PDA

View Full Version : Packard Bell EasyNote TJ65


cnesan
27-11-2018, 08:35
Salve a tutti del forum,
anni fa acquistai il portatile in oggetto che era appena uscito come modello ed era tra i primi a 64bit con Windows 7.

Le performance del portatile erano ottime per quello che dovevo fare.

Tuttavia con i primi aggiornamenti (scheda video), iniziarono i primi guai (schermo blu).

Mi ricordo che scaricai dal sito Packard Bell il driver video NVidia GT240m ma il problema persisteva. Unica soluzione era quello di ritornare alle impostazioni di fabbrica mediante l'immagine presente nel HD.

Questa cosa però mi costringeva ad utilizzare il PC non connesso ad internet e di non aggiornare il S.O.

Secondo l'assistenza tecnica era un problema del driver video e non del portatile. Infatti ripristinando la versione di fabbrica non avvenivano più crash della scheda video!!!!

Passa il tempo. Qualche giorno fa ho acquistato sia una licenza Windows 10 e anche un HD SSD per migliorare le performance.

Installo l'HD e successivamente il S.O., apparentemente tutto funziona e va bene. L'HD si fa valere nel senso che le performance sono ottime per davvero. Nessun crash video con schermata blu (ogni tanto lo schermo diventa nero ma poi il S.O. recupera e si ripristina). Sono felice come una pasqua!!!

Arrivano i primi aggiornamenti MS (l'altro ieri) e manco a farlo apposta proprio quelli video di NVidia.

Con gli aggiornamenti effettuati mi ritrovo DI NUOVO CON SCHERMO BLU con errore sul driver video.

Io non so se sono io ad essere così fortunato oppure se è un fatto normale che ciò accada.

Domanda: Qualcuno ha avuto questo portatile e se si ha avuto questi problemi ?

Al momento le opzioni sono:
A) Installazione di Windows 10 senza aggiornamenti e isolato da internet per motivi di sicurezza.
B) Cambio portatile ma ho paura di incorrere nello stesso problema di questo.
C) Qualche soluzione che risolva il problema del portatile packard bell

Grazie per aver letto, ancor di più se mi date qualche consiglio.

Saluti
cnesan

Dumah Brazorf
27-11-2018, 10:07
Guarda che puoi installare 10 con il seriale di 7.
Potrebbe essere un guasto nel chip video per cui il sistema va in crash non appena installi i driver specifici che usano tutte le sue parti. I pc del tempo prima o poi morivano tutti per questo motivo.
Se invece mi sbaglio e c'è effettivamente un set di driver che funziona bene in 2D e 3D (ho letto che i 310.33 dovrebbero andar bene) allora puoi disabilitare l'aggiornamento dei driver da parte di windows update seguendo questa pagina. Spero tu capisca un attimo l'inglese, ci sono anche le figure... https://www.laptopmag.com/articles/disable-automatic-driver-downloads-on-windows-10

lifegate63
08-12-2018, 08:54
Installa windows 7, non ti cambia nulla dal 10, però almeno può essere che i driver siano compatibili e riscontri meno problemi, per come la penso io, windows 10 è una cagxta fra le altre cose.
Dopo aver installato il driver grafico attendi gli aggiornamenti di update, eventualmente puoi anche disabilitarli come secondo opzione
Pannello di controllo>Sistema>Impostazioni di sistema avanzate>Impostazioni installazione dispositivo, ma non dovrebbe rendersi necessario.