PDA

View Full Version : Mast. DVD Dual Layer: Postate qui i vostri "SPOILERS"


arsenio.lupin
30-01-2004, 11:17
Salve a tutti!
Ultimamente si parla sempre più dei famosi "masterizzatori dvd dual layer", in grado di scrivere (con appositi supporti) in doppio strato permettendo di arrivare a circa 9 GB per lato du un DVD.

Si è tanto parlato anche di eventuali aggiornamenti firmware di mast. oggi prodotti che potrebbero "magicamente" acquisire questa nuova capacità.

Per ora per questa tematica ci sono soltanto informazioni frammentarie, che a volte possono assomigliare a "leggende" tramandate di persona in persona.

Ho pensato perciò di aprire questo 3d in modo che ognuno possa postare le sua informazioni personali "carpite" nei modi più disparati. Queste informazioni vengono da alcuni definite "SPOILERS" (vedi sito guerrestellari.net eheheheh :D :cool: ).

Alla fine si potrà avere qualcosa di più chiaro che permette di fare un po' più di luce sull'argomento "DVD dual layer".


Comincio io riportando un commento ad una news apparsa proprio su HwUpgrade in data 29/1/03:


Originariamente inviato da TyGerONE:

NEWS

Non posso rivelare la fonte, ma tra circa 5 settimane un noto produttore asiatico di dispositivi di storage immetterà sul mercato il primo DVD writer DUAL LAYER. Potrà scrivere entrambi i formati "+" e "-", 4x in scrittura/riscrittura con i dischi single layer, 2,6X e 2X rispettivamente per lo standard "+" e "-" con i media dual layer. Appuntamento qui per fine febbraio/inizio marzo


Ora tocca a voi! Postate, gente, postate... Ciao

y4mon
30-01-2004, 13:49
Qui:

http://babelfish.altavista.com/babelfish/urltrurl?url=http%3A%2F%2Fwww.watch.impress.co.jp%2Fav%2Fdocs%2F20040109%2Fces06.htm&lp=ja_en&tt=url

"Demonstration of 2 layer record of DVD-R which used pioneer and A06"

Una dimostrazione di una masterizzazione di un supporto dual layer col Pio106 e firmware modificato dalla Pioneer.

Ciao
Y4mon

Miticuz
30-01-2004, 13:57
Ciao a tutti,vorrei comprarmi un masterizzatore dvd,e pensavo ad un pioneer 107.
Beh,sono un profano di masterizzatori dvd e supporti dvd e volevo alcune informazioni se possibile.
Se ho ben capito il pioneer 107 e gli altri masterizzatori,masterizzano solo i dvd singolo lato singolo strato,ovvero quelli da 4.7 gb.Esatto?
Si parla che in un futuro non troppo lontano usciranno dei masterizzatori per supporti dual layer.è vero?Se si,mi conviene aspettare e non prendere il pioneer 107?Questi nuovi masterizzatori dual layer avranno un costo decisamente superiore a quelli di ora?

Altra domana sui supporti dual layer.Ma sono già in commercio?Se si sarebberò i singolo lato doppio strato ovvero quelli da 8,5 gb?
Oppure sono i Doppio lato, singolo strato?Entrambi sono da 8,5 gb o sbaglio?Che differenza ci passa se non quella di essere inciso su entrambi i lati l'ultimo?

Scusate per le troppe domande ma ho un po' di dubbi.
Grazie mille.ciao.:)

y4mon
30-01-2004, 15:47
Originariamente inviato da Miticuz
Ciao a tutti,vorrei comprarmi un masterizzatore dvd,e pensavo ad un pioneer 107.
Beh,sono un profano di masterizzatori dvd e supporti dvd e volevo alcune informazioni se possibile.
Se ho ben capito il pioneer 107 e gli altri masterizzatori,masterizzano solo i dvd singolo lato singolo strato,ovvero quelli da 4.7 gb.Esatto? ....
Grazie mille.ciao.:)

Per ora non si sa.
Per masterizzare i dual layer ci vuole una diversa capacità di calibrazione del laser e tutti pensavamo che ci volessero anche nuovi masterizzatori, ma la Pioneer ha spiazzato tutti masterizzando un dual-layer col 106.

Non si sa se si tratti solo di marketing (x continuare a vendere il 106 anche in prossimità dell'uscita del 107) o se effettivamente sarà così.

Originariamente inviato da Miticuz
Questi nuovi masterizzatori dual layer avranno un costo decisamente superiore a quelli di ora?
Grazie mille.ciao.:)

Decisamente?!...
Chi può dirlo?

Originariamente inviato da Miticuz
Altra domana sui supporti dual layer.Ma sono già in commercio?...


Che io sappia no,e quando usciranno senz'altro costeranno di + dei normali supporti.
Ma quanto di +?!

