PDA

View Full Version : Eliminare partizione c notebook asus


acacia
18-09-2016, 15:59
Ciao a tutti
Ho appena acquistato un notebook asus con ssd 500gb. Ho però scoperto che di default l'ssd è stato partizionato in 2 parti ,una per i dati e l'altra per il s.o. Con diskmemagment tool di windows ho provato ad eliminare la partizione dei dati (D) per poter estendere quella c del s.o. ma purtroppo ora mi trovo con una aprtizione non allocata l'opzione estendi su c non selezionabile. COme posso procedere?

gianmpu
18-09-2016, 16:58
Probabilmente windows non ti permette di modificare la partizione che sta usando per il sistema operativo. Se si tratta solo di estendere una partizione con gparted dovresti poterlo fare senza problemi. Puoi trovare gparted nel gparted live cd, nel hiren's boot cd oppure nelle distribuzioni linux basate su gnome (ubumtu ad esempio o molte altre). Questo tipo di operazione però non è mai esente da possibili problemi, quindi un backup preventivo dei dati è una cosa auspicabile.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk

acacia
18-09-2016, 17:49
ho provato a scaricare easeUs partition. Il problema è che la partizione d non posso eliminarla completamente,rimane cmq non allocata. Non posso unire c e d perchè non sono contigui infatti c'è una partizione recovery con asterisco tra di loro. Posso unire c a recovery, o d a recovery ma non c a d. Come fare?

Ho provato ad unire la partizione recovery a D ma anche così facendo poi non riesco ad unire C a D.

gianmpu
18-09-2016, 20:36
Posta una schermata di gestione disco o altro software analogo perchè la spiegazione non è chiarissima

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk

Eress
18-09-2016, 21:24
Scaricati questo

https://www.partitionwizard.com/partition-wizard-bootable-cd.html

Poi dopo averlo preparato su cd avvii il pc da quello e sistemi la situazione del tuo disco. Prima di procedere con operazioni del genere, è sempre bene salvare i proprio dati ed eventualmente fare un'immagine di sistema.

acacia
18-09-2016, 22:38
Posta una schermata di gestione disco o altro software analogo perchè la spiegazione non è chiarissima

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk

ok appena posso posto lo screenScaricati questo

https://www.partitionwizard.com/partition-wizard-bootable-cd.html

Poi dopo averlo preparato su cd avvii il pc da quello e sistemi la situazione del tuo disco. Prima di procedere con operazioni del genere, è sempre bene salvare i proprio dati ed eventualmente fare un'immagine di sistema.

cosa intendi con "dopo averlo preparato su cd?" cmq l'ideale sarebbe poter unire c e d lasciando intatto il la partizione riservata per il ripristino ....

Eress
19-09-2016, 04:35
cosa intendi con "dopo averlo preparato su cd?" cmq l'ideale sarebbe poter unire c e d lasciando intatto il la partizione riservata per il ripristino ....
Intendo che come da titolo, si tratta di un iso che va masterizzato su cd da cui avviare il pc e quindi intervenire sui drive e partizioni.

gianmpu
19-09-2016, 13:10
Anche gparted sarebbe una iso da masterizzare. Dubito infatti che windows ti permetta di modificare la partizione su cui è installato mentre lo stai usando. C'è bisogno perciò di un intervento basato su un software che non venga lanciato da windows stesso ma che parta da solo in fase di boot. Ecco perchè Eress ha parlato di masterizzazione su cd e fare l'avvio dal cd.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk

tallines
19-09-2016, 20:17
Non posso unire c e d perchè non sono contigui infatti c'è una partizione recovery con asterisco tra di loro.
Se c'è una partizione tra C e D, con Windows non risolvi .

Lo puoi fare con i tool suggeriti, ma può essere che la Recovery parta..... .

acacia
19-09-2016, 22:56
Posta una schermata di gestione disco o altro software analogo perchè la spiegazione non è chiarissima

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk

http://i68.tinypic.com/2wqfx9t.jpg

Scaricati questo

https://www.partitionwizard.com/partition-wizard-bootable-cd.html

Poi dopo averlo preparato su cd avvii il pc da quello e sistemi la situazione del tuo disco. Prima di procedere con operazioni del genere, è sempre bene salvare i proprio dati ed eventualmente fare un'immagine di sistema.

con tool wizard fatto partire all'avvio con dvd non riesco a fare nulla, si apre la schermata di wizard,ma se clicco enter, mi si apre una schermata in dos, della quale non capisco molto, non posso comq fare operazioni se non digitare help....non capisco se vi siano degli errori o no...per uscire poi exit non funziona, devo premere per 5 secondi il pulsante spegni...

