View Full Version : Tutto Freeware/Opensource: Elenco Utility
Aggiungo un po' di sw per modding di windows (si potrebbe fare la categoria):
XPize: http://xpero.msfn.org/
Avedesk: http://www.avedesk.org/
Samurize: http://www.samurize.com/modules/news/
Objectdock: http://www.stardock.com/products/objectdock/
Flyakiteosx: http://www.flyakiteosx.com/
Per le relative discuissioni si veda il forum di modding di win
ziobystek
06-07-2006, 07:13
anche i prodotti stardock sono free??
dal lan del lavoro non riesco ad accedere al sito per verificare....ho il contenuto filtrato.... :(
da quel che vedo nel sito ci sono 2 versioni,una plus a 19 e rotti ed una free con alcune funzioni in meno,ciao.
ObjectDock è anche in versione free, ha qualche funzione in meno della Plus (come la possibilità di aggiungere più barre, anche in formato tab).
Ciao :)
phoenixbf
06-07-2006, 08:56
ObjectDock è anche in versione free, ha qualche funzione in meno della Plus (come la possibilità di aggiungere più barre, anche in formato tab).
Ciao :)
Se puo' interessare, io da tempo sto facendo diversi test su questi programmini di docking, soprtattuto per quanto riguarda la quantita di risorse che si ciucciano..
ObjectDock in versione free, è risultato il peggiore.
Se volete qualcosa di uguale, assolutamente free e meno "ciuccia-risorse" vi consiglio RocketDock e RK-Launcher, tra l'altro hanno i temi compatibili proprio con ObjectDock.
Esiste un software ke permetta di avere un report giornaliero su tutti i processi ke sono stati attivati, tutte le pagine web visitate e tutti i file e cartelle ke sono state esplorate? Cioè un software ke monitorizzi tutti gli eventi sul pc... :)
Grazie mille!!!
:stordita:
Se puo' interessare, io da tempo sto facendo diversi test su questi programmini di docking, soprtattuto per quanto riguarda la quantita di risorse che si ciucciano..
ObjectDock in versione free, è risultato il peggiore.
Se volete qualcosa di uguale, assolutamente free e meno "ciuccia-risorse" vi consiglio RocketDock e RK-Launcher, tra l'altro hanno i temi compatibili proprio con ObjectDock.
in effetti object dock non è poi così leggera...
Però mi sono sempre trovato bene, l'ultima versione aggiunge qualche utile funzionalità (ora è possibile sfasare la posizione della dock a piacere, in verticale o in orizzontale)
esiste un programma per memorizzare in mp3 i files RealAudio in streaming (.rm)?
Beelzebub
06-07-2006, 09:59
Se puo' interessare, io da tempo sto facendo diversi test su questi programmini di docking, soprtattuto per quanto riguarda la quantita di risorse che si ciucciano..
ObjectDock in versione free, è risultato il peggiore.
Se volete qualcosa di uguale, assolutamente free e meno "ciuccia-risorse" vi consiglio RocketDock e RK-Launcher, tra l'altro hanno i temi compatibili proprio con ObjectDock.
La più leggera mi pare che sia YZ Dock, che però non è più supportata dall'autore... :(
ziobystek
06-07-2006, 10:44
Aggiornata lista in home page
note:
1. non ho inserito i programmi di personalizzazione desktop perchè vorrei avere un pò di pareri da parte vostra.
2. qualcuno ha fatto dei test con il firewall comodo???
Su ObjectDock Free: dopo un po' di tempo in idle occupa, sul mio sistema, 1MB di memoria. Posizionandoci sopra il cursorse del mouse e scorrendo i vari Shortcut, arriva a circa 4.7MB occupati.
E' una dock stabilissima, e la versione 1.30 offre ampie possibilità di personalizzazione (è stato modificato il pannello delle opzioni).
Non richiede registrazione o altro.
Avedesk: Leggerissimo, ma ha qualche bug. Comunque assieme a Samurize (leggerissimo, più stabile e potente, ma inizialmente più complesso da utilizzare) è consigliato.
Konfabulator (Yahoo Widget Manager): Stabile, numerose desklet già pronte e molto belle, è però molto pesante, e la memoria occupata aumenta proporzionalmente ai widget aperti.
Infine una nota sui Brico Pack: Ce ne sono di bellissimi, ma sostituiscono file di sistema che a volte vengono aggiornati tramite gli update di Windows. Con le conseguenze che ne derivano.
Ciao :)
Aggiungo una nota sui software p2p elencati: per la rete DC sono presenti zdc++ e idc++, io inserirei Revconnect, sicuramente più stabile degli altri due, velocissimo e completo (anche se offre un'interfaccia più scarna rispetto a zdc++). Naturalmente multidownload, i segmenti sono infiniti.
Beelzebub
06-07-2006, 11:00
Per i programmi di personalizzazione del desktop, direi:
Samurize: altamente personalizzabile, permette di creare oggetti da inserire sul desktop, come link, previsioni meteo, informazioni sul sistema, ecc... Unica nota dolente è la complessità e il tempo necessario per padroneggiarne le principali funzioni.
Yahoo! Widget Engine (ex Konfabulator): semplice e intuitivo, si basa su widget preconfezionati, che possono essere inseriti sul desktop con un paio di click. Le possibilità di personalizzazione dei widget sono minime, quindi è consigliato ai più "pigri". Da segnalare anche un elevato consumo in termini di risorse del sistema.
Avedesk: ottimo compromesso tra Samurize e YWE, offre ampie possibilità di personalizzazione, a fronte di una complessità non eccessiva nell'utilizzo e di un'occupazione di Ram tutto sommato accettabile. Attualmente alla versione 1.3, lo sviluppo di questo software è attualmente in corso.
Rk Launcher: dockbar molto simile a quella del Mac OS X, con tanto di effetti di ingrandimento delle icone al passaggio del mouse e minimizzazione delle finestre al suo interno.
YZ dock: simile ad RK Launcher, occupa meno Ram ma non è più supportata dall'autore.
EDIT: cavolo, ezio mi ha preceduto! :doh: :D :D :D
ObjectDock Free è stabile, credo anche più di RKlauncher. Le ho usate entrambe e mi sembrano entrambe valide. Non le utilizzo dato che trovo più comodo launchy.
ciao :)
EDIT: cavolo, ezio mi ha preceduto! :doh: :D :D :D
:D
il tuo post conferma comunque il mio :)
Aggiornata lista in home page
note:
1. non ho inserito i programmi di personalizzazione desktop perchè vorrei avere un pò di pareri da parte vostra.
2. qualcuno ha fatto dei test con il firewall comodo???
installata l'ultima versione e provata,tutto bene,regole abbastanza semplici e sembrava buona compatibilita con tutti i software sul pc,e qui casca l'asino,trà tutti i conflitti che poteva darmi si e incaponito con lo scansore on demand della posta effettuata da AVG free quando scarica la posta sul pc,impallava il servizio e di fatto impediva la ricezione della posta,l'unica maniera per ricevere posta era disabilitare il plugin della posta e in tal modo evitare la sua scansione,bene,dopo aver passato una giornata a combatterci l'ho disinstallato e installato Jetico firewall,attendo la prossima versione per vedere se ci saranno miglioramenti,ciao.
faccio notare un doppione nella lista "VOIP" .. gizmo è segnalato 2 volte :D
ragazzi mi servirebbe un programma x inviare e ricever fax... niente di impegnativo, qualcosa ridotto all osso.... avete da consigliarmi ?? :) giusto x usarlo con il modem 56kakka che è nel pc di mio babbo...
ps. puo esser un problema che ho i driver del modem standard (riconosciuto come SoftMod 56k) ?
faccio notare un doppione nella lista "VOIP" .. gizmo è segnalato 2 volte :D
ragazzi mi servirebbe un programma x inviare e ricever fax... niente di impegnativo, qualcosa ridotto all osso.... avete da consigliarmi ?? :) giusto x usarlo con il modem 56kakka che è nel pc di mio babbo...
ps. puo esser un problema che ho i driver del modem standard (riconosciuto come SoftMod 56k) ?
quello di windows?
quello di windows?si, effettivamente avevo sentito che era ottimo, simoTDI provalo e facci sapere ;)
ziobystek
06-07-2006, 13:43
faccio notare un doppione nella lista "VOIP" .. gizmo è segnalato 2 volte :D
ragazzi mi servirebbe un programma x inviare e ricever fax... niente di impegnativo, qualcosa ridotto all osso.... avete da consigliarmi ?? :) giusto x usarlo con il modem 56kakka che è nel pc di mio babbo...
ps. puo esser un problema che ho i driver del modem standard (riconosciuto come SoftMod 56k) ?
corretto! :D
quello di windows xp o 2000 è perfetto. quello di xp forse è leggermente migliore graficamente come manager console.
l' importante è che il modem sia visto dal sistema come modem/fax, per il resto non ci sono preblemi perchè tanto la trasmissione fax avviene a 9600 o 14400.
elfoscuro
06-07-2006, 14:30
2. qualcuno ha fatto dei test con il firewall comodo???
io lo sto provando in ufficio, c'è un thread ufficiale in sicurezza dove ne parlano molto bene, li ne sanno sicuramente più di me: Comodo Personal Firewall 2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1181836)
se qualcuno sarebbe così gentile da rispondermi al mio post poco sopra...
phoenixbf
06-07-2006, 15:57
se qualcuno sarebbe così gentile da rispondermi al mio post poco sopra...
no... purtroppo non conosco, solo uno che mostra gli eventi in finestrelle ma è per linux....
Flyakiteosx: http://www.flyakiteosx.com/
Nessuno lo conosce?
(nessuno lo utilizza e questo dovrebbe essere già un buon monito
Nessuno lo conosce?
(nessuno lo utilizza e questo dovrebbe essere già un buon monito
è uno dei migliori pack in circolazione, personalizzato e studiato nei minimi particolari. Se ti interessano i brico Pack, ti consiglio di provarlo ;)
però
Infine una nota sui Brico Pack: Ce ne sono di bellissimi, ma sostituiscono file di sistema che a volte vengono aggiornati tramite gli update di Windows. Con le conseguenze che ne derivano.
Ciao
ziobystek
07-07-2006, 09:18
ragazzi casino nella sezione VoIP, HELP!
Wengo (www.wengo.com) e OpenWengo (http://www.openwengo.org/) sono la stessa cosa??
Li avete provati entrambi?????
intanto tolgo Wengo dalla sezione Voip
Se vai qui: http://www.wengo.com/index.php/whatisit
Nell'ultimo riquadro in basso a destra c'è: Openwengo opensource project ;)
OpenWengo è un progetto - contest, i cui sottoprogetti sono presenti qui: http://www.openwengo.org/index.php/openwengo/public/homePage/openwengo/public/projects
Si tratta di versioni completamente riscritte e modificate dalla comunità opensource.
