View Full Version : il natale degli atei
ALBIZZIE
19-12-2003, 17:09
ecco avvicinarsi un altro natale... vedere tutti correre per la frenesia natalizia, le strade impazziscono, i negozi di inutilerie straripano di gente desiderosa di spendere la 13a, tutto rosso e oro ovunque le strade a festa lucine colorate. si sente che nell'aria c'è qualcosa di strano, di diverso.
e noi atei?
almeno io, passo giorni e giorni a 'rifiutare' cortesemente auguri di buon natale perchè non dovuti, per poi sentirsi dire: "come non festeggi? ma come è possibile? mi prendi in giro?"
raccomandare gli altri di non voler ricevere regali, ma sentirsi obbligati moralmente a farli per gli altri. eh, un dono non si nega a nessuno, mica si può passare per cattivi proprio quando gli altri sono buoni.
certo il panettone e il resto lo mangio volentieri, ma lo farei anche ad agosto, però come rinucerei volentieri a fare l'albero di natale in casa...ci sono i bambini...mica possiamo deluderli :p
ecco...un altro natale di privazione e sofferenza senza essere compresi minimamente... :(
in conclusione... visto che mi assenterò per un po' di tempo, anticipo tutti e...
a chi crede Buon Natale,
agli altri buone MAGNATE.
a tutti un BUON 2004
(primavera esclusa x milanisti e giuventini!)
Il natale ha preso il posto di altre feste pagane.
Non ritengo pertanto indispensabile associare i festeggiamenti alla ricorrenza cristiana.
Di conseguenza io seppure ateo non ho alcuna difficoltà ad unirmi agli altri, credenti o no, nella baldoria!
Accetto comunque gli auguri in qualunque forma siano formulati.
A te auguro semplicemente buone feste cosìcchè non ci sono implicazioni di carattere religioso.
In primavera ne riparleremo!
Essendo ateo ti capisco. Forse sbaglio a fare gli auguri alle persone (e a riceverli), nonostante sia un accanito criticone degli auguri a se (soprattutto quelli di compleanno). Ma che vuoi farci, ormai è costume agire così, da tantissimi anni, facciamo contenti i nostri cari.
lnessuno
19-12-2003, 17:21
a me va bene tutto, ma i regali mi stanno proprio sulle balle :D (sia farli che riceverli)
il natale non è più una festa religiosa manco per i cristinai ormai...
è una festa "pagana" per tutti, come lo è il carnevale, per dire.
perciò -> buon natale :D
[][][][]
19-12-2003, 17:36
Il Natale è una delle mie feste preferite, ci si ritrova fra parenti......
....e si guadagna pure bene :Perfido:
Adrian II
19-12-2003, 17:44
Originariamente inviato da ALBIZZIE
raccomandare gli altri di non voler ricevere regali, ma sentirsi obbligati moralmente a farli per gli altri.
quant'è vero.. però quest'anno mi sono deciso, niente regali nè a me nè agli altri...
Originariamente inviato da ALBIZZIE
buone MAGNATE.
decisamente il più grande pregio del natale/ultimo dell'anno!
grazie, e gli stessi auguri li giro a tutto il forum:D
Jaguar64bit
19-12-2003, 18:12
Per la stra' grande maggioranza delle persone ormai il Natale e' diventato gioia . divertimento , lo stare tranquilli ed in pace con tutti e divertirsi con parenti regali ecc , personalmente e' un giorno come un'altro per me' , tanto chi sta' male sta' male anche a Natale come ad agosto e chi sta' bene x lui e' Natale tutto l'anno , ma rispetto tutti i credenti che vedono questa festa come atto religioso.
franklar
19-12-2003, 18:43
da ateo che deve sorbirsi il natale per l'ennesima volta, vi auguro BUONE MAGNATE ! :D
anche se io grazie a Dio ( :D:rolleyes: ) nn faccio il cenone ma un normale pranzo rafforzato per l'occasione.
massimo rispetto per i credenti, piuttosto non so quanti anni resisterò al bombardamento pubblicitario/giornalistico che parte da ottobre e invita a fare regali. Giuro che uno di questi anni entro in un centro commerciale armato di motosega e devasto il reparto alberi di natale, come minimo :D :D
Adrian II
19-12-2003, 18:52
naaaa... io non "mi sorbisco" il natale, anzi, l'atmosfera mi piace pure...
