si Barrichello che è tenuto a freno da un contratto di seconda guida scritto nero su bianco e con una pistola piantata alla tempia, e che è inferiore di 1000 volte a Senna.

la perfetta verita:p :p :p :sofico: :D :sofico:

fabius00
12-05-2004, 13:54
chi ha cassette o dvix di senna me lo fa sapere please? son disposto a pagare!

robnet77
12-05-2004, 13:55
Originariamente inviato da GioFX
allora diciamo che MS è un coglione, non sa guidare, è molto meno bravo si Barrichello che è tenuto a freno da un contratto di seconda guida scritto nero su bianco e con una pistola piantata alla tempia, e che è inferiore di 1000 volte a Senna.

appunto, classico atteggiamento tipico dei ragazzini che conferma il mio post precedente.

palombaro
12-05-2004, 13:55
Originariamente inviato da fabius00
chi ha cassette o dvix di senna me lo fa sapere please? son disposto a pagare!

chiedo ad un collega dell' uni poi ti faccio sapere.

GioFX
12-05-2004, 13:55
Originariamente inviato da robnet77
mi sa che i 20 km/h in più li hai visti solo tu, e pure le gomme finite.
Sorpassi mitici quelli di Schumy? Non certo tutti quelli che hai citato :rolleyes:

NO DICO, MA STAI SCHERZANDO!?!?

hai visto dico 1 gara di quella stagione?!?

non ricordi forse come malissimo si adattavano le gomme sulla F1-2000 rispetto alla MP4-14?!?

non ricordi che a Spa così come a Magny-Cours MS cambiava traiettoria e andava sulle zone ancora bagnate per abbassare la temperatura delle gomme?!?

non ricordi in quanti secondi Hakkinen recuperò il distacco da MS?!?

non ricordi la telemetria di +F1 che mostrò chiaramente la differenza di velocità alla speedtrap 2 giri prima?

:mc: :mc:

sul fatto dei sorpassi, va beh... che vuoi che ti dica... sei pieno di odio, non posso far altro che prenderne atto... se non si discute con cognizione di causa e lucidità non so che dire...

fabius00
12-05-2004, 13:55
Originariamente inviato da robnet77
ti sfido a trovare su internet TUTTE le gare dal 1984 ad oggi
:rolleyes:

a parte questo, la tua grandissima ammirazione per Senna deve essermi sfuggita :asd: e ho semplicemente detto che gli over 30 come fabius00 dimostrano di saperne molto di più di quello che dici, e questo lo confermo, senza usare alcun tono superiore :rolleyes:
be rob però considera che bitis ha 37 anni e che per lui è meglio MS di senninha! ;) è un fattore soggettivo! ;)

robnet77
12-05-2004, 13:55
Originariamente inviato da fabius00
chi ha cassette o dvix di senna me lo fa sapere please? son disposto a pagare!


paga GioFx allora... :asd:

robnet77
12-05-2004, 13:57
Originariamente inviato da fabius00
be rob però considera che bitis ha 37 anni e che per lui è meglio MS di senninha! ;) è un fattore soggettivo! ;)


bitis l'ho messo in una ignore-list "manuale", ovvero non replico perché semplicemente trolleggiante su questo argomento :)

GioFX
12-05-2004, 13:57
Originariamente inviato da robnet77
appunto, classico atteggiamento tipico dei ragazzini che conferma il mio post precedente.

grazie papà

fabius00
12-05-2004, 13:59
Originariamente inviato da palombaro
chiedo ad un collega dell' uni poi ti faccio sapere.
grazie! ma solo di gare intere! gli spezzoni o i vari speciali li ho tutti ;)

Apoc.it
12-05-2004, 13:59
Originariamente inviato da Linux&Xunil
ma raccontala tutta la storia ciccio!:rolleyes:
Cosa era successo a Suzuka un anno prima....
:rolleyes:

Un pilota non deve pensare a vendicarsi. Se sa di essere superiore, corre e non butta fuori nessuno. Allora mi iscrivo alla F1 con un leopard e vinco perchè butto fuori tutti!

P.S.: per cortesia, ciccio non me lo dici.

Bitis
12-05-2004, 13:59
Originariamente inviato da robnet77
bitis l'ho messo in una ignore-list "manuale", ovvero non replico perché semplicemente trolleggiante su questo argomento :)

E' un piacere ;)

GioFX
12-05-2004, 14:00
Originariamente inviato da robnet77
ti sfido a trovare su internet TUTTE le gare dal 1984 ad oggi
:rolleyes:


mi sa che sottovaluti le potenzialità di Internet e delle reti P2P... o dei siti appositi... a parte il fatto che molte delle gare che ho o ho visto sono in VHS.


a parte questo, la tua grandissima ammirazione per Senna deve essermi sfuggita :asd: e ho semplicemente detto che gli over 30 come fabius00 dimostrano di saperne molto di più di quello che dici, e questo lo confermo, senza usare alcun tono superiore :rolleyes:

questo dimostra che non hai letto o miei post... il fatto poi che per te basti l'età a dare valore ai discorsi di qualcuno o a significare la sua preparazione su un discorso, questo dimostra ciò che pensavo...

fabius00
12-05-2004, 14:00
cazzarola come ve infervorate però :D :D