PDA

View Full Version : Formattazione (IM)possibile?


alex1.9.8.3
05-08-2018, 18:50
Ciao a tutti, intanto grazie per le eventuali risposte.
Ho installato windows 10 quando il tutto era gratuito.
Mi trovo bene, ma adesso vorrei formattare per "pulire" il pc.
Posso farlo visto che non ho acquistato windows 10?
E se si, in che modo?
Non rischio di non poter più installare win 10 se non a pagamento?

Grazie a tutti

tallines
05-08-2018, 19:09
Ciao, hai installato W10 in upgrade o tramite installazione da zero, da W7, W8 o da W8.1 ?

E W10 è stato attivato, giusto ?

Se W10 è stato attivato, lo puoi installare da zero, quante volte vuoi, ti verrà attivato gratuitamente in automatico, per sempre .

Nicodemo Timoteo Taddeo
05-08-2018, 19:31
Vai in impostazioni, Aggiornamento e sicurezza, Attivazione.

In alto ci dovrebbe essere l'edizione e sotto l'attivazione. Se risulta con licenza digitale non dovresti avere alcun problema se non cambi scheda madre.

card72
06-08-2018, 15:03
i codici di licenza vengono scritti nella MOBOe sul HD, non avrai mai problemi fino la cambio mobo+HD. in qel caso decade anche la licenza OEM e quindi devi per forza riacquistare la licenza

tallines
06-08-2018, 17:04
i codici di licenza vengono scritti nella MOBOe sul HD, non avrai mai problemi fino la cambio mobo+HD. in qel caso decade anche la licenza OEM e quindi devi per forza riacquistare la licenza
La licenza OEM con W10, non decade anche se si cambia la scheda madre, a condizione che :

- venga attivato un Account Microsoft, nel SO che è installato con la vecchia scheda madre

Se per esempio la scheda madre con installato W10 va in tilt e W10 non si avvia più e l' utente non ha creato a W10 funzionante con la vecchia scheda madre, un Account Microsoft............in questo caso deve acquistare una nuova licenza .

- venga attivato lo stesso Account Microsoft durante la procedura di installazione da zero di W10 con la nuova scheda madre, che ha sostituito la vecchia scheda madre

- o anche al termine della procedura stessa di installazione di W10 con la nuova scheda madre, ossia quando W10 visualizza il desktop .

alex1.9.8.3
08-08-2018, 09:28
Ciao, hai installato W10 in upgrade o tramite installazione da zero, da W7, W8 o da W8.1 ?

E W10 è stato attivato, giusto ?

Se W10 è stato attivato, lo puoi installare da zero, quante volte vuoi, ti verrà attivato gratuitamente in automatico, per sempre .

Ciao, scusa il ritardo nella risposta.
Ho installato windows 10 in upgrade, prima utilizzavo win 7 ultimate

alex1.9.8.3
08-08-2018, 09:30
Vai in impostazioni, Aggiornamento e sicurezza, Attivazione.

In alto ci dovrebbe essere l'edizione e sotto l'attivazione. Se risulta con licenza digitale non dovresti avere alcun problema se non cambi scheda madre.

Ciao, seguendo il percorso risulta windows 10 PRO
attivato con licenza digitale

tallines
08-08-2018, 11:31
Ciao, scusa il ritardo nella risposta.
Ho installato windows 10 in upgrade, prima utilizzavo win 7 ultimate
Ok, puoi reinstallare W10 da zero quante volte vuoi, verrà sempre attivato in automatico .

alex1.9.8.3
17-08-2018, 10:13
Ok, puoi reinstallare W10 da zero quante volte vuoi, verrà sempre attivato in automatico .

Ok ma come faccio a formattare e reinstallarlo?
Basta che formatto e poi si installerà in automatico.
Di solito ho sempre formattato avviando da cd-rom con il cd di win 7 ultimate...
ma adesso che non ho alcun cd di win 10???

Nicodemo Timoteo Taddeo
17-08-2018, 12:25
Puoi farti un DVD o una chiavetta USB di installazione di 10:

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

tallines
17-08-2018, 12:25
Ok ma come faccio a formattare e reinstallarlo?
Basta che formatto e poi si installerà in automatico.
Di solito ho sempre formattato avviando da cd-rom con il cd di win 7 ultimate...
ma adesso che non ho alcun cd di win 10???
Sei rimasto al cd.......a parte che W7 non sta su un cd da 700 Mb, ma ci vuole un dvd :)

Scarichi l' Iso di W10 tramite il tool freeware della Microsoft, Media Creation Tool, selezionando la voce > Scarica ora lo strumento

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

Poi prepari l' Iso su pendrive o tramite il tool della MS o tramite Rufus freeware .

