PDA

View Full Version : Comprare su ebay: conviene? è rischioso?


Psychnology
15-12-2003, 12:22
Ciao a tutti,
ultimamente ho iniziato a dare un'occhiata a ebay, con l'intenzione di trovare un bel portatile in offerta, usato bene o seminuovo.
In passato ho sempre utilizzato canali più tradizionali, come i vari giornali cartacei e online di usato.
In effetti su ebay si trovano offerte interessanti, soprattutto perchè c'è la possibilità di consultare agevolmente annunci anche di altri paesi, europei e non.

Ci si può fidare dei commenti di feedback degli utenti, o potrebbero essere delle montature?

A ebay si deve elargire qualcosa per aver ospitato la transizione?

Chi ne sa mi aiuti, ho intenzione a breve di fare un acquisto ma ho paura di prendere fregature.

Grazie.

surfgear
15-12-2003, 12:29
ciao io vendo normalmente su ebay, la cosa è molto sicura, ma devi stare molto attento da chi compri, non fidarti mai dei prezzi troppo bassi , contatta sempre il venditore, leggi i suoi feedback, contatta anche i suoi compratori, cerca di non comprare da personaggi che vendono in paesi dell'est, in caso di insicurezza, contatta il servizio investigazioni di e-bay, e non fidati mai di personaggi che hanno molti feedback positivi ma di piccolissime vendite, potebbero essere falsi,
infine stai atento che possono anche rubarsi le password di terzi venditori e vendono per loro conto a ha loro insaputa,
ciao e buon natale

Psychnology
15-12-2003, 12:57
Ciao,
grazie per la risposta rapidissima e competente.
Ti spiego il mio "caso"...
Vorrei comprare un compaq evo n800w, ma nuovo costa uno sproposito.
Su ebay ho trovato un seller tedesco che vende questo portatile. Per quanto riguarda tastiera e sistema operativo ho già contemplato una spesa aggiuntiva in Italia, penso di cavarmela con 150 euro circa.
Il venditore ha almeno 80 punteggi di feedback, tutti positivi. Ha tra l'altro un piccolo store on line di vendita.(Eccolo: notebooksandmore (http://www.notebooksandmore.com) ) e, inoltre, sarebbe disponibile a montarmi una tastiera italiana per il prezzo d'acquisto (80 euro circa). Il notebook dovrebbe essere praticamente nuovo e gode all'origine di 3 anni di garanzia internazionale compaq.
Rispetto all'italia risparmierei circa 1400 euro (lo pago 1600 euro e da noi costa 3100 euro circa).

Tra l'altro c'è anche una buona comunicativa, visto che conosce l'italiano...

Cosa mi dici?

Infine, come già chiesto in precedenza, a ebay spetta una percentuale sulla transazione?

Scusa se sono prolisso, ma ho paura a instradare tutti questi soldi e poi prendere una freagatura...

p.s.: ti metto il link di un annuncio del venditore, tu capisci meglio se può essere una fregatura:). Eccolo Qui (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=2773117546&category=32216).

surfgear
15-12-2003, 13:12
e-bay su di te non prende niente.
comunque a a me sembra un modello abbastanza vecchiotto, su quel prezzo anche a meno trovi molti modelli, io personalmete, un 1800 con una ati 7500 a 1600 euro non lo comprerei.

surfgear
15-12-2003, 13:19
Originariamente inviato da surfgear
e-bay su di te non prende niente.
comunque a a me sembra un modello abbastanza vecchiotto, su quel prezzo anche a meno trovi molti modelli, io personalmete, un 1800 con una ati 7500 a 1600 euro non lo comprerei.
comunque ti ho mandato un'email

Psychnology
15-12-2003, 17:08
Grazie surfgear per le indicazioni.
Forse qualcuno si chiederà perchè darsi tanto da fare per un notebook molto caro e non più attualissimo (comunque monta pur sempre una validissima ati 9000 stracertificata).
Molto semplicemnte mi piace un sacco esteticamente e lo reputo costruito con molta cura.
In fondo, chi tra i fanatici degli ibm non sarebbe, e di fatto è disposto a spendere qualcosa in più, un qualcosa a cui non sempre corrisponde un reale valore aggiunto?

