View Full Version : Consiglio macbook usato
espanico
01-11-2016, 10:27
Salve, mi servirebbe un vostro consiglio. Sto sviluppando alcune app per ios, tra cui una già pubblicata, è fino ad oggi ho sempre utilizzato osx in virtualizzazione da win10, ma la cosa è troppo scomoda da gestire, quindi avevo pensato di prendere un macbook usato. Per una questione economica vorrei spendere meno di 500€. Secondo voi è fattibile? Considerate che sono sempre stato utente windows, quindi dei vai modelli mac sono completamente a digiuno.
Come dimensione, l'ideale sarebbe un 13" cosi da poterlo portare anche in giro, l'utilizzo che ne verrà fatto è il 90% programmazione con xcode e programmi simili.
non sono esperto di programmazione e non so che hw ti serva per non essere limitato nel tuo lavoro ma 500 euro sono pochi
pippirimerlo
01-11-2016, 16:16
dovresti cercare un MacBook Pro 13" 2010-2011-2012 non Retina
ogni tanto ne vendono qualcuno anche qui sul forum
appena lo prendi butti via ram e disco, lo espandi a cannone e ci metti un SSD, e vivi felice.
dovresti cercare un MacBook Pro 13" 2010-2011-2012 non Retina
ogni tanto ne vendono qualcuno anche qui sul forum
appena lo prendi butti via ram e disco, lo espandi a cannone e ci metti un SSD, e vivi felice.
A 500 euro non lo trova se non, forse, in condizioni estetiche rivedibili....
DavideDaSerra
01-11-2016, 17:22
Con apple devi controllare che sia supportato dai nuovi OSX o rischi di non poter aggiornare XCode con le librerie delle nuove versioni di IOS.
Se non compili cose enormi, qualsiasi macchina va bene pur che si possa aggiornare. Certo a me per programmare piacciono gli schermi 'alti' quindi dai 24" in su se 16:9 o dai 17" in su se 4:3 con schermi piccoli è tutto scrolling.
Io se non ti sposti molto, punterei su un Mac Mini, da usare eventualmente da remoto con vnc et similia, dal momento che hanno un supporto più lungo che macbook e costano (nuovi) 500€.
Altro consiglio, OSX mangia RAM a terabyte, quindi, se prendi un modello 'saldato' assicurati che ne abbia parecchia, se prendi un modello aggiornabile, considera spesa extra per installare (minimo) 8 GiB di RAM ed (eventualmente) l'SSD.
Nella tua situazone prenderei un mac mini nuovo con 8 giga di ram -> 599€, un adattatore displayport-> VGA per collegare un monitor (15€ su amazon) una tastiera apple (per non diventare cretino a trovare i tasti) 50€
Fonti: adesso, con solo FireFox e spotify aperti (IMac) su 8 giga ho 900 mega di ram liberi
pippirimerlo
01-11-2016, 17:52
A 500 euro non lo trova se non, forse, in condizioni estetiche rivedibili....
chi lo paga di più è poco furbo, soprattutto un 2010
espanico
01-11-2016, 18:11
Grazie ragazzi per le risposte. Inizialmente anche io avevo valutato l'idea di prendere un mac mini, ma preferirei prendere un portatile, in modo da poterlo portare con me anche per visionare lo stato dei lavori con qualche cliente. Per la questione display preferirei un 13" per una questione di portabilità mentre per quando sono a casa, lo collegherei al mio monitor esterno un dell 24" (anche io preferisco uno schermo grande per scrivere codice).
Ho dato un sguardo su ebay, ma nel mio bugdet ci sono qualche air del 2010...
Penso che devo orientarmi almeno su quelli dal 2014 con almeno i5 giusto ? Inoltre secondo voi sono più facile da trovare gli air o i pro? Inoltre non avevo mai acquistato/posseduto un mac. Cosa bisogna verificare che non sia un pacco? oltre al fattore estetico cosa devo controllare?