Anche a questa domanda nessuno oggi è in grado di rispondere (mi sono ordinato una sfera di cristallo che legge il futuro a 16x, appena mi arriva ve lo dico...:D )

Se ti serve oggi il masterizzatore acquistalo oggi.
Perchè se non ti serve subito e t'inoltri nei ragionamenti del "quando sarà + conveniente acquistare..." avrai sempre 100 motivi x aspettare.
Nell'informatica e nell'elettonica di consumo è così:
acquistare quando serve e non guardare i prezzi di ciò che si è acquistato dopo... pena mangiarsi inevitabilmente le p....;)

Ciao
Y4mon

fox1983
05-02-2004, 09:34
preso da doom9.it

Stando a quanto riportato su CDR-Info, Philips pubblicherà la versione 1.9 delle specifiche "DVD+R" nella giornata di domani. Le specifiche includeranno anche i dischi DVD+R a doppio strato e una maggior flessibilità di navigazione. Sembra che il consorzio DVD+R sia pronto per un rilascio ufficiale nelal primavera 2004, mentre i competitor del formato DVD-R danno l'impressione di rallentare la marcia. La rivista tedesca di informatica c't ha recentemente scritto nella classica versione cartacea che il masterizzatore DVD-R a doppio strato in mostra al CES, in realtà, NON era un normale modello A06 con un firmware aggiornato (delusioneeeeeee! già mi vedo gente disperata con le mani nei capelli e altri a ravanare indefessi nei firmware... / babaz), ma un'unità modificata anche nell'hardware! La Pioneer, in agggiunta, ha dichiarato che nè il modello A06 nè il più recente A07 potranno essere aggiornati alla masterizzazione su doppio strato via firmware, e ha sottolineato che solo il modello A09, atteso per Natale 2004, avrà anche il supporto al DVD-R doppio strato, sia pur ad una velocità "introduttiva" di 1x (Leeeeeeeeeeeeeeeento... vi passerà la voglia matta? :D babaz). Nel frattempo verrà lanciato il masterizzatore A08 che scriverà i DVD-Rs a 12x o 16x (non si conoscono ancora le specifiche), visto che di certo il successivo A09 gestirà la masterizzazione DVD-R a 16x.

ANTHRAX
05-02-2004, 13:39
Questo fredda i ns bollenti spiriti, ma non la fantasia di maghi come Hijacker o digital brothers.......vedremo.
Io continuo a pensare che non sia una questione di potenza laser, ma di gestione puramente meccanica della faccenda.

bye

PS:nel frattempo l'ND-1300A stà a 79€+iva (dual standard) mica male

ciottano
05-02-2004, 17:03
Originariamente inviato da ANTHRAX
Questo fredda i ns bollenti spiriti, ma non la fantasia di maghi come Hijacker o digital brothers.......vedremo.
Io continuo a pensare che non sia una questione di potenza laser, ma di gestione puramente meccanica della faccenda.

bye

PS:nel frattempo l'ND-1300A stà a 79?+iva (dual standard) mica male

mi potresti dire dove lo trovi a roma? anche in un negozio che nn sia on-line, tanto sto in città, grazie mille.

andreasperelli
13-02-2004, 08:16
io personamelmente aspetto il dual layer per comprate il mio primo masterizzatore DVD... la possibilità di copiare un DVD 1:1 mi alletta... ma sopratutto non voglio comprare un masterizzatore single layer la cui tecnologia sarà superata in pochi mesi.

Per quanto concerne i supporti non mi interessa molto il prezzo... per i primi mesi si masterizzerà solo single layer e poi si passa al dual layer.

La domanda è: ma quando potremo avere un dual layer a prezzo umano... ossia <150 euro?

leadergl
13-02-2004, 09:28
Sinceramente non ti consiglio di aspettare i doppio strato per farti un masterizzatore DVD..........quello che ti direi di fare è comprarti ADESSO un masterizzatore dvd come quelli della BTC a 4X che costa pochissimo....lo trovi tra gli 80 ed i 90 euro, e ti inizi a divertire con quello!! Tanto copie di backup dei film che stanno sui DVD9 le puoi fare tranquillamente con un po di compressione ed i film TI ASSICURO che vengono benissimo.....basta togliere le lingue che non servono e fare un buon lavoro sulla compressione VENGONO UGUALI.................e ci vuole non più di mezz'oretta!!

Questo perchè quando usiranno di doppio strato COSTERANNO UN BOTTO e di costerà 4 litri di sangue comprarli.....per poi non parlare del supporti.....se oggi un buon DVD costa tra gli 1 ed i 2-3 EURO pensa quelli a doppio strato.........li pagherai tra i 2 ed i 5 euro sicuro secondo me....................questo farà in modo che:

1 - o aspetterai che scendano i prezzi per comprarlo
2 - o masterizzerai mooolto poco i dvd9

beh nel caso 1 la tua prima masterizzazione DVD avverrà nel 3500, mentre nel caso due.....beh useresti cmq i normali DVD da 4,3GB.......................eheh........quindi prendi un DVD oggi che costa poco in modo che in futuro potrai tranquillamente masterizzare aspettando che i doppio strato scendano ad un prezzo accessibile e comprarlo senza fare bancarotta..........eheh questo è il mio consigli...non so se mi sono spiegato molto bene cmq a buon intenditor poche parole!!

pippocalo
13-02-2004, 09:40
rispondo alla tua domanda.