e poi il cenone è divertente:D si magna, si beve e dopo si dorme fino a tardi... dovrebbe essere così tutte le sere:D
hardskin1
19-12-2003, 18:53
Il Natale non e' piu' una festa per credenti ma, con poche eccezzioni, semplice consumismo.
franklar
19-12-2003, 19:21
Originariamente inviato da Adrian II
naaaa... io non "mi sorbisco" il natale, anzi, l'atmosfera mi piace pure...
secondo me il Natale se lo godono davvero solo i bambini. Quando si è piccoli si rimane affascinati, le sere dai nonni, i giochi, quello strano omone con la barba che, dicono, arriva la notte a portare il regalo... solo un bambino può credere davvero alla magia del natale dunque il natale è roba loro
:D
Io non sono mai stato un granchè credente nemmeno da piccolo eppure il natale mi piaceva, ora per me non ha senso.
Conan ama Lana
19-12-2003, 19:41
Il Natale è una festa religiosa , qualunque canzone di natale è piena di richiami religiosi, c'è il presepe.... e non è vero che è una festa solo commerciale... o quantomeno accanto all'aspetto consumistico rimangono sempre forti simboli religiosi.... se io fossi ateo non riuscirei a partecipare ad una cosa in cui non credo...
per questo trovo il discorso di Albizzie molto giusto...
franklar
19-12-2003, 19:52
infatti io partecipo il meno possibile, che significa che comunque non puoi sottrarti a certi riti ( tipo gli auguri ai nonni ) se non vuoi entrare in guerra col mondo intero
Pugaciov
19-12-2003, 19:56
Eccomi, ateo.
Il Natale lo festeggio perchè lo festeggiano tutti i mei amici/parenti ma non pensiamo alla religione, solo ad una vacanza come un'altra.
Ma spiegatemi una cosa: voi siete atei nel senso che non credete oppure qualcuno è come me, ossia non battezzato?
Allusivo
19-12-2003, 20:05
Originariamente inviato da Pugaciov
Ma spiegatemi una cosa: voi siete atei nel senso che non credete oppure qualcuno è come me, ossia non battezzato?
Si è troppo piccoli per prendere coscienza dell'atto che si sta compiendo, non solo nel caso del battesimo ma anche durante la comunione e la cresima se non fatte da adulti. Sotto questo punto di vista è da preferire la religione musulmana che ha questi intermezzi ma che riserva al credente la possibilità, una volta adulto, di poter dire la sua e quindi di abbandonare o meno il sentiero spirituale.
Tu come fai a non essere battezzato?
Pugaciov
19-12-2003, 20:07
Originariamente inviato da Allusivo
Tu come fai a non essere battezzato?
Che domanda è scusa?:mbe::D
I miei genitori hanno deciso di non battezzarmi, loro sono ovviamente battezzati, mia madre crede in Dio ma non nella Chiesa mio padre è proprio ateo convinto.
Non mi hanno fatto battezzato... una delle poche bellissime cose che hanno fatto per me
Allusivo
19-12-2003, 20:09
Originariamente inviato da Pugaciov
Che domanda è scusa?:mbe::D
I miei genitori hanno deciso di non battezzarmi, loro sono ovviamente battezzati, mia madre crede in Dio ma non nella Chiesa mio padre è proprio ateo convinto.
Non mi hanno fatto battezzato... una delle poche bellissime cose che hanno fatto per me
Se conoscevo la tua situazione credevi che avrei chiesto maggiori lumi? ;)
Pugaciov
19-12-2003, 20:12
Originariamente inviato da Allusivo
Se conoscevo la tua situazione credevi che avrei chiesto maggiori lumi? ;)
Scusa eh ma continuo a non capire:D
Cioè mi ha chiesto "come fai a non essere battezzato"
Beh mi pare ovvio che da solo non potevo decidere io, l'hanno fatto i miei genitori per me
giusto?:D :)
Allusivo
19-12-2003, 20:15
Originariamente inviato da Pugaciov
Scusa eh ma continuo a non capire:D
Cioè mi ha chiesto "come fai a non essere battezzato"
Beh mi pare ovvio che da solo non potevo decidere io, l'hanno fatto i miei genitori per me
giusto?:D :)
Sei il primo caso che conosco di bimbo non battezzato, ed essendo tu italianissimo, non capivo come poteva essere. Non sono perfetto. Se non ci sono arrivato subito non farmene una colpa :D
Conan ama Lana
19-12-2003, 20:18
Originariamente inviato da Pugaciov
Che domanda è scusa?:mbe::D
Non mi hanno fatto battezzato... una delle poche bellissime cose che hanno fatto per me
Scusa ma questo non mi sembra un commento molto intelligente alla tua situazione, perchè se non credi, non dovrebbe fregartene niente se ti hanno 'battezzato' o meno... sarebbe un rito come un altro al quale non dovresti prestare la minima attenzione e che non dovrebbe influenzare la tua vita futura...