Una volta preparata la pendrive, la avvii e quando arrivi alla finestra "Dove vuoi installare Windows ?", selezioni in basso a destra la voce > Opzioni unità (avanzate) e poi >>>

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45269626&postcount=2

alex1.9.8.3
18-08-2018, 14:17
Sei rimasto al cd.......a parte che W7 non sta su un cd da 700 Mb, ma ci vuole un dvd :)

Scarichi l' Iso di W10 tramite il tool freeware della Microsoft, Media Creation Tool, selezionando la voce > Scarica ora lo strumento

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

Poi prepari l' Iso su pendrive o tramite il tool della MS o tramite Rufus freeware .

Una volta preparata la pendrive, la avvii e quando arrivi alla finestra "Dove vuoi installare Windows ?", selezioni in basso a destra la voce > Opzioni unità (avanzate) e poi >>>

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45269626&postcount=2

ok grazie, si evidentemente era un dvd...avevo detto cd per identificare il supporto fisico in generale... cmq scarico MCT e dopo seguo le istruzioni in quella pagina per la creazione del supporto di installazione.

SIAMO SEMPRE SICURI CHE NON MI CHIEDA UNA CHIAVE DI LICENZA O SIMILI...AVRò SEMPRE WIN 10 FREE, GIUSTO? :stordita:

tallines
18-08-2018, 14:26
ok grazie, si evidentemente era un dvd...avevo detto cd per identificare il supporto fisico in generale... cmq scarico MCT e dopo seguo le istruzioni in quella pagina per la creazione del supporto di installazione.
Ok .
SIAMO SEMPRE SICURI CHE NON MI CHIEDA UNA CHIAVE DI LICENZA O SIMILI...AVRò SEMPRE WIN 10 FREE, GIUSTO? :stordita:
Nooo mica ..........:)

Hai attivato almeno una volta W10 ?

Si ?

Sei a posto per sempre .

Le successive reinstallazioni, appena il pc va on line, W10 viene attivato in automatico .

Quando ti compare la finestra dove ti chiede il product-key, durante la procedura di installazione di W10 da zero, la salti, selezionando la voce > Non ho un codice product-key .

Se vuoi trovare il product-key che hai adesso di W10, per scaramazia o .......puoi farlo con tool freeware tipo ProduKey della Nirsoft .

In fondo alla pagina, sotto la voce FeedBack, ci sono le versioni Portable di ProduKey, per SO a 32 e a 64 bit > click (https://www.nirsoft.net/utils/product_cd_key_viewer.html)

alex1.9.8.3
18-08-2018, 17:50
Ok .

Nooo mica ..........:)

Hai attivato almeno una volta W10 ?

Si ?

Sei a posto per sempre .

Le successive reinstallazioni, appena il pc va on line, W10 viene attivato in automatico .

Quando ti compare la finestra dove ti chiede il product-key, durante la procedura di installazione di W10 da zero, la salti, selezionando la voce > Non ho un codice product-key .

Se vuoi trovare il product-key che hai adesso di W10, per scaramazia o .......puoi farlo con tool freeware tipo ProduKey della Nirsoft .

In fondo alla pagina, sotto la voce FeedBack, ci sono le versioni Portable di ProduKey, per SO a 32 e a 64 bit > click (https://www.nirsoft.net/utils/product_cd_key_viewer.html)

OK! Grazie mille a tutti...appena ho tempo provo a formattare...vi farò sapere

tallines
18-08-2018, 19:12
Ok, fai sapere .

alex1.9.8.3
30-06-2019, 16:34
Ok .

Nooo mica ..........:)

Hai attivato almeno una volta W10 ?

Si ?

Sei a posto per sempre .

Le successive reinstallazioni, appena il pc va on line, W10 viene attivato in automatico .

Quando ti compare la finestra dove ti chiede il product-key, durante la procedura di installazione di W10 da zero, la salti, selezionando la voce > Non ho un codice product-key .

Se vuoi trovare il product-key che hai adesso di W10, per scaramazia o .......puoi farlo con tool freeware tipo ProduKey della Nirsoft .