Wengo e OpenWengo sono comunque strettamente collegati ;)
Questo è quanto ho capito, premetto che fino ad un minuto fa non conoscevo il software in questione :)
Ciao
ziobystek
07-07-2006, 09:39
che casini con sti contest...non si capisce una mazza!
si comunque ho guardato su wikipedia ed effettivamente è come dici tu: vedi link (http://en.wikipedia.org/wiki/WengoPhone)
sempre su wikipedia ho trovato una comparativa interessante sui prodotti VOIP.
http://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_VoIP_software
comparativa interessante...
Sulla sicurezza di skype c'è questo: Security through obscurity. See Skype#Security for detailed discussion.
Link alla discussione (http://en.wikipedia.org/wiki/Skype#Security)
un buon software per deframmenare NTFS e FAT32 che sia freeware o anche meglio Open Source, che sia leggero e veloce, lo conoscete?
ertortuga
07-07-2006, 10:46
un buon software per deframmenare NTFS e FAT32 che sia freeware o anche meglio Open Source, che sia leggero e veloce, lo conoscete?
dal primo post...
Utility Sysinternals: defrag, gestione processi, command line e molto altro.
Power defragmenter GUI: GUI per l'utility Contig di sysinternals, combinati sono un ottimo deframmentatore
si questo l'ho provato ma, a parte essere leggerissimo, non mi sembra faccia un gran bel lavoro...
ertortuga
07-07-2006, 11:32
si questo l'ho provato ma, a parte essere leggerissimo, non mi sembra faccia un gran bel lavoro...
QUI (http://www.softpedia.com/reviews/windows/Power-Defragmenter-Review-25891.shtml) sembra invece che ne parlino bene...
si questo l'ho provato ma, a parte essere leggerissimo, non mi sembra faccia un gran bel lavoro...
AlexGatti
07-07-2006, 11:33
si questo l'ho provato ma, a parte essere leggerissimo, non mi sembra faccia un gran bel lavoro...
Perchè no? se usi l'opzione "powermode disk defragmentation" secondo me è ottimo, la differenza tra prima e dopo si sente.
ziobystek
07-07-2006, 11:42
Vi siete dimenticati A-shell: http://www.wintricks.it/dloadhtml/a-shell.html
Perchè no? se usi l'opzione "powermode disk defragmentation" secondo me è ottimo, la differenza tra prima e dopo si sente.
confermo.. se lo si usa con altre opzioni è come usare il defrag di windows...
ertortuga
07-07-2006, 11:49
confermo.. se lo si usa con altre opzioni è come usare il defrag di windows...
quindi è da usare solo l'ultima opzione per avere un buon risultato?
http://news.softpedia.com/images/reviews/large/PowerDefragmenter20125_001_Large.png
quindi è da usare solo l'ultima opzione per avere un buon risultato?
http://news.softpedia.com/images/reviews/large/PowerDefragmenter20125_001_Large.png
defframmentare un file mi sembra inutile.. lo stesso x una cartella... quindi al massimo la 3 o la 4 opzione...
poi x me come x i test, fare quelli normali o quick nn serve a nulla.. perdi solo tempo xchè poi devi fare cmq quello completo... quindi se prendo un prg lo uso al suo massimo.. nn al suo minimo..
anche disckeeper se lo usi con le impostazioni base ci mette meno che il defrag microsoft ma fa quasi lo stesso lavoro... se lo usi con tutto attivato, almeno a me, ci mette 10-15 ore la prima volta e hai qualche vantaggio..
bè si in effetti con quella opzione non sembra male
ertortuga
07-07-2006, 11:55
chiaro... ;)
DioBrando
07-07-2006, 12:52
Aggiungo una nota sui software p2p elencati: per la rete DC sono presenti zdc++ e idc++, io inserirei Revconnect, sicuramente più stabile degli altri due, velocissimo e completo (anche se offre un'interfaccia più scarna rispetto a zdc++). Naturalmente multidownload, i segmenti sono infiniti.
iDC è il client + schifoso della storia di DC, fosse stato per me non l'avrei nemmeno inserito in lista...
ho citato LDC mesi fà ma non è stato preso in considerazione; RevConnect è la base di tutti i multidownload eccezion fatta per DC-GUI, quindi è affidabile.
Al pari di LDC metto Zion, forse ancor + parsimonioso di risorse.
defframmentare un file mi sembra inutile.. lo stesso x una cartella... quindi al massimo la 3 o la 4 opzione...
poi x me come x i test, fare quelli normali o quick nn serve a nulla.. perdi solo tempo xchè poi devi fare cmq quello completo... quindi se prendo un prg lo uso al suo massimo.. nn al suo minimo..
anche disckeeper se lo usi con le impostazioni base ci mette meno che il defrag microsoft ma fa quasi lo stesso lavoro... se lo usi con tutto attivato, almeno a me, ci mette 10-15 ore la prima volta e hai qualche vantaggio..
Ma se avvio il Power etc mi si apre una finestrella nera e mi dice quello che fa ... ma se volessi interrompere basta chiudere quella finestra?
Grazie
iDC è il client + schifoso della storia di DC, fosse stato per me non l'avrei nemmeno inserito in lista...
ho citato LDC mesi fà ma non è stato preso in considerazione; RevConnect è la base di tutti i multidownload eccezion fatta per DC-GUI, quindi è affidabile.
Al pari di LDC metto Zion, forse ancor + parsimonioso di risorse.
confermo quanto detto su Ldc, sicuramente un ottimo client.
Su iDc non esprimo pareri, l'ho provato per pochissimo tempo per poi passare a zdc e successivamente RevC, che reputo ancora il migliore.
AlexGatti
07-07-2006, 14:18
Ma se avvio il Power etc mi si apre una finestrella nera e mi dice quello che fa ... ma se volessi interrompere basta chiudere quella finestra?
Grazie
In teoria si, in pratica io non mi sognerei mai di interrompere un pc durante un'operazione di deframmentazione :eek:
... io non mi sognerei mai di interrompere un pc durante un'operazione di deframmentazione :eek:
pure...
Rikitikitawi
07-07-2006, 22:38
Segnalo questo programma che sembra funzionare alla grande : fa di tutto...
http://www.iobit.com/WindowsCarev2.htm
Fatemi sapere. Saluti :)
Segnalo questo programma che sembra funzionare alla grande : fa di tutto...
http://www.iobit.com/WindowsCarev2.htm
Fatemi sapere. Saluti :)
sembra ceh faccia anche il caffe .... se domani non posto ..
o son morto :eekk: :tie: :tie: oppure mi ha ucciso winsozz :fagiano:
sembra ceh faccia anche il caffe .... se domani non posto ..
o son morto :eekk: :tie: :tie: oppure mi ha ucciso winsozz :fagiano:
somiglia alle tune up utilities ma in + ha anche la ricerca spyware....fatemi sapere come vi gira :D
Segnalo questo programma che sembra funzionare alla grande : fa di tutto...
http://www.iobit.com/WindowsCarev2.htm
Fatemi sapere. Saluti :)l'ho provato, gli ho fatto fare tutto tranne l'ottimizzazione dei servizi (li ho già messi io come dico :D). Ottimizza anche qualcosa rigurdo la LAN o la DSL a seconda di quello che gli si dice.
Devo dire che un po' più scattante mi sembra il pc, ma forse è solo un'impressione. Comunque nessun danno. L'ho tolto dall'avvio automatico tanto una volta fatti i cambiamenti non serve che stia residente, vi consiglio di torglire l'auto azione (altrimenti vi continua a pulire tutto anche quello che non volevate credo).
Ha un'utility per fare il backup delle registro PRIMA di fare danni... usatelo ;)
ciao :)
come consumo di memoria/cpu?
come consumo di memoria/cpu?0... io ho applicato le protezioni e i cambiamenti (ottimizza il registro) e poi l'ho spento. non so se per la funzionalità antispyware deve stare attivo... io gli ho fatto proteggere tutte le cose e l'ho spento. ciao :)
0... io ho applicato le protezioni e i cambiamenti (ottimizza il registro) e poi l'ho spento. non so se per la funzionalità antispyware deve stare attivo... io gli ho fatto proteggere tutte le cose e l'ho spento. ciao :)
idem,fatto le stesse cose,un solo appunto,non fà il caffe :cry:
incredibile le cose che mi a trovato,una marea,comunque a pulito tutto e non gli ho fatto toccare i servizi,ottima la funzione di backup integrata e ottimo antispyware,funziona meglio di ewido :)
funziona meglio di ewido :)
addirittura.... :p
ps: lo proverò :D
non son morto e non mi spaccto il pc pero' i servizi non fateglieli toccare :)
dr-omega
12-07-2006, 14:36
Disk Cleaner (http://www.diskcleaner.nl/) è un software che permette di mantenere in piena efficienza il proprio pc eliminando una gran quantità di dati inutilmente salvata su disco. Permette di rimuovere con estrema semplicità i dati relativi ai file temporanei creati durante la navigazione in rete, i cookies, l' history di explorer, l'elenco dei documenti più recenti ecc.
Questo l'ho copiato dalla zona di download di hwu.
Inoltre aggiungo che oltre a essere free, gira su chiave usb, perchè la versione zip non ha nemmeno bisogno di essere installata, è piccolo e molto efficente.
Senza pubblicità o spyware rimuove lo sporco impossibile lasciato indietro dal classico e scarso "pulitura disco" di Windows.
Ripeto, è idiot proof, o se preferite, a prova di utonto. :D
idem,fatto le stesse cose,un solo appunto,non fà il caffe :cry:
incredibile le cose che mi a trovato,una marea,comunque a pulito tutto e non gli ho fatto toccare i servizi,ottima la funzione di backup integrata e ottimo antispyware,funziona meglio di ewido :)
quindi 6 soddisfatto e lo ritieni il migliore del settore. :sofico:
quindi 6 soddisfatto e lo ritieni il migliore del settore. :sofico:
forse :O
forse :O
su sbilanciati :sofico:
immagine di "c" mentre lavoravo e navigavo fatta in 1ora e 12 minuti,per un totale di 11GB e anche vero che vi erano almeno 8 GB di filmati in "C"da la possibilità di creare l'immagine nella stessa partizione ma non saprei se funziona(io ho fatto fare l'immagine in "D")consente di navigare l'immagine fatta come faceva il vecchio drive image della power quest e consente di estrarre dati dall'immagine,ora appena mi riesce tentero un ripristino e vi farò sapere,cosi di primo acchitto e ottimo,poi si vedra,ciao.
