PDA

View Full Version : [Film] The Matrix (trilogia)


Pagine : [1] 2 3 4 5 6

Donagh
27-05-2003, 10:51
ehii vi ricordo cmq che la recensione non è mia bensi del signor FUGO del jojofc, felice che l abbiate trovata interessante,,ha colpito molto pure mè.... alla prossima


qui continua la discussione su matrix...

Blindman
27-05-2003, 11:18
Visto ieri sera.... a me è piaciuto molto....ha un approccio forse ancora più "mistico" del primo. Unica "pecca"...ha aperto troppi interrogativi lasciandoli irrisolti...ora fino a "Revolutions" è una rottura :D

paditora
27-05-2003, 11:36
Ma revolution in America quando esce?

Anche da loro in autunno?

Blindman
27-05-2003, 11:43
Io sapevo che esce 6 mesi dopo "Reloaded"...quindi verso Novembre...

paditora
27-05-2003, 11:48
Originally posted by "Blindman"

Io sapevo che esce 6 mesi dopo "Reloaded"...quindi verso Novembre...

Si ma anche in America esce a novembre?

Blindman
27-05-2003, 12:00
Beh il 2 è uscito puna settimana prima in USA...credo che il 3 esca li prima...o al max in contemporanea, a meno che non aspettino la stagione natalizia

paditora
27-05-2003, 12:04
Originally posted by "Blindman"

Beh il 2 è uscito puna settimana prima in USA...credo che il 3 esca li prima...o al max in contemporanea, a meno che non aspettino la stagione natalizia

uff che OO :(

Io non ci resisto fino a Natale con tutti sti dubbi.
Se almeno in America uscisse prima mi sarei scaricato il divx in inglese.

Blindman
27-05-2003, 12:05
Vabbè dai...sempre meglio dei 3 anni abbondanti che c'hanno fatto aspettare per il 2 :D

paditora
27-05-2003, 12:07
Originally posted by "Blindman"

Vabbè dai...sempre meglio dei 3 anni abbondanti che c'hanno fatto aspettare per il 2 :D


Vabbè ma l'uno aveva anche una conclusione.

Il 2 non ce l'ha proprio.

[xMRKx]
27-05-2003, 12:07
Visto ieri sera e rimasto completamente deluso........ Raga come fate a dire che è un bel film ????? su siamo obiettivi !!!!! Matrix 1 era superiore in tutto e più equilibrato . Qua oltre a combattimenti ripetitivi , dialoghi a non finire e alcuni effetti davvero ben fatti non c'è niente di più !!!!
Se mi concedete il termine , dalle mie parti si definisce "Cazzone" un film del genere , per non parlare del finale con scritto CONTINUA ........ Cioè ma dai...... io vado a vedere il film e voglio che ci sia una storia compiuta , poi se vuoi fargli un seguito ben venga , ma le storie concludile non siamo mica in una telenovela ......... puah !!!!

andreat
27-05-2003, 12:12
Originally posted by "[xMRKx

"]Visto ieri sera e rimasto completamente deluso........ Raga come fate a dire che è un bel film ????? su siamo obiettivi !!!!! Matrix 1 era superiore in tutto e più equilibrato . Qua oltre a combattimenti ripetitivi , dialoghi a non finire e alcuni effetti davvero ben fatti non c'è niente di più !!!!
Se mi concedete il termine , dalle mie parti si definisce "Cazzone" un film del genere , per non parlare del finale con scritto CONTINUA ........ Cioè ma dai...... io vado a vedere il film e voglio che ci sia una storia compiuta , poi se vuoi fargli un seguito ben venga , ma le storie concludile non siamo mica in una telenovela ......... puah !!!!

Ma tu il Signore degli Anelli lo hai visto??? No xchè se fai questo ragionamento x reload lo stesso vale anche x quel film..... :eek: :rolleyes:

paditora
27-05-2003, 12:13
Azz mi ricorda Ritorno al futuro II questo Matrix.
Anche allora ero andato al cinema a vederlo.
Finisce il film e mettono "To be continued" e parte il trailer di Ritorno al futuro III.
Allora mi fecero aspettare quasi un anno per vedere il seguito :mad:

francesco25
27-05-2003, 12:14
Originally posted by "[xMRKx

"]Visto ieri sera e rimasto completamente deluso........ Raga come fate a dire che è un bel film ????? su siamo obiettivi !!!!! Matrix 1 era superiore in tutto e più equilibrato . Qua oltre a combattimenti ripetitivi , dialoghi a non finire e alcuni effetti davvero ben fatti non c'è niente di più !!!!
Se mi concedete il termine , dalle mie parti si definisce "Cazzone" un film del genere , per non parlare del finale con scritto CONTINUA ........ Cioè ma dai...... io vado a vedere il film e voglio che ci sia una storia compiuta , poi se vuoi fargli un seguito ben venga , ma le storie concludile non siamo mica in una telenovela ......... puah !!!!

ti voglio riscrivere quello che ha detto donagh dell'altro 3d , spero che tu lo legga.... :rolleyes:

Vorrei specificare, soprattutto, una cosa: il film l'ho visto 2 volte di
fila, e posso assicurare e garantire senza timor minimo di sbagliarmi che il
film per essere apprezzato veramente va visto due volte, in ottica degli
ultimi minuti tutte le scene precedenti (beh, quasi tutte) acquistano molto
più spessore.

Giudizio: ottimo.


Il messaggio del film, che prende forma nel finale quando Neo riesce a
fermare le "seppie" su Zion è bello e pesante: non sono MAI usciti da
Matrix. Molti non hanno apprezzato il film non avendo capito ciò; eppure
ripartendo dall'inizio, si vede come tutto il film sia pieno di riferimenti
a ciò e al dialogo con l'Architetto (che vale il 70% del film, non averlo
seguito bene significa non aver visto Matrix Reloaded).
E aggiungo: l'azione è proprio la parte meno importante del film, al di là
delle apparenze e della fama che può avere Matrix.

Inizia il film: nell'incubo di Neo si vede Trinity colpita a morte, come poi
avverà nella fase finale del film. Sogno premonitore? O deja vù?
"Stai guardando un mondo senza tempo"
Distruzione di Zion, ricostruzione, distruzione, ricostruzione... tutto è
avvenuto ciclicamente, si tratta tutto sommato di eventi già visti neoi
cicli precedenti?

Primo incontro fra Neo e agenti, che dicono "ecco l'anomalia. Come viene
definito l'Eletto
dall'Architetto? Un'anomalia sistemica. Si vede già che sanno dell'esistenza
di un'anomalia, conoscenza insita in Matrix.
E, altra frase sibillina: "Sei solo umano".
Pare una semplice dichiarazione dell'inferiorità dell'uomo sulla macchina.
Invece quel "solo" potrebbe avere un altro, più profondo e inquietante
significato: Neo è "solo" umano nel senso che ha solo la natura umana.
Come se gli altri umani di Matrix non fossero del tutto umani. Va notato che
questa frase viene detta in maniera un po' distaccata rispetto al resto del
dialogo; e viene ripetuta anche dal Merovingio. E non ci sono motivi
apparenti per dirla nel senso dello sberleffo. Altro riferimento dunque
all'anomalia sistemica: Neo ha "rigettato" la riprogrammazione (presumo
comunque minima ma sufficiente a garantire la sicurezza) imposta da Matrix
agli umani.

C'è chi storce la bocca su Neo che vola... e perché mai? Specialmente chi è
pratico di videogiochi dovrebbe capirlo: è come un cheat, ha la facoltà di
non rispettare le "regole" di Matrix.

Poi compare l'ex-agente Smith... "riprogramma" un umano rendendolo una sua
copia, la quale si trasferisce su Zion. Alla prima visione del film ho
pensato "questa è un po' troppo tirata". Alla seconda visione cambia tutto:
questo è il primo e palese indizio della non-realtà di Zion: il programma
Smith non si è certo trasferito nel mondo reale (LOL) ma semplicemente si è
trasferito da un sistema informatico ad un altro parallelo. E la cosa
acquista senso, molto senso. C'è da chiedersi se Smith già lo sapesse, in
effetti.

La figura di Smith. "Mi hai liberato", dice a Neo. Eppure lo detesta. Gli ha
tolto lo "scopo" (lo scopo, altro elemento chiave del film). Ne ho discusso
a lungo con Marco_79, e abbiamo tratto diverse conclusioni. Quando nel
finale di Matrix Neo gli entra dentro e lo "distrugge", si è sovrapposto a
lui. Gli ha lasciato qualcosa, in realtà. Probabilmente lo ha sovrascritto
in parte. Sapeva cosa doveva fare una volta distrutto ma non l'ha fatto. Ha
fatto una scelta non prevista, tipica dell'umano e non della macchina. È
questo che Neo gli ha lasciato. Ma Neo stesso gli ha tolto lo scopo. Perché
dunque il risentimento di Smith? Beh, pensiamoci un attimo. Per cosa vengono
scritti i programmi? Per uno scopo. I programmi "sanno" di esistere per
quello scopo (nel nostro mondo i programmi non è che abbiano una vera IA, ma
è comunque ben chiaro lo scopo dei singoli. È logico pensare che
un'intelligenza artificiale sia ben coscienze dello scopo per cui è stata
scritta. Smith si trova dunque di fronte ad una realtà che forse nessun
programma ha mai sperimentato prima: non sapere più quale è il proprio
scopo. In un certo senso si è umanizzato: e per questo odia Neo; e pure si
vede che odia anche Matrix (da cui ormai è libero), per la quale è ormai
diventato un pericoloso virus.

L'incontro con l'oracolo.
Neo entra nel Dojo, dicendo subito "c'è nessuno?". Palese dichiarazione
della non-umanità di Seraph, programma in grado di combattere alla pari con
Neo. Se può esistere un programma così, perché allora gli agenti non sono
assolutamente all'altezza? Questo è il primo indizio visibile della "grande
macchinazione" dell'Architetto. L'Eletto NON deve essere sconfitto.
Attraverso le backdoors Neo viene condotto dall'architetto: anche lei un
programma. E qui (già alla prima visione del film comunque) compare il
grande dubbio: ma allora che senso ha quello che sta succedendo a Neo? è
veramente plausibile che una macchina aiuti gli esseri umani? "Tu la scelta
l'hai già fatta". Ma di che scelta sta parlando, veramente, l'Oracolo? Non
quella che appare, credo.

Zion. Gli umani "liberi" sono chiusi in caverne e abissi d'acciaio. Qui c'è
il discorso fra Neo ed il consigliere, che riflette su come loro dipendano
dalle macchine. Macchine che però, secondo Neo, loro possono controllare
perché possono spegnere. Lo stesso tipo di controllo che hanno le macchine
sugli umani in Matrix. Eppure né a macchine né a umani conviene "spegnere"
quello di cui hanno controllo. È come un processo simbiontico. Ma anche una
critica alla società industrializzata, se vogliamo: al giorno d'oggi quanti
sarebbero in grado di rinunciare alle comodità derivate dalle macchine?
E poi il discorso del consigliere verte su Neo, chiedendosi come l'Eletto
possa fare quello che fa: la domanda anche qui ha due interpretazioni: una è
"com'è possibile che il programma di Matrix ti conceda davvero di fare
queste cose?"; la seconda è: "se noi scoprissimo come fai a fare queste
cose, potremmo trovare i punti deboli di Matrix e distruggerla."
Personalmente credo che le parole del consigliere suggerissero entrambi i
significati.
Prima che Neo parta, gli viene consegnato un cucchiaio, palesemente
ammaccato e spiegazzato, con le parole "dice che tu puoi capire". Neo lì per
lì non capisce; uno spettatore molto accorto già lì può capire. Anche lì su
Zion si possono modellare i cucchiai, anche quel cucchiaio non esiste:
perché anche Zion è Matrix, un altro piano di Matrix.

Il Merovingio. "Uno dei programmi più antichi", come l'aveva presentato
l'oracolo. Fin da subito è evidente che è in qualche modo diverso dagli
altri programmi: al di là del suo dileggiarsi dei piaceri della carne e del
palato, e della "elegante volgarità", si vede come sia in qualche modo
un'entità che conosce bene, troppo bene Matrix, eppur ne voglia godere senza
troppo rispettare la rigidità dei programmi. Il discorso sulla causalità:
altra base del funzionamento dei sistemi informatici. Input, elaborazione,
relativo output volendo semplificare. E ancora lo scopo. Ma soprattutto,
all'obiezione di Morpheus "noi abbiamo la scelta", il Merovingio ribatte che
"la scelta è solo un'illusione creata fra chi ha il potere e chi non ne ha".
Frase criptica alla prima visione del film; chiara come la luce del sole
alla seconda, dopo aver visto il dialogo con l'Architetto. Agli umani viene
fatto credere, seppur inconsciamente a tutti quelli che restano sul primo
piano di Matrix, di poter scegliere fra Matrix e Zion: in realtà questa
scelta è un'illusione, si tratta comunque di restare in Matrix, dando
l'illusione a chi ha "scelto" Zion di essere libero per evitare così crisi
di rigetto del sistema derivate dall'innato bisogno di libertà dell'essere
umano. Quando Persefone parla con Neo, dice che una volta il Merovingio era
come lui. E qui nascono fin troppe domande. Il Merovingio è forse uno dei
precedenti Eletti di cui parla l'Architetto? Lui stesso dice in seguito a
Neo di essere sopravvissuto ai suoi predecessori. E qui le cose possono non
quadrare o comunque non essere chiare. Ho ipotizzato che il Merovingio possa
essere stato il primo "Eletto", che in seguito per sopravvivere è diventato
lui stesso un programma. È in ogni caso una figura molto interessante, da
tenere d'occhio nel Revolutions almeno quanto l'"incognita" Smith. E anche
il Merivingio infatti non sembra avere uno "scopo". Il Mastro di Chiavi. Il
programma più "specifico" forse mai incontrato in Matrix: il suo unico scopo
è quello
di creare chiavi, un decrittatore di password. Ma il suo vero scopo è quello
di dare all'Eletto la chiave per la stanza dell'architetto. Il Merovingio ne
conosceva il vero scopo? Probabilmente sì. Lo tiene nascosto proprio per
avvenire che ciò avvenga: che il suo scopo fosse quello di interrompere il
ciclo di distruzione/ricostruzione?

L'incontro con l'Architetto.
La stanza avvolta di schermi, con effetto immagine nell'immagine, dove ogni
schermo presenta una delle possibili azioni/reazioni di Neo. E ad ogni
scelta infatti c'è lo zoom su uno di quegli schermi. L'Architetto biasima
l'imperfezione degli esseri umani, per la quale la prima Matrix perfetta che
aveva costruito non poteva funzionare. La scoperta dell'Oracolo, la "madre"
di Matrix, programma di studio della psicologia, porta alla creazione di una
"via di fuga", rappresentata da Zion, dalla rappresentazione di un mondo con
dei problemi come la storia umana insegna, dalla possibilità di
contravvenire alle regole in un certo qual modo. "La guerra finirà presto,
abbiamo già distrutto Zion sei volte e ormai siamo molto ben efficaci nel
farlo". Perché sono così efficaci? È ovvio, perché anche Zion è parte di
Matrix e quindi sottostà alle regole imposte
dalle macchine. Neo è l'anomalia sistemica che statisticamente si crea, il
rifiuto totale della Matrice, ma allo stesso tempo lo strumento della
continuazione della simbiosi uomo-macchina. L'Eletto è destinato infatti a
scegliere 23 persone, a modello dell'Arca di Noè, che possano sopravvivere
alla distruzione dell'umanità per lanciarne la rinascita (e quindi la
rinascita dell'illusione della scelta che garantisce l'integrità di Matrix,
ergo energia per le macchine). L'alternativa è la distruzione totale
dell'essere umano. "Ci sono livelli di sopravvivenza che siamo preparati ad
accettare" dice l'Architetto, ma senza dubbio non desidera certo
l'annientamento della propria principale fonte energetica. Poi l'Architetto
mostra a Neo le immagini di Trinity, ricordandogli che non c'è niente che
lui possa fare. L'incubo visto all'inizio del film era forse
"inviato" dall'architetto proprio allo scopo di non dare speranza a Neo? In
ogni caso, Neo fa la scelta che i predecessori non avevano fatto. Non accede
al mainframe, ma torna in Matrix, più forte di prima perché più consapevole.
E salva Trinity (a proposito, piaciuta la citazione da JoJo?).
Ritorno alla realtà di Zion: Neo rivela che la leggenda dell'Eletto era
falsa, anche se non vuole svelare cosa gli è successo né chi ha incontrato.
E qui Morpheus pare non volere accettare questa realtà. Secondo la mia
interpretazione, ciò avviene perché Neo è "solo umano", mentre Morpheus era
un "umano con lo scopo di scortare l'eletto".

Arrivano le sentinelle.
"Adesso posso sentirle" (prima mia reazione: "ma non ha senso!")
E poi, stende la mano e le blocca (mia reazione: "ma... ma... non può farlo
nel mondo reale... !!!! ANCHE QUESTO È MATRIX!!!!" Giuro che è stato uno dei
momenti di massimo stupore+esaltazione che abbia mai provato guardando un
film).
Le blocca e sviene. Perché sviene? Sviene perché lo sforzo di consapevolezza
di concepire improvvisamente il luogo non più come realtà ma come Matrix è
stato troppo forte? Sviene perché il sistema Matrix-Zion è più protetto di
quello Matrix-Nostra Epoca? O forse, come mi ha suggerito Marco_79, è stato
come un crash di sistema perché ha fatto qualcosa di non previsto? Queste
sono solo supposizioni, trattandosi di un finale aperto. Ricordo solo che se
il motivo fosse l'ultimo (ma non voglio pensarlo)... un umano non può andare
in crash....

ADDENDUM:

Nello script originale quello che qui è stato reso "sei solo umano" è "you
are still human".
Il Merovingio è (potrebbe essere) dunque un Eletto che "is no more human".
QUando viene detto, sembra che sia quasi per rassicurarsi... come se fosse
noto che il pericolo sarebbe enormamente maggiore una volta che lui non sia
più "still human"

Aggiungo: nel trailer di Revolutions si vede per un attimo Smith che vola al
pari di Neo...
e Keanu Reeves in un'intervista ha dichiarato:
Matrix is about birth
Reloaded is about life
Revolutions is about death



TO BE CONTINUED...




_A parer mio_, insomma, dire che Matrix Reloaded non ha storia vuol dire non
averlo capito.
Concordo che il film abbia alti e bassi, personalmente il Rave non mi è
piaciuto, e alcune scene sono state ridondanti. Più che altro alla prima
visione del film la prima metà ha poco spessore (ma ne acquista rivedendolo
alla luce del finale, come ho esposto sopra). La seconda parte è devastante,
assolutamente. Visivamente non godeva certo dell'effetto novità del primo
Matrix, eppure il Reloaded fa quello che ha fatto il predecessore con molto
più stile della miriade di film che si sono ispirati al primo. La scena
delle copie di Smith è un delirio, il combattimento nel castelo del
Merovingio fra scale e armature è un capolavoro di coreografia, i gemelli
rasta sono troppo belli e l'inseguimento in autostrada è magistrale, pone un
nuovo standard al proposito.
Il personaggio del Merovingio poi l'ho trovato geniale: non è banale
volgarità travestita da raffinatezza, nel'ottica reale/illusione,
uomo/macchina è fin troppo interessante.





Ciao a tutti e complimenti per la pazienza di aver letto fin qua :P


e io ripongo la mia domanda:
Donagh mi sa che hai svelatocompletamente ogni piccola parte del film.
La loroapparente realtà è un secondo matrix, hai riportato tutte le prove di questa teoria e sono esatte anche secondo me.
La domanda che mi viene ora è : secondo voi come si comporteranno adesso per sconfiggere matrix? cioè lo combatteranno all'interno del secondo matrix o ne dovranno uscire come hanno fatto dal primo matrix?
e poi nel trailer siamo sicuri che smith vola , potrebbe essersi lanciato da una parete , non si vede bene....


ciauz :)

paditora
27-05-2003, 12:15
Originally posted by "andreat"



Ma tu il Signore degli Anelli lo hai visto??? No xchè se fai questo ragionamento x reload lo stesso vale anche x quel film..... :eek: :rolleyes:


Infatti se c'e' una cosa che mi sta sulle balle sono i film a puntate :mad:
Il signore degli anelli come film mi ha fatto abbastanza schifo, per cui più di tanto non mi interessa aspettare il nuovo episodio :p

Invece di Matrix2 si.
Ho la testa piena di interrogativi ed è dura aspettare 6 mesi per risolverli.
Tra 6 mesi potrei anche essere morto per esempio e rimarrei con il dubbio di come va a finire Matrix. :(

Blindman
27-05-2003, 12:42
Originally posted by "francesco25"



ti voglio riscrivere quello che ha detto donagh dell'altro 3d , spero che tu lo legga.... :rolleyes:

Vorrei specificare, soprattutto, una cosa: il film l'ho visto 2 volte di
fila, e posso assicurare e garantire senza timor minimo di sbagliarmi che il
film per essere apprezzato veramente va visto due volte, in ottica degli
ultimi minuti tutte le scene precedenti (beh, quasi tutte) acquistano molto
più spessore.

Giudizio: ottimo.


Il messaggio del film, che prende forma nel finale quando Neo riesce a
fermare le "seppie" su Zion è bello e pesante: non sono MAI usciti da
Matrix. Molti non hanno apprezzato il film non avendo capito ciò; eppure
ripartendo dall'inizio, si vede come tutto il film sia pieno di riferimenti
a ciò e al dialogo con l'Architetto (che vale il 70% del film, non averlo
seguito bene significa non aver visto Matrix Reloaded).
E aggiungo: l'azione è proprio la parte meno importante del film, al di là
delle apparenze e della fama che può avere Matrix.

Inizia il film: nell'incubo di Neo si vede Trinity colpita a morte, come poi
avverà nella fase finale del film. Sogno premonitore? O deja vù?
"Stai guardando un mondo senza tempo"
Distruzione di Zion, ricostruzione, distruzione, ricostruzione... tutto è
avvenuto ciclicamente, si tratta tutto sommato di eventi già visti neoi
cicli precedenti?

Primo incontro fra Neo e agenti, che dicono "ecco l'anomalia. Come viene
definito l'Eletto
dall'Architetto? Un'anomalia sistemica. Si vede già che sanno dell'esistenza
di un'anomalia, conoscenza insita in Matrix.
E, altra frase sibillina: "Sei solo umano".
Pare una semplice dichiarazione dell'inferiorità dell'uomo sulla macchina.
Invece quel "solo" potrebbe avere un altro, più profondo e inquietante
significato: Neo è "solo" umano nel senso che ha solo la natura umana.
Come se gli altri umani di Matrix non fossero del tutto umani. Va notato che
questa frase viene detta in maniera un po' distaccata rispetto al resto del
dialogo; e viene ripetuta anche dal Merovingio. E non ci sono motivi
apparenti per dirla nel senso dello sberleffo. Altro riferimento dunque
all'anomalia sistemica: Neo ha "rigettato" la riprogrammazione (presumo
comunque minima ma sufficiente a garantire la sicurezza) imposta da Matrix
agli umani.

C'è chi storce la bocca su Neo che vola... e perché mai? Specialmente chi è
pratico di videogiochi dovrebbe capirlo: è come un cheat, ha la facoltà di
non rispettare le "regole" di Matrix.

Poi compare l'ex-agente Smith... "riprogramma" un umano rendendolo una sua
copia, la quale si trasferisce su Zion. Alla prima visione del film ho
pensato "questa è un po' troppo tirata". Alla seconda visione cambia tutto:
questo è il primo e palese indizio della non-realtà di Zion: il programma
Smith non si è certo trasferito nel mondo reale (LOL) ma semplicemente si è
trasferito da un sistema informatico ad un altro parallelo. E la cosa
acquista senso, molto senso. C'è da chiedersi se Smith già lo sapesse, in
effetti.

La figura di Smith. "Mi hai liberato", dice a Neo. Eppure lo detesta. Gli ha
tolto lo "scopo" (lo scopo, altro elemento chiave del film). Ne ho discusso
a lungo con Marco_79, e abbiamo tratto diverse conclusioni. Quando nel
finale di Matrix Neo gli entra dentro e lo "distrugge", si è sovrapposto a
lui. Gli ha lasciato qualcosa, in realtà. Probabilmente lo ha sovrascritto
in parte. Sapeva cosa doveva fare una volta distrutto ma non l'ha fatto. Ha
fatto una scelta non prevista, tipica dell'umano e non della macchina. È
questo che Neo gli ha lasciato. Ma Neo stesso gli ha tolto lo scopo. Perché
dunque il risentimento di Smith? Beh, pensiamoci un attimo. Per cosa vengono
scritti i programmi? Per uno scopo. I programmi "sanno" di esistere per
quello scopo (nel nostro mondo i programmi non è che abbiano una vera IA, ma
è comunque ben chiaro lo scopo dei singoli. È logico pensare che
un'intelligenza artificiale sia ben coscienze dello scopo per cui è stata
scritta. Smith si trova dunque di fronte ad una realtà che forse nessun
programma ha mai sperimentato prima: non sapere più quale è il proprio
scopo. In un certo senso si è umanizzato: e per questo odia Neo; e pure si
vede che odia anche Matrix (da cui ormai è libero), per la quale è ormai
diventato un pericoloso virus.

L'incontro con l'oracolo.
Neo entra nel Dojo, dicendo subito "c'è nessuno?". Palese dichiarazione
della non-umanità di Seraph, programma in grado di combattere alla pari con
Neo. Se può esistere un programma così, perché allora gli agenti non sono
assolutamente all'altezza? Questo è il primo indizio visibile della "grande
macchinazione" dell'Architetto. L'Eletto NON deve essere sconfitto.
Attraverso le backdoors Neo viene condotto dall'architetto: anche lei un
programma. E qui (già alla prima visione del film comunque) compare il
grande dubbio: ma allora che senso ha quello che sta succedendo a Neo? è
veramente plausibile che una macchina aiuti gli esseri umani? "Tu la scelta
l'hai già fatta". Ma di che scelta sta parlando, veramente, l'Oracolo? Non
quella che appare, credo.