Potrai avere un masterizzatore dual-layer a prezzo umano e i supporti dula-layer vergini a buon mercato quando tale tecnologia sarà matura.....il che vuol dire che a quel punto dietro l'angolo ce ne sarà una nuova...magari pronta per la TV HD!.

Ovvero in questo settore compra le cose quando pensi che ti servano e se vuoi risparmiare quando sono mature.

Se vai dietro agli annunci ed aspetti sempre l'ultima novità sei rovinato!!! o sei saggio ...nel senso che non compri mai nulla e ti dedichi ad altri hobby più stabili del PC!!!!

andreasperelli
13-02-2004, 09:40
Originariamente inviato da leadergl
Sinceramente non ti consiglio di aspettare i doppio strato per farti un masterizzatore DVD..........quello che ti direi di fare è comprarti ADESSO un masterizzatore dvd come quelli della BTC a 4X che costa pochissimo....lo trovi tra gli 80 ed i 90 euro, e ti inizi a divertire con quello!!

porcavacca... mi hai dato esattamente la risposta che non volevo :)

nel senso che ora rischio di precipitarmi a comprarlo... ;)

cmq non hai tutti i torti... ti faro sapere se mi ha indotto in tentazione...

leadergl
13-02-2004, 11:59
eheh...........basta che dopo non cerchi di pestarmi perchè ti senti frustrato e non completamente soddisfatto o convinto della tua scelta.......................:D

Cmq io ho ragionato così...........ed oggi ho un masterizzatore dvd........e a dirti la verità ne sono contento....me lo sto godendo!!!!

Ho solo avuto la sfortuna che il BTC 1004IM ci metteva un casino di tempo ad arrivare e dopo 10 giorni di attesa ho rinunciato alla tentazione ed ho preso un PIONEER 106D...........l'ho pagato di più è vero...ma ne sono contento uguale...........e penso che prima di cambiarlo passerà sicuro un anno.............nelle mie previsioni forse anche 2..........dipende poi dai prezzi e dalla solidità dell'hardware che uscirà..............non so se i primi masterizzatori doppio strato saranno solidi, precisi e performanti...........eheh si ipotizza che i primi saranno 1X...........quindi vedi un po tu.......................credo che li comprerò quando usciranno i 4X...................................poi sono convinto che cambiare un pezzo convenga solo se le performance vadano a raddoppiarsi o più............sono più propenso per il più però.............quindi cambierò il mio 4X forse con un 16X moooolto in futuro......tanto non masterizzo 50 dvd al giorno quindi aspettare 14 minuti non equivale ad invecchiare prima di vedere sfornato un DVD......ed il passaggio dall'aspettare 7-8 minuti piuttosto che 14 non mi attira per niente............MENTRE il dover aspettare 3-4 minuti, o anche meno, invece di 14........beh allora si che ne può valer la pena!!!

Oh io penso così.....poi OVVIAMENTE ognuno è libero di fare ciò che vuole............l'importante è non avere mai rimpianti! :D ;)

plp
13-02-2004, 12:05
Originariamente inviato da leadergl
Sinceramente non ti consiglio di aspettare i doppio strato per farti un masterizzatore DVD..........quello che ti direi di fare è comprarti ADESSO un masterizzatore dvd come quelli della BTC a 4X che costa pochissimo....lo trovi tra gli 80 ed i 90 euro, e ti inizi a divertire con quello!! Tanto copie di backup dei film che stanno sui DVD9 le puoi fare tranquillamente con un po di compressione ed i film TI ASSICURO che vengono benissimo.....basta togliere le lingue che non servono e fare un buon lavoro sulla compressione VENGONO UGUALI.................e ci vuole non più di mezz'oretta!!




Anche io ho pensato la stessa cosa, e da poco ho comprato il Lite-on 811S :D

andreasperelli
14-02-2004, 16:39
ok ragazzi... vi ho ascoltato (non è stato difficile... adoro spendere soldi per il mio PC).

Mi sono comprato un LG, ieri ho provato a mettere su DVD il filmino delle vacanze con pinnacle studio 9... ottimo risultato!
ora la prova più difficile, sto copiando terminator 3 con DVD shrink, solo mi sembra un po troppo veloce... ma sarà fatta bene la ricompressione... boh! tra 40 minuti vedrò ;)

leadergl
14-02-2004, 17:43
Allora com'è andata con Terminator3 ??

Soddisfatto dell'acquisto??

andreasperelli
14-02-2004, 18:37
Originariamente inviato da leadergl
Allora com'è andata con Terminator3 ??

Soddisfatto dell'acquisto??

è andata benissimo, la qualità del video è praticamente indistinguibile dall'originale... proprio non me l'aspettavo!

ottimo acquisto insomma! grazie a tutti dei consigli! :)

Ed_Bunker
14-02-2004, 18:53
Originariamente inviato da andreasperelli
ok ragazzi... vi ho ascoltato (non è stato difficile... adoro spendere soldi per il mio PC).

