View Full Version : Temperatura CPU Intel i5 Sandy Bridge
Salve a tutti , sono nuovo e sono qui per chiedere un parere , spero di aver postato nella sezione giusta.
Ho sistemato da poco questo pc che era fermo da un pò di tempo , gli ho sostituito la pasta termica della CPU che ormai era secca , ed ho sostituito la scheda video.
La configurazione del pc non è molto recente , ed è la seguente:
CPU: Intel Core i5 2500 3,3 ghz quadcore SB
RAM: Corsair xms3 1333 mhz DDR3 4GB (2x2)
ALI: Corsair TX750 750W
HD : Samsung hd 103SJ 1TB
MoBo: Asus P8P67
GPU: Ati Radeon HD 4850 512 mb . (sostituita ad una HD6870 1GB che si è guastata , ed ho riesumato la vecchia scheda :cry: )
Il primo problema riscontrato è che la HD Radeon 4850 non viene riconosciuta da windows10 , infatti non riesco ad installare i driver corretti perchè compatibili fino a windows 8.1 , pertanto l'installazione fallisce . Di conseguenza devo accontentarmi dei driver integrati , che purtroppo non permettono nemmeno una giusta risoluzione dello schermo. Soluzioni possibili a questo problema?? possibile che non si possano più usare queste schede seppur datate?
Poi il secondo dubbio riguarda le temp. della CPU :
In stanza con riscaldamento con circa 23 gradi le temperature registrate con Speedfan e Core Tempsono queste:
Idle : 38°-40°
Uso normale (internet , qualche programma) : 44°-46°
Sotto carico 100% con prime95 : 94°-96°
Ecco sotto carico mi sembra un pò troppo alta , mentre negli altri casi mi pare giusta. Premetto che ho fatto girare per 30 min prime95 e non ho notato nessun tipo di problema , funzionava tutto perfettamente. Appena ho staccato prime 95 , la temp. è tornata subito a 45° . Non saprei voi che ne dite ? devo considerarlo normale oppure è un problema?? come potrei risolvere??
Grazie in anticipo a chiunque vorrà darmi una mano.
Saluti ;)
maxsin72
17-11-2019, 11:37
Salve a tutti , sono nuovo e sono qui per chiedere un parere , spero di aver postato nella sezione giusta.
Ho sistemato da poco questo pc che era fermo da un pò di tempo , gli ho sostituito la pasta termica della CPU che ormai era secca , ed ho sostituito la scheda video.
La configurazione del pc non è molto recente , ed è la seguente:
CPU: Intel Core i5 2500 3,3 ghz quadcore SB
RAM: Corsair xms3 1333 mhz DDR3 4GB (2x2)
ALI: Corsair TX750 750W
HD : Samsung hd 103SJ 1TB
MoBo: Asus P8P67
GPU: Ati Radeon HD 4850 512 mb . (sostituita ad una HD6870 1GB che si è guastata , ed ho riesumato la vecchia scheda :cry: )
Il primo problema riscontrato è che la HD Radeon 4850 non viene riconosciuta da windows10 , infatti non riesco ad installare i driver corretti perchè compatibili fino a windows 8.1 , pertanto l'installazione fallisce . Di conseguenza devo accontentarmi dei driver integrati , che purtroppo non permettono nemmeno una giusta risoluzione dello schermo. Soluzioni possibili a questo problema?? possibile che non si possano più usare queste schede seppur datate?
Poi il secondo dubbio riguarda le temp. della CPU :
In stanza con riscaldamento con circa 23 gradi le temperature registrate con Speedfan e Core Tempsono queste:
Idle : 38°-40°
Uso normale (internet , qualche programma) : 44°-46°
Sotto carico 100% con prime95 : 94°-96°
Ecco sotto carico mi sembra un pò troppo alta , mentre negli altri casi mi pare giusta. Premetto che ho fatto girare per 30 min prime95 e non ho notato nessun tipo di problema , funzionava tutto perfettamente. Appena ho staccato prime 95 , la temp. è tornata subito a 45° . Non saprei voi che ne dite ? devo considerarlo normale oppure è un problema?? come potrei risolvere??
Grazie in anticipo a chiunque vorrà darmi una mano.
Saluti ;)
In effetti, considerata anche la stagione, hai T un po' alte. Immagino tu abbia il dissipatore stock quindi con prime 95 è anche normale che le T schizzino molto in su, se poi stai usando la versione di prime con le AVX credo sia normale raggiungere quei picchi.
