PDA

View Full Version : Ripristino immagine disco


NIK59
13-11-2018, 16:01
Ciao a tutti,
Ho un computer con installato windows 7 su cui periodicamente creo delle immagini di sistema in modo che in caso di problemi posso reinstallare l'ultima immagine sicuramente funzionante. l'ho fatto tante volte ma l'ultima volta verso la fine del ripristino e' saltata la corrente.
Ho quindi preso un disco di ripristino di una delle immagini create e ho provato ad avviare il ripristino e questo purtroppo non parte più. Mi dà errore e dice:
The sistem immage restore failed.
Error details:Windows cannot create a disk on this computer needed to restore from the backup.Make sure the disk are properly connected, or add or change disk, and try the restore again. (Ox80042402).
Probabilmente qualcosa si è rovinato.
Che fare?
Grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
13-11-2018, 16:17
A giudicare da quello che si legge qua:

https://social.technet.microsoft.com/Forums/windows/en-US/ba10c353-70f6-425e-a36a-e5c5cf4ee24c/the-system-image-restore-failed-0x80042412?forum=w7itproinstall

Quell'errore è relativo all'impossibilità di poter scrivere sul disco di destinazione, l'hard disk.

Dovresti vedere cosa c'è che non va nell'hard disk, ad esempio avviando il computer con un DVD/chiavetta USB di una distribuzione live di Linux, e dare un'occhiata alla situazione partizioni, se è possibile accedere alle partizioni di sistema, se non è possibile meglio cancellarle del tutto e ricrearle oppure vedere se le ricrea il sistema di ripristino. Purtroppo o per fortuna, non ho mai usato il sistema di backup di Windows per cui non esattamente come opera.

Alternativa al Linux live, il programma diskpart lanciabile dal prompt dei comandi che dovresti poter attivare una volta che hai fatto il boot con il disco di ripristino di Windows...

NIK59
14-11-2018, 08:28
Ma se io azzero tutto sul mio disco c poi non perdo riferimenti con l'immagine creata sul disco copia.Nel senso l'immagine del sistema ha comunque bisogno di riferimenti al disco di origine o io la potrei per ipotesi installare sul un nuovo hard disc.

Nicodemo Timoteo Taddeo
14-11-2018, 09:23
Ma se io azzero tutto sul mio disco c poi non perdo riferimenti con l'immagine creata sul disco copia.Nel senso l'immagine del sistema ha comunque bisogno di riferimenti al disco di origine o io la potrei per ipotesi installare sul un nuovo hard disc.

Qui potrebbe risponderti solo uno che usa e conosce il sistema di backup di Windows 7. Io uso Macrium Reflect e Acronis True Image. Con loro è possibile ripristinare anche su hard disk totalmente vuoti/non partizionati, e la cosa ha la sua logica se si pensa che questi programmi devono consentire il ripristino anche in caso di rottura dell'hard disk, se no servirebbero a metà... che disaster recovery sarebbe?

Mi spiace non poterti dire di più.

tallines
14-11-2018, 12:46
Ma se io azzero tutto sul mio disco c poi non perdo riferimenti con l'immagine creata sul disco copia.Nel senso l'immagine del sistema ha comunque bisogno di riferimenti al disco di origine o io la potrei per ipotesi installare sul un nuovo hard disc.
Cos'è il disco copia ?

Il Backup anche con W7 lo puoi creare su un hd esterno qualsiasi, anzi la stessa Microsoft dice di crearsi il Backup, non dove è installato il SO, tanto meno se partizionato .

Meglio un hd, sempre esterno .

Quando vai a Ripristinare l' immagine, devi dargli il percorso dove andare a prendere il Backup .

Questa immagine dov'è adesso ?

NIK59
15-11-2018, 07:41
Ho due copie dell'immagine disco, una su un secondo disco interno e una di un hard disk esterno.
Quando vado a ripristinare mi trova automaticamente dov'e l'immagine del sistema il problema è che si blocca quasi subito.
Ci deve essere qualcosa di rovinato ma non riesco a capire dove sia il problema.

tallines
15-11-2018, 12:05
Ma l' immagine, ossia il Backup, con cosa l' hai creata ?

Con il tool di W10 ?...........

NIK59
15-11-2018, 14:41
l'ho creata con il tool di windows 7

tallines
15-11-2018, 16:56
l'ho creata con il tool di windows 7
Ahhh bè, complimenti ............era molto meglio usare tool esterni, tipo Aomei Backupper Standard Freeware, in firma :)

Io ho provato a fare un Backup e a Ripristinarlo, con W10, per vedere se funzionava, l' ho fatto come prova non l' avessi fatto :doh: :doh: è stata la prima volta che ho avuto una schermata blu, mai più :O

E meno male che avevo anche un Backup fatto con il buon Aoemi, che mi ha salvato :) .

Altrimenti avrei dovuto reinstallare tutto da zero :tie: :tie:

Post n. 2 >

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2849886

Quindi se il Backup di Windows 7 non funziona, ossia non viene Ripristinato, non mi meraviglia..........:)

E' Windows stesso che crea i backup male, per non dire malissimo..........