Zion. Gli umani "liberi" sono chiusi in caverne e abissi d'acciaio. Qui c'è
il discorso fra Neo ed il consigliere, che riflette su come loro dipendano
dalle macchine. Macchine che però, secondo Neo, loro possono controllare
perché possono spegnere. Lo stesso tipo di controllo che hanno le macchine
sugli umani in Matrix. Eppure né a macchine né a umani conviene "spegnere"
quello di cui hanno controllo. È come un processo simbiontico. Ma anche una
critica alla società industrializzata, se vogliamo: al giorno d'oggi quanti
sarebbero in grado di rinunciare alle comodità derivate dalle macchine?
E poi il discorso del consigliere verte su Neo, chiedendosi come l'Eletto
possa fare quello che fa: la domanda anche qui ha due interpretazioni: una è
"com'è possibile che il programma di Matrix ti conceda davvero di fare
queste cose?"; la seconda è: "se noi scoprissimo come fai a fare queste
cose, potremmo trovare i punti deboli di Matrix e distruggerla."
Personalmente credo che le parole del consigliere suggerissero entrambi i
significati.
Prima che Neo parta, gli viene consegnato un cucchiaio, palesemente
ammaccato e spiegazzato, con le parole "dice che tu puoi capire". Neo lì per
lì non capisce; uno spettatore molto accorto già lì può capire. Anche lì su
Zion si possono modellare i cucchiai, anche quel cucchiaio non esiste:
perché anche Zion è Matrix, un altro piano di Matrix.

Il Merovingio. "Uno dei programmi più antichi", come l'aveva presentato
l'oracolo. Fin da subito è evidente che è in qualche modo diverso dagli
altri programmi: al di là del suo dileggiarsi dei piaceri della carne e del
palato, e della "elegante volgarità", si vede come sia in qualche modo
un'entità che conosce bene, troppo bene Matrix, eppur ne voglia godere senza
troppo rispettare la rigidità dei programmi. Il discorso sulla causalità:
altra base del funzionamento dei sistemi informatici. Input, elaborazione,
relativo output volendo semplificare. E ancora lo scopo. Ma soprattutto,
all'obiezione di Morpheus "noi abbiamo la scelta", il Merovingio ribatte che
"la scelta è solo un'illusione creata fra chi ha il potere e chi non ne ha".
Frase criptica alla prima visione del film; chiara come la luce del sole
alla seconda, dopo aver visto il dialogo con l'Architetto. Agli umani viene
fatto credere, seppur inconsciamente a tutti quelli che restano sul primo
piano di Matrix, di poter scegliere fra Matrix e Zion: in realtà questa
scelta è un'illusione, si tratta comunque di restare in Matrix, dando
l'illusione a chi ha "scelto" Zion di essere libero per evitare così crisi
di rigetto del sistema derivate dall'innato bisogno di libertà dell'essere
umano. Quando Persefone parla con Neo, dice che una volta il Merovingio era
come lui. E qui nascono fin troppe domande. Il Merovingio è forse uno dei
precedenti Eletti di cui parla l'Architetto? Lui stesso dice in seguito a
Neo di essere sopravvissuto ai suoi predecessori. E qui le cose possono non
quadrare o comunque non essere chiare. Ho ipotizzato che il Merovingio possa
essere stato il primo "Eletto", che in seguito per sopravvivere è diventato
lui stesso un programma. È in ogni caso una figura molto interessante, da
tenere d'occhio nel Revolutions almeno quanto l'"incognita" Smith. E anche
il Merivingio infatti non sembra avere uno "scopo". Il Mastro di Chiavi. Il
programma più "specifico" forse mai incontrato in Matrix: il suo unico scopo
è quello
di creare chiavi, un decrittatore di password. Ma il suo vero scopo è quello
di dare all'Eletto la chiave per la stanza dell'architetto. Il Merovingio ne
conosceva il vero scopo? Probabilmente sì. Lo tiene nascosto proprio per
avvenire che ciò avvenga: che il suo scopo fosse quello di interrompere il
ciclo di distruzione/ricostruzione?

L'incontro con l'Architetto.
La stanza avvolta di schermi, con effetto immagine nell'immagine, dove ogni
schermo presenta una delle possibili azioni/reazioni di Neo. E ad ogni
scelta infatti c'è lo zoom su uno di quegli schermi. L'Architetto biasima
l'imperfezione degli esseri umani, per la quale la prima Matrix perfetta che
aveva costruito non poteva funzionare. La scoperta dell'Oracolo, la "madre"
di Matrix, programma di studio della psicologia, porta alla creazione di una
"via di fuga", rappresentata da Zion, dalla rappresentazione di un mondo con
dei problemi come la storia umana insegna, dalla possibilità di
contravvenire alle regole in un certo qual modo. "La guerra finirà presto,
abbiamo già distrutto Zion sei volte e ormai siamo molto ben efficaci nel
farlo". Perché sono così efficaci? È ovvio, perché anche Zion è parte di
Matrix e quindi sottostà alle regole imposte
dalle macchine. Neo è l'anomalia sistemica che statisticamente si crea, il
rifiuto totale della Matrice, ma allo stesso tempo lo strumento della
continuazione della simbiosi uomo-macchina. L'Eletto è destinato infatti a
scegliere 23 persone, a modello dell'Arca di Noè, che possano sopravvivere
alla distruzione dell'umanità per lanciarne la rinascita (e quindi la
rinascita dell'illusione della scelta che garantisce l'integrità di Matrix,
ergo energia per le macchine). L'alternativa è la distruzione totale
dell'essere umano. "Ci sono livelli di sopravvivenza che siamo preparati ad
accettare" dice l'Architetto, ma senza dubbio non desidera certo
l'annientamento della propria principale fonte energetica. Poi l'Architetto
mostra a Neo le immagini di Trinity, ricordandogli che non c'è niente che
lui possa fare. L'incubo visto all'inizio del film era forse
"inviato" dall'architetto proprio allo scopo di non dare speranza a Neo? In
ogni caso, Neo fa la scelta che i predecessori non avevano fatto. Non accede
al mainframe, ma torna in Matrix, più forte di prima perché più consapevole.
E salva Trinity (a proposito, piaciuta la citazione da JoJo?).
Ritorno alla realtà di Zion: Neo rivela che la leggenda dell'Eletto era
falsa, anche se non vuole svelare cosa gli è successo né chi ha incontrato.
E qui Morpheus pare non volere accettare questa realtà. Secondo la mia
interpretazione, ciò avviene perché Neo è "solo umano", mentre Morpheus era
un "umano con lo scopo di scortare l'eletto".

Arrivano le sentinelle.
"Adesso posso sentirle" (prima mia reazione: "ma non ha senso!")
E poi, stende la mano e le blocca (mia reazione: "ma... ma... non può farlo
nel mondo reale... !!!! ANCHE QUESTO È MATRIX!!!!" Giuro che è stato uno dei
momenti di massimo stupore+esaltazione che abbia mai provato guardando un
film).
Le blocca e sviene. Perché sviene? Sviene perché lo sforzo di consapevolezza
di concepire improvvisamente il luogo non più come realtà ma come Matrix è
stato troppo forte? Sviene perché il sistema Matrix-Zion è più protetto di
quello Matrix-Nostra Epoca? O forse, come mi ha suggerito Marco_79, è stato
come un crash di sistema perché ha fatto qualcosa di non previsto? Queste
sono solo supposizioni, trattandosi di un finale aperto. Ricordo solo che se
il motivo fosse l'ultimo (ma non voglio pensarlo)... un umano non può andare
in crash....

ADDENDUM:

Nello script originale quello che qui è stato reso "sei solo umano" è "you
are still human".
Il Merovingio è (potrebbe essere) dunque un Eletto che "is no more human".
QUando viene detto, sembra che sia quasi per rassicurarsi... come se fosse
noto che il pericolo sarebbe enormamente maggiore una volta che lui non sia
più "still human"

Aggiungo: nel trailer di Revolutions si vede per un attimo Smith che vola al
pari di Neo...
e Keanu Reeves in un'intervista ha dichiarato:
Matrix is about birth
Reloaded is about life
Revolutions is about death



TO BE CONTINUED...




_A parer mio_, insomma, dire che Matrix Reloaded non ha storia vuol dire non
averlo capito.
Concordo che il film abbia alti e bassi, personalmente il Rave non mi è
piaciuto, e alcune scene sono state ridondanti. Più che altro alla prima
visione del film la prima metà ha poco spessore (ma ne acquista rivedendolo
alla luce del finale, come ho esposto sopra). La seconda parte è devastante,
assolutamente. Visivamente non godeva certo dell'effetto novità del primo
Matrix, eppure il Reloaded fa quello che ha fatto il predecessore con molto
più stile della miriade di film che si sono ispirati al primo. La scena
delle copie di Smith è un delirio, il combattimento nel castelo del
Merovingio fra scale e armature è un capolavoro di coreografia, i gemelli
rasta sono troppo belli e l'inseguimento in autostrada è magistrale, pone un
nuovo standard al proposito.
Il personaggio del Merovingio poi l'ho trovato geniale: non è banale
volgarità travestita da raffinatezza, nel'ottica reale/illusione,
uomo/macchina è fin troppo interessante.





Ciao a tutti e complimenti per la pazienza di aver letto fin qua :P


e io ripongo la mia domanda:
Donagh mi sa che hai svelatocompletamente ogni piccola parte del film.
La loroapparente realtà è un secondo matrix, hai riportato tutte le prove di questa teoria e sono esatte anche secondo me.
La domanda che mi viene ora è : secondo voi come si comporteranno adesso per sconfiggere matrix? cioè lo combatteranno all'interno del secondo matrix o ne dovranno uscire come hanno fatto dal primo matrix?
e poi nel trailer siamo sicuri che smith vola , potrebbe essersi lanciato da una parete , non si vede bene....


ciauz :)



Concordo punto per punto (snche se l'ho visto una volta sola :D)

crespo80
27-05-2003, 12:52
riporto ancora una volta il testo dei dialoghi più interessanti del film
qui (http://crespo80.supereva.it/matrix.txt)

e alcuni pezzi del mio intervento precedente perchè ancora non avetre risposto al mio interrogativo:



Quando Neo sceglie sta per scegliere la porta, l'architetto gli dice:

il che ci porta infine al momento della verità, in cui la vostra
fondamentale imperfezione finalmente si manifesta, e l'anomalia può
rivelarsi nella sua doppia veste di inizio e di conclusione.
Ci sono due porte, la porta alla tua destra conduce alla sorgente e alla
salvezza di ZION, quella alla tua sinistra riconduce a matrix, a lei [trinity] e alla tragica fine della tua specie. Come tu hai ben riassunto, il problema
è la scelta. Ma noi sappiamo già quello che farai, non è vero?
Già intravedo la reazione a catena, precursori chimici che segnalano
l'insorgenza di un'emozione disegnata appositamente per soffocare logica
e ragione; un'emozione che già ti acceca, che ti nasconde la semplice ed
ovvia verità: lei è condannata e sta per morire, e non c'è niente che
tu possa fare per impedirlo"

DOPODICHE' NEO SCEGLIE LA PORTA DI SINISTRA (E, NOTARE BENE, COSI' FANNO TUTTI I NEO CHE SI VEDONO SUGLI SCHERMI INTORNO A LUI)

poi ancora l'architetto: la speranza, la quintessenziale illusione umana è al tempo stesso la fonte della vostra massima forza e della vostra massima debolezza.

neo: se fossi in lei, spererei di non dovermi reincontrare.

architetto: non accadrà.






Alla luce di questo finale è evidente che l'architetto sapesse già che neo avrebbe aperto quella porta per salvare trinity. Notare che non c'erano scelte alternative sui monitor, tutti i neo prendevano la porta di sinistra. L'architetto già "immaginava" (o vedeva, come in un programma, come se neo stesso agisse come un programma?) i precursori chimici del cervello di neo consigliargli di soffocare la ragione e cercare di salvare trinity. E quando in definitiva neo apre la porta, l'architetto lo liquida sarcasticamente (beh, forse non sarcasticamente, è una macchina....) reputando la speranza come la fonte della massima forza e della massima deolezza della natura umana.
Quindi il meccanismo di causa ed effetto funziona anche con neo e con le emozioni che prova, che non sono altro che stimoli chimici prevedibili; quindi la consapevolezza di neo di poter scegliere è in realtà una illusione.
L'architetto sapeva che avrebbe scelto la porta di sinistra, e il fatto che tutti i neo scelgono la porta di sinistra fa pensare che non avesse altra scelta.
O forse, nella prima parte del dialogo con l'architetto, i monitor riportavano tante possibili scelte di neo perchè neo stesso era ancora convinto di poter scegliere, aveva ancora questa illusione; mentre, quando sceglie di aprire la porta, acquisisce la consapevolezza che non è una scelta che sta facendo in quel momento, ma è una scelta che ha già fatto; e come gli ha detto l'oracolo, adesso deve solo comprenderne il motivo (e forse lo comincia a comprendere quando sente le sentinelle e le ferma con la mano nel mondo "reale").

francesco25
27-05-2003, 12:59
ma qual è l'interrogativo? :confused:

crespo80
27-05-2003, 13:06
Originally posted by "francesco25"

ma qual è l'interrogativo? :confused:


dato che tutti qui sono convinti che l'architetto non avesse previsto la mossa di neo, il mio interrogativo è se invece lui non l'abbia preventivata anche quella (alla luce del discorso che gli ha fatto e dalle immagini di tutti i neo che non hanno altre possibilità)

paditora
27-05-2003, 13:08
Ragazzi ma voi quando siete andato a vederlo era affollato il cinema?
Io sono andato a vederlo venerdì ad una multisala.
Era in programmazione in 4 sale diverse.
Quando sono arrivato al cinema(un'ora prima dell'inizio del film) rimanevano 4-5 posti liberi per sala :eek:
Per fortuna che non abbiamo beccato io e il mio amico due posti sfigati in prima fila.
Quando è iniziato il film tutti i posti erano ormai esauriti.

francesco25
27-05-2003, 13:17
Originally posted by "crespo80"




dato che tutti qui sono convinti che l'architetto non avesse previsto la mossa di neo, il mio interrogativo è se invece lui non l'abbia preventivata anche quella (alla luce del discorso che gli ha fatto e dalle immagini di tutti i neo che non hanno altre possibilità)

ma secondo me l'ha prevista la sua mossa , perchè lui è consapevole che il legame che lo lega a trinity è forte e gli avrebbe fatto scegliere di ritornare in matrix per salvarla.
infatti gli dice che sappiamo gia tutti e 2 quale porta sceglierai , proprio perchè c'è il fatto dell'amore che nei predecessori di neo non c'era... praticamente è proprio l'amore che ha messo il bastone tra le ruote all'architetto che altrimenti era sicuro che neo avrebbe fatto come gli altri predecessori, ma non è stato cosi..
alla fine l'arichitetto capisce e intuisce che neo scegliera trinity e capisce che tutto il suo discorso sull'eletto come altro elemento di controllo non ha fatto l'effetto che sperava e non è riuscito a battere la forrza dell'amore che lega neo a trinity . L'architetto adesso paga, secondo me l'ultima frase che dice " la speranza, la quintessenziale illusione umana è al tempo stesso la fonte della vostra massima forza e della vostra massima debolezza. " è proprio una frase che dice una persona quando sta sprofondando nella cacca :)

Blindman
27-05-2003, 13:23
Originally posted by "francesco25"



ma secondo me l'ha prevista la sua mossa , perchè lui è consapevole che il legame che lo lega a trinity è forte e gli avrebbe fatto scegliere di ritornare in matrix per salvarla.
infatti gli dice che sappiamo gia tutti e 2 quale porta sceglierai , proprio perchè c'è il fatto dell'amore che nei predecessori di neo non c'era... praticamente è proprio l'amore che ha messo il bastone tra le ruote all'architetto che altrimenti era sicuro che neo avrebbe fatto come gli altri predecessori, ma non è stato cosi..
alla fine l'arichitetto capisce e intuisce che neo scegliera trinity e capisce che tutto il suo discorso sull'eletto come altro elemento di controllo non ha fatto l'effetto che sperava e non è riuscito a battere la forrza dell'amore che lega neo a trinity . L'architetto adesso paga, secondo me l'ultima frase che dice " la speranza, la quintessenziale illusione umana è al tempo stesso la fonte della vostra massima forza e della vostra massima debolezza. " è proprio una frase che dice una persona quando sta sprofondando nella cacca :)
In effetti io pure l'ho intuita così.....

Cmq, a riprova che il film è molto più che combattimenti in serie.....Reloaded mi ha lasciato da pensare molto più del primo matrix....è più "profondo" e complesso nella "lettura"

francesco25
27-05-2003, 13:27
Originally posted by "Blindman"


In effetti io pure l'ho intuita così.....

Cmq, a riprova che il film è molto più che combattimenti in serie.....Reloaded mi ha lasciato da pensare molto più del primo matrix....è più "profondo" e complesso nella "lettura"

si è vero, anche perchè sviluppa tutti i temi del primo matrix e li rende piu profondi complessi e interessanti :)

Traumino
27-05-2003, 14:39
A mio avviso invece anche i precedenti eletti avevano scelto la stessa porta. Infatti nel primo, l'oracolo dice a trinity che si innamorerà dell'eletto, di conseguenza mi vien da pensare che anche il loro amore era previsto e controllato.

francesco25
27-05-2003, 14:51
Originally posted by "Traumino"

A mio avviso invece anche i precedenti eletti avevano scelto la stessa porta. Infatti nel primo, l'oracolo dice a trinity che si innamorerà dell'eletto, di conseguenza mi vien da pensare che anche il loro amore era previsto e controllato.

si questo è vero , ma potrebbe essere solo una cosa che sapeva l'oracolo e non l'architetto, o forse no?...l'oracolo era un programma che studiava la psiche degli uomini mi pare e quindi poteva saperlo per quello, mentre l'architetto magari non ci arrivava per la sua mente troppo matematicamente perfetta :p :o :D

loncs
27-05-2003, 14:55
Originally posted by "Traumino"

A mio avviso invece anche i precedenti eletti avevano scelto la stessa porta. Infatti nel primo, l'oracolo dice a trinity che si innamorerà dell'eletto, di conseguenza mi vien da pensare che anche il loro amore era previsto e controllato.

Già, era previsto che Trinity si innamorasse di Neo, non il contrario!
Non credo che Neo abbia colto di sorpresa il sistema, forse a dispetto delle altre volte questa è la prima in cui l'eletto sceglie di tornare in Matrix, quindi lo stesso sistema non è mai stato messo alla prova su questo fronte!
Rimane comunque il fatto che l'architetto abbia fatto di tutto per convincere Neo che la porta per Matrix non dava nessuna speranza e che comunque sarebbe stato tutto perduto! Almeno con la porta per il mainframe sarebbe rinata un'altra Zion!

loncs
27-05-2003, 15:03
Originally posted by "francesco25"



si questo è vero , ma potrebbe essere solo una cosa che sapeva l'oracolo e non l'architetto, o forse no?...l'oracolo era un programma che studiava la psiche degli uomini mi pare e quindi poteva saperlo per quello, mentre l'architetto magari non ci arrivava per la sua mente troppo matematicamente perfetta :p :o :D

Figurati se l'architetto non conosce alla perfezione qualsiasi cosa succede dentro Matrix!

francesco25
27-05-2003, 15:11
Originally posted by "loncs"



Figurati se l'architetto non conosce alla perfezione qualsiasi cosa succede dentro Matrix!

questo è vero, ho solo buttato li un 'altra ipotesi :p :D


cmq quando l'architetto dice che se sceglie la porta ci sara un cataclismico crash del sistema che avrebbe ammazzato tutte le persone connesse a matrix non ho capito ma il crash è gia avvenuto? è avvebuto quando neo chiude la porta e scoppia tutto? quindi le persone connesse son gia morte? o non ancora? ma se in realta' matrix è dentro un altro matrix alla fine il crash del matrix1 non dovrebbe uccidere nessuno no? :confused:

fabreds
27-05-2003, 15:13
per francesco25:

Tu hai capito davvero il film! :sofico: Anch'io avevo capito qualcosa ma non volevo credere all'ipotesi di una Matrix dentro Matrix! E invece...!!!
WOW! :eek: :( :eek:

Comunque la tua analisi mi è piaciuta molto: estesa, chiara, puntuale!
Insomma: a chi non è piaciuto il film vuol dire che non ha capito NIENTE!

Ma era così che doveva accadere: i Wachowski avevano previsto tutto...
Come Matrix... ODDIO! :eek:

Quincy_it
27-05-2003, 15:14
Devo ricredermi anche io su questo film.
Il giudizio che ho dato nell'altro post è stato influenzato sicuramente dalla delusione provata "a caldo", mentre discutendone vengono fuori spunti interessanti.
Utilissimo a proposito è il documento postato da "non ricordo chi" :p nell'altro post, che riporta le conversazioni più importanti dei film, che aiuta sicuramente a capire meglio tutta la vicenda. :)

Nemok
27-05-2003, 15:17
Allego nuovamente il file con i testi dei dialoghi (ringrazio chi l'ha trovato) ed invito tutti a rileggerli, a me leggerli con calma ha fatto capire molto.
Comunque prendendo questo punto:

---
E' interessante osservare le tue reazioni; i tuoi 5 predecessori erano di
proposito costruiti intorno alla comune attribuzione di una sensibilità
positiva, allo scopo di creare un profondo attaccamento al resto della
tua specie e per facilitare il compito dell'eletto. Ma se gli altri
vivono questo attaccamento in modo generico, la tua esperienza la riguardo
è molto più specifica, dato che coinvolge l'amore.
---

Ora:chi dice che i predecessori avessero le sembianze di Neo,quindi siano soloro che si vedono negli schermi alle sue spalle? Quelle alle sue spalle potrebbero invece essere le sue possibili reazioni,non il comportamento dei predecessori (ipotesi...). Anche perchè quando si vede negli schermi che tutti prendono la stessa porta avremmo un controsenso:da quello che si legge nei dialoghi Neo è il primo coinvolto dall'amore ("Ma se gli altri vivono questo attaccamento in modo generico, la tua esperienza la riguardo
è molto più specifica, dato che coinvolge l'amore") .Gli altri non avrebbero avuto motivi per mancare la razionalità del reset (porta a sinistra).

francesco25
27-05-2003, 15:17
Originally posted by "fabreds"

per francesco25:

Tu hai capito davvero il film! :sofico: Anch'io avevo capito qualcosa ma non volevo credere all'ipotesi di una Matrix dentro Matrix! E invece...!!!
WOW! :eek: :( :eek:

Comunque la tua analisi mi è piaciuta molto: estesa, chiara, puntuale!
Insomma: a chi non è piaciuto il film vuol dire che non ha capito NIENTE!

Ma era così che doveva accadere: i Wachowski avevano previsto tutto...
Come Matrix... ODDIO! :eek:


grazie :D ma guarda che l'analisi lunghissima che ho postato non è mia ma di , l'ho pure scritto in cima al pot :D

Nemok
27-05-2003, 15:18
Ps:rinominatelo in txt, non so perchè non me lo faceva mettere..

francesco25
27-05-2003, 15:20
Originally posted by "Nemok"

Ps:rinominatelo in txt, non so perchè non me lo faceva mettere..

a me non lo apre winzip :(

Nemok
27-05-2003, 15:21
Originally posted by "francesco25"



a me non lo apre winzip :(

Appunto,non è uno zip! :D
Rinominalo in txt ed aprilo con un editor di testo

fabreds
27-05-2003, 15:25
grazie :D ma guarda che l'analisi lunghissima che ho postato non è mia ma di , l'ho pure scritto in cima al post :D

Vero! http://forum.hwupgrade.it/faccine/19.gif
Bravo Donagh! http://forum.hwupgrade.it/faccine/32.gif

Certo che ragazzi: 'na faticaccia 'sto MATRIX! http://forum.hwupgrade.it/faccine/63.gif

francesco25
27-05-2003, 15:26
ehm raga ho letta adesso l'ultimo perzzo del file e il mio cervello ha avuto un crash :D : ma zeon è distrutta o le macchine hanno distrutto solo le navi che sono andate a proteggeere la citta????? :muro: :confused: :confused: :muro: :muro:

fabreds
27-05-2003, 15:32
Ma infatti... :confused:
Io avevo capito che Zion era stata distrutta ed era solo rimasto il "vero-finto" Smith...
I miei amici dicono che è stata distrutta l'avanguardia delle navi mandate a difendere Zion...

Ma se Zion è stata distrutta... e Zion è solo una sotto-Matrix... BOOH! :muro: :confused:

ferrarista85
27-05-2003, 15:54
Figata di film......l'ho visto ieri: bellissime le scene di combattimento, la trama (complicata), tutto! L'unico neo e dover aspettare il 3°!

francesco25
27-05-2003, 16:06
Originally posted by "fabreds"

Ma infatti... :confused:
Io avevo capito che Zion era stata distrutta ed era solo rimasto il "vero-finto" Smith...
I miei amici dicono che è stata distrutta l'avanguardia delle navi mandate a difendere Zion...

Ma se Zion è stata distrutta... e Zion è solo una sotto-Matrix... BOOH! :muro: :confused:

per me è solo l'avanguardia distrutta, ora mi guardo il pezzo e poi vi ridico :p

Donagh
27-05-2003, 16:40
ehii l unico merito che ho è di aver riportato il discorso del signor FUGO del jojofc è lui il genio !!

Atanor
27-05-2003, 16:58
A me pare chiaro che i precedenti eletti abbiano scelto tutti la porta di destra, tanto è vero che l'Architetto dice "i tuoi 5 predecessori erano di
proposito costruiti intorno alla comune attribuzione di una sensibilità positiva, allo scopo di creare un profondo attaccamento al resto della tua specie e per facilitare il compito dell'eletto".

Neo è il primo ad andare controcorrente, eppure l'Architetto non si mostra sorpreso della "scelta", anzi sfoggia un atteggiamento di fredda constatazione, quasi a dire "era meglio per tutti se andavi di là, ma visto che c'hai st'anomalia, come cazz si chiama... AMORE, stai andando dove nessuno era mai andato".
("Come tu hai ben riassunto, il problema è la scelta. Ma noi sappiamo già quello che farai, non è vero? Già intravedo la reazione a catena, precursori chimici che segnalano l'insorgenza di un'emozione disegnata appositamente per soffocare logica e ragione...")

Alla fine del film apprendiamo che il contrattacco ordinato da Lock è fallito ed è finito in una "strage". Non si riesce a capire se tutte le navi della flotta fossero lì in posizione o soltanto una parte. Fatto sta che Zion non è ancora distrutta, visto che "terminato l'assalto contro di noi le macchine hanno ripreso a scavare".

Qui mi sorge un dubbio: non è forse che l'Architetto si sia preparato alla scelta irrazionale di Neo, facendo in modo che all'attacco sopravvivessero soltanto gli equipaggi di 2 navi che magari, guarda caso, avessero a bordo in totale 16 donne e 7 uomini ???

Un'altra curiosità: perchè Bane (l'ag. Smith infiltrato in Zion) prima di attentare con un coltello a Neo si procura quei due tagli sulla mano ????

crespo80
27-05-2003, 17:04
e io che ieri sera mi sono rivisto le scene salienti del film per trascrivere i dialoghi più importanti... 2 ore... però ne è valsa la pena, rileggendoli tutto appare un po più chiaro.


