View Full Version : Plexiglass... dove prenderlo ??
alemusicale
30-07-2003, 15:55
Ciao a tutti... mi sapete dire se c'è qualche sito che taglia su misura e spedisce delle lastre di plexiglass ?? Dalle mie parti non mi pare che ci siano dei posti che lo fanno, per cui non avrei altra soluzione !! Oppure... quelli di voi che si sono fatti case o serbatoi in plexiglass, dove avete preso il materiale ?? Grazie !! Bye
Beh, io ne ho presa una lastra da 100x50x5 stamattina al bricocenter qui a Padova :D
alemusicale
30-07-2003, 16:44
5mm... non è un po' sottile ?? Io lo vorrei da 2cm, ma almeno almeno da 1cm !!! Non riesco proprio a trovarlo !!! Bye
MaRaUdEr!!!
30-07-2003, 17:43
bè, da castorama o dal brico center vendono lastre (non ricordo a quanti neuri al mq) di 2 mm (le incidi con un normalissimo cutter) fino a 4/5 mm...
non credo tu possa trovare questo spessore con molta facilità...dovresti recarti in aziende che lo lavorano e chiedere...però non saprei proprio dove mandarti :(
io l'ho preso da castorama...cmq da 2 cm non penso che tu riesca a trovarla...anche perchè a cosa ti servirebbe??e poi peserebbe un pò...
ciao :)
alemusicale
30-07-2003, 19:57
E' che non devo aprirci una finestra, voglio farci un serbatoio per l'acqua, una struttura solida... tipo un case in plexiglass...
http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/case/plexy/img/plexy_main.jpg
lo spessore di questo quanto sarà ?? Bye
ribbaldone
30-07-2003, 23:18
immagino che al max sia 5 mm, caspita da 10 o 20 mm sarebbe una cassaforte non un case:sofico:
MaRaUdEr!!!
31-07-2003, 07:41
ale guarda che 5 mm sono perfetti...prova a farci un salto e guardalo di persona...
alemusicale
31-07-2003, 08:05
Ok, mi fido... è che non ci devo fare un case ma un serbatoio, e considerando che l'acqua pesa 1kg al litro e che mi verrà bello grosso ( 16 litri ) non vorrei che poi mi si sfondasse !! Bye
MaRaUdEr!!!
31-07-2003, 08:21
sfondarsi assolutamente no...al massimo se non fissi bene le zone di giuntura potrebbero dissaldarsi (colla biepossodica e sei ok)
maurischio
31-07-2003, 12:14
ragazzi ma voi con cosa lo tagliate? con l'altrnativo non riesco mi si scaramella faccio una schifezza:cry:
MaRaUdEr!!!
31-07-2003, 12:30
il 2 mm lo incidi con un cutter (lama + spessa), lo pieghi all'altezza del taglio e sei a posto (ovviamente dopo gli devi dare una bella ripassatina con la carta vetrata).
Per il 5 mm...consiglio una bella sega da tavolo (quelle fisse) dove far passare il foglio interessato..ovviamente serve oltre all'attrezzo in questione anche una buona manualità e una certa precisione...
Altrimenti consiglio di utilizzare anche il Dremel...con una punta come quella in allegato...anche in questo caso buona manualità...fissi il dremel in orizzontale e fai passare sotto il foglio di plexi...è adatta x questi scopi, tagliare sopratutto plastica (vedi plexi :D )
oppure dremel bloccato in verticale con una punta piccola (1,20 mm basta) e ci fai passare il foglio di plexi...in questo modo riesci a guidare la lastra con entrambe le mani (ovviamente appoggiata di una superficie fissa) e a guidare il taglio...
Poi se conosci qualche metodo migliore posta, non si finisce mai di imparare!!!
;)
io ho a casa un case in plexy...e quello usato è da 8 mm.....molto figo....
alemusicale
31-07-2003, 14:17
Originariamente inviato da C4rino
io ho a casa un case in plexy...e quello usato è da 8 mm.....molto figo.... Beh, già ci siamo, sempre meglio che 5mm... ma tu dove l'hai preso ??? Grazie !! Bye
..beh..io ho preso il case completo...non solo il plexi...
..cmq non so se trovi lo stesso case in italia..è un plexmaster..
io l'ho preso da un utente....
MaRaUdEr!!!
31-07-2003, 14:26
o ma che non vi fidate??? il plexi + di 5 mm non si trova in commercio al dettaglioooo!!!
se poi volete spendere 130 euro per uno già fatto....fate vobis!
alemusicale
31-07-2003, 14:41
Forse forse l'ho trovato.... prezzi astronomici, proibitivi, ma spessori fino ad 1,5 cm !!