Invece l'aggettivo " 'bellissima ' riferito alla cosa che i tuoi hanno fatto non battezzandoti, lo trovo fuori luogo, come se avessi un rancore contro la Chiesa e più che ateo tu fossi un 'eretico' cioè di quelli, appunto, che non si accontentano di avere un PROPRIO personalissimo credo (cosa leggittima), ma che pretendono invece superbamente che il proprio credo sia migliore di quello degli altri..
I tuoi non battezzandoti non ti hanno fatto nessun favore, hanno semplicemente seguito le loro convinzioni.... ma non è che l'acqua del battesimo lascia il segno, a meno che non siano il tuo cuore e la tua mente a volerlo
Pugaciov
19-12-2003, 20:20
Originariamente inviato da Allusivo
Sei il primo caso che conosco di bimbo non battezzato
Ok scusa hai ragione:D
ma sul fatto che sono il primo che ti capita mi pare strano...
Nel mio paese (non nelle frazioni, solo nel paese), si e no 5000 abitanti, ne conosco altri 2:D:D:D:D:D:D
Hanno tutti la mia stessa età:)
Pugaciov
19-12-2003, 20:22
Originariamente inviato da Conan ama Lana
Scusa ma questo non mi sembra un commento molto intelligente alla tua situazione, perchè se non credi, non dovrebbe fregartene niente se ti hanno 'battezzato' o meno... sarebbe un rito come un altro al quale non dovresti prestare la minima attenzione e che non dovrebbe influenzare la tua vita futura...
Invece l'aggettivo " 'bellissima ' riferito alla cosa che i tuoi hanno fatto non battezzandoti, lo trovo fuori luogo, come se avessi un rancore contro la Chiesa e più che ateo tu fossi un 'eretico' cioè di quelli, appunto, che non si accontentano di avere un PROPRIO personalissimo credo (cosa leggittima), ma che pretendono invece superbamente che il proprio credo sia migliore di quello degli altri..
I tuoi non battezzandoti non ti hanno fatto nessun favore, hanno semplicemente seguito le loro convinzioni.... ma non è che l'acqua del battesimo lascia il segno, a meno che non siano il tuo cuore e la tua mente a volerlo
Ho scritto bellissima nel senso che mi hanno lasciato giustamente la capacità di decidere, ti pare poco?:)
Pugaciov
19-12-2003, 20:25
Ah e ovviamente non diventerò mai credente; come direbbe qualcuno (perdonatemi se trovate quest'affermazioni blasfema, come la mia Prof.Ssa di religione delle medie):
Ho già visto l'andazzo
Non nutro rancori contro la Chiesa, ma non voglio entrare a farne parte.
Conan ama Lana
19-12-2003, 20:26
Originariamente inviato da Pugaciov
Ho scritto bellissima nel senso che mi hanno lasciato giustamente la capacità di decidere, ti pare poco?:)
Non ti hanno lasciato la capacità di decidere, ti hanno indirizzato verso l'ateismo, è diverso...
Io che sono battezzato non credo di avere meno possibilità di te di diventare ateo o cambiare religione
Allusivo
19-12-2003, 20:30
Originariamente inviato da Conan ama Lana
Non ti hanno lasciato la capacità di decidere, ti hanno indirizzato verso l'ateismo, è diverso...
Io che sono battezzato non credo di avere meno possibilità di te di diventare ateo o cambiare religione
Sai ho riflettuto su quello che hai detto, e secondo me hai ragione.