Chi ha aperto questo secondo thread potrebbe mettere un collegamento a questo file nel primo post, in modo che tutti quelli che partecipano alla discussione abbiano ben chiari i dialoghi principali del film e non facciano domande o osservazioni banali
:)
http://crespo80.supereva.it/matrix.txt

crespo80
27-05-2003, 17:11
Originally posted by "Atanor"


Un'altra curiosità: perchè Bane (l'ag. Smith infiltrato in Zion) prima di attentare con un coltello a Neo si procura quei due tagli sulla mano ????


credo che col primo taglio avesse voluto sperimentare le sensazioni che prova un essere umano.
E magari (ma questa è una ipotesi al di la della follia) se ne è procurati due perchè il primo gli aveva restituito le stesse sensazioni che provava all'interno di matrix (e quindi c'era qualcosa che non quadrava), così ha fatto una seconda prova ma il risultato è stato identico.
E in questo modo ha forse cominciato a rendersi conto (prima di neo) di trovarsi ancora all'interno di matrix, perchè le sensazioni che aveva erano identiche.
Prima di rendersi conto di ciò era fermamente intenzionato a uccidere neo, ma dopo avr constatato questa tremenda verità, lo ha lasciato andare. Secondo me nel terzo capitolo Smith sarà un importante alleato di neo e combatterà per la libertà accanto agli esseri umani (ammesso che ce ne siano di autentici e non siano tutti dei programmi)

Inox
27-05-2003, 17:12
Originally posted by "Donagh"

ehii vi ricordo cmq che la recensione non è mia bensi del signor FUGO del jojofc, felice che l abbiate trovata interessante,,ha colpito molto pure mè.... alla prossima


qui continua la discussione su matrix...

il film lo ho visto domenica

cazzata allucinante imo

fabreds
27-05-2003, 17:22
Originally posted by "Inox"



il film lo ho visto domenica

cazzata allucinante imo

Sì... Buonanotte!

E sogni d'oro! http://forum.hwupgrade.it/faccine/16.gif ;)

paditora
27-05-2003, 17:24
Ragazzi ma ve lo immaginate se tutte le teorie che stiamo facendo risulteranno alla fine solo cazzate? :p
Cmq chi ha diretto questo film credo che avesse proprio l'intenzione di fare una cosa simile.
Credo che il 3 farà il tutto esaurito così come lo ha fatto il 2.
Il fatto che faranno uscire il 3 tra 6-7 mesi anch'esso mi sembra una trovate pubblicitaria.
Scommetto che faranno prima uscire il DVD del 2 e poi manderanno il 3 in onda al cinema.

fabreds
27-05-2003, 17:32
Quello che sta accadendo è solo tutto ciò che doveva accadere...

blackmagic9000
27-05-2003, 17:40
Bello l'architetto che continua a ripetere.."sei stato costruito".
Ho la netta impressione che anche Neo sia un prodotto dell'intelligenza artificiale di Zion, come l'oracolo, ad esempio...l'architetto tratta difatti il cosiddetto amore come "anomalia sistematica", cosa che più che altro sarebbe corretto dire di un software.
Ma analizziamo anche il primo Matrix. Se è una trilogia dobbiamo cercare collegamenti anche nel primo.
Quindi:
1)Cypher che non riesce ad uccidere l'eletto (Neo). L'eletto è "eletto" solo in Matrix, al di fuori dovrebbe essere un uomo comune, ergo anche il mondo cosiddetto reale è un livello superiore (o inferiore) di Matrix, poichè il fatto che sia eletto all'interno di Matrix può influire anche sugli eventi esterni (vabbeh, qui potevano essere semplici esigenze di copione :D )???
2)Il cucchiaio...che guarda caso compare sia nel primo che nel secondo e la frase "Tu capirai". Vogliono ricollegarci al fatto che "il cucchiaio non esiste", quindi che anche Zion è una realtà virtuale?
3)Gli agenti non conoscono veramente Matrix???Se l'agente Smith "è stato liberato" dall'intrusione di Neo nel suo corpo ed ha avuto la possibilità di fuoriuscire da un sistema informatico per subentrare in un sistema nervoso alcune cose non quadrano...

Io sinceramente mi immagino il terzo film...nel quale Matrix..da sistema informatico perfetto...ha previsto infinite possibilità, per cui un individuo non è in grado di uscire nel mondo reale, poichè il mondo reale non esiste...e soprattutto non esistono esseri umani...sono tutti "anomalie sistematiche" di un software.

Oppure il tutto che reinizia da capo poichè Neo ha fallito.... :sofico:

Atanor
27-05-2003, 17:42
Originally posted by "paditora"

Ragazzi ma ve lo immaginate se tutte le teorie che stiamo facendo risulteranno alla fine solo cazzate? :p
Cmq chi ha diretto questo film credo che avesse proprio l'intenzione di fare una cosa simile.

Credo anch'io la stessa cosa. E' come se avessero voluto fare un reset per azzerare le aspettative e le convinzioni createsi dopo il primo Matrix, così chi è andato al cinema credendo di vedere un nuovo Matrix I è rimasto deluso (come me), chi invece si è soffermato sui nuovi risvolti della trama ora è perfettamente pronto per vedere ed apprezzare Revolutions, non come sequel precotto ma come un film completamente nuovo.

Imho Reloaded in se per se non è un grandissimo film, ma è una tappa assolutamente necessaria e va giudicato nell'ottica della trilogia. (E qui possibile punto d'attracco per gli immancabili critici della domenica a proposito di operazioni commerciali et similia ;) ).

Ne vedremo delle belle...

fabreds
27-05-2003, 17:57
Io sta cosa del cucchiaio non l'ho capita... [img]http://forum.hwupgrade.it/faccine/62.gif[/img

Forse era solo una sorta di augurio del tipo "Coraggio tanto in Matrix nulla esiste davvero, ce la puoi fare!" oppure un indizio del tipo "Tutto è Matrix anche qui"?!?

Ma com'è??? :confused:

ferrarista85
27-05-2003, 18:03
Una domanda mi frulla nel cervello......ma se anche zion è una specie di matrix parallela (cosa più che probabile visti gli indizzi forniti dal film) come diavolo fai a uscirne?????
Cmq non ho mai trovato un film cosi profondo e che per capirlo devi analizzarlo in ogni suo particolare in modo da giungere a una conclusione plausibile, che ti svela la trama poco per volta magari solo con piccolissimi dettagli (taglio sulla mano, cucchiaio, ecc). Questi film sono un capolavoro (imho) mai trovato niente di simile. In più aggiungi gli effetti spettacolari del film :) :) :) :) :) :) . Questo non è un film è IL FILM!

fabreds
27-05-2003, 18:09
Certo che se per capirlo devi analizzare ogni parola e azione e scenografia del film... ! :muro:
Forse era meglio che li facevano parlare a 10 parole al minuto invece che 2000!!! ;) :D

Leron
27-05-2003, 18:46
Originally posted by "paditora"




Infatti se c'e' una cosa che mi sta sulle balle sono i film a puntate :mad:
Il signore degli anelli come film mi ha fatto abbastanza schifo, per cui più di tanto non mi interessa aspettare il nuovo episodio :p

Invece di Matrix2 si.
Ho la testa piena di interrogativi ed è dura aspettare 6 mesi per risolverli.
Tra 6 mesi potrei anche essere morto per esempio e rimarrei con il dubbio di come va a finire Matrix. :(

il signore degli anelli è la trasposizione della trilogia, non è un film a puntate. ;)
il signore degli anelli (può piacere o non piacere) è tratto da un libro, matrix no.
purtroppo matrix è proprio un film a puntate, e ci sono rimasto maluccio anche io a vedere il finale di questo, concordo.
cmq IMHO per apprezzare il lotr bisogna aver letto il libro. in tal caso, non credo che si frema per sapere come vada a finire: lo sapresti già :D
casomai per vedere gli effetti speciali...


senza polemica ovviamente :)

come citato prima da altri, imho matrix reloaded è come ritorno al futuro2.
secondo voi quel film ha suscitato tante polemiche?

Leron
27-05-2003, 18:49
Originally posted by "crespo80"

e io che ieri sera mi sono rivisto le scene salienti del film per trascrivere i dialoghi più importanti... 2 ore... però ne è valsa la pena, rileggendoli tutto appare un po più chiaro.


Chi ha aperto questo secondo thread potrebbe mettere un collegamento a questo file nel primo post, in modo che tutti quelli che partecipano alla discussione abbiano ben chiari i dialoghi principali del film e non facciano domande o osservazioni banali
:)
http://crespo80.supereva.it/matrix.txt

ottima idea, complimenti per il lavoro! :)

e che lavoro :eek:

Z4ever
27-05-2003, 19:04
Pensando e rivedendo + volte le scene salienti del film sono giunto ad una conclusione che ritengo la + probabile:

- Zion è una seconda Matrix (oppure la stessa, questo non posso capirlo + di tanto anche se l'idea della seconda Matrix mi pare + fattibile): in realtà non esistono scelte, le porte avrebbero portato tutte e 2 alla distruzione seppure in 2 modi differenti (quella a destra istantaneamente e quella a sinistra più lentamente). Il tutto è confermato dallo stesso Architetto: "...sceglierai 16 uomini e 7 donne per ricostruire Zion..." dunque se scelgo questi individui vuol dire che Zion è fittizzia e che ad ogni anomalia viene ricostruita. Ulteriore conferma ve la dà l'oracolo "...la scelta l'hai già fatta ora sei qui solo per comprenderla..." e gli spiega i programmi definiti dallo stesso oracolo "invisibili": Zion è uno di quei programmi, un programma che non noti + di tanto e che non ti dà motivo di attenzione perchè in sè perfettamente integrato nel mondo virtuale.

Anomalia (Eletto)> L'anomalia è un semplice programma che deve generare l'evento imprevisto che potrebbe servire in 2 casi:

1) Per evitare che Matrix sia troppo perfetta (come successe in passato) e secondo me anche perchè "genera" + energia elettrica dagli umani ovetti kinder (c'è sicuramente + attività celebrale se c'è una guerra che se c'è la pace, ricordiamoci che per fare questa ipotesi dobbiamo dare per scontato che gli abitanti di Zion sono collegati ancora a Matrix)

2) E' semplicemente uno "svago" concesso agli umani da rinnovare di tanto in tanto: scusate voi non giocate al computer??? Ebbene loro giocano come noi in fin dei conti

Agente Smith: un virus puro e semplice. Quando avete un virus e non avete l'antivirus ve ne accorgete? No, ebbene neanche Matrix non se ne accorge perchè nella sua perfezione non ha motivo di preoccuparsi di un virus che non è contemplato nelle sue infinite ipotesi. Smith entra tramite il telefono: il telefono sono come ad es. delle porte del TCP/IP se non le controlla nessuno (oppure te le aprono) è facile entrarci. Poichè Zion è virtuale allora Smith non ha fatto altro che infettare come fà sempre con gli altri.

L'unica cosa che mi porta a cancellare tutto quello che ho scritto è il fattore morte: dovrebbe essere simulata anche quella a questo punto. E infatti io ribadisco il concetto su cui mi batto da sempre: nel primo Matrix Neo prova a fare il salto e casca: torna alla realtà e si mette una mano in bocca e esce sangue. NON PUO' USCIRE SANGUE, IL CERVELLO PUO' SIMULARE TUTTO MA NON PUO' TAGLIARSI UNA GENGIVA DA SOLO!!!!!!

Tutto è Matrix, Matrix è tutto.


Comunque il film ha fatto scatenare tutto questo, dunque è perfetto davvero. Può piacere o no ma non ha sbagliato nulla, nessuna scena nessun dialogo è tutto calcolato alla perfezione

fabreds
27-05-2003, 19:27
Sì, concordo!
Però, anche se è tutto calcolato alla perfezione, in realtà a me sembrano aggiunte fatte successivamente. Mi spiego:
il I Matrix era, in pratica, autoconcludente.
In più sono passati 4 anni per vedere una seconda parte: perchè? Se era già pronta una trilogia perchè è passato tanto tempo?
Direi che c'è tutta un'aggiunta, con un cambiamento di stile, tra l'altro, che tradisce il fatto che Matrix Reloaded non è esattamente la continuazione di Matrix ma nasce da una costola di Matrix, diciamo. E se è vero che i nostri beneamati Wachowski avevano "un'idea" di trilogia, però le "puntate" successive sono state concepite e sviluppate solo successivamente...
Forse hanno preso il concept iniziale, lo hanno rielaborato, complicato e ripresentato.
Per cui i paragoni con la situazione di Matrix 1 potrebbero non funzionare...

Z4ever
27-05-2003, 19:41
Fabre ci hanno messo 4 anni perchè hanno girato 2 film, poi aggiungi anche che Keanu si ruppe una gamba due anni fà proprio durante l'inizio delle riprese e dovettero sospendere tutto. 4 anni per fare 2 film di questa portata non sono tanti (guarda StarWars e LOTR...)

In realtà la cosa più stupefacente è che hanno creato davvero un capolavoro del cinema, una trilogia che non si vedeva dai tempi di Indiana Jones, forse l'unica degna di essere chiamata tale. A mio avviso è la massima espressione del cinema moderno e lo sarà fintanto che qualcuno vorrà inventarsi qualcosa di altrettando creativo nel cinema. Ha aperto nuove strade, nuovi orizzonti e nuove tecnologie. Racchiude in sè dei principi molto profondi quali la libertà, la voglia di pace, la voglia di avere un mondo migliore per tutti. Non guardate il film con occhio critico, guardatelo e basta, non deve essere criticato perchè nessuno può obbiettivamente fare delle critiche su qualcosa che non è mai esistito prima (puoi paragonarlo al primo episodio ma è come paragonare se stesso alla propria immagine allo specchio: vengono fuori "difetti" che non vedevi prima ma non è detto che le lentiggini o il nasone siano un difetto dopo tutto...)

Il terzo episodio, se visto in quest'ottica, sarà già di vostro gradimento nel momento in cui vi siederete sulla sedia della sala e comincerete a generare un'attività cerebrale da 220volts...

ax512mg
27-05-2003, 19:45
Originally posted by "crespo80"

e io che ieri sera mi sono rivisto le scene salienti del film per trascrivere i dialoghi più importanti... 2 ore... però ne è valsa la pena, rileggendoli tutto appare un po più chiaro.


Chi ha aperto questo secondo thread potrebbe mettere un collegamento a questo file nel primo post, in modo che tutti quelli che partecipano alla discussione abbiano ben chiari i dialoghi principali del film e non facciano domande o osservazioni banali
:)
http://crespo80.supereva.it/matrix.txt


sei un grande!!!! http://forum.hwupgrade.it/faccine/23.gif


ottimo lavoro! :cool:

così ci ho capito qlk in + nella scena dell'arkitetto :D

fabreds
27-05-2003, 19:47
Originally posted by "Z4ever"


Il terzo episodio, se visto in quest'ottica, sarà già di vostro gradimento nel momento in cui vi siederete sulla sedia della sala e comincerete a generare un'attività cerebrale da 220volts...

Che farà felici le macchine di Matrix...! :D

loncs
27-05-2003, 21:03
Originally posted by "fabreds"

Io sta cosa del cucchiaio non l'ho capita... [img]http://forum.hwupgrade.it/faccine/62.gif[/img

Forse era solo una sorta di augurio del tipo "Coraggio tanto in Matrix nulla esiste davvero, ce la puoi fare!" oppure un indizio del tipo "Tutto è Matrix anche qui"?!?

Ma com'è??? :confused:

Tratto dal I° film di Matrix:
"Non cercare di piegare il cucchiaio, cerca invece di giungere alla verità, ovvero che IL CUCCHIAIO NON ESISTE !!!!"

Che senso ha che il bambino buddhista desse tale suggerimento a Neo per la Matrix che lui già deforma a suo piacimento anche se a mhò di augurio??
E' chiaro come il Sole che è riferito al mondo in cui riceve quel cucchiaio, ovvero a Zion!

Intel-Inside
27-05-2003, 21:41
STUPENDO, cmq va visto almeno 2 volte per essere capito al 100%, visto ke questo secondo episodio e' ricco di spiegazioni....

Cmq io sono gia' al Revolutions ... (Ho il TRAILER) SPETACCOLO

Vi dico solo una cosa ... " PURE POWER "

The Matrix Revolutions TRAILER (http://www.movie-list.net/mlst2k2/matrix-revolutions.mpg)

francesco25
27-05-2003, 21:44
Originally posted by "Intel-Inside"

STUPENDO, cmq va visto almeno 2 volte per essere capito al 100%, visto ke questo secondo episodio e' ricco di spiegazioni....

Cmq io sono gia' al Revolutions ... (Ho il TRAILER) SPETACCOLO

Vi dico solo una cosa ... " PURE POWER "

The Matrix Revolutions TRAILER (http://www.movie-list.net/mlst2k2/matrix-revolutions.mpg)

ce l'avemo gia il trailer :cool:

Intel-Inside
27-05-2003, 21:47
Originally posted by "francesco25"



ce l'avemo gia il trailer :cool:


:D cool :D

MATRIX FAN #1 :)

^Robbie^
27-05-2003, 22:10
Ragazzi, c'è qualcuno che ha tradotto per caso le frasi che si scambiano le 2 persone all'inizio ed alla fine del trailer di Revolution? Secondo me da quello si potrebbe capire qualcosina.

Cmq, anche secondo me Zion è un'altra Matrix, magari ad un livello diverso da quella "normale", ma non si tratta della vera e propria realtà. Sempre IMHO tutto quello che Neo ha fatto sia nel 1° che nel 2° film era stato già calcolato, tranne una sola cosa: prendere coscienza del fatto che Zion fosse un'altra Matrix, cosa che accade quando ferma le seppie nella "apparente" realtà. Questo potrebbe aver causato una sorta di "evoluzione" dell'anomalia, che la porterebbe ad un livello di coscienza e conoscenza superiore. Tutto ciò sempre IMHO ;) , magari ho sparato un sacco di ca@@ate :D , ma mi sa che fino a novembre produrrò tanta di quella energia cerebrale da alimentare tutta New York. :D

Byez!

andreat
27-05-2003, 22:15
Mi auto quoto una risp data nella prima discussione aperta......

"Cmq, leggendo tutti i vostri commenti tra l'architetto e neo mi viene in mente una cosa (che non so se avete già fatto notare anche voi)....nel primo matrix quando neo viene catturato dagli agenti x essere interrogato, all'inizio della scena si vedono dei monitor da cui neo stesso è inquadrato, poi l'immagine si allarga e tutto ritorna all'inquadratura normale....se ci ripensate quelli che si vedevano erano gli stessi monitor che sono presenti nella stanza dell'architetto.....questo lascia pensare (almeno credo) che l'architetto era sempre presente, anche nel primo episodio, e tenesse sotto controllo tutti i movimenti di neo e la cosa darebbe più credibilità al fatto che neo non è altro che un'anomalia voluta all'interno di matrix.....correggetemi se sbaglio! "


Che ne dite voi???
Altra cosa riguardo il cucchiaio...potrebbe xò anche essere inteso come un semplice saluto che quel bambino mandava a Neo x fargli capire che anche lui era lì a Zion....d'altronde quel cucchiao potrebbe essere cosi mal ridotto x il semplice fatto che non c'erano i mezzi x realizzarne di precisi come i nostri...non so se mi sono spiegato..... :confused:
Infine, x quanto riguarda la storia della trilogia, se non mi sbaglio il primo matrix è stato realizzato apposta x verificare la risposta del pubblico a questo genere di fin che x l'epoca era abbastanza originale, quindi non avrebbe avuto senso avere i lavori già avviati degli episodi successivi se poi il primo si sarebbe dimostrato un fallimento....mettiamo poi anche i vari disguidi che si sono avuti x la realizzazione degli altri episodi ed ecco che dopo 4 anni ci troviamo xò già con 2 episodi terminati.
;)

Z4ever
27-05-2003, 22:30
Vero avevo notato il fatto degli schermi anche io, se leggi il mio post precedente capisci il perchè dell'anomalia voluta, almeno le ipotesi + plausibili. Vi ripeto che l'unico fatto che non si spiega è come facciano le persone a ferirsi in matrix, il cervello può rendere il dolore e qualsiasi altro impulso nervoso reale ma non può farsi delle ferite. Neo nella prova del salto al primo matrix, quando ritorna alla nave e si sconnette, si mette una mano in bocca e gli esce sangue...ditemi voi se Zion non è virtuale pure lei...è una sottodirectory di WINNT secondo me...oppure quando si entra in Zion attacca la Voodoo2 e diventa tutto + bello e in 3d accelerato...EHEHEHEHE

hammer83
28-05-2003, 00:00
Oggi non sono andato a scuola e mentre ripassavo Nietzche, sono stato come folgorato da un'illuminazione!

Nietzche è famoso per l'interpretazione filo-nazista del suo pensiero, soprattutto per quanto riguarda il suo presunto odio verso gli Ebrei(che in realtà non è un odio razzista, ma non voglio annoiarvi con la filosofia e quindi mi fermo qui). Mentre studiavo questi concetti mi viene in mente Matrix, contemporaneamente penso agli Ebrei e a Zion...

Nella mia mente cominciano a ruotare un paio di rotelle in più del solito e comincio a pensare che quei pazzi dei fratelli Wachowski non potevano mica inventarselo dal nulla il nome della città dei "liberati".
Allora cerco Zion nell'enciclopedia e non trovo nulla, ma poi cerco nel dizionario Inglese-italiano e trovo Zionism = Sionismo. Allora cerco Sionismo e scopro che è un movimento politico-religioso ebraico sorto alla fine dell'Ottocento allo scopo di costituire in Palestina uno Stato nazionale nel quale potessero raccogliersi gli Ebrei sparsi nel mondo.
E scopro anche che Sion(con la "s")è una collina di Gerusalemme, ma che è usato anche per indicare la città stessa.

E qui ho pensato: Wow!!! eh eh eh!:D

Vi ricordate quando nel primo Matrix, Tank si presenta a Neo e dice:"Zion è l'ultima vera città, il solo posto che abbiamo"
Il sionismo nasce proprio perchè gli Ebrei nel resto del mondo non vengono accettati e vedono la Palestina(Sion) come la loro unica casa.
Tutti gli abitanti di Zion hanno quella specie di "spinotti" alle braccia e sulla nuca, tranne quelli che sono nati su Zion, esattamente come gli Ebrei nati e cresciuti in Palestina che non hanno i segni della ferocia Nazista sulle braccia...

Se prendiamo per buona l'ipotesi di alcuni, cioè che Zion in realtà sia ancora Matrix, io mi chiedo: come fa Matrix a mantenere il controllo degli "uomini vecchia maniera, 100% umani"?
Ricordate che l'Architetto dice a Neo che Matrix è stata pensata altre due volte prima di farle prendere la forma attuale? Secondo l'Architetto(che non è un programma pensato dalle macchine, ma dall'uomo stesso, in poche parole l'IA iniziale, quella che ha portato alla distruzione del mondo) questo è successo perchè lui essendo un essere basato su dei canoni di perfezione, aveva creato un mondo "ideale" e quindi "razionale", che era stato rigettato dagli uomini. L'Architetto non era riuscito a comprendere il perchè del suo fallimento(ovviamente) e per puro caso, anzi per errore(secondo lui...) con l'intervento dell'Oracolo(la MADRE di matrix), avviene il miracolo, Matrix viene accettata dalla popolazione. Ma perchè?
Se ci ho visto giusto, l'errore che commetteva l'Architetto non è(come tentano di farci credere i Wachowski bros.)di non creare Zion(vista da molti come secondo livello di Matrix, quello per chi non accetta il primo), ma di essersi dimenticato della "VITA" o meglio ancora della "NASCITA" o della "PROCREAZIONE"!("Ci sono campi dove gli esseri umani non nascono... vengono coltivati"). Abbiamo detto che l'uomo aveva rigettato le prime versioni di Matrix perchè troppo razionali? Esatto!!! E cosa c'è di più IRRAZIONALE se non la NASCITA di nuovi esseri umani? Niente, ed è proprio quello che mancava all'uomo, uno "SCOPO". L'uomo è fatto per procreare e per amare, e se non gli è possibile impazzisce!
Altra tesi che avvalora la mia ipotesi è il fatto che L'Architetto(il padre) è riuscito a creare Matrix solo con l'aiuto dell'Oracolo(la madre): Il Padre + la Madre creano Matrix(Figlio). E non può essere altrimenti, perchè a creare l'Architetto e l'Oracolo, sono stati gli uomini, che come tali, in qualche modo hanno trasferito un pò della loro UMANITA' alle loro creature(per quanto possibile ovviamente)...
Quindi quelli nati a Zion dovrebbero essere liberi, però non ne hanno coscienza e quindi sono comunque schiavi di Matrix. Però rappresentano un problema quando diventano troppi, ed ecco spiegata la ciclicità con cui Matrix distrugge Zion, li uccide prima di perdere il controllo(e cos'è il controllo? E' la possibilità di spegnere la macchina: dialogo tra il consigliere e Neo...), e questo lo fa grazie a un'anomalia creata appositamente dall'Architetto per dare una speranza(Scopo) di liberarsi agli uomini(e contemporaneamente per garantire la continuità di matrix dal punto di vista dell'Architetto). Ricordate la scena della scelta della porta, in cui Neo deve scegliere se resettare Matrix, porre fine al genere umano e selezionare degli uomini e delle donne per rigenerare l'umanità, oppure tornare in Matrix per salvare Trinity e condannare Zion alla distruzione? L'Architetto gli fa vedere le immagini di Trinity che sta per morire pensando di togliergli la speranza e indurlo così a scegliere la prima porta(come hanno fatto fino ad ora gli "Eletti" di turno), Neo invece per amore di Trinity, ma soprattutto perchè è convinto di quello che sta facendo(ricordate quando nel primo Matrix Neo decide di andare a salvare Morpheus, quando tutto fa supporre che invece gli stessi Tank e Trinity siano disposti a sacrificarlo per il bene di Zion? Anche lì Neo fa una scelta imprevista, decide di andare anche se non crede di essere l'eletto, anzi, dice che vuole salvare Morpheus perchè è CONVINTO di poterlo fare!!!).

E fin qui l'Architetto ha commesso due gravi errori: il primo è stato credere che l'uomo ragioni come una macchina(causa->effetto, esattamente come il Merovingio, che a questo punto sono quasi sicuro sia stato effettivamente il primo eletto, come ci fa intuire la stessa Persephone), il secondo è il non aver ancora una volta considerato i sentimenti dell'uomo(infatti quando Neo prende la seconda porta L'Architetto dice:"la speranza, la quintessenziale illusione umana è al tempo stesso la fonte della vostra massima forza e della vostra massima debolezza". Perchè quella che lui vede come speranza, per Neo è CERTEZZA, lui è certo di salvare Trinity e di riuscire a salvare Zion.

