PDA

View Full Version : Nuovo PC ufficio - Autocad


dan8
18-10-2022, 17:33
Ciao a tutti,
come già accaduto in precedenza per altre necessità, vi chiedo alcuni consigli per l'acquisto di un nuovo computer.
Vorrei cambiare la macchina che ho in ufficio, uso 2 monitor da 27" e il programma più stressante è Autocad (solo 2D, e con file quasi mai impegnativi).
Non vorrei spendere più di 1000€ iva inclusa, riutilizzando Case, monitor e un Ssd non dovrei avere grandi problemi.

Ho pensato a questa configurazione:

Case: uso quello che ho attualmente, Fractal Design Define R3
CPU: R7 5700X
Dissipatore: Noctua NH-D15S (potrei risparmiare lo so, ma è un componente che mi piace avere di fascia alta)
Mobo: Gigabyte GA-B550 Gaming x v2 (o una equivalente B550)
RAM: GSkill Aegis 2x16GB 3200MHz
VGA: RX 6600 8GB (Asus a 280€ potrebbe essere una buona opzione)
HDD: WD Blue NVME 500GB primario + Crucial BX500 1TB ssd (che ho già)
Alimentatore: Nzxt C650M


Tra i dubbi principali:
- fare uno sforzo e puntare a un Ryzen R5 7600X? (piattaforma nuova come pro, ma la differenza economica per la scheda madre e le dd5 non mi sembra giustificata).
- opzione Intel?
- per la VGA potrei arrivare a una RX 6650 XT, ma non so se i benefici sarebbero ripagati dall'aumento di costo e di consumo.
- sempre per la VGA, ho valutato l'opzione di prenderne una apposita per il cad (Quadro, Amd Pro...), ma non so se la differenza di prezzo giustifica la resa per il mio uso (attualmente con i5-6400 e GTX 760 non ho problemi).

Grazie :)

celsius100
18-10-2022, 18:09
Ciao
Ottima configurazione ma x l'uso che hai descritto io quasi quasi eviterei la scheda video e probabilmente con 16gb te la cavi
Quindi 5700G anziché 5700X
E un kit 2x8gb 3200 o 3600Mhz di ram
Come ssd se prendi il wd sn570 da 1tb e più veloce della versione 500gb
Sono cpu che scaldano poco e niente quindi avresti lo stesso risultato del D15 anche con un U12s e basterebbe un be quiet pure power11 da 400W come ali

dan8
18-10-2022, 20:26
Grazie intanto,
non l'ho scritto perchè non era una criticità per la configurazione, ma mi capita spesso di usare più programmi non troppo ottimizzati che usano ram (ma anche semplicemente svariati file di office pesanti o pdf complessi), per quello puntavo 32GB, vista la poca differenza di prezzo, dovrebbe essere la scelta migliore (tanto più se parte della memoria andasse alla scheda video).

Per l'hard disk accolgo il suggerimento, e per la psu quel modello è tra gli opzionati (in ottica vga da 500 o 600W), deciderò al momento.


Per il discorso grafica integrata valuto, non avevo visto quel processore, potrebbe essere una buona soluzione (magari terrei un alimentatore da almeno 500W, perdendo un po' di efficienza ma guadagnando la possibilità di fare un rapido upgrade futuro trovando una scheda video usata o a buon mercato).
In questa ottica potrebbe essere una opzione anche l'AM5.

celsius100
18-10-2022, 21:27
beh se usi software talmente pesanti che 16gb se li pappano allora no torniamo all'idea iniziale del 5700X e scheda video dedicata
puoi cmq limare sul dissipatore, sulla video stessa x dire una 6500 rispetto una 6600 nn cambia quasi nulla se nn si fa editing/rendering, e sull'ali x dire un TX550m ti fa star tranquillo anche in caso di upgrade

dan8
19-10-2022, 15:17
beh se usi software talmente pesanti che 16gb se li pappano allora no torniamo all'idea iniziale del 5700X e scheda video dedicata
puoi cmq limare sul dissipatore, sulla video stessa x dire una 6500 rispetto una 6600 nn cambia quasi nulla se nn si fa editing/rendering, e sull'ali x dire un TX550m ti fa star tranquillo anche in caso di upgrade


Sì, la ram in effetti in ufficio si sfrutta, basta aprire due tavole di autocad che quasi sempre ci sono, client mail, excel, word, almeno una tab di chrome è immancabile, whatsapp...ecco che basta aggiungere un altro software che si giustificano i 32 GB (ora che non sto facendo nulla di che sono al 45% di 16 GB).
Guardando vari benchmark e recensioni, con le considerazioni del caso, comunque preferisco puntare al 5700X che sembra un ottimo processore, sono riuscito a trova a una cifra onesta una RX 5700XT qui sul forum, per cui ho limato un po' la spesa sulla VGA (salendo anche un po' rispetto alla 6600).
Per il dissipatore penso di optare per il Noctua NH-U12S redux (50€ sul famoso store, siamo quasi in linea con Arctic), in effetti il D15S per quanto bello sarebbe stato sprecato.
Discorso alimentatore, avevo già valutato quel modello (mi sono sempre trovato bene con i Corsair, sul pc che sostituisco ho un HX520 del 2007 perfettamente funzionante), ma è solo semimodulare al contrario dell'NZXT (marca che per ora ho testato solo per i case, e niente da eccepire sul quel lato) e risparmierei 3€.

celsius100
19-10-2022, 15:25
Ok allora se trovi quelle cifre vai sul C650 (marchiato nzxt ma prodotto da seasonic quindi una garanzia) e sull'U12s