Apparte la possibilità in meno, ho sempre notato che quando ci sono dei periodi storti, invece di andare nello sconforto più totale, chi ha fede riesce a placarsi, a darsi la pace interiore per eventi che ci sembrano ingiusti e senza spiegazione.
Chi crede è più fortunato.
Pugaciov
19-12-2003, 20:31
Originariamente inviato da Conan ama Lana
Non ti hanno lasciato la capacità di decidere, ti hanno indirizzato verso l'ateismo, è diverso...
Io che sono battezzato non credo di avere meno possibilità di te di diventare ateo o cambiare religione
Scusa di nuovo, ma mi spieghi come hanno fatto a indirizzarmi verso l'ateismo? Non battezzandomi? Ma se stai dicendo tu stesso che il battesimo non conta nel diventare ateo o cambiare religione?:)
Dalle mie parti però, quando un bambino è battezzato va in Chiesa fino ad una certa etò, diciamo 15-16 anni, loro mi hanno lasciato decidere se seguire questo percorso o no
Tra l'altro ho parecchi parenti anche molto credenti, che quando ero piccolo cercavano addirittura di corrompermi promettendp chissà quali regali per convinermi a battezzarmi.
Originariamente inviato da Allusivo
Sei il primo caso che conosco di bimbo non battezzato
Beh, io non ho fatto battezzare i miei tre figli.
Ovviamente.
Allusivo
19-12-2003, 20:31
Originariamente inviato da badedas
Beh, io non ho fatto battezzare i miei tre figli.
Ovviamente.
ma tu sei milanista! :D
Pugaciov
19-12-2003, 20:31
Originariamente inviato da Allusivo
Chi crede è più fortunato.
Lo pensi veramente? Io no. :)
Pugaciov
19-12-2003, 20:34
Originariamente inviato da Allusivo
Apparte la possibilità in meno, ho sempre notato che quando ci sono dei periodi storti, invece di andare nello sconforto più totale, chi ha fede riesce a placarsi, a darsi la pace interiore per eventi che ci sembrano ingiusti e senza spiegazione.
Di periodi storti ne ho avuti pochissimi ma abbastanza pesanti...
pace interiore? Piuttosto cerco di uscirne razionalmente, è sicuramente più difficile ma più intelligente secondo me. Perchè affidarsi del tutto a qualcosa/qualcuno di cui/del quale non si ha nessun tipo di esperienza?
Pugaciov
19-12-2003, 20:41
Originariamente inviato da Conan ama Lana
'eretico' cioè di quelli che pretendono superbamente che il proprio credo sia migliore di quello degli altri..
Non è questa la definzione della Chiesa?
Originariamente inviato da badedas
Beh, io non ho fatto battezzare i miei tre figli.
Ah, neanche il nipotino, dato che mia figlia, come i suoi fratelli, ha seguito le orme paterne
io credo che oramai il natale non sia piu' strettamente correlato all'evento cristiano , bensi' e' diventato qualcosa di piu' "alto" e "universale" ...e' diventato un po' x tutti , atei e non, un periodo in cui diventare piu' "buoni" e per regalarsi a vigenda dei regali simbolici ... insomma , non fa male a nessuno, anzi penso faccia solo bene !
Buon Natale e Felice anno nuovo a tuttiiii ;) :)
Originariamente inviato da Allusivo
Sai ho riflettuto su quello che hai detto, e secondo me hai ragione.
Apparte la possibilità in meno, ho sempre notato che quando ci sono dei periodi storti, invece di andare nello sconforto più totale, chi ha fede riesce a placarsi, a darsi la pace interiore per eventi che ci sembrano ingiusti e senza spiegazione.
Chi crede è più fortunato.
uno non sono d'accordo che chi crede è + fortunato...
da ateo NON battezzao quale sono non mi ritengo inferiore a nessuno nè + sfigato ;)
c'è anche da dire che se capita qualcosa di male non sto li a pensare:" cavoli chissà perchè è dovuto succedere...o perchè dio ha voluto ciò" cosa che invece vedo capitare nelle persone che credono.