Ma Neo perchè ha fatto una scelta diversa rispetto agli Eletti che lo hanno preceduto?
Probabilmente la strada percorsa da Neo è stata differente rispetto a quella degli altri. Quindi la sua maturazione è stata "completa". Una volta Morpheus gli disse(quando Neo cominciava a rendersi conto di essere realmente l'eletto) che "una cosa è conoscere la strada, un'altra è intraprenderla". Lo stesso Oracolo, nella scena del primo Matrix, quando "fa dire" a Neo che non sente di essere l'eletto(perchè, attenzione, l'oracolo non ha mai detto a Neo di non essere l'Eletto... è Neo che lo dice!), ci fa intuire che Neo non è stato il primo, nè sarà probabilmente l'ultimo Eletto, infatti gli dice "ragazzo, hai tanta energia in te, cosa aspetti? La tua prossima vita?" Qui Neo probabilmente non si rese conto di quello che gli stava dicendo, lo capì alla fine, quando tutto gli parve diverso(tenete presente Morpheus che dice:"io posso solo indicarti la strada, ma sei tu che devi varcare la soglia").
Nella scena in cui un ragazzo consegna a Neo un cucchiaio, se facciamo attenzione, notiamo che questo è brutto, anzi, "imperfetto", un pò come Zion rispetto alle citta di Matrix. Quindi il cucchiaio non esiste nemmeno a Zion!!! Zion è anch'essa Matrix!!!. Questo come un po tutto il resto, non viene compreso subito da Neo(e anche questa volta l'oracolo ci è un pò d'aiuto: oracolo-"Sei più carino di quanto pensassi!Adesso capisco perchè le piaci!" neo-"a chi?" oracolo-"ma non sei molto sveglio!")! Adesso Neo quando si trova di fronte alle Seppie non ha dubbi("qualcosa è cambiato"), è convinto di poterlo fare, è SICURO di poterle fermare perchè sa di trovarsi in Matrix, luogo in cui le regole che valgono per gli altri, per lui non rappresentano nulla. Ma come ogni altra volta, in cui ha dovuto fare un "salto" per accettare la sua nuova condizione, rimane traumatizzato, ad esempio quando viene "liberato" con la pillola rossa e scopre la "realtà"(Neo:Questo non è reale? Morpheus: Che vuol dire reale? Dammi una definizione di reale. Se ti riferisci a quello che percepiamo, che possiamo odorare, toccare e vedere, quel reale sono semplici segnali elettrici interpretati dal cervello").

E l'agente Smith, perchè dopo la "liberazione" da parte di Neo non è andato nel mainframe come avrebbe dovuto fare? E soprattutto perchè odia Neo se egli stesso dice di "odiare questo zoo, questa prigione, questa realtà"? E poi perchè acquista il potere di clonarsi?
Neo, quando prende coscienza della sua nuova condizione, non rispetta più le regole di Matrix(che è appunto la caratteristica principale dell'Eletto) e riesce a battere L'Agente Smith(questo gli era stato detto già durante l'addestramento da parte di Morpheus:"la loro velocità è forza però sono e restano frutto di un mondo che osserva delle regole e per questa ragione, loro per fortuna, non saranno mai forti e veloci come te". Ma come ci riesce? Neo sa che gli agenti sono dei software che hanno la possibilità di spostarsi da una persona a un'altra di Matrix e che quindi chiunque se non liberato può essere potenzialmente un agente, quindi sa che se uccide fisicamente un agente(ad esempio con una pistola come ha fatto Trinity), non avrà ucciso l'agente, ma solo il suo "contenitore"(che termine brutto..). Quindi comprende che l'unico modo che ha per uccidere l'agente sarà quello di "sovrascriverlo". Come sappiamo, ha successo, però Smith al posto di tornare nel mainframe come avrebbe dovuto fare, resta in "esilio" in Matrix. Smith infatti dirà a Neo che quando l'ha ucciso, qualcosa di lui gli era rimasto dentro(quindi ha acquistato un pò della sua irrazionalità, tipica dell'uomo) ed è proprio questo che non comprende e che non sopporta, al punto di volerlo uccidere. Smith un tempo aveva la possibilità di "sentire" quello che gli altri abitanti delle città di Matrix sentivano. Questo si nota quando Neo e Trinity sono nella metropolitana e stanno per uscire da Matrix e il barbone che li guarda spaventati per quello che aveva visto si trasforma immediatamente in un agente. Ora invece Smith non ha più la possibilità di "sentire" gli altri(infatti consegna l'auricolare che portava sempre con se, a Neo). Quest'altra trasformazione, lo porta a clonarsi negli altri abitanti di Matrix, quindi anche di Zion...e qui comincia a sentire di non avere più legami diretti con Matrix, a non rispettare le regole di Matrix, diventa l'alterego digitale di Neo, e come lui prende coscienza della sua nuova condizione gradualmente(ecco perchè ad esempio, non vola).
Però nel trailer di Revolution si vede chiaramente che imparerà a volare, il che significa che lui e Neo saranno(quasi...) allo stesso livello...




C o n t i n u a . . . ;)




Insomma, dopo questo ho capito che i fratelli Wachowski o sono dei pazzi o sono dei geni(sempre che vi sia differenza tra le due cose...).

Matrix è una metafora nella metafora e probabilmente non la comprenderemo mai fino in fondo...

ps: L'overcraft di Morpheus si chiama Nabucodonosor vero? Bene, questo nome l'hanno preso da Nabucodonosor II re di Babilonia che guarda caso combattè pure in Palestina...(ma probabilmente nella trama del film questo ha poca importanza, l'ho scritto solo per far vedere quanto sono bravo... eh eh eh) :o :D
PPS: Se avete letto tutto: GRAZIE e complimenti! :p

Atanor
28-05-2003, 00:23
Beh, se ti andava di sapere qualcosa in più in merito ai risvolti filosofici-mistico-religiosi-letterari-simbolici-echipiùnehapiùnemetta-asecondadelpuntodivistadiognuno bastava che lo dicessi... :D

Prova a fare un giro qui (http://space.tin.it/lettura/vcavoret/matrix).
Tra l'altro noterai anche la cura e l'attenzione maniacale che i fratelli Wachowski hanno posto persino nei più piccoli particolari.

Cmq, complimenti: ti fa bene non andare a scuola... :D

hammer83
28-05-2003, 00:27
Originally posted by "Atanor"

Beh, se ti andava di sapere qualcosa in più in merito ai risvolti filosofici-mistico-religiosi-letterari-simbolici-echipiùnehapiùnemetta-asecondadelpuntodivistadiognuno bastava che lo dicessi... :D

Prova a fare un giro qui (http://space.tin.it/lettura/vcavoret/matrix).
Tra l'altro noterai anche la cura e l'attenzione maniacale che i fratelli Wachowski hanno posto persino nei più piccoli particolari.

Cmq, complimenti: ti fa bene non andare a scuola... :D

Eh eh eh! Grazie!

hammer83
28-05-2003, 00:36
Ho dato un'occhiata al sito che mi hai segnalato... ma accidenti potevi dirmelo prima che mi evitavo di fare una giornata di ricerche per scrivere quello che ho scritto(anche se alcune cose che ho scritto, nel sito non c'è traccia... e per fortuna!)!!!

Cmq grazie per la segnalazione, questo sito è proprio quello che cercavo!

hammer83
28-05-2003, 00:43
Mi è venuta in mente una cosa riguardando il primo matrix a cui non ho saputo dare una risposta:
Quando Cypher tradisce i suoi compagni, come fa ad entrare in Matrix e ad uscirne senza l'aiuto di un operatore?

Mi sto scervellando da ore ma non mi viene nulla in mente!

Atanor
28-05-2003, 00:47
Originally posted by "hammer83"

Ho dato un'occhiata al sito che mi hai segnalato... ma accidenti potevi dirmelo prima che mi evitavo di fare una giornata di ricerche per scrivere quello che ho scritto!!!

Stavo aspettando che il primo filosofo si facesse avanti... :)


Altro particolare su Reloaded: il ragazzo azzeccoso che sta appresso a Neo in Zion e che lo ringrazia continuamente per averlo salvato... Per capire di chi si tratta e da dove viene bisogna guardare il 4° Animatrix "Kid's Story". Lì c'è la sua storia.

Bye

Atanor
28-05-2003, 00:51
Originally posted by "hammer83"

Mi è venuta in mente una cosa riguardando il primo matrix a cui non ho saputo dare una risposta:
Quando Cypher tradisce i suoi compagni, come fa ad entrare in Matrix e ad uscirne senza l'aiuto di un operatore?

CAVOLO MA LO SAI CHE OGGI HO PENSATO ESATTAMENTE LA STESSISSIMA COSA ?!? :eek:

Brutto segno... O i nostri software si stanno sovrascrivendo a vicenda, oppure è ora di lasciar perdere e andare a dormire... :rolleyes: :D

hammer83
28-05-2003, 00:56
Originally posted by "Atanor"



CAVOLO MA LO SAI CHE OGGI HO PENSATO ESATTAMENTE LA STESSISSIMA COSA ?!? :eek:

Brutto segno... O i nostri software si stanno sovrascrivendo a vicenda, oppure è ora di lasciar perdere e andare a dormire... :rolleyes: :D

Eh eh! No è Deja vu! :D :D :D

Cmq a parte gli scherzi la cosa è strana!

Bhe, in ogni caso è meglio dormire adesso!http://forum.hwupgrade.it/faccine/39.gif

hammer83
28-05-2003, 00:57
Originally posted by "Atanor"



Stavo aspettando che il primo filosofo si facesse avanti... :)


Altro particolare su Reloaded: il ragazzo azzeccoso che sta appresso a Neo in Zion e che lo ringrazia continuamente per averlo salvato... Per capire di chi si tratta e da dove viene bisogna guardare il 4° Animatrix "Kid's Story". Lì c'è la sua storia.

Bye

Ah ecco! Un maledetto dubbio in meno!

Atanor
28-05-2003, 01:05
Ok, prima di andare a nanna, direttamente da un altro forum:

- Il programma che usa Trinity per entrare nel server della centrale elettrica e spegnerla è un vero programma di hacking chiamato Nmap, il quale opera cercando un server SSH vulnerabile e riesce ad entrare usando l'exploit SSH1 CRC32.

- Il film che stanno guardando gli scagnozzi di Merovingio è un film horror sui vampiri del 1960: "The Brides Of Dracula" ( http://us.imdb.com/Title?0053677 )

FreeMan
28-05-2003, 01:09
Originally posted by "Atanor"



Prova a fare un giro qui (http://space.tin.it/lettura/vcavoret/matrix).

da stampare e leggere con calma.. :)

>bYeZ<

FreeMan
28-05-2003, 01:12
Originally posted by "Atanor"


- Il programma che usa Trinity per entrare nel server della centrale elettrica e spegnerla è un vero programma di hacking chiamato Nmap, il quale opera cercando un server SSH vulnerabile e riesce ad entrare usando l'exploit SSH1 CRC32.

sembra però che la sintassi a video sia errata.. :D

Quando Trinity smanetta col portatile per cercare di togliere la corrente digita la stringa " ssh 10.2.2.2 -l root ", ma è sbagliato perchè la sintassi corretta è in realtà " ssh -l root 10.2.2.2 " !!!

http://cinema.multiplayer.it/bloopers/index.php3?pagina=filmm&id_film=3256&lettera=M

>bYeZ<

surfrider
28-05-2003, 01:13
Appena visto stasera e devo dire ke all'uscita della sala ero rimasto un pò perplesso :confused: , cioè mi era sfuggito qualcosa ma non capivo cosa :confused: .Cmq adesso ke ho appena finito di leggere tutti i post di questa discussione sono giunto alla conclusione ke : "LA MESCALINA E ROBA LEGGERA A CONFRONTO :D ."

Cmq devo dire ke anke con qualke "anomalia" rimasta in sospeso il film mi è piaciuto ..... ora aspettiamo il 3 ;)

Ma io sono vero? Ki sono ? Bho ? Vado a letto , e se non mi sveglio + ? Mha?

Supersubway
28-05-2003, 01:54
ragazzi... io prenoto i posti per il 23 novembre...

FreeMan
28-05-2003, 02:24
Originally posted by "Supersubway"

ragazzi... io prenoto i posti per il 23 novembre...

Ok..e nel frattempo edita la sign.. max 3 righe.. :)

>bYeZ<

paditora
28-05-2003, 02:28
Originally posted by "FreeMan"



Ok..e nel frattempo edita la sign.. max 3 righe.. :)

>bYeZ<



http://forum.hwupgrade.it/faccine/4.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/1.gif :D

Simon82
28-05-2003, 07:05
Ieri sera sono andato a vederlo e ero partito con l'idea di vedere un sequel fatto male da quello che avevo letto qui ed invece mi sono proprio ricreduto. Imho e' stato veramente bello, magari non quanto il primo per l'effetto sorpresa della trama, ma anche qui hanno ricreato bene aspettative, suspense e dubbi. L'aspetto tecnico e' favoloso.. ci sono combattimenti bellissimi.. es. quello con "la guardia del corpo" dell'oracolo... oppure effetti speciali come lo scontro tra i due camion.. :eek:

Gli unici aspetti negativi di questo film imho sono:

A) La Bellucci.. ha rovinato 15 minuti del film.. mi chiedo come mai non l'abbiano doppiata.. ma cosa aveva in bocca quando parlava? :rolleyes:

B) Troppe scene di calma nella citta' sotterranea.. va bene che dovevano spiegare un po' la storia della citta', pero' alcune cose tipo il rave party mi cominciavano a stancare.. :D

C) Nel primo matrix il finale era chiuso abbastanza bene.. in questo la scritta "continua" mi ha dato un po' fastidio.. ;)

Ayrton
28-05-2003, 07:27
io sono rimasto alquanto deluso, sopratutto dalla mia amata Monica..
10 minuti da dimenticare x lei..

Simon82
28-05-2003, 07:33
Originally posted by "Ayrton"

io sono rimasto alquanto deluso, sopratutto dalla mia amata Monica..
10 minuti da dimenticare x lei..
Gia'... sentito come parlava? :rolleyes:

francesco25
28-05-2003, 08:02
:eek: :eek: hammer83 ottima riflessione :eek:

praticamente ora siamo quasi sicuri che zeon e' irreale, che esiste una sotto matrix , e che il merovingio e' stato uno degli eletti .

ora sotto con altre teorie :D :D :)

Simon82
28-05-2003, 08:08
Originally posted by "francesco25"

:eek: :eek: hammer83 ottima riflessione :eek:

praticamente ora siamo quasi sicuri che zeon e' irreale, che esiste una sotto matrix , e che il merovingio e' stato uno degli eletti .

ora sotto con altre teorie :D :D :)

Il merovingio imho non e' stato un eletto.. credo che lui come diceva l'oracolo e' un vecchio programma che come l'oracolo, come Smith hanno il loro scopo all'interno di Matrix. Cio' che non avevo intuito e' il fatto che anche Zion e' una Matrix esterna a Matrix.. :eek:.. e' per quello che Neo riesce a fermare le sentinelle? E per quello ceh Smith riesce a passare nel corpo di quel tipo che e' di fianco a lui alla fine sul lettino? ;)

francesco25
28-05-2003, 10:44
Originally posted by "Simon82"



Il merovingio imho non e' stato un eletto.. credo che lui come diceva l'oracolo e' un vecchio programma che come l'oracolo, come Smith hanno il loro scopo all'interno di Matrix. Cio' che non avevo intuito e' il fatto che anche Zion e' una Matrix esterna a Matrix.. :eek:.. e' per quello che Neo riesce a fermare le sentinelle? E per quello ceh Smith riesce a passare nel corpo di quel tipo che e' di fianco a lui alla fine sul lettino? ;)

si secondo i nostri psicoragionamentiprotonici quelle che hai deto te sono alcune delle prove per cui pensiamo che esista una matrix dentro matrix :D

TEORIA:

zion non è reale poichè esiste un matrix dentro il matrix.

PROVE

-il fatto che neo ferma la sentinella
-il trasferimento di smith a zion
-il cucchiaio

TEORIA:

zion è la realta' e neo ha fermato la sentinella perchè ha acquisito i poteri che aveva in matrix anche nella realta.

PROVE:

-è la spiegazione piu semplice :D
-boh!! :confused: :confused:

fabreds
28-05-2003, 14:04
Mah...! Mi sta frullando per la testa un'idea...
Non partiamo dal presupposto spiegatoci nel I Matrix, cioè la storia come raccontata da Morpheus che, essendo ancora in Matrix non può sapere la verità delle cose!
Partiamo invece dalle macchine e spieghiamo la Storia (e la storia di Matrix di conseguenza) così:

L'uomo NON ESISTE. Esistono le macchine e il loro mondo. Le macchine creano gli esseri umani per qualche scopo (come noi inventiamo ed utilizziamo le macchine) o solo come una sorta di videogioco (come noi giochiamo ai Sims, per intenderci). Ma nell'ideare e inventare l'uomo si accorgono che, intrinsecamente, l'uomo porta con sè sentimenti, passioni, desiderio di libertà, senza i quali il giochino va in malora... Allora ecco Zion, la lotta per la libertà... Approfittando anche dell'anomalia sistemica rappresentata da quest'essere forse un po' più "sveglio" degli altri ma che, tuttavia, è controllabile e prevedibile.
In realtà la lotta non ha senso, perchè non c'è nessuno e niente da liberare, nessun mondo da riportare. Neo capirà tutto questo e distruggerà questo gioco "amorale". L'unica altra anomalia rimasta sarà Smith, affrancatosi dal sistema, che non vorrà vedere terminata la propria... "vita" e si scontrerà con Neo. I due verranno in qualche modo distrutti.
Fine di Matrix. E fine di tutto.

Cosa ne pensate?

Simon82
28-05-2003, 14:32
Originally posted by "francesco25"



si secondo i nostri psicoragionamentiprotonici quelle che hai deto te sono alcune delle prove per cui pensiamo che esista una matrix dentro matrix :D

TEORIA:

zion non è reale poichè esiste un matrix dentro il matrix.

PROVE

-il fatto che neo ferma la sentinella
-il trasferimento di smith a zion
-il cucchiaio

TEORIA:

zion è la realta' e neo ha fermato la sentinella perchè ha acquisito i poteri che aveva in matrix anche nella realta.

PROVE:

-è la spiegazione piu semplice :D
-boh!! :confused: :confused:
Probabilmente e' la prima.. perche aveva detto morfeus nel primo, solo all'interno di Matrix era possibile eludere delle proprieta' (ad es la gravita) coem un sistema di elaborazione dati e quindi se neo ha fermato le sentinelle e' ancora dentro un sistema di elaborazione dati.. ;)

crespo80
28-05-2003, 14:49
Originally posted by "fabreds"

Mah...! Mi sta frullando per la testa un'idea...
Non partiamo dal presupposto spiegatoci nel I Matrix, cioè la storia come raccontata da Morpheus che, essendo ancora in Matrix non può sapere la verità delle cose!
Partiamo invece dalle macchine e spieghiamo la Storia (e la storia di Matrix di conseguenza) così:

L'uomo NON ESISTE. Esistono le macchine e il loro mondo. Le macchine creano gli esseri umani per qualche scopo (come noi inventiamo ed utilizziamo le macchine) o solo come una sorta di videogioco (come noi giochiamo ai Sims, per intenderci). Ma nell'ideare e inventare l'uomo si accorgono che, intrinsecamente, l'uomo porta con sè sentimenti, passioni, desiderio di libertà, senza i quali il giochino va in malora... Allora ecco Zion, la lotta per la libertà... Approfittando anche dell'anomalia sistemica rappresentata da quest'essere forse un po' più "sveglio" degli altri ma che, tuttavia, è controllabile e prevedibile.
In realtà la lotta non ha senso, perchè non c'è nessuno e niente da liberare, nessun mondo da riportare. Neo capirà tutto questo e distruggerà questo gioco "amorale". L'unica altra anomalia rimasta sarà Smith, affrancatosi dal sistema, che non vorrà vedere terminata la propria... "vita" e si scontrerà con Neo. I due verranno in qualche modo distrutti.
Fine di Matrix. E fine di tutto.

Cosa ne pensate?


Anche io avevo pensato ad una cosa simile, al fatto che l'umanità possa non esistere, al fatto che quelo che durante la nostra storia abbiamo imparato a chiamare Dio, altro non è che un programma creato da qualcun'altro (si propone sempre il problema della genesi, chi ha creato le macchine a questo punto?).
E' una ipotesi che però non incontrerebbe i favori dei produttori, che sanno bene quanto i film a lieto fine siano quelli che incontrano il maggior favore di pubblico. I film che lasciano aperti interrogativi così pesanti vengono in genere "aggiustati", censurati, basti pensare anche solo a blade runner, ce nella versione originale poneva l'interrogativo che il cacciatore di replicanti fosse un replicante egli stesso.
Io spero che i fratelli watchosky (si scrive così?) abbiano avuto ampia libertà al riguardo, in modo da non aver dovuto cstrare parte della loro idea originaria per adattarla agli interessi dei produttori (il primo matrix, non dimentichiamolo, ha un finale positivo, il secondo lascia aperto il dubbio atroce che hai detto tu, il terzo potrebbe addirittura finire in tragedia).

Ma poi che differenza farebbe se fossimo il prodotto delle macchine e non di qualcosa che ancoa oggi ignoriamo? In fin dei conti, credo che l'interrogativo cartesiano che ci lascerebbe matrix in questo caso sarebbe: ma non siamo uomini semplicemente perchè pensiamo e dubitiamo? Non è questo che ci rende unici? Se poi siamo il frutto di una neurosimulazione o siamo governati da un dio che nemmeno conosciamo, o siamo il giocattolo di una popolazione di alieni, davvero cambierebbe qualcosa?

Noi vogliamo sempre credere di esser liberi, vogliamo credere di poter sempre avere un'altra possibilità, vogliamo credere di avere il potere di cambiare il nostro destino, vogliamo credere che siamo noi a gestire il nostro futuro, così come ci crede neo.

E' questo secondo me il messaggio di fondo di matrix.

Noi ci chiediamo continuamente da dove siamo nati, e anche oggi noi viviamo nell'ignoranza, perchè non lo sappiamo. Siamo meno coscienti degli uomini di matrix.
Ma pensiamo, e dubitiamo. Non ci basta questa consapevolezza per essere definiti degli uomini? Se anche il nostro corpo non esistesse (ammesso che l'esistenza dello stesso sia un concetto credibile a questo punto), se anche fosse l'immagine residua di se (per dirla alla matrix), non basterebbe l'esistenza della nostra coscienza a renderci umani?

neogen
28-05-2003, 15:00
Originally posted by "crespo80"


Noi vogliamo sempre credere di esser liberi, vogliamo credere di poter sempre avere un'altra possibilità, vogliamo credere di avere il potere di cambiare il nostro destino, vogliamo credere che siamo noi a gestire il nostro futuro, così come ci crede neo.


In effetti, anche l'oracolo implica un elemento di predeterminazione nel futuro di neo.

fabreds
28-05-2003, 15:35
Io penso che i nostr5i cari Wachowski abbiano potuto sbizzarrirsi, come hanno dimostrato fino ad ora. quindi tutto è possibile: anche che noi, in realtà, non esistiamo! :eek: Certo sarebbe un bello shock! :muro:
Ma sarebbe una degna conclusione per Matrix.

E' anche vero che si aprirebbe l'interrogativo sull'origine delle macchine: faranno un prologo a Matrix??? Ci pensate riscrivere la Storia secondo questa prospettiva? WOW! :eek: :eek: ;)

ferrarista85
28-05-2003, 18:04
Originally posted by "fabreds"

Mah...! Mi sta frullando per la testa un'idea...
Non partiamo dal presupposto spiegatoci nel I Matrix, cioè la storia come raccontata da Morpheus che, essendo ancora in Matrix non può sapere la verità delle cose!
Partiamo invece dalle macchine e spieghiamo la Storia (e la storia di Matrix di conseguenza) così:

L'uomo NON ESISTE. Esistono le macchine e il loro mondo. Le macchine creano gli esseri umani per qualche scopo (come noi inventiamo ed utilizziamo le macchine) o solo come una sorta di videogioco (come noi giochiamo ai Sims, per intenderci). Ma nell'ideare e inventare l'uomo si accorgono che, intrinsecamente, l'uomo porta con sè sentimenti, passioni, desiderio di libertà, senza i quali il giochino va in malora... Allora ecco Zion, la lotta per la libertà... Approfittando anche dell'anomalia sistemica rappresentata da quest'essere forse un po' più "sveglio" degli altri ma che, tuttavia, è controllabile e prevedibile.
In realtà la lotta non ha senso, perchè non c'è nessuno e niente da liberare, nessun mondo da riportare. Neo capirà tutto questo e distruggerà questo gioco "amorale". L'unica altra anomalia rimasta sarà Smith, affrancatosi dal sistema, che non vorrà vedere terminata la propria... "vita" e si scontrerà con Neo. I due verranno in qualche modo distrutti.
Fine di Matrix. E fine di tutto.

Cosa ne pensate?



Miiiiiiiiiiiiiiiiiii.Potresti avere proprio ragione........Keanu Reevs (come azz si scrive?) cosa dice:
-matrix parla della nascita
-reloaded parla della vita
-revolutions parla della morte.....

oppure l'uomo esiste e come ho detto qualche post prima come diavolo fa Neo a uscire da matrix se anche Zion e Matrix e non c'è nessuno scollegato che lo va a "pescare"? Sempilce non esce----> finale uguale

Ps: complimenti a hammer! bel ragionameto.

crespo80
28-05-2003, 20:07
io ho ancora qualche dubbio riguardo al primo... immaginatevi sul secondo.

Ad esempio, quando neo si sveglia per andare al lavoro viene rimproverato dal suo datore di lavoro, poi viene contattato da morpheus per telefono e sfugge agli agenti che sono venuti a cercarlo. Poi ha paura ad utilizzare l'impalcatura esterna all'edificio e viene catturato e interrogato. Alla fine gli viene impiantata una cimice nel corpo e infine si sveglia nel suo letto credendo che sia stato tutto un sogno.
Ma come può essere stato un sogno se lui si è svegliato ed è stato addirittura contattato da morpheus? Come può essersi svegliato ed aver creduto che tutto fosse solo un sogno? E' impossibile.
Così come è impossibile che morpheus lo abbia contattato mentre lui stava sognando, sarebbe come entrare nella mente di una persona, e questo in matrix ancora non lo possono fare.