Mi sono comprato un LG, ieri ho provato a mettere su DVD il filmino delle vacanze con pinnacle studio 9... ottimo risultato!
ora la prova più difficile, sto copiando terminator 3 con DVD shrink, solo mi sembra un po troppo veloce... ma sarà fatta bene la ricompressione... boh! tra 40 minuti vedrò ;)

Scusa puoi dirmi quanto ci hai messo a fare il rip e la compressione con dvd shrink ?!? A me sono servite ben due ore e non mi andava oltre i 2.7 di velocita' (ho un Liteon 451s).

Puoi dirmi a che velocita' ti andava ?

thks

leadergl
14-02-2004, 19:01
A me il DVD Shrink ci mette una 30 di minuti a copiarmi sull'HD il DVD!!

Ho un Pioneer DVR-106D, e masterizzo a 4X....quindi circa 14 minuti a scrivere un intero DVD!

andreasperelli
14-02-2004, 19:59
Originariamente inviato da Ed_Bunker
Scusa puoi dirmi quanto ci hai messo a fare il rip e la compressione con dvd shrink ?!? A me sono servite ben due ore e non mi andava oltre i 2.7 di velocita' (ho un Liteon 451s).

Puoi dirmi a che velocita' ti andava ?

thks

ci ha messo circa 40 minuti tra ripping e compressione, per masterizzare mi sembra andasse 2.4x. In realtà però non ho controllato se la velocità era settata al massimo, in teoria dovrebbe raggiungere 4x.

Ed_Bunker
14-02-2004, 20:16
Originariamente inviato da andreasperelli
ci ha messo circa 40 minuti tra ripping e compressione, per masterizzare mi sembra andasse 2.4x. In realtà però non ho controllato se la velocità era settata al massimo, in teoria dovrebbe raggiungere 4x.

Il problema nn e' la masterizzazione! Anche a me ci mette circa un quarto d'ora: il problema e' il ripping (con leggera compressione) del dvd su hard disk (prima di passare a masterizzarlo su un supporto vergine).

xxxyyy
14-02-2004, 20:35
Scusate, una piccola domanda: il Pioneer DVR 107 e' un buon masterizzatore? Me ne consigliereste degli altri?
Grazie!!!

PS: non ho mai nemmeno avuto un masterizzatore CD, quindi so pochissimo, e mi affido TOTALMENTE a voi

andreasperelli
15-02-2004, 09:21
Originariamente inviato da Ed_Bunker
Il problema nn e' la masterizzazione! Anche a me ci mette circa un quarto d'ora: il problema e' il ripping (con leggera compressione) del dvd su hard disk (prima di passare a masterizzarlo su un supporto vergine).


beh per il ripping dovrebbe contare solo la potenza di calcolo del pc... io ho la configurazione in signature.

Pancov
15-02-2004, 09:44
BEh...quello dipende quasi sicuramente dalla velocita di estrazione del tuo lettore dvd......

vegalox
15-02-2004, 09:56
bee.. chi vuole aspettare il doppio strato faccia pure a solo un paio d'anni di attesa , poiche dovranno esaurire le scorte dei masterizzatori a singolo strato prima di mettere sul mercato il dual inoltre il dual sara lento nella masterizzazione poiche si ricomincia da capo 1x poi 2x eccc.. e il costo di questi masterizzatori all'inizio sara' proibitivo, in quanto a d haker che potrebbero fare firmware per scriver con 106 o 107 , ne dubito molto visto che tecnicamente none solo un fatto di calibrazione del laser ma anche un fatto hardware lo dimnostra il terst della PIooner che ha fatto un dimostrazione con la carrozzeria del 106 ma l'interno era un 108 prototipo:)


io mi temgo il mio nec 2500 che ho appena comprato e che mi masterizza a 8x sia i dvd-r che i dvd+r :) e fra due anni si vedra:)

ciao
a tutti!!

Ed_Bunker
15-02-2004, 11:53
Originariamente inviato da andreasperelli
beh per il ripping dovrebbe contare solo la potenza di calcolo del pc... io ho la configurazione in signature.

Veramente non credo che conti esclusivamente la potenza di calcolo del pc. Io, cmq, ho un Athlon 1400, scheda madre MSI K7T Turbo L.E., 512 Mb Ram Pc133.
Metterci 2 ore mi sebra un po' troppetto...

tavanic
15-02-2004, 14:25
Ma perciò ke ne pensate, con un semplice aggiornamento di firmware si potrà rendere capace di masterizzare in dual-layer un attuale masterizzatore dvd???
Conviene aspettare o comprare subito?
Ciao.

leadergl
15-02-2004, 14:34
non credo che gli attuali masterizzatori DVD potranno diventare dei doppio strato!!

LordArthas
16-02-2004, 00:35
Originariamente inviato da leadergl
non credo che gli attuali masterizzatori DVD potranno diventare dei doppio strato!!

Confermo. Questo non si realizzera' MAI.

plp
16-02-2004, 12:09
Originariamente inviato da Ed_Bunker

Metterci 2 ore mi sebra un po' troppetto...

Siamo un pò OT......ci mette tanto perchè è impostata la deep analysis, ripassa il DVD per due volte.