In alternativa m'è venuto in mente... il vetro !! Qualcuno sà se è lavorabile con degli strumenti facilmente reperibili tipo il dremmel ?? Bye
Originariamente inviato da MaRaUdEr!!!
o ma che non vi fidate??? il plexi + di 5 mm non si trova in commercio al dettaglioooo!!!
se poi volete spendere 130 euro per uno già fatto....fate vobis!
alza alza pure il prezzo. Per un case ben fatto in plexi originale.
Le lastre che si comprano nei vari brico non sono plexiglass originale....ma un altro materiale del quale mi sfugge il nome che gli assomiglia...
alemusicale
31-07-2003, 14:57
Originariamente inviato da C4rino
alza alza pure il prezzo. Per un case ben fatto in plexi originale.
Le lastre che si comprano nei vari brico non sono plexiglass originale....ma un altro materiale del quale mi sfugge il nome che gli assomiglia... Vabbè, ma la differenza qual'è ??
MaRaUdEr!!!
31-07-2003, 15:05
la qualità del materiale + che altro...cosa che si nota ben poco ad occhio nudo...
domanda domanda: il gioco vale la candela??
:)
la differenza è che il plexy figo, a parte il prezzo, è più resistente, più lucente, più trasparente e poi si può pulire dai graffi etc ...
..se provi ad usare prodotti tipo il polish per togliere i graffi su uno di quei "finti plexi" ti ritrovi una lastra opaca.....
ciao!
alemusicale
31-07-2003, 15:08
Originariamente inviato da MaRaUdEr!!!
la qualità del materiale + che altro...cosa che si nota ben poco ad occhio nudo...
domanda domanda: il gioco vale la candela??
:) La questione è proprio questa... non mi interessa un'aspetto esteriore brillante, non ci devo fare un case ma un serbatoio che poi probabilmente terrò in terrazzo... in realtà non mi serve neanche che sia trasparente, ma oltre al plexiglass non saprei proprio che materiale usare... avete da darmi consigli in merito ?? Bye
MaRaUdEr!!!
31-07-2003, 15:09
cmq esiste un prodotto specifico per eliminare i graffi da superfici di plastica tipo plexi...(anche sui display dei cellulari)...di solito utilizzato nel processo finale di un desk/plex/modding :D :D
se mi viene in mente il nome edito!!
Alex...plexy da 5 mm preso da castorama o bricocenter...
guarda un po qui e prendi spunto :)
http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&threadid=18991&perpage=15&pagenumber=14
questa è la parte dedicata al cicrutito WB e affini...leggiti pure il resto, tutto molto interessante!!!
:D
cmq esiste un prodotto specifico per eliminare i graffi da superfici di plastica tipo plexi...(anche sui display dei cellulari)...di solito utilizzato nel processo finale di un desk/plex/modding
..è il polish....
cmq l'effetto su un plexi non plexi...non è come su quello di un plexi...plexi....:D :D
alemusicale
01-08-2003, 09:46
Quindi... oltre al plexiglass, un'altro materiale plastico reperibile in pannelli, di facile lavorazione, piuttosto spesso, economico e non necessariamente trasparente... cosa potrei utilizzare ??? Bye
..il lexan..
ma non so quanto risparmi...
Dunque, ecco le mie massime sul plexy "tarocco" che si trova in ogni brico:
- sto costruendo un case alto più di 70 cm, profondo 60 e largo 30 :cool: :cool: con lastre da 5 mm ovunque (pareti portanti, parete interna orizzontale posta a mezz'altezza, reggi-periferiche, ecc...). Arriverà a pesare più di 20 kg :eek: :eek: ma sarà bello resistente, con 5 mm di spessore :D ;
- attenzione alla corrente elettrica: il plexy non conduce, i case normali di metallo sì, quindi bisogna mettere a terra tutte le periferiche per evitare l'elettricità statica
Conclusioni: vai pure tranquillo con il tuo serbatoio da 5mm di spessore, incollalo BENE con il bostik e una volta asciutto metti sulla giuntura INTERNAMENTE un filo di silicone trasparente lungo tutta la superficie di contatto tra le 2 parti. Mettine un pò di più (sia colla che silicone) nei vertici dove si incontrano 3 facce
ciao!
MaRaUdEr!!!