In effetti, considerata anche la stagione, hai T un po' alte. Immagino tu abbia il dissipatore stock quindi con prime 95 è anche normale che le T schizzino molto in su, se poi stai usando la versione di prime con le AVX credo sia normale raggiungere quei picchi.
Ciao ti ringrazio per la risposta! Allora il dissipatore è quello stock di intel , e quando ho sostituito la pasta termica ne ho applicata una goccia (tipo chicco di riso) al centro , per cui dovrebbe andare.
Per prime95 l'ho appena scaricato , dovrebbe essere l'ultima versione , però non so se è la versione con le AVX , scusa ma non sono esperto ...se mi dici cortesemente come verificare posso controllare!
Quindi sostanzialmente mi stai dicendo che tutto è ok a livello di temperature??
Non vorrei vedere il pc prendere fuoco!! :p
E invece per la scheda video , c'è qualche cosa che posso fare per migliorare la situazione , oltre ovviamente a comprarne una nuova !?:fagiano:
Grazie
maxsin72
17-11-2019, 13:14
Ciao ti ringrazio per la risposta! Allora il dissipatore è quello stock di intel , e quando ho sostituito la pasta termica ne ho applicata una goccia (tipo chicco di riso) al centro , per cui dovrebbe andare.
Per prime95 l'ho appena scaricato , dovrebbe essere l'ultima versione , però non so se è la versione con le AVX , scusa ma non sono esperto ...se mi dici cortesemente come verificare posso controllare!
Quindi sostanzialmente mi stai dicendo che tutto è ok a livello di temperature??
Non vorrei vedere il pc prendere fuoco!! :p
E invece per la scheda video , c'è qualche cosa che posso fare per migliorare la situazione , oltre ovviamente a comprarne una nuova !?:fagiano:
Grazie
L'ultima versione di prime usa sicuramente le AVX e il dissi stock di intel in quelle situazioni è inadeguato. La pasta termica l'hai messa nella giusta quantità e posizione, dovresti solo essere sicuro di aver rimontato correttamente il dissi in modo che possa fare correttamente cntatto sulla superficie della cpu. Per la scheda video perso tu possa trovare quacosa di usato tipo una 7950 a meno di 50 euro spedita che è una scheda che a 1080p può dare ancora qualche soddisfazione.
L'ultima versione di prime usa sicuramente le AVX e il dissi stock di intel in quelle situazioni è inadeguato. La pasta termica l'hai messa nella giusta quantità e posizione, dovresti solo essere sicuro di aver rimontato correttamente il dissi in modo che possa fare correttamente cntatto sulla superficie della cpu. Per la scheda video perso tu possa trovare quacosa di usato tipo una 7950 a meno di 50 euro spedita che è una scheda che a 1080p può dare ancora qualche soddisfazione.
ok allora faccio un controllo sul dissipatore , lo tolgo e vedo l'impronta lasciata se è corretta ..e in caso rimetto la pasta termica da capo!
Anche se le temperature a riposo sono corrette , solo sotto sforzo con prime95 arrivano a quel livello...se fosse un problema di montaggio dovrebbero essere sballate anche le temp. in idle non credi?
Per la scheda video prima di prenderne una nuova , dici che si potrebbe riparare la mia HD6870 1Gb ?? Praticamente crea artefatti a strisce verdi che cambiano forma al variare della risoluzione.. si può fare qualcosa o è da buttare??
maxsin72
17-11-2019, 14:42
ok allora faccio un controllo sul dissipatore , lo tolgo e vedo l'impronta lasciata se è corretta ..e in caso rimetto la pasta termica da capo!
Anche se le temperature a riposo sono corrette , solo sotto sforzo con prime95 arrivano a quel livello...se fosse un problema di montaggio dovrebbero essere sballate anche le temp. in idle non credi?
Per la scheda video prima di prenderne una nuova , dici che si potrebbe riparare la mia HD6870 1Gb ?? Praticamente crea artefatti a strisce verdi che cambiano forma al variare della risoluzione.. si può fare qualcosa o è da buttare??