In effetti un pesante dubbio che mi pongo è se matrix possa controllare anche i pensieri e di conseguenza i sogni e quindi le future azioni degli uomini. Dal primo non si capisce (o almeno, lo si intuisce quando parla l'oracolo), mentre nel secondo il dialogo di neo con l'architetto apre questa possibilità.
L'unica cosa che ora sembra le macchine non possano controllare è l'amore, una anomalia non programmata (non quindi come l'anomalia eletto, che è insita nel programma matrix creato dall'architetto e dall'oracolo).
Diciamo che l'amore è, per adesso, l'unica cosa che sembra non controllabile da matrix (o almeno, l'ultima cosa per cui c'è questa speranza).
E se diamo per buona l'idea che l'uomo non sia mai esistito come lo abbiamo pensato noi, direi che l'amore è un bug di programmazione che crea danno nel sistema. Ma se fosse così, le macchine potrebbero riprogrammare tuttodall'inizio.

Con tutto questo cosa voglio dire?
Non lo so, però c'ho ragione, e i fatti....

mi cosano

ZackS
28-05-2003, 20:36
Stavo pensando... :D

1) Trinity è invecchiata di brutto, sarà lo schermo del cinema...

2) In Matrix Reloaded menzionano la morte di Tank (l'operatore)... ma nel primo non muore... :confused: :D sarà morto quando è finito il film :confused:

ok me ne torno nel mio angolino :D

francesco25
28-05-2003, 20:42
Originally posted by "ZackS"

Stavo pensando... :D


2) In Matrix Reloaded menzionano la morte di Tank (l'operatore)... ma nel primo non muore... :confused: :D sarà morto quando è finito il film :confused:

ok me ne torno nel mio angolino :D

HAnno gia spiegato il perchè è morto :o :D

ZackS
28-05-2003, 20:43
Originally posted by "francesco25"



HAnno gia spiegato il perchè è morto :o :D

Dimmelo :mad: :D

Intel-Inside
28-05-2003, 20:54
Cmq neo dopo il colloquio con l'architetto secondo me apprende ke il mondo vero e' un'altra matrix anke se non in maniera netta, qualke dubbio gli viene... anke perche' poi dice a morpheus ke "la profezia e' tutta una storia inventata" quindi .... Mondo Vero = Altra Matrix ...


:mc:

ZETMAN
28-05-2003, 21:21
dopo aver letto tuti i post del primo e di quest'ultimo, e nno potento dire piu quello che credevo perche gia è stato detto, aggiungo solo una cosa, se ci fate caso in questo matrix (cioe reloaded) quando stanno tutti in runione, fa vedere una scena che arrivano gli agenti, e poi subito torna la scena su neo che sente qualcosa , cioe capisce che gli agenti sono arrivati e subito va all'ingresso,

la stessa cosa succede anche quanto alla fine del film lui dice " le sento (le sentinelle che arrivano) è cambiato qualcosa, cioe capisce di stare ancora in matrix, almeno secondo me

Sirio
28-05-2003, 23:07
Ci sono tantissime cose oscure in matrix, che probabilmente solo nel terzo episodio avranno una spiegazione...

Credo che le menti di tutti coloro che si trovano attorno a Neo siano manipolate da Matrix, così come il merovingio riesce a scatenare l'eccitazione della bionda al ristorante...è bastata una fetta di torta programmata bene...
Sono gli impulsi di matrix che gestiscono le "scelte" dei singoli personaggi in modo da portare Neo alla sua meta. Ma gli uomini non possono mai rendersi conto di essere in un certo senso programmati dall'esterno, in quanto vengono sfruttati gli stessi processi chimici tramite i quali funziona il nostro organismo. Si illudono di scegliere.
Proprio per questo l'unica cosa che importa è il perchè: Neo, Morpheus e Trinity sapevano perchè la bionda si fosse eccitata, ma lei come poteva mai rendersi conto di quale fosse la vera causa?
Morpheus e compagnia bella, sono coscienti delle loro "scelte", ma non sanno PERCHE'fanno quelle scelte, il perchè è matrix.
Ma anche la mente di Neo è manipolata?
Lo è, ma lui ha la capacità di svincolarsi, come testimonia questo dialogo (ringrazio Gik25 per averli resi disponibili!!!):

oracolo: -so che non riesci a dormire, vedrò di aiutarti... dai accomodati, mettiti seduto
stavolta
neo: -preferisco restare qui
oracolo: -fa come credi
NEO SI SIEDE
neo: -mi sono voluto sedere
oracolo: -lo so.

Ecco, l'oracolo dice a Neo di sedersi STAVOLTA (in matrix 1 era rimasto in piedi), ma Neo risponde, e secondo me NON per sua volontà, che preferisce rimanere in piedi, dopodichè si siede perchè SI E' VOLUTO SEDERE. Neo riesce a scegliere per "sua" volontà e non per quella di matrix.
Un'altra frase interessante dell'oracolo è questa:

Ma guarda la cosa sei diventato, è sbocciato l'uomo che era
dentro di te.

Cosa significa? Negli altri nonostante siano fuori da matrix non è sbocciato? Ma sono davvero fuori da matrix?

Mi lascia perplesso invece questo dialogo:

oracolo: ...devi decidere se accettare quello che io ti dirò, o rifiutarlo. Dolcetto?
L'ORACOLO OFFRE UN DOLCETTO A FORMA DI PILLOLA ROSSA A NEO
neo: -tu sai già se l'accetterò, vero?
oracolo: -se non lo sapessi, bell'oracolo sarei!
neo: -ma se sai già la risposta, come posso fare una scelta?
oracolo: -perchè non sei venuto qui per fare una scelta, la
scelta l'hai già fatta. Sei qui per conoscere le ragioni per
cui l'hai fatta

Come fa l'oracolo a sapere con certezza ciò che farà Neo se nemmeno l'architetto può saperlo?!? (Vedi monitor alla fine con tutte le possibili reazioni di Neo)
Questa cosa vanifica tutto il discorso che ho fatto fino ad ora :D, ma forse c'è qualcosa sotto che mi sfugge....
Forse non è stata matrix a scegliere, ma i processi mentali sono una materia conosciuta dall'oracolo per cui può ugualmente prevedere ciò che Neo "sceglierà" (tra virgolette ma non perchè decide matrix al suo posto).

Zion è ancora matrix? Penso proprio di si.
Perchè anche fuori dalla normale matrix è necessario manipolare le menti per portare neo dall'architetto.
Inoltre contro Zion vengono mandate tante seppie quanti sono gli abitanti, e come fanno a sapere con certezza quanti sono gli abitanti?!? Perchè "questa sarà la sesta volta che siamo costretti a distruggerla e ormai siamo diventati oltremodo efficienti nel farlo.", ogni volta c'è lo stesso numero di abitanti, sembra proprio una cosa sistematica.
Però se le loro menti sono manipolate anche su Zion, perchè non organizzare un suicidio di massa...? Boh...probabilmente sto sparando un sacco di caxxate....
Cmq SEMBRA esserci una seconda anomalia stavolta, un unico sopravvissuto a Zion, uno che forse non avrebbe dovuto esserci, l'anomalia è Smith.

Ultima cosa, alla domanda di Neo:

perchè mi trovo qui?

L'architetto risponde:

archi: la tua vita è il prodotto di un residuo non compensato nel
bilanciamento delle equazioni inerenti alla programmazione di matrix.
Tu sei il risultato finale di un'anomalia che nonostante i miei sforzi
sono stato incapace di eliminare da quella che altrimenti è un'
armonia di precisione matematica. Sebbene resti un problema
costantemente arginato essa non è imprevedibile e pertanto non sfugge
a quelle misure di controllo che hanno condotto te, inesorabilemnte, qui.

...MA...

neo: non ha risposto alla mia domanda

archi: giusto, è vero. Interessante. Sei stato più veloce degli altri.
Matrix è più vecchia di quanto tu immagini, io preferisco contare partendo
dalla comparsa della prima anomalia fino al manifestarsi della successiva:
questa è la sesta versione.

La prima risposta dell'architetto sembra rivolta ad una domanda del tipo :"Chi sono io?", ma l'eletto stavolta è davvero cosciente di essere stato condotto lì non per sua volontà.

Cippermerlo HJS
29-05-2003, 00:56
cmq sapete qual è la fine?

schermata blu e i fratelli wachowski che fanno ctrl+alt+canc per tentare di riavviare il pc :D :D :D :D

[ho sparato una boiata, però secondo me il finale non si scosta tanto da una roba del genere]

Supersubway
29-05-2003, 09:03
concordo....

una scena del tipo "MARIO è pronto!!", e mario si alza e spegne il PC e civilization

francesco25
29-05-2003, 09:28
Originally posted by "Sirio"

Cmq SEMBRA esserci una seconda anomalia stavolta, un unico sopravvissuto a Zion, uno che forse non avrebbe dovuto esserci, l'anomalia è Smith.



noi pensiamo che zion non sia stata distrutta ma solo l'avanguardia delle navi che erano andate per tendere un imboscata alle macchine ;) :)

paditora
29-05-2003, 09:34
Scusate ma la Osisir cos'era che non mi ricordo?
Era la nave che era andata a soccorrere la Nabucodonosor?

francesco25
29-05-2003, 09:41
Originally posted by "paditora"

Scusate ma la Osisir cos'era che non mi ricordo?
Era la nave che era andata a soccorrere la Nabucodonosor?

quella che li soccorre alla fine è la Hammer :)

paditora
29-05-2003, 09:45
E la Osiris che sarebbe?

francesco25
29-05-2003, 09:50
Originally posted by "paditora"

E la Osiris che sarebbe?

boh! io non l'ho visto ancora animatrix :cry: :p

andreat
29-05-2003, 10:05
Originally posted by "paditora"

E la Osiris che sarebbe?

La Osiris era la nave (tipo la Nabucodonosor) che ha scoperto e dato l'allarme dell'attacco che le macchine stavano portando a Zion, poi xò è stata distrutta dalle sentinelle.....c'è stato una specie di trailer (durato 15min) qualche settimana prima dell'uscita di reload trasmesso al cinema prima di un altro film (qui da me prima dell'acchiappasogni, non so se nelle altre sale d'Italia è stato lo stesso) ed era completamente in computer grafica, ma nulla a che vedere con quelli che si riescono a scaricare da internet, lì i personaggi sembravano reali x quanto perfetti!!! :eek:

Solo non riesco a trovarlo x scaricarlo!!!! :cry: :rolleyes: :(

andreat
29-05-2003, 10:07
Originally posted by "paditora"

E la Osiris che sarebbe?

Ops...doppio post! :D :muro:

francesco25
29-05-2003, 10:09
Originally posted by "andreat"



La Osiris era la nave (tipo la Nabucodonosor) che ha scoperto e dato l'allarme dell'attacco che le macchine stavano portando a Zion, poi xò è stata distrutta dalle sentinelle.....c'è stato una specie di trailer (durato 15min) qualche settimana prima dell'uscita di reload trasmesso al cinema prima di un altro film (qui da me prima dell'acchiappasogni, non so se nelle altre sale d'Italia è stato lo stesso) ed era completamente in computer grafica, ma nulla a che vedere con quelli che si riescono a scaricare da internet, lì i personaggi sembravano reali x quanto perfetti!!! :eek:

Solo non riesco a trovarlo x scaricarlo!!!! :cry: :rolleyes: :(

ma parli del cartone animatrix che hanno dato pure si italia 1?
se si si trova su irc ;)

ZackS
29-05-2003, 11:33
francesco25 mi dice perchè Tank è morto? :muro:

francesco25
29-05-2003, 11:40
Originally posted by "ZackS"

francesco25 mi dice perchè Tank è morto? :muro:

ah scusa mi ero scordato :D

mi pare perchè dopo matrix1 l'attora ha litigato con i produttori o qualcosa del genere e ha rifiutato di fare reloaded..... :p

è dovuto morire per forza praticamente :D

paditora
29-05-2003, 11:42
Originally posted by "ZackS"

francesco25 mi dice perchè Tank è morto? :muro:


Bè ma la gente non è che campa in eterno :D

Magari faccio un esempio: aveva riportato delle ferite gravi e in seguito a complicazioni è morto :p

ZackS
29-05-2003, 11:43
ah ecco.... :muro: :muro:

andreat
29-05-2003, 12:14
Originally posted by "francesco25"



ma parli del cartone animatrix che hanno dato pure si italia 1?
se si si trova su irc ;)

No, non non è quello.....quello che dici tu l'ho scaricato anche io ma non ha nulla a che fare con la versione trasmessa al cinema....la versione che dico io inizia con 2 (un uomo ed una donna (e che donna!!!)) che si allenano con le spade e gli occhi bendati in un prog simile a quello in cui morpheus ha sfidato neo nel primo matrix....poi viene dato l'allarme x l'arrivo delle sentinelle ecc ecc (tra una fuga e l'altra scoprono che le macchine vogliono raggiungere zion) fino a quando alla fine l'astronave viene distrutta da queste ultime...a trovarlo questo filmato.... :rolleyes:

paditora
29-05-2003, 12:17
Originally posted by "andreat"



No, non non è quello.....quello che dici tu l'ho scaricato anche io ma non ha nulla a che fare con la versione trasmessa al cinema....la versione che dico io inizia con 2 (un uomo ed una donna (e che donna!!!)) che si allenano con le spade e gli occhi bendati in un prog simile a quello in cui morpheus ha sfidato neo nel primo matrix....poi viene dato l'allarme x l'arrivo delle sentinelle ecc ecc (tra una fuga e l'altra scoprono che le macchine vogliono raggiungere zion) fino a quando alla fine l'astronave viene distrutta da queste ultime...a trovarlo questo filmato.... :rolleyes:


Io l'ho visto questo filmato che dici.
L'avevano dato una sera su italia1.
Chissà se qualcuno lo ha registrato :(

andreat
29-05-2003, 12:22
Originally posted by "paditora"




Io l'ho visto questo filmato che dici.
L'avevano dato una sera su italia1.
Chissà se qualcuno lo ha registrato :(

Azz....non lo sapevo!! :eek:
A trovare qualche buon'anima..... :rolleyes:

paditora
29-05-2003, 12:44
Originally posted by "andreat"



Azz....non lo sapevo!! :eek:
A trovare qualche buon'anima..... :rolleyes:


Provo a vedere in giro :D

se lo trovo te lo passo ;)

Arpeda
29-05-2003, 12:45
il filmato che dite è Animatrix basta cercarlo su un qualsiassi p2p, c'è sia in inglese che sottotitolato in italiano ...

ciao

paditora
29-05-2003, 13:05
Originally posted by "Arpeda"

il filmato che dite è Animatrix basta cercarlo su un qualsiassi p2p, c'è sia in inglese che sottotitolato in italiano ...

ciao

Infatti lo sto già scaricando :D

crespo80
29-05-2003, 13:09
ma da questi cortometraggi su matrix si capisce qualcosa di più sulla storia?

Sirio
29-05-2003, 13:19
Originally posted by "crespo80"

ma da questi cortometraggi su matrix si capisce qualcosa di più sulla storia?E' proprio per questo che reloaded non mi è piaciuto tantissimo...non è un film completo, e non nel senso che non ha finale, ma nel senso che non si capisce un caxxo e dobbiamo essere noi ad inventarci ipotetiche trame...per quanto possa essere divertente immaginare la verità di matrix, questo film rimane cmq senza spiegazioni, a differenza del primo in cui nonostante non ci venisse raccontata tutta la verità si aveva la sensazione di aver assistito ad una storia completa.
Matrix reloaded non è un film, è mezzo film, e come se non bastasse va visto più volte, altrimenti tutto il primo tempo e oltre non è altro che un agglomerato di combattimenti interrotti da discorsi incomprensibili fatti di allusioni. A mio avviso avrebbero potuto tranquillamente unire gli ultimi 2 episodi facendo un unico film un pò più lungo (e non è una novità fare film di 4 ore) e tagliando (o accorciando) alcune scene inutili.

crespo80
29-05-2003, 13:28
sto scaricando adesso i nove episdoi di animatrix, mali ho trovati in inglese senza sottotitoli.

Qualcuno di voi sa dove poter trovare in rete i sottotitoli in ita da poter inserire in un secondo tempo al filmato?
Oppure, mi basterebbe anche la sceneggiatura con la quale poter seguire i dialoghi

:)

fabreds
29-05-2003, 13:33
Sì, ma ci pensate a un Matrix lungo 4 ore..?!!! :eek:
Esci dal cinema che non capisci più neanche dove sei!!!

Pensavo a una cosa stamattina: come fa Neo ad avere il dono della preveggenza? Lui ha questi incubi ricorrenti proprio mentre è fuori da Matrix ma non dovrebbe avere poteri particolari come questo...

Questo può sostenere l'ipotesi che ci si trovi su un livello magari più "perfezionato" di Matrix (le cose, tra l'altro, non hanno quella patina verdolina... :p ) oppure potrebbe significare che Neo è mezzo uomo e mezza macchina... Come dire: ha in sè del codice macchina che pian piano si sta manifestando anche con poteri supernaturali (preveggenza, potere di fermare le sentinelle...)

Sirio
29-05-2003, 13:39
Io stavo pensando anche un'altra cosa, ma i primi abitanti di Zion scelti da Neo, lo sanno o no come ci sono arrivati??? Non si dovrebbe tramandare sta cosa dell'eletto? O gli cancellano la memoria e si trovano in questo posto per caso? O gli creano un finto passato? Credo la soluzione sia quest'ultima, ma funzionerebbe fuori da matrix?

fabreds
29-05-2003, 16:38
Stasera vado a rivederlo!!! :D :D :D
Sala cinema con tanto di DTS! :cool:

Starò attento ad ogni nano-secondo di film per capirci qualcosa in più... Sperem! :rolleyes: ;) :D

paditora
29-05-2003, 18:26
Ho scaricato

Animatrix - L'ultimo volo dell'Osiris.avi

Troppo bello sto video :cool:

francesco25
29-05-2003, 18:56
Originally posted by "paditora"

Ho scaricato

Animatrix - L'ultimo volo dell'Osiris.avi

Troppo bello sto video :cool:

da dove irc? :cool:

paditora
29-05-2003, 18:58
Originally posted by "francesco25"



da dove irc? :cool:


emule.

paditora
29-05-2003, 19:04
yyyy

Sirio
29-05-2003, 19:09
:confused: :confused: :confused:

Non so a che serve la foto, ma grazie lo stesso :D

paditora
29-05-2003, 19:37
Originally posted by "Sirio"

:confused: :confused: :confused:

Non so a che serve la foto, ma grazie lo stesso :D

Per farvi vedere la qualità del video :p

Deuced
29-05-2003, 23:11
visto mercoledì...il film imho si può riassumere in poche scene (l'incontro con l'architetto ad esempio),il resto mi ha annoiato non poco.Probabilmente potevano unire quelle poche scene importanti al primo capitolo della saga,per il resto è solo un film di azione con tanti effetti speciali,che a volte sono usati anche in maniera esagerata e fastidiosa.Spero che il terzo sia meno frenetico e incentrato più sulla trama vera e propria che su gente che fa a cazzotti.Il tutto ovviamente in mia opinione ;)

Gordon
29-05-2003, 23:15
in attesa ke mi arrivi il dvd ita :D

byz

crespo80
29-05-2003, 23:27
ho appena finito di vedere ttti gli episodi di animatrix e devo dire che la realizzazione è spettaclare a dir poco. A parte osiris che è completamente fatto in computer grafica (e che grafica!) gli altri sono tutti disegnati in modo assolutamente diverso l'uno dall'altro. E' incredibile, non avevo mai visto degli anime fatti così bene. Le storie sonoincentrate su vari aspeti di matrix, e avendolo visto in inglese ho perso almeno un terzo dei dialoghi. Ma già così è spettacolare.

Se qualcuno sapese dove trovare dei sottotioli o quantomen gli script con la sceneggiatura e le battute per intero, se non in italiano mi andrebbe bene anche in inglese

comunque sono assolutamente da vedere
:)

FreeMan
30-05-2003, 00:19
Originally posted by "paditora"




emule.

dove ci sono anche i sottotitoli :D

>bYeZ<

paditora
30-05-2003, 00:30
Originally posted by "FreeMan"



dove ci sono anche i sottotitoli :D

>bYeZ<


no niente sototitoli.

ho scaricato la versione italiana :cool:

andreat
30-05-2003, 00:40
Originally posted by "paditora"




no niente sototitoli.

ho scaricato la versione italiana :cool:

Ma solo io riesco a trovare sto benedetto file???? :confused: :mad: :cry:
Mi sono scaricato almeno 4/5 di file della osisris e tutt che non c'entaveno nulla.... :( :muro:

MauryK6
30-05-2003, 01:00
Avete visto il Trailer di Matrix Revolution? :D
Io ne ho 2 in MPG :) dovevo vedere qualcosa dopo il Reloaded o stavo male hihiih :D


PS: a giorni esce ANIMATRIX DVD ITA :) evvai

andreat
30-05-2003, 01:02
Originally posted by "MauryK6"

..........


PS: a giorni esce ANIMATRIX DVD ITA :) evvai

Ma dove si potrà comprare?? :confused:

FreeMan
30-05-2003, 01:05
Originally posted by "paditora"




no niente sototitoli.

ho scaricato la versione italiana :cool:

in ITA?? :confused:

>bYeZ<

Atanor
30-05-2003, 01:20
Originally posted by "FreeMan"


in ITA?? :confused:


Si, è un SAT-Rip. Si trova su e-mule.

FreeMan
30-05-2003, 01:46
Lo cercai e non lo trovai in ITA.. e scaricai la ENG + SUB ITA..2 CD

cerco meglio.. :)

>bYeZ<

FreeMan
30-05-2003, 01:50
Ok.. è il solo 1° episodio, mi sembrava strano che ci fossero già le prime 4 puntate in ITA.. ;)

ok..fine OT warez.. :p

>bYeZ<

andreat
30-05-2003, 08:11
Originally posted by "FreeMan"

Ok.. è il solo 1° episodio, mi sembrava strano che ci fossero già le prime 4 puntate in ITA.. ;)

ok..fine OT warez.. :p

>bYeZ<

Un'ultima coa please.....quanto è grande a voi questo file??? :confused:

HenryTheFirst
30-05-2003, 08:47
Non ho letto nè il topic precedente nè il presnete, ma da commenti letti di sfuggita su altri thread mi sembra che a molti questo film abbia fatto abbastanza schifo.
Io l'ho visto ieri, e mi è piaciuto molto, anzi vorrei rivederlo perchè alcuni concetti mi sono sfuggiti e perchè certe scene erano veramente esaltanti.
Le scene di combattimento erano eccezionali, le rivedrei tutte subito, anche se in alcune certi effetti speciali sono stati molto deludenti, mi riferisco in particolare a qiando un agente salta su una macchina sull'autostrada e quando alla fine Neo vola velocissimo e lascia il fuoco dietro di se: quel fuoco è la cosa meno realistica che abbia visto al cinema negli ultimi 10 anni.
La trama secondo me è molto avvincente, mi ha tenuto incollato alla poltrona fino alla fine, e ci sono diversi avvenimenti e rivelazioni che non mi sarei mai aspettati, per esempio l'origine dell'oracolo e la funzione dell'eletto, previsto dalla stessa matrix come strumento di controllo.
Insomma, secondo me è un degnissimo sequel di matrix, fornisce delle spiegazioni su punti lasciati in sospeso nel primo capitolo della saga, e lascia in sospeso diversi punti interrogativi che mi auguro saranno spiegati in metrix revolutions. Ed è proprio in previsione di un ulteriore episodio che, sempre imho, bisogna valutare reloaded, che in fin dei conti ha la funzione di traghettare dall'inizio della storia alla sua fine. Probabilmente il mio giudizio definitivo lo darò proprio quando avrò visto l'ultimo capitolo della serie, ma per ora, il mio giudizio provvisorio, se non è ottimo è quantomeno molto buono.
Ah, dimenticavo: la Bellucci è stupenda, e secondo me ha due occhi di una espressività incredibile: se stesse zitta sarebbe molto meglio!

fabreds
30-05-2003, 09:12
Originally posted by "HenryTheFirst"

Ah, dimenticavo: la Bellucci è stupenda, e secondo me ha due occhi di una espressività incredibile: se stesse zitta sarebbe molto meglio!

D'accordo! HiHiHiHi!!! :D

Vabbè, veniamo alle cose serie! :rolleyes:

Ieri abbiamo rivisto MR: abbiamo "carpito" qualcosa in più dai dialoghi, ma il senso di tutto rimane confuso più che mai...

Cerco di ripetere, seguendo l'andamento del film, pian piano alcuni punti importanti.

Ia cosa: -Zion, festa con rave, Neo e Trinity si... danno da fare...!-
La scena delle danze mi è parsa dalla prima visione un po' fuori luogo, inutilmente lunga e senza senso logico nell'ambito della trama. In realtà pensavo questo: non sembra tanto una festa. Il tono della scena è cupo, la ripresa al "rallenty" delle danze e la colonna sonora che le accompagna danno l'impressione che si assista ad un evento quasi quasi non spontaneo e "felicemente liberatorio", come una festa con danze dovrebbe essere, ma quasi manipolato... guidato...
L'impressione è acuita dal fatto che Neo e Trinity si estraniano dalla cosa (anche perchè hanno... interesse... a farlo): quasi come se Neo riuscisse a non farsi coinvolgere, a guardare "dall'esterno", come farà tante altre volte e specialmente al termine del film, quello che sta accadendo.
In realtà alla luce di tutti i discorsi successivi sul rapporto causa-effetto, sul controllo, e sulla preordinazione-prevedibilità dei comportamenti e degli avvenimenti sembra che sia ancora Matrix che "guida" anche le espressioni di "libertà" e di svago...
E che il "rave-party" ne sia una manifestazione.

Gyxx
30-05-2003, 10:19
Io l'ho visto iersera ... ed ora ho appena finito di leggere il 3d ....

... aggiungo un paio di spunti tanto x arrovellarci un po di più le meningi :

1) Neo blocca le seppie e passa ad un altro livello di coscenza ... forse addirittura si sconnette da matrix o, + verosiblilmente, "rielabora" tutte le nuove info un po come si ricistituisce il motore di ricerca del forum ;) :D ... e per farlo ci vuole "tempo macchina" .....

2) L'agente Smith e Neo sono collegati, tanto che entrambi vanno nella stessa trance "post seppie" nello stesso momento ....

3) forse non c'è nessun umano oltre che Neo a parte pochi altri, ed è tutto una simulazione di una macchina che cerca di costruire un mondo ideale .... i personaggi sono quindi dei "beta tester" ......

spero di non aver sparato troppe caxxate.

