manico
22-12-2003, 19:11
Ragazzi, aiutatemi!
Ho acquistato un Segate Barracuda ATA 100 7200 rpm da 40 Gb da aggiungere al mio sistema. Il problema ora è quello di farlo riconoscere correttamente alla mia mobo, ovvero una Amax con chipset Intel BX-440B (pulciosa, lo so, ma d'altra parte è arrivata gratis con un P3 450, per cui a caval donato...).
Collegando l'hd, senza alcun altro disco, l'autodetect si inchioda quando arriva a doverlo rilevare. Questo presenta, tramite jumper, la possibilità di limitarlo a 32 Gb. Fatto questo il riconoscimento è garantito, ma solo come slave. L'hd è stato partizionato e formattato su una altro pc che lo riconosce perfettamente; attaccandolo in modalità limitata, win 98 non si accorge di nulla e indica la "corretta" dimensione delle partizioni. Penso allora che posso montarlo così, provando a fare un'immagine di C: e vedere se parte. Questione che Drive Image si accorge dell'inghippo e indica invece la dimensione limitata.
Il problema si presenterebbe come un semplice aggornamento bios. Per fortuna sul sito della pulciosa Amax, c'è una ggiornamento che potrebbe fare al caso mio; peccato che lanciando il "flasher", questo mi avverte che i codici non corrispondono con quelli della mia scheda, perciò mi son fermato (anche se la Amax ha fatto una sola scheda con questo chipset, per cui non vedo perchè non dovrebbe andare).
Ergo: provo ad aggiornare lo stesso il bios (quanto è recuperabile la situazione, con un backup di quello attuale)?
Sarei tentato di provare a far girare il tutto fregandomene di quello che dice il bios, che tanto win non se ne accorge, però ho paura che alla lunga si abbiano pb di allocazione e simili.
Aiuto!!!
Grazie
Paolo
Ho acquistato un Segate Barracuda ATA 100 7200 rpm da 40 Gb da aggiungere al mio sistema. Il problema ora è quello di farlo riconoscere correttamente alla mia mobo, ovvero una Amax con chipset Intel BX-440B (pulciosa, lo so, ma d'altra parte è arrivata gratis con un P3 450, per cui a caval donato...).
Collegando l'hd, senza alcun altro disco, l'autodetect si inchioda quando arriva a doverlo rilevare. Questo presenta, tramite jumper, la possibilità di limitarlo a 32 Gb. Fatto questo il riconoscimento è garantito, ma solo come slave. L'hd è stato partizionato e formattato su una altro pc che lo riconosce perfettamente; attaccandolo in modalità limitata, win 98 non si accorge di nulla e indica la "corretta" dimensione delle partizioni. Penso allora che posso montarlo così, provando a fare un'immagine di C: e vedere se parte. Questione che Drive Image si accorge dell'inghippo e indica invece la dimensione limitata.
Il problema si presenterebbe come un semplice aggornamento bios. Per fortuna sul sito della pulciosa Amax, c'è una ggiornamento che potrebbe fare al caso mio; peccato che lanciando il "flasher", questo mi avverte che i codici non corrispondono con quelli della mia scheda, perciò mi son fermato (anche se la Amax ha fatto una sola scheda con questo chipset, per cui non vedo perchè non dovrebbe andare).
Ergo: provo ad aggiornare lo stesso il bios (quanto è recuperabile la situazione, con un backup di quello attuale)?
Sarei tentato di provare a far girare il tutto fregandomene di quello che dice il bios, che tanto win non se ne accorge, però ho paura che alla lunga si abbiano pb di allocazione e simili.
Aiuto!!!
Grazie
Paolo