Ed_Bunker
16-02-2004, 12:29
Originariamente inviato da plp
Siamo un pò OT......ci mette tanto perchè è impostata la deep analysis, ripassa il DVD per due volte.

Diversi amici, pur con deep analysis, non vanno oltre i 50 minuti.
(Con CPU pressoche' uguali)

Coyote74
16-02-2004, 13:10
Io con un misero PIII 500Mhz e 512 MB ram, con deep analysis ci metto al max 70 min, quindi le tue 2 ore mi sembrano un po' troppe.

Ed_Bunker
16-02-2004, 13:27
Originariamente inviato da Coyote74
Io con un misero PIII 500Mhz e 512 MB ram, con deep analysis ci metto al max 70 min, quindi le tue 2 ore mi sembrano un po' troppe.

Grazie della testimonianza! Allora e' come dicevo io: la CPU conta poco o 'nulla'. Utilizzi DVDShrink ? Se si, potresti dirmi se lo 'lanci' lasciandolo in 'low priority' ?

thks

ambuotiz
17-02-2004, 00:33
da alcune news di hwupgrade sembra che i primi masterizzatori dual layer usciranno tra marzo e aprile, perchè dite che i tempi di attesa sono di un anno? tra un mese o due gia dovrebbero iniziare a vedersi nei negozi.

xxxyyy
17-02-2004, 02:40
Ah, si?
Allora aspetto a prendere il Pio107
Saranno vere ste news?
Mi daresti l'indirizzo?

andreasperelli
17-02-2004, 06:44
Originariamente inviato da ambuotiz
da alcune news di hwupgrade sembra che i primi masterizzatori dual layer usciranno tra marzo e aprile, perchè dite che i tempi di attesa sono di un anno? tra un mese o due gia dovrebbero iniziare a vedersi nei negozi.

sul fatto che escono ad aprile l'ho letto anch'io, il problema è il prezzo. Ormai i single layer costano attorno ai 100 euro cifra che ormai li rende accessibili per tutti. Quanto ci metteranno i dual layer a raggiungere tale cifra? un mese? un anno? e i supporti quanto costeranno? Non ha importanza quando la tecnologia è disponibile ma quando uno se la può permettere. Poi se i dual layer costeranno 150 euro quest'estate allora avrò sbagliato a comprare ora un single layer, ma questo è il rischio che tutti corriamo nel nostro hobby supertecnologico.

LordArthas
17-02-2004, 07:35
Io sapevo che, la Pioneer non ha in programma un masterizzatore dual prima del prossimo natale. Neanche il 108 (12x) e nemmeno il 109 (16x) saranno dual. Forse per quest'ultimo ci sara' la possibilita' tramite fw di farlo dual, ma per il nostri, purtoroppo lo dobbiamo escludere.
Ciao.

net83it
17-02-2004, 09:07
non ricordo se su cdrinfo o cdfreaks, ma la philips farà uscire il suo primo burner dual layer a luglio e scrivere in dual layer solo i dvd+r e ad 1x

arsenio.lupin
24-02-2004, 15:38
...piove sul bagnato... eheheh :)

http://news.hwupgrade.it/11862.html

skara69
24-02-2004, 17:34
QUESTA E' LA NOTIZIA DEL GIORNO!!!:D :D :eek: :D :D

http://www.clubic.com/n/n11708.html

o è una bufala:confused: :confused: ?

Spyto
25-02-2004, 09:06
Ci siamo :)

Ecco i primi dettagli sui masterizzatori a doppio strato di prossima introduzione: il modello Sony DRU700a masterizza i dischi DVD+R "doppio strato" a 2.4x, quelli normali DVD±R a 8x, i riscrivibili DVD±RW a 4x e i CD-R/RW a 40x/24x rispettivamente. Verrà distribuito con l'immancabile versione di Nero ad un prezzo di circa EUR 199,00 nel secondo trimestre di quest'anno.

Nozia presa qui! (http://italian.doom9.org/)

arsenio.lupin
25-02-2004, 09:50
199 euro (di listino) sono accettabili, inoltre la velocità 2.4x è almeno accettabile per gli inizi.

Una buona accoppiata!

Bene bene bene :)

Robby Naish
25-02-2004, 10:02
Ma un idea sui prezzi e la compatibilità dei supporti? :rolleyes:

pete74
25-02-2004, 15:08
Secondo news da cdr-info dovrebbe uscire a maggio il sony DRU-700 che masterizza anche il dvd 9r+ oltre ai single layer 8x. e dovrebbe costare circa 199 euri.

amd-novello
25-02-2004, 21:57
199 euro???????


mio

arsenio.lupin
26-02-2004, 11:34
Originariamente inviato da Robby Naish
Ma un idea sui prezzi e la compatibilità dei supporti? :rolleyes:


Per adesso non si sa niente sui supporti... come qualcuno ipotizza saranno certamente e logicamente più cari di quelli normali (almeno all'inizio).
Per la compatibilità alcune notizie sui dual layer riportavano una "sbandierata" ;) compatibilità con i lettori già presenti.
Questo però sarà tutto da verificare poichè già sappiamo che ci sono problemi di compatibilità con i single layer :muro: soprattutto con i lettori dvd da tavolo...