DarkSiDE
19-12-2003, 23:04
per me è un giorno come tanti altri :)
Harvester
19-12-2003, 23:05
Originariamente inviato da DarkSiDE
per me è un giorno come tanti altri :)
per me è un giorno di merda come tanti altri :(
Originariamente inviato da Harvester
per me è un giorno di merda come tanti altri :(
:eek:
non per dire...
ma hai mai pensato a prenderti una vacanza???:O
Harvester
19-12-2003, 23:15
Originariamente inviato da Fede
:eek:
non per dire...
ma hai mai pensato a prenderti una vacanza???:O
da cosa?
Harvester
19-12-2003, 23:31
Originariamente inviato da Fede
:eek:
non per dire...
ma hai mai pensato a prenderti una vacanza???:O
da chi??
Originariamente inviato da Harvester
da chi??
da tutte le cause che ti spingono a dire che il natale e' un giorno di merda come tutti gli altri...
onestamente non mi ritengo offeso da quanto hai detto, pero' mi sembra un punto di vista abbastanza estremo:eek:
Harvester
19-12-2003, 23:42
Originariamente inviato da Fede
da tutte le cause che ti spingono a dire che il natale e' un giorno di merda come tutti gli altri...
onestamente non mi ritengo offeso da quanto hai detto, pero' mi sembra un punto di vista abbastanza estremo:eek:
e infatti non ti devi ritenere offeso...............
se domani fosse una festa religiosa di qualunque altro credo, sarebbe lo stesso una gioenata di merda.
p.s. sono in ferie da 8 ore (in teoria, in vacanza..........:D)
jumpermax
19-12-2003, 23:49
Originariamente inviato da Pugaciov
Scusa di nuovo, ma mi spieghi come hanno fatto a indirizzarmi verso l'ateismo? Non battezzandomi? Ma se stai dicendo tu stesso che il battesimo non conta nel diventare ateo o cambiare religione?:)
Dalle mie parti però, quando un bambino è battezzato va in Chiesa fino ad una certa etò, diciamo 15-16 anni, loro mi hanno lasciato decidere se seguire questo percorso o no
Tra l'altro ho parecchi parenti anche molto credenti, che quando ero piccolo cercavano addirittura di corrompermi promettendp chissà quali regali per convinermi a battezzarmi.
Per me ha ragione Conan. Scegliere di non battezzarti è comunque scegliere per te, una decisione che indirizza il tuo futuro. Non è che i miei per avermi battezzato mi hanno imposto una vita da cattolico, semplicemente hanno preso una scelta quando io non avevo ancora la possibilità di farlo in modo autonomo. Così come hanno fatto decine di altre scelte... non l'ho scelto io di vivere in Romagna ma mi ci trovo benissimo, non l'ho scelto io di fare una scuola al posto di un'altra, di fare il corso di nuoto quando ero piccolo. Piano piano, avvicinandoti all'età della ragione si iniza a fare scelte in modo autonomo.
Ma prima, e questo vale per tutti la strada la decidono i genitori....
DarkSiDE
20-12-2003, 07:27
Originariamente inviato da ivanao
questo non lo puoi mai dire...sottovaluti il potere di Dio...ovviamente!;)
mi scusi se mi viene da ridere? ;)
DarkSiDE
20-12-2003, 07:36
Originariamente inviato da Conan ama Lana
Non ti hanno lasciato la capacità di decidere, ti hanno indirizzato verso l'ateismo, è diverso...
Io che sono battezzato non credo di avere meno possibilità di te di diventare ateo o cambiare religione
sbagli, io sono battezzato, se avessi avuto la possibilità di scegliere avrei detto di no..ora come faccio?
secondo me, battezzare un neoneato è un modo furbo di imboccargli la religione
non è mia intenzione offendere nessuno
Adrian II
20-12-2003, 10:25
Originariamente inviato da DarkSiDE
sbagli, io sono battezzato, se avessi avuto la possibilità di scegliere avrei detto di no..ora come faccio?
secondo me, battezzare un neoneato è un modo furbo di imboccargli la religione
non è mia intenzione offendere nessuno
beh, è da buon cristiano purificare il proprio figlio dal peccato originale col battesimo...
poi una volta cresciuti si ragiona e si decide se conrinuare con quella religione, professarne un'altra o nessuna... mica col battesimo ti marchiano a fuoco "sono cristiano":D
...mi viene da scrivere cose cattive... però non riesco a scagliarmi contro Colui Che Naque Il 25 Dicembre di duemilaetre anni fa nonostante non sono dell'umore adatto per festeggiare la sua nascita nè di fare e soprattutto ricevere auguri... io non faccio il compleanno, perkè mi devono fare gli auguri?... :(
Jaguar64bit
20-12-2003, 10:46
Originariamente inviato da badedas
Beh, io non ho fatto battezzare i miei tre figli.