Ciaps Gyxx

fabreds
30-05-2003, 11:40
IIa cosa: -conversazione con l'Oracolo-

Allora: "siediti" - "preferisco stare in piedi" - poi si siede - "ho voluto" - "lo so". Uhm... In un mondo dove la volontà di tutti è guidata, organizzata, preordinata, sia in Matrix che, forse, "fuori", e dove le scelte sono finte, Neo riesce a compiere degli atti di volontà...
"Ma sei diventato un uomo" ["è solo un uomo" - "sei solo umano"]- Ma che tiritera è? Neo è un uomo, è un "programma-uomo", è un uomo con un link al mondo delle macchine???
Pausa dolcetto: pillola rossa (!) :D
Neo dorme male: ha incubi. "vedrò di aiutarti" Aiutarti??? O gli da del biancospino oppure... non è che anche i sogni e/o gli incubi sono mandati dai programmi di Matrix ( fuori Matrix e quindi solo un altro livello di Matrix, se ci capiamo...) e quindi l'Oracolo può intervenire in qualche maniera? O sono le sue parole successive che lo aiuteranno?
Il problema è la scelta, anzi no: la scelta è stata fatta, anche da Neo, ma deve capirla... Ma allora Neo è libero di pensare o è controllato come tutti gli altri?
L'oracolo è un programma, il suo aiutante è un programma, poi ci sono programmi per far volare i colombi, per il vento, e poi quelli pazzerelli per i fantasmi, i mostri ecc. ecc. Programmi vecchi che combinavano dei macelli, e programmi sempre più perfetti, che riescono perfettamente a far funzionare e controllare TUTTO...
Eppure Neo deve tornare nel Mainframe di Matrix o altrimenti tutto è perduto... Ma cosa è perduto? Il mondo, gli uomini? Il funzionamento del sistema? La finta realtà parallela a Matrix? (cont.)

SAND
30-05-2003, 12:04
Non ho letto tutti tutti i post, forse ne avete già parlato...

Ma il tipo col coltello su zion che (credo) vuole ammazzare neo chi e'??

E' un altro eletto? Probabile visto che (ancora credo, l' ho visto una sola volta) e' quello che e' sopravvissuto all' attacco delle seppie ed e' in coma come neo!

Forse lui aveva già capito tutto e voleva ammazzare neo perchè ammazzando l' eletto (che non può e non si vuole sia ucciso come detto da qualcuno) il sistema vada in crash e matrix potrebbe autodistruggersi.

Forse neo è solo un programma basato sull' istinto umano.

FORSE E? TUTTO UN VIDEOGIOCO SU PLAYSTATION6 E ALLA FINE DEL FILM COMPARE GAME OVER, HAI FINITO IL GIOCO E INQUADRANO UN RAGAZZINO DI 12 ANNI NEL 2024!!

;)

SAND
30-05-2003, 12:06
NEO infatti non deve fare una scelta, deve capire il parchè della scelta.

Quando capirà tutto forse si suiciderà e matterà fine a matrix ma sarebbe un finale molto particolare, forse brutto....ma da matrix ci si potrebbe aspettare anche questo!

crespo80
30-05-2003, 12:07
ATTENZIONE

tutti sono rimasti colpiti dal discorso dell'erchitetto, che viene così considerato il fulcro del film.
Ma ricordate che anche Morpheus, che nel primo Matrix sembrava avesse la chiave per tutto, si sbagliava. E l'architetto, può darsi che nasconda la verità a Neo dicendogli tutte quelle cose.

Quando dice disapere già cosa farà Neo, cioè quando vede i precursori chimici del cervello di Neo (guidati dall'amore) che gli daranno l'ordine di soffocare la ragione e fare la scelta di andare a salvare trinity, in realtà vuole far si che Neo pensi "se lui sa già che io farò la scelta di andare a salvare trinity, ora lo fotto e vado al mainframe, perchè io posso scegliere". Invece Neo non si è fatto fregare, in pratica ha capito che l'architetto gli voleva far fare la scelta del mainframe e ha scelto di salvare trinity. L'architetto ha cioè operato la strategia che si usa con i bambini: dirgli di fare una cosa per fargli fare un'altra. Ma con Neo sembrerebbe non aver funzionato. A riprova di ciò due particolari:
1) l'architetto dice che trinity è spacciata e non c'è nulla che Neo possa fare per salvarla, ed è smentito clamorosamente in quanto Neo salva trinity
2) L'architeto ha detto che il mancato ritorno al mainframe provocherebbe un cataclismico crash di sistema con la immediata morte di tutte le persone collegate a matrix; neanche questo è accaduto, anche se l'esplosione che si è provovcata dietro Neo non so a cosa possa essere dovuta.


Quindi, in effetti, ci sono moltissime interpretazioni del film, è un pò come la filosofia. Si crea una teoria e si fa in modo che ttti i pezzi del film si incastrino in un modo o nell'altro in questa filosofia. E siccome è possibile fare decine di ipotesi tutte verosimili, non resta che aspettare la versione dei registi, che potrebbe in verità essere molto meno complicata di quato si pensi.


Perchè creare dei dubbi è facile, più complicato è dar loro un significato compiuto e non banale

crespo80
30-05-2003, 12:11
Originally posted by "SAND"


Ma il tipo col coltello su zion che (credo) vuole ammazzare neo chi e'??



E' smith che si è impiantato nel corpo di quell'uomo che non è riuscito a sfuggirlgli all'interno di Matrix.


Riposto ancora una volta (per chi è pigro e non vuole rileggersi tutto il thread), il file con i diloghi più interessanti trascritti dal film


http://crespo80.supereva.it/matrix.txt

Sirio
30-05-2003, 12:13
Ma l'architetto non può mai sapere con certezza cosa farà Neo, può al massimo calcolare la sua azione più probabile visto che Neo, a mio avviso, è l'unico davvero libero (o quasi) da matrix.
In questo senso credo che anche l'oracolo non possa prevedere tutto.

Un'altra cosa, l'amore non è un imprevisto di matrix, anche quello è calcolato, altrimenti come avrebbe fatto l'oracolo a sapere che Trinity si sarebbe innamorata di Neo?
L'imprevisto era probabilmente se Neo si fosse innamorato di Trinity.

SAND
30-05-2003, 12:14
Originally posted by "crespo80"




E' smith che si è impiantato nel corpo di quell'uomo che non è riuscito a sfuggirlgli all'interno di Matrix.


Riposto ancora una volta (per chi è pigro e non vuole rileggersi tutto il thread), il file con i diloghi più interessanti trascritti dal film


http://crespo80.supereva.it/matrix.txt


Sorry!

Allora la cosa piu' importante di tutto il film e' il cucchiaio!

Sirio
30-05-2003, 12:16
Originally posted by "crespo80"




E' smith che si è impiantato nel corpo di quell'uomo che non è riuscito a sfuggirlgli all'interno di Matrix.


Riposto ancora una volta (per chi è pigro e non vuole rileggersi tutto il thread), il file con i diloghi più interessanti trascritti dal film


http://crespo80.supereva.it/matrix.txtah allora erano i tuoi! Non di gik25!! Grazie mille sono molto utili ;)

francesco25
30-05-2003, 12:50
Originally posted by "crespo80"

ATTENZIONE

tutti sono rimasti colpiti dal discorso dell'erchitetto, che viene così considerato il fulcro del film.
Ma ricordate che anche Morpheus, che nel primo Matrix sembrava avesse la chiave per tutto, si sbagliava. E l'architetto, può darsi che nasconda la verità a Neo dicendogli tutte quelle cose.

Quando dice disapere già cosa farà Neo, cioè quando vede i precursori chimici del cervello di Neo (guidati dall'amore) che gli daranno l'ordine di soffocare la ragione e fare la scelta di andare a salvare trinity, in realtà vuole far si che Neo pensi "se lui sa già che io farò la scelta di andare a salvare trinity, ora lo fotto e vado al mainframe, perchè io posso scegliere". Invece Neo non si è fatto fregare, in pratica ha capito che l'architetto gli voleva far fare la scelta del mainframe e ha scelto di salvare trinity. L'architetto ha cioè operato la strategia che si usa con i bambini: dirgli di fare una cosa per fargli fare un'altra. Ma con Neo sembrerebbe non aver funzionato. A riprova di ciò due particolari:
1) l'architetto dice che trinity è spacciata e non c'è nulla che Neo possa fare per salvarla, ed è smentito clamorosamente in quanto Neo salva trinity
2) L'architeto ha detto che il mancato ritorno al mainframe provocherebbe un cataclismico crash di sistema con la immediata morte di tutte le persone collegate a matrix; neanche questo è accaduto, anche se l'esplosione che si è provovcata dietro Neo non so a cosa possa essere dovuta.


Quindi, in effetti, ci sono moltissime interpretazioni del film, è un pò come la filosofia. Si crea una teoria e si fa in modo che ttti i pezzi del film si incastrino in un modo o nell'altro in questa filosofia. E siccome è possibile fare decine di ipotesi tutte verosimili, non resta che aspettare la versione dei registi, che potrebbe in verità essere molto meno complicata di quato si pensi.


Perchè creare dei dubbi è facile, più complicato è dar loro un significato compiuto e non banale

infatti quell'esplosione che era? :confused: :muro:

ZETMAN
30-05-2003, 13:01
non se se ti ricordi che il fabbricante di chiavi dice che in quel palazzo c'è una bonba a sensori che quando si apre quella porta esplodera tutto il palazzo, allora loro tolgono la corrente e trinity toglie la corrente del palazzo per disattivare la bomba, ma quando neo riesce la corrente in matrix e tornata, quindi il palazzo è esploso, secondo la mia logica

Gyxx
30-05-2003, 13:05
Originally posted by "francesco25"



infatti quell'esplosione che era? :confused: :muro:

Il palazzo era imbottito di esplosivo, innescato dall' allarme del piano "invisibile" con le backdoor .... e sarebbe esploso se qualcuno non autorizzato ci fosse passato ammenochè di levare la corrente al palazzo ... quando neo esce ci riè l'allarme attivato e bummmmm !!!!!

ferrarista85
30-05-2003, 13:21
Che casin però........mi sa che ci tocca rassegnarci e aspettare il terzo Matrix, con sti 2 3d ci siam fatti più seghe mentali di un pipparolo esperto (dehihiho). :)

francesco25
30-05-2003, 14:18
Originally posted by "Gyxx"



Il palazzo era imbottito di esplosivo, innescato dall' allarme del piano "invisibile" con le backdoor .... e sarebbe esploso se qualcuno non autorizzato ci fosse passato ammenochè di levare la corrente al palazzo ... quando neo esce ci riè l'allarme attivato e bummmmm !!!!!

si è vero, ma il mainframe però non è esploso perchè in realta non si trovava li giusto?

Simon82
30-05-2003, 14:20
Originally posted by "ferrarista85"

Che casin però........mi sa che ci tocca rassegnarci e aspettare il terzo Matrix, con sti 2 3d ci siam fatti più seghe mentali di un pipparolo esperto (dehihiho). :)

Posso darti un consiglio da amico leggendo la tua sign? :)

Non pensare mai che quello che dici sia vero perche' purtroppo comincierai a non vivere quando avrai la patente.. imho che ce l'ho da 2 anni.. :);):rolleyes:;)

ferrarista85
30-05-2003, 14:24
Originally posted by "Simon82"



Posso darti un consiglio da amico leggendo la tua sign? :)

Non pensare mai che quello che dici sia vero perche' purtroppo comincierai a non vivere quando avrai la patente.. imho che ce l'ho da 2 anni.. :);):rolleyes:;)


che mai? io sto uscendo pazzo senza! scusate l'ot

Gyxx
30-05-2003, 14:27
Originally posted by "francesco25"



si è vero, ma il mainframe però non è esploso perchè in realta non si trovava li giusto?

Se è vero il presupposto (enuciato dal keymaker) che in tutto quel piano ci sono solo backdoor verso posti distantissimi si ;) , sarebbe come far saltare un ponte fra Matrix e il mainframe :eek: :D ... tant'evvero che spiegherebbe il perchè Neo non poteva entrare in entrambe le porte ... :cool:

Eppoi se il mainframe fosse saltato la guerra sarebbe finita e non ci sarebbe bisogno di vedersi Matrix revolution ;)

Ciaps

Gyxx

ZETMAN
30-05-2003, 14:43
Originally posted by "Gyxx"



Se è vero il presupposto (enuciato dal keymaker) che in tutto quel piano ci sono solo backdoor verso posti distantissimi si ;) , sarebbe come far saltare un ponte fra Matrix e il mainframe :eek: :D ... tant'evvero che spiegherebbe il perchè Neo non poteva entrare in entrambe le porte ... :cool:

Eppoi se il mainframe fosse saltato la guerra sarebbe finita e non ci sarebbe bisogno di vedersi Matrix revolution ;)

Ciaps

Gyxx
si è proprio come se fosse un ponte tra matrix e il mainframe, anche perche quando Neo dice, spero per lei di non incontrarci in futuro, l'architetto risponde: non accadra, come se distruggendo quel palazzo non si potra entrare piu in quel piano, o anche... boh
:D :D

SAND
30-05-2003, 14:50
a proposito di mainframe....chissà che server c' ha matrix ;) !

SAND
30-05-2003, 14:52
Se aveva windows 2000 non giravano neanche 15 secondi di pellicola e finiva il film altro che trilogia ;)

Simon82
30-05-2003, 14:57
Originally posted by "ferrarista85"




che mai? io sto uscendo pazzo senza! scusate l'ot
Perche' e' un po come il motorino.. come tutto cio per cui si spende.. si pensa che con esso potrai fare tante cose.. mille possbilita' ecc ecc.. ma poi alla fine ti ci abitui tanto quanto tutto il resto. ;)

Scusate l'ot. ;)

andreat
31-05-2003, 12:14
Ieri sera sono andato al cinema a rivedermi reloaded.....a me è piaciuto x l'ennesima volta....forse ci sono dei dialoghi un pò troppo lunghi che annoiano un pò, sopratutto all'inizio del film, xò x il resto non credo che gli possa dire + di tanto male.....restano cmq pareri personali, non è detto che debba x forza piacere a tutti od il contrario. ;)
Cmq facendo un pò + di attenzione (e sopratutto dopo aver letto questa discussione e la precedente) si capisce chiaramente che anche zion è una matrix creata x i soggetti + ribelli della matrix originale, altrimenti non si capisce il xchè si faccia in continuo riferimento ai predecessori di neo....se zion era il vero modo reale, almeno lì, i predecessori ci dovevano essere ancora, no? Poi anche l'architetto gli dice esplicitamente che anche zion è stata + volte ricostruita e che loro (le macchine) ci sono ormai abituate a tutte quelle perdite umane.....

Quincy_it
31-05-2003, 12:25
Rivisto ieri sera.
Devo dire che il giudizio, vuoi per i vari post letti, vuoi per l'effetto da "2a visione", è decisamente più positivo.

Ho cercato di porre molta attenzione nel film, e ho trovato qualche spunto interessante.

1) La famosa scena delle porte di Zion, con i tizi vestiti di bianco in una stanza che è "tutta luce". In pratica si vede pochi istanti prima una serie di persone dentro Zion che sono "collegate" e probabilmente sono poi le persone in oggetto. Quello che mi chiedo è: perchè comandare i cancelli tramite un programma invece di farlo direttamente dal programma/mondo Zion?

2) L'incontro tra Neo e l'Oracolo quando spiega il perchè dei programmi che crackano programmi: "Magari perchè è difettoso, o perchè un programma migliore viene creato per rimpiazzarlo, capita continuamente; e quando avviene, un programma può scegliere se nascondersi quaggiù o tornare alla sorgente".
Parlando di programmi che scelgono cosa fare mi è venuto in mente l'agente Smith. Infatti nel primo incontro tra lui e Neo dice: "C'è stato un imprevisto poi, un'evento che io davo per impossibile ma che comunque si è verificato: lei ha distrutto me, sigonr anderson. In seguito, conoscendo le regole, io sapevo bene quello che avrei dovuto fare, ma non l'ho fatto; non ci sono riuscito, mi sono sentito obbligato a restare, obbligato a disobbedire; e adesso, come vede, mi trovo qui per colpa sua, signor anderson, per colpa sua non sono neanche più un agente di questo sistema, per colpa sua ora sono scollegato, sono cambiato, sono un uomo nuovo, potremmo dire uguale a lei, apparentemente libero".

Non trovate che ci sia una singolare somiglianza tra lo Smith "scollegato" e tutti gli uomini liberati da Matrix? :)

fabreds
01-06-2003, 15:13
UP! ;)

hammer83
01-06-2003, 20:30
up!

hammer83
01-06-2003, 20:31
L'esistenza del doppio MAINFRAME(in Matrix e a Zion), mi
ha sempre insospettito, però ora credo di averne intuito
la funzione, e per farlo, ho elaborato un esempio che
per quanto possa sembrare strano, rende perfettamente
l'idea.
Avete presente i cookies di Internet Explorer? Su questo
forum, sono impiegati per sapere chi si connette,
assegnandogli un'identità digitale(io ad esempio nella
"realtà" sono Sandro, sul forum la mia identità digitale
è Hammer83). Però se io mi connetto ad un altro server,
contenente un altro forum, un altro cookies presente sul
mio pc, rivelerà un'altra mia identità digitale, ad
esempio "Sam").
E la funzione della "pillola rossa" è proprio
questa(Cookies = biscottino, dolcetto), infatti se
ricordate il dialogo di Morpheus con Neo subito dopo
aver preso la pillola, Morpheus dice(più o meno...):"La
pillola che ti abbiamo dato interrompe il tuo segnale
portante e ci permette di rintracciarti". Poi Trinity
dice:"inizio copia in corso"... la copia dell'identità
che aveva creato Matrix(o l'architetto, chi lo sa?) per
fargli vivere una vita "inconsapevole" e "fittizia" e
che ora è usata per dargli una vita(sempre fittizia, ma
ancora non lo sa...) su Zion!
Ora, passando a Matrix Reloaded, la pillola ricompare
nella scena in cui Neo parla con l'Oracolo. Devo
ammettere di aver visto il film solo una volta e non
ricordo bene poi che è successo(e in verità non ricordo
nemmeno se Neo abbia effettivamente preso la pillola), e
sinceramente potrei fare solo ipotesi campate in aria
sulla sua funzione, quindi sto zitto(eh eh eh... ma
appena potrò rivederlo mi farò un'idea)!!!

Una cosa di cui sono certo è che come ho detto la
pillola serve per registrare la propria identità
digitale sui mainframe, ed ecco spiegato parte del
dialogo tra Neo e l'Architetto: "La mancata ottemperanza
a questo processo provocherà un cataclismico crash
del sistema che ucciderà chiunque sia collegato a
matrix", infatti se cancelliamo l'identità delle persone
non ancora "liberate", gli cancelliamo la loro vita
fittizia e muoiono(ricordate?:"se muori in matrix muori
anche nella realtà: il tuo corpo non può vivere senza
mente"- dialogo tra Neo e Morpheus sulla Nabuconodosor).
"Cosa che abbinata all'annientamento di ZION
sostanzialmente causerà l'estinzione
dell'intera razza umana": come vedete anche l'architetto
divide i destini dei due mondi. Se il "database"
presente su Matrix si corrompe, muoiono tutti quelli
collegati alla Matrix primaria, poi con l'intervento
delle Sentinelle verrebbero uccisi anche le identità
presenti nel "database" di Zion e l'umanità sarebbe
distrutta. Il problema(per l'architetto...) è che Neo ha
compreso tutto ciò e sa che se sceglie la porta alla sua
sinistra condanna l'umanità ad essere schiava, se
sceglie la porta alla sua destra è consapevole
dell'annientamento di parte della popolazione, ma sa che
se riesce a salvare Zion, Matrix sarebbe distrutta e che
i "liberati" di Zion potrebbero con il tempo ripopolare
il pianeta.

Questa mia ultima affermazione però mi fa pensare
un'altra cosa(e pensare che inizialmente dovevo scrivere
appena 10 righe...eh eh!): Zion è stata creata dagli
stessi uomini per contrapporsi a Matrix, ma
inconsapevolmente(infatti, i 23 fondatori sarebbero
stati scelti dall'eletto, che a sua volta è sotto la
guida dell'architetto). Ed è questa la scelta che
l'Architetto menziona nel suo discorso con Neo:"archi:
ti prego... Come ho detto lei trovò per caso una
soluzione grazie
alla quale il 99% dei soggetti testati accettò il
sistema a condizione
di avere una scelta, anche se la consapevolezza di tale
scelta era a
livello quesi inconscio."

A questo punto credo di essere arrivato anche a
comprendere la meccanica della nascita di Neo(se
quest'ipotesi si rivela esatta, cari moderatori, siete
costretti a nominarmi "Architetto honoris causa" di
HWUPGRADE eh eh eh!!!)...

L'Architetto quando parla con Neo della soluzione
trovata dall'Oracolo dice:"archi: ti prego... Come ho
detto lei trovò per caso una soluzione grazie
alla quale il 99% dei soggetti testati accettò il
sistema a condizione
di avere una scelta, anche se la consapevolezza di tale
scelta era a
livello quasi inconscio. Benchè la trovata funzionasse,
era sostanzialmente
difettosa, dato che di fatto generava quella
contraddittoria anomalia sistemica,
che se non controllata poteva minacciare il sistema
stesso. Ergo, coloro
che lo rifiutavano, e parliamo sempre di una minoranza,
lasciati senza controllo
potevano costituire una crescente probabilità di
disastro." Afferma quindi che nonostante la soluzione
trovata dall'Oracolo, una piccola percentuale degli
abitanti Zion(l'1%) avrebbe creato una "contraddittoria
anomalia sistemica"!!! Avete capito? Non è Neo
"l'Anomalia sistemica", ma ad esempio tutti i Capitani
di Zion e i loro equipaggi sulle navi!!! Tutti gli
altri, nonostante siano stati liberati, non combattono
Matrix(ad esempio la donna del nuovo operatore della
Nabucodonosor!). Ricordate questa frase, sempre
dell'Architetto?:"la tua vita è il prodotto di un
residuo non compensato nel
bilanciamento delle equazioni inerenti alla
programmazione di matrix.
Tu sei il RISULTATO FINALE DI UN'ANOMALIA che nonostante
i miei sforzi
sono stato incapace di eliminare da quella che
altrimenti è un'
armonia di precisione matematica. Sebbene resti un
problema
costantemente arginato essa non è imprevedibile e
pertanto non sfugge
a quelle misure di controllo che hanno condotto te,
inesorabilemnte, qui." Questa frase conferma la mia
ipotesi, Neo è il prodotto dei ribelli di Zion, è il
risultato finale dell'anomalia sistemica!!! La loro
lotta per trovarlo e il loro addestramento ha fatto si
che Thomas Anderson si trasformasse
nell'Eletto(architetto:"sebbene il tuo processo abbia
alterato la tua
coscienza resti irreversibilmente umano").

A questo punto un altro dubbio mi assale: L'ex Agente
del sistema Smith, perchè quando clona uno dei
ribelli(quello che poi cerchèrà di uccidere Neo)
inizialmente si trasforma in Smith(su matrix) e poi
quando si scollega da Matrix per andare su Zion,
riappare con la vecchia identità?
Questo succede perchè su Matrix, l'identità di quel
ribelle è stata sovrascritta da Smith(e salvata nel
mainframe), quando va su Zion, la "coscienza" diventa
quella di Smith, "l'Identità digitale" rimane quella del
ribelle, perchè nel mainframe di Zion non è presente
quella di Smith(lui ovviamente non ha mangiato nessuna
pillola rossa...). Ed ecco spiegato perchè lui non muore
quando le sentinelle attaccano l'avanguardia di Zion: la
coscienza di Smith è collegata a Matrix e le sentinelle
non sono lì per lui, ma per uccidere i ribelli(in
pratica non viene riconosciuto come un obbiettivo da
distruggere). Un'altra ipotesi potrebbe essere che la
coscienza di Smith non può essere distrutta su Zion
visto che non ne è conosciuta l'identità(bho!??)

Un'ultima cosa: credo di aver capito questo dialogo:
"neo: non vi conviene , non lo permetterete. Gli esseri
umani vi servono
per sopravvivere.
archi: esistono livelli di sopravvivenza che siamo
preparati ad accettare.
Tuttavia la questione più rilevante è se tu sei pronto
ad accettare
la responsabilità per la morte di ogni essere umano di
questo mondo.
E' interessante osservare le tue reazioni; i tuoi 5
predecessori erano di
proposito costruiti intorno alla comune attribuzione di
una sensibilità
positiva, allo scopo di creare un profondo attaccamento
al resto della
tua specie e per facilitare il compito dell'eletto. Ma
se gli altri
vivono questo attaccamento in modo generico, la tua
esperienza la riguardo
è molto più specifica, dato che coinvolge l'amore."
L'Architetto dice che esistono livelli di sopravvivenza
che sono capaci di accettare perchè se Neo dovesse
scegliere la porta alla sua destra(come in effetti ha
fatto), l'architetto con le sentinelle non ucciderebbe
più tutti gli abitanti di Zion, ma solo i veri "ribelli"
e lascerebbe in vita gli altri, magari ricollegandoli
alla Matrix originale ricreando così il "raccolto". C'è
da notare un curioso parallelismo tra Neo e l'Architetto
in questo: Neo prendendo la porta alla sua destra è
convinto di poter salvare Zion e annientare Matrix;
L'architetto è convinto di controllare tutto e che ogni
scelta fatta da Neo lo porterà sempre ad avere ciò che
vuole, cioè energia dagli umani per continuare ad
esistere!
Chi avrà ragione dei due(senza dimenticare Smith...)?


Continua...


Mamma mia che elucubrazione mentale(alcuni la chiamano
sega mentale... fate voi...eh eh)!!! Mi sto
superando(auto slurp! eh eh eh)!!!

Spero che nessuno abbia trovato questa chiave di lettura
prima di me! Anzi, fatemi un favore: guardate in giro se
su qualche sito hanno già detto quello che ho scritto
qui! Se fossi il primo sarebbe una soddisfazione
enorme!!!

A proposito, il commento fatto in un blog da un certo
Cotroneo, spiega la struttura base di Matrix, il mio
commento spiega(o almeno ci prova...) lo strato appena
superiore, ovvero come gli sceneggiatori e i registi
hanno trasformato le teorie e le filosofie prese in
esame in un grande film! Resta da rivelare il
collegamento tra la "nostra" società e quella descritta
in Matrix!

PS: un grande ringraziamento va a Crespo80 che ha
trascritto i dialoghi principali del film: senza di lui
non avrei mai scritto questo commento!

Siluro
02-06-2003, 10:22
Bel lavoro Hammer83!
Io ho girato un po' e non ho trovato niente di simile. E' un'ottima interpretazione secondo me, visto che io non sono d'accordo con la storia abusata di "matrix dentro matrix".
Sarebbe un'idea molto banale, una semplice ripetizione della prima, con tutto un mondo nuovo da illustrare, e con grossi problemi a giustificare la necessità, ancora, di azioni dentro alla matrix più interna, come si vede nei trailer di Revolution.