Mentre lavoravo non l'ho fatta, però ho fatto l'immagine di una partizione di lavoro ed è andata benissimo: 5gb in 20 minuti (se non ricordo male) e ripristino in 15 circa.... (non l'ho fatta in modalità raw)
Mentre lavoravo non l'ho fatta, però ho fatto l'immagine di una partizione di lavoro ed è andata benissimo: 5gb in 20 minuti (se non ricordo male) e ripristino in 15 circa.... (non l'ho fatta in modalità raw)
per favore puoi descrivermi passo per passo il modo in cui hai eseguito il ripristino?quando tentavo io il ripristino si buttava fuori rifiutandosi di farlo,ciao.
ziobystek
14-07-2006, 07:24
Windows Unattended CD Creator
http://www.vitaligraf.de/en/index.htm
http://www.vitaligraf.de/Windows_Unatended_CD_Creator.gif
ertortuga
14-07-2006, 07:31
Windows Unattended CD Creator
http://www.vitaligraf.de/en/index.htm
http://www.vitaligraf.de/Windows_Unatended_CD_Creator.gif
ma è come nLite? www.nliteos.com
ma un sito che spieghi in italiano come funzionano questi programmi c'è......o una guida a nlite o a quest'ultimo simile........
ma un sito che spieghi in italiano come funzionano questi programmi c'è......o una guida a nlite o a quest'ultimo simile........
cosa c'è da spiegare in nlite.. devi solo scegliere cosa vuoi o nn vuoi .... poi basta che ti fai 2 prove con una macchina virtuale (che tra le altre cose adesso le regalano....)
cosa c'è da spiegare in nlite.. devi solo scegliere cosa vuoi o nn vuoi .... poi basta che ti fai 2 prove con una macchina virtuale (che tra le altre cose adesso le regalano....)
scusa la mia ignoranza ma non so cosa sia la macchina virtuale.............
scusa la mia ignoranza ma non so cosa sia la macchina virtuale.............
virtual pc o vmware sono 2 prg gratuiti anche ad uso commerciale x simulare un pc completo (macchina virtuale) dentro alla quale ci si comporta esattamente come se fosse un pc vero e prorpio con bios, boot, etc...
con questo puoi quindi installare un s.o. qualsiasi (sempre con relativa licenza) senza incasinarti il tuo... quindi puoi proprio nel caso specifico installare il cd che ti sei preparato con nlite x vedere se manca qualcosa, o se c'è qualcosa di troppo e correggere il tiro.... senza rischiare di perdere i dati sul tuo pc... e senza dover riavviare o tenere inattivo il tuo pc vero...
hai altre domande? ;) (o sono stato poco chiaro? ;) )
virtual pc o vmware sono 2 prg gratuiti anche ad uso commerciale x simulare un pc completo (macchina virtuale) dentro alla quale ci si comporta esattamente come se fosse un pc vero e prorpio con bios, boot, etc...
con questo puoi quindi installare un s.o. qualsiasi (sempre con relativa licenza) senza incasinarti il tuo... quindi puoi proprio nel caso specifico installare il cd che ti sei preparato con nlite x vedere se manca qualcosa, o se c'è qualcosa di troppo e correggere il tiro.... senza rischiare di perdere i dati sul tuo pc... e senza dover riavviare o tenere inattivo il tuo pc vero...
hai altre domande? ;) (o sono stato poco chiaro? ;) )
x me quello che scrivi è arabo :cry:
ziobystek
14-07-2006, 09:25
x me quello che scrivi è arabo :cry:
così ti è più chiaro?? :d
http://img140.imageshack.us/img140/8043/vmware5cd.jpg
Segnalo, se non è stato detto, che Virtual PC 2004 (Sp1) di Microsoft è ora gratuito, in attesa del rilascio dell'edizione 2007 :)
ma un sito che spieghi in italiano come funzionano questi programmi c'è......o una guida a nlite o a quest'ultimo simile........
per nlite: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=699924
A breve il primo post sarà completamente riveduto e aggiornato :)
ma è come nLite? www.nliteos.com
Simile ;)
così ti è più chiaro?? :d
http://img140.imageshack.us/img140/8043/vmware5cd.jpg
nei prossimi mesi ciproverò...... :doh:
ziobystek
14-07-2006, 12:19
facciamo una segnalazione seria per i prodotti Vmware:
Vmware server: (http://www.vmware.com/products/server/)
VMware Server is a free virtualization product for Windows and Linux servers with enterprise-class support and VirtualCenter management. It enables companies to partition a physical server into multiple virtual machines and to start experiencing the benefits of virtualization. With VirtualCenter add-on, users can efficiently provision, monitor and manage their IT infrastructure
Ragazzi,
qual'è il più affidabile tra i due, Virtual PC o VMWare?
Il 3D viene emulato/abilitato?
Grazie.
Un saluto a tutti...
masand
Ragazzi,
qual'è il più affidabile tra i due, Virtual PC o VMWare?
Il 3D viene emulato/abilitato?
Grazie.
Un saluto a tutti...
masand
il 3d nn viene neppure preso in considerazione... servono sopratutto x testare prg (il loro funzionamento, nn le prestazioni) o per testare s.o. o navigare su internet in maniera più affidabile....
io preferisco vmware.... è un pochino più personalizzabile... per quanto una macchina virtuale è sempre uguale... nn al tuo pc...
ertortuga
14-07-2006, 16:46
Segnalo, se non è stato detto, che Virtual PC 2004 (Sp1) di Microsoft è ora gratuito, in attesa del rilascio dell'edizione 2007 :)
per nlite: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=699924
A breve il primo post sarà completamente riveduto e aggiornato :)
Simile ;)
ma sei ovunque... :D
segnalo google web accellerator (http://webaccelerator.google.com/index.html)
l'ho appena installato : poi vi diro'
fonte :
http://www.swzone.it/
Ragazzi,
qual'è il più affidabile tra i due, Virtual PC o VMWare?
Il 3D viene emulato/abilitato?
VMware Workstation 5.x supporta in via sperimentale l'accelerazione Direct3D.
Deve essere abilitata a mano tramite la modifica dei file di configurazione della VM ed allo stato attuale ci sono molti limiti/problemi.
http://www.vmware.com/support/ws5/doc/ws_vidsound_d3d.html
ziobystek
15-07-2006, 11:35
Ragazzi le macchine virtuali non crediate che siano macchine con CPU da 20ghz e 300gb di ram! :D
Si emula il minimo indispensabile per far girare il sistema operativo e l' applicativo che si vuole testare.
Se poi avete in casa ALMENO un Opteron 8 vie (come quelle che ho al lavoro su cui faccio girare Vmware, anzi ESX server), allora potete creare macchine virtuali con potenza di calcolo molto simile alle macchine fisiche.
Questi sistemi di virtualizzazione sono molto utili per il testing o il porting perchè permette di avere molte piattaforme su una sola macchina fisica...la comodità e la flessibilità che si ha in fase di Disaster Recovery.
Magari potete tirarvi su una macchina virtuale per testare il software che segnaliamo qui sul 3d, evitando di sputtanare il sistema operativo fisico!
;)
ziobystek
15-07-2006, 11:36
VMware Workstation 5.x supporta in via sperimentale l'accelerazione Direct3D.
Deve essere abilitata a mano tramite la modifica dei file di configurazione della VM ed allo stato attuale ci sono molti limiti/problemi.
http://www.vmware.com/support/ws5/doc/ws_vidsound_d3d.html
Vmware workstation ha anche il supporto alle USB.
Utile per utilizzare periferiche che girano solo su vecchi sistemi! ;)
Ragazzi le macchine virtuali non crediate che siano macchine con CPU da 20ghz e 300gb di ram! :D
Si emula il minimo indispensabile per far girare il sistema operativo e l' applicativo che si vuole testare.
Se poi avete in casa ALMENO un Opteron 8 vie (come quelle che ho al lavoro su cui faccio girare Vmware, anzi ESX server), allora potete creare macchine virtuali con potenza di calcolo molto simile alle macchine fisiche.
Questi sistemi di virtualizzazione sono molto utili per il testing o il porting perchè permette di avere molte piattaforme su una sola macchina fisica...la comodità e la flessibilità che si ha in fase di Disaster Recovery.
Magari potete tirarvi su una macchina virtuale per testare il software che segnaliamo qui sul 3d, evitando di sputtanare il sistema operativo fisico!
;)
Ma per esempio la scheda video emulata è una vecchia scheda, ma le prestazioni sono migliori dell'originale (accelerazione 3d esclusa) o no?
Xwang
io segnalo questo editor esadecimale freeware.
http://www.codeproject.com/tools/frhed.asp
unico neo è che per scaricarlo occorre registrarsi
...e qui c'è invece il sito dello sviluppatore da cui si può scaricare senza registrazione
http://www.kibria.de/frhed.html
Segnalo questo programma che sembra funzionare alla grande : fa di tutto...
http://www.iobit.com/WindowsCarev2.htm
Fatemi sapere. Saluti :)
provato, davvero ottimo :)
ho segnalato alcune incongruenze del modulo System Analysis al produttore, che le ha corrette nella prossima beta; sono diventato betatester :sofico:
bYeZ!
Rikitikitawi
15-07-2006, 16:52
provato, davvero ottimo :)
ho segnalato alcune incongruenze del modulo System Analysis al produttore, che le ha corrette nella prossima beta; sono diventato betatester :sofico:
bYeZ!
:cincin: :yeah:
Grande.............. bravo !
Saluti
ziobystek
15-07-2006, 17:28
Ma per esempio la scheda video emulata è una vecchia scheda, ma le prestazioni sono migliori dell'originale (accelerazione 3d esclusa) o no?
Xwang
Leggi qui: http://www.tomshw.it/software.php?guide=20060410&page=vmware_workstation_55-04
Ciao
ho bisogno di uno screen recorder che non mi registri il puntatore del mouse perchè devo creare un video a partire da un mio sito web, navigando e registrandone la navigazione, in modo da ottenere un video, per poi creare un dvd-video distribuibile contestualmente ai miei biglietti da visita... in pratica da un sito web il risultato finale deve essere un dvd-video (se parto da un filmato sono poi in grado di crearlo, con tanto di menù e un capitolo per ogni pagina del mio sito).
Mi sapete segnalare un sw che possa NON registrare la traccia del mouse?
O avete soluzioni alternative per quello che devo realizzare?
GRAZIE A TUTTI
Luca
Se poi avete in casa ALMENO un Opteron 8 vie (come quelle che ho al lavoro su cui faccio girare Vmware, anzi ESX server)
:sofico: :sbav:
provato, davvero ottimo :)
ho segnalato alcune incongruenze del modulo System Analysis al produttore, che le ha corrette nella prossima beta; sono diventato betatester :sofico:
bYeZ!
non ho capito bene......il programma ti è piaciuto ma aveva un difetto...allo stato attuale lo consigli o è meglio aspettare la prossima versione?
phoenixbf
16-07-2006, 18:55
ciao a tutti, siccome dovevo editare alcuni video, ho provato a utilizzare VirtualDub per aggiungere alcuni filtri a un filmato di 8 Mb.