Ho valutato anche la strada hackintosh, ma non so fino a che punto valga la pena.
chi lo paga di più è poco furbo, soprattutto un 2010
La furbizia non c'entra nulla, il prezzo lo fa l' incontro tra la domanda e l' offerta. Se l' offerta non scende ci sono solo due possibilità, adeguarsi ad essa o non comprare. Detto questo io un Pro 2011 a 500 in condizioni pari al nuovo non l' ho mai visto in vendita ma magari ho cercato male.
pippirimerlo
01-11-2016, 19:36
La furbizia non c'entra nulla, il prezzo lo fa l' incontro tra la domanda e l' offerta. Se l' offerta non scende ci sono solo due possibilità, adeguarsi ad essa o non comprare. Detto questo io un Pro 2011 a 500 in condizioni pari al nuovo non l' ho mai visto in vendita ma magari ho cercato male.
visti sul forum di recente:
MBP 13 2011 a 470€
MBP 13 2011 con ammaccatura 450€
DavideDaSerra
01-11-2016, 20:04
se compri un macbook 2010 sei consapevole che al prossimo osx sarai tagliato fuori? e cosa questo comporta? (mancata possibilità di aggiornare xcode alle librere del prossimo ios e, a latere, mancata possibilità di sottomettere le app all AppStore)
dal sito apple, compatibilità con sierra:
MacBook (fine 2009 o più recente)
MacBook Pro (metà 2010 o più recente)
MacBook Air (fine 2010 o più recente)
Mac mini (metà 2010 o più recente)
iMac (fine 2009 o più recente)
Mac Pro (metà 2010 o più recente)
espanico
02-11-2016, 09:46
Quindi, per essere sicuro, con gli aggiornamenti, coverebbe prendere modelli dal 2014 in poi giusto? La cosa che non ho capito sono più costosi i pro o gli air?
nemorino
02-11-2016, 12:31
Quindi, per essere sicuro, con gli aggiornamenti, coverebbe prendere modelli dal 2014 in poi giusto? La cosa che non ho capito sono più costosi i pro o gli air?
Vai tranquillo sui Mac book Pro usciti dopo il 2012 ovvero i Retina display
I pro sono più costosi e performanti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
DavideDaSerra
02-11-2016, 16:58
dissento parzialmente, nei modelli precedenti l'air montava di default un ssd, mentre il pro solo nelle versioni più 'corrazzate' quindi sull'usato, andrei verso l'air, sul nuovo hanno messo l'ssd di default su tutti i pro, quindi uno vale l'altro. In ottica dual boot con windows, eviterei gli schermi retina perchè molte applicazioni 'a dimensione fissa' risulterebbero illeggibili a causa dei caratteri troppo piccoli, meglio 'fermarsi' al full hd, ma se lo usi solo per ios, 0 problemi.
usato ad uso programmazione, personalmente tra i due, prenderei il più economico che trovo con l'SSD, per avere tempi di compilazione più ridotti e un sistema molto più reattivo. La cpu ultimo grido non è che faccia tutta questa differenza.
Adesso, correggetemi se sbaglio, gran differenza tra pro ed air come 'aggiustabilità' non c'è essendo tutti fatti 'a componenti saldati'.
Per quanto mi riguarda l'air e da escludere già solo per il display, uno dei peggiori in assoluto montati da Apple. Un Pro con ssd o un MacBook 12" sono molto meglio
nemorino
02-11-2016, 18:30
tutti i pro retina a quanto mi risulta montano ssd (che se non erro è anche più veloce di quello dell'air).
l'Air come osservato, al di là della minore potenza di calcolo, ha un display veramente brutto (poi se uno si deve accontentare è un altro paio di maniche).