Tornando al mio acquisto, chi mi potrebbe dare ulteriori informazioni circa lo shopping su ebay?
Qualcuno che l'ha fatto o sa di qualcun'altro...
Ciao

russia
15-12-2003, 17:41
ciao, un'altro consiglio forse è come pagare

non usare ......Western Union

non usare...... Money Gram

meglio un bonifico bancario che resta rintracciabile

per i pagamenti esteri puoi usare PayPal sicuro e veloce
se trovi venditori esteri che usano PayPal puoi stare tranquillo

a proposito ricordati che è un asta quindi quando compri qualcosa, datti un budget finale, e fermati con i rilanci a quella cifra, può sembrare sciocco quello che dico, ma ho gia visto qualcuno preso dalla frenesia di averlo assolutamente,pagarlo alla fine.....come nuovo
occhio che ci sono anche i furbetti che con un altro nick rilanciano le proprie vendite per alzare il prezzo finale



ma ste cose forse già le avevi capite

ciao

Psychnology
15-12-2003, 18:28
Beh, questi sono i consigli che comunque voglio sentire, non si tratta di scprire l'america ma quanto meno di darmi qualche indicazioni su come muovermi.
tu hai mai comprato su ebay?

russia
15-12-2003, 18:53
comprato e venduto anche se non molto, quindi ho cmq un esperienza abbastanza limitata

altra cosa, puoi leggere il regolamento.........palloso lo sò.......e i consigli che lo stesso ebay dà a chi vende e a chi compra
ma meglio ancora leggi il forum di ebay li potrai trovare qualche soluzione, ma anche molti consigli

ciao e buoni aquisti/vendite

Psychnology
15-12-2003, 19:40
Spiego bene la mia situazione...

L'asta che a me interessava, relativo a un Compaq evo n800w con processore mobile p4-m da 2ghz, è scaduta.
Presumibilmente, il notebook non è stato venduto ed io sono ancora in contatto col venditore.

La spesa da sostenere è elevata, circa 1600 euro, a cui dovro aggiungere altri 200 euro tra spese di spedizione e cambio software da tedesco a italiano.

Quello che non capisco è come posso tutelarmi da fregature.
Il sito di ebay spiega tanto ma in maniera confusa...
Se l'asta non è più presente come faccio a tutelarmi con gli strumenti di ebay???

Il venditore sembra serio, ha decine di feedback positivi di altri utenti e nessuno negativo.

Please help me!

russia
15-12-2003, 20:47
su ebay dicono di non effettuare compravendite al di fuori della compravendita stessa,naturalmente loro dicono questo anche perchè vivono con le percentuali che chi vende deve pagare........cmq non è un cattivo consiglio

tieni presente che non c'è un bel niente di sicuro al 100%100 se trovi chi vuole fregarti.........ti frega e basta:mad:

domanda : hai proprio fretta di prendere quel portatile?
di solito ci sono molte occasioni serve un pò di pazienza

a proposito forse lo rimettera in vendita il compaq.....magari a un prezzo piu basso;)



orcalochetta si vede che ho solo la 5 elem.
scrivo come un.......marziano:muro: :muro:

Psychnology
15-12-2003, 20:55
ciao russia,
lui ha un piccolo store on line e vende anche adesso un compaq evo n800w su ebay, solo che ha il display che è uxga: per me è troppo alta come risoluzione, preferisco la sxga+.

Gli ho inviato una mail per sapere se lo può rimettere all'asta, visto che non l'ha ancora venduto.

Non ho capito in che modo ebay guadagna sul venditore. Me lo spieghi?
Ciao

Maverick82^
15-12-2003, 21:18
Originariamente inviato da Psychnology
ciao russia,
lui ha un piccolo store on line e vende anche adesso un compaq evo n800w su ebay, solo che ha il display che è uxga: per me è troppo alta come risoluzione, preferisco la sxga+.

Gli ho inviato una mail per sapere se lo può rimettere all'asta, visto che non l'ha ancora venduto.

Non ho capito in che modo ebay guadagna sul venditore. Me lo spieghi?
Ciao
Per ogni inserzione il venditore paga un costo. Per esempio io ho venduto il mio vecchio note a 260 euro e ho pagato mi sembra 4 euro di costi.

Psychnology
15-12-2003, 21:22
Grazie Maverick
Ah, complimenti per il tuo asus, ottimo acquisto ;)

Maverick82^
15-12-2003, 21:28
Originariamente inviato da Psychnology
Grazie Maverick
Ah, complimenti per il tuo asus, ottimo acquisto ;)

ti ringrazio ;)

Psychnology
15-12-2003, 21:30
sono mesi che lo difendo a spada tratta sul forum, se cerchi il mio nome tra i vari post lo vedrai...

Inspiron
15-12-2003, 21:32
Se posso darvi il mio consiglio, limitatevi a prendere roba poco costosa su Ebay, max 200 euro circa.
Diciamo che su 5 cose 1 mezza fregatura la si prende sempre (parlo per esperienza) pero' tenendo conto del risparmio totale direi che conviene.
Diverso è se si parla di migliaia di euro...è difficile recuperare 2000 euro a un certo punto.