Vedremo...

Spyto
26-02-2004, 12:15
Parlo di supporti buoni e non troppo costosi; prendiamo i Verbatim DVD5 oggi si trovano nei supermercati/negozi a 2,80€ penso che i Verbatim DVD9 si assesteranno intorno ai 4.80€.

Indubbiamente all'inizio li troveremo a 7-8€ poi dopo pochi mesi i prezzi scenderanno. ;)

Un Verb. DVD9 equivale a 12.5 CD, quindi trovarli ad un prezzo anche di 6€ mi pare equo.

amd-novello
26-02-2004, 13:05
anche io non credo costeranno troppo



sono contento che per adesso solo i dvd+r ci saranno.

spero i -r soccombano presto perchè di questi 2 standard non se ne puo' +

y4mon
26-02-2004, 13:30
Originariamente inviato da amd-novello
anche io non credo costeranno troppo



sono contento che per adesso solo i dvd+r ci saranno.

spero i -r soccombano presto perchè di questi 2 standard non se ne puo' +

Non sono d'accordo.

Visto che ormai quasi tutti i masterizzatori sono dual standard, x l'utente è sempre meglio che ci sia concorrenza.

Se non ci fosse stato il -r, col cavolo che oggi il +r sarebbe stato allo stesso prezzo.

Ciao
Y4mon

Spyto
26-02-2004, 14:44
26/02/04
Stanno per arrivare masterizzatori DVD sempre più veloci: nonostante un recente test "sul campo" condotto dalla rivista tedesca c't' mostri come la masterizzazione a 8x sia ben lungi dall'essere affidabile (molte combinazioni masterizzatore/supporto vergine producono un numero eccessivamente elevato di errori sui dati!), AOpen e LG introdurranno al CeBIT i propri masterizzatori DVD+R a 12x. Waitec (modello Action 16EX) e Pioneer (modello A08) mostreranno dei campioni (funzionanti?) dei propri masterizzatori DVD+R a 16x (!!!) attesi sul mercato per giugno. Se avete intenzione di acquistare uno di questi masterizzatori, vi toccherà aspettare un po' per trovare i supporti adatti a queste nuove velocità. Ho potuto trovare in giro alcuni supporti DVD+R ad 8x di alto livello, ma produttori del livello di Verbatim inizieranno a distribuire supporti DVD-R a 8x solo dal prossimo mese (e ci si mette un po' di tempo a far arrivare questi dischi nei negozi di tutto il mondo...), mentre la loro tabella di marcia pervede la consegna dei primi supporti "doppio strato" solo in giugno e i DVD+R certificati a 16x solo a fine anno! BenQ è il primo produttore a comunicare una data ufficiale per il lancio del loro prossimo masterizzatore a doppio strato, il modello DW830A. Dotato delle "normali" funzionalità di un masterizzatore DVD 8x a doppio formato, potrà scrivere i DVD+R a doppio strato alla velocità di 2,4x e verrà lanciato in aprile.

Se vi state chiedendo che ne è del DVD-R, fino a questo momento si pensa che la possibilità di masterizzare a 1x in doppio strato non sarà resa disponibile prima del prossimo natale, e non ci sono ancora date per modelli "normali" a 12x e 16x, anche se è ragionevole credere che prima o poi anche il formato DVD-R si adeguerà ai nuovi livelli prestazionali (vabbè... ma considerando il gap notevole che si sta creando a livello di masterizzazione a "doppio strato", questo potrebbe compromettere in modo decisivo l'equilibrio "de facto" fra i due standard... babaz)

Nozia presa qui! (http://italian.doom9.org/)


Era presumibile che il formato DVD-R sul doppio strato arrivi dopo un po di tempo e comunque come già era sucesso in passato, usciranno masterizzatori DVD9 e poi dopo mesi vedremo supporti buoni DVD9+R.

Mi sa proprio che si andra verso il DVD9+R vedi le velocità, la gente basta che senta 2,4X - 4X per il doppio strato tira su le orecchie.

Dal canto mio sono di parte perchè non uso mai DVD-R, ho solo DVD+R :rolleyes:

amd-novello
26-02-2004, 15:23
Originariamente inviato da y4mon
Non sono d'accordo.

Visto che ormai quasi tutti i masterizzatori sono dual standard, x l'utente è sempre meglio che ci sia concorrenza.

Se non ci fosse stato il -r, col cavolo che oggi il +r sarebbe stato allo stesso prezzo.

Ciao
Y4mon



ok questo discorso per intel/amd ati/nvidia ma per 2 cose


espressamente uguali. che differenza c'è?

Spyto
26-02-2004, 15:55
Se parliamo di compatibilità ci sono lettori che leggono solo -R o +R, quindi se te hai un lettore che legge solo -R ti interessa utilizzare questo standard.

Se parliamo di affidabilità il formato +R nato dopo il -R, ha una maggiore gestione degli errori ed una maggiore facilità a salire come velocità di scrittura.

Se non hai problemi di formati è preferibile il +R.