tra il macbook pro "non retina" (anche quello appena uscito di produzione) e un macbook retina (anche 2012) c'è un abisso con una differenza di prezzo molto contenuta (sia sul nuovo che immagino sull'usato) e io lascerei perdere il primo
quanto ai prezzi dell'usato c'è da tenere presente che il pro (dal late 2013 in poi) tiene molto bene (meglio dell'air) proprio per il fatto che è ancora attualissimo sia come display che ssd che cpu ma è comunque possibile fare buoni affari (io mi ero guardato intorno per valutare il prezzo a cui potrei vendere il mio late 2013 del 2014 con 8 giga ram, 256 SSD e applecare fino ad aprile 2017 e diciamo che la sua valutazione è sugli 800-900 euro che è un buon prezzo per una macchina ancora notevolmente performante).
espanico
03-11-2016, 11:18
Quindi facendo un riepilogo, Meglio puntare un mac pro dal 2012 in poi...Il problema è trovarlo entro i 500€ :muro: :muro:
nemorino
03-11-2016, 11:46
Quindi facendo un riepilogo, Meglio puntare un mac pro dal 2012 in poi...Il problema è trovarlo entro i 500€ :muro: :muro:
più che dura la vedo impossibile.
La valutazione dei mabook pro retina anche 2012 e con soli 4 giga ram e ssd 128 è più alta, diciamo sui 650/700
espanico
03-11-2016, 11:56
più che dura la vedo impossibile.
La valutazione dei mabook pro retina anche 2012 e con soli 4 giga ram e ssd 128 è più alta, diciamo sui 650/700
Infatti, ci sono certi prezzi. Alla fine il mio dubbio è, ma conviene spendere tanti soldi per un prodotto in alcuni casi già vecchio di 4-5 anni?
Su forum mi hanno proposto una air ultimo modello con un anno di vita con garanzia a 600€...
nemorino
03-11-2016, 12:46
Dipende… Un computer anche usato ma di quella generazione è ancora validissimo. Il mio MacBook 2014 è velocissimo e perfetto ancora e se decido dicambiarlo è solo per sfizio. Di recente ho appena comprato un iMac del 2013 a 600 € e devo dire che l'affare migliore che io abbia fatto in campo informatico.
Se il computer è tenuto bene e magari ha anche una garanzia residua io andrei tranquillo e acquisterei a seicento settecento euro senza problemi un MacBook retina 2012 o 2013
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
espanico
06-11-2016, 10:50
Ok, lo so che posso sembrare ripetitivo, ma sono completamente a digiuno di mac, quindi vorrei essere sicuro di non prendere una fregatura.... Cercando in rete ho trovato un offerta di un:
MacBook pro 13" inizio 2011
Processore 2,3GHz Intel Core i5
Memoria 8gb DDR3 a 1333MHZ
Hard Disk Samsung SSD 840 EVO 250GB
Me lo darebbe per 400€ in quanto ha un ammaccatura e graffi vari. Che ne dite? se posso posto il link di subito...
espanico
23-11-2016, 11:53
Salve, ritorno a scrivere, dopo circa 20 giorni di ricerca ancora non ho trovato nulla. Sul usato con privato ho trovato poco, in alcuni casi, costosi oppure venditori poco affidabili. Mentre su ebay sto monitorando un azienda che li vende ricondizionati, includendo anche 1 anno di garanzia.Facendo un sforzo ho alzato il bugdet di un altro 100€ arrivando a 600€, ma ho ancora qualche dubbio.
Come faccio a capire se un pc e retina oppure no? Posso postare i link del sito in questione cosi mi date un consiglio su quale scegliere?
grazie
samsamsam
23-11-2016, 11:56
se ha il lettore cd (anche solo la fessura per l'inserimento del cd, guarda le immagini) NON è retina.
Se non lo ha è retina.
espanico
23-11-2016, 12:01
Il problema, che il sito in questione non ha foto reali ma prese da internet.
Tipo ha questo
APPLE MACBOOK PRO 13.3" ✔INTEL CORE i5 2.5GHZ 4GB RAM 500GB HDD✔ Fine 2012 a 600€
samsamsam
23-11-2016, 12:44
Il problema, che il sito in questione non ha foto reali ma prese da internet.