Diciamo che 38-40 in idle con 20 gradi in casa non sono pochi. Controllare il dissi e riapplicare la pasta è consigliabile. Per la scheda video ti consiglierei di andare sull'usato per spendere poco, con una 7950 poi avresti un salto netto di prestazioni. Riparare la 6850, a meno che tu non riesca a farlo da solo, non so quanto possa essere conveniente.
Crysis76
17-11-2019, 15:04
per la scheda video : prova ad installare i driver in modalità senza firma digitale
seguendo questa guida
https://www.guideitech.com/disattivare-verifica-firma-driver-windows-10-64bit/
dovrebbe funzionare.
per la temperatura cpu : hai montato le ventole nel case,almeno quella posteriore in estrazione ?
maxsin72
17-11-2019, 15:09
ok allora faccio un controllo sul dissipatore , lo tolgo e vedo l'impronta lasciata se è corretta ..e in caso rimetto la pasta termica da capo!
Anche se le temperature a riposo sono corrette , solo sotto sforzo con prime95 arrivano a quel livello...se fosse un problema di montaggio dovrebbero essere sballate anche le temp. in idle non credi?
Per la scheda video prima di prenderne una nuova , dici che si potrebbe riparare la mia HD6870 1Gb ?? Praticamente crea artefatti a strisce verdi che cambiano forma al variare della risoluzione.. si può fare qualcosa o è da buttare??
Gli artefatti li vedi solo sotto windows o anche nella schermata del bios?
per la scheda video : prova ad installare i driver in modalità senza firma digitale
seguendo questa guida
https://www.guideitech.com/disattivare-verifica-firma-driver-windows-10-64bit/
dovrebbe funzionare.
per la temperatura cpu : hai montato le ventole nel case,almeno quella posteriore in estrazione ?
Ti ringrazio! per i driver ora ci provo seguendo la guida , sperando di risolvere..!
Per le ventole ,ne ho soltanto una aggiuntiva nel case nella parte posteriore che gira di solito intorno ai 1300 rpm , anche se non so se sia montata correttamente in quanto mettendo la mano dietro al pc in direzione ventola non sento uscire aria :confused: ora ricontrollo per bene.
Gli artefatti li vedi solo sotto windows o anche nella schermata del bios?
Gli artefatti si vedono soltanto con windows , quando si va nel bios è tutto ok
maxsin72
17-11-2019, 15:20
Gli artefatti si vedono soltanto con windows , quando si va nel bios è tutto ok
Allora più che mai il consiglio di Crysis76 è stato buono e spero tu possa risolvere spendendo zero :)
Crysis76
17-11-2019, 15:29
Ti ringrazio! per i driver ora ci provo seguendo la guida , sperando di risolvere..!
Per le ventole ,ne ho soltanto una aggiuntiva nel case nella parte posteriore che gira di solito intorno ai 1300 rpm , anche se non so se sia montata correttamente in quanto mettendo la mano dietro al pc in direzione ventola non sento uscire aria :confused: ora ricontrollo per bene.
se l'aria non la senti ,potrebbe essere montata al contrario , la vedi anche ad occhio perché il telaio stesso che regge la ventola dovrebbe essere rivolta verso il retro, se non fosse cosi c'è un ristagno d'aria nel case ed ecco spiegato le temperature alte anche in idle
ps: per le impostazioni grafiche , prima di provare la procedura sopra, hai provato ad andare a modificare le impostazioni schermo in Windows abilitando nell'elenco visualizzazioni non supportate la definizione del tuo monitor?
se l'aria non la senti ,potrebbe essere montata al contrario , la vedi anche ad occhio perché il telaio stesso che regge la ventola dovrebbe essere rivolta verso il retro, se non fosse cosi c'è un ristagno d'aria nel case ed ecco spiegato le temperature alte anche in idle
ps: per le impostazioni grafiche , prima di provare la procedura sopra, hai provato ad andare a modificare le impostazioni schermo in Windows abilitando nell'elenco visualizzazioni non supportate la definizione del tuo monitor?
Ho controllato la ventola ed è montata correttamente con il telaio sul retro , gli ho tolto un pò di polvere e in effetti aria ne esce , anche se poca. Ho appena aggiunto anche un'altra ventola , posizionata sulla paratia removibile del case , ed ora Core Temp e Speedfan registrano 35°-36° in idle . ora riprovo prime95 e vi aggiorno sulle temperature registrate.
ma ad esempio in idle quanto deve essere una temperatura corretta , considerando una configurazione come la mia con dissipatore stock?