In fondo alla pagina, sotto la voce FeedBack, ci sono le versioni Portable di ProduKey, per SO a 32 e a 64 bit > click (https://www.nirsoft.net/utils/product_cd_key_viewer.html)

eccomi, adesso che sono tornato a casa e dispongo di internet h24 posso tentare la formattazione. quindi se no ricordo male, dalla discussione iniziale, avendo installato win 10 pro quando era gratuito, adesso posso formattare reinstallando G R A T U I T A M E N T E win 10 pro? corretto?
ho scaricato per sicurezza i productkey italiano al link che mi avevi segnalato.

posso tentare la formattazione (avendo prima salvato ciò che mi serve)

grazie a tutti

alex1.9.8.3
30-06-2019, 16:35
Ok, fai sapere .

eccomi

alex1.9.8.3
30-06-2019, 16:37
ok grazie, si evidentemente era un dvd...avevo detto cd per identificare il supporto fisico in generale... cmq scarico MCT e dopo seguo le istruzioni in quella pagina per la creazione del supporto di installazione.

SIAMO SEMPRE SICURI CHE NON MI CHIEDA UNA CHIAVE DI LICENZA O SIMILI...AVRò SEMPRE WIN 10 FREE, GIUSTO? :stordita:

ma invece di procedere cosi, non posso formattare direttamente dal sistema operativo? impostazioni - ripristino - reimposta il pc

alex1.9.8.3
30-06-2019, 16:41
devo fare anche una seconda formattazione su una macchina che monta win 10 HOME.

secondo voi, anche li potrò reinstallare win 10 pro invece della versione home, gratuitamente o no?

Nicodemo Timoteo Taddeo
30-06-2019, 17:05
ma invece di procedere cosi, non posso formattare direttamente dal sistema operativo? impostazioni - ripristino - reimposta il pc

Puoi fare anche così, però tini a portata di mano la chiavetta o il DVD con l'installer di Windows 10, nel caso per qualche motivo l'impresa non andasse in porto e ti restasse il sistema non avviabile, allora puoi procedere via chiavetta o DVD


devo fare anche una seconda formattazione su una macchina che monta win 10 HOME.

secondo voi, anche li potrò reinstallare win 10 pro invece della versione home, gratuitamente o no?


No questo non puoi farlo. Se la licenza in possesso è per la Home, devi installare la Home.

tallines
30-06-2019, 18:05
ma invece di procedere cosi, non posso formattare direttamente dal sistema operativo? impostazioni - ripristino - reimposta il pc
Fai prima facendo un' installazione pulita, da Iso preparata su pendrive .
devo fare anche una seconda formattazione su una macchina che monta win 10 HOME.

secondo voi, anche li potrò reinstallare win 10 pro invece della versione home, gratuitamente o no?
Come già suggerito, la risposta è > no .

alex1.9.8.3
09-08-2019, 07:19
Eccomi, scusate il ritardo.
Ho scaricato l'ISO e a breve la monterò su pen drive.
Spero che questa formattazione risolva il problema della "lentezza" della macchina.
Nonostante non vengano più utilizzati software di georeferenziazione, di cad e di grafica (tutti disinstallati) il pc risulta molto lento nelle sue operazioni di routine che ad oggi si risolvono in word, lettura pdf e navigazione internet.

Probabile che gli hard disk montati abbiano fatto il loro tempo (2x250Gb seagate Barracuda 16mb)? Sarebbe meglio sostituirli?
eventualmente mi sapreste consigliare qualcosa di fascia media?


O magari dovrei aumentare la ram (2x2Gb DDR2Corsair) ?

O forse sostituire direttamente il processore :D (Intel CdQuad6600 B G0)

Grazie a tutti per i consigli

tallines
09-08-2019, 09:01
Gli hd li puoi controllare con CrystalDiskInfo freeware, per vedere se hanno errori..........il processore behhh è il cuore dell' hd insieme ala scheda madre .

Se lo sotituisci, prendi un AMD invece di un Intel..........:)

alex1.9.8.3
09-08-2019, 12:16
Gli hd li puoi controllare con CrystalDiskInfo freeware, per vedere se hanno errori..........il processore behhh è il cuore dell' hd insieme ala scheda madre .

Se lo sotituisci, prendi un AMD invece di un Intel..........:)



In effetti analizzando con CrystalDiskInfo l'HD del sistema opertivo, risulta A RISCHIO


Forse conviene sostituirlo...

tallines
09-08-2019, 12:26
In effetti analizzando con CrystalDiskInfo l'HD del sistema opertivo, risulta A RISCHIO


Forse conviene sostituirlo...
Se dice a rischio...si meglio se lo sostituisci .

Al posto di un hd acquista un ssd, vedrai come vola il SO :)

alex1.9.8.3
09-08-2019, 12:39
Se dice a rischio...si meglio se lo sostituisci .