Tipo ha questo
APPLE MACBOOK PRO 13.3" ✔INTEL CORE i5 2.5GHZ 4GB RAM 500GB HDD✔ Fine 2012 a 600€
Dimenticavo: se ha HD NON è retina ;)
qui http://www.everymac.com/#macspecs1 trovi le specifiche di ogni modello di mac considera che di portatili spesso ne sono usciti più di un modello all'anno
espanico
23-11-2016, 14:29
Ok, anche il venditore mi ha confermato che non è retina. Ma secondo voi è indispensabile avere uno schermo retina? cioè conviene prendere a 600€ un modello come quello postato sopra?
grazie anche per il link
Schwarzk
23-11-2016, 15:19
Bhè i tuoi occhi, con un retina, ti ringrazieranno.
Per i prezzi, purtroppo roba usata e tenuta bene difficilmente la trovi sotto le 600€.
Io comunque farei un piccolo sforzo e prenderei un modello del 2014/15 che, oltre ad essere retina, ti consente anche di tenerti un certo margine lato aggiornamenti di MacOsx.
I modelli prima del 2010 sono già stati tagliati fuori dagli aggiornamenti.
Quelli del 2012/13 lo saranno nell'immediato futuro.
Phoenix Fire
11-12-2016, 15:35
@espanico
come funziona per gli aggiornamenti? Qual'è il so minimo da avere per sviluppare? se ti basta un so di due anni fa allora ok, se invece ti serve sempre l'ultimo, come dice schwarzk non conviene. Rischi di spendere 600 euro ora e doverli rispendere tra uno o due anni perchè non puoi più aggiornare il SO e quindi sviluppare per le nuove versioni. Imho un retina 2013 è una macchina che dura senza sacrifici (spazio escluso) per almeno altri 3 anni, poi dopo potresti iniziare a sentire il peso degli anni, inoltre il retina monta ssd, cosa che rende le vecchie macchine ancora attuali, mentre sul non retina hai hdd e quindi dovresti cmq spendere per un ssd per renderlo duraturo
nemorino
12-12-2016, 11:55
Bhè i tuoi occhi, con un retina, ti ringrazieranno.
Per i prezzi, purtroppo roba usata e tenuta bene difficilmente la trovi sotto le 600€.
Io comunque farei un piccolo sforzo e prenderei un modello del 2014/15 che, oltre ad essere retina, ti consente anche di tenerti un certo margine lato aggiornamenti di MacOsx.
I modelli prima del 2010 sono già stati tagliati fuori dagli aggiornamenti.
Quelli del 2012/13 lo saranno nell'immediato futuro.
considerando che il progetto 2012-2016 è identico (cambiano solo processori - e non ci sono salti abissali neppure su questo - e scheda video) direi che i macbook pro > 2012 (retina) saranno attuali ancora per un bel po' e l'obsolescenza li abbraccerà tutti quanti insieme (compresi i 2015) tra molto tempo
Phoenix Fire
12-12-2016, 13:28
considerando che il progetto 2012-2016 è identico (cambiano solo processori - e non ci sono salti abissali neppure su questo - e scheda video) direi che i macbook pro > 2012 (retina) saranno attuali ancora per un bel po' e l'obsolescenza li abbraccerà tutti quanti insieme (compresi i 2015) tra molto tempo
Avrei i miei dubbi, altrimenti dovevano rendere obsoleti tutti i white in contemporanea, mentre il modello 2009 ha ricevuto due aggiornamenti in più del precedente.
nemorino
12-12-2016, 13:46
Avrei i miei dubbi, altrimenti dovevano rendere obsoleti tutti i white in contemporanea, mentre il modello 2009 ha ricevuto due aggiornamenti in più del precedente.