Poi per la procedura video , non ho provato quello che dici. Se mi spieghi cosa devo fare ,ci provo subito prima di procedere con la guida! Ti ringrazio infinatamente :ave:
maxsin72
17-11-2019, 16:10
Ho controllato la ventola ed è montata correttamente con il telaio sul retro , gli ho tolto un pò di polvere e in effetti aria ne esce , anche se poca. Ho appena aggiunto anche un'altra ventola , posizionata sulla paratia removibile del case , ed ora Core Temp e Speedfan registrano 35°-36° in idle . ora riprovo prime95 e vi aggiorno sulle temperature registrate.
ma ad esempio in idle quanto deve essere una temperatura corretta , considerando una configurazione come la mia con dissipatore stock?
Poi per la procedura video , non ho provato quello che dici. Se mi spieghi cosa devo fare ,ci provo subito prima di procedere con la guida! Ti ringrazio infinatamente :ave:
Quanti gradi hai in casa dove hai il computer?
Quanti gradi hai in casa dove hai il computer?
Allora adesso con riscaldamento spento siamo a 21°nella stanza , poi la sera quando il riscaldamento è in funzione arriva a 23-24° circa .
Comunque ho appena provato prime95 e le temperature sono uguali , sempre sui 95° fissi , appena lo interrompo torna intorno ai 44° ...per poi dopo un pò di inattività assestarsi sui 35-37° .
https://i.postimg.cc/J0NX6j6g/Immagine.png (https://postimg.cc/T5Phh5Xq)
Ecco una screen del pc in idle , giusto 2 pagine internet aperte. Che ne dite?
maxsin72
17-11-2019, 17:13
Allora adesso con riscaldamento spento siamo a 21°nella stanza , poi la sera quando il riscaldamento è in funzione arriva a 23-24° circa .
Comunque ho appena provato prime95 e le temperature sono uguali , sempre sui 95° fissi , appena lo interrompo torna intorno ai 44° ...per poi dopo un pò di inattività assestarsi sui 35-37° .
La T max del tuo i5 2500 è 98°C quindi non sembra vada in thermal throttling. Comunque direi che per il case che hai e le T che hai in casa 35-37°C con dissi stock siano normali. Il problema è proprio il dissi stock che notoriamente è pietoso. In ogni caso ti direi di star tranquillo perchè con l'uso normale dovresti rimanere ben lontano dalle T che fai con prime95 e ben dentro la TJ max di 98°C.
maxsin72
17-11-2019, 17:14
https://i.postimg.cc/J0NX6j6g/Immagine.png (https://postimg.cc/T5Phh5Xq)
Ecco una screen del pc in idle , giusto 2 pagine internet aperte. Che ne dite?
Wow hai risolto :D Molto bene :)
https://i.postimg.cc/7bvnWxns/Immagine1.png (https://postimg.cc/wRVNtYPL)
Qui invece uno screen con prime95 in esecuzione ! le temperature sono alte , tuttavia se dici che il mio processore può raggiungere massimo 98° dovrebbe essere corretto , dato che prime95 spinge la cpu al massimo e di conseguenza pure le temperature , che appunto non riuscirei mai a toccare con un utilizzo medio :) Almeno spero
Ho notato cmq che le temperature non hanno mai superato i 98° , che se sono le T max per il processore , dovrebbe essere giusto che sotto sforzo massimo raggiunge la T max . Poi eventualmente , cambiando dissipatore con uno più performante potrei ottenere forse T più basse.
Ma l'importante è che mi dite che va tutto ok così , e sono tranquillo !
maxsin72
17-11-2019, 17:30
https://i.postimg.cc/7bvnWxns/Immagine1.png (https://postimg.cc/wRVNtYPL)
Qui invece uno screen con prime95 in esecuzione ! le temperature sono alte , tuttavia se dici che il mio processore può raggiungere massimo 98° dovrebbe essere corretto , dato che prime95 spinge la cpu al massimo e di conseguenza pure le temperature , che appunto non riuscirei mai a toccare con un utilizzo medio :) Almeno spero
Ho notato cmq che le temperature non hanno mai superato i 98° , che se sono le T max per il processore , dovrebbe essere giusto che sotto sforzo massimo raggiunge la T max . Poi eventualmente , cambiando dissipatore con uno più performante potrei ottenere forse T più basse.