Ovviamente.
Io sono battezzato , e sono sempre andato al catechismo , e molte volte in chiesa , ma ho scelto di essere ateo..non frequento la chiesa tradotto non ci vado mai , da bambino andavo anche all'oratorio , insomma dalla chiesa sono stato abbastanza indirizzato ed influenzato , cio' nonostante non sono credente sai perche'? quano vedo tutte le sofferenze , i maltrattamenti , le ingiustizie , l'infinita sofferenza che hanno dovuto subire e subiscono molti esseri umani , mi viene da pensare che se ci fosse qualcosa di "superiore" , queste cose non dovrebbero accadere , questo le penso fin da quando ero bambino e continua a pensarlo anche ora.
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Io sono battezzato , e sono sempre andato al catechismo , e molte volte in chiesa , ma ho scelto di essere ateo..non frequento la chiesa tradotto non ci vado mai , da bambino andavo anche all'oratorio , insomma dalla chiesa sono stato abbastanza indirizzato ed influenzato , cio' nonostante non sono credente sai perche'? quano vedo tutte le sofferenze , i maltrattamenti , le ingiustizie , l'infinita sofferenza che hanno dovuto subire e subiscono molti esseri umani , mi viene da pensare che se ci fosse qualcosa di "superiore" , queste cose non dovrebbero accadere , questo le penso fin da quando ero bambino e continua a pensarlo anche ora.
è un ragionamento che fanno molti...purtroppo sbagliato...le sofferenze del mondo sono forse volute da Dio? io credo di no. Non possiamo entrare nella testa di Dio, è impossibile, nè cercare di capire cose che non ci è possibile capire...sarebbe un eccesso di superbia volersi mettere al posto di Dio. Ad ogni modo la maggior parte dei mali di questo mondo sono causati dall'uomo mica da Dio (guerre fame povertà ingiustizie)...xkè Dio allora li permette? Perchè lo lascia libero, e questo è il + grande dono che Dio ha fatto all'uomo, lo lascia libero anche di non amarlo e di disprezzarlo, proprio perchè vuole che l'uomo sia libero di amarLo, non costretto!
Jaguar64bit
20-12-2003, 11:25
Originariamente inviato da ivanao
è un ragionamento che fanno molti...purtroppo sbagliato...le sofferenze del mondo sono forse volute da Dio? io credo di no. Non possiamo entrare nella testa di Dio, è impossibile, nè cercare di capire cose che non ci è possibile capire...sarebbe un eccesso di superbia volersi mettere al posto di Dio. Ad ogni modo la maggior parte dei mali di questo mondo sono causati dall'uomo mica da Dio (guerre fame povertà ingiustizie)...xkè Dio allora li permette? Perchè lo lascia libero, e questo è il + grande dono che Dio ha fatto all'uomo, lo lascia libero anche di non amarlo e di disprezzarlo, proprio perchè vuole che l'uomo sia libero di amarLo, non costretto!
Ho letto bene quello che hai scritto , capisco il tuo ragionamento che ha una veridicita' se credi io Dio , ma per chi crede che Dio non esista e che l'uomo e' semplicemente lasciato a se stesso dalla natura , libero di farsi del bene o del male con le proprie mani , e di usare la propria intelligenza per non causare sofferenze a se stesso , e che l'uomo non e' una macchina perfetta e compie sia cose bellissime o cose disumane il tuo discorso non lo riesce a capire.
Le sofferenze che hanno subito o subiscono alcuni esseri umani non sono l'esempio vivente che Dio ci lascia anche la liberta' di odiarci e di farci del male , ma sono l'esempio che (per me') esiste solo l'uomo e l'uomo e' il solo dio di se stesso , e' la sua intelligenza che lo deve portare a non far del male ai propri simili , questo per come la penso io.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.