può darsi che mi sbagli ma salvo il trackpad sono macchine identiche e anche a livello di prestazioni si discostano veramente poco l'una dall'altra. Alla fine il retina late 2013 (quello che ho io) ha una cpu a 2.4 Ghz, ssd etc, farlo diventare obsoleto prima di 3 anni sarebbe una palese forzatura commerciale
Para Noir
12-12-2016, 13:54
Tutti i device apple diventano obsoleti tra i 5 e i 7 anni dopo la cessazione della produzione, comunque :asd: è scritto nel sito Apple, una volta che un device è obsoleto non esistono più nemmeno pezzi di ricambio, e nessun centro assistenza ufficiale li toccherà. Se ad esempio l'attuale "vecchio retina" rimarrà in vendita fino al 2017, diventerà obsoleto nel 2022-2024
Phoenix Fire
12-12-2016, 14:35
può darsi che mi sbagli ma salvo il trackpad sono macchine identiche e anche a livello di prestazioni si discostano veramente poco l'una dall'altra. Alla fine il retina late 2013 (quello che ho io) ha una cpu a 2.4 Ghz, ssd etc, farlo diventare obsoleto prima di 3 anni sarebbe una palese forzatura commerciale
non considerare le performance, conta solo l'età.
Tutti i device apple diventano obsoleti tra i 5 e i 7 anni dopo la cessazione della produzione, comunque :asd: è scritto nel sito Apple, una volta che un device è obsoleto non esistono più nemmeno pezzi di ricambio, e nessun centro assistenza ufficiale li toccherà. Se ad esempio l'attuale "vecchio retina" rimarrà in vendita fino al 2017, diventerà obsoleto nel 2022-2024
ma il vecchio retina del 2014 è già fuori produzione? Se si allora il modello 2013 che nomina nemorino andrà in pensione nel 2018-2020 quindi direi che va benissimo per lavorarci (non penso che da appena diventa obsoleto, bisogna smettere di programmarci)
nemorino
12-12-2016, 14:49
non considerare le performance, conta solo l'età.
ma il vecchio retina del 2014 è già fuori produzione? Se si allora il modello 2013 che nomina nemorino andrà in pensione nel 2018-2020 quindi direi che va benissimo per lavorarci (non penso che da appena diventa obsoleto, bisogna smettere di programmarci)
se per uscire di produzione si intende ogni versione successiva, il late 2013 è stato rimpiazzato dal mid 2014 (cambia trackpad di fatto) e quindi immagino che gli aggiornamenti saranno previsti fino al 2019/2020 (il macbook 2015 non ha nessun cambiamento rispetto al 2014 se non le cpu)
una volta obsoleto credo sarà utilizzabile anche per programmare per almeno un anno abbondante... parliamo di 4 anni..... tra 4 anni l'obsolescenza sarà il minore dei problemi di un macbook
espanico
14-12-2016, 12:33
Grazie per i consigli, ad oggi ancora non ho deciso cosa fare. Sto seguendo un po il mercato dell'usato, ma nel mio bugdet non ho trovato nulla o meglio, qualcosa ho trovato, ma sono indeciso...
Ho trovato molti Macbook pro 13" fine 2011 o inizio 2012 ma non retina
oppure qualche air sempre dello stesso periodo. Sinceramente non so cosa fare io volevo spendere il meno possibile. Che dite mi devo accontentare?
Phoenix Fire
14-12-2016, 13:44
Grazie per i consigli, ad oggi ancora non ho deciso cosa fare. Sto seguendo un po il mercato dell'usato, ma nel mio bugdet non ho trovato nulla o meglio, qualcosa ho trovato, ma sono indeciso...
Ho trovato molti Macbook pro 13" fine 2011 o inizio 2012 ma non retina
oppure qualche air sempre dello stesso periodo. Sinceramente non so cosa fare io volevo spendere il meno possibile. Che dite mi devo accontentare?
un pro non retina con ssd e upgrade di ram, rimane una buona macchina, il discorso è se vale la pena per la cifra che spendi, ma queste sono cose che devi valutare tu. Inoltre considera che l'anno prossimo potrebbero diventare obsoleti e non ricevere più aggiornamenti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.