Il problema è ke se faccio salva come AVI, il filmato generato mi viene 500 e passa Mb, e inoltre non si vede e non si sente nulla con VLC, con WMP si sente a strappi e non si vede nulla lo stesso...
Che devo fare? Qualcuno qui lo utilizza? mi potete dare qualke dritta?
boombastic
16-07-2006, 20:03
Nel menù VIDEO-Compression-devi impostare un codec per la compressione,tipo Divx,Xvid,Winds Media Video,h.264 o cose del genere.Se non lo fai ti crea un file non compresso molto molto grande e difficilmente riproducibile.
non ho capito bene......il programma ti è piaciuto ma aveva un difetto...allo stato attuale lo consigli o è meglio aspettare la prossima versione?
puoi usarlo, basta ignorare il modulo System Analysis ;)
bYeZ!
puoi usarlo, basta ignorare il modulo System Analysis ;)
bYeZ!
ma questo modulo che dici di ignorare a che serve?
ma questo modulo che dici di ignorare a che serve?
sono una serie di tweak del registro di sistema, e dei servizi..se fai fare la scansione, e poi clicchi su show details, puoi vedere le modifiche che vuole apportare una per una; queste modifiche dipendono dal profilo computer che si è scelto al momento dell'installazione, e che volendo si può cambiare anke dalla finestra principale del programma
bYeZ!
sono una serie di tweak del registro di sistema, e dei servizi..se fai fare la scansione, e poi clicchi su show details, puoi vedere le modifiche che vuole apportare una per una; queste modifiche dipendono dal profilo computer che si è scelto al momento dell'installazione, e che volendo si può cambiare anke dalla finestra principale del programma
bYeZ!
ho capito grazie ;)
phoenixbf
17-07-2006, 14:58
Nel menù VIDEO-Compression-devi impostare un codec per la compressione,tipo Divx,Xvid,Winds Media Video,h.264 o cose del genere.Se non lo fai ti crea un file non compresso molto molto grande e difficilmente riproducibile.
Grazie mille!!!!
Avevo pochi codec, dato ke uso VLC. cmq ho risolto istallando i codec XviD e sto utilizzando quelli x il video di output. L'unica cosa è ke non rispetta tanto i colori... vedro di lavorarci...
Raga, che mi dite di WellGet?
link (http://www.wellget.com/)
fenomeno ita
18-07-2006, 12:30
conoscete http://www.spywareterminator.com/ ?
lo sto provando da 2 giorni e nell' ultimo aggiornamento ho visto che puo' lavorare con clamwin.
http://angperot.interfree.it/Senzatitolo11.jpg
oOMichaelOo
18-07-2006, 17:59
Ciao!
mi serve un software un po strano, nn so se esiste:
"...il programma deve premere il tasto "SPACE" ogni 10 secondi circa..."
mi servirebbe x un giokino online. :D
e nn solo spazio, qll era solo un esempio x farvi capire ke programma vorrei, ma anke tt i tasti della tastiera e cn i tempi impostabili.
c'e? :confused:
Ciauz! :D
fenomeno ita
18-07-2006, 19:00
Raga, che mi dite di WellGet?
link (http://www.wellget.com/)
Carino, in italiano, sembra funzionare bene anche con lo streaming. :D
Ciao!
mi serve un software un po strano, nn so se esiste:
"...il programma deve premere il tasto "SPACE" ogni 10 secondi circa..."
mi servirebbe x un giokino online. :D
e nn solo spazio, qll era solo un esempio x farvi capire ke programma vorrei, ma anke tt i tasti della tastiera e cn i tempi impostabili.
c'e? :confused:
Ciauz! :D
puoi crearti una macro con AutoIt
http://www.autoitscript.com/autoit3/
anche se sei a zero come programmazione, ti basta dare un'occhiata a qualche esempio nell'help per fare ciò che ti serve
Qualcuno ha provato questom eventualmente si può inserire nella lista
DriveImage XML
tratto da il sito "ilsoftware"
Fatta eccezione per grandi tool commerciali quali Acronis TrueImage, Norton Ghost o Powerquest DriveImage (oggi acquisito da Symantec), sono ben pochi gli strumenti freeware che offrono funzionalità similari. DriveImage XML è un software gratuito che spicca per semplicità d'uso e per le possibilità messe a disposizione. Si tratta infatti di un programma che permette di creare immagini di interi dischi fissi o di singole partizioni. DriveImage XML può quindi essere utilizzato per creare copie di backup del contenuto del disco fisso, da ripristinare nel caso in cui dovessero presentarsi problemi (crash, infezioni da virus che distruggano file importanti o che comunque causino instabilità del sistema, danni imputabili all'utente oppure a cause esterne e così via).
Le immagini create da DriveImage XML rappresentano una vera e propria "istantanea" della configurazione del sistema e dei dati in esso memorizzati. Mediante l'apposita funzione integrata nel programma, è semplice "navigare" all'interno del contenuto di un file d'immagine, visualizzare od estrarre singoli file. In questo modo, ad esempio, qualora ci si dovesse accorgere di aver cancellato documenti importanti, è possibile ripristinarli anche dal file d'immagine creato in precedenza con DriveImage. I file d'immagine, inoltre, vengono memorizzati in formato XML: ciò significa, come sottolineano gli sviluppatori, che quanto prodotto con DriveImage potrà essere successivamente analizzato e gestito anche mediante software sviluppati da terze parti.
Il programma poggia le sue fondamenta sull'uso della tecnologia Volume Shadow Services (VSS) di Microsoft che rende possibile la creazione di file d'immagine anche per unità disco o partizioni correntemente in uso.
Va sottolineato che DriveImage XML opera solo ed esclusivamente su sistemi Windows XP (nelle versioni "Professional" ed "Home") ma che comunque può gestire correttamente partizioni formattate con file system FAT e NTFS.
Sul sito degli autori, inoltre, si suggerisce di integrare DriveImage XML in un CD di avvio creato con il software Bart's PE Builder (ved. questa pagina): in questo modo, infatti, si avrà la possibilità di ripristinare un'immagine di un intero disco o di una singola partizione, direttamente all'accensione del personal computer.
....ciao
Sul sito degli autori, inoltre, si suggerisce di integrare DriveImage XML in un CD di avvio creato con il software Bart's PE Builder (ved. questa pagina): in questo modo, infatti, si avrà la possibilità di ripristinare un'immagine di un intero disco o di una singola partizione, direttamente all'accensione del personal computer.
....ciao
nn è un consiglio.. è d'obbligo... altrimenti come faresti a ripristinare una immagine in caso di problemi?...
io cmq mi fido di più di acronis.... ma è solo una sensazione... nn ho mai avuto la sfortuna di provare il driveimage... difficilmente ho bisogno di ripristinare una immagine...
Alfabeto
20-07-2006, 18:27
Qualche software per monitorare la velocità delle connessioni lan della rete?? :D
xcdegasp
20-07-2006, 20:57
Qualche software per monitorare la velocità delle connessioni lan della rete?? :D
net-meter
ziobystek
21-07-2006, 06:15
Ghostwall (firewall)
http://www.ghostsecurity.com/index.php?page=ghostwall
http://www.ghostsecurity.com/images/ghostwall01_large.gif
http://www.artweaver.de/content/images/a60cafc90b6fa2082ce1caf6739a40f4.gif
Incredibile, la prima vera (spero in futuro) alternativa a Photoshop. Quando l'ho installato devo dire che ero abbastanza scettico ma mi sono dovuto ricredere. Pensavo vabè non avrà i livelli e invece eccoli li, vabè sarà un mattone con la solità interfaccia approssimativa e invece va una scheggia. Pensavo vabè tutto sommato è carino, ma PS ha il salvataggio dinamico e invece no, c'ha pure questo! Anche molte scorciatoie da tastiera sono uguali a PS. L'unica limitazione che ho riscontrato è la mancanza degli effetti sui livelli tipo 'ombra', 'riempimento' e 'rilievo' ma se queste sono le premesse della 0.4 non immagino cosa possa fare in futuro.
Provatelo.
Sito: http://www.artweaver.de/
phoenixbf
21-07-2006, 09:45
http://www.artweaver.de/content/images/a60cafc90b6fa2082ce1caf6739a40f4.gif
Incredibile, la prima vera (spero in futuro) alternativa a Photoshop. Quando l'ho installato devo dire che ero abbastanza scettico ma mi sono dovuto ricredere. Pensavo vabè non avrà i livelli e invece eccoli li, vabè sarà un mattone con la solità interfaccia approssimativa e invece va una scheggia. Pensavo vabè tutto sommato è carino, ma PS ha il salvataggio dinamico e invece no, c'ha pure questo! Anche molte scorciatoie da tastiera sono uguali a PS. L'unica limitazione che ho riscontrato è la mancanza degli effetti sui livelli tipo 'ombra', 'riempimento' e 'rilievo' ma se queste sono le premesse della 0.4 non immagino cosa possa fare in futuro.
Provatelo.
Sito: http://www.artweaver.de/
Ho visto le features, ma The Gimp e' molto meglio...
Certo poi non parliamo di Photoshop CS 2, purtroppo e' ancora molte tacche sopra a tutti, tool come il vanishing point o il liquify ancora non li ho visti in altri programmi free (purtroppo)
Ho visto le features, ma The Gimp e' molto meglio...
Come fai a giudicare un software dalla lettura delle features?
Ovvio che Gimp da questo punto di vista sia superiore, da quanti anni è in sviluppo?
phoenixbf
21-07-2006, 09:55
Come fai a giudicare un software dalla lettura delle features?
Ovvio che Gimp da questo punto di vista sia superiore, da quanti anni è in sviluppo?
Dalle features elencate ti fai gia' una buona idea delle potenzialita' del programma, ke poi sia veloce quello e' un altra cosa...
Lo so ke the gimp sta in sviluppo da piu anni - e si vede - ma come ho gia' scritto ancora non mi soddisfa come photoshop cs 2, ti ripeto: quando questi programmi avranno cose simili al vanishing point se ne riparlera' e si faranno confronti. Al momento il programma ke hai messo mi sembra una buona alternativa, ma ancora lontana secondo me da gimp e lontanissima da photoshop cs2.
Se poi ci metti ke anke nVidia svliuppa plugin x photoshop o ke si adatta benissimo alle piattaforme multi-processore...
Dalle features elencate ti fai gia' una buona idea delle potenzialita' del programma, ke poi sia veloce quello e' un altra cosa...
Lo so ke the gimp sta in sviluppo da piu anni - e si vede - ma come ho gia' scritto ancora non mi soddisfa come photoshop cs 2, ti ripeto: quando questi programmi avranno cose simili al vanishing point se ne riparlera' e si faranno confronti. Al momento il programma ke hai messo mi sembra una buona alternativa, ma ancora lontana secondo me da gimp e lontanissima da photoshop cs2.