Sarebbe giusto avere un unico standard per abbasare i prezzi, ma chi ha un lettore a casa che legge solo il -R cosa deve fare buttarlo? non lo trovo nemmeno giusto questo ragionamento che fa l'informatica.

khri81
26-02-2004, 17:22
secondo me i dvd sono i supporti meno affidabili che ci siano figuriamoci poi i dvd 9, cavolo io ho alcuni dvd che nn vanno più dopo un anno! sarebbe meglio pensare a fare supporti che durino nel tempo, e che cavolo a sto punto sono meglio le videocassette!

amd-novello
26-02-2004, 23:18
Originariamente inviato da Spyto
Se parliamo di compatibilità ci sono lettori che leggono solo -R o +R, quindi se te hai un lettore che legge solo -R ti interessa utilizzare questo standard.

Se parliamo di affidabilità il formato +R nato dopo il -R, ha una maggiore gestione degli errori ed una maggiore facilità a salire come velocità di scrittura.

Se non hai problemi di formati è preferibile il +R.

Sarebbe giusto avere un unico standard per abbasare i prezzi, ma chi ha un lettore a casa che legge solo il -R cosa deve fare buttarlo? non lo trovo nemmeno giusto questo ragionamento che fa l'informatica.


e allora il betamax e il md. non credo ci siano stati suicidi per l'abbandono di questi standard.

meglio uno unico che non ci faccia diventare scemi.

Phoenix68
04-03-2004, 14:42
Originariamente inviato da Miticuz

Se ho ben capito il pioneer 107 e gli altri masterizzatori,masterizzano solo i dvd singolo lato singolo strato,ovvero quelli da 4.7 gb.Esatto?
Si parla che in un futuro non troppo lontano usciranno dei masterizzatori per supporti dual layer.è vero?Se si,mi conviene aspettare e non prendere il pioneer 107?Questi nuovi masterizzatori dual layer avranno un costo decisamente superiore a quelli di ora?


Grazie mille.ciao.:)

Per chiarire un attimo,ATTENZIONE la Pioneer non ha modificato solo il firmware com aveva detto ma tutto il masterizzatore facendo,secondo me ,un'azione di mercato vergognosa.
Infatti dopo la notizia sono corso a comprarmi un NEC :D
Da un articolo di PcProfessionale si cita che TUTTI i masterizzatori 8X hanno la potenza laser necessaria per scrivere un dual layer,ma,non bastando solo quella (come giustamente si è gia fatto notare nelle precedenti risposte) sarà molto difficile avere dei firmware che lo permettano ,anche perchè le case costruttrici non ci guadagnerebbero. (vedi purtroppo il caso del firmware per il bitsetting )
Ciao

Blisset
05-03-2004, 01:04
Originariamente inviato da vegalox
bee.. chi vuole aspettare il doppio strato faccia pure ha solo un paio d'anni di attesa , poiche dovranno esaurire le scorte dei masterizzatori a singolo strato prima di mettere sul mercato il dual inoltre il dual sara lento nella masterizzazione poiche si ricomincia da capo 1x poi 2x eccc.. e il costo di questi masterizzatori all'inizio sara' proibitivo

Ah, ah, ah. Altro che 2 anni, altro che 1X, altro che costo proibitivo... dopo appena 2 giorni che hai detto 'ste fesserie hanno annunciato i primi masterizzatori Dual Layer a 2,4X a 199 euro...
In informatica quello che si pensa si possa fare in anni spesso si fa in mesi, a volte in settimane... :D

io mi temgo il mio nec 2500 che ho appena comprato e che mi masterizza a 8x sia i dvd-r che i dvd+r :) e fra due anni si vedra:)
Tra due anni avremo i masterizzatori a doppio strato sì, ma in blue ray e cioè a 50 Gb! :D

leadergl
05-03-2004, 08:44
Originariamente inviato da Blisset
...
In informatica quello che si pensa si possa fare in anni spesso si fa in mesi, a volte in settimane... :D

...

Si e spesso non funziona per niente.....:D

In informatica la fretta è una pessima consigliera.......i DVD di oggi non sono per niente affidabili e duraturi.......c'è gente che scrive i DVD-Video ad 1X o massimo 2X altrimenti potrebbero dare difetti......figurati che ce ne facciamo dei masterizzatori DVD 16X se poi non esistono i supporti e sopratutto se creano un milione di errori sui dati...........già questi che ormai sono usciti da 1 o 2 anni funzionano una vera schifezza (rispetto i CD)....figuriamoci poi sti Dual Layer.........sai che casini che farà il laser quando ricalibra la potenza per scrivere sul secondo strato......non voglio neanche pensarci....corromperà una marea di dati ed avremo (secondo me) DVD9 che funzionano peggio degli attuali DVD+-RW .............che tra l'altro non funzionano quasi per niente..........

MAI ANDARE DI FRETTA

AUTOMAN
05-03-2004, 09:56
Comunque è vero, Pioneer non ha solo modificato il firmware ma ha ammesso di aver modificato anche alcuni particolari sul pick-up laser quindi niente manna dal cielo come prevedevo. Gratis è morto!

