PDA

View Full Version : Scelta dimensione schermo notebook - 15.6 o 17.3?


djsroma
23-04-2020, 09:06
Buongiorno ragazzi,

dopo una vita di desktop, per la prima volta sto seriamente valutando la possibilità di acquistare un notebook dallo schermo generoso per smart working (attualmente uso in prestito un 13.3 della mia ragazza :fagiano: ).

L'utilizzo che ne farei è appunto per di più lavorativo, quindi pacchetto office e programmi aziendali di fatturazione, contabilità e simili.

La portabilità mi interessa poco, lo terrei quasi sempre a casa, mi interessa solamente che sia trasportabile.

La mia prima scelta sarebbe quindi un 17.3, ma vedo che il mercato offre poche soluzioni rispetto ai più diffusi 15.6, e quindi mi chiedevo:

c'è molta differenza di leggibilità tra un 17.3 e un 15.6?
è magari più importante valutare la risoluzione rispetto ai pollici?
a parità di risoluzione, mettiamo 1600x900, ci sarebbe una sostanziale differenza tra i due?

grazie mille, qualsiasi chiarimento in merito sarà ben accetto, anche i più ovvi :D :)

NuT
25-04-2020, 13:37
Buongiorno ragazzi,

dopo una vita di desktop, per la prima volta sto seriamente valutando la possibilità di acquistare un notebook dallo schermo generoso per smart working (attualmente uso in prestito un 13.3 della mia ragazza :fagiano: ).

L'utilizzo che ne farei è appunto per di più lavorativo, quindi pacchetto office e programmi aziendali di fatturazione, contabilità e simili.

La portabilità mi interessa poco, lo terrei quasi sempre a casa, mi interessa solamente che sia trasportabile.

La mia prima scelta sarebbe quindi un 17.3, ma vedo che il mercato offre poche soluzioni rispetto ai più diffusi 15.6, e quindi mi chiedevo:

c'è molta differenza di leggibilità tra un 17.3 e un 15.6?
è magari più importante valutare la risoluzione rispetto ai pollici?
a parità di risoluzione, mettiamo 1600x900, ci sarebbe una sostanziale differenza tra i due?

grazie mille, qualsiasi chiarimento in merito sarà ben accetto, anche i più ovvi :D :)

Ciao, guarda la cosa è del tutto soggettiva. Dovresti provarli tu per farti un'idea...

Da come parli, ti direi di andare di 17,3". Però come dici, la scelta è scarsina, soprattutto con budget bassi.

djsroma
26-04-2020, 12:22
Ciao, guarda la cosa è del tutto soggettiva. Dovresti provarli tu per farti un'idea...

Da come parli, ti direi di andare di 17,3". Però come dici, la scelta è scarsina, soprattutto con budget bassi.

Grazie. Secondo te un 15,6 in fullhd, oltre ad avere il vantaggio del maggior numero di "cose visualizzabili", potrebbe risultare però troppo piccolo da leggere per uso lavorativo?

NuT
26-04-2020, 12:43
Grazie. Secondo te un 15,6 in fullhd, oltre ad avere il vantaggio del maggior numero di "cose visualizzabili", potrebbe risultare però troppo piccolo da leggere per uso lavorativo?

Non saprei perché non ne ho mai avuto uno con queste caratteristiche, ma tendenzialmente no. Comunque con Win10 puoi impostare l'ingrandimento dei caratteri che funziona tendenzialmente bene.