Adesso provo getparted

acacia
19-09-2016, 23:03
Se c'è una partizione tra C e D, con Windows non risolvi .

Lo puoi fare con i tool suggeriti, ma può essere che la Recovery parta..... .

la recovery si può sempre ricreare o no? cmq a questo punto se non riesco tanto dovrò riformattare tutto e anche se la cosa mi scoccia da morire,,,ma tenere un notebook che come impostazioni di fabbricaha1tb hdd per i dati e un ssd da 512gb partizionato a sua volta per s.o e dati non ci sto.


Non capisco perchè sia con get parted che con wizard non arrivo mai a vedere la schermata "semplificata" delle partizioni come in diskmgmt, ma mi blocco sempre in schermata dos....

Eress
20-09-2016, 09:19
http://i68.tinypic.com/2wqfx9t.jpg



con tool wizard fatto partire all'avvio con dvd non riesco a fare nulla, si apre la schermata di wizard,ma se clicco enter, mi si apre una schermata in dos, della quale non capisco molto, non posso comq fare operazioni se non digitare help....non capisco se vi siano degli errori o no...per uscire poi exit non funziona, devo premere per 5 secondi il pulsante spegni...

Adesso provo getparted
MiniTool Partition Wizard anche in versione cd bootable, ha una normale interfaccia grafica, se entri nel dos significa che c'è qualcosa di sbagliato.

acacia
20-09-2016, 11:29
quando faccio partire mini tool o getparted da dvd, sopo aver selezionato nel bios boot from unità ottica, appare la schermata del programma, poi dopo aver dato l'ok vedo che entra in dos, e poi dopo alcuni passaggi non va più avanti. Che si vedano in automatico schermate dos prima di arrivare alla schermata con le barre tipo diskmgmt è normale, anche nei video tutorial su youtube succede così,solo che a me si ferma prima

Eress
20-09-2016, 12:07
Allora c'è qualche incompatibilità con la tua scheda madre o bios.

acacia
20-09-2016, 12:49
con entrambi i programmi? che strano...a questo punto che soluzioni mi si prospettano x riunire le partizioni?

gianmpu
20-09-2016, 13:22
Quale iso hai scaricato che conteneva gparted?

acacia
20-09-2016, 13:58
direttamente dal sito: gparted-live-0.26.1-5-i686.iso

tallines
20-09-2016, 20:39
la recovery si può sempre ricreare o no?
Ahhh ma hai la partizione di ripristino da 499 Mb.....cioè non la Recovery vera e propia che ti riporta il SO alle impostazioni di fabbrica, ma una partizione che se dovesse succedere qualcosa, ti ripristina il pc a prima del problema.....

La elimini e la fai diventare spazio non allocato .

In automatico due spazii non allocati vicini si uniscono da soli .

Vai su C - Estendi volume e unisci a C l' attuale spazio non allocato + i 499 Mb della partizione di ripristino (che dopo aver fatto diventare spazio non allocato anche la partizione di 499 Mb si è unita al tuo attuale spazio non allocato di 286,16 Gb, formando un unico > Spazio non allocato) .

Poi > a SO funzionante, avvii l' iso di W10 e reinstalli solo i file del SO, senza che ti tocchi app, dati....scegliendo la voce Aggiorna - Installa Windows e mantieni file, impostazioni e applicazioni .

Dovrebbe in questo modo ricrearti la partizione di ripristino di 499 Mb .

acacia
21-09-2016, 14:35
quindi dovrei riuscire con questo metodo semplicemente dal diskmgmt di windows?

Alla fine sono riuscito ad arrivare alla fatidica schermata con la iso di mini tool wizard partition dal boot, non mi si è più bloccato nelle schermate dos , però non sapevo come muovermi...la funzione merge mi dice non essere utilizzabile nella versione free, e non sapevo se quello fosse l'unico modo...