Al posto di un hd acquista un ssd, vedrai come vola il SO :)

Avevo pensato all' SSD, ma il collegamento con la scheda madre (datata) è fattibile?

Questi che monto adesso sono sata ...

bobo779256
09-08-2019, 14:06
Si, SATA 1-2-3 usano gli stessi connettori

Ovvio che se la scheda-mamma ha un controller SATA 2, come penso, andrai al massimo alla velocità permessa da quello standard

Tutti gli SSD sono retrocompatibili con i precedenti SATA, vedi il mio desktop in firma, simile al tuo, ho montato un SSD SATA 3 e va circa a 250\280 MB\s come trasferimento massimo, anche se quello che è centinaia di volte più veloce di un disco meccanico è la gestione di file di piccole dimensioni, cosa che si nota immediatamente nell'uso quotidiano

Insomma, vai di SSD ;)

P.S.: anche da me il Barracuda s'è 'sdentato' e l'ho cambiato, durato alla fine una decina d'anni...

alex1.9.8.3
09-08-2019, 15:17
Si, SATA 1-2-3 usano gli stessi connettori

Ovvio che se la scheda-mamma ha un controller SATA 2, come penso, andrai al massimo alla velocità permessa da quello standard

Tutti gli SSD sono retrocompatibili con i precedenti SATA, vedi il mio desktop in firma, simile al tuo, ho montato un SSD SATA 3 e va circa a 250\280 MB\s come trasferimento massimo, anche se quello che è centinaia di volte più veloce di un disco meccanico è la gestione di file di piccole dimensioni, cosa che si nota immediatamente nell'uso quotidiano

Insomma, vai di SSD ;)

P.S.: anche da me il Barracuda s'è 'sdentato' e l'ho cambiato, durato alla fine una decina d'anni...

Esatto, il barracuda è durato anche a me 10-12 anni...:D
Comunque credo che la P5KC abbia il supporto per i sata 3

(Southbridge - 4 x SATA 3.0 Gb/s ports)

Quindi l'ssd dovrbbe volare, no? :D

Questo potrebbe andare bene rapporto qualità prezzo?
Gigabyte SATA III SSD 2.5 UD PRO - 256GB

60 €

oppure questo in promo a 45€
S3+ S3SSDC120 SATA III SSD 2.5 - 240GB

bobo779256
09-08-2019, 16:13
Esatto, il barracuda è durato anche a me 10-12 anni...:D :)
Comunque credo che la P5KC abbia il supporto per i sata 3

(Southbridge - 4 x SATA 3.0 Gb/s ports)

Quindi l'ssd dovrbbe volare, no? :D
Si, l'SSD volerà, ma NO non ha il supporto al SATA 3, 4 x SATA 3.0 Gb/s indica appunto lo standard 2; lo standard 3 è 6 Gb/s

Questo potrebbe andare bene rapporto qualità prezzo?
Gigabyte SATA III SSD 2.5 UD PRO - 256GB

60 €

oppure questo in promo a 45€
S3+ S3SSDC120 SATA III SSD 2.5 - 240GB
Non conosco i modelli dei due marchi che hai messo, aspetta altri consigli; personalmente uso e mi trovo bene con i prodotti Samsung e Crucial

tallines
09-08-2019, 16:35
Avevo pensato all' SSD, ma il collegamento con la scheda madre (datata) è fattibile?

Questi che monto adesso sono sata ...
Si, come detto da bobo :)

Per il tipo di ssd, confermo la bontà dei prodotti Samsung e Crucial .

Al momento, io sto usando un Kingston, senza nessun problema :)

Puoi usare qualsiasi ssd, basta che sia un ssd ;)

alex1.9.8.3
10-08-2019, 09:44
ok, vada per i crucial...ma ho visto che vendono anche il kit montaggio ssd

secondo voi è necessario? (Kit d'Installazione Crucial Easy Desktop per SSD)

non posso semplicemente aprire il case, scollegare il vecchio HD e sempre tramite il cavo sata collegare l'ssd?

pensavo di prendere questo SSD Crucial BX500 da 120GB, che servirà soltanto per il SO e per pochi software. Considerando che poi avrei anche l'altro HD ancora in buono stato da 250 GB per i dati.

Che ne dite?

Grazie sempre

tallines
10-08-2019, 15:23
ok, vada per i crucial...ma ho visto che vendono anche il kit montaggio ssd

secondo voi è necessario? (Kit d'Installazione Crucial Easy Desktop per SSD)

non posso semplicemente aprire il case, scollegare il vecchio HD e sempre tramite il cavo sata collegare l'ssd?
Yes, infatti io ho fatto cosi :)
pensavo di prendere questo SSD Crucial BX500 da 120GB, che servirà soltanto per il SO e per pochi software. Considerando che poi avrei anche l'altro HD ancora in buono stato da 250 GB per i dati.