Blisset
05-03-2004, 12:09
Originariamente inviato da leadergl
Si e spesso non funziona per niente.....:D

In informatica la fretta è una pessima consigliera.......i DVD di oggi non sono per niente affidabili e duraturi.......c'è gente che scrive i DVD-Video ad 1X o massimo 2X altrimenti potrebbero dare difetti...... DVD9 che funzionano peggio degli attuali DVD+-RW .............che tra l'altro non funzionano quasi per niente..........

I DVD±R a cui ti riferisci sono di marca buona o di marca scadente?
Ossia, neppure i Verbatim masterizzati a 1X sono affidabili?
Quanti DVD di marca buona ti si sono rovinati finora? E dopo quanto tempo?
Grazie

Blisset
05-03-2004, 12:31
Originariamente inviato da khri81
secondo me i dvd sono i supporti meno affidabili che ci siano figuriamoci poi i dvd 9, cavolo io ho alcuni dvd che nn vanno più dopo un anno! sarebbe meglio pensare a fare supporti che durino nel tempo, e che cavolo a sto punto sono meglio le videocassette!

Anch'io ho sempre pensato che i DVD fossero per forza meno affidabili dei CD. Oltre al fatto che i pits e i land sono molto più piccoli e che i DVD girano 3 volte più veloce, c'è anche il fatto, molto importante che mentre nei CD ben il 12,5% è dedicato alla correzione degli errori o addirittura il 18% in Mode 1, nei DVD c'è solo un misero 6,5% dedicato a questa funzione, di conseguenza i DVD hanno un'affidabilità teorica (e quindi durata) che è la metà o addirittura un terzo rispetto ai CD.

Detto questo, posso sapere se ti riferisci a marche di qualità o scadenti?
Quanti ne hai buttati di quelli di marca buona?
Grazie

paditora
16-03-2004, 12:06
Originariamente inviato da andreasperelli
io personamelmente aspetto il dual layer per comprate il mio primo masterizzatore DVD... la possibilità di copiare un DVD 1:1 mi alletta... ma sopratutto non voglio comprare un masterizzatore single layer la cui tecnologia sarà superata in pochi mesi.

Per quanto concerne i supporti non mi interessa molto il prezzo... per i primi mesi si masterizzerà solo single layer e poi si passa al dual layer.

La domanda è: ma quando potremo avere un dual layer a prezzo umano... ossia <150 euro?

Secondo me se vuoi prendere un master dual layer ad un prezzo accessibile bisognerà aspettare minimo 1 anno.
E poi bisognerà anche vedere quanto costeranno i dvd-r a doppio strato.
Mettiamo che costeranno chessò 7-8 euro a supporto?
Non so quanto convenga aspettare i dual layer.

Spyto
16-03-2004, 12:33
No ma che un anno, si parla di Sony e Pioneer a meno di 200€ tra un mesetto o meno ;)

Calcola che un Pio07 nuovo costa 150€, i prezzi sono in ribasso per i masterizzatori DVD.

Io consiglierei di aspettare che escano supporti buoni ad un prezzo ragionevole prima di prendere un Dual.

paditora
16-03-2004, 12:49
Originariamente inviato da Spyto
No ma che un anno, si parla di Sony e Pioneer a meno di 200€ tra un mesetto o meno ;)


Meno di un mese?
Ma allora chi ha scritto questo ha sparato cavolate?:
Qui si parla del Pio109 atteso per Natale ossia tra 8-9 mesi.

Originariamente inviato da fox1983
preso da doom9.it

Stando a quanto riportato su CDR-Info, Philips pubblicherà la versione 1.9 delle specifiche "DVD+R" nella giornata di domani. Le specifiche includeranno anche i dischi DVD+R a doppio strato e una maggior flessibilità di navigazione. Sembra che il consorzio DVD+R sia pronto per un rilascio ufficiale nelal primavera 2004, mentre i competitor del formato DVD-R danno l'impressione di rallentare la marcia. La rivista tedesca di informatica c't ha recentemente scritto nella classica versione cartacea che il masterizzatore DVD-R a doppio strato in mostra al CES, in realtà, NON era un normale modello A06 con un firmware aggiornato (delusioneeeeeee! già mi vedo gente disperata con le mani nei capelli e altri a ravanare indefessi nei firmware... / babaz), ma un'unità modificata anche nell'hardware! La Pioneer, in agggiunta, ha dichiarato che nè il modello A06 nè il più recente A07 potranno essere aggiornati alla masterizzazione su doppio strato via firmware, e ha sottolineato che solo il modello A09, atteso per Natale 2004, avrà anche il supporto al DVD-R doppio strato, sia pur ad una velocità "introduttiva" di 1x (Leeeeeeeeeeeeeeeento... vi passerà la voglia matta? :D babaz). Nel frattempo verrà lanciato il masterizzatore A08 che scriverà i DVD-Rs a 12x o 16x (non si conoscono ancora le specifiche), visto che di certo il successivo A09 gestirà la masterizzazione DVD-R a 16x.

net83it
16-03-2004, 16:12
il pio è DL sui -
per aprile benq dovrebbe sfornare il DL sui +