Non ho capito l'ultima parte dell'iso di windows 10. Dove la trovo? nella confezione del notebook non c'era nessun dvd.

zeMMeMMez
21-09-2016, 15:25
...

tallines
21-09-2016, 21:28
quindi dovrei riuscire con questo metodo semplicemente dal diskmgmt di windows?
Si da Gestione disco .
Non ho capito l'ultima parte dell'iso di windows 10. Dove la trovo? nella confezione del notebook non c'era nessun dvd.
Da W7, anzi anche da Vista mi sembra di ricordare......non c'è + il dvd di installazione .

Mettevano i dvd di ripristino, poi tolti anche questi, in quanto l' utente poteva crearseli tramite procedura o usare la partizione di ripristino nascosta, non quella da 499 Mb ehhh :) , quella da circa 10 Gb in su, fino a 20-25...per tornare alle impostazioni di fabbrica .

Devi scaricare l' iso originale di W10 ? Da qui >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42711319&postcount=1

acacia
21-09-2016, 23:36
Quella partizione non serve essenzialmente a nulla, o meglio serve per farci scrivere sopra dati da parte di OEM relativi a controller RAID, le chiavi bitlocker etc.
E' una delle solite "pensate" di microsoft, ho già scritto in un altro post.
Per quanto mi riguarda (sempre supponendo di non avere dati sul PC, perchè qualcosa può sempre andar storto facendo questi lavori) la eliminerei senza pietà sicchè praticamente inutile (anzi, direi inutile proprio), nell'ipotesi che NON usi bitlocker.

Fatto quello potrai estendere (anche da dentro Windows) la partizione c:\ e buonanotte.
---
Se hai due hard disk è sostanzialmente inutile creare una "vera" partizione di ripristino, fai il backup sul secondo HD e buonanotte.
Le funzioni di "ripristino" microsoft lasciale perdere, capita che talvolta funzionino perfettamente, altre invece "piallino" senza tanti riguardi.

Si da Gestione disco .

Da diskmgmt non posso eliminare la partizione 400mb per il ripristino...facendo tasto destro sopra di essa appare solo un punto di domanda. Mi accingo a provare con minitool

Sono riuscito finalmente,ma solo con minitool wizard iso fatto partire all'avvio.
Ora la situazione vede 3 partizioni, nell'ordine:
System - 236mb - fat32 - gpt efi system partition
* - 16mb - other - gpt reserved partition
OS - 476mb - ntfs - gpt data partition

secondo voi devo lasciare così o cancellare qualcos'altro?

tallines
22-09-2016, 18:46
Da diskmgmt non posso eliminare la partizione 400mb per il ripristino...facendo tasto destro sopra di essa appare solo un punto di domanda.
Ahh giusto, non te lo fa fare da Gestione disco, perchè è la partizione di ripristino, sorry :)
Sono riuscito finalmente,ma solo con minitool wizard iso fatto partire all'avvio.
Ora la situazione vede 3 partizioni, nell'ordine:
System - 236mb - fat32 - gpt efi system partition
* - 16mb - other - gpt reserved partition
OS - 476mb - ntfs - gpt data partition

secondo voi devo lasciare così o cancellare qualcos'altro?
No, basta cosi, però se puoi postare un' immagine di Gestione disco, dove alla voce Stato si legge tutto lo scritto, sarebbe meglio :)

L' immagine la puoi postare come anche come da ultima voce in firma > Postimage .

acacia
22-09-2016, 23:30
Grazie

http://i63.tinypic.com/2en41s5.jpg

Mancherebbe il samsung 850 evo da 256gb che metterei al posto dell'hdd da 1tb, spostato a sua volta nel caddy al posto del dvd....

Resta da capire invece quale sia la soluzione migliore per ovviare all'assenza della partizione di ripristino...(che probabilmente non sarebbe servita a molto,sempre come ipotizzava zemmemmez)
Un backup dello spazio utilizzato in c? fatto ora o quando saranno installati tutti i principali programmi?o solo di windows? Con che programma consigliate?
Oppure ripristinare ,reinstallando windows la partizione di ripristino?

zeMMeMMez
23-09-2016, 06:50
...

tallines
23-09-2016, 21:11
Resta da capire invece quale sia la soluzione migliore per ovviare all'assenza della partizione di ripristino...
Se vuoi reinstallare il SO con tutti i programmi.....puoi usare uno dei tanti programmi freeware che ci sono, tipo TodoBackup, Macrium Reflect, CloneZilla.....