Ma l'importante è che mi dite che va tutto ok così , e sono tranquillo !
Un paio di core hanno toccato i 98°, sei proprio al pelo con prime95. Però nell'uso normale pero non dovresti toccare T oltre gli 80° come picco anche nelle situazioni di maggior uso della cpu. Quindi direi che sei OK :)
Un paio di core hanno toccato i 98°, sei proprio al pelo con prime95. Però nell'uso normale pero non dovresti toccare T oltre gli 80° come picco anche nelle situazioni di maggior uso della cpu. Quindi direi che sei OK :)
Si sono d'accordo:) . Oltretutto non uso il pc per giocare (almeno per il momento) quindi non metto mai sotto carico la CPU e la vedo difficile raggiungere quelle temperature come con prime95 . In idle sembra tutto rientrato nella norma grazie all'aggiunta della seconda ventola che mi ha fatto guadagnare 3°-4°.
Grazie mille per il supporto ;)
ah scusate un altra domandina...con questa configurazione , se sostituissi la scheda video con una nuova più recente che prestazioni mi potrei aspettare per il gaming?' sono poco aggiornato sulle ultime novità sull'hardware come cpu , ram , ali etc...e sono rimasto fermo a 4-5 anni fa :boh:
Quindi mantenendo il sistema che ho ora , una scheda video di ultima generazione sarebbe compatibile con il mio sistema?? verrebbe fuori un buon pc per giocare ?? oppure dovrei andare ad aggiornare anche tutto il resto??
maxsin72
17-11-2019, 18:41
Si sono d'accordo:) . Oltretutto non uso il pc per giocare (almeno per il momento) quindi non metto mai sotto carico la CPU e la vedo difficile raggiungere quelle temperature come con prime95 . In idle sembra tutto rientrato nella norma grazie all'aggiunta della seconda ventola che mi ha fatto guadagnare 3°-4°.
Grazie mille per il supporto ;)
ah scusate un altra domandina...con questa configurazione , se sostituissi la scheda video con una nuova più recente che prestazioni mi potrei aspettare per il gaming?' sono poco aggiornato sulle ultime novità sull'hardware come cpu , ram , ali etc...e sono rimasto fermo a 4-5 anni fa :boh:
Quindi mantenendo il sistema che ho ora , una scheda video di ultima generazione sarebbe compatibile con il mio sistema?? verrebbe fuori un buon pc per giocare ?? oppure dovrei andare ad aggiornare anche tutto il resto??
3-4 gradi in idle vuol dre recuperarne ben di più in full load, quindi ottimo lavoro :)
Invece ho paura che con una scheda recente il tuo sistema possa essere fortemente limitato.
3-4 gradi in idle vuol dre recuperarne ben di più in full load, quindi ottimo lavoro :)
Invece ho paura che con una scheda recente il tuo sistema possa essere fortemente limitato.
Ok ti ringrazio per tutto l'aiuto ! :)
maxsin72
17-11-2019, 18:56
Ok ti ringrazio per tutto l'aiuto ! :)
Di nulla, ci mancherebbe :) Non scordiamoci poi dell'ottimo suggerimento di Crysis76 per la scheda video :)
Di nulla, ci mancherebbe :) Non scordiamoci poi dell'ottimo suggerimento di Crysis76 per la scheda video :)
Assolutamente , un sentito ringraziamento anche a lui :)
Per la scheda video non ho ancora provato , appena provo vi aggiorno e vediamo se riesco a risolvere !
Crysis76
17-11-2019, 19:13
allora per la definizione schermo: clic su finestra Windows>impostazioni>sistema>schermo>impostazioni schermo avanzate>proprietà scheda video>elenco tutte le modalità> e selezioni la definizione del tuo schermo
se no c'è la tua fai il procedimento indicato precedentemente
allora per la definizione schermo: clic su finestra Windows>impostazioni>sistema>schermo>impostazioni schermo avanzate>proprietà scheda video>elenco tutte le modalità> e selezioni la definizione del tuo schermo
se no c'è la tua fai il procedimento indicato precedentemente
va bene faccio tutte le prove del caso e poi vi aggiorno . Grazie ancora
per quanto riguarda la scheda video qui siamo OT
per quanto riguarda le T alte, sezione errata e discussione ciclica, usa la ricerca
http://upload.freesaveweb.net/images/69055192479913738477.png
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.