Invece la tua storia è una matrix "a fianco" di matrix, ed è piuttosto originale e funzionale alla trama.

francesco25
02-06-2003, 10:54
http://www.ayaaaak.net/sezione1/articolo.asp?sez=5&art=80

francesco25
02-06-2003, 10:59
esatto :muro: :muro: :D

In realtà non è così. Non è il primo. Per tutto il film si parla di "altri" eletti, di "altri" Matrix. Merovingian è un eletto. Un eletto che ha scelto di tornare in Matrix e che si è annidato nei suoi meandri. Causa effetto. Probabilmente è l´ultimo eletto subito prima di Neo in quanto è lui a possedere il KeyMaker (era servito anche a lui per raggiungere l´architetto, nel precedente ciclo di Zion...)

julian
02-06-2003, 11:07
Originally posted by "francesco25"

esatto :muro: :muro: :D

In realtà non è così. Non è il primo. Per tutto il film si parla di "altri" eletti, di "altri" Matrix. Merovingian è un eletto. Un eletto che ha scelto di tornare in Matrix e che si è annidato nei suoi meandri. Causa effetto. Probabilmente è l´ultimo eletto subito prima di Neo in quanto è lui a possedere il KeyMaker (era servito anche a lui per raggiungere l´architetto, nel precedente ciclo di Zion...)

Scusa, ma Merovingio non è un programma? L'Oracolo lo definisce un "programma molto vecchio", se non ricordo male...

giar
02-06-2003, 11:14
interessanti le vostre discussioni.
ma sapete dirmi una cosa?

neo influenza, alterando, smith. con lo scopo di distruggerlo (ma dando in realta' origine a qualcosa di nuovo).

l'oracolo influenza, alterandolo, Neo. con lo scopo di alterarlo modificarlo rigirarselo per il proprio scopo. ricordate che i maschi creano meccanicamente tramite artifizi e matematica. le donne seducono e creano la vita per istinto (un po come essere l'eletto o essere innamorato...lo sai soltanto tu).
e matrix che effetto di alterazione ha su di voi???
vi distruggera (fondendolo) il cervello? avrete la capacita' di rigenerarvi come smith? o resterete solo confusi e invariati come il 99% dell'umanita' che fa scelte inconsapevoli proprio come neo di fronte all'architetto?

ricordatevi che la genesi e' femmina.
e l'oracolo che ha la trovata geniale.
l'architetto, come tutti i maschi di potere e' solo la facciata della capacita' femminile intortante della donna del Vero potere (quale e' l'oracolo).

geniale il fatto di aver colto la metafora dei biscottini hammer.

baci baci.

pandyno
02-06-2003, 20:24
Originally posted by "Simon82"

A) La Bellucci.. ha rovinato 15 minuti del film.. mi chiedo come mai non l'abbiano doppiata.. ma cosa aveva in bocca quando parlava? :rolleyes:



La Bellucci è meglio che si dà all' ippica figura più magra non la potevamo fare noi Italiani.
Bella si, brava assolutamente no.
http://forum.hwupgrade.it/faccine/19.gif

Cuore T\'oro
03-06-2003, 06:07
servono ancora spiegazioni su questo reloaded che sembra + complesso di quanto si possa pensare.

neogen
03-06-2003, 06:50
Originally posted by "neogen"



In effetti, anche l'oracolo implica un elemento di predeterminazione nel futuro di neo.

Simon82
03-06-2003, 07:03
Originally posted by "pandyno"



La Bellucci è meglio che si dà all' ippica figura più magra non la potevamo fare noi Italiani.
Bella si, brava assolutamente no.
http://forum.hwupgrade.it/faccine/19.gif

;):D

hammer83
03-06-2003, 22:27
Originally posted by "Siluro"

Bel lavoro Hammer83!
Io ho girato un po' e non ho trovato niente di simile. E' un'ottima interpretazione secondo me, visto che io non sono d'accordo con la storia abusata di "matrix dentro matrix".
Sarebbe un'idea molto banale, una semplice ripetizione della prima, con tutto un mondo nuovo da illustrare, e con grossi problemi a giustificare la necessità, ancora, di azioni dentro alla matrix più interna, come si vede nei trailer di Revolution.

Invece la tua storia è una matrix "a fianco" di matrix, ed è piuttosto originale e funzionale alla trama.

Grazie!
In effetti anch'io ero piuttosto scettico all'idea di una "semplice" Matrix dentro Matrix, che non mi soddisfaceva per niente... e che non spiegava la trasformazione di Smith quando si trasferisce su Zion.

hammer83
03-06-2003, 22:34
Originally posted by "francesco25"

esatto :muro: :muro: :D

In realtà non è così. Non è il primo. Per tutto il film si parla di "altri" eletti, di "altri" Matrix. Merovingian è un eletto. Un eletto che ha scelto di tornare in Matrix e che si è annidato nei suoi meandri. Causa effetto. Probabilmente è l´ultimo eletto subito prima di Neo in quanto è lui a possedere il KeyMaker (era servito anche a lui per raggiungere l´architetto, nel precedente ciclo di Zion...)

Esatto! l'unica cosa errata e che non può essere l'ultimo eletto prima di Neo in quanto il Merovingio stesso dopo che Neo ha combattuto con i suoi uomini, gli ha detto che era sopravvissuto ai suoi predecessori e che sarebbe sopravvissuto anche a lui!

Ciao!

hammer83
03-06-2003, 22:38
Originally posted by "giar"


geniale il fatto di aver colto la metafora dei biscottini hammer.


Grazie! E pensa che l'idea mi è venuta per caso! Ma appena mi è venuta mi sono messo a saltare per casa come se avessi visto la Bellucci che mi chiede di baciarla perchè il Merovingio non la soddisfa più!... :D :D :D

duchetto
04-06-2003, 19:02
ho visto ieri reloaded , mi è piaciuto anche se devo rivederlo per capirlo meglio.Mi è piaciuto soprattutto il discorso con l'oracolo, peccato che non la rivedremo in revolution :(

marcop
05-06-2003, 09:26
tratto dai dialoghi:

archi: la prima matrix che disegnai era assolutamente perfetta, un'opera
d'arte, impeccabile, sublime, un trionfo eguagliato solo dal suo
monumentale fallimento. L'inevitabilità del suo destino mi è ora
evidente quale conseguenza dell'imperfezione intrinseca dell'essere umano.
Perciò la riprogettai basandomi sulla vostra storia, per rispecchiare
con accuratezza le espressioni grottesche della vostra natura. Tuttavia
venni ancora frustrato dal fallimento. In seguito giunsi alla conclusione
che la risposta mi sfuggiva perchè esigeva una mente inferiore, o se
vogliamo una mente meno vincolata della mia a parametri di perfezione.
Tant'è che la soluzione fu trovata per caso, da un altro programma intuitivo,
inizialmente creato per indagare su alcuni aspetti della psiche umana.
Se io sono quindi il padre di matrix, lei è senza dubbio alcuno
sua madre.



Penso che il passaggio possa suggerire l'esistenza fondamentalmente di 3 matrix . L'ultima , quella di partenza creata si dall'architetto ma anche dall'oracolo, controllo "gli agenti", la seconda ... Zion ..."basata sulla vostra storia" ... la terra devastata ... i campi di incubazione ... unico controllo "le sentinelle" (dunque qualcosa deve essere successo effettivamente nella "vita reale" ) e infine la prima "il paradiso" la matrice perfetta ... dunque quasi una visione dantesca , dall'inferno dell'inevitabilità al purgatorio = Zion = speranza a "forse" il paradiso = terza matrice ... senza controllo. Evoluzione della coscienza di Neo , forse già quando ha infettato (si è infettato) con l'agente smith e ha acquisito una visione più larga della "realtà". Non a caso Neo e Smith sono in coma e sono gli unici ad avere una coscienza sviluppata.
Per revolutions prevedo i fuochi d'artificio :-)


Ciao by Marco

Simon82
05-06-2003, 09:29
Certo che pensandoci bene ogni volta che Neo va dall'oracolo lei non gli dice mai niente di importante.. ma che oracolo e'? Sa solo dirgli se fara' cadere un vaso o se vorra' una caramella.. :D:D:D

Siluro
05-06-2003, 10:36
Originally posted by "Simon82"

Certo che pensandoci bene ogni volta che Neo va dall'oracolo lei non gli dice mai niente di importante.. ma che oracolo e'? Sa solo dirgli se fara' cadere un vaso o se vorra' una caramella.. :D:D:D

Ah ah! è vero, un oracolo cistissimo

Dardalo
05-06-2003, 11:12
Originally posted by "fabreds"

Sì, concordo!
Però, anche se è tutto calcolato alla perfezione, in realtà a me sembrano aggiunte fatte successivamente. Mi spiego:
il I Matrix era, in pratica, autoconcludente.
In più sono passati 4 anni per vedere una seconda parte: perchè? Se era già pronta una trilogia perchè è passato tanto tempo?
Direi che c'è tutta un'aggiunta, con un cambiamento di stile, tra l'altro, che tradisce il fatto che Matrix Reloaded non è esattamente la continuazione di Matrix ma nasce da una costola di Matrix, diciamo. E se è vero che i nostri beneamati Wachowski avevano "un'idea" di trilogia, però le "puntate" successive sono state concepite e sviluppate solo successivamente...
Forse hanno preso il concept iniziale, lo hanno rielaborato, complicato e ripresentato.
Per cui i paragoni con la situazione di Matrix 1 potrebbero non funzionare...

Io credo che la trilogia fosse già presente nella loro mente, ma abbiamo voluto "testarne" la fattibilità, e, dopo aver visto che avrebbe sbancato i botteghini, hanno deciso di realizzarla.
Loga commerciale.
In effetti, film similari (existenz su tutti) nona avevano avuto successo (principalmente per effetti speciali scarsi, la storia è cmq. interessante)

Con questo cmq. non voglio dire che non mi stia bene, e sacrosanto e legittimo, ma se avessero deciso di non fare il seguito (SOLO 1, X' TALE E', ANCHE SE NON POTEVANO FARE UN FILM DI 4:20 H) :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Sull'analisi, sono in ottimo acordo con Dra** (perdono, ma non ricordo il nick intero), ma sono anche io convinto che
- Smith sia divenuto un virus
- non capivo come facesse Cypher ad entrare da solo in Matrix nel primo film (quando è al ristorante con l'agente Smith)...adesso ho qualche idea
OT - la Bellucci è proprio una capra a recitare. :mad: anche se ;)

Ad ogni modo è una trilogia geniale. PUNTO

marcop
05-06-2003, 11:26
Originally posted by "francesco25"

esatto :muro: :muro: :D

In realtà non è così. Non è il primo. Per tutto il film si parla di "altri" eletti, di "altri" Matrix. Merovingian è un eletto. Un eletto che ha scelto di tornare in Matrix e che si è annidato nei suoi meandri. Causa effetto. Probabilmente è l´ultimo eletto subito prima di Neo in quanto è lui a possedere il KeyMaker (era servito anche a lui per raggiungere l´architetto, nel precedente ciclo di Zion...)

ma se il Merovingio è il penultimo eletto perchè dice ".. sono sopravissuto ai tuoi predecessori " ???

Dardalo
05-06-2003, 11:52
Originally posted by "crespo80"




Anche io avevo pensato ad una cosa simile, al fatto che l'umanità possa non esistere, al fatto che quelo che durante la nostra storia abbiamo imparato a chiamare Dio, altro non è che un programma creato da qualcun'altro (si propone sempre il problema della genesi, chi ha creato le macchine a questo punto?).
E' una ipotesi che però non incontrerebbe i favori dei produttori, che sanno bene quanto i film a lieto fine siano quelli che incontrano il maggior favore di pubblico. I film che lasciano aperti interrogativi così pesanti vengono in genere "aggiustati", censurati, basti pensare anche solo a blade runner, ce nella versione originale poneva l'interrogativo che il cacciatore di replicanti fosse un replicante egli stesso.
Io spero che i fratelli watchosky (si scrive così?) abbiano avuto ampia libertà al riguardo, in modo da non aver dovuto cstrare parte della loro idea originaria per adattarla agli interessi dei produttori (il primo matrix, non dimentichiamolo, ha un finale positivo, il secondo lascia aperto il dubbio atroce che hai detto tu, il terzo potrebbe addirittura finire in tragedia).

Ma poi che differenza farebbe se fossimo il prodotto delle macchine e non di qualcosa che ancoa oggi ignoriamo? In fin dei conti, credo che l'interrogativo cartesiano che ci lascerebbe matrix in questo caso sarebbe: ma non siamo uomini semplicemente perchè pensiamo e dubitiamo? Non è questo che ci rende unici? Se poi siamo il frutto di una neurosimulazione o siamo governati da un dio che nemmeno conosciamo, o siamo il giocattolo di una popolazione di alieni, davvero cambierebbe qualcosa?

Noi vogliamo sempre credere di esser liberi, vogliamo credere di poter sempre avere un'altra possibilità, vogliamo credere di avere il potere di cambiare il nostro destino, vogliamo credere che siamo noi a gestire il nostro futuro, così come ci crede neo.

E' questo secondo me il messaggio di fondo di matrix.

Noi ci chiediamo continuamente da dove siamo nati, e anche oggi noi viviamo nell'ignoranza, perchè non lo sappiamo. Siamo meno coscienti degli uomini di matrix.
Ma pensiamo, e dubitiamo. Non ci basta questa consapevolezza per essere definiti degli uomini? Se anche il nostro corpo non esistesse (ammesso che l'esistenza dello stesso sia un concetto credibile a questo punto), se anche fosse l'immagine residua di se (per dirla alla matrix), non basterebbe l'esistenza della nostra coscienza a renderci umani?

C'era un racconto di Isaac Asimov molto interessante (non ricordo il titolo) nel quale l'uomo, dopo mille interrogativi, capiva di essere niente altro se non una "cultura di batteri", ad uso e consumo di esseri alieni superiori i quali, resisi conto della troppa grandezza acquistita dall'umanità, tolsero il dono dell'umorismo...

In un certo senso :)

crespo80
05-06-2003, 12:35
Originally posted by "marcop"



ma se il Merovingio è il penultimo eletto perchè dice ".. sono sopravissuto ai tuoi predecessori " ???



bingo (per dirla alla oracolo)


in effetti il disorso merovingio-eletto non mi suona tanto bene. L'oracolo stesso dice che è uno dei primi programmi, mentre gli eletti sono delle persone in carne ed ossa che per colpa di un residuo non compensato nelle equazioni della programmazione di matrix non accettano il sistema e hanno la possibilità di cambiarlo.

Comunque negli animatrix la storia di dipana con molte meno complicazioni di quanto ne stiamo immaginando in questo thread. Non si postula l'esistenza di una matrix dentro matrix, nè al suo fianco. Si vedono altre persone che hanno il dono di cambiare la "realtà" di matrix con la forza della volontà. Come un atleta che riesce a battere il record del mondo nei 100metri e ad alzarsi dalla serie a rotelle per qualche istante, pur dovendo essere immobilizzato per sempre.
:)

Cuore T\'oro
05-06-2003, 12:48
Originally posted by "Dardalo"


- non capivo come facesse Cypher ad entrare da solo in Matrix nel primo film (quando è al ristorante con l'agente Smith)...adesso ho qualche idea

Ad ogni modo è una trilogia geniale. PUNTO
ma allora quelli nati a zion e che non hanno l'attacco per matrix nella testa?

francesco25
05-06-2003, 13:15
Originally posted by "marcop"

tratto dai dialoghi:

archi: la prima matrix che disegnai era assolutamente perfetta, un'opera
d'arte, impeccabile, sublime, un trionfo eguagliato solo dal suo
monumentale fallimento. L'inevitabilità del suo destino mi è ora
evidente quale conseguenza dell'imperfezione intrinseca dell'essere umano.
Perciò la riprogettai basandomi sulla vostra storia, per rispecchiare
con accuratezza le espressioni grottesche della vostra natura. Tuttavia
venni ancora frustrato dal fallimento. In seguito giunsi alla conclusione
che la risposta mi sfuggiva perchè esigeva una mente inferiore, o se
vogliamo una mente meno vincolata della mia a parametri di perfezione.
Tant'è che la soluzione fu trovata per caso, da un altro programma intuitivo,
inizialmente creato per indagare su alcuni aspetti della psiche umana.
Se io sono quindi il padre di matrix, lei è senza dubbio alcuno
sua madre.



Penso che il passaggio possa suggerire l'esistenza fondamentalmente di 3 matrix . L'ultima , quella di partenza creata si dall'architetto ma anche dall'oracolo, controllo "gli agenti", la seconda ... Zion ..."basata sulla vostra storia" ... la terra devastata ... i campi di incubazione ... unico controllo "le sentinelle" (dunque qualcosa deve essere successo effettivamente nella "vita reale" ) e infine la prima "il paradiso" la matrice perfetta ... dunque quasi una visione dantesca , dall'inferno dell'inevitabilità al purgatorio = Zion = speranza a "forse" il paradiso = terza matrice ... senza controllo. Evoluzione della coscienza di Neo , forse già quando ha infettato (si è infettato) con l'agente smith e ha acquisito una visione più larga della "realtà". Non a caso Neo e Smith sono in coma e sono gli unici ad avere una coscienza sviluppata.
Per revolutions prevedo i fuochi d'artificio :-)


Ciao by Marco

la tua idea mi intriga , mi intriga parecchio :) :D

julian
05-06-2003, 13:17
Originally posted by "crespo80"





bingo (per dirla alla oracolo)


in effetti il disorso merovingio-eletto non mi suona tanto bene. L'oracolo stesso dice che è uno dei primi programmi, mentre gli eletti sono delle persone in carne ed ossa che per colpa di un residuo non compensato nelle equazioni della programmazione di matrix non accettano il sistema e hanno la possibilità di cambiarlo.

Comunque negli animatrix la storia di dipana con molte meno complicazioni di quanto ne stiamo immaginando in questo thread. Non si postula l'esistenza di una matrix dentro matrix, nè al suo fianco. Si vedono altre persone che hanno il dono di cambiare la "realtà" di matrix con la forza della volontà. Come un atleta che riesce a battere il record del mondo nei 100metri e ad alzarsi dalla serie a rotelle per qualche istante, pur dovendo essere immobilizzato per sempre.
:)

Pienamente d'accordo su Merovingio (l'avevo scritto alla pagina precedente ma nessuno lo ha notato).
D'accordissimo anche sulla forse eccessiva complessità che viene fuori da questo 3d: anche dal gioco Enter The Matrix non sembrano esserci segreti così contorti. Senza contare poi che l'oracolo, sempre nel gioco, dice a Niobe che Neo ha raggiunto il mainframe e ha separato la propria anima dal proprio corpo restando imprigionato tra le 2 "dimensioni" (matrix e la realtà, ho pensato). Ora ha bisogno d'aiuto per essere "liberato", poichè il destino dell'Eletto si compie con le azioni di molti. :)

francesco25
05-06-2003, 13:23
ma allora perchè proprio il merovingio c'ha il fabbricante di chiavi?

marcop
05-06-2003, 13:48
Originally posted by "francesco25"

ma allora perchè proprio il merovingio c'ha il fabbricante di chiavi?


forse perchè essendo alla ricerca di potere maggiore ha catturato il fabbricante a proprio uso personale (da accesso a tutte le backdoor di matrix ad esempio) . Lo stesso palazzo del merovingio ha un sacco di backdoors. L'oracolo dice che è da un po' di tempo che non lo si vede in giro ma sa che lo ha il Merovingio appunto. E poi se il fabbricante avesse avuto una bottega all'angolo della strada non avremmo visto la Bellucci :D


Saluti

marcop
05-06-2003, 13:54
Originally posted by "francesco25"



la tua idea mi intriga , mi intriga parecchio :) :D

indipendentemente da cosa ci svelerà Revolutions il bello di questo secondo capitolo è il fatto di aprire ad una varietà di conclusioni, spiegazioni, finali, tutte molto verosimili e giustificabili. Probabilmente alla fine del terzo capitolo qualcuno soddisfatto potrà affermare con orgoglio : "ve l'avevo detto" . Certo è che Andy e Larry Vaccovsky (Wachowsky x i seri) hanno fumato la foresta amazzonica per produrre la trilogia :sofico:

Saluti

PS: son contento che la mia elucu ... idea sia intrigante thx

osvit
05-06-2003, 14:05
Originally posted by "julian"



Scusa, ma Merovingio non è un programma? L'Oracolo lo definisce un "programma molto vecchio", se non ricordo male...

Se gli avesse detto che Merovingio era stato l'eletto prima di lui sicuramente la storia avrebbe dovuto seguire una trama diversa.
Il fatto che avvesse il fabbricante di chiavi testimonia che fu lui l'ultimo ad averne avuto bisogno e dopo aver capito il magna magna che cè dietro matrix ha pensato bene di metterlo sotto chiave :o :D .
Causa - effetto. L'ho avrà ripetuto una marea di volte mentre parlava con Neo e compagnia bella, ma prima di leggere questo tread non riuscivo a capire a cosa si voleva riferire.

SAND
05-06-2003, 14:15
Insomma:

Qualcuno mente:

L' oracolo? Il merovingio? L' architetto? O il "capo" di Zion (di cui non ricordo il nome)...magari lui e' stato un eletto ;) tutto e' possibile!

SAND
05-06-2003, 14:17
Comunque torno a ripetere:

secondo me Zion non esiste: ricordate la scena del cucchiaio? Perchè e' su zion??

crespo80
05-06-2003, 14:29
Originally posted by "SAND"

Insomma:

Qualcuno mente:

L' oracolo? Il merovingio? L' architetto? O il "capo" di Zion (di cui non ricordo il nome)...magari lui e' stato un eletto ;) tutto e' possibile!


secondo bingo:

è proprio qui il punto:
o qualcuno dei personaggi-chiave mente oppure non sa la storia per intero.
D'latronde anche nel primo matrix (e in parte anche nel secondo, fino alla rivelazione finale) Morpheus è convinto di avere la verità, ma si sbaglia. Anche l'agente Smith, nel primo Matrix, non è a conoscenza della verità (ricordate il merovingio, la differenze tra chi ha il potere e chi non ce l'ha?) infatti mentre i suoi "colleghi" credono che il primo matrix non avesse funzionato per qualche errore di programmazione, lui era convinto che fosse nella natura umana fare propria una condizione di miseria.
Anche Neo era convinto di essere l'eletto, il prescelto, il cristo unico salvatore del mondo, invece è uno dei tanti.

Diciamo che il primo matrix ha fatto intravedere la luce oltre il mondo delle apparenze, ma i personaggi ne sono rimasti talmente abbagliati da non riuscire ancora a secernere la verità. Diciamo che hanno intrapreso il cammino della conoscenza. Nel secondo episodio si delineano tratti di verità e si intuiscono delle cose che stravolgono completamente le ipotesi originarie.
Il terzo capitolo si chiuderà necessariamente o con la risposta a tutti gli interrogativi aperti o con il dubbio che, in fin dei conti, l'uomo no potrà mai conoscere la realtà vera, e dovrà arrendersi a fare propria la realtà contingente, senza chiedersi chi l'abbia creata, perchè è la domanda che in fin dei conti ci poniamo anche noi.

E, in fin dei conti, matrix è una parodia della nostra stessa storia. Nel passato infatti non si conoscevano le leggi della fisica che stanno alla base di tutti i fenomeni visibili. L'uomo viveva una realtà fatta di paura, superstzione. Era la matrix creata dall'ignoranza.
Oggi conosciamo e controlliamo (entro certi limiti, ovvio) i fenomeni di cui un tempo eravamo spettatori passivi e abbiamo scoperto che la realtà è ben diversa da quella che hanno conosciuto i nostri antenati.
Eppure molte cose, ancora oggi, non ci sono chiare. Esistono altri livelli di conoscenza che non siamo in grado non solo di capire, ma nemmeno probabilmente di immaginare.

Ogni piano di matrix è un velo di ignoranza che ci ricopre.
Quante matrix ci sono sopra di noi?
Tutte quelle che ci separano dalla verità ultima delle cose, da Dio Dio inteso come conoscenza assoluta, non come figura religiosa, sia chiaro)

andreat
05-06-2003, 14:41
Originally posted by "duchetto"


.................
Mi è piaciuto soprattutto il discorso con l'oracolo, peccato che non la rivedremo in revolution :(

Xchè già si sa che non ci sarà nel seguito??? :eek: :confused:
Ed il motivo qual'è???? :confused: :confused: :confused:

crespo80
05-06-2003, 14:56
Originally posted by "andreat"



Xchè già si sa che non ci sarà nel seguito??? :eek: :confused:
Ed il motivo qual'è???? :confused: :confused: :confused:


ho letto che "l'attrice ci ha lasciato durante la lavorazione del film" ma non ho capito se sia deceduta

e hanno dovuto inventarsi il perchè, nel terzo matrix, abbia cambiato volto



ma non potevano farla in digitale? Tanto, per il poco che parla e sfruttando ed elaborando le altre immagini e filmati che già avevano di lei... con tutti le possibilità di creare effetti digitali di cui dispongono...

marcop
05-06-2003, 15:09
mi sovviene sempre alla mente una cosa :

IL FINE ULTIMO

Attenzione che non è banale in quanto a forza di scavare mettiamo in discussione pure il fatto che le macchine governino gli uomini.

matrice dentro la matrice o matrici adiacenti ? Siamo forse al cospetto di un paio di intranet connesse a internet (storia dei nick - accessi - backdoor etc) , mi sa che la scena finale sarà un gruppo di hackers che si infiltra in internet :-)

Saluti

Gyxx
05-06-2003, 15:27
Originally posted by "marcop"

mi sovviene sempre alla mente una cosa :

IL FINE ULTIMO

Attenzione che non è banale in quanto a forza di scavare mettiamo in discussione pure il fatto che le macchine governino gli uomini.

matrice dentro la matrice o matrici adiacenti ? Siamo forse al cospetto di un paio di intranet connesse a internet (storia dei nick - accessi - backdoor etc) , mi sa che la scena finale sarà un gruppo di hackers che si infiltra in internet :-)

Saluti

Non a caso il consigliere di Zion parla di simbiosi fra uomo e macchina ... chessia forse l'architetto sotto mentite spoglie :D;) :sofico: che sonda il terreno ???