Che ne dite?

Grazie sempre
La risposta è affermativa, yesssss, fai come hai detto :)

alex1.9.8.3
10-08-2019, 15:57
Yes, infatti io ho fatto cosi :)

La risposta è affermativa, yesssss, fai come hai detto :)

Grazie, ho letto che l'SSD Crucial BX500 è da 6 Gb/s quindi standard 3 come diceva bobo, invece la mia scheda madre arriva fino allo standard 2.

Potrei avere problemi o soltanto un depotenziamento nella velocità di lettura/scrittura?

tallines
10-08-2019, 16:32
Buona la seconda in questo caso, un depotenziamento :)

alex1.9.8.3
13-08-2019, 09:54
Ho appena ordinato l'SSD Crucial BX500, dovrebbe arrivare intorno al 20 agosto...

pensavo, a questo punto, considerato che dovrò scollegare il vecchio HD sul quale è installato il SO, per effettuare la formattazione devo farla necessariamente dal BIOS e comunque dalla chiavetta usb che ho preparato con il file iso

corretto?

Grazie a tutti e buon ferragosto, vi farò sapere non appena arriva l'SSD

tallines
13-08-2019, 16:34
Ho appena ordinato l'SSD Crucial BX500, dovrebbe arrivare intorno al 20 agosto...

pensavo, a questo punto, considerato che dovrò scollegare il vecchio HD sul quale è installato il SO, per effettuare la formattazione devo farla necessariamente dal BIOS e comunque dalla chiavetta usb che ho preparato con il file iso

corretto?

Grazie a tutti e buon ferragosto, vi farò sapere non appena arriva l'SSD
........il Bios non si formatta...al limite si resetta............

La formattazione si fa negli hd e negli ssd, appena acquistati .

Che poi non devi fare la formattazione, devi inizializzarli, ossia farli riconoscere al computer, la procedura vale sia per gli hd che per gli ssd >

https://www.youtube.com/watch?v=LYdR5_D3fZI

https://www.youtube.com/watch?v=MUvkzooawZo

alex1.9.8.3
16-08-2019, 16:26
........il Bios non si formatta...al limite si resetta............

La formattazione si fa negli hd e negli ssd, appena acquistati .

Che poi non devi fare la formattazione, devi inizializzarli, ossia farli riconoscere al computer, la procedura vale sia per gli hd che per gli ssd >

https://www.youtube.com/watch?v=LYdR5_D3fZI

https://www.youtube.com/watch?v=MUvkzooawZo


ok,grazie per i link, adesso li guardo.
Forse mi sarò espresso male, ma nelle formattazioni fatte precedentemente (secoli fa), al riavvio del pc, accedevo al BIOS e da li facevo partire il dvd con win 7... intendevo questo. Lo so che il bios non si formatta :D

Che dire, appena arriva l'SSD vi farò sapere, Grazie sempre a tutti

tallines
16-08-2019, 18:43
Ok, quando arriva l' ssd fai sapere :)

alex1.9.8.3
17-08-2019, 11:11
Arrivato l'SSD Crucial, considerate che sul PC monto due HD, quello primario sul quale è installato il SO e i software e quello secondario utilizzato per salvataggio dati (musica,film etc).

Adesso pensavo di scollegare entrambi gli HD, collegare l'SSD e al riavvio del pc installare WIN 10 da chiavetta USB

è fattibile questa cosa o devo prima collegare l'SSD e inizializzarlo e poi riavviare e fare l'installazione del SO sul nuovo SSD

grazie

alex1.9.8.3
17-08-2019, 11:27
posso usare questa procedura?
dopo aver collegato l'ssd a pc spento

