PDA

View Full Version : ACER Aspire ES 15


enrydgl
16-05-2022, 21:27
Ciao a tutti,
mi padre ha questo portatile... portatile per modo di dire, chiamiamolo macinino.

Le caratteristiche sono le seguenti... faccio fatica a prenderle dal sistema operativi visto la sua lentezza atomica:
- AMD Dual-Core Processor E1-2500 (1,4Ghz)
- AMD Readeon HD 8240 - 512 mb ram
- 4Gb DDR3 L Memory
- 500gb HDD

So già in partenza che è un pc obsoleto e scarso come pochi, ma lo usa mio padre. Non devi farci niente di che almeno vorrebbe ogni tanto aprire internet, fare 2 scan in croce e guardarsi quelle 2 email del cavolo che riceve all'anno.
Ma veramente è di una lentezza da far paura.

Chiedo, se lo apro, rimuovo quel cavolo di disco fisso del cavolo e ci metto su un SSD anche di più piccolo taglio che trovo... migliora sto cavolo di pc?
A occhio vedo che il led del disco è sempre fisso che lavora come una BESTIA!!!

Il disco che monta è Seagate ST500LT012 sicuro.

Grazie per i consigli!

raW_doG_91
16-05-2022, 22:20
Ciao, sicuramente installando un SSD sarà più reattivo quindi di conseguenza più veloce, ma ovviamente non aspettarti un miracolo, in quanto le specifiche hardware sembrano comunque abbastanza deboli.
Molto probabilmente l'SSD sarà limitato dall'interfaccia SATA che dovrebbe essere di vecchia generazione. Tuttavia la differenza la percepirai comunque.
Inoltre hai anche il vantaggio di fare una bella installazione pulita che ti sarà di grande aiuto per vivacizzarlo.

enrydgl
17-05-2022, 08:56
Grazie mille.

Si il pc è quello che è... ma mio padre lo usa per le quattro cavolate che fa al giorno.
Adesso è inaccettabile, tipo per aprire qualsiasi applicazione o fare qualunque attività (ho disinstallato praticamente tutto) c'è un ritardo mostruoso.

Come SSD per spender poco (alla fine penso che un taglio da 128gb sia più che sufficiente per mio padre... che non si salva niente) tipo attacco SATA può andar bene questo?

https://www.amazon.it/Silicon-Power-Performance-Pollici-interno/dp/B07KR25Q72/ref=sr_1_19?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1WQX72G4QVBXN&keywords=ssd+interno+sata&qid=1652773843&sprefix=ssd+interno+sata%2Caps%2C102&sr=8-19

Mi consigliate altri modelli?

raW_doG_91
17-05-2022, 13:07
Quello che hai linkato va già bene, altrimenti c'è il classico Kingston A400, questo (https://www.amazon.it/Kingston-SSD-A400-120GB-Solido/dp/B01N6JQS8C/ref=sr_1_6?crid=3OUNN7AIU7UYI&keywords=ssd%2B120gb&qid=1652789041&sprefix=ssd%2Caps%2C105&sr=8-6&th=1).

enrydgl
17-05-2022, 13:13
Si.. però leggendo i commenti sotto su Amazon non mi sembrano molto entusiasmanti (parlo del mio).

Leggo parecchi rallentamenti in fase di lettura/scrittura e che molto dipende dalla scheda madre.

In alternativa ho visto questo...
https://www.amazon.it/gp/product/B0093RN0PI/ref=ox_sc_act_image_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1

Che ne dici di questo Intenso?

raW_doG_91
17-05-2022, 14:21
Nel tuo caso sono più o meno tutti allo stesso livello, in quanto non andranno comunque alla massima velocità, questo perché l'interfaccia SATA di cui è dotato il tuo notebook temo sia SATA II quindi in lettura e in scrittura non potrai andare oltre i 300 mb/s. Magari se mi dici il modello esatto del notebook possiamo controllare se l'interfaccia è SATA II o III.

Il Kingston comunque è il più venduto, costa poco ed offre abbastanza, se vuoi il migliore bisogna andare su marchi come Samsung e Crucial, ma costano di più e soprattutto sono consigliati solo se l'interfaccia SATA è recente, altrimenti sono sprecati.

enrydgl
17-05-2022, 15:48
Il PC è questo:

https://www.acer.com/ac/it/IT/content/support-product/6082?b=1

Aspire ES1-520... praticamente è il modello... base base! fa pena.

