PDA

View Full Version : portatile per autocad università


giorgioarte
04-11-2022, 14:04
Salve a tutti,
mi tocca cambiare portatile per fare un pò di cad (no 2 e 3D) all'università.
Qual'è la minima spesa, visto che sono studente e cosa mi consigliate?
Grazie a tutti per ogni info

celsius100
04-11-2022, 20:37
Ciao
senza spendere una fucilata, diciamo 400-500 euro come range di prezzi puoi trovare ad esempio l'HP G8 255 configurato con ryzen 5500U, 8gb di ram ed ssd 500gb
e un portatile di sostanza, senza fronzoli, ma con un buonissimo processore 6core, grafica integrata che nn fa rimpiangere troppo schede video dedicate di modelli da 700 euro in su x dire, ssd piu che valido, la ram e giusta giusta diciamo che prima o poi sentirai la necessità di portarla a 16gb probabilmente (basta aggiungere un modulo uguale a quello che monta di serie)

giorgioarte
05-11-2022, 08:48
Grazie per la dritta.
Ho visto il VivobooK 513EQ-L1414T...può essere un'alternativa?
Grazie mille

celsius100
05-11-2022, 09:41
dipende dal prezzo
di solito nn e tanto concorrenziale nella sua fascia di mercato
tu a quanto lo hai trovato?

giorgioarte
05-11-2022, 11:37
725...prezzo corretto per qualità/prezzo?
La preoccupazione è l'importanza della scheda grafica integrata o decicata per autocad...capito processore e ram!
grazie ancora

celsius100
05-11-2022, 13:24
e un po caro
la cpu e scarsina x essere un i7 il 1165G7 e piu lento di diversi altri i5/ryzen5
la ram nn e molta, la video dedicata e di fascia bassa praticamente serve piu a farti aumentare i consumi che nn le prestazioni
x cui nn mi convince
se fai lavori 3d piuttosto pesanti mi sa che conviene salire di qualche centinaio di euro col budget
se invece fai lavori leggeri o principalmente 2d te la cavi con una video integrata nn preoccuparti

giorgioarte
05-11-2022, 13:53
...quindi, con 600 max 700 o poco più cosa mi consigli?...per non aver problemi!

celsius100
05-11-2022, 14:39
Purtroppo in quel range adesso come adesso nn ce niente di che o quanto meno nulla che mi sembrevve interessante consigliare
che valga 200 euro più dei classici note da 500 euro circa in promozione o nulla che convenga davvero rispetto ai modelli da 900-1000 euro

giorgioarte
11-11-2022, 19:07
Alla fine ho ceduto ad Asus e dopo aver visto la promozione sul loro sito ho preso il k513...soltanto che convinto di aver preso EQ con scheda grafica dedicato Mx350...ho ordinato l'EA con sola scheda dedicata Intel :muro:
Ora mi chiedo: rendo l'EA pagato 660 e prendo l'EQ a poco più di 700...tenendo conto che devo fare autocad, fino al 2d e non credo 3d?
Aiutatemi spiegandomi cosa devo fare.
Grazie in anticipo

celsius100
11-11-2022, 22:01
dallo indietro nn li vale 600 euro, anche con una vga dedicata un po vecchiotta 700 euro nn ci siamo

dimmi che caratteristiche vorresti sicuramente avere sul notebook che cerchiamo qualche occasione migliore

giorgioarte
12-11-2022, 08:07
Ho optato per K513EQ perchè i miei amici usano per autocad e senza problemi, al di là della marca, i7 1165 G7, 16 gb di ram e Gx 350. Questo è quello che veniva meno e mi lasciava tranquillo...ma predo dalla foga dell'offerta e dal sito furbetto asus, ho ordinato l'EA, senza scheda grafica dedicata. O rendo o tengo con il dubbio di avere problemi per fare autocad, 2d e poco 3d. oppure che alternative valuto sui 700?

celsius100
12-11-2022, 09:33
Come caratteristiche cosa cerchi?
Un 15" ips ad esempio, vuoi avere la porta ethernet, tastierino numerico, ecc...

giorgioarte
12-11-2022, 09:37
..un portatile da 15.6 con una decente visione per fare autocad senza problemi per 2/3 anni...il resto lo valuto, ma non ho esigenze particolari! voglio solo che vada e non si impalli sul piú bello! grazie

celsius100
12-11-2022, 14:55
su e-prezzo ce il VivoBook S15 con lo stesso i7 del k513 e senza la mx530 che tanto nn aiuta granche e fa consumare piu batteria, a 610 euro
oppure in amazzonia possiamo salire al VivoBook M3502 che monta un processore piu potente, 5600H, e uno schermo di fascia superiore, oled 2880 x 1620, sale anche il prezzo fino a 720 euro

giorgioarte
13-11-2022, 12:06
...ma quindi, ritieni poco influente una scheda grafica dedicata, tipo la gx350, in aggiunta a quella integrata, per il muo utilizzo? grazie

celsius100
13-11-2022, 12:31
una scheda video potente serve se fai sopratutto rendering, nel cad 2d e ininfluente
diciamo poi che la mx350 e cmq lenta quindi rispetto ad una video integrata tutto sommato nn porterebbe vantaggi particolari, sarebbe un discorso ben diverso se invece punti una rtx3050 o rx5500m x dire e poi va anche dimensionata al resto del pc, inuitle avere una gran buona scheda video se poi ce un i5 di fascia bassa o magari 8gb di ram, meglio avere cpu e piu ram poi casomai una scheda video che spinge di piu