Se poi ci metti ke anke nVidia svliuppa plugin x photoshop o ke si adatta benissimo alle piattaforme multi-processore...
Punti di vista, causa interfaccia, Gimp è un software che non ho mai apprezzato molto (anche se ha le features) spero che dalla 3.0 si diano una svegliata e comincino a svilupparlo in tal senso.
Per quanto riguarda Artweaver, quando parlo di sostituto di photoshop ovviamente parlo per uso normale e non evoluto. Photoshop è al momento lo stato dell'arte del software di fotoritocco. Se poi prendiamo come paragone tools evoluti è ovvio che è meglio che lasciamo perdere il confronto.
Però c'è da considerare che se uno non lavora come grafico/illustratore non ha senso spendere qualche centinaio di Euro per avere il 'vanishing point'... poi se uno lo usa craccato questo è un altro paio di maniche, fortunatamente il sottoscritto è riuscito a disintossicarsi da questo tipo di approccio al software.
phoenixbf
21-07-2006, 10:18
Però c'è da considerare che se uno non lavora come grafico/illustratore non ha senso spendere qualche centinaio di Euro per avere il 'vanishing point'... poi se uno lo usa craccato questo è un altro paio di maniche, fortunatamente il sottoscritto è riuscito a disintossicarsi da questo tipo di approccio al software.
Guarda anke io la penso come te.
Infatti ho tutti programmi free o opensource sul pc, spesso infatti le "controparti" sono anke meglio dei programmi a pagamento.
Invece in questo ambito qua purtroppo (e ne ho provati tanti credimi) photoshop regna incontrastato, non c'e' software free o open ke tenga.
Punti di vista, causa interfaccia, Gimp è un software che non ho mai apprezzato molto (anche se ha le features) spero che dalla 3.0 si diano una svegliata e comincino a svilupparlo in tal senso.
Per quanto riguarda Artweaver, quando parlo di sostituto di photoshop ovviamente parlo per uso normale e non evoluto. Photoshop è al momento lo stato dell'arte del software di fotoritocco. Se poi prendiamo come paragone tools evoluti è ovvio che è meglio che lasciamo perdere il confronto.
Però c'è da considerare che se uno non lavora come grafico/illustratore non ha senso spendere qualche centinaio di Euro per avere il 'vanishing point'... poi se uno lo usa craccato questo è un altro paio di maniche, fortunatamente il sottoscritto è riuscito a disintossicarsi da questo tipo di approccio al software.
l'interfaccia di the gimp è scaturita da un pazzo che ha visto un film di kubrik
già GimpShop migliora molto conciliando the gimp con photoshop
Guarda anke io la penso come te.
Infatti ho tutti programmi free o opensource sul pc, spesso infatti le "controparti" sono anke meglio dei programmi a pagamento.
Invece in questo ambito qua purtroppo (e ne ho provati tanti credimi) photoshop regna incontrastato, non c'e' software free o open ke tenga.
Alla fine la pensiamo uguale,
anch'io come te ne ho provati svariati e sicuramente nulla per i prossimi anni potrà mai arrivare al livello di PS, ma allo stesso tempo nutro anche qualche speranza per questo Artwaver e al Paint.NET. L'unico problema e che non essendo progetti open come Gimp c'è il rischio che un giorno raggiunta una certa maturità diventino a pagamento purtroppo (non so il Paint.NET ma per Artweaver e quasi scontato).
Ciao
l'interfaccia di the gimp è scaturita da un pazzo che ha visto un film di kubrik
ASSOLUTAMENTE D'ACCORDO :asd:
paint.net è open source ;)
ertortuga
21-07-2006, 15:21
HDDLife
HDDlife Pro is a commercial program with a full-featured trial period of 14 days. During this period, you can test all its functions and make a decision about purchasing HDDlife.
Ma allora non è shareware, non freeware...
ziobystek
21-07-2006, 15:25
HDDLife
HDDlife Pro is a commercial program with a full-featured trial period of 14 days. During this period, you can test all its functions and make a decision about purchasing HDDlife.
Ma allora non è shareware, non freeware...
hanno cambiato la licenza.... ora lo tolgo!
ertortuga
21-07-2006, 16:14
hanno cambiato la licenza.... ora lo tolgo!
ok! ;)
sai indicarmi un programma simile?
Ho visto speedfan ma non mi piace molto...
ziobystek
21-07-2006, 18:26
ok! ;)
sai indicarmi un programma simile?
Ho visto speedfan ma non mi piace molto...
Adenix smart qualcosa...ma mi sembra che non viene aggiornato da un pò
ok! ;)
sai indicarmi un programma simile?
Ho visto speedfan ma non mi piace molto...HDD Health è molto buono.
xcdegasp
22-07-2006, 01:50
hanno cambiato la licenza.... ora lo tolgo!
quella che è stata letta è la licenza della pro che possiede due cavoltaine in più rispetto alla free..
l'exe è unico tra le due versioni inquanto il periodo di valutazione si riferisce al solo fatto di poter valutare le piene funzionalità, scaduti i 14gg si passa automaticamente alla versione free :)
ziobystek
22-07-2006, 11:49
quella che è stata letta è la licenza della pro che possiede due cavoltaine in più rispetto alla free..
l'exe è unico tra le due versioni inquanto il periodo di valutazione si riferisce al solo fatto di poter valutare le piene funzionalità, scaduti i 14gg si passa automaticamente alla versione free :)
da come è scritto sul sito si evince un altra cosa. Sembra che tutto sia 14gg shareware.
Sei sicuro di quelllo che mi dici?Hai già provato?
Ora lo installo sul pc e vediamo....
xcdegasp
22-07-2006, 12:39
da come è scritto sul sito si evince un altra cosa. Sembra che tutto sia 14gg shareware.
Sei sicuro di quelllo che mi dici?Hai già provato?
Ora lo installo sul pc e vediamo....
io ho la versione 2.1.53, non so se ne hanno fatte altre...
ma questa che ho ti assicuro che funziona alla grande ;)
ora ho visto che sono andati molto avanti con le versioni.. cmq sul loro sito compare anche la scheda compare tra free/pro/notebook:
http://www.hddlife.com/eng/compare.html
e qui:
http://www.hddlife.com/support-center/support.php?x=&mod_id=2&id=3
e infatti quello che dice ancora qui è quello che sapevamo:
http://www.hddlife.com/eng/order.html
e d ecco che nella pagina download compare ancora il link per la free:
http://www.hddlife.com/eng/download-freeware.html sempre 2.8.99 :)
Ho trovato questo firewall: SoftPerfect Personal Firewall
http://www.softperfect.com/products/firewall/
fenomeno ita
22-07-2006, 17:36
Un altro firewall pero' opensource CORE FORCE 0.91.134 beta (http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=13034)
ennesimo firewall ghost wall leggerissimo
home (http://www.ghostsecurity.com/index.php?page=ghostwall)
il mio 3d (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1243896&highlight=ghostwall) non molto frequentato :(
enjoy
grillo_81
23-07-2006, 18:24
ciao a tutti,
avendo fatto maxxi tim web recharge per restare connesso anche fuori casa quando sto in giro per lavoro mi trovo a dover tenere sott'occhio quanti mb scarico (ho 9giga per 30 giorni in fascia oraria 17-9 per chi non lo sapesse) ed allora ho provato un programmino:
Down2Home: utility per il monitoraggio delle connessioni ADSL/Cablemodem/Dialup
solo che mi fa una cosetta strana: i mega scaricati sono uguali a quelli uploadati... non mi pare molto esatta come cosa no???
qualcuno usa programmi di questo genere e può illuminarmi in materia di questo tipo di programmi???
thanks a lot...
è uscita la nuova Beta3 di Advanced WindowsCare
www.iobit.com
molto migliore della precedente ;)
ora ne sto curando la traduzione in italiano
bYeZ!
Aggiornate il link di Neowin forum: http://www.neowin.net/forum/index.php?showtopic=456913
;-)
è uscita la nuova Beta3 di Advanced WindowsCare
www.iobit.com
molto migliore della precedente ;)
ora ne sto curando la traduzione in italiano
bYeZ!
Ottima iniziativa la traduzione in italiano , complimenti.
Ottima iniziativa la traduzione in italiano , complimenti.
Grazie, se volete allego il file, così provate e controllate se la scelta dei termini è buona :)
bYeZ!
Uppalo che lo provo e ti dico :)
ciao
Grazie, se volete allego il file, così provate e controllate se la scelta dei termini è buona :)
bYeZ!
ok ;)
da word a pdf con hyperlinks!!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13224051#post13224051
Uppalo che lo provo e ti dico :)
ciao
eccolo qua :D
bisogna scompattarlo, inserirlo nella cartella Language del programma e caricarlo attraverso lo stesso da Options - Program Theme
bYeZ!
Esiste un programma che gestisca le fatture?
Esiste un programma che gestisca le fatture?si si, una volta cercando semplicemente con google ne avevo trovati parecchi gratuiti, pure con gestione magazzino, ordinativi, preventivi, gestione magazzino online :eek: e molto altro.
solo che ora non ricordo quali nè dove... e in questo periodo non ho tanto tempo...
Ciao ;)
software gratuito o libero per compilazione dei modelli 730 e Unico??
Esiste?
è uscita la nuova Beta3 di Advanced WindowsCare
www.iobit.com
molto migliore della precedente ;)
ora ne sto curando la traduzione in italiano
bYeZ!
ma in questa versione sono stati risolti i problemi di cui parlavi?
Esiste un programma che gestisca le fatture?
http://www.programmifree.com/categorie/gestionali.htm
http://www.programmifree.com/categorie/gestionali.htm
grazie adesso li provo
grazie adesso li provo
prego ;)
ma in questa versione sono stati risolti i problemi di cui parlavi?
sì, sto continuando il beta testing e sono rimasti solo pochi bug che riguardano per lo più l'interfaccia
bYeZ!
sì, sto continuando il beta testing e sono rimasti solo pochi bug che riguardano per lo più l'interfaccia
bYeZ!
ok
fai sapere come vanno le cose perchè lo ritengo un programma molto utile per sostituire l'accoppiata ccleaner-regseeker+erunt ecc...........
ok
fai sapere come vanno le cose perchè lo ritengo un programma molto utile per sostituire l'accoppiata ccleaner-regseeker+erunt ecc...........
tu fammi sapere come va la traduzione intanto :D
bYeZ!
sì, sto continuando il beta testing e sono rimasti solo pochi bug che riguardano per lo più l'interfaccia
bYeZ!
Lo sto' utilizzando con la tua localizzazione in italiano , molto bene direi , complimenti ancora :)
ciao
Lo sto' utilizzando con la tua localizzazione in italiano , molto bene direi , complimenti ancora :)
ciao
troppo buono, ho inviato il file anche ai creatori del programma ;)
bYeZ!