Spegnete il PC;
Inserite la pendrive con Windows 10 e avviare il PC (l’installazione dovrebbe partire automaticamente, perché nell’SSD non vi è un sistema operativo da avviare; in caso contrario, vi occorrerà entrare nel BIOS ed impostare il supporto USB come prima periferica di avvio. Se non sai come fare leggi Boot da pendrive usb con UEFI Bios);
Una volta partita l’installazione vi ritroverete la schermata con la lingua. Impostate tutto in Italiano ed andate avanti;
Scegliere quindi Installa;
Vi verrà chiesto il Product Key. Se avete già aggiornato a Windows 10, fate semplicemente clic su Ignora;
Accettate le condizioni di licenza;
Adesso vi verrà chiesto con quale tipo di installazione volete proseguire. Scegliete Personalizzata;
Comparirà adesso l’unità SSD, che sarà ovviamente vuota. Selezionatela e scegliete Nuovo – Applica, senza modificare nulla. Partizionare l’SSD è sconsigliabile se l’unità non è molto grande. Nel nostro caso, essendo da 256 GB, abbiamo preferito non partizionare, anche perché non lo reputiamo indispensabile, specialmente con un SSD;
Vi verranno mostrate le partizioni create da Windows, tra cui: quella di ripristino, quelle di sistema e quella primaria. Andate Avanti;
Adesso inizierà l’installazione vera e propria;
Attendete la fine del processo. Al termine il sistema si riavvierà automaticamente;
Ignorate nuovamente il product Key;
Configurate il vostro sistema secondo le vostre preferenze, inserite l’account di Microsoft (non è indispensabile) e attendete l’avvio del sistema. Accertatevi di connettervi anche ad una rete, servirà a Microsoft per identificare il vostro PC ed attivare il prodotto;
Una volta avviato il PC, verificate che Windows sia attivo (tasto destro su Start > Sistema, in basso vedrete “Windows è attivato”).

tallines
18-08-2019, 07:15
Arrivato l'SSD Crucial, considerate che sul PC monto due HD, quello primario sul quale è installato il SO e i software e quello secondario utilizzato per salvataggio dati (musica,film etc).

Adesso pensavo di scollegare entrambi gli HD, collegare l'SSD e al riavvio del pc installare WIN 10 da chiavetta USB

è fattibile questa cosa o devo prima collegare l'SSD e inizializzarlo e poi riavviare e fare l'installazione del SO sul nuovo SSD

grazie
Qualsiasi unità nuova, che sia un hd o un ssd, dato che è Nuovo, deve essere inzializzato .

Inizializzalo da Gestione disco .
posso usare questa procedura?

Si .

Per vedere se il SO è attivato puoi anche andare in Impostazioni - Aggiornamento e sicurezza - Attivazione .

Per vedere se il SO è attivato in modo Temporaneo o Permanente, vai alla prima voce in firma > Licenze OEM

e poi alla voce > Come vedere se la licenza di Windows 7, W8, W8.1 e W10 è attivata in modo Permanente o è a tempo ?

alex1.9.8.3
18-08-2019, 09:59
Qualsiasi unità nuova, che sia un hd o un ssd, dato che è Nuovo, deve essere inzializzato .

Inizializzalo da Gestione disco .

Si .

Per vedere se il SO è attivato puoi anche andare in Impostazioni - Aggiornamento e sicurezza - Attivazione .

Per vedere se il SO è attivato in modo Temporaneo o Permanente, vai alla prima voce in firma > Licenze OEM

e poi alla voce > Come vedere se la licenza di Windows 7, W8, W8.1 e W10 è attivata in modo Permanente o è a tempo ?

Ok, scrivendo il comando slmgr.vbs -xpr mi dice che Windows (R) professional edition è attivato definitivamente

scrivendo i comando slmgr.vbs -dlv, alla voce descrizione mi dice Windows (R) operating system RETAIL channel

Da impostazioni-attivazione mi dice che ho una licenza digitale

tallines
18-08-2019, 16:42
Ok, scrivendo il comando slmgr.vbs -xpr mi dice che Windows (R) professional edition è attivato definitivamente

scrivendo i comando slmgr.vbs -dlv, alla voce descrizione mi dice Windows (R) operating system RETAIL channel

Da impostazioni-attivazione mi dice che ho una licenza digitale
Ottimo :)

alex1.9.8.3
21-08-2019, 16:19
Eccomi!!

Ho scollegato l'HD con i dati ( così evito di perderli) :D

Ho collegato l'SSD e ho riavviato il pc.

Ho inizializzato il nuovo volume SSD.

Adesso mi ritrovo con l'HD "primario" con win 10 e con l'SSD vuoto.

Potrei scollegare l'HD con win 10, riavviare PC con chiavetta USB d'avvio inserita, in maniera tale da trovarmi il solo SSD collegato, entrare nel bios, attivare l'avvio da usb e così facendo dovrei poter installare win 10 su SSD.

Fatto ciò ricollegherò il vecchio HD secondario con i dati...