Ciaps

Gyxx

duchetto
05-06-2003, 15:32
Originally posted by "crespo80"




ho letto che "l'attrice ci ha lasciato durante la lavorazione del film" ma non ho capito se sia deceduta

e hanno dovuto inventarsi il perchè, nel terzo matrix, abbia cambiato volto



ma non potevano farla in digitale? Tanto, per il poco che parla e sfruttando ed elaborando le altre immagini e filmati che già avevano di lei... con tutti le possibilità di creare effetti digitali di cui dispongono...

si purtroppo è morta poco dopo aver girato reloaded :(

neliam
05-06-2003, 17:44
Ciao raga Ho visto ieri il film che reputo stupendo (dopo aver visto 25 volte matrix 1 il 2 lo vedro' almeno il doppio)
pensando ai dialoghi ho capito molte cose che venivano dette al primo e ho dei dubbi anzi dei sospetti sul secondo in previsione del terzo...la cosa piu' lampante è questa.
Il creatore dice a neo che i primi 6(o 5) eletti prima di lui avevano scelto la porta che conduceva al mantenimento di matrix ma alla distruzione di zion( che poi neo avrebbe ricreato come i predecessori ecc ecc...) ma il punto è questo....il creatore dice che lui non solo è attaccato all'umanità ma anche a trinity e per questo scelgierà a maggior ragione quella porta infatti è la prima volta che un eletto si innamora ed è trinity (forse) la chiave che salverà l'umanità ,ma non solo anche SMITH, e forse è grazie a trinity e a smith che matrix verrà distrutta !!!!!
pensate al primo matrix: l'agente smith spara a neo! neo muore (temporaneamente) ma trinity ACCELLERA il suo risveglio. infatti da discorso del creatore si capisce che anche gli altri eletti hanno subito la stessa sorte e comunque si sarebbero risvegliati.
neo si sveglia prima degli altri eletti, gli agenti che se ne STAVANO ANDANDO se ne accorgono e smith viene distrutto o meglio il suo codice si sovrascrive in parte a quello di neo e si rigenera diventando UN VIRUS...questo non era previsto da matrix e dal creatore....SMITH e' l'eccezione è l'errore del programma!! se non ci fosse stata trinity che risvegliava prima neo gli agenti se ne sarebbero andati e smith sarebbe sopravvissuto!
voi che ne pensate???


<<Neliam>>

SAND
05-06-2003, 18:13
Se il disegno dell' architetto era quello di far arrivare da lui neo l' eletto non POTEVA morire in qualsiasi caso.

Piu' che merito di trinity penso sia merito (o colpa) dell' architetto.

Forse zion non è vera e neo e' veramente morto nella realtà e rimpiazzato con un programma su zion.

4 cose mi portano a pensare che zion sia matrix:

Smith: come avrebbe fatto altrimenti ad arrivare su zion???
Il cucchiaio: perchè e' su matrix?
Le seppie: perche' neo le ha fermate??
Lo sterminio delle navi: ricordate i capitani cosa dissero: (all' incirca) e' succecsso qualcosa di imprevedibile, non abbiamo ancora capito cosa sia successo ma e' stata una strage (forse e' successo qualcosa che non poteva succedere, di inspiegabile, un trucco dell' architetto per distruggere piu' in fretta zion, un errore forse visto che ha potrebbe alimentare dubbi negli abitanti di zion, un' infrazione delle regole di zion)

neliam
05-06-2003, 18:21
Originally posted by "SAND"


Piu' che merito di trinity penso sia merito (o colpa) dell' architetto.


perchè parli di merito?? cosa intendi?? :confused:
(sono ore che sto tentando di darmi una spiegazione)

<<Neliam>>

SAND
05-06-2003, 18:34
che senso avrebbe per l' architetto liberare 25(se non erro) persone per riformare ogni volta zion?

Perchè non creare un duplicato della realtà (zion) ma in un altro livello di Matrix?.

Statisticamente 1 persona su 100 poteva mentalmente rifiutare Matrix... ma chi potrebbe rifiutare sia zion che matrix? uno su un milione? L' anomalia sistemica: neo. Colui che rifiuta sia matrix che zion.

Ed e' per questo che l' anomalia va eliminata, con lo stratagemma della distruzione dell' umanità l' architetto può eliminare anche questa rarissima anomalia resettando matrix, fino alla comparsa della successiva.

Anche il merovingio aveva capito ciò ma forse si e' arreso all' evidenza dell' impossibilità (per ora) di uscire anche da zion ed ha deciso di ritornare su matrix come un superuomo (ricordate il tipo nel primo film? Lo so che questa bistecca non è vera ma...). Ha imboscato il fabbticante di chiavi perchè probabilmente non voleva che neo facesse come lui e ci fosse un altro eletto in circolazione.

Dunque perchè e' il solo eletto in circolazione? Perchè e' stato il primo. Anche lui ha scelto la porta di neo per amore di una donna (la bellucci non ricordo il nome nel film). Il fabbricante di chiavi si rigenera ad ogni matrix e poi muore (e' il suo scopo) e ogni volta sistematicamente glielo fregano (sono sopravvissuto anche agli altri, sopravviverò anche a te...).

L' architetto parlava della scelta di neo dovuta all' amore con tanta sicurezza perchè era già successa. Come fa un programma a capire l' amore? Lo fa in base alla storia, agli avvenimenti passati.

Quindi: l' architetto mente perchè si caga in mano. Neo perà a differenza del merovingio vuole liberare anche zion. Vedremo!

Ma chi sonoooooo!!!!!

neliam
05-06-2003, 18:49
perchè eliminare l'eletto se si puo' controllarlo?? l'architetto con zion controlla l'eletto controlla la sua distruzione è come se matrix fosse windows e l'eletto viene messo in una cartella creata apposta per lui!
ma come c'è la possibiltà che una mente su 1 milione rifuti(ribellandosi) matrix ma accetti zion.... c'è la possibilità che una mente su 1 milialrdo rifuti matrix e zion(capisce che zion è un programma invisibile)!
CAUSA-----> EFFETTO !! qual'è la causa che genera l'effetto?? sicuramente la causa è l'evento unico che non si era ripetutto negli altri eletti...e quello piu' evidente è l'amore!


<<Neliam>>

SAND
05-06-2003, 18:57
Originally posted by "neliam"

perchè eliminare l'eletto se si puo' controllarlo?? l'architetto con zion controlla l'eletto controlla la sua distruzione è come se matrix fosse windows e l'eletto viene messo in una cartella creata apposta per lui!
ma come c'è la possibiltà che una mente su 1 milione rifuti(ribellandosi) matrix ma accetti zion.... c'è la possibilità che una mente su 1 milialrdo rifuti matrix e zion(capisce che zion è un programma invisibile)!
CAUSA-----> EFFETTO !! qual'è la causa che genera l'effetto?? sicuramente la causa è l'evento unico che non si era ripetutto negli altri eletti...e quello piu' evidente è l'amore!


<<Neliam>>

DEVE eliminarlo perchè se tornasse su zion anche gli altri capirebbero che zion non esiste (neo lo sa ma non vuole ancora dirlo agli altri). L' architetto non capendo l' amore ha pensato che TUTTI gli eletti avrebbero scelto la salvezza della razza umana ma cosi' non è stato per neo e merovingio. Col secondo gli e' andata di culo perchè lui ha fatto un' altra scelta: ha deciso consapevolmente di ritornare su matrix, cosa che neo ha rifiutato.

Ripeto: L' architetto DEVE far arrivare neo da lui per resettere matrix ed e' per questo che non può morire e non e' morto prima di raggiungere il suo scopo. Alla fine gli dà una scelta che per l' architetto non è una scelta visto che reputa l' unica possibilità quella di resettare matrix. Pensa insomma che l' eletto reagisca come un programma in modo logico ma non lo fa perchè e' umano...

E' statistica. Ha cercato di ridurre al minimo le possibilità di errore ma alla fine (neo) ci sarà qualcuno che gli fa lo sgambetto. In tal senso la profezia e' vera e l' oracolo ha ragione. Certo: non può dire ad ogni eletto che forse sarà lui o un altro a liberare matrix.

neliam
05-06-2003, 20:18
(leggeremente OT)

E' già la terza volta che sento questa voce! ultima volta oggi
pare che su internet faranno una megabastardada di far conoscere il finale del revolution prima che esca!!

è una cavolata oppure anche qualcuno di voi l'ha sentita?

<<Neliam>>

SAND
05-06-2003, 22:16
Originally posted by "neliam"

(leggeremente OT)

E' già la terza volta che sento questa voce! ultima volta oggi
pare che su internet faranno una megabastardada di far conoscere il finale del revolution prima che esca!!

è una cavolata oppure anche qualcuno di voi l'ha sentita?

<<Neliam>>

Io non l' ho letta da nessuna parte. E' mia pura invenzione.

SAND
05-06-2003, 22:21
;) Schrzavo

comunque se la fanno vado in america e li inculo!

hammer83
05-06-2003, 22:58
Originally posted by "SAND"


Lo sterminio delle navi: ricordate i capitani cosa dissero: (all' incirca) e' succecsso qualcosa di imprevedibile, non abbiamo ancora capito cosa sia successo ma e' stata una strage (forse e' successo qualcosa che non poteva succedere, di inspiegabile, un trucco dell' architetto per distruggere piu' in fretta zion, un errore forse visto che ha potrebbe alimentare dubbi negli abitanti di zion, un' infrazione delle regole di zion)

No no... si sa cosa è successo! Gli uomini hanno detto che c'è stato un impulso elettromagnetico(L'IMP insomma) quando le navi erano fuori posizione(cioè vicine tra di loro)... e chi è stato? Smith!

hammer83
05-06-2003, 23:06
Originally posted by "SAND"


Statisticamente 1 persona su 100 poteva mentalmente rifiutare Matrix... ma chi potrebbe rifiutare sia zion che matrix? uno su un milione? L' anomalia sistemica: neo. Colui che rifiuta sia matrix che zion.


L'anomalia sistemica, mi dispiace dirlo, ma NON è Neo, ma TUTTI i ribelli di Zion(non tutti gli abitanti di Zion però, attenzione...).

E ho cercato di spiegarlo alla pagina 9 di questo thread...

SAND
06-06-2003, 00:12
Originally posted by "hammer83"



L'anomalia sistemica, mi dispiace dirlo, ma NON è Neo, ma TUTTI i ribelli di Zion(non tutti gli abitanti di Zion però, attenzione...).

E ho cercato di spiegarlo alla pagina 9 di questo thread...

Ok, scusa. Sei molto preciso.

quello che intendevo dire è che l' eletto (gli eletti) non ha la piena consapevolezza che zion sia matrix.

Lo può solo sapere dall' architetto. Il quale ogni qualvolta rischia senza saperlo. E' convinto che ,secondo logica, nel momento stesso in cui l' eletto capirà questa cosa verrà eliminato resettando matrix per non sterminare la razza umana.

E queste sono anomalie del sistema previste dall' architetto. Gli abitanti di zion, l' eletto.

ragiona come uno scema a blocchi, e' un software.

Costruisce la prima matrix, ma alcuni la rifiutano.

Allora costruisce la seconda, con un altro livello, zion.

Chi rifiuta la prima va sulla seconda. Ma come far reggere tutto questo? Con la profezia e l' eletto. L' eletto è il prodotto di tutte le anomalie ed è conseguenza della profezia che guarda caso la trasmette l' oracolo. Colei che ha creato quata nuova matrix. Ha capito che gli uomini per mandare avanti zion devono avere una speranza. L'eletto.

L' architetto però ha messo un paletto: OK, ma siccome questa anomalia prima o poi mi darà fastidio la elimino e resetto tutto. Come? Gli racconto la favoletta dello sterminio degli uomini e lui sicuro resetta.
L' oracolo secondo me sa che questo sistema era destinato al fallimento perchè comprende il significato dell' amore o meglio sa che potrebbe capitare...

Ma l' architetto non è infallibile. Lo dimostra la prima zion. Non ragionava come un umano. Non aveva una mente così inferiore come quella umana.

Ed è qui che l' ha presa ancora in quel posto. 2 volte. Non e' riuscito a prevedere e comprendere l' amore umano. Prima col merovingio e poi con Neo.

IMHO! ;)

SAND
06-06-2003, 00:15
Originally posted by "hammer83"



No no... si sa cosa è successo! Gli uomini hanno detto che c'è stato un impulso elettromagnetico(L'IMP insomma) quando le navi erano fuori posizione(cioè vicine tra di loro)... e chi è stato? Smith!


E se l' avesse "sparato" l' architetto??? Lo so, non convince neanche me, tra i quattro era il dubbio piu' debole, ma gli altri?

hammer83
06-06-2003, 00:24
Originally posted by "SAND"




E se l' avesse "sparato" l' architetto??? Lo so, non convince neanche me, tra i quattro era il dubbio piu' debole, ma gli altri?

Scusa... ehm... non ho capito...! :eek: ;)

SAND
06-06-2003, 01:21
Originally posted by "hammer83"



Scusa... ehm... non ho capito...! :eek: ;)

Sempre per la mia teoria che zion è matrix e l' architetto ha deciso di velocizzare il tutto "barando".

Cmq. ripeto, su questa cosa ho molti dubbi anch' io. Probabilmente c' è di mezzo smith ma non ci giurerei!

Probabilmente smith ha semplicemente bloccato le seppie come neo perchè sa di essere su Matrix. Per qualche ragione che non comprendo sono svenuti.

julian
06-06-2003, 07:34
Originally posted by "SAND"



Sempre per la mia teoria che zion è matrix e l' architetto ha deciso di velocizzare il tutto "barando".

Cmq. ripeto, su questa cosa ho molti dubbi anch' io. Probabilmente c' è di mezzo smith ma non ci giurerei!

Probabilmente smith ha semplicemente bloccato le seppie come neo perchè sa di essere su Matrix. Per qualche ragione che non comprendo sono svenuti.

In enter The Matrix si vede la scena della distruzione delle navi di Zion. La scena inizia con Smith (il suo alter ego in Zion) che si muove nella sua nave dove TUTTI GLI ALTRI SONO MORTI. Poi si passa all'interno delle altre navi: tutte si spengono per colpa di un IEM lanciato da qualcuno (io presumo Smith dalla nave in cui si trova, dopo avere ucciso tutti).

marcop
06-06-2003, 11:26
pian piano stiamo ricostruendo la vera storia di matrix e se va avanti così da questo forum verrà fuori in anticipo la trama di revolutions. Ok ora possiamo pian piano iniziare a ipotizzare la conclusione della trilogia.

Saluti

francesco25
06-06-2003, 11:49
Originally posted by "marcop"

pian piano stiamo ricostruendo la vera storia di matrix e se va avanti così da questo forum verrà fuori in anticipo la trama di revolutions. Ok ora possiamo pian piano iniziare a ipotizzare la conclusione della trilogia.

Saluti


la fai troppo facile te !| :D :D :D


maledette notifiche che nn arrivano sono rimasto indietro di 2 pagine :muro: :muro:

neliam
06-06-2003, 13:30
Per me Smith rappresenta è una delle chiavi! Non è previsto dal programma è un errore che doveva essere eliminato ma che ha disobbedito! perchè disobbedisce?? perchè ha SCELTO di disobbedire! perchè ha scelto di disobbedire? perchè si è sovrascritto a neo è ha preso parte del codice dell'eletto! perchè smith si taglia la mano? per capire se stava in matrix o fuori(condivido l'affermazione fatta da un'utente di cui non ricordo il nome....sorry!!), smith capisce dolorosamente di stare in matrix(o in zion) e allora inizia a ragionare come l'eletto tanto che nel trailer del terzo si vede che VOLA e che da a neo un pugno di pari forza!

ma ora vi faccio una domanda! tutti noi stiamo risolvendo gli enigmi del film che sono centinaia!! ma perchè dare tutti questi inidizi? i registi l'hanno fatto apposta o tenatno di depistarci per darci la sorpresa finale???
(potrebbe finire che arriva un moderatore di HWUPGRADE che chiude matrix perchè stava degenerando :D ! )


<<Neliam>>

SAND
06-06-2003, 14:37
O forse è l' eletto che rappresenta un virus (e non lo sa) e ha infettato smith.

Ho un' altra possibilità:

L' eletto non deve essere eliminato e quindi le seppie non possono farlo.

Neo sovrascrivendo Smith lo ha trasformato in un eletto e le seppie non possono ucciderlo.

Allo stesso modo neo ha preso qualcosa di smith e riesce a sentire le seppie. Sono diventati 2 ibridi. Neo, ha preso un pò di smith e viceversa.

Certo che smith ha un ruolo chiave. Non si spiega altrimenti la sua presenza se non per gli spettacolari combattimenti, ma non credo sia solo questo.

Ora l' architetto ha 3 rogne, prima ne aveva solo una: il Merovingio, ora ha anche smith e neo.

Entrambi possono infettare il sistema e far terminare matrix.

Ormai è certo che matrix cadrà. Rimane da vedere se vincerà neo o smith e questo sarà il centro di matrix revolution. Revolution perchè è una ribellione interna di matrix, una rivoluzione.

Se vince Smith avremo tutti Smith in matrix, se vince neo potrebbe trasmettere la consapevolezza della doppia Matrix e trovare il modo di uscirne.

sto vaneggiando? Può darsi, ma mi intrippa troppo sta cosa!

SAND
06-06-2003, 14:42
Originally posted by "neliam"

Per me Smith rappresenta è una delle chiavi! Non è previsto dal programma è un errore che doveva essere eliminato ma che ha disobbedito! perchè disobbedisce?? perchè ha SCELTO di disobbedire! perchè ha scelto di disobbedire? perchè si è sovrascritto a neo è ha preso parte del codice dell'eletto! perchè smith si taglia la mano? per capire se stava in matrix o fuori(condivido l'affermazione fatta da un'utente di cui non ricordo il nome....sorry!!), smith capisce dolorosamente di stare in matrix(o in zion) e allora inizia a ragionare come l'eletto tanto che nel trailer del terzo si vede che VOLA e che da a neo un pugno di pari forza!

ma ora vi faccio una domanda! tutti noi stiamo risolvendo gli enigmi del film che sono centinaia!! ma perchè dare tutti questi inidizi? i registi l'hanno fatto apposta o tenatno di depistarci per darci la sorpresa finale???
(potrebbe finire che arriva un moderatore di HWUPGRADE che chiude matrix perchè stava degenerando :D ! )


<<Neliam>>


Comunque come ho detto alcune pagine fa magari finisce che è tutto un gioco su playstation 6 (ovviamente on-line) e inquadrano un ragazzino di 12 anni che esclama. Figata, ho finito il gioco!!!

:D





....





:mc:

neliam
06-06-2003, 15:46
Condivido che se smith ha preso qualcosa da neo! neo ha preso qualcosa da smith... il fatto di "sentire" potrebbe essere una prova!
allora gli eletti diventano 2 entrambi che lottano per motivi diversi!


<<Neliam>>

neliam
06-06-2003, 15:50
ma alla fine scopriremo QUANTO E' PROFONDA LA TANA DEL BIANCONIGLIO???


<<Neliam>>

SAND
06-06-2003, 16:11
Comunque in MAtrix revolution ne hanno di cose da spiegare...

O il film dura 6 ore o ci sono una marea di dialoghi o ne lasciano molti irrisolti!

Stavo pensando a una cosa: come mai la prima matrix era fallita??

Perchè esiste l' anomalia sistemica?

Oggi noi potremmo essere in matrix e non accorgercene mai.

Matrix è identica al mondo reale per loro.

E allora credo che sia un bug di matrix. Tutti gli abitanti di zion non sono un' anomalia sistemica, solo pochissimi lo sono. Gli altri sono semplicemente stati liberati ma senza quei primi non avrebbero mai saputo di matrix.

Matrix però non segue fedelmente le regole del modo reale, gli agenti superuomini ne sono una prova.

Zion per essere credibile E' stata costruita esattamente secondo le regole del mondo reale e per questo pur essendo in matrix e' fuori dal controllo dell' architetto. Perchè senò gli agenti del primo film avrebbero chiesto a moprheus l' ubicazione di zion? Forse lo sapevano già ma stavano sorreggendo la favoletta dell' eletto? Non credo. Zion forse non è reale ma è come se lo fosse.

dubbio atroce. Allora perchè le macchine non uccidono gli abitanti di zion nel vero mondo reale? Nelle "incubatrici"??

Ecco: ora sono proprio confuso. Ma sono proprio malati ' sti autori.

Zion=matrix era credibilissima e ci sono prove certe di questa tesi ma quest' ultima cosa mi fa ricredere un pò.

:confused: :confused: :confused: :muro: :muro: :mc: :mc: :cry: :cry:

duchetto
06-06-2003, 16:42
Originally posted by "SAND"




Comunque come ho detto alcune pagine fa magari finisce che è tutto un gioco su playstation 6 (ovviamente on-line) e inquadrano un ragazzino di 12 anni che esclama. Figata, ho finito il gioco!!!

:D





....





:mc:

se è così vado a uccidere subito i fratelli chaikosky o come cavolo si chiamano http://forum.hwupgrade.it/faccine/61.gif :sofico:

osvit
06-06-2003, 18:24
Originally posted by "SAND"




Comunque come ho detto alcune pagine fa magari finisce che è tutto un gioco su playstation 6 (ovviamente on-line) e inquadrano un ragazzino di 12 anni che esclama. Figata, ho finito il gioco!!!

:D





....





:mc:



l'ho pensato anch'io, sarebbe da suicidio :eek:

Ritornado al discorso del cucchiaio, considerando che era un oggetto un di matrix, il fatto che ci sia anche in zion fa pensare che anche quest'ultima faccia parte di un matrix parallelo.
Ma allora mi chiedo la razza umana fisicamente dove si trova??

crespo80
06-06-2003, 19:29
Originally posted by "osvit"





l'ho pensato anch'io, sarebbe da suicidio :eek:

Ritornado al discorso del cucchiaio, considerando che era un oggetto un di matrix, il fatto che ci sia anche in zion fa pensare che anche quest'ultima faccia parte di un matrix parallelo.
Ma allora mi chiedo la razza umana fisicamente dove si trova??

piuttosto dovresti chiederti:

la razza umana, fisicamante, esiste?

hammer83
06-06-2003, 20:59
Originally posted by "crespo80"



piuttosto dovresti chiederti:

la razza umana, fisicamante, esiste?

Bhe, senza la razza umana, le macchine non avrebbero energia e di conseguenza matrix non avrebbe motivo di esistere. Ergo la razza umana "vera" è quella che vediamo negli "ovetti kinder"(non ricordo il nome di quello che li ha chiamati così... troooppo fuori :muro: !) del primo matrix.

hammer83
06-06-2003, 21:02
cmq, ad alcune delle domande che avete esposto in quest'ultima pagina, ho dato una risposta nei miei 2 post kilometrici qualche pagina dietro(per chi ha la pazienza di leggerli ovviamente!!! :D ) ;)

neliam
06-06-2003, 21:05
raga è uscito un topic che dice la fine di matrix è vero?
no perchè se è cosi' allora avevo ragione riguardo a qualche bastardone ;) !!


<<Neliam>>

hammer83
06-06-2003, 21:08
Originally posted by "neliam"

raga è uscito un topic che dice la fine di matrix è vero?
no perchè se è cosi' allora avevo ragione riguardo a qualche bastardone ;) !!


io non ne so nulla...

neliam
06-06-2003, 21:14
Originally posted by "hammer83"



io non ne so nulla...

terza pagina del forum c'è un titolo : matrix revolution trama e finale

ODDIO CHIUDETELO SE E' VERO E BANNATE A VITA CHI LO HA SCRITTO( SEMPRE SE E'VERO)

<<Neliam>>

hammer83
06-06-2003, 21:16
Originally posted by "neliam"



terza pagina del forum c'è un titolo : matrix revolution trama e finale

ODDIO CHIUDETELO SE E' VERO E BANNATE A VITA CHI LO HA SCRITTO( SEMPRE SE E'VERO)

<<Neliam>>

dai! è solo uno scherzo! Ma figurati se è vero!

neliam
06-06-2003, 21:22
Originally posted by "hammer83"



dai! è solo uno scherzo! Ma figurati se è vero!

io non rischio!


<<Neliam>>

crespo80
06-06-2003, 21:26
ma nessuno ancora si è interrogato su una scena che potrebbe nascondere qualche chiave di lettura? O forse sono io che non ho capito la sua banalità?

Mi riferisco a quella subito dopo la riunione dei capitani, dopo che Neo combatte con gli l'agente Smith per la prima volta e poi vola.
Link dice a Morpheus "sta facendo superman" e infatti poco dopo si vede neo che compie un volo e poi una picchiata su una casa.
Entra in una stanza e si chiede:
"dove sei?"


Chi stava cercando Neo?

hammer83
06-06-2003, 21:27
Originally posted by "neliam"



io non rischio!



Lo puoi anche vedere... parla di neo che ha una mobo di un tipo e poi... bhe insomma è una stronzata assurda!!! E' solo uno scherzo!
Ma ragiona, i produttori svelerebbero il finale per il gusto masochistico di perdere milioni e milioni di dollari??? :muro: :cry:

neliam
06-06-2003, 21:29
Originally posted by "hammer83"



Lo puoi anche vedere... parla di neo che ha una mobo di un tipo e poi... bhe insomma è una stronzata assurda!!! E' solo uno scherzo!
Ma ragiona, i produttori svelerebbero il finale per il gusto masochistico di perdere milioni e milioni di dollari??? :muro: :cry:

lo so hai ragione ma amo troppo il film e aspettare novembre già è un agonia! sono paranoico


<<Neliam>>

julian
06-06-2003, 21:47
Originally posted by "crespo80"

ma nessuno ancora si è interrogato su una scena che potrebbe nascondere qualche chiave di lettura? O forse sono io che non ho capito la sua banalità?

Mi riferisco a quella subito dopo la riunione dei capitani, dopo che Neo combatte con gli l'agente Smith per la prima volta e poi vola.
Link dice a Morpheus "sta facendo superman" e infatti poco dopo si vede neo che compie un volo e poi una picchiata su una casa.
Entra in una stanza e si chiede:
"dove sei?"


Chi stava cercando Neo?

L'oracolo, credo. :)

hammer83
06-06-2003, 21:53
Originally posted by "julian"



L'oracolo, credo. :)

lo credo anch'io

osvit
06-06-2003, 22:04
Originally posted by "neliam"

raga è uscito un topic che dice la fine di matrix è vero?
no perchè se è cosi' allora avevo ragione riguardo a qualche bastardone ;) !!


<<Neliam>>

No, è una stron.... :D

E se il genere umano si fosse estinto anni prima dopo essere stato consumato definitivamente dalle macchine e matrix non è altro un programma che continua a girare su un mainframe fino a quando non si esaurisce la fonte di energia rimasta? :eek: :muro:

hammer83
06-06-2003, 22:09
Originally posted by "osvit"


E se il genere umano si fosse estinto anni prima dopo essere stato consumato definitivamente dalle macchine e matrix non è altro un programma che continua a girare su un mainframe fino a quando non si esaurisce la fonte di energia rimasta? :eek: :muro:

fidati... non fissiamoci troppo... ;)