01-08-2003, 14:01
una kikka...utilizza degli angolari di alluminio (d'oro sono spettacolari, un po tamarri ma molto cool :sofico: ) per "nascondere" le giunture del case (o della vaschetta) in modo da coprire le tracce di colle/silicone... :D
Ovvianemte dovranno essere tagliati a a 45° nelle estremità...
Anche questi si prendono da Castorama...
alemusicale
01-08-2003, 14:30
Cazzarola... sono andato al Brico... ma, sono rimasto deluso !! Non riesco a trovare una cippa !!! Giunture per i tubi, angolari, spigoli, viti, colle... non trovo 'na mazza !!! Mi sono comprato un dremelino carino carino, che serve sempre... ma per il resto la ricerca è ancora lunga !!! Bye
MaRaUdEr!!!
01-08-2003, 14:35
secondo me se riesci a trovare Castorama è meglio...
alemusicale
01-08-2003, 14:40
Originariamente inviato da MaRaUdEr!!!
secondo me se riesci a trovare Castorama è meglio... Eh, vabbè !! Ma dove lo trovo dalle mie parti ?? C'ho il Brico qui e l' Obi a 20 Km... spero nel secondo di trovare più materiale !! Bye
MaRaUdEr!!!
01-08-2003, 14:43
eheheh Fano eh??? io abito a Bologna, ne stanno aprendo un secondo ancora + grande di Castorama...
alemusicale
01-08-2003, 14:56
Originariamente inviato da MaRaUdEr!!!
eheheh Fano eh??? io abito a Bologna, ne stanno aprendo un secondo ancora + grande di Castorama... Grazie... a Bologna !!! A Fano è già molto se c'è il Brico !! Ma ora sono fiducioso per l'Obi di Pesaro... vedrò cosa trovo lì !! Bye
Lupino.86
01-08-2003, 23:19
Originariamente inviato da lordmax
Beh, io ne ho presa una lastra da 100x50x5 stamattina al bricocenter qui a Padova :D
non c'è nulla in/vicino alla puglia?
padova è lontanissima!!!!
scusa ma fare sta vaschetta in acciaio inox ....no?
Molto piu semplice,meno complicato,e piu robusta da fare.
alemusicale
03-08-2003, 01:19
Originariamente inviato da Ligos
scusa ma fare sta vaschetta in acciaio inox ....no?
Molto piu semplice,meno complicato,e piu robusta da fare. Acciaio inox ?? Sicuro che sia meno complicato del plexiglass ??? Io pensavo cmq a qualche materia plastica, molto più facile da lavorare che il metallo, più leggera ma cmq resistente quanto basta !! Bye
Il Plexy io lo compro qua: http://www.lapolitecnica.it/
Per il 5mm di spessore siamo sui 50€ al metro quadro. Se pensate sia caro significa che non avete mai comprato del plexyglass (loro riforniscono praticamente tutti gli artigiani di MI).
Hanno spessori fino a 20mm, ma a meno che non vogliate fare debiti per il resto della vostra vita sconsiglio vivamente...:D
alemusicale
03-08-2003, 18:22
Originariamente inviato da ucc
Il Plexy io lo compro qua: http://www.lapolitecnica.it/
Per il 5mm di spessore siamo sui 50€ al metro quadro. Se pensate sia caro significa che non avete mai comprato del plexyglass (loro riforniscono praticamente tutti gli artigiani di MI).
Hanno spessori fino a 20mm, ma a meno che non vogliate fare debiti per il resto della vostra vita sconsiglio vivamente...:D Bravo !!! Vedi che esisteva !! Lo sapevo che costava tanto, ma mi sembrava impossibile che fosse assolutamente introvabile !! Ci andrò a dare un'occhiata !! Bye
Lupino.86
03-08-2003, 22:17
Originariamente inviato da ucc
Il Plexy io lo compro qua: http://www.lapolitecnica.it/
Per il 5mm di spessore siamo sui 50€ al metro quadro. Se pensate sia caro significa che non avete mai comprato del plexyglass (loro riforniscono praticamente tutti gli artigiani di MI).
Hanno spessori fino a 20mm, ma a meno che non vogliate fare debiti per il resto della vostra vita sconsiglio vivamente...:D
bel sito!!!
spediscono in puglia?
:D
alemusicale
03-08-2003, 23:27
Si, bel fornitore !! Ma fra tutti i prodotti che hanno quello che chiamiamo plexiglass quale sarebbe ?? Ed il prezzo è per tutti uguale o c'è qualche materiale più ( molto più !!! ) economico ??? Grazie !!! Bye
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.