Vi sembra corretta questa sequenza d'esecuzione?
Grazie sempre

tallines
21-08-2019, 17:25
Si, puoi fare come hai detto .

alex1.9.8.3
21-08-2019, 17:37
Si, puoi fare come hai detto .

piccolo problema...:muro:

riavvio pc con soltanto SSD collegato e chiavetta usb di avvio... MA...

nel boot non trovo o non capisco come avviare da usb :muro:

alex1.9.8.3
21-08-2019, 17:49
niente da fare

ho provato ad avviare da usb tramite il tasto F8

ma vedo questo messaggio di errore

ERROR : LEGACY BOOT OF UEFI MEDIA

THIS DRIVE CAN ONLY BOOT IN UEFI MODE
IT CAN NON BOOT IN BIOS LEGACY MODE

if you want to boot this drive in bios legacy should recreate it in rufus using

partition scheme : MBR
target system: bios

ETC ETC:confused: :cry:

CMQ HO UTILIZZATO RUFUS 3.6

tallines
21-08-2019, 18:44
Ma la pendrive viene vista dal Bios ?

Se il BIos è impostato in modalità Bios-Uefi, la pendrive la devi preparare con Ruuf nella stessa modalità .

Lo stesso dicasi se il Bios è Legacy .

alex1.9.8.3
22-08-2019, 07:43
Tutto risolto, ho modificato l'iso su usb con rufus e con le impostazioni corrette.

Installazione win 10 pro effettuata.

Mi risulta win 10 pro attivato.

Adesso il pc si avvia in 14 secondi.

Grazie a tutti per i consigli preziosissimi!!

Siete grandi!!

tallines
22-08-2019, 09:50
Tutto risolto, ho modificato l'iso su usb con rufus e con le impostazioni corrette.

Installazione win 10 pro effettuata.

Mi risulta win 10 pro attivato.

Adesso il pc si avvia in 14 secondi.

Grazie a tutti per i consigli preziosissimi!!

Siete grandi!!
Ottimo :)

alex1.9.8.3
23-08-2019, 07:49
scusate, questo è un messaggio in avvio che mi porto dietro da diversi anni senza capire come eliminarlo, magari qualcuno di voi sa come fare.

In avvio dopo la schermata iniziale appare questo messaggio chedovrebbe riferirsi al lettore dvd e che cmq non causa problemi. Il pc si avvia ugualmente.

Eccolo:

JMicron Technology Corp. PCIE-to SATAII/IDE RAID controller BIOS v1.06.69

ODDO: HL-DT-ST DVDRAM GSA-4120B

Press any key to continue...

Sicuramente dovrò mdificare qualcosa nel BIOS ma dopo averci provato svariate volte ho eprso le speranza dato che cmq non comportava malfunzionamenti ma soltanto, appunto, l'apparizione di questa schermata con questo messaggio.

Esiste un modo per non farlo più apparire?

:mc:

tallines
23-08-2019, 11:24
Prova a scollegare il lettore cd e a ricollegarlo .

Magari lo ricolleghi cambiandogli porta .

alex1.9.8.3
24-08-2019, 07:35
Prova a scollegare il lettore cd e a ricollegarlo .

Magari lo ricolleghi cambiandogli porta .

Ho provato a scollegare e ricollegare ma niente, non credo di avere altre porte sulla MB.

Questo è lo stato di fatto

https://ibb.co/3m5k4rX

https://ibb.co/27XtDtd

Comunque fa niente, tanto non ha mai dato problemi se non quella schermata di "errore" che viene superata con un click. In realtà potrei anche scollegare direttamente il lettore, tanto non lo utilizzo più praticamente

tallines
24-08-2019, 07:41
Il lettore/materizzatore cd/dvd io non lo uso da cosi tanto tempo..........che non so neanche se funziona.......:)

Da oltre 4 anni tutto su pendrive: file mp3, mp4, immagini, Iso di W10........

In effetti stavo pensando di toglierlo, tanto.........e mettere un hd :)

bobo779256
24-08-2019, 08:05
Dalle foto che hai messo sembra che la piattina sia connessa al contrario, cioè il connettore blu andrebbe connesso alla scheda madre e quello nero, l'ultimo, al lettore ottico

Prova anche a vedere da BIOS se è impostato il lettore ottico come periferica d'avvio prima del disco fisso

Non lo toglierei il lettore ottico, è matematico che il giorno dopo che l'hai tolto ti servirà :D

alex1.9.8.3
24-08-2019, 09:09
Dalle foto che hai messo sembra che la piattina sia connessa al contrario, cioè il connettore blu andrebbe connesso alla scheda madre e quello nero, l'ultimo, al lettore ottico

Prova anche a vedere da BIOS se è impostato il lettore ottico come periferica d'avvio prima del disco fisso

Non lo toglierei il lettore ottico, è matematico che il giorno dopo che l'hai tolto ti servirà :D

adesso provo a invertire i connettori. anche io non lo uso mai ma concordo che potrebbe sempre servire

vi faccio sapere in giornata

alex1.9.8.3
25-08-2019, 07:35
Dalle foto che hai messo sembra che la piattina sia connessa al contrario, cioè il connettore blu andrebbe connesso alla scheda madre e quello nero, l'ultimo, al lettore ottico

Prova anche a vedere da BIOS se è impostato il lettore ottico come periferica d'avvio prima del disco fisso

Non lo toglierei il lettore ottico, è matematico che il giorno dopo che l'hai tolto ti servirà :D

Eccomi, anche invertendo i connettori e selezionando il dvd come primo nel boot di avvio non è cambiato nulla :mc:

posto qualche img del bios, magari può essere utile per capire

https://ibb.co/kMDKFcY

https://ibb.co/vXXG53c

https://ibb.co/kxjby92

https://ibb.co/CwC72m4

https://ibb.co/0yQybvN

https://ibb.co/rc8tQR9

https://ibb.co/qnRKBjP

bobo779256
25-08-2019, 10:06
Ho scritto male nel post precedente, intendevo nel BIOS controllare che il lettore ottico non sia il primo della lista delle periferiche di boot

Nella prima foto che hai messo dovrebbe apparire come 1st boot device il disco fisso HDD:PM-CTeccetera, come 2st boot device il lettore ottico IDE:HL-DT-STeccetera, e come 3st e 4st boot device entrambe su Disabled; da togliere quindi ATAPI CD-ROM

alex1.9.8.3
25-08-2019, 16:23
Ho scritto male nel post precedente, intendevo nel BIOS controllare che il lettore ottico non sia il primo della lista delle periferiche di boot

Nella prima foto che hai messo dovrebbe apparire come 1st boot device il disco fisso HDD:PM-CTeccetera, come 2st boot device il lettore ottico IDE:HL-DT-STeccetera, e come 3st e 4st boot device entrambe su Disabled; da togliere quindi ATAPI CD-ROM


cambia poco :D anche quando il dvd non era come primo nel boot il problema era sempre lo stesso :mc:

Nicodemo Timoteo Taddeo
26-08-2019, 06:50
Da quello che capisco quel messaggio con richiesta di premere un tasto esce durante la fase di POST, cioè subito dopo l'accensione del computer quando il firmware cerca ed interroga tutte le componenti hardware e periferiche plug and play collegate alla scheda madre.

Probabilmente il masterizzatore risponde in ritardo o in maniera inaspettata e il firmware ti segnala in quel modo l'anomalia.

Al tuo posto sostituirei momentaneamente l'attuale masterizzatore con un'altra unità ottica, va bene anche un vecchio lettore cd/dvd anche con l'ottica guasta, anche se non masterizza, l'importante è che l'elettronica di base funzioni, serve solo per la prova. Se si vede che l'anomalia sparisce, allora ne comprerei un altro nuovo o anche usato a pochi euro, tanto come hai già scritto ormai masterizzi poco anche tu.

alex1.9.8.3
27-08-2019, 08:21
Da quello che capisco quel messaggio con richiesta di premere un tasto esce durante la fase di POST, cioè subito dopo l'accensione del computer quando il firmware cerca ed interroga tutte le componenti hardware e periferiche plug and play collegate alla scheda madre.

Probabilmente il masterizzatore risponde in ritardo o in maniera inaspettata e il firmware ti segnala in quel modo l'anomalia.

Al tuo posto sostituirei momentaneamente l'attuale masterizzatore con un'altra unità ottica, va bene anche un vecchio lettore cd/dvd anche con l'ottica guasta, anche se non masterizza, l'importante è che l'elettronica di base funzioni, serve solo per la prova. Se si vede che l'anomalia sparisce, allora ne comprerei un altro nuovo o anche usato a pochi euro, tanto come hai già scritto ormai masterizzi poco anche tu.

Esatto, quella finestra di "errore" appare proprio dopo quella iniziale qualche secondo dopo l'avvio del pc.

Allora se è un problema di elettronica, scollego il lettore. Tanto non lo uso praticamente mai ormai da anni...

tallines
27-08-2019, 10:30
Esatto, quella finestra di "errore" appare proprio dopo quella iniziale qualche secondo dopo l'avvio del pc.

Allora se è un problema di elettronica, scollego il lettore. Tanto non lo uso praticamente mai ormai da anni...
Se non lo usi, prova a scollegarlo, tanto.....:)