Ciao

Psychnology
15-12-2003, 21:40
ciao inspiron , non so se tu abbia due minuti per dare un'occhiata ai link che ho messo nel mio primo post...

Vista così, la transazione sembrerebbe abbastanza sicura, il venditore ha 80 feedback positivi ed è su ebay da alcuni anni.
Ha anche un piccolo store on line che vende notebook nuovi.

Pensavo di avvalermi di escow per la transazione: pagherei 40 euro circa aggiuntive, ma il pagamento del venditore avverrebbe solo dopo che io ho visionato la merce. Non mi sembra male...

Pelino
15-12-2003, 21:41
Ciao,
vendo e compro da quasi 3 anni su ebay, ho 55 transazioni concluse positivamente.
Posso assicurarti che e' un modo sicuro di comprare a patto di seguire qualche piccolo consiglio:
1 non comprare fuori ebay (tanto le commissioni le paga il venditore) infatti in caso di controversie o problemi non potresti avvalerti del programma antifrodi di ebay
2 controlla sempre i feedback del venditore
3 leggi bene le inserzioni! Molti problemi su ebay sono dovuti a incomprensioni facilmente evitabili!

spero di esserti stato d'aiuto

Inspiron
15-12-2003, 21:43
Hai ragione il venditore sembra affidabile pero' ci sono sempre delle componenti sfigate che sembrano piovere dal nulla quando meno te lo aspetti....come dire, se ti va di rischiare (poco per la verità) prendilo li altrimenti evita e cerca qualcosa in Italia.
E' una scelta che solo tu puoi decidere di fare...io ho comprato diverse cose (tutte in germania/austria) e devo dire che qualche problema l'ho avuto...non per colpa del venditore ma per altri motivi, d'altra parte il mondo non è perfetto...

In bocca al lupo cmq!

Psychnology
15-12-2003, 21:51
Inspiron, sei gentilissimo...
mi puoi dire che tipo di problemi hai avuto, tanto per capire che errori non devo commettere?

Perchè dici che visto cpsì il venditore sembra ok?

Mi consigli escrow per la transazione?

Grazie ancora!!!

Inspiron
15-12-2003, 21:58
Io pago con bonifico anticipato visto che è rintracciabile e solo se il venditore è degno di fiducia altrimenti evito. Al max carta di credito prepagata ma non ce l'ho personalmente.
I suoi feedback mi sembra che parlino chiaro. Questo è uno che lavora, mica un pirla...pero' come ti dicevo il problema ci puo' sempre essere.

I problemi che ho avuto sono diversi, piccole cose ma fastidiose.

La merce era simile ma non identica a quella promessa (me la sono tenuta vista la scarsa entità della spesa (20€),
la merce si è rotta (un disco SCSI) quasi subito dopo l'acquisto ma lo cambio in RMA cmq il prezzo era ottimo (1/5 del listino) ),
la merce era non funzionante (sbattimento per restituire soldi-merce),
la merce non era di mio gradimento (avevo letto male l'inserzione) ma pagata cosi' poco che se la rivendo recupero subito e forse qualcosa di piu'.
Piccole cose insomma che pero' ti fanno capire che non è proprio un negozio ma è un po' differente...

E' Chiaro? :confused:

Martin P
15-12-2003, 23:24
Originariamente inviato da Psychnology
Grazie surfgear per le indicazioni.
Forse qualcuno si chiederà perchè darsi tanto da fare per un notebook molto caro e non più attualissimo (comunque monta pur sempre una validissima ati 9000 stracertificata).
Molto semplicemnte mi piace un sacco esteticamente e lo reputo costruito con molta cura.
In fondo, chi tra i fanatici degli ibm non sarebbe, e di fatto è disposto a spendere qualcosa in più, un qualcosa a cui non sempre corrisponde un reale valore aggiunto?

Tornando al mio acquisto, chi mi potrebbe dare ulteriori informazioni circa lo shopping su ebay?
Qualcuno che l'ha fatto o sa di qualcun'altro...
Ciao

Ciao, ti capisco benissimo avendo appena comprato un Thinkpad R40 per gli stessi motivi ;) ... preferisco un IBM non attualissimo che l'ultimo grido (di dolore? :D) di Acer ;) ...

Per quanto ne so e-bay è abbastanza sicuro seguendo i consigli che ti hanno già dato :) ... un mio amico ci si trova benissimo da anni.