Poi non so se ha senso anche aumentare la RAM.

raW_doG_91
17-05-2022, 18:06
Non riesco purtroppo a trovare informazioni sul tipo di interfaccia, in ogni caso mal che vada sarà sata II.
Se è per un uso molto basilare non conviene aumentare la ram.

enrydgl
17-05-2022, 19:07
Cmq il portatile è aperto... ho già smontato il disco.

La scheda madre è questa:
https://it.empowerlaptop.com/p/acer-es1-512-es1-520-522-la-d121p-motherboard/

raW_doG_91
17-05-2022, 21:13
Purtroppo niente, non si trovano informazioni online, potresti scoprirlo attraverso un software ma comunque dovrebbe essere SATA II, non penso sia addirittura un SATA I, dato che il notebook è del 2011/2012/2013 circa.

enrydgl
21-05-2022, 10:30
Eccoci qua..
ho messo su il disco nuovo e reinstallato tutto windows10.

Fin qui, il pc risponde bene, meglio di prima.
Poi... è subentrato il problema dell'update Windows 10. In pratica è partito l'aggiornamento 20H2. Al riavvio ... il pc praticamente non è morto come in procedenza, ma lento di bestia!!!

Quell'aggiornamento è devastante per questo pc.
Quindi ho fatto il ripristino versione precedente e tutto è tornato alla normalità. Il problema è che per ora ho sospeso il win update perchè stava già riscaricando quel pacchetto...

Posso disabilitare per sempre il servizio Windows Update dai servizi automatici? Se si come si chiama il servizio da bloccare?

raW_doG_91
21-05-2022, 11:29
Certo, puoi disabilitare gli aggiornamenti automatici dalle impostazioni, basta selezionare la voce "non scaricare e installare mai aggiornamenti in automatico" o qualcosa di simile. Cerca questa impostazioni nel pannello di controllo, dovresti trovarla facilmente.

enrydgl
21-05-2022, 20:17
Ho rimosso l'avvio automatico dai servizi per il Windows Update.

Adesso ho un problema più grosso, per ora (ma solo per fare i test) ho usato una copia di Windows 10 non giusta.
Prima di sostituire il disco ho scaricato dal prompt il numero di licenza Windows 10 con cui era stato venduto il PC.

Quando cerco di cambiare il Product Key mi da errore, codice non valido. ho letto che in caso di cambio hardware potrebbe non funzionare.

Che devo fare per riattivarla usando la vecchia e senza acquistarne una nuova?
Al massimo la riacquisto visto il prezzo.

enrydgl
21-05-2022, 21:26
Aggiungo...
ho appena formattato il PC nuovamente. Reinstallato tutto utilizzando il tool che crea l'installazione tramite USB...

questo cesso di win10 mi installa l'ultima versione e non posso nemmeno rimuovere l'aggiornamento finale 20H2... quindi il PC è ingestibile.

C'è la possibilità di installare Windows 10 da una versione vecchia e poi procedere con l'installazione delle varie patch senza la cavolo di finale?

raW_doG_91
21-05-2022, 21:33
Aggiungo...
ho appena formattato il PC nuovamente. Reinstallato tutto utilizzando il tool che crea l'installazione tramite USB...

questo cesso di win10 mi installa l'ultima versione e non posso nemmeno rimuovere l'aggiornamento finale 20H2... quindi il PC è ingestibile.

C'è la possibilità di installare Windows 10 da una versione vecchia e poi procedere con l'installazione delle varie patch senza la cavolo di finale?

Prova a dare un'occhiata qui (https://www.tomshw.it/hardware/windows-10-come-scaricare-tutte-versioni/), puoi cercare di scaricare una versione vecchia di windows 10, disattivando poi gli aggiornamenti automatici dopo l'installazione.

enrydgl
24-05-2022, 08:49
Grande, finalmente ci sono riuscito.

Alla fine ho optato per la vecchia versione Win10 1703 (come quella di prova).
Ho applicato tutte le patch e ho disabilitato il WinUpdate all'aggiornamento 20H2.

La chiave licenza questo giro è andata su senza problemi!

Così con questo livello il pc reagisce bene, senza particolari rallentamenti.

Grazie ancora.