View Full Version : collegamento pc con uscita ottica ad amplificatore
valeriocd
25-06-2017, 10:01
Buongiorno,
sto cercando di capire come collegare il computer ad un amplificatore per usare delle casse da studio Tannoy.
La schea madre ha un' uscita ottica digitale.
Ho trovato un Onkyo A-9010 con entrata digitale.
Dite che è un buon amplificatore?
La scheda madre è una asus sabertooth 990fx r2.0: la qualità sarà decente o mi conviene usare una scheda audio dedicata o un dac?
Buongiorno,
sto cercando di capire come collegare il computer ad un amplificatore per usare delle casse da studio Tannoy.
La schea madre ha un' uscita ottica digitale.
Ho trovato un Onkyo A-9010 con entrata digitale.
Dite che è un buon amplificatore?
La scheda madre è una asus sabertooth 990fx r2.0: la qualità sarà decente o mi conviene usare una scheda audio dedicata o un dac?
Ciao, normalmente si consiglia sempre una scheda audio separata, poi dipende molto dalla qualità che ti interessa raggiungere. L'Onkyo è un buon ampli
valeriocd
03-07-2017, 09:11
da quel che leggo al momento la miglior connessione che permette di far viaggiare il maggior flusso di dati è quella HDMI.
Se volessi ascoltare file con formato DSD, il cavo ottico collegato all' sintoamplificatore limiterebbe il risultato?
SArebeb idoneo quidni trovare un sintoamplificatore con entrata hdmi?
Che scheda audio sarebbe opportuno utilizzare?
Le uscite hdmi della rx480 sono adatte per portare il segnale al sintoamplificatore?
Non sono sicuro se la spdif veicoli anche il formato DSD, hdmi lo supporta dalla versione 1.2.
La scheda audio è ininfluente nel tuo caso, si tratta di trasferire segnali digitali, la conversione digitale->analogico verrà fatta dal sintoamplificatore.
Si l'hdmi della rx480 va bene (mi pare che sia 2.0).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.