Ciao ragazzi,
kiedo venia :ave: ma ho un lavoro urgente da fare e non posso leggermi le oltre 200 pagine scritte.
Ho un problemino: ho realizzato un sito in cui ci sono delle gallerie immagini in ASP.
Ora il cliente mi chiede di creare dei mini-cd da poter distribuire ai clienti come presentazione aziendale, ma ovvio ke senza server... in locale le pagine ASP non vanno.
Conoscete dei mini-webserver o prg adatti da salvare sul mini-cd per poter visualizzare tutto ??
So che esistono ma nn riesco a trovarli.
Grazieeeeeeeeeee.
URGE :cry:
ziobystek
27-07-2006, 10:46
ma perchè utilizzate ste tecnologie microsoft del menga...... :D
esiste questo http://www.server2go-web.de/ , ma solo PHP...
Ciao ragazzi,
kiedo venia :ave: ma ho un lavoro urgente da fare e non posso leggermi le oltre 200 pagine scritte.
Ho un problemino: ho realizzato un sito in cui ci sono delle gallerie immagini in ASP.
Ora il cliente mi chiede di creare dei mini-cd da poter distribuire ai clienti come presentazione aziendale, ma ovvio ke senza server... in locale le pagine ASP non vanno.
Conoscete dei mini-webserver o prg adatti da salvare sul mini-cd per poter visualizzare tutto ??
So che esistono ma nn riesco a trovarli.
Grazieeeeeeeeeee.
URGE :cry:
so che non è la suluzione ideale, ma se provi a tirare giù il sito con httrack o con Scrapbook (estensione per Firefox)? Spesso funzionano anche con siti dinamici. Ovvio che se il tuo sito prevede anche un motore di ricerca, questo non potrà essere reso con collegamenti statici...
grazie adesso li provo
Microfatture è proprio quello che cerco.
Ma i modelli dove sono? Ho provato ad aprire nuovo da modello , ma non apre nulla..... :(
esiste un prog che mi controlli periodicamente eventuali cambiamenti di una lista di siti?
davide87
27-07-2006, 17:56
un buon programma per creare pagine in html?
xcdegasp
27-07-2006, 23:33
un buon programma per creare pagine in html?
nvu -> http://www.sanavia.it/nvuitalia/
Aggiornate il link di Neowin forum: http://www.neowin.net/forum/index.php?showtopic=456913
;-)
hey Zio.. qui c'è un sacco di roba interessante!...
in particolare, la sezione dedicata al Defrag cita 3 sotfware che qui sono assenti.
Magari proverò Buzzsaw, che lavora in background quando il carico della cpu scende.
trapanator
29-07-2006, 07:14
hey Zio.. qui c'è un sacco di roba interessante!...
in particolare, la sezione dedicata al Defrag cita 3 sotfware che qui sono assenti.
Magari proverò Buzzsaw, che lavora in background quando il carico della cpu scende.
Lo sto provando anche io... meno male che occupa 400 KB, altro che gli altri 8000 e passa dei sw più blasonati...
Lo sto provando anche io... meno male che occupa 400 KB, altro che gli altri 8000 e passa dei sw più blasonati...
cmq li prendo sempre con le pinze... un software del genere che lavora in background come si comporta quando il pc si blocca o viene a cadere l'alimentazione?...
non so se interessa a qualcuno ma l'ultima versione di daemon tools installa un adware............
x una mia curiosità che differenza c'è tra
Advanced WindowsCare v2 Personal e
Advanced WindowsCare v2 Professional
a me sembrano uguali........
http://www.iobit.com/
ziobystek
31-07-2006, 06:45
non so se interessa a qualcuno ma l'ultima versione di daemon tools installa un adware............
dove lo hai letto?
E' possibile escludere l'adware durante il setup, c'è un' apposita opzione ;)
http://img179.imageshack.us/img179/8979/immaginelc2.jpg
Ed è comunque possibile disinstallarlo successivamente da Installazione/Applicazioni.
Io ho sempre usato la prima soluzione, ed effettivamente il sistema resta pulito ;)
Comunque, dal sito stesso (Link (http://www.daemon-tools.cc/dtcc/download.php?mode=ViewCategory&catid=5)):
"This version has an option to install client-side software applications (DAEMON Tools Searchbar and Save Now) that deliver a limited number of behaviorally targeted and contextually relevant coupons, ads and comparative shopping results directly to consumers desktops - without compromising the privacy, security or smooth functioning of peoples computers! No URL hijacking or redirects! In order to support FREE distribution of DAEMON Tools we highly encourage you at least to try out this optional software! (you can remove it anytime later when you wish: via Control Panel-> Add/Remove Programs)"
ciao a tutti, oltre a Tritafile presente nella prima pagina, conoscete qualche programma in grado di eliminare definitivamente i files dal disco?
ho usato finora "simple file shredder" ma mi è capitato di aver poi dei problemi con alcuni altri files presenti sul disco, che ho dovuto cancellare perchè divenuti inutilizzabili dopo un errore di quel programma.
ciao a tutti, oltre a Tritafile presente nella prima pagina, conoscete qualche programma in grado di eliminare definitivamente i files dal disco?
ho usato finora "simple file shredder" ma mi è capitato di aver poi dei problemi con alcuni altri files presenti sul disco, che ho dovuto cancellare perchè divenuti inutilizzabili dopo un errore di quel programma.io usavo sure delete, funziona anche tramite tasto destro sul file e quindi "invia a"
E' possibile escludere l'adware durante il setup, c'è un' apposita opzione ;)
http://img179.imageshack.us/img179/8979/immaginelc2.jpg
Ed è comunque possibile disinstallarlo successivamente da Installazione/Applicazioni.
Io ho sempre usato la prima soluzione, ed effettivamente il sistema resta pulito ;)
Comunque, dal sito stesso (Link (http://www.daemon-tools.cc/dtcc/download.php?mode=ViewCategory&catid=5)):
"This version has an option to install client-side software applications (DAEMON Tools Searchbar and Save Now) that deliver a limited number of behaviorally targeted and contextually relevant coupons, ads and comparative shopping results directly to consumers desktops - without compromising the privacy, security or smooth functioning of peoples computers! No URL hijacking or redirects! In order to support FREE distribution of DAEMON Tools we highly encourage you at least to try out this optional software! (you can remove it anytime later when you wish: via Control Panel-> Add/Remove Programs)"
non me ne ero accorto........di solito acconsento a tutto senza leggere..... :D
io l'ho tolto con ewido.......
....di solito acconsento a tutto senza leggere..... :D
:nonsifa: male :D
...ma allo stesso tempo nutro anche qualche speranza per questo Artwaver e al Paint.NET. L'unico problema e che non essendo progetti open come Gimp c'è il rischio che un giorno raggiunta una certa maturità diventino a pagamento purtroppo (non so il Paint.NET ma per Artweaver e quasi scontato).
Dal forum ufficiale di Artweaver: "the current Artweaver is freeware and will stay freeware (future versions also). Maybe there will be a extended version of Artweaver in the future which becomes shareware."
http://www.artweaver.de/forum/viewtopic.php?t=240
Per quanto riguarda Paint.NET, per stampare l'unica possibilità è l'interfaccia di stampa predefinita di Windows? Per intenderci è la stessa del Visualizzatore di immagini e fax per Windows? Se è così non si possono stampare le immagini in scala 1:1 o nella scala che si vuole, perchè tutti i layout predefiniti ritagliano o adattano sempre le immagini al foglio di stampa, il che è assurdo. :muro:
pingalep
04-08-2006, 10:48
sto cercando di scaricare il freeware mouse only keyboard senza dover lasciare mail o loggarmi da siti strani.
qualcuno sa aiutarmi?
saluti!
sto cercando di scaricare il freeware mouse only keyboard senza dover lasciare mail o loggarmi da siti strani.
qualcuno sa aiutarmi?
saluti!
Scusa ma non ci vuole molto! :mbe:
Io non so nemmeno cosa sia mouse only keyboard, però per curiosità ho provato a cercare "mouse only keyboard" con google e dal primo link che trova si scarica benissimo!
http://www.google.it/search?hl=it&q=mouse+only+keyboard+&btnG=Cerca+con+Google&meta=
esiste un prog che mi controlli periodicamente eventuali cambiamenti di una lista di siti?
mi faccio un UP
pingalep
04-08-2006, 18:40
Scusa ma non ci vuole molto! :mbe:
Io non so nemmeno cosa sia mouse only keyboard, però per curiosità ho provato a cercare "mouse only keyboard" con google e dal primo link che trova si scarica benissimo!
http://www.google.it/search?hl=it&q=mouse+only+keyboard+&btnG=Cerca+con+Google&meta=
scusa ma ho provato anche io con google
questo è il primo link, tedesco
http://www.pcwelt.de/downloads/datenschutz/datensicherheit/123036/index.html#
questo il secondo
http://myplanetsoft.com/free/mokhelp.php
ed entrambi mi chiedono la mail per poter scaricare il soft...tu invece sei riuscito senza?
comunque questo prog servirebbe a creare una piccola finestra in cui cliccare la password senza doverla scrivere da tastiera, utile in alcuni casi per evitare sniffate. ma solo in alcuni casi.
fenomeno ita
04-08-2006, 18:54
scusa ma ho provato anche io con google
questo è il primo link, tedesco
http://www.pcwelt.de/downloads/datenschutz/datensicherheit/123036/index.html#
questo il secondo
http://myplanetsoft.com/free/mokhelp.php
ed entrambi mi chiedono la mail per poter scaricare il soft...tu invece sei riuscito senza?
comunque questo prog servirebbe a creare una piccola finestra in cui cliccare la password senza doverla scrivere da tastiera, utile in alcuni casi per evitare sniffate. ma solo in alcuni casi.
download (ftp://pcwelt:dl4pcwftp@download.pcwelt.de/400/465/mok.z.exe)
sto cercando di scaricare il freeware mouse only keyboard senza dover lasciare mail o loggarmi da siti strani.
qualcuno sa aiutarmi?
saluti!
www.spamgourmet.com e risolvi tutti i tuoi problemi di mail da lasciare a destra e a manca.
Lo uso da molti mesi con estrema soddisfazione, per me è uno strumento fondamentale per vivere internet. :)
francesco amadori
06-08-2006, 01:46
potete consigliarmi un ottimo programma per deframmentare i dischi sotto windows xp freeware o open source?
grazie :p
Ragazzi vorrei segnalare un antispyware che sto provando. Lo trovo veramente completo.
In italiano, protezione in tempo reale, aggiornamenti anche più volte al giorno, leggero, possibilità di integrare nella scansione l'antivirus clam, interfaccia gradevole, e poi è soprattutto free.
http://www.spywareterminator.com/
potete consigliarmi un ottimo programma per deframmentare i dischi sotto windows xp freeware o open source?
grazie :pA-Shell, lo trovi nel primo post.
esiste qualcosa simile ad ultraiso?
ciao e grazie
esiste qualcosa simile ad ultraiso?
ciao e grazie
Purtroppo no
Ragazzi vorrei segnalare un antispyware che sto provando. Lo trovo veramente completo.
In italiano, protezione in tempo reale, aggiornamenti anche più volte al giorno, leggero, possibilità di integrare nella scansione l'antivirus clam, interfaccia gradevole, e poi è soprattutto free.
http://www.spywareterminator.com/
grazie per la segnalazione : inoltre si integra con clamAV :cool:
Raffaele_Megabyte
07-08-2006, 07:50
Nella sezione delle utility di posta mi pare che manchino programmi che permettano di fare UUENCODE e UU-DE-CODE dei contenuti dei messaggi di posta.
Con programmi come questi si estraggono gli allegati e li si mette là dove non possono fare danno in attesa di andarci a dare un occhiata.
Che cosa c'è in giro come utility di questo tipo?
cagnaluia
08-08-2006, 07:22
sulla lista non trovo un programma per vedere e stampare disegni che provengono da programmi CAD come autocad.. mi sbaglio?
sulla lista non trovo un programma per vedere e stampare disegni che provengono da programmi CAD come autocad.. mi sbaglio?
Tempo fa trovai un cad free che legge e stampa file dwg A9CAD ovviamente solo 2d. E' da provare per vedere effetivamente le potenzialità.
http://www.a9tech.com/
Ovviamente c'è anche una versione pro con funzionalità aggiuntive.
Dello stesso sviluppatore un convertore di formati compatibile con autoCAD2006 per convertire i file in formato più datato.
Poi ci sarebbe ProgeCAD LT 2006 sempre free e sempre per il 2D con interfaccia impostabile in stile autocad.
http://www.progecad.com/
Poi ci sarebbe ProgeCAD LT 2006 sempre free e sempre per il 2D con interfaccia impostabile in stile autocad.
Mi correggo... ho controllato e progecad Lt permette di fare anche il 3D :)
Altra cosa da rilevare è che l'interfaccia è solo in inglese
cagnaluia
08-08-2006, 14:38
beta testerizzo! :) ace1000
Ooops... ho creato un nuovo thread, ma forse era meglio se lo chiedevo qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1257092
Scusate :doh:
ziobystek
12-08-2006, 07:52
GFP: personal finance
http://gfd.sourceforge.net/
Lo ho provato un pò sullamacchina virtuale di test: l' interfaccia è un pò astrusa. Niente che non possa fare un bel foglio di calcolo. :)
Io lo segnalo cmq....
fenomeno ita
12-08-2006, 08:16
Http File Server (http://www.rejetto.com/hfs/?f=ss)
X trasferire i file su altri pc, standalone, opensource, manca l'italiano.
forum x auito configurazione (http://www.rejetto.com/forum/viewforum.php?f=22&sid=a73970681d244466ae1b6e748920c175)
zazazizza
12-08-2006, 11:37
questa discussione è impagabile!!
complimenti!!
Pugaciov
12-08-2006, 13:23
Ragazzi, che mi consigliate per convertire ogg e mpc a mp3?
Grazie
Saluti
Cdex?
Basta cliccare su "Ricodifica file audio", non ricordo però se gestisce gli ogg...
Pugaciov
12-08-2006, 13:27
Cdex?
Ah, lo fa? :mc:
Pugaciov
12-08-2006, 13:27
Basta cliccare su "Ricodifica file audio", non ricordo però se gestisce gli ogg...
Capito, proverò :)
Grazie.
Ragazzi, che mi consigliate per convertire ogg e mpc a mp3?
Grazie
Saluti
anche dBpowerAMP Music Converter
Nuovo antivirus FREE basato sul motore di Kaspersky :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1255615
bYeZ!
Nuovo antivirus FREE basato sul motore di Kaspersky :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1255615
bYeZ!
è un buon prodotto offerto dalla AOL........ ;)
potrebbe essere la migliore scelta come antivirus gratuito licenza home
Segnalo l'unico (credo) Uninstaller attualmente gratuito in circolazione, Zsoft Uninstaller:
http://www.zsoft.dk/index/software_details/4
Mi sembra un po' "acerbo", però è da tenere in considerazione.
Ricordo che di gratuito si trova anche la vecchia versione di Total Uninstall (che purtroppo nelle nuove versioni è diventato commerciale):
http://www.aplusfreeware.com/categories/util/uninst.html
Questi software hanno la particolarità che tengono monitorate le installazioni, per consentire poi una disinstallazione approfondita. Ottimi da usare soprattutto quando si provano tanti programmi nuovi.
Segnalo l'unico (credo) Uninstaller attualmente gratuito in circolazione, Zsoft Uninstaller:
http://www.zsoft.dk/index/software_details/4
Mi sembra un po' "acerbo", però è da tenere in considerazione.
Ricordo che di gratuito si trova anche la vecchia versione di Total Uninstall (che purtroppo nelle nuove versioni è diventato commerciale):
http://www.aplusfreeware.com/categories/util/uninst.html
Questi software hanno la particolarità che tengono monitorate le installazioni, per consentire poi una disinstallazione approfondita. Ottimi da usare soprattutto quando si provano tanti programmi nuovi.Quel software che hai detto tu non c'entra niente con total uninstall. Semmai è da paragonare a programmi tipo Your Uninstaller. Per approfondimenti: http://www.programmifree.com/categorie/pulizia-sistema.htm
Quel software che hai detto tu non c'entra niente con total uninstall. Semmai è da paragonare a programmi tipo Your Uninstaller.
Guarda che ti sbagli. L'ultima versione appena uscita di Zsoft Uninstaller ha la funzione di monitoraggio, che si chiama "Analizza installazione": oltre ad avere la lista dei prorammi installati senza monitoraggio, c'è una lista dei "Programmi analizzati" che possono essere disinstallati in modo approfondito grazie al monitoraggio effettuato, proprio come Total Uninstall e Ashampoo Uninstaller. ;)
Guarda che ti sbagli. L'ultima versione appena uscita di Zsoft Uninstaller ha la funzione di monitoraggio, che si chiama "Analizza installazione": oltre ad avere la lista dei prorammi installati senza monitoraggio, c'è una lista dei "Programmi analizzati" che possono essere disinstallati in modo approfondito grazie al monitoraggio effettuato, proprio come Total Uninstall e Ashampoo Uninstaller. ;)Benissimo allora! Ho solo letto la descrizione nel sito e non lo diceva molto chiaramente. Grazie per la segnalazione. Ciao ;)
Imgburn 2.0.0.0
http://www.imgburn.com/
sembra un bel upgrade, ora lo provo
Segnalo l'unico (credo) Uninstaller attualmente gratuito in circolazione, Zsoft Uninstaller:
http://www.zsoft.dk/index/software_details/4
Mi sembra un po' "acerbo", però è da tenere in considerazione.
Ricordo che di gratuito si trova anche la vecchia versione di Total Uninstall (che purtroppo nelle nuove versioni è diventato commerciale):
http://www.aplusfreeware.com/categories/util/uninst.html
Questi software hanno la particolarità che tengono monitorate le installazioni, per consentire poi una disinstallazione approfondita. Ottimi da usare soprattutto quando si provano tanti programmi nuovi.
hai perfettamente ragione
da quello che ho letto in giro total uninstall è davvero ottimo purchè attivo al momento in cui installi i programmi... crea una "fotocopia" del registro e su quella poi leva le key nei processi di disinstallazione...
NodoGordiano
14-08-2006, 09:46
Satsuki Decoder Pack
http://yatoshi.com/
Alternativa al solito K-Lite Codec Pack, senza spyware, malware o altro.
crea una "fotocopia" del registro e su quella poi leva le key nei processi di disinstallazione...
Non agisce (*) solo sul registro, ma anche su tutti i files che possono venire sparsi sull'hard disk al di fuori della cartella del programma che si installa. :D
E purtroppo ce ne sono parecchi di software che inzozzano il sistema, installando porcherie in "\Programmi\File comuni", in "\Windows\System32", in "\Documents and Settings", ecc... :muro:
(* questo vale per Total Uninstall, ma anche per Ashampoo Uninstaller e Zsoft Uninstaller)
Non agisce (*) solo sul registro, ma anche su tutti i files che possono venire sparsi sull'hard disk al di fuori della cartella del programma che si installa. :D
E purtroppo ce ne sono parecchi di software che inzozzano il sistema, installando porcherie in "\Programmi\File comuni", in "\Windows\System32", in "\Documents and Settings", ecc... :muro:
(* questo vale per Total Uninstall, ma anche per Ashampoo Uninstaller e Zsoft Uninstaller)
non essere pignolo :D ( naturalmente scherzo ;) )
ho detto solo il registro perchè su un grande H.D. pochi mega non rallentano molto ma x il registro è diverso........in più molti programmi hanno spesso una scadenza-validità ridotta tipo 30-60 giorni dopodichè non si possono + usare invece così possono tornare magicamente a vivere..... ;)
Non riesco a capire fra i player audio e music library ce n'è uno che tiene organizzata in automatico la cartella musica come fa itunes ?? Perchè mi serve quella funzione... sto provando quei programmi ma non la trovo, possibile sia così difficile da implementare ?
Grazie :)
Non agisce (*) solo sul registro, ma anche su tutti i files che possono venire sparsi sull'hard disk al di fuori della cartella del programma che si installa. :D
E purtroppo ce ne sono parecchi di software che inzozzano il sistema, installando porcherie in "\Programmi\File comuni", in "\Windows\System32", in "\Documents and Settings", ecc... :muro:
(* questo vale per Total Uninstall, ma anche per Ashampoo Uninstaller e Zsoft Uninstaller)
ma se uno ha gia installato-disinstallato sul proprio pc una miriade di programmi senza avere un programma del genere ( antecedentemente installato...)che può fare x pulire il registro e i file sparsi x bene?
non credo che al momento ci sia un porgramma realmente efficace.........
intendo a casini fatti è inutile installare un programma del genere........ma ci voleva prima....giusto???
ma se uno ha gia installato-disinstallato sul proprio pc una miriade di programmi senza avere un programma del genere ( antecedentemente installato...)che può fare x pulire il registro e i file sparsi x bene?
non credo che al momento ci sia un porgramma realmente efficace.........
intendo a casini fatti è inutile installare un programma del genere........ma ci voleva prima....giusto???Regseeker come pulitore di registro.
Oppure come disinstallatore che dovrebbe fare qualcosa più di installazioni applicazioni di Windows prova Your Uninstaller. NOn l'ho mai testato ma è sempre meglio di niente :p
http://www.ursoftware.com/
Imgburn 2.0.0.0
http://www.imgburn.com/
sembra un bel upgrade, ora lo provo
Ma tu hai capito come si creano iso uguali al CD/DVD originale?
Prova Your Uninstaller. NOn l'ho mai testato ma è sempre meglio di niente :p
http://www.ursoftware.com/
si ma non riesce in tutto e x tutto......
p.s scade dopo 60 giorni provatelo perchè è un buon prodotto
si ma non riesce in tutto e x tutto......
p.s scade dopo 60 giorni provatelo perchè è un buon prodottoSe devi solo pulire il registro puoi provare regseeker in prima pagina del thread
Se devi solo pulire il registro puoi provare regseeker in prima pagina del thread
meglio ccleaner
meglio ccleanerPerchè? Per il registro regseeker toglie un bordello di chiavi ed è un software specifico per il registro. ccleaner sul registro non l'ho mai testato: di solito lo uso solo per i files temporanei
ziobystek
15-08-2006, 22:07
Ma tu hai capito come si creano iso uguali al CD/DVD originale?
non mi pare faccia le iso. serves solo per scriverle!
non mi pare faccia le iso. serves solo per scriverle!
Per quello c'era DVD Decripter, faceva anche quello...
ziobystek
16-08-2006, 07:30
Per quello c'era DVD Decripter, faceva anche quello...
hai detto bene! C' ERA....
Per quello c'era DVD Decripter, faceva anche quello...
si trova ancora in rete se lo cerchi.....
Perchè? Per il registro regseeker toglie un bordello di chiavi ed è un software specifico per il registro. ccleaner sul registro non l'ho mai testato: di solito lo uso solo per i files temporanei
potresti provare Advanced WindowsCare v2 Personal
scaricabile gratuitamente dA:
http://iobit.com/
se vai a leggere le pagine precedenti lo vedi che diverse persone lo stanno già testando e sono soddisfatte ;)
Ciao,
quale software free da usare in ambito commerciale, mi suggertite di utilizzare per la gestione degli archivi compressi?
ciao e grazie
Qualcuno ha mai provato questo programmino, ho avuto solo qualche minuto per dargli un occhio.. UltimateCD/DVDBurner1.2 e lo trovate qui:
www.mispbo.com/burner.htm
Ciao, quale software free da usare in ambito commerciale, mi suggertite di utilizzare per la gestione degli archivi compressi?
Io in ufficio e anche a casa mi trovo benissimo con 7-zip, comunque mi pare sia ottimo anche Izarc. Trovi i riferimenti in prima pagina: quelli indicati sono tutti gratuiti anche in ambito commerciale.
potresti provare Advanced WindowsCare v2 Personal
scaricabile gratuitamente dA:
http://iobit.com/
se vai a leggere le pagine precedenti lo vedi che diverse persone lo stanno già testando e sono soddisfatte ;)
oggi sono stato contattato dal loro team di sviluppo, che mi ha eletto most helpful user :D
e il presidente della società ha provveduto a regalarmi una licenza della versione a pagamento del programma :) sono orgoglioso di me :fagiano:
bYeZ!
Ciao,
quale software free da usare in ambito commerciale, mi suggertite di utilizzare per la gestione degli archivi compressi?
ciao e grazie
www.tugzip.com è fatto bene a mio parere: io uso questo.
esiste un tool per covertire una pagina pdf in un'immagine?
ciao ciao
esiste un tool per covertire una pagina pdf in un'immagine?
ciao ciaogsview ;)
gsview ;)Oppure puoi anche usare xpdf con il file pdftoppm
Murakami
17-08-2006, 10:06
Oppure http://convert.neevia.com/ :p
grazie a tutti per le info.
ciao ciao e buona giornata
oggi sono stato contattato dal loro team di sviluppo, che mi ha eletto most helpful user :D
e il presidente della società ha provveduto a regalarmi una licenza della versione a pagamento del programma :) sono orgoglioso di me :fagiano:
bYeZ!
fammi sapere quando esce la versione definitiva al posto della beta ;)
fammi sapere quando esce la versione definitiva al posto della beta ;)
dovrebbe uscire a metà settembre ;)
bYeZ!
dovrebbe uscire a metà settembre ;)
bYeZ!
ad essere sincero la beta l'ho scaricata ma non l'ho installata e quindi non testata.....in compenso sono curioso di provare e testare la versione definitiva quindi attenderò fiducioso tue notizie ;)
Raga, cosa mi consigliate per masterizzare dati su cd/dvd?
Nero è pesante e non è freeware.
Aspetto consigli. ;)
Raga, cosa mi consigliate per masterizzare dati su cd/dvd?
Nero è pesante e non è freeware.
Aspetto consigli. ;)
prova cdburnerxp
prova cdburnerxp
allo stato attuale IMHO Deepburner è migliore; la versione ufficiale di CdburnerXP ha diversi bug (ad esempio non scrive cd audio nè immagini iso), e lo sviluppo delle versioni alpha e beta sta andando MOLTO a rilento. L'ultima versione alpha è discreta, ma a lei io preferisco l'ultima ufficiale di Deepburner :)
bYeZ!
allo stato attuale IMHO Deepburner è migliore; la versione ufficiale di CdburnerXP ha diversi bug (ad esempio non scrive cd audio nè immagini iso), e lo sviluppo delle versioni alpha e beta sta andando MOLTO a rilento. L'ultima versione alpha è discreta, ma a lei io preferisco l'ultima ufficiale di Deepburner :)
bYeZ!
io mi trovo abbastanza bene con cdburnerxp e le iso le ho sempre masterizzate o con dvddecrypter o imgburn........
tra i free simili puoi provare anche avs disk creator 2.1..........
una piccola curiosità.......ma i programmi che sono inseriti nella prima pagina non contengono ne spyware ne adware? giusto?
ziobystek
17-08-2006, 18:53
una piccola curiosità.......ma i programmi che sono inseriti nella prima pagina non contengono ne spyware ne adware? giusto?
ovviamente! :)
Programma freeware o opensource simile a Mirrorfolder della techsoft? http://www.techsoftpl.com/backup/
Pugaciov
17-08-2006, 19:37
anche dBpowerAMP Music Converter
Ma non mi sembra freeware. Almeno l'ultima volta che l'ho provato scadeva dopo un mese penso...
Ma non mi sembra freeware. Almeno l'ultima volta che l'ho provato scadeva dopo un mese penso...
ci sono delle vecchie versioni che sono free....le versioni recenti sono a pagamento...
ovviamente! :)
ovviamente chiedo ;)
:sofico:
Io in ufficio e anche a casa mi trovo benissimo con 7-zip, comunque mi pare sia ottimo anche Izarc. Trovi i riferimenti in prima pagina: quelli indicati sono tutti gratuiti anche in ambito commerciale.
Ciao e grazie per la risposta...Izarc l'avevo già provato ma non mi ha soddisfatto molto in quano ogni tanto mi perdeva o non visualizzata alcuni file all'interno di archivi compressi...proveò 7-zip...mi assicuri che si può usare gratuitamente anche in ambito commerciale?
ciao e grazie
the_big_yogurt
18-08-2006, 09:49
Io per gestire i file *.zip uso free commander che è anche un ottimo file manager
(http://www.freecommander.com/index_en.htm).
Nel frattempo volevo chiedervi aiuto per cercare un programma che mi gestisca il modem 56k come fosse un vero e proprio telefono, una rubrica dove posso sciegliere i numeri da fargli comporre (ovviamente prima di chiedere ho cercato un po' in giro).
E già che ci sono si potrebbe aprire una sezione business, cioè programmi per uso professionale (free) tipo per calcolare codice fiscale, ICI e quant'altro ...
Ciao
Io inserirei 2 utility per trasformare le immagini in testo in codice ACSII. Non saprei in quale categoria inserirli...
ASCII Pic 2.0 --> http://w3.to/5679soft/
Characterizer --> http://www.aolej.com/
Ciao e grazie per la risposta...Izarc l'avevo già provato ma non mi ha soddisfatto molto in quano ogni tanto mi perdeva o non visualizzata alcuni file all'interno di archivi compressi...proveò 7-zip...mi assicuri che si può usare gratuitamente anche in ambito commerciale?
ciao e grazie
Prova Tugzip (http://www.filehippo.com/download_tugzip/) ;)
bYeZ!
proveò 7-zip...mi assicuri che si può usare gratuitamente anche in ambito commerciale?
E' opensource, cioè più che freeware. Quando un software è freeware può venirti il dubbio che sia solo per uso personale, ma quando è opensource è liberamente utilizzabile in ogni ambito. Vai tranquillo. ;)
Dalle FAQ di 7-zip:
"Can I use 7-Zip in a commercial organization?
Yes, 7-Zip is free software. You can use it on any computer. You don't need to register or pay for 7-Zip."
Io per gestire i file *.zip uso free commander che è anche un ottimo file manager
(http://www.freecommander.com/index_en.htm).
Nel frattempo volevo chiedervi aiuto per cercare un programma che mi gestisca il modem 56k come fosse un vero e proprio telefono, una rubrica dove posso sciegliere i numeri da fargli comporre (ovviamente prima di chiedere ho cercato un po' in giro).
E già che ci sono si potrebbe aprire una sezione business, cioè programmi per uso professionale (free) tipo per calcolare codice fiscale, ICI e quant'altro ...
Ciao
http://www.programmifree.com/categorie/ufficio.htm
controlla anche le altre sottosezione che qualcos'altro trovi..... ;)
ora provo 7zip, poi vediamo :cool:
Un'altro consiglio...un player audio (che non sia Winamp) leggero ed efficace da usare in alternativa a Windows Media Player?
ciao
Un'altro consiglio...un player audio (che non sia Winamp) leggero ed efficace da usare in alternativa a Windows Media Player?
Puoi provare VLC o MPUI:
http://www.videolan.org/
http://mpui.sourceforge.net/
ora provo 7zip, poi vediamo :cool:
Un'altro consiglio...un player audio (che non sia Winamp) leggero ed efficace da usare in alternativa a Windows Media Player?
ciao
mediamonkey (http://www.mediamonkey.com/) ;)
qualcuno potrebbe scrivere in prima pagina accanto ai vari programmi quanta memoria ram richiedono-usano quando vengono lanciati ( basta guardare il task manager ctrl+alt+canc) e dare un voto espresso in 100esi dei suddetti....anche perchè alcuni programmi abbastanza validi non sono neanche citati, forse perchè considerati inferiori tipo avs disk creator 2.1. ( forse perchè si considerano superiori cdburnerxp e deepburner...) che serve a masterizzare......
magari sto dicendo una caz@ata...... :sofico:
the_big_yogurt
18-08-2006, 15:21
Segnalo
Sezione: Ufficio e Planning
Computo metrico e contabilità lavori
Home:http://www.migginformatica.com/index.php
:D :D :D
Raziel001
18-08-2006, 16:15
Ci sono programmi open source per creare musica come per esempio Magix music